Stampa e regime
-
7:39 Durata: 1 ora 11 min
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina iniziamo con una notizia che è una notizia ancora in
Vi è di precisazione ma riguarda le firme
Ieri si sono diffuse Voceri sulla possibilità che il firme raccolte sui referendum anche quelli sulla giustizia non siano sufficienti
Per la verità la situazione e ancora in divenire ieri la Cassazione ha a ufficiosamente
Fatto presente che il conteggio non è ancora terminato
Pannella in un comunicato ha comunque annunciato ove fosse confermata la notizia è un ricorso
A proposito del quale si diceva fiducioso e oggi la notizia si ritrova un po'su tutti i i giornali segnaleremo i principali Corriere della Sera alla stampa il fatto il giornale Libero
E in prima pagina sul tempo dove nella come articolo di fondo c'è o non pezzo firmato da Rita Bernardini segretaria nazionale di radicali italiani
Intitolato fra pugnalate esso ha molta attori e di referendum e di firme ovviamente si parla quindi partiremo partiremo da qui con la rassegna stampa
Che vede come notizia principale oggi non più tanto Berlusconi il PdL for che si divide fra Forza Italia
E il nuovo centrodestra ma la questione del Governo
Che avrà un nuovo passaggio parlamentare ci sono tre i giornali in particolare che accreditano l'ipotesi che questa sia stata una richiesta prospettata proprio da Forza Italia al Quirinale e che il Quirinale abbia
Accolta altri giornali mettono la cosa in modo diverso i telegiornali che propongono con
Anzi quattro con molta nettezza queste ipotesi sono il giornale Libero il manifesto e il fatto
Ed è un poi il tema politico principale della delle prime pagine poi naturalmente
Le questioni interne ai partiti e la legge di stabilità ancora oggi la questione più dibattuta in linea uscì sono
Reazioni dei dei sindaci
Il l'altro tema che ritroviamo citato sulle prime indagini
Una
Un'altra notizia non confermare anche il cui c'è Ornaghi
Questione che tocca i radicali
Perché riguarda
Il Ministro degli esteri Bonino che smentisce lo troviamo prendiamo per esempio
Colla il Corriere della sera e la Repubblica mettono la notizia
Negli stessi termini si riapre il caso dei Marocco ipotesi pena di morte ma Bonino smentisce intanto l'India sta per formalizzare le accuse contro i due Italia diede
La chiave della questione sta tutta nel
Nel primo verbo sta Pepe e allora anche qui siamo in mano a indiscrezioni la cui autorevolezza e tutta da dimostrarsi
Questi dunque sostanzialmente i principali temi della giornata come vedete sono molti quindi è meglio iniziare subito partendo proprio dalla referendum da quello che scrive sulla prima pagina del tempo Prando Rita Bernardini
Nel primo pomeriggio di ieri è giunta la notizia che la Cassazione aveva bocciato i referendum radicali sulla giustizia per il mancato raggiungimento delle cinquecento mila firme
Fonti della Cassazione l'espressione fra virgolette scrivevano on line così come con gli elementi scrivono voci della Procura
Non sappiamo se abbiano espresso un loro speech o che guarda caso coincide quello corretto con quello dell'Associazione nazionale magistrati forse hanno fatto bene bene in forse hanno forse hanno fatto bene informati
Senza troppa fatica uno scoop ma i funzionari della Cassazione diano interpellati hanno smentito stizziti la notizia
Affermando che il conteggio era ancora in corso perché l'ufficio centrale sarebbe tornato a riunirsi lunedì prossimo
Noi attendiamo fiduciosi e se la cattiva notizia sarà confermata presenteremo come dichiarato ieri Marco Pannella il nostro fiducioso ricorso
Il fatto che la commissione giudicatrice abbia come Presidente quello che era duomo di Corrado Carnevale seppure
Il suo voto valga uno ci rende sereni sulla scrupolosa presenza di una voce che saprà ben rappresentare il diritto costituzionale dei cittadini di promuovere referendum
Un diritto che non può essere vanificato dalla inefficienza di una pubblica amministrazione ovvero i Comuni che sbaglia dati omette i timbri si dimentica di autenticare inviare firme fuori tempo massimo
Ci sarà tempo e modo di ragionare su come la classe politica i mezzi di informazione si sono rapportati alla campagna dei dodici referendum
Fra i media a parte Radio Radicale
Posso tessere le lodi di un solo quotidiano il Tempo che ha pubblicato pagine e pagine di brillanti inchieste fra le forze politiche cede stendere un velo pietoso su quelle di centro centrosinistra
Il sinistro la sinistra
Renzi ha pronunciato il suo niente spiegandovi le riforme compresa quella sulla giustizia le deve fare il Parlamento e figurarsi
Quanto al fu P.D.L. dobbiamo registrare la pugnalata chi fu Popolo della Libertà ai inferto a Berlusconi il quale seppure tardivamente tardivamente aveva sottoscritto al banchetto con Marco Pannella tutti e dodici referendum
Per consentire al popolo italiano di votati
Il tutto il nord del centro Italia il PdL ha letteralmente sabotato l'impegno di Berlusconi cinque milioni ne avevano promesso e Brunetta e al strano invece siamo qui a costretti e siamo qui costretti a difendere
Una Urali cinquecentotrentaquattro mila firme depositate
Ma non ci arrendiamo nonostante i fan Falorni gli arroganti impugna latori e un sistema democratico ladro di informazione e di conoscenza vi libertà e democrazia così
Rita Bernardini nell'articolo di fondo del tempo in prima pagina
Eccolo lì la notizia poi viene ripresa partiamo da qui abbiamo detto e quindi andiamo subito a vedere come viene
Presentata dai dai principali dai principali giornali sul Corriere
Della sera a pagina a pagina
Otto l'articolo di Dino Martirano i referendum non decollano le firme restano sotto quota cinquecento mila i promotori dicono le buste arrivano ancora ed è già pronto il ricorso
Dopo due mesi dopo il termine fissato indiscrezioni filtrate dal Palazzaccio segnalarlo che i più gettonati dei sei referendum
Di due sulla responsabilità civile dei magistrati si sarebbero attestati attorno alle quattrocento mila firme valide
Qua non servono
Almeno cento mila in più abbondantemente sotto la soglia del il tetto del mezzo milione di firme e poi si sarebbero fermati anche i quesiti sui magistrati fuori ruolo sulla custodia cautelare sull'abolizione dell'ergastolo sulla separazione delle carriere
