La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 16 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 16 minuti.
Rubrica
Commissione
15:00
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
9:15 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Parlamento
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Oggi i quotidiani si dividono tra nelle aperture nei titoli delle scelte dei titoli di apertura tra le questioni economico-sociali
Da una parte le questioni più relative alla
Alla politica sulle questioni economiche e sociali certamente le
Ultime novità del Governo per quanto riguarda la legge di stabilità e anche le manifestazioni di piazza i cosiddetti
Forconi e le reazioni della politica questo dall'altra parte sulla politica è l'iniziativa del neo eletto segretario del Partito Democratico Renzi a tenere banco sul tema
Della legge elettorale ma anche
Sulla questione della Bossi-Fini
E andremo a vedere noi
Apriremo sulle questioni della giustizia poco o nulla si trova sui quotidiani oggi ormai si avvicina non solo la marcia
Di Natale del venticinque dicembre per
L'amnistia ma anche il congresso di Nessuno tocchi Caino vedremo qualcosa grazie a Furio Colombo sul fatto quotidiano al tema
Della pena di morte
Così come scusate sul il tema
Dell'Europa su la questione le ultime novità in materia di diritto di famiglia temi che
Rievocano
La storia oltre che l'attualità politica radicale
La
La questione del caso stare mina Massarenti oggi sul domenicale del Sole ventiquattro Ore le la politica della Cina del regimi cinese avvenire approfondisce questo per quanto riguarda i temi
Radicali oltre all'intervista papà Bergoglio allo scoop del giorno per la Stampa di Torino mai avere paura della tenerezza intervista con Papa Francesco la Chiesa al
Se non sa abbracciare diventa accorpo freddo
Papà Bergoglio parla del Natale parla anche della politica andremo a prendere questa intervista e citeremo acché quella
ICE Varriale che sul
Corriere della sera dicevamo questioni economiche e sociali e le aperture i quotidiani che scelgono le agli aggiornamenti delle politiche governative sono il Corriere della Sera
Più tagli alle tasse sul lavoro fondo per il cuneo fiscale con lotta all'evasione e meno spese sono gli emendamenti dell'Esecutivo ecco cosa cambia per impresa e pensioni e statali questo tipo di valorizzazione eh
Fatta propria anche dal
Messaggero più soldi in busta paga dal due mila e quattordici e dall'Unità pensionati è un tono mi meno tasse
Questi
Promettenti titoli di apertura di questi quotidiani
Meno positivo promettenti i titoli di manifesto e libero sempre su questioni come dire sociali di politiche economico-fiscali nel libero
Titola sul regalo di Natale Diletta tassate le mense dei poveri nella legge di stabilità l'equipara i ristoranti smascherata all'ennesima balla del premier queste dall'India
Di Libero in prima pagina per il manifesto la disoccupazione generazione sciocca
Quasi quattro milioni di giovani dai quindici ai trentaquattro anni non lavora ne studia la drammatica fotografia scattata dall'Istat nell'ultimo
Trimestre ieri l'altra giornata di proteste il collegamento che
Opera direttamente questo sommario del manifesto tra i dati della disoccupazione e le mobilitazioni di piazza
Piazza anche sindacale
Di ieri CGIL CISL e UIL per difendere meno tasse sul lavoro manifestazioni ordinate in alcuni giornali appunto contrapposte a quelle più
Movimentate o agli incidenti di alcune il
Segretario generale della CGIL Camusso manovra senza sciocco per l'economia il Governo ci cerca soldi
Per ridurre il fu il cuneo fiscale dei questo ultimo passaggio del sommario del Manifesto che collega i titoli di apertura
Di Corriere Messaggero è unita che abbiamo visto dicevamo la piazza ed è avvenire che apre su questo le piazze ribolle uno tra disagio e furbizie
Forconi disoccupati universitari ma anche estremi stili destra e sinistra dell'Italia che dice no affermato il leader di Casa Pound la manifestazione di Casa Pound
Contro l'Unione Europea e davanti alla sede del Unione europea e non ci sono solo il le cronache delle manifestazioni c'è qualcosa anche di analisi
Soprattutto della
Del rapporto con la politica vedremo Berlusconi che strizza l'occhio sempre di più a queste manifestazioni si può vedere o come dire come riscontro l'attenzione
Che il tema desta sul giornale il barricadero titolo dell'intervento di Vittorio Feltri per esempio il popolo dei Forconi non molla
Insomma
Quasi un un titolo dei bollettino
Da resistenza popolare la riflessione di Björk o sul Manifesto il forcone brilla nel vuoto della sinistra ma non è l'unica dati sì quella di Björk vedremo sardo
Sull'Unità cassare intervistato sul manifesto Revelli sul fatto che intervistato dal fatto Quotidiano Severino sul sempre
Sul fatto Quotidiano sono diverse le interviste di approfondimento che partono dalle questioni sociali arrivano e poi I rapporti
Con la politica lo stesso Scalfari dedica l'editoriale al tema con un attacco finale a Barbara Spinelli vedremo anche
Questo
Di Scalfari la politica intanto il finanziamento pubblico ai partiti analisi riflessioni anche critiche sul contenuto del della
Legge
Emanata come decreto dal Consiglio dei Ministri Travaglio sul fatto porlo su un giornale mondo sulla stampa cosa succede nei partiti Ceccarelli su Repubblica interviste critiche
Fabrizio Barca in particolare sulle pubbliche fatto banche Pitruzzella se oggi sul Messaggero e poi un politico spagnolo socialista Aguilar intervistato sull'Unità i dubbi
Dubbi in direzioni diverse non è non si è fatto abbastanza per gli editorialisti che abbiamo ricordato e a mente gli intervistati
Sono più critici il problema di come si finanzia la politica che rimane il problema aperti o con un
Ovviamente le ripercussioni sulla politica dei partiti con un Matteo Renzi che oggi intervenendo all'Assemblea del Partito Democratico
Si preannuncia già spingere l'acceleratore con che cosa ecco sono due i quotidiani che
Valorizzano
Questo elemento di Renzi nel rapporto con il Grillo e il Movimento cinque Stelle sono Repubblica e il fatto Quotidiano nei titoli di apertura soldi ai partiti Renzi sfida Grillo rinuncio subito al finanziamento
Pubblico ai partiti se lui
Approva Luigi Grillo approvarla riforma elettorale
E
Anche per il fatto Quotidiano le cose stanno così Renzi offre un patto a Grillo oggi neo segretario propone Cinquestelle un accordo
Che scompaginare dei piani di Napolitano letta al fare Berlusconi il PD rinunce finanziamenti pubblici in cambio il momento Cinquestelle voti una legge elettorale anti inciucio l'abolizione del Senato il taglio delle indennità che rimborsi scadrà i consiglieri regionali il fatto Quotidiano entusiasta
Della della linea anche l'editoriale di Antonio Padellaro e questo
Insieme alla vicende relative alla legge elettorale è il il tema diciamo politico
Del giorno sulla legge elettorale
La conferenza stampa ieri di giacchetti che ha interrotto lo lunghissimo sciopero della fame a sorpresa si è presentato anche Renzis che ha contribuito notevolmente a dare
Visibilità attenzione alla iniziativa nonviolente di
Roberto Giachetti
Sulla questione della legge elettorale editoriali di Ainis sul
