Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi domenica ventiquattro
Novembre certamente le dichiarazioni il comizio dichiarazioni durissime di Silvio Berlusconi nella giornata di ieri sono
Il
Il tema centrale
Attorno al quale ruotano i fatti della politica italiana c'è dell'altro anche
Naturalmente intanto sul piano della politica internazionale tre negoziati
Con tre negoziati internazionali in tre situazioni molto diverso è quello sulla Siria i negoziati
A Ginevra in realtà diciamo sul
In questo caso le conseguenze sono sulla Siria ma i negoziati sul sull'Iran e
Il nucleare ci sono diversi articoli su questo la possibilità
Di stringere un accordo poi vedremo anche invece la situazione
Della guerra in Siria
Si chiude con un nulla di fatto il negoziato sul clima a Varsavia riprendono le possibilità per un negoziato sulla
Liberalizzazione del commercio internazionale la politica interna intanto
Ci sono anche aperture che riguardano le gli aggiornamenti sulla legge di stabilità
E questa è la scelta
Del Corriere della Sera più soldi per i redditi bassi di che si tratta
Poi parte la trattativa con la unione europea risorse in cambio di intenti e la stampa fisco sconti fino a duecentoventicinque euro deve
La questione del cuneo fiscale prima intesa su alcuni esclusi i redditi sopra i trentacinque
Mila Euro anni anche avvenire sceglie gli aggiornamenti sulla legge di stabilità meno tasse per chi ha meno questo il
Titolo degli avvenire vedremo il dettaglio del dell'aggiornamento perché essendo una manovra in fieri di ogni giorno sembra che qualcosa paia scompaia oggi scompare Rebeh
La accisa sulla benzina ma insomma scomparirebbe ma va
Ovviamente poi verificata quale sarà la versione finale dei regali della manovra alle banche scrive libero andremo
A vedere nelle pagine interne a pagina nove poi
Diversi
Servizi sul e articoli sulle spese della casta quella delle regioni Ainis sul Corriere della Sera quella dell'ACI del Pubblico registro automobilistico Rizzo sul Corriere poi le Province le auto blu
Il fatto quotidiano
La politica economica a una dimensione europea particolarmente centrale
Che che investe anche la politica tout cour e le sorti del governo letta di questo scrive
Ampiamente il Corriere della Sera con un'intervista al Ministro
Ma
Per gli
Viceministro al Ministro per gli affari europei al Ministro per gli affari europei
Mo'avere intervistato dal Corriere e una del reportage molto critico sulle politiche della Germania sul il Messaggero i commenti di Deaglio sulla stampa e di Scalfari
Su Repubblica anche avvenire scegliere
L'Europa e la
Scelta
Di letta di puntare sull'Europa anche in termini di comunicazione voglio più Europa nelle scuole nei TG di
Titola pagina tre di Avvenire comporre l'intervista a Mario Mauro ma le vicende dei partiti hanno come
Tema centrale quello delle dichiarazioni di Berlusconi Repubblica apre così Berlusconi è golpe voglio la
La grazia in piazza il ventisette contro la decadenza e il PD
Reagisce un'orgia di affermazioni
Eversive su questo le cronache dal
Dal l'intervento di Berlusconi e i commenti quelli molto critici su Repubblica il vecchio con gli stivali Francesco Merloni
Ne prenderemo
Altri ricca in mano che abbaia non morde è questo il titolo di Padellaro sul fatto quotidiano l'apertura del fatto quotidiano e questa Berlusconi minaccia Napolitano media subito
La Grazia ma appunto il fatto non prende troppo sul serio le possibilità
Chi
Incidere da parte di Berlusconi L'Unità per così la piazza della decadenza Berlusconi lancia la manifestazione nel giorno del voto e parla di colpo di Stato
Duro attacco Napolitano deve darmi la grazia senza richiesta
Il PD discorsi eversivo difenderemo la legalità
E
Pronti all'opposizione l'apertura in prima pagina del giornale Forza Italia al bivio alla vigilia della decadenza Berlusconi avvisa Napolitano io non mi un migliore agiremo la rottura con la maggioranza potrebbe arrivare sulla manovra contasse mascherate
