Stampa e regime
Sabato trenta novembre queste radio radicale buongiorno a tutti da Marco Taradash prestante regime questa mattina
I giornali aprono con titoli piuttosto differenziati clamorosa differenza ad esempio del Corriere della Sera
E la Repubblica il Corriere appesantito voto di fiducia discontinuità il Quirinale serve una nuova investitura del Governo
Mentre la Repubblica Berlusconi pago i testimoni giudici del lume bis deve essere indagato per corruzione
Sul Messaggero si apre con un'intervista ad Alfano Renzi non ha fosse letta su un mille sul libero come sul Repubblica ma con tono molto diverso si apre
Su Milano nell'inchiesta sicché secondo libero servirà in carcerare
Silvio mentre il giornale ha questo titolo letta al nuovo record ma sulla disoccupazione poi viene spiegato nella nel testo i temi che oggi sono più o meno la
Raccolti intorno a queste vicende di intervento del Quirinale che porterà di nuovo il governo davanti al Parlamento per una verifica che potrebbe riservare delle novità nello se lo augura
Il direttore del giornale Sallustri che dice a questo punto visto che la delegazione ex P.D.L. diventata molto più piccola dovrebbero essere messe in discussione le poltrone
Degli attuali Ministri
Sulla
Su sulla vicenda governativa incide naturalmente anche il Congresso approvazione primarie del Partito Democratico perché come letta ieri
A ha annunciato la verifica dovrebbe avvenire dopo
L'otto dicembre e ieri c'è stato un passaggio televisivo un confronto tra i tre candidati in lizza che soltanto il gruppo del quotidiano nazionale definisce un flop
I giornali non gli danno molta importanza a dir la verità tranne L'Unità che a cui è piaciuto molto sfidante a Sky vincono intere
Il duello tre candidati PD alla
Alle primarie orgoglioso confronto su PD futuro dell'Italia insomma
Però è un po'narcisistico diciamo l'atteggiamento del quotidiano dei la Partito Democratico perché tutto sommato non non lascerà molta tracce si può pensare nell'immaginario degli elettori confronto che è avvenuto
Che è avvenuto ieri è intanto però sto ci si domanda che cosa succederà del PD dopo la vittoria di Renzi oggi c'è un articolo
L'editoriale del Corriere della Sera firmato da Ernesto Galli Della Loggia il cui titolo imprenditoriale interessante ma il tipo più
Ore democristiani loro malgrado la metamorfosi e il rischio del Partito Democratico e lo vedremo
Lo vedremo fra poco tranne vicende di Berlusconi naturalmente incide molto il processo Rubini bis che potrebbe dar vita al RUP bitter con
E l'inchiesta sulla corruzione giudiziaria perché Berlusconi si trova in una condizione ormai di priva di protezione parlamentare quindi potrebbe essere esposto
Anche all'arresto di giornali non sembrano crederci molto e secondo libero del sei
In più quella l'obiettivo vero dei magistrati sarebbe quello di spingere Berlusconi alla fuga sulla questione
Teorica diciamo del rapporto magistratura
Politica su cui non si è abbastanza forse discusso in queste giornate c'è un uno la nota di Ostellino oggi sul Corriere della Sera che vale
Assolutamente la pena di di trattare poi ci sono dei temi che riguarda i diritti civili ad esempio un sostegno alla famiglia che arriva dalla Russia famiglia tra virgolette quella tradizionali e si arriva alla Russia
Non glieli i bambini russi erano dati in adozione solo in Italia perché da noi non c'è il matrimonio gay la
La cosa
è pretestuosa come
Racconto articolo chiara se avercelo sulla Repubblica perché in realtà anche i Paesi che prevede un matrimonio omosessuale escludono la possibilità di adozioni
Dall'estero per non
Incrinare proprio rapporti con Paesi che abbiano
Una legislazione
Diversa e sui temi in generale del
Della questione dei rapporti di coppia entro omosessuali tratta e dell'elezione tratta anche sul
Sul Corriere su sulla stampa
Un articolo che cercheremo di leggere se non sbaglio senza Rimini sulla
Sulle questioni radicali oggi qualcosa c'è c'è intanto un una valutazione alla Corte dei conti che ritiene incostituzionale tutte le leggi
Che si sono susseguite dal mille novecentonovantasei novantasette ad oggi per reintrodurlo di finanziamento pubblico I partiti dopo che il nel mille novecentonovantatré invece un referendum radicale
Aveva detto che non doveva più esserci oggi tutti i giornali in un modo o nell'altro
Ne trattano così come trattano anche degli scandali legati al finanziamento pubblico o a quella forma di finanziamento pubblico che si è poi chiamata rimborso elettorale
E che invece era un surrogato del finanziamento pubblico e che ha comportato soprattutto nelle regioni a quanto pare di capire delle ruberie incalcolabili oggi troviamo articoli
Sulla Regione Lazio sulla Regione Piemonte
Vicenda che riguarda anche la Puglia anche se non direttamente collegate al finanziamento pubblico le vedremo e sul querela si era anche un articolo di Sergio Rizzo a pagina venti dove non si parla
Di di finanziamento pubblico ma della destinazione da seppur iosa nell'ambito del Consiglio comunale di Roma di una somma
Ed è
Destina riservata ad ogni consigliere comunale fare una specie di uccelli interno della sua
Circoscrizione elettiva o della sua clientela come più tra più più facilmente si può dire di cinquanta mila e la cosa è stata tirata fuori dal Consigliere
Eletto dei Radicali Italiani Maggi e oggi quelle la sera
Riporta la cosa sul tempo c'è anche un'intervista Marco Pannella incredibile ma vero non è mai capitato credo negli ultimi anni di trovare
Di Sabato ma anche ascoltando vuol dire capace di altri giorni interviste a Pannella oggi sul tempo invece di sabato c'è
Un'intervista a Marco Pannella che tratta dei referendum che forse non sono arrivati oggi a buon fine quelli sulla
Giustizia che non avrebbero raggiunto secondo le anticipazioni ancora la Corte di Cassazione si è pronunciato non avrebbe raggiunto la cifra necessaria e cinquecento mila firme
Delle cinquecento mila firme oggi il tempo con Alberto Di Maio a a pagina dodici questa intervista Pannella comincio
Da quest'anno usa la parola colpa preferisce l'esperienza ma la sostanza non cambia per Marco Pannella la bocciatura del referendum sulla giustizia dipende
Dalla cattiva raccolte le firme gestita dall'allora P.D.L. leader radicale chiarisce anche che nel partito di centro destra
Più di qualche dirigente ha remato contro decisione del Cavaliere di sostenere la battaglia dei radicali
Noi comunque non si arrende per fare ricorso anche se la situazione sembra disperata il quesito più sottoscritto sarebbe quello sulla responsabilità dei giudici
A cui
La Cassazione avrebbe riconosciuto quattrocento venti mila firme peggio tutti gli altri chiede il tempo cosa è successo vero per me l'avete raccolto ma le firme
Noi siamo troppo esperti per poter avere sorprese nel campo dei referendum semmai di sorprese possiamo darle sapevamo di avere un handicappato
Visto che ci sono stati anche altri oltre i radicali che hanno raccolto le firme
E allora chiede il Cialis nel tempo sono stati i dirigenti del partito del Cavaliere che era il confusione non la confusione dolosa anche perché ci sono stati pure tanti sinistra che hanno firmato i quesiti di certo però c'è stata una mancanza di esperienza
Aggravata dall'assenza di Fini informazione ancora adesso
Continuano ad arrivare decine di migliaia di firme da alcuni Comuni bisogna vedere come le valuterà la tassazione
Ormai i tempi per la raccolta e la presentazione firme sono scaduti da domandarsi ma ci sarebbero anche delle disposizioni per la comunicazione dei quesiti che non sono state rispettate la Cassazione deve considerare anche questo
Farete ricorso si aspettiamo ovviamente le motivazioni alla Cassazione credo comunque che ci sarà modo e recuperare riuscire a soddisfare
Le mancanze che saranno evidenziate e comunque non si possono rifiutare le firme che arrivano dai Comuni
Inoltre ci sono precedenti che ci spingono a pensare che i magistrati valuteranno in modo formale ma hanno un pretestuoso
Chiede ancora il giornalista del Tempo nella campagna per le raccolte le firme speravo in un coinvolgimento del PD no dice Pannella ricordo
Che quando si discuteva del referendum sul divorzio il PC disse ufficialmente che lo considera una iattura perché avrebbe diviso la classe popolare
