Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con stampelle Jim nella rassegna stampa di Radio Radicale
Allora questa mattina naturalmente a fare la parte del Leone sui titoli di prima pagina e poi per le successive
Pagine fino alla sei La sette e nel caso della Repubblica e del Corriere della sera e la sentenza della Corte costituzionale sul
Sul sistema elettorale attualmente in vigore la scure della Consulta sul porcellum
Ne conseguono varie varie considerazioni cioè non più i giornali vicini al centrodestra
E insieme al fatto quotidiano a premere l'acceleratore sulla illegalità a questo punto del parlamento sono titoli più forti tutto incostituzionale porcellum Parlamento con le governa lo
Così il affatto decade il Parlamento il giornata
Poi converrà vedere nei
Interpretazioni che vengono date incenerire che per ora c'è solo l'IVA come si dice il dispositivo manca ancora la motivazione della sentenza e di questo poi e gli analisti ovviamente tengono molto
è la prima notizia per i giornali non lo sarà per Strampelli regime che invece si occupa di quello che Europa chiama operazioni indulto
E perché è scomparsa come notava anche ieri da nella in serata Radio Radicale la parola ministri via anche dalle code alle parole dette dal Presidente della Repubblica ieri
Il nodo un al convegno in cui
I giornali dicono rilancia indulto ma per la verità lei messaggio presidenziale in discorso prevedeva altre possibili soluzioni
Perché questo anche cinque esso
Pannella dava ieri e gli aerei nostri ascoltatori una spiegazione che dalla rassegna stampa di oggi
Potrebbe uscire confermata
Da un
Come si può dire da una prova indiretta o da un indizio bassa aderire la Repubbliche alle pagine dieci e undici sono due cose diverse
Che fanno i titoli delle due pagine che però il lettore vede sostanzialmente appaiati
E allora il titolo della pagina dieci è Berlusconi appello per la grazia per lui nero il collega e la DIA motu proprio io is ai servizi sociali è ridicolo
Nella pagina a fianco e Napolitano insistere sull'indulto il Parlamento deve esprimersi poi la Cancellieri presto un nuovo su vuota carceri speriamo che però poi il ministro lo dica
Come nel precedente in un'intervista a chiarimento guardateli comunque lo svuota un bel nulla
è già successo col vecchio vediamo il nuovo suo degli arcieri come sarà
Però in realtà l'impressione che viene indotte all'elettore e non vorrebbe essere un'impressione
Falsa e che fra le due cose un collegamento ci sia
E cioè che
Picchiatore pubblica la sempre stabilito anche da prima il collegamento fra la la battaglia per il
La mi stia e la situazione di Berlusconi
E oggi sembra aderire a questa chiave di lettura anche il Presidente della Repubblica ai
Il quotidiano diretto da Ezio Mauro lo fa indirettamente notare al lettore
Quindi questo è in un problema il problema è che
Viene evidenziato sta di fatto che rispetto all'amnistia siamo di fronte una marcia indietro ci sono molti commenta Pinuccia è solo quello di Repubblica anche in tema in tema di
Di giustizia e di referendum il quella lettera che vi abbiamo segnalato ieri appari
Ieri sul manifesto sul foglio in contemporanea oggi appare nella rubrica delle lettere de il Sole ventiquattro Ore
Il giovedì ai lettori risponde Guido Gentili
E parla di di questa lettera e quindi dei temi che esso sia comprende l'ai fini di referendum
Della giustizia poi invece i commenti sull'amnistia si ritrovano ma a proporlo sul manifesto punto ittica Marconi
E e Stefano estesa doveva stare sia e poi Patrizio Gonnella sul manifesto anche il Corriere della Sera con Giovanni Bianconi racconto della posizione sull'indulto
Sandro Gozi sul foglio su Europa sul foglio anche
Una
Un riquadro parole i radicali ridarla pulite annui cancellieri
Mentre Sandro Gozi oltre che sul foglio appunto su Europa
Partiremo da qui vi diciamo subito che ci sono due Sezioni dell'ARES di stampa e regime oggi
Con una serie di citazioni a proposito dei radicali non solo queste da cui partiamo ma anche
Ma che ancora la questione Bonino di cui si occupa Adriano Sofri nella piccola posta sul Corriere della Sera edizione romana
L'editoriale della cronaca e dedicato proprio al caso degli oltre all'assiali
Believe vertice diverse avvia il ruolo dei il Governo e così dunque
Una serie una serie di articoli neppure vanno visti su queste
Su questa vicenda gli altri argomenti naturalmente riguarderà una vigilia del
No l'antivigilia diciamo così della votazione per le primarie nel Partito Democratico Gianni Cuperlo e intervistato sull'Unità Matteo Renzi sul Mattino in prima pagina
Naturalmente vengono anche registrate le reazioni alla sentenza della Corte di tutti i prestiti gli articoli poi più informare il più analitici sono quelli
Delle professione ai DS Lerna articolo di fondo del Corriere della Sera
I dl professore di aliquote sul Sole ventiquattro ore
Questi sono i temi principali della giornate ma non cominciamo proprio dalla questione
Dell'indulto che sembra a questo punto essere preferito allarmistiche anche sul Colle più alto scrive la all'altro la vediamo la cronaca
E la prendiamo da dal Corriere della Sera pagina ventiquattro per la verità
A firma arsura e Giovanni Bianconi
Due anni fa inizia in un convegno organizzato dei radicali nella stessa sala del Senato
Parlo di una condizione che i cimiteri avanti all'Europa di un abisso che separa la realtà delle carceri dal dettato costituzionale di prepotente urgenza
Di un'adeguata riforma due mesi fa a situazione inalterata e se possibile peggiorata se rivolto direttamente al Parlamento nella forma solenne del messaggio presidenziale per suggerire un provvedimento di amnistia e indulto
Necessarie ad adempiere l'imperativo morale di porre fine alla situazione definita di degrado civile sofferenza umana in cui sono costretti i detenuti sanzionato dalla Corte europea dei diritti dell'uomo
Da allora non è successo nulla e allora Giorgio Napolitano tornato a Palazzo Giustiniani per assistere ai lavori del convegno sulla clemenza necessari
Lascia quasi una sfida i deputati e senatori che hanno fatto cadere nel vuoto il suo appello
Il Parlamento dice il Capo dello Stato deve avere il senso di responsabilità necessario per dire che vuole fare un provvedimento di indulto
Per ottemperare alla decisione della Corte di Strasburgo o prendersi la responsabilità di considerarlo non necessario sapendo che c'è la scadenza del maggio due mila e quattordici cioè la data
Imposta come limite massimo dalla appunto dalla corte europea
Per introdurre riforme che almeno comincino a risolvere il problema pena l'esame degli ultimi tre mila ricorsi di altrettanti detenuti che lamentano l'invivibilità delle
Prigioni italiani per adesso in effetti sono sospesi buone probabilità che le doglianze vengano accolte con altrettanto il condanne sono altissimi
Dunque c'è un ultimatum dal quale deriva il nuovo monito del Presidente della Repubblica il Parlamento è libero di fare le sue scelte prosegue Napolitano il mio messaggio non è un prendere o lasciare ma un voto di richiamare
A questa drammatica realtà e su un dovere in ineludibili
Che almeno non proseguo silenzio paragonabile a un inammissibile disinteresse insomma si faccia una scelta e chiare scrive Inner giornalista
Ed al convegno organizzato dalla Commissione speciale per i diritti umani del Senato presieduta da Luigi Manconi
è arrivata una nuova e nitida fotografia dell'emergenza sessantaquattro mila detenuti a fronte di trentasette mila posti di predispone IPT
La capienza userebbe quarantasette mila ma molti sono inagibili denuncia la segretaria radicale di radicali italiani naturalmente Rita Bernardini
