La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 17 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 17 minuti.
11:00
15:00
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
9:15 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Parlamento
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
Buongiorno agli ascoltatori eccoci un appuntamento uno stamperie regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina sui giornali
Abbiamo un un tema che viene scelto dai due principali quotidiani ma per la verità anche anche dal giornale
Come titolo di apertura lo prendiamo dal Corriere della Sera il caso della legge elettorale
Del passaggio dal senatore a Montecitorio se ne occuperà la Camera vincere sì l'ira di Alfano dunque dalla dall'occhiello devi Corriere che abbiamo che
Ci solo problemi nel Governo le interviste più significative sono quelle al ministro del rio esponente di primo piano della corrente veneziana
Già prima della elezione
Del sindaco di Firenze al segretario del PD intervistato dal Messaggero e invece diciamo così sull'altro fronte governativo a un'intervista a un altro ministro Gaetano Quagliariello su sole ventiquattro
Mentre e gli altri temi della giornata e riguardano
Della questione della
Della mobilitazione dei cosiddetti Forconi gli scontri all'università lei preoccupazioni dei servizi segreti che filtrano anche attraverso
Il Copasir
E un po'ancora la mappa delle del movimento e le sue le sue componenti ci sono diversi articoli su
Su tutto questo mentre c'è attenzione ancora da parte dei quotidiani
Alla
Alle prime mosse politiche del neo segretario del Pd la prima l'abbiamo vista riguarda la riforma della legge della legge elettorale ma
Un'altra pure significativa l'incontro con Landini leader della FIOM una mossa e in chiave anti CGIL interpreta qualche quotidiano sicuramente però qualcosa da approfondire
Così come una polemica nata ieri per un articolo della stampa che vi abbiamo segnalato
Che avvertiva come vi fosse Visaggio nei sociale le la
Nella
Nel fra i socialisti europei pesa il mancato voto di sei parlamentari europei e anziani delle PD su temi riguardanti i diritti e la polemica arriva dritta sull'Unità dopo tra dopo
E e si ritrova anche sul manifesto ecco tutti questi temi fanno sì che in realtà
E forse questo è un passaggio è un passaggio DDT
Dietro che ai più il più significativo fanno sì che
Le dichiarazioni di Berlusconi ieri alla radio francese rivoluzione se mi ero quest'anno
Che in altri tempi avremmo visto sicuramente in prima pagina con titoli a caratteri di scatola sulle pubbliche sul fatto quotidiano come minimo
Invece oggi sostanzialmente sono nelle nelle nelle pagine nelle pagine interne
Mentre ci sono poi alcuni temi di politica estera assai significativi in particolare
Un di un intervento e un approfondimento di peso sulla situazione degli dell'Iraq
C'è un articolo sulla stampa di interessante
Loro troviamo subito è firmato da Roberto Toscano inizia in prima pagina un po'un bilancio di una situazione davvero non buona
Le merci
Un altro articolo nelle pagine interne spiega come
In realtà il Paese sia sull'orlo della
Auto dissoluzione
Notizie non migliori vengono dalla Siria mentre Bernardo Valli su Repubblica ci occupa dei LEA nuova iniziativa di Orlando è in difficoltà politica all'interno
Muove le sei riuscito
O le truppe speciali diciamo così nelle colonie in particolare nel centro Africa di questo parla della piccola guerra di Hollande parla Bernardo Valli sulla Repubblica
L'altro tema sul quale poi mette conto fare qualche considerazione invece la morte di Angelo Rizzo
Fatto sicuramente triste vengono evocate le sue ultime disavventure giudiziarie
Qualche a chiarimento da parte della magistratura in quest'ultima fase della sua vita che lo ha visto combattere per lungo tempo con una grave malattia
D'altro canto però è forse l'articolo di Alberto Statera su Repubblica e che ci ricorda più che quello di Vittorio Feltri sul giornale
Che ci ricorda quanto non sia solo la vittima dei pm
Alla storia di Angelo Rizzoli ma sia una storia e dissi intrecciare con la politica e la finanza e il capitalismo italiano
Fate una ricerca sull'archivio di Radio Radicale andati a cercare i primi
Atti parlamentari della legislatura e delle mille novecento settanta inizio nel mille novecentosettantanove e scoprirete che i deputati radicali all'epoca furono gli unici isolati da tutti
A fare una battaglia contro la legge sull'editoria che allude avvenne applicate
E
La vicenda due o tre anni fino a Kiev vennero scoperti gli archivi di Licio Gelli a Castiglion fibra o chi c'è un'unità
Di tempo in tutta questa vicenda Angelo Vizioli ne fu protagonista senz'altro involontario sicuramente non
Fra i principali anche sui il ruolo che poi di fatto Uribe a svolgerle almeno come funzione fu assai
Significativo tutto ciò non assolve l'altra parte del capitalismo italiano che probabilmente lucro sul quel disastro imprenditoriale ma tutta la storia
Di Rizzoni e della P due che conquista il Corriere della Sera una storia altamente indicativa
Gioverà ricorderete gli unici altre opporsi mentre la cosa succedeva non dopo non dopo la scoperta degli elenchi
Fu furono proprio i radicali ed è interessantissimo andare a vedere come allora il PC di allora e il sindacato invece
Fu anche quello dei giornalisti per la verità fu assai corrivo per usare
Un termine il più eufemistico possibile ma ci sarebbe da dire di più rispetto a quello che dell'editoria andava succedendo
Quindi è una storia molto più complicata di quanto verrà fanno i giornali opporci
Da Dangelo Vizioli invece che abbiamo usato anche peggiore ricordarlo come è giusto cioè per il protagonista alcuni non vanno sicuramente addossate tutte le colpe
Di un'epoca assolutamente Mirabelli di teoria e per la democrazia in questo Paese è quella che va appunto dalla fine degli alla seconda metà degli anni Settanta fino ai primi anni attente
Passiamo invece all'altro il tema
Radicale oggi di nuovo atti attacchi ed Emma Bonino alcuni davvero però consentite insomma davvero singolari cioè il tempo si è accorto
Che Emma Bonino e per la legalizzazione della della
Degli stupefacenti ma pensate un po'non spettano non se ne erano accorti e quindi titolo a tutta pagina è un Governo stupefacente
La Bonino con l'Uruguay che legalizza la marijuana hanno fatto bene Giovanardi insorge come faremo a reggere l'insurrezione di Giovanardi
E e così insomma è e poi ancora più consente ai bravissimo direttore del tempo ancora più ridicolo il titolo a pagina dodici
Bonino sciocche marijuana libera va benissimo o coi BO e chi lo avrebbe mai detto che la Bonino
Potesse fare dichiarazioni così incredibili così sorprendenti ma insomma veramente siamo scherzando non
Nona non ha alcun senso e come non ha alcun senso la
Pagina dodici di Libero Emma plaude all'Uruguay
Tengano conto i giornali del centrodestra e di anche nel centrodestra c'è chi poi
Naturalmente non Giovanardi naturalmente non
Con diversi parlamentari che invece decidendo la far vedere che loro sono verrà
La la la guerra alla droga ma voi insomma le persone più avvedute sanno benissimo che poi prima o poi alla legalizzazione si dovrà arrivare
E poi di allora però c'è anche un dato abbastanza fondato abbastanza positivo
Ne prende atto anche il tempo finalmente liberi o hanno patteggiato al Tribunale di Varsavia due anni di carcere con la condizionale
