Speciale Giustizia
-
21:00 Durata: 2 ore 12 min
Buonasera a tutti i dati Renna dorso benvenuti all'ascolto dello speciale giustizia questa sera torniamo all'attività del Consiglio Superiore della Magistratura
Che recentemente si è dato nuove regole per le nomine dei capi degli uffici il giudiziari
La svolta diciamo così è contenuta in una delibera approvata dalla plenum con diciotto voti
Favorevoli il voto contrario di tre Consiglieri di magistratura indipendente e l'astensione del togato di unità Perrella Costituzione Paolo Auriemma
In sostanza il CSM ha voluto instaurare più rigore nelle nomine
Dei capi degli uffici giudiziarie e dunque si è dato nuove regole cancellando due dei criteri cardini sinora seguiti che assieme consentivano
Secondo i consiglieri togati di sinistra che fanno
Capo al gruppo di Area
Consentivano delle scelte eccessivamente discrezionali se non arbitrarie
E dunque in particolare alla CSM non varrà più la regola che stabiliva che tre magistrati che hanno
I titoli per concorrere nella valutazione
Dovesse essere ristretta solo a quelli che rientra in una determinata fascia di anzianità peraltro differente per ogni singolo concorso così come è stata cancellata la norma che permetteva
Comunque alla Commissione per le agli incarichi
Direttivi quella che propone le nomine al plenum di pescare fuori dalla fascia in presenza di magistrati giudicati di spiccato rilievo
Due meccanismi che insieme permettevano ai Consiglieri un'eccessiva
Discrezionalità nelle scelte quindi dei prossimi concorsi di tutti i magistrati legittimati a concorrere quelli appunto che hanno
I titoli per concorrere
Alle alle nomine di volta in volta avranno le stesse chance nel senso che dovranno essere presi in considerazione senza discriminazioni
Dopodiché come ha detto il Consigliere Nicolò Zanon laico del PdL in plenum il potere delle correnti e quello che sappiamo e dunque poi
A il peso delle correnti insomma non
Non si elimina
Con con queste nuove regole ma vedremo nel corso del dibattito lo sentirete sia stato anche uno scambio di accuse piuttosto dure tra i Consiglieri per esempio il Consigliere
Vittorio Borraccetti di Magistratura Democratica ha parlato di interventi demagogici e si riferiva in particolare gli interventi dei Consiglieri Magistratura indipendente
Interventi ha detto Borraccetti alla ricerca di di consenso elettorale per le prossime elezioni del Consiglio Superiore della Magistratura che si terranno
In primavera perché appunto con l'attuale Consiglio scadrà a al luglio e quindi appunto ci saranno le elezioni per il rinnovo
Ma noi come sempre vogliamo farvi
Ascoltare cosa è successo a Palazzo dei Marescialli e dunque è questa seduta sulle nomine su le nuove regole con più rigore sulle nomine dei capi degli uffici giudiziari era la seduta del ventuno
Novembre scorso a Palazzo dei Marescialli presieduta dalla vice Presidente Michele Vietti
Sì sedute aperta
Modifica al testo unico sulla dirigenza giudiziaria
Relativo all'incarico gli al conferimento di incarichi spiccato rilievo consigliere Palumbo prego la nuova normativa introdotta nel due mila sei prevede come è noto la temporaneità degli incarichi apicali
Scusi è quella sui moduli senonché Pinto consigliere Liguori
Presidente io
Come dire
Sarei tentato di
Di riportarne il perché se lei ritiene il Presidente mi riservo Collegio il dibattito che ritengo ci sarà
Di non consumare il tempo a disposizione perché pare
Io dico due parole duopolio soltanto e poi mi riporto e mi riservo in sede di replica laddove necessaria
Dunque abbiamo già
Come dire istruito Comisso della pratica perché viene da un rinvio con ritorno in Commissione faccio una premessa che abbiamo inteso
Assorbire completamente fare proprio i relatori
L'emendamento Nappi
Taranto l'emendamento Borraccetti i nostri emendamenti sono superati dalla nuova proposta ricordo perché abbiamo discusso ormai da molto
Approfondito la scorsa volta che questa volta abbiamo inteso asciugare ancor di più la proposta renderla più agili io spero più leggibile
Vi riporto la alla
Alla proposta che a proprio su questi tre obiettivi abbiamo cercato di ancorare le nostre fonti di conoscenza
Ha un tasso di scientificità
Consentendo di soddisfare il principio del buon andamento la trasparenza e della verificabilità
Delle nostre decisioni abbiamo inciso sul rapporto il capo dell'ufficio abbiamo inciso sulle nomine e sulle conferme e abbiamo soprattutto
Intenso prospettare alla Commissione un quadro chiaro della situazione degli affari dell'ufficio di presa al magistrato aspirante e o del magistrato Gaggia
Un incarico direttivo o semidirettivo che ci consenta di saperne di fotografare la situazione dell'ufficio e cioè
Pendenze a una certa data angolata tediare dal bando le sopravvenienze e i definiti senza alcun riferimento a qualità
Settori specifici e quant'altro abbiamo accompagnato questa proposta e quindi ho già concluso e poi rivedremo dopo
Abbiamo correlato con la consigliera Di Rosa
Dei modelli statistici io spero chiari che saranno sicuramente se Turano gradimento in plenum
Un di gradimento e di aiuto e capi degli uffici che dovranno non farà altro che cosa che prende i dati che già trasmettono noi
Perché tutti gli aspiranti direttivi e semidirettivi corredano le loro istanze le autorelazioni con le statistiche come vi ho indicato
Deve soltanto il fucile o di turno trasmigrare quei dati nei prospettive che abbiamo predisposto allo Stato inattesa
Del dibattito mi riporto alla proposta
Grazie
Consigliere Di Rosa grazie
Aggiungendo solo qualche battuta le giuste considerazioni del Consigliere di cuori cui mi riporto
Volevo in così rappresentarvi che questa proposta si muove nel segno di una migliore possibilità di lettura dei dati oggettivi questo è il senso della proposta sia con riferimento alla modifica riguardante l'acquisizione la migliore lettura dei dati statistici sia con riferimento al bar la modifica della modulistica riguardanti i pareri perché pensieri venuto molte volte che vi sono o Miss Ronie ovvero valorizzazioni per l'una o per l'altra voce nonostante alcuni aspiranti abbiano comunque io il medesimo titolo allora per uniformare in me però elenco di questi dati oggettivi dati che ricadono tutti sulla esercizio o di funzioni giurisdizionali o di partecipazione agli organismi di governo autonomo
In questo ambito la modulistica è stata modificata per il resto riservo anch'io all'esito del dibattito un'eventuale precisazione
Grazie consigliere Calvi
Si pone io non farò emendamenti dato che ho votato
Il il provvedimento in Commissione e sono totalmente d'accordo anzi voglio esprimere un forte apprezzamento
Per il i relatori che hanno proposto una cosa che condivido l'unica cosa sulla quale vorrei tornare ma non faccio emendamenti
E sul punto della vera espunto tra la prima è la seconda redazione l'eventuale le eventuali pubblicazioni
A questo punto abbiamo votata e va bene però francamente vorrei ribadire che
Le le pubblicazioni e l'attività di carattere
Dottrinario giurisprudenziale non soltanto giurisprudenziale mi sembra che definiscono
Come dire ed hanno fondamento ma anche a un magistrato che si anche colto ora è uno degli elementi anche eventuali però l'idea che il magistrato non sia soltanto una persona efficiente capace e pronto a
A al come dire al suo lavoro
Giurisdizionale ma sia anche una persona colta mi sembrava che in qualche modo potesse essere ed tant'è vero che ho detto non tanto pubblicazioni scientifiche o acquisizioni giuridico scientifiche
Mi sembrava che fosse
Un accenno che andava fatto perlomeno in discussione in plenum e non
Ignorato completamente
Consigliere Sciacca
Vorrei intervenire attivamente informare il plenum che proprio ieri abbiamo quindi degli interessi locali del Consiglio ha avuto una seduta del tavolo paritetico CSM Ministero giustizia
Abbiamo proprio affrontato tante molti dei punti all'ordine del giorno avevano proprio ad oggetto
La ricognizione sulle rilevazioni statistiche sull'attivazione della di una ulteriore collaborazione col Ministero di giustizia in quanto finalmente almeno per il settore civile
E sembra che il data warehouse civile e operativo e in quella sede insieme alla Presidente Casella abbiamo formalizzato la richiesta di attivare un'utenza CSM presso il data warehouse civile
Proprio in modo tale da consentire all'arresto di lavorare su questo nuovo strumento di estrazione
Ma quello che è emerso ed è questo infatti il motivo per cui intervengo in in in relazione a questa pratica è l'esigenza probabilmente conditi Statte
Una volta che la settima Commissione avrà effettuato le sue valutazioni sulla quale strumento di estrazione flussi effettivamente diciamo utilizzare sul quale investire di fare però come dire anche poi un fermo macchina perché DG Statte CIA sostanzialmente consegnato la
Preoccupazione diciamo così di una pluralità di richieste statistica che provengono sia dagli uffici sia dal Consiglio superiore e che rischiano chiaramente di ingolfare il lavoro dei funzionari statistici motivo per cui probabilmente sarà necessaria prima della fine di questa consiliatura
Un lavoro di razionalizzazione di tutte un lavoro di razionalizzazione di tutte queste stazioni statistiche perché
Come dire con l'istituzione dell'Ufficio statistica al Consiglio anzi ha avuto un'esplosione di interesse statistico da parte delle singole Commissioni
La quarta ha elaborato dei prospetti ora alla quinta porti in plenum degli ulteriori prospettive dicendo questo chiaramente probabilmente ripeto richiederà un minimo di razionalizzazione per non ingolfare le funzionarie statistica che stanno negli stretti
Consigliere Marini
Prendo la parola veramente in maniera telegrafica per prendendo spunto da quello che diceva condivido totalmente la proposta va voto eccetera
Sono invece il contrario ad inserire il tema della cultura dal magistrato
Quello che son la barba
Il mio amico Guido Calvi
Perché noi da un lato
Abbiamo un principio che è quello di alla ragionevole durata poi però pretendiamo che il magistrato anziché fare una sentenza
Faccio una monografia sotto ma
Posso sotto l'aspetto e le vesti di una sentenza la sentenza accolta è una sentenza sbagliata
Perché se il magistrato vuole dimostrare la sua cultura ha modo di farlo al di fuori
Delle sentenze la cultura nelle sentenze è e mi dispiace ognuno ancora per carità
La pensa c'è le sentenze e basta vedere
Le sentenze francesi per non parlare di quelle anglosassoni eccetera
Il magistrato che comincia a parlare del quel codice del mille ottocentosessantacinque lo fa una pessima sentenza e fa non a caso come sapete tutti meno insegnante
Il
è vietato anche
I libri sono vietati riferimenti dottrinali eccetera perché perché mai Santo deve giudicare
Punto e basta no no questo della davan nota sentenza e che bella sentenza che a parte in una sentenza fatta male
Del se fatta bene sono quella di una facciata e mezza motivate chiare e precise
Ma ma quel ma quelle che
Ma quelle che possono leggere quelle che possono leggere solo le parti o quelle che possono leggere tutti come si discuteva ieri e
Va bene
Consigliere Liguori dibattito è esaurito
Sì
Va bene dichiarazione di voto consigliere Borraccetti
No
No volevate de de ripescare
Sì
Possono davvero due due secondi relaziona l'indicazione dei profili culturali espunti in quanto effettivamente la bozza originaria includeva l'indicazione delle pubblicazioni dei provvedimenti e pubblicati su riviste giuridiche i che ragionamento successivamente elaborato che ha portato ad all'espunzione di queste pubblicazioni e che abbiamo cercato l'affido la diciamo l'idea di un magistrato colto nella giurisdizione per non indurre a considerazioni di fare tutti rispetto a quelle che si potrebbero evincere dalla redazione di e testi scientifici ovvero
Monografie e quant'altro che però potrebbero interferire in qualche modo sulla sulla valutazione oggettiva che si ricerca in questo modo nulla peraltro vieta perché questi elementi sono indicati nell'autorelazione e il parere del Consiglio giudiziario ha ovviamente Facoltà di rilevarli ma comunque l'autore la lei mi riporta pietà di conoscerli e quindi di averli come elementi
Oggettivamente valutabili laddove ci siano profili di merito sui quali occorra concentrarsi
Io devo replicare sono dei refusi che vorrei correggere nella proposta di refusi prego devo non del
Dunque Presidente a pagina centoventitré in alto
Il l'ultimo il passaggio che è assetato il capo dell'ufficio nella redazione del rapporto finisce con le misure adottate per ridurli
Magia centoventitré fine e alle misure
Perché suoni con i ritenendo sopravviva bene
Al
La stessa cosa a pagina centoventicinque
Esiste ed ha trovato si
E a pagina centoventisei
Sì sì
Quando inizia la pace nel capo d'ufficio dobbiamo eliminate
Secondo rigo dati statici abbiamo ripetuto due volte e cioè provvede ai ad illustrare i dati statici allegati i dati statistici è scappato alla sono dati statistici va bene va bene Consigliere Borraccetti prego
No io mi volevo dichiarare che mi asterrò sul voto perché si asterrà
Avevo già manifestato nel corso della prima discussione
Le mie perplessità allora
Su questa continua a
Continua intervento sulla normazione secondaria
Con la continua richiesta di adempimenti e con la continua estrazione di dati statistici in una situazione ripeto in cui
Gli uffici non dispongono di dati statistici affidabili e
Affidabili quanto al momento del loro inserimento quanto al momento della loro elaborazione continua a pensare che il problema il Consiglio non sia quello di introdurre sempre nuove norme sempre richiesto ulteriori richieste adempimento
