Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento con stampa di regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina i temi sui quotidiani sono molti ma
Tutto sommato per quel che riguarda la politica e ruotano tutti
Intorno a un tema quello della stabilità del Governo che ha a che fare con una nuova polemica dopo l'intervista al Commissario europeo Olli Rehn ma a Repubblica è una replica
Punto Utada ENEL Presidente del Consiglio Enrico letta quindi
Ora è l'Italia bacchettare Bessel titola per esempio l'avvenire a pagina nove
E viene dato conto anche in questo caso del corpo dell'articolo della delle prese di posizione non solo del premier ma anche del Ministro degli esteri Bonino che parla a proposito delle
Dell'intervista a livello di parole fuori scala rispetto alla
Al suo ruolo alla realtà dei rapporti Italia Unione europea
D'altro canto
D'altro canto ci sono anche pareri discordi che vengono da
Da da
Da esponenti
Politici che anche se al momento non hanno in non hanno intenzioni di
Nuova discesa delle nuvole però fa colpo sul Mattino a pagina undici vedere
Romano provvedere evidenziato invece quel che pensa della questione Romano Prodi poi lo lo vedremo che invece e sembra essere
Se non solidale certo comprensivo nei confronti delle posizioni europee scettiche sull'Italia
Dunque questa è una polemica che si si ritrova su alcune su un po'sui principali quotidiani poi c'è la questione della legge di stabilità le nuove misure il cosiddetto riccometro
Che pure nuovo noi titoli di apertura e approfondimenti nelle pagine interne poi ci sono naturalmente i problemi dei partiti
Non si capisce bene se Berlusconi intenda seriamente candidarsi ivi all'estero per le elezioni europee dal Corriere della Sera sembrerebbe che la legge bulgara escluda una possibilità del genere dal libero invece
Si sostiene ancora la tesi della probabilità di questa di questa candidatura mentre
Complicate sono le questioni che riguardano il
L'ex premier sia dal punto di vista della sua situazione giudiziaria paura per la sua libertà né parlare pubblica le parla un articolo di Luca Fazzo sul giornale
Tutt'altra situazione nel Partito Democratico invece alle prese con
Le primarie però anche con la questione della stabilità del Governo il CIPE ci risiamo anche qui
Perché ha Matteo Renzi continua a fare dichiarazioni molto critiche rispetto all'attuale assetto deriva alterino larghe intese e dice
Con Lupieri Giovanardi non si può governare e
La questione ovviamente investe anche chi
Al al dovrà poi decidere che Segretario votare e quindi anche le linee scegliere rispetto al Governo
Infine a complicare e delle cose la questione della riforma elettorale
Ieri qualche giornale uso addirittura il termine giallo due decisioni
Contraddittorie nel giro di una giornata da parte della Consulta dal
All'inizio l'ipotesi di un rinvio aveva preso corpo adesso invece è il vero ultime notizie i giornali danno conto della
Della torsione diciamo così parlano della possibilità di una
Decisione per la prossima settimana vedremo il tutto questo insomma un po'il quadro de
Delle delle notizie per quel che riguarda la la politica e i
Che poi può essere sintetizzato in alcuni articoli in un paio di editoriali a proposito della delle scelte da farsi per il il Governo da questo punto di vista
Due editoriali interessanti sono quelli di Marco Travaglio sul fatto
E sul foglio un editoriali probabilmente di Giuliano Ferrara e questo è questo è il quanto per quel che riguarda
Diciamo la
La giornata politica che si apre questi i principali i principali temi poi vedremo che ce ne sono delle degli altri enti probabilmente qualcuno è anche più interessante però o o quanto meno nuovo
Però in realtà invece nella prima pagina di stampe in regime
Oggi va messo
Una un
Qualcosa che si trova sui giornali però per la verità
Tutto questo si deve al lavoro redazionale di Aurelio verso la nomina
è tutto merito suo avrei trovato due segnalazioni che possono fare vedere la singolare la singolare
Trasversalità dei
Dei radicali
Perché
Nella pagina delle lettere di due quotidiani di oggi c'è il grosso modo la gente dipende un po'dei carichi per lo spazio
La stesse a letterarie ideazione e la stessa lettera e quindi entrambe le elezioni hanno ritenuto di
Valorizzarla su due giornali che
Sono
Agli agli antipodi si potrebbe anche dire che
Hanno qualcosa di simile
Ma probabilmente entrambi si offenderebbe umidità lasciamo PSV
Anche se francamente almeno io lo penso
E sono il foglio e il manifesto che pubblicano la stesse lettera firmata darla lettore Pietro Rizzo di materia questo si riscopre sul
Sul manifesto quindi c'era uno dei pochi che ha votato in Lucania vede i radicali
E scrive leggiamo nella sua vita ci sono due Vicenti riguardanti le ricariche Marco Pannella che si intersecano in questi giorni nei tribunali e che allo stesso tempo subiscono la solita placida CdA degli organi di comunicazione
Da un lato la Corte di Cassazione debbo scese referendum sulla giustizia promossi queste strade dei radicali perché non avrebbero raggiunto il numero di firme necessarie
Dall'altro il TAR del Lazio confermo le decisioni prese nel due mila e due dall'Agcom contro la RAI che aveva escluso Pannella e compagni del dibattito politico televisivo
Cioè
Sono passati più di dieci anni e un tribunale ribadisce l'ostracismo mediatico del servizio pubblico cui radicali sono quasi sempre condannati dieci anni
I tempi medi che la giustizia italiana si dirà e forse qualcuno protesterà
E guarda caso i sei referendum di Pannella come anche gli altri sei promossi in parallelo sempre idea i radicali
Riguardavano proprio la giustizia i suoi tempi le sue responsabilità e soprattutto alcune proposte concrete per riformarla
Infatti non sono stati ammessi ora ci vorranno altri dieci anni perché ci si renderà conto ci perché ci si renda conto
Di quanto fossero importanti e di quanto sia urgente una vera riforma della giustizia e chi darà ragione a i radicali la politica o un tribunale
è un editoriale questo non è una lettera che è un editoriale che purtroppo lo vedremo
Non vedremo su alcun quotidiano però lo troviamo nella pagina delle lettere sia del manifesto sia del foglio ecco questa è la prima pagina di
Stampe di Jimi di oggi partiamo dalle lettere
Grazie ad Aurelio adesso e dunque dalla invece vediamo l'altra faccia della medaglia così esauriamo questo potrebbe essere più che la prima pagina il retro di copertina diciamo se fosse
E
Invece la questione della
Della
Di quella che ormai è un po'difficile non definire a cifre un po'difficile perfino facile definire un attacco preconcetto
Che arriva anche sul testate di diverso orientamento politico che per altri versi non si sono mai mostrate pregiudizialmente ostili e i radicali è il caso per esempio del quotidiano ligure il Secolo decimo loro
Ho del tempo di Roma che ha la sua linea politica scelto perché non ha mai avuto delle precedenti gestioni e men che mai in questa di Gianmarco biocidi un
Precedente e un un atteggiamento ostile hai le richieste
Allora come si fa a fare un titolo oggi a pagina ventitré peraltro una interrogazione sempre a proposito della questione dei tifosi laziali
Fermati in Polonia esagerata l'azione della polizia polacca il Governo solidale ma si muove tardi male
E poi interrogazioni le del la delle dell'ex ministro perché è successo anche questo Meloni
Che dice crea vedi la assenza
Dunque peraltro ce
Interrogazioni parlamentari presentate e discusse ieri in Aula che rompe il silenzio assordante assordante delle istituzioni italiane dal ministro Bonino all'Ambasciatore italiano in Polonia Riccardo guerriglia
O ho parlato con l'ambasciatore ci incontreremo avversaria del capire cosa accadrà
Spiega il deputato di Fratelli d'Italia Scurria prima di partire per la Polonia ecco adesso aggiusta tutto il deputato Scurria questo signore ha posto
