Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento col stampelle regime segna stampa di Radio Radicale allora questa mattina sui giornali
Troviamo protagonista ma non non ne saranno contenti principalmente il Partito Democratico
Per la situazione che si è determinata dopo lo
Spostamento d'autorità dalla
Commissione che si occupa della delle riforme istituzionali di Corradino Mineo il
Senatore che non si ritrova sulla linea di della segreteria del partito la questione fa
Naturalmente discutere dei il quaranta leve di diversi quotidiani è assai
Assai critico vedremo ci sono tutta una serie di commenti di interviste questo dunque diventa il fatto del giorno anche perché
Come notano diversi quotidiani e di diverso orientamento politico quello che sta succedendo nel Partito Democratico
Rimette rimette N in gioco l'accordo fra il Governo
E anche un pezzo dell'opposizione cioè Forza Italia sulle riforme istituzionali
In sostanza il tema è espresso con un notevole chiarezza in un titolo di Europa all'altro quotidiano del PD oltre l'unità
Il caso Mineo fa alzare il prezzo a Forza Italia e poi la diciamo così la questo aspetto viene
Viene approfondito in diverso i retroscena
Sempre sul fronte dei partiti un'altra notizia che viene dal taluno citate dai in prima pagina da tutti affrontata comunque nelle pagine interne con una certa
Dovizia di spazio è il
Sondaggi il sondaggio indotto on line dei
Dei soste dei dei sostenitori non so se il termini iscritto sia quello proprio ma diciamo dei militanti del Movimento cinque Stelle
Che scelgono fare la legge in un quadro abbastanza ristretto e non solo per le opzioni ristrette che beni
Però comunque offerti perché la scelta era fra fare J. conservatori inglesi e il loro gruppo europeo e alcuni si sono dovuti della
Assenza fra le ipotesi dei Verdi la risposta Viriglio e dica se leggeste ATER ma inerti in realtà hanno già detto di no a nuovi quindi non
Non c'è motivo di inserirli fra le opzioni possibili
Insomma forse il titolo più
Azzeccato il quello che adesso voi ritenute minimo Movimento cinque Stelle una scelta obbligata e forse è vero
Però se è così era allora è inutile non si fanno non si mettono i voti le scelte obbligate
In linea di massima quantomeno
Altre all'altro grande tema però al di là del dibattito sui parti dice qualcosa anche su Forza Italia e su Berlusconi ma la cosa essenziale quella che abbiamo già visto cioè il rapporto con
Il PD peli le riforme istituzionali questo è il tema che oggi viene
Siti si riverbera anche sui sugli articoli interni alla relativi alla situazione interna del centro destra le altri degli altri due
Questioni rimandano entrambe alla situazione dell'incrocio fra politica e giustizia
Qui c'è una notizia cioè nella il ritorno in libertà del del Sindaco di Venezia Orsoni
Che viene intervistato sulla stampa e sul sulla Repubblica
E da da questo punto di vista anche queste non è una buona notizia per il Partito Democratico per che
Orsoni dopo a vere e
Detto lascio dato la sua la propria versione I ai magistrati dell'accusa e aree ed essersi definito sostanzialmente una vittima dei sistemi delle del PD
è entrato in rotta di collisione con il Partito Democratico parla di querele al Segretario Renzi
E anche la vicenda del MOSE dunque diventa una ferita aperta per il partito del Presidente del Consiglio
Sempre sul fronte inchieste poi come ieri Sarzanini prevedeva di in un articolo sul Corriere della Sera cella offensiva mediatica peraltro le
Anche qui una mossa necessitata tenuta Comandante generale della Guardia di Finanza intervistato da Repubblica e non solo
Per come viene ripristinare una fiducia dei cittadini e difendere l'onore del corpo insomma le
L'argomento n le merci ce ne sono ovunque ma
Nel l'albero e sanno
E anche questo è altro aspetto significativo sul fronte esteri e a dominare ancora la questione
Obama alla questione iliache da due fuori da due punti di vista da un lato diciamo così la linea ondivaga dei Presidente americano Occhetto
Nega aiuti militari nuovi al Governo iracheno ve lo dice contemporaneamente vi lascio avverto il cash aperti tutte le opzioni non può dire altrimenti anche perché
Sempre più si fa a si profila all'orizzonte l'ipotesi di un intervento iraniano in Iraq
E degli archi all'ordine del giorno anche per un altro aspetto vecchi sempre di più si precisa una
Complicazione ulteriore quindi la lettura e delle vicende visto che il fronte isola miste
è Mele sue divisioni non sono poi cosa marginale perché questo il SIS è cosa diversa dal Cai idea non è non sono aspiranti al franchising del
Del gruppo fondato da Bin Laden sono un'altra cosa hanno anche loro deleghe divergenze con il gruppo ora guidato dal se a voi
E così dunque queste in queste questioni vengono approfondite su diversi quotidiani in particolare il Corriere della Sera bello su questo tema raccomandiamo anche il foglio
Va bene poi invece ben per gli Esteri naturalmente anche segnaliamo un'intervista al Dalai lama
Di Corriere della Sera con
Beppe Severgnini e vedremo anche questa interviste
E poi i
Per per il resto non ci sono anche altre notizie su come abbiamo appena sentito nel notiziario oggi arriva
Italia Marcello Dell'Utri quindi Lai estradizioni dal Libano ha poi
Funzionato in tempi abbastanza rapidi
E adesso ve li richiede domani Dell'Utri serena argomento su cui
Già oggi c'è un'intervista al fratello gemello ma
In sostanza il tema prenderà corpo sicuramente domani nelle
Prime pagine nelle pagine interni altro incrocio evidente fra la politica e giustizia
Va bene allora questi sono i temi che troviamo sui giornali adesso vediamo anche la prima pagina per quel che di stampa di regime per quel che riguarda i radicali
I la loro presenza oggi sulla carta stampata
E allora la prima pagina si può fare con mettendo insieme
Parliamo ancora della responsabilità civile
Dei magistrati e dell'emendamento
Leghista passato a sorpresa alla Camera l'altro ieri per la verità se i giornali ieri davano
Notevole risalto a tutta la faccenda oggi invece
Sia già tutto asciugato della serie il dibattito sulla giustizia non
Non riesce a prendere corpo se non attraverso per esempio le
La lettura della situazione che da
L'Associazione nazionale magistrati e oggi
Il dirigente della il Presidente della associa dell'Anm Rodolfo Sabelli rilascia un'intervista a Beatrice Borromeo sul fatto quotidiano
Riprende un leit motiv fra di un rischio che però può essere ben circoscritta e questo è francamente un dibattito vecchio ma
L'ANM non non demorde sulle il titolo che di fatto propone così l'imputato di omicidio potrà denunciare il giudice
Per la verità può farlo anche oggi non è che e poi il problema è come le due azioni possano interagire basta evitare che un'eventuale denuncia
Dell'imputato fermi il processo nei suoi confronti la la questione risolta
Però in realtà Sabelli non non si limita acquista diciamo estrema semplificazione del problema che in un
Fatto gli attribuisce né il titolo è più sottile
Perché arriva al punto vero che la
La questione chiave su
Su questa fase della responsabilità civile il fatto cioè che ancora una volta
Sia l'Europa a perché mettere se non in stato d'accusa a a dare un
Un avviso alla allo Stato italiano
Ma Sabelli dalla sua interpretazione autentica
L'Europa con almeno tre sentenze ha detto che lo Stato è solo lo Stato e dunque non il singolo magistrato è chiamato a rispondere dei danni causati dalla manifesta violazione del diritto comunitario