E il magistrato Vladimiro Zagrebelsky che impressione prestano giudice dei diritti di uno dell'uomo e Strasburgo spiega che non c'è altra soluzione di un provvedimento d'urgenza
L'indulto non è in questo caso è un atto di clemenza bensì un obbligo dettato dall'emergenza ed è quello che aveva scritto sulla stampa anche dello
Non avendo il punto non sentendo la necessità uno avendo appunto una reazione Bruni Bond pronunciare la parola visti che sulla stampa
Scritto a chiare lettere ibridi anche qui c'è un
Cui si può dire dell'insediamento lessicale
E poi ancora oltre Rita Bernardini sottolinea che non si tratterebbe di un atto di clemenza ma semplicemente di giustizia
Il costituzionalista Pugiotto cita il Capo dello Stato per ricordare l'adempimento di un obbligo costituzionale
Recentemente ribadito dalla sentenza della Consulta mentre il Presidente del Senato Pietro Grasso punta il dito su leggi di carcere Obgeide che negli ultimi anni hanno contribuito a riempire le prigioni
Anna Maria Cancellieri Ministro della Giustizia ascolto e tira le file
Il Governo ha pronto un piano di riforme annuncia ma un indulto di tre anni si libererebbe circa venti mila detenuti
Riporterebbe il sistema in condizioni di efficienza e tali
Da consentire nel migliore dei modi il decollo del nuovo modello di esecuzione di pena che proponiamo una scelta esclusi di competenza esclusiva del Parlamento il Ministro della Giustizia conclude che sceglierli
Può solo auspicano
E così Napolitano insiste sull'indulto laddove l'insistenza però era in realtà almeno
Portate anche sull'altro strumento complementare della amnistia nel suo messaggio alle Camere
Umberto rosso sulle pubbliche a cita Marco Pannella anche lui presente al dibattito un indulto senza amnistia non avrebbe senso
Luigi Manconi il senatore che è il come che il convegno ha promosso chiama comunque un forte impegno per rilanciare la battaglia
Operazione indulto ella il titolo dell'articolo gli abili ella Monteleone su Europa i vertici delle istituzioni giuristi chiedono un intervento risolutori o sulle carceri
Per adempiere agli obblighi dell'unione imposti dall'Unione europea nel solco di un processo riformatori anche qui
Le
Le parole di Zagrebelski ecco che spiega quello che
Perde il perché non ritiene oggi necessaria une amnistie
Zeni Beschi ha detto che con tutte le esclusioni necessarie un'amnistia avrebbe un impatto minimo sulle che Air Celli ma ieri dopo le riforme di diverso avviso come è noto sono i radicali che chiedono invece l'amnistia
Per i magistrati considerati i cinque milioni di processi pendenti e l'amnistia strisciante che è quella delle oltre centosessanta mila prescrizioni ardue ripete Rita Bernardini
E per la verità
Il ragionamento di serie Beschi forse addirittura sintetizzato per eccesso in questione articolo perché non può essere dei professori si sia dimenticato che ovviamente
L'amnistia incide anche sui processi l'indulto sulla
Situazione su uno sulla situazione carceraria e quindi
Non avrebbe alcun impatto da solo per il in qualche modo
Disboscare la
I tavoli dei magistrati gli armadi dei tribunali interessati da una serie di procedimenti chi comunque vanno in prescrizioni ricette ci vanno quelli chi si ritrovano avvocati
Chiedo di far fallire il diritto dell'imputato quindi
Indubbiamente è una come dire è una sorta di amnistia
Strisciante vere abbienti la prescrizione e questo è quello che i radicali hanno sempre denunciato in un riferite Bertini come abbiamo visto
Questo oggi sul tema generale interinali giustizia la risposta di Guido Gentili sul Sole ventiquattro nella lettera di Pietro Rizzo che di cui abbia abbiamo detto conto ieri
La lettera scrive Gentili è stata inviati nei giorni scorsi e diversi giornali fra i quali il nostro alcuni quotidiani hanno
Pubblicata senza aggiungere altro ma una risposta la merita sul fatto che la Corte di Cassazione
Abbia bocciato i sei referendum sulla giustizia promossi vede dichiara lì perché non è stato raggiunto il numero di firme necessarie c'è poco da dire se non prenderne atto ed evitando suggestioni complottista ma questo non significa
Che il tema della riforma della giustizia non debba restare al centro dell'agenda dei riformatori vedi
Onde riformisti a parole pensare ad una vecchia distinzione di Marco Pannella che tra l'altro atteso dieci anni per avere conferme né un tribunale che la RAI di Full aveva indebitamente estromesso dal dibattito politico
I tempi della giustizia italiana penale civile amministrativa e si misurano in effetti con un metro a danni
Il che contribuisce non poco assieme alla quotidiana débâcle della certezza del diritto e alla burocratizzazione dello stesso
Assicurare l'intero Paese ha impedito alla crescita
In questo senso non sono nella politica nei tribunali e del retaggio dei radicali sono i fatti e fra questi la pessima qualità delle istituzioni chiuse
E estrattive spiegare perché le elezioni falliscono come recita il titolo di un bel libro di due professori America
Così dunque questa risposta di Gentili corinzie un senso utili negli elenchi il tema
Della giustizia in generale anche alla battaglia sulla visti anche i radicali fermo quanto invece alla
La questione dei danni sia Luigi Manconi chiese il promotore
Di questo convegno scrive su un manifesto un punto ittico
Una questione di prepotente l'urgenza è una realtà che ci umilia scrive manco unicità e delle politiche hanno di due anni fa
Due anni dopo la situazione si è
Ulteriormente si si è ancora aggravata e lo scorso otto ottobre Napolitano ha gettato il cuore oltre l'ostacolo e con un formale messaggio si è rivolto direttamente al Parlamento chiedendogli di farsi carico di questa emergenza
E Aprilia dopo la Corte Costituzionale disegna uno scenario del tutto simile a un intervento combinato sui sistemi penale processuale dell'ordinamento penitenziario richiede del tempo
Mentre l'attuale situazione non può protrarsi ulteriormente fa apparire necessaria alla sollecita introduzione
Di misure specificamente mirate a fare una cessione attenzione questo non è parte vedi un intervento del Presidente della Repubblica mi
Di un articolo apparso sui giornali ma è una sentenza e lo fa molto opportunamente notare Luigi Manconi della Corte costituzionale quindi
C'è e il cui senso è chiarissimo eppure a due mesi dal messaggio alle Camere prosegue Manconi è mancata una risposta adeguata
Delle forze politiche sottratte sia un confronto di merito sulla condizioni carcerarie i rimedi per farvi fronte
Così è toccato alla Commissione per la tutela dei diritti umani del Senato e alla delegazione italiana presso l'Assemblea del
Del Consiglio d'Europa di fare il punto sulla situazione qui Manconi inserisce
Le una rapidissima cronache
Del convegno e in conclusione scrive gli scettici potranno dire si tratta solo di un convegno e le impegnative infra affermazioni li fatte potrebbero rivelarsi solo parole scelto è così
Il rischio di una rinnovata inerzia scema intanto il successo dell'amnistia e indulto sia devo ritornati a pieno titolo dell'agenda politica
Il che a volere ciò siano stati innanzitutto il Capo dello Stato il Guardasigilli
Chi volesse non prestare il loro ascolto e non prestare ascolto alcune decine di migliaia di persone mortificate nella loro dignità e dei loro diritti si assumerebbe una responsabilità davvero enormi
Ma ora Napolitano convinti del PD il titolo dei manifesto degli articoli Patrizio Gonnella pagina quattordici con per occhiello l'amnistia necessaria
E scrive gonnelle avrebbe anche qui siamo alla cronaca dei LEA