E il sottotitolo Alfano dà il via libera alla sinistra se lo pugnalate nulla accadrà i commenti di Sallustri e poi
Di Giuliano Ferrara una farsa chiamata giustizia che un
Convento che ICI consente di fare il ponte con il tema della giustizia oggi intanto completamente
Assente da qualsiasi
Segnalazione la politica radicale nemmeno sul nel corpo degli articoli una citazione di Emma Bonino per quanto riguarda
Lì negoziati
Sul
Sul nucleare iraniano ma
Per il resto
Nulla nonostante
Siano state giornate di mobilitazione anche fisicamente davanti alle carceri italiane e
Di azione non violenta sulla interruzione della condizione criminale dello Stato italiano nessuna
Riflessione e nessuna notizia il tema giustizia affrontato sotto la lente del processo a Berlusconi e quindi
Anche della centralità politica del processo
Giuliano Ferrara in particolare sul il giornale
E la vicenda Cancellieri la vicenda cancellieri che oggi non riguarda tanto lo la questione della telefonata
La condizione di detenzione de Ligresti ma
Sino colpa di questo Furio Colombo sul fatto quotidiano critico nei confronti e la ministra ma
La visita di Cancellieri ieri a Milano nella quale in occasione dalla quale a annunciato tutta una serie di misure che riguardano le carceri ed è stata contestata
Dai giovani del Partito Democratico che hanno fatto una manifestazione vedremo
Fatto quotidiano Repubblica
Corriere Messaggero sono inviti principali consigliava il danno notizia approfondita sono due notizie
Ovviamente distinte le cose che il Cancelliere ha detto che la manifestazione Repubblica le sceglie una pagina azione molto distinta cioè
Pagina nove la contestazione pagina diciotto le proposte le misure
Intraprese da
Cancelliere dalla ministra cancelliere mentre avvenire sceglie nel taglio medio di prima pagina di metterle insieme cancellieri più ore Daria i detenuti e i giovani del PD la contestano
C'è ed è
Appunto il titolo di prima pagina vedremo il questo così come
Altre sempre
Sulle vicende interne dei partiti in particolare l'editoriale di e Polito sul
Corriere della Sera all'opposizione del Cavaliere la tenaglia sul Governo
Insomma l'analisi del marchio Verderami che riporta al tema della giustizia l'analisi è quella per la cui base a quale
Enrico Letta non può
Diciamo
Certo
Essere più di tanto tranquillizzato dalla nuova condizione politica venutasi a creare con la scissione nel centrodestra
Perché le incognite che gravano sull'esecutivo rimangono molte prenderemo la sua analisi così come tutta la serie di relazioni interviste che riguardano la riunione del nuovo centrodestra e degli al fine di anni anche
Movimento al centro con
Anche qui il risultato di un'altra scissione quella di scelta civica che la parte popolare si sta organizzando con il riferimento i popolari europei e prenderemo su avvenire a sinistra
A parte tutti i problemi sulle votazioni l'acconto L'Unità su
Alcune delle sezioni
Il voto
Il congressi annullati a livello locale ma tiene banco il rapporto tra Renzi e letta naturalmente le conseguenze sulla stabilità dell'Esecutivo in particolare intervista Franceschini
Su cui Repubblica altro tema
Che arriva in prima pagina in questo caso del manifesto la questione del parziale privatizzazione di quote della società del trasporto pubblico genovese
Lo sciopero terminato un accordo è stato raggiunto tram dei desideri e l'apertura del manifesto sciopero sospese dopo cinque giorni di stop a Genova ripartono gli autobus
Sventata la privatizzazione di dell'AMT l'azienda
Qui ci pare dei trasporti tranvieri ratificano l'accordo dei sindacati con Comune e Regione ma si divide in Assemblea sfiorata la rissa
E secondo Doria un buon accordo le
Critiche di Di vico sul Corriere di maggiori sulla stampa poi riprenderemo anche Lerner su
Repubblica e cosa fanno gli altri Comuni mentre Grillo è andato a contestare a Genova la stampa fa notare che pizza rotti allora Parma intenderebbe seguire la stessa direzione prenderemo questo come l'intervista a De Magistris sul manifesto e poi altre analisi sul reddito minimo di cittadinanza afferrare Ferrera sul