E
Edili e parla il deputato in questioni di assordante silenzio della Bonin per la visita basterà suggeriamo al parlamentari
La la Gazzetta dello Sport rilievi emetteva dichiarazione della Bonino nel titolo perché parlare di assordante silenzio e perché mettere il titolo del tempo Bonino assente ingiustificata
Emma Bonino ieri assente in Parlamento
Ha incontrato il vice ministro degli esteri polacco che lei ha ribadito e i LEA ribadito l'apprensione da parte di tutto il Governo italiano al riguardo
E allora quindi qualcosa ha fatto questo il ministro non era assente ingiustificato proprio sul tema almeno una giustificazione ci arriva
Ne vogliamo aggiungere un'altra ma si aggiunge a porre un'altra c'era perché ha sul vertice NATO ieri sinistri c'era un vertice NATO
Assente ingiustificata non credo
Ingiustificato semmai il titolo quando all'assordante silenzio
Il tempo smentisce il testo del suo articolo anche nella pagina a fianco nel l'intervista all'ambasciatore in Polonia e voi li
Che rompe l'assordante silenzio vero per la verità e quindi lavoriamo per liberarli critiche sono ingiuste ma non fa nulla perché tanto conclusa la polemica proseguirà non
Non c'è niente da fare
E sì geni realizza invece su
Sul Secolo decimo nove addirittura in prima pagina dai Kazanki I Paulette il ministro Bonino da un flop all'altro
Ai piani alti di Palazzo Chigi la chiamano la maledizioni delle guide abili a bella questa un sortilegio che ha colpito prima Anna Maria Cancellieri pescata al telefono mentre si professa a disposizione la famiglia di un latitante
Dal cognome di piombo come Paolo Ligresti
Se avessimo cognome di piombo
E che ora sembra accanirsi contro Emma Bonino che dallo scandalo della rendition kazaka in piano solo italiano alla dormita sugli arresti dei tifosi razziali in Polonia sia finora segnalate a Belluno scarso peso politico
E noi abbiamo seguito queste vicende tutto
Da quando da quando e si è si è proposta diciamo
Per la verità tutta la questione
Tutta la questione ora giocata in fondo Francesco Bonaccini firma questo articolo
Diciamo esprime in modo
Meno sanguigno
Quello che già esprimeva Maria Giovanna Maglie sul libero cioè l'articolo non è tanto sulla inettitudine del ministro risulta naturalmente
Ma sullo scarso peso politico che detto in altre parole vuol dire che è radicale
E d'altro canto sullo scarso peso politico
Devi dal Governo complessivamente inteso c'è poi anche una coda che riguarda
Invece anche
Come dire le voci di rientro della Ministero degli esteri
Corpaccione importante dal punto di vista funzionaria
E alla Farnesina le viene riconosciuta grande preparazione sui temi esteri e sul Medio Oriente ma
Radio Free Lucca alla
Scrive troppo appartata molto diffidente e idi finiti IVA con un'agenda studiata nei minimi particolari per la prossima corsa al Quirinale fra sette anni è un po'improbabile
Che agende sia già
Hai visto nei minimi particolari del sette anni il problema è che fra un inciampo e l'altro se non riporta caso dall'India almeno i due Marocco rischia ritenere a stento la poltrona che occupa così
O o una parola sulla politica estera nella quale bontà loro di i funzionari di i diplomatici della Farnesina detentivi definiscono Bonino molto preparate
La vogliamo mettere oltre a oltre alla gloria giudiziaria diciamo così
Non c'è questo non c'è per esempio salta in cavalleria tutta la questione del Medioriente dell'Iran dove
Bonino
Con lo scarso peso politico suo e del Governo ha avuto un ruolo trainante del nei confronti di altri Paesi europei ben più importanti con molto più peso politico evidentemente
Nella linea sia una politica di Barack Obama sull'Iran
Merito non riconoscibile non sapremmo dire
Ad ogni modo questa è la questa è la situazione la prima pagina come vedete oggi esporta due casi radicali voi c'è ancora qualche altra cosa
C'è un telefono e c'è un
Un articolo di Ceronetti oggi
Firma sempre da leggere che parla del mandato imperativo che corre sul filo dei telefonini che cosa
Dunque intanto ce l'ha con i telefonini ma si sa Ceronetti ha un po'questa critica anche affascinante missionaria
Sulle scoperte della modernità quindi figuratevi il rapporto dice politico i telefonini ovvio degli sono antipatici
E e poi le persone di grande fantasia e spessore per cui
Vedi la questione del mandato imperativo cioè la libertà di scelta del parlamentare condizionata appunto un mandato che non può
Eludere
Dice però non è quello che gli elettori è quello dei capi partito
Esempio fra gli altri che fra
Una pattuglia ente di radicali nel legislativo non mi dispiacerebbe ma fino a che punto il loro mandato sarebbe sciolto dalla incontrastata volontà di Marco Pannella
Cosa succederebbe al deputato radicale che si rifiutasse beh scrupoli di coscienza
Di votare per che si rifiutasse naturalmente per scrupoli di coscienza e di votare per l'amnistia perseguita dal grande di giocatore
Ecco
Dunque allora Pannella come esempio del capopartito cosa cosa succederebbe
Cara
Parlamentari che si rifiutasse ma
Nulla nulla di preoccupante da immaginarsi però questo con tutto il rispetto per il maestro Ceronetti
Questa questione e qui
Che si pone per tutti i partiti non per tre non per quello radicale non riguarda il mandato imperativo è una questione
Più recente diciamo nel dibattito politico è il problema del rapporto fra i gruppi parlamentari e partito perché questioni che affascinò la socialdemocrazia tedesca
Fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del novecento questo e questo è il punto è un punto spinoso effettivamente comunque nessuno
Nessuno è ancora finito in Siberia per Pannella insomma
Va bene poi c'è un ultimo intervento significativo ma lo mettiamo nel settore culturalmente molto però un intervento sull'unità del professore Stefano Ceccanti sui cattolici e lunga alle origini della seconda Repubblica
E che cosa
Di che cosa si parla e si parla appunto di un libro ma lo vedremo dopo lo vedremo dopo ci sono anche delle Ceccanti parla anche dei radicali recensendo un libro sul ruolo dei cattolici nella sinistra e nella Seconda Repubblica
Però nel frattempo gli
Abbiamo ora ritorniamo anzi su le prime pagine dei giornali
E
Cerchiamo di vedere intanto questa polemica sulla sulle dichiarazioni di Oliveri idea
Bastare scetticismo media l'Europa sull'Italia
Letta sul il commissario finlandese dice fa politica l'articolo di Antonella Baccaro
A livello delle istituzioni europee si impone una correzione di rotta di rotta nel senso di un impegno nuovo per promuovere la crescita dell'economia e dell'occupazione questo appello del Presidente della Repubblica
Arriva ieri al termine dell'incontro con l'omologo croato
Ma le sue parole paiono più riferiti all'ennesimo richiamo del Commissario europeo agli affari economici Olli Rehn critico finché gli sforzi di risanamento compiuti dall'Italia che come la Francia ha detto chiaramente indietro rispetto agli altri Paesi delle riforme
Riflessione che il commissario svolge commentando un rapporto del Fintecna belga li sbocca ausili
Che per la verità mette nel mirino la Francia come paese a rischio per la sua versione alle riforme mentre l'Italia è una situazione di bilancio definite a facilmente sostenibile
Chiamato indicare quale sia secondo voi il Paese più a rischio rende afferma in Italia e così anche come in Francia infinita che non abbiamo visto sforzi sostanziali
Ce n'è abbastanza per provocare una reazione quella dei mercati è indifferente lo spread resta duecentotrentacinque voti
Quella di Forza Italia è automatica invocare le dimissioni del ministro Saccomanni quella dell'ex Presidente della Commissione europea Prodi è considerare rende
Quella divenne una dichiarazione severa che ha dei fondamenti di verità perché noi non abbiamo fatto cose per cui ci eravamo impegnati come spostare la testa la tassazione
