Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori al Cocer appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale un allora è questa mattina è i quotidiani ci propongono diversi
Diversi temi che ruotano però intorno alla questione del del Governo
E della sua e del passaggio parlamentare ancora non precisissimo anche se
A fare notizia è il colloquio del Presidente della Repubblica con il Presidente del Consiglio
Che fa il titolo della prima pagina del Corriere della Sera Napolitano chiede un programma
Letta in aula l'undici per la fiducia il colletto chiede discontinuità
Sulla al questione però del programma del Governo Presa ovviamente la legge di stabilità ma anche più complessivamente lei misure economiche
E qui si apre il tema del rapporto con l'Europa e del debito
E proprio su di esso l'Unione Europea accusa Alitalia c'è un'intervista alla il Commissario europeo Olli Rehn che dice ho il dovere di essere scettico servono privatizzazioni e spending review
Intanto sono in dubbio le detrazioni sull'IMU questo il sommario della
Sopra il titolo che lancia l'intervista al commissario europeo sul quotidiano diretto da Ezio Mauro
Naturalmente cioè grande attenzione anche su quello che accade nei due principali partiti o meglio dei due principali blocchi di centrodestra di centrosinistra nel PD come molti giornali fanno notare la scelta del dibattito parlamentare abbia
L'undici vuol dire anche che certa
Anche logico uno spazio di una settimana ci può comunque stare e in ogni caso avverrà dopo che il
Partito Democratico avrà scelto con il sistema delle primarie definitivamente il suo segretario quindi
Grande attenzione alle ultime fasi agli ultimi giorni di
Campagna elettorale interna diciamo così alla campagna elettorale
Europea invece intensa Hilla i leader di di Forza Italia che
Come sapete in base alla rigidi Severino decaduto dal Senato non è ricandidato vive però non è ricandidato vive in Italia e si torna a parlare
Della possibilità poi vedremo se si potrà concretizzare o meno di una sua candidatura all'estero in un altro Paese europeo
C'è chi dice Ungheria ed R pubblica c'è chi dice Bulgaria ed è
Libero però insomma la candidatura
In un altro Paese dell'Unione da parte di Berlusconi disse anche in vista
E viene ridurlo spettare riapparsi aveva fatto capolino in un articolo più che altro in un titolo
Sopra un articolo della della stampa a firma di Ugo Magri se ricordo bene la scorsa settimana
Ora ritroviamo la notizia di evidentemente ogni tanto riaffiora questa volta su Repubblica e libero naturalmente c'è anche la questione elettorale qui tutti i giornali sono scettici
Sul fatto che il Parlamento possa
Risolvere la grana della
Sostituzione del del porcellum e il dibattito parlamentare finora svoltosi
Conferma questo scetticismo in controtendenza solo un costituzionalista che è stato parlamentare fino alla scorsa legislatura Ceccanti sulla sul quotidiano del PD Europa
Naturalmente c'è anche attenzione alla legge di stabilità e questi sono i temi
Della a a e poi anche diciamo come spesso capita cessata naturalmente una presa di posizione
Di ferma condanna da parte del Presidente della Repubblica però in sostanza i giornali sembrano avere già dimenticato la vicenda di Prato con una l'unica eccezione del fatto che ci fa il titolo
Di prima pagina e poi soprattutto ognuna
Approfondimento un approfondimento adeguato nelle pagine immediatamente successive
Sull'argomento c'è anche una intervista al Segretario generale della CGIL Susanna Camusso e un'altra alla sull'Unità è un'altra al ministro Giovannini
Sulla stampa e veniamo invece alla prima pagina di stampa e regime quindi alle notizie sui radicali che sono due una ahimè l'ufficializzazione
Di con risultato cioè quello della mancanza del quorum necessario di firme
Per i referendum per la verità grazie alla lavoro redazionale di Aurelio Aversa
Si può si può aggiunge si può dire stamattina che i giornali che se ne occupano con un qualche risalto
Sono tre altrimenti
A parte il Sole ventiquattro Ore ecco avesse trovato anche
Il Gazzettino quindi anche i lettori veri di Salerno informati del no della Cassazione probabilmente era notizia cioè anche sugli altri giornali o forse no in ogni caso il come se non ci fosse perché tende a evidentemente a sfuggire
Comunque vediamo come presente la notizia il Corriere della Sera il sei quesiti referendari sulla giustizia promossi dei radicali sono stati bocciati
Per mancanza del numero necessario di firme la decisione ufficiale dell'Ufficio referendum dalla Suprema Corte conferma le anticipazioni dei giorni scorsi presentati in Cassazione a settembre a sottoscrivere i referendum era stato anche Silvio Berlusconi
I primi due quesiti sulla responsabilità civile dei magistrati che hanno raggiunto quattrocentoventuno mila centodiciassette e quattrocentosei mila ottocentoquattordici fiducia
Il terzo quesito che chiedeva l'abolizione per i magistrati del cosiddetto fuori ruolo il loro ovvero il loro impiego presso uffici legislativi
Ha raccolto
Quattrocentocinque Millar trecentotrentacinque firme
Il quarto quesito contro l'abuso della Castor via cautelare in carcere raggiunto trecentonovantuno mila duecentosessantotto firme
Per l'abolizione dell'ergastolo chiesto dal quinto quesito sono state raggiunte solo trecentoventitré Fini c'è trecentoventitré mila ottocentottantotto firme
Mentre per la separazione delle che delle carriere sono state raggiunte quattrocento tremila trecentosettantasette Fitto
L'Unione delle Camere penali verificherà con il comitato promotore i motivi per cui molte firme sono state ritenute non valide e lo stesso articolo la stessa
Notizia viene viene ripresa anche dal Sole ventiquattro Ore a pagina diciotto è ufficiale
L'ultima iniziativa di Marco Pannella e dei compagni del movimento radicale nessuno dei quesiti ha raggiunto il quorum delle cinquecento mila firme valide sito della riunione di ieri mattina dell'ufficio del referendum della Cassazione
Presieduto da Corrado Carnevale verificheremo assieme al comitato promotore dei referendum i motivi per cui numerosissime firme siano state ritenute non valide senso sia dovuto a irregolarità formali dipendenti dall'attività di enti istituzionali
Ha commentato Valerio Spigarelli Presidente dell'Unione Camere penali che era fra i promotori dei referendum
Ciò che va ribadito sottolinea l'avvocato Spigarelli e che i temi referendari non possono sfuggire all'agenda politica quando giovedì scorso la bocciatura ma non era ancora ufficializzata
Era stata comunque annunciata Marco Pannella aveva preannunciato che i radicali avrebbero fatto ricorso
Non sono state ancora esaminate le firme che sono arrivate complichi postali dopo la scadenza del trenta settembre circostanza che fa dire i radicali che i conteggi non solo ancora conclusi
Così dunque dato le prese di posizione dei radicali e dell'Unione Camere penali di ricordiamo era fra i promotori
Della raccolte di firme una considerazione politica
Viene fatta ed è la nota politica di Italia Oggi la parabola dei radicali è arrivata al capolinea il titolo
Quante volte l'abbiamo letto dalla dagli anni settanta diverse volte
Non è detto diciamo ecco mettiamola così
Giovedì qualche accorto suggeritore scrive Marco Bertoncini su Italia Oggi fece trapelare l'annuncio del mancato raggiungimento delle firme per i referendum
Da fonti della Cassazione filtra la notizia era la formula simile a quello usato per le soffiate della Procura
Delle procure