La tesi del PC era la legge dovesse doveva essere cambiata al Parlamento la stessa cosa sostiene adesso
Matteo Renzi anche se lui nemmeno lo sospetta l'unico i loro che su queste cose è un atteggiamento intellettualmente oneste Violante ormai il PD ha rafforzato le sue posizioni giacobina e antidemocratiche
Il centrodestra invece vi ha aiutato osserva Di Maio l'ottimo Silvio ha fatto un mucchio di cazzate che gli ha rimproverato ma sui nostri dodici referendum ci ha provato a firma di tutti
E si è detto a favore dell'amnistia e avviato la raccolta di firme ma nel suo partito non gliel'hanno fatta passare c'erano resistenze li hanno definiti falchi e colombe ma si sono mossi da voltò indici Pannella
Pensa che esponenti del centrodestra abbiamo remato contro Berlusconi pensavano che Berlusconi ormai fosse finito e dunque non l'hanno accontentato sui referendum quindi avevo ha colpa grave nell'aver fatto fallire il referendum sulla giustizia
E cioè nella quindici ma non è stato un calcolo più riflessi regime appena Berlusconi ha recuperato le posizioni Berardi dei primi anni
Loro non sono stati più disposti a seguirlo al fare Brunetta ci dissero che si potevano raccogliere le cinque dieci milioni di firme su questi referendum e invece
Qualcuno del centrodestra
Che si è impegnato Fitto ha raccolto moltissime firme anche se solo su se il referendum sempre stato in buona fede anche Nitto Palma ha fatto l'impossibile ma in Campania non era facile
Adesso Berlucchi ebbero sia decaduta senatore crede che sia possibile portare avanti a riformare la giustizia
Diceva nella non credo e Nicoletta potrebbe farlo perché intellettualmente pulito ma Renzi no è solo un opportunista l'Italia sarà incriminata dall'Europa niente amnistia dunque
Non credo ma è un provvedimento necessario per mettere in agibilità all'amministrazione della giustizia
Quando lei è andato al Quirinale con il Capo dello Stato ha parlato anche Berlusconi dicono che lei abbia tentato una mediazione
E risponde Pannella con Napolitano ho parlato della necessità che lui rivolgesse un messaggio sulla giustizia sulle carcere al Parlamento a Silvio invece
Ho consigliato di espatriare per due giorni espatriare ma non aveva nemmeno più il passaporto
Le ho detto che doveva andare a Ginevra e da lì fare una conferenza stampa per dimostrare che il combinato disposto tra l'obbligato per l'obbligatorietà dell'azione penale
E l'accanimento far uscire l'Italia dalla ragionevolezza della legge civile penale poi sarebbe rientrato in Italia
L'avrebbero arrestato a quel punto anche i comunisti avrebbero manifestato per lui presta la conclusione piuttosto ottimistica di Pannella
E questo è la l'articolo che compare questa
Pagina dodici del tempo di Roma
Sulla questione del finanziamento pubblico invece
Vari giornali ultimamente citano anche il referendum del mille novecentonovantatré qualcuno addirittura si ricorda
Chi lo promosse
Il
Sul
Quelle Serra notizia a pagina venti che soldi ai partiti leggi incostituzionali la decisione nell'ambito dell'istruttoria sul tesoriere la Margherita Lusi
Il procuratore della corte dei conti Angelo Raffaele De Dominicis le le chiama leggi camuffate artifici semantiche o norme Monster
Sono tutte quelle misure adottata dal Parlamento al mille novecentonovantasette oggi ma per il finanziamento
E i partiti per le quali ha sollevato questioni di incostituzionalità davanti alla Consulta perché elusive manipolativo e del risultato R. fare
Dario del mille novecento novantatré
La decisione ha spiegato lo stesso Procuratore gli Stranded cinquantasette pagine della introduzione va be'così spiega D'Antona
Da quale
Processo nasce e si citano le cinque leggii contestate in toto in parte la prima del novantasette per cui nel novantanove del due mila due due mila sei e duemila
Dodici
Le leggi devono avere carattere di astrazione generalità e novità ricordato il magistrato elementi che sul giudizio mancherebbero in tutte le disposizioni impugnate
Il rimborso al posto del contributo gli sgravi fiscali al posto degli autentici domande Donatelli fino al caso estremo del finanziamento riconosciuto su base quinquennale
Anche se il partito viene sciolto il partito non confermato nelle successive elezioni
Demoni De Dominicis fa in proposito gli esempi dei casi mostruosi della Margherita e del campanile margherite del partito di Rutelli il campanile se non ricordo male
Quello di Mastella
Il procuratore non si nasconde possibile obiezione di non rilevanza la Corte costituzionale rispetto alla questione che solleva ma sostiene ma sostiene il tema eh etico il sotto accusa c'è la politica tutta
Si è passati dalla finta abrogazione a una prepotenza sempre maggiore fino alla nuova legge che riprende in tutto quell'abrogata dal popolo sovrano
Fulvio Fiano che firma l'articolo scrive della politica tutta su questo a dir la verità
Qualche eccezione bisogna pur farla
Innanzitutto i promotori e va detto che anche il Movimento cinque Stelle la ha contestato duramente le leggi sul rimborso qua non so se sia stato pienamente coerente ma certamente si è distinto
Alla fine si cita il segretario radicale se dei Radicali Italiani Mario Staderini quell'accertata la Corte dei conti o truffa continuata con destrezza ed hanno il popolo italiano e della Costituzione
Organizzata dei partiti attraverso il Parlamento
Anche gli altri e altre fonti da naturalmente riprendo la legge una cosa forse andrebbe segnalate e che ora nel tentativo di rincorrere il proprio passato
Non di cui non ci si vanta evidentemente si abolisce e si ricostruisce altro modo il finanziamento pubblico-privata un ma
Se pulisco anche rimborsi elettorali quelli veri cioè rimborsi per le spese elettorali effettivamente sostenute cosa che era stata tenuta fuori al referendum del novantatré
Proprio perché si pensava che io una parte di fondi pubblici potessero andare a delle associazioni private ma che partecipano però alla vita pubblica in un momento fondamentale come quello
Delle elezioni purché appunto fossero entro dei limiti e documentate qua invece si
Si libera tutte naturalmente poi
E si ritornerà alla prassi del finanziamento illecito favorita oltretutto dal tentativo di ritorno al voto proporzionale con una preferenza
Che abbiamo visto che ben risultati ha dato nelle varie situazioni di regioni dove esiste appunto il il voto proporzionale
Con preferenza per filo e Regioni che invece aveva adottato leggi discutibili dal sotto altri punti di vista ma che almeno non costruivano una Rete obbligatoria di clientele e quindi di spese pazze
Anche le regioni come la Toscana penso no oggi
Almeno una maggioranza che guida per la stanchezza oggi tornare alla a alla preferenza e intanto arrivano dai dalle inchieste le procure appunto i dati sulle varie
Sì indagine ruberie
Non è una ruberia quella che invece in oggi svela
Il Corriere della Sera trattando del Consiglio comunale di Roma ma
è una forma legittimata di sottrazione di fondi pubblici a agli scopi per cui i cittadini pagano le tasse
Quell'obolo date consiglieri mentre Roma rischia il crac come se l'articolo di Sergio Rizzo milioni di euro che politici posso distribuire piacimento l'emendamento ma annuncia in comune
Queste all'occhiello il neo eletto radicale mi hanno chiesto e destinare a che voglio la somma di cinquanta mila euro
Però che nessuno aveva mai osato dire le pronunciata una recluta del Consiglio comunale di Roma a me personalmente è stato chiesto indicare le destinazioni per una somma di cinquanta mila euro
Ritengo assolutamente accettabile usare risorse pubbliche in tale modo a questa cosa mi opporrò strenuamente giustificarla come accaduto sostenendo che si è sempre fatto così non fa parte le motivazioni espresse
In una campagna elettorale basata al contrario sui principi di legalità e trasparenza autorelazione azione resa durante la riunione della maggioranza che sostiene Ignazio Marino
Convoca del ventisei novembre per discutere il bilancio di previsione
Del Campidoglio è il consigliere radicale neoletto Riccardo Mancin un jet inutile aggiungere che dopo una simile bordata
Mentre il Sindaco guadagnava rapido l'uscita provvidenzialmente chiamato ad assolvere all'impegno istituzionale
Della stretta di mano all'Argentina estera barra is the Carlotto leader delle nonne di Plaza de Mayo
