29 NOV 2013
rubriche

Furore. Storie e letture della crisi economica

RUBRICA | di Stefano Imbruglia - Radio - 18:08 Durata: 25 min 38 sec
A cura di Delfina Steri
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
La crisi dell'Indesit, uno dei principali produttori di elettrodomestici in Europa, che ha annunciato l'apertura della procedura di mobilità per circa 1.400 lavoratori.

Ne parliamo con Alessandro Pagano, coordinatoore nazionale Fiom-Cgil del Gruppo Indesit.

Lo scandalo della cosidetta Terra dei Fuochi che sta avendo ripercussioni su tutto il comparto agroalimentare in Campania.

Della ricadute sulla mozzarella di bufala ne parliamo con Antonio Lucisano direttore consorzio mozzarella Dop.

Puntata di "Furore. Storie e letture della crisi economica" di venerdì 29 novembre 2013 , condotta da
Stefano Imbruglia con gli interventi di Alessandro Pagano (coordinatore nazionale della Fiom Cgil del Gruppo Indesit, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Antonio Lucisano (direttore del Consorzio mozzarella Dop).

Tra gli argomenti discussi: Agricoltura, Alimenti, Ambiente, Camorra, Campania, Cgil, Criminalita', Economia, Fiom, Governo, Imprenditori, Impresa, Indesit, Industria, Inquinamento, Lavoro, Mezzogiorno, Politica, Produzione, Sindacato, Societa'.

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 25 minuti.

leggi tutto

riduci