Ieri e arrivati responso ufficiale quando è andata bene si sono raggiunte quattrocentoventuno mila firma viene spontaneo riflettere sull'afflosciarsi dei radicali incapaci di raggiungere perfino con qualche pur zoppicante aiuto
Risultati che i tempi d'oro non li preoccupavano i radicali sono rimasti alcune centinaia di iscritti attivisti militanti non crescono di numero e si perdono voti
Assenti dal Parlamento europeo dal Parlamento nazionale dei Consigli regionali e da quasi tutti i Consigli comunali che non riescono a presentarsi spuntano meno molto meno di mezzo punto percentuale quest'anno Camera e Senato Regioni Lazio Basilicata
Mentre sono stati assenti da Friuli Lombardia e Molise Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta
Per raggiungere il mezzo milione di firme hanno cercato alleati a sinistra dopo qualche accenno favorevoli si sono ben guardati dal sostenete qualcosina arrivate dal PSI mentre la lega che pure avrebbe potuto dare un suo valido apporto non ha brillato
Non è che non abbia brillato non era proprio la lega non il PdL si è mosso soltanto dopo l'intervento ufficiale del Cavaliere ma in alcune province su alcuni referendum probabilmente anche commettendo errori nella raccolta
Sarebbe stato produttivo per il centrodestra che si votasse almeno alcuni quesiti sulla giustizia e sulla suppl soppressione del finanziamento dei partiti
Quest'ultimo anzi sarebbe un tema largamente popolare non si capisce come mai non ci sia un partito un movimento che si decida a fare neppure proprio bandiere radicali a parte verrebbe da pensare visto che hanno presentato
Loro ed ha solide ferendo me l'hanno sempre fatto e che i tempi anche nel tempo in cui
Tutti presentavano referendum di i primi anni Novanta con Mario Segni
Quella ondate referendari poi pronti
Fu il momento in cui il referendum contro il finanziamento pubblico dei partiti vinse
Vi ricordate gli lo promosse insieme i radicali non ve lo ricordate e non ve lo ricordate perché non c'è nulla da ricordare nessun altro lo promosse eppure quella era un'epoca nella quale
Il tema era popolare come lo è di nuovo adesso a maggior ragione dopo la truffa della così detto rimborso eppure del Movimento cinque Stelle ogni qui è proprio il tema che
Proporre Italia Oggi o
Oppure la legge oppure il centrodestra
Nessuno di questi a
Intesa sullo muoversi su questo terreni
E così risultato opero in realtà non è questa la notizia e chi città di più i radicali istruiti quotidiani perché in realtà oggi
Per almeno in mondo radicali contano più i tifosi laziali ieri i referendum
Altroché Marocco laziali incubo della Farnesina manifestazione prima del match con il Napoli all'olimpico davanti alla sede degli esteri
La Bonino al collega polacco liberate subite ventidue tifosi colletta fra gli ultra per difenderli così
La all'articolo del fatto quotidiano a pagina tredici
Coi il tempo a seguito tutta la vicenda quotidiano romano i tifosi sono solo romani o della Provincia e vengono presi dichiarazioni del
Presidente della Lazio Claudio Lotito
La società ha messo in campo tutto quello che poteva fare mancherebbe oggi ho ricevuto una telefonata dall'abolire o che mi ha detto come la situazione sia impensabile
Chiedo quindi un intervento risolutore in quanto tanta gente era innocente sono state coinvolte anche molte famiglie
Voglio che siano sanzionate sono le persone realmente i colpevoli senza prendersela con i tifosi laziali che non hanno fatto niente
Va bene dalla
Però c'è un po'impervia del presidente della Lazio diciamo la la traduzione si trova sempre nella stessa pagina con un articolo
In parole povere ecco il titolo ecco la prova erano solo cinque c'è effettivamente un video dove si vedono i presunti rischi nel tempo tifosi laziali che lasciano oggetti
Ma la polizia polacca arrestato e multato più di centocinquanta persone quindi è poco convincente la ricostruzione delle forze dell'ordine
Ho naturalmente poi c'è anche un altro articolo
Abbandonati dalle istituzioni silenzio dall'ambasciatore italiano in Polonia che non parla del fatto ieri sitting dei tifosi davanti alla Farnesina al figlio di liberate lì
Anche il Coni dice la sua definisce inquietante la situazione quindi dopo il Ministro degli esteri Emma Bonino titola l'Unità scrive l'Unità
Anche scende in campo anche il presidente del Coni Giovanni Malagò il ministro Bindi Bonino in una nota ribadito l'impegno del Ministero per tentare di fare chiarezza a tutt'oggi non è stato spiegato esattamente
Cosa sia accaduto in quali modalità e perché
E quali i capi di imputazione degli arrestati quali prove e quali testi
Morì anch'esse e così dunque la vicenda che poi viene
Portata diciamo a temi di al tema di carattere generale da libero
Con un articolo di Maria
Giovanna Maglie e tutto il mondo ormai ci prende a calci nel sedere
Con questo Governo anzi Inghilterra Polonia Congo India dovunque ci siano connazionali nei guai i ministri diretta sì defilato
La verità sostanza e che l'unico giornale chieda fatto invece al Ministro degli esteri di attivarsi sulla vicenda
E
E nel quotidiano probabilmente i più letto tali dagli ambienti a cui si è
Giù che sono protagonisti di tutta la faccenda polacca la Gazzetta dello Sport Bonino contro la Polonia liberate i tifosi laziali
Una nota del Ministro degli esteri oggi informativa in Parlamento Malagò il Presidente del Coni dice violate le regole
E poi il presidente della Lazio Lotito anche qui la dichiarazione un po'così insomma un po'a doppio taglio con la polizia italiana non sarebbe successo nulla
Che non è diciamo in questione biglietto da visita formidabile ma ognuno poi
Argomenta come crede
E così dunque la questione dei i tifosi nazionali ri
Arrestati sicuramente ingiustamente la
La quasi totalità
E diventa questione politica addirittura viene sfruttata in senso antigovernativo da alcuni giornali che peraltro
Critiche noi il Governo su tanti piani
C'è da poi torniamo ancora sulla questione
De
Delle carceri e poi cerco da segnalare un'altra questione che riguarda
Le e inchieste sulle Regioni oggi sono due i dati sulle autonomie locali che sono interessanti
Da un lato una nuova indagine sull'ex ormai Governatore deriva Regione Lombardia Formigoni severe
Accorgi della Repubblica a pagina sei mazzette per la discarica di amianto ancora una inchiesta su Formigoni
è un
Dopo l'inchiesta sui fondi neri dire clinica Maugeri e l'altra sulle presunte tangenti per gli appalti nella sanità lombarda
All'ex governatore della Lombardia Formigoni finisce nel registro degli indagati dello scandalo della discarica di Cappella Cantone in provincia di Cremona
E però se uno poi fa il conto di tutte queste inchieste non sono quelle che riguardano Formigoni che sono già un buon numero come avete visto
Ma anche le inchieste che si vanno aprendo sono già stati aperti nei confronti di diverso
Amministrazioni locali è il caso per esempio della vicenda del Piemonte
Si trova una situazione che magari non sarà quella di Tangentopoli però rimanda a un clima in cui ceto politico non è che essi si copre di gloria
E d'altro canto però
Anche quelli che si erano presentati gomme i moralizzatori quelli che avrebbero aggiustato tutto
Non è che vadano benissimo c'è la consueta inchiesta sulla
Sulla qualità della vita dei Comuni fatta dal Sole ventiquattro Ore un'inchiesta dotata di notevole autorevolezza
Che dà un risultato che il fatto registrati come anche il giornale
E
E però questo è un dato è un dato oggettivo che col cioè Ungari
La notizia è una notizia si può commentare in un solo modo
