Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 17 dicembre 2013 condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
16:00
10:00
17:00
11:03 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:00 - Parlamento
10:00 - Camera dei Deputati
10:30 - Parlamento
10:45 - Parlamento
12:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
Radio Radicale sono le otto e cinquantaquattro Piero Scaldaferri regia avrete avesse studio per questa prima edizione
Nel notiziario capiamo parlando dalla ormai imminente Marcellina tale organizzata da radicale talora l'amnistia la giustizia
Marcia che si svolgerà da San Pietro a Palazzo Chigi promossa da un apposito Comitato del quale fanno parte tra gli atti e don Mazzi
Non è però Canaveral Luigi Manconi Patrizio Gonnella se France sia Luigi Amicone Sandro Gozi Valerio Spigarelli e molti altri
E Marco Pannella ieri
Ha iniziato uno sciopero della fame della sete per denunciare l'assoluto silenzio che essa censurando questa iniziativa l'ho annunciato nel corso di un collegamento con Radio Radicale
Durante il quale ha anche parlato della conferenza stampa che si terrà oggi alle dodici e quarantacinque presso la sede dei radicali in via di Torre Argentina settantasei Maria ascoltiamo una sintesi di quanto ha detto ieri a Radio Radicale
Occorre ricordare che
è una decisione che è maturata
Da poco viene da pochi minuti dopo una serie di incontri e di analisi della situazione
La
Decisione delle adesso consorterie chieda a mezzanotte
Questa sera
Entro
In
Sciopero totale fame e sete dalla mezzanotte per
Superare denunciando ora una legislazione lì
Cabotaggio vero e proprio
Dello
Realtà livelli quello che
Sta accadendo nello Stato italiano e la società italiana
Proprio
Per impedire al popolo italiano e prendere coscienza
Che che troviamo come tanto malgrado
Presidente della Repubblica malgrado fare altri esponenti istituzionali maschili la stessa Corte costituzionale
Perché il TAR cercando di fare uscire fuori il nostro Paese da una flagranza criminale nella quale le forze politiche
Tra virgolette
Quelle
Che arriva oltre il rito e hanno
Lasciai calato dall'interno Berlusconi
Per esempio nell'impegno a favore dell'amnistia stampatore dei referendum sui diritti civili e sulla giustizia
E hanno tentato di farlo anche sul piano della stabilità del il Governo e vedremo appunto quanto questo Natale clandestine il dato magari
Troverà a difesa oltre che nostra del Presidente della Repubblica italiana pagare anche
Il
Monarca
Assoluto ma o ha vinto liberale
Rischiano
Dell'altra parte del Tevere Papa Francesco
Buon lavoro a tutte tutti e non avrò nessuna
Vasco un polo
Nel dire che e
Essendo pertanto il codice d'accordo
Con quello che va dicendo
Un'ora dopo l'altro giorno dopo l'altro lo stomaco Francesco
Voglio dire che con letizia contenere
Ripeto
Che
Occorre
Difendere
Ha in questo momento anche e per queste ultime apre anche al Natale marciamo adesso c'è un dato che scende neanche il Presidente a Repubblica
Che che durava rilanciare un comportamento
Quanto meno scorretto
Dini delicato
Da parte del Parlamento italiano
In una situazione nella quale comunque
Noi un cucciolo emblematicamente ma il marchio avremo da via della Conciliazione dal San Pietro da quella parte
Del nostro territorio
Silvio a Palazzo Chigi
Palazzo Chigi ENAC idee del Governo italiano
A questo punto perché
Perché vogliamo in questo modo indicare
Che per intendete quello che il Governo italiano
Intanto i suoi componenti
Sappiamo vorrebbe fare non Puppato
Andiamo quindi l'iter
Sostenere
Lei obiettivi che sono quelli indicati dall'architetto dalla giurisdizione internazionale
Dal Presidente della Repubblica e chiede al Ministro della Giustizia e chi più chi Neanderthal e quindi l'obiettivo di tutti al Natale
Passeggiata marcia sino davanti
A Palazzo Chigi
Si è del Governo e sciopero della fame della sete qualcuno qualchedun altro in un altro modo ma a tutti con amore tanto per Panucci che anche il Governo
Questo Governo non ci si trovi ad assumere loro il clima delle istituzioni italiane al compito dell'obbligo al quale
Secondo le sue proprie funzioni
Sottolineo questa volta
Il Presidente della Repubblica di garante del diritto ha detto e ricordato