Ma sia quello di
Fare buon governo degli strumenti di cui già dispone che sono sufficienti a conoscere i profili dei candidati sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo tuttavia
Riconosco che ci sono delle ragioni
Valide anche dal punto di vista di chi le ha proposte le rispetto per questo non voto contro invito all'astensione c'è Rossi
In diciamo mio voto a favore già espresso in Commissione deriva dal fatto che indubbiamente
Quello che non è ma a mio avviso un inserire nuovi dati ma semplicemente un modo come è stato già detto prima
Per renderli più chiari nella lettura da parte del Consiglio
Quindi per questo motivo questo intervento mi è parso opportuno soprattutto insomma dopo anche l'ampia discussione c'è stata anche lavoro sull'il testo è riuscito arrenderò anche più chiaro e più efficace ringrazio quindi i relatori o questo lavoro
Va bene chi è favore
Concede di cuore cioè c'era forse solo un piccolo problema che dovremmo
Verificare in questo momento sul regime transitorio
E cioè da quando
Questo nuovo regime andrà virgolette a regime io ritengo
Io ritengo che dai prossimi bandi potremmo
Nuove domande quindi
Non quelli in corso
Per
Va be
Va bene questo ruolo mettiamo a verbale lo mettiamo a verbale come integrazione
Va bene no
Poi se se la Presidenza e delegare coordinamento formale lo vediamo di intende integrare nella nel sesto
Va bene dichiaro aperta la votazione
Grazie
Tutti hanno votato
Procuratore Generale vuole votare
Può farlo sulla fiducia guardi popolar guardi guardi che unanimità
Solo Borraccetti ma insomma
Borraccetti
Borraccetti uno fa la mosca bianca
Va bene dichiaro chiusa la votazione
Resterò
Di che comuni che risultati favorevoli ventuno astenuti uno è approvato consigliere Palumbo ci faccio la la relazione
Su consigliere Rossi
Apprendiamo purtroppo stava anche poi ho visto la rassegna stampa che
In Sicilia continuano diciamo nei
Le minacce
Ai magistrati che lavorano normato in particolare almeno apprendo così sulla stampa
Contro il procuratore aggiunto di Caltanissetta Domenico gozzo il Procuratore Marcello violare i sostituti della Procura di Trapani già altre volte siamo intervenuti su questo profilo sempre secondo me è necessario mantenere abbiamo detto altre volte credo che
Dobbiamo in qualche modo ricordarlo ripeterlo per sapere che le istituzioni per far sapere che le istituzioni comunque
Al di là della potenzialità di ciascuna minaccia però sicuramente
Diciamo corre fa sapere che le istituzioni sono presenti e sono sempre attente rispetto a queste questioni
Va bene logica Fuzio
Per nero informate non essendo stata presente ieri e se
Era stata fatta un intervento come adesso ha fatto collega Rossi
Anche con riferimento alle minacce subite dalle sue sostituto Di Matteo credo che al di là delle singole persone
Fra il clima particolarmente
Diciamo avvelenato intorno a certi processi certe aree territoriali probabilmente
Merita acché venga fatto apposta all'attenzione di chi è preposto alla sicurezza dei magistrati
In un contesto politico generale del Paese che certamente senza evocare anni addietro
Non appare del tutto è tranquillizzante soprattutto in quelle aree del Paese
Prego consigliere Palumbo a Consigliere Casella su cosa
Pecori allacciarmi alla considerazione che ha fatto il consigliere Rossi per informare il plenum
Che martedì in settima Commissione abbiamo tenuto un'audizione del procuratore viola di Trapani dopo che in plenum ma il Consigliere Virga viva diciamo rappresentato quali erano lei la si quale era la situazione che riguardava la Procura e ad onor del vero devo dire che il quadro che ci ha offerto il Procuratore viola
è un quadro sicuramente molto delicato e oserei dire allarmante perché ci ha descritto un'escalation
Di aggressioni di minacce di episodi intimidatori
Che appunto non riguardano una singola persona ma riguardano l'intero Ufficio della Procura
La di Trapani ovviamente dopo l'audizione la settima Commissione farà le valutazioni
Di competenza però forse il tema più ampio della sicurezza degli uffici della sicurezza
Diciamo degli uffici di Procura in particolare da può essere oggetto di quella riflessione che abbiamo disposto con riferimento a la giornata come dire dedicata al tema del contrasto alla mafia e alla criminalità organizzata
Perché appunto la questione non riguarda soltanto la Procura di Trapani ma purtroppo una serie di uffici soprattutto del meridione
Palumbo prego ancora Consigliere Virga
Basta no
Ente perché queste cose ce le siamo dette credo dal primo anno
Io credo con la dovuta solidarietà ai colleghi al
E diciamo alla collettività alla al alla società civile per quello che accade in alcune zone del nostro territorio
E e doverosa
Però comincia a pensare che solo manifestazioni di solidarietà e solo
So solo vicinanze non sia più necessari sufficiente
Io credo che in qualche modo il Consiglio o il
Con una una collaborazione col Ministero con altre istituzioni diciamo dalle manifestazioni di solidarietà forse dovrebbe cercare di fare qualcosa di pratico perché
Diciamo a parlare e siamo veramente personalmente tutti quanti vicini queste situazioni però coi non siamo sul campo
E chi sopporta queste situazioni continua sopportarne insomma e certo sarà contento della solidarietà del Consiglio ma
E quelle cosa non cambiano
Noi dovremmo trovare dovremmo riflettere
Per far sì che questi procedimenti
Abbiano come dire dal verbo può aprire il rubinetto consentire agli uffici di esaurito il più velocemente possibile
In modo tale che dalla gli uffici di Procura possono arrivare velocemente il G.I.P. velocemente dibattimento e velocemente alle sentenze
Perché più le cose rimangono più si incancrenisce escono è peggiore per chi deve affrontare queste sul soluzioni
Quindi diciamo al dirà di elaborazioni né di qualunque tipo culturali statistiche discussioni
Io credo che sia giunto il momento in questo Paese anche da parte nostra ma probabilmente questo problema e l'intero Paese
Che dalle parole dalle troppe parole si arrivi a qualche piccolo fatto che consenta a tutti quanti di potere di poter lavorare
Mi piacerebbe ecco è e sarebbe un un un gesto di solidarietà nei confronti del
Collettività
Oltre che dei singoli magistrati delle forze dell'ordine impegnati che il Paese si impegnasse realmente ad arrivare affinché si arrivi a delle soluzioni di che velocizzi io non l'ha disposto dalla giustizia perché solo in questo modo quando si arriva con una sentenza che affermi innocenza la colpevolezza
Di un di un di un cittadino o di qualunque persona che rimanga coinvolto in un procedimento
Sia semplice che è un risultato che concreto che H anche l'affetto di alleggerire questo clima pesante che molti molti sopportano grazie
Il Consigliere Liguori ancora su questo no ad aggiungere su questo per aggiungere che un gesto operativo come lui richiedeva il Consigliere Virga potrebbe venire
Dalla interessante audizione del procuratore viola e come anche il presente casella illustrato del costo dei lavori diceva una cosa importante il pubblico a Repubblica pensate che la Procura di Trapani operano in pianta organica di nove sostituti
Cinque dei quali sono per sedi disagiate
Sarebbe opportuno evitare ricordare rinnovarle scegliete il verbo che vi piaccia il Ministro la giustizia a sciogliere quella riserva che giace da più tempo mi rendo conto per l'agio di copertura quella è la ragione ma
Pensate che stanno per scadere il i tempi di fruizione dei benefici da sedici a Giata ho fatto questa domanda ha risposto produttore viola che sono avesse avuto in quella località
In quell'ufficio molte lo quindi ricorderete non vi è anche letto ovviamente perché poi Cassandra questa fine fa quando vi parlavo di indici di gradimento
Il produttore viola a precisato mi ha riscontrato e cioè non avesse avuto un motto a Trapani perché nessuno va anziano a Trapani e magistrati e con i benefici oggi avrebbe pianta organica uguale a zero
Oggi ha soltanto
Quattro unità di moto in via di trasferimento più cinque da sedi disagiate il che significa ce lo manderemo a Trapani in moto e magistrati con i benefici la pianta organica sulla breve Azzaro va bene
Consigliere Palumbo finalmente la prego di fare la sua relazione
Ridurrò il contenuto per guadagnare tempo rispetto a
Quello che è stato impieghi
Tanto devo dire assessore in maniera opportuna soprattutto nell'ultimo intervento quello del Consigliere Liguori
Passo la relazione dico che in presenza della nuova normativa del due mila sei nuova si fa per dire perché ormai
Gli anni son passati che prevedeva temporali età degli incarichi apicali
Il meccanismo della fascia di anzianità mitigato dallo spiccato rilievo mostrato danni meno anziani ha sopperito all'esigenza di mantenere sistemi selettivi e di filtro
Ora le cose sono in gran parte cambiate anche a seguito
Anche a seguito ma ci sono altre ragioni che sono indicate puntualmente nella proposta di delibera
Anche a seguito delle novità introdotte il ventitré ottobre del due mila tredici quindi qualche giorno fa
Che hanno modificato sensibilmente il Testo unico della dirigenza imponendo il limite di tre domande da poter avanzare dagli aspiranti ad un incarico direttivo
A questo punto la modifica che noi
Siamo parecchi nella Commissione intendiamo proporre al plenum
E quella di prevedere che tutti i magistrati in possesso dei requisiti di legittimazione per la partecipazione al singolo concorso
Vengano immediatamente compiutamente valutati e comparati a prescindere dal periodo di servizio prestato quindi mitigazione del requisito della validità e la valenza del requisito dell'anzianità
Abolizione della fascia e automaticamente il venir meno dello spiccato rilievo che è una condizione della quale mai nessuno ha potuto dare un'esatta valutazione e interpretazione sinora almeno
Grazie consigliera Palombo sempre apprezzabile la sua sintesi consigliere Calvi
Sui
Io vorrei fare soltanto un'osservazione che questo ho avuto occasione di leggere al dibattito che vi fu il scorso Consiglio su questo tema e ho potuto constatare come
Il dibattito fu
Assai approfondito cordoli interventi del dottor Patrone tutto Roy Berruti
Ed altri ancora i quali avevano anche mostravano anche serie perplessità in realtà dovettero affrontare il problema dei numero di domande che diventavano sempre più esorbitanti
E quindi rendevano anche difficile alcuna selezione qualitativa
Si scelse il proprio come dire il sistema che prevedeva sia la fascia che lo spiccato rilievo però ecco questo che voglio sottolineare
Questi strumenti che forse apparivano allora altrimenti sufficienti e adeguati per
Fermare in qualche modo
Villa alla l'arbitrarietà di una decisione l'afflusso eccessivo di domande
E ha mostrato nell'arco di questi tot tempo e tutta la su tutta la sua debolezza e la sua inefficacia per tutti sappiamo che per quanto riguarda la fascia basta chiedere l'apertura della fasce la fascia cade
Per quello riguarda lo spiccato rilievo sappiamo anche che
Spesso è un flatus vocis spesso lo spiccato rilievo è semplicemente un'affermazione
Grandi capacità e sappiamo che in ogni relazione tutti i magistrati vengono sempre definiti di sprecare picchiato rilievo quindi a questo punto
Quello strumento che serviva ad arginare in qualche modo l'afflusso di numeri di domande e nello stesso tempo anche l'arbitrarietà di possibili decisioni è venuta meno
L'inefficacia di questo strumento ha portato ad una riflessione io sono due anni in quinta Commissione da due anni si discute l'eliminazione della fasce
Io credo che a questo punto decisivo e lo ha ricordato anche poco fa il Consigliere Palumbo sia la delibera plenaria del ventitré ottobre due mila tredici cioè quando noi abbiamo deciso
Appena un mese fa di limitare a tre domande conto
Che sono colte promette esprimi BPER incarichi direttivi in realtà abbiamo posto un argine che come dire supera un po'tutte le altre obiezioni che si potevano fare
In relazione a quei criteri a quei motivi critici e quindi a questo punto fascia es
E spiccato rilievo in qualche modo sono strumenti che la delibera del ventitré ottobre fa venir meno se si possono fare soltanto tre domande è chiaro che
Si supera il problema della grande afflusso di domande soprattutto a questo punto si rende più sereno e tranquillo la valutazione che si deve fare quindi a me sembra che questa riforma che noi proponiamo
E che abbiamo sostenuto dopo lunga discussione in Commissione di eliminazione sia della fascia che
Della
Dello spiccato rilievo mostrano come questi due strumenti ormai desueti e superati dalle prassi che quotidianamente
Seguiamo in quinta Commissione l'eliminazione della fascia e lo spiccato rilievo divenuto per
Dicevo prima una specie di
Il PD via affermazione assolutamente priva di consistenza ecco a questo punto però dovendo riproporre strumenti che a regime
Quei problemi chi allora nel Consiglio si proponevano
Ecco che a questo punto il delibera del ventitré ottobre due mila tredici in qualche modo ci consente di dire quelle
Quelli quei problemi quelle criticità sono superati attraverso
Il eliminazione del c'è un po'l'aver posto un limite dei tre tre domande spendibili per incarichi direttivi e a questo punto e assolutamente
Il consequenziale il fatto che sia il fascio prospetterà la fascia che lo spiccato rilievo in qualche modo vengono assolutamente eliminati perché non sono assolutamente irrilevanti
Quindi a questo punto io confermo e apprezzo la