Nella inchieste il Sole ventiquattro Ore a vincere adesa portare diciamo così la maglia rosa o la medaglia d'oro della migliore qualità della vita e Trento questo non deve
Non stupisce dicemmo la peggiore città d'Italia dove vivere eh Napoli
Il sindaco De Magistris non l'accetta anzi la sua dichiarazione si parte dal dal fatto fra virgolette riguarda la Provincia io coordino il centro
E io troppo facile troppo facile viene fatto notare anche dal giornale doveva risanare il tutto a almeno al penultimo posto volevo arrivare avrebbe dovuto dire va bene se non ci fosse stato io saremmo stati ultimi
Quello non era una grande i veri difesi ma sarebbe stato un ragionamento
Neanche questo gli è consentito il quindi deve buttarla sulla Provincia ancora più debole
Invece sulla questione carattere più generale rispondendo a una lettera sul fatto quotidiano nella sua rubrica Furio Colombo
La Mittel così vede un link fra l'uscita di scena di Berlusconi e la libertà di tv e giornali nel denunciare le malefatte del grande schieramento di centrodestra di cui la lega era politicamente e non solo venti compensato sgabello di appoggio ci si riferisce naturalmente alla questione del Piemonte
Prima c'era stato il caso Bel Sito però ricorda Colombo trattato con benevolenza come una svista
Per un ammontare di decine di milioni di un cassiere facile a beneficio esclusivo della famiglia Bossi
Poi il caso Rosi Mauro che dopo anni di dominio quasi assoluto Insiel reato e di rispetto dovuto come la più vicine a Bossi
Si è vista coinvolta nelle accuse ma esente da un'accurata e revisioni ricostruzione dell'intera faccenda fuorilegge dai giornali si intende non dai giudici dice fiduciosa mente Colombo
Poi c'è stato il caso del Sindaco di Adro Lancisi quello della scuola dello Stato sfregiate dei simboli della lega e dai bambini immigrati privati della mensa scolastica ma è apparso solo un incidente di percorso le indagini per corruzione che lo ha riguardato
Con un lungo servizio in tv in occasione della temporanea liberazione dal carcere per un errore formale
Infine i due casi enormi chiarissimi della truffa da quaranta milioni dell'intera famiglia Bossi e i danni dello Stato e poi la progressiva scoperta di una vasta appropriazione indebita di colta Presidente del Piemonte
Sulla base di voti falsi denunciati solo da i radicali confermargli alle revisioni di legge pure restato Presidente nel Piemonte senza l'obiezione di nessuno tranne i radicali
Che denuncio il sistema di spoliazione la denuncia accolta
Dello Stato da parte degli autoproclamati guerrieri della polizia e accusatori di Roma ladrona che evidentemente significava perché noi no
E ancora una volta il merito esclusivamente dei giudici in questo caso dei radicali che fanno da soli denunce che gli altri anche quelli più nuovi e vanitosi e rumoroso non fanno quelli più nuovi tradito CIR rumorosi
Diciamo sono di facile individuazione sembrerebbe che
Columbus che l'abbia con il Movimento cinque Stelle e da questo punto di vista e doppiamente apprezzabile la sua libertà di pensiero visto che lo scrive sul fatto quotidiano
Sul fronte dei mediatori la regola continua a essere la prudenza verso il Carroccio come dicono di quella banda i telegiornali italiani e qualcuno può spiegare perché ecco la domanda in ordine
Non è peregrina in effetti
D'altro canto
Non si è trattato Calderoli da statista prego per lungo tempo e in effetti rispetto
A tanti altri suoi colleghi di partito può finire addirittura della tariffa
E questi dunque come vedete toccando i temi che riguarda che ci sia l'unica dichiari oggi sui giornali ci siamo anche un po'avvicinati alla realtà politica italiana per quella
Per il Quirinale chili si presente e adesso torniamo invece alle prime pagine vediamo un po'questa questione del colloquio Napolitano letta
Segnalando fra l'altro che appunto si riparte da una nuova agenda con giustizia immigrazione questo è il titolo del Corriere della Sera paginette che presenta
Diciamo
Il passaggio parlamentare e di fare una nuova maggioranza e a questo punto
Che caratterizza il Governo letta c'è da segnalare una cosa da
Non vi è che riguarda e che ha fasciata prima che la Seconda Repubblica non viene ancora utilizzata una espressione che in genere
E appare ebbene una Covello quale che sia l'inizio della sua fine
Quando si comincia a parlare di una fase due
Forse per motivi scaramantici non viene non viene dell'urea usata
Ma in ogni caso scrive Marzio Breda il cui idealista del Corriere della Sera pagina tre lo schema era quello già ampiamente previsto di una conferma del Governo attraverso un passaggio parlamentare cioè senza l'apertura di una crisi formale
Così la procedura per superare la discontinuità provocate dall'addio alla maggioranza di Forza Italia contempla irrituale dibattito sulla fiducia con un discorso del premier per assicurarsi la ripartenza attraverso un voto
Questo il convincimento comune di Napolitano e letta dopo il faccia a faccia di ieri sera
Poco importa dal punto di vista del Quirinale di Palazzo Chigi che qualcuno la definisca una soluzione minimalista ricca eliminando ancora adesso che il Presidente del Consiglio avrebbe dovuto presentarsi da una dimissione
In primo luogo
Il suo esecutivo non è mai stato sfiduciato nessun ministro si è dimesso il che esclude anche un rimpasto sottosegretari dimissione riaperte
E poi nella storia costituzionale italiana sono diversi i precedenti di verifiche svolte su un percorso simile
E appunto portato a termine senza un congedo preliminari del capo dell'Esecutivo attenzione perché poi su questa questione
Dei precedenti Tonet un altro commento di riusciremo subito dopo che quella nota politica di Stefano Folli
Intanto continuiamo a legge De Marzio Breda sul Corriere della Sera perché la legislatura possa continuare evitando altri strappi fibrillazioni non proprio fisiologiche come quelle che si sono avute
Prima dello show da un di Berlusconi bisogna che netta stabilizzi subito il quadro politico del turn nuove in meno larghe intese
Insomma serve un programma stringente preciso
Serve un patto di lavoro condiviso su una base comune in gravi responsabilizza riparazione soprattutto sterilizzare
Lei sa la spinta alla rivendica le l'indicazione di una parte contro l'altra registrati a delle ultime settimane e alimentata dalle tende a chiave preelettorale insomma serve che arrivino fatti ed esposti concretamente misurabili nella vita quotidiana
Hanno parlato pure di questo
Napolitano il premier ieri
è chiaro che l'ossatura dell'agenda con la quale letta ottenne l'investitura sette mesi fa non può cambiare più di tanto per fare qualche esempio dall'impegno di lo stop all'IMU sulla prima casa mantenuto con molta fatica
Hai tagli alla politica ancora da completare con la spending review affidata al Commissario straordinario Cottarelli
Da interventi sullo scudo fiscale a un piano per il lavoro annunciato come gigantesco dal rilascio della lotta alla disoccupazione al riordino del bilancio pubblico alla ricontrattazione dei vincoli europei alle privatizzazioni
Certo questi punti sono in parte compresi dei provvedimenti che compongono la legge di stabilità
L'intera griglia potrebbe però essere aggiornata e corretta alla luce delle richieste dei leader di partito democratico lo certo del successo di scelta Cicchitto
Le incognite maggiori destinati a condizionare l'esito della partita avvengono dalla prova di forza fra Pd e nuovo centrodestra ossia fra Matteo Renzi da tutti dato come probabile vincitore primari e Angelino Alfano