Finisce l'incubo per quattro tifosi laziali dopo due settimane elitaria poteva anche degli vecchio lo vogliamo dire che tutto sommato due settimane di accelerazione preventiva la sentenza e la libertà non è una cosa
Ordinaria insomma BR la la giustizia in Italia o meglio si sarà anche ordinaria però insomma ci sono anche esempi
Esempi diverso
Che oggi altri altri quattro dice Emma Bonino
Però questo lo troviamo su un unico giornale che ha seguito in modo assolutamente
Oggettivo tutta la vicenda anche perché l'unico giornale che di queste cose si intende con queste faccende a che fare purtroppo se non tutte le domeniche quasi
Ed è la Gazzetta dello Sport che anche oggi ritroviamo sul tavolo ristampe di regime grazie al lavoro redazionale
Curato Giglia Giovanna Reanda e quindi Liberi quattro tifosi e oggi altri quattro dice il ministro
Degli esteri
E così insomma la questione dei
Detenuti detenuti all'estero
Di cui parla anche L'Espresso e parla di villa rete diplomatica che è stata allertata dal Ministro per fare un monitoraggio e di rafforzare l'assistenza a tutti i detenuti italiani nelle carceri
Nelle carceri stranieri dal cerchiate emerso
Che dalla Guinea equatoriale al Congo fino agli Stati Uniti sono tre mila centoventi i detenuti italiani all'estero e allora
Così vedremo se poi ci sarà qualcuno che per ognuno di questi tremila e centoventi farà un caso
Egli addebiterà al a alla Farnesina o meno poi ci sono anche
Invece cliniche bulimiche infondate c'è però una ecco c'è una pagina del fax sto
Grazie pagina sei per la precisione
Ugo nuovo inizio con le solite facile allora vengono messi insieme Angelino Alfano Anna Maria Cancellieri Emma Bonino Fabrizio Saccomanni Flavio Zanonato
E Maurizio Lupi questi sono i sei ministri sui quali
Si butta all'attenzione del fatto l'articolo credo sia di Stefano filtri
Va be'esso bicipite anche anche una logica sui Emma Bonino c'è stata vittima dell'eccesso di aspettative per il suo arrivo alla Farnesina dopo una vita di battaglie radicali
è sempre verso i margini poco incisiva della crisi si viene al sicuro
Va beh non è non è la politica estera evidentemente l'IVA
Ibridi il punto su cui il fatto il più forte e simili da da da questo tipo di commento
Vogliamo dire invece un'altra voce dentro coltivare il tema che come vedete abbastanza del
Si ritrova in diversi giornali
Sì va bene l'eccesso di aspettativa si può si può invocare anche se poi non si capisce bene perché voi tutti questi giornali ci aspettavamo tanto dopo tante battaglie radicali come sui quelle battaglie radicali
Fossero sempre stati
In prima pagina su quei giornali ma non è così
Quindi
Come dire l'obiezione risulta al tatto un po'pelosa ecco ma c'è un altro aspetto Pedrocchi brava segnalato cibo sempre azzardati
E comunque un fondamento dove c'è la pure è a parte le appartenenze politiche e i partiti della maggioranza due Ministri due donne
Ed erano invece una molto classificabili politicamente l'altro è un po'meno e l'abbiamo anche visto perché ma insomma
Bonino il cancellieri un radicale alla Farnesina un prefetto alla giustizia e non sul mobile
Chiude alle rispettive lobby
Sono state accreditati ha torto o alle Regioni alle scelte direttamente del Presidente Napolitano e questo a attirato su di loro l'attacco di chi
Porlo può portare avanti lo stesso il tackle nei confronti
Del Presidente della Repubblica anche questo aspetto va segnalato perché altrimenti una spiegazione nei confronti di una campagna così
Martellate sui Emma Bonino va portata insomma è questa
E questo oltre alla sua appartenenza radicale che già
Può essere può essere sufficiente
Però forse c'è anche questo va bene allora visto visti gli aspetti radicali vera aggiornato e che si apre sui quotidiani ritorniamo invece alle
Questioni che i giornali ci danno per preminente
E cominciamo da questa faccenda della legge elettorale cerchiamo di capirci qualcosa
Affidandoci prima racconto di Ugo mezzi sulla stampa e poi al Corriere della Sera dove c'è un'intervista al Presidente del Senato Grasso
Per quel che riguarda
La stampa ecco il titolo nuove tensioni poi il compromesso sulla legge elettorale
Ma che riscrive solo un fine arabesco istituzionale dietro cui si coglie l'arte di Napolitano ha consentito di evitare che in uscita poi della legge elettorale scatenasse una guerra dentro la maggioranza con contraccolpi sul Governo
I presidenti delle Camere Boldrini è grasso hanno deciso nell'interesse del Paese
Che la riforma del dicono che la riforma del porcellum sarà di caccia a Montecitorio anziché a palazzo Madama dovere incardinati ha però
Forse al fine di indorare la pillola i centristi agli al fine di anni che si erano messi di traverso in strada contestualmente stabilita
La precedenza dei senatori sulle altre riforme incominciando da quella del Senato medesimo
Ovvio si dirà mica i deputati potranno occuparsi di tutto ma è proprio qui che entra in gioco il cestello istituzionale
Perché Grasso nella Boldrini hanno dato l'impressione o l'illusione
Di un percorso a braccetto come se le riforme della Costituzione siano destinati a procedere lungo due binari uno rappresentato dalla legge elettorale e l'altro dal bicameralismo
Con risultato
Che Lenzi può ben cantare vittoria il marchingegno per tornare alle urne sarà il suo ruolo giocato gli al Fagnani centristi terrorizzati dal timore che lui ne facesse oggetto di inciucio con Berlusconi
Potranno consolarsi con l'ultima parola sulla rottamazione veneziana del Senato poi come sempre in politica chi vivrà vedrà
Nel senso che qualcuno il neo segretario della PDA ovvero il nuovo centro democratico deve per forza avete sbagliato i suoi calcoli intanto però è stato spento un incendio appiccato delle dichiarazioni di Quagliariello
Figura di spicco del nuovo centro destra nel pomeriggio aveva reagito con forte temperamento alla nascita di una maggioranza a Novara in Commissione affari costituzionali del Senato
Composta da PD Sinistra e Libertà e che Dini disposta spogliarsi della riforma elettorale e non solo di quella
Si aggiunga era una serie di punzecchiature firmate Renzi che da giorni si diverte a svalutare il lavoro fin qui svolto dal Governo e dei saggi di Napolitano con Quagliariello in cabina di regia
Il ministro possa essere meno approfondire con i colleghi di partito ha deciso di vedere le carte di mezzi
Che l'abbia fatto prima o dopo averne parlato col Capo dello Stato non è ben chiaro
Su Sky ha dichiarato che entro quindici giorni la maggioranza deve presentare una sua proposta su legge elettorale bicameralismo riduzione del numero dei parlamentari se non accadrà diciamo entro la Befana
Ne trarremo le conseguenze un preannuncio di crisi nemmeno troppo velato che ha fatto leva pure sull'irritazione di Casini si sta preparando una fase di prepotenza non promette nulla di buono dei molti anni e dello stesso Tabacci
Che vede all'orizzonte nuovi pasticci maggioritari
Viva soddisfazione fra le iniziali grande libidine fra i forzisti che da Gasparri e Brunetta da Capezzone alla Gelmini
Si sono divertiti a sfottere i cugini del nuovo Centro Democratico caduti dalla padella Dissipio nella brace Di Matteo e così questo è il racconto vivace poi vediamo invece a e interviste
E però poi cominciamo prima del Corriere della Sera che fra a pubblicare una importante intervista di Massimo Franco al se al Presidente del Senato a pagina tre
Però in realtà dedica alla pagina due alla cioè riforma elettorale
E la pagina cinque alla questione del finanziamento dei partiti e attenzione