Corriere il referendum svizzero sul tetto degli stipendi sul manifesto altri temi
Lui prenderemo
Li prenderemo in chiusura in particolare un inizio intervista allo storico medievali stalle Goff su Repubblica che differente l'impopolari si siano
Presidente francese Hollande è poi una recensione di un libro di Joseph Roth sul
Nazismo e l'inerzia delitti intellettuali alla avanzata all'incedere del potere
Del potere nazista oggi anche
Giornata mondiale contro domani contro la violenza sulle donne
Prenderemo qualcosa su
Questo tema allora prima di andare alla politica italiana legge di stabilità e
Dichiarazioni di Berlusconi prendiamo lo scenario internazionale attraverso questi
Tre negoziati con temi e percorsi
Molto diversi
Nucleare in Iran clima e liberalizzazione degli scambi internazionali
Iran negoziato alla stretta finale trattativa a oltranza tra i grandi
Per cercare un'intesa storica che allenti le sanzioni
Lo sblocco del dossier iraniano sarebbe una svolta per tutto il Medioriente fa notare Alberto Negri e
La buona volontà ce la mette
Il
Negoziatore
Ministro degli esteri di terra ANPI Giavazzi Zarifa ma sta male dopo nulla di fatto di ieri si gioca tutto nell'ultimo round a Ginevra
E qualche giorno fa dopo l'incontro a Roma col Ministro degli esteri Bonino Zarifa confidato lunedì devo essere per forza
Teheran indicando una sorta di scadenza come se questa finestra di opportunità fosse destinata
A chiudersi e
Il Segretario di Stato USA John Kerry stasera a Londra per incontrare il premier libico
E Seco
Dall'analisi di Alberto nei che sono interni i veri avversare dell'accordo USA e della corto USA Iran c'è una volontà dei Governi in mare il timore di una
Opposizione interno ovviamente di natura molto diverse
Quindi un Paese
Nell'altro ottimisti almeno dalla titolazione
Farebbero le analisi del corredo la sera nuclei nucleare si tratta su ogni parola molto vicini all'intesa su con dell'Iran i negoziati sulla bozza finale proseguono nella notte l'ultimo scoglio secondo
Guido Olimpio il e lo stop al retto al reattore di Arak che
è stato centrale anche sulla prima sospensione dell'accordo la
La Stampa a pagina quattordici e la centrale al plutonio ultimo ostacolo da superare risolto il nodo dell'uranio Matera non cede sul rettore
Dichiara che il negoziatore a RAI ci dice trattativa mozzafiato e Battaglia su
Ogni
Su ogni parola e
Le conseguenze come
Fa notare Negri sul Sole ventiquattro Ore possono essere
Enormi anche sull'altro fronte aperto quello
Della guerra in Siria intanto soltanto il Messaggero valorizza una la cronaca del conflitto che pure continua sanguinoso
Sembra quasi dimenticato da questo punto di vista bombe sui civili quaranta morti ad Aleppo raid aereo costo colpisce un mercato tra le vittime
Donne e
Bambini ribelli già distico un quisque non pozzo petrolifero ventinove soldati uccisi Ministro di assaggi sfugge ad un
Agguato
I quaranta morti sarebbero il risultato di un errore di obiettivo mancato da parte del cacciati di Assad quindi l'esercito
Diciamo così le truppe LEA liste che
L'altra notizia la prendiamo
Dalla stampa che dalle dimensioni della tragedia immane siriana a pagina
Tredici si parla
Di uccisi oltre undici mila bambini la contabilità dell'orrore rapporto delle ONG locali sette su dieci vittime di razze grazie bombe e centinaia
Di esecuzioni
Undici mila bambini uccisi questa la notizia che si dà conto anche di una
Rottura diplomatica tra la Turchia e l'Egitto espulsi rispettivi ambasciatori Erdogan dichiara nessun rispetto per i golpisti
L'appoggio totale alla primavera araba sta costando ad Ankara l'alleato chiave
E ci stiano
Altro negoziato sempre sul Sole ventiquattro Ore Organizzazione mondiale del commercio
Verso l'intesa sugli scambi centocinquantanove Paesi membri di sono vicini a un accordo che rilancia alcuni punti del Doha Round dopo anni di stallo