Così dunque Marco Pannella ieri sera nel corso di un coordinamento a Radio Radicale oggi è prevista una conferenza stampa come abbiamo detto anche
Prima alle dodici e quarantacinque in via di Torre Argentina settantasei la sede del Partito Radicale insieme a Marco Pannella ci saranno Rita Bernardini segretaria dei Radicali Italiani e parteciperà anche Paolo Martini direttore di Radio Radicale
Marco Pannella per questa sera sarà ospite alle ventuno della trasmissione curata da Riccardo Arena radio carcere e alla marcia di Natale parteciperà anche Roberto Giachetti attuale vicepresidente della Camera
L'ho ascoltato Alessio Falconi Bressanone fatte tutte mi pare difficile che possa permettere due desidero fare questa nuova farò ovviamente a titolo personale come ho fatto sempre
Assolutamente convinto che gli stessi sicuramente ci sarà
Grazie Alberto Giorgetti l'appuntamento che con lui che al
La marcia di Natale il venticinque dicembre piazza Sant'trovo a Palazzo Chigi ci sarà Roberto Giachetti sarà lo spazio per intervenire anche su questa materia nell'arco di legislature che rimane
Non lo so guarda non è un problema e spazio un problema di volontà politica diciamo non
Non mi pare
Che ci siano diciamo grandi spinte in questo senso al di là del fatto che presenza presenta Repubblica scritto un messaggio molto esplicito che magari a parole tanti dicono di essere d'accordo che diciamo
Lealmente c'è anche chi dice di non essere d'accordo
Non lo so però il fatto che non io non saprei se ci sono io il tempio in margine fa cosa del genere non implica che io non continui a impegnarmi questa battaglia vera quella sera impegnato da sempre
Così Roberto Giachetti alla marcia aderisce anche l'esponente ad ex senatore del PD Vincenzo Vita intervistato da Claudio Landi aderisco sicuramente
Ho un problema familiare quindi non riesco devo andare dei genitori con la figlia oppure lo dico con affetto che ho per radio radicale non riesco fisicamente proprio giorno di Natale al quale giudizio su Infracom su come sta andando questa no
Edilizio che una volta di grande importanza io sono completamente d'accordo con la battaglia
Promotore radicali ormai da qualche tempo
Su amnistia
In generale insomma su un atteggiamento diverso e nuovo rispetto
Alla vicenda delle carceri terz'dunque su questa bel po'di pochi sia da parte del larghi settori del centrosinistra nostro totale Varise ISMU
Perché non si può quando parlare il papà o quando parla
Presidente la Repubblica è successo in passato dire subito certo certo può e non fare nulla
Io trovo davvero sbagliato profondamente sbagliato l'atteggiamento di una parte cospicua purtroppo anche del centrosinistra
Che a campo ogni volta delle motivazioni completamente infondate
Il tema dell'amnistia è un tema drammaticamente serio in Italia intanto perché ci sono carceri strapiene per reati che tra l'altro ma è anche nel dibattito pubblico sono considerati
Da da superare penso al tema della legge Fini-Giovanardi al tema delle droghe al tema dell'immigrazione
E poi c'è il problema di dare una prospettiva regime carcerario per
Rimettono in un solco democratico che in Italia da tempo non c'è se mai c'è stato
Fa riserbo perché c'è il timore
Drammatico timore insopportabile ogni volta di avere qualche sondaggio d'opinione che dice che la maggioranza in Italia invece non vuole l'amnistia ma si spieghi di cosa si tratta
Prima di rendersi complici di una situazione così atroce quindi io sono convintamente a favore e mi auguro che
In questo PD che ora si va a ricostruire se ne possa parlare
Era l'ex senatore del PD Vincenzo Vita essi silenzi
Della non segretario del PD Renzi nel corso dell'intervento di domenica scorsa sulla questione giustizia Alessio Falconio ha chiesto un commento alla deputata del PD Stella Bianchi
Ma Renzi ieri ha parlato per quasi due ore
Tra l'altro braccio cosa che ci ha impressionato un po'tutti
C'erano tantissime cose nel suo discorso che non ha parlato prendo l'ultimo
Accennare al fatto di giustizia ha parlato diverse volte anche i discorsi importanti che ha già fatto da segretare ricordando ad esempio il caso di Silvio Scaglia
Che deve essere un esempio per tutti noi di una persona
A che è andata in detenzione preventiva