Med infestazioni nell'arco del convegno tutto si tiene indissolubilmente dalla necessità della clemenza e alle riforme che sono necessarie all'abrogazione delle leggi sull'immigrazione recidiva e droghe
Dalla riduzione dell'uso legale degli abusi di custodia cautelare dell'introduzione
Nell'ordinamento di organismi di tutela dei tour dei diritti di dei flussi e la riduzione sistematica dei flussi di ingresso oltre la riorganizzazione della vita interna alle carceri
Pare si sia molto vicini all'istituzione dell'Ombudsman penitenziario noi di Antigone ne parliamo per la prima volta nel lontano novantasette ricorderanno sin d'allora
Obblighi internazionali ed esperienze di altri Paesi
Ci sono i numeri parlamentari perché si arrivi alla giusta clemenza si comprende
Il rappresentante di Antigone le associazioni
Ha fatto diverse cose insieme dedicati molto dipende prosegui dalle posizioni del PD
E da quanto peseranno su di esso le pressioni di Napolitano ribadite ieri al Senato il minimo indispensabile che le Camere dedichi più una questione che accede aria all'indulto e all'amnistia una sessione di lavoro in modo che si voti
E tutti vengano allo scoperto portando in dote la loro umanità o disumanità
La clemenza e oggi necessarie come da tempo propone Marco Pannella nei giorni scorsi si sono anche i giudici i lavori della Commissione sulla riorganizzazione della vita penitenziarie guidate da Mauro Palma di proporre novità importanti a cui alludeva
Come abbiamo visto nelle cronache
La
La le parole a cui alludeva alle parole del ministro Cancellieri le parole i radicali invece
Così vengono definiti dal foglio di un riguardo siglato quindi di Bari e di Marcovalerio Lo Prete dal sul foglio a pagina due
A dodici anni dall'ultimo messaggio dalla chiamerà Napolitano è tornato lo scorso otto ottobre a rivolgersi direttamente al Parlamento con il messaggio ieri a margine di un convegno organizzato da Sandro Gozi Luigi Manconi
Ha imboccato responsabilità per approvare un indulto il ministro Cancellieri annunciato
Archi misure su cash il processo penale civile saranno presentate presto i radicali hanno convocato una marcia per l'amnistia annata
D'altronde sulla questione giustizia fra cittadini vessati detenuti suicidi
La stabilità cimiteriale del Governo letta il copywriter del Wall Street Journal rischia di diventare letterale non più solo
Figura
E così dunque il commento nel foglio che dà conto anche di cura e iniziativa radicale non nuova
Anzi alla prima di essere il participio anche Giorgio Napolitano oltre a Francesco Cossiga rule creata chi ascolta
Mentre Sandro Gozi sia esso Europa sia sul foglio parla di stoppie del necessario stop a a violazione di diritti umani e alla necessità di agire subito
Non possiamo indugiare darmi Marco Pannella i radicali si battono per questo la loro battaglia trova oggi il sostegno ancora più forte
Delle istituzioni europee della Presidenza della Repubblica e di membri del Governo il Parlamento dove che fa
Dolci so se veramente la nostra Costituzione come alcuni sempre dicono sia la più bella del mondo sono invece sicuro scrive il deputato del PD
Che sia fra quelle più violate meno attuate di tutte le democrazie liberali
La condizione delle carceri italiane tali da non poter attendere neppure i primi effetti di altre riforme
Pur essendo queste assolutamente necessarie dunque è un nostro dovere morale e giuridico agile in via straordinaria per tornare al ripristino
Della legalità costituzionale europea e internazionale
Con provvedimenti mirati di amnistia e indulto la popolazione che accedere diminuirebbe di circa il trenta per cento con una riforma strutturale della giustizia e l'eliminazione di leggi carcere oggi deve
Come la Bossi Fini ora Fini-Giovanardi le stesse che acidosi riempire per lo più ben oltre la loro capienza
Dunque dalle carceri che può ripartire
La ricostruzione democratica del nostro Paese
Non esiste democrazia senza legalità nella ragione di Stato può prevalere sullo stato di diritto agire rapidamente e far necessarie le violazioni di far cessare le violazioni dei diritti umani è un dovere umano di tutti
Noi
Così così
Sarebbero così che da una lettura del convegno effettivamente molto vicine alle posizioni di alle battaglie tesi
Radicali resta vedo invece lo scarto in qualche modo anche i Gozzi indirettamente registra fra le parole pronunciate i radicali fino a un certo furto e poi quello che sarebbe necessario tanto che
Nella cronaca della convegno sulla stampa a pagina nove
Antonella Rampino nota come la parola indulto sottolineata da Giorgio Napolitano scandite dal professore Zagrebelski come le misure da prendere
Immediatamente mentre per l'amnistia ci sarebbe tempo dopo la riforma della giustizia e con queste parole fanno arrabbiare Marco Pannella pure prescelte al convegno
Tra l'altro bisognerebbe ieri però al professore in serie Beschi che cosa è cambiato rispetto a quel suo articolo sulla stampa di qualche mese fa
Nel quale argomentava con grande ieri al sud
Che in realtà la mistica era necessaria non perché fossero sbagliate le altre proposte di quelle fatte ieri per ribadite ieri dal Presidente Grasso nel corso del convegno ma perché quelle proposte hanno comunque
Dei tempi di attuazione di approvazione e poi di attuazione non
Non sono pochi pronte chiavi in mano una volta deliberate
Mentre lo stato di e palese illegalità sanzionato e sanzionabile da parte della CEDU quello che che e è presente appunto
E deve essere subito interrotto ecco perché spiegata Zagrebelsky ai lettori della stampa qualche mese fa amnistia e indulto
Necessità
Cosa fa non essere più necessari
La ammessi e non è chiarissimo proprio se si parla di riforme strutturali perché certo un indulto svuota legarci di però poi
In realtà Lisi potrebbe verificarsi un fenomeno transitorio
Se poi non si pone mano con una misura che Pannella definisce strutturale anche con l'amnistia al
Diciamo alla riduzione al taglio dell'arretrato e alla riforma vera della giustizia va con le altre cose
Va bene e il tema era assai importante quindi lo abbiamo designato però non è del tutto estraneo a una realtà del Paese che poi a ben vedere benissimo ieri al Senato
Hanno fatto questo convegno in cui
Su una cosa bere un pacificamente d'accordo tutti
Cioè che lo Stato italiano è palesemente in una situazione di illegalità rispetto allo Stato di diritto ed è sanzionato continuamente dall'Europa per le questioni della giustizia
Ma non c'è solo questo perché in realtà ecco se oggi vediamo i titoli dei giornali
è vediamo sì d'accordo il fatto quotidiano il Giornale sono sempre avvezzi a titoli diciamo molto forti
Però in realtà un qualche rapporto fra la situazione della Corte costituzionale che dice guardate ieri da un po'di tempo si sta votando con una legge che è incostituzionale
E la situazione che si determinerà sulla giustizia a proposito delle sanzioni europee beh tutto questo tutto questo si tiene
E ha ben considerare anche darci la risposta alla lettera che abbiamo letto su il Sole ventiquattro Ore di Guido Gentili tutto ciò ha anche dei riflessi delle conseguenze economiche niente affatto legge
E comunque adesso arriviamo invece la sentenza del porcellum e poi vedremo anche la questione Emma Bonino di cui si occupa anche Adriano Sofri
Sul foglio nella sua rubrica piccola posta che giova ricordare che anche Adriano Sofri era presente a quella
Marcia di Natale di
Di tanti anni fa ormai
Allora sulla sentenza del porcellum come sempre con grande chiarezza
Il professore hai messo spiega i lettori del Corriere della Sera in un articolo di fondo di che cosa si tratta intanto di un dispositivo bisogna come sempre poi legge mille modi ma