Alla
La
Il provvedimento che noi andiamo ad approvare
Dalla quale con convinzione così come ho votato
In Commissione mettono anche qui in plenum si era rossa
Solo un minuto perché abbiamo esaurito già i tempi
Quindi abbiamo un dato normativo che rigoroso
L'abolizione dell'anzianità come principio di diciamo di riferimento alla scelta dei del legislatore può piacere non può piacere ma è un dato di fronte al quale noi siamo diciamo in qualche modo legati
Questo dato oggi finalmente con questa delibere ringraziamo
Consigliere Palumbo è prima anche il Consigliere Nappi che aveva già proposto questa diciamo in altri momenti
Di avere avuto anche il coraggio di aiutare poi tutta la Commissione la condivisione eccetera questo definitivo parto perché in realtà per certi aspetti
Diciamo la fascia in qualche modo era un modo con cui il Consiglio anche responsabilmente entrato piano piano all'interno di questa scelta normativa
Certo non è una scelta facile perché la magistratura non so se è pronta ad accettare questa ampia maggior ampiezza della discrezionalità da parte
Del
Del Consiglio Superiore questo implica una responsabilità forte da parte del Consiglio Superiore
Io non non condivido francamente l'ho detto tante volte tanti consiglieri vanno in giro
Dicendo ai Consiglio fa delle scelte di tipo diciamo correntizio eccede perché sappiamo che la realtà quel molto più complessa
è molto più basta vedere
Il numero delle pratiche all'unanimità e i voti come vengono dati abbiamo fatto una verifica
E basta verificare questo chi questo risulta sempre un
Un
In realtà molto diverso da quello che è il dato di realtà sono
Le complessità delle scelte le conosciamo le conosciamo tutti
è facile insultare gli altri per poi apparire puri cosa così non è io credo che questa è una scelta importante e dobbiamo andare avanti in questa direzione
Consigliere Di Rosa
Pendente soltanto l'indicazione a pagina centotrentacinque rigo dunque sei ottavo va aggiunto nelle direttivo e semidirettivo
Saltato forse questa espressione
E semidirettivo
E poi un'altra cosa rapidissima il tentativo riporta mi riporto a tutto quello che è stato detto a favore di questa delibera che ovviamente ho condiviso anch'io
E volevo segnalare che si pone essa anche nell'ottica di una semplificazione della disciplina e del procedimento che è stato dettato a seguito dell'entrata in vigore della normativa che portò alle la bora Tione di questo testo unico sulla dirigenza così come esplicitato nella relazione illustrativa ma è proprio il tempo trascorso e le le le situazioni riscontrate che hanno indotto appunto a procedere a Traverso questa migliore valorizzazione del merito più consapevole assunzione piena di responsabilità a fronte della riduzione del numero del le domande di cui appunto sappiamo perché storia recentissima in un'ottica davvero di modernizzazione e di miglioramento delle scelte possibili
Consigliere Pepe vuole illustrare la sua proposto alternativa
In primo luogo chiedo un
L'emendamento soppressivo nella proposta
In maggioranza perché a pagina treni della relazione introduttiva anzi dice
Che il Consigliere Pepe contrario alla riforma ordinamento giudiziario
L'entrata in vigore della nuova riforma ordinamento giudiziario voto contrario del consigliere Pepe va beh
Prima il gigante ricorderete la relazione introduttiva alla proposta sparpagliato trentuno o
Questo perché voto contrario la proposta non ha la la riforma l'ordinamento giudiziario
No va beh va beh va be'togliamola parente il suo voto contrario consigliere Pepe via meritiamo Pepe sopruso sopra dove c'è chi e un voto contrario parentesi per cui è nato a Verona è un voto contrario sopra sette va be RAI
Stiamo ragionando su una normativa che è stata applicata negli ultimi sei anni dalla dal Consiglio superiore nel due mila sette dalla dopo la riforma l'ordinamento giudiziario il Consiglio fece questa scelta
Una scelta
No legata
All'esigenza di reazione
Il razionalizzare il lavoro della Commissione e ridurre il numero delle dei partecipanti
Perché
Anche alla luce della normativa consigliare dell'epoca questo sui temi o un criterio del tutto residuale l'esigenza di razionalizzare numero concorre perché vi erano altri diciamo valori sottostante la scelta dell'introduzione della fascia
Nell'area nella proposta alternativa questi valori sottostanti alla scelta di adozione fascia sono tutti evidenziato
è una proposta alternativa fa propria una serie di passaggi di quelle
Norme di circolare che furono introdotte nel due mila e sei
Tutte quelle norme di circolare ma trovano il proprio fondamento in primo luogo sulla la legge ci dice diamo un valore prevalente al merito le attitudini ma anche all'anzianità deve essere un criterio di situare e si diceva anche nella diciamo nella
Nella relazione di accompagnamento a tutte queste circolare che era un criterio l'anzianità di servizio di un criterio di varo del PAC di validazione dei profili attitudinali di me
Cioè il fattore tempo il positivo esercizio delle funzioni prolungato nel tempo costituiva un criterio di valutazione anche della delle attitudini del merito
Questo discorso è un discorso più volte fatto in tutte le norme di circolare che hanno introdotto la fascia
E che trova un rifiuto ad un fondamento normativo Consult non soltanto da una riforma della della del due mila sette ma anche espliciti riferimenti normativi della dell'ordinamento giudiziario
Come si legge una proposta alternativa articolo centonovantadue l'ordinamento giudiziario fonda
La una valutazione attitudinale sul parametro della dell'anzianità di servizio che quindi anche esso per legge un criterio di valutazione del merito delle
Non solo ma l'articolo tredici comma cinque della legge centoundici due mila sette fa riferimento in caso di tra mutamenti del passaggio di funzioni all'anzianità di servizio come criterio
Di valutazioni di validazione del merito ed è agli atti
Anche io ho letto con attenzione
Il dibattito in plenum riguardante l'introduzione nei fatti
E ne di questo dibattito in plenum in plenum riguardante introduzione delle fasce questi diciamo il valore fondante della scelta sull'introduzione fasce fu evidenziato tutti gli interventi
Il relatore Marcora
Consigliere Marco relatore la proposta parla evidente
L'Agricole evidente che il fattore tempo inteso come durata è destinato ad avere un peso specifico nella valutazione delle attitudini del merito fino a potersi considerare requisito d'ingresso per una prima utile comparazione
Individuando il valore aggiunto da assegnare la durata nel tempo del positivo esercizio delle delle funzioni
Relatore ma
Ed ancora consigliere Roia
La posta sottolinea la positività della rivalutazione il criterio dell'anzianità sottolinea la positività della rivalutazione il criterio dell'anzianità non come dato anagrafico bensì come capacità di mantenimento di un livello professionale elevato nell'arco degli anni
Il problema sano il rischio di un'eccessiva discrezionalità diceva il consigliere Ortu per questo abbiamo introdotto le fasce eliminando le fasce
Il pericolo di eccessiva discrezionalità viene
In luce al massimo livello consigliere Berruti consigliere Berruti consigli recenti ritiene che l'anzianità noi le
Non sia estremamente no tre volte
Non sia esclusivamente un requisito di legittimazione anche se non previsto dalla legge le esperienze maturate negli anni andrebbero messe a disposizione di una possibile nuova destinazione
Consigliere Carrelli Palombi
L'aspetto maggiormente innovativo della riforma si trova però
Nella interpretazione del criterio di anzianità visto non più
Visto non più come valore assoluto bensì con una duplice valenza
Nel senso di una legittimazione necessarie e di un valore aggiunto nell'esame del merito dei letti pubblicità dunque non ci siamo di fronte a un ente il vento CONS del Consiglio non è dunque il senatore
Cartelle per il bene acqua le fasce diventava un valore un valore un valore per
Individuare in merito e alle critiche e le attitudini dei concorrenti diventa un valore non erano strumento didattico dazionalizzazione
Delle scelte consiliari
Per ridurre il numero delle domande a bere un criterio di razionalizzazione delle scelte consegnare proprio per dare maggiore valenza
Al merito le attitudini ora diciamo dopo sei anni poco diciamo dopo sei anni di applicazione di questa disciplina
Una pista diciamo che tutto ciò che ha fatto il Consiglio in questi anni e
E legittimo perché tutte le scelte del Consiglio fondati sull'applicazione delle fasce sono scelte fondale sempre interim
Verrà
Tutti i colleghi i quali non sono stati valutati in base al principio della della nell'ambito delle fasce oggi mi si potrebbero
Va innanzitutto di questo diciamo cambiamenti
Allora invece andiamo ora ragioniamo invece su quello che è stato in questi anni il reale problema delle fasce che non lo Stato il problema delle fasce va bene è stato il problema dell'apertura della farmacia
Non
Bisogna invertire la prospettiva cui si ragiona su questo argomento
Come in Consiglio in questi anni a aperto le fasce l'aperto in modo spesso è motivato
E di questo sono io anche responsabili in questi pochi mi in Commissione evidentemente in alcune occasioni che abbiamo
Avverto la fascia indicando uno spiccato rilievo e non motivando le scelte
Per cui noi individuiamo quel magistrato
E lo
Introduce non introduceva nella comparazione con gli altri
Quindi secondo me il problema deve essere completamente invertito e dobbiamo cercare di individuare nulli criteri predeterminati prevedibili
Trasparenti quindi prevedibile trasparenti soprattutto nei confronti dei concorrenti di tutti i magistrati per individuare lo spiccato rilievo e questo il secondo passaggio che abbiamo cercato di fare in questa proposta alternativa
Individuare i criteri predeterminati e oggettivi di individuazione dello spiccato rilievo
In modo tale che le scelte consigliare invece di essere massimamente discrezionali e mi fermo qua siano massimamente prevedibili e fondate su criteri oggettivi
Mi rendo conto che i parametri che abbiamo individuato sono perfettibili possono essere oggetto di diciamo di miglioramenti di emendamenti di modifiche ma tre
Prego crediamo che siano i primi diciamo elementi
Su cui e possibile fondare una valutazione oggettiva per
Pare entrare in comparazione in magistrati che solo
Fuori fascia
Che non hanno il criterio di Barbie dazione del merito delle attitudini che il Consiglio per sette anni applicato costantemente ma che hanno quello spiccato rilievo e particolare attitudine e merito
Che gli consentono di a arrivare alla comparazione con gli altri magistrati
E questo secondo passaggio della proposta alternativa il terzo passaggio e quello legato
Alla necessità anche di dare diciamo di
Conformarsi alla logica del sistema e anche alle pronunce del giudice amministrativo
Tutte le volte in cui attraverso una valutazione della Commissione viene dato ingresso a un magistrato con spiccato rilievo perché a questi requisiti entra in gioco la necessità che il Consiglio fino a oggi non una
Tenuto in debito conto di fare le dovute comparazione con tutti i magistrati che
è scuro essendo fuori fascia
Devono essere comparati con colui il quale è stato inserito una fascia perché di spiccato rilievo
Su questo ci sono pronunce del giudice amministrativo che hanno imposto questa scelta al Consiglio il Consiglio fino a oggi non l'ha fatto
è evidente che ogni volta che il magistrato che ha spiccato rilievo viene valutato nella comparazione dovrà essere comparato anche con i magistrati che sono fuori fascia e per i quali non è stato individuato lo spiccato rilievo
è evidente che in questo caso si impone uno sforzo
Alla diciamo la struttura al Consiglio che dovranno che dovrà fare
Motivazione in cui entrò in comparazione tutti gli altri magistrati fuori fascia
Ma è certamente un rischio molto inferiore rispetto al rischio che si corre oggi
Di aprire la fascia a tutti e quindi prevenire concorsi con venti o trenta quindici o venti concorrenti per i quali il Consiglio sarà tenuto a fare comparazioni
Costa
Quindi inidonee di motivazionali e gli oneri diciamo
Gli adempimenti da parte della della della del Consiglio aumentiamo tantissimo ex si corre il rischio di procedere a motivazioni lunghissime perché il singolo proposto dovrà essere comparato non con due contro i come oggi ma con quindici o venti
Tutti coloro i quali partecipa al concorso soltanto per il requisito della legittimazione in base alla valutazione di professionalità credo questo sia un ulteriore rischio che il Consiglio plenum deve condividano e cercare di valutare con attenzione
Perché i risultati che abbiamo ottenuto con la riduzione del numero delle
Degli altri del numero delle richieste di partecipazione i concorsi rischia di essere del tutto attenuata sacrificato con questa nuova introduzione dell'Abruzzo nella
Cioè Fuzio
Innanzitutto
Su per venirvi incontro al coordinamento vi segnalo che per l'altra pratica forse l'ultima parte di questa relazione può essere trasposta anche sull'altro per
Volevo solo
Innanzitutto dichiarare la mia posizione favorevole a questa delibera che come ha già detto il Presidente Rossi
è stata come di più volte oggetto un po'di riflessione anche negli anni passati e poi non si è mai giunto
A con Cuba concludere questa riflessione
Io credo che la
Responsabilità della scelta del buon dirigente
E sicuramente ore una delle attribuzioni maggiori tra l'altro previsti direttamente dalla Costituzione assegnata al Consiglio Superiore della Magistratura
