Notiziario del mattino
Radio Radicale somme oltre cinquanta Piero Scaldaferri regia avrei avesse studio per questa prima edizione del notiziario che apriamo parlando dell'iniziativa radicale sulla legalità la giustizia l'amnistia ieri se ne discusso anche nel corso di radio carcere riascoltiamo uno straccio di quanto ha detto ieri sera Marco Pannella
Ma dove sono monsignor superbo e monsignor Crociata
Dove sono le dichiarazioni formali fatte attenti qui
Da parte della Conferenza episcopale italiana per l'amnistia il sostegno di quella riforma non di quella che lei pensa
Di quella riforma o l'ho già detto ma dov'è glielo dico per rispetto dell'amicizia
Dove Oliviero che ha dichiarato dal questo angolo del tavolo dove stava parlando nell'ambito non ben dibattito che abbiamo avuto il direttore dei tempi insomma è un bellissimo dibattito con
Organizzato Lamberto e di Leo no lui testualmente disse
Sì e sono eletto la priorità sarà l'amnistia ecco allora devo dire perché
C'è una reazione di base sorda eccetera di tipo roviniamo
Una resistenza c'è si manifesta e a questi livelli siccome la parola si sente si ascolta
Va be'il silenzio bisogna avvertirla bisogna sentirlo e siccome questo silenzio rispetto alla parola oggi di questo conta fece
E della religiosità delle regioni e da dove poi ci sono le parole
Se arriveremo del Dalai lama che sono straordinarie assolutamente da secondo premio Nobel da dargli assolutamente in questo momento no abbiamo invece
E l'assegnazione devo dire non ce la possiamo permettere però comunque proprio sulla rassegnazione
Il Papa a diverse volte intervenute dicendo sia una cosa intollerabile non si tollera e per cui succede le
L'imbarazzo la partitocrazia
E evidente evidente che il Parlamento non riesce ad esprimere altro molto spesso che la partitocrazia
Con i suoi due Presidenti del Veneto nel doveroso rispetto ma anche il dovere dissenso nel senso che ritengo che sia un atto di grande scortesia istituzionale che esistono anche queste cose
Il fatto che solo oggi cominciano a filtrare alcune notizie su come quando
Discuteranno
Del messaggio assolutamente straordinario che stiamo spiegando in sessant'anni
Praticamente cioè sono stati otto diversi universale guanti undici undici
Qui unici appunto a cioè voglio dire assolutamente straordinari
Intanto ecco dico questo gesto nei primo ecco però a questo punto devo anche l'unico sulle Gangemi ad innumerevoli togliamoci il come
Da questo punto di vista nei Parlamenti
Ci sono le iniziative del parlamentare dei gruppi per determinare l'ordine dei loro lavori e a questo punto un direi
Quello che da qualche anno
Quello che prende
Il maggior numero di iniziative parlamentari
E il Governo
Beh devo dire il Governo ha bisogno del nostro aiuto e non
Della nostra offensiva rassegnazione ritenere che questo Governo in realtà
Registra le indubbie posizioni positive e magari ero cercato di fare deve pagare della ministra cancellieri
Quelle del Presidente della Repubblica quelle delle giurisdizioni europee e internazionali italiane tolto e invece lì il Governo cosa fa non prende posizione aspettai il Parlamento si ma e allora voglio dire in questo si lei in giro a mio avviso è clamoroso ho detto io so ascoltare la parola ma sono anche ascoltare in silenzio
Così dunque Marco Pannella insieme a Rita Bernardini segretaria di radicali italiani ieri sera nel corso di radio carcere con la Presidente della Commissione giustizia della Camera Donatella Ferranti
Alessio Falconio ha fatto il punto su come il Parlamento si sta occupando dei richiami di Napolitano e della giustizia europea
La mani sia indulto come provvedimento legislativo è stato incardinato al Senato noi forniremo al Parlamento i dati e che riguardano appunto quanto periodo
Di fine pena per alcuni tipologie di reato bisogna ancora ciò quanti sono i numeri sono su questo punto però noi abbiamo dato ha individuato una graduazione cioè noi la popolazione carceraria
Italiana è costituita da da una tipologia che crea anche
E
Una certa tipo di riflessione ecco a prescindere dalla droga
Abbiamo poi e i reati
Gli atti di violenza quindi omicidi
Rapine estorsioni quindi non credo che il Parlamento possa assumere perché non ci sono
Diciamo esempio l'altro giorno proprio dai dati che ci ha offerto lei professor Palma