I due si stanno sfidando con intermittenti durezze quasi a dimostrare chi possiede davvero la golden scelte sul Governo e se è vero che al faro deve dimostrare la sua gente alla sua gente di non essere la ruota di scorta della sinistra come lo irride Berlusconi
Renzi gioca provocatoriamente a tutto campo senza rinunciare a minuziose piccole frustrati allo stesso premier che non sembrano affatto solo fuochi congressuali come li ha sdrammatizza dirette la chiave
Per spazzare via disegni egemoni cerca di costruire un rapporto fiduciario
Su un orizzonte di almeno un anno diciotto mesi fino alla primavera del due mila e quindici è un buon compromesso il Capo dello Stato che ha lunga esperienza della politica e nelle istituzioni
Avrà probabilmente offerto qualche prudente il Consiglio al suo interlocutore peraltro già navigatori suo
Anche qui un paio di esempi tematici sui dossier da inserire imposti peraltro dell'attualità ed è che già altri durante il colloquio sul Colle primo
La questione carceraria da coniugare con alcuni interventi sulla giustizia sui quali insiste il centrodestra
Secondo la questione immigrati divenuta emergenza nazionale dopo i grammi di Lampedusa e Prato
Non basta conclude Breda per far convergere gli alleati e blindare sul serio il Governo
è infatti necessaria anche un'intesa sulle riforme a partire da quella per cancellare l'attuale da tutti rinnegata legge elettorale Napolitano lo ha ripetuto infinite volte il tasso di responsabilità di credibilità e di efficienza di questo Esecutivo nato come eccezionale
Delle istituzioni dell'intera classe politica si misurerà qui
E qui finisce l'articolo che come vedete a un passaggio assai imposte anche allora quali sono le novità che riqualificherà o in qualche modo
La agenda del Governo ecco al primo posto quella che
Forse speriamo sommarie Mitidieri figlie questione delle carceri perché poi la questione
Dei come
Fra già spiegato al Parlamento i Presidente della Repubblica con il suo messaggio alle Camere e come instancabilmente hanno portato alla luce cercato di portare all'attenzione del Paese anche con iniziative non violente Marco Pannella Rita Bernardini e
I radicali e i familiari dei rifiuti corre per qualche possono i detenuti stessi
è il tema più complessivo della
Mancanza di Stato di diritto in Italia per quel che riguarda
Temi delicatissimi riguardano proprio l'amministrazione della giustizia e le sanzioni europee che ne conseguono e allora a questo tema
Ritornerei ritorna ritorna e di di attualità scrive Marzio Breda
Quanto invece alla sopravvivenza del governo i precedenti ecco se farò folli nel suo punto sul Sole ventiquattro Ore tarla lì luci e ombre che usa l'espressione letta bis e vedremo poi perché dice così
L'opposizione Berlusconi ha raccolto un successo il nuovo voto di fiducia dell'undici dicembre segna una formale discontinuità si dice così
Fra l'esecutivo delle larghe intese la nuova maggioranza più ristrette
Si è modificato il quadro di fatto prende forma un altro Governo si dirà che sono solo parole visto che le terrone dimissionario e e la fiducia e scontata
Ma non è proprio così
Letta bischeri a cena fra pochi giorni riconosce che la maggioranza e cambia quindi si tratta di un esecutivo con una nuova base parlamentare anche sui ministri restano gli stessi Presidenza del Consiglio avendo ricevuto la fiducia
Non aveva ragione di presentare dimissioni
Certo la missione che la cornice politica non è più quella di qualche giorno fa comporta alcune conseguenze
Ad esempio c'è il rischio che qualcuno Renzi sollevi la questione di un gruppo quello di al Faro che oggi risulta sopra rappresentato rispetto alla sua forza parlamentare
Un quoziente di ministri imponente che dipende come è noto dalla trasmigrazione
Di tutti e cinque i ministri verso il nuovo centrodestra infetti ricorderete
Il service foglio vivere il primo chiamarli governativi quando c'era ancora il dibattito all'interno del PdL
Il premier va in Parlamento incasso della fiducia ma non desidera toccare nulla circa la struttura del Governo e si può capirlo
Il cosiddetto rimpasto finirebbe per essere punitivo verso Alfano creerebbe un contenzioso col suo migliore alleato e invece noi oggi del Presidente del Consiglio devono essere indirizzate Renzi
Col quale si deve individuare con urgenza un modus vivendi sulla carta l'occasione del dibattito alle Camere propizia
Per vedere se è un accordo sul programma fra il premier l'uomo nuovo del PD è possibile i tempi ci sarebbero perché da lunedì nove il sindaco di Firenze dovrebbe essere a tutti gli effetti il leader del Partito Democratico
Dal nove all'undici ci sono tre giorni in cui il patto di un anno può essere negoziato e sottoscritto pochi punti
Dal costo del lavoro è quello della politica
Agli indivisibile ridurre le spese pubbliche
Renzi all'occasione di diventerei in fretta l'anima del Governo letta da parte sua la possibilità di restare a Palazzo Chigi non perché supportato ma sulla scorta
Di una trattativa andata a buon fine col suo principale competitor
Resta da capire se questo accordo sarà tale da chiudere le polemiche e lecito dubitarne Renzi non poteva rinunciare ad apparire il fattore dinamico
Irruento che tiene in vita la coalizione ma penso al voto sia pure nel due mila e quindici eletta dal canto suo dovrà riflettere sulla lezione del passato ecco il precedente
Nella storia della Repubblica scrive Stefano Folli i Governi bis nati da uno stato di necessità raramente hanno avuto fortuna
Nel mille novecentottantadue ad esempio
Il Governo fotocopia di Spadolini un penta porta partito dominato del DC e PSI si concorda consumo una vita stenta nel giro di pochi mesi
Fu definito fotocopia perché aveva evitato di cambiare anche un solo ministro temendo che il castello di carte sarebbe crollato si avverte qualche analogia con l'oggi quanto al voto di fiducia
Anche quello interno Governo la ottenne facilmente
Ma quante riserve mentali
In realtà DC e PSI Priscilla battibeccare quasi subito si andò presto alle urne allora la DC fu punita se veramente è anche il PSI rimesse al palo un'altra storia
Una diverse senza dubbio Maletta dovrebbe rammentarle averne una lezione
L'accordo con Renzi e possibile ma non cade dal cielo non sarà come in Germania con l'intesa fra la Merkel i socialdemocratici e tuttavia un pezzo di storia italiana dipende da come si stabilirà la convivenza fra le
E silenzi
E allora andiamo a vedere un altro dato
Significativo questo ci sposta già direttamente quasi subito sul tema della
Del Partito Democratico voce ancora qualche cosa deve dire su questa questione del Governo perché naturalmente il giornale lieti avrebbe auspicato un'altra soluzione le dimissioni
Titola in prima pagina Napolitano fallo ignobili verifica farsa l'occhiello
Commedia al Colle il sommario né crisi nell'impasto per salvare letta e i ministri al Famiani
E poi immediatamente dopo un'altra riferì sommario con caratteri molto più evidenti pastiche o IdV rischio stangata sulla benzina
Il commento politico affidato al Quirinale sia Massimiliano schiaffi
E il Collegno ora la crisi per salvare eletta
Napoli chiaro non vuole nella caduta del Governo né il rimpasto e si limiti a chiedere al premier un passaggio INEA una per lo prevede il voto di fiducia e quindi segnalati hanno poi la crisi non può esserci
Però il un altro articolo di Fabrizio De Feo sempre sul giornale parla invece viaria di rimpasto di governo gli australiani pronti alle barricate