Corriere della Sera una proposta ragionevole impraticabile in pratica si tratta del Mattarellum con qualche correttivo che sembrerebbe anche essere la linea di un possibile accordo Berlusconi Renzi e qui forse il fatto Quotidiano sarà meno contento
E interviste all'UPI su Repubblica che intervista anche Veltroni sia sulla questione già elettorale sia sulla questione di Renzi il rapporto con Renzi ieri era il giorno di
Landini figlio ma oggi è giorno di Vendola intervistato sull'Unità c'è attenzione
Non potrebbe essere altrimenti visto il vento in poppa della
Della vittoria ma nei confronti di Matteo Renzi che tra i preannunci valorizzato in particolare dal Corriere della Sera anche l'idea di
Cambiare la di abolire la Bossi-Fini ed è il taglio medio in prima pagina sul colle della sera l'articolo poi di Maria Teresa Meli problemi sul comportamento dei re anziani al Parlamento europeo eletti
Temi di laicità interviene Lo Giudice Sergio Lo Giudice parlamentare del PD sull'Unità
Il giornale su apre invece sul
Processo a Berlusconi il giudice Esposito la verità nascoste al giudice che ha condannato Berlusconi è amico di un mafioso
Ma nessuno lo indaga il Cavaliere dichiarato colpevole da una sentenza
Corrotta
E
L'editoriale di Ferrara affermiamo l'ingiustizia
è ora di fermare il vento giustizialista insomma le macchie le loro le ombre
Sul il comportamento del giudice Esposito valorizzate in apertura da il giornale le altre vicende dei partiti Alleanza Nazionale
Torna con il simbolo ma ha preannunci di querele e controquerele prenderemo giornale e tempo
Poi il
Galassia o frattaglie o
Pulviscolo liberale scegliete l'espressione che preferite l'intervento ieri di Passera a una convention
Del mondo liberale andremo prendere qualcosa poi la lega con la linea apertamente di asse con un barile pende il neo segretario Salvini ovviamente
Ciò collega
Cd dici porta riprendere il tema dei populismi dell'Europa delle manifestazioni
Segnaliamo un ultimo titolo di apertura quello del Sole ventiquattro Ore dedicato alla vicenda finanziaria ma di massimo impatto economico probabilmente che politico
La Consob che ferma il colosso di Wall Street black bloc bensì black bloc BlackRock
Scusate nella capitale di Tele comma dicendo su Telecom regole violate anche Vegas parla di manipolazione informativa
Questione evidentemente che può avere grosso
Impatto e poi varie vicende di casta e dintorni le polemiche sui voli di Stato di Boldrini per il funerale Nelson Mandela i palazzi del potere ed è un
Quindi anche le questioni immobiliari le relative ai palazzi del
Istituzionali ed è un approfondimento di Repubblica gli Ario porti
Che di dubbia utilità che sì
Moltiplicare in giro per l'Italia il fatto quotidiano e poi anche la questione firme false di nuovo a Milano questa volta sui
Sui referendum giustizia è nelle pagine milanesi di Repubbliche alla politica internazionale oltre all'Europa e alla Cina come abbiamo detto che prenderemo in apertura
Germania la Grosse coalizioni che
Entra
In scena il Governo è stato è stato
Formato nel riflessioni di in particolare di Nava sul Corriere della Sera poi il ritorno all'URSS così lo chiama il Corriere della Sera nella impostazione della
Diciamo
Negli armamenti missilistici al sud del Lituania nel Baltico il Messaggero mette la questione in prima in taglio basso missili atomici russi puntati sull'Europa vale la pena
Andarlo a vedere sullo scandalo data gate intervista dell'ex CIA Panetta sulla stampa e poi le piazze
Europee in particolare chi entra in Ucraina qualcosa sul fatto quotidiano le segnalazioni
Culturali diverse questioni che cerchiamo di andare a vedere particolare Martha Nussbaum sul rapporto tra
Politica e emotività
Diversi quotidiani oggi ospitano nuovo spam e poi una riflessione sulla eutanasia in Belgio
Sul supplemento letterario del Corriere della sera la prima che noi abbiamo visto in tutti questi
Giorni di articoli che non si limita a
Così allo scandalo anziché sostituisce al allo scandalo del titolo
Della soppressione dei bambini l'intelligenza di un ragionamento non
Prevenuto sul supplemento autore Trevi sul supplemento del Corriere letterario
Andremo a prendere questi iniziando da altri temi
Di particolare attenzione dell'iniziativa la di radicale che danno anche un un contesto nel quale poi inserire l'attualità politica dicevamo la giustizia
Il
Fatto quotidiano
Riserva l'unica informazione in modo particolarmente critico nei confronti della ministra cancellieri
E partendo dal braccialetto elettronico il solito tormentone Cancellieri ci riprova sono stati spesi centottanta milioni di euro gli apparecchi sono gestiti da Tele come inutilizzato dispendioso inopportuno
Però immortale il braccetto elettronico per i detenuti I domiciliare un tormentone che non muore mai Silvia D'Onghia scrive sul fatto quotidiano e
Naturalmente tutto dedicato a questo aspetto in affetti certamente criticabile da molti punti di vista in realtà cancelliere sta cercando di portare avanti anche altre
Iniziative e soprattutto insieme al Presidente della Repubblica Napolitano ha avuto parole chiare chiarissime sulla necessità di un amnistia
Di
Legalizzazione della giustizia
Davanti alle condanne europee questione notissima agli ascoltatori radio radicale ma rispetto alla quale non si è ancora ottenuto mai neanche uno straccio di
Dibattito televisivo nel luogo dove poi si forma all'opinione pubblica
Dei mass media
Ma non c'è solo l'assenza dai mass media c'è anche l'assenza dai
Quotidiani ed a qualsiasi riflessione non resta per noi che
Ricordare l'appuntamento della marciapiedi Natale per l'amnistia da Sampietro dal
Vaticano hai palazzi del Governo proprio per
Cercare di portare al Governo e alle istituzioni la l'urgenza della proposta politica radicale ricordiamo anche la conversazione con Marco Pannella oggi
A Radio Radicale dalle diciassette su
Abbiamo detto come temi che prendiamo in apertura la questione dell'Europa allora ci sono due editoriali che possiamo solo menzionare sulla preparazione del semestre di presidenza
Italiano dell'Unione europea e che è un'occasione per cambiare secondo Carlo
Basta ASI in e Adriana Cerritelli che ricorda i rilievi di Bruxelles impegni da rispettare e il quotidiano economico naturalmente punta l'indice su
Le questioni
Dei vincoli economico-finanziari e anche le prospettive di riforma l'Unione bancaria e le altre
E gli altri temi nell'agenda istituzionale europea più di fondo e politica la riflessione di Ruffolo Sylos Labini su la Repubblica nella pagina del con venti che
Pagina trenta sulla mancanza di un ideale nell'Europa della crisi e nel quale in si
In sintesi prendiamo solo il passaggio finale di questa analisi è tutta incentrata alla allo stato di salute del socialismo europeo e delle grandi famiglie
Europee sarebbe quanto mai necessario riproporre gli ideali del socialismo liberale per fronteggiare la debolezza del capitalismo privato e per combattere la disoccupazione il divario crescente
Nella distribuzione del reddito al fine di promuovere una riforma radicale dell'architettura politica europea e questo è il collegamento che operano Ruffolo e Sylos Labini
Questione sociale da una parte questione istituzionale dall'altra un agenda politico-istituzionale non
In realtà particolarmente ricca se noi andiamo a vedere su Avvenire l'intervista
Al
Al ministro
Moana vero degli affari europei alla vigilia del Consiglio europeo