Verso cose non produttive come i beni immobili ma d'altra parte la stessa severità secondo Prodi andrebbe usata anche per altri che sono nella stessa situazione dell'Italia o stanno peggio
Da New York il Ministro dell'economia Saccomanni precisa che dall'Unione Europea non c'è stata alcuna richiesta di misure correttive ma piena attenzione a quelle che sono in corso
Napolitano reagisce invitando a cambiare rotta ma il suo è anche un impegno per il prossimo semestre di presidenza italiana dell'Unione opereremo nel senso di ideali delle politiche europee lo Spezio lo spazio che meritano
I dei problemi dello sviluppo dell'area del sud Europa
Più piccata la replica diretta la ripresa va aiutata non soffocata
Al Commissario dico che i nostri conti sono in ordine la nostra politica economiche equilibrata quanto agli impegni assunti rendervi dice le cose scritte nel rapporto della Commissione cui l'Italia ha risposto avviando spending review e privatizzazioni
E poi letta attaccarla impersonalmente il commissario europeo deve parlarvi di stabilità
Di equilibrio finanziario mentre lo scetticismo appartiene a un'altra categoria quella del dibattito politico che il commissario europeo in quanto candidato
Alle elezioni europee o usare ma deve togliersi la giacca da commissario altrimenti si troverà in un prossimo Parlamento europeo non carico di ideali europeisti meccanico di populismi euroscettici
In serata una nota del portavoce direi minimizza il commissario ha ribadito le valutazioni della Commissione
Quanto allo scetticismo si applica a tutti gli Stati dell'Unione poi però la stoccata finale abbiamo imparato dalla passata esperienza che gli Stati membri hanno la tendenza sovrastimare
Le entrate future provenienti dalle privatizzazioni aggiorneremo la situazione nel contesto delle nostre stime invernali di febbraio
Così dunque
Proprio a proposito di privatizzazioni
Il Corriere della Sera nota che
Al primo posto così almeno l'articolo di Paola Pica ha sempre alla pagina due del Corriere per quel che riguarda le privatizzazioni saggi sono al lavoro e in cima alla lista cioè la vendita del tre per cento dell'ENI
Ventre Marzio Breda si applica al messaggio dal Colle
Vi vede la questione del rilancio dell'Unione e questo è chiarissimo ma anche i segnali ai partiti non è una sfuriata come quella in cui si lancio
Spiegando che era per carità di patria Oscar Luigi Scalfaro quando alla vigilia del Trattato di Maastricht accusò i ragionieri di Bruxelles di aprioristica sfiducia verso Roma tuttavia
Sia pure con uno stile meno Tagliente il suo sfogo un po'gli somiglia
L'Italia può dirsi soddisfatta è orgogliosa per lo sforzo di risanamento della finanza pubblica piuttosto che a livello delle istituzioni europee che si impone una correzione di rotta e un impegno nuovo per la crescita dell'occupazione
Così Napolitano ora siccome le credenziali di europeista che ha conquistato nel tempo non permettono di pensare a una sua nuova interessata diffidenza
è chiaro che questo messaggio va oltre il significato di una banale polemica di giornate è un doppio livello di lettura quella del Capo dello Stato
E certo un modo per difendere il Governo di Enrico Letta i cui interventi in campo economico erano stati delegittimati per dovere di scetticismo
Dal commissario dal commissario Olli Rehn proprio mentre a New York che il ministro Saccomanni tentava di riguadagnare la fiducia dei media in cui si rispecchia la comunità finanziaria
Insomma il suo essi un memorandum per risolvere i postumi della bufere rassicurare i nostri parchi perché siamo davvero fuori
Dall'incubo del due mila e undici ma sembra anche e forse soprattutto un modo per indicare un percorso all'interno del quale andrebbe concepito una certa strategia dell'Esecutivo e sperabilmente delle forze che lo sostengono nei prossimi mesi
Cioè in vista di una campagna elettorale per il Parlamento di Strasburgo che si preannuncia un'aspra è giocata appunto contro l'Europa magari in chiave interna dal Movimento cinque Stelle alla lega e Forza Italia di alcune frange del PD
Il refrain già lanciate desidero esasperare il sì e che il nostro Governo sia troppo acquiescente verso le regole dell'Unione
E in particolare verso i diktat della Germania quasi tutti si stanno posizionando di conseguenza con un rilancio risentimento di risentimenti e di crimine azioni
L'idea di Napolitano per sterilizzare questo sottofondo di pericolosi malumori e stare in Europa difendendo la ma imponendo l'intimità un indirizzo strategico diverso tale da aggiornare la rotta non sarà facile però
Riuscire in questa scommessa letta in sintonia col Quirinale assicura però che anche la sua linea
E così è qua passa andò per questa polemica siamo già al tema centrale al quale galleria forse può essere utilizzato sulle col suo pezzo sul ruolo del Quirinale perché vedere appunto la questione del Governo
Ci sono due articoli legati alla
Attualità stretta sul Corriere della Sera sul giornale
E invece due articoli più di maggio diciamo più di impostazione politica
Anche qui su due giornali questi si decisamente proprio agli antipodi e con molto poco di simile anzi nulla sono il foglio e il fatto quotidiano e gli editorialisti Surbo
Probabilmente Giuliano Ferrara sulla foglio anche se devo firmare
Non prendendo per oro colato diciamo e quello che dico e invece Marco Travaglio che si firma sul
Sulla leva sul fatto e allora cominciamo dal primo ritiri editoriali un film media pagine del foglio che da
Diciamo
Un un Consiglio e una linea politica
Per
L'avrei messa e logiche specie in tempi di crisi e ristrutturazione i Governi devono agire convincere trascinare non galleggiare
Napolitano ha trovato due sull'approvato due soluzioni dopo la caduta dalla guida dell'esecutivo e della maggioranza di Berlusconi
Che è stato l'ultimo premier votato dagli italiani la prima era una dei politicizzazione tecnocratica della democrazia italiana con l'operazione molti
Iniziativa ambiziosa che ci ha precluso la via dell'autogoverno maggioritario elettorale ma che qualcosa di importante ha dato la o fregando infine nei Marosi confusi della politica di partito
Dopo lo stallo elettorale dello scorso febbraio due mila e tredici in occasione della sua inaudita e necessaria rielezione al Quirinale
Napolitano attentato lo choc della larga coalizione fra fazioni storicamente nemiche a significare l'estremo bisogno di legittimazione dell'Esecutivo in nome del principio di realtà e dell'urgenza di grandi riforme
Il tutto nel segno obbligato di una sostanziale seppure transitoria pacificazione
Ma anche questo tentativo è fallito
Un Governo di larga coalizione diverso da un esecutivo di ribaltone che conta per sopravvivere sulla maggioranza ad alcun litigio di piccoli gruppi secessionisti e sull'opportunismo parlamentare si parla naturalmente
Della divisione all'interno del PdL fra Forza Italia lega da Berlusconi e il nuovo centro destra
Di Alfano
L'immobilismo economico sociale e istituzionale della piccolissima coalizione sopravvissuta la solita crisi togata dovuta alla sentenza Esposito del tre agosto della sua gestione politica
Pasticciata e vie da parte dei partiti di sinistra non è solo il frutto di stabilità
Cimiteriale di atti programmi come scrive voi sui giornali e anche la conseguenza di questo esaurimento della spinta legittimante degli inizi
Nella nuova situazione il Presidente della Repubblica può intestardirsi a lavorare come sembrerebbe voler fare alla custodia o
L'india Tura di questa stabilità debole
Oppure può fare la mossa del cavallo spiazzare confondere un establishment testé enucleato dalla propria miopia e Fiacchi Enza Lodovico festa lo chiama da sempre il piccolo establishment
Tenendo conto che il Presidente
Anche della novità determinata dall'affacciarsi prevedibile di una nuova leadership del Pd e dell'avocazione a un ritorno alle urne delle maggiori forse non c'è l'opposizione