Gli esponenti del nuovo centrodestra temo Rovere Lenzi dopo le primarie Pd voglia ridurre
La rabbia loro rappresentanza ministeriale e servono patti chiari
Così dunque così dunque il giornaletti coglie due ed i due bersagli giorno da un lato
I ministri che hanno scisso la loro
Responsabilità politica quella di Berlusconi è fondato il nuovo centro destra
Che peraltro voi annuncia che si presenterà alle elezioni con
Con una propria identità ma alleato di Berlusconi dall'altro bersaglio del giornale e invece
Giorgio Napolitano e il Quirinale e anche questo non non stupisce
Però in in realtà poi a proposito dell'atteggiamento del nuovo scelti dovreste bisogna subito segnalare fra le interviste della giornata una intervista a la
Un po'come si può dire
Mica file sei forse
Che fin troppo fin troppo impegnativo e un po'pomposo però insomma con i
Al personaggio che più a incarnare doveva lavoro dice
Differenziazione dalla strategia berlusconiana e soprattutto di quella
Dei settori più estremisti come richiamo e Cicchitto di Forza Italia quello che oppone
A
Ha dato una cornice teorica a tutto e Gaetano Quagliariello
Che però oggi un'intervista al Carlo Fusi sul Messaggero e per come presentate almeno assume un tono abbastanza ultimativo che peraltro gli è propria
Intesa subito dopo l'otto o il Governo può andare accadesse
Il nuovo sistema di voto deve essere il cardine del patto di maggioranza per il due mila e quattordici questo quindi rilancia e che una esigenza molto forte sentire del Quirinale fin dal momento in cui Napolitano ha accettato
La ricandidatura le libertà civili proponevano
E poi se non si trova un accordo nella coalizione l'Esecutivo deve assumere una iniziative quindi Quagliariello rilancia li dodici
Non è detto del decreto ma sicuramente di un'iniziativa governativa in tema di riforma elettorale questo il senso
Di questa intervista per come viene presentata elettori dal Messaggero Apparatchik cinque
C'è poi però un altro aspetto prima di
Addentrarci qualche si aprono subito due strade
Prima di addentrarci
Nelle faccende del PD che pure
Fanno la loro importanza perché sono strettamente collegati come avete visto alla sorte del Governo
Vale la pena anche andare a vedere altre due questioni le due questioni calde insomma da un lato una legge di stabilita
E allora da questo punto di vista diciamo il problema più forte lo
Lo segnala la Repubblica con l'Andrea Bonanni che da Bruxelles intervista
Un po'il cerbero della situazione finanziarie degli ideali di altri Paesi
Il finlandese Olli venne il commissario europeo ci dice scettico sul Governo italiano dice o ancora l'incubo del due mila e undici
Non state rispettando l'obiettivo ora ci vogliono privatizzazioni e spending review
L'aggiustamento strutturale non basta ecco perché per adesso non potete fare Investimenti extra sul deficit e siete in linea anche se di poco con il criterio del tre per cento
Dovete tagliare le spese già Pertile dal Duemila e quattordici
Nell'intervista ha scelto non
Non giova alla situazione del Governo intanto
Potete stare sicuri che servirà a a rafforzare i rumori che già sono presenti interno del Paese
Di segnalare i segnala per esempio il
Il fatto alle pagine quattro e cinque
Gli umori antieuropea Ian di antipolitica dell'Unione Europea chiede utile altrove è già un altro discorso l'antipolitica economica dell'Unione europea che è un altro discorso ancora e poi antieuropeo
Insomma interessante però l'articolo di Stefano filtri siamo tutti antieuropei
Beppe Grillo guida alla carica Berlusconi il PD è perfino letta proseguono contro l'Unione
Il prossimo se vedevo che il PD vuole ridiscutere il tetto del tre per cento del deficit dovrebbero convincere ventisette Paesi
E perfino letta per finire costretto essere più concreto dal suo ruolo
Se la prende con gli Ayatollah del rigore ma promette di rispettarlo il vincolo del tre per cento non si sgarra scrive Stefano Feltri
Perché quello che potremmo guadagnare di margini di spesa lo perderemo pagando più interessi sul debito do pure prevedibili reazioni negative dei mercati
Letta è disposto anche a discutere con la Germania i cosiddetti contratti premiali cioè intese con singoli isteria somigliano un po'ai programmi della troika ma che prevedono premi invece le punizioni
La linea italiane se ne può parlare ma solo se Berlino smette di proteggere le sue banche
Dall'unione bancaria e dimostra di credere nell'Unione fiscale favorendo qualche meccanismo di solidarietà che dia qualche margine ai paesi mediterranei poi però
Anche perché poi anche lettori
Del fatto Cib hanno anche cioè una componente sicuramente più probabile che
Siano
Quelli contro l'Euro quelli non paghiamo il debito esce
è più probabile che il fatto che la Repubblica diciamo così allora intervista le all'economista Giacomo varrà Vaciago vi dice questo euro indifendibile
Mentre a proposito del finlandese Olli Rehn
In realtà Sini sostiene dei fatto quotidiano sia di fatto autosospeso perché prima che non può aspirare alla poltrona perché oggi di Barroso
Quindi passare abbiamo un ruolo di a presentarsi anche politico più alto per la verità però poi le pulsioni e di entri Europa non sullo sulla politica
Sulla politica economica sono diversi per esempio libero oggi propone e come
Posizione che perché a ridare presente da tempo sulla scena politica francese
Utile sull'Europa
Quella lì all'ente benevola per salutarci non paghiamo il debito è più facile così
E state pensando che uno global hanno no è proprio l'opposto eh un nuovo dei teorici di quella che si chiamava nella fine degli anni Settanta inizio degli anni Ottanta e la nuova destra
L'intellettuale francese della nuova destra è l'unica via per sfuggire alla tirannia dei mercati
La vera svolta sarebbe rifiutarsi di pagare gli interessi sul debito gli Stati europei si oppongano finalmente alla tirannia dei mercati finanziari e così temere una
Riprende la lotta del sangue contro loro insomma ecco perché poi sempre l'ISI Fini
Non non è necessario proporre vedi che porterà degli ebrei non subito poveri o ci si arriva in genere si il in
Il taglio politico e quello Insubria solide Benoit quella e non è che anche se poi per carità è un attore Evelina dibattito politico francese delle elezioni presidenziali non le ultime quelle precedenti
Fece un'appassionante a campagne a favore di Sarkozy
Ma insomma deve Debei nuova favore e della rifiuto di pagare il il debito poi ci sono anche fenomeni tutti italiani il professor Sartori no perché l'idea non è paragonabile alle debba Eduardo
Non c'è il
Però ecco oggi film un editoriale del Corriere della Sera due pure lui porterà le sue il suo Battù
La sua piccola piccozza apertissimo certo
L'unico errore dell'unione europea perché la sua tesi è che quello che ci vuole un'unione doganale non un'unione federale il federalismo assertori dà fastidio vediamo con quali argomentazioni perché c'è un aspetto interessante
Il punto è siamo già arrivati a metà dell'articolo per iscrivere il punto è segno che c'è una lunga premesse che come diceva Proust meglio saltare
Per uscire dalla crisi di disoccupazione che ci sta facendo affondare bisogna che il lavoro torvi nell'Unione europea e come si fa
Si fa come fanno come hanno sempre fatto tutti gli altri Paesi avanzati ivi inclusi gli Stati Uniti e il Regno unito che sta in Europa si e no e cioè proteggendo sì quando occorre
Gli europeisti ritengono invece che la soluzione sia del federalismo
Ma come non mi stanco di ripetere un sistema federale richiede una lingua comune questa abbiamo già sentita sigla aveva già scritto prima argomento sembra anche forte