Che cosa dicemmo a vero sull'Unione bancaria niente non vi rinvii
Se Bruxelles
Dice no alla flessibilità sul deficit ma non ce la siamo meritata con i sacrifici
E la Banca europea di investimenti deve dare più linfa all'impresa deve e poi attenzione costante all'immigrazione a giugno la riforma
Dell'asilo chiedemmo a vero che sulle crisi bancarie a decidere sia la commissione ci siano più aiuti per chi fa le riforme è questo il titolo
Dell'intervista la linea euroscettica cavalcata
Abbondantemente da libero con Franco Bechis
Che secondo il quale invece di ricevere aiuti da Bruxelles Roma paga più di quanto incassa
La UE è tanto cara letta ci costa cinquecento milioni in più a volte però è anche un problema di capacità dell'Italia al delle amministrazioni anche locali delle Regioni eccetera dell'utilizzo del buon utilizzo di quei fondi
Secondo Carlo Pellanda l'Europa politica e morte si salva solo il libero scambio POIN un'analisi di Giacalone su
Lo stato di salute dell'economia italiana
Di Trenitalia batte la Germania secondo un'analisi dell'università di Friburgo se si considera il debito implicito cioè gli impegni di sorpresa che dovranno essere onorati nostra ASP rapporto rispetto al PIL secondo
In Europa analisi controcorrente di Giacalone su liberano i però andiamo a vedere sui
Temi radicali la pena di morte perché dicevamo
Ricordiamolo giovedì
Venerdì nel carcere di Padova questo giovedì o venerdì si terrà il Congresso di nessuno tocchi Caino un
Congresso importante mi pare nel ventennale di
Fondazione
Del
Organizzazione
Costituente del Partito Radicale Nonviolento transazionale tra spartito e
E nel luogo dentro nel carcere due Palazzi di Padova si uniscono
La attualità politica interna radicale nel
Sul fronte italiano alla lotta per l'amnistia con loro scenario i valori traslazionale di quella battaglia anche della battaglia per labo Lazio l'abolizione della pena
Capitale questione che affrontata sul piano più della riflessione culturale da Sergio Luzzatto sul domenicale del Sole ventiquattro Ore nel recensire l'ultimo libro dello storico Adriano Prosperi delitto e perdono la pena di morte
Nell'orizzonte mentale dell'Europa cristiana
E
Si vanno a ripercorrere la macchina delle perdonami se costruita dalla Chiesa tra il quattordicesimo il diciottesimo secolo per strappare confessioni salvifiche prima delle esecuzioni capitali
Ma noi andiamo a vedere anche il tema affrontato nella citazione dell'associazione Nessuno tocchi Caino da Furio Colombo nel rispondere
A
Una sollecitazione di una lettrice Anna Maria su una cosa che mi sembra nessuno ha notato scrive Anna Maria e in effetti già e hanno dato poco spazio nonostante le grandi dimensioni del Paese la Corte suprema indiana
Cancella l'improvviso ogni diritto agli omosessuali temo che quella decisione provocherà tragedie
Saggiamente scrive Anna Maria e Furio Colombo risponde credo che la brutta situazione si possa descrivere in questo modo la porta girevole dei diritti umani nel mondo
Di colpo si è mossa in senso inverso rispetto a tante graduali conquiste anche recenti per esempio
Si assiste a molti revival della pena di morte nonostante l'appassionato lavoro in tanti Paesi dei Radicali Italiani di Nessuno tocchi Caino della Comunità di Sant'Egidio la grave ita della decisione della Corte suprema indiana evidente perché rivela una ottusa insensata decisione di tornare ha un passato tribale perché fatalmente si aggancia si aggancia era
Alle violente spinte religiose che si muovono masse di immensa immense di fedeli dell'una o dell'altra fede si conoscono SCO
Otto i sanguinosi genocidi durati in quindici anni fa in due musulmani per il controllo il picco territori su cui sorge un solo Tempio che ciascuno dei due gruppi delle due masse
Pretende dall'altro questa volta la sentenza fa scattare un primo segnale di persecuzione radicato nelle due più importanti
Religioni indiane e poi prosegue Colombo ma è un allarme importante da rilanciare appunto sia per le dimensioni sia per il
La la qualità il faro l'alloggio più grande democrazia del mondo queste al
Descrizione di sintesi che
Contiene un elemento di verità senza dubbio
Anche nella genesi del indipendenza
Nazionale indiana ma
La segnalazione di Colombo che globale cioè un arretramento dei diritti umani siccità qui la pena di morte ma in generale
Nel mondo questione di massima attenzione il Partito Radicale con alcune piste
Di soluzioni possibili che sono state
Che vengono offerte al
A un dibattito politico che purtroppo
Su questo manca
Una pista è sicuramente quella non solo degli Stati Uniti d'Europa ma anche del federalismo come risposta del tenendo spinelliana come rispetto risposta anche
Per la Cina per l'Asia e qui è importantissimo oggi andare a vedere
Luca miele su avvenire cui sul proprio sulla Cina quando il soft power il potere gentile dissuasivo il potere degli affari non basterà più alla Cina è possibile ipotizzare per le ambizioni imperiali del Dragone
Che già oggi si concretizza in una sorta di espansionismo senza confini a caccia di risorse una sorta di scadenza superata la quale il colosso asiatico sceglierà di imboccare le strade dell'hard power insomma quando ci sarà una guerra che impegnerà il plateau
Il sempre più potente esercito il cinese
Ebbene un web due il poco quotidiano di Hong Kong molto vicino a Pechino e sensibile agli umori nazionalisti dilaganti nel Paese ha profetizzato che la Cina sarà protagonista addirittura di sei guerre nei prossimi cinquant'anni
La cosa argomentata approfonditamente il primo antagonista Lario tosa ribelle Taiwan e il secondo obiettivo le isole sparati lei
Contese tra Pechino Vietnam Filippine Taiwan la terza battaglie alla riconquista del Tibet di ieri la notizia
Dell'ennesima ondata di arresti ossia quei territori che oggi fanno parte dell'India
Qui l'avversario da battere proprio New Delhi il i l'India e la migliore strategia per la Cina e muoversi per favorire la disintegrazione del nemico dividendosi in diverse realtà l'India non a Prodi dovrà il potere
Di fronteggiare il Dragone e poi la quarta guerra le isole di auto
Dia ho io
E l'unificazione della Mongolia Astaire nella riconquista delle terre di cui la Russia si sarebbe appropriata i danni dell'Impero cinese vedete
Uno scenario molto fosco che
Di di di scontri bellici
Del quale l'Alcina potrebbe rendersi protagonista e proprio uno dei fronti quello del Tibet che forse grazie al Dalai lama e anche le recenti stime interviste su
Il Financial Times sul fatto quotidiano e il rilancio dell'aspro spettino Ivan federalista contro l'illusione del
Degli indipendentismo i nazionali forse da lì può
Arrivare la risposta per uno scenario alternativo a questo tutto incentrato sulla soluzione
Militare avvenire oggi che si occupa del tema sempre sul di iniziativa
Radicale prendiamo
Massarenti sul Sole ventiquattro ore su un altro tema dalle conseguenze in prospettiva enormi perché si tratta delle regole
Sulla ricerca scientifica e sulle nuove terapie e quindi la la medicina del del domani
E il caso starmene a descrive adesso non non leggiamo tutto l'articolo la
Assenza
La la violazione di qualsiasi regola sulla sperimentazione il ministro Lorenzin deve stare molto attento nella scelta dei membri del nuovo
Nel nuovo Comitato visto comitato ci dice iniziati che valuta il cosiddetto metodo visto che il primo è stato sconfessato addirittura da una sentenza