Legata a decisioni di organi giurisdizionali di ultima istanza
Dunque non è Bruxelles a insistere sulla responsabilità diretta di giudici e pm assolutamente no
E dico di più il Consiglio di Europa nella raccomandazione numero dodici del due mila e dieci
Ah proprio escluso la possibilità di un'elezione diretta del privato nei confronti del magistrato ha specificato che soltanto lo Stato può rivalersi sui magistrati escludendo positivamente le azioni dirette
E come si spiega un'ora alla lettura distorta che è stata data
è una falsificazione che risale a molto tempo fa
Anche perché dice Sabelli la responsabilità civile esiste già
Il famoso referendum voluto da i radicali non è mai stato tradito vogliono strumentalizzare una sentenza che dice altro per fini ben precisi
Perché è passato alla Camera un provvedimento che potrebbe portare alla paralisi di qualunque processo sia civile che penale
Prego e allora
Qua però c'è il nodo della questione perché qui siamo arrivati alla semplificazione rimesse i evidenziato che il titolo ma il passaggio importante prima cioè la lettura
Delli avvertimenti europee i da parte
Del presidente dell'Anm
E naturalmente il famoso referendum che per la verità sicuramente è stato voluto pagato organizzato dai radicali però poi soprattutto è stato votato a percentuali plebiscitarie dagli italiani quindi non è dire
è stato un capriccio dei radicali c'è il voto
Quel famoso referendum e il punto sul quale in Europa ci dice qualcosa e che cosa ci dice che la legge che è scaturita da cui referendum
Non nuova invece il pittore integralmente questo dice l'Europa fa un
Paga un paragone fra il Congo un anno un parallelo fra il quesito referendario e la legge scaturita dopo il voto dei cittadini e dice guardate che non ci siamo
Usa il termine tradimento naturalmente perché è un termine politico ma la sostanza e quelli e d'altro canto qua
Anche il partito di almeno l'organo del partito di maggioranza e che ieri peraltro ha votato praticamente sotto dettatura del sindacato presieduto da Sabelli e non solo
Il PD per la verità a parte Roberto Giachetti e pochi altri però anonimi
L'unità oggi nell'articolo che parla delle modifiche che saranno fatte a quello che è passato un ieri al Senato
Il ministro urlando ricompone i pezzi
Poi c'è un incontro di Orlando con i Cinque Stelle di cui voi vi terremo conto nel corso della rassegna stampa però qui nella prima pagina di sempre regime vogliamo evidenziare un altro aspetto della questione
Scrive L'Unità gli articoli di unità per una protesta sindacale non sono firmati da lungo tempo quindi dobbiamo dire scrive l'Unità e basta e non sappiamo dire scritto l'articolo
Due disegni di legge sono già pronti a clinica alla Camera e al Senato entrambi rendono effettiva responsabilità civile però in via indiretta
A Palazzo Madama scadono in queste ore i termini per presentare gli emendamenti al testo ma il PD è Forza Italia concordano
Nello schema per cui il giudice che sbaglia pagherà di tasca propria per eventuali errori ma sarà lo Stato entro tempi precisi e rapidi a rivalersi su un proprio dipendente
In pratica resta la legge Vassalli
Nata per depotenziare il referendum dei radicali che nell'ottantasette introduce a furor di popolo la responsabilità civile
Dei magistrati ma poi che quella legge è stata resa inutile da una serie di filtri che hanno fatto condannare quattro magistrati in trent'anni
Il testo al seccato prevede di eliminare quei filtri
Ma
Dunque qua ci sono una serie di cose che anche qui la prosa rivela boy l'intenzione intanto
La legge Vassalli si confessa garantiti al cliente che è andata bene depotenziare
I giorni il referendum ma il voto da anche qui c'è l'equivoco che anche
I Sabelli mette nero su bianco o comunque chi ha poi scritto l'intervista
Non è che il referendum è stato voluto da i radicali qua c'è un'alta e qui nel sull'Unità che ci dove sono più attenti forse il fatto che poi questo referendum voluto dei radicali qualcuno abbia pure votato l'ottanta per cento dei cittadini metti conto
In qualche modo ledendo ne devono tener conto e come farlo con un'espressione un po'così referendum dei radicali
Voluto a furor di popolo e qui sembra che il popolo armato di pale Forconi ha detto sei vanno bene le cose dei Radicali no estratto referendum hanno votato non c'è stato
Nessun furore
E quindi cosa si cosa deve fare una legge per recepire Linz hanno furore popolare ed erede potenziarlo mancherebbe altro ente e il furore
è una s e e bravo chi l'ha scritto nulla firmato però è bravo perché la lo schema è perfetto il popolo era furibondo quindi il legislatore ha dovuto dire calma depotenziare
Però qui si confessa quello che l'Europa certamente CD
Ci fa presente che
La legge che espiata fatta
Depotenzia e non era proprio il suo compito il
Un referendum voti il voto dei cittadini e anzi di fronte a un quesito referendario e questo non si può fare
Assolutamente evidenti c'era un Presidente della Repubblica
Che disse e scriverei la legge André scritta sotto dettatura poi dettato anche l'IVA e nel male ma insomma
E
L'altro aspetto significativo perché però questa legge vada per depotenziare insieme dava bene peccato che c'erano questi filtri ma questi filtri dove stavano fuori no stavano dentro la legge
E e che cosa ha prodotto questa legge forse ha depotenziato un po'troppo se in trent'anni a non si arriva a contare i casi nei quali è stato ben relativa
In
Con le dita di una mano ne bastano quattro
Il che vorrebbe dire che lo stato della giustizia in Italia è talmente perfetto che in trent'anni solo quattro cittadini hanno avuto doglianze
Questo francamente neanche l'unica e forse nemmeno Sabelli arriverebbe
A sostenere
Ecco quindi se mettete insieme questi due articoli che parlano di un
Referendum radicale votato Bay tanti tanti anni fa anzi
Si può tranquillamente vedere proprio i contorni delineati anche i particolari è una foto
Anche abbastanza bene avvicinare del di quello che i radicali chiaro anche qui da tempo immemore empirica sui tempi e il caso in Italia e la questione dello stato di diritto
Questo è i
Nell'incidente potenzia l'ascolto dei cittadini e quant'altro
Questa la la prima pagina di stampa e il regime adesso hanno c'è un'ultima coscienza del fatto Quotidiano dunque
Questa azione di finanziamento illecito quindi due mila e cinquecento euro
Il che è poi unica appagamento a richiesta di sovvenzione del Partito Radicale presentata a
A a tanti che avevano già contribuito
E nel caso specifico qua il problema riguarda semmai inutile
Presidente di
Della Fondazione Nuova Venezia che è risultato dagli elenchi del Partito Radicale iscritto
Al partito radicale negli anni
Della Prima Repubblica e poi saltuariamente con altri contributi gli ultimi contributi sono ovvero intestati Fondazione Nuova Venezia sono contributi al partito radicale transnazionale
E mi varie radicalità esiga radicali italiani il totale dei contributi sono due assegni uno del due mila e cinquecento e un altro da altri due mila e cinquecento
Il foglio di fatto ha già deciso per questo è un finanziamento illecito dove caratteriste scritto non si sa per tutti
Il finanziamento è a Bilancio del Partito Radicale se la Fondazione Nuova Venezia non l'ha messo a bilancio sono affari suoi
Il i radicali sono perfettamente in regola quindi non c'è assolutamente nulla di
Di illecito e non capisco perché si scrive che l'ex tesoriere non Nexus e tesoriere in carica del pentito radicale
