Puntata di "Notiziario del mattino" di venerdì 29 novembre 2013 condotta da Giovanna Reanda .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 40 minuti.
9:15 - Senato della Repubblica
11:00 - Parlamento
9:00 - Roma
11:30 - Roma
15:00 - Roma
16:30 - Roma
12:00 - Napoli
9:00 - Catania
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
Otto e cinquantuno minuti ben trovati all'ascolto di Radio Radicale questo è il nostro spazio di informazione del mattino Lorenzo Bruschi regia Giovanna Reanda in studio notiziario che apriamo parlando di politica estera italiana siamo collegati con il ministro e gli ha se Emma Bonino che salutiamo ma buongiorno buongiorno buongiorno a voi esenti cominciamo dalla notizia che sta sul tipo Tigani cioè questa questa notizia è considerata una buffa o no verranno articolo con un di un quotidiano indiano lindo e Santa in sede sui due militari italiani Latorre Girone che appunto secondo questa questo quotidiana indiano rischierebbero la pena di morte ma non è vero
Io fornire
Pertanto a urlargli che racchiude formale del portavoce Sayed Albano indenne che ha risposto alla domanda dell'ARPA durante una conferenza stampa
E a ricordare i co e ha ricordato il testo che è già in una dichiarazione al Parlamento lo scorso ventidue marzo il Ministro degli esteri
Consigliere Scudiero alla pena di morte aggiungendo che si applicava Tonolo in India nei casi tra i più vari e che in questo caso non rientrava ad acquistare quindi
Mettono riferita nella mia dichiarazione a questa presa di posizione del portavoce del del Governo
E ovviamente capo di imputazione del loro deciderà il giudice come ha detto Staffan De Mistura in ogni caso il Governo è pronto a mosse e contromosse come ha detto lo stesso inviato
Speciale ma per ora appunto siamo ad indiscrezioni che il portavoce del dal Governo sia ieri da cabaret ordina
Smentito ieri rispondendo ad una domanda che gli è stata fatta dall'Ansa in una conferenza stampa quindi
Adesso in questi
Siamo in contatto ovviamente con con gli organi con Staffan De Mistura seguivamo come sempre
Tale
Vicende con tutta una serie di azioni anche diplomatica come ricorderete l'Italia a avuto una presenza alla al vertice dell'albergo molto molto ridotta proprio per segnalare
Questo dato di tensione l'insoddisfazione nella rapporti con gli indiani per quanto riguarda questa vicenda
E cercato in poco tempo fa discussione dei quattro colleghi qui qui a Roma per la videoconferenza insomma con grande lentezza e con molta fatica le cose
Facendo allo il Governo o sia fisicamente presente a New Delhi sia da qui da Roma segue
Pepe si occupa intensamente di tutta questa complicatissima vicenda parliamo di Afghanistan neri sia stato questo seminario
Il a Roma la Camera dei deputati organizzata da questo gruppo di contatto fra le deputate italiane con le donne afgane insieme ad Acciona ed
C'eri tu e c'era anche appunto una importante autorevole espone anch'per
Afgano che è stato chiesto che cosa cambiato nel corso di questi dieci anni e poi magari facciamo anche una riflessione sul territorio sanità Karzai
E il Governo Americano tra l'altro notizia di oggi adesso che la NATO ha avviato un'inchiesta su questa incursione aerea che sarebbe poi il motivo di contrasto con una con gli Stati Uniti
Ma è il pubblico perché è cambiata l'Afghanistan e in che posizione infine a parte le mie opinioni l'hanno detto soprattutto
Parlamentari e la ministra partecipanti al convegno mi pare che
Concordiamo su una valutazione che certamente
Rimane moltissimo da fare anche dal punto di vista
Della diritti al femminile ma acché non solo tappeti questa loro valutazione che io condivido dieci anni di impegno internazionale locale sprecati questo
è una valutazione che io condivido pure essendo e consapevole loro stesse della
Difficoltà anche tutti i problemi che sono rimasti
Un TIR dall'accettazione molto delicata della fase molto delicata che si apre
Adesso con le elezioni in primavera con la decisione del ritiro delle truppe a fine anno col passaggio quindi
Delle consegne ed è una o un anno su cui essere molto molto attenti ma anche molto molto presenti con queste tensioni
Di cui parlavi anche turche peraltro hanno ritardato la ritardano l'accordo
Dagli Stati Uniti e il Governo afgano che il prete passò per stabilire stipulare ragionare sul perché il mio e del sulla modalità