E l'unico giornale che mette non dico il collegamento ma in ogni caso in successione nelle prime Battagin immediatamente successive alla prima i due temi
Che sono molto più legati di quanto possa apparire
E sarebbe bene che i due cose marciano Chéreau di pari passo
Comunque il Corriere della Sera la mette così un asse fra Partito Democratico Cinquestelle Sinistra e Libertà quel voto in Commissione per spostare la riforma alla Camera è la prima sfida alla ad Alfano
L'interpretazione che viene data da Maria Teresa Meli di tutto ciò è la seguente
Il leader del PD vuole allargare il perimetro però letta rassicura il nuovo centro democratico c'è un accordo
E proprio a lui ai virgolette toccato tranquillizzare
Il nuovo il nuovo centro democratico in nuovo il nuovo centro destra scusate noi
Con le sigle a volte si sbaglia il nuovo centro destra insomma fare il Quagliariello infine in fibrillazione per la prima mossa di il PD versione Renzi il premier ha assicurato gli alleati di avere
Un accordo un preciso con il neo segretario
Ovvero che la proposta di riforma elettorale verrà discussa nell'ambito delle forze della maggioranza mediando fra le varie anime
A suo giudizio Renzi non ha alcuna intenzione di resuscitare Berlusconi coinvolgendolo al tavolo delle riforme
Insomma letta per pregare gli animi e fugare le ansie ha dovuto spiegare che in realtà il passaggio dell'esame della legge elettorale
Da una Camera all'altra è un fatto positivo perché a Palazzo Madama si rischiava l'Impact avviamento
Il premierà ha una sua giustificazione anche per il movimentismo del nuovo leader del PD secondo letta per Lenzi le europee rappresentano il primo test importante
Per il nuovo corso del partito e il Segretario non può affrontare quell'appuntamento presentandosi titubante
Proprio su uno dei primi punti all'ordine del giorno
La vittoria di Renzi che è riuscito a far spostare la legge elettorale in realtà è solo il primo passo di una battaglia a più riprese
Se sia Franceschini Galletta assicurano al fare Quagliariello che il segretario del PD si muoverà solo nel perimetro della maggioranza di Governo
Si pronuncia parole che non coincidono perfettamente
Con questa interpretazione
Il problema non è il modello elettorale è una tecnicalità l'importante è che vi sia una legge maggioritaria che mantenga il vedrà il bipolarismo il consenta rigo per dare a chi ha vinto ciò detto se si vuole cambiare solo nell'ambito dell'attuale maggioranza o meglio in un perimetro che va dall'attuale maggioranza
A Italia bene comune allora bisogna procedere celermente sennò interloquiamo con le altre forze politiche e per la verità questo Renzi l'aveva detto anche nei giorni precedenti
D'altro canto io da Presidente del Senato intervistato da Massimo Franco nella pagina a fianco dei
Corriere della Sera la pagina tre
Dice avevo avvertito i partiti non potevo tollerare lo stallo
Non sto a dichiarando il problema che si è presentato il semplice politicamente serio avevo spiegato da tempo che era indispensabile approvare una nuova legge elettorale al più presto
L'avevo ripetuto a giugno con risultati grammi
La nostra Commissione due affari costituzionali non è riuscita e neppure a produrre un testo
è una settimana fa avevo mandato un ultimo avvertimento sale continua lo stallo non esiterò a mandare tutto alla Camera e queste non è una certificazione di impotenza osserva il giornalista non nel momento replica del Presidente
In cui cominciano a porsi nuove attualità la riforma costituzionale
Con una larga maggioranza e non è più possibile e la mancata approvazione con il si di due terzi del Parlamento ha prodotto l'effetto di sottoporre il qualunque riforma costituzionale referendum conservare conferme tipi
Per forza di cose si deve applicare l'articolo centotrentotto della Costituzione
Dunque è necessario riprendere il discorso sulle riforme
E il problema irrisolto del sistema elettorale su nuove basi e presto se c'è piena collaborazione fra le due Camere
L'idea e di velocizzare tutto e il Progetto il creare due due percorsi paralleli da una parte la legge elettorale dall'altra quelli che dovrebbero almeno portare al superamento del bicameralismo perfetto e l'abbassamento
Del numero
Dei parlamentari
Si assume qualche responsabilità per quanto il Senato non è affatto ci provo
Se vuole ma ho cercato di stimolare i gruppi con azioni dirette o indirette ho avvertito che si rischiava di essere preceduti dalla Consulta
E chi per la politica sarebbe stata una sconfitta più che guardare indietro preferisco le registrare l'accelerazione di questi giorni
Vorrei che l'inizio del percorso parallelo fosse definito prima dell'arrivo delle motivazioni della sentenza della Corte che ha bocciato il cosiddetto porcellum sarebbe l'inizio della rilegittimazione della politica
Fatta questa premessa se le cose vanno bene perché bisogna sciogliere il Parlamento
Io penso alla stabilità non allo scioglimento credo che la stabilità si è reso è giusta necessaria esigenza sul piano non solo politico ma economico internazionale poi ho sentito letta mercoledì in Senato ha esposto un programma preciso
Ma
Questo verrà dopo ora dobbiamo fornire strumenti per governare meglio in sistema se riesce a fare le cose che dice il Governo letta non può avere attacchi deve essere lasciato sereno e tranquillo
E il Segretario Renzi nascere alletta tranquillo penso di sì
Perché sono convinto che cercherà di fare gli interessi del Paese e dei cittadini non vedo qualcosa di diverso
Non lo vuole vedere ma decida lei io non sono dietro logo ripeto in questa fase Ficco soprattutto di razionalizzare al massimo gli strumenti che permettano al sistema di cambiare e di funzionari
E di funzionare meglio altrimenti è inutile sorprendersi per la velocità con la quale la Chiesa cattolica di papà Bergoglio sta agendo ma diamo il Papa non si è dimesso
Le dimissioni Di Benedetto decimo sesto il fatto che convivano un pontefice il predecessore sono un cambiamento e qui
Grasso però non
Fa finta di non
Compra e di non cogliere quello che gli dice il giornalista
Da come parla viene da pensare che lei si era l'ultimo Presidente di questa società sono abbastanza sicuro di essere un ultimo presente Presidente di questo tipo di Senato non del Senato
Ma non voglio fare il commissario liquidatore il bicameralismo perfetto va rivisto ma sui modi c'è bisogno
Di equilibrio il passaggio vogliate quello della
Dello scioglimento delle Camere di viene posticipato a dopo il due mila e quindici in questa
In queste risposte del Presidente del Senato quanto al
Forse politiche
Due che dibattono nel Governo due due interviste cui evade ministro ieri iniziano un super anziano se preferite Delrio
Angelino non tema ma si ripartirà dalle Camere siamo sul Messaggero a pagina due interviste e firmata da Carlo Fusi il ministro dice
Si farà quel che si è detto
La legge elettorale patrimoni di tutto il Paese non solo di una parte e logico partire però da un'intesa nella maggioranza il Paese dovrebbe abituarsi al fatto che quando ci sono scelte che coinvolgono le istituzioni e il rispetto delle leggi
La ricerca del consenso deve essere ampia piuttosto mi parrebbe strano il contrario cioè che non si capisse che in questo momento le istituzioni vanno difesi indipendentemente dei ruoli di maggioranza o minoranza in Parlamento
Renzi ha sempre detto che sulle riforme si parte dalla maggioranza ma se si trova un accordo largo e meglio assicuro Quagliariello non c'è alcun tentativo di bypassare il