Maurizio Turco dice di non aver mai ricevuto non è vero che abbiamo letto una sua dichiarazione del tema sul tempo che diceva
Esattamente l'opposto e e quindi non si capisce il perché questa
Questione venga messo in due righe ci sono
Alcuni alcuni evidenti errori e quindi tocca occuparsi anche di questo giusto però adesso veniamo invece al Partito Democratico e ai suoi problemi
Se ne occupa ad esempio nell'editoriale del Corriere della Sera
Pierluigi Battista insofferenti e dissidenti questo è il titolo
Il PD è con merito il pressing italiano al più alto grandi democrazie intende non si capisce perché voglia compromettere questo primato conquistato anche grazie all'insofferenza autoritaria per il dissenso interno degli altri due partiti maggiori
Con un banale ma è sintomatico gesto di prepotenza nervosa nei confronti di senatori contrari al progetto di riforma del Senato disegnato nell'incontro del Nazareno frequenze Berlusconi
Il PDS brado fin qui il coltivare anche un peculiare senso delle istituzioni non si capisce allora perché abbia superficialmente scambiato
Una Commissione parlamentare per una serie di partito estromette non i senatori come se fossero militanti tenuti alle discipline interni e non esponenti delle istituzioni che non devono rispondere un segretario di più
Di partito ma i cittadini nel loro complesso
Ecco perché Renzi dirigenti al PD il PD a lui più vicini hanno commesso un duplice errore epurato Ando fra virgolette i senatori Mineo il che significa la Commissione affari costituzionali
E facendo così in modo che si aggregasse una pattuglia di quattordici dissidenti che si sono avuto sospesi
è molto verosimile e
I
Senatori del PD accantonati fossero mossi da una forma di conservatorismo culturale che in questi anni ha ostacolato qualsiasi riforma ma se ne sia il merito di aver impresso una brusca accelerazione
Facendo uscire le riforme istituzionali dalla palude degli eterni gli inviti
Non si può neanche pensare che su un tema così delicato e costituzionalmente rilevante qualunque discussione sia equiparabile a un sabotaggio qualunque dissenso un tradimento qualunque perplessità un veto
Bisogna fare presto evidenzia ragione di essere insofferente di freni e direzioni
Che in passato hanno fatto inabissa ed è ogni forma ma non ci si può impiccare ha una data
L'espressione dello stesso Presidente del Consiglio è dunque un mese in più per fare una riforma del Senato non raffazzonate rabberciate non è una fine del mondo
Subisce che proprio Renzi protagonista di una battaglia democratica nel PD che lo ha portato ai vertici del partito del Governo
Si mostri così limitato dal manifestarsi di una fronda minoritaria contrari a un progetto di riforma del Senato peraltro ancora vagone in che termini
Stupisce dopo aver ingaggiato una furiosa polemica con Grillo che non vogliate del minimamente conto dell'imperativo costituzionale che non pone nessun vincolo di mandato i parlamentari
E meno che mai un vincolo alle decisioni della Segreteria di un partito
Se c'è un problema irrisolto fra una segreteria plebiscitaria tardi un corpo parlamentare eletto quello gli equilibri del PD erano altri
La soluzione non può che essere politica senza scorciatoie disciplinari messe al bando i bavagli preventivi
La pratica punitiva della messa in margini può dare l'impressione di un ostacolo rimosso di un impedimento messo in condizione di non nuocere
Ma non fa un favore al PD perché produce una confusione fra ammirevole rapidità decisionista e capacità di convincere cancellazione per decreto
Di
Di disse adesso
Così dunque vedete il Corriere della sera che poi
E
Verde degli si limiti
Nette di pagine due-tre dedicati alla
Alla questione PD
Però campeggia fra le due pagine è una bella foto a colori di un brindisi Anselmo ideali vicini il presidente del Consiglio italiano
E il Presidente del piazzato cisterna non risulta
Nazarbayev fissasse hanno parlato del caso Scialabba Ieva
Sì ne ha parlato meglio
Il Presidente del Consiglio su un altro giornale sullo stesso giornale però a pagina trentacinque intanto troviamo anche diciamo il risultato dell'incontro
Lei mi dite schierarsi ricucire con il Kazakistan nel nuovo contratto per il petrolio del Caspio il giacimento di Kashagan ex
Giacimento peraltro
Sul quale pure ci sono state polemiche un incontro di quarantacinque minuti e poi il a firma del nuovo contratto per l'estrazione del petrolio in
Kazakistan
E e però oggi sui giornali un
Ritorno sulla nota vicenda che vide
A proposito anche l'ambasciatore kazako quello viene seriamente bivaccava al Viminale dava ordine i funzionari non si capisce
Con il beneplacito Lima lo si possa aspettare tre
Anche quello sta ancora qui non è che poi
Questo Governo abbia concretizzato quelle misure che poi erano pur necessaria prendersi nei confronti
Di un diplomatico davvero sui generis in ogni caso aperti e Renzi e il Presidente diciamo così il kazako
Le pagine due tre e del Corriere della Sera sono dedicate
Alla questione
Della dissenso nel PD
Si sono autosospesi quattordici senatori che lamentano voglia di epurazione Pippo Civati parla di metodi violenti c'è anche chi evoca la scissione
Mentre i sottosegretari alla Presidenza del Consiglio lotti dicevo rispettino il volere di dodici milioni di elettori questa
Sembra essere la chiave della
Scelta politica in materia della Segreteria e del presidente del Consiglio
Cioè e la questione viene voi affrontate a parte in un altro articolo di Maria Teresa Meli a pagina Gelain si fa a pensare il quaranta virgola otto per cento alle urne e basta si decide
A maggioranza questo il titolo vediamo l'inizio dell'articolo Matteo Renzi al telefono con i suoi terminali del Governo e del partito
Vorrebbe parlare del Consiglio dei ministri di oggi ma sa che non è giornata
Che i media inseguono Mineo e Mineo inseguì media mentre gli altri dissidenti fanno lo stesso perciò gli tocca anche se la cosa gli danno un poco fastidio io depuratore stalinista ma non diciamo cavolate
Sulla riforma del Senato ci siamo confrontati in modo democratico in mille sedi abbiamo fatto un sacco di riunione di direzione assemblee di gruppo un seminario
E il Governo non ha mai presentato un testo blindato martedì al Senato ci sarà un'altra Assemblea ancora ma di che diavolo parco
Renzi arrabbiato per la versione che si sta dando di questa vicenda mentre lui è all'estero
E dice abbiamo sempre detto che si sarebbe deciso in maggioranza a maggioranza anche io quando lo si è fatto e il segretario ad avversari non mi sono certo tirato indietro ma ora c'è un di più non si sta parlando solo della maggioranza dei nostri parlamentari
Il quaranta virgola otto per cento degli italiani che ci ha votato ci ha affidato una grandissima responsabilità alla quale non possiamo sottrarci
E sapete così ci hanno chiesto gli elettori che ci hanno votato esattamente quello che io chiederò al partito all'Assemblea nazionale basta scherzare basta cincischiare
Adesso bisogna rimboccarsi le maniche
Maniche e fare le riforme per il tema vero non possiamo sperperare quel risultato che per la verità era sulle elezioni europee però va bene
Non è del tutto io non è del tutto infondata un giudizio dà lettura come il giudizio positivo della la sede della appena insediata segreteria i Presidenza del Consiglio
Dividevo il Presidente del Consiglio quasi non vorrebbe parlare ma alla fine è costretto a farlo e usate Ermini come incredibile è allucinante