Cui era stata per appena conferita la cittadinanza onoraria l'imbarazzo si tagliava con il coltello e passi racconta di questa
Cosiddetta manovra
Da una che l'ultima volta ha raggiunto le dimensioni di cinquant'di quindici milioni
Di errore che oggi visto che il numero di consiglieri diminuito da sessanta quarantotto comporterà una spesa di dieci milioni
E questo dice scrive Rizzo e resta pur sempre uno schiaffo alla città delle strade dalle strade piene di buco e degli autobus che non vanno del traffico infernale
Ogni consigliere alla somma stabilita disposizione può indicarne la destinazione a proprio piacimento i denari prendo a forma di erogazione ad associazioni contributi permanente eccetera fa peso alle cose che conosciamo
Benissimo
Che
Appartengono all'aspetto di malaffare di
Di malaffare insomma chiamiamolo come come sua di una politica che
Però nasce
Non dalla corruzione naturale di chi fa politica ma dal fatto
Che ad esempio per diventare Consigliere comunale a Roma con il voto di preferenza bisogna spendo una cifra incredibile qui viene calcolata in duecento mila euro
Che naturalmente non viene rimborsata dei mille cinquecento euro che è un mese riesce a mettere in tasca un consigliere e questo
Vale a maggior ragione per le regioni dove il la segno che in tasca il Consigliere molto più alto ma alla Spesal
Proporre nella
Per la preferenza si moltiplica ulteriormente rispetto a quella non so come calcolata che viene indicata per il Consiglio comunale di Roma insomma questa è la realtà delle cose vogliamo ritornare
In Italia a a quel sistema sembra che ci sia
Un orientamento generalizzato sul
Giornale c'è Vittorio Feltri Causio rimborsi più che la delle sembrano scemi e si racconta degli episodi anche
Singolari che si riscontrano va alle inchieste che riguardano
Il consigliere regionale di quasi tutta Italia e
E Feltri
Naturalmente affonda il coltello ma forse non nella piaga
Cifre però il il i dati cita la corte dei
Di anche sul sul giornale la Sicilia la Corte dei conti Feltri dice
Che dei racconta di un elenco impressionante investimenti Diotti che non attengono fatta l'attività politica in due però le quelli alla casta hanno sperperato un monte danaro per rendersi la vita meno Angra
E ci sarebbero riusciti alla grande peccato che quel monte denaro non fosse loro ma attinto
Alle casse
Pubbliche si parla dei furti Santelli della Regione Piemonte che sono in buona compagnia prima di loro si sono distinti fetente nella Regione Lazio sfuggite al controllo e la Presidente Renata
Polverini la quale poi data la propria cecità è stata gratificata con o contro in Parlamento e sorvoliamo su Franco Fiorito e sui suoi epigoni sparsi
In varie zone di tale non è questo il momento di stilare l'elenco dei farabutti semmai giunta l'ora di abolire il non soltanto il montepremi in dotazione ai partiti
Che occupano gli enti territoriali ma anche di eliminare gli stessi gli enti stessi partendo proprio dalle Regioni
Sulla cui dannosità siamo tutti d'accordo tranne coloro i quali le saccheggiano sistematicamente con il pretesto di amministrarle venti regioni impegnate a sperperare
Gli introiti fiscali dello Stato sono troppe in assoluto
Ma considerando il debito che affligge il Paese esse sono altresì è un lusso che non possiamo offrire quale mangiatoia ai ladruncoli professionali muniti di tessera di partito che
Feltri pone però un problema però pone al suo vuote partendo a questa
Un problema che è vero cioè della utilità ed efficacia oltreché efficienza
Di un numero di Regioni troppo piccole per contare rispetto allo Stato e figuriamoci d'Europa troppo grandi realtà per essere controllabili effettivamente
Dagli elettori visto e che poi le responsabilità delle Regioni sono elusive abbastanza
Sulla
Sulla Puglia forse c'è c'è da citare qualcosa
Oltre a ciò che già si leggesse letto nei giorni scorsi su Roma e Torino
Perché il Repubblica
Ci racconta Affare Generali diciannove della della situazione Ilva la finanza accusa le leggi sull'Ilva concordate tra Vendola e Riva
Regolanti emissione ritardate tavoli tecnici non ferrosi per guadagnare tempo e Vendola intervistato subito
Da Repubblica dice potevo star fuori contestarli ma ha scelto di scorecard mille male la mia diversità non ho mai preso soldi B detta così non sembrerebbe una grande offesa
Dice però andando a leggere il contenuto vendo non solo la bella statuina il presepe napoletano per per fare il Governatore non serve scrivono poesia ma affrontare
Di petto problemi complesse lì ci sono ventimila operai in settecento
Disperati e minacciano di lanciarsi da un punto parlato è vero ma mi sono gelo flesso gli operai non al padrone e qui qui la differenza ci sono quelli che hanno preso i soldi deriva io no ci sono quelli che scrivevano risoluzione parlamentare sotto dettatura altre che hanno ritirato le costituzioni di parte
Civile io nullo fatto questo è l'argomento
Qui
Dividendo la mentre sul fatto quotidiano qui non centra Vendola ma un altro pugliese illustre almeno elettivo e cioè dal Emma sul fatto quotidiano si parla di un'altra inchiesta che riguarda
La Puglia
E
E le cooperative ma la sanità in Puglia sotto accusa il PD dalemiano l'inchiesta dei pm di Brindisi finanziamento illecito al partito favori alle Coppi in cambio di assunzioni
Clientelari coinvolto anche tedesco che scrive Antonio Massari che l'epicentro è Brindisi a Massimo D'Alema pur non essendo invalidato ventilato in ballo in decine di telefonate da fare e questo
Diciamo più diamo questo primo capitolo ricordando perché Pannella parlava dell'impegno non impegno del Popolo delle Libertà il giornale oggi
Riporta una frase di Alfano che dice io no no firmato i referendum perché
Non ritenuto
Prezioso di non fare la relazione alla
A al fatto che ero un ministro
In quanto ministro del dell'interno il giornale così riporta la notizia
Pagina Frey
E
Angelino Alfano e risolto opportuno politicamente lo apporre la sua firma per il delicato ruolo che svolge in qualità di Ministro l'interno e questa è la giustificazione che viene fatta dagli ambienti del Novecento
Destra in merito al mancato appoggio del vicepremier ai quesiti referendari sulla giustizia proposte dai radicali
Preferendo invece sottoscritto dal Ministro Gaetano Quagliariello che al giornale rivendica opposto la mia firma il tredici sette
è questo ci introduce diciamo presentiamo al nuovo centrodestra ci introduce
Hai fatti politici del giorno che
Ruotano intorno a questo passaggio di fronte al Parlamento su cui
Ricorreva serate
Voto di fiducia discontinuità il premier letta attenderà alle primarie che decideranno il segretario del PD
Per andare in Aula con il suo Governo che ha perso l'appoggio Forza Italia Napolitano richiede discontinuità serve una nuova
Una nuova investitura
E
L'articolato Galluzzo è firmato da Vilnius dove ieri era letta deve tornare in Parlamento lunedì andrà da Napolitano per concordare il termine del percorso che lo condurrà ad una nuova fiducia
Marletta sembra per nulla dispiaciuto dalla della necessità di tornare davanti alle Camere rafforzerà il Governo e ci permetterà dice lei cambiare passo fino ad ora abbiamo giocato in difesa è sotto assedio dopo
Potremo passare all'attacco la metafora calcistica usata spesso al Presidente del Consiglio in questo caso
Prima in Lituania poi pomeriggio a Venezia al Congresso socialisti italiani cercata e voluta perfino enfatizzata con diverse sfumature
Il suo futuro letta lo vede proiettati in un secondo tempo di questo esecutivo dopo che nel primo dice non abbiamo preso gol
Nonostante l'assedio continuo insomma al netto di Berlusconi ora finalmente la sua maggioranza può sperare di far vedere
Un po'di Belli gioco vedremo dopo che
Il calcio torna protagonista anche sull'altro versante ma in questo caso per le dimissioni
Di Galliani che poi vengono
Trattate su questo ci s'si si richiama molto anche sotto altri profili
Ma leggiamo ancora in Corea sera
La verifica dice che brutta parola si farà dopo l'otto dicembre dopo la conclusione del congresso del PD insomma ancora due settimane potremo impostare nuove riforme definire una nuova agenda
Per il due mila quattordici anni anno in cui giocherò in attacco su riforme economiche politiche istituzionali
E poi letta respinge critiche galleggiamento dirci decessi prudenza rivendica tributi al Parlamento sulle riforme istituzionali