Della presenza internazionale ne discuteremo credo sarà una parte anche nella
Riunione ministeriale è nato con previsto a cui partecipo martedì e mercoledì a Bruxelles ma è indubbio che quello che si apra di fronte a noi è un passaggio molto
Decisivo delicato ma anche decisive per le prospettive in Afghanistan che coinvolgono come si sa come sempre e gli interessi e le presenze dei paesi dei Paesi circostanti
Le truppe italiane ci sono più presenti a inadatto e dove la cooperazione
L'intera Regione molto influenzata dall'Iran con il quale la cooperazione prestata molto buona col ministro aveva vinto abbiamo fermato a New York con carta un memorandum understanding proprio sulla cooperazione in Afghanistan ma è indubbio che
La sicurezza interna di questo Paese come sempre come decoder tempra dipende molto dalla cooperazione o meno degli Stati con
Confinanti e dalle tensioni stessi entrambi e
Tra gli Stati confinanti quindi
Permutare alcuni in una fase
Potevate ad Amman trentino usare meglio francamente questo lo sappiamo ma a mio avviso non sono stati dieci anni buttati e periodo che che si apre uno dei periodi in più sensibili e anche più determinante sul futuro larga se nel frattempo
Gruppi jihadisti eccetera
Provvedimento anche afgana nel nel tempo si sono stabiliti altrove sono mutati anche nella loro esperienza nella loro
Identità anche
Ma indubbiamente
La periodo pronta adesso l'Afghanistan è un periodo che sarà determinante per l'Afghanistan spesso ama dire anche per la vittoria ecco a proposito di Anna
A e Di Stasi venti ieri David Ignazio su sul Washington post ha scritto che chiusa dopo questo primo accordo con l'Iran è una entro sei mesi avere un'intesa globale e completa anche
Tarando condotti o su una variazione di Israele se vota è verosimile
No copra tuttora le necessario poiché ci si riesca a questo è una cosa un po'tutta da lavorare ivi compreso arrivare a Ginevra due la cui data
Si è stabilita per il ventidue gennaio ma il tutto meno che scontata ivi compresa la formazione di chi partecipa chi non partecipa
Da parte della
Della comunità internazionale da parte degli Assiri agli stessi importi alle in particolare i ribelli è indubbio cioè tutte questi dossier sono tutti in qualche modo Inter interdipendenti
Noi avremmo una vertice bilaterale con Israele via Roma avrà modo quindi
Di parlarne ancora col mio collega ministro degli esteri esteri Lieberman ma intanto ieri ad esempio uno degli elementi di
Irritazione
è stato mi pare superato con la firma proprio ieri notte
Dell'accordo di clientelismi e l'Europa per quanto riguarda l'applicazione flessibile delle famose linee guida
Per quanto riguarda i prodotti israeliani e la partecipazione e quindi
Progetti Horizon venti venti e quindi anche lì ripeto come vedete tutti questi dossier sono
Interdipendente l'uno dall'altro come un atto come una specie di di di di scatole matrioska un buona sostanza ed è proprio per questo che
La tentazione è molto molto complessa perché
Basta uno di questi tasselli che val Tortora influente
Proprio perché dalla Regione se anche oggi il vertice avvio il nostro è il presidente letta è il caso Ucraina sembrerebbe dalle ultimati se anche dalle dichiarazioni dell'Aston che il denaro per non non si è riuscito a convincere il Presidente a sottoscrivere l'accordo di associazione di libero scambio qualora il crollo del quale l'ottobre ho accolto il loro
Il presso il Yanukovich come va fatto scrivere nel sito dal Governo che non avrebbe firmato l'accordo di associazione con l'Europa per le conseguenze
Virgolette economiche hanno detto loro che d'impatto che avrebbe dovuto
Sull'economia del suo Paese aveva chiesto
Colpa legalmente un anno di di di riflessione proponendo che di questo
E si discuta in un formato A tre e l'Unione Europea Russia e
E ucraina sulle conseguenze e le applicazioni eccetera eccetera non so se questa proposta
Sarà cioè accettata da dagli europei ma mi sembra
Che abbastanza a meno di sorprese dell'ultima ora mo'visto anche la dichiarazione di Angela Merkel ieri entrando
Entrare al avvertito e che è totalmente perché non non c'era nessun margine per la firma a questa questa tornata però vedremo adesso al
Quattro poche ore
Come come del gruppo al popolo più proprio tu dicevi l'Unione europea e la Russia devono capire che sono condannate a cooperare
Beh non vedo proprio l'altra altra possibilità mi pare che pur nelle differenze l'abbiamo visto con il vertice Russo