Il fatto che il Corradino Mineo parli di epurazione il PD non è un taxi che si prende per farsi eleggere
Andare in televisione fare interviste non ho preso i voti che ho preso per lasciare il futuro del Paese nelle mani di Mineo
Certo Renzi è un tipo sveglio si rende conto che adesso gli verrà buttato addosso la croce del dittatore già lo chiamano così chi apertamente chi sono dietro la garanzia dell'anonimato
C'è chi ricorda i suoi trascorsi fiorentini quando depurava gli eretici o comunque li metteva fuori gioco
Io ero criminalizza il dissenso ma abbiamo deciso maggioranze sono decenni che ci riempiamo la bocca con la parola riforme adesso le facciamo
Subito come avevamo promesso io non lascio diritti diretto a nessuno e comunque si è sicuro che alla fine
Si troverà una quadra perché nessuno nella maggioranza di Governo come dell'opposizione vuole fare saltare il tavolo delle riforme andare a votare
Così
Così dunque diciamo la la questione vista indegna in questa chiave però naturalmente ci sono anche altre letture
Letture possibili il Corriere della Sera intervista uno parlamentare il vice Capogruppo al Senato Giorgio Tonini che
Diciamo e evidenziano
E e dice dobbiamo sei uniti oppure i cittadini ci portano al Manin tutti in manicomio una parte del Pd è contro le riforme intende opporsi con tutti i mezzi dunque
Perché e questa è la situazione ed è bene chiamare
Le cose e con il lo illo
Il loro nome fra l'altro il Corriere della Sera anzi Tommaso Labate con un suo articolo sul Corriere della Sera
Segnala un altro minicar sono che riguarda la responsabile giustizia del partito Alessia morale mi
Che in realtà si è trovata anzi non si è trovata
Non si è trovata perché era assente nel momento in cui si votava alla Camera la questione della
Responsabilità civile
Si stava discutendo di richiami vivi alla Camera altrimenti non sarei andata degli studi di La sette se avessi saputo che era in arrivo quell'emendamento secondo lei sarei andata in un salotto televisivo
Ieri l'altro al momento in cui il Governo Renzi alla maggioranza e chiedevano alla che a me né sotto i colpi dei voti sulla responsabilità civile dei magistrati in Valencia Moreni non scegliere insieme a tanti suoi colleghi
Qualche mese fa la responsabile il giustiziere finire nell'occhio del ciclone sempre a causa della televisione
Si era trattato di un sostegno ad un intervento a Ballarò una via di mezzo fra un esperimento da dei sta secondo gli amici è un discorso senza senso secondo i detrattori
Due giorni fa più semplicemente morali stava dove forse non sarebbe dovuta stare la trasmissione l'aria che tira di mister Merlino di sicuro non stava al suo posto cioè a Montecitorio
Classe settantasei sicura di sé determinata look Popp elettrico come una vecchia canzone degli hutu
Che fra l'altro il suo gruppo musicale preferito la marchigiana morali risponde punto per punto a quelli che chiama Bellini
Che verosimilmente a leggerlo dietro le spalle di chi come lei ha una grande esposizione mediatica e qui si passa poi ad apporto fra le esponenti del partito e
La televisioni questione sempre spinose all'interno dei partiti un po'tutti ma
In realtà va
Segnalato anche quest'altro aspetto che
La la questione
Dirne responsabili giustizia e vicino a me ma io non sapevo bene nel cosa c'era all'ordine del giorno quali erano gli emendamenti presentati perché non credo che poi
Nella seduta
Sia andata in modo tale che un certo punto un
Un leghista abbia cacciato fuori dalla tasca un emendamento che non era in qualche modo
Consultabile prima e quindi non
Non regge dentro una la scusa che si parlava di fringuelli e quindi
Ha pensato di potere andare
In televisione comunque la questione del PD come vedremo è molto molto complicata perché ci sono altri aspetti certe fasce questo della
Degli apporto fra partito fra gruppo parlamentare che come dire di vecchio conio e nuovo segretario il nuovo Presidente del Consiglio
Il titolo più divertente e quello del fatto quotidiano a pagina due e Renzi file coatto Mineo chi io ho preso il quarantuno per cento è una sintesi opposti
Di quello che abbiamo letto anche sul Corriere della Sera però il lettore innegabilmente a un'altra impressione mentre a pagina sei sul fatto quotidiano
Torna in campo Stefano Rodotà definito il professor Onida con l'intento
Non benevolo da dallo stesso parte o Lenzi avevamo le ragioni svolta autoritaria
Si evidenzia i suoi la ministra boschi soprattutto avessero degnato di un minimo di attenzione da discussione che c'è stata nell'ultimo periodo
Sarebbero oggi in condizioni di fare una riforma costituzionale davvero innovativa considerando i suggerimenti che sono arrivati per la legge elettorale per la composizione e le funzioni del Senato
Invece c'è stato l'indifferenza assoluta per sulla discussione che ha visto coinvolti anche molti studiosi vicini all'area politica in cui si muove il Governo dunque è la conferma di una scarsissima cultura
Costituzione hanno fretta dicono osserva e chi lo intervista Silvia Truzzi
E lo deve risponde e questo lo specchio la fretta non è solo cattiva consigliera ma produce ritardi
Basta vedere tutto il tempo perso Coltro non programma del Governo letta quando si voleva smantellare l'articolo centotrentotto della Costituzione
In più occasioni come altri colleghi mi permisi di suggerire che forse era meglio partire le riforme molto condivise come la riduzione del numero dei parlamentari e il bicameralismo perfetto invece di mettere mano al procedimento di revisione
Sì allora si fosse incardinata la discussione in Parlamento oggi avremmo fatto passi avanti per avere una fretta scriteriata hanno buttato via molti messi
Avevate ragione a temere la svolta utero autoritaria come l'avete definite
E Rodotà risponde la svolta autoritaria non è quella che nel Novecento ha portato l'Italia verso una dittatura una sul oltre Autority aria si può avere anche quando si dice prendere o lasciare o quando si eliminano istituzionalmente le voci
Fuori
Dal coro
Così dunque i termini della questione forse questa intervista brodo tali lì riassume dall'altro punto di vista anche se poi sul nulla
Faccenda c'è anche un intervento di Corradino Mineo sul manifesto che difende il suo ex degli attori inizio a fare il giornalista proprio
Sulle pagine de il Manifesto dei primi anni Settanta
E poi
Ci sono anche altri articoli senza dubbio interessanti ma dobbiamo rendere
Avanti anche se sul Pd segnaliamo un'altra cosa che nel gioco diciamo delle
Degli equilibri di partito forse curiosità significative c'è un'intervista di Franco Bechis sul libero a Matteoli Fini ieri il capo della cosiddetta corrente richiamo insomma frontalmente della cosiddetta corrente dei giovani turchi che è una corrente di tanto perché vicini
Che nella come dire nella
Merchandising e della
Della festa del di Baia dei dibattiti che sta organizzando queste strade
Più che Berlinguer
Celebra con apposite T-shirt
Togliatti tanto perché amici suoi tipo di naturalmente lo fa anche
Corina
Qualche civettuola ironia ma e insomma poi alla fine il tipo di riferimento è e anche quello
E allora che è tipico si dicano la minoranza si deve adeguare non stupisce
Precise siamo diciamo nel solco
Però in realtà così
Il togliattiano fra virgolette Orsini si schiera
Con il rottamatore Renzi
E l'intervista di Bechis è interessante perché
Fisserà quest'altro aspetto nella dibattito dei del PTR bei lavori in corso tutto deve trovare una sua una sua sistemazione ma per ora siamo la