Di responso dell'ufficio referendum della Cassazione presieduto dal giudice Corrado Carnevale arriverà lunedì due dicembre solo quel giorno spiega la segretari dei radicali qui c'è il solito errore clienti
Tale Vergari Piergiorgio va sempre però segnalato ovviamente la segretaria di radicali italiani
Solo il due dicembre il conteggio potrà dichiararsi concluso con la comunicazione referendum per referendum delle firme convalidate
Sulla base di quei verbali con il comitato promotore a cinque giorni di tempo per produrre ricorso e sarà un fiducioso ricorso conferma Marco Pannella
Da presentare allo stesso ufficio diretto dal giudice Carnevale di cui abbiamo sempre apprezzato lo scrupolo della correttezza chiosa Rita Bernardini lo sforzo organizzativo dei radicali è stato imponente ma tutto si gioca sul filo perché
Se hai gazebo ci sono i nostri militanti lo scarto del due tre per cento spiega ancora Bernardini se invece c'è gente inesperta
Può capitare infatti prosegue l'articolo che le firme siano raccolte registrato documenti non validi oppure che chi sottoscrive sia residente in un altro Comune ma può succedere di pezzi di peggio
E vediamo questo racconto sempre di Bernardini due enormi plichi partiti dalla Calabria e il ventiquattro settembre con un corriere non sono mai arrivati a Roma al Comitato sistemato in uno scantinato di via Gregorio VII
Quei parchi a ottobre sono stati riconsegnati dal Corriere allo staff del governatore Scopelliti che aveva curato la spedizione ora quei plichi arrivati in ritardo sono stati dirottati senza togliere i sigilli
Direttamente in Cassazione quindi c'è questo strano andirivieni insomma e di plichi che
Contengono di più ovviamente numerose
Firme ma il punto è questo possono essere convalidate le firme oltre il termine di legge
I problemi del mancato raggiungimento dei cinquecento mila firme sono comunque di natura politica intanto per la tardiva a firma di Berlusconi ma nel PdL c'è anche chi ha remato contro compromette con Brunetta che prometteva cinque milioni di firme osserva Bernardini
Ma c'è anche per la sinistra agli alcune feste dell'Unità dice il Segretario di radicali italiani
I nostri militanti sono stati addirittura allontanati e vorrei ricordare le dichiarazioni di Renzi che disse delle riforme sulla giustizia le doveva fare il Parlamento
Originariamente i referendum erano dodici c'erano anche quelli sulla Bossi-Fini due quesiti sull'immigrazione sulla Fini-Giovanardi sulla droga
Sull'abolizione del finanziamento pubblico dei partiti sul divorzio breve sull'otto per mille
Per questi sei quesiti però gli stessi promotori avevano dichiarato di non aver superato le duecento mila firme anche questo però va ricordato ricordiamocelo poiché
Chi aveva la possibilità di firmare e di far firmare per la pubblicazione del finanziamento pubblico dei partiti per il
La Bossi finte abrogare la alcune parti della Bossi-Fini o della Fini-Giovanardi non l'ha fatto il Governo era
Possibile il Corriere della Sera fare che un box in cui appunto riassumere
La le questioni che peraltro sono anche presentate nell'articolo cioè i termini di legge e
Anche la Repubblica che poi col suo sito internet è stato il primo Sicilia prima testate a riprendere le uscite
Che venivano dall'interno della Cassazione fa un box pagina nove niente quorum per i referendum sulla giustizia non passano le proposte di radicali P.D.L. come vedete qui il verbo all'indicativo l'affermazione è perentoria anche sul Sole ventiquattro Ore per i referendum firme sufficienti una colonnina pagina dodici
Delle dichiarazioni viene ripreso Pannella che ha preannunciato che farà i radicali faranno ricorso
Contro la validazione del flop scrive il quotidiano brillare Confindustria ai referendum mancano le firme scrive la Stampa a pagina due
Titolo show quattro colonne quindi
Più che visibili anche qui vengono riproposte
Le dichiarazioni divide avvenne Dini si ribadisce speranzoso scrive Francesca spiagge firma l'articolo noi sappiamo bene di aver presentato cinquecento trentaquattro mila firme
Dà anche la firma del Cavaliere il trentuno agosto scorso in un banchetto al largo di Torre Argentina e nel cuore di Roma affiancato dallo storico leader radicale Marco Pannella è stata tardiva
E dall'allora P.D.L. c'è stato chi ha remato contro come vedete questa dichiarazione che si abbina quella invece molto critica anche sul sulla sinistra e il centrosinistra di Bernardini viene d'impresa
Anna Maria Greco sul giornale l'ultimo articolo che segnaliamo la Cassazione sui sei quesiti dei radicali come vedete queste per
Queste nel corso
Come si dice la vittoria molti perdi la sconfitta è orfana però qua una paternità c'è sempre ben quando ci sono i radicali vabbè però per la verità risultava che non
Anche altri si fossero aggiunti comunque susseguirsi di radicali scrive il giornale non sono state raccolte le firme necessari e allora il titolo giustizia salta il referendum la grana passa al Parlamento la grana
Alfano e Quagliariello chiedono modifiche ma loro hanno aderito alla campagna la domanda in questo caso pare pertinente e questo è quanto
Riporta il giornale nel sommario
Non risulterà chi
Quindi Luigi Alfano ex Guardasigilli o Guardasigilli o il ministro Quagliariello abbiano firmato referendum radicali come ha fatto Berlusconi e sembra che le Regioni con la più vistosa carenza di firme siano quelle in cui
Voi coordinatori sono passati al nuovo centro democratico adesso è forse l'Italia che incalza fanno e i suoi
Daniela Santanchè lancia la battaglia per una vera e profonda riforma della giustizia che riequilibri di i poteri
E come vedete quindi l'articolo diciamo è
Tutto posizionato su questa declinazione di uno scontro politico interno al
Partito dei del del centrodestra e ci sono poi anche altri quotidiani che danno conto naturalmente il fatto a pagina sei vi prego però ora fra reca
Solo almeno credo non sia sfuggito qualcosa il che è sempre possibile la fa un articolo
Molto
Eccolo qua senza quorum ma falliti i referendum di Pannella debiti
Dell'argine viene definita rassegnata nell'articolo di Tommaso Rodano e viene preso R.