Ricorda che manca solo il Senato
Per approvare l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti promette novità in tema di riforme per la crescita precisa che in tema di giustizia leggo il Governo ha già fatto più di qualcosa
E dice in materia di giustizia civile siamo appena passate la classifica di doing Business dal centocinquantesimo posto l'accento trentesimo
Non è poco anche se non ci soddisfa vorrebbe vedere centotre esimo qua gli Stati del mondo sono
Proprio di centosessanta siamo centotrentesimo con Napolitano dopodomani nega di essere stato spiazzato
Mentre nega di essere stato spezzato sorpreso dalla decisione del Quirinale dopodomani discuterà
Di questo percorso istituzionale libero per gli proporrà
Di andare in Parlamento dopo lotto dicembre
A proposito
Di di questa verifiche a Francesco Verderami sempre sul Corriere parla di un ingorgo che potrebbe diventare Carlos tra la decisione alla Consulta sulla legge elettorale le primarie del PD
Il mini rimpasto per assegnarle deleghi ministeriale lasciate libere
Dagli esponenti di Forza Italia e la nuova fiducia al Governo c'è il rischio che il traffico impazziti Hyskaj nel momento più delicato questo nella
L'analisi
Di la la fotografia della realtà che fa verderame che secondo il quale
Il fatto lo Stato Maggiore di Forza Italia non ha intenzione di andare a vedere il
Il gioco di Angelino per evitare di subirlo l'obiettivo piuttosto irrompere al più presto con il nuovo centro destra perciò ieri legittimamente Brunetta insorto dopo la decisione del premier di ritardare la prima decade
Di dicembre il dibattito in Parlamento sulla nuova maggioranza deve presentarsi a prossima settimana e se non vi nell'UE lo chiameremo voi con una mozione di sfiducia
è difficile dice il Corriere che riesca all'intento visto che regolamenti consento di calendarizzare l'emozione non prima di tre giorni lasciando poi un margine vide escluso di discrezione all'Esecutivo
Però l'obiettivo politico è evidente sfruttando l'offensiva veneziana
Nella campagna per le primarie gli azzurri vorrebbero subito il dibattito per dare l'idea di un bipolarismo giocato tra Forza Italia e PD così da stritolata nella morsa Alfano a cui assegnare
L'immagine del rappresentante di un Governo di sinistra centro come lo definisce l'ex ministro romano secondo definiranno che non fra poco Ernesto Galli Della Loggia dirla
A dir la verità sulla
Su questi temi
Lo scontro intorno alla data della verifica le modalità della verifica vediamo anche gli altri quotidiani sulla stampa
Ad esempio
Il titolo di apertura letta spetta Renzi
E Napolitano avvisa ora alle riforme
Si dice che il cammino verrà definito d'intesa con il Colle in un concerto che comprende la decisione delle dimissioni o meno preventive per la nuova fiducia
Ognuno dovrà assumersi le proprie responsabilità di perché il premier si attende che lo faccia anche gli eletti Forza Italia che non hanno ancora lasciato il Governo
Le lettere che a dire e faccia polemica appunto sulle poltrone ancora non abbandonate quanta Napolitano vediamo come Antonella Rampino ci descrive
L'atteggiamento del Quirinale
Il giorno dopo aver concesso alla neo Forza Italia una nuova verifica di governo per marcare la discontinuità con la precedente maggioranza impostata sul criterio di larghe intese
Giorgio Napolitano torna a dare una bella strigliata alla politica il Presidente ha accolto le richieste di Brunetta e compagni nome delle riforme essenziali
Delle istituzioni legge elettorale compresa e se il giorno prima li aveva congedate ricordando che devono dare il loro contributo se non vogliono ritrovarsi a votare
L'elezione di un nuovo Capo dello Stato e dunque ricordando la minaccia di dimettersi contenuta già nel suo discorso di insediamento Pervinche l'inusuale secondo mandato
Stavolta rivolgerle est la strigliata erga omnes le riforme sono improcrastinabili e la strada del rinnovamento e la politica deve essere perseguita con lungimiranza questo dunque ci dice la stampa a proposito
Del Quirinale del Quirinale parlo anche il foglio
In un articolo di prima fase intitolato perché alcuni biennale Maneggio hanno di nuovo la parola dimissioni la scacchiera direi Giorgetti
L'avvertimento indiretto a Berlusconi il rischio Rodotà e l'effetto Renzi sulla partita la legge
Elettorale queste nel titolo dell'articolo di
Tale Cerasa da cui si capisce appunto che la Napolitano gioca anche sulla ipotesi che dimettendosi la il Parlamento possa eleggere
Un Presidente delle Repubblica assai più stile sgradito per quanto questo possa essere sgradito assai più sgradito a Berlusconi
E
Scrive fra l'altro
C'era Asa
Che le voci di dimissioni non sono soltanto voci ma so qualcosa di più senza riforma non c'è più il Governo e senza questo Governo
Non c'è più Napolitano al contrario delle ultime occasioni quando il tema
Dimissioni Napolitano è stato messo in circolo solo per scongiurare il rischio che letta potesse ritrovarsi senza
I numeri per far vivere il Governo questa volta per Regione jet la partita un riguarda la vita alle larghe intese ma riguarda il DNA dell'Esecutivo
Viene DNA che coincide con l'espressione riforme
Costituzionali oggi la vera partita a scacchi riguarda la legge elettorale Napolitano il privato ha sempre espresso la sua preferenza per un sistema più proporzionale che maggioritario anche letta su questa linea
Ma l'arrivo del ciclone Renzi sta cambiando tutto la prossima settimana il Sindaco presenterà la sua proposta maggioritaria
Letta ha capito che rinviare la stesura e alla legge potrebbe essere un autogol e negli ultimi giorni eletti hanno il Renzi anni hanno trovato un accordo di massima su una legge di questo tipo
Matterello un corretto con premio di maggioranza con una nuova legge naturalmente
La tentazione far cadere il castello delle piccole intese potrebbe aumentare
Letta crede però che la protezione del Quirinale sarà più forte la voglia di andare a votare
Dice che i numeri dei gruppi parlamentari del PD giocheranno a favore e la stabilità Renzi a circa centotrenta deputati su quattrocento adottati
E soprattutto è consapevole che per tutti poter rottamare il Governo significa dovrebbe significherebbe accettare
Un fatto non secondario mettere la parola fine al mandato di Reggio orge davvero qualcuno forse lo può permette ad essi domanda
Il
Il foglio
Sul
Sulla legge elettorale oggi ci sono fai gli articoli di una verità che ci deve vedere che qualcosa si sta nel
Muovendo il fatto Quotidiano ad esempio ricordo
Una notizia
Seconda pagina
Consulta sul porcellum voglia dei rinvii o parte di un'udienza al primo punto l'ammissibilità del ricorso possibile lo slittamento al due mila quattordici è secondo Luca
De Carolis ci sarebbe questa intenzione per lasciare
Più il tempo
Alla
Al al al Parlamento
Mi par di capire c'è anche viene anche intervistato l'ex Presidente
Del Corte Costituzionale anzi si ex presidente non so per inserire un po'venga eletto vice Presidente emerito della Corte costituzionale di cui è stato il Presidente va bene comunque palo Maddalena
è un obbrobrio dice il il porcellum mai difficile annullarlo
è ammissibile perché c'è la legittimazione ad agire del ricorrente come ha sancito la Corte di Cassazione
E la materia rientra tra quelle su cui la Corte ha competenza a giudicare
Dice Maddalena che inaccettabile il premio di maggioranza perché una norma intrinsecamente ragionevole che viola in modo chiaro l'articolo tre
Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge cioè secondo questa tesi l'unica legge costituzionalmente
Possibile il proporzionale integrale naturalmente questo significa evitare non avrebbe mai un Governo si può dire che magari è meglio fatto sta che
Sulla base di queste affermazioni più ideologiche che altro non si arriva da nessuna parte ma dice comunque
Maddalena che è difficile valutare la Consulta potrebbe dichiarare illegittima la legge ma lasciarla comunque in vigore per evitare un danno ancora peggiore sarebbe un dovere della politica operando una nuova appena possibile tenendo conto delle indicazioni corso al Senato va
Il
Ancora sul sul libero
Su questo lo Stato
Della
Te non giudiziario ma politico ugualmente ormai sempre più difficile distinguere i due campi
Scrive Fausto