Del TAR
E insomma esco in questo quadro Fosco Massarenti poi scrive non ci mancano però gli anticorpi più di tremila persone perlopiù scienziati hanno risposto in pochi giorni è un altro appello volto a porre
Fine a questa ignobile farsa quello de l'Associazione Luca Coscioni
Starmene a fra l'altro non rispetta neppure le regole definite per legge nel due mila e tre nel due mila e se per le cure compassionevoli
E allora come uscirne ministro Lorenzi non è complicato basta pubblicare on line subito oggi il documento della prima Commissione di esperti che frutto di un lavoro serio competente e onesto basterebbe questo ma si può essere ancora più trasparenti
Si può mettere in rete il famoso protocollo di Vannoni che chissà perché e di voler tenere segreto così in un battibaleno sarebbe chiaro a tutti che in un Paese civile
Quel protocollo era evincibile fin dall'inizio che è il punto il il senso il contenuto dell'appello dell'associazione Luca Coscioni oggi Massarenti sul
Domenicale del Sole ventiquattro Ore
E infine anche qui poche riflessioni
Sul tema ma una novità importante
Quella del Dio per legge al padre padrone i figli sono di chi li cresce li educa questo l'articolo della riflessione di Silvia Vegetti Finzi sul colle della sera mentre l'opinione pubblica è concentrata
Sulle contrastanti notizie provenienti dalla politica dall'antipolitica si stanno realizzando per quanto riguarda i rapporti privati riforme di forte incisività si tratta di portare a compimento il nuovo diritto di famiglia
Varato nel mille novecentosettantacinque più legislatore definì allora una legge di oggi che diventerà la morale di domani e
E qui si
Descrive il contributo il il contenuto di queste nuove norme che hanno risultato di sfrondare il termine figli da ogni attributo naturali legittimi e adottivi ed è un po'il compimento
Ideale di un
Riforma del diritto di famiglia avviata con la legge sul divorzio con il referendum confermativo
E quindi appunto che affonda le radici negli anni Settanta e certamente nel iniziativa radicale anche se magari qualche quotidiano
A qualcuno è piaciuto iscriverlo al ventuno amore anziano ma so magari non
Non esageriamo forse un minimo di che radice di storia andrebbe conosciuta
E riconosciuta ci arriviamo subito o tra poco alla
Politica italiana prima però andiamo prendere perché non capita spesso
Il che ci sia una Inter pista al Papa Repubblica con Scalfari aver tolto monopolizzato
Questo tipo di dialogo G del turno della Stampa di Torino con Andrea Tornielli in tutta la prima parte dell'intervista
Su
Su questioni sesso della tale insomma su questioni di
Di del rapporto tra la religione e la società andiamo prende forse le risposto un po'più
Vicine ai temi del della politica e anche delle riforme stessi in Vaticano intanto che effetto fa un Papas a un papà sentirsi definire marxista e un certo punto Tornielli che chiede
E Bergoglio risponde l'ideologia marxista è sbagliata ma nella mia vita ho conosciuto tanti marxisti buoni come persone per questo non mi sento offeso
Le parole che hanno colpito di più sono quelle sull'economia che uccide nell'esortazione non c'è nulla che lo si ritrovi nella dottrina sociale della Chiesa non ho parlato da un punto di vista tecnico cercato di presentare una fotografia
Di quanto accade l'unica citazione specifica è stata per letterina del ricaduta favorevole
Secondo le quali ogni crescita economica favorita dal libero mercato riesce a produrre di per sé una maggiore equità e inclusione sociale nel mondo c'era la promessa che quando bicchiere fosse stato pieno avrebbe
Trasbordati Tor e i poveri li avrebbero beneficiato accade invece che quando è colmo il bicchiere magicamente si ingrandisce e così non riesce mai niente
Per i poveri questo è stato l'unico riferimento a una teoria specifica ripeto non ho parlato da tecnico ma secondo la dottrina sociale della Chiesa e questo non significa
Essere marxista
E poi l'unità dei cristiani una priorità per lei sì per me l'ecumenismo è prioritario
La prudenza è una virtù di governo anche l'audacia dovessi deve governare con audacia e prudenza
Ho parlato del battesimo della comunione come circoscrizione per andare avanti da considerare un rimedio e non un premio alcuni hanno subito pensato i sacramenti per i divorziati risposati ma io non sono sceso in particolare volevo solo indicare un principio
Dobbiamo cercare di facilitare la fede delle persone più che controllarla
Facilitare la fede delle persone più che controllarla l'anno scorso in Argentina avevo denunciato l'atteggiamento di alcuni pratiche non batte Zavoli figli delle ragazze madri è una mentalità ammalata
E poi qual è il giusto rapporto tra la Chiesa è la politica il rapporto deve essere allo stesso tempo parallelo e convergente parallelo per con gli una las la strada i suoi diversi compiti convergente soltanto nell'aiutare il popolo quando i rapporti convergono prima senza il popolo o infischiandosene del popolo
Inizia quel connubio con il potere politico che finisce per input ridire la Chiesa gli affari compromessi
Bisogna procedere paralleli ognuno col proprio metodo i propri compiti la propria vocazione convergenti sono nel bene comune la politica nobile una delle forme più alte di carità come diceva Paolo sesto
La sporchiamo quando lo usiamo per gli affari anche la relazione tra chiese al potere politico può essere corrotta se non converge soltanto del bene comune
Posso chiederle se avremo donne cardinale è una battuta uscito non so da dove le donne nella chiesa devono essere valorizzate non clericali Zarate chi pensa alle donne cardinale soffre un po'di crediti di clericalismo
Come procede il lavoro di pulizia allo IOR chiede Tornielli sulla stampa le Commissioni referenti stanno lavorando bene risponde Papa Francesco Money vale
Ci ha dato un report buono siamo sulla strada giusta sul futuro dagli orsi vedrà per esempio la Banca centrale del Vaticano
Sarebbe la sa allo IOR è stato istituito per aiutare le opere di Religione missioni le chiese povere poi è diventato come adesso un adesso che evidentemente
Non piace a Papa Francesco intervistato l'intervista naturalmente
Completa e molto più lunga sulla Stampa di Torino
Fa tre diciamo mette un po'in secondo piano un'altra intervista comunque di peso per quanto riguarda le gerarchie
In questo caso si parla del del mondo del
Del dell'Opus Dessì monsignor cavie e scivolare via l'Opus Dei e con il papà la Chiesa ha bisogno della sua riforma e poi il ruolo centrale delle don sul
Corriere della sera
Abbiamo ora alla
Economia e politica interna partendo dai temi economici intanto gli aggiornamenti su
La legge cosiddetta di stabilità il Governo che ovviamente un
Lavoro
In corso e ogni giorno ha un po'la sua notizia oggi il apprendiamo dai sommari di prima del Corriere emendamenti del Governo alla legge di stabilità
I risparmi ottenuti dalla revisione della spesa pubblica e dalla lotta all'evasione fiscale confluiranno in un fondo per abbassare le tasse sul lavoro
E poi le nuove misure su Impresit pensioni e statali e questo del collegamento diretto alla lotto da tra lotta all'evasione fiscale e diminuzione della pressione fiscale sul di particolare sul lavoro è
Tema centrale che anche Monti aveva preannunciato che poi non fu