La dichiarazione che abbiamo visto famiglie trentine
Su tutti gli altri quotidiani dunque la situazione è inutile questi termini poi vedremo gli sviluppi e ricordiamo appunto questa data del due dicembre come date nella quale poi si avrà
Una una certezza e poi eventualmente anche un ricorso
Per quel che riguarda invece di l'incrocio con questioni della politica e radicale e
CEE qualche altra cosa lo faremo ma
Vediamo di
Di arrivarci più più avanti
Quando vedremo la questione dei dei Marocco
Il titolo che riguarda la dichiarazione di Emma Bonino la escluso l'esclusione della pena di morte Radio Radicale genera
Parlato attraverso Giovanna Reanda che peraltro oggi a
Curatore di lavoro redazionale per stampa e regime poi arriviamo alla questione mero
Adesso partiamo dalla notizia che invece i giornali con l'eccezione del tempo che abbiamo visto che dedica l'articolo di fondo firmato De Rita Bernardini alla questione referendum
I giornali a apro lo sulla questione del
Del Governo e della verifica il titolo più spinto diciamo così
E
Quello
L'idea
Del del fatto Quotidiano probabilmente
In in realtà i giornalisti sbizzarrirsi scolo se
Il Corriere della Sera e i
Il più alto
Diciamo così più neutro verifica in Aula per il Governo
La scelta a ieri veniva esclusa
A una sua a una sulla paternità nel titolo di apertura della Repubblica Napolitano letta torni in Parlamento
E sulla stessa lunghezza d'onda il manifesto
Fra un gioco di parole fare una doppia fotografia
Di di sdoppiare la fotografia e di di Enrico Letta e titolati copia in Colle il Comune naturalmente maiuscolo e ritorna nel titolo delle dell'unità
Che la mette così
La la mente infilarmi lo vediamo fra un attimo i i ci sono altri giornali invece abbiamo visto il manifesto la Repubblica il Corriere della Sera ci sono altri giornali in particolari il giornale
E
Il affatto quotidiano che la mettono in questi termini il giornale per la verità non nel titolo di apertura ma
A pagina sei l'articolo di Manuela fontane così intitolata Forza Italia piega il Colle
Voto in Aula sul Governo è stata forse a Italia
E ed è il sommario di prima e riassunta la questione Forza Italia obbliga Napolitano a smentire se stesso e il premier
Anzi il fattori glielo fa
Un passo ulteriore
E il titolo di apertura della prima pagina e la decadenza Diletta marcia indietro di Napolitano che ricevo una delegazione di Forza Italia e poi dice
C'è una nuova maggioranza serve un passaggio parlamentare
All'indomani della cacciata del condannato dal Senato il governo dell'ex larghe intese rischia di finire in una tenaglia
Da una parte Berlusconi e Grillo dall'altra il PD di Renzi poi segue nell'interno l'articolo di di Esposito
Però il titolo è molto forte e
In qualche misura
Sì
Si si rapporta essi relazione ma non è una novità alla posizione di
De il Giornale con una differenza però che il giornale naturalmente accredita a Forza Italia e l'idea
Di aver piegarla l'idea di chiedere il passaggio parlamentare di avervi piegare il Presidente della Repubblica sul fatto sembra che sia stato il Presidente della Repubblica a piegare Forza Italia che si immaginano riluttante a questa soluzione
Questi sono i punti di vista insomma
Sulla questione del Governo però l'editoriale del Corriere della Sera
Sicuramente significativo lo firma Dario Di vico
E
Anche qui c'è qualcosa di di critico sul Governo passaggio parlamentare o meno
Il titolo perché letta deve cambiare e poi quel che si chiede anticipato dall'occhiello più coraggio sull'economia e giustizia
Le argomentazioni
Solo queste in premessa di vico fa notare che con l'avvenuto ridimensionamento
Di Berlusconi cade il principale alibi di un'azione di governo che finora è apparsa frammentarie temporeggia Trichet
Non si potrà più usare la scusa che i provvedimenti economici dovevano essere bolli dati preventivamente del PdL
E di conseguenza ci dovrebbero essere tutte le condizioni perché abile meglio cosa abbia in testa il Presidente del Consiglio per rassicurare Bruxelles intercettare la ripresa motivare la società civile
Anche l'ultimo atto in ordine di tempo la legge di stabilità scrive di vicoli sente ampiamente dei limiti evidenziati da questo Governo come provvedimento assomiglia più a un vestito di Arlecchino
Che ha un vero documento di indirizzo la sua approvazione non pare sia accompagnata da grandi manifestazioni di giubilo da parte delle rappresentanze sociali
Ci aspettiamo dunque che superata la boa si cambi registro che i problemi aperti vengano presi di petto e non continuamente rinviati
Ha ragione il Quirinale la scelta ottimale e quella di un nuovo discorso programmatico del Presidente del Consiglio davanti alle Camere
Una verifica politico parlamentare per una coalizione meno larga della precedente ma che dovrebbe contare su un maggior tasso di coesione e determinazione
Letta non ha bisogno di imbarcare transfughi parlamentari dell'ultima ora non ha necessità di raccattare qualche voto in più al Senato quanto di convincere il Paese reale sulla bontà del cammino che vuole percorrere
Nessuno gli chiede l'impossibile una buona legge elettorale ci vuole subito mentre sulle riforme istituzionali e meglio indicare con senso pratico poche novità e poi portarle a casa piuttosto che andare incontro all'ennesimo fallimento
Sul piano etico comportamentale bene ha fatto il Governo a difendere il ministro Anna Maria Cancellieri ma la permanenza nella compagine del Vice Ministro quindi agli ATER con doppio incarico Vincenzo De Luca forse potrebbe fermarsi qui
Francamente per l'impegno che ha messo non ne sentiremo la mancanza
Visto il peso parlamentare del Pd nella nuova coalizione ed essendo alle porte la designazione di un nuovo segretario
è chiaro che rimetta non potrà non fare i conti con questa discontinuità ma anche in questo caso la scelta che sembra convenire a lui e al Paese
E quella di assegnare decisamente il tasso di riformismo del Governo
A cominciare dal capitolo giustizia finora è rimasto un tema tabù perché affrontarlo avrebbe almeno agli occhi dell'elettorato di centrosinistra ha rappresentato un cedimento verso le tesi filo berlusconiani
A decadenza consumata pero anche questa alibi non tiene più si può scrivere una pagina nuova
Subito dopo viene l'economia qui i passaggi sono purtroppo facili da individuare colpo dato il taglio del debito più coraggio della riduzione della spesa pubblica maggiore chiarezza
Negli obiettivi che si vogliono conseguire nel negoziato con Bruxelles previsto per metà dicembre che visto da lontano può assomigliare all'anticamera del commissariamento
E così messi in ordine anche secondo intendimenti della linea editoriale del Corriere della Sera
Temi prioritari
L'aspetto che però è quella
è quello più importante dal punto di vista politico e che
In realtà questo editoriale sembra nel dire va bene c'è una
Maggiore compattezza del Governo ora però il Governo faccia meglio di quanto ha fatto finora l'ipotesi di un governo più forte e quindi non più debole anche se
Sì indebolito sulla cifra complessiva dei suoi sostenitori parlamentari anche vero che ne ha guadagnato in compattezza senza però avere
Una maggioranza a rischio come era stata in altri