Ed essa è stata esercitate direi finora
Con la finalità non solo di venire incontro a quelle che sono state le difficoltà come messe già in evidenza dal Consigliere Calvi dal
Consigliere Palumbo
Che ha dovuto affrontare il precedente Consiglio rispetto ad un numero così elevato di domande che erano causate però dalla
Quello che io ribadisco sembra non solo dalla novità della abolizione della rilevanza dell'anzianità ma quanto soprattutto della vera forte innovazione cioè quella della temporaneità delle funzioni
Cioè il numero delle domande non è che si Merckx avrebbe sia moltiplicato perché
Anche il giovane poteva accedere all'ufficio direttivo il loro delle domande si è moltiplicato unicamente perché le domande non erano più a vita o ad libitum dell'interessato questo è il dato di fondo dal quale noi dobbiamo partire
Di fronte a questo il vecchio Consiglio a fatto ricorso alla creazione di alcuni paletti
Alcuni criteri cui ancorare le proprie scelte della discrezionalità
Bisogna prendere atto
Che
Sì all'interno del Consiglio sia all'esterno l'Associazione nazionale magistrati e non dimentichiamo anche da parte non solo della Parlamento ma anche da parte del Ministro della Giustizia sono state
Rivolte critiche all'attività del Consiglio Superiore dalla magistratura questo lo dico non
Per
Non è un fuor d'opera
Perché il Ministro la giustizia ha una responsabilità insieme col il Consiglio superiore del concerto
Quindi le scelte del Consiglio anche questa abolizione della fascia incidono sulle responsabilità del Ministro della Giustizia credo che questo sia un dato che non è emerso nemmeno nella discussione
Odierna
E non tutti i Ministri della giustizia o
Noi
Si sperava in qualcos'altro hanno la coscienza e la consapevolezza di quello che è l'attività del Consiglio Superiore allora interno della
Scelta degli
I dirigenti dell'ufficio
Quindi il criterio dalla fasce dello spiccato rilievo qui mi ricollego in parte a quello che diceva il consigliere Pepe non è un criterio che il Consiglio si è dato come dire solo per schermare nascondere delle scelte che
Erano più o meno arbitrario
Ero dei criteri che rientravano nella disciplina nell'autodisciplina che ogni
Autorità amministrativa
Può darsi per limitare la propria discrezionalità e sono strumenti pro procedimentali
Che hanno ricevuto l'avvallo della giurisprudenza amministrativa che ha riconosciuto la validità della legittimità sia della fasce sia del cosiddetto spiccato rilievo
Allora
Perché credo che sia o
Opportuna questa scelta anche se avevo fatto rilevare già un mese fa francamente avrei gradito preferito e qui richiamo anche
L'attenzione e forse anche del Comitato di Presidenza che forse sarebbe stato più utile che questo nuovo sistema fosse
Come dire sperimentato da questo Consiglio invece lo faremo solo per pochi limitati posti che ancora dovremo Ro andare a pubblicare non a dettare le regole solo per l'altro
Però
E qui chiudo credo che il segnale che noi dobbiamo dare lo daremo perché sicuramente questo sarà oggetto del di discussione all'interno di tutti i magistrati soprattutto nella rinnovo nel discussione le riflessioni che avverranno per il rinnovo del nuovo Consiglio Superiore della Magistratura
Credo che sottolineando quello che è la vera novità della temporaneità oggi il Consiglio si è voluto affiancare a quella indirizza quel segnale del legislatore per dare anche esso un segnale ai magistrati
Riducendo il numero delle domande
E questo perché perché credo che è un segnale forte che si rivolge si dovrebbe rivolgere a tutti i magistrati perché la scelta
Dei dirigenti avvenga con la responsabilità anche dalla base
Cioè dei magistrati che non devono far domanda solo perché pensa no
Di essere in quanto più anziani più bravi degli altri ma nel contempo non è
La esclusione dell'anzianità il valore a cui si richiamava il consigliere Pepe può sempre rimanere perché non è detto che solo uno perché è anziano non abbia anche le capacità per prevalere per uno che più gioco
Quello che a me preme sottolineare è che però
Il nostro scegliere un buon dirigente io lo vedo sempre non tanto dall'ottica
Di chi
Autorità di vertice individua chi è il miglior magistrato
Quando quello di dare una attuazione concreta a quello che invece e il diritto di tutti i magistrati tutti gli uffici giudiziari ad avere un buon dirigente
La responsabilità che noi abbiamo e soprattutto nei confronti di tutti i magistrati italiani rispetta i quali probabilmente ecco non solo il Consiglio ma anche il capo dell'ufficio e noi sappiamo
Ben poco può fare di fronte ad un sistema giudiziario che nonostante i grandi sforzi le auto riformarle autorganizzazione best practice
O mantiene ancora delle sacche di inefficienza che prescindono dalla scelte del Consiglio delle capacità dei singoli dirigenti degli uffici
Consigliere Auriemma
E voterò scontro la delibera voterò contro anche la proposta alternativa per quel che riguarda la delibera non voglio entrare sul discorso che l'esperienza sviluppo e consolidamento delle esperienze
Cosa a cui credo cosa a cui credo ma quello che critico è un'altra cosa un comportamento schizofrenico della quinta Commissione in questo momento in cui si dice da una parte che si vuole deflazionare
Il numero delle domande diminuendo le abbassando il numero massimo le domande attrezzi poi le si allarga d'altra parte permettendo poi non solo di fare domande ma di esaminarle questo paralizza al Consiglio allora Lalla mio dubbio sulla funzionalità della quinta Commissione cosa vuole fare la quinta Commissione vuole esaminare un minor numero di domande penalizzando i magistrati come già dissi in altro intervento oppure vuole aumentare il numero delle domande RAI intanto la propria opera si decida per l'uno per l'altra tesi ma non si fa operi in modo schizofrenico la modo situazione attuale la situazione più corretta perché non prevede una
Io sto dicendo che le decisioni sono schizofreniche e se ne sono ben convinto stradali fa da una volta una parte si dà un input dall'altra parte si dà un input completamente diverso ed opposto per quello che si vuole e che invece riguarda la situazione attuale mi sembra situazione corretta perché l'apertura della pace non è qualcosa di straordinario eccezionale che si arriva Carnelutti allora siccome può superare gli altri
è un sistema presso la quale si richiede una motivazione rafforzata Prestipino ottimo prossimo procuratore aggiunto a Roma era ventisettesimo su trentacinque fuori fascia ma aveva quelle competenze tali che è stato individuato come soggetto in grado di raggiunge e quell'obiettivo bene e giusto c'è stata una motivo ci sarà una motivazione rafforzata questo si chiede e quindi una maggior chiarezza del comportamento che il Consiglio deve a vere ecco perché io ritengo che il sistema attuale sia il sistema corre
Otto e proprio per questo proprio per la
Varietà multiformità delle possibilità di deve valutare la carriera del magistrato sono contrario anche alla proposta alternativa dove delle cose che proprio non mi convincono penso sul tanto al punto c quando si vive si dice che deve concorrere a Oltralpe due anche il fatto che si debba avere una produttività complessiva nel quadriennio superiore al si i sessanta cinque per cento della media percentuale sezione appartenenza sente insistito mi viene da dire sentenze ufficiosi chiede efficientismo fine a se
Percentile che Bordin recenti laddove il gentile percentuale vero parole che non si trovano sul vocabolario o una serie di indicazioni attestate dal dirigente dell'ufficio attestato dirigente d'ufficio vogliamo ancor più gerarchizzare gli uffici mettendo alla carriera dei singoli magistrati in mano i dirigenti o vogliamo farlo valutati dal Consiglio superiore o vogliamo mettere in mano il problema al dirigente l'ufficio perché poi così si deflazione
In questo sistema che io non condivido di dare di di di di segnali opposti poiché un po'in modo tale che il Consiglio poi non valuti realmente ciò che ho fatto il magistrato
Tutto questo non mi convince ma soprattutto non mi sta cominciando questo tipo di politica
Tiziana riceve giostra
Sì
Io della proposta alternativa Pepe Racanelli e Virga condivido e apprezzo lo sforzo
L'intendimento e lo sforzo strumentale per raggiungerlo cioè una maggiore trasparenza oggettività
Nei criteri che abbiamo fin qui seguiti per superare il meccanismo delle fasce o meglio per aprire la fascia nei casi in cui si registri lo spiccato rilievo e ho apprezzato particolarmente
In questo dissento dall'intervento precedente
Il lo sforzo di indicare
I parametri che debbono guidare nella valutazione
Eccezionale valenza dell'eccezionale valenza proprio per sottrarre questo apprezzamento come dicevano
I relatori della proposta invece principale a come dire atteggiamenti meramente assertivi
Se però sono contrario a questa proposta e perché secondo me è il meccanismo della fascia che artificioso e porta con sé un meccanismo un coefficiente di arbitrarietà ineliminabili nonostante il loro e non lo dico per per piaggeria apprezzabilissimo sforzo
Faccio solo due esempi due notazioni
Dunque innanzitutto il posizionamento la la
Come dire determinazione della fascia questa sua leggo dalla loro proposta che è ineccepibile sul punto
Se noi seguiamo un meccanismo di servizi selezione valutativa che per tre partendo dal più giovane partecipante al concorso possa determinare il valore aggiunto da attribuire al dolore al durevole positivo esercizio delle funzioni
Ora il più giovane ECA solidissimo questo criterio anzi spesso purtroppo non è casuale come sanno i nostri amici nel senso che si fa a presentare la domanda un giovane per determinare la fasce in un modo piuttosto che un altro
è questo il primo elemento di arbitrarietà
Ancora la platea dei valutabili
è stretta o allarga attivissima soltanto che ricorra e vogliamo anche riconoscere che in base a questi nuovi per rametti ricorre solo il
In forza di un apprezzamento che risponda parametri oggettivi ma che ricorra un solo caso
Di eccezionale rilevanza cioè
Tutti gli altri concorrenti si vedono valutati o non lo so soltanto in base all'arbitrarietà su quale circostanza che ci sia un bravissimo o un riconosciuto bravissimo tra di loro perché in un altro concorso quegli stessi non saranno neppure valutati
Perché magari non i loro compagnia non c'è un candidato che è presente o si presuma presente queste caratteristiche
In io invece ritengo che l'altra soluzione non abbia nulla di schizofrenico perché le due soluzioni che sono in un ordine cronologico ma anche funzionale per come l'ho vista io
Quello dell'ottobre scorso e quella
Cioè di limitare il numero delle domande e quella attuale di eliminare le fasce le trovo Luna funzionale all'altra
Perché forse non avremmo sopportato il sistema non avrebbe sopportato e da verificare poi in che misura sopporterà un'eliminazione della fascia senza una delimitazione nel numero nove delle domande
Ora questo non significa lungi da me pensarlo che il valore dell'esperienza debba essere mortificato quello che si dice se io non ho male inteso
La proposta di maggioranza che viene portata all'attenzione di questo plenum e che
Lanzi Anita non deve mai essere un valore in sé
Di per sé
Deve essere un criterio di validazione dei criteri delle attitudini e del merito che deve poi concorrere con altri criteri perché non può essere mai l'elemento autonomo di valutazione
E credo che questo risponda alla riforma del due mila sei e secondo me se ci liberiamo delle fasce
Nonostante lo sforzo che ripeto apprezzato ci liberiamo di un meccanismo che porta con sé un ineliminabile
Coefficiente di arbitrarietà di casualità e di scarsa rappresentabili TA all'esterno
Consigliere Virga
Grazie Presidente
Io credo nel
Non sono d'accordo con
Quanto è stato detto dal
Consigliere Calvi credo anche dal Consigliere Palumbo sulle ragioni della fascia
Perché sostanzialmente si dice siccome le il numero delle domande per contenere il numero delle domande per certi uffici
E quindi una riduzione della platea degli aspiranti si è introdotta la fascia ora visto che l'abbiamo eliminato e quindi possiamo anche eliminare la fascia abbiamo ridotto il numero delle domande
C'è un'equazione che credo che non corrisponda alla alle modalità
Alle ragioni per cui è stata inserita la la fascia perché
Se la fascia è
Il un il recupero dell'esperienza per la barca ecco come criterio di validazione del merito delle attitudini
E lo scopo non è quello di ridurre il numero dei partecipanti
Peraltro
La riduzione così come è stato correttamente Tolle Lecce vi è l'incremento del numero delle domande
E e dovuto alla temporaneità degli incarichi direttivi e questo sta ha spinto una serie di cioè il i colleghi che spesso neppure completo nel quadriennio ma questo dovrebbe essere oggetto di attenta riflessione
Cercherò di dire il mio pensiero di qui a poco
E spingere i colleghi i colleghi anche coloro che hanno acquisito un incarico diritti semidirettivo o direttivo a chiederlo un altro prima ancora di ottenere la la conferma
Ora io credo che sia stato saggio il precedente Consiglio a mantenere la fascia
Perché
Diciamo il
Così detto buon magistrato al quale più volte si è fatto riferimento anche oggi in plenum non è soltanto un magistrato che scrive libri
Non è soltanto un magistrato che abbia una grande produttività che abbia capacità
Di organizzative ma è anche
Un magistrato che sia dotato di un bagaglio di esperienza e chi affatto di avvocato fa e fa l'avvocato