Napolitano non merita la consumazione del suo secondo mandato del tram tram di una politica Guzzo insignificante
Ha posto la questione della giustizia e dell'amnistia ha sollevato il problema chiave di una nuova architettura del sistema istituzionale e politico sa e ieri ci è tornato su
Che la chiave di volta della ripresa in una relazione nuova fra Italia e Unione europea e dunque
Solo una severa perfino ottimistica via alle urne e proprio in coincidenza con le elezioni europee è in grado di restituire fiato e di regia politica lui e tutti noi
La Spagna che ha problemi più gravi dei nostri è uscita con una stabilità legittimato dal voto dalla crisi recessiva e ha ripreso e lo slancio necessario per fasce nomino
E così e così
Ferrara credo proprio sul foglio
Che e
Da in una direzione molto diverso da quell'idea di Marzio Breda sul Corriere della Sera
Forse invece in una direzione non tanto diversa da quella di Giuliano Ferrara va Marco Travaglio ovviamente però partendo da premesse è del tutto diverso
Soprattutto anche da un giudizio su Napolitano diverso prego se ci pensate un attimo
Il titolo di come al solito greve del pezzo di Travaglio sul affatto fatta salva diciamo così la buona creanza e lo stile editoriale dell'uno e dell'altro giornale però voi nella sostanza
Andrebbe bene pure per Ferrara o per il foglio il titolo di
Dell'articolo di Raiot è L'imbalsamatore fallito
E quasi fa avvertire tutto lo dalla sentenza Esposito ma devo con il discorso della corona del rito residente Napolitano il ventidue aprile fra una frusta dell'altra i partiti che l'avevano rieletto L'imbalsamatore
Commissario o il Parlamento dettando gli le sue condizioni cioè il programma politico del suo secondo mandato il Governo di larghi intese
Da quel dì sono trascorsi duecentoventisei giorni risultato il Governo di larghe intese non c'è più le riforme dei saggi di prima infornata sfuggono i radar
Quella del centotrentotto è stata votata solo tre volte alla quarta Forza Italia si è sfilata così a Dio maggioranza dei due terzi
Dunque referendum confermativo ergo meglio ritirarla le borse dei saggi di seconda infornata andranno alle calende greche la legge elettorale non c'è perché i partiti non sono d'accordo fra loro né al proprio interno
Il Presidente del Senato butta la palla alla Camera perché tanto per cambiare gli viene da ridere la Consulta che potrebbe imporre qualcosa opportuna opportunamente monitorata decide di rinviare i poli di revoche altri giornali hanno altre versioni
Come tutti per dirla con un ruolo Street Journal la stabilità del cimitero come verifiche
La la citazione effettivamente cimiteriale del Wall Street Journal colpito sia Ferrara sia o comunque sia il foglio sia travagli va bene poi equivale me delle rigor Mortis va beh lasciamo vede qui si lascia prendere la parola
Comprensibile
Insomma
Arrivando alla alla fine o perché dopo avere detto ha ma anche il Governo voluto da Napolitano a a dei ministri idee simile
Attenzione una di una coesione dell'ATER tre Ragno
Nell'elenco degli esempi naturalmente c'è il ministro che a scegliere
C'è anche il super tecnico Saccomanni però con argomentazioni deboli quando parla di economia forse più
E più raziocinante non era
Perché in effetti lei ieri gli fa non è del tutto sballate dice utente da sei mesi di abolire l'inumano Ciriè esce perché gli F scampa sempre un pezzo non a tutti i torti perché dirlo così
Però la conclusione di Travaglio è la seguente quando i partiti a dare uno Daloui non Saccomanni metabolita in pellegrinaggio per implorare di Lodi ricandidarsi
Così almeno ci hanno fatto credere e messo fra parentesi perché da altri articoli si capisce che dietro
La la il secondo mandato di lavori chiaro c'è un oscuro complotto un'oscura congiure non si capisce bene a che cosa pensi
E lui non lo dice per un
Probabilmente perché non lo sa però c'è
La butta sulla congiura insomma
O quanto meno sul dubbio comunque quando i partiti andare o in pellegrinaggio per in pratica di darci terrorizzati da quattro scrutini presidenziali a vuoto situazione tutt'altro che eccezionale anzi normale qui ha ragione
Napolitano avrebbe poi potuto anzi dovuto rispediti a Montecitorio a votare
Per sostituirlo con una figura che somigliasse vagamente all'esito delle elezioni proprio vagamente perché non è semplicissimo dopodiché un governo meno Brancaleoni scoli questo sarebbe nato tuttora dimostrarsi
Magari di scopo con un accordo vero su pochi punti sino a fine anno per mandarci a votare in primavera con o anche senza una nuova legge elettorale chi ha pensato di ribaltare anzi di ignorare il voto degli italiani con le solite manovre di palazzo i soliti protocolli segreti salva Berlusconi a quel che si merita il guaio è che il prezzo varia anche chi non medica e io parco dice tra l'altro no
In realtà la cosa singolare e che la
La ricetta delle elezioni Travaglio lei come dire la retrograda dirittura alla al dopo elezioni bisognava subito rimandare a votare
Perché il Governo non la vedo l'avrebbero fatto Travaglio ignora un piccolo passaggio Beppe Grillo aveva detto il commento Cinquestelle la fiducia non lavora nessuno
Quindi non potevano fare altro Governo
Che quello che ha fatto
Però potevano al Cardarelli lezioni questo sì
Possono andarci oggi dice Giuliano Ferrara e allora però sarà dopo avere visto questi tre articoli che in quali nutre modi di vedere la situazione diversi però hanno tutti e tre
Il pregio della chiarezza e quindi confrontarli quello di Marzio Breda sul Corriere della Sera quello sul foglio a pagina tre non firmato quello di Marco Travaglio in prima pagina sul fatto danno uno spettro abbastanza ampio
Della
Dello scenario insomma senza essere vetro osceni stima
A parte le parentesi di Travaglio ma
Semplicemente facendo l'analisi politica voi della cui qualità poi ognuno giudica insomma
E allora conviene invece adesso passare su quest'altra questione sulla legge elettorali che in realtà al centro della questione tecnica
Degli avvenimenti anzi di ieri e del futuro
Delle future
Iniziative allora la Corte Costituzionale accelera come se le vedi eccetera non aveva dove aveva rinviato no dice Repubblica anzi c'è un piano
Le Anania Eva firmatari Cina due cambia il vento sul porcellum questo è l'inizio
Il vento della Consulta che dalla quasi certezza di rinvio passa la voglia di decidere e decidere subito anche oggi
Dalle nove e trenta in poi guardo inizia il conclave dei quindici alti i giudici ma contro la legge elettorale oggi in vigore soffia forte anche la politica
Il suo grande nemico l'avvocato Aldo Bozzi dell'udienza pubblica della mattina alla Corte
L'ha definita fonte
Sul grande nemico non della politica come sembra
Ma del della legge elettorale attuale la definite a fronte di un futuro libero incostituzionale ed ecco che nel pomeriggio il Presidente del Senato Grasso rompe gli indugi
Dice pubblicamente quello che va meditando da giorni
Se a Palazzo Madama dovesse andare avanti lo stallo non esiterò un attimo a sostenere il trasferimento di questo tema alla Camera
Non solo parole molto dure contro i partiti che non sentono la marea montante di una rabbia che si riverserà più forte di prima contro i partiti medesimi
Di sicuro e la rabbia che avverte letta tant'è che rivolge un appello a Forza Italia perché
Pur non appoggiando il Governo continui il percorso delle riforme
E sulle riforme Anna annuncia che saranno il cuore del suo discorso per la fiducia perché pronuncerà l'undici dicembre
Certo contro letta soffia il vento di Renzi che in una battuta sintetizza la faccenda in attesa che la Corte deciderà ci diamo una mossa noi
In effetti la sintesi è perfetta
Ma la novità di ieri
E che proprio alla corte cambia l'aria dopo la relazione dell'ex presidente antitrust Tesauro