Nuovo centro destra vale anche quando Renzi dice che la riforma elettorale
La deve fare il Parlamento non è un modo per azzerare al fare o no e il modo per fare i acquistare al Parlamento la dovuta centralità dopo la sentenza della Consulta cosa viene l'interesse di tutti perché la situazione è molto seria
Sì
Ma la riforma elettorale quella del doppio turno di coalizione mi pare che appunto dentro la maggioranza si è un'ipotesi assai condivisa
Ho salutato con grande interesse la pelle l'apertura di Alfano su questo modello che poi è quello che salva l'impostazione del PD dunque c'è una buona base di partenza sono d'accordo con Quagliariello ma differenza
Con l'ONU e colma per differenza con lui lo dico da da luglio di qua per
Per me costruttiva melodico costruttivamente e non per intimidire anch'io credo che un accordo almeno di massima vada chiuso esempio i primi giorni del Duemila e quattordici
Così dunque dal canto suo Quagliariello intervistato sul Sole ventiquattro ore pagine
A pagina quindici e
Troviamo appunto la riforma del voto ma soltanto per la Camera
Siamo in presenza di una nuova maggioranza più coesa della precedente nel Governo ora deve dimostrare al paese di essere in grado di realizzare le riforme compresa la legge elettorale che sono l'asse portante del cambiamento
Altrimenti è evidente che che non si va da nessuna parte
Il punto essenziale non è il passaggio dalla Camera al Senato ed al Senato alla Camera l'importante è fare fare bene la riforma
Una mera correzione del porcellum non ci porterebbe lontano
Troviamo l'accordo per una legge elettorale soltanto per la Camera mentre al Senato si vada avanti sull'abolizione del bicameralismo e sulla riduzione del numero dei parlamentari
Indicando anche il sistema di rappresentanza di quella che diventerà la Camera delle autonomie locali cioè il nuovo Senato
Questo sarebbe un bel segnale così si elimina il sospetto che si voglia trasferire le salme della riforma da una Camera all'altra solo per far cadere il Governo votando una legge assieme Grillo o a Forza Italia
Lei sta proponendo una riforma costituzionale ma questa è una maggioranza che non ha più i due terzi del Parlamento e infatti non credo che oggi ci siano le condizioni per arrivare a una riforma della forma di governo ad esempio
Attraverso l'elezione diretta del premier o del Capo dello Stato peraltro ipotesi entrambi positive
Almeno per noi allo stesso tempo però è evidente
Che ci sono tre riforme indichi istituzionali indifferibili l'abolizione del bicameralismo perfetto che si realizza con un'unica camera politica la riduzione dei parlamentari è appunto la legge elettorale però di queste utili difformi
Solo l'ultima forse può essere fatta senza il passaggio della doppia lettura della riforma costituzionale Force
Quanto alla sistema potremmo pensare a un sistema con doppio turno di coalizione indicazione del premier che avrebbe così una forte investitura popolare sia pure in forma indiretta
Se questo si aggiunge sul rafforzamento dei poteri del capo del Governo attraverso la sfiducia costruttiva avremmo certamente compiuto un enorme tasso avanti
Credo che possa esserci un confronto costruttivo anche con i suoi ex colleghi di partito ovvero con Forza Italia
Non ho condiviso come è noto le ragioni che hanno spinto Berlusconi a lasciare la maggioranza ma ancora meno comprendo la scelta di tirarsi fuori delle riforme
Hanno puntato tutto sul Lenzi sulla presunta voglia del segretario del PD ritornare al più presto al voto e nel frattempo si accusano Agrillo votando gli emendamenti del Movimento cinque Stelle sulla legge di stabilità hanno scelto la subalternità
Dice Quagliariello criticamente nei confronti del gruppo di Berlusconi ecco questo è lo stato dell'arte per quel che riguarda il tema della riforma elettorale sul finanziamento pubblico invece
è solo il Corriere della Sera ad occuparsi
L'idea questione che invece molto interconnesse soldi ai partiti la spinta per la riforma la legge è ferma in Senato Mar Renzi sfiderà Grillo rinunciamo timori nel PD
Così il sommario l'articolo
Renzi la chiama la sorpresi dai destinatari e Beppe Grillo che lo ha sfidato via Twitter arrivi usciere rimborsi elettorali e poiché al neo segretario del PD le sfide piacciono domenica farà un annuncio destinato a suscitare clamore
Grillo ha detto caro Renzi in film Marcomini abolisce il finanziamento ai partiti allori gli faccio la sul Presidente che amo come va a finire l'idea
Non è un vedica la progressione come nel suo stile rilascerà assumerà l'impegno di rinunciare a un bel po'di soldi pubblici per chiedere a Grillo qualcosa in cambio i voti del Movimento cinque Stelle perché avviene legge elettorale abolire province il Senato
Fra due giorni insieme Renzi svelerà la Sul Pristina e allora vedremo la contromossa di Lillo intanto però la successione di rinuncerei soldi pubblici dal due mila e quattordici gli ha messo in allarme la sede del PD
Che ha circa duecento dipendenti centocinquanta sette dei quali direttamente a carico per un totale di dieci milioni di euro l'anno
Alcuni bisogni aggiungere la sede del sereno che costa seicento mila euro il quotidiano Europa Youdem tipi
E se quei soldi non arrivano chiudiamo pura baracche e burattini e la paura che da ieri serpeggia fra i dipendenti di un partito
Che per il due mila e tredici prevede di spendere quaranta milioni senza il contributo pubblico atti super luglio ne verrebbero meno circa venticinque
Anche gli stipendi sarebbero a rischio ecco perché tutti sperano che la sorpresi che non sia la rinuncia totale ai contributi
Anche di questo hanno parlato il tesoriere uscente Antonio Misiani successione destiniamo destinato Francesco Bonifazi
Che il lunedì avrà in mano le chiavi della Cassa il futuro dipende in gran parte dalla legge sul finanziamento passato in prima lettura alla Camera è impantanata da settimane in Senato
Enrico Letta esortato ad approvarla entro fine anno ma l'ennesimo rinvio è ormai inevitabile
Lo conferma il relatore del PD Pizzetti che mercoledì lo incardinerà in Commissione
Impossibile approvarlo entro l'anno la legge di stabilità va licenziato entro Natale il finanziamento sarà nella calza della Befana letta si è stancato di aspettare ma la via del decreto non sembra percorribile
Secondo i tecnici di Palazzo Chigi potrebbero non sussistere i requisiti della necessità e urgenza imprevisti
Dalla Costituzione non sussistere hanno ed è probabilmente è giusto quello che dicono i tecnici di Palazzo Chigi però come nota Pierluigi Battista in un commento
E e comunque l'ultima chiamate ad una politica che intanto fa melina perché ancora una volta potrebbe arrivare prima la Consulta anche qui c'è un referendum pesantemente aggirato anzi vanificato
I partiti non capiscono le insofferenze dei cittadini davanti all'uso scandaloso da destra e da sinistra dei soldi dei soldi pubblici
E così la questione del finanziamento pubblico e e tutto ciò inevitabilmente mette lo dicevamo un po'il secondo piano quello che succede in caso era incassa Berlusconi
Intanto ecco beh forse pubblica il quotidiano che e più attento invece alle mosse del
Del Cavaliere
E l'articolo di Silvio bisogna che a pagina cinque è così titolato Berlusconi sale sulle barricate se mi arrestano sarà rivoluzione asse con il Movimento cinque Stelle contro la manovra
Sulla intende dizione gli avvocati presentano il ricorso