E frequenta le aule di giustizia dovrebbe essere in grado di valutare
Quanto all'esperienza unità ad una
Delle attitudini al è un positivo medito quanto l'esperienza faccia
Che sia un valore
E non riguarda soltanto la magistratura ciascuno di noi si debba in un ospedale è sa che c'è un ottimo medico forse preferisce ha un ottimo medico un ottimo medico che abbia più esperienze che abbia affrontato certi casi
Per e questo lo dico per tante ragioni credo che debba essere un criterio che debba valere anche all'interno all'interno della magistratura quindi
E credo che il e il il l'argine alla il numero delle domande all'abbattimento di quest'argine con la creazione di limitazione alla presenza del numero delle domande non sia
E non possa essere la ragione giustificatrice per l'eliminazione della fascia la fascia è stata inserita basta basta leggere attentamente quello che plenum
Dello scorso dello scorso anno della scorsa consiliatura e proprio per
Stabilire come criteri
L'esistenza di un criterio di validazione del merito delle attitudini
Ora il
è inutile nel l'abbiamo già detto laddove le limitazioni alla fascia aumenterà in modo indiscriminato le discrezionalità del Consiglio
Certo questa è una scelta ne siamo perfettamente consapevoli forse è
Esattamente quello che si vuole all'interno del Consiglio cioè aumentare la discrezionalità del Consiglio
Io spero soltanto
Che e di questa discrezionalità si faccia un uso corretto un uso e adeguato
Però
O
O qualche perplessità diciamo nell'ambito della della collettività
Giudiziaria probabilmente ci sarà su questo aumento della discrezionalità certo dice il consigliere Giostra ma è un elemento di arbitrarietà perché si fa riferimento al più giovane si fa a fare la domanda un collega giovani eccetera va bene
Ma allora se c'è un un aspetto patologico io penso che prima bisogna tra breve bisognerebbe trovare una cura
E se c'è un problema un braccio non si amputa il braccio si vede se prima si può trovare una cura e garantendo quelli risultati
Che erano quelle finalità che si volevano perseguire se si possa Ron raggiungere quelle finalità con un altro sistema
E credo che l'altro sistema sia proprio quello di lavorare
Su e di oggettivare il lei il concetto di fascia di stabilire dei criteri oggettivi per cui si può si possa pervenire sì che ci possa spingere ad un'apertura della fascia
E credo che i criteri perfettibili che sono stati individuati
E rispondono a questa esigenza e quindi di di un recupero dell'esperienza come criterio di validazione della delle attitudini e del merito e un anche una individui un'indicazione colleghi che aspirano ad assumere un un ruolo semidirettivo o direttivo
E diciamo non hanno non sono in possesso di questo criterio di esperienza
Dicevo possa essere una una spinta per per far capire diciamo che il
Così come purtroppo ormai in magistratura che il
Nell'acquisire un incarico direttivo o semidirettivo che che ne diciamo noi
è comunque visto all'interno alla magistratura come una sorta sorta di promozione tante che ci sono degli sconvolgimenti quando per una qualunque ragione lo lo non lo si perde
Peraltro per chi e spinto verso un incremento del dell'impegno dei singoli magistrati
Stabilite delle delle direttive per che siano
Che chiaramente possono individuare per l'apertura del della fascia
Credo che sia un criterio che possa e spingere i magistrati ad una maggior impegno alla maggiore produttività perché
Superando raggiungendo certi obiettivi inizi si sa che si può essere in qualche modo e valutati per un posto semidirettivo o direttivo
Quindi non ci vedrei assolutamente nulla di uno alcuna elemento negativo
Ora però diciamo almeno facciamo riferimento sempre a questo buon dirigente propriamente però non sappiamo neppure che cosa sia un buon dirigente
E per esempio vi chiedo ma perché la quinta Commissione non si impegna su un altro argomento sul punto perché noi e
Parlo della mia esperienza sempre più spesso assistiamo a dirigenti semidirettivi che
Fanno tre anni trovano un posto e fanno domanda
Ma per quale ragione noi valutiamo poi questi semidirettivi anche positivamente perché hanno svolto per tre anni tre anni e un giorno il loro e ho finito Presidente ma credo che sia coerente con quello di cui oggi noi discutiamo
Noi di valutiamo per un nuovo posto il problema e gli ho la sentiamo e li valutiamo come semidirettivo dirigenti
Senza
Che abbiamo avuto un aver raggiunto il punto comunque temporale per che ci consente di dare una validazione alla loro efficienza come dirigente o semi dirigenti
Perché la quinta Commissione non elabora un qualche cosa che consenta
Al soltanto a chi ha superato positivamente la conferma di potere partecipare
Ad un altro ad un altro concorso per direttivo o semidirettivo credo che quello sì che un elemento oggettivo che da un lato consentirebbe da Edolo solo con il Consigliere Calvi la concessa un po'più delicato
Da un lato consentirebbe di avere certezza di come si è fatto come si è svolta la prova attività
Direttiva o semidirettiva
E e dall'altro lato raggiungerebbe anche il risultato che sembra sia alla base di questa delibera
Così come è stato indicato dei relatori di diminuire le domande in buona sostanza
Valutiamo chi ha fatto domanda chi fa domanda per alti direttivo semidirettivi sulla base del quindi del quadriennio e di come ha svolto
Il quadriennio il quadriennio precedente
Consigliere Nappi
Grazie Presidente quando finalmente compresi e non fu facile funzionamento del sistema della fascia
E dello spiccato rilievo mi
Mi convinsi immediatamente che fosse intrinsecamente illegittima e irrimediabilmente illegittimo
Perché
Perché
Perché era
Il criterio
Il sistema della fascia e dello spiccato rilievo lo spiccato rilievo in particolare
E per necessità inevitabilmente
Un sistema che esclude la possibilità di comparare lo spiccato rilievo con altri con gli atti fuori fascia
Perché se non li ammettessimo la comparazione
Di
Di colui che andiamo a prelevare fuori fascia il ragione del presunto spiccato rilievo dello stesso momento in cui noi ammettessimo lesi la necessità della comparazione con gli atti fiori fascia avremmo negato la fascia
Non esisterebbe più la fascia
Intanto c'è lo spiccato rilievo perché c'è la fascia
E lo spiccato rilievo intanto è compatibile con la fascia in quanto
Esclude la comparazione con gli altri fuori fascia quindi è inevitabilmente illegittimo questo sistema
La crisi il giudice amministrativo ci ha detto che bisogna fare quanto meno la comparazione con quelli che sono più anziani
Ma questo è un pannicello caldo
Perché chi ti ha detto segni io debbo a ammetto l'idea di andare fuori fascia
E
Poi fuori pace può essere anche quello più giovane di colui che io oscena allora
Ai agli amici Virga e e e Pepe io dico
Il problema non è per hanno parlato loro non lo so se Saldarelli io penso che non ci non si può dire al non si
Fa parte del GIP non lo so può darsi che ci sia
Allora
Il problema non è quello della motivazione o di dare dei parametri per motivare lo spiccato rilievo
Lo spiccato rilievo è la negazione della legittimità amministrativa perché sottrae la scelta a qualsiasi comparazione nasce la sottrae necessariamente
Quindi non si tratta Consigliere Virga di passare
Da di di aumentare la discrezionalità ma si tratta di passare dall'arbitrio alla discrezionalità perché quando tu mi consenti di prelevare uno spiccato rilievo senza compararlo con gli altri tour legittimi l'arbitrio
Legittimità dei più perché senza comparazione hai voglia di mettere parametri criteri ma non li comparente non c'è nulla di assoluto non c'è possibilità di comparazione con gli altri
Sì sì sì
Sì sì sì sì
Sì sì o carriola commettono lo sardi lo scorso no ho sentito quello che ha detto il consigliere posso dire quello che ha detto il consigliere
Quindi
A a
Non ha detto una cosa gentile
Grave
Voce dal Sen fuggita va be
Cava B
Noi invece il
L'eloquio del Consigliere Nappi che sia un civilista che è un penalista ascoltare legge
Alloggio
Su
Valori trasportata attendere di Consigliere di cui all'occhio e come sempre persuasivo ma non tanto da indurmi ad abbandonare la mia vecchia idea
Egregi idea che bisogna
Quindi
Secondo me
Il Consiglio abolendo la fascia e e quindi lo spiccato rilievo fa finalmente un'opera di
Razionalità di razionalizzazione del sistema dei dei
Gli incarichi direttivi la riduzione del numero delle domande dovrebbe compensare questa distinzione della della
Dell'ambito della delle scelte e comunque
Noi dobbiamo comprendere che
L'esercizio della discrezionalità da parte del Consiglio
è un'esigenza fondamentale noi siamo qui
A
Siamo qui perché
Dobbiamo esercitare l'Amministrazione del del sistema giudiziario
Con la discrezionalità necessaria una buona amministrazione certo qualche volta bisognerebbe rispettare anche i limiti di legge che
Che non sempre vengono vengono rispettati ma
Ma Cometa avviene il talvolta per Napoli nord però
Io
Però questa e il queste l'anno e la missione del Consiglio e questa è la ragione per cui si legittima l'esistenza di un Consiglio Superiore eletto
Dai magistrati e non sorteggiato perché si esercita discrezionalità il problema è fare in modo che esercitando questo che questa e se questa discrezionalità il Consiglio acquisti autorevolezza e prestigio cosa che purtroppo non sempre ha fatto Consigliere Casella
Non parlo di Napoli normale
Mi astengo fino adesso mi astengo no invece voglio cogliere positivamente il senso del discorso del Consigliere Nappi perché il senso lo condivido anche se non alcune espressioni perché
Insomma l'illegittimità della fascia quindi in qualche modo di quello che si è fatto finora mi sembra un'espressione eccessiva però il senso del discorso del Consigliere Nappi è per quanto mi riguarda
Assolutamente condivisibile così come per la verità hanno issato il senso dell'intervento anche più chiaro nella forma del Consigliere Giostra
Perché perché
Io penso che diciamo e proprio lì in sei della fascia su cui dobbiamo discutere possiamo fare tanti esempi il Consigliere Giostra richiamato la variabilità della fascia la fascia dipende da chi è l'ultimo dei candidati
Che presenta domanda e talvolta ci può essere il suggerimento a far presentare quella domanda
C'è una sorta in qualche modo di arbitrarietà anche nell'individuazione temporale dei tipi di fascia perché la fascia varia da posto apposto
E queste cioè per i posti dove occorre la seconda parte per determinati uffici la fascia di quattro anni per altre di sei anni per altre di otto anni
Peraltro di dieci anni certe in relazione
Al tipo di Ufficio di da coprire ma anche come le è stato una sorta di invenzione del Consiglio Superiore della magistratura chiesta è stato vinto missione che secondo me se si giustificava e si è giustificata sinora oggi francamente a mio avviso non ha più ragion d'essere
Perché il perché
L'intelligenza di un'istituzione e la capacità di adeguarsi all'evolversi anche dei tempi e delle situazioni
Nel due mila sei la riforma dell'ordinamento giudiziario ha realizzato una vera e propria rivoluzione perché sostanzialmente ha detto che l'anzianità piaccia o non piaccia per il conferimento degli uffici direttivi non è un criterio di valutazione
Quindi si è passato da quella che era l'anzianità senza demerito di vent'anni fa a quella che era l'anzianità meritevole di
Quindici anni fa a un discorso di di prevalenza delle attitudini e del merito non dell'anzianità e il legislatore
Che molte volte diciamo fa beni a pungolare la magistratura che talvolta è un po'miope
Ci ha detto ma perché dobbiamo attestarci sul criterio dell'anzianità aggiungo io visto che non sempre l'anzianità dato più buona prova di sé nella scelta dei capi degli uffici
Quindi
Riusciamo a fronte di questa novità di questa vera e propria rivoluzione realizzata dall'ordinamento giudiziario il CSM sia detto delle regole delle regole anche di legate a una sperimentazione nel tempo delle regole legate a vedere appunto che cosa succedeva di fronte a questa novità
E oggi io credo che veramente non si giustifichi più
Prima fascia non CIPE che non si giustifichi in più intanto è sicuramente legato anche alla diminuzione del numero delle domande
Io ho votato contro la diminuzione del numero delle domande perché io credo che
Noi dobbiamo andare verso una platea di candidati che ci consenta di scegliere il più idoneo
Abbiamo tanto discusso anche recentemente della scelta su alcuni posti
Se ad esempio sul Vietti ci fossero state non quattro domande ma dieci forse ciascuno di noi avrebbe fatto una scelta migliore e comincio a dirlo amministri rissa
Non ha di fronte ad un numero così ridotto di domande io credo che l'ampliamento della platea dei candidati in quella cornice ordinamentale che ho descritto sia addirittura doveroso
Ma che sia proprio l'in sé della fascia non essere giustificato e dimostrato
Anche dal
Proposta alternativa della consiglieri Virga Racanelli e pipe
Che per quanto mi riguarda non è proprio condivisibile nell'impostazione
Perché non solo ricerca in questo sicuramente come ha detto il Consigliere Giostra lo sforzo e apprezzabile di individuare dei parametri diciamo oggettivi io in alcuni non mi ritrovo
Tipo ad esempio redazione di atti o provvedimenti annotati su riviste giuridiche di rilievo nazionale francamente io continuo a non capire cosa c'entri questo con l'attitudine ad organizzare un ufficio
Va bene ma poi non capisco come si debba subordinare ad un accordo all'interno della Commissione di maggioranza all'apertura della fascia cioè solo allora Asse quattro su sei votano per l'apertura della fascia