In altri momenti e altre legislature ma di tramonto di larghe delle larghe intese parla Claudio Tito invece su Repubblica quindi impostazione è diverso
Le larghe intese almeno per come le abbiamo conosciute in questi setti mi sette mesi sono finite incontro al Quirinale fra il Capo dello Stato delegazione di Forza Italia a sancito proprio questo passaggio
E
E quindi e
Dall'incipit si capisce anche Forza Italia e quindi Repubblica dice un ruolo l'auto non poteva essere sufficiente il voto di fiducia su un provvedimento seppure fondamentale come la legge di stabilità
Per ufficializzare un cambio di fase in questa legislatura una svolta che muta in parte gli obiettivi del Governo guidato da letta ma soprattutto di segno agli schieramenti politici in modo del tutto nuovo
Unendo e schiacciando nel campo dell'opposizione i due partiti che si sono distinti per populismo e demagogia berlusconiani Grillini
è evidente che il con la decadenza di Berlusconi e l'addio dei forzisti alla maggioranza si sta costituendo una base parlamentare a sostegno dell'Esecutivo affatto diverso
Non si tratta solo di mera questione numerica e il profilo della coalizione a mutare volto
Napolitano nel colloquio con i rappresentanti del Cavaliere lo ha riconosciuto e ha voluto fare una concessione dei suoi interlocutori a decadenza ormai è avvenuta
E il voto che probabilmente ci sarà la prossima settimana alla Camera e al Senato rappresenterà il vero confine
Fra larghe intese e la nuova alleanza una fiducia politica che permetterà di ridefinire i contorni della maggioranza un atto di cui ha bisogno anche Berlusconi
E sta preparando una lunga campagna elettorale al Cavaliere serve mettere in chiaro che l'Unione più uno dei partner di Governo prepara insomma una battaglia fatta in primo luogo di attacchi alla politica economica dell'Esecutivo
E del tentativo di cancellare gli Alfani ANICA l'immaginario collettivo degli elettori del centrodestra in questi giorni
Lo ha già fatto
Nei prossimi in vista delle europee di maggio che sarà il vero test per tutti i partiti dire ancor di più agli italiani attivo dal fanno molta alla sinistra
E il nuovo centrodestra al contrario sarà costretto sempre più a prendere le distanze dall'ex padre putativo
Proprio per cristallizzare una differenza presentarsi agli italiani con il segno della diversità rispetto alla stagione berlusconiana e anche col tratto del ricambio generazionale avendo nello stesso tempo
L'obbligo di far pesare sul Governo ogni scelta e di dimostrare che non è nato un nuovo centrosinistra
Balla discontinuità cui ha fatto riferimento il Presidente della Repubblica riguarda naturalmente anche il PD
Non solo nasce un'inedita maggioranza ma questo avviene alla vigilia di primari che leggeranno il nuovo Segretario della Prima Repubblica una circostanza del genere avrebbe portato come minimo ad un rimpasto
Avrebbe rafforzato la presenza era insieme ridefinito i ruoli dell'ex scelta civica ormai spaccata in due forse avrebbe risolto il problema di un ministro indebolito come Anna Maria Cancellieri
Ma i tempi che Palazzo Chigi del Quirinale stanno concordando per la verifica parlamentare sembrano dettati proprio per evitare i passaggi traumatici
Chiedere e ottenere la fiducia prima delle primarie significa escludere qualsiasi ritocco alla squadre nicchia le TMI blindare il Governo
Del resto il premier non intende modificare la struttura del suo esecutivo ad eccezione dei sottosegretari berlusconiani
E anche il futuro leader democratico non appare almeno per ora intenzionato a creare condizioni per arrivare a una crisi in tempi brevi in passato il gol
E si sono presentati alle Camere per richiedere una nuova fiducia incasso di modifiche alla struttura della compagine o a causa di un voto parlamentare negativo la soluzione adottata in questa occasione l'ulteriore dimostrazione della straordinarietà della fase politica
E della difficoltà
Che la caratterizza
Basti pensare che nel colloquio con la delegazione di Forza Italia Napolitano non è nascosto che gli ultimi tre mesi sono stati fra i peggiori li ha definiti così
è chiaro che dopo la condanna definitiva di Berlusconi l'impianto politico delle larghe intese Stato dir poco scosso
E alcuni degli obiettivi alla base dell'accordo ora rischiano di venire di venire meno a cominciare dalle riforme istituzionali
Le grandi riforme quelle che dovrebbero portare l'Italia ad esempio verso un sistema monocamerale si allontanano sia perché la maggioranza al Senato consente margini di manovra molto meno ampi
Sia perché cambiare la Costituzione si alza una parte consistente dell'opinione pubblica che fa riferimento a Forza Italia Movimento cinque Stelle sarebbe difficilmente accettabile dal Quirinale
Non a caso ieri Napolitano ha insistito sulla necessità di trovare un accordo su questo fronte
Ha spiegato di comprendere le questioni umane della scelta ma ha chiesto a Forza Italia di scindere
L'addio al Governo dalle possibili larghe intese per le riforme sapendo però che tutto è diventato più complicato e che l'unica speranza conclude Claudio Tito sulle pubblica
E quella di mettere mano scevro alla legge elettorale sebbene anche su quella le distanze ormai si sono acuite sarà per questo del Capo dello Stato ieri pomeriggio al congedato i suoi ospiti con una battuta che ha raggelato un po'tutti
Non vorrei chiedere a questo Parlamento un altro voto per eleggere i un nuovo Presidente della Repubblica
E Cetto detto a a Forza Italia perché assolutamente evidente che questa
La maggioranza parlamentare
Dal punto di vista di un'elezione al Quirinale non sarebbe
Adatta ad un candidato altrove
Sicuramente Forza Italia non avrebbe nulla da guadagnare da una nuova
Elezione del Presidente della della Repubblica
E
Diabolici erano sarà lo sa benissimo e forse non è la prima volta che mette in campo questa
Questa ipotesi vediamo sempre sul Quirinale che sembra essere stato ieri il momento centrale
Un il
L'articolo del Corriere della Sera sulla parte a pagina tre quello di Marzio Breda del Quirinale vista firma un dietro le quinte era prevedibile per tutti e da giorni dirigenti di Forza Italia sono saliti al Quirinale
Hanno chiesto l'apertura della crisi con le rituali dimissioni del premier nelle mani del Capo dello Stato seguite da una conta delle aule parlamentari troppo semplice insomma credere che l'ultimo voto di fiducia ottenuto dall'Esecutivo
Per loro bastasse a sanare la mutilazione prodotta dal ritiro del partito berlusconiano non vale serve altro diceva lo anche perché aggiungevano sono cambiati il perimetro la formula la stessa natura della maggioranza
Questa era la lucetta recriminazione poco importava che apparisse più o meno come un pretesto modo per fare movimento cellulare nel manico come ha subito detto qualcuno a Montecitorio con sintesi ruvide sbrigativa
Da quella linea i forzisti non intendevano R tre
Imprevisto per tanti invece che il Presidente del Club la Repubblica concorde adesso chiarendo che esiste un passaggio parlamentare ci sarà senza dubbio per segnare la discontinuità politica
Quando il come presto molto presto si fa sapere quando cioè Napolitano verrà discusso con letta