Beppe Grillo coccola i manifestanti con i Forconi in rivolta contro tutto il contro tutti attacca Napolitano
Berlusconi è scelto semi all'estero ci sarà una rivoluzione in Italia lasse si salta
E prende corpo in Commissione Bilancio alla Camera
Dove Forza Italia e Movimento cinque Stelle votano insieme un emendamento villino alla legge di stabilità
Prevedeva di spostare i quaranta milioni di euro dagli investimenti nel settore aereo nautico alla prevenzione dei tumori in territori come Taranto tra la terra dei fuochi
La proposta è respinta ma segna uno spartiacque nella vita politica e parlamentare
Registra una comunanza di intenti fra le due forze che si oppongono al Governo letta anche se gli interessati naturalmente si è affrettato a smentire non c'è nessun asse politico con i Cinque Stelle abbiamo votato l'emendamento perché non si poteva fare altrimenti
Dice il capogruppo forzista in Commissione Bilancio non ci trovo niente di strano chiarisce la griglia Laura Castelli noi ad esempio le cose buone le votiamo indipendentemente dai partiti che li propongono
Le spiegazioni però non convincono il PD e lo mettono in allarme sul crescere i toni della polemica politica e dello scontro sociale il Commissione votano assieme un emendamento
è fuori dal Parlamento i loro capi si alleano
Sferrando un attacco istituzionale al Capo dello Stato l'asserita Forza Italia Movimento cinque Stelle è ormai una realtà di Comstat Andrea Martella del PD
Il vice Presidente dei Democratici sostiene che Berlusconi parla lì rivoluzione Grillo lance editti che punta ad aumentare cause attenzioni
E questa se non a caso strizza l'occhio al movimento dei Forconi tacendo sui intimidazioni e violenze di questi giorni
Il suo compagno Danilo Leva fino a ieri responsabile Giustizia aggiunge che Grillo continua a giocare con
Le istituzioni insomma il clima è un po'questo quanto
Alla piano del Cavaliere serie occupati almeno lo fatale la pagina a fianco
C'è un piano di evasione del Cavaliere se lui dentro il caos fuori
Parlamento da paralizzare media da presidiare e la denuncia martellante del colpo di Stato in atto non sarà una rivoluzione ma quella cosa lì insomma non potrà attendere dovrà scattare un minuto dopo le manette
Dicono non pensi ad altro da quando l'arresto gli è stato inculcato come un tarlo dagli avvocati Ghedini e Longo
Si è passati già al piano delle operativo e a poco sono valse le indiscrezioni dal fronte giudiziario di queste settimane sull'alta improbabilità che lo spettro delle sbarre si faccia concreto
Figuratevi se non si trova un PM disposto entrare nella storia arrestando da qui a breve Silvio Berlusconi esorcizza a modo suo quando dirigenti e parlamentari glielo vanno a trovare a Palazzo Grazioli
Gli chiedono conto e ragione del programma del giorno sulla rivoluzione preannunciata
è una sorta di vademecum quello che Denis Verdini Marcello Fiori reato Brunetta Marcello Dell'Utri hanno quasi costretto a mettere a punto
Si tratta di capire se ci fanno questo regalo prima delle elezioni europeo dopo e l'unica incognita che l'ex premier lascia pendente
Compito si comunque il tribunale di sorveglianza gli negherà ai servizi sociali per costringerlo i domiciliari impegni così di fare campagna elettorale
Se tutto ciò accadesse appunto prima dell'appuntamento con le europee nell'ottica del dell'inerzia il Cal ci sarebbe tutto grasso che cola in chiave elettorale
In ogni caso si tratta solo di non farsi trovare impreparati e sapere fin d'ora cosa fare in crisi in quel momento è statuito giuramento col quale Verdini e altri lo hanno messo alle strette in questi giorni
Mi è venuto fuori una sorta di piano Cil come il cavaliere ma anche come il carcere
Nulla di scritto ma consegna ben circostanziati e i suoi con l'obiettivo di provocare un bel terremoto nell'improbabile ipotesi in cui davvero dovessero scattare arresti o comunque domiciliari
Scontato che nel simbolo per le europee campeggi libri in suo nome benché decaduto per di più se arrestato per prima cosa tua figlia Marina deve venire stia trovare in carcere e uscendo dall'i denunciare il colpo di Stato idea
E la prima mossa suggerita leader di Forza Italia
Da quel momento scatterebbe l'escalation ovvio non violenta ma forte
Voglio che i deputati si occupino occupa occupino voglio che i deputati occupino l'Aula di Montecitorio visitatori quella di Palazzo Madama e l'input lanciato da Berlusconi per fermare l'attività parlamentare
Altri dirigenti del partito negli uffici di viale Mazzini o Saxa Rubra a occupare simbolicamente alcuni locali RAI le reti Mediaset
Quando un Consigliere moderato e democristiano come Rotondi gli ha suggerito di oscurare tutte e tre i canali per denunciare l'attacco alla democrazia
Raccontano che il Cavaliere sia sbottato nell'unico momento di rarità Eno va bene arrestato va bene decaduto ma devo pure rimetterci contratti pubblicitari
Meglio che retribuiti Martellino sul golpe mentre con un videomessaggio benché impedito Berlusconi sogna di parlare il Paese in una sorta di evasione mediatiche insomma il Carlucci
Comunque la Repubblica è giornalismo veramente non non tenero con il Cavaliere viene anche intervistata da Presidente della Commissione giustizia Donatella Ferranti Pubblico Ministero prestato alla politica diciamo così
Che a proposito delle modifiche legislative dopo l'allarme lanciato da Liala Mirella sulle pubbliche a proposito di una leggina ad hoc che impedisca il carcere a chi
A più di settantacinque anni però poi questa leggina doveva essere un po'
Un po'così adattata perché con questa logica Totò Riina e Provenzano escono domani questo sì francamente improbabile quindi
Bisognerà poi mettere ove fu ove fosse dovranno comunque mettere poi delle
Delle eccezioni
Ma in ogni caso voi a parlamentari di fronte alla domanda una leggina per Silvio e che cosa si prevede che si risponda sì ricetta ossia ove ecco
Ovviamente risponde non se ne parla manette troppo facili devono finire gli automatismi dice la Presidente della Commissione giustizia
Di questa questione dei settantacinque anni se ne senti questa legge sui settantacinque anni se ne sente parlare ma finora nessuno ha messo l'emendamento nero su bianco
In ogni caso l'epoca delle leggi ad personam è finita in tutti i sensi
La norma per gli over settanta già c'è e la custodia Gert cautelare in carcere consentita solo in casi di eccezionale rilevanza con questo disegno di legge che si sono voluti escludere gli automatico
Mi ma qualsiasi divieto così insuperabile andrebbe contro il principio di ragionevolezza
Nel testo che mi auguro sia approvato il prima possibile in Aula abbiamo già rafforzato la regola che la custodia cautelare in carcere deve essere solo l'estrema ratio e che debba essere sempre valutato il caso concreto
Così dunque poi in realtà la Presidente e sa benissimo che non è così
Che poi la prassi diventa un'altra che le valutazioni sono molto soggettivo ma questo è un altro un altro discorso
Altro altro tema invece che viene toccato il questo dei dei Forconi
Qua possiamo procedere abbastanza abbastanza rapidamente perché poi grandi novità nociva e chi ce ne siano cioè qualcosa però da segnalare
Intanto gli scontri all'università e a una logica inserirli
Neve mobilitazioni dei Forconi o no non sapremmo dire molti giornali però tendono a farlo in ogni caso dopo i Forconi in piazza gli studenti questo della vedesse la prima riga del titolo di Repubblica pagina dieci
Ed è una constatazione