Senza giusta causa potremmo dire perché poi è stato totalmente assolto chi ha riconosciuto che il sistema della giustizia funziona perché è stata riconosciuta la cena scienza ma che segnala naturalmente con con il suo con il suo caso personale quanto
A quanto ci sia da riformare nel sistema giudiziario di questo Paese quanto li finalmente le riforme della giustizia debbano andare
Nella direzione della
A della della dei dei cittadini singoli cittadini e non di una sola persona come è accaduto per lunghi anni
Se la Bianchi viviamo su
Sulle carceri perché
Al Natale ci sarà una marcia quella che insieme a ad ai radicali organizza don Mazzi per l'amnistia per recarci per la giustizia giusta in Italia si ricordava il caso allucinante di Silvio Scaglia o è un caso che si conosce
Perché si chiama Silvio Scaglia suo e se ci sono tanti che purtroppo non si conoscono marcia da San Pietro a Palazzo Chigi da Pietro accesa vedove si dice e ci saranno c'è da attendersi l'arrivo ci sono già adesioni dal PD lei aderisce anche
Qualche modo ma io penso che la questione della giustizia è un tema fondamentale il dramma delle carceri dovremmo ricordarlo davvero ogni momento penso che dobbiamo fare
Dei provvedimenti che mirano a svuotare le carceri anche prima di ragionare di amnistia ed indulto la custodia cautelare il quaranta per cento ritenuti e dentro per custodia a cautelare quei provvedimenti
E
Che la destra ha voluto in questo Paese
La Bossi-Fini migliorare Fini-Giovanardi
A reati immigrazione clandestina reati di spaccio di droga con modiche quantità sono sono a reati che servono soltanto a punire i più poveri e a creare ingiustizie a riempire le carceri
Quindi dobbiamo affrontare seriamente questa questione penso che come parlamentari dovremmo darci
Calendari sistematico di visite nei carceri coinvolgendo tutti i gruppi parlamentari anche quelli che si sono dimostrati un po'più scettici nei confronti del messaggio di
Del Presidente Napolitano
Perché credo che quando si vede con i propri occhi un'emergenza del genere diventa più difficile poi
Lanciare parole a vuoto
Era la deputata del Pd Stella bianche ascoltiamo ancora alla voce di altri esponenti
Di questo partito sull'intervento di Renzi di domenica scorsa Giovanna Reanda intervistato Angelo Rughetti deputato del Pd NO membro della direzione della partita
Il discorso di ieri di Matteo insomma alla fine secondo me di un ciclo di un percorso
Perché
Quello che ha portato lui all'agricoltura le primarie per la premiership un'altra volta
Con Bersani ha continuato a lavorare
Portando avanti de proposte concrete operative immaginando una sinistra che sia di governo non soltanto una sinistra che faccia
Culture testimonianza
Ieri il diciamo l'incoronazione avvenuta formalmente dentro l'assemblea
Un po'la fine di questo questo ciclo
Dimostrato dal fatto ancora una volta di stare sempre sul pezzo di strada sempre sui temi che interessano
Le persone la vita reale Emilio questioni
Diciamo che interessano più gli addetti ai lavori o il politichese spicciolo tanta quindi
Una bella investitura un bel momento
Avere un segretario di un partito di maggioranza relativa
E forse il più grande partito della sinistra ovvero da trent'anni penso e sono su disposizione del tutto
La
è entrato a far parte della direzione alienazioni che è molto ampia tra mi spiegavano da Statuto
Sì sì lo Statuto prevede questa direzione sia composta da centoventi persone
Non si chiamerebbe neanche direzione si chiama coordinamento nazionale
Più altrimenti versioni che verranno scelte del del segretario una composizione molto ampia
Questa è la scelta che fu fatta uno Statuto che purtroppo
Non tanto in questa parte non sono in altre parti non è stata modificata
Precedentemente e quindi comunque si è dovuto fare una scelta di questo genere
Diverse che qui sottolineare una grande presenza di amministratori locali una grande presenza di
Di donne che daranno secondo me molta concretezza anche quel tipo di rilievo
Era Angelo Rughetti deputato del PD è membro della direzione di questo partito e ascoltiamo adesso anche altre due interviste realizzate da Giovanna Reanda con Ettore Rosato Segretario dalla del PD alla Camera e con Enrico Borghi
Parlamentare
Penso che il PD dimostrano che i sondaggi ma sta dando questa impressione perché la realtà