In realtà ha messo in atto il Governo ci riprova colletta c'era da augurarsi
Che ci riesca poi c'è l'approfondimento super sul Corriere di Lorenzo Salvia su i contratti e stare già il piano italiano utilizzare uno virgola cinque miliardi dei fondi dell'Unione Europea e destinarle a contratti a starci
Per novecento mila giovani
Perché
Se ci fosse stato bisogno di conferma sono i numeri che abbiamo già visto proposti dal Manifesto
In prima pagina
Del fotografia scattata dall'Istat nell'ultimo trimestre della disoccupazione a destare
Particolare allarme quattro milioni di giovani del quindici ai trentaquattro anni il quadro è negativo non solo nel breve ma nel lungo nel medio e nel lungo periodo
Basta prendere la riflessione di Danilo Taino sul Corriere della Sera l'occupazione tornerà al livello pre-crisi solo nel due mila e il venticinque Cese cioè
Diciotto anni
Dopo
La legge di stabilità secolo taglio non fa corollari d'Italia ma non la fa nemmeno muove insomma non bastano
Le misure soprattutto sul piano delle possibilità
Di ripresa occupazionale e
La piazza o le piazze come
Correttamente a fare avvenire
Rivolgono tra disagio furbizia questa all'apertura in prima del quotidiano dei vescovi riprendiamo una sintesi delle come dire dell'attualità delle piazze della cronaca delle piazze
Ancora scontri ieri in varie città italiane con il fronte delle proteste sempre più frammentato ma che allo stesso tempo si affaccia su nuove piazze e sui esso in Lombardia con un gruppo di manifestanti che è riuscito ad ostacolare la circolazione ferroviaria Gallarate nel Varesino non lontano dallo scalo internazionale di Malpensa e poi
Ancora in Puglia in Veneto in Umbria quasi in ogni regione ci sono stati focolai di protesta per la prima volta in sei giorni si sono rifatti vivi anche notato che hanno assediato il circolo del PD di San Lorenzo a Roma
è sempre la capitale è stato arrestato uno dei leader di Casa Pound sigla di estrema destra che aveva rubato la bandiera dell'Unione europea si era arrampicato su un palazzo
Della rappresentanza in insomma vicino a piazza Venezia a Roma ma ieri la vera novità sono stati quegli uomini
Delle forze dell'ordine che si sono uniti e la manifestazione dei sindacati che hanno voluto distinguersi dai cosiddetti Forconi nei giorni scorsi molto si è dibattuto c'era stato intorno
Tutto un dibattito intorno alla presunta solidarietà degli agenti con i manifestanti di alcune città ma ieri i rappresentanti della polizia hanno voluto ribadire la volontà di non consentire a nessuno
Di che le legittime istanze dei poliziotti rispetto al disagio che vivono la loro voglia di poter servire di più e meglio il Paese possa essere strumentalizzato e la nota di Felice Romano Segretario del sindacato di polizia SIULP
E intanto dichiarazione della Presidente Boldrini guai a chi soffia sul fuoco e le cronache
Dalle piazze prima pagina del Messaggero la
Fotografia l'assalto alla sede UE arrestato a Roma il l'idea di Casa Pound
Il Corriere della Sera affascina
Venti e ventuno
In piazza studenti i centri sociali feriti negli scontri con la polizia ma
L'analisi di Marco Imarisio che riguarda anche il fenomeno
Dei mass media relativo alle piazze lo chiama Imarisio uno specchio deformante che ingigantisce le proteste di pochi
Fa notare il marito non è un fenomeno di massa a Torino nel giorno clou c'erano non più di duemila persone e poi metto di minacce al barbiere o al commesso la loro ascesa assegnata da metodi violenti e
Anche qui è bene non fare come si dice tutt'erba un fascio perché
Ci sono impostazioni parole esigenze obiettivi anche molto diversi tra queste manifestazioni queste piazze
Prova descriverle
Corrado Zunino su Repubblica il pioniere l'indipendentiste l'agricoltore
Qui indipendentiste in realtà un nome che gli ascoltatori radio radicale
Conoscono già Lucio chiave caro schiave Gato leader della lista dei liberi imprenditori federalisti europei
Che
Ripreso anche nel fare dal giornale del sicuramente diverso alla storia all'impostazione liberista e anti oppressione fiscale
Che l'IFEL porta avanti da da moltissimo tempo
In realtà
Andiamo apprendere anche libero a pagina sette poi vediamo le questioni più politiche allora non c'è parsa che descrive la crisi economica che ha portato e partorito ma che movimento con idee poco chiare
Leader improvvisati la sua popolarità è dovuta solo agli errori di un sistema politico sempre più
Fragile e timoroso Gilberto netto fa notare come libertarie statalisti non potranno restare uniti cioè le richieste assolutamente contraddittorie tra alcune sigle
Micro corporative altre ho citato dall'IFEL più
Di impostazione antistatalista liberista e le contraddizioni
Secondo netto sono destinate a scoppiare probabilmente anche nel rapporto della con la politica sia con il Governo che con Berlusconi che con la sinistra alla destra sua si trova molto
Molte analisi sui quotidiani oggi per quanto riguarda
Il diciamo l'attenzione o il dialogo con il Governo e la Stampa di Torino a fare questo titolo a pagina otto con Guido Ruotolo la svolta del Governo dialogo con i Forconi mercoledì sit-in a Roma
E quindi il segnale d'apertura annunciato dallo stesso sottosegretario le infrastrutture e trasporti Rocco Ghirlanda
Si tratta di una prima informale piccola apertura del dia luogo qui c'è da temere che il dialogo poiché
Avvenga
Rispetto alle rappresentanze corporative organizzate più che alle istanze
Liberali di fondo che si possono
Magari rozza e ma che si possono comunque individuare nella protesta
In corso delle manifestazioni in corso
Secondo Repubblica c'è uno schiaffo dei furgoni ai dei Forcoli al Governo con Roma non si tratta Berlusconi la rivolta è giusta
Insomma Repubblica da invece l'informazione di un dialogo già chiuso gelo dopo i primi contatti per quanto riguarda
Credo in questo caso si riferisca non è contatti con Berlusconi ma con il
Governo poi Paolo criteri sempre su Repubblica da con tutti i commercianti che ora scaricano i ribelli basta minacce torniamo
A lavorare insomma si trova un po'di tutto il
Il l'atteggiamento ambiguo di Berlusconi ambiguo
Neanche neanche troppo lo descrive Paola Di Caro sul Corriere Berlusconi vuole gli elettori di Grillo capisce le rivolte in piazza
E poi c'è l'analisi della batte su su Forza Italia il Cavaliere che punta tutto sul club e i dispetti le liti in un partito senza vertice il
La volontà di Berlusconi ormai
Manifesta da tempo che poi
Una strategia politica che ha portato la rottura alla rottura con l'Esecutivo di letta la linea del insomma del
Contatto con toni e contenuti di Grillo dei Forconi oggi entrambe
E quant'altro ripresa dal giornale abbiamo visto
Vittorio Feltri abbiamo visto il titolo prendiamo anche la sinti lette Alfano Lollis non sottovaluti loro i Forconi la rabbia sta per scoccare e sarebbe un cataclisma
Quasi più una speranza che un timore quello descritto da Feltrin
E
Le analisi
Prendiamo vi Orcia sul manifesto
Il forcone brilla nel vuoto della sinistra
In una fase di crisi di crescenti difficoltà per le popolazioni dei Paesi europei e decisiva la capacità di dare rappresentanza politica
Alla protesta popolare se la sinistra è assente o troppo debole e frammentata si lascia un grande spazio per la destra populista che non a caso si sta riorganizzando su scala continentale