In arrivo procedure doganali semplificate scrive Riccardo Sorrentino e rilancio dei negoziati sulle quote agricole l'obiettivo del neo direttore generale del da BT o dell'Organizzazione mondiale del commercio Azevedo
è di arrivare con un testo condiviso alla Conferenza ministeriale di Bali e quindi
Anche qui
Il segnali
Vengono dati ma positivi e negativi invece
I risultati su
Una conferenza che si inserisce Edison
Programma pluriennale di incontri ma che non sembra
Avere individuato una
Assoluzione
Il metodo stiamo parlando dei negoziati sul
Clima un'altra ingiustizia per la terra questo il titolo
Predicato dal Manifesto a pagina sei l'Europa
Divisa e la Polonia rema contro l'accoppio diciannove così nome l'acronimo della conferenza si è chiusa ieri con un nulla di fatto
Commenta non Martone Zoratti gli interessi delle lobby industriali affossano la Conferenza
Sui cambiamenti climatici anche un
Quotidiano così meno
Magari
Schierato come il Corriere della Sera ma affida
Alla in dei Danilo Taino un commento critico sul Corriere su come l'Occidente non sa imporsi sul
Clima
Non c'era da aspettarsi vero tracciare linee Rossini superabile non sempre considerato saggio quando poi è ovvio quando poi vengono superate come sono state superate e
Questa
La
Sì
Questi delle la le notizie riguardanti questi tre negoziati internazionali per la politica interna intanto
La
Manovra alla legge di stabilita prendiamo
Il sommario di prima della stampa che condensa un po'gli aggiornamenti non ci sarà più
Il paventato aumento della benzina per aver per abolire la seconda rata IMU
è una delle novità della messa a punto dalla legge di stabilità Governo e maggioranza hanno anche raggiunto l'intesa sul cuneo fiscale
Lo sconto fiscale sarà distribuito solo a chi guadagna meno di trentacinque mila euro lordi l'anno
E sarà di circa duecento venticinque Euro ed è il titolo di apertura della stampa un po'
La notizia o l'aggiornamento del giorno per quanto riguarda
La regista abilità
E
Il provvedimento vale circa diciotto euro e cinquanta al mese
Secondo Palazzo Chigi issato tutti
Resteranno
Invariati
Anche
Il Corriere dedica le prime pagine alla
Manovra rebus accise stralciate dal limo tornano nella manovra
Martedì si chiude il capitolo sulla seconda rata dell'imposta sulla casa ore decisive per disegnare la nuova tassazione immobiliare e il
Punto
Male quindi abbastanza oscuro la service tax
Ho lattuca insomma quello che
Arriverà su questo ancora chiarezza non si può certo dire che sia fatta riprendiamo la stampa pagina tre parla di Paolo Russo
Parla di scontro sulla casa in ballo ci sono cinquecento milioni di detrazioni mini stangata in arrivo pagherà la tassa chi ha cantina garage e terrazzo
Poi c'è una tabella di calcoli molto complesse le polemiche politiche sul punto da notare un
Analisi
Effettuata da libero siamo a pagina nove sui regali alle banche veramente
Libero a sempre un
Punto di vista particolarmente
Critico aggressivo ma sarà quanto meno dal verificare questo
Questa analisi di Francesco De Dominicis che
Mette in fila questi tre regali alle banche sconto fiscale sulle perdite paracadute sui derivati rivalutazione delle quote di Bankitalia garanzie sui finanziamenti a pubblicamente in prese
Privatizzazioni
Cosiddette bad banca le banche in
La possibilità di vendere le sofferenze alla Cassa depositi e per e prestiti dal Governo garanzie
Sui prestiti alle PMI è una babele per centoquarantacinque miliardi di debiti insomma
Le
Misure che andrebbero in soccorso
Alle banche poi
Andiamo a vedere ora l'aspetto europeo del della condizione economico-finanziaria che valorizzato come abbiamo visto dal Corriere della Sera il diciannove venti dicembre si riunisce il Consiglio europeo il vertice del ventotto Capi di Stato e di Governo dell'Unione Europea scrive Luigi Offeddu a pagina tre metterà sul tavolo
Di accordi contrattuali bozze dei contratti bilaterali tra Unione europea e si in quegli Stati che dovrebbero rafforzare ulteriormente il coordinamento delle politiche economiche cioè offrire a questo o quel