Si può andare a valutare qualcuno fuori fascia
Questo mi sembra estremamente pericoloso
Il due punto due punto due
Così come
Diciamo la sintetica valutazione comparativa tra tutti i candidati fuori fascia come ha detto il Consigliere Nappi significa sostanzialmente disconoscere la fascia questo per dire che cosa
Che anche i tentativi più nobili di
Lasciare la fascia
Intatta poi dimostrano che in realtà oggi dobbiamo invece fare questo sforzo per eliminare la fascia quindi per quanto mi riguarda prezzo amento per questa scelta
Della quinta Commissione che è una scelta sulla quale ci siamo peraltro interrogati in tutti questi tre anni non è che questa scelta è calata dall'alto ne abbiamo discusso abbiamo parlato
E finalmente oggi giungiamo ad una decisione decisione che non deve spaventare
Perché e in questo ancora una volta mi richiamo al consigliere Nappi
Io credo che la discrezionalità del Consiglio Superiore della Magistratura non debba fare paura basta farne buon uso che e basta rendere trasparenti le ragioni delle proprie scelte
Consigliere Vigorito
Molte cose sono state già dette insieme anche a meno che
Ogni
Istituzione nel
Nel suo sviluppo
Deve ragionare anche su quello che accade quello che è accaduto e migliorare ancora
La vicenda del nomine dei direttivi e del dell'anzianità è una vicenda
Che parte da questi forti siano discrimen né che è costituito dalla legge
Cento sessanta del due mila sei è una legge che ci dice una cosa importante l'anzianità non è un criterio preferenziale nella scelta dei dirigenti degli uffici
Sembra una cosa nel nel nostro sistema è una cosa in qualche misura rivoluzionaria ma in qualsiasi invece sistema organizzato qualsiasi struttura organizzata
In
Tutta
In tutto il mondo si guarderebbe bene dall'attribuire
All'anzianità il valore fondante nella individuazione del divieto dei di un dirigente dell'ufficio non esistono sette strutture organizzate complesse che siano dirette da dirigenti scelti sulla base di un criterio per credere dell'anzianità
E quindi
Era una nota a era una normativa sacrosanta che come tale venne riconosciuta da tanti ovviamente il Consiglio si trovò in quel momento il fronte alla necessità di
Regolamentare i suoi lavori e inventò questo sistema della fascia
Che al di là della sua maggiore o minore legittimità immediatamente
Lasciano delle per ha lasciato delle perplessità la principale quella relativa proprio lo ha detto Giotto riveduto
Casella alla determinazione della fascia una determinazione del tutto casuale allegata addirittura
Alla presentazione della domanda da parte di uno o di un altro tra i più giovani magistrati
Dell'ufficio una cosa assolutamente e incomprensibile non solo ma una cosa ma un sistema che
Avrebbe potuto e probabilmente ha portato anche a distorsioni
La domanda presentata dal magistrato dieci anni più giovane
Farsi otto anni o sei anni al secondo a seconda della la dimensione dell'ufficio fessi che un magistrato dieci anni più anziano niente non rientri in fascia un sistema che
Non ha una coerenza non ha un non ha un senso
E quindi
è un sistema che non può
Nel momento in cui ci siamo resi conto che il Consiglio è in grado di governare l'attuale
Numero di domande cioè
Norma dei rallentamenti che sono legati al numero delle domande
Ma un funzionamento fisiologico per allora questo sistema che era un sistema in qualche misura difensivo e al sistema che deve essere deve essere eliminato superando anche la dubbia
Validità del sistema del dello spiccato dello spiccato rilievo
Ma tutto questo non c'entra con un discorso di ampliamento della di discrezionalità del Consiglio perché la legge nel momento in cui attribuisce all'attitudine solo alla all'anzianità soltanto
Ha un valore
Vieste estremamente residuale a riconoscere al Consiglio un'ampia un'amplissima discrezionalità nella valutazione dei magistrati allora qual è il punto il punto non è quello di lì di ridurre
I magistrati che possono concorrere attraverso un sistema fittizio ma è quello di ampliare le fonti di conoscenza in qualche misura la delibera è immediatamente precedente interviene proprio proprio su questo perché aumenta
Le fonti di conoscenza anche con riferimento a all'attività svolta dal magistrato comparata alla luce dei dati statistici
Con l'attività degli altri magistrati degli uffici altri strumenti il Consiglio sta cercando
Di darsi per poter valutare
La la capacità professionale dei magistrati e quindi dei dirigenti penso al lavoro di Settima Commissione sulla cosiddetto Progetto Miele
Penso al lavoro di Quarta Commissione sugli standards ma non ci fermiamo non ci fermiamo qui
C'è la necessità di di approfondire questo credo possa essere un compito per la quinta Commissione in questo spazio residuo di consiliatura
Individuazione di altri criteri la possibilità di acquisire una fotografia esatta di come un magistrato ha svolto la sua funzione la direttiva o semidirettiva
Anche l'altra questione che mi sembra sia stata sollevata dal Consigliere Virga cioè quella della
Richiesta di in nuovi incarichi di direttivi prima della del superamento del quadriennio è un tema che ha affrontato e in qualche misura superato proprio dalla delibera precedente tre laddove è quella
In indica specificamente la necessità
Di valutare la ricaduta sul sulla funzionalità dell'ufficio di una eventuale di un eventuale trasferimento precedente I quattro anni
Quindi il punto non è quello di
Inventarsi dei criteri per
Limitare la platea dei dei partecipanti anche perché la platea del dei dei partecipanti tante volte e segno di qualità dei partecipanti il punto è quello di individuare
Di sviluppare l'individuazione dei criteri di valutazione dei magistrati
E dei dirigenti io credo che questo possa essere un compito che il Consiglio in questo scampolo finale i consiliatura può darsi sotto anche sotto questo punto di vista in questi anni
In Consiglio ci sono state moltissime proposte e molte elaborazioni
Io credo che
Da questo dovremmo prendere
Spunto
Per creare ad esempio quel famoso fascicolo del dirigente in cui si capisce ad esempio come un ma ho un dirigente si comporta in sede di valutazione di professionalità come si comporta in sede di organizzazione degli uffici
Come si comporta di fronte ritardi e sotto questo punto di vista la delibera la settimana scorsa è molto
è molto utile insomma io credo che questa delibera sia coerente con quello che il Consiglio proprio in questi mesi sta provando a fare sotto questo punto di vista credo l'accolgo con estremo favore
E le Cassano
A sono anch'io favorevole a questa
Questo cambiamento che viene proposto oggi tra l'altro credo che sia anche giusto dire che
Consigliere diaria sono stati tre i proponenti originari
Coloro che hanno chiesto
L'apertura di una pratica proprio sull'abolizione della fascia e ancora in una riflessione che facevo a settembre individuavo proprio nella riduzione del numero delle domande
E
Nell'abolizione della fascia
Due passaggi obbligati per chi si fosse posto il problema della riduzione dei tempi decisionali della quinta Commissione
E quindi dell'accelerazione delle procedure di scelta dei dirigenti degli uffici
Certo la fascia
Come dire è stato già detto è uno strumento a rischio uno strumento a rischio perché si presta ad una serie di russi distorsivi e quindi di illegittimità
E sul piano della illegittimità sono anch'io convinto
Che
La fascia di per sé sia illegittima non solo per le cose che diceva il Consigliere Nappi
Ma perché non ha copertura nella legge prima ancora e anzi si pone in evidente contraddizione con il sistema previsto dal legislatore che ruota tutto quanto intorno alla valutazione e la valorizzazione delle attitudini e del merito
Mentre l'anzianità è divenuta mero criterio di legittimazione
E invece nelle nostre circolare la fascia
E ancora come dire una forma di tutela residuale dell'anzianità e noi sappiamo che
Ampliando la discrezionalità in questo momento
Si fa si opera una scelta che all'interno della magistratura non è
Da tutti apprezzata e rischiosa
E noi ne siamo consapevoli oggi non c'è un clima favorevole all'interno della magistratura
Per l'apertura della fascia perché non è stato fatto probabilmente un uso sempre corretto e apprezzabile della discrezionalità
Amministrativa
E però
è stato ben detto dal Consigliere Casella e prima ancora dal Consigliere Nappi se noi non siamo in grado di recuperare credibilità attraverso un uso sapiente
Della discrezionalità attraverso l'assunzione di responsabilità che senso ha il Consiglio superiore non ha
E privo di significato l'organo di autogoverno qual è il passaggio allora il passaggio dell'assunzione di responsabilità vera che deve poi esterna arsi attraverso la correttezza e l'approfondimento delle motivazioni dei nostri provvedimenti e qui vorrei io segnalare però un dato positivo
Dopo la macellazione che ci sfugge il dato positivo è che il numero dei ricorsi dei
Degli amministrati e cioè dei nostri colleghi al giudice amministrativo e ancor più il numero degli accoglimenti
Dei ricorsi da parte del giudice amministrativo avverso provvedimenti di indizi discetta dei semidirettivi dei direttivi rispetto alla precedente consiliatura e calato in una maniera assolutamente significativa si è quasi dimezzato
Questo dato di riflessione va tenuto sempre presente nei discorsi che noi andiamo a fare quando si parla di calo di credibilità del Consiglio Superiore che pure nelle cose
Ma la strada è quella della riassunzione della responsabilità e dell'uso corretto della discrezionalità amministrativa il contenimento del numero
Delle decisioni sfavorevoli del giudice amministrativo stabilendo una ricaduta favorevole e positiva anche sui tempi complessivi di definizione dei procedimenti
Questo dato insieme con il riduzione del con la riduzione delle domande sta
E importante per una definitiva riduzione dei tempi di definizione
Dei procedimenti che con l'uso sapiente della discrezionalità mi sembra altra condizione indispensabile perché il Consiglio superiore recuperi credibilità
Consigliere Racanelli
Porgo il mio intervento sarà un po'voi dal Codice così perché devo dire consiglieri Casella ha detto la discrezionalità del CSM non deve far paura
A me fa paura ha molta paura
Soprattutto se ne pensiamo I meccanismi anche elettorali conclude veniamo qui a Consiglio su cui la magistratura
Dobbiamo dircelo
Sono meccanismi su cui si può discutere si possono a valutazioni sono molto alto tiene anche positive sicuramente su quello perché se me l'ha presentato in questi anni che spigola presenta
Per il futuro sempre fra magistrati due l'una Mazzoni meccanismi che ci portano qua sono meccanismi che a me che sono influenzati dalle nostre appartenenze correntizie
E quindi chiaramente la discrezionalità dune che ad uno carico di questo tipo
Fa paura anche perché voglio ricordare al consigliere Cassano che noi siamo qui non a fare e giurisdizione ne siamo qui a fare attività amministrativa meno qui non siamo giudici pensavo quelli componente Sezione disciplinare per quanto riguarda l'attività del Consiglio di un'attività meramente amministrativa ricerche di Guidonia e lo dico con una battuta che ha mentre gli amici Consiglieri in Africa stanno forse sembra che lo siano diventati i componenti delle Sezioni Unite della Cassazione che si chiedono anche
Risulta testualmente indirizzi di gli anziani del Consiglio di Stato il Consiglio di Stato finora sempre detto anche il meccanismo della facciamo un meccanismo legittimo da sette anni ha detto siamo dal due mila sette con questo meccanismo fino al due mila tredici
Mai sabato intenda Consiglio di Stato di dire do meccanismo illegittimo amici oggi prendiamo a l'obiettivo
Componenti sezioni che sicuramente Nappi
Ovviamente componente ma anche i consiglieri Cassano ci vengono a dire che un meccanismo illegittimo poi la cosa strana veramente questo dimostra ancora una volta al come qui perché siamo veramente diciamo così
Atteggiamenti di varia natura e che nelle delibere del Consiglio superamento e due del ventuno novembre due mila sette e del trenta aprile due mila otto
Si è giustificato quell'intervento un'assenza espressione cui oggi si può ridursi migliaia di interventi segno contrario perché ce ne andiamo a leggere queste dedite queste circolari fatti dal vecchio Consiglio l'obiettivo era quello di razionalizzare l'attività amministrativa
Esattamente l'espressione usata dei consiglieri che sono promotori di questa proposta oggi maggioranza in plenum razionalizzare l'azione amministrativa e la stessa cosa che diceva il Consiglio quando invece introdotto questo meccanismo ma direi ancora di più
Qui e inutile negati e loro Consigliere Vigorito con questa delibera si aumenta la discrezionalità del Consiglio Superiore della Magistratura e quando andiamo in giro per l'Italia e sentiamo i nostri colleghi quindi Guido consigliere Rossi se ne facessimo un referendum non e i magistrati che sono qui a Consiglio i tre magistrati che sono convinti pensati i quindi sono inseriti in apparati indenne ben definiti ma tra la massa dei magistrati che fuochi delle questioni associative che si non si interessa di queste cose qui te novemila magistrati
E dovessimo fare freno e chiediamo come domanda ma secondo voi le nomine al Consiglio sono influenzate dall'appartenenza correntizia c'è un buon uso della discrezionalità del Consiglio è bene è facile risponde a questa domanda e sapere come rispondere devo la maggior parte dei magistrati anche perché la maggior parte magistrati sono sicuramente fu invece tutti può dico invece con questo tipo di intervento è chiaro che praticamente si aumenta a dismisura la