Situazione non poco complicate il vice segretario del partito Querini viene intervistato dal Messaggero e
La sua interviste la troviamo a pagina quattro la linea e quelle anche se forse messa in toni leggermente
Meno stento Ray sanzioni per i ribelli spero di no ma non si possono tradire gli elettori quanto a Forza Italia l'accordo ha tenuto e deve essere confermato presto l'incontro fra Matteo e Silvio
E e però attenzione perché questo è l'altro punto abbia che in gioco perché in realtà non è che abbiamo già visto il titolo di Europa veniamo adesso torniamo un momento sul libero
E
Se da un lato ecco c'è questo articolo di Barbara Romano Forza Italia gongola veri guai democratici ora costretti a trattare con noi
Berlusconi si consola con le divisioni nel PD e sprona i coordinatori pensate subito alla campagna venne regionali due mila e il quindici e oggi c'è una manifestazione a Napoli e siamo arrivati
Ha i problemi di Forza Italia però restiamo un momento sulla questione sulle questioni del
Delle riforme perché
In realtà c'è il
Problema che e interno anche alla
Al Diallo alla al patto toglie i problemi del PdCI si si riversano sul fatto con
Con Berlusconi e allora troviamo
Troviamo per esempio
Dovremmo però trovare il giornale eccolo qua
Pagine
A pagina otto è lo stesso concetto senza di noi Renzi resta adottarlo sulle riforme deve trattare così con me il testo sul sedere attorno lo voteremo mai
E così Verdini prepara un nuovo incontro fra il leader di Forza Italia e il Presidente del Consiglio racconta Francesco Kramer
Ma le trattative con i con il Collina del partito di maggioranza da Berti di Forza Italia partono anche da un altro presupposto
Che a Palazzo Grazioli si ritiene che il PD non possa dare
Dare corpo ad una maggioranza autosufficiente ma ieri utilizzando la legge senza pero utili senza però arrivare a patti con Forza Italia questa è la situazione
Poi sulla questione delle riforme cioè un altro aspetto è quello che riguarda la giustizia
E qua siamo alla pagina undici della stampa
Con un articolo di Ugo Magri intitolato il nodo giustizia frena Berlusconi sulle riforme
Represso il dissenso ora Renzi alla strada sgombra sia garantito la maggioranza in Commissione in Senato
Dunque in grado di fare passare un testo come piace a luglio e pure in Aula sulla carta avrebbe i voti sufficienti con o senza l'apporto di Berlusconi
Nondimeno il premier ha una certa preferenza per le riforme condivise specie con Forza Italia è la ragione è questa
Selex Cavaliere ci stesse non sarebbe un'impresa superare a Palazzo Madama l'asticella dei duecentotredici voti pari dei due terzi dei senatori
Una volta che la soglia fosse scavalcata le riforme entrerebbero in vigore senza bisogno del passaggio previsto dalla Costituzione all'articolo centotrentotto vale a dire il referendum confermativo
Nonché Renzi ne abbia un sacro terrore però fra un anno e mezzo quando l'Italia sarebbe eventualmente chiamati a pronunciarsi sulle riforme gli umori potrebbero essere un po'diversi
In quel caso
L'irritazione collettiva potrebbe scaricarsi proprio sulle riforme come peraltro accade già nel due mila e sei
Quando venne bocciate dalla riforma
Che nella legislatura precedente aveva preparata aveva fatto votare il centrodestra
Insomma Renzi punte ancora su Berlusconi ne potrebbe fare a meno ma tirandolo dalla sua parte si sentirebbe più sereno un tam-tam ribelle insistentemente l'intesa con le stiamo direi dietro l'angolo
Nel weekend e ci sarà la stretta finale in modo che martedì prossimo Matteo e Silvio possono incontrarsi vis-à-vis perché userei definitivamente sulla riforma del Senato e del resto
C'è ottimismo nell'accampamento resiano sul presupposto che Berlusconi non ci guadagnerebbe mettersi di traverso
Nel quartier generale forzista invece la musica è un po'diverso
Il calcolo delle convenienze varia a secondo delle interrogasse conta dell'interlocutore
Se parli con Verdini ufficiale di collegamento col premier ti conferma che le intese a portata di mano che le divergenze sulla riforma del Senato sono tutte superabili con un minimo di buona volontà ci si mette intorno a un tavolo e in un'ora risolviamo è il suo motto
Non piace a Forza Italia la quantità di sindaci e Renzi vorrebbe infilare nel nuovo Senato ma per venirne a capo basta ridurli e contemporaneamente accrescere il peso dei delegati regionali in modo da rispecchiare con più equilibrio le varie tendenze politiche
Però Verdini l'altra sera non era a cena scende Berlusconi doveva prepararsi per l'interrogatorio di ieri mattina davanti al GIP a proposito del fallimento della sua barca fiorentina così che in sua assenza
Intorno al disco di Palazzo Grazioli ha fatto scintille il nemico number one del patto con Renzi vale a dire Brunetta
Con la la tratta di vista un po'alle corde nonostante l'impegno dell'altro Capogruppo romani e il padrone di casa cosa ha deciso niente una sfinge Silvio vuole le riforme e conferma dei suoi ma
Ci sono due ma
Il primo lo segnala con una certa durezza Totti il consigliere politico ribadendo che sul Senato Renzi deve venire a patti riportare il cammino delle riforme sul progetto davvero concordato e condiviso il secondo ma berlusconiano
Riguarda la giustizia le novità annunciate da Renzi specie in materia di falso in bilancio in prescrizione hanno dato i nervi del condannato
Il quale
Guarda con sospetto alla riunione odierna del Governo è quella del ventisette prossimo pronto a rivalersi sulle stesse riforme se il premier dovesse fare gli questo affronto e così come vedete
Si ritorna alla situazione giudiziaria di Berlusconi però attenzione perché sulla questione giustizia
C'è poi un'altra
Segnalazione
Da fare e la dobbiamo restare sulla stampa vero e così ci spostiamo anche dal terreno delle riforme
E entriamo in quello del Movimento cinque Stelle però passiamo da questo da questo ponte da Berlusconi dalla
Dalla
Dagli accordi sulla giustizia cioè dalle dalle iniziative in tema di giustizia che il Governo vuole mettere in atto e se Berlusconi guardava con sospetto ieri figuriamoci oggi quando legge
Il titolo della Stampa a pagina otto
Un articolo siglato di Francesco Bidognetti giustizia Orlando trattare con il Movimento cinque Stelle
Sull'anticorruzione dice che il ministro le distanze non sono grossissime reali
E i cinque stelle dal canto loro incontro positivo spiragli aperti questo il sommario a questo punto Berlusconi già si è rovinato la mattina
E lo diciamo cosa scrive vigneti idea cioè rotto ieri all'ora di pranzo una delegazione di parlamentari villini ha varcato il portone del Ministero della Giustizia per un'idea di un incontro vis-à-vis con il Ministro ad Andrea Orlando
Un successo non migliore loro ma del Paese dice Orlando perché indubbia una svolta
In questa giornata scrive la stampa si passa dal muro contro muro al dialogo
E che le cose abbiano preso un passo diverso lo dicono anche le incoraggianti reazioni del dopo incontro positivo dice il ministro
Orlando è stato molto cortese e disponibile all'ascolto non c'è ha detto sì ma neanche no ha sintetizzato Andrea collettivo uno di quelli che ha partecipato
Io agenda c'erano le misure contro la corruzione con tutto quello che sta venendo fuori da Milano Venezia e ora anche Napoli e dopo la sconfitta elettorale i Grillini si sono forse resi conto che rischiavano di uscirne logorati anch'essi
Agli occhi dell'opinione pubblica e perciò