Enrico per concordare insieme forme tempi di questa exit strategies
Un mezzo cedimento perché non a caso si parla
Di passaggio parlamentare non è ancora di una crisi vera e propria dopo che si era sottolineato come l'ampia fiducia incassata dall'Esecutivo martedì fosse sufficiente a sanare l'uscita dalla coalizione di
Forza Italia
è un gesto di attenzione una prova di sensibilità chiamiamola così verso i componenti di una delegazione che apparivano ancora emotivamente piuttosto scossi per la decadenza del loro leader
In realtà quella apertura che va considerata integrazione
Del consenso già incassato dal premier orientato peraltro a non fare rimpasti
Sembra mirata a sdrammatizzare i toni estremi della sfida nelle vesti di una nuova opposizione con cui il movimento del Cavaliere si esprime sentendoci ormai in campagna elettorale insomma sembra un modo per svelenire il clima
Sterilizzare l'escalation di tensione da parte del Capo dello Stato
E soprattutto per non chiudere subito la questione delle riforme che rientra nella missione dei al Governo
D'altro canto il Gruppo di Forza Italia dopo avere reiterato denunce e critiche su come Berlusconi è stato messo alla porta
Non si è mostrato pregiudizialmente indisponibili a dialogare su questo terreno meglio gli spazi di manovra da allargare magari attraverso lo spacchettamento dei vari capitoli si vedranno in tempi rapidi
Comunque qualche ha sentito ieri è già qualcosa per Napolitano la sua scommesse fare imboccare al Paese la strada per costruire la tanto evocata terza Repubblica
Realizzando appunto quella serie di correzioni istituzionali di cui il Paese ha bisogno
L'alternativa insopportabile per lui e per letta sarebbe che ci sia da tasse oltre che temendo verso un approdo più incerto
Galleggiando nell'ordinaria amministrazione insomma bisogna capire se sta ancora in piedi l'ipotesi che questa legislatura assume soprattutto mantenga un carattere costituente per verificarlo
Il Capo dello Stato ieri a comincio ad una ricognizione ad ampio spettro convocando un paio di ministri e anche per quasi due ore appunto la folta delegazione di Forza Italia
In cima le sue preoccupazioni cioè la riscrittura del porcellum sul quale incombe l'imminente pronunciamento della Corte costituzionale su questo snodo auspica che si costruisca un nuovo patto anche se dopo aver incassato i partiti fino alla noia apparecchi motivi di sfiducia come l'utente la
Chiusa di questo articolo molto
Come dire molto
Molto aperta a qualsiasi
A qualsiasi punto di di di caduta intanto ci sono intanto c'è un problema
Immediato veri Governo ed è la questione dei sottosegretari ne parlano i giornali che anche il Corriere della Sera ecco pagina
Cinque
L'articolo del giornale così titolato letta ancora nel pantano scoppia il caos dei sottosegretari
Sono sei gli esponenti di Governo fedeli a Berlusconi che ancora non lasceranno il premier dice traggano loro le conseguenze
E
La questione dei
Sottosegretari è segnalate anche sugli altri giornali troviamo
L'articolo in Monica Guerzoni sul Corriere della Sera i sottosegretari azzurri al bivio ora però il partito frena sulle dimissioni
Il Governo però è pronto a togliere le deleghe sono
Sei sottosegretari il problema si è posto immediatamente
Serve discontinuità dice il capogruppo di Forza Italia intervistato da Paola ai di Forza Italia in Senato
Paolo Romani il fatto che il con il nostro no alla fiducia sia venuta meno la piattaforma politica e programmatica che ha fatto nascere il governo è assolutamente rilevante
E non può passare sotto silenzio col Presidente avete anche parlato del voto sulla decadenza di Berlusconi tema che abbiamo affrontato scelto
Devo dire che il Presidente ha usato parole di comprensione rispetto alla nostra sofferenza ammettendo degli ultimi tre mesi sono stati anche per lui molto tormentati
L'organo non abbiamo
Lasciato per questo l'abbiamo fatto perché fino all'ultimo pur dicendosi disponibili discutere dei temi cardini della legge di stabilità
Non abbiamo avuto alcuna risposta lo stato di confusione che regna delle sedi dell'Esecutivo e davvero
Preoccupante così fra l'altro romani chi dice quindi che
In realtà
Sostanzialmente
è difficile che i diritti non sia dei giudici è stata decisiva la in il voto sulla decadenza di Berlusconi
è plausibile che però ci siano anche dei altre questioni e quello lo si vedeva anche prima a
Creare tensione nel il Governo intanto
Come ci ha fatto il codice dice Berlusconi come lo descrive Repubbliche è un articolo di Carmelo Pava a pagina quattro nel day after Berlusconi cova la vendetta non daremo tregua letta deve lasciare
Sennò si scordi lo le riforme come si concilia questo con tutto quello che abbiamo detto finora non si concilia punto e basta
Comunque lo papà scrive questo è il giorno della ritirate del silenzio amaro Berlusconi e il box perché realizza solo al risveglio di essere andato al tappeto dobbiamo far capire agli italiani cos'è successo dice voi dovete aiutarci
Non lo hanno capito realmente andate in tv e spiegate alla gente e il tormentone che si sentono ripete dei suoi al telefono
Un leader che appare stordito stanco ma non rassegnato dicono semmai ossessionato più di prima dell'incubo arresto quando riprende il comando delle operazioni da Arcore dove è fuggito la sera prima subito dopo il comizio il voto
Dunque una quiete rabbiosa l'ipotesi della presentazione di una mozione di sfiducia non viene esclusa non dobbiamo dare tregua al Governo
Pretendiamo l'apertura della crisi le dimissioni prima che vadano avanti altrimenti le riforme con nuovi se lo scordano
Dovete dirlo a quel signore al Colle e l'ordine perentorio che Brunetta e romani Capogruppo ricevono prima di salire al Quirinale non sembra vero
A giudicare da quello che abbiamo letto che l'abbiano diciamo così è seguito alla lettera
Come loro la delegazione forzista è composta da tutti
Tiri scelga bene Bernini e Gelmini e i Presidenti di Commissione
Il capo li avrebbe voluti la notte prima dopo il voto di decadenza in presidio con candele in mano sotto le finestre di Napolitano
Spiegano che quando comunicano l'esito dei novanta minuti di braccio di ferro spiega nuovi quando comunicano l'esito dei novanta minuti di braccio di ferro con il Presidente della Repubblica Berlusconi non abbia gioito
è una presa in giro protegge il Governo non vuole le dimissioni vogliono chiuderla con un voto di fiducia
La possibilità ventilata ad Arcore allora e che si presenti una mozione di sfiducia estremo atto di sfida dal farlo e i suoi Ministri ormai dall'altro lato della barricata e come vedete quindi
Questo articolo dire pubblichiamo illustravo un altro scenario possibile i Cavaliere
Ritiratosi ad Arcore assetato di vendetta è pronto
A sfasciare tutto a cominciare dal Governo ci vorrebbe però una maggioranza parlamentare e questo IVA problema che probabilmente li avranno fatto presente
I suoi capigruppo
Dalla sulla questione Berlusconi però ci sono poi altre possibili chiavi di
Lettura abbiamo ne abbiamo già viste molte vediamole però anche un'altra è quella del foglio abbiamo visto
Il giornale la parola vendette averla venite a arriva era ieri sui giornali di oggi