La di spinta del Consiglio ma voi anche divi anche di più qui io devo dire avevo usato e lo dico senza offesa perché chiaramente molte volte l'espressione può essere anche un po'enfatica ma e dovuta anche alla dialettica in questo plenum
La stessa espressione che ha usato il Consigliere Auriemma io l'avevo già scritta prima che dice se considero Vienna comportamento schizofrenico del Consiglio non dei Consiglieri o meno ma del Consiglio nelle sue deliberazioni perché
Qualche settimana fa abbiamo ridotto io contrario abbiamo ridotto il numero di domande dicendo che per semplificare l'attività e velocizzare l'attività amministrativa di segnalarvi due domande oggi invece
Abbiamo praticamente togliamo la fascia e che sinistra rimessa i segretari mentre oggi ne parlano una su una concorso e dieci o Fini perché ci sono quindici fuori fascia domani prepareranno venticinque profili ma mettiamoci d'accordo vogliamo razionalizzare vogliamo semplificare benigna distanti settimane
Cambiano completamente lentamente ha ragione il Consigliere Auriemma quando parla di comportamento schizofrenico
Per quanto riguarda invece il merito della proposta di siamo finiti alternativa presentata cento si può discutere cosa sono d'accordo con sé casella il problema lì eventualmente del voto a maggioranza e ma ma
La proposta perfettibile proposta che si contrappone a queste ma si può discutere una proposta possiamo eliminarlo benissimo così come più a qualsivoglia Emma in indicatori
Non soltanto un'indicazione di massima cosa che si integra atti possono essere corretti possono essere migliorati qui da questo punto di vista c'è massima disponibilità a modificare ma sicuramente nel momento in cui lo spiccato rilievo viene riempito di contenuti consente un controllo da parte del giudice a me arrivo anche perché qui povere queste qua si vuole sfuggire anche al controllo del giudice amministrativo perché quando mi si venga a dire che numeri di cose in chiaro ma diciamo la verità ma perché in tale numeri così anzitutto perché i colleghi
Molte volte non hanno voglia di stare a spende migliaia e migliaia di euro Opel poteva andare dal giudice amministrativo e poi praticamente hanno anche ragione giudice amministrativo il Consiglio se ne fotte scusate l'espressione sede così espresso dal Presidente ma il Consiglio non non ho tempo ai giudicati amministrativi collega dice ma io me lo spende quindici mila euro venti mila euro
Il Consiglio poi ritira due tre volte sette decisione esteri può dice mi sa dire ciò che nasce la sfiducia allora sinceramente magistrati in questo momento le confonde Consiglio dovuta anche a questi abbiamo ritenuto uno negativa la la vera realtà dei fatti
Poi consigliere Giostra giustamente parlava di problemi di casualità abitabilità la casualità i tipica di ogni tipo di concorso e chiamo la casualità il problema e cercare di eliminare la vitalità invece noi andiamo con questa decisione che la maggioranza del Consiglio si appresta prende
Andiamo verso una situazione di abitabilità del Consiglio
Da allora dossier debole la dichiarazione di voto o la intervento faceva Borraccetti
C'era intervenuto francamente perché era già stato detto tutto e anche molto bene da molti ma questo intervento del Consigliere Racanelli mi lascia veramente insomma
Stupefatto perché non si possono cambiare le carte in tavola
è un intervento allora visto che è stato detto schizofrenico prima dell'intervento del Consiglio io dico a
Cammelli che il suo intervento demagogico alla ricerca di consenso elettorale per le prossime elezioni
Del Consiglio per le prossime elezioni perché
E si non si candida
Sì sottrarre
Perché francamente
La situazione precedente con una fascia
E lo spiccato rilievo era una situazione di arbitrio non regolato da parte del Consiglio perché è già stato detto chi decideva di aprire la fascia
E poi una volta aperta la fascia si prendeva in considerazione solo quello indicato da uno Consigliere o dall'altro e tutti gli altri che avevano fatto il la la domanda si vedevano pretermessi quanto ma possibile
Anche per loro configurazione dello spiccato rilievo
Tant'è che su questo punto ci sono state anche le censure del giudice amministrativo
Quindi è questa abolizione della fascia dello spiccato rilievo
Va proprio nel senso contrario perché alla fine obbliga il Consiglio a comparare tutti i candidati che presentano la domanda alla luce dei criteri indicati nella circolare e a proposito della proposta di Peppe
Quei criteri che si pretendono
Parametri per valutare lo spiccato rilievo non solo che la ripetizione di criteri che stanno già scritte in circolare per la scelta del dirigente per cui sarebbe semplicemente una aggravio burocratico all'interno di un istituto che quello sì
Aumentate o la discrezionalità del Consiglio di arbitrio quindi qui no non bisogna cambiare le carte in tavola altro che schizofrenia questa razionalizzazione
E è ricondurre la discrezionalità del Consiglio i parametri di legge perché la legge non ha mai pensato
A la fascia la grande novità della modifica normativa della riforma del due mila sei due mila sette è stata quella proprio di non considerare più anzianità
E casomai
Salvo che per quanto riguarda
La la il requisito per partecipare al concorso un inc sul piano della legittimità poiché l'anzianità possa essere considerata dal punto di vista dell'esperienza professionale concreta perché
L'anzianità può valere se significa esperienza professionale prostata positivamente per molti anni ma
L'anzianità come la conoscevamo prima
Soltanto decorso del tempo senza gravi infortuni B francamente che quello debba essere l'ha detto poco fa Vigorito che voleva essere un parametro per scegliere una persona a questi dare compiti dirigenziali francamente mi sembra
Poco plausibile sostenibili quindi ripetute ho chiuso Presidente
Oggi noi facciamo una riforma razionale che fa seguito a quella della
La limitazione del numero di domande che consente un esercizio della discrezionalità
Sulla base dei parametri che stanno scritti nella legge oltre che nella disciplina secondaria
Le repliche consigliere Fuzio
No sì perché
Presidente sì un po'allarmo che persone sono abituati i colleghi a vedere che
Sono sempre un po'fuori dal coro anche del anche lei devolve appartenenza però credo che le capacità dialettiche
Del consigliere Nappi del consigliere Cassano Consigliere a Caselle da ultimo
In maniera però devo dire molto più schietta del Consigliere Borraccetti
Meritano di essere comunque ricondotte un po'a una confronto vero proprio su quelli che sono stati i problemi che il vecchio Consiglio questo Consiglio sta ritrovando nella gestione dalla propria attività amministrativa
Allora francamente sentirmi dire che la fascia è illegittimo
è io uno credo che molte volte siamo in disaccordo io con il Consigliere RACANELLI e una cosa che io non mi sento di accettati
Perché purtroppo con
Piccole
Sicuramente minori capacità dialettiche dei colleghi che mi hanno preceduto
Il primo intervento che avevo fatto avevo richiamato le decisioni del Consiglio di Stato che hanno ritenuto legittimo l'istituto della fascia ed è allo spiccato io perché è ovvio che sono legati che cosa ci diceva
E qui era un'accusa al Consiglio superiore della magistratura da parte del Consiglio di Stato acché B quando dovete andare a comparare però dovette
Non comparare tutti quelli
Che per così dire ritenete non di spiccato rilievo ma dovete
Tu usa questo termine il giudice amministrativo quando un termine certo non tecnico-giuridico quando viene sfondato il superamento della presunzione semplice delle idealità astratta dei candidati in fasce
Questo è il modo con cui il giudice amministrativo sì
Esprime
E allora ritorniamo in piena invece in che cosa
Nella attività discrezionale e chiaro la nostra è una discrezionalità amministrativa
è uno dei compiti principali e l'ho richiamato io perché la tricolore centocinque della Costituzione ci dice che compito del Consiglio Superiore del Magistratura procede alle cosiddette promozioni
E allora il tema è quello sicuro di come regolamentare il fulcro della nostra attività ogni nostra scelta è una scelta discrezionale
Allora io credo che
E l'organo
Cioè noi costituiamo sì chiudo subito Presidente ha ragione sono in replica l'ordine che non ricordo questi costituiamo impone che non ci siano
Già delle proiezioni all'esterno
Sulla vittoria dell'abolizione della fascia proposta da Tizio da tali io mi riconosco molto più nella
Volevo lo istanza che viene dalle componenti laici da Palumbo da
In giostra che sono stati partecipi da tanti che sono stati partecipi dell'attività della quinta Commissione e che hanno ritenuto
Che era opportuno probabilmente trovare una migliore razionalizzazione della nostra attività amministrativa è pervenuto maturando come diceva la caselle come
Con minori capacità dialettiche avevo ricordato anch'io prima richiamando a Rossi che
Dall'inizio di questa consiliatura ci siamo posti questi problemi non per vedere se la scelta fatta da chi ci ha preceduto fosse legittimo o meno è assurdo che lo riconosciamo che
Ci
Addirittura ci o chiudo davvero faremo i nostri prossimi concorsi utilizzando uno strumento che noi riteniamo illegittimo è veramente
A assurdo una presa di posizione
Chiudo davvero quale richiamando quello che ha detto Liguori e Vigorito qui si tratta di esse veramente pragmatici
Di legarci alle fonti di conoscenze e ahimè e di passare realmente da i fatti alle dalle parole ai fatti come diceva Liguori per tentare di
A vere dei dati veri e su questo dovremmo veramente dei prezzi e siamo in grado di avere degli elementi oggettivi dalle nostre basi tipo Consigli giudiziari e capire Consigliere Liguori
Ecco finalmente rivedo il Consigliere Auriemma cui voglio rivolgere il mio intervento il mio intervento perché
Sicuramente auguro al consigliere Auriemma un futuro presidenziale in MM perché il suo intervento va in questa direzione io auspico questo suo futuro immediato da presente all'ANM a
Però dico
Dico dico
L'esempio che il collega Auriemma citato a me pare un po'successivo perché
Ha citato l'ottimo collega Prestipino per dimostrare qualcosa che meriterebbe di qualche precisazione perché nell'assoluta convinzione io ho votato convintamente su quella
Posto semidirettivo però e del e questa oggi è la proposta che vorremmo
Passasse in quel caso ma non per coproduttore Prestipino non mi pare che il magistrato poi promosso sia stato comparato con gli altri magistrati fuori fascia cioè mi spiego
Lo scopo di questa proposta hanno il contributo che il gruppo di unità per la Costituzione perché insomma ogni tanto vedo che gira
Chi intatta l'appartenenza ce ne siamo fieri pure noi
Perché spesso e volentieri in tutte le Commissioni consiliari in tutte o una statistica che pubblicherò a breve dal due mila dieci ad oggi abbiamo annoverato come gruppo qualcosa come trentaquattro proposte che hanno trovato il sole del dibattimento del plenum
Come Gruppo di appartenenza e quindi questo è un bando perché la politica del fare questo gruppo fa molto fare e contribuisce a migliorare laddove è possibile le risposte al paese in tema di giustizia
Ciò detto dicevo al collega Auriemma non mi risulta in quella proposta salvo la diversa lettura che andrà a fare che il collega Prestipino sia stato comparato con il quartultimo il terzultimo il penultimo del fuori fascia
Mi risulta invece che è stata una comparazione con i colleghi in fascia invece con la proposta che modestamente qui richiamo Vigorito lo ringrazio perché ha riconosciuto
Che dopo tanto dibattito che avete fatto citando chi ci ha preceduto e i teli anni che abbiamo attraversato insieme finalmente questa quinta Commissione collo due proposte serie viene in plenum
Sulle fasce spiccato rilievo quindi un apprezzamento che in due mesi e mezzo il Presidente Rossi porta finalmente in plenum la discussione
Dopo tante chiacchiere serbe la coerenza dalla politica del fare il decreto il fare no il Governo e quant'altro
Noi dopo due mesi e mezzo come sulle bianche vi portiamo un risultato e vi sottoponiamo questo risultato
A seconda delle maggioranze per la vostra ha prevalso approvazione ebbe di questo percorso riformatore che iniziato qualche tempo fa la proposta di ridurre la platea delle domande per gli aspiranti Palumbo docet
La validità del parere accezione specifico aumentato a quattro anni il oggi noi riteniamo e ci crediamo che questo tipo di
Questo tipo di proposta aiuterà sicuramente i lavori della Commissione perché
Non ci nascondiamo dietro un dito che ha ha frequentato la quinta Commissione ben sa chi mangia i segretari hanno la così detta banca dati questo perché negli anni ci sono magistrati oggi ne ho incontrato in quinta
Per l'ennesima volta un magistrato che ha gettonato diciamo così quattordici pubblicazioni e quindi io quel quel profilo ce l'ho dalla mia banca dati perché si ripete più volte
Quindi come dire
La Regione delle domande sicuramente aiuterà la quinta Commissione ad essere un po'più operativa e chiudo Presidente vi era solo l'intervento per e chiudo io sono sicuro che il consigliere Lapi
E a qualcuno è sfuggito perché si è detto la quinta perché non si occupa di bloccare ecco Icco i non quadriennali chi ma nella proposta che poco fa e della delibera
Che poca ben poco fa abbiamo firmato abbiamo votato ricorderete che tra le fonti di conoscenza abbiamo inserito l'emendamento Nappi che così recita è uno sforzo ovviamente