L'unica eccezione alla regola di una lingua comune
è la piccola Svizzera ma chi ci dà la Svizzera che poi salvo un'eccezione è in sostanza bilingue
E di cinesi
Convengono considerarli
Dovrebbe spiegare chi proporne Sicilia alla Svizzera come Paese che peraltro ne federale è una confederazione ma questi sono finite sui del professore che lei insegnati Angileri azioni gli studenti ormai non interessano più
Chi cinghiali eccezione dismissione dovrebbe spiegare e adottare la formula di governo federale scrive di quel Paese che molto bizzarra e che non è certo esportabile molto bizzarro le federale una confederazione ripeto
Al massimo l'Europa può puntare su una formula confederale è e Tivoli con un potere centrale molto debole ma questa soluzione non risolverebbe granché la mia proposta invece di Unione europea che sia al tempo stesso anche un'unione doganale
Il che significa che è una difesa doganale non può essere che dettate da un singolo Stato ma deve essere autorizzata per esempio dalla Banca centrale europea l'Europa doganale nella proposta
Quale considerazione si può fare in margine alla al nuovo editoriale lei del professore Sartori
Se e consentito a
Modestissimo previste a fare vera rilievo vedo che è una di lì per carità
è la visione però è un po'egocentrica perché non è il caso di viene in mente la Svizzera che peraltro non è nemmeno la federazione ma una confederazione
Lui dovrebbe appresi federale dice Sartori che non ha stessa lingua
Perché allargando un po'senza voler non so bene che tipo di sistema federale sia ma sicuramente l'India per esempio
A a
Autonomia e molto molto ampie
Lo si impara oltre che sentendo a Radio Radicale Claudio Landi anche
Dalle vicende di cronaca idee in Marocco c'è un Governo regionale che è ora di maggioranze diverso da cui la nazionale cioè un sistema
L'assenza decentrato eppure non c'è la stessa lingua in India civili in cui
Se ne parlano moltissime
Basta leggere i dipendenti perché meno quindi non anche
Un ignorante come mi dopo lo può note e allora questa cosa della lingua primi sugli poi i traduttori insistono apposta
Non sembra essere decisiva atteso può essere che invece abbia ragione il professore se il punto Sartori
Ad altro che hanno fatto d'altro canto sul a parte editoriali disertori
Sul dalla questione europea possiamo passare alla questione della legge di stabilita qua ci sono come al solito delle degli eventi Winder le Province o c'è una bella pagina sulla Repubblica sulla
Sulla questione
Tutti i poteri ai Comuni e Regioni in via libera alle città metropolitane la legge assicura Valentina contenuta pagine che un po'un dossier sulle scelte del Governo sull'A proposito delle Province in dirittura d'arrivo
Anche
Se non è ancora l'abolizione un po'quello che già ieri i giornali spiegavano un po'
Meno però analiticamente di come fa questa pagina che anche una grafica accattivante che ci fa e che dire quanti sono le Province quanto costano
Meglio quanto costerà indipendenti due miliardi e duecento milioni di euro ma è difficile poi di questi corsi vengano abbattuti perché non è poi questi dipendenti
Si possono ci possono sopprimere le istituzioni ma non le persone e quindi
Un qualche costo dovranno comunque averlo
Poi ancora invece da segnalare la questione la questione del
Del sulle Province c'è anche il fatto che
Dice qualcosa pagina sette probabilmente di
Di interessati ci sono i primi no al taglio delle Province per esempio la relatrice di Forza Italia si dimette la Ragioneria dello Stato ha dei dubbi nuovo cd nuovo centrodestra di Alfano sta valutando
Mentre nel testo il Ministro dell'io vuole svuotare gli enti creando degli organismi di coordinamento fra i comuni questo articolo e meno
Evidenziato di quello di Repubblica ma affrontarlo stesso tema sono le Province non c'è in che la questione dell'IdV
E sulla questione dell'IMU cibo città esso
Può sulle questioni del libro ci può citare la stampa la stampa a pagina se tempi
Eccoci qua
Da stangata mini cassa Liburno non tramonta mai MPA Feltri che mette insieme
Un frasario che costituisce un po'il romanzo dell'IdV tutte le prese di posizione degli ultimi mesi dal prende il Presidente del Consiglio ma anche
E i principali esponenti politici che della questione si sono occupati dare nato Brunetta
A Beppe Grillo ma anche a Mario molti Matteo Renzi eccetera ed è utile vedere in una sua
La scansione cronologica questo fra sei ore colture metti affinché quanto al lavoro del Governo al sì l'articolo della stampa assicura che il Governo e al lavoro per azzerare il conguaglio ma fino al nove dicembre i Comuni possono ancora cambiare le aliquote
Sono centocinquanta i milioni che servono per abolire del tutto il conguaglio sull'IMU prima che Asia il fabbisogno dello stato aggiornato con il dato di ieri e di novantaquattro miliardi e duecento milioni
Un un anno fa la cifra era più bassa di trenta miliardi e vista la cifra totale era i un terzo quindi c'è stato un aumento
Di un terzo del fabbisogno dello Stato secondo se i numeri non su uno sui numeri non sono una opinione
E ancora invece sulla questione
Della leggi finanziarie andiamo a vedere anche che i giornale e libertà sul giornale esce un articolo il
Di una delle firme della
Del settore economia del giornale Giambattista Bozzo a pagina a pagina sei
Rischio batosta sull'IVA e accise per risolvere il pasticcio IW
Il Governo studia un nuovo aumento degli acconti fiscali e Irvine chiaro di gas ed energia lette è irritato per la figuraccia Lupi assicura stiamo cercando soluzioni
E quindi ritorna ecco il tema stavolta sulle le accise sono sul gas e sull'Energia ma si era parlato ricorderete anche minima classico aumento della
Benzina
In sostanza abolisce de aperti Regione del centrodestra una campagna molto forti inevitabilmente deve focalizzarsi su quello che
Diventa il bersaglio più facile nel momento in cui si deve operare la finanziaria e soprattutto c'è una finanziaria disse edifici come quasi sempre
E cioè il Ministro dell'economia titolo a tutta pagina di Libero mandatelo a casa
E l'occhiello per chiarire con chi chi è l'oggetto è Saccomanni incapace
L'incredibile causa degli sul libro è solo l'ultima perla di un ministro che straparla aumento alle tasse annuncio le riprese di non esistere contro la sua maggioranza perché non si dimette
E così dunque editoriale e di del direttore Maurizio Belpietro che poggi a pagina tre con il titolo Saccomanni vai a casa
E
Invece ci si può sposterei su Prato per alberi a vedere
Il giornale che più da seguito tutta la
Alcol testo dice il della tragedia di precariato ed è il fatto Quotidiano non solo abbiamo detto perché ci fa il titolo di aperture
Quattro miliardi spediti in Cina loro degli schiavisti di Prato
Dopo l'asta dietro la strage il business dello sfruttamento che riporta i soldi verso Pechino delle sette vittime solo uno è stata identificata
Un'altra fabbrica dormitorio sotto sequestro il PM per l'insicurezza da far west il Governatore Rossi dice scene che ricordano Auschwitz e come vedete l'immagine Bolivia
Ritornando in realtà politica due punto zero lire verterà politica del nuovo millennio
Poi guarda la domenica durante il programma visitate avvolti chiarire anche al sottoscritto di terzi però poi in realtà la questione
La questione c'è
Ogni anno quattrocentotrenta milioni verso il dragone qua si parla di sorta solo in Molise transfer quattro miliardi e mezzo fra il due mila e sei e il due mila il dieci le rimesse