Nell'udienza pubblica dove non c'è un avvocato difensore del porcellum mi rompe il fronte contrario degli eredi del liberale Bozzi Aldo Giuseppe con Claudio Tani e Felice Besostri gli avvocati
Argomentazioni a favore dell'ammissibilità e della cancellazione del porcellum
Fanno breccia un fatto è certo ma mano che passano le ore radio Corte fa capire che si va attenuando la voglia di non decidere di rinviare
Di concedere un altro lasso di tempo alla politica
Saranno le pressioni che inevitabilmente arrivano nel palazzo quel quasi pretendere il rinvio come un fatto dovuto no questo la Consulta non può concederlo abdicando alla sua capacità giuridica di scelta
E così
Adesso la questione e
Da un
Certo punto di vista vedremo poi più avanti
Appesa al questa decisione della Consulta che forse arriverà prima del previsto forse del di quello che ieri
A un certo punto si prevedeva
E in ogni caso alle mosse delle forse politiche parlamentari e queste dedicato un brevissimo editoriale però in prima pagina firmato da Ezio Mauro
Su Repubblica
Intitolato L'ultima occasione sulla soglia della dichiarazione di impotenza paralizzato dall'atteso della Consulta il sistema politico affronta finalmente in extremis il nodo del porcellum che imprigiona insieme cittadini prestiti Parlamento istituzioni
Palazzo Chigi sta dialogando con Renzi è al fermo per una doppia mossa una sola Camera e una drastica riforma elettorale col doppio turno di collegio
Se il dialogo aggrava se la soluzione della timbrati da chi vincerà le primarie del Pd domenica letta potrebbe avanzare la proposta dell'il discorso in Parlamento di mercoledì
Da giorni sosteniamo che dopo lo strappo con Berlusconi il Governo dovrebbe mettere la sua maggioranza a disposizione del Parlamento come superficie utile e sufficiente per far riprendere il largo alla riforma elettorale disponibili a convergenza da destra e sinistra
Ma a patto di arrivare a un risultato chiaro netto in tempi certi abbandonando impropri scenari divisi segno costituzionali
Questo può essere il punto d'inizio di una nuova stagione per il PD e anche per il Governo
Se il Governo saprà dimostrare i svolge un servizio al sistema facendo buon uso della libertà ritrovata dai veti e dedicati personali di Berlusconi che hanno imprigionato il Paese troppo a lungo
Il dopo Cristo deve pur cominciare e così
Utilizzando un'immagine di credo si debba adesso rossa si conclude l'editoriale e di
Di Ezio Mauro sulla prima pagina dire pubbliche il dopo Cristo finalmente
La
L'uscita di scena di Berlusconi che però e tutta da vedere questo è un altro aspetto
Intanto però il piano il progetto viene voi spiegato unità
In un retroscena di Claudio Tito abolizione del Senato il doppio turno di collegio come in Francia è il vero caposaldo
Su cui verrà di edificato il patto che consentirà al Governo di andare avanti fino alla primavera del due mila e quindici un piano in tre mosse per costruire l'architrave della nuova maggioranza che sostiene l'esecutivo una svolta che contiene
Una potenziale rivoluzione per il nostro sistema politico istituzionale
Si tratta di un accordo che non prevede solo un asse fra il futuro segretario del PD Renzi Presidente del Consiglio ma una piattaforma che li coinvolgerà sia il leader di nuovo centro destra Alfano sia il capo di scelte civica Monti
La trattativa si trova già in una fase piuttosto avanzata consumerà una prima tappa mercoledì prossimo in occasione del discorso che il premier terrà in Parlamento
C'è un episodio che avverto la prima Brescia un'intesa che molti definiscono straordinarie ieri mattina infatti lette e sindaco di Firenze sono tornati a parlarsi dopo lo scontro negli ultimi giorni
Telefonata lunghissima per chiarirsi officer i primi punti del nuovo programma ma si è trattato anche di un colloquio in cui i due ex duellanti
Hanno convenuto sulla necessità di aprire uno squarcio nella paralisi che ha segnato il percorso delle riforme dobbiamo fare un salto avanti è stato il ragionamento di Renzi
Dobbiamo essere in grado di dare un senso concreto a questo anno di legislatura altrimenti a maggio alle europee siamo finiti
Mercoledì in Aula ha spiegato il premier io farò un primo passaggio sui punti che concordiamo io detti il resto verrà definito entro un mese
Per fare una sorta di accordo alla tedesca ossia l'intesa programmatica siglata a Berlino fra la Merkel e i socialisti delle spediti per la nascita della grossi coalizione in
Lo però è che qui
I
A firmare l'appello abilità a siglare l'accordo dovrebbero essere principalmente
L'ex vice segretario e il futuro segretario dello stesso partito insomma in questo queste anche un po'singolare
Ma se sull'introduzione del molo che a me realismo la sostanziale abolizione del Senato le convergenze ed è una pura che da tempo la svolta sul doppio turno di collegio alla francese una assoluta novità non tanto per per il PD
Che lei ha fatto negli ultimi anni una bandiera
Ma insomma no
Questo però riferì
A ammesso della nello stare nella
Nello Statuto nelle nel proprio programma l'ha votato in un'assemblea nazionali e poi la bandiera diciamo così la piegate messa nel cassetto dei
Parlamentari dirigenti del Pd si sono sbizzarriti delle proposte di riforma elettorale fra le più fantasiose e le più cervellotiche che si siano mai viste adesso sembra che
Il il buonsenso oltre che la coerenza turni tra
A fare capolino ricevemmo
Ma se sull'introduzione del molo che vorrei esporre convergenza erano appurate da tempo la novità dunque il doppio turno dice alla francese
Soprattutto per il gruppo al Famiano dice Repubblica già lunedì scorso il vice Presidente del Consiglio aveva lanciato un primo segnale siamo per i collegi o per le preferenze
Il nostro obiettivo è superare il porcellum non va bene qualsiasi sistema che non metta al sicuro
I bipolarismo dunque sarà abbandonata la Bicamerale
Dei dei quaranta tutto bene dunque
No
Perché dall'articolo di Tito apprendiamo un'altra cosa
No
Cioè che
Con ogni probabilità sarà eliminate dal petto trilaterale anche la riforma della giustizia
Troppe cose in un solo anno soprattutto sarebbe troppo di visivo un intervento consistente sull'ordinamento giudiziario
Temo ammesso al fare o dei giorni scorsi che per la separazione delle carriere dovremo aspettare di vincere le elezioni
Ma insomma noi questo discorso abbiamo già sentito forse qualcuno ce lo ricorda anche per gli ascoltatori giovani di Radio Radicale illustri su discussioni fece Berlusconi
Nel due mila quando c'erano i referendum radicali all'epoca però le firme vere accorsero
E disse Cameron Cerbini da soli ma non c'è bisogno di di di votare il referendum disse Berlusconi dentro vinciamo noi le elezioni e faremo per quelle riforme erano grosso modo gli stessi referendum ripresentati
Adesso voi bocciati per mancanza di fiducia che la Cassazione e al faro dice di fare in modo
Non non c'è fretta
Poco lungimirante oggi invece gli sarebbe davvero servito a venire quelli quei referendum ammessi e dunque e e dunque da mettere sul piatto della trattativa e sarebbe servito anche
Hai settori più lungimiranti sulla giustizia che pure esistono nel Partito Democratico
Non hanno aiutato fattivamente a raccogliere le firme
E e questo lì penalizza non c'è più
Dunque salta la giustizia di cui invece il foglio si ricorda editoriale inserisce esplicitamente l'amnistia incursioni della riforma o
Conseguentemente l'amnistia come base delle riforme
E però questo è il quadro il piano sul riforma elettorali cosa succede
Poi ecco vediamo intanto la giornata descritta cronista meno del fanatico
Di e Anna Milella insieme della Consulta si limita ad oggi
Il titolo della Stampa a pagina sei
Ugo Magri ci spiega che alle nove e trenta i giudici SidCO si chiuderebbe in camera di consiglio preoccuparsi finalmente del porcellum ieri dove hanno fatto in tempo perché altre sedici questioni avevano la precedenza