Dei giorni scorsi a Trieste pur nelle differenze anche
Che titolo che non vanno sottaciute è a me pare beh davvero che non ci sia altra strada ferrovia un ritorno probabile improbabile a
Atteggiamenti e politica da guerra fredda che non sono più possibile del mondo globalizzato di oggi credo che
Certamente le lanciatore interessi anche contrapposte ce ne sono anche molti lì
Convergenti necessitati
E a chi sono riferendo importanti sui diritti umani per esempio che certamente abbiamo segnalato durante durante il vertice mamma non solo
Credo però che
Un'ipotesi diciamo di scontro a mo'di guerra fredda non sia
Praticabile nel conveniente per nessuno nati appuntamenti rivista importanti
E non me ne andavo abbiamo dalle fiamme laterale cogli deragliare lunedì la Roma che sarà sicuramente
Siccome B che toccherà sicuramente negli occhi e di cui abbiamo appena parlato abbiamo il la ministeriale della NATO a Bruxelles il
Seria mercoledì
è un bel richiami laterale correva i polacchi giovedì a
Ha marcato insomma mi pare che
Per l'attenzione al prossimo come dire basca grazie buon lavoro evidenziava Mestre gli ascari eh amando almeno e cambiamo argomento vorremo dire Ferrando ma parliamo di di quanto delle agenzie di San ma ieri hanno diffuso come anticipazione sui quesiti referendari sulla giustizia che non avrebbero raggiunto il numero di firme necessario noi li leggiamo quanto i radicali hanno
Hanno diffuso dicevano appunto in relazione a notizie di stampa secondo cui la Commissione per i referendum istituita dalla Suprema Corte avrebbe terminato ieri sera il controllo delle sottoscrizioni presentata in settembre dai radicali
E che per nessun quesito sarebbe stato raggiunto il tetto delle cinquecento mila firme necessarie per dare il via libera ai referendum il comitato promotore precisa quanto segue e e la precisazione questa Rando alle quindici e trenta parliamo di ieri interpellato a tal proposito l'ufficio competente della Cassazione c'è stato risposto che il conteggio delle firme non è stato ancora concluso inoltre il Comitato promotore ci tiene a segnalare che a distanza di sessanta giorni dalla scadenza stabilita dalla legge continuano ad arrivare dei comuni italiani buste contenenti numerose firme di sottoscrittori dei referendum dodici delle quali proprio l'ultima setti rimane Marco Pannella a questo proposito ho detto che se dovessero essere confermate le notizie di stampa di queste ore sulla non validazione delle nostre sei richieste referendaria posso sin d'ora preannunciare che il comitato promotore del referendum sulla giustizia giusta presenterà
Immediatamente tre dopo la conoscenza della decisione ufficiale della Corte Suprema di Cassazione un mostro fiducioso ricorso e sentiamo il con mento di Rita Bernardini segretaria di radicali italiani tra l'altro parte questo questo dà su questo queste parole che ascolteremo ricordando che l'ufficio centrale della Cassazione che seguirà il due dicembre è presieduto da Corrado Carnevale Rita Bernardini
Il fatto che
Sia
Corrado Carnevale per evidente dell'ufficio centrale dei il referendum
è qualcosa che comunque Terni
è una garanzia perché conosco lo scrupolo dell'uomo nel
E nel vedere che tutto corrisponda alla legge il gran numero di firme che c'è stato consegnato dal Popolo delle Libertà comunque insufficiente
E risentiva anche della Scarpa capaci
Da di questo movimento di raccogliere
Le firme secondo quanto previsto dalle leggi e dalle Regolamento insomma mentre già durante il mese di settembre quando
Stavamo lì per controllare le firme molti moduli
è dovevano essere rispediti al mittente perché mancavano Tindari mancavano i requisiti essenziali e che sono necessari per legge perché le firme apposte in un modo lo siano riconosciute tutte come valida incerto distrazione ma comunque
Distrazioni che probabilmente hanno fatto in modo che un alto numero di firme siano state annullate in ogni caso al di là appunto di questo c'è il l'elemento politico perché insomma la
Campania la Puglia
La Calabria soprattutto le regioni del sud ma se ci fosse stato un impegno da parte delle regioni del nord anche della lega perché io ricordo che anche
Roberto Maroni fece addirittura una conferenza stampa opinabile che sosteneva tre o quattro dire fermo sulla Tiziano flame contenuto e il contributo e la lega è stato pari a due a zero punto ma anche del PdL al nord è stato abbastanza basso mi sembra diverso no no proprio io ricordo per esempio che