Carioti bianche ancora si parta la Consulta nelle mani della Consulta anche il destino di letta all'incostituzionalità del porcellum potrebbe significare la fine della legislatura ma oppure in caso di bocciatura parziale
Della legge il Governo rischia grosso si dice
Che a sostenere
Biaggi i berlusconiani vogliono la la fine del porcellum a sostenere le speranze
Dei berlusconiani c'è la tesi di un costituzionalista che non può essere sospettato
Di simpatie destrorsa e Giovanni Guzzetta anche fu presidente del comitato promotore del referendum del due mila nove secondo lui l'annullamento della legge elettorale
Da parte la Consulta determinerebbe la decadenza e tutti i parlamentari poiché le recenti elezioni non sono ancora state convalidate né dal Senato dalla Camera
Guzzetti ha ritiene comunque difficile che la Consulta di chiare anticostituzionale la legge ma appunto il rischio c'è
E gli effetti sarebbero
Devastanti letta uscirebbe male anche da una decisione che dovesse bocciare il porcellum senza mandare a casa circa centocinquanta deputati sinistra miracolati al premio di maggioranza servirebbe infatti una nuova legge elettorale
E il Parlamento attuale risulta risulterebbe comunque delegittimato di fatto se non di detto secondo
Il costituzionalista Nicolò usano membro laico del CSM vicino al centrodestra esiste un problema di ammissibilità della questione legato
Alla mancanza di incidentalità in altre parole
Dubito il giudizio dei tanti che ritengo il ricorso inammissibile perché accoglierlo significherebbe ammettere ricorso indiretto che nella nostra Costituzione non è previsto
Ma non ho nessuna certezza che questa posizione prevalga la Corte se vuole può trovare il modo di andare al merito salvando l'impianto costituzionale presto su
Questo
Sul libero è vediamo
Visto il quadro generale
Dal punto di vista dei meccanismi parlamentare costituzionale
Vediamo
Adesso la politica economica che che del del Governo rapidamente ma bisogna darci un'occhiata non senza però segnalare prima sintesi sul Parlamento l'articolo
Di Filippo Facci
Sul giornale sul sul libero Filippo Facci che riassume così
Sottotitolo va tutto bene Italia e tre principali leader politici Berlusconi Avensis Grillo sono fuori dal Parlamento
Con la maggioranza dei parlamentari figli del porcellum sono veramente nominati da tre leader ex parlamentare
Pensa e Grillo in Parlamento ci sono mai state Berlusconi non c'era mai il Parlamento pare che serva solo a a non farsi arrestare
A dice faccia legge regionale in questi giorni terzo il quarto i principali leader politico Giorgio Napolitano eppure Luforan Parlamento non è stato detto agli italiani dell'unico che non si può arrestare quarto
Gli ultimi due Governi Monti alletta sono stati espressione di volontà espresse fuori alle urne fuori dal Parlamento e fuori in parte dei nostri confini cinque Parlamento Governo comuni amministrazioni non sono liberi di operare
Per via di alcuni patti accordi comunitari sui quali gli elettori non si sono mai espressi indirettamente né è previsto che possono farlo
La nazione che più sollecita rispetti questi patti accordi e la Germania
Apporre Vito per legge referendum popolare sesto il Parlamento appena plaudito a un provvedimento che si limita a recepire le sentenze emesse da singoli magistrati
Senza usare discuterlo è e ad anticipare l'espulsione degli eletti al Parlamento setto VII
Intanto ex magistrati come Bruno Tinti si permette scrivere ieri che il Parlamento italiano è odiosa congrega di persone in gran parte delle ditte al malaffare
Queste fasce che solleva questione che sarebbe bene appunto che il Parlamento poi decidesse
Di affrontare perché sarà pur vero che se ne può fare a meno e d'altra parte gli attacchi al Parlamento furono ben numerosi negli anni precedenti all'ascesa del fascismo alla fine avemmo al posto del
Parlamento qualcosa di simile ma che aveva tutt'altra struttura e modalità di accesso ma non per questo le cose poi
Migliorare uno Mussolini ebbe bisogno di una guerra per rimediare ai costi della politica di di allora e la guerra non fin bene solo ora
Sulla questione economica certa siamo ancora in condizioni molto difficili Governo ha varato registrabilità nella polemica sulla minimo sulla prima casa che si pagherà oggi questo è il tipo il Sole ventiquattro Ore
Minimo sulla prima casa si pagherà il due mila trecentosettantacinque comuni si amplia il numero di città dove si verserà il quaranta per cento è la differenza tra aliquota reale e Standard coinvolte al pagamento
Dieci milioni di case proteste diffuse su questa modalità di non abolizione completa del vino interessante l'intervista
Che
Libero fa un Sindaco che si differenzia da da tutti gli altri
E dice
Che si ci sono delle buone ragioni ma è colpa anche di noi sindaci in troppi hanno fatto i furbi Alessandro Cattaneo primo cittadino
Di Pavia che attacca i colleghi l'esecutivo ha sbagliato ma c'è chi alzato le aliquote per avere più soldi dallo Stato
E Cattaneo
Sindaco di Terni e vice Presidente dell'ANCI nazionale si definisce un riformista degli amministratori uno che non ha paura di andare controcorrente che colleghi sindaci spiega io non sono il vostro sindacalista
Qui si fa inizia a fare il serial finisce che salta tutto l'ultima sua crociata va proprio contro i sindaci furbetti quelli che nel giro di una notte hanno alzato il primo per fregare lo Stato
E adesso si trova a presentare il conte propri cittadini
E
Questo ha scritto su Twitter anche noi Comuni dobbiamo essere
Serie schietti indotto si serie schietti alcuni momenti della similmente sull'immobile a casa al massimo dell'aliquota sono state delle furbate
E intervistato da Fabio Rubini
Cattaneo che stranamente non viene indicata come Sindaco PDL
Ma in nessuna parte dell'intervista dice non parlo dicasi particolare una pochissimi vale la pena forse farlo notare
Non parlo dei casi particolari dico solo che negli ultimi tempi ho visto le cifre dovute per primo dallo Stato e comuni cresce di giorno in giorno queste sindaci è stato un errore che mina la credibilità dei Comuni che il bene più prezioso che abbiamo
Poi il caso particolare ci può stare ma se diventa regola non va bene negli ultimi quindici giorni sindaci che hanno aumentato l'aliquota sono stati un numero impressionante nel nome va bene
E invece a Pavia non solo dice Cattaneo abbiamo demolito limo ma abbiamo anche deciso di approvare
Il bilancio ammazzo sarebbe giusto riconoscere ai Comuni virtuosi i giusti meriti testo su libero a proposito di attività
Della politica economica c'è un'altra revisione da fare
Di questo oggi
Forum una intervista
L'intervista
Sul
Se non sbaglio
Sulla stampa eccola qua
Ha bocciato
In cui si rimette in discussione una tassa finalmente si rimette in discussione tassa ed è una tassa su cui
Tanti avevano espresso delle perplessità poi non si sa come mai all'ultimo momento
Il presidente del Consiglio di allora mondo scritte pure più volte avete esso incontrare l'aveva inserito la Tobin tax cosiddetta
E Francesco Boccia dice l'uscita di Forza Italia sbloccherà alcune misure la Tobin tax va cambiata le due cose non sono in correlazione evidentemente perché
Il PD ed essere a tutto opposto
Credo
Dice alcuni cambiamenti significativi interventi Pellerano diverse forse l'opposizione cambieremo la Tobin tax perché attualmente non funziona crea problemi alle imprese fa pagare tanto pochissimi
Bisognerà farla pagare pochissimo a tutti immagino che la modifica di questo tipo possa interessare Sella
Dobbiamo far sì che la UE tax stanno i tanti errori illusori c'è un vuoto normativo a riempire
I ricavi prodotti in casa nostra grazie alle risorse agli italiani esso che gli impianti spendo sulla Rete generano
Flussi di denaro che finiscono in giro
Per il mondo insomma boccia dice sì la modifichiamo però magari ne mettiamo un'altra così non va mica tanto bene esse
Se
Se ci deve essere una svolta alla stampa la chiede a alletta nell'editoriale di Paolo baroni
Dieci giorni per cambiare marcia
E si parte dal problema della disoccupazione cambio ha raggiunto quasi il livello la tassazione visto che siamo
Dicono i giornali siamo al quarantuno virgola due per cento
Del di disoccupazione giovanile mentre scrive Paolo Barone mentre
