Stampa e regime
Ecco circola così un appuntamento con stampelle regime segna stampa di Radio Radicale allora questa mattina a trovare un filo conduttore alle notizie che i giornali ci danno
è abbastanza semplice perché ci sono diverso e notizie che essi crociano in modo malizioso in qualche caso lo vedremo subito è il caso del Corriere della Sera
E in modo invece esplicito e idee il il caso di Repubblica ma
La notizia la prendiamo alla dalla stampa perché ci porta subito
Palla all'aspetto politico della
Della questione per quel che riguarda i riverberi sul Governo Renzi quello che è successo ieri alla Camera
E cioè a
Voto che a sorpresa a introdotto la responsabilità civile dei magistrati
Alla Camera uno sì contro il Governo titolare la stampa e l'unità parlare addirittura di trappola quindi e sostanza da questi due giornali che abbiamo subito una cosa che quella
Voto corrieri ora troverà e del resto il presidente del Consiglio Renzi lo ha già
Subito detto troverà all'opposizione del il Governo
Anche se c'è nel Partito Democratico chi invece ha votato a favore di quelle mi
Andamento rivendicando una storia politica ed era Umberto Giachetti una cui intervista troviamo sia sul Corriere della Sera
E sia sulla Repubblica
E proprio Giachetti Cil consente quindi di trovare il filo conduttore dei della giornata di oggi letta attraverso le prime pagine dei giornali
Che
Lo legga più di un avvenimento e questo filo conduttore sono i referendum radicali guardate che non è un'esagerazione propagandistiche perché se da un lato voi troverete in tutti i giornali affogato nel corpo degli articoli ho ben evidenziato ed è il caso di un articolo su il Mattino
In linea ruolo che i radicali hanno avuto in merito alla responsabilità civile dei magistrati dopo il caso Tortora con un referendum fatto insieme ai socialisti e venti di
Ma soprattutto troverete anche un altro referendum radicale che invece lei giornali salvo errori od omissioni che possono sempre esserci di cui ci scuserete
Non viene particolarmente evocato dai giornali adesso voi magari facciamo un altro controllo diciamo così in corso d'opera
Ma
L'altro referendum che pure va segnalato
E
Quello che riguarda la guardia diffidenza Guardia di Finanza il grande scandalo titolare pubblica nella prime righe
Del suo e della suo titolo di apertura
E gli altri giornali dedicano all'inchiesta napoletana che naturalmente però poi sarà tutta da seguire questo questo lo diamo per scontato
La la gravità di una nuova inchiesta perché non va dimenticato che
I vertici importanti delle Fiamme gialle si ritrovano anche in altre e inchieste non torno non ultima
Quella veneziana
E voi ricorderete come i radicali abbiano proposto la smilitarizzazione della Guardia di Finanza cosa c'entra c'entra moltissimo perché proprio nel come trazione principale che i radicali adottarono era il fatto tocchi e chi scandaglia Guardia di finanza sono
Una storia che ci rimanda addirittura agli anni Settanta quando
I vertici apicali come direbbero i pubblici ministeri cioè comandante e vicecomandante si trovarono implicativa un traffico di contrabbando di petrolio poi per la verità si scoprì anche che erano iscritti alla loggia P due
E già da allora i radicali volevano la questione di come
Il sistema gerarchico di un corpo militare
Favorisse indiscutibilmente e i corrotti e non gli onesti
Referendum che stava per essere fatto e poi in un e misteriosa notte
Venne passando per il quid Galan attraversando la strada praticamente passando da Palazzo della Consulta al Quirinale dove sedeva Oscar Luigi Scalfaro quelle referendum
Grazie alle pressioni di molti generali
Venne di fatto cassato dalla Corte che in prima battuta pare l'avesse invece approvato
Ne ha notte misteriosa del il Quirinale negli anni
Né alla fine degli anni novanta ma se prendiamo questi due questi due filoni ridere ritroviamo un pezzo di storia nella quale i radicali hanno
Giocato un ruolo importante avendo a che fare con avversari molto potenti dalla Associazione nazionale dei magistrati finali
L'associazione delegato corporativo per eccellenza
Allora al partito di Repubblica che anche oggi schiere
Le sue batterie dicemmo Lacamera contro i giudici caos nel PD
Ma soprattutto l'editoriale del vicedirettore Giannini la vendetta del palazzo
La vendetta perché
Ma quello che Repubblica esplicite alla Camera contro i giudici
In realtà il Corriere della Sera e in modo molto più
Molto più raffinato e quindi più insidioso
Fa un'impaginazione di questo tipo Governo battuto sulla giustizia è una notizia centrale ma non è l'apertura perché l'apertura e dedicata
Ancora all'gli scandali
Soldi nascosti e vacanze regalate corruzione ai vertici della finanza un'inchiesta napoletana
Poi sigilli a pagina e alle pagine due tre richiesta napoletana il suo giusto peso
Anche se poi è anche c'è un articolo siglare sollevarla sarda e Fiorenza Sarzanini che avverte il lettore dalla P quattro alle Fiamme Gialle riecco molto cocca
E diciamo che non è precisamente una garanzia di successo voi dell'ipotesi
Dell'ipotesi e accusatoria il Tribunale però è anche vero che dal punto di vista investigativo
Mette a fuoco una serie di aspetti che sicuramente nel paese dove vanno
A pagina cinque poi si passa a Venezia quindi da Napoli la finanza a Venezia il MOSE le tasse e spese di casa Mazzacurati pagati con i soldi del MOSE poi c'è un'intervista di Imarisio H Cheryl tutte da leggere
E poi le espongo pronte le norme per Expo deve finito il ruolo di canto lesionata arriva lì a pagina sei c'è un respiro di sollievo delle attore che si trova davanti una pubblicità
Molto colorata
E
Ha già capito che l'Italia è ormai nelle un po'il vero è anzi molto
è ormai travolta dagli scandali voleva pagina sette Governo fermato sulla giustizia dai franchi tiratori del PD
Il premier dice cambiamo al senatore Napolitano l'indipendenza dei giudici non è un privilegio il tema della responsabilità civile dei magistrati che deve pensare il lettore che il voto
Alla
Camera ieri è una vendetta per quello che hai letto nelle prime sei pagine
Chapeau rispetto Repubblica il Corriere della Sera sa come impostare in un modo abile lei notizia
E anche forse Repubbliche anche condizionato dal prendere un tipo di lettori che vuole subito invece vedere sarebbe è già è già orientato quindi vuole solo confermi il Corriere invece deve convincere
E invece il giornali dove
Il giornale io oggi vi consigliamo sull'argomento efficace e più di una cosa da segnalare naturalmente e il Mattino
Che
Tra l'altro sul caso Enzo Tortora malgrado alcune cronache
Di un cronista e inappuntabile come il suo permesso per il resto non offrire un bel servizio dei suoi lettori tutt'altro
Ma oggi li oggi i tempi sono cambiati per cui per esempio oggi il commento firmato da me assicura di nuovo il file se l'indipendenza
Diventa immunità
E se il titolo di apertura eh sulla Guardia di Finanza che poi domina
Per le primi cinque pagine qua la logica non è la stessa del Corriere della sera e non solo per il commento intanto perché il fatto si svolge andavo l'inchiesta della procura napoletana quindi anche logico che
La ci sia attenzione da parte del quotidiano napoletano ma anche perché poi
Cioè ci sono poi gli altri articoli
Quello che e vi
Libri vi segnaliamo in particolare e quello di Gigi Di Fiore
A pagina sette valanga di cause civili solo trentacinque a giudizio finora hanno quasi sempre vinto i giudici