Dei dei
Lavoratori cinesi
Ora
Sulla questione voi sia avrebbero una
Un altro aspetto quello che riguarda
L'Italia lo lodano in molti denaro senatore
Compagna sul al foglio in una lettera
A all'ex ministro Cesare Damiano in un'intervista sul fatto che ad alcuni giornali che poi ci fa di centrodestra che ci fanno un articolo
Dedicato alla questione comma collazionare hanno una serie di dichiarazioni di circostanza di esponenti del centrodestra
Ma in sostanza il problema e questo
Prendiamoci esse determinano come in Bangladesh e sindacati assenti e questo e il
Tema alla Gualdi quale per la verità non si sottrae il segretario nazionale della CGIL Susanna Camusso vecchie
In realtà è evidente che quello che è successo avrebbe dovuto essere impedire a un sindacato degno di questo nome anche se i lavoratori erano cinesi non è che
Questo impedisce al sindacato italiano di occuparsi anche se lavorano
Qui di occuparsi anche delle loro condizioni di lavoro nei fatti e il segretario della CGIL se ne rende conto e infatti il titolo dell'intervista di Rinaldo Gianola associando e che ha mosso
Sull'argomento su un'unica pagina tre quegli operai morti sono una sconfitta del sindacato ci sono gli strumenti di prevenzione e controllo Prato non è una metropoli
Dove sono le istituzioni gli amministratori e la polizia
è
è grave su tutte le domande giuste però è anche giusto domandarsi commetta stesso lo stesso segretario CGIL freddo e anche il sindacato ci efficaci
Anche perché la polizia l'istituzione hanno anche altro da fare tanto il sindacato a quell'ora fra di voi principalmente Dickens non centri sostiene giustamente compagne
Rilevo che è un altro è anche la realtà con altri o invece il direttore del giornale Sallustri operiamo un link
Imposte vincolato ma
Saluti
Personaggio spericolato insomma
PM sveglia i cinesi sono Berlusconi ENI e purtroppo anche noi cioè in sostanza i diritti da che cosa da che cosa si tratta
Per la verità il il il parallelo è un po'azzardato perché quei poveretti siano morti in quelle circostanze
Il collega del giornale e Luca Fazio è stato condannato a sei mesi di carcere senza condizionale per diffamazione non è proprio la stessa cosa anche se c'è da auspicare che naturalmente tasso non faccia neanche un'ora di carcere
E dunque Sallustri racconta la storia aveva definito in un articolo cocainomane incallito un tizio coinvolto in un'inchiesta sullo spaccio nelle discoteche della Milano bene
In effetti fa sulla tutti i torti di cortesia lustri perché Elena diritto librone che sono consumatore di quattro da quattro anni di Gauguin e negli ultimi anni vi col suo parecchia anche dalle due alle quattro volte alla settimana
Non basta vedessimo conviene o meno incallito chissà come se n'è andato il dibattito il dibattimento il processo però insomma la condanna sembra francamente eccessiva
Poi gli acquisti passa invece a Daniela Santanché condannate a una pena pecuniaria per la veglia quattro giuridica circo pura di pene pecuniarie per avere manifestato senza permesso contro l'uso del burqa da parte delle donne delle comunità islamica di Milano
Anche la Santanchè donne di centrodestra anche lei non piace però anche i cinesi sono stati trattati perché i magistrati non li hanno non li hanno visti
E e quindi sono stati tre alternative
E in modo ecco quei poveri morti di prato lì alla sulla coscienza alla mera anche la magistratura che invece di occuparsi di reati veri e gravi perseguitare a senso unico la libertà di espressione
Per salvare altre vite in pericolo bisognerebbe diffondere la notizia che i cinesi votano Berlusconi
Solo così possiamo sperare che qualcuno in Procura alzi il posteriore dalla scrivania e faccia il lavoro per il quale lautamente pagato così
Sallustri e il suo modo diciamo di parlare della vicenda
Tragica di Prato
E allora abbiamo fatto percorso adesso arriviamo rapidamente alle conclusioni però insomma dei aggiungere che si apre il abbiamo visto le cose principali mancano però ancora
Intanto che succede nel Partito Democratico De Luca scrive il fatto Quotidiano dovrà scegliere fra Sindaco
E viceministro il più chiari che insieme abbiamo
E x diciamo così la pressione si sta facendo forte annuncio che in quel caso lascerebbe il il ruolo di Sindaco almeno così riporta il fatto
Quanto a da al centro sinistra intanto c'è un dato sulla popolarità trasmigrare dove dal Corriere della Sera al foglio Renato Mannheimer
Propone un sondaggio sul giudizio del dell'operato del Governo
Il
Giudizio e positivo al quarantaquattro per cento negativo al cinquanta ettari
Solo che il giudizio negativo il più forte ovviamente fra quelli che sono poiché hanno come indicazione il movimento ci di voto il Movimento cinque Stelle
O i o Forza Italia
Mi e anche vedo da parte del nuovo centro destra insomma gli unici sono distratti secondo i sondaggi di Mannheimer sono gli elettori del Partito Democratico vi rileggo propositivo
Il Governo lettere il sessantotto per cento attenzione perché questo è un dato che ha un riverbero sulle primarie
Letta popolari Matteo pelo di più
E il la questione Renzi letter espressione che vedete aggravanti mimesi
Ritorna anche in questo sondaggio di Mannheimer e nel suo commento che sicuramente interessante ma a questo punto possiamo sul limitarci a segnalarlo così come segnaliamo anche chi sulla
Sul foglio c'è un'interessante quarta pagina dell'Insiel fatto
Il range si svolse spiegato a D'Alema ventuno regioni anche frivole per cui gli ostaggi della sinistra MD regionale non chiariscono Renzi ed è divertente un grosse
Venti venti parole gambissima da ambizione Azzouz sulle lorde
Analizzate in chiave di rapporto fra la il nuovismo di Renzi il sostanziale continuità di D'Alema da Antonio fu quindi fu Micello
Responsabile comunicazione e cultura del PD e sostenitori di Matteo Renzi sul fuori rilettura
Sicuramente interessante
Mentre sulla sul ancora per concludere sul Pd ricordandosi che poi oltre Ardenzi
Recupero sul terzo candidato Civati che pure si dice quindi intervistato dal Corriere della Sera sito di un buon risultato anzi addirittura
Auspicava vittoria sua e poi subito il voto
All'intervista Civati la trovate sul Corriere della Sera pagina sei
Mentre a pagina cinque Maria Teresa Meli
Parla delle condizioni di Renzi per la fiducia e siamo ritornati al tema del quale siamo partiti già il nove presenterà la squadra è riunire ai parlamentari dove non è fortissimo
Chiederò risposte dice Renzi serie in questi giorni si sta giocando il tutto per il tutto scrive Meli
Per questa ragione ingaggiato vinto il braccio di ferro sul passaggio parlamentare del regista di programma del Governo non si può fare prima delle otto ma nemmeno il giorno dopo vuole
Primavere la legittimità gialli Gitti menzione del popolo delle primarie poi l'indomani
A alle ventuno avrà un incontro con i gruppi parlamentari perché da quel momento dice il mio programma sarà il programma del PD
E questo è bene verificarlo sebbene il Sindaco si dichiara sicuro che tutti si erano reali lo stesso giorno alle dodici dominerà la Segreteria senza trattare con nessuno
In questo modo spiega il PD sarà pronto per il passaggio di mercoledì
E per dettare le sue priorità e ancora in serata La sette dice Tondo ultimatum
Ma mi gioco la faccia il PD non trentenni o saremo spazzati via
Insomma lo vuole aprire le ostilità con il Governo lo ha fatto semplici direttamente o tramite ambasciatori e chi di dovere ossia Napolitano e letta