Ci vuole
Però
Qualche con qualche considerazione si può subito fare
E I dissi inizia così ora le anime belle dei partiti metteranno alla berlina la Consulta le denunce la non ingerenza l'invadenza la supplenza danno
E la loro assenza che va piuttosto denunciata e il voto politico che ha tenuto a galla per tre legislature una legge elettorale che costituisce di per sé
Un insulto alla democrazia perché non siamo più elettori quando non possiamo decidere gli eletti
Perché i rappresentanti non rappresentano nessuno quando per entrare in Parlamento usato il vecchio guizzo di Mike Bongiorno lascia o raddoppia
Grazie a un premio di maggioranza che premi in realtà una minoranza c'è
Sarebbe stato molto meglio e a scrivere le nuove regole
Del gioco fossero state le Assemblee legislative nell'inerzia delle Camere al limite avrebbe potuto provvedervi
Con decreto lo stesso Esecutivo dato che oggi decreto ma pur sempre convertito in legge
Una sentenza costituzionale non è la via maestra non è il mestiere della Consulta scrivere le leggi elettorali ma fra il nulla e la sentenza meglio la sentenza
Alla fine della giostra è infatti di questo che si dirette un rimedio estremo rispetto a un danno estremo
Dunque un insuccesso per la democrazia dei partiti un successo dello stato di diritto
Significa che dopo tutto c'è ancora un giudice a Berlino come sospirava il Mugnaioli post darlo
Con quali conseguenze sul piano del diritto e con quali argomenti di diritto questi ultimi riconosceremo quando verrà depositata la sentenza corredata delle sue motivazioni
Per intanto c'è solo un comunicato e anche al quarto scherno ma basta per tirare alcune conclusioni primo
Non ritorna in vigore il Mattarellum pace all'anima sua la Consulta non ha cassato l'intera legge elettorale manca pertanto il presupposto per riesumare la normativa preesistente
Secondo
Vi è il premio sia alla Camera che al Senato ne scaturisce è dunque un proporzionale puro con soglie minime per guadagnare seggi con meno del due per cento ogni partito otterrà il suo posto in Paradiso
Non è esattamente l'ideale per governare questi ideali egoistico Vernate però i partiti hanno tutto il tempo per correggere emendare riformare
E anzi dovranno farlo giacché la Consulta annullato pure le liste bloccate nella parte in cui impediscono al popolo votante ad esprimere una preferenza sul popolo votato
E come
Qui è impossibile pretende le ricette dei giudici costituzionali
La loro funzione si eserciterà soltanto in negativo come diceva che il servizio servirà quindi un'operazione di cosmesi ma non è la prima volta che la Consulta mette il legislatore in mora
Un caso analogo
Ricordo il professore Ainis si registrò al tempo del referendum sul maggioritario con la sentenza del mille novecentonovantatré in quella circostanza
Almeno il legislatore fu solerte sancendo così il passaggio dalla prima alla seconda Repubblica vedremo a breve se questa sentenza sarà il preludio della terza nel caso dovremmo innalzare un monumento i due signori
E alla loro e a due signori è alla loro ostinazione Aldo Bozzi l'avvocato milanese di settantanove anni che ha sollevato l'incostituzionalità del porcellum
E Roberto Giachetti in sciopero della fame del cinquantanove giorni per la sua riforma buon appetito entrambi ma a questo punto siamo tutti un po'affamati così conclude
Il
L'editoriale del Corriere della Sera in sostanza si tratta adesso di che cosa quali sono le decisioni prese della Corte su quali punti incidevano abbiamo visto ai sullo spiega con assoluta chiarezza e quindi non c'è
Molto da naturalmente poi gliele approfondito però insomma questa
Questa è la sostanza
Intanto però già l'articolo di Dino Martirano sul Corriere della Sera
Chiarisce che la decisione non RAI setto sugli attuali parlamentari
Anche se il suo la sua Grole che inizia con e ora può succedere di tutto
Il Parlamento può sempre approvare nuove leggi elettorali ma di sicuro Camera e Senato dovranno puntare sul sistema che non prevede i due macigni introdotti dal porcellum nel due mila e cinque
Il premio di maggioranza senza soglia di accesso e le liste bloccate che non danno possibilità e di esprimere preferenze
Il percorso è assegnato dei giudici delle leggi eppure la Libia è ancora fitte perché le opzioni offerte la Consulta al legislatore
Sono molteplici sistema tedesco all'italiana cinquanta per cento maggioritario collegio uninominale cinquanta per cento proporzionale con preferenza
Doppio turno alla francese proporzionale puro sistema spagnolo se poi il Parlamento non dovesse intervenire al momento della sua pubblicazione la sentenza della Corte produrrebbe una legge elettorale residuale zoppicante
Appunto il proporzionale puro come notava ai DS e se per ipotesi si votasse oggi si andrebbe alle urne con il porcellum perché come spiega il comunicato della Consulta gli effetti giuridici della decisione
Si avranno solo nelle prossime settimane comunque dopo la pubblicazione delle motivazioni della sentenza bene ma cosa succederebbe se poi la Corte producesse effetti giuridici annunciati in assenza di un intervento legislativo risolutivo
Nascerebbero problemi seri perché una toppa ce la potrebbe mettere solo il Governo con decreto legge o lo stesso Parlamento vuole leggina capace di inserire nell'ordinamento il voto di preferenza
In alternativa si potrebbe pure andare a votare con una legge imperfetta proporzionale con liste bloccate ma voi ci sarebbe l'avvocato Aldo Bozzi o chi per lui pronto a risollevare la questione davanti alla Consulta
Lo schema comunque non convince il professore Andrea Murrone che con
Passione sui cui il Comitato referendario bocciato alcuni mesi fa dalla Corte
Una semplice operazione di sottrazione con la cancellazione delle norme relative al premio di maggioranza non può portare a un sistema proporzionale
Per ottenere questo la Corte deve proporre qualcosa impositivo
E così
La stessa considerazione
La fa Peppino Calderisi gli ex parlamentari P.D.L. ora consulente del ministro Quagliariello i conti non tornano non basta levare il premio per tornare al proporzionale dice
Calderisi e su questo punto la Corte si è divisa una parte dei giudici avrebbe sposato la tesi della di vicenza proposta in udienza pubblica dei ricorrenti e illustrate dall'avvocato Giuseppe Bozzi
Cioè la di Michel il ritorno
Al Mattarellum ma così non è andata perché una
Baggio Ranza seppure risicata del plenum otto giudici
Abbattuto una minoranza di sette che avrebbe voluto spingere l'opera di abolizione ben oltre il premio senza soglia e le liste bloccate
I parlamentari eletti a febbraio senza voto di preferenza se debbono tutti politicamente di legittimati
Se non si prendesse alla lettera il comunicato della Corte il quarto capoverso della nota firmata dal presidente Silvestri argomenta
Resta fermo che il Parlamento può sempre provare nuove leggi elettorali secondo le proprie scelte politiche nel rispetto dei principi costituzionali
Per la Corte questa sottolineate legittimazione delle assemblee parlamentari
Che peraltro hanno rieletto la scorsa estate il Capo dello Stato vale ora ma deve valere anche dopo la pubblicazione delle motivazioni della sentenza dalla quale dipende la decorrenza dei relativi effetti giuridici come dire
Il porcellum una legge imperfetta la volontà popolare però va rispettata per cui si intende che le nuove regole debbano valere Perilli futuro
Il passaggio importante perché a pagina divide il Corriere della Sera martire hanno spiega come