In Campania quarantaquattro provvedimenti e qui parliamo delle cause civili e delle affetto della cosiddetta legge Vassalli che fu quella che di fatto tra di in voto dei cittadini di
Che non sono i radicali felice
I referendum insieme socialisti ma lo vinsero vivessero in modo plebiscitario la legge che ne uscì
Di fatto tre di IVA
Il
Il voluto dei cittadini in questo articolo di rifiuti spiega come in realtà
Poi la responsabilità civile dei magistrati non
Sia rimasta sia rimasta sulla carta sono pochissimi casi
In cui poi essa viene fatta valere anche il Messaggero per la verità con un breve articolo però molto incisivo anch'esso
Da controlli questo fatto
Quanto ai conventi quello di Adinolfi sul sul Mattino ma è anche quello di
Rondolino
Sul sue Europa che è pur sempre un giornale del Partito Democratico
Dovrebbe essere fra l'altro guardate un po'questo cioè non è un paradosso
Europa il giorno fra i due forse il giornale più Renzi hanno almeno finora oggi però sull'argomento e più insieme all'unità che
Sceglie le posizioni come anche peraltro doveroso sento l'organo di partito
Del segretario del partito nonché premier
Ma ecco il sull'altro quotidiano c'è invece un commento critico i sottili Ricanatti della magistratura militante
E è così dunque il tema della responsabilità civile dei magistrati che non si lega affatto per la verità al tema degli scandali anche se non si può escludere che poi effettivamente qualcuno abbia votato quell'emendamento pensando a quello questo non si può sarebbe
Sarebbe sciocco escluderlo d'altro canto molte volte può le leggi sono anche potette
Da qualcuno sicuramente non dalla maggioranza di chi vota ma da qualcuno anche per motivi abietti ma ma questo non cambia l'utilità della legge
C'è poi un'altra chiave di lettura che quella che ritroviamo oltre che sull'unità sulle sulla stampa Marcello Sorgi che vede
Nell'articolo di fondo anche un
Riflesso insomma non si parlerebbe tento di giustizia
Ma e qui siamo a un'altra questione ancora ma a
Semplicemente dare un avvertimento alla il Governo
Però in questo caso visto che nuovo centrodestra ha votato tranquillamente con il Governo a quelli
Leggi a quell'emendamento
In questo caso l'avvertimento al Governo verrebbe dall'interno del PD
Poi vediamo poi vediamo meglio anche l'articolo di sorta e terminando questo lungo sommario che però oggi portato vero trattare in particolare di questa vicenda
Diciamo che ci sono anche altre condizioni intanto Cometa ampiamente prevedibile però è il giornale quali che
Evidenzia evidenziare la faccenda
Il sindaco ex Sindaco non si
Capisce bene Orsoni chiama in causa il partito che lo ha sostenuto nella
Nella sua campagna elettorale il titolo è molto secco il titolo di apertura del giornale
Le mazzette e le hanno per il PD il Sindaco di Venezia ammette di non aver mai visto un euro era il partito affare pressioni
Non è che si è incredibile la versione la versione di Orsoni anche se forse un euro non l'ha visto ma qualcosa deve essere passato anche dalle sue mani se dico se sono vere quelle altre cose leggiamo
A proposito di spese con personali con i soldi della Consorzio come sitter legge su qualche altro giornale però in realtà
La la chiave dei di sistema di tutta la vicenda abbastanza evidente ma allora
Viene da pensare che non visto anche che c'era una
Dinamica Comune Regione e che le mazzette non fosse non solo per il PD e appunto l'inchiesta uguale da diciamo tutte e due le facce della Luna così come sei c'era uno che dirigeva il traffico siccome il traffico era diciamo così bypartisan i vigili urbani per restare nella nota è fuor di metafora che abbiamo letto
Qualche giorno fa su un altro giornale allora i vigili urbani dovesse almeno due dirigere questo traffico no non non dare troppa retta ai giornali che indicano un solo responsabile c'è lei almeno un altro
Intanto lo scrive libere Lorenzin prepara il condono e questo è un titolo che non centra nulla con quello che abbiamo visto finora sulle prime pagine di tutti gli altri giornali ma serve ovviamente al libero
Per posizionarsi come quotidiano sempre attento più ai fatti della politica economica ed in particolare fiscale del Governo
Che ad altro
E e così sanzioni ridotte non punibilità per fare emergere le somme evase si può accettare solo c'è un primo passo
Per voltare pagina sul fisco intanto per prevenzione degli statali aumentano il bollo auto
Poi naturalmente il bollo auto lo aumenteranno gli statali non li prevenzione ed hanno anche questo
Può essere un finale di partita sta di fatto che
Sulla sull'economia in realtà leggiamo
Leggiamo ancora pochino sui giornali e quel poco che leggiamo e contraddittorio data dal condono ricordarla solo libero almeno con questa evidenza i problemi
Degli investimenti esteri ieri il Presidente del Consiglio sta cercando di sbloccheremo Estremo Oriente però il Corriere della Sera mostre a pagina ventuno
Una
Una vicenda che riguarda
Alla Sardegna troppi veti sul San Raffaele lo sceicco e pronto a investire altrove le posizioni della Regione sul nuovo che dice no a reperti di Cardia Neurochirurgia
Fa rischia di far sfumare il miliardo e duecento milioni che lo sceicco Caterino era pronto a investire
Della
Nella sanità sarda
Le notizie sono tante c'è anche c'è anche per esempio una interessante pagina sei della stampa dove si recupera il volto ottimista del Governo in questo caso
Che
è un po'impropriamente perché
Non è mai l'aria della rete dell'Allegro né d'altro canto perché dovrebbe averlo e il ministro Padoan che dai New York
Dice gli usano grande fiducia nell'Italia e
Assicura nei prossimi sei mesi
Tornerà alla crescita salire a l'occupazione che poi in fondo la scommessa di questo Governo l'aver pensato occhi
I gli indicatori
Potessero iniziare a volgere verso il
Verso il segno più in alcuni parametri importanti
Si tratta di capire se sono tendenze episodici o se saranno confermate
In ogni caso tornando dall'economia aula giustizia all'ora riprendiamo la vicenda passando prima per la questione della responsabilità civile e vediamo come viene
Come viene commentata
Vogliamo prendere ecco editoriale di Repubblica offre una posizione
Che parte dal trentennale della morte di Berlinguer così da qui parte Gelmini
Oggi la politica trova il modo più indegno per celebrare l'uomo che mise per la prima volta in Italia di fronte alla questione morale tutto maiuscolo questioni e morale
Nello stesso giorno in cui i pm dichiarato l'indagato per corruzione il secondo generale della Guardia di Finanza e quelli di Venezia scoprono un filo rosso che lega gli scandali del MOSE e dell'Expo
Il Parlamento è la verità e il filo rosso o meno era già titolo della stampa di ieri ma comunque il Parlamento non serra i ranghi contro i ladri ma brandisce la cavata contro le guardie
Non è travaglio e
E editoriale di Repubblica
E
A pagina e trentacinque voi prosegue che altro giudizio si vota sulla norma che reintroduce la responsabilità civile diretta dei magistrati
Il gas prendo le sanzioni per gli errori commessi nell'esercizio della funzione è un emendamento della lega
Ricalcato dal testo di un disegno di legge che io allora P.D.L. provo più volte imporre nella passata legislatura
Ora improvvisamente agganciato all'iter della legge europea e inopinatamente approvato alla Camera contro il parere del Governo e della maggioranza ma a scrutinio segreto