Affini referendum appena depositati in questi ultimi diciamo quindi prima della raccolta delle firme depositati in Corte di Cassazione partecipai
A Milano ad una pomposa
Inaugurazione di una palla dedicata all'evento Tortora alla presenza del Presidente della Provincia Podestà
Grandi parole grandi commenti ma poi qual è stato il contributo effettivo del PdL Lombardia sulla raccolta delle firme o in Piemonte o nel Veneto
Siamo veramente alle parole buttata al vento Franza che poi
Eguali infatti è la cosa piace perché è un'occasione mancata fra l'altro mancata anche per Berlusconi che poteva farne una campagna questa questa primavera su questi termini appunto forse lui Borruto che incida molto
Delle persone che lo circondano che
Parlano i milioni di firme che sono in grado di raccogliere e invece la realtà dimostra tutt'altro fra l'altro vorrei sottolineare che questa notizia
Arriva nel giorno in cui c'è stata una dichiarazione io ritengo veramente significativa da parte del
Dell'ex magistrato dell'ex Presidente della Camera Luciano Violante
Sicuramente l'avrete Lezzi da ma
E Violante ammette che le toghe in Italia hanno troppo potere
E che la politica è indebolita perché acceduto prerogative alla magistratura poi lui cita i casi per esempio nel caso della mafia
Nel caso delle terrorismo e nel caso della corruzioni i poteri sono stati direttamente dati in mano alla magistratura perché diciamo così la classe politica italiana non è stata in grado
E di regolamentare e la magistratura preso già che dovrebbe essere un potere preparato
Invece ha preso in mano questo potere e Violante si richiama
Anche a quelle principio che mi pare chiara mi ipocrita
Noi siamo andati ben al di là con le dichiarazioni di Marco Pannella e del professor Di Federico del dell'obbligatorietà dell'azione penale
Per cui praticamente noi abbiamo mille magistrati professionisti
E che ci sono loro o ciascuno di loro in grado di stabilire quali sono li priorità da perseguire nella celebrazione dei processi
Cioè di quali processi cerebrale e di quali far morire accadere in prescrizione tacque età credo che si era dichiarazione importante del ripeto dell'ex Presidente della Camera Luciano Violante
E insomma aggiungere in un giorno in cui
Tema ha dimostrato di
Non vuole il re dare una mano ad una possibilità
Di parola del popolo italiano ricordiamoci che Berlusconi aveva detto che firmava pure i referendum sui quali non era d'accordo per
Consentire al popolo italiano di esprimerci
è però ecco in questo tra virgolette chi più chi meno dimostrano di essere uniti la parola al popolo sub temi fondamentali e non può essere data
E vi ricordiamo che come ogni venerdì alle dieci e trenta saremmo in
Diretto a colmare Italfer Nardini per la
Consueta intervista settimanale è di quasi due mesi fa il messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica Napolitano un messaggio
In cui il Capo dello Stato partendo dalla sentenza la Corte di Strasburgo considerava apprezzabili ma parziali le misure annunciate per rispondere agli obblighi contenuti in quella sentenza in quanto
Citiamo testualmente inciderebbero verosimilmente per il futuro e non consentirebbero di raggiungere nei tempi dovuti il traguardo tassativamente prescritto dalla Corte europea che sarebbe il ventotto maggio due mila e quattordici
Per questo scriveva Napolitano è necessario intervenire nell'immediato con il ricorso a rimedi straordinari e innanzitutto ad amnistia ed indulto bene su questo
Il Parlamento ed il Governo non hanno fatto nulla e Marco Pannella e radicali preparano una nuova marcia Di Natale come quella del due mila cinque
Che lo ricorderete vedeva la presenza di Massimo D'Alema Francesco Cossiga don Andrea Gallo e lo stesso
Napolitano ma parliamo della situazione della maggioranza e del Governo dopo la decadenza all'uscita di Forza Italia se entriamo sentiamo Fabrizio Cicchitto del nuovo centrodestra
Noi abbiamo testimoniato ieri
La nostra piena solidarietà a Berlusconi e aggiungo anche
La contrarietà per una serie di procedure atti che sono stati fatti ieri al Senato che hanno conculcato anche i diritti delle minoranze dei singoli
Detto questo però abbiamo anche ribadito che noi teniamo fermo il punto politico costituito dalla sostegno al Governo
E riteniamo che alcune modifiche che sono state introdotte nella legge di stabilità