Che i titoli di apertura che abbiamo visto del fatto quotidiano e del giornale ma per certi versi anche di Libero siano diciamo così delle esercitazioni retoriche
Che peraltro voi
Un titolo come è tutto incostituzionale in questo Paese vedrebbe Ida
Delibera da commentare è i radicali non sono lo sottoscrivono ma lo argomenta lo presumo con il
Un famoso libro chiamato chissà perché libro giallo reperibile in edizione PDF sulla sito radicali punto ittiche speriamo anche sugli altri siti
Radicali compreso quello di Radio Radicale
Ma non è questo il punto rispetto alla sentenza che la Corte come spiega martire hanno nell'articolo naturalmente ciò non serve perché offre
Comunque questa sentenza è il testo deve articoli e commenti come quello di Travaglio intitolato i fuorilegge
O come quello di Sallustri sotto un titolo di due parole decade il al Parlamento
E così dunque e a questione della riforma obbligata come titola l'avvenire o chi sono i vincitori chi sono gli sconfitti andiamo a vedere
Nuovi e viene rubricato dai DS e della categoria dei vincitori
Che non sono molti per la verità uno vero dovrebbe essere
Roberto Giachetti che viene
Intervistato da Repubbliche a a pagina pagina sei
E
Giachetti dice decreti non risulta e accusa la Finocchiaro
Sulla se anche fra noi c'è chi non vuole cambiare sulla sentenza della Consulta si sta scadendo il festival dell'ipocrisia dice il vicepresidente della Camera continuerà la sua protesta di digiuno più di prima
Pastore gioco oltre che Puccini al giorno e acqua sono partito da utente chili di peso sessantotto
I controlli medici dicono che il fegato del segni di sofferenza ma non importa
La parola d'ordine andare avanti con la battaglia e per chi parla di festival dell'ipocrisia
Tutti fanno finta di essere contenti in realtà tutto si muove per non fare quello che la politica deve fare
Ovvero una nuova legge elettorale a proposito della sentenza trovo singolare una cosa non si capisce quale sia il tempo di applicazione la decorrenza si sembra con le motivazioni peccato che lo si sappia quando arriveranno
E può spiegare perché la sentenza della Consulta era forse le motivazioni del suo sciopero gli ormai degli lo interviste
Perché noi ci siamo impegnati spiega gemiti a cambiare la legge elettorale e dobbiamo mantenere l'impegno o due obiettivi abrogare questa legge farne un altro sostiene che il sistema politico non vuole cambiare il porcellum chi rema contro e perché
è un fattore mica il parlamentare
Che nessuno abbia voluto riformare il porcellum negli ultimi sei anni nel centrosinistra nel centrodestra passando per le antitesi ultimamente però stiamo vivendo un momento di schizofrenia politica con responsabilità ben individuate
L'iter perché avviene leggere per situazione
Dopo alcune mi alcuni mesi però la Commissione affari costituzionali di Palazzo Madama presieduta De Anna Finocchiaro non ha prodotto nulla a quel punto il ventisette luglio ha presentato un disegno di legge affinché
Del cambio di
Di legge se ne occupasse la Camera dove ci sono i voti e la volontà politica
E la Finocchiaro prima di andare in vacanza affatto calendarizzare in Senato la riforma elettorale Scip pagandola di fatto alla Camera in agosto però non hanno fatto nulla alla ripresa di Jesi settembre neppure sono passati quattro mesi
E non hanno approvato neppure un ordine del giorno
Uno stallo così grave al punto che il Presidente Grasso auspicato un trasferimento alle chiacchiere a quel punto che è successo la schizofrenia politica
Sia ben chiaro mi assumo la responsabilità di quello che sto dicendo la presidente Finocchiaro contro il parere del Capogruppo del senatore Zanda
Ha fatto un blitz convocando
Le il pomeriggio di di ieri a questo punto la Commissione per costituire un comitato ristretto l'obiettivo prendere e perdere ancora tempo e così il vice Presidente della Camera
Del Partito Democratico critiche alla Presidente della Commissione Giustizia del Senato del partito dello stesso partito e la critica non è lieve
Ci sarà naturalmente risposte polemica
Sulla questione ci sono naturalmente voi sulla questione del centro Epson naturalmente tutta una serie di conventi riprendiamo solo
Solo qualcuno per tediarvi una idee e poi passiamo ad un altro tema è quello che riguarda Emma Bonino
Ce la faremo dunque balla belle riprendere questa pagina nove del Sole ventiquattro Ore
Dove c'è la cronaca ma poi ci sono due Hariri
Importanti non tanto
Quello tecnico diciamo così di Roberto D'Alimonte
Antiproporzionale duro se le Camere non interverranno
E ci sarà anche una ricaduta sulle Regioni perché sono stati destabilizzato i sistemi di governo regionali i consigli sono eletti con sistemi a premi di maggioranza senza soglia
Quindi non sottovalutate Calderoli che in una intervista
Sul giornale dice così vengono messi fuorilegge anche l'IRI Consigli regionali
Perché in realtà la diverso e diciamo così autorevolezza di Roberto D'Alimonte avalla proprio quella lettura in questo articolo sul
Corriere Corriere del sulla sul Sole ventiquattro Ore sul Sole ventiquattro Ore
Quanto invece alla al risultato politico c'è un'altra domanda da porsi quella di Carimonte è ora che succede e appunto legame che devono intervenire sui Noce il proporzionale puro
L'altra domanda che invece si pone è da questa sentenza della Consulta rafforza o indebolisce il Governo la tesi esposte De Stefano Folli
è che il voto e ancora più lontano perché la sentenza cambia
Lei prospettive politiche il proporzionale rende la strada in salita per Renzi e allora uno sconfitto
Di questa sentenza al da questa sentenza almeno secondo i giornali è sicuramente
Il sindaco di Firenze dato per tutti i dati dal nove dicembre probabile segretario del Partito Democratico Parlamento sfidato elezioni più lontane titola
Il sulle ventiquattro ore il punto di oggi di Stefano Folli
Alla fine l'avvocato Aldo Bozzi l'ha spuntata sia pure con la sponda della Cassazione la Corte Costituzionale ha dato ragione alla tenace del piccolo Davide contro l'inerzia conservatrice del Parlamento che Golia
è un evento straordinario per vari aspetti anche inquietante ora andiamo verso il sistema tutto centrato sul meccanismo proporzionale
Ma in cui vi è stata a risolvere la questione del voto di preferenza visto che le liste bloccate sono dichiarati illegittimi al pari del premio
Per il Parlamento è insieme uno schiaffo è una sfida l'aspetto inquietante scrive folli e chiede che a me le sono riuscite con il loro immobilismo a farsi sottrarre diciamo così il potere legislativo da un organo esterno
Ripartire dal proporzionale quella che è franata e di sicuro una legge simbolica della stagione berlusconiana
Ma in cui anche il centrosinistra aveva trovato il suo tour del conto adesso si ricomincia pensiero cito da cioè allo schema che ha detto per decenni
La prima Repubblica con un punto da precisare la sentenza produca i suoi effetti solo fra qualche settimana questo offre al Parlamento almeno sulla carta in occasione di riscattarsi
E ridisegnare un modello elettorali che abbia i requisiti costituzionali ovviamente non ci sono le condizioni perché si realizzi un accordo politico trasversale
Di largo respiro altro che il doppio turno francese la Consulta ha messo di fatto in gravi difficoltà Renzi e tutti i sostenitori del maggioritario nelle sue diverse espressioni
Si può anzi dire che nella prospettiva politica a medio termine cambia quasi tutto tant'è vero che ieri sera brindavano al farlo i centristi delle varie confessioni
Da oggi la ricerca di una legge elettorale di sistema in grado di durare un paio di decenni