E con il contributo fattivo di almeno cinquanta franchi tiratori che al riparo dell'urna hanno deciso di votare insieme al centrodestra e di scompaginare il fronte del centrosinistra
Fioccano le solite accuse incrociate le rituali pratiche assolutorie ma di questo si trattava culmine della nuova tangentopoli due punto zero che i pubblici ministeri stanno faticosamente di svelando
La politica consuma una sua simbolica vendetta ai danni della magistratura
Non importa che il merito di quella norma sia palesemente incostituzionale come denuncerò CSM Anm
Che sono però diciamo la
L'ARPA la parte ESA diciamo all'organo di autogoverno e direttamente il sindacato di rappresentanza della categoria questo sonno
Non importa nemmeno che quell'emendamento arrivi al traguardo finale della conversione in legge anzi è molto probabile che questo non accada
Visto che lo stesso Presidente del Consiglio pur con un surreale corto circuito logico visto la sua strenua battaglia contro il bicameralismo perfetto annuncia adesso al Senato rinvieremo
Quello che importa è ancora una volta il segnale che si vuole lanciare quello che importa è che lo strapotere fra virgolette delle procure come recita la propaganda forse leghista venga tamponato o almeno influenzato
Questa la chiave di lettura che Repubblica col suo vicedirettore propone alla ai suoi lettori a questo punto
Diciamo così può spiace ENI per il fatto che oggi si trova spiazzato sul suo stesso del Reno naturalmente cioè
Travaglio che a questo punto deve parlare di uno dei suoi
Argomenti preferiti la sua personale battaglia contro l'impossibilità contro la illiceità del fatto che Napolitano si possa rimettere prima della fine del mandato questa è un'altra bizzarria diciamo così
Vicedirettore del foglio di nota in una situazione in cui
Si rimettono perfino i bravi e non succedeva diciamo da qualche secolo il Presidente della Repubblica italiana e non può parlare di di sue dimissioni davvero lì dove la Regione manie Travaglio neri peggiori
Comunque sia mentre la Repubblica si posiziona così però ci sono poi altre chiavi di lettura intanto Renzi e il Governo
Allora se l'unità parla di dirittura ritratto Pola e dice una
Il
In realtà il Segretario anzi è molto arrabbiato e a pagina tre linea di Renzi un errore da correggere al Senato anzi il premier dalla Cina parla di trappolone
Intanto domani verranno date le competenze speciali
A Commissario straordinario all'Autority contro la corruzione che dovrà anche però essere commissario sulle sporcano ottone
E e così dunque anche il Presidente della Repubblica dice l'indipendenza dei giudici non è un privilegio credibilità non prescinde dal rispetto dei limiti dunque VAC coniugate
Efficienza e tempestività
Ma
La questione del dell'avvertimento di voi di cui parlava Sorgi nell'altra chiave di lettura che non è contraddittorie complementare potrebbe essere
Il voto a sorpresa con cui ieri da che aveva approvato un emendamento del leghista Pini favorevole all'introduzione senza limiti della responsabilità civile dei giudici
Cioè del diritto del cittadino cittadini di rivalersi sui magistrati e commettono errori giudiziari è certamente risentito del clima delle ultime settimane
Con l'esplosione di gravi scandali ed episodi di corruzione ultimi dei quali quello dell'Expo milanese
Dalle ultime carte giunte proprio ieri in Parlamento emerge un quadro impressionante quelli che si preparano fra Milano e Venezia e non sono solo procedimenti per singoli imputati e casi di reato
Ma qualcosa che rischia di assomigliare al processo Enimont di Verdi oltre vent'anni fa e che vide sfilare cadere davanti all'allora pm Antonio Di Pietro i vertici della Prima Repubblica
Stavolta la sensazione è che
La Seconda Repubblica stia per finire alla sbarra basta solo riflettere sul fatto che al momento soltanto richiesta
Sulla corruzione legata al progetto del MOSE riguarda anche su tutto e da provare un ex premier
Un ex Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio un ex ministro un sindaco in carica e parte della sua Amministrazione parlamentari di diversi partiti ufficiali della Guardia di finanza i magistrati contabili
E quella sulle espongo involge quasi allo stesso modo centrodestra e quelli del centrosinistra e quella di Imperia un ex ministro che cercherà di evitare un ex parlamentare condannato per mafia
E tutti gli accusati erano ancora in piena attività al momento in cui i magistrati mi hanno chiesto l'arresto
Ecco su questo sfondo i deputati di centrodestra e della lega Nord col valido aiuto dell'astensione del Movimento cinque Stelle e del voto a favore di una trentina abbondante di franchi tiratori del PD
Hanno fatto passare malgrado il parere contrario del Governo uscito battuto il testo che se fosse diventato legge
Avrebbe autorizzato il braccio di ferro di ogni imputato contro il proprio giudice un principio legittimo ancorché inattuato e fra l'altro sancito dal voto popolare del referendum dell'ottantasette
Si sarebbe trasformata in una sorta di diritto al corpo a corpo ad onta di uno dei capisaldi della Costituzione che prevede la separazione fra i poteri dello Stato
Così si ripropone il problema al quale in vario negli ultimi vent'anni si è cercata una soluzione
Da quando sull'onda del terremoto Mani Pulite si decise di cancellare l'autorizzazione a procedere affidata al voto parlamentare
L'autonomia del potere politico da quello giudiziario non è stata più garantita come aveva stabilito il dettato costituzionale anche se in quasi tutti gli ultimi casi gli onorevoli inquisiti le Camere hanno lasciato le porte del carcere
Che le porte del carcere si aprissero rifiutando di proteggerli
L'idea di ristabilire l'immunità nei termini in cui esisteva appunto prima di Tangentopoli si è rivelata finora impossibile
Le scorciatoie della destra è il malessere del consistente gruppo di franchi tiratori del centrosinistra che hanno favorito l'approvazione dell'emendamento leghista nascono di qui
Sicuramente l'incidente di ieri sera è corretto da un modo alternativo del Senato dove tra l'altro sulla responsabilità civile dei giudici attualmente in discussione
Un'altra legge
Sarà uno dei casi in cui non ci sarà da rimpiangere il bicameralismo sia ancora in vigore ma sbaglierebbe Renzi ad archiviare come ha fatto ieri dalla Cina quanto è accaduto come una tempesta in un bicchiere d'acqua
Al di là del contenuto specifico del testo su cui il Governo è andato sotto
Resta il fatto che il Movimento cinque Stelle che solo il ventinove aprile aveva votato con il PDS nel per accantonare un'analoga iniziativa di Forza Italia
Sulla responsabilità civile stavolta pur di mettere in difficoltà il premier si è astenuto venendo meno alla solidarietà con i magistrati che da sempre connota il DNA del movimento
Se ne ricava che a dispetto della grande vittoria del venticinque maggio di quella un po'meno grande di domenica scorsa il cammino parlamentare del Governo si annuncia nei prossimi mesi più difficile del previsto anche grazie alle inedite alleanze
Che i diversi tronconi dell'opposizione pur restando concorrenti
Il suo politicamente lontani adesso pur di fare Baleari Renzi hanno imparato a costruire
E così si potrebbe dire me questo è un po'una caratteristica dei commenti di Marcello Sorgi che ieri di lettura è un po'da prima Repubblica
Però