Lasciando cadere le divisioni e le reciproche insofferenze del passato così il fronda Senaldi barelle pensi poli reale partito per la libertà dell'Olanda di Winters
Al bla sberla anche in Belgio al partito e libertà austriaco scempio fondato da Haider
E a tutte le formazioni che lottano contro le politiche di austerità europea al tempo stesso si impegnano contro gli immigrati e l'Islam anche la lega Nord ha lasciato cadere
Le preclusioni che ha sempre avuto nei confronti del Fronte nazionale Matteo Salvini si prepara ad accogliere Marine le Pen
Come ospite d'onore al Congresso di Torino che la cosa che va al nuovo leader del partito è insomma questo il
Vuoto della sinistra che va occupato secondo Björk cioè proprio nel
In realtà
Contrapponendo essi alle politiche del Governo e dell'Europa ma appunto
Da sinistra
Claudio Sardo sull'Unità
Affronta la questione ma a destra i Forconi nel vuoto della destra
Forse troppo ricordare Weimar male Consumer Jensen ti sistema enti Euro di Berlusconi e Grillo sono con un allarme
E la prossima campagna elettorale europea al potrebbe dare luogo lo scontro decisivo guai a sottovalutare l'impasto dei Forconi
Che al di là delle violenze da condannare soprattutto un moltiplicatore di sfiducia non è un caso neppure che il movimento produca leader OPA che poco riconoscibile l'idea stessa di mediazione
Di politica democratica che scompare dietro lo slogan
Commi comprensivo del tutti a casa
E poi
Revelli sul fatto quotidiano
La sinistra si è data alla fuga lasciato le strade
All'estrema destra Marco Revelli il sociologo e storico lo scenario mi ricorda la Germania degli anni Trenta quando Hitler vinse per l'assenza della politica rischiamo una guerra sociale tra ceto medio e poveri
Quando da parte radicale di Pannella in particolare si evoca
Negli anni Trenta del nazismo e
La distruzione di legalità come incubatrice un curatore di
Di poi disastri possibili per i popoli
Si grida all'esagerazione adesso con un dando una rapida occhiata i quotidiani sono già due riferimenti a Weimar
Agli anni Trenta ma probabilmente non sono nemmeno gli unici sempre
Per segnalare
Alcune riflessioni
Il sociologo Cassano intervistato da tener preziosi
Sul manifesto la sinistra ridotta e la sottile linea Renzi il mio leader apparso l'unico in grado di andare oltre
L'elettorato tradizionale di sottrarlo a un destino di sconfitta e quindi sei in
Revelli bio orso più presente la classica analisi
Diciamo
Più di
Di contestazione da sinistra della necessità di riprendere quel tipo di
Di linea politica per Cassano uno spiraglio è Renzi la sua capacità di
Buca lo schermo somma di
Collegarsi agli umori della
Della popolazione sempre sul fatto in corso quotidiano intervistato anche il filosofo ma Severino che descrive l'avanzata
Il capitalismo ecco perché la Giovane Italia sta andando in malora l'economia comanda la politica
Ormai la sinistra non solo italiana non è più nemmeno socialdemocrazia che mi dava l'abolizione delle classi del capitalismo previa democratica ormai anche il PD è lontanissimo da queste aspirazioni
Immerso come nella fede peraltro diffusissima della validità dell'organizzazione
Capitalistica della società
è una descrizione più quella critica quella di Severino in questo caso
Terminiamo questa parte con l'analisi anche di Scalfari
Che descrive un Paese che perde il senso delle parole si parte dal manifestazioni anche qui
I Forconi
Poi rischi antieuropea di
Della Campagna appunto per lezioni al Parlamento europeo il rapporto
Letta Renzi e poi Napolitano intanto il fuoco dei canoni da strapazzo si concentra su Napolitano spara Grillo spara Travaglio spara perfino Barbara Spinelli
Quest'ultimo nome mi addolora profondamente sento da tempo un profondo affetto per barbare stima per le sue conoscenze dei classici della filosofia delle scritture d'ogni tempo e luogo Hayani
Quando la premessa è così
Gentile infatti ma conosce poco o nulla la storia d'Italia quando pensa e scrive che la decadenza comincia negli anni Settanta del secolo scorso perdura tuttora questo cara Barbara è un Paese dove parte del popolo è incline succube di demagogo di demagoghi di ogni risma
Comincerò pensa un po'da Cola di Rienzo ha sempre odiato lo Stato le istituzioni Mussolini non fu un incidente della storia come pensava croce ma un fenomeno con caratteristiche antropologiche prima ancora che politiche come disse Ferruccio Parri ho letto nel tuo ultimo articolo
Che forse i grilli ISMU potrebbe essere sperimentato e ho anche ascoltato l'altro giorno i tuoi appunti su Napolitano affidati alla recitazione di Travaglio ti assicuro
Che da questo momento in poi cancello della mia memoria quanto ora ricordato voglio solo pensare il meglio dite a cominciare dal fatto che se la figlia di Altiero Spinelli ricordano sempre anche tu e sarà il tuo maggior bene
No
Scalfari a
Barbara Spinelli
A proposito di di Travaglio così arriviamo alla
I partiti
Finanziamento pubblico ai partiti in particolare
Oggi mette insieme Travaglio tutti i titoli dei giornali di ieri basta fondi pubblici e partiti il Corriere poi il blitz Diletta vie soldi partiti insomma tutti
I titoli di inneggiante sintesi all'abolizione del finanziamento pubblico e in effetti
Negli approdi nell'approfondimento oggi si capisce meglio che così non è si poteva capire anche ieri gli affetti e
I TG dietro dunque scrive Travaglio secondo l'informazione credulone a cui attinge la stragrande maggioranza di italiani ha fatta
Abolire invece la valutazione di Travaglio e che è l'ennesimo agire aggiramento del referendum del novantatre
In cui il novanta per cento degli italiani eccetera eccetera eccetera come Travaglio continua a non riuscire nella eppure non è difficile perché poi
Da conto in merito al cinque stelle che restituisce sui soldi però questa cosa di dire il referendum radicale proprio non ce la fa nonostante siano stati tre i referendum radicale
Sulla materia ma hanno non è questo riferimento che a Travaglio piace il
La consistenza dei finanziamenti e anche il rinvio diciamo il rinvio graduale dell'abolizione scaglionate in più anni sono gli elementi che non piacciono neanche apporrò sul giornale a Mondo
Sulla stampa poi ci sono i gli specchietti di insomma le tabelle di illustrazione di come funziona
La la legge il decreto se è così sarà poi convertito e gli aspetti che vengono sottolineati quello
Del negli statuti democratici i necessari uno in particolare sul quale
Poco Sini insiste è quello in realtà di come
Soltanto i partiti presenti nelle Camere le due Camere al Parlamento europeo potranno accedere al meccanismo di contribuzione del cosiddetto due per mille e di questo se ne scrivere
Non se ne scrive sui quotidiani oggi
Poi sulle conseguenze per i partiti tanto l'analisi di Ceccarelli su Repubblica c'era una volta l'apparato
Come al solito ricco di elementi d'archivio funzionario di partito Addio così lo stop al finanziamento cancella il mito dell'apparato e tra crisi e gazebo scompaiono i resti di
PC e dici critico l'ex ministro barche intervistato sia già Repubblica che dal fatto
Decreto alla Nerone che sazia la folla Renzi Kuntz sconti fino a dieci prima di
Tagliare
Prudenza anche dal presidente dell'Antitrust Pitruzzella bene la legge sui partiti ma attenzione alle lobbies la politica non deve diventare su Cuba