Non so se ho detto questo non lo prima Paolo Barone mentre in tutta l'Eurozona situazione inizia a migliorare con l'indice che scende di un decimale al dodici virgola uno per cento in Italia siamo
Al dodici cinque sulla disoccupazione complessiva uno virgola due punti in più rispetto a dodici mesi prima le economie ferma dei consumi è meglio non parlare
E insomma si tratta stampa chiede una svolta così come
Fa il Sole ventiquattro Ore con Alberto Orioli perché serve una svolta per la fiducia
E dice Orioli che la fiducia non può non passare innanzitutto dall'anni dalle righe dalla nettezza delle scelte di politica economica il va e vieni sull'in una certa direzione giusta
La responsabilità è nella necessità degli equilibrismi contabili in cui è costretto il Governo ma anche alle scelte al rialzo sulle aliquote fatte dai comuni per avere più crediti con l'esecutivo una volta scelta l'abolizione della tassa
Quell'incertezza rischia annullare anche le misure
Positive forse poco finanziate con la revisione della legge Sabatini al sessantacinque fondi garanzia per la piccola e media impresa e poi
L'articolo continua
Nel precedente né
Passando alla cuneo fiscale la riduzione del cuneo fiscale resta il cuore qualsiasi politica economica di ogni azione di redistribuzione del reddito
Di qualunque costruzione di politica industriale oggi l'Italia produttiva vive uni come nel mondo grazie una sorta di circolazione extracorporea
Affidata alla domanda esterna con la impossibile funzione di sostituzione della domanda interna in continuo crollo verticale l'azione sul cuneo fiscale ormai indifferibile dice
Il quotidiano
Il quotidiano della Confindustria
Sulla
Sul sui temi dell'economia da citare anche il titolo L'Avvenire che tratta come al solito Tito anomala tratta
Un'altra questione schiavi delle arance quattro anni nulla è cambiato a Rosarno migliaia di immigrati che vivono al lavoro alle campagne in condizioni
Estreme tre si racconta di questa vicenda che di anno in anno
Non viene
Modificata mentre però altri quotidiani per la stampa oggi ci raccontano forse la Repubblica andiamo a vedere
Ci raccontano del fatto che molti lavori che fino a poco fa erano riservate esclusivamente agli immigrati oggi tornare ad essere fatti dagli italiani proprio per la
Per una crisi economica dalla quale sembra non esserci via d'uscita no
Forse la stampa Repubblica ci parla delle con Federico Fubini dell'anomalia italiana il Paese che non aggancia la ripresa anche Spagna Portogallo Irlanda fanno meglio di noi e del caso
Spagnole particolare disegnato l'articolo che apre il foglio
Di oggi a Madrid la recessione finite all'Agenzia Stendhal può alza promuove il debito pubblico il premier conservatore la coi
Insiste sulle riforme contratti flessibili alla Marchionne per rilanciare l'export aiuti europei per ripulire le banche
E attrarre capitali stranieri margine manovra dalla UE
Sul deficit eppure la sinistra
Italiana lo nota e la chi solo
Dice a un certo punto che
L'operazione riduzione del debito è stato tutt'altro che indolore ha spezzato i poteri locali a partire da legami con il nuovo degli imprenditori edili un'operazione che ha infranto equilibri vecchi e nuovi è stata imposta per esempio la cessione di pacchetti azionari
Delle banche in Liberia ormai sotto il controllo di British Wess senza danni per il turismo che quest'anno ha celebrato il record storico degli arrivi dall'estero anche per via aerea e qui si smentisce una delle
Per le storie si sono raccontate per salvare dall'Italia insomma tante cose se pur non tutte a Madrid le hanno fatte incluse la promessa di un taglio delle tasse sul reddito
Nei prossimi due anni l'Italia resta tutto in lista d'attesa questo il foglio in effetti poi se questo Governo condurranno segreta
Da questo se sarà capace di ridurre l'efficace mente ed effettivamente le tasse e dir costruire intorno alla riduzione delle tasse un sistema amministrativo e di
Stato sociale
Adeguato se si cambia se si parte dall'opposto dalla spending review
E dei problemi non si arriverà mai annulla questa è la mia opinione se si parte invece dalla decisione di ridurre le tasse e intorno a queste quindi dare possibilità di ritorno di di ripresa economica e di crescita effetto
IVA vedrete che alla spending review ci si arriva e anche
Alla riformulazione dello stato sociale e dei delle relazione industriali ma
Qui ci vuole decisione politica vediamo se
Il Governo letta dopo la verifica è riuscita a trovarla sulla
Sulla stesa
Pubblica ultima cosa che volevo citare forse dal Corriere della Sera
Che ci dice che le uscite sono in crescita da oltre cinquant'anni e si sono per giunta accelerate questa fine Stefania
Tamburello c'è anche un grafico a sostegno che ci dà l'idea appunto della crescita della spesa pubblica
Sulla
Torniamo alle questioni di politica intesa come relazione tra le forze politiche
C'è intanto da vedere irritazione profonda del centrodestra legato a Forza Italia oggi Alessandro Sallustri sul giornale titola così
Suoi editoriale è ora che dice venisse experience le che sono troppi
E fai ricorda il caso di Follini che a un certo punto di qualche Governo nel due mila cinque lascio alla maggioranza che sosteneva il governo Berlusconi
Per passare all'appoggio esterno nel Presidente Repubblica Ciampi pretesa Berlusconi l'apertura crisi Governo formale con tanto di dimissione successivo nuovo governa giuramento si badi bene Follini
Che rappresentava allarmi Lalla minoritaria di un partito
Lu dicci che aveva ottenuto alle precedenti elezioni il tre per cento detto con rispetto parliamo del nulla scrive Sallustri bene torniamo all'oggi
A lasciare a maggioranza un partito Forza Italia che oltre a valere oltre il venti per cento del Governo letta è stato indispensabile socio fondatore
E Napolitano che fa prima ci prova a far finta di niente ma proprio niente poi capisce messo alle strette da Forza Italia
Deve l'ha fatta troppo grossa e ordinò alletta un passaggio parlamentare per verificare la fiducia una scampagnata insomma per di più con comodo non c'è fretta di dimettersi come fu imposta Berlusconi
è sempre informino neppure se ne parla oltre che due codici penali in Italia ci sono anche la Costituzione una valida solo per Berlusconi e l'altra per la sinistra
Perché Napolitano vuole
Evitare l'apertura di una crisi di astinenza lustri è intuibile cito solo due motivi il primo anno nuovo Governo letta sarebbe imbarazzante per tutti confermare con il Ministro della Giustizia
La sua amica cancellieri occhio rette del Quirinale dentro esecutivo
Il secondo come farebbe Napolitano a onorare la promessa fatta e cinque ministri ed ex P.D.L. che in cambio il loro tradimento scrive
Sallustri avrebbero mantenuto tutti loro prestigioso posto già perché nel Pd soprattutto in quello che tra due settimane per Renzi Segretario non so proprio tutti fessi cinque Ministero proporzionate alla forza parlamentari del PDL
Al nuovo partizione di Alfano spetterebbe in meno di un terzo cioè uno e mezzo me li vedete a Lorenzo Vienna la di Gerolamo e Quagliariello fare le valigie
Io credo che da diversamente berlusconiani diventerebbero
In un batter d'occhio diversamente letti annesse volete diversamente napoletani a tradotto incavolati come bestie tra direbbero anche loro nuovi padroni Addio nuova maggioranza ecco perché
Napolitano e letta fanno i pesci in barile parlano d'altro il problema è che l'altro è il nuovo record assoluto di disoccupazione giovanile come si dice dalla padella alla brace questo avete integralmente le interessa lustri che penso
Vi assuma bene
L'umore che c'è oggi all'interno
Del di Forza Italia e la richiesta sostanzialmente di diminuire il numero dei ministri del nuovo centrodestra anche se è vero che poi c'è un'altra regola quella del valore che cresce in proporzione alla scarsità ed essendo diluito
La potenzialità diciamo di pescare nel Parlamento al sostegno alla maggioranza da parte dell'ETA ogni voto diventa più costoso da un certo punto di vista
Ma intanto sembra che l'orientamento Diletta Napolitano sia quello che suggerisce
Che suggerisce Sallustri
Sul a
Berlusconi cosa cosa pensa cerchiamo fra un attimo magari
Chiudiamo il capitolo
Che riguarda il Partito Democratico che ho un po'a pezzi e bocconi abbiamo già iniziato eccellenza dia legali alla Loggia sul Corriere la sera che vale la pena di leggere perché