Per chi non ha maturato e che verrà compiuto i quattro anni e quindi tra il terzo e il quarto anno perché legittimato
Dovranno fare qualcosa in più cioè dovrà essere specificato che questo allontanamento prematuro fatemi dire così non infici il dato organizzativo del suo film mi pare che questa nel senso quindi una risposta
Però forse flebile forse timida c'è stata e chiudo dicendo che
Se questa proposta passerà per me
Non ho aumenterà la discrezionalità aumenterà il tasso di democrazia di questo Consiglio
Perché consentiremo come sto per chiudere che il penultimo non prescelto è il termine e tecnico perché ogni qual volta apriamo la fascia destra ma l'abbiamo fatto tre volte abbiamo
Prescelto gli unti del Signore
Perché così abbiamo operato questo da domani in poi non accadrà più nel senso che la platea sarà ridotta per i modi domande avremo pochi aspiranti adeguati per la fascia e tutti avrà una comparazione effettiva è reale
E soprattutto mano sulla coscienza
Come lo spiccato rilievo abbiamo umiliato generazione di magistrati dicendo che l'ultimo sopravanzavo il primo a Crotone abbiamo umiliato o umiliato generoso di magistrati
Consigliere Racanelli in replica
Niente più il Consigliere Borraccetti che noi stessi abbiamo denunciato più volte i limiti attuali uno spiccato rilievo ed è questo il motivo per cui la nostra proposta cerca di riempire di contenuto spiccato rilievo per evitare questi
E questi problemi che anche bene evidenziato il Consigliere e Liguori quello anche di un'ultima cosa
Devo dire se è troppo facile molte volte sempre accusare di interventi demagogici ma spesso lo si fa questo quando si vuole nasconde la realtà questo il problema caro Consigliere Bove Chieti sicure nasconde la realtà
E poi devo dire visto che lei ha parlato tanto di campagna elettorale forse io sono l'unico che non ho citato poco di appartenenza ma qui ho sentito dei consigli di che anno viene indicato come mentre loro gruppo chi l'apertura della pratica
Chi invece la velocità di questa pratica quindi o dire rivolta ad altri le accuse di campagna elettorale Consigliere Bogetti
Consigliere Rossi in replica
Allora
La decisione di rendere il Consiglio superiore un organo politico la decisione
Di fare in modo che
L'organo del Consiglio superiore che è un organo politico perché elettorale c'è poco da fare
Sia da parte dei magistrati che da parte dei
Diciamo dei dei laici che non togati
è una decisione che è stata presa dalla Costituzione era costituzione non ha
Posto
I
La decisione sui dirigenti a un organo tecnico lo ha posto un organo politico è stata una decisione da parte della Costituzione questo vorrei ricordarlo a qualcuno
Che continua a ripetere cose che non corrisponde a tre realtà questo non vuol dire che possiamo fare quello che vogliamo ma vuol dire che non c'è dubbio ed esercizio questa discrezionalità avviene in questo contesto istituzionale
I problemi sono riversi sono stati messi in evidenza sul problema della scelta dell'esercizio discrezionalità e sono i problemi delle fonti perché la realtà e anche quella è una responsabilizzazione di tutta la magistratura dei Consigli giudiziari
Delle modalità con cui acquisire queste fonti che serviranno a migliorare
In dato
L'ultimo data una battuta
I tutto mi hanno detto nella mia vita ma s'
Insofferenti col veramente è ritirato no non ho per non la prendo con una battuta e rispondo con una battuta qui non c'è nessun c'è nessuna schizofrenia mi sembra
Che è stato già risposto a questa bioetiche non si introduce la famosa visita
Sì con attitudinale per i magistrati il resto
Questo
E tutto il sospese così allora tela proposta
Scusi scusi coreani dirò
Cioè
Se lei non sa cosa dico e ma non mi può interrompere stavo dicendo per la proposta della Commissione replica soltanto il Consigliere Di Rosa
Ripeto il tempo passa certamente e infatti il tempo passa
E se cito Augello merita spigliata è fuori si perché perché oggi il ventuno novembre due mila tredici ed è esattamente sei anni dopo l'approvazione di questa intimidirmi introduzione perché accadde il ventuno novembre due mila e sette non dico perché vorrei replicare a tutte le le letture di interventi consiliari che sono stati fatti e vorrei leggere la dichiarazione in particolare del Consigliere Patrono il quale espressi se perplessità sul modo in cui è stato dato rilievo all'anzianità e diffondendosi lungamente su ciò che articola la costituzione di questo meccanismo conclude che in questo modo non si garantisce un ampliamento o della platea piuttosto che il rischio di un restringimento della stessa escludendosi concorrenti più giovani pertanto il tempo passato tutti noi consideriamo ciò che avviene e ne facciamo esperienza
Così come
Non so non abbiamo schizofrenia in quinta Commissione questo ritengo di doverlo dire nel comportamento perché ho molto condiviso la riduzione delle domande a quelle ponderate consapevoli i e così che la Commissione possa esaminare quelle realmente motivate con la maggiore attenzione e con la massima attenzione possibile bene è stato ricordato prima l'artificio del più giovane
Che a cui è stato fatto ricorso la non sempre agevole ricerca dello spiccato rilievo
E il fatto che ricordiamo troppo spesso all'apertura della fascia e una regola ormai significa che la fascia va eliminata due parole sulla proposta del consigliere Pepe
La considerazione della o comunque di quel punto due punto due punto tre le proposte riguardanti concorre
Enti fuori fascia devono contenere una sintetica valutazione comparativa condotta nei confronti di tutti i candidati fuori fascia
Ecco già realizza come si diceva prima la necessità evidentemente di eliminare la fascia
E sulla delegittimazione del CSM dell'operato vorrei dire una cosa bisogna vedere anche come si comportano i consiglieri per dar corso alla delegittimazione e alla diciamo o alla
Spiegazione di quello che qui dentro avviene io oggi scelgo di comportarmi votando per questa delibera
Un'ultima cosa scusate credo che seduti qui forse
Potremmo risparmiarci che il richiamo a sigle di varia natura e questo credo che sia una cosa che ho sentito tante volte
Ecco ripetere a me francamente non non credo che ecco giovi nella direzione che ci siamo ripromessi e che ci stiamo ripromette indo
Con questa con questa delibera segreterie pediatrica per la proposta alternativa
Ripeto tutto quindi un secondo voglio
è stato detto in un secondo voglio dire questo io avevo pensato dire altro tale intervento del Consigliere Russo IMI impone un chiarimento
Il consigliere Rosso si assume si assume tutta la responsabilità politica in questo caso di dire che il Consiglio Superiore magistratura è un organo politico il Consiglio superiore nel momento nel momento in cui e censisce le carriere dei magistrati
E nomina i dirigenti gli uffici giudiziari è un organo è un organo amministrativo è un organo amministrativo che fa
Fa applica le norme primarie e le nove cinque
Non è possibile affermare e si assume la responsabilità nei confronti riduttivi anche nei confronti delle istituzioni nei confronti dei magistrati
Di dire per i quali c'è una cosa diversa che ha detto il Consiglio superiore è un organo politico ma io capisco no rappresenti allora
Io capiva bene va bene
Allora io capisco io capisco
Io ho capito allora io capisco qual è la prospettiva
In cui ci si muove in quanto organo politico in quanto organo politico è possibile che dopo alcuni anni si cambia opinione tutto ciò tutto ciò che era legittimo fino a pochi anni fa ed era legittimo a luglio
La Presidente possono se Goisis
Certo ciò che era leggi in quanto organo politico il seno ciò che era legittimo fino a pochi anni fa e fu votato lo limita fino a pochi anni fa diventa illegittimo e pochi e organo politico tutto ciò che è in grado di grado legittimo dal giudice amministrativo in più voti in più riprese diventa illegittimo qua perché siamo un organo politico quindi noi
Il giudice delle leggi non dobbiamo rispetto non è che la politica prescinde per dal dalla legittimità e ciò c'è un'idea della politica un po'strana comunque vada
Tutto ciò tutto ciò che era tutto ciò che dirà irrazionale
Il razionale oggi e invece relazionale sette anni fa e noi possiamo cambiare idea oggi in quanto siamo l'organo politico quindi si cambia idea e la razionalità che aveva fondato le scelte del Consiglio all'unanimità diventano scelte razionali
Voglio
Voglio né posso un attimo posso un attimo chiudere io voglio ricordare
Ha per chiarezza il Consigliere Di Rosa ricorda il dibattito nel due mila sette
E fa riferimento all'intervento del Consigliere Patrono ma non ricordo un aspetto molto importante che gli emendamenti presentati dava trovano all'esito del dibattito furono ritirati
Il Consigliere PATRONO dopo aver fatto quell'intervento Alessio il dibatto ascoltando le parole sulla fascia che Rosate dette da tutti gli altri Consiglieri ritiro gli emendamenti dopo è tutt'do il Consiglio quanto meno tutti togati votarono all'unanimità quella propri POR
Che prevedeva fascia spiccato rilievo
Poi voglio lei e di tutto il tasso di democraticità delle decisioni
Il tasso di democraticità dicevo abbiamo parlato di tasso di moda democraticità decisivo
Ma noi vogliamo soltanto vogliamo soltanto individuare dei criteri per stabili lo spiccato rilievo
Voi volete soltanto aprire a dismisura in luna di concorrenti e priveremmo divagazioni che per ogni nomina prevedono comparazione dei dieci Guidotti con la votazione
Almeno a regolamentare basso democraticità
E aumentare il tasso di ospedalizzazione io non voglio usare parole grosse alla non voglio usare parole grosse
Ma noi in campagna elettorale quattro anni fa quattro ma non ora non ora tutti quanti andavamo dicendo questo Edison cioè bisogna tutti lo dicevamo non lo diciamo tutti quelli che andava in campagna età per chiedere i voti ai Colli dicevano
Dice esce vicies ed c'è bisogno di più le regole del Consiglio Superiore meno regole derivanti da sola ecco da invece cosa facciamo
Sempre meno regole del CSM e più regole delle magistrali e oggi c'è la prova evidente di quello che sta succedendo va bene
Consigliere Sciacca dichiarazione di voto la prego
Di una sintesi che non tende a emarginare fare
Era sulla stampa
è un fatto
Dai suoi cessa cave oggi intervengo esclusivamente per i
Su
Facciamo parlare fatelo parlare
Intervengo esclusivamente per richiamarmi integralmente all'intervento del Consigliere Nappi che condivido o queste o il giorno importante
Queste o il giorno importante va be sì consigliere Zanon dichiarazione di voto
Anch'io ho molta sintesi ho ascoltato con animo sgombro da pregiudizi per cercare di capire perché la decisione molto seria
Ho vacillato quando il Consigliere Rossi ha fatto alcuni riferimenti ma
Siccome distinguo motivazioni motivazioni mi riconosco
Nelle cose dette in particolare da ultimo dal Consigliere Borraccetti cos'è più conforme a legge probabilmente questa soluzione
Che Dio ce la mandi buona perché in realtà il potere delle correnti quello che sappiamo però voterò a favore
Va bene
Dopo questa entusiastica dichiarazione DOC e di voto possiamo così era Rossi
Sì
Al non cadavere posso darle un consiglio non cada nelle provocazioni no io
Fa invito sonoramente a rileggere segno alcuni libri che poi regalerò al consigliere Pepe su cos'è la politica
Perché credo che ne abbia una visione abbastanza distorta va bene va be
Allora immagino che ci sia richiesta di ballottaggio quindi facciamo il ballottaggio che facciamo prima come tre
Che vuol dire tre
Non c'è richiesta di ballottaggio
Va bene allora votiamo prima la proposta della Commissione
Dichiaro aperta la votazione tutti hanno votato dichiaro chiusa la votazione
Comunico i risultati favorevoli diciotto contrari tre astenuti uno approvata ovviamente assorbita anche la votazione sulla proposta alternativa la seduta e tolta grazie
Ecco così al termine di questo dibattito il ventuno novembre scorso il Consiglio Superiore della Magistratura approvato
Una delibera con diciotto voti favorevoli e il voto contrario dei tre Consiglieri di Magistratura Indipendente l'astensione del togato di unità
Per la costituzione Paolo Auriemma una delibera che stabilisce il stabilisce nuove regole nelle nomine dei capi degli uffici
Giudiziari quindi Palazzo dei Marescialli si è dato nuove regole cancellando due dei criteri cardini finora seguiti che assieme consentivano scelte
Eccessivamente discrezionali se non arbitraria e in particolare non varrà più la regola che stabiliva che i tre magistrati che hanno i titoli per concorrere la valutazione dovesse essere ristretta solo a quelli che rientra in una determinata
Fascia di anzianità così come è stata cancellata la norma che permetterà comunque alla Commissione per gli incarichi
Direttivi di pescare fuori dalla fascia in presenza di magistrati giudicati di spiccato rilievo due meccanismi questi ritenuti discutibili che insieme permetteranno al al CSM i Consiglieri un'eccessiva discrezionalità nelle scelte dopodiché come ha detto che il consigliere Nicolò Zanon
In plenum nel potere delle correnti sulle nomine è quello che sappiamo
E termina qui è anche vero questa sera nella puntata dello speciale giustizia dedicato all'attività della Consiglio Superiore della Magistratura
A tutti grazie per l'attenzione dall'urina Durso da una buona ascolto i successivi programmi di Radio Radicale
Puntate recenti
- 28 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025
- 24 Apr 2025
- 21 Apr 2025
- 19 Apr 2025