Dilaga la rivolta scontri alla Sapienza e
Diciamo una interpretazione una interpretazione forte mentre viene intervistato su Repubblica un altro dei portavoce di questo
Movimento dei furgoni molto poli cefalo diciamo
Andrea Zunino sessantenni portavoce del movimento nove dicembre quindi anche l'un l'iter dei Forconi i politici italiani tutti uguali
Blocchi e presidi e a oltranza affinché non cadrà il Governo lo sciopero di lo sciopero dei di solenne praticamente quello politico insurrezionale
E però Andrea Zunino non sembra non sempre all'ENI me insomma
Vogliamo le dimissioni Diletta alla sovranità dell'Italia oggi rischiava attenti oggi schiave dei banchieri qui ebrei
Ho detto che
Ci si sarebbe arrivati ci si arriva piano Garufi si arriva neanche tanto piano
E poi e la l'interpretazione politica le modifiche stazioni
Degli studenti vanno bene
Zunino mette il cappello
Anche loro sanno che la politica li ha traditi e tutto un magna magna
Che è anche vero ma non costituisce non tutto ma insomma preponderante metri ma non costituisce un programma politico
Invece però la questione dei banchieri ebrei interessante perché culturalmente è culturalmente rivelatrice voi naturalmente adesso diranno qua si vuole criminalizzare il movimento
Sia dei soliti cercare tese più solo sulla i comunisti consentire tutto no però
Lo dice lui perché lì in poi
Invece interessante l'articolo di Paolo viselli sulle pubbliche al sud sulla mappa con politiche ai
Insomma i personaggi sono quelli che sono ma sociale di questo movimento ambulanti precari e cassa integrati il ceto medio se al suo futuro che decide di imbracciare i Forconi
E
Il sociologo verità dice un'altra cosa intelligente la paura di scivolare nella povertà e il collante della rivolta
E quindi questa pagina del Repubblica avrà su cinque forse la cosa più interessante guaito invece
Alla questione del la Jaguar di uno dei cardini della pulisce fa la rivolta e c'è un articolo intelligente sul Giornale di Paolo Bracalini
Dove che sin da che parte da una questione in realtà è evidente che magari è una Jaguar di seconda mano magari
Usurai carburante così detto agricolo che costa di meno in fondo l'agricoltore per carità voi ognuno ha diritto di girare con la vecchia di livelli mancherebbe altro però
Regalini farne un rating già il titolo ci spiega Jaguar schiavo per feste inghiotte quando il dettaglio tiro vita
Dal leader dei Forconi sull'auto di lusso alla Melandri scatenata da Briatore alla risata di Pecoraro Scanio al funerale dei caduti una foto può costare
Può costare care vengono erogati altri momenti i i mitici cannoli
Di offerti da Cuffaro il giorno della sua condanna D'Alema sulla sua Abbarchi avvenne laica rosse la briga
La la
La Melandri che balla nella villa keniota di Briatore dopo aver assicurato di non esserci mai stata insomma insomma
Vice Presidente del CSM Vietti
Dopo una cena evidentemente ben riuscita si ritrova sulle ginocchia una signora peraltro elegante con una
Con una scollatura sicuramente sicuramente attrattiva e insomma sono dettagli che poi quindi cavità non alla non è un reale non è un delitto tanto meno un reato
Però insomma l'immagine l'immagine
Colpisce nei invece venendo allego se il dettaglio che ti frega in sostanza
Venendo invece alle del le cose più significative rispetto al seguito della mobilitazione forse val la pena di andare sulla stampa pagine
A pagina cinque c'è un articolo di Guido Ruotolo
Su come
Con proviene previste dalla situazione
Del movimento
è un movimento in franchising che si moltiplica però sul corteo nella capitale la piccola marcia su Roma chiamiamola così
Si è inserite A.R.E. come dire la marcia indietro questa
E almeno
L'impressione di Ruotolo che segue
Con attenzione questo movimento
Naturalmente
Ci sono altri giornali che si occupano della questione per esempio L'Unità da un'interpretazione del tutto diverso e ci fa il titolo di apertura alla marcia degli eversori
E a pagina due i Forconi preparano la marcia su Roma
In Italia l'attenzione resta alta
E così dunque la vicenda la vicenda di questo movimento
Resta da vedere anch'esse lo deve dire ancora altri corsi intanto
Il
Il Presidente della Repubblica un tema che sulle strade è stato solo citato gli articoli
Però c'è un articolo
Che rimanda e lo firma Umberto rosso all'attacco di Beppe Grillo
Titola il suo blog con un durissimo Napolitano nella spirale involutiva
Poi però senza citare il vero motore riprende pari pari un intervento vecchio di venticinque anni proprio del Capo dello Stato che all'epoca egli viva le dimissioni dell'allora inquilino del Colle Francesco Cossiga con frasi
Del tipo il Quirinale ha totalmente perso il senso della misura bisogna sollevare la questione di incompatibilità del Presidente della Repubblica e il suo risultato chiedere le dimissioni da boliviano attraverso le stesse parole del capo dello Stato
Contro Cossiga
Mentre i democratici ridicolo che il leader di lino ad essere in contrasto con la carta intanto
In questo articolo c'è anche la notizia di una sconfitta giudiziaria per Grillo che ieri ha perso una causa con il tesoriere del PD Misiani
Che Grillo aveva accostato a Bel Sito illusi tesorieri rispettivamente di leghe Margherita che erano stati arrestati Misiani invece non è serio non solo sadomaso utile non indagato per nessun motivo quindi
L'accostamento era gravemente di FIM diffamatori giudice ente ad una Regione
Al teso diede il PD a proposito di tesorieri
Vitoria attualità proprio Bel Sito il tesoriere leghista ve lo ricordate indimenticabile e che io al Teatro urea
E come sempre caviglia dei processi
Si difende e e naturalmente la sua difesa fa qualche vittime
Prendiamo l'articolo a pagina sedici della stampa
Beh il sito soldini nero ai big della lega Nord Cota mi indicava i fornitori gli ho pagato anche un'auto
Salvini è accusato dall'ex tesoriere di aver ritenuto bensì soldi dati alla lega
Fra le spese pazze del senatore figurano anche quelle del poker on line quanto a Calderoli Belsito sostiene di aver litigato trenta mila euro
E poi un fiume di denaro anche per i titoli di studio oltre alle lauree albanesi c'era un titolo di studio da comprare a Londra insomma un dettaglio dispense poco
Poco edificante
Snocciolato dal tesoriere nei guai
Invece ancora sul al Partito Democratico ci sono due cose intanto la
Mossa direi Zinedine contenere Landini
Il
Giornale a pagina otto
La vede la vede così
Pensi si allea con la figliola con la FIOM l'obiettivo e la CGIL
Il leader crea l'asse con il Dini facciamo il Jobs extra una legge sul sindacato
C'è del metodo in questa follia cambiato verso il PD in attesa di sapere
Se anche il Governo si era rivoltato come un calzino Matteo Renzi apre ufficialmente il fronte con il sindacato con la terapista
La linea al di là delle note immette prese di distanza pubbliche segue una strategia ben precisa che si può riassumere in un motto meglio essere tenuti dalla CGIL che ha Manetti
Che Amati così il suo numero due la Dario nel della avanzo una modifica alla legge di stabilità per ridurre del novanta per cento i permessi sindacali dei dipendenti pubblici
Anche se viene poi costretto dalle resistenze del gruppo denunciarne il ritiro ecco che il primo incontro degli del PD no con una grande organizzazione sindacale avviene in un modo inusuale e volutamente informale
Nella biblioteca delle oblato e a Firenze all'inaugurazione di una mostra fotografica sull'opera ISMU cittadino organizzata dalla FIOM
Da sempre la spina nel fianco della CGIL