Vedi primo luogo quella sulla seconda rata del limbo hanno incontro a questo tipo di esigenza cioè che il Paese ma bisogno di governabilità
E e di riprendere un processo di crescita quindi su questi due nodi il mantenimento di un atteggiamento di solidarietà ma anche il Governo ha la conferma di una scelta politica questo è il tratto caratteristico
Del
Nuovo partito e credo che sulla legge di stabilità poiché
Ci sarà una riflessione che verrà fatta in queste ore anche dalla delegazione del nuovo partito al governo
Punto di vista dell'agenda della maggioranza rimangono le riforme anche se adesso i numeri per la seconda lettura del disegno di legge costituzionale a due terzi non sembrano esserci cosa si farà su questo fronte debba comunque ed è fondamentale che
A fianco in parallelo con
La politica economica
Si porti avanti il discorso delle riforme istituzionali e della nuova legge elettorale questa è la missione di questo Governo e su questo anche
Ci si deve confrontare rispetto alle tra virgolette provocazioni di Renzi aggiungo anche che
Questo non lo dico rispetto ad alcune osservazioni fatte da qualche esponente del
Del PD non è che siccome
Alfano il nuovo Partito hanno meno parlamentare di quanti non avesse P.D.L. questo significa che il PD può pensare di fare quello che vuole perché in quel caso andremo sic mente in una situazione assai difficile e mi auguro che ci sia senso di equilibrio di responsabilità da parte di tutti in una visione certamente non dinamica ma state norme
Non statica ma dinamica dell'iniziativa politica Renzi la deve smettere di dare diktat al Governo
Beh insomma Renzi si deve misurare alla pari con le forze che costituiscono la maggioranza perché
La storia politica insegna che ci sono stati i partiti che addirittura con tre deputati hanno condizionato la maggioranza figurarsi una formazione politica che ci ha trenta senatori
Ventinove deputati quindi e che ha
Tutta la volontà
Di non
Copiare diciamo così vicende successive come quelle di Fini di Casini che li hanno condotti in una situazione via d'uscita noi rimaniamo nel centrodestra e rappresentare errato continueremo a rappresentare
Nel governo le posizioni storiche che il centro se destra anche sul piano programmatico ha sempre portato avanti anche perché abbiamo sentiamo in modo fortissimo l'esigenza di un rapporto con una serie di categorie sociali dei commercianti
Agli artigiani alle piccole e medie imprese ai professionisti che fanno parte in questo modo
Così Fabrizio Cicchitto al microfono del nostro essere Falcone anche ha ascoltato sulle primarie del PD e ma anche le tensioni che a potrebbe ripercuotersi sulle al Governo la deputata re anziana Stella Bianchi
Ma non penso che ci saranno incrinature penso che Renzi a ho ribadito oggi la necessità che il Governo faccia delle cose utili al Paese come come tutti gli italiani si aspettano
E chiaramente la maggioranza che sostiene ora il Governo e più stretta
E più coesa abbiamo separato nettamente le vicende giudiziarie di una sola persona dal destino del Paese l'importante che il Governo ora riesca
A
Lavorare per migliorare l'equità in questo Paese ricostituire condizioni di maggiore giustizia ridare opportunità di di crescita di sviluppo la nostra priorità deve essere quella di creare lavoro come
Come lo stesso Presidente del Consiglio letta ribadisce in continuazione e poi c'è una sfida fondamentale che spetta soprattutto il Parlamento ed è quella di cambiare la legge elettorale
Questo è per noi un teste che non possiamo assolutamente mancare
E credo che potrebbero esserci anche le condizioni per per le quali la Camera torna a essere diventa anzi protagonista della riforma della legge elettorale
è molto importante che andiamo verso una legge elettorale che via un chiaro mandato di governo che viene dato dai cittadini e che sia chiaro la sera stessa del voto che ci sia la possibilità per chi vince di governare poi per cinque anni senza alibi
E che ci sia chiara un disegno dell'alternanza
Dobbiamo avere una legge elettorale che punta con nettezza al bipolarismo
Una migliore
Legge elettorale non sono perfette per definizione sono degli strumenti che si adattano a delle situazioni il migliore strumento per cui ottenere questo risultato di stabilità di governo di rappresentanza però
Il doppio turno e quindi io mi auguro che ne riusciremo con forza far valere le ragioni del PD in questo senso anche