E ha avvisato anche il segretario attuale Epifani infatti ieri conversando con alcuni compagni del PD spiegava Matteo non vuole andare alle elezioni se anche lui e con il porcellum il partito non riuscirebbe a vincere in entrambi i rami del Parlamento perché il movimento ritirino
E non a caso proprio da lì che il primo cittadino del capoluogo toscano vuole cominciare dalla legge elettorale
E dall'abolizione del Senato che insieme a quella delle province servirà anche ad abbattere i costi della politica altro cavallo di battaglia basta con le chiavi e il motto del Sindaco chi non vuole giocare al tanto peggio tanto meglio ma non intende nemmeno farsi prendere in giro
Tant'è vero che i fedelissimi spiega o entro due mesi vengono approvati in almeno un ramo del Parlamento la riforma della legge elettorale l'abolizione del Senato che sia vera però
Non una cosa vaga come quella profilatura Quagliariello oppure che senso ha andare avanti anche perché finora secondo il Sindaco il Governo ha sbagliato perché è rimasto inchiodato al tormentone di limo prima per accontentare Berlusconi ore perché lo chiede al fanno ma non può essere questa la strada così
Così Renzi poi però c'è un altro problema è che riguarda lei per i meriti e riguarda l'affluenza che è un altro danno tutti un po'per scontato partecipati
Che vincerà Matteo Renzi però il problema allora diventa
Quanta gente andrà a votare di ricordare a quando sono stati
Inserite le primarie nella la storia politica de PD deriva e quindi del Paese
Si è sempre ha una grande enfasi sul numero dei partecipanti
Bene il numero è in discesa anche questo lo danno tutti per scontento sotto il milione e mezzo lei primarie sono una sconfitta così dice Renzi
Parlando dell'affluenza generale quindi i votanti anche per i suoi competitori e in realtà abbiamo già perso prezzo migliore rispetto a Milano e quello che
Veniva detto non più riguarda il tutore fare cioè che
L'obiettivo era portare due milioni
Gli elettori a votare siamo già al milione e mezzo D'Alema sicure niente scissioni evidenzi assicura non voglio il posto gli diretta dal suo canto oggi Gianni Cuperlo viene intervistato da Goffredo
Demarchi se Cuperlo
In realtà riprende un parallelo con la Prima Repubblica basta giocare sul Governo non ci sto ai imitare età dicci e solo lei
I periodi nei quali magari al Governo c'era un democristiano aprire a presiedere il Governo ma ieri al tema dei suoi principali un e più insidiosi oppositori ed è un obbrobrio gli democristiani succedeva
E d'altro canto venne il PDCI siano sulla ex comunisti non basta sulla legge elettorale la cosa più interessante o l'articolo dice cantieri controtendenze sostiene che la politica può farcela
Ho la intervista all'avvocato Bossi-Fini poteri Aldo Bozzi dirigente liberale degli anni Cinquanta e Sessanta
Che è il ricorrente presso la Corte costituzionale la Consulta è ricorso anti porcellum pochi mesi
Perché a inviare le regole l'articolo e di Dino Martirano l'ipotesi che i giudici si conta concederò ancora tempo al Parlamento ma ieri la Commissione del Senato ha deciso
Un altro rinvio mentre Berlusconi fa notare Paola dichiaro ritiene su elezioni e riforme decisiva Ra forse Frears nuova formazione di Forza Italia e oggi il partito
Si incontrerà proprio con il suo leader con Berlusconi
Altre notizie ormai quasi telegrafiche
Non sono riuscito a sguardo a seguire proprio tutto tutto oggi però insomma credo le notizie principali crisi sul giornale dell'OSCE una interviste interessante a
Storace a proposito dell'area An che si è un po'ristrette elettoralmente rispetto
A qualche anno fa però
C'è ancora e Storace sembra la persona più intenzionati a oltre che è titolato a rimetterla insieme
L'intervista sul giornale parla però della Fondazione An che l'unica cosa è ricca in questo modo introiti di tutta diciamo la Compagnia della destra politica
Ombre sui ventinove milioni che la Fondazione AN il leader della di una formazione che si chiama la teste dice devo rinviamo tutto alle vittime del terrorismo
Parla di scarsa trasparenza c'è un'inchiesta
Che presenta dubbi sulla gestione di oltre ventinove milioni non si potevano pubblicare on line i rendiconti di quelle spesso e poi perché
Ci sarebbero conti esteri intestati alla Fondazione Alleanza Nazionale ha che scopo
Propongo di chiuderle
Anche perché da tempo diciamo che le fondazioni sono un modo per aggirare i futuri paletti
Sul finanziamento dei partiti
E visto che la Fondazione si legge sui rimborsi elettorali di AN e sul patrimonio del del dell'MSI si potrebbero devolvere i fondi ricavati dall'alienazione di questi ultimi alle famiglie delle vittime del terrorismo
Insomma su questo devo dare ragione a Maurizio Gasparri faccio mia la proposta a sciogliere le fondazioni bolidi restituirei quei soldi allo Stato ultima domanda
A metà dicembre si riunirà il quattordici l'assemblea della fondazione di AN un'utile occasione per capire meglio la natura delle sue operazioni finanziarie speriamo risponde Storace
Nutro anche in questi casi forti dubbi d'altronde si è parlato della presenza nel board della fondazione di persone come Italo Bocchino e Carmelo Briguglio anche politicamente insomma la Fondazione tutt'altro che omogenea e coerente per essere nata nel momento dello scioglimento di An in favore del neonato P.D.L. non si può certo dire
Ieri la supposta presenza dei falchi finiani sia giustificabile non sembra particolarmente
Ben disposto nei confronti dei fidi finì col quale ruppe peraltro clamorosamente ma in realtà invece di questo viene accreditato così concludiamo occupandoci de la Destra adesso avremo un'ultima segnalazione che riguarda tutt'altra area politica
Viene accreditato invece Storace ed da libero invece di
Di un altro passaggio in di una nuova situazione i confini Fini sigla la pace CONS
Orario Shel per affondare Fratelli d'Italia sarebbe l'organizzazione di
Ignazio la Russa e Giorgia Meloni Bakhtiar non
Non è ben chiaro poesie anche dichiarato
Un patto fra Fini e il leader della destra Storace per resuscitare An rubare pochi voti alla Merloni così la diaspora degli eredi dell'MSI non finirà mai il Cavaliere se la ride
Così Renato Besana su libero infine per concludere
Due temi uno un'indagine giudiziaria che non
Finisce mai mai suoi cultori archivi scrive libri interessanti belli magari non sempre
Documenta dissi mio inappuntabile al punto di vista dei riscontri ma non fa niente
Il al caso Pasolini ci sono nuove indagini in corso e questo si sapeva il tempo però assicura come si dice in questi casi clamorosi sviluppi
Inchiesta ad una svolta oltre centoventi persone ascoltate alla rissa diciannove esami di DNA vicini a trovare i complici delitto Pasolini ecco i sospettati alle pagine quattro e cinque
I due servizi di Ulderico Virno li Augusto Barboni su questa bruttissima storia che sembra non è vero mai fine
E in conclusione invece il manifesto
Il manifesto e c'è un editoriale di norma leggeri e purtroppo ancora una volta il manifesto si trova in difficoltà e chiede l'aiuto dei suoi lettori
E possibilmente anche di chi abitualmente non lo legge Bracchi in questa fase di difficoltà dei giornali
Potrebbero trovare anche se magari non è d'accordo su molto ma qualcosa di interessante in effetti sul manifesto si trovasse bisogna un po'cercarlo ma
Anche vecchi e antichi non è
Comunista come il quotidiano diretto la norma leggeri qualche cosa di interessante sul manifesto la trova sempre va bene con questa segnalazioni possiamo concludere ha buttato io ci sto a crederci
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025