In realtà l'aspetto conclusivo del dell'editoriale da tenere presente
è
Invece da
Respingere al mittente la chiave di lettura che
La questione la responsabilità civile dei magistrati sia netta
Dopo Tangentopoli come un certo punto dell'articolo si mette in evidenza legandolo a un altro evento che è successo dopo Tangentopoli cioè
La abrogazione della immunità parlamentare di fatto salvo proprio il
Aggressivo minimo che esiste
Che riguarda la libertà dei parlamentari nulla null'altro
Da questo punto di vista la questione precedente la questione del precedente rimanga
Ovviamente a gli anni Ottanta e allora
è il tema non è più la sei ripristinare l'immunità parlamentari il tema
Non riguarda i parlamentari riguarda i cittadini comuni o i non parlamentari
O i cittadini ma ieri non comuni come Enzo Tortora scelto ma nemmeno parlamentari e che magari lo diventano sull'onda dell'indignazione popolare per un processo chi
Mostrava fin troppo evidentemente di diciamo così i suoi limiti fin dalle primissime battute istruttori
I allora a senso anche vedere una serie di commenti critici
Che troviamo sul giornalismo non
Uno aprile addirittura l'organo del PD
E Fabrizio Rondolino scrive fra i tetti affetti del declino politico di Berlusconi ce n'è uno sicuramente positivo
Finalmente e possibile aprire nel nostro Paese una serie di flussi riflessione sui limiti le storture e le ingiustizie della giustizia italiana
Non siamo più costretti a parlare ossessivamente dell'ex Cavaliere possiamo tranquillamente riflettere sulle condizioni generali del sistema ma non tutti sembrano averlo capito le mostriamo di averne voglia
Ieri la Camera ha approvato un emendamento che introduce la responsabilità civile per magistrati colpevoli di atti o provvedimenti in violazione manifesta del diritto con dolo o colpa grave nell'esercizio delle funzioni
Ovvero che il diniego di giustizia
è la prima volta che il Parlamento italiano rispetta i risultati del referendum promosso dal Partito radicale nel lontano mille novecentottantasette
Quando l'ottanta virgola due per cento degli italiani chiese che anche i giudici come ogni altro cittadino pagassero incasso di errore
Il Governo e il PD si sono espressi il contro l'emendamento Pini e sono stati sconfitti
Le reazioni al voto il cui esito è stato determinato anche da una parte del PD sebbene soltanto Roberto Giachetti abbia voluto meritoriamente coraggiosamente dichiarano in Aula
Sono state purtroppo parlo chiaramente quelle di sempre e come sempre sono stati dettati dalla magistratuale militante
In un momento che vede la magistratura fortemente impegnata sul fronte del contrasto alla corruzione e delle istituzioni pubbliche ha subito dichiarato il presidente dell'Anm
Questa norma costituisce una un grave indebolimento della giurisdizione
E naturalmente vero il contrario chiosare un bollino perché soltanto una magistratura che non ha paura dei propri errori e che viene sanzionata quando sbaglia è all'altezza della sua giurisdizione
Ma ancor più grave il sottile ricatto che la magistratura militante anche questa volta introduce nelle sue argomentazioni
O si garantisce l'impunità di pm e giudici oppure si è complici dei corrotti
L'indipendenza della magistratura che è un caposaldo dello stato di diritto si trasforma così in licenza e chi chiede regole uguali per tutti diventa un nemico della giustizia
Lo schema di ragionamento che il PD dovrebbe respingere come ripugnante e perfettamente speculare alla ventennale crociata berlusconiana
Il problema non è il corretto funzionamento di un potere dello Stato e tutti sanno che in Italia funziona poco con l'estenuante lentezza e male
Ma la sua difesa a oltranza oppure sua abbattimento
Eppure basterebbe la tempesta che scuote la Procura di Milano per comprendere che i magistrati come ogni altra classe dirigente sono divisi e lotta fra loro sbagliano e commettono errori vinicole perdono
La storia di Silvio ci dice che dobbiamo fare la riforma della giustizia la sorte la storia di Silvio Scaglia scagli affittò un volo privato per andare dei magistrati e si fece arrestare
Da quel momento tre mesi di carcere e nove mesi e domiciliari
Dopo dodici mesi fu liberato poi giudicato innocente ma vi sembra normale che noi in questi vent'anni abbiamo parlato di giustizia dedicata ad uno solo e che un cittadino innocente venga messo in galleria
A questo punto Rondolino vivere virgolette perché parla di un errore
Il ventisette ottobre dell'anno scorso Matteo Renzi che concludeva l'ultima Leopold prima riconquistare trionfalmente la segreteria del Pd e poco dopo la poltronissima di Palazzo Chigi
Quelle parole sulla giustizia furono giudicate uno scandalo da qualcuno
Da molti il segnale di un cambiamento culturale prima ancora che politico lungamente atteso la sinistra dopo una lunga spostare ante subalternità alla magistratura militare
Nei mesi successivi a parte qualche generico annuncio il premier non è detto nel fatto nulla se non dare il via libera all'arresto di genovese respingere l'emendamento Pini
è vero che invece l'ora di dire e fare qualcosa di molto serio cambiare verso la giustizia italiana
Non per pulire indistintamente i magistrati ma per premiare i tempi che lavorano con scrupolo garantendo efficienza efficacia e responsabilità e me
Così il mondo Lino che affronta su un quotidiano del PD un tema così importante con le parole del segretario del PD quando non era ancora il segretario del PD ora si tratta che ora si tratta di vedere selettive
Segretario nonché ora Presidente del Consiglio sappia temere fede
A quella
A quello spezzone di programma in fondo aveva enunciato alla Leopold anche sui
Già il suo comportamento prima del segretario del PD
Poi da Presidente del Consiglio sui temi della giustizia rispetto alle vicende dell'amnistia come i radicali gli ascoltatori di Radio Radicale sanno bene
Non fa presagire nulla di buono da questo punto di vista perché anche da questo punto di vista il
Il disco quel discorso della Leopold che oggi Rondolino circa è molto lontano fosse così si può anche chiarire meglio
Quanto non sia stata una boutade quella richiesta di dimissioni avanzate lei dedica ai
Nei confronti di Renzi proprio su questi temi sui temi dello stato di diritto e questo adesso vedremo come si si comporterà in questa partita e che
In realtà potrebbe essere anche
Rubricare delusi lasciate perdere i magistrati mettere da parte gli scanner levate tutto questo e poi naturalmente importantissimo di per sé
Ma una partita politica che il segretario del PD dovrebbe giocare tese sul serio cambiare verso e finalmente emancipati
Quei partiti che auspico e quel personale politico il
Che di quei partiti era parte
Che ora hanno costituito il PD finalmente emanciparsi lì da un altro partito che in realtà lì
Lì sopra ordine rispetto a questo lì sopra comanda rispetto a un pezzo importante del programma
E la battaglia che del si dovrebbe fare sarebbe quella contro il partito di Repubblica perché e quello i partito che nel PD ha dettato le come prima nel PDS e nel Partito popolare a sempre dettato leggi scavalco fuochi quindi arriva la linea su certi temi al PD lo sanno benissimo non c'è bisogno di farle un disegno per fare per
Per rappresentare il problema e questa è la partita che deve giocare Lenzi sarà capace vedremo
Intanto prendiamo anche proprio sul tema dell'indipendenza Massimo Adinolfi e qui ci avviciniamo proprio