L'intervento della Corte costituzionale
Può essere un aiuto uno stato questa strada al
Vista alla soluzione parlamentare sul
Di terrore del G otto
Ma noi abbiamo una priorità assoluta di cambiare la legge elettorale questa legge elettorale però ha mostrato i risultati che produce con questa tornata elettorale ricevano si governa
Ma quasi non si vince nel senso che se nelle due Camere e strutturalmente il Senato a meno di situazioni politiche molto particolari strutturalmente il se la insistiamo a del Senato e disegnato per costruire un pareggio perché ha dei premi che vengono assegnati su base regionale
Quindi noi rischiamo di ritrovarci in una condizione nella quale nessuna forza politica alla fine a una maggioranza per governare
E sinceramente questa non è una condizione nella quale possiamo immaginare di tenere il nostro Paese democrazia funziona se la democrazia una capacità di decisione
è la democrazia ecco possibilità di che i cittadini sceglieranno da chi essere rappresentati ma anche da chi essere governati con una stabilità a di tempo necessaria per prendere le misure
Che servono al Paese
Io poi non credo che possiamo sottrarci come che il Parlamento possa sottrarsi al compito di cambiare la legge elettorale né che debba spettare richiami dall'esterno
Possiamo immaginare che c'è una una sorta di
Via di uscita obbligata nel senso che
Piuttosto che tenersi questa legge elettorale allora si può pensare di tornare al Mattarellum la cosa peggiore di questa legge di dividendi rispetto al porcellum nel proporzionale puro se dovessimo ragionare di discale di
Come dire priorità e di cose da evitare allora sicuramente dobbiamo evitare il proporzionale puro perché è del tutto evidente che in una situazione come quale quella nella quale siamo semplicemente non si dà un povero Cristo di produrre l'intervento della Corte prospetti utile appunto il cerchio ma l'intervento della Corte è sempre molto due non sappiamo quanto potrà quanto vorrà essere incisivo le stanze vanto quanto riterranno utile essere incisivi
Nel loro intervento premi di maggioranza ce ne sono in diversi
Leggi applicate
Nel nostro Paese a livello locale
Quindi potrebbe arrivare un richiamo potrebbe arrivare urna la necessità di tornare alla legislazione precedente in cui
Anche per quello faceva riferimento al Mattarellum potrebbe esserci invece sono appunto un rilievo minimo
Importante però è che noi ci assumiamo il compito di
Cambiare la legge elettorale in modo che si restituisca i cittadini la cappa la possibilità di scegliere i propri rappresentanti e si garantisca però anche stabilità di governo
Così
Stella Bianchi era anziana del Partito Democratico e sempre sulla legge elettorale abbiamo ascoltato altro parlamentare del PDA ricomporre lì vicino
Al Presidente del Consiglio letta proprio su questo argomento sentiamo borghi
Questo è un tema tutto politico che non può prescindere dalla celebrazione del Congresso per quello che del principale partito di maggioranza relativa cioè il PD
Il PD lotto di dicembre avrà un nuovo segretario se come pare il nuovo segretario sarà Matteo Renzi ci sarà sul tavolo
Una proposta di riforma elettorale questo sarà uno dei temi su cui il Partito Democratico costruirà
Per corso dei prossimi mesi di governo e quindi
è un tema che dovrà essere affrontato rapidamente sciolti ma secondo lei
Giusto per
Accanimento contro in Commissione al Senato dal punto di vista parlamentare c'è la possibilità di trovare un'altra maniera una quadra perché si ha l'impressione che questa sia classico la classica situazione dove capita lasciare fase non è stata ancora stanno fa bene a tutti da intanto credo che questo cosa non sia fattibile anche perché il tre dicembre c'è il pronunciamento della Corte non sappiamo ancora quale sarà ma
è molto presumibile che ci sarà comunque un pronunciamento metterà in mora l'attuale testo e quindi si deve cambiare
Ma non è aspettare anche in questo passaggio
Otto ormai mi pare come dire charter tema spalmati e quell'altro non abbiamo il tre dicembre al pronunciamento dalla Corte l'otto dicembre il congresso del PD
E poi bisogna trarre le conclusioni a mio avviso invitato
Così Enrico Borghi ma sulla legge elettorale c'era un parlamentare che a un fatto un'iniziativa sta portando avanti un'iniziativa non violenta di sciopero della fame si tratta