Richiederà ancora più pazienza e fatica soprattutto parecchio tempo in particolare se si vorrà collegarla al percorso delle riforme costituzionali superamento del bicameralismo etc
Quello che si potrebbe tentare subito al di là dell'uso delle preferenze cioè del rapporto fra elettore ed eletto è il tema del premio di maggioranza sembra semplice ma invece una questione molto complicata
Rendere costituzionale prenda le coalizioni implica la capacità di indicare una soglia minima ma c'è poco da illudersi in proposito
I progressi i proporzionalisti resi più tonici dalla Corte si batteranno a favore di una soglia alta
Con l'obiettivo di non far scattare il premio creando quindi spazio per una forza centrista
Idem i gruppi di estrema sinistra o di estrema destra illustri esso Grillo che non è destinato a coalizzarsi non avrà alcun interesse al quorum la ricerca della soglia rischia dunque di trasformarsi in un braccio di ferro ma i fautori delle elezioni anticipate da ieri hanno reali appesantite
Infatti avrebbe senso affrettarsi alle urne con un maggioritario coerente
Non vera se il sistema è proporzionale e come tale obbliga a rinnovare le larghe intese senza dubbio da oggi la prospettiva del voto anticipato è assai più lontana
Il che toglie ai mezzi le sua principale arma
L'oblio stringere accordi con Enrico letta
Da posizioni più deboli
Ragion di più per impegnarsi con coraggio su un programma di riforme istituzionali in grado di coprire
I prossimi diciotto mesi il terremoto provocato dalla Consulta può essere fatale ma vo anche e costringere fu le forze politiche
Realismo virtuoso e così insomma con la situazione
Decisamente aperte
Ripetiamo poi c'è questa posizione che accomuna a destra e
Il fatto Quotidiano probabilmente Movimento cinque Stelle a proposito ci sono poi anche altri
Alterini altri a spetti chiesi
Che vedo promuovere insieme insieme questi
Queste forze queste forse per esempio
Ecco c'è ieri il boia creato un po'di scompiglio nel pomeriggio un'iniziativa sui senatori a vita ai Commissioni così riusciti a con la riforma elettorale nulla
Però in realtà est e ad un altro avvenimento della giornata di ieri
Si riporta a un fronte anomalo naturalmente il che
Potremmo vedere sempre più spesso
Negli accolto il giornale a pagina sei congelati i senatori a vita la Giunta di Palazzo Madama Roncon valide alle ultime nomine di Napolitano
C'è uno della lega Candiani che propone di abolirli i Grillini sono d'accordo l'iniziativa sui senatori a vita in questa chiave in commisi della Giunta di Palazzo mediante
E state benissimo e di comune accordo scrive nel suo merito
Il giornale abbia Forza Italia Movimento cinque Stelle edilizia e facili scommesso e non è escluso che ciò avvenga anche sulla legge elettorale
Che questo tipo di schieramento lo vedremo
Esso Codice hanno voluto in scelte maggiori frequenze di quattro non si sia visto finora
A ancora invece sui gli sconfitti
Mille sulla Repubblica Claudio Tito il fantasma del Palazzo il fantasma del proporzionale della promessa di Renzi e letta non tornerà alla Prima Repubblica ma secondo Claudio Tito
Il voto anticipato diventa un'arma spuntata come vedete qui c'è coincidenza fra i commentatori
Lenzi insiste sul Patto per il doppio turno che c'è e viva rispetto rispettato il premier dice non ci può stare fermi dunque una sono una sorte di
Coincidenza di interessi fra
Il presidente del Consiglio il futuro segretario del PD il cui l'attrito fra i quali era la principale incognita per il governo questo è un po'la chiave di lettura
Che viene proposta dalla Repubblica ma non solo
Vediamo quali altri giornali mette conto tendere vedere sugli esiti
Politici per esempio ecco c'è un altro
Una assai gli sconfitti ci sono
Sicuramente quelli che si erano battuti per la cosiddetta reminiscenza del Mattarellum lo note in un retroscena pagina due della stampa Antonella Rampino poi ancora
A proposito
Di vincitori e vinti se si vuole utilizzerei questa categoria
Sempre sempre e comunque utile
Si si può tagliare si può ed è lì a vedere come
Ecco si muova all'intervista a Matteo Renzi firme tema da Alessandro Barbarano sulla prima
Pagine del mattino
Prese a subito dopo che il Sindaco di Firenze aveva finito di leggere il comunicato della costi del della Consulta che definiti e la cui porgli la cui decisione Renzi trova
Giuridicamente e tecnicamente sorprendente è una sentenza additiva includi introduce di imperio le preferenze
Di più se si votasse oggi col porcellum rimaneggiato avremmo un proporzionale puro
Mi piacerebbe poter dire che non cambia niente provvede non avevamo bisogno di una sentenza della Consulta per superare il porcellum perché avevamo già deciso di andare a votare con regole diverse
Però dice Renzi dobbiamo dimostrare che ci sono le condizioni politiche per fare una legge nuova chicche antiscalata governabilità
Quella bozza da dei saggi no quella richiesta delle centinaia di migliaia di cittadini che andranno a votare per le primarie
Sì la loro scelta sarà chiaro il PD che la stragrande parte della maggioranza la legge la farà ripartendo dalla Camera perché al Senato cioè l'impasse essersi al farlo credo che Alfano sia pronto a discutere su tutto
Il dibattito deve iniziare la maggioranza avesse il consenso non si trova si parla con Grillo cosinistro e libertà con la lega Nord con Forza Italia e con i fratelli d'Italia per rifare le regole si deve parlare con tutti e poi scegliere
Doppio turno comprende ricognizione qualsiasi sistema adegui esca uno che vince uno che perde
E che consenta a chi vince è vivo vertere vuole dire che la legge elettorale diventa il primo punto in agenda ma lo era già prima replica replica Renzi e
Ritorna un poco il tema che abbiamo visto anche vera
Nell'articolo di Michele Tito sulla Repubblica Renzi dice io e letta siamo sulla stessa barca ossia il Governo ha o vince il populismo
Così dunque
Così dunque Lenzi
Fra i commenti quello di Giuliano Ferrara
Sul foglio è intitolato da sette anni siamo incostituzionali
Ecco alla luce di quello che dicevo prima potrebbe essere addirittura una chiave di lettura ottimistica ebbe una situazione del Paese si potrebbe dire perché sono le sette diversità
Ebbene che beige
L'articolo e molto
Lungo ma sintetizzato in questa chiave laica Suprema Corte ammazza il porcellum legge legittima così il Parlamento dell'archivio pesi
I governativi ostenta in un sorriso proporzionalista ma gli spazi per manovrare verso il voto che a scelte
Di
Foglio d'come linea editoriale ci sono se non si trova un accordo serio per una nuova legge uninominale a due turni o a un turno unico come il vecchio batterei rubo per un premio di maggioranza con soia
Il preferenze salvaguardando il principio che si vota per fare un Governo e non per farsi una fotografia
Nello stile Sedfi due punto zero dei telefonini vuol dire che si torna indietro di vent'anni e tutti sono contenti soddisfatti e rimborsati e sconfitti
Uno spettacolo piuttosto indecente dalle conseguenze penose per istituzioni Economia e società civile
Ma chi è in grado di un Paese prostrato immobile che ha disperatamente bisogno di riforme di guida sicura e legittime ter di rovesciare l'effetto delegittimante della sentenza
Renzi profeta dell'quindi ai tempi solo
La coalizione piccolo di civile tal farlo una riedizione istituzionale delle larghe intese per la cura del Capo dello Stato dopo la cacciata di Berlusconi e il passaggio all'opposizione di Forza Italia
Il solo porre queste domande fa venire i brividi nella schiena siamo una nave senza nocchiero in gran tempesta l'unico possibile accordo legittimante quello