Caricare commentatore senza
Senza
Sì edile ma di provenienza di
Di
Di di storia culturale sicuramente più vicine al PD che perché a Forza Italia dice
Sette voti di scarto il Governo viene battuto gli incidenti di percorso sono sempre sto ci sono sempre stati malandati il giustizia è materia troppo delicata perché non risvegli sensibilità
La responsabilità è sul tavolo dei magistrati è sul tavolo della politica del referendum promosso negli anni Ottanta dai radicali
Il referendum fu vinto in conseguenza del suo esito fu introdotta nell'ottantotto la legge Vassalli
Che prevedeva finalmente un regime di responsabilità ma
Ma prosegue la
All'altra foliazione
Ecco niente da fare non
Ecco vediamo se riesco a ritrovarci eccolo qua
Ma quel regime tuttora vigente si fonda su alcune limitazioni nell'azione di requisiti Secci mentre il cittadino non puoi tentare l'azione risarcitoria direttamente contro il magistrato
La legge limita l'ammontare di risarcimento i casi in cui il procedimento
Può essere avviato sono limitati e comunque non devono toccare le attività di interpretazione delle norme di valutazione dei fatti su cui la discrezionalità del magistrato deve rimanere intatta
Si tratta di un regime speciale di responsabilità che trova la sua giustificazione della delicatezza della funzione giurisdizionale
Il risultato è però che in un quarto di secolo si contano sulle dita di una mano i casi in cui questo sistema ha investito davvero la responsabilità civile dei magistrati vale a dire il sistema non funziona
E c'è poco da fare naturalmente non è l'unica cosa che non funziona nei tribunali e nelle Procure italiane ma ciò non toglie
Che è un intervento era ed è necessario anche perché la stessa Corte di giustizia dell'Unione europea
Si è pronunciata in merito costringendo il nostro Paese ad avviare una ridefinizione della materia e così siamo al voto di ieri all'emendamento approvato contro il parere di relatore governo che mette il cittadino in condizioni di esercitare un'azione diretta
Naturalmente si apre un fronte di polemiche le reazioni la Libia esulta rappresentato la lega l'emendamento risulta anche Forza Italia
Pezzi di opinione pubblica tirano in ballo la volontà della politica di vendicarsi delle clamorose inchieste quasi un avvertimento i magistrati
Quanto al PD alla maggioranza e manifestare un forte imbarazzo perché l'emendamento non sarebbe passato senza il voto di un numero consistente di democratici
E tuttavia salvo l'eccezione del deputato Giachetti non c'è nessuno che osi rivendicare il risultato anche i cinque stelle astenendosi hanno mostrato come minimo di non avere le idee chiare sulla questione di soppressione sono lavare le mani
Il fatto è che senza un chiaro giudizio storico politico su cosa è stato il rapporto fra politica e magistratura negli ultimi vent'anni si continuerà a procedere così per strappi e imboscate sospetti manovre senza Vieri assunzioni di responsabilità
Non c'è dubbio che l'indipendenza della magistratura si è infatti un bene prezioso da tutelare un bene costituzionale non un odioso privilegio come ha giustamente ricordato il Presidente Napolitano
Ma non c'è dubbio che i magistrati godano oggi di qualcosa di più che non l'indipendenza godono difetto di un'immunità quasi completa
Permetterebbero mano a una materia così delicata per far valere i principi di diritto che appartengono ai paesi di più avanzata cultura giurisdizionale per prevedete azioni più efficaci risarcimento
Senza ledere l'autonomia e indipendenza per riequilibrare il rapporto fra le parti del processo
E su un piano più generale quelli fra poteri dello Stato ci vuole ben altro che lo spirito punitivo insufflato l'emendamento leghista e qualche esultanza scomposta dopo la brutta figura della maggioranza
Fra poche settimane il Ministro della Giustizia Andrea Orlando presenterà un progetto di riforma che mira anzitutto a restituire efficienza al sistema della giustizia e certezza del diritto
Siamo un Paese dove più conveniente essere debitori e creditori
Prima che intervenga la giustizia campa cavallo ho detto ci aspettiamo che insieme agli aspetti di razionalizzazione e riorganizzazione della giustizia con grande dibattito politico parlamentare di natura costituente busti al Paese
In quale modo si intende approvare almeno provare accurare le gravi patologie della giustizia italiana senza nascondere la testa sotto la sabbia e senza neppure volerle tagliare sommariamente
Così come vedete
Sembra quasi che
Lentamente ognuno con i suoi tempi ognuno col suo che ha bonario
Ci si era arrivando tutti
Certo una cosa è leggere Adinolfi intellettuale
Firmati
Al mattino un'altra cosa è legge il più sanguigno editoriale del giornale oggi lo firma se illustri per la verità lo firma Salvatore di ammontare vicedirettori
Renzi non mettere le toghe il titolo è azzeccato e un poco
L'ho anche chi dice sul quotidiano del PD Fabrizio Rondolino
Ecco questa è dunque la questione che però con questo articolo di Adinolfi si sposta non è più solo insomma ho una disputa
All'interno del PD oppure per la sopravvivenza del governo diventa un'altra tutto un'altra cosa
Diventa un grande dibattito costituente dice
Adinolfi a quei parlamentari che non hanno voluto fare nemmeno il dibattito sul messaggio del Presidente
Della repubblica di Vichy vecchi l'Europa ci stava mettendo sotto accusa
Questo proprio per il tema della giustizia e che era un obbligo intervenire
Ecco da questo punto di vista si non si può certo essere ottimisti anche perché
Un'altra cosa è certa piene citato il referendum dei radicali sulla responsabilità civile
Su tutti i giornali praticamente non viene minimamente
Sentite all'esigenza di ascoltare qualche dirigente politico dei radicali che tuttora esistono anche se la stampa e l'informazione e li stanno di fatto mettendo in una situazione Padovan destinati
E allora ecco sulla responsabilità civile chiudiamo vero con
Con un'intervista a quella a
Roberto
Giachetti che
Dice a Repubbliche respingo al mittente l'idea che io abbia assunto una posizione contro le toghe dall'ottantasette dal primo referendum radicale che mi batto per la responsabilità civile dei magistrati
Oppure storia da garantista e di sinistra ora l'accusa di aver votato una legge voluta dal centrodestra per intimidire i giudici può spiegare questa sua posizione
Intanto ci ho messo la faccia facendo pubblica dichiarazione di voto la mia posizione inoltre resta garantista pesanti domande
Giornalista con il professor Bizzarri perché poi anche questo termine garantista che poi alla fine non vuol dire nulla e non
E finisce per non qualificare nessuno a ben vedere perché che senso ha dire
è una posizione garantista mancherebbe io non lo fosse e è indispensabile che enti se vuol dire semplicemente rispettare le regole dello stato di diritto e il minimo insomma non
Non è questo il
Dovrebbero essere tutti gli enti se spero
Adesso nella bara votato
Ha votato la linea dell'emendamento perché colpisce l'errore per dolo ecco
Tagliare e faranno benissimo i magistrati ed essere più attenti se dovranno decidere sulla vita delle persone non devono esserci più casi torture
I giudici che allora sbagliarono fecero carriere senza contare che la legge Vassalli fatta dopo il referendum a giro lo spirito referendarie non fu mai applicata
Renzi però dalla Cina ha detto che la normativa che abbia dal Senato di fatto sconfessando anche lei veneziano di ferro