Si sono limitati a sentire in udienza pubblica le ragioni di ricorso nessuno si è fatto avanti per difendere il sistema elettorale attuale
Anche da ciò si desume quale sarà il suo destino oggi dunque la Corte cancellerà la legge scandalo farà giustizia del premio di maggioranza e delle liste bloccate non è detto
Anzi pare improbabile un'insistente passaparola scommette che neppure stamane la Corte di riuscire a
Completare l'esame
E siccome i suoi lavori procedono secondo un calendario rigidamente prestabilito la prima riunioni utile per elementari il verdetto cadrebbe nell'anno nuovo il quattordici gennaio
Questo processo alle intenzioni della Consulta estate avvalorato da una battaglia da una battuta di grasso Presidente del Senato dunque per definizione è al corrente degli sviluppi
Ancor prima che i quindici giudici si sedessero in camera di consiglio Presidente del Senato ha detto testualmente oggi la Corte ci ha dato qualche settimana in più insomma forse senza volere ha fornito un appiglio
Alle voci di rinvio Ilie alterati
è molto lieve Magli per questo vale la pena a leggerlo perché non era
Come dire la penna pesante però in realtà
Queste poche righe sulla giustificazione del Presidente del Senato mostrarlo come il Presidente stesso si è incorso in una sorta di gaffe
Istituzionale
In realtà con curo scriverei tutto può ancora succedere ad esempio proprio per non dare adito al sospetto di voler Tracchegiani oppure che l'esito sia già stato deciso in alto loco
La Consulta potrebbe forse e dei tempi del dibattito chiudendolo stamani con un verdetto
Altre ipotesi circolate verso sera
Potrebbe rinviare la decisione sul porcellum a gennaio però ammettendo nel frattempo il ricorso dei proponenti ultima possibilità considerate le chi è addentro la più probabile
La Corte rinvia ma lasciando filtrare all'esterno le sue intenzioni cioè apparecchiano le carte in modo che tutti intuisco che ero dove si andrà a parare
Se si Carretta al solito ha tanta la prospettiva pari che sia quella di cancellare il porcellum riportare in vita la legge che c'era prima vale a dire il Mattarellum
Tale soluzione neutra o salomonica se si preferisce l'immagine verrebbe trasferita alla cancellazione del premio di maggioranza
In apparenza più semplice ma politicamente più hard perché riporterebbe le lancette dell'orologio i tempi della Prima Repubblica
Quando si votava con il proporzionale puro viceversa la reminiscenze della vecchia legge
Avrebbe un effetto collaterale a cui Napolitano tiene parecchio quello di mettere in sicurezza la legislatura quanto meno fino al due mila e quindici infatti
Segnala il costituzionalista Ceccanti il Mattarellum andrebbe per forse aggiornato alla versione due punto zero ridisegnando i collegi
In base in base al censimento della parte della popolazione passerebbero mesi nel frattempo il Governo potrebbe tirare avanti senza il rischio delle urne
E allora come vedete queste ipotesi Bakri correttamente avverte il lettore sullo ipotesi voci di corridoio dei
Dei beni informarvi che magari voi benissimo in forma di non sono o si rivelano
Però queste che questo articolo valletto ed Chisso
Rapportato alle soluzioni che invece prospettano foglio giornale
E Corriere della Sera sulla questione delle sorti degli Governo nel frattempo Roberto Giachetti parlamentare del Pd chi coltiva il digiuno sulla
Abolizione del Mattarellum viene intervistato dal fatto al Senato non volevano fare niente dice
Dice già ghetti al chilo intervista e finalmente tutti ammettono che lì non ci sono i numeri per una nuova legge elettorale che non c'è mai stata la volontà di farla
L'ex maggioranza voleva far slittare un nuovo testo dopo l'eventuale riforma della Costituzione quella rincorsa forzando sull'articolo centotrentotto infatti l'estate scorsa hanno scippato la discussione alla Camera
Ma quale legge potrebbe essere varata possono passare due testi diverso il primo è il disegno di legge che prevede un Mattarellum corretto ossia il maggioritario senza quota proporzionale
Ma con un premio di maggioranza e un diritto di tribuna per le liste più piccole l'appoggerebbero Pd Sel e parte di scelte civica
Altrimenti c'è la proposta da Alimonte proporzionale con doppio turno di coalizione premio di maggioranza la voterebbero anche Sinistra e Libertà ai Fratelli d'Italia
Evidenzi quale preferisce per luglio importante abolire il porcellum forse preferisce il Mattarellum corretto come me
Anche perché verrebbe da dire il Mattarellum senza proporzionale
Potrebbe consentire il taglio del venticinque per cento dei dei deputati
In un colpo solo si alza creare grandi problemi perché i collegi sono grosso modo di cento mila abitanti con lari correzione sulla base del censimento sicuramente non aumentano quindi
Abolendo poi Senato ci sarebbe praticamente nella
La luna
La il calo del numero dei parlamentari
Vi dico di più della metà praticamente quasi più si grosso modo di metà sarebbe dimezzato credo a occhio e croce del cinquanta per cento il numero dei parlamentari poco poco più poco meno
Senza creare forse un grosso vulnus alla rappresentanza potrebbe essere una strada interessante invece
Sulle questioni
Sulle questioni che riguardano di i partiti così poi arriviamo rapidamente alla
Intanto segnaliamo oggi un po'la giornata del foglio ci sono due articoli di carattere diciamo di analisi e ampia
Dei due Piovani giornalisti che seguono il PD è il PdL tutti e due con alcune
Sul foglio Salvatore Merlo per il PdL
Claudio cedesse appelli il foglio e
Entrambi nel nell'inserto pubblicano appunto un lungo articolo sull'Unità
Sulla situazione Salvatore Merlo il Cavaliere arte degli indici di bile vuole il voto con noi e Forza Italia è già un un partito senza padroncini feudi
Renzini invece alle prese con lo scarso e il piano bis secondo grado Cerasa decisivi i primi cento giorni in Parlamento c'è una trappola
Di taluni di cominciano nuove primario la trappola parlamentare il fatto che i gruppi parlamentari sono costituiti sulla base della vecchia segreteria quindi non sono un composti
Principi con una
Prevalenza dei parlamentari
Amici di Renzi e questo pone un problema Mosella Segretario chi subentrerà assolutamente evidente
Potrà con il telefonino di cui parla Ceronetti chiare indicazioni ma non è detto che le seguano questo il punto
Invece sulla questione del
Pili del della divisione del PdL un articolo interessante sta sulla stampa pagine otto prevediamo vero anche il giornale a pagina otto sulla stampa
Berlusconi in campo per fermare la fuga da Forza Italia dunque qualcosa non va dentro Forza Italia almeno secondo Amedeo la Mattina che firma a questo articolo Berlusconi torna a parlare alle truppe parlamentari di Forza Italia dopo la decadenza dal Senato
E cerca di rassicurare tutti promette di ricandidarmi dice dobbiamo prepararci a vincere le elezioni
Se li tiene stretti per evitare altri passaggi verso il nuovo centro destra di al ferro verso quegli amici che continuano a collaborare con chi lo ha ucciso politicamente il Cavaliere al chiodo fisso della persecuzione
Nei suoi confronti ritorna a parlare di decadenza come colpo di Stato paragona Magistratura democratica alle BR al confronto la P due quella alla quale era iscritto nota il redattore era un'accolita di luci frase che in serata Forza Italia smentisce
La giustizia le condanne sono il suo incubo non è bello andare a dormire col pensiero e la paura che l'indomani mattina presto si presentano alla tua porta dei carabinieri che dispiaciuti mi chiedono di seguirli a San Vittore
Di riforme istituzionali invece non parla Berlusconi non risponde all'appello che gli ha rivolto il premier lette all'appello non salire sull'Aventino di un'opposizione di sistema
Non ne fa cenno il Cavaliere sfiora soltanto la questione della legge elettorale dice che se si dovesse tornare al Mattarellum