Paese un consiglio un monito sul deficit old debito pubblico un possibile aiuto economico sotto forma di prestito e insieme o soprattutto lo stretto controllo su tutte le sue politiche di bilanci controlli
Per l'Unione Europea già in vigore resteranno ma in più ci sarà appunto il notaio supplementare quasi la richiesta di una parola d'onore non sarà forse il commissariamento che certi Governi tema ma un'ulteriore cessione di sovranità sì
Che piaccia o no scrive Offeddu Bruxelles avrà una sempre maggiore supervisione sui Governi e questi contratti
Bilaterali tra Bruxelles e gli Stati membri che partono
E minimo a vero intervistato il Ministro per gli affari europei intervistato da Monica Guerzoni sul Corriere si mostra sereno addirittura
Positivo
Nei confronti di questi contratti nessuno ci impone nulla ricordiamoci che l'Europa siamo noi ho sentito molte deduzioni idee sbagliate
Che vorrei contribuire a chiarire ancora non esiste nulla non facciamo riferimento una categoria
Giuridica già note il contratto al al ranch penso che sarebbe appunto questi contratti bilaterali non verrebbero imposti lo strumento sarebbe rigorosamente volontario insomma con i vincoli avremo anche incentivi
E agevolazioni non è un regalo alla Merkel puntiamo a nuovi fondi
Giudica mo'apro questi accordi strumenti importantissimi per superare le debolezze
Del Paese ed è chiaro che qualche
Mo'avrò cerca di dare il ministro muovono questa rassicurazione evidentemente qualche
Problema ho qualche difficoltà da superare qualche rischio perché c'è intanto
Potremmo andare a vedere la
Pagina tre del Messaggero che completamente dedicata anzi pagina cinque da un'inchiesta di Marco Fortis basta al titolo così la Germania beffato l'Europa
In due mosse Berlino dato scacco ai partner latini usando la nascita dell'euro e i parametri
Di
Maastricht
Scrive Fortis Italia oggi un assoluto bisogno di un governo stabile credibile che ci guidi fuori dalla crisi ma che soprattutto
Sappia finalmente imporsi a Bruxelles per contestare i parametri europei contestare i parametri europei
Parametri che certificano le presunte virtù manchevolezze dei vari Paesi parametri rigidi niente affatto rigorosi sul piano metodologico e in gran parte anacronistici
Che si sono dimostrati sul campo vantaggiosi solo per la Germania il nord Europa a tutto svantaggio dell'Italia e dei Paesi dell'Europa lattina secondo Fortis è del tutto falso che la forza dei tedeschi sia nell'export
Verso gli Stati che stanno vivendo una fase di espansione sul Brusco mercenari sono cresciuti prima che cominciasse la grande crisi soprattutto grazie alla moneta unica e dal novantanove al due mila sette l'import ed esco di merci italiane volutamente calato in tutti i settori
Produttivi e perché è importante
Questa analisi anche per questa conclusione che in realtà fortissima esse mette a premessa cioè che l'Italia a oggi un assoluto bisogno di un governo stabile e credibile e quindi
Diciamo il
Confronto con l'Unione europea come
Elemento
Di fondo per la
Stabilità e quindi per la vita del Governo presieduto da letta
La questione non si trova solo su
Il Messaggero perché nello stesso giorno cioè oggi vediamo anche
Mario Deaglio sulla stampa
I vecchi dissesti ci mettono tra i cattivi dell'unione europea Deaglio
Svolge un'analisi approfondita sulla situazione
Economico-finanziaria dei diversi
Paesi europei quindi nel contesto dell'Unione vediamo però la conclusione più poi
Etica di Deaglio la nuova situazione europea impone peraltro nuovi vincoli all'Italia non è pensabile una crisi di Governo a Roma proprio in un momento di estrema vulnerabilità dell'intero quadro economico e politico europeo
Se si andasse davvero in quella direzione l'Europa ci porrebbe i margini come ha già fatto nel due mila dieci due mila undici mentre
Invece una buona
Gestione del semestre italiano da luglio a dicembre due mila quattordici costituirebbe un'occasione di rilancio per l'Italia e per l'Europa troviamo il tema anche