Ma io ho sempre rispettato le decisioni che la direzione del gruppo che su questa votazione non ci sono state
E dunque mi sono sentito libero di esprimere il pensiero che rivendico da vent'anni ritengo tuttavia che questa mia posizione non sia poi così tanto in contrasto col Renzi pensiero dice incerti
Renzi alla Leopold disse la storia di un altro Silvio ci dice che dobbiamo fare la riforma della giustizia si riferiva Silvio Scaglia come vedete fa lo stesso esempio del fare un Torino ma una torta
Che quasi dopo un anno di custodia cautelare
Fu assolto con formula piena e aggiunse ma vi sembra normale che noi in questi venti anni abbiamo parlato di giustizia dedicandoci a uno solo ecco quando ho votato mi è parso di risentire queste parole
Ma ci sono stati gli interventi del Guardasigilli che ha definito l'emendamento
Un pasticcio e va corretto ed il Presidente Napolitano a tutela dell'indipendenza della magistratura
Ma lei ritiene che la riforma della giustizia per il centrosinistra rappresenti una sorta di tabù
Se lo è stato non deve più essere un tabù ma vorrei essere chiaro non è che solo perché sono resiano non possa avere un'opinione diversa da Renzi la pensiamo diversamente ad esempio sull'amnistia lumi contrario io favorevole
E se il senatore auspicano Renzi Orlando modificherà la legge e ne prenderò atto
Briglia Cecchetti chiesi
Confermo
Parlamentare coerente e e e persone perbene intendendosi depressione berberi uno dei tiene fede ai propri principi e non
E non dare tra cordate interessate
Ma come lei e garantiste domande del giornalista però non è per quanto l'intervista che oggi vince
Come approccio della sempre va assolutamente fidata e quindi adesso tanto sul su questa questione abbiamo detto che ridurle essenziale
Abbiamo citato anche gli articoli de il Mattino quello di Gigi Fiore su come si contano sulle dita di una sola Merano quelli che hanno potuto beneficiare della legge Vassalli
Per il loro i giudizi ieri l'un per cento di condanne
Riportare anche il messaggi vero
E quindi abbiamo fatto una rassegna stampa che tutta la prima pagina di di stampa e il regime il tema come vedete è un tema fondante dell'iniziativa politica
Dei dei radicali ma
E con le indagini ci sono due temi nessuno
Assolutamente interessanti questo sulla Guardia di Finanza per la verità questo non viene ripreso da adesso lo vedo lo scandalo della Guardia di Finanza un milione per verifiche pilotate
Invariato il numero due barra d arrestato il capo di Livorno accuserà Spaziante già coinvolto brevi il MOSE
Occorre scrive Fiorenza Sarzanini sul Corriere della sera del
Che
Ci sia anche una risposta diciamo così del corpo e
Sensini su Corriere scrive i magistrati varcherà il portone del Comando generale Guardia di Finanza
E il pensiero corre alle stelle i tre anni fa quando un'altra inchiesta su alcuni generale delle Fiamme Gialle coinvolse l'allora Procuratore di Napoli Gian dunque con convinzione convinzione un coinvolse perché l'idea un fatturato sostenibile soc
Un'altra inchiesta su alcuni generali delle Fiamme Gialle convinzione
L'allora Procuratore di Napoli Giandomenico Lepore a recarsi a Roma per manifestare stima I vertici
Così si comprende che anche questa volta la mazzata e forte
Perché l'accusa infamante di corruzione agli ultimi due comandanti in seconda Bardi e Spaziante potrebbe essere soltanto il primo passo di un'indagine di apposta lontani
Esplode la rabbia perché tutto questo arriva nel momento che per noi e di grandissime soddisfacente attività ai piani alti di viale ventuno aprile non si riesce a nascondere lo scoramento per quanto sta accadendo ma anche l'idea
Perché questi sono i frutti avvelenati di una stagione passata che purtroppo non possiamo ritenere definitivamente archiviata comportamenti chiacchierare di non hanno impedito a di diventare il numero due
Del corpo a Spaziante
Ce lo impone la legge che prevede l'assegnazione dell'incarico al più anziano fra i generali una norma che mai nessuno ha chiesto di modificare pur nella consapevolezza che regole diverse avrebbero potuto evitare
Proprio il ritorno dei frutti avvelenati e adesso con questo si fanno i conti con il timore che una nuova bufera travolge a tutti anche chi lavora giorno e notte
E
In serata si fa strada l'ipotesi di un'uscita forte del Comandante generale Saverio capogruppo
L'idea è quella di un discorso pubblico da pronunciare già domani in televisione
O nel corso di una cerimonia ufficiale contro i venduti in modo da dare fiducia alla parte sana e che quella vera e soprattutto più consistente
Però per la verità non è la prima volta che
Che
La Guardia di Finanza e nella bufera mi rivolgerò vengono ricordati come proteste
Tranne i più anziani diciamo i geni generali i giudici e in un prete erano vendete vice comandante della Guardia di Finanza
Contrabbandieri Di Pietro limpido visti
E con altre accuse voi peraltro non simbiosi fermare quel questo quindi
La la questione antiche una soluzione non la soluzione totale ma certo uno comma un aiuto impotenti potrebbe ed è la smilitarizzazione e poi però poi ci sono le storie particolari
La massa del forte apposito come scrive con espressione senza dubbio incisiva Sarzanini
Ma ci sono dei frutti avvelenati etiche questa storia dei frutti avvelenati per la verità nell'articolo è un po'così accennata si capisce la precedente gestione
Ma io al tema qui c'è un altro giornalista che ha anche
Per il
Colto su e per conto di ordine di un suo collega che non c'è più
A tutto il diritto di calarsi una soddisfazione
E oggi sulla finanza assolutamente idea legge del Carlo Bonini l'onore perduto dei generali
Nella Guardia di finanza i morti si afferrano I vivi forse perché morti non lo sono mai davvero stai il frutto della stagione della doppio obbedienza e del tradimento torna sfregiare il lavoro di cinquantasei mila uomini
Nell'arco di soli sette giorni cadono nel disonore dell'accusa di corruzione due generali di corpo d'armata Spaziante Bardi il secondo succeduto al primo
Nell'arco di sette giorni già al saccheggio del MOSE al baratto napoletano sulle versioni fiscale sulle verifiche fiscali
Si ripropone la serie nera di una congrega di altissimi ufficiali e del loro ramificato sistema di relazioni che ha trasformato le guardie e ladri ladri in guardia
Spaziante come Berti sono oggi campioni e l'esito di una stagione che è il suo atto fondativo alla fine degli anni Novanta quando un brillante e giovane ufficiale di Domenico Lo Pollari
Stringe un patto che l'insieme di fedeltà e potere con un gruppo di altrettanto giovani ufficiali per di più gravitanti del secondo reparto del Comando generale che l'intelligenza del corpo
E la cui posta in palio prendersi la Guardia di Finanza
Pollari è tanto ambizioso quanto politicamente spregiudicato comincia pertanto con un pezzo dell'ex PC si lega quello verso Nesci nelle cui Ferrovie perché già i più fedeli funzionali fra i suoi ufficiali
Mai nessuna comprendere che la stagione del trionfo Berlusconi era offrono opportunità irripetibile diventare il cardine di un sistema che insieme di poteri ricatto e in cui la Guardia di Finanza e braccio politicamente orientato del Presidente del Consiglio
Berlusconi ed il suo Ministro dell'Economia Tremonti
Pollari dunque al SISMI al comando generale il suo delfino Emilio Spaziante che peraltro ha comandato il II reparto ne diventa fedele ventriloquo