Del potere economico e poi un politico europeo Aguilar intervistato sul L'Unità
Europarlamentare socialista par spagnolo senza finanziamento pubblico la De Marco la democrazia arretra insomma voci
Che invitano a
Ad accelerare Travaglio porre mondo e a invece a frenare barca Pitruzzella Harbour Aguilar non sembra voglia frenare Renzi che rilancia sulla legge elettorale e qui il tema politico che forse arriviamo affrontare
Un po'in ritardo ma lo prendiamo dalla articoli giovare a casa di o su Repubblica pagina due nel giorno in cui si insedia ufficialmente la guida del PD e Matteo Renzi
Lancia la sua sfida a Beppe Grillo e lo fa tenendo insieme il tema scottante dei costi della politica è quello delle riforme leader dei Cinque Stelle
Ha sostenuto che il decreto letta è una presa in giro che per lanciare finanziamenti pubblici basta non prenderli come fa il suo movimento e Renzi ci sta
Grillo mi chiede di rinunciare i quaranta milioni del due mila quattordici del finanziamento accetto si Lutero sottoscrive l'abolizione del bicameralismo trasformando il Senato in Camera delle Regioni se è disposto ad eliminare i rischi Borsi
Per i consiglieri regionali a fare una legge elettorale seria per il bipolarismo ecco la sorpresi da
Che le ho Segretario aveva annunciato a Grillo non la sola
Perché al Governo proporrà un patto alla tedesca su un nuovo programma job Hutter via la Bossi Fini e investimenti in cultura e Scuola la nuova sembra del partito la Fiera di Milano proclamerà oggi Renzi segretario del PD il quinto in sei anni
A una settimana dalle primarie che ha stravinto
E conclude così Casadio l'abbattimento dei costi della politica è un cavallo di battaglia di Renzi però ora deve fare i
Conti con la ditta di cui al capo in centoventi dipendenti del PD sono sotto choc
Preoccupati per un futuro fatto di cassa integrazione ma non saranno le risparmiati neanche gli eletti il Segretario proporrà l'abbattimento degli stipendi dei consiglieri regionali mandati dei parlamentari non potranno essere più di due
Alla fine è stato approntato un megaschermo un podio trasparente insomma
Va beh
CISL si preannuncia
L'Assemblea e tutti gli elementi di coreografia che verranno salutati tutti come innovazioni storiche fondamentali a partire dal palco trasparente e ovviamente i parchi hanno una loro importanza
Noi abbiamo ora cercato di condensare sul l'elemento
Del politico che
Riscuote l'entusiasmo senza freni del fatto quotidiano caro Matteo è il momento della svolta addirittura il nome del titolo per il dialogante Antonio Padellaro
Editoriale sul fatto quotidiano
Prezzi che si è presentato alla conferenza stampa di giacchetti io ricordiamo con
Questo questa breve sul fatto pagina tre
Roberto Giachetti deputato del PD vicepresidente della Camera interrotto lo sciopero della fame dopo sessantotto giorni lo aveva iniziato per chiedere la riforma della legge elettorale che era finita nel dimenticatoio delle Commissioni affari costituzionali del Senato
Ieri terminato lo sciopero Giachetti appostato su Twitter una foto con il suo primo passo un omogeneizzato la scritta non senza una certa emozione grazie a tutti coloro che vi sono state accanto un grazie speciale a Matteo Renzi lo stesso giacchetti
A margine della conferenza stampa tenuta oggi nella sede del PD
Cioè ieri per annunciare lo stoppa lo sciopero della fame aveva spiegato che l'unico cibo permesso dei medici dopo un digiuno tanto lungo erano frutto gli omogeneizzati felicitazioni anche dalle o leader del PD Renzi
Comparso sorpresa la conferenza stampa che annunciava la fine della protesta non violenta questo termine
Utilizzato dal fatto Quotidiano che ci proietta sul tema del riforma della legge elettorale il PDA celle era Silvio Buzzanca su Repubblica riforme in Aula a fine gennaio Berlusconi vuole il Mattarellum
E al faro dice sì al bipolarismo
E e Renzi gioca appieno
Tutte le sue carte del certamente il personaggio centrale di questa fase con quale contenuto possibile il Mattarellum e secondo
Anche libero e lo stesso Sole ventiquattro Ore prendiamo il Sole ventiquattro Ore che ha un titolo più neutro ma alla fine il contenuto e quello Berlusconi dimostra grande interesse si al Mattarellum
Renzi ora accelera sui tre i tempi e linea Palmarini che spiega come per il PD la mossa del Cavaliere sarà allarma negoziale per stanare
Alfano
Alfano si vuole fare stanare uguali parrebbe di sì
Andando a vedere
L'intervista all'UPI su Repubblica pronti al sì sul sindaco d'Italia ma fino al due mila quindici non si va al voto
In Senato deve poter discutere anche dell'elezione diretta del Presidente della Repubblica o del Primo Ministro insomma non c'è certo
Voglio fretta di andare a votare
Per il nuovo centrodestra e e questo è un po'illesi due circa leve sulle quali può improntare il proprio negoziato Renzi il merito e anche poiché i tempi delle riforme istituzionali più complessive e della
Voto
E tutti
Toh
Cioca per quanto riguarda il contenuto abbiamo detto Michele Ainis sul Corriere della sera La Zuffo sulle procedure impedisce il procedere ma loro no continuano imperterriti sa al Maracanà sul metodo perché non hanno idee sul merito
E quando trovano un accordo di metodo va a ramengo prima da board dare il merito questo secondo Ainis che però poi
Non
Menzione a i vecchi di merito della legge elettorale si occupa magari anche grazie a
Iniziative ventennali referendarie citai soltanto
Le che il referendum bocciato dalla Consulta sul sul del del
Due mila e uno hanno no anche quelli del novantaquattro
Però come riferendosi quello del due mila undici scusate sulla Consulta
La bocciatura della Consulta
Non è menzionata la possibilità di una riforma diciamo così anglosassone all'americana magari del riforma elettorale che è la più chiaramente riconoscibile da parte degli italiani
Ai risse snocciola la proposta è ragionevole che sarebbe un maggioritario il modello quello del Mattarellum con qualche aggiustamento per impedire il trucco delle liste civetta per eleggere più donne in Parlamento
E il doppio turno
Lo sbarramento del cinque per cento questo in sintesi naturalmente meglio
Descritte era come intatto in questo editoriale di Ainis per quanto riguarda il PdL interviste segnaliamo anche ma soltanto per titoli l'intervista a Veltroni
Su Repubblica il rinnovamento del PD è giusto ma Matteo rispetti la nostra storia
Veltroni chiede subito la legge elettorale su base maggioritaria e anche qui ecco qua il rischio Weimar democrazia a rischio come Regione di Moro non difendere l'esistente
Ma serve una gigantesca innovazione e speriamo che
Il regime non reagisca come Regione di Moro che e Veltroni
Potrebbe ricordare perché il Partito Comunista Italiano fu
Il
L'elemento forte per sospendere la legalità democratica sia del Parlamento che dei partiti
Quando la democrazia rischio bisognerebbe
Contrapporre più democrazia non soluzione d'emergenza ecco perché di e richiami sugli anni Settanta sono sempre scivolosi
Più ancora quelli sugli anni trenta
Ne abbiamo già visti tre oggi
Sui quotidiani e poi Vendola ieri era più turno di Landini oggi è il turno di vendo la
Sperare
Rispetto a Renzi spero sia leader non solo del PD ma di una grande speranza il salto generazionale obbliga tutte cambiare schema dobbiamo costruire insieme un nuovo centrosinistra
Senza vecchie ideologia a volte il salti