Di varare una legge maggioritaria assicura probabilmente a due turni con un riequilibrio di natura presidenzialista
Che darebbe a Napolitano anche l'occasione di segnare il passaggio di fase necessario e considerare la sua opera compiuta
Quando le cose si fanno complicate la parola da restituire agli elettori a condizione che il loro voto sia considerato decisivo e rispettato
Il rito proporzionale puro con preferenze sarebbe una chiara regressione ma è appunto questa la legge elettorale ora vigente così dunque Giuliano Ferrara come vedete combina una serie di
Di elementi propone e però come fanno del resto
Anche gli altri giorni del centrodestra alle elezioni anticipate
Come come e soluzione o a proposito della
Delle questioni che agitano il centrodestra e la grazia motu proprio quella che
Insiste a pretendere Berlusconi riaperti della Presidenza della Repubblica che ha già fatto capire manca solo che gli fecero un disegno per il resto
Tutto quello che poteva notifica qui rinviare gli hanno detto che non se ne parla neppure in parole povere
La vista bulgara e la possibilità che verrà
Scusi se gli edili Burke Elia
Come per il Parlamento europeo drasticamente esclusa leggi Bulgaria la mano dal Corriere della Sera ieri viene periodico fermate anche oggi da libero data libero mentre oltre all'intervista Matteo Renzi sul dibattito
C'è anche un'intervista
Alla altro candidato Cuperlo
Su L'Unità e cioè di Cuper lo insiste diciamo così in una nella sua chiave elettorale io solo un candidato di sinistra
Pezzi terzino questa nella sostanza non so quanto maggioritaria ma è comunque fortemente identitarie di questa
Di questa candidatura nella interi in una lunga intervista su L'Unità
Vediamo adesso un ad occuparci sulle altre questioni questa del ministro Bonino ne abbiamo
Parlare se n'è parlato ieri e stampa e regime insomma il caso laziali continua ci sono anche parole di buonsenso oggi
In un editoriale della cronaca romana del Corriere della Sera però cominciamo dalla piccola posta di Adriano Sofri sul foglio
Parlerò brevemente di Emma Bonino dice soffrì alla quale sono affezionato da un tempo così lungo che le farei torto a calcolarlo e così siete avvisati parzialità affettuosa parte
Trovo del tutto ragionevole che si discuta la sua conduzione della politica estera sui temi essenziali come la guerra incivile insidia
La eventuale Ginevra due il colpo di Stato contro i fratelli musulmani in Egitto la pericolante Tunisia l'Iran è di Romania e la Russia di la prof
E la Russia di Putin nella Cina e la quota della cooperazione italiana e l'ipotesi di un'Unione Europea è insomma ci siamo capiti
Lo stato del mondo il mondo degli strati su questa congerie di temi drammatici Emma una posizione metodiche pragmatica se ne può discutere ripeto però da quando il Lilla cento attaccare ad alzo zero sulle seguenti questioni
I valori in India cui va intera la mia solidarietà e sui quali i governanti precedenti erano riusciti a combinare i pasticci più incredibili più incresciosi e vanitosi e cinici
La signora Scialabba ieri nella sua piccola orma per deportare vergognosamente le quali il ministro il Ministero erano stati bellamente scavalcati
E sono stati i più impegnati dopo di allora e ancora a cercare di riparare a quel disastro mentre gli autori del disastro se ne infischia
E ora la volta dei tifosi della Lazio in Polonia
Di cui occorre rivendicare un trattamento giudiziari Romano degno di un Paese civile come quello che Polonia Italia dovrebbero comunque assicurare i propri cittadini
E i cittadini di ogni angolo del mondo ma se capisco bene il Ministro Emma Bonino avrebbe dovuto secondo i suoi gli attaccanti
Liberare i tifosi della Lazio dalle grinfie polacche e sennò dimettersi questa sarebbe la politica estera italiana nell'epoca dell'Unione europea della globalizzazione della crisi mondiale roba forte
Perfetto articolo vi soffrì e infetti ieri e alcuni e giornali ripetevano voce idealmente ridicole
Che oggi un po'il tiro almeno dai
Dai più saggi viene aggiustato
E iniziali editoriale del Corriere della Sera Roma firmato da Giuseppe doti così
Tutto forse poteva immaginare Enrico letta alla vigilia del suo viaggio in Polonia tranne il fatto malgrado la sua passione per il calcio di ritrovarci in agenda anche la questione degli ultrà della Lazio arrestati e tuttora in carcere
Proprio giovedì ingiusto scorso in occasione della pratica di Europa league
In due fasi distinte della giornata circa centocinquanta diffusi biancocelesti sono finiti nelle mani di una polizia polacca fra arrestati fermati
Tutti a chi sacri accusati di avere creato presenti disordini nel centro della città culminati nell'assalto alle forze dell'ordine con lancio di sassi pietre bottiglie
Nei giorni successivi circa centoventi persone sono state rilasciate e hanno potuto fare rientro a Roma venti due invece sono ancora esecutivi arresto
In euro in un carcere polacco in attesa di giudizio per quattro di loro la posizione sarebbe particolarmente delicate
Come spesso accade in casi del genere la vicenda fra sport è poco e cronaca nera molto sta cambiando natura per trasformarsi in una questione politica
Perfino il nostro Ministro degli esteri Emma Bonino in passato criticata se non peggio per non avere fatto sufficientemente sentire la sua voce in circostanze molto più gravi due Marocco il caso ce la faceva
Nelle ultime ore intervenute con foga per difendere gli oltre ai soli fidarmi il rilascio
Di ieri invece le entrate dell'ex Ministro Meloni
Con la quale la parlamentari Fratelli d'Italia invitato il premier letta chiedere un risarcimento al Governo polacco per tutte le pensioni da lei definiti e maltrattate detenute dalle autorità polacche
Molte testimonianze concordano nel delineare atteggiamenti non giusti quando lo sfociati dell'abuso da parte della polizia così come è stato accertato che molti dei centocinquanta razziali intercettati avversaria non abbiano commesso alcuna azione violenta
Potrà non piacere poteva destare sconcerto ma in molti Paesi all'estero le cose non funzionano come gli errori dove gli ultimi aria escono quasi sempre a cavarsela anche quando mettono a fare il fuoco gli stadi e le città
Fuori con le leggi non si scherza che tutti abbiano diritto a un giusto processo e conoscibile accuse sacrosanto che le forze dell'ordine di qualsiasi angolo di mondo non debbano in alcun modo abusare del loro potere è fuori discussione
Ma è pure giusto che il responsabile una volta riconosciuto colpevole semplicemente paghi perciò che ha commesso
E così adesso Frattini una critica di segno opposto troppo affatto la Bonino
Dice il Corriere della Sera la Gazzetta dello Sport continua a seguire la vicenda ma ora la palla passa direttamente al Presidente del Consiglio vertice Italia Polonia letta in aiuto della Lazio dite voi se questa è una cosa seria
E se con i problemi del Paese il vertice con un altro Paese europeo debba detti risulta determinante di qualche
Di qualche tifoso attualmente detenuto
Mentre l'Euro del parlamentare Fidanza che ieri avrebbe aveva annunciato un suo intervento risolutivo
Racconta libero lei condizioni dei ventidue detenuti in Polonia quanti soprusi molti ragazzi sono al limite
E naturalmente bisogna solidarizzare ma tenendo conto anche di
Europarlamentare Fidanza non risulterà esso un
Attento osservatore della realtà carceraria italiana più di quella polacca
E che
Appunto la la situazione osservare la situazione si può anche si può anche tener conto delle sagge Cocer che scrive l'editoriale del Corriere editoriale del Corriere della Sera