Poc'anzi movimentista viene accreditato dal giornali
Qualche sulla stampa pagina dieci uscite un articolo interessante sull'argomento
Mezzi Landini imprimere prime prove di intesa il neosegretario Alcamo della FIOM non voglio togliere diritti ma darne anche alcuni che non li hanno
E il così dunque l'incontro
Di di Renzi quanto invece alla nei
Ecco nella stampa oggi forse già dalle più interessante per il dibattito del PD tre cose questo articolo di Francesca Schiavo anch'io
Poi una riflessione in prima pagina del professore Luca Ricolfi a proposito della segreteria di Renzi e della sua politica in tema di economia e e sociale e politica sociale
Partire dalla citazione di un libro ville professori Ricolfi quello del consigliere economico di Renzi Yoram Guti Elide
Il libro manifesto più uguali più ricchi nelle pagine iniziali dell'i dovuti ed esalta l'equità e la meritocrazia che crea dello sviluppo economico e critica l'eguaglianza l'egualitarismo che frenano lo sviluppo
Salvo poi spiegare che senso che non se l'è sentita di intitolare il libro più equi più ricchi perché la parola equità e ancor più l'aggettivo e cuociono termini freddi
Meglio il titolo più uguali più ricchi si alimenta l'equivoco far credere l'esatto contrario di quel che si vuol dire ma almeno scalda i cuori degli elettori di sinistra
Ha fatto bene Renzi adottare una simile strategia di dissimulazione onesta
Chi crede fermamente in Luigi Perissich
L'importante è vincere e per vincere le prossime elezioni bisognava dare al popolo quel che il popolo chiede tanta polemica antica asta tanta voglia di facce nuove
Tanta retorica del ricambio generazionale il tutto condito con un pizzico di polemica con l'Europa i suoi vincoli paralizzanti
Ragionamento che a questo che a quel che senz'
Principio coinvolge anche i più riformisti fede insiemi per fare le cose che Matteo predica bisogna prima conquistare il PD e il Governo e solo poi preoccuparsi dei contenuti
Questo ordine di pensieri più o meno spregiudicati e Machiavelli chic
Sono congeniali a una parte dell'elettorato di sinistra specialmente quella più anziana spesso di matrice comunista da sempre abituato alle doppie verità ma proprio il fatto che la cultura comunista alle sue abitudini mentali
Siano ancora così radicati nell'elettorato di sinistra dovrebbe suggerire anche un diverso genere di riflessione
Se Rienzi come penso che i suoi detrattori ambisce sulla sedersi sullo scranno di Palazzo Chigi nessun problema potrebbe anche farcela
Se però come molti di noi ci auguriamo il Davide della politica italiana dopo avere vinto il gigante cogliere l'apparato
Non ci disse anche l'ambizione di provarci a cambiare lo sciagurato Paese forse farebbe bene a non trascurare un altro tratto della cultura di sinistra e non sull'audience ai criteri ISMU il conformismo
L'attitudine a fiutare l'aria per poi correre tutti nella medesima direzione il plebiscito che ha sbalzato Bersani ha incoronato Renzi è stato troppo repentino
La realtà e che per ora non è affatto cambiato il PD come vent'anni fa aveva invece fatto Toni Blair con il labour attraverso una lunga battaglia a viso aperto
Semmai è l'elettorato del PD che ha cambiato Renzi che lo ha indotto accreditare il suo messaggio originario così
La critica del prove e diciamo così anche la preoccupazione Betlemme
Nel professorini goffi sulla stampa comunque riflessioni più o meno condivisibile ma non banale
A proposito di invidia anche una lunga intervista di Paolo Festucci tra all'ex ministro barca che resta una figura un po'incombente nel dibattito vi il PD del fiato Marlon silenzioso
E sulla nuova segreterie adisce barche RNC in poco dopo la vittoria già prodotto una frattura generazionale dunque il cambio molto interessante
Io ho sostenuto Civati perché il mio documento aveva voglia di mettere le mani nel territorio e lui lo fa
Quanto al Governo non penso debba accadere devi fare leggi elettorali crescite non credo che lei sfilo indebolisca ma si è stabilita invece vuole dire nessun cambiamento al Governo grazie dice
Fabrizio Barca
D'altro canto esplode la polemica uscita ieri per un articolo sulla stampa sul comportamento dei veneziani al Parlamento europeo se ne occupa l'unità
Aborto e diritti donne Bufera sul Pd il sei voterò in dissenso da socialisti e democratici
Passo alla risoluzione dei conservatori con le astensioni degli europarlamentari cattolici di area iniziale l'europarlamentare Gualtieri dice essersi trattato di un errore politico non solo nel merito ma anche
Nel metodo
In Presidente
Di Socialisti e Democratici svolgo da chiedevo un chiarimento sulla bocciatura che però per la verità ieri
La stampa diceva che sarebbe comunque è avvenuta in parole povere almeno secondo l'articolo ieri della stampa i sei voti non erano comunque
Comunque decisivi la questione acqua inevitabilmente comunque un suo peso a prescindere questo è evidente
Sulla legge e di instabilità sin libero spiega al lettore come sbloccata veliche al come bloccare le cartelle del fisco
La questione interessante all'Agenzia delle entrate ci sono settecentosessantasette dirigenti illegittimi così si possono annullare gli atti firmati da loro questa è la tesi di Libero almeno
E
La la questione viene voi spiegata negli
Nella in un articolo apposito nella pagina due mentre
La la polemica e sulle altre
Iniziative della legge Finardi della legge di stabilità oggi
Ve n'è una nuova mai più affitti in contanti passa l'emendamento democratico alla legge di stabilità che impone la tracciabilità dei pagamenti del cane ma c'è qualche eccezione per la verità
Sul Libano c'è una giungla di aliquote comunali e i tecnici del Tesoro si montano le clausole di salvaguardia stabilite
Das Saccomanni e poi ancora sulla legge di stabilità ci sono
Altre questioni non c'è nessun loro questa sugli affitti c'è per esempio ancora sì certo quella che è libero chiama il macello vivo
Vediamo poi bene di che cosa si gratta prendendo a pagina dodici ter di Simona ce la faremo prendendo a pagina dodici il
Corriere deriverà
Sera la carica dei sindaci un saldo agili saldo a gennaio in due mila quattrocento comuni fra i centri che hanno alzato l'aliquota cinquanta capoluoghi la metà dei municipi è intervenuta
Sulle seconde case e ci sarà chi lo pagherà sulla prima casa
Essi un pre-CIPE ed era un'imposta comunale
Con e c'è una
Grafica che spiega le aliquote comuni per comune ci sono anche i Comuni importanti come Milano Napoli e Roma
Che
Appunto hanno riveduto le aliquote su
Su un libro
Infine infine su Repubblica cioè un altro articolo interessante che fa il paio
Con l'articolo sulla composizione sociale del
Movimento dei Forconi e parla invece di un'altra cosa molto forte ed importante intanto alcuni dati economici
Che
Riguarderanno in i salari e l'occupazione
L'Italia e si avvia a diventare iscrive DS adesso a diventare sempre più un Paese nel quale il numero di chi comanda organizza e dirige supera quello delle persone che fanno producono essi sporche non è mai
Un mondo del lavoro che potrebbe trasformarsi in un apparato pieno dell'esperienza degli ultra cinquantenni ma senza giovani a cui versa il testimone
Un fenomeno che paradossalmente si è pulito proprio durante gli anni della crisi a dirlo sull'idea di se sui dipendenti privati non agricoli relativi agli anni due mila otto due mila e dodici
In cinque anni si sono persi oltre quattrocento mila posti di lavoro dipendente