è venuto fuori che in Italia
I detenuti condannati per reati di criminalità economica sono centocinquanta a fronte centocinquantuno ergersi a caccia
A fronte di otto mila in Germania
C'è quindi il nostro dato il nostro dato è una presenza di detenuti non superiore a quella di tutte
In in proporzioni somma non superiore a quella che c'è negli altri Paesi ma con una tipologia che vede insomma i primi posti appunto reati anche dove c'è una spiccata pericolosità punto omicidi estorsioni rapine
I furti si attestano su un
Mille duemila persone e poi la grande popolazione appunto che
Ruota intorno
Alla droga quindi credo che
E diciamo l'amnistia poi non riguarda ovviamente
Il carcere sono in maniera marginale quindi sicuramente questo da provvedimenti di emergenza straordinaria
Che il Parlamento può assumere con le dovute maggioranze però io credo che per rispondere alle sei alla agli alias all'Europa se ed alla rete sentenza Torrigiani bisogna che il Parlamento nonostante le difficoltà di questo Governo
Quindi alla difficoltà anche di un piano davanti non non lasci non trascuri quello che è la necessità di un dato strutturale mi è piaciuto e chiudo con questo
Uno stimolo che ci ha voluto dare anche in sedi traduzione professor Palma l'altro giorno quando gli ho chiesto ma siamo pronti come Dipartimento come organi faccio neanche territoriali degli uffici dell'esecuzione penale esterna cioè servizi sociali territoriali dell'amministrazione penitenziaria siamo pronti ad accogliere a dare la possibilità a chi viene messo alla prova no con quel sistema
Nuovo che speriamo possa essere
Approvato cioè quindi sei sospendi retrocesso sei messo alla prova cioè fa i lavori di pubblica utilità e poi il problema vero è che dopo questo percorso trattamentale siamo pronti diciamo ci sono i nomi sì sufficienti per far fronte a questa nuova tipologia di pena di misura lui ha risposto non siamo pronti al cento per cento tra il Parlamento con le riforme strutturali
è stimolo
Per realizzare
Poi dal punto di vista organizzativo amministrativo quelle figure professionali quei centri di riferimento che servono proprio per dare una definitiva svolta quindi ci vuole
Fermezza e costanza per comunque per andare avanti nonostante le difficoltà e io ogni tanto i ministeri che traballa
Era Donatella Ferranti Presidente della Commissione giustizia della Camera intervistata da Alessio Falconio questa mattina dal Senato inizierà la discussione sulla questione della decadenza di Silvio Berlusconi che si dovrebbe votare in serata
Il leader dell'UDC Casini annunciato ieri la presentazione di una questione pregiudiziale
Per le chiedere all'Aula di rinviare il pronunciamento al dopo la sentenza della Corte di Cassazione su questo Claudio Landi ha intervistato da Santoro discetta civica Benedetto Della Vedova team proposto
Fuori tempo e soprattutto però fuori contesto
La la
Cioè contro Santoro Buemi in Giunta sollevo questa questione
Che peraltro non venne presa molto in considerazione neppure dai membri della Giunta del PdL hanno avuto comprensibilmente un atteggiamento molto pugnace
Perché non l'iter della sede di vino e
L'interdizione dai pubblici uffici non hanno semplicemente nulla a che vedere cioè in astratto uno potrebbe subire una condanna che fa scattare l'incandidabilità o come nel caso
Di Berlusconi cioè di chi è già
Presente in una delle due Camere la decadenza sempre sa che la sentenza
Preveda
Di interdizione ovviamente cioè le l'iter in Giunta si è già concluso proprio perché
Giulio procedimenti del tutto diverso sì proprio perché si basa sulla condanna definitiva
Negli anni che devono essere superiori a due per reati
Il cui Massimo edittale deve essere superiore a quattro anni e quindi di fronte a una condanna di questo tipo
è chiarissimo che la legge preveda
L'iter della decadenza nel caso in cui appunto la persona che subisce la condanna sia già incandidabilità sopravvenute
Esatto l'incandidabilità sopravvenute qui male allora la logica se questa è il problema avvistare giuridica istituzionale Cestaro chiarissimo allora ci sarà una logica politica nella nell'insieme all'annuncio di Cassino
E dei
