Sono stati discussi i seguenti argomenti: De Klerk, Discriminazione, Manconi, Mandela, Nonviolenza, Pannella, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Razzismo, Sudafrica.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
10:00
11:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
9:20 - Camera dei Deputati
13:30 - Parlamento
14:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
Siamo giunti alle sette e ventinove tra qualche istante stampa regimi con Massimo Bordin ma prima come tutti i mercoledì
L'editoriale di Valter Vecellio direttore dell'Agenzia notizia radicale Bongiorno appoggio europee buongiorno e che ci ascolta ma questa di oggi
Se si vuole è un specie di lettera aperta al nostro amico e compagno Luigi Manconi banconi nella sua rubrica politicamente correttissimo sul foglio
Ha scritto un articolo dove ricorda adesso Mandela
E quello che viene definito il suo faticoso percorso verso la rinuncia alla lotta armata e verso la non più senza
Accorta molto bene questo percorso un itinerario lo definisce bocconi di formazione e maturazione
Fate il conto è contraddittorio
Dove la violenza ci impone e si definisce in maniera inequivocabilmente differente dall'ideologia
Del pacifismo euro e chiederà agli è un po'cesso
Rinuncia alla formazione della sopraffazione tipica perché destinati fatalmente a fallire rispetto allo scopo a liberarsi impotenti a produrre più cospicui benefici
è un articolo molto acuto che riporta a memoria anche un bel libro temo difficile da trovare Dizeta debbo rileggermi so quindi su grandi Tolstoj il loro carteggio
I loro rapporti pubblicato molti anni fa dal Mulino
Che manca però un riferimento importante a quel Frederik De Clercq
Che pur essendo uovo del regime bianco della patente sudafricano
Fa da sponda valuterà e condivide con lui la politica di riconciliazione tra oppresso presso il TAR vittime e carnefici l'impotenza Piero però chiedo scusa
L'importanza del lavoro hanno giocato da De Clercq lo aveva ben colto fin dal mille novecentonovantuno Marco Pannella e abbiamo cercato di evidenziando in un articolo sul tempo di sabato scorso
E su notizie radicali di ieri perché l'appello Manconi perché può sviluppare lattari ulteriormente quel discorso che ha avviato ieri sul foglio
Su cosa ma le mani e la loro violenza
Può prestare attenzione per esempio a quello che parallela per tempo dai microfoni di questa radio dice a proposito di cinema di Tibet calarla vaiu cui Biader il popolo dei Montagnard
E quanto insomma gli ascoltatori delle conversazioni domenicali di Pannella
Cominciano a conoscerlo
Cioè l'importanza di un'azione politica all'insegna della doppio lente del diritto che Paternò propone sì per l'Italia e per l'Europa ma anche per la Cina e per quel mondo che apparentemente lontano
Senza cedere alle lusinghe e alle tentazioni della violenza quel percorso di maturazione che è stato di Mandela perché evidentemente va trovato anche in Cina
Oltre Combal della uno del club banco Ricci può dare un aiuto prezioso in questa
Riflessione in questo percorso
Però oggi è tutto buona giornata e buona fortuna
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0