Pari a una flessione del tre virgola tre per cento concentrate delle fasce più umili lavorativamente parlando cioè fra giovani apprendisti ieri operai
Però nel primo caso solo il tre virgola otto era dipendente nel secondo il dato più preoccupante perché oltre la metà era contrattualizzata
Quella delle tute blu delle tute blu dunque la categoria che ha pagato più di ogni altra la crisi specialmente nel settore delle attività manifatturiere e delle costruzioni
Al contrario la crisi ha portato al boom di nomine promozioni gratificazioni professionali
Di chi lavora ai piani alti
Le posizioni dirigenziali sono infetti diminuite di appena l'uno e sei per cento in cinque anni
I quadri sono addirittura cresciuti dell'undici virgola due un dato che si porta dietro il fattore delle tale aziende non assumono per cui non c'è ricambio generazionale
I dipendenti più giovani sono quelli che hanno sofferto di più questa crisi gli anziani si sono stabilizzati se non addirittura rafforzati e allora Golgi il titolo far colpo perché l'occupazione
La la composizione diciamo
Della tutte le strutture aziendali vede
Il settore degli operai di scendere del cinque per cento quello dei quadri salire dell'undici virgola cinque un pianeta lavoro spaccato è un articolo assai interessante
Quaestio di dei dubbi e che dovrebbe riflettere far riflettere c'è un altro aspetto che riguarda la crisi generazionali la la spaccatura
Viste anche ancora una volta come parametro per la
Segreteria Renzi il foglio stai intervistarmi dolori
I grandi vecchi vecchi saggi della sinistra ieri ma che l'uso oggi Rino Formica
Che dice la sua sulla rivoluzione generazionale trent'anni non significano potere i dubbi di formica sulla generazione di Renzi
Chi rappresenta
E articolo senza dubbio uccisi raccomanda così come quello di
Giuliano Ferrara che il critico nei confronti
Dea attuale conduzione vera
Situazione politica il foglio denaro
Da un po'di tempo propone
Elezioni anticipate come soluzione
Attenzione è che processo dette divari cui radio radicale si occupa di reazioni servizi di dello speciale giustizia di Sergio Scandurra
Giovanni Brusca ha un pentito importante veder l'accusa continua testimoniare naturalmente in seguito con attenzione da alcuni giornali oggi già
Al terzo giorno di deposizione è il fatto quotidiano che lo segue passo passo oggi articolo di Barbacetto sulla prole che ha della eccolo sulla cronaca dell'udienza
Di ieri
Troviamo ecco questo
Questo titolo qua mandammo mancano da Dell'Utri e Berlusconi il pentito Brusca ricostruisce con come e con il capo far con il capomafia Bagarella
Nel novantatré avvicinare con l'ex premier per presentargli il patto con lo Stato dopo le stragi ma però dal titolo sembra che
Più che
Brusche Bagarella ci si è andato
Ma anche erano a parlare con Dell'Utri ma insomma contattammo il Cavaliere
Già nel novantuno però prima di Mani pulite contattiamo il Cavaliere Maroni in quanto interlocutore politico ma del tentativo di arrivare a Craxi perché influisce sul maxi processo dura
Basta pensare che Craxi nel novantuno potesse influire su Bari sulla sentenza del maxiprocesso
Non fa di di Yebra idea sera ibride ovvero un raffinato analista politico d'altro canto sennò scriveva
Scriveva sul Mulino hanno faceva il capomafia pure queste vero insomma ecco
Invece sulla deposizione di Brusca alcune Paroli forti ma comunque necessarie le scrive Frank Cimini nella pagina delle lettere del foglio
Un signore si fa per dire che sciolse un bimbo nell'acido e che gira libero perché un Parlamento di pagliacci istigato dei magistrati approvò una legge sciagurata incostituzionale
Sta scrisse a riscrivendo la storia d'Italia e in un'aula bunker
E tutti i giornali a fare da divulgatori come se si trattasse di un oracolo uno schifo di livello mondiale e nessuno dice niente no prevalenti nessuno dice niente
E su Radio radicale comunque potrei dissentire appunto il signore di cui sopra avevo anche criticamente introdotto da Sergio Scandurra
Invece l'ultimissima cosa e riguarda riguarda riguarda l'Iraq c'è un interessante articolo almeno questo va segnalato di
Della stampa lo firma Roberto tutto Schiano a dieci anni dall'invasione dei reati che
L'illusione di che avviare con le armi fra l'altro scrive
Perché rivangare su fatti reali e una distorsione propagandistica le bugie necessaria costruire consenso quando il risultato fu l'eliminazione del tiranno
Non avrà perché la sua regione Chaney neocon non pentito quando dice oggi che comunque stesse ed effettivamente le cose il mondo sta meglio senza Saddam
Vediamo
L'idea che non è passato dalla dittatura alla democrazia bensì a un Governo di maggioranza cinica che governa in modo repressivo e autoritario contro la minoranza sunnita
Chi non ha mai accettato di perdere il suo tradizionale il potere in cerca di stabilizzarlo con tutti i mezzi compreso uno stillicidio di attentati terroristici
Da parte loro i curdi hanno messo in atto una secessione di fatto fra l'altro ultimamente cominciando a disporre direttamente senza alcun coinvolgimento di Baghdad
Delle loro risorse petrolifere che paradossalmente si dirigerà Hannover su quelli che dovrebbero essere i nemici storici dei curdi turchi
Il Paese in altri termini è spaccato politicamente si dirige verso una sempre più profonda spaccatura anche territoriale le cui conseguenze minacce Oviesse le drammatiche
E va aggiunto che i cristiani iracheni che sotto il regime laico di Saddam condividevano la poco invidiabile sorte di soggetti di una dittatura ma non erano perseguitati per motivi religiosi dopo la sua caduta
Sono stati sottoposti a tali minacce pressioni ad abbandonati in massa il Paese
Sotto il profilo internazionale non c'è dubbio che la caduta di Saddam e la sua sostituzione con un Governo che rappresenta la maggioranza sciita
E intrattiene ottimi rapporti con l'Iran
Abbiano fatto scattare un allarme rosso in Arabia Saudita anche prima del due mila e tre i sauditi notoriamente appoggiavano dall'Afghanistan all'Algeria le correnti più radicali delle islamismo militante
Ma è soprattutto con la caduta del baluardo sunnita contro la minaccia iraniana che sono passati da una difesa dello status quo contro la tenuta espansione sciita a una guerra senza esclusione di colpi condotta con soldi armi
Servizi segreti che persegue euro al back che va ben oltre l'idea che si estende soprattutto alla Siria governata da un regime che è sostanzialmente Lai cogliere acuiti sono soltanto lontanamente apparentati allo cinismo
Mai appoggiato soprattutto dall'Iran
E cosa vedono le popolazioni della Regione quali insegnamenti possono avere tratto
Dal rovesciamento di Saddam sono risultati clamorosamente confermati i limiti della potenza americana si è avuta come conseguenza una sua forte e probabilmente irreversibile cadute di credibilità
E poi l'articolo continua ma ecco quello forse il pensiero più profondo su come poi al tema
La crisi di la difficoltà direi meglio della politica estera americana in questa fase che i quartieri e
Diciamo un cultore della destra occidentale il buon la major del con la maiuscola della oggi che il teschio addebitato brama
In realtà deriva proprio dal dissennato intervento iracheno vi certe norme
Non è stato Obama a volere anzi per la verità credo neanche lo voto
Va bene con questo articolo di politiche a estera sulla stampa a firma di Roberto Toscano
Possiamo credo conclude la punta di oggi di stampa eleggibile
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0