E consapevole che è l'unico partito oggi in Italia che può dare un minimo di speranza del cambiamento reale concreto questo Paese
E per fare questo
L'alleanza tra
Letta
E
Renzi è un'alleanza reale concreta cerco un'alleanza che si basa sul merito delle questioni se si riusciranno ad affrontare i temi
In maniera più incisiva di come è accaduto fino adesso l'alleanza sarà un'alleanza duratura come ha detto Matteo Renzi anche nella riunione di gruppi congiunti anche do dopo le primarie anche oltre il due mila e quindici io penso che quindi
Questo sarà
Una più che una coabitazione una condivisione
Delle strategie una condivisione delle cose da fare
Valpiana molto ambizioso c'è a vedere i punti anche singolarmente
Basta
Atto di governo una tedesca informale tale entro un mese
Gianni stima piano per l'occupazione insomma
Mi sembra che i problemi dell'Italia siano molto grandi quindi se non si hanno piani ambiziosi per affrontarli città si resta nell'ordinaria amministrazione quindi e corretto che
Renzi abbia alzato da l'asticella e abbia definito dei delle priorità che ci sono delle priorità
Che servono all'Italia ne servono Partito democratico un grande piano ambizioso sul lavoro
Quello che serve per com'battere la disoccupazione purtroppo continua a crescere
Ci accontentiamo di meno non avrà non otterremo niente
Questo sta nelle corde anche di anche di Enrico Letta
Renzi ha vinto un congresso sulla base di una piattaforma molto impegnativa che come si misto accordi posto alle attese alle esigenze di pezzi importanti molto significativi dell'opinione pubblica perché quando si recano votare
Tre milioni di italiani significa che votano non gli apparati ma votano i cittadini che credono ad un percorso di riforma e di radicale ristrutturazione dello Stato
Proprio
Questo livello di aspettativa proprio questa asticella è stata fissata molto alta a mio avviso
Comporta l'esigenza che Renzi si faccia carico fino in fondo questo processo di trasformazione
Da qui credo anche
La definizione che avete dato cioè di lotte e di governo cioè il fatto che ora inizia la fase complessa è obbligata di dovere tradurre nei fatti
L'alto livello di
Prospettive che è stato evocato
Cioè emblematicamente
Come dire
Connotato da questa proposta
Di riforma del Senato che significa la modifica dalla Costituzione per consentire
Alle Camere legislative di poter funzionare stiamo chiudendo in queste ore
La legge di stabilità anche questa volta si conferma un meccanismo
Oggettivamente non più all'altezza
Delle esigenze di un Paese che ha bisogno di corrette risposte immediate quindi
Credo che in questo ci sia la consapevolezza del fatto che il cosiddetto contratto alla tedesca è la condizione per riuscire a dare quelle risposte nel Paese si attende
Ecco lei ha trovato delle delle consonanze traccia poc'anzi ieri diceva Acco partendo appunto dal atto programmatico alla tedesca
Colonna quello che è venuto a dire il Presidente del Consiglio su parecchia stima fiducia rinnovata non è stata pari difendere proprio nuovo fatto governativa per il due mila quattordici si guardi ma
Io penso che ieri
Ci siano stati due passaggi importanti che hanno connotato
Il fatto che
Bisogna cominciare a ragionare anche nella categoria dei rapporti tra anzi elette in maniera diversa rispetto al dato un po'Marchetti stico sin qui seguito il primo è la battuta del Presidente del Consiglio che ha detto basta retroscena
Il secondo è che i temi politici Firenze messo sul tavolo sono temi che da anni fanno parte dell'azienda
Ispirazioni reale
Del Presidente del Consiglio
E quindi penso che lungo questi aspetti il tema di una
Rivoluzione liberale
O comunque sempre si preferisce di salto generazionale in cui emblematicamente anzi eletta e cioè una fascia
Diretta che aveva tra i quarantacinque e i trentacinque anni si rendono conto che
Oggi hanno la responsabilità fare quello che purtroppo il ventennio passato
Iniziato all'insegna
Di tante promesse di riforma di modernizzazione di cambiamento non ha fatto è la consapevolezza del fatto che alla fine dal di sotto la superficie
Come dire delle battute dei retroscena del colore politico realtà c'è un disegno molto chiaro che naturalmente sta alla responsabilità del classe dirigente tratturo sul campo ma
La sensazione anzi più che la sensazione
L'indicazione che emerge da ieri e che su questo