Generazionali riescono a riproporre vecchissime ideologia qua
Questo è ter
Magari da approfondire in altra sede c'è anche un un così un po'primo sassolino Gramellini allestisco di sabbia nella
Poderosa macchina
Del successo denunziano potrà essere un dettaglio o no Sergio produrlo giudice
Scrive parlamentare del Pd sull'Unità dei quelle astensioni che indeboliscono una battaglia di civiltà di cosa si tratta il voto al Parlamento europeo la forzatura Strasburgo sulla risoluzione sui diritti sessuali riproduttivi
Vi è viene da quei democratici ancora una volta schierati con di conservatori
Il voto sui diritti di salute riproduttiva i parlamentari europei considerati vicini a Renzi poi giusto non mette etichette ma insomma il tema
E segnalato da Lo Giudice su Berlusconi abbiamo visto il giornale
Mobilitato con la vicenda della telefonata del giudice Esposito basso ma se ne parlerà certamente ancora
Per i prossimi giorni è sempre sul mondo dei partiti Alleanza Nazionale doppia pagina sul tempo fa Age.Na.S. ai sette andiamo a prendere tra spintoni insulti vince la Meloni il ventisei gennaio primarie per il simbolo le reazioni
Poli Bortone sono sconcertata da un dibattito senza cultura forzato dalla minoranza
Alemanno e contento abbiamo posto le basi per una grande aggregazione aperta a tutti è alla base per Gasparri pronti ad azioni legali all'Assemblea SDI mostrato che non si può comuni la destra
Poi
Passerà alla riunione dei liberali
Fare per fermare il declino e altre formazioni il Colle dell'asse ne dà notizia sulla lega abbiamo già visto un dossier sulle regioni italiane che fanno la guerra tolleranza zero gli OGM
Sulla Stampa di Torino le polemiche per il viaggio di Stato polemica parrebbe un po'pretestuose così a occhio sul viaggio di Stato della Presidente Boldrini per il Fuhrer le esequie di Mandela poi abbiamo detto sui palazzi romani Repubblica giudicare o porti
Il fatto Quotidiano gli aeroporti inutili che fanno volare i nostri soldi a osta Falconara Foggia piccoli scali e grandi sprechi
L'inguaribile vizietto delle firme taroccate siamo sulla cronaca di Repubblica su Milano Azim Monti relativamente alla
Congiungimento di un assessore del
Di Forza Italia oggi allora del PdL sul autentica delle firme per il referendum giustizia la politica internazionale la Grosse coalizioni
La notizia un po'su tutti i quotidiani il manifesto ironizza moriranno democristiani grosso sollievo nell'SPD
La coalizione tra democristiani sociale democratici è salutata da Massimo Nava come cosa positiva che conferma il buono stato di salute e della democrazia
Tedesca Massimo D'Avola sul Corriere della Sera alle preoccupazioni
Per di missili sovietici la Russia di Putin mostra i muscoli all'Occidente siamo sul Messaggero in prima ha ripetuto Amina cioè di dislocare batterie di missili contestata atomiche a corto raggio i confini con l'Europa ha avuto seguito e la notizia data dal Bilift
E di ritorno all'URSS parla il Corriere della Sera poi l'ex scia Panetta che difende
La strategia di Intelligence di
Raccolta dei dati contro il terrorismo dice Panetta alla stampa di Torino mentre non dimentichiamo l'unico Paese dove nelle piazze la bandiera europea non è come per il leader di Casa Pound ieri
Oggetto di
Scherno pervenire rubate stracciata ma è
Positivamente sventolata e siamo a Kiev decine di migliaia di manifestanti ieri sia proprie contro
Il Governo mobilitati in Ucraina la risposta anche alle manifestazioni figlio europeista adesso anche manifestazioni di sostegno al governo e si segnalava ieri in una riunione del Senato il Partito radicale che anche i radicali russi con Nicola ICRAM M.O.F. presenti con le bandiere di Gandhi
Tale manifestazioni però europea e poi ci sono altre manifestazioni in Grecia Alba dorata che sfila contro la moschea e a proposito di anni trenta manifestazioni da contenere sott'occhio
Andiamo a chiudere con
Due segnalazioni bei temi sarebbero tanti sul
Le teorie del linguaggio sul Corriere del Terraglio e anche le analisi ONU sul
Indicatori della felicità di alternativa al PIL il bit con il la meno d'la moneta virtuale spiegata oggi
Sull'Unità noi però andiamo a prendere nel finale visto che abbiamo parlato di sta mila della
Forza dell'emotività anche in negativo nell'influire sulla decisione politiche
Martha Nussbaum spiega come
L'emotività va usata in positivo non si può lasciare questo campo hai populisti e se la politica non dà emozioni chi ci rimette la democrazia
Il patriottismo buono di Lincoln Martin Luther King Gandhi Mazzini
Per molti di questi nuovi poi viene citato Mandela forse proprio la non violenza ma
In termini teorici sarebbe un
Dibattito interessante da aprire la non violenza che comunque ciò che può dare emozioni alla democrazia in contrapposizione all'uso violento e populista
Nussbaum oggi sul Sole sulla stampa e anche su altri quotidiani terminiamo con il supplemento letterario del Corriere della Sera perché abbiamo letto tutti di come il Belgio perde la quasi totalità dei mezzi di informazione diventa il Paese
Dei Erode che uccide i bambini e ma e i titoli delle agenzie considerati nella loro necessaria brevità possono provocare intese reazioni emotive senza necessariamente truccare la verità così è stato per il voto di due settimane fa
Della Commissione Parlamento belga che ha dato il via libera alla estensione dei minori della legge del due mila e due che ha depenalizzato l'eutanasia scrive da Bruxelles e dieci Emanuele Trevi
Oso dire che il colpo forse è stato più duro proprio per coloro che ritengono come chi scrive che la legge come quella dovrebbe figurare nella giurisprudenza di ogni Paese civile non saremo andati troppo oltre e chiude così la
Petrelli non posso mettere a tacere una sensazione di invidia per come si ragiona di queste cose qui in Belgio rispetto ciò che si fa nella chiassosa insolente Italia
Dove si sono costrette migliaia di copie un vergognoso esodo verso la Spagna solo per usufruire di una fecondazione assistita degna di questo nome e dove
Per ritornare alla gravità del nostro tema un uomo politico generose disinteressato come Lucio Magri dovuto scappare in Svizzera con un delinquente quando una grave depressione ha stroncato la sua voglia di vivere si può pensare ciò che si vuole essere laici o credenti umanisti Ascentis sti
Tutti brancoliamo nel Miglioranza in ogni idea espressa forse c'è una dose fatale di errore che solo chi verrà dopo di noi sarà in grado di correggere ma se una patria e anche il luogo dove ci si aiuta a vicenda a fronteggiare le questioni ultime decisive della nostra esistenza
Ebbene noi dobbiamo renderci conto che questa non è una pazzia ma un ipocrita matrigna che fa in modo che chi se lo può permettere risolva altrove i suoi problemi
Abbandonando tutti gli altri è un destino incomprensibile e crudele non ci resta che implorare i nostri rappresentanti fatte come in Belgio votate secondo la vostra coscienza
E non secondo le ore idee direttive di un partito o ancora peggio in base a fedeltà occulte inconciliabili col vostro ruolo l'invito ai legislatore da
Emanuele Trevi
Pagine letterarie del Corriere della Sera e con questo
Chiudiamo qui l'appuntamento di oggi con stampe regime buon ascolto da Marco Cappato con i programmi di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0