Vice Presidente della Camera Roberto Giachetti sempre del PD cinquantatré giorni sciopero della fame hanno ascoltato Alassio Falconio
Io francamente non mi ero particolarmente entusiasmato visto che c'era qualcuno che dice ormai è fatta e via dicendo
Purtroppo la la la realtà la conosciamo l'abbiamo conosciuta il dramma tutta questa vicenda che ovviamente i colpi inferti non sono a questo o quell'esponente politico a questo o quel partito ma sono la politica la nobiltà dalla politica
E alla credibilità della politica nei confronti dei cittadini e di questo sembra occuparsi nessuno
Tu vai avanti con la tua iniziativa non violenta già attiva davanti perché ho detto chiaramente che dopo che hanno bocciato la mia proposta che casualmente era proprio ritorno al Mattarellum il ventinove maggio centottantadue giorni fa
Ho detto chiaramente che adesso non è in campo che non faccio ciò la fame perché passi la mia proposta io voglio per loro rispettino gli impegni hanno preso dagli elettori quindi non va bene la mia benissimo la devono fare loro però
E la cosa che non si può accettare che ovviamente di rimando in rimando si porterà il Paese a convivere con questa legge tra e per i prossimi anni
Ma glielo che oggi con Franceschini ha visto il Presidente Napolitano
Ha dichiarato che se non sarà il Parlamento a fare la legge ci penserà il Governo avrà Quagliarella anche specificato in precedenza che non sarà un decreto provvedimento adottato dal dal Governo
Farà prima al Parlamento farà prima il Governo farà prima la Corte costituzionale ma il parere il Quagliariello diciamo e la migliore fotografia del
Diciamo della ipocrisia e anche delle delle della dell'essere ridicolo dalla politica di oggi
Cioè coloro che impediscono che il Parlamento faccia una legge perché pongono una questione di fiducia minacciando se no di fare il gol cadere il Governo sono quelli che poi sparano contro il Parlamento e mortifica il Parlamento perché non riesce perché non è in grado di legiferare minacciando loro di prendere una decisione in questo senso
è il paradosso al paradosso che ho denunciato tante volte ed è il punto addosso insopportabile perché il Parlamento soprattutto che la Camera sarebbe assolutamente nelle condizioni approva una legge tra le peccato che l'approverebbe con dei numeri consistenti che non prevedono per una scelta loro quella del nuovo centro destra mai accettabile una cosa del genere
Così Roberto Giachetti al microfono di Alessio Falconio cambiamo argomento a Londra trentaquattresimo Congresso dell'ALDE l'alleanza liberali democratici europei
Sentiamo Marco Perduca col vice Presidente del Senato del Partito radicale non violento transnazionale tra spartito siamo al trentaquattresimo congresso del Partito liberaldemocratico europeo che si terrà a Londra nell'asse ereditario
Dove appare sia presente il più alto numero di delegati sia in rappresentanza di ventuno partiti
Presenti negli Stati membri dell'Unione europea che
Sette commissari europei e e mi due Primi Ministri e anche altri ministri distribuiti un po'per tutti gli Stati membri dell'UE dell'Unione
I temi al centro di questo congresso sono vari mai il primo che do ha anche una serie di scadenze nelle prossime settimane quello di la preparazione di un manifesto per la partecipazione
Del dei liberaldemocratici alle prossime elezioni europee
Che dovrà essere adottato entro sabato trenta novembre
Dopodiché ci sono quasi tre settimane per esprimere un candidato a Presidente della Commissione europea il venti si concludono le nomine
E al primo di febbraio del due mila e quattordici dovrà essere eletto con una riunione speciale di tutti i partiti chi questi gruppi se riusciranno a organizzare delle liste transazionali vorranno avere come Presidente della Commissione europea
La Conferenza è stata aperta questa sera con due interventi anzi tre uno della
Di un ministro uscente del Governo tedesco i tedeschi erano in coalizione con ai
Cristiano democratici hanno però perso le elezioni e quindi la prossima grossa coalizione non vedrà e liberale Governo Berlino
Il Presidente del partito dell'ALDE Graham Watson un eurodeputato che gli ascoltatori di Radio Radicale ben conoscono anche perché molto spesso è venuto in Italia è molto vicino ai radicali e parla perfettamente l'italiano e Nick Clegg che il vice premier dei leader ma che a
Un po'enunciato quali saranno i temi che dovranno essere affrontati in questi giorni di congresso
