L'incontro, organizzato dall'ISPI e dalla Fondazione Corriere della Sera in collaborazione con Arab Media Report nell'ambito del ciclo "Media e Politica nello scenario internazionale", analizza le diverse sfaccettature e implicazioni di questo fenomeno nello scenario internazionale.
Registrazione audio del dibattito dal titolo "Media e … rivolte: Egitto, Siria e Ucraina", registrato a Milano giovedì 5 giugno 2014 alle 18:00.
Dibattito organizzato da Fondazione Corriere della Sera e Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.
Sono intervenuti: Cecilia Zecchinelli (giornalista del Corriere della Sera), Donatella Della Ratta (post Doctoral Fellow at the Annenberg School for Communication, Pennsylvania University), Valeria Palumbo (giornalista e collaboratrice dell'ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale)), Stash Luczkiw (caporedattore di Longitude), Gianpietro Mazzoleni (docente di Comunicazione politica e Sociologia della comunicazione, Università degli Studi di Milano).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Al Sisi, Arabi, Arabia Saudita, Assad, Astensionismo, Bahrain, Carcere, Censura, Comunicazione, Cristianesimo, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Donna, Egitto, Elezioni, Energia, Esercito, Esteri, Europa, Facebook, Finanziamenti, Fratelli Musulmani, Gas, Geopolitica, Germania, Giornali, Giornalismo, Giornalisti, Giustizia, Golfo Persico, Il Cairo, Informazione, Integralismo, Internet, Iraq, Islam, Ispi, Israele, Istituzioni, Kiev, Lingua, Manifestazioni, Mass Media, Medio Oriente, Morsi, Movimenti, Obama, Politica, Presidenziale, Religione, Russia, Satira, Sawiris, Sinai, Siria, Societa', Soros, Statistica, Storia, Televisione, Terrorismo Internazionale, Totalitarismo, Tunisia, Turchia, Twitter, Ucraina, Usa, Violenza, Yemen, Youtube.
La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 3 minuti.
leggi tutto
riduci