A proposito di radicali giorni ivi principali giornali italiani domani è annunciato sul venerdì il supplemento di Repubblica
Uno speciale sul Vesuvio vedremo sui citerà i radicali vulcano che incombe una denuncia che perde il
Da sempre deve da quando si occupa di Napoli sicuramente
Invece
Sulla si dobbiamo arrivare rapidamente alla conclusione allora
Sulla questione di
Distrarmi nasce del due mentre la polemica e dopo dopo che
Il TAR del Lazio ha deciso di riaprire con molte il sentenza la
Sperimentazione il TAR boccia la bocciatura titola L'Unità pagina undici pagine occupano tutti i giornali
Con perché allora cito l'unità perché c'è l'unico quotidiano
Che riporta il che il paniere dell'Associazione Luca Coscioni
Per bocca del segretario l'avvocato Filomena Gallo che ha chiesto un decreto che blocchi questa strana storia italiana sostare mila
Fino a quando non aveva dimostra sta minano l'aveva dimostrato che il metodo non è nocivo e che può rientrare fra le cure compassionevoli con regolari autorizzazione etere
Questa
Posizione della associazione Coscioni
Ancora sulla questione del Papa oggi ieri vi abbiamo citato
I pari l'idea del
Di alcuni esponenti dei Tea particelle era uno in particolare che sosteneva che quando Papa Francesco parla in cielo Gesù pian jazz
Ecco non è questo risponde Giuliano Ferrara ma a un altro quello più serio voi radio prediche Torelli bauletto ammesso che la pronuncia sia
Sia corretta immersi simbolo di Borgo io è una boiata il corso negoziabile che ha Gorlin baule
Al rush Lendaro che è il cruciale leader lor signori americani dura dei tempi direi PM un'epoca geologica è un tipo lascio fantastico
E figuriamoci se affidare o gli piaceva odiose ambiente esso gravemente ciccione quasi come chi scrive uno che si fa di medicinali borderline
Si pente chiede perdono viene perdonato guadagna come un Creso parlando alla radio su un numero impressionante di piattaforme
Per un numero pazzesco di ascoltatori è l'elemento vigoroso e pittoresco di una destra americana che si comporta come una zanzara elefante
Vibra nell'etere assesta colpi formidabili temibili
E col tecniche populistico commerciali di sicurezza i cachet l'ultima e che Bergoglio e marxista ed è un rinnegato perché senza i soldi dei capitalisti da dichiaro che pure esisterebbe detta così è una boiata pazzesca non negoziabile
E poi Ferrara argomenta però il giudizio primo sta nel titolo e quindi come dire fa titolo ecco
Dalla darei Gheit i partiti il tarda invece è un servizio sull'aborto a proposito del qua della legge centonovantaquattro che
A dei problemi di funzionamento non irrilevanti secondo un servizio dell'unità
Molto approfondito un'inchiesta
Due paginette
Eccolo qua aborto indietro tutta troppi obiettori centonovantaquattro inapplicata pochi ospedali garantiscono quello terapeutico spessore pazienti che abbiano regioni addirittura stato altre volte
Per la politica è un terno ma c'è chi si
Egli bella così dunque una inchiesta dell'Unità sull'applicazione della centonovantaquattro di prassi pure mente
Che va sicuramente lette
Ancora sulla legge di stabilità oggi cioè qualcosa ma in realtà
I giornali monopolizzano
La questione la politica sulla questione del porcellum quindi slitterà molto avanti delle delle pagine
L'Unione europea non ci ha chiesto nuovi tagli di speso è così il Ministro dell'economia Saccomanni
Tutti assicura che nelle carte ufficiali di Bisceglie
Non compare una cifra Pepe i tagli di spesa mentre un articolo di Fabio Bertini a pagina undici un po'sul clima diciamo
Che ha visto mettere in primo piano più che le singole misure il rapporto sostanzialmente politico
Fra Italia e Unione europea e quindi politica economica finisca secondo alcuni sic et simpliciter riassume la politica europea
E questo al questa chiave di lettura non
Non necessariamente peregrine si affida Fabio Martini o quanto meno chi fa del titolo al suo articolo letta prepara la fronda ai tedeschi
Il premier spinge sull'Unione bancaria e accordi contrattuali quel tema che in genere particolarmente
Valorizzato forse lo ricorderete con il Corriere della sera
Va be'abbiamo abbiamo finito se non Keci solo un paio di articoli significativi su questioni
Diciamo da intelligenze che queste sono questioni sempre arrivi presenti intento il Libano la situazione di rischia di nuovo di discutibili precipitare diminuisci Dio
L'omicidio di un dirigente importante del partito sciita Hezbollah che fra l'altro fa parte del Governo ancora in Libano
E dunque ancora una volta un titolo che essi limite in Libano sull'orlo del baratro ucciso un leader di Hezbollah
Assai hanno avuto alla ITIS molto vicino al
Scelti all'ASL ai capo di Hezbollah
Funerali si sono tenuti a balbettii che una delle roccaforti del movimento sciita e il secondo duro colpo col turbo il vento a Beirut ora si temo nuovo ritorsioni
A
Attenzione però
Anche a un altro
Aspetto della
Faccende viene rivendicato da un gruppo J. dista
Arabo naturalmente come si fa di solito in questi casi tutti accusano Israele
Nei limiti naturalmente dice di non i cervi nulla ma questa volta può perfino essere vero complicate invece le relazioni
Nel mondo sul vita e fra ISSI fra i vari strati debba sunniti soprattutto quelli del Golfo essenziale da ridurre la potete ritrovare on demand Ultima puntata del programma
Di alcune disabili anche esperiti proprio su questo tema viene affrontato nel parte finale
Del programma di cui ti la puntata di questa settimana invece e a proposito di una una questione molto più seria della faccenda Abu Omar viene sollevata in un libro
Di oltre trecento pagine di cui parla il fatto quotidiano perché merita sicuramente una segnalazione
Perché il fatto vero noto e stranoto va mai molto alla attenzione delle cronache anche di questura di un radicale per la verità vi ha tagliato
E a pagina diciotto viene presentato un libro rivoli segreti in CdA sui cieli d'Italia è un libro di Eric Frattini
Uno specialista è un po'di libri sull'Intelligence
Intitolato Italia sorvegliata speciale storia del rapporto fra Italia e servizi segreti in USA racconta di attraverso centocinquanta documenti inediti Wikileaks
E quant'altro in realtà però la parte più interessante su uno
I ruoli in Italia chi vi hanno fatto scalo fra il due mila due dai due il due mila cinque tredici aerei di compagnie fantasma
Hanno realizzato quarantasei scali intenditori italiano senza nessun controllori che si tratta
Sì dirette dei recapiti delle varie parti del Medioriente
Provo anche di altri Paesi europei che poi socievole lo scarico in Italia e che e poi per essere poi portati o nelle carceri dei Paesi di provenienza e lì
Torturati in loco oppure direttamente a Guantanamo passando per la base
Di Wiesbaden degli medica rimesso in parte è stato ricostruito perché Peroni pagina libro ricostruendo tutti i voli è senz'altro una cosa
Utile e importante che segna appunto una vicenda
Che poi diverso ed è quella di di di Abu Omar prima alcuni alcuni versi invece concludiamo invece con una nota un po'
Un po'più leggera sulla stampa pagina diciannove veniamo in forma e di chi è anche l'Italia si è dotata quanto meno utilizza i giorni
I
In ambito militare dell'AMT c'è anche un'utilizzazione civile dei rioni l'ONU manda idrolisi Caliari a riportare la pace in Congo
Però ecco Isidori Salieri pattuglie era voi dovranno monitorare i movimenti di civili i libri pattuglia e monitoraggio prodromi Gentile
Va bene in questa notizia ripresa dal
Da abbia un articolo di Paolo Mastrolilli sulla stampa possiamo chiudere la puntata di oggi di stampe eccetera
Puntate recenti
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025
- 24 Apr 2025