Che hanno a che fare sia con le elezioni europee che con l'idea di Europa in quanto tale
Perché un po'a seguito della crisi del due mila otto un po'perché in effetti dappertutto in Europa ci sono delle COM dei consolidamenti di movimenti antieuropeisti sia sul versante destro che sul versante sinistro e quindi
Un'Unione Europea che sia un milione veramente politica e il
Diciamo l'obiettivo contro il quale si schiereranno buona parte di coloro i quali non solo non vogliono Unione europea ma vogliono
A
Portare a casa un risultato su piattaforme populiste e demagogiche che noi benna conosciamo se dovessimo guardare alle
Contesto italiano
La giornata si è articolata in una serie di incontri ve ne sono stati più
Vicini o comunque dedicati all'organizzazione della campagna elettorale dei vari partiti con esperienza che sono state condivise
Ma a oggi centrale è stato affrontare i temi economici su due versanti da una parte la liberalizzazione
Quanto più ampia possibile sia del commercio di beni che di servizi perché se sui bensì beni più o meno il mercato unico inizia a funzionare sui servizi ancora no
Tenendo presente che siamo a casa di un Governo quello britannico che vorrebbe porre
Ancora ulteriori limitazioni alla libera circolazione
Dei cittadini europei in particolari di due Stati di quelli gli ultimi arrivati Romania e Bulgaria
Per consentire loro la possibilità di lavorare se non altro nel Regno Unito e molto probabilmente loro vorrebbero anche altrove negli altri venticinque Stati dell'Unione europea
E in più l'avvio almeno all'interno della casa deliberati democratici di un dibattito su questo tra aveva accordo transatlantico di liberi gli d'azione del commercio ancora una volta di beni e di
A servizi
Le visioni almeno dal punto di vista teorico sono tutte fortemente schiettamente liberali quando poi si entra nei dettagli e
Di come si vorrebbe avere una maggiore liberalizzazione e di come questa dovrebbe diventare transazionale sicuramente il diavolo spunta fuori anche perché occorre ricordarlo che all'interno dell'Unione europea se
Di nome esisteva un mercato unico nel fatto poi noi sappiamo che il protezionismo nazionalismi non solo dal punto di vista
Ah politico economico ma anche normativo permangono la presenza dei Radicali Italiani volta a tre diciamo obiettivi abbiamo anche noi
Ah da a ricordare agli amici liberali e che a almeno a parole rimangono i più fortemente europeisti che
L'Europa è stata creata su un'idea di alcuni italiani che erano al confino durante la Seconda guerra mondiale e che prevedevano un'unione politica vera e propria simile a quella degli Stati Uniti tanto è vero che il manifesto di Ventotene o di quello parla di sollevare quanto più possibile la sovranità nazionale perché è un problema e non la soluzione
Hai diritti individuali e quindi unione politica deve andare verso gli Stati Uniti d'Europa c'è poi la
Nostra partecipazione alle prossime elezioni europee che è legata anche a che cosa verrà fuori da questo manifesto che il trenta di novembre dovrà essere
Affrontato
Che abbiamo preparato delle risoluzioni una relativa l'amministrazione della giustizia in Italia una relativa
Alla possibilità di codificare da parte delle Nazioni Unite col sostegno di quanti più politici liberali possibili il diritto alla conoscenza ce n'è poi una terza di cui parlerà adesso Matteo Angioli
Al venerdì mattina sapremo se il Consiglio esecutivo insomma una specie di direttivo
Dell'ALDE
Dove io posso partecipare però solo come osservatore deciderà chi se queste due risoluzioni sono degne di essere considerati un'urgenza per il partito e quindi potranno essere messi in discussione poi voti entro sabato
Ha di certo è che i temi della giustizia e anche del ruolo dell'importanza della trasparenza del processo decisionale di un Governo
Per dei liberali dovrebbero essere centrali a oggi diciamo che soprattutto l'aspetto economico è stato quello che più ha avuto
Digita
Così Marco Perduca che a Londra appunto a seguire la trentaquattresimo con Galasso dell'ALDE Macomer Duca
Ricordava Matteo Angioli bene l'intervento di Matteo Angelo ascolteremo nell'ambito della notiziario delle quattordici ci fermiamo qui con l'informazione da Radio radicale è un ringraziamento Lorenzo Bruschi in regia un saluto a tutti voi da parte di Giovanna Reanda adesso stante a regime Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.