Religioni, etnie e civiltà del Kazakhstan contemporaneo", tenutosi nei locali del Senato ieri, è stata un'occasione per elogiare la capacità del Paese di far convivere culture diverse.
Si tratta tuttavia di una tradizione che ha radici storiche, che vanno ben oltre i meriti del presidente Nazarbaev, che ha forgiato il Paese in questi ventidue anni di indipendenza.
Nessun accenno da parte dell'ambasciatore kazako Yelemessov al caso di Alma Shalabayeva, di cui pure è stato un protagonista di primo piano attraverso pressioni sulle istituzioni italiane … affinché venisse estradata in quanto moglie di un dissidente.
leggi tutto
riduci