L'obiettivo non è più dimostrarci oppositori duri quanto di portare acacie il risultato ovvero un inasprimento di pene per i reati contro la pubblica amministrazione
I nuovi reati di autoriciclaggio il falso in bilancio l'allungamento dei tempi di prescrizione
Su questi temi c'era una legge in fase avanzata al Senato
Ma l'annuncio che è in arrivo una proposta del Governo
Grande riforma della giustizia che se rappresentate a fine mese
Ha bloccato le macchine Illy che hanno chiesto Orlando di anticipare la parte anticorruzione sbloccheremo avori al Senato
In cambio ci siamo offerti di molte aree e entro il ventiquattro giugno al Senato e prima della pausa estiva alla Camera dice collette
Sul punto Orlando ha preso nota ne parlerà con Renzi al Consiglio dei ministri di oggi non mi impicco al derby tra via parlamentare via governativa purché le cose si facciano presto e bene ha spiegato i suoi
E nel merito delle proposte la resistenza fra noi e non è così siderale
Si conferma insomma il buon feeling fra Cinquestelle Orlando che si era visto all'opera già quando urlandole Ministro dell'ambiente ottenne i voti favorevoli dei Grillini dei Grillini alla sua legge sui reati ambientali
Soltanto sulla prescrizione le posizioni sono diverse nettamente contrapposte
I rilievi vorrebbero da subito allungare i tempi dei processi per i reati dei colletti bianchi
Secondo Orlando invece la prescrizione è un problema più vasto occorre un provvedimento specifico che rivede a tutti i meccanismi un intervento sistematico che va inserito nella riforma
Della giustizia
Ma c'è anche sempre con il Ministro di giustizia un colloquio sempre firmato da Francesco vigneti che parla di degli avvenimenti del del della Camera sull'emendamento leghista
E il ministro lo definisce né titolo così almeno viene fatto definire un voluto rozzo che non fermerà la riforma sulla responsabilità civile solo un autogol
Marco complicare le cose
E vediamo subito cosacco cioè dice i
Il ministro
Si prepara la maratona che lo interesserà il primo passo è di ieri mattina al Ministero della giustizia si è insediata una Commissione presieduta dall'ex Guardasigilli Paola Severino
Con il compito di monitorare l'impatto sulla società e sull'economia delle norme votate soprattutto di quelle da votare
Allarghiamo l'orizzonte dice Orlando perché in questo Paese si insegue sempre l'ultima emergenza I Governi si chiede sempre di legiferare nessuno si preoccupa ma chiederebbe di riso e quello che si è fatto funziona oppure no
Curiosamente o forse no questa commissione non vede al suo interno nemmeno un magistrato ma economisti giuristi ambasciatori perché troppo spesso dice Orlando c'è stato un eccesso di autoreferenzialità
I ragionamenti del Ministro Guardasigilli insomma non possono partire che da qui dal suo passo volutamente lento ma sistematico
Sul voto della Camera anche molti vedono un messaggio trasversale al Governo o addirittura un'intimidazione alla magistratura oppure una bomba sulla strada delle riforme
Minimizza al massimo no io non vedo nessuna congiura semmai una grave disattenzione
E di sicuro una complicazione ho letto qualcosa che qualcuno parla di segnale ma nel momento in cui al Senato c'è una discussione avanzata sulla responsabilità civile il segnale si poteva darlo lì
Quel voto è stato un modo rozzo di intervenire nel merito per Orlando la vede come la magistratura un'azione di rivalsa diretta da parte del cittadino meccanismo sbagliato eppure incostituzionale palesemente dice Orlando
Inoltre non sblocca un meccanismo che effettivamente si è inceppato e solo un'operazione propagandistica che peraltro complica il cammino delle riforme dunque un autogol
Sul conflitto politica e magistratura diciannove per Orlando la la manifestazione di un altro conflitto e propaganda contro riformismo
Le due cose non stanno insieme le riforme calibrati i punti di equilibrio non fanno fare la Aulas
Però sono quelle che sbloccherà un sistema
Sono molto contento ad esempio nel dibattito pubblico torni la riforma della giustizia civile
Per tantissimo tempo è stato un tabù nel sistema mediatico perché non interessava a nessuno
Non ci si poteva fare della propaganda in quanto non c'erano imputati eccellenti oddio un caso c'è stato e infatti quella volta si schede non l'inferno contro un magistrato e i suoi calzini colorati
Chiosa il giornalista
Già oggi però prosegue l'articolo il Governo interverrà sulla materia della corruzione dando maggiori poteri e Raffaele Cantone guardiamo lungo invita il ministro
A noi spetta a prevenire la corruzione sicuramente vanno implementati i poteri del commissario Cantore secondo quanto era previsto dalla Severino
E non è stato fatto da cartone già all'Autority ci si attende molto forse troppo conclude quando l'articolo quando ci sono trentasei mila centri di spesa
Che attendersi da una impalcatura di altrettanti piani anticorruzione
E il Ministro risponde c'è un ritardo finora è mancata la cabina di regia e per ovvero che la via maestra della prevenzione è una riforma della Pubblica amministrazione
E così potremmo passare a quest'altro tema che oggi è un po'il pezzo forte della
Politica economiche dei Governo è l'unico tema che viene approfondito le cose migliori sono su forse Repubblica
Peraltro abbastanza avanti nella foliazione però insomma ecco c'è ancora una certa indeterminatezza su quello che
La legge poi la riforma finire aprire altre vedere il Ministro Maria si è voluto che sui giornali siano usciti a suo dire cose che non hanno alcun
Il rapporto con quello che al Ministero il sistema e a lire a Palazzo Chigi si sta elaborando
Oggi dunque c'è un altro articolo sull'argomento che apre il settore Economia E Finanze mercati di Repubblica pagina ventisei statali in via alla mobilità e entro cinquanta chilometri ecco la riforma della pubblica amministrazione
No ai prepensionamenti sia al part-time è al telelavoro
Poi c'è un allarme della Corte di Cassazione sull'uscita settant'anni ma è pronta una deroga anche perché
Diceva ieri
Con il
Autorevole esponente della magistratura che esse in Cassazione passasse il prepensionamento
Assetto arriva pensionamento tassativo a settanta anni salterebbe praticamente tutto insomma comunque oggi il decreto è il disegno di legge
Sulla questione della pubblica amministrazione sempre su Repubblica c'è poi anche
Un
Come momento inutili rimasti aperti sul tema vengono affrontati e Tito Boeri
Nella pagina dei commenti
L'economista lamenta l'assenza di un qualsiasi riferimento alle retribuzioni ma non si riforma il pubblico impiego senza intervenire e lì
E dunque dimenticanza e non da poco sul tema dell'economia un'altra e del del misure del Governo un'altra
Cosa che non perde invece il settore lavoro del quotidiano libero a pagina ventitré nel caso specifico una intervista a a
Giuslavorista Pietro Ichino
Basta con i disoccupati in freezer dice Ichino dopo il decreto Poletti ora occorrono politiche attive e un contratto a tutte crescenti questo IVA
Tema della intervistati trovati su
Libero
Infine per quel che riguarda i partiti molto rapidamente sul movimento
Cinquestelle c'è ci sono
Possiamo prendere ecco Repubbliche alla pagina alla pagina sei
Grillo ha scelto sia farà fare ma alla base è in rivolta e al Senato il gruppo degli ex trova l'intesa con Sinistra e Libertà e Civati
Per l'alleanza con il leader nazionalista ventitré mila voti su ventinove mila tenuti fuori del referendum i Verdi
E poi i nuovi attacchi a Pizzo e rotti sul blog c'è sempre da segnalare un dato o attenzione quel non siamo