Il suo partito potrebbe correre da solo e tanti saluti ad Alfano e le altre forze alle altre forze del centrodestra norma come farebbe a vincere nei collegi uninominali non è dato saperlo ecco
Nei confronti di al fare usa un doppio registro
Berlusconi continua a dire che Forza Italia non tradirà ma i suoi elettori come a suo avviso avrebbero fatto i cugini del nuovo centrodestra Pontello chiede una porta aperta agli stessi parlamentari ieri sera lo ascoltavano ha chiesto di don polemizzare
Con i cugini che sbagliano soprattutto di non dare spettacolo religioso in tv
Il Cavaliere tiene un filo diretto con alcuni esponenti del nuovo centro destra lo ha confermato lo stesso Formigoni smentito dall'ufficio stampa di Forza Italia
Eppure sembra che sia vero a uno dei
Sui protagonisti della scissione l'altro giorno al telefono ha perfino detto se tornate commi sono pronto ad ammazzare il vitello grasso
Del resto l'ex premier è consapevole che se vuole vincere le elezioni quando ci saranno non potrà fare a meno del partito di al ferro
Come si potrà conciliare la sua idea di coalizione con la richiesta di primarie che viene tutti gli altri potenziali alleati non è chiaro
Ma si tratta di una questione che riguarda il futuro intanto Berlusconi sta riorganizzando le truppe sul territorio lanciando i club Forza Silvio domenica Roma queste nuove strutture verranno lanciate in una convention
è così anche l'articolo di
La mattina sul
Sul sulla stampa merita di essere letto naturalmente diciamo così l'incubo carcerario
Fa fa capolino in diversi articoli abbiamo visto sul repubblicana mi ha parlato a Putin e non è la prima volta che lo fa scrive un articolo del quotidiano ricalco funghetti
Sulla
Sul giornale dice un articolo di Luca Fazzo nel tempo sullo stesso tema
Ed è
Pagine
Due la gara dei pm penale resterà arrestare l'ex premier
C'è il nuovo processo per corruzione gli atti giudiziari la Boccassini non vuole perdere le accuse
E sponsorizza un suo fedelissimo Paolo Storari il PM della Direzione distrettuale antimafia di Milano
A chi spetterà l'onore
Di spedire in galera il caimano che il magistrato giusto per condurre l'inchiesta dubiti dei quella che potrebbe chiudere
Definitivamente il conto con Berlusconi anche se ufficialmente l'assalto finale non è ancora partito è già iniziata la gare all'interno della Procura di Milano
E questo insomma un po'indirettamente confirmed in questo processo questo bis corruzione in atti giudiziari per un ivoriano il pagamento di testimoni
E forse la questione più seria con la quale Berlusconi dove doveva vedersi la su questo
In sostanza c'è l'unanimità dei dei dei dei giudizi dei cronisti quanto alla candidatura alle europee impossibile in Italia per leggi Severino e la sua
Avvenuta decadenza
Libero torna a parlare di ipotesi bulgara nel senso di candidatura India Bulgaria per Berlusconi
La questione però si presta controversi sei libero titolari
Berlusconi lo candidò io in Bulgaria e a parlare Ilian negli anni a fare il leader del partito Emmezeta esse che vuole Silvio capolista alle europee
Da Sofia con firma non si può fare la cittadinanza non è un problema e Salvatore d'arma apre l'articolo così la pista bulgara rimane in ballo cioè da Sofia confermarlo
Però in realtà il Corriere della Sera
Poi bisognerà approfondire
Cos'è questo partito elezione da S.p.A. qualcuno forse già lo stesso articolo di Libero o solo scorso ma sicuramente meno lo spiegherà magari Bosetti qualcun altro potrà
Approfondire la faccenda però orpelli intanto c'è una questione preliminare diciamo così che da invece vista sul Corriere della Sera
Seggio in Bulgaria la legge locale lo vieta lo scrive Luigi Offeddu da Buscemi
Candidarsi al Parlamento europeo nelle liste di un altro Stato essendo già condannati e incandidabilità e proprio
Di conquistarsi così immunità dei giudici è possibile in teoria rocambolesco referti intanto perché spiegano fonti qualificate della Corte di giustizia europea non esiste una giurisprudenza comunitaria consolidate
Sui livelli e di viabilità ogni Stato ha proprie norme su quelli di immunità parlamentare Strasburgo e Bruxelles hanno le loro idee un po'diverse da quelle di molti governi
La copertura europea vale per ciò che si dice si compie nell'esercizio delle proprie funzioni e cioè si presume
Per attività politiche non per chi fa acrobazie con il fisco fa la spesa di aragoste tartufi in elicottero
In questi ultimi casi i giudici nazionali possono andare avanti nel loro lavoro senza neppure chiedere la levata dell'immunità altrove scudo
Si procede caso per caso ma è già avvenuto del qualche condannato definitivo sia stato accompagnato fuori del dell'Europarlamento
è il caso del francese Jean Marie le Pen nel novantanove fu eletto all'Europarlamento e poco dopo un magistrato comunico alla presidenza dell'onorevole era stato condannato in via definitiva in Francia per violenza un pubblico ufficiale
Prezzi appello alla Corte di Giustizia Europea chiedo diede una soluzione finale ma indicazioni generali si
Il caso torno ai giudici nazionali ribadirlo il loro giudizio di terzo grado il cosiddetto saluto l'Europarlamento
Quanto al CATA candidature in Bulgaria l'articolo cinque della legge elettorale bulgara sulla candidabilità degli stranieri in crescita il diritto ad essere eletto
è concesso anche a ogni cittadino europeo che non sia cittadino bulgaro e che abbia Venturelli vieta e fin qui ci siamo
Se non fosse per le parole seguenti
Che non sia stato privato dal diritto di candidarsi nello Stato di cui cittadini e qui non ci siamo più
Poi ad adiuvandum cerchio le direttive europee ma insomma avete capito che la situazione confrontando i due articoli quello di libri quello del Corriere della Sera eh come minimo controverso
Abbiamo
Abbiamo altre segnalazioni gli affari si le facciamo rapidissimamente
Sul a fronte di una legge di stabilità vi abbiamo già detto vi abbiamo già detto l'essenziale sul fronte europeo cioè la questione dei contatti bis dei contratti bilaterali con Bruxelles
Roma tratta Mannoia imposizioni
E la questione dei contratti collaterali e trattata anche nell'editoriale di Marcello Messori
Sempre sul Corriere della Sera in sostanza è un rapporto
Fra il singolo Paese e l'Unione complessivamente intesa
Alla base dell'IRI accorti sulla situazione economica sulla sulle primarie dei il PD sulla stampa a pagina nove si parla della
Squadre di
Direi si
Che ieri ha criticato fortemente la CGIL i sindacato alcuni un partito della sinistra dovrebbe obbligatoriamente fare riferimento al meglio per tutti e tre i sindacati ma sicuramente
E invece no si supera il modello del
Labour diciamo almeno con lei liberato da Renzi che dice il mio non sarà il PD della CGIL e infatti l'esplicito CL il sindacato dei pensionati e dei suoi di votare Cuperlo
Tutti a sua volta incalza il Sindaco troppi attacchi al Governo attenzione però perché se si è formato lasso di cui parla Repubblica fra Renzi Enrico letta
A soffrirne sono i candidati alternativi all'UCOII delle elezioni primarie dell'Immacolata
E e già si fa il totonomine non per chi vince ma per chi per la squadra di Renzi
Fassino è in pole per la presidenza il coordinatore della segreteria dovrebbe essere Luca lotti molti chiedeva collaboratore della prima ora di
Di
Renzi lui chiedersi si rivolge per le questioni delicate
Poi molti nuovo molti nomi nuovi metà saranno do donne
La per esempio la Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia debole sui cantieri dovrebbe entrare nella segreteria del partito in chiare su della vittoria direi simmetria Fassino
Toccherebbe l'incarico alla Presidenza dell'Assemblea del partito che fino ad ora attenuto Rosi Bindi non sarebbe inconciliabile con il suo ruolo di Sindaco di Torino più tormentata alle quanto al PdL abbiamo visto