Sostiene sostanzialmente che il PD ha preso il ruolo della vecchia DC come perno del sistema
Politico
Dice innanzitutto che il col uscite Forza Italia da un Governo destra sinistra cioè PD PdL
Numericamente autosufficiente
Più altri destra sinistra più alta
Tra precisando bisogna vedere sinistra destra più altre si è trasformato in un Governo di sinistra centro nel quale Partito Democratico per l'appunto è il Partito Democratico a rappresentare entrambe le Camere
Il nucleo forte mentre il centro costituito da scelta civica UDC più il nuovo centro destra di Alfano svolge la parte di comprimario
Coincide eco con questo spostamento dell'asse politico del Governo un secondo e più importante mutamento la democristiani Zazie onere del PD
Vale a dire il progressivo mai ormai compiuto assorbimento imitazione da parte del Partito Democratico
Non solo della funzione sistemica ma pure dei caratteri interni proprio di quella che fu la democrazia cristiana una tale devo cristianizzazione del PD si è prodotta non casualmente via via che il sistema politico
Della seconda Repubblica
Cosiddetta andava perdendo il suo parziale carattere bipolare per indirizzarsi verso una riedizione della frantumazione parlamentarista nella Prima Repubblica
Frutto a suo tempo della proporzionale alla quale
Di nuovo non a caso anche alla seconda
Sembra ora inermi ineluttabilmente condannata a tornare un parlamentarismo proporzionalisti Cocche
Se non vuole nostra cade nel nulla deve però necessariamente organizzarsi intorno a un partito cardine che ieri ha radici e oggi per l'appunto il PD questo
Perché la Loggia che in qualche modo da Forza Italia il compito che fu del PC invece a suo tempo quello di non poter mai vincere un'elezione se questo effettivamente
Se se questo disegno se questo meccanismo che Galli della Loggia descrive andasse compiutamente
A realizzare si e dice Galli Della Loggia
Che la centralità democristiana del PC gli viene anche dal fatto di essere oggi il solo il vero partito delle istituzioni in realtà
Esso lo è fin dagli anni Novanta a causa del fallimento che la destra ha fatto registrare pure su questo terreno
Non riuscendo a distinguersi neppure in minima parte alla figura di Berlusconi dalla sua immagine corsare pratica improvvisa attrice la destra politica infatti non è mai riuscita a liberarsi di qualcosa è casuale e provvisorio
Di incompatibile con la stabilità nel tempo con il senso del passato storico con l'affidabilità ecco gli aspetti e legalistico formali che sono proprie della dimensione istituzionale
Verso la quale invece la sinistra di origine comunista ha sempre mostrato tradizionalmente uva sua grande una grande attenzione il risultato è che da molto tempo la gran parte dell'establishment italiano nello Stato e nella società si riconosce nel PD
Ma naturalmente essere come la DC cominciare ad occupare una posizione centrale analoga alla sua
Nella costellazione del potere a un prezzo quel definire per occuparsi appunto solo del potere
E dunque trasformarsi in un certo burocratico politico senza avere senza progetti diviso in correnti ferocemente in lotta la cui principale attività al centro come in periferia diviene di fatto la spartizione dei posti e delle risorse
Proprio quello che oggi il PD rischia sempre più di diventare è uno potrebbe dire quello che era il PC e che è stato il P. egli DS e il PD fino a ieri prima che avvenisse questa grande trasformazione che sembra essere in corso per cui il PD invece si sposta da sinistra la centralità democristiana ma allora tutto resta uguale cioè ci sarebbe da domandarsi ma forse
Ma forse
Bisognerà approfondire sulla intanto il Partito Democratico celebrano le sue
Le sue primaria il confronto di ieri tutto sommato è stato una noia mortale deludente o di non aver citato la sua parte quella sbarazzina Civati quella
Profondamente ideologica sofferta per Cuperlo quella un po'tronfio e se non trionfante per chi vincerà di chi scelto cioè il Real se ognuno ha detto le sue cose il però
Le ha dette bene e e i giornali generalmente non se ne occupano tranne quelli legati aveva non si occupano molto cioè coi fanno le pagine lire tutto quanto
Sull'Unità c'è Michele Prospero l'unità l'ho già detto si specchia perfettamente nel confronto sfida a Sky vincolo mentre il duello tre candidati PD alle primario orgoglioso confronto su cui di
E il futuro dell'Italia Cuperlo difendo il welfare niente est niente tagli Renzi no privatizzazioni compro oro da leggere tutto il seguito Civati dice subito la legge elettorale
E Michele Prospero parla del ritorno dei contenuti nei dieci andato in onda su spot su scala confronto senza nemici con nessuna nomenclatura da battere per aprire alle nuove in questo vuote nemici
è di sicuro un bene per un partito che deve leccarsi ferite non ancora cicatrizzare
Pazienza per la delusione dei cultori della politica spettacolo che prediligono la visione di metaforiche lacrime senza un nemico cattivo da graffiare
La tv deve accogliere quello che più detesta cioè tracce di contenuti e persino abbozzi di un ragionamento e in effetti c'erano le tracce gli abbozzi poi pendenze
Dopo
Durante
Era una trasmissione un po'opere Pepe c'è poco da fare è fatta in quel modo più che tracce
E
E abbozzi era difficile esprimere va detta a difesa dei
Dei protagonisti
Sulla
La Repubblica dà più spazio di altri giornali però lo mette a pagina dieci e undici perché la Repubblica non può rinunciare a Berlusconi nelle prime pagine fatto perfino alle volte ci riesce ma e da due pagine la sfida tv tre candidati e soft Renzi con me il letta sarò ottimo Cuperlo propone la patrimoniale duello sul presidenzialismo ci fa Civati apre alle adozioni gay
E poi ci sono i giudizi di Ceccarelli De Gregorio esser Zucconi voti che oscillano tra il cinque
Il sei che quello prevalente c'è un sette e mezzo che Michele Serra
Da Civati
Disinvolto e deciso nella critica questo giusto
Più alto che sull'accordo insomma stiamo tra il senza il mezzo diciamo complessivamente perfino
Sulla Repubblica s'c'è un'intervista Massimo D'Alema sul Corriere della Sera
Il quale
Dice il Cavaliere ancora in campo nel suo schieramento non si vede un altro leader ricordo quando all'ottantanove mi chiese di lavorare per lui possibile essi dice D'Alema
Che mi disse che ero molto bravo a spiegare la politica anche alle persone semplici che non parla in politichese che gli sarebbe piaciuto
Se io avessi avuto una trasmissione sulle sue reti gli risposi che facevo un altro lavoro lui replicò ma anche Ferrara che europarlamentare fa un programma adesso Berlusconi ce l'aveva un tipo seduttivo cerca sempre attraverso interlocutore
Ciò detto
D'Alema
Dice che non ha brindato al defenestrazione di Berlusconi perché l'applicazione della legge sempre un fatto che va vissuto con serietà e con rispetto verso le persone
E poi che Berlusconi è un leader in crisi non perché è stato escluso dal parlamento ma perché non è più in grado di costruire attorno a sé il centrodestra anzi è un fattore di
Divisione la sua decadenza giusta perché la legge uguale per tutti ma lui continuerà a giocare un ruolo politico
Anche se in questo momento appare più un peso che una risorsa per il suo schieramento
Quanto al fanno il leader di una forza minoritaria del centrodestra che guardata con profonda avversione da tutti quelli che votano Berlusconi sembra difficile immaginarlo ora come
Il federato ore ma ha avuto il coraggio di dire finalmente che l'interesse del Paese più importanti quello
Di Berlusconi e poi si ritorna ancora la Bicamerale non erano in Cioce
Surrene si Cuperlo dice che penso una versione di sinistra del berlusconismo non è un'accusa priva di fondamento ma non è un'accusa morale bensì politica penso a una concezione della leadership plebiscitaria nullo
Allora da quella di Berlusconi ma il PD è una cosa diversa non credo che
Nasceranno i circoli meno male che ma o perché Matteo c'è questo dunque
D'Alema passiamo allora all'altro versante già molto abbiamo visto a dir la verità torno al giornale che ci descrive l'umore di
Di Berlusconi
Con Adalberto signore
Qui si resta
Ancora
Ci sono la parte
Politica delle cose
Berlusconi per fare la battaglia dell'esecutivo di sinistra centro dice di prima mattina era sostanzialmente buonumore ma ancora non gli erano piovute addosso prima le motivazioni del così detto