Immagino e penso di sì perché e quelle collegata all'artrite le situazioni ci costano all'interno del gruppo di centocinque Kakà si sa benissimo che questa proposta non alcuna alcun fondamento e ne può averlo giuridico procedurale peraltro intendiamoci l'interdizione
Allora arrivasse l'interdizione poi bisognerebbe decidere cosa facciamo sospendiamo Severino mandiamo avanti l'interdizione ma anche l'interdizione
Porterebbe una procedura analoga cioè voto del nove e del relatore voto in Giunta voto al Senato segreto palese che si sa benissimo che questa proposta
Non fondamento giuridico procedurale probabilmente è un modo suo e
Del gruppo dei popolari composto appunto da Casini Mauro
E da un altro numero di parlamentari
Eletti
Commoventi che poi
Sotto la bandiera di Monti anche Casini però diciamo che Casini
Aveva ovviamente era Casini era UDC Roma era un accordo elettorale
A che hanno deciso appunto di
Indicativi di creare questo nuovo soggetto
Tramonti al fanno l'immagine uffici dal farlo strumento che è molto
Forse è un modo per dare
Un segnale di di attenzione rivolto all'elettorato del centrodestra però fatto ieri su io l'ho trovato anche così un po'sbagliato
Perché
Casini sa benissimo che questa proposta non la sua parte perché non
Un uno malizioso propri era fatta proprio per questa ragione cioè che non paga pegno
Può darsi questo bisogna chiederlo a lui resta il fatto che è una proposta che è una boutade che ha un su come può avere come unico effetto se ce l'avrà questo non lo so
Di dare un segnale Titano segnale politico di attenzione
Ma anche al fondo anche se davvero uno volesse trovare qualche elemento di di conciliazione ma oggi ributtare la palla in là di un paio di mesi
Credo
Peraltro sapendo benissimo che l'esito è scontato e sapendo benissimo lo ripeto che si passerebbe comunque attraverso
Un iter identico a quello della decadenza
E quindi se uno contesta la sentenza contestare anche
Interdizione chiederà al Senato di votare contro l'interdizione perché si basa sulla sentenza
Sbagliata né infondata
Quindi prolungare questa situazione di DDT di stress per le istituzioni e per il Governo credo
Sarebbe anche sbagliato per quanto riguarda
La tenuta del Governo lei
Era il Santori di scelta civica Benedetto Della Vedova intervistato da Claudio Landi che ha ascoltato anche sullo stesso argomento il socialista Enrico Buemi è il senatore Luigi Compagna
Ma io penso che non ci non non necessariamente debba essere costretto il percorso parlamentare all'interno di una camicia di forza
Che vede entro domani la decisione c'è in atto la discussione sulla legge finanziaria
Sulla legge sul patto di stabilità registrabile sopra ci di stabilità si discuta in maniera ragionevole approfondita su questa questione poi si voti e successivamente si affronti la questione
Che all'ordine del giorno da ormai da un qualche mese
E che non si è voluta affrontare secondo la mia proposta che era ricordiamo che era quella di prendere in considerazione la sentenza della Corte di Cassazione di condanna e nello stesso tempo renderla applicabile esecutiva nel momento in cui l'assenza la parte che la condanna sulla interdizione dai pubblici uffici diventava anche se si coprire le legare in qualche
Do la l'Inter la pena dell'interdizione con la questione della incandidabilità sopravvenute sì però mi inserirsi in questo percorso tortuoso e complessi e complicato anche dal punto di vista delle poi delle conclusioni finali che purché l'applicazione della legge Severino con tutte le perplessità che
Da molte parti comprese noi stessi abbiamo sollevato sulla sua retroattività quindi volersi infilare in una sorta di tormentone
Dove non ce n'era assolutamente alla nascita perché la sentenza è chiara responsabilità altrettanto quindi di affetti e della sentenza non possono essere messi in discussione
Ma da questo punto di vista direi che per quanto disordinato e passo l'esito
Il dibattito in Senato sulla fiducia del due ottobre
Fu pianificatori
Abbastanza abbastanza chiarificatore
Compresa quella che fu definita la Pio letta della dichiarazione del collega Berlusconi a fine mattinata e domani quando ci sarà il voto prevedibilmente sulla decadenza proprio il senatore Berlusconi lei come funziona
Assolutamente
Fermamente e convintamente
Contro la decadenza e soprattutto a favore di tutte