Sull'editoriale di Scalfari negli orari di Scalfari su Repubblica che parte da i temi di cui vorrebbe parlare lui ne citiamo uno vogliamo parlare di Papa Francesco della Curia che gli si rivolta ora che tocca con mano il pericolo di essere detronizzato al dal ruolo di guida politica della chiese relegata il compito di fornire servizi al popolo di Dio i vescovi con cura
Di anime e questi ed altri temi dai che n di al mutamenti del clima sono i temi dei quali Scalfari vorrebbe parlare ma parla di
Il ma poi parla
Di Governo la permanenza al Governo letta fino al semestre di Presidenza europea non è assegnata che ci sarà da giugno a dicembre dell'anno prossimo è fondamentale perché la vera battaglia per l'uscita dalla crisi economica si combatte in Europa ed è già cominciata letta è quello che meglio può condurla con l'appoggio di una maggioranza politica responsabile e quella altrettanto indispensabile
Del capo dello Stato la battaglia europea scrive poi Scarpari resta fondamentale letta Saccomanni l'hanno già iniziata questa settimana e la proseguiranno
Ma un altro che sta sempre più intervenendo su quel terreno e Mario Draghi con l'Unione bancaria Daloui sostenuta a spada tratta in insieme alla Commissione europea la Bundesbank si oppone è anche la Merkel frena
Ma difficilmente potrà resistere a lungo su quella posizione se si troverà di fronte un forte schieramento europeo del quale letta rappresenta la nostra punta di diamante
Mi confortano i giudizi dati in proposito da Asor Rosa sul manifesto da Reichlin sull'Unità ed a cacciare in una sua recente apparizione televisiva Asor Rosa in particolare e da sempre un uomo della sinistra italiana come RAI che anche più a sinistra di due tempi di
Berlinguer tutte e due e cacciare dicono la stessa cosa l'interesse della sinistra per ha preso una strada futura che non può essere altro che europea
Consiste nel dare il proprio appoggio alletta leggere queste affermazioni sul manifesto e sull'unità di fronte a giornali trasmissioni televisive che si autodefiniscono democratiche ti Fund per Grillo
Fa senso o almeno a me lo fa perché sono del loro stesso avviso e poi l'attacco alle Grillo del
Manifestazione del sostegno alla manifestazione entrambi era a Genova e
Quindi ancora più
Esplicito Scalfari
Ma insomma
Abbiamo visto Messaggero stampa e Repubblica tre analisi convergenti sulla
Priorità del fronte europeo e l'indispensabile letta o ancor più esplicito scala fare nel dire letta Napolitano nel
Nella tenuta
Di fronte alla
Alla condiziona lo scenario europeo e
Vale la pena quindi andare a vedere anche
Tanto
Libero
Su un dossier del una ricerca della Commissione europea che evidenzia i danni collaterali del rigore per Grecia e Italia
Ma poiché cancella tutto la Commissione che ripubblica solo un parere personale insomma l'austerità e fa male i conti e l'Europa censura il suo stesso
Studio
Il problema della
Fallimento di alcune misure di austerità è evidentemente sul tavolo e concludiamo questa parte
A conferma
Della
Come il fronte europeo possa essere centrale per la vita del Governo e sembrerebbe anche
La scelta di Enrico letta e questo lo troviamo a pagina tre di avvenire voglio più Europa nelle scuole nei TG abbiamo già visto il titolo il piano di letta per il semestre di presidenza
La Unione europea il futuro Renzi la racconti commessi punta sui Ministeri distruzione difesa il sul Coni
Da settembre da scusate da settimane il premier e il suo staff a Palazzo Chigi studiano come rilanciare l'immagine di un'Europa che appare troppo fredde dei corista in cantiere un piano dettagliato che caratterizzerà il semestre di Presidenza il via al primo luglio due mila quattordici si parte già a fine gennaio con iniziative nelle scuole coinvolgendo anche atleti e forze armate
I nostri figli stanno crescendo in Europa la loro vita e l'Erasmus i loro amici sono anche a Parigi Madrid Berlino
Capiranno Marensi giochi come la partita dice letta e Luis campione della comunicazione può essere la carta vincente per trasformare l'Unione europea in un sogno e poi l'intervista Mario ma Mauro