Per gruppi Bisset poi le dimissioni al veleno che Adriano Galliani dal Milano un uno-due che non giova particolarmente allo stato d'animo il Cavaliere già messo a dura prova mercoledì scorso dal voto sulla decadenza
Spalle questa giornata difficile
Ma resta battagliero anzi piuttosto battagliero le larghe intese e il senso del suo ragionamento sono finite questo da oggi è un Governo di sinistra centro quando martedì
Si terrà la riunione dei gruppi parlamentari congiunte di Forza Italia
Sarà proprio questo il MUD perché spiega Augusto Minzolini ora servono trasparenza verso il nostro elettorato in discontinuità rispetto a quanto fatto fino a ieri un cavaliere dunque che si annuncia sulle
Barricate sia il giornale che invece del confronto ieri parlava di un figlio di un finto dire duello e di un Renzi che picchiava solo sul Governo abbiamo visto fare mica poi
Dal Corriere
Berlusconi dunque prepara questa
In questa replica
Il Corriere della Sera anche ci dice
Ci dice
Di questa costruzione di dell'opposizione però volevo citare
Il sul
Sul Sole ventiquattro Ore Stefano Folli che
Cerca di tradurre
In un logica infatti la politica
In queste ore non sarà un letta bis ma il patto di Governo Parri negoziato con serietà
Dice folli che i
Che chi si compiace per la fine le larghe intese dovrà ammettere che oggi le elezioni anticipate non sono più vicina di una settimana fa somma su anzi assai più lontane
Perché tutti hanno capito che la posta in gioco non è la stabilità della coalizione
Che cosa allora vende delicato il passaggio parlamentare il fatto che si tratta della prima serie verifica all'interno del PD ormai forza egemone dell'alleanza di governo
Non a caso letta si sta sforzando di collocare il dibattito parlamentare dopo l'otto dicembre
E si dice
Che
Letta deve delineare
La fase due del governo quasi un letta bis tuttavia un simile salto presupporrebbe una vera e propria crisi con dimissioni del premier vede suoi Governi
Un sentiero che si sa dove comincia ma non dove porta ad esempio uno degli effetti un Governo rigenerato dalla crisi sarebbe il dimagrimento dei ministri assegnata al Gruppo Alfano
Dopo la scissione sono passati tutti con il nuovo centrodestra ma oggi rappresenta un numero abbiamo già visto in una Sallustri
L'argomento di conseguenza dice folli al fanno e logicamente contraria a qualsiasi rimpasti a maggior ragione la crisi
Di governo
Il passaggio
Secondo foglio corre dare l'impressione che il Governo non è una sorte monocolore del PD è vero che il gruppo al falegname anche scelta civica non hanno altre carte da giocare
Al momento che non siano il pieno sostegno a letta ma alle apparenze vanno salvate il treno e dovrà dovrà convincere non tanto le Camere quanto l'opinione pubblica che il programma è stato rinnovato e reso più efficiente
E questo è dunque e l'altra parte questo è il rischio che Alfano ha corso sin dall'inizio cioè di opporre alle ali ISMU verso Berlusconi dei suoi avversari una Lisma o verso letta attentamente
Non porta da nessuna parte
Io ne sono consapevole Ministri oggi ci sono delle interviste comincia allo stesso al fanno che viene intervistato dal
Dal Messaggero
Degli alti copertura su questo Alfano Renzi Roma fosse letta
La sinistra battesse premier dice Alfano io voglio riunificare i moderati
Con Monti o con Forza Italia il nostro obiettivo è un altro elencare tutti i moderati Berlusconi non mi attacca i suoi sì io non rispondo perché guardo al futuro queste le sintesi
E secondo Alfano sarà bene un passaggio alle Camere dopo l'otto dicembre porta chiarezza con contratto di Governo per il due mila e quattordici
Dice
Alfano abbiamo due grandi battaglie da fare né propalata prima la Poli la prima è una politica di crescita economica per tutto il continente la seconda battaglia contro l'immigrazione è libera
L'Europa si metta in testa che noi non possiamo accogliere tutti perché abbiamo già tante difficoltà ad assicurare
Il futuro ai giovani italiani credo inoltre che la crescita in Europa si potrà sostenere soltanto se difendiamo meglio l'Euro e se rafforziamo la Banca centrale che deve avere tutti i poteri che hanno le altre grandi banche
Centrali del mondo qualche critica la nascita dell'euro fatta con quel cambio
E dice
Che il Governo non si deve trasformare
In un Governo di sinistra sinistra
Che questo però potrebbe accadere che sta parlando l'eventualità di elezione un Governo di sinistra sinistra farebbe oltre a tutto il resto attacchi vede patrimoni alla casa complicherebbe
Le procedure per l'edilizia pubblica e privata
Dice
Ancora quindi questo Governo serve a realizzare i propri programmi anche per fare da scudo all'approvazione di provvedimenti di sinistra nocive per l'Italia queste parole non piacerà Valletta osserva Mario Ajello
Bando ma noi con il PD abbiamo fatto un matrimonio non
Da Mosema di interesse per il Paese eccetera questo dunque Alfano
Sul Messaggero poi viene sentito anche un paio di volte Lupi
Apprendo dal Corriere dal sole lo prendo da Corriere dove dice serve un nuovo patto di governo la base del centrodestra e con voi adesso i partiti di maggioranza un anno più alibi
Il nostro movimento è all'otto per cento nuovo un brutto
Inizio
A proposito del percorso istituzionale parla di Napolitano dice lui ha chiesto un passaggio politico parlamentare perché il PDL si è diviso in due sul tema della responsabilità di governo
Il problema non è formale ma sostanziale e a Forza Italia diciamo che esiste ancora una maggioranza degli italiani degli elettori del centrodestra convinti che lavora Governo
Di responsabilità letta non sia ancora
Concluso
Poi chi dice che parlo
Forse sul Sole ventiquattro Ore che poi entra più nel merito delle
Delle questioni
Che gli vengono sottoposte ora la crescita a partire da alcune
La sfida di Genova e riorganizzare i servizi pubblici ne ho parlato con Cottarelli qui si parla di trasporto pubblico e Lupi che amministrano infrastrutture
Dice
Che
Vediamo un paio di cose intanto parlo veramente il cuneo fiscale necessita di ridurlo qua dice
Sull'Alitalia accolgo con soddisfazione il fatto che i soci privati abbiamo quasi completamente sottoscritto l'aumento di capitale
Vuol dire che c'è la volontà non solo di sopravvivere stesse è vedova analoga volontà hanno i sindacati semmai ci chiede di poter godere di una certa serenità rispetto ad alcune misure come quella dei tre euro a biglietto che finanziò il fondo di
Garanzia per la cassa integrazione che scadrebbero a fine anno ci chiede una proroga stiamo
Valutando insomma
Non sembra che cambierà almeno sulla faccenda d'Italia la
La politica
Su citava
Le migrazioni degli immigrati al fanno c'è un problema anche europeo questo va segnalato ce ne parla Corriere della sera Conferenza sarà Zanini che chiede regole europee
In particolare per i fiumi di immigrati che vengono da Paesi appena entrati nell'Unione europea ma o entrate da diverso tempo ma per i quali oggi verrà meno
La barriera su questo abbiamo visto come nella Gran Bretagna sia particolarmente
Si sia particolarmente inquietante sono di grandissima però prima di chiudere lasciando tutte le begli articoli scritti come al solito bene ma già centomila volte letti su Berlusconi e suoi
Procedesse volevo
Finire citando invece l'articolo di Piero Ostellino competizione politica per via giudiziaria
Castellino dice il processo di progressiva trasformazione dell'ordinamento giuridico in senso antidemocratico illiberale si è concluso mercoledì ventisette con l'espulsione ad opera di un Parlamento ansioso
Di affrettare il cambiamento del quadro politico del rappresentante del centrodestra
E
Più
è piuttosto questa la riduzione del Parlamento ad una specie di questura esecutrice delle sentenze dell'ordine giudiziario
Che si caratterizza che si caratterizza come un potere politico e considera e USA
L'amministrazione della giustizia come un grimaldello col quale aprire un varco nelle libertà Borghesi alla rivoluzione e realizzare le libertà proprietarie
Ostellino ottimista se pensa che ci sia questo grande disegno ideologico nella magistratura forse si vuole realizzare meno fermarsi al potere di ma le cose che dice Ostellino andavano rette con questo chiudo e ringrazio per l'ascolto ma soprattutto a Marco Taradash
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025