Gli ordini del giorno pregiudiziali preliminari adesso visto stamattina c'è un'iniziativa di Casini e quant'altro ma anche di questo sono aggiornate molto ma ci trattazione presso la Presidenza questi testi non ci sono ancora molte difficoltà però ovviamente
Erano i senatori compagnia Buemi intervistati da Claudio Landi ieri la Commissione esteri della Camera ascoltato Matteo Mecacci che il capo degli osservatori OSCE che ha monitorato le elezioni in Georgia
Ascoltiamo dopo l'audizione intervistato da Alessio Falconio Mecacci
Parla della Georgia in relazione anche all'avvio a Vilnius
Domani di un vertice dell'Unione europea con le Repubbliche post sovietica
E la Georgia appunto uno dei
Paesi che a vini messa inizierà questo processo di
E di avvicinamento il
Quindi l'inizio dei negoziati per questo proprio programma di associazione
Con l'Unione europea che è divenuto nel corso degli anni una priorità per la politica georgiana in particolare naturalmente dopo
La guerra del due mila otto con la Federazione Russa quando le due Regioni
Che è storicamente avevano problemi con le autorità centrali di
Tbilisi sono state
E sono tuttora occupate dalle forze
Militari russe in particolare dopo la la guerra del due mila otto vi sono stati momenti
Di grande tensione e di grande sofferenza anche per la popolazione georgiana perché ricordiamo che
Una popolazione di circa quattro milioni e mezzo di persone duecentocinquanta mila sono cosiddetti intervalli di displaced persons cioè rifugiati interni persone che hanno perso i loro beni e le loro case
E dicono no a condizione di di disagio
Quindi questo appuntamento di
Di avvicinamento all'Europa è per la Georgia una priorità politica e lo rimasto nonostante appunto
Non con queste ultime elezioni male elezioni dello scorso anno nel due mila dodici vi sia stata una un cambio
Nella nella leadership perché la coalizione guidata dal allora Presidente
Saakashvili fu sconfitta da una nuova coalizione è chiamata Giorgio Antrim sogno georgiano a messa insieme da un filantropo business Spendio Jeanne più ricco uomo del Paese Vizzini anch'
I vani civili e mentre appunto
Un anno fa
Chi era come dire una grande attenzione su quella che sarebbe stata la direzione di marcia che la Georgia avrebbe preso dopo quelle elezioni con accuse in particolare da parte dell'ex presidente
Che appunto
Libricini sarebbe stato in qualche modo un uomo delusi avendo di fatto fortuna nella Federazione Russa negli anni novanta in realtà anche
Con questo nuovo Governo la Georgia ha mantenuto questo orientamento di integrazione euroatlantica che esso credo che sia ha qualcosa da sotto il nominale Henze da sottolineare in un momento in cui ad esempio assistiamo in Ucraina
A una contrapposizione non solo politica ma anche sociale anatra una parte del Paese che vuole avere valide rapporti più vicini con la Federazione Russa ed altri invece che spingono per l'integrazione
Europee stazioni tuttora in corso da esatto esatto e questo diciamo va sottolineato perché in Georgia al momento la stragrande maggioranza delle persone invece a favore di questo processo di
Integrazione quindi
Questa premessa era necessaria per dire che appunto quest'ultimo appuntamento elettorale
Le elezioni presidenziale che si sono svolte il ventisette ottobre si sono
Svolto appunto in un contesto
Che vede tuttora una forte tensione tra le forze che sono attualmente al Governo Giorgio George Andrini ma e
Il partito di di Saakashvili
Anche perché alcuni degli esponenti del partito di Saakashvili sono stati messi sotto processo alcuni sono in carcerazione preventiva
A dopo che appunto hanno finito loro mandato governativo con accuse di corruzione e di altri
Abusi che sarebbero
Avvenuti però diciamo nonostante questo tipo di tensione di è stata una convergenza da parte di queste forze politiche nel ritenere questo appuntamento elettorale fondamentale come
Ultimo testo ultimo passaggio prima di potere avere il via libera da parte dell'Unione Europea per avviare questi negoziati di avvicinamento
Alle istituzioni europea
E con questa intervista Desio fa il cognato ex deputato radicale Matteo Mecacci alle nove e undici chiudiamo qui questa prima edizione del notiziario che Radio Radicale a risentirci dopo la replica della rassegna stampa
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025
- 23 Apr 2025