L'evidenziazione invece sulla vittoria gli viene presentato come vittorioso io colloquio con il Presidente della Repubblica da parte della delegazione
Di Forza Italia e PD più ad Alberto signore nel retroscena
Dedicato a quel che pensa Berlusconi è presentato così nel Titolo primo giorno l'ex senatore il Quirinale rassicura Berlusconi
Giornata di relax per il Cavaliere tranne una breve visita di routine al San Raffaele
La linea i suoi l'obiettivo solo le europee il collegi smentisce provvedimenti di arresto d'altro canto non è che vengono emanati dal collegio quindi non è questo
Il il punto principali
Che però viene evidenziato come una rassicurazione è l'obiettivo sono le europee la parola
Dimissioni mozione di sfiducia non non è presente in questo articolo di Berto signori quindi in l'idea e chi Repubblica soprattutto
Nell'articolo di lo papà di dipingeva il Cavaliere più estremista di quanto lo dipingono gli altri giornali poi chi abbia ragione
Come come usa dire basta aspettare
Vediamo però anche il foglio veramente in un altro modo ancora
Le l'articolo di fondo è firmato con l'elefantino rosso quindi a Giuliano Ferrara
Intitolato la controffensiva
Si parte dalla citazione dissero giuste
Quanto invece alla
Rappresentazione attuale di non prevede di che abita in
Cioni
Ferrara scrive il drammaturgo del teatro della crudeltà e dell'accaduto è stato Berlusconi in persona e questo è chiaro
Si fosse dimesso a metà agosto dicendo che la sentenza era ingiusta perfino grottesca ma le conseguenze amministrative andavano tirate secondo la legge
Che aveva pronta una soluzione credibile per una nuova candidatura del centrodestra alle prossime elezioni e ovviamente faceva la riverenza la maggioranza di larga coalizione continuando a guidare il suo popolo contro le miserie immobili istituti
Di una politica che non garantisce né panni circensi
Fuori dal palazzo e lo avesse fatto pur solenni con serenità è un sorriso di circostanza eppure luminoso stampato sulle labbra ecco
Avesse scelto questa linea di resistenza operosa contestando la sentenza in Europa e attivando la manovra politica astuta e dissimulata dice in Italia
La messa in scena della decapitazione non ci sarebbe stata pensarci
Il Cavaliere che oltre a recitare versi medio è anche un essere umano ha scelto pressioni da parte del soprano Grasso che schianta l'ultima aria prima del sipario lo ha fatto per temperamento e anche per istinto di combattente
Così la notizia è ancora una volta la Rowena di Berlusconi in una delle sue sette vite feline
Alla gastroscopia stracarico alla Cesare Borgia ma nonostante egli abbia invertito l'ordine dei fattori teatrali risultato politico non cambia
Lo sfregio subito dal titolare del ventennio liberale libertino e niente in confronto al disastro che potrebbe capitare perché amo il collo
A chi vuole organizzare il regime del prossimo ventennio del conformismo e della noia della saccenza e della maramaldeggiare
I più intelligenti fra i giacobini l'hanno capito senza sforzo
Riassumendo lo tristi dubbi la iena sulla Stampa di Torino e se li avessimo fatto un favore
Di qui deve cominciare la controffensiva partendo dai dati di fatto superando quisquilie Pizzi mulattiere dettagli di simpatia e antipatia personale andando al sodo
Che non è mai un so solo un soldo propagandistico la parte vittime insegnante ed è scritta con tutti i crismi alle regole dell'arte ora il copione deve essere quello della riscossa non della vendetta
E quindi bisogna guardare come si dice con inevitabile pompo Sita al futuro
C'è aiuta Gianni Cuperlo che per tentare di battere Matteo Renzi del PD lo ha definito la continuazione del berlusconismo ecco ci siamo per destituire il ranking Iotti nato con lama di gomma
Dunque è sempre vivo nonostante l'orgia di processi e minacce che lo perseguire bisogna che in Italia vinca uno scombinato il floor Sciuto
Partito che ha i nervi Coletta il suo capo dal semestre europeo e degli al fine di di sostenuti dal molto bar Bosio Eugenio Scalfari Reggi coda
Provvisori incaricati di incamerare un consenso che non hanno purtroppo per loro
Bella sintesi di tutte le nomenclature possibili tutta gente che ha vinto il potere alla lotteria della crisi a partire dal loro capo
Ci sono due ostacoli o insormontabile il primo la necessità di riscattare l'Italia in Europa e da leggi bullismo euro carico senza di chi nessuna riforme ripresa del Paese
Pare possibile
Secondo stanco Matteo Renzi il continuatore del berlusconismo Renzi non è affatto il continuatore formula buona per guadagnare Cuperlo
Uno zero virgola per cento nelle prossime primarie ma è questo sì
Certamente un leader trentenne che si è rotto i coglioni della guerra civile ideologica e dei suoi vecchi apparati e macchine da quella della sinistra perdente
Un tipo da sbarco che si legittima in quanto persegue non già alla segreteria di un partito e del suo caminetto di capicorrente fatto ampiamente strumentale quanto invece un programma di radicale rinnovamento
Delle forme della politica e della comunicazione e dei mezzi riformatori capaci di garantire al Paese un'effettiva ripresa
Torniamo al novantaquattro
Ora in questo c'è molto paradosso ma fino a un certo punto
E così dunque e così dunque
Giuliano Ferrara che conclude il sogno dell'impiccagione dell'arcinemico stavolta con una corda robusta e l'un con un elastico
Si scontra anche per il popolo della sinistra più bovina con il conflitto fra un piccolo Toni Blair diffidenze erede a suo modo della Thatcher all'italiana e innovatore generazionale
Uno che può forse cercare i voti moderati gli fanno vincere le elezioni ancora non vinte dopo tanti anni
è un piccolissimo erede del conte XIV il Vice Monti oggi in carica per il disbrigo degli affari tedeschi bancarie giudiziari correnti
Vedremo se il partito stabilizzare scroccarle avrà ragione degli astratti furori evidenzi
Tutto è possibile ma è certo che da quella contraddizione resa incandescente da una buona resistenza dei berluscones
Passo la coltre urla contro offensiva
Beh l'articolo come sempre affascinante la tesi come sempre
Azzardate originale la battaglia del centrodestra passo a breve le primarie del partito democratico
Singolare valorizzazione di una polemiche interne al PD sul continuismo col ventennio da prete del resto evidenzi
Intanto sulla questione delle riforme che come vedete viene evocata in più di un editoriale
E adesso dobbiamo procedere proprio con grandissima verificatelo erano questi forse i temi più generali su cui vale la pena
Di vedere insomma l'apertura del giornate poi per esempio su Berlusconi c'è un'interessantissima intervista sul tempo
A Gaetano Pecorella che spiega come nera lui avrebbe difeso diversamente il
Il leader del centrodestra e spiega anche che in realtà
Non ha visto forzature anche se era giusto rivolgersi alla Consulta sulla leggi Severino l'intervista
Di Simone Di Meola Gaetano Pecorella sul tempo pure sicuramente
Cosa da leggere ma vedendo invece alla questione delle delle riforme prima fra tutte la legge elettorale anche perché
Si avvicina sempre più nulla
Riunione viaria il giudizio della Corte costituzionale su ricorso quello dell'avvocato Bozzi
La cui ammissibilità poi alcuni giuristi mettono anche il in indubbio