Alle edizioni
Qui a cui tutti i cittadini sono lì a medie sono chiamati e quindi è un loro diritto andarci renderci ente non è detto che poi come si dice no nei Paesi totalitari
Due ore a all'ottanta per il novantanove per cento dei cittadini verso i democratici spesso c'è anche un tasso alto astensionismo
E questo non è affatto un segno riattivare salute della democrazia non è detto per niente
Però qua siamo di fronte a una cosa diversa cioè a una consultazione in tecnica un partito si può applicare lo stesso criterio però è un po'azzardato perché in realtà quelli che votano
Sono
Parte di una comunità e chi si è scelta
Non è che né
E sono nati nel Movimento cinque Stelle escono delle persone liberamente associati e allora se
La platea e di ottanta mila e ormai
Statisticamente votano sempre in meno della metà
Un diciamo con uno schema tradizionale desiderato Olivi che è un gruppo dirigente qualche domanda dovrebbe anche porselo
Però questo sembra non essere non essere invece
All'attenzione del Movimento cinque Stelle
Comunque il risultato invece plebiscitario ventiduemila su ventinove mila però attenzione anche qui spiega bene
Il sulla stampa
E
Zatterin che nell'articolo da legge di cosa c'entra il corrispondente da Bruxelles sul voto on line c'entra perché dà conto in effettui della
Effettiva complicazione nel quale il mondo e la quale il Movimento cinque Stelle viene a trovarsi
Per trovare una collocazione del Parlamento europeo che non prevede un gruppo misto e lì non iscritti ai grandi gruppi hanno effettivamente delle limitazioni molto forti alla
Esplicitazione del ruolo parlamentare rispetto appunto agli altri parlamentari diventano davvero dei parlamentari inseribili con meno tempo meno possibilità di presenza in Commissione e quant'altro
Quindi insomma da scelte era anche un po'obbligata
Poi però c'è il problema della polemica interno intende o oggi che sembra essere rivolta dal vertice verso il
Sindaco di Parma pizze erotiche oggi
Viene subito intervistato da Repubblica ho portato Parma fra i Comuni virtuosi ma il blog mi insulta io rappresento i valori del al movimento
E
E credo qua c'è una goccia che francamente
E è un altro salto logico del movimento di Grillo perché qual è il problema è il ragionamento di affetto figlio dell'Emilia tre volte giorni Frassoni
Sulla
Sul blog
Mettendola così gradimento dei sindaci del Movimento cinque Stelle
In base al voto per le europee c'è un ben strano modo di vedere le cose perché allora si dice che IRI il Sindaco di Pomezia ha avuto
Un gradimento del trentacinque per cento no
A Pomezia il trentacinque per cento ha votato per il Movimento cinque Stelle che è un bel risultato ottimo
Per loro ma centra il sindaco o no questo è il problema perché tutto serve per mettere in fondo Pizzo e rotti perché appare una
Il Movimento cinque Stelle ha preso il diciannove per cento che quindi è sotto la media nazionale ed è in un suo presi dice come allora dizione oltre e il Sindaco minimo Alberto
Però
In realtà può essere anche i cittadini di Berna e abbiamo dato pochi voti al Movimento cinque Stelle proprio perché Grillo aveva cominciato ad attaccare il Sindaco pizza lotti che potrebbe tranquillamente dire questo
Chissà se lo dice nella intervista che è abbastanza lunga e comunque
Pizze rotti poi è molto disponibile per esempio ha trovato un argomento per difendere
La candidatura la l'alleanza con fare ciò che non è che entusiasmi tutti all'interno del movimento dice bizze noti per fare AGEC contrario agli inceneritori così potremo combattere una battaglia comune in Europa
Mi riconosco anche poi una fa un distinguo rispetto all'operato dei parlamentari
Mi riconosco relazione di Di Maio Di Battista lumi fare azioni di tipo diverso degli espulsi non penso niente dovete chiederlo ai parlamentari
Io mi limito a parlare di quello che faccio per la mia città l'intervista pizze lotti su Repubblica a pagina
A pagina sette
E poi da ultimo da ultimo lei le questioni giudiziarie allora le questioni giudiziarie oggi hanno un protagonista ed è Orsoni
Ha e il titolo che troviamo e
Fortemente politico
Quello
Che fortemente
In chiave politica ma è giusto
Solo quelli delle pagine
Chiedo scusa
Due tre e del giornale
Che calca molto la mano e sulla sulla questione ed è anche logico
Orsoni libero
Non lascio dice un anatema contro il partito che l'ha messo nei guai il Sindaco riprende la poltrona niente dimissioni e punta il dito contro il PD
Ha gestito direttamente la mia campagna elettorale non ho mai pensato che i finanziamenti fossero villici
Quanto ammazza curati che mi accusa e solo un millantatore dunque dai verbali
Di Orsoni emerge il sistema delle tangenti democratiche finanziamenti illeciti al Consorzio Venezia Nuova
Per la campagna elettorale nelle casse del partito linea Veneto
E così dunque la questione che viene messa come titolo di apertura anche dalla dalla stampa Orsoni patteggia e resta Sindaco
Il primo cittadino di Venezia dagli arresti alla Giunta
E
Per la verità è con l'intervista Orsoni si trova anche sulla stampa la firma Fabio volete alla fine ha dovuto patteggiare quattro mesi sono una goccia di sangue ed ho dovuto versare alla fine poco più di un incidente stradale
Sembra che non sia questa la cosa peggiore che le è capitato è la cosa peggiore la fatte di anteposto un atto giudiziario della Procura
Alla conoscenza della poi della persona complice la colpi di Veneto col PD nazionale ci sono stati dice Orsoni molti atteggiamenti superficiali e fra i sei ci da parte di alcuni esponenti del PD
C'è chi si è affrettato subito sottolineare che non ero nemmeno iscritto al partito si sono comportati come anime belle fino al giorno prima del mio arresto mi chiedevano di ricandidarmi a marzo dell'anno prossimo poi di colpo vi hanno calpestato e scaricato
Mettere in relazione le accuse che mi riguardavano con le persone coinvolte nella vicenda MOSE stato superficiale
Non si è minimamente tenuto conto della mia storia personale la fretta è una caratteristica dei nostri tempi va be a discapito della verità chi è abituato a vendere troppo in fretta perde la sostanza delle cose
Domanda di volete Alessandra Moretti del PD due mesi fa la elogiava dicendo che nessun x il suo era un modello politico che affittava esportato due giorni dopo l'arresto ha sostenuto che ne era la rappresentazione di ciò che è più vecchio nella politica
E
Effettivamente servire su un piatto d'argento me
Il Sindaco infierisce e e dice Alessandra Moretti è sede bel segnale poi veneziana sulla sua coerenza c'è poco da dire
Del PD nazionale chi ha sentito dopo la sua scarcerazione il sindaco di Torino Piero Fassino e questo mi ha fatto molto piacere
Non ho mai pensato che i versamenti sul conto del mio mandatario elettorale non fossero leciti io non potevo sapere come si procurasse do i soldi
Solo dopo la campagna elettorale ho saputo di chi aveva contribuito io ho incontrato decine di persone imprenditori o sedicenti tali che dicevano che mi avrebbero sostenuto ringraziamo senza sapere se poi lo avrebbero fatto
Al quarto i soldi chi emersa quella si dice di avermi dato personalmente un millantatore ho spiegato i magistrati che non ero al corrente in alcun modo dei meccanismi messo in atto per creare fondi destinati poi a contributi
Anche alla campagna elettorale di tutti i partiti
Lei a verbale ha detto che altri del suo partito si occupava visioni dicevo che iniziava la mia compagna elettorale sosteneva che il mio avversario da una maggiore disponibilità economiche