C'era ieri un'intervista Francesco Storace sul tempo a proposito della questione degli ex An la fondazione i problemi che ne sono sorti oggi il tema tassa su Repubblica sia pure
A pagina a pagina dodici
E
Il ritorno di Alleanza Nazionale Alemanno-la Russa e Fini ieri per la casa comune della destra il quattordici la Fondazione voterà per scongelare il simbolo di alleanza
Nazionale quindi ci sarebbe un
Un riallineamento
Fra Alemanno-la Russa e e quelli che erano con Gianfranco Fini da questo riallineamento almeno del titolo sembra essere fuori Storace e che invece gli altri veniva visto in linea di
Nuovo nuovo incontro con Fini
Storace insiste da tempo scrive
Anni l'articolo di Repubblica
Per far rinascere solo il simbolo di An senza subordinate me rischia di essere bruciato da sul traguardo anche se i problemi non mancano la questione sembra ancora
Insomma in via di
Se non di soluzioni almeno di definizione proseguono gli scandali Regione lì
Forse la cosa più interessante blocchi d'accordo sulle pubblica le indagini sul colta sulla Regione Piemonte
Sulle un articolo assai interessante sul libero il proposito di quello ricco mila euro alle Regioni a Statuto speciale privilegiati per Statuto
Tata gratis sconto caldaia bonus sulla che sei v dimezzata borse maxi sprechi degli enti autonomi pagati dalle casse del resto d'Italia è una vecchia questione essere
Comincio a occupare Gaetano Salvemini quando immediatamente leva o poco dopo
Alla rinascita del
Dello step prende lo Stato democratico
Vennero varate le Regioni a Statuto speciale
Invece
A
Prevenire più crea denunciare o meglio dell'usciere per prevenire piuttosto che reprimere il fattore pagina cinque a proposito dell'Expo milanese
Si avverte prima insomma
Forse è utile
Il clan politico di CL sia tovaglia per spartirsi la torta dell'Expo dopo litigi e tradimenti l'esposizione di Vichy il ministro Mauro il solito Formigoni
Al ristorante milanese a Riccione
Da ormai due anni partecipa anche Angelino Alfano ha adottato nel partito di comunioni e liberazione Guidi in realtà immagine è quella
Un po'quella in USA ogni tanto Barnea quella dei ladri di Pisa
Che Liviero il giorno e poi la sera si vedono e si mettono d'accordo siccome amaro stare i comodi
Si vedono nei ristoranti che fu il ristorante preferito da Gianni Brera chistu frequentarla intensamente però il conto lo paga la riesca sul
E
Andiamo avanti invece un'altra questione che merita attenzione e quella di questa
Faccende della rivalutazione delle quote dei proprietari della probità di Banca d'Italia che è quella delle banche
Per le principali banche nazionali pur essendo la Banca d'Italia un istituto di diritto pubblico però la questa questione della diciamo rivalutazione delle quote a tutta una serie di elementi
Decisamente da chiarire se ne occupa un giornalista però nella sua veste di parlamentare Massimo Mucchetti e non sul giornale di provenienza il Corriere della Sera ma intervistato dalla Repubblica l'intervista di Mucchetti è la cosa più significativa
Su questo argomento e nei settori economia di Repubblica da ultimo altre due questioni la Prato
Due articoli interessati uno sul giornale
E che sfata una cosa che invece
I giornali avevano dato tutti per scontato cioè il fatto che in realtà a non ci sono controlli nessuno ha fatto ispezioni
No è diverso e forse è anche peggio
Perché ignora un articolo a pagina diciassette la forse vero che in sede
Addirittura da prima pagina in meno che qua ci sia un richiamo imprime agendo non non c'è
Mica la fabbrica laghi R era già stata multata e più di un blitz c'era stato da parte della finanza ma in magazzino non è mai stato chiuso
Sono stati denunciati è proprio la proprietaria della ditta i tre gestori tutti cinesi
Addirittura un caso fotocopia era finito in tv dunque i controlli non è che non ci fossero stati c'erano stati
Quindi qua c'è una ulteriore questioni nel frattempo adesso i controlli si sono intensificati e allora umbre portarci della stampa ai
Informa il lettore torinese che
A Prato o c'è una finta fuga dei lavoratori in nero per evitare i controlli della polizia in queste ore come sempre i gabinetti come quello cioè
Il delitto virgola tenteremo dei posti di blocco vengo subito messi
Poiché la non sempre danno grandi risultati troppi blitz in queste ore nelle aziende rimangono solo i titolari poi fra un po'si calmano le acque
E la cosa ricomincia alla quel sulla questione però
Con uno sguardo di carattere più generale e digitato ristudiare de il Messaggero firmato da Romano Prodi
Va bene abbiamo praticamente finito saltando alcune cose me sperando di avervi dato le informazioni essenziali
Sul papavero c'è una curiosità i tipa arti americani quelli Jesi verso l'in modo buffo d'America il Settecento Voltri Corno queste cose
E il
E poi fanno manifestazioni sul libertà assoluta economica
Quelli sì sono un po'liberisti suffragi più selvaggi liberisti forse ma comunque
Ora la legge se la vedono con il Papa e può fare può far sorridere però fino a un certo punto
A pagina diciassette un articolo
Che inizia in prima di Paolo Mastrolilli ipocrita e marxista l'America dei Tea Party contro Papa Francesco il conservatore l'embargo o come si pronuncia
La Chiesa fattura miliardi e parla di povertà critica il capitalismo ma senza tonnellate di soldi il Vaticano non
Esisterebbe
Dice il commentatore radiofonico
Li baule
Che è il più laico perché un è un altro esponente del Tibet ti giorno turn mosse lei
Sostiene che in paradiso Gesù sta piangendo per le parole degli Pontefice ecco guardo poi uno dei siccome sono gli americani IIT parti sono una cosa importante
Ecco se dovete agli a personaggi che dicono di paradiso Gesù piaggeria quando parla Papa Francesco
E va bene con questo però non esistono solo cattolici o cristiani di questo tipo per carità non sia mai detto
E infatti di altri cattolici di ben altro tipo parlasse feroce cartine in un articolo sull'Unità chiede censisce un libro di Lorenzo Biondi dalla Democrazia Cristiana all'Ulivo
E si parla del passaggio della alla seconda Repubblica
E così
E così dunque Igui interessante anche andare a vedere come
Sotto l'apparente unità di voto l'associazionismo cattolico democratico fece di fatto sorvolato campagna soprattutto contro il referendum
Radicali vecchie intendeva passerelle alla depenalizzazione alla
Liberalizzazione
A proposito del livello
Non riesco a ritrovare a proposito di quale di quale referendum
Viceversa i settori cultura più intransigenti soprattutto feci vadano si parla dell'aborto
Mentre fecero campagna soprattutto a favore del referendum del Movimento per la vita quasi equiparando chi difendeva la legge ai radicali che la voleva hanno snaturato
Allora da questo passaggio sulla
Voto sul referendum sui referendum sull'aborto quello abrogativo dei comitati per la vita e quello sì effettivamente qui il termine liberalizzazioni
Forse proprio nel senso che in realtà però non Abdullah proprio nella proposta di legge la proposta referendaria verificare lo voleva liberalizzare del tutto un aborto poteva però un problema molto serio
Perché io aborto dovessero essere legale solo nelle strutture pubbliche e non nelle strutture private fra l'altro il gioco degli obiettori di coscienza del pubblico che proprio ieri diventa errori
Illegalmente invece ma profumatamente pagati abortisti clandestini nel nel privato è questione di
In qualche modo si è si è toccata con mano quindi la proposta radicale era questo
E in realtà Ceccanti Lothar come
L'associazionismo cattolico
Fece soprattutto campagna contro il referendum radicale piuttosto che contro quello del movimento per la vita è un passaggio all'interno di una recensione di un litro
Con questa citazione che ci rimanda i tempi ancora della Prima Repubblica possiamo concludere la butta degli oggi di stampa e Ricci
Puntate recenti
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025
- 24 Apr 2025