E naturalmente IVA veri dei costituzionalisti dei giuristi sono molto diversi quando mai sono tutti
Sono tutti allineati per esempio ecco su questa ipotesi di della inammissibilità quindi
Non ci sarebbe poi nulla in questa sentenza della Corte che possa condizionare le scelte del Parlamento eventuali scelte del Parlamento in tema di riforme
Ugo De Siervo che firma oggi l'articolo di fondo della stampa intitolato alla Consulta un ricorso inammissibile e questa e la tesi i quotidiano torinese e quindi
Privilegia almeno
Almeno oggi
Ci sono altri altri articoli interessati ancora sul foglio cioè il Capogruppo alla Camera
Alla Camera bollette che sviluppa un altro ragionamento partendo però da un presupposto diverso da quello lì De Siervo e
E se fossimo tutti decaduti
Cosa accadrebbe se la Consulta ha bocciato se il porcellum e se il premio di maggioranza diventa incostituzionale decade il Parlamento ossia ridisegna tutto a vedere
Anche questo un lungo articolo di Renato Brunetta sulla questione sul foglio sicuramente
Sicuramente idea dati neve in conto l'ultimo commenta il quello di Gianluigi Pellegrino sulla
Sul Repubblica che però
Alla faccenda dediche anche un articolo di cronache
Legge elettorale e ancora stallo aspettiamo Renzi per trattare
L'ipotesi quella di ripartire dalla Camera Quagliariello assicura che il Governo è pronto a prendere iniziative
Se non si muoverà il Parlamento prima della sentenza della Corte il costituzionalismo e quel punto si muoverà il Governo la minaccia del ministro Quagliariello movimento è una giornata segnata dall'ennesimo rinvio nella Commissione affari costituzionali
Del assediato e questa è un po'l'aggiornamento l'aggiornamento della
Dei
Dello stato dell'arte in Parlamento è a Palazzo Chigi poi c'è un altro articolo sempre nella pagina nove di Repubblica DNA Milella
Che parte invece dalla Corte Costituzionale spazzare via il porcellum la tentazione della Consulta
Si avvicina il momento della decisione in ballo premio di maggioranza e liste bloccati ci sono voci di un rinvio del verdetto per concedere alla politica l'ultima chance
E questa indiscrezione valorizzate dell'articolo
Sulla legge di stabilita oltre a segnalare che il tema centrale come avete visto ragionare molto
Complicata sulle ipotesi dell'area
Continuità del governo del suo programmare però ecco e il giornale anche libero per certi versi
Proseguono la loro campagna
Sì focalizzata proprio sulla questione della legge di stabilità truffa sulla casa titola il giornale in apertura il duro letta al faranno l'occhiello come dire è colpa loro ora il Governo
Il Governo
Forza Italia non c'è più il regalo degli al Fagnani dopo la decadenza più tasse per la famiglia così si apre
La pagina due ecco l'ultima stangata limosi paga la vittoria del partito delle tasse e dei Comuni che hanno alzato le aliquote e i cittadini dovranno versare la differenza
E mister Mani di forbice Schiele il titolo dell'articolo di servizio lavori a pagina quattro scarica tutto sui Comuni Italy gli toccano al loro
Mister Mani di forbice il presidente del Consiglio Enrico letta e che i Comuni non siano entusiasti di come si stanno mettendo le cose non si capisce anche leggendo il giornale molto diverso
Dal quotidiano diretto da Sallustri Repubblica interviste ai Sindaco di Milano Giuliano Pisapia che dice letta non tradisca agli impegni o il Parlamento lo sfiducia era nientemeno
Pisapia parla addirittura di volta fascia vergognoso esponenti del centrosinistra si stanno
Mobilitando per evitare questo grave misfatto
Insomma tutta la questione poi spiegare dell'articolo nella pagina a fianco seconda rata IdV cancellata anzi no
Rivolta dei sindaci contro il Governo si pagherai in parte dove essa Litta l'aliquota Fassino parlargli esasperazione
E quindi come si può comprendere come si può ben vedere in realtà oggi le critiche sull'IW al Governo non su www comune esclusiva del centrodestra e questa palestre della questione centrale pirla
Per la questione legge di stabilità
Quanto invece al Partito Democratico ci sono due a spetti da un lato di torniamo un momento alla questione giustizia adesso
Se evidentemente oggi si sentono più al riparo dai referendum anche se
Ve l'abbiamo già detto e non è detta l'ultima parola però adesso li comincerò a parlare di riforma della giustizia vediamo cosa dicono sul Corriere
Della Sera viene intervistato il l'attuale responsabile giustizia
Anzi no viene intervistato l'attuale capogruppo
Capogruppo a del PD alla Camera che però è stato anche i responsabili giustizia del partito Roberto speranza chi dice su carceri e magistratura ora si può fare una riforma
Per anni il PdL ha cercato solo l'impunità per Berlusconi ora c'è una nuova fase e noi non abbiamo paura siamo pronti
Quanto ad Alfano alla domanda se venisse prima l'interesse dell'Italia o quello di Berlusconi a fare agli altri ministri hanno risposto la hanno dato la prima risposta dunque la per la loro posizione da apprezzare la riforma che immaginiamo
La proposta di legge Ferranti approvata in Commissione giustizia limita l'abuso della custodia cautelare
In Italia quattro detenuti su dieci sono in attesa di giudizio in Inghilterra solo uno virgola sei
La responsabilità civile dei magistrati è un tema delicato osserva chi lo intervista Alessandro Trocino
La responsabilità disciplinare dovrebbe via dovrebbe essere assunta da un organismo terzo un'alta
Corte disciplinare per tutte le giurisdizioni formate non esclusivamente dei magistrati
Per gli errori giudiziari la responsabilità non può che essere dello Stato poi è chiaro che potrà rivalersi sugli magistrati attenzione perché qui in modo molto
E mediante viene
E in realtà
Diciamo così è un verbo un po'forte ma
Nascosta al lettore una verità che al minore questi microfoni abbiamo cercherò di spiegarmi
Il progetto di legge e del PD sulla responsabilità civile dei magistrati presentato
Quando si è completata la raccolta di firme e poi vedremo che si traduca in mente
In realtà non modifiche affatto il senso referendario per prevenire
La consultazione
La regolamentazione della questione ma addirittura è più restrittiva rispetto alla legge attuale questo e quanto sostanzialmente quella quindi chiamarla riforma
Francamente
Eccessivo
Sul fronte sul sovraffollamento delle carceri siamo per la depenalizzazione dice speranza
Ma alle toghe hanno troppo potere dice Violante osserva il giornalista tuteliamo indipendenza e autonomia dei giudici questo non significa
Il responsabilità o arbitrarietà ebbe certa sarebbe difficile dire tolleriamo l'irresponsabilità e grazie
E l'obbligatorietà dell'azione penale è giusta ma dobbiamo rendere più chiari i presupposti di intervento dei giudici deve essere chiaro
Che si agisce quando c'è una notizia di reato la separazione delle carriere non è il problema principale fantastico
Non c'è un'apertura in tutte le interviste e c'è una significativa omissione per la verità però va detto anche nelle domande
E con il messaggio a legare mani del Presidente delle Repubblica come la mettiamo
Ecco da questo punto di vista
Sarebbe stato interessante sentite speranza cosa prima detto
Dalla questione va bene sulla questione Marocco in sostanza