Ma non ho mai immaginato che venissero utilizzati dei sistemi menti e illeciti
A questo punto i centri di mettersi no ho deciso di non dimettermi perché non ci sono le condizioni oggettive per farlo non nulla di cui rimprovero potrei con impeto dare le dimissioni e mettere tutti a quel paese
Ma non sono impietoso e non lo faccio anche per il senso di responsabilità
Così dunque il Sindaco Orsoni e e il PD ora si ritrova anche allora torna grave a Venezia
No no chi fa parte del nostro partito deve essere estraneo a certi fatti dice però
Il senatore triestino Francesco Russo Orsoni non può continuare a fare il Sindaco di Venezia
Invocando anche per lui quel da Ascot proposto da Matteo Renzi per testimoniare che perché l'aria cambiata nulla contro la versione anzi credo che non abbia intascato nulla per sé ma a me interessa e su quello giudico che lor signori abbia patteggiato una pena quattro mesi
Ammettendo una responsabilità che non rende incompatibile con la carica di Sindaco così
Dunque si altrove un contenzioso più che delicato diciamo sul tutta la vicenda
Sul sulle SPÖ in realtà alla questione principale e
Ai i poteri all'Autority sulla corruzione ma anche appunto le riforme
Proposte su alcune questioni che riguardano la giustizia abbiamo visto già l'intervista
A Orlando di vigneti sulla stampa
Articoli Barbacetto sul fatto poteri accantoni ma il falso e direi in bilancio falliti ieri il Governo il Consiglio dei Ministri affida dei compiti precisi all'Autorità cose tratta otto giorni di ritardo
La protesta del ministro cui di far slittare il decreto contro la corruzione mentre il Movimento cinque Stelle incontrerà i ministro
E questa questione che poi vedrete sarà in sviluppo nel corso della giornata dobbiamo davvero chiudere pero e conoscere un'altra
Questioni ancora legata alla
Allora dalle inchieste la questione delle
Della Guardia di Finanza allora su Repubblica alle pagine
Qua
Dodici e quindici ci sono due pagine dedicati alla vicenda mente dei poteri di Cantoni sulle sposi occupano a pagina nove gliele Milella e Alessia Gallione
Oggi il Governo decide il supercommissario potrà fare ispezioni raccogliere dati comminare sanzioni
Le pubbliche amministrazioni dovranno garantire la trasparenza e resta il nudo Maltauro sarà messa sotto tutela l'azienda sotto inchiesta ma i lavori dovranno andare avanti evidentemente
E invece
Della Guardia di Finanza un sistema di corruzione così i magistrati dell'accusa Napoli nuove accuse
Al generale Vito Bardi vicecomandante contro di noi ci sono le testimonianze di alti ufficiali
Mentre
Mentre
Sulla che il comandante generale in seconda
Collocazione effettiva dello chiarire a me la Guardia di finanza del generale Berti
Mentre c'è l'intervista del del comandante generale capo Lupo che dice basta ladroni
Toglieremo la divisa a chi ruba questo è il titolo però poi virgolettato che fa da sommare dell'intervista filmata da Carlo Bonini eh
Il primo ma il principio della presunzione di innocenza deve valere per tutti anche per gli ufficiali del Corpo che Guido i casi di infedeltà rappresentano una percentuale infinitesimale
E così dunque
Fra l'altro il generale ricorda che non c'è una sola fra le indagini più importanti che non porti la firma dei reparti della Guardia di Finanza
E di lavoro di monitoraggio la Guardia di Finanza lo fa
Quanto alla diciamo pulizia in terra dicevo avvicendato comandati ho avviato la riduzione del numero dei dirigenti e all'intelligenza
Mando soltanto ufficiali validi scelti da me
E condivisi con i servizi perché nell'articolo di bolidi ecco
Si parlava di quello che Repubblica chiama il sistema Pollari
E di una
Rete della guardia di Fini e del
Che dalla Guardia di finanza si è tra attrasse migratori verso i servizi però effettivamente
In un'epoca precedente insomma non tantissimo me intorno a una decina di anni fa a proposito di comprare almeno sul fatto quotidiano
Nella unica foto che lo mostra mentre
Aiutare scende dalla scaletta livello la giornalista Giuliana Sgrena ferite dopo UTIN
AP
Perfetto in Iraq dal quale fu salvata provvedervi
Dentro
Semmai Lelli agenti del
Dei servizi e ci fu purtroppo la la petizione del
Di un dirigente del del sistema Galileo nel SISMI Calipari
Oggi c'è un articolo sul c'è quella foto al centro della pagina nove del fatto Quotidiano articoli Fabrizio d'Esposito lo spione di Pollari Mancini richiamato al vertice dei servizi
La riabilitazione voluta dal sottosegretario Minniti ex dalemiano ma credo sia ancora non ne sa nulla il riconoscimento della ragion di Stato ribadito da tutti i Governi
Dal due mila sei in poi lo ha salvato dal caso Abu Omar bevete il segreto di Stato però certo si può evocare correttamente la ragione di Stato
Conosciuto sulla quale occorre la massima trasparenza però poi il segreto di Stato e un'altra cosa specie quando sono in gioco i rapporti con uno Stato alleato
Per chi in quel caso
Il problema
è un po'un segreto di Pulcinella ma è proprio questo non
Non altro ovunque Mancini assolto proprio l'altro anche volgari quindi alla fine
Il il reintegro come usa dire ed obliquo voi dove i titoli
Le funzioni però debbano essere le stesse anche questo va detto
E allora alla fine invece dobbiamo completare abbiamo cercato di darvi il quadro più completo possibile di quello che sui giornali cioè tutti i temi li abbiamo visti come avete visto c'è sono utenti però ci sono ancora due cose che sono rimaste fuori intento segnaliamo
Che quell'articolo che ed è uscito Cittalia oggi di Sergio solare che poneva Bonino
Al fine al termine dell'articolo come un possibile che l'idea del Quirinale riuscito anche su Milano Finanza che peraltro mette anche una foto di Emma Bonino del nell'articolo peraltro gli editori
Lo stesso
A una una logica uscire in tempi differenziati
Mentre per quel che riguarda la cronaca di Milano oggi c'è un'intervista al consigliere comunale io
I clienti ricette storico radicale ormai si può dire storico è che se i giovani Marco Cappato il Capogruppo dei radicali ha sollevato il caso dei manifesti abusivi
E parla dell'imbarazzo di Pisapia e che si è diciamo ha visto il condonate dal Comune
Le multe per la sua campagna elettorale
Di ente molte ore esce fuori anche la questione dei pranzi scontati dei LEA dello staff elettorale di Pisapia se ne occupa sempre inferiore e di Milano
Anche Chiarlo Maria Lomartire con un articolo
Bisogna onestamente dare atto a radicale Marco Cappato che pure della maggioranza fa parte di aver iniziato una battaglia contro le affissioni abusive averla portata avanti senza fermarsi neppure il nome del suo Sindaco
Così dunque il giornale sulle vicende milanesi infine l'ultima segnalazione riguarda l'intervista tale ai Lamacchi propone oggi
Il Corriere della Sera fragile
Diciassette almeno French finisco e trasparenti
Il Papa una donna Dalai Lama io dico di sì
Quanto alla situazione politica
In galera ma dice la Cina e talvolta fulminante di timori
Nell'intervista una pagina abbiamo le bidello io lo gran parte da molto rapidamente e quindi c'è probabilmente qualche tema enti
Può essere sfuggito però così viene presentata così viene presentata i lettori de Corriere della Sera che mi pare sia l'unico giornale deve ideologici
Un'intervista del telegramma va bene con queste segnalazioni possiamo davvero conclude la punta dell'io ciclista ai tecnici
Puntate recenti
- 6 Apr 2025
- 6 Apr 2025
- 6 Apr 2025
- 5 Apr 2025
- 4 Apr 2025
- 4 Apr 2025