Il servizio segreto militare la Guardia di Finanza diventano vasi perfettamente comunicanti che garantiscono gli ufficiali
Che hanno prestato giuramento di fedeltà alla cordata di entrare e uscire dei due apparati accumulando potere informazioni capacità di ricatto Spaziante per dirne una dai servizi vari viene due volte
Hai servizi transita Mario fuorché etico nel due mila dieci il capo dell'intelligenza economica Dellai sì dopo essere stato del generale di divisione comandante della Guardia di Finanza
Su ognuno di loro si possa la mano benedicente di Tremonti del nulla osta
Di a sua accinge ritrasmissione come il Comando generale cioè Marco milanesi dalla finanza ai servizi segreti la cordata dei Pollari boys così
Quindi nel campo dei servizi all'epoca fra l'altro dell'intervento
Italiano venire accolti o comunque della preparazione di esso per come voi si concretizzò ma anche del supporto
All'intervento
Ammiccano
E alle i suoi pezze d'appoggio come i Repubbliche rinuncio con memorabili comune memorabili inchieste di Peppe D'Avanzo perché erano buoni Cavazzo chiamava Pollari il grande spione bypartisan
Perché poi certo cioè la cordialità
Ma ci sono anche i senatori di Rifondazione Comunista che frequentavano il SISMI all'epoca
Va bene e qui ci fermiamo se non poi riapriamo vecchie polemiche qualcuno si offende non si è mai per carità
Allora e invece sulla questione quindi la Guardia di finanza la
Questi sono gli affetti la causa
è anche come vedete la militarizzazione incidere anche IRI
Lei equipollenza è un principio che venne stabilito da De Lorenzi per De Lorenzo
E i passaggi gare dai carabinieri e i servizi così come ho
Dalla finanza ai servizi
Sull'indagine mosse invece esce sempre più fuori l'aspetto partitocratico c'è poco da fare
Probabilmente non è solo il PD ad a vere aderire organizzato un suo sistema di finanziamento quanto alla giornale io oggi scrive
Va beh non c'è niente da fare volterà la precisione voi il giornalista dice va bene ma ci devono
Però di battute limitato il vero ma proprio lì dove italiane
Dalle carte scrive Stefano Zurlo è l'unico oggi
Affiora anche un contributo a i radicali vogliamo dire che erano due tutte e due del due mila e cinquecento euro cura
Sì
Mille nel corso delle campagne di finanziamento i radicali noi si rivolgesse lo anche a enti sono a tutti si rivolgono Franco sono contabilizzati sono Maurizio Turco il tesoriere
Affatto lo ha fatto presente non erano contributi elettorali cioè del ma non ci sarebbe stato nulla di male se non fossero stati perché sono
Serie dello all'interno del
Con
Nella
La Società Fidenza come sia nel Venezia Venezia Nuova i radicali hanno sempre avuto l'atteggiamento di grande
Vi è l'indipendenza non hanno nulla a che fare ci naturalmente non hanno uomini loro è scappato al contrario di tutti gli altri non si vede perché sul MOSE erano sempre mostrato più di una perplessità che non si vede perché
Ci poi cogliere il prelievo Riello
Non si può passare adesso bene le i radicali hanno o con una
Un bilancio ridotto all'osso non vedere che mai i radicali
Con fare spese pazze di rappresentanza o altre nemmeno normali ma decisamente sotto la norma però a tutto c'è un limite insomma ritenere un
Un contributo significativo cinque mila euro insomma
Neanche in aria sono significa di vecchie lire come mi diceva
Un iper all'onere sullo ricordo anche indichino è una cosa importante scelto però
Poi alla fine
La cifra diciamo è assolutamente del tutto lecito e
Che dopo far presagire null'altro
Uno dei tanti contributi chiesti a tutti dunque e invece nell'ambito di campagne di iscrizioni il finanziamento una società dice va beh io non mi posso iscrivere vero
Rimando duemila e cinquecento euro
Basta che basta che tutto sia trasparente
Invece invece invece non è tanto trasparente quello che succede altrove e
E questo esce fuori da molti giornali soldi nascosti e vacanze regalate
Questo per quel che riguarda Napoli ma a a proposito di vacanze si Perna anche
Di spese di casa in questo caso più che di vacanze vere il
Il il supremo determinato e di tutto voi le per quel che riguarda la vicenda di Venezia nuova marcia curati
Tasse le spese di casa di Mazzacurati pagate con i soldi mosse è questa la novità sulle tangenti a Venezia ma
Sulla questione delle che ieri veniva
E va bene pero ragazzi qua bisogna anche a breve su un altro fatto allora
Per i nostri ascoltatori della Sicilia agli raccomandiamo caldamente rivolto è oggi il Giornale di Sicilia perché c'è un'intervista a Rita Bernardini
E ci dispiace molto di non averla segnalata dai giornali Sicilia a Roma arriva verso le dieci dieci e mezzo quando tutto va bene non è colpa nostra se sull'eco nella stampa non c'è non so cosa possa farci
Ad ogni modo c'è questa importante intervista di Rita Bernardini che sarà sicuramente la posizione dei radicali ciò è importante per dire anche
Che
Allora onore davvero al Giornale di Sicilia che l'unico quotidiano e onore al direttore i tempi
Che si è ricordato di un riflesso giornalistico che
Tutti i veri giornalisti dovrebbero eri ma ce l'ha avuto solo il Giornale di Sicilia
Se il referendum radicale
è alla base della battaglia sulla
Responsabilità civile dei magistrati ebbe
Un radicale titolato a parlare a nome dei radicali sentiamo il Giornale di Sicilia ha avuto
Questo
Questo riflesso
E quindi vede trovare un giornalista bisogna varcare lo stretto oggi
Non c'è niente dal fratello doveva Giovanni Verbier veniamo invece ecco individui doniamo ancora a Venezia
Dove ieri c'era Cacciari in prima pagina sul da sul
Fatto Quotidiano emerge il nome di Cacciari nell'inchiesta per la verità
Poi non è che Cacciari è accusato di avere preso soldi ma di avere raccomandare la Venezia Nuova il Consorzio più importante della città
Che morirà i soldi del Sindaco e quant'altro di aiutare la locale squadra di calcio che ha una tradizione gloriosa non proprio rinverdire negli ultimi Nanni
E in un altro caso di aiutare le aziende
E la oggi viene intervistato dal Corriere della Sera De Marco Imarisio e
Il titolo è perfetto è vero ho chiesto aiuto per un'azienda e allora
Così fan tutti chiede Imarisio manco per sogno annunci provare perché non te lo permetto anche lei professor Cacciari ma che bel segreto di Pulcinella
E mica l'ho fatto una volta su una richiedere un intervento a Mazzacurati al Consorzio
Non erano i suoi nemici del MOSE ma che discorso è se ho bisogno di chiedere aiuto per un'impresa che sta fallendo da chi vuole che vada dal mendicante vivi alto c'è una voce ufficiali le mie nero su bianco
Tutto per quello che mi ricordo scritta Mazzacurati ad altre associazioni
Cittadini ho chiesto aiuti anche all'ENI con cui baruffa un giorno sì e l'altro pure per via di Porto Marghera
Ha qualche ricordo inedito sicuramente nel novantasei chiesi in modo del tutto trasparente ammazza curati di aiutarmi a ricordare come si deve l'alluvione di trent'anni prima e lui
Mai che ha scelto una linea a mia memoria euro ci vuole molto a che vide perché non aveva interesse a farlo ma non sente odore di incoerenza
Sento odore di ridicolaggine di piccole vendette personali da parte dei meschini di sinistra come si fa dare retta simili boiate
E consolarsi trovare ecco consolante trovarsi in buona compagnia e a questo punto carceri che non è paziente questo lo si nota che nei dibattiti televisivi ma ciò gli fa onore non ne può più