Ecco c'è la smentita di Emma Bonino
L'India sta per formalizzare le accuse contro i due italiani scrive il Corriere della Sera torna a complicarsi il caso
Secondo un quotidiano locale indiano l'agenzia investigativa che deve istruire il processo ha consegnato il Ministero degli interni il rapporto finale
Raccomanda secondo giornali chi militari italiani siano processati sulla base di una legge
Che prevede come uniche appena quella capitale sarà però un giudice monocratico e decidere il capo di imputazione e all'Unione nemmeno arrivato quel rapporto
Il nostro Ministro degli esteri Bonino escluso che la pena di morte si è un'ipotesi realistica del caso il sottosegretario Staffan De Mistura ha definito illazioni le notizie diffuse dell'India
E e
Qui c'è tutto per quel che riguarda le notizia che vengono così riportati dai due principali giornali Repubbliche Corriere della Sera con le smentite della Bonino
In prima pagina e poi naturalmente i giornali e giornalisti che avevo fatto invia in particolare il giornale e libero nuovo colpo basso dell'India i militari trattati come pirati e il titolo
Dell'articolo di Fausto Biloxi bravo
Però anche qui il fatto che la vera di cortesia esclusa viene
Proposto anche alla lettura del giornale nel sommario così
Di anche libero con l'articolo di Maria Giovanna Maglie
è sempre stata
Diciamo così con titoli molto forti e articoli molto forti a sei
Critici nei confronti del Governo chi ringraziare fra virgolette sei Maron rischiano la morte
I nostri politici hanno la coscienza sporca così il titolo
Di
Libero all'articolo di Maria Giovanna Maglie per la verità però la cosa più interessante su tutta la questione celai manifesto dove a pagina sette c'è un'intervista a Staffan De Mistura inviato del Governo italiano dell'ICI assicura da mesi
In questo che ha sull'ipotesi di condanna capitale non si pone il processo si dovrà entro il quindici dicembre
E
La intervistare esso non c'è proprio il tempo ma si raccomanda questa intervista dice stesso di Staffan De Mistura
E forse la cosa più simile anzi sicuramente la cosa più significative sulla
Vicini
Per è il PD dobbiamo concludere con questa notizia ne traiamo altri però con la
Certezza di avervi dato insomma le notizie principali sulla giornata politica per come si apre secondo i giornali
Ora Lalli l'ultimo tema che resta da vedere quello delle primarie del PD anche se sulla giustizia c'è da segnalare così recuperiamo non sempre il quotidiano nazionale riesce ad arrivare in orario perlomeno
All'edicola vicine a Radio Radicale ieri è stato uno di questi casi
E ieri c'era un importante intervista di Luciano Violante alcune dal
Cogliamo nazionale cioè il Resto del Carlino Giorno Nazione
Oggi viene ripreso da per esempio da libero con una pagina al più si parla di giustizia per quest'opera segnaliamo Violante pentito in Italia le toghe hanno troppo potere
Serve la riforma l'azione penale è obbligatoria e ipocrita quanto alla legge Severino una rissa alla magistratura ma
La cosa mi colpisce di più è anche il termine addirittura l'agile aggettivazione della legge
Sulla obbligatorietà dell'azione penale il principio costituzionale di obbligatorietà dell'azione penale un'ipocrisia e dice violati virgole cioè un
Convegno a Catania
Degli anni Ottanta nella seconda metà degli anni Ottanta nella quale prende il quale Pannella posti sicuramente non per la prima volta però insomma da allora lo fece con una certa frequenze il continuità
Il problema di superare quella che Calamandrei chiamata una svista del
Dei costituenti
Appunto l'obbligatorietà dell'azione penale
La posizione venne ritenuto inammissibile quella di pannelli e quella di Calamandrei un poco da tutti i media solo da violate ma sicuramente anche da Violante
Sono passati
I tradizionali vent'anni e più venticinque per la cronaca in questo caso e ora addirittura con un termine più forte ipocrisie
Violante arriva acquista a questa conclusione vedremo nel prossimo quarto di secolo quali saranno le ulteriori evoluzioni
Niente poi una notizia invece ancora il Papa non smette di sorprendere giallo sulla questione delle elemosine prudenziale è anche interessante divertente forse
In realtà le elemosine notturne del Papa
Quando dico al Papa stasera esco in città c'è sempre il disco che venga con me è un arcivescovo a parlare di elemosine ieri
Quando gli si chiede se sia mai capitato di Francesco lo accompagnasse di notte in giro per Roma nelle sue missioni in aiuto dei poveri si limiti a un sorriso
Certo è che nell'ultimo anno l'elemosina del Papa distribuito circa un milione di euro assegni
E cinquecento persone
E questo fatto del Papa che esce di notte alla Città del Vaticano visti distribuire sordi e i poveri e non è una brutta e merci non c'è che dire se non è vede ben studiata diciamo
Dobbiamo dobbiamo concludere darci il PD dunque il PD oggi dà da fare con le primarie e
Ci sarà su Sky una una iniziativa del tutto inedita L'Unità lo lo annuncia con qualche con qualche preoccupazione
Governo di sinistra il PD ricerche all'X Factor stasera negli studi schema I il confronto fra i tre candidati e
Questa questione viene commentata ci sarà un confronto fare organizzato da Sky fra i tre candidati da questione viene commettere in prima pagina sul giornale da Laura Cesaretti
Con l'ed essere i voti eppure l'affluenza alle urne è stato un gioco da ragazzi perché si è fatto le ossa nelle onorate scuole vicine dici ma ora è arrivata la sfida finale l'applausometro e come si taroccata applausometro
Se lo sono inventati quelli di schede su ventiquattro che stasera ospite il merci fra i candidati alla segreteria
Il problema è che a manifestare il proprio apprezzamento saranno gli spettatori da casa un applauso virtuale insomma via telecomando niente iscritti niente circoli niente gazebo il gioco si fa duro
Gianni Cuperlo Amalia col suo romantico fascicolo da ufficiale asburgico
Ma i suoi supporter sono difficili arruolare al televoto hanno ancora tv invia che nero come predicava Berlinguer non possiedono decoder Sky e non sanno usare il telecomando e non esageriamo su
Hai voglia organizzare raduni davanti alla tv nelle residue casse del popolo se ne sta occupando Sposetti con questo freddo gli anziani non escono di casa
Poi hi-tech Pippo Civati e i suoi problemi per lui va matta tanta sinistra un po'radicale molto chic che non vota Grillo solo perché i deputati Grillini sono terribilmente CIP
è uno non si sognerebbe mai di invitarli a cena ma è gente che la sera va a teatro a vedere la Dandini sul femminicidio o travaglio che gli legge tutti i capi di imputazione di Berlusconi o viceversa
Non puoi chiedergli di stare due ore davanti a Sky a premere sul telecomando manco guardassero loro Sanremo
Se vogliono battere almeno all'approccio metro Matteo Renzi che piace a quelli che guardano amici eppure X Factor e financo Sanremo
E il telecomando sanno come funziona
Gianni e Pippo possono usare solo l'arma finale ogni volta che parla il Sindaco far partire le risate registrate
D'Alema si è offerto come leading voice
Applausi acese reti e fine la puntata di oggi sempre regime
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025