Aspetto ci sarà un lavoro di squadra
Erano i parlamentari del PD Enrico Borghi ed Ettore Rosato intervistati da Giovanna Reanda Matteo Renzi domenica scorsa anche parlato a lungo di legge elettorale impegnandosi
All'approvazione di una nuova legge in tempi rapidi ed esprimendo una preferenza per un sistema a doppio turno e su questo Lanfranco Palazzolo ha intervistato il costituzionalista è ordinario di istituzioni di diritto pubblico all'Università
Di ma adesso dare giudizi tranchant non me la sento trentacinque ha dichiarato molte volte lui vuole un sistema che assicuri
Il bipolarismo e comunque assicuri un risultato certo una nota delle elezioni
Un risultato certo significa un'investitura diretta
E anche le chiavi del Governo cioè la possibilità di avere un Governo
Che non si stante il minuto dopo
Questo
Io direi che così però aggiungere è uno dei due elementi un buon sistema elettorale cioè la governabilità
L'altro elemento da RFI dovrebbero essere ma rappresentatività
Perché noi abbiamo
Ultima nome nove si farà sempre più incancrenendo di divorzio tra elettori ed eletti tra poco al paradosso istituzioni screditata e Parlamento delegittimato
Di tutto questo una buona parte di responsabilità ce l'ha avuta il porcellum
E poi anche una serie di comportamenti insomma inqualificabili da parte dei politici nazionali e regionali quindi un buon sistema elettorale corrette certamente
Consentire un Governo
Non ostaggio dei veti incrociati
Ma dovrebbe anche godere io una
Si Tura
Esplicitato da parte degli elettori sul piano della teoria poi quando si parla graduatoria i dettagli lì c'è il diavolo ma si nasconde nel dettaglio
Ha fatto male Renzi a dire che bisogna fare la legge elettorale entro
Gennaio perdiamo la credibilità non non non le pare diciamo mamma frase un po'azzardata per considerando diciamo la pubblicazione delle motivazioni del che la sentenza della del della Corte costituzionale soprattutto verifico tale gli attuali equilibri parlamentari
Ma io credo che mettere l'asticella troppo avanti insignificante avere un retropensiero per cui non si fa nulla
E ci teniamo un sistema insomma
Facciamo un attimo l'esercizio di memoria noi non ce l'abbiamo più il porcellum
Perché quando verrà fuori la sentenza della Corte costituzionale uscirà fuori
Una cisterna direttamente applicabile e sarà un sistema proporzionale immagino con
La Giunta del voto di preferenza di una preferenza credo
Però poi leggeremo la sentenza
Quindi l'alternativa qual è o tenerci questo sistema dopo lo l'operazione chirurgica alla Corte costituzionale viene fuori
Ho modificarlo e prima lo si fa meglio è perché poi
Insomma io credo che sarà più difficile uno degli Lippi con cui questa riforma elettorale è sempre stata rinviata alle calende greche è stato dice no dobbiamo
Reggere la Costituzione correggere la forma di governo
Cosa che però l'UDC fin qui riuscite a fare richiede dei tempi più lunghi perché la procedura è più complicata rispetto a quella che serve per approvare una legge elettorale
E c'è da osservare da registrare su questo versante che abbiamo sprecato settecento
Perché il Governo letta partito con una procedura in deroga all'articolo centotrentotto
Ognuno ha le migliori intenzioni cioè quella di accelerare l'iter delle riforme e anche
Garantire un referendum finale sui singoli pezzi della riforma il risultato però quello citato
Abbiamo avuto tre quotazioni ne servono quattro approvare il procedimento in deroga la quarta non ce l'avremmo mai più perché
Si potrebbe ottenere solo a maggioranza assoluta a quel punto le minoranze chiedere per un referendum
E dunque il procedimento in terra che avrebbe dovuto intervenire il processo in realtà loro all'Ungaretti parecchio perciò retromarcia sì viaggia
Con la procedura diciamo ordinaria che quella prescritte dall'articolo centotrentotto però così sette neanche li abbiamo buttati al vento
Allora la lezione questa
Diciamo meglio non ripetere l'errore
E con questa intervista diamo Franco Palazzolo alla professor Michele Ainis alle nove ventuno chiediamo che questa prima edizione deve notiziario di radio radicale a risentirci nuovamente indiretta tre circondare dopo la replica di stampa e regime
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0