E dice un giornalista quello che a certi giornalisti
Non necessariamente Imarisio ma diciamo alla categoria andrebbe detto più subire più spesso ma smettila di fare il Mona non permetto paragoni il mio caso è diverso da quello del Patriarca Scola e dai Nicoletta
Le faccio notare che non si tratta di due noti criminali certo anche se lettera fra quelli del centrosinistra nazionale che non mi hanno mai dato ascolto sul MOSE come Prodi e D'Alema
Io non ho mai chiesto favori personali ma sono interventi per aziende in crisi o per faccende di interesse locali come le squadre di calcio facevo il mio mestiere di Sindaco
Preoccupato stai scherzando neppure infastidito la gente mi conosce sa bene come sono andate le cose e sia all'ora e Sicilia oggi
Così così poi intervista prosegue
Imarisio Consigli aperti
Prende
è che qui deve esserci stati a un'indicazione di cercherei di far
Le interviste gomme
Come talvolta vengono fatte idea ma solo da alcuni sulle pubbliche o sul fatto quotidiano ma ce ne sono alcuni che sono bravi a fare
Altri che anche lì sono ridicoli
E quindi è difficile improvvisarsi nella Werther no non è venuta bene questa intervista
E e Cacciari fa la sua figura diciamo ma ci riesce sempre abbastanza bene anche questo venti
Invece sul Movimento cinque Stelle ci sono anche altri notizie da segnalare cioè
Ancora da segnalare che
Repubblica agli dedicato due pagine e il fatto quotidiano una quindi sono proprio questi due giornali di oggi
Hanno del Movimento cinque Stelle un loro bersaglio sembrerebbe di capire
Però lo scontro interno effettivamente cede fede difficilmente comprensibile
Grillo fuori il pizzo e rotti il Sindaco risponde fiumi di Billé torna il rischio scissione l'articolo e di Tommaso uscivi ecco
Grillo vuole sperando che il Sindaco di Parma il movimento si spacca
Oggi voluto web sulle alleanze in Unione Europea ivi di
Già sono esclusi
Vogliono sfiancato Ibiza rotti così
Inizio all'articolo di Tomba Cioffi a voi in realtà preoccupa oltre alla scarsa comprensibilità di tutta la faccenda perché poi in realtà questa atteggiamento di
Di Grillo nei confronti di un Sindaco di Trieste
Nella sua città sembra essere abbastanza ben voluto forse egli ha causato un danno elettorale ma proprio a Parma Ema in realtà ecco c'è anche questo atteggiamento dei quotidiani
Che bresciano stadi a volte molto indulgenti con Grillo e oggi invece diventano molto esigenti Movimento cinque Stelle fare oggi il giorno del verdetto titolari il fatto Quotidiano il verde rimangono fuori
E poi il caso Pizzo e rotti
E anche qui la questione dei fuoriusciti che è un altro termine che eviterei di usare perché
Va beh forse sono il soggiorno sono giovani hanno letto pochi libri di storia prego
Di fuoriuscire fuoriusciti istmo
Un fenomeno politico che
Di venne parola nel dibattere mine politico nel dibattito italiano
In un periodo ben preciso moderna
Storia del nostro Paese i fuoriusciti c'è durante il fascismo se tanto mi dà tanto
Diciamo l'equazione non è non entro nel lusinghiera aderire al Movimento cinque Stelle stesse rosso se lo dicono da soli non
E e poi chi è che vuole spaccare il movimento si domanda come qui invece la domanda vera è un'altra e nessuno si fa ma si può usare il termine propriamente il termine scissione più di un movimento di dice di non essere un partito
La questione sull'accennate ma forse più seria di quanto possa apparire invece un l'altra cosa serie che il tempo il tempo è trascorso e quindi non abbiamo avuto
Forse è tempo di fare una rassegna stampa proprio completa completa però
Speriamo dunque lungo sul merito all'inizio vide detto l'essenziale non ci siamo riusciti sicuramente per i radicali ma intanto segnalo che
Sul Corriere della Sera Roma c'è un intervento prole cachet un intervento del consigliere comunale radicale eletto nelle liste in una lista di sostegno al sindaco
Che però oggi dice
Il tilt questo anno del Sindaco Marino è stato sconcertante
Sul manifesto il mille ufficio stampa del Ministero della Giustizia replica all'articolo I di ieri Giulio Manfredi a proposito della formulazione in Gazzetta Ufficiale della legge
Sulla recepimento della sentenza della Consulta sulla Fini-Giovanardi
Non c'è nessun dubbio nella esposizione di quella
Gazzetta di quella della modifica della legge pubblicate in Gazzetta replica Giulio Manfredi sul manifesto
Di eutanasia parla Angiolo Bandinelli nella sua
Rubricata sul foglio in Italia anche per la verità Michele Ainis nella pagina dei commenti
De il Corriere della Sera quindi gli appassionati cioè scultori del tema non vi non possono prescindere oggi le cui si due contributi senz'altro significativi hai messo sul Corriere della Sera Bendinelli sul foglio
E poi invece la battaglia di Marco Cappato consigliere comunale qui si radicale a nel senso della lista naturalmente con cui si è presentato alcalina Milano
Battaglia sulla questione delle affissioni abusive e della sanatoria che riguarda anche la lista del Sindaco cinquecento mila euro di multa Pisapia i vigili la cancellano in extremis
Denuncia dei radicali sulle affissioni abusive
Ovviamente sono libero e il giornali quotidiani del centrodestra a dare più risalto implora io milanese
Allora iniziativa ricattato però per la verità ne parlai che il Corriere della Sera
Intero lega lombarda e il fatto Quotidiano nella sua parte devo chiedere un acronimo giornale nazionale affissioni ampi abusive Pisapia non paia le multe per Pisapia è uno di quelli che non è nelle grazie
Del
Vicedirettore Riina
Del fatto il quindicenne una spiegazione non scherzo naturalmente
Non è così e che volevano dare il giusto risalto all'attività politiche ricattato mentre sulla questione della legge quaranta è ancora un intervento oggi sul manifesto di Filomena Gallo che a proposito bella
Nella legge quaranta credo che credo che sia tutto oggi sulla politica estera la notizia in più importante resta sempre quella
Che ieri unico fra i quotidiani avvenire metteva addirittura in apertura cioè la questione
Della offensiva
Dei fondamentalisti islamici e armati in Iraq
Il Governo e le sue forze militari sembrano prese fra due fuochi l'avvenire sempre da una ampio risalto a tutta la questione segnaliamo però anche
Una notizia e il mille complicate vicende irachene e si inserisce anche il rapimento di tredici cittadini CUR il PGT tredici cittadini turchi e la notizia e sul
Sul giornale ne parla Jeanne Michele Essien
Iliache rapido cinquanta cittadini turchi Erdogan e minaccia il
Così detto degno di Al Qaeda che è già delle
Costruito piccole
Anche labbra territoriali insomma e poi come sempre imperdibile Daniele dai neri sul foglio nel anzi no è un articolo anche questo firmato
Mi pare
Militare che non sia solo nel merito questa volta è un articolo quattro mani sissignore
Daniele dedicherei neri e Paola Peduzzi horror arabo per Obama così lo Stato islamico prende città dopo città in Iraq sorpassare i rivali di Al Qaeda
E dilaga sotto il naso di un'Amministrazione americana che non è anzi chiara una
E dunque Illy già i visti di Crisis sono che sono la fossa
Fondamentalista militarmente più potente oggi in in Iraq va bene con queste segnalazioni ultime penso di che si possa concludere anche oggi la puntata di stampa e regime
Puntate recenti
- 6 Apr 2025
- 6 Apr 2025
- 6 Apr 2025
- 5 Apr 2025
- 4 Apr 2025
- 4 Apr 2025