Visto e la difesa che dice un esercito europeo costa meno suo all'immagine dell'Europa
Naturalmente poi bisogna stare attenti perché
Cioè
L'immagine dell'Europa che si può anche migliorare con operazioni di comunicazione poi c'è
L'identità e le riforme possibili e forse convince di più ma
Un
Letta
Apertamente esplicitamente a favore degli Stati Uniti d'Europa come
Dichiarato
E ha ribadito nelle scorse settimane che non
Un'operazione costruita
Su
Appunto di immagine nei mezzi di comunicazione che sono pure
Importanti naturalmente ma
Dalla
Politica sulla dall'aspetto europeo o del fronte europeo della politica italiana andiamo alla
L'aspetto dei partiti che ci collega direttamente alla questione giustizia intanto le
Dichiarazioni di Berlusconi prendiamo la stampa a pagina
Quattro
Così facciamo qualche breve citazione ma intanto su questo i telegiornali pratiche estratti che Radio Radicale per l'integrale
Sono
Iter i ferimenti colpo di Stato una sentenza infondata pone le basi per il mio omicidio politico non possiamo accettare una violenza così fatta e poi
O la dignità di non richiede la la grazia ma il Presidente non dovrebbe avere un esiti zitti un'esitazione nell'impedire subito la mia umiliazione
Poi su Mangano lo stalliere Mangano si rifiutò di cedere i magistrati che volevano parlasse di Bad Dell'Utri ha detto bene quando l'ha definito un eroe
Poi vi sembra che posso miliardi a sentire don Mazzi
Dire venga pulire eccessi qui da noi
E poi sulle toghe domina Magistratura democratica oggi si giudica per un'ideologia o per un do ut desse
Ai magistrati e insomma le parole di Berlusconi alle quali si contrappone il gelo del Quirinale posizione troppo distanti
Anche
Sul Messaggero troviamo un po'a questa doppia lettura Mario Ajello Silvio chiama tutti nel bunker guerra alletta e al
Governo
Convocati gruppi forze tra i gruppi Forza Italia già all'opposizione a Palazzo Madama il no alla legge di stabilità
E l'escalation dopo la kermesse di Alfano sperano sia travolto per il loro piccolo futuro
Dall'altra parte il giro del Quirinale confermato da Paolo Cacace sul Messaggero la linea del Presidente non cambia emerge il fastidio per il ripetersi di richieste vengono giudicate
Inaccettabile da posizioni Napolitano rimane quello espresso il tredici agosto restano tutti i paletti del
Del Capo dello Stato
E andiamo direttamente alle letture reazioni e analisi intanto Francesco bello sì
Concentra su la all'elemento dei cessi finalmente Berlusconi lo ha detto non teme la prigione mai cessi vuol dire
Che è terrorizzato dalla fine dei miserabili
E degli immiserire ti
E poi ancora i gabinetti sono infatti l'ossessione dei potenti italiani degli arricchiti come benissimo racconta la letteratura industriale
Da volpone Ottieri sino a Parise insomma il cumenda sono tale anche perché dispongono di molti gabinetti nelle case degli uffici e però al tempo stesso li temono come
Il destino finale
E qui però
Aveva iniziato don Mazzi a parlare dicessi
Quindi forse
L'ossessione dei potenti italiani quanto meno
Condivisa da
Berlusconi e da don Mazzi
Sul giornale nei toni e
Punto di partenza molto diverso abbiamo già visto
Del fatto quotidiano con Padellaro il caimano che abbaia non morde
Probabile che tutto finisca con la solita piazzata sotto Palazzo Grazioli la solita tirata contro le toghe rosse questa l'analisi
L'analisi di
Padellaro
Parlare anche di minaccia dei dossier Carmelo Lo papà Renzi nel mirino
Pronta la rottura di un Governo tanto già tutto deciso il ventisette mi fanno fuori
Il Cavaliere far ripartire la macchina del fango secondo
Quello papà e il dato politico del rottura con l'esecutivo abbiamo visto fa apertura per il giornale pronti all'opposizione
Alessandro Sallustri queste ore potrebbero essere le ultime dal senatore di Silvio Berlusconi per quanto al fare la sinistra urlino al contrario credete in non è un fatto personale dell'ex premier se la decadenza per via giudiziaria è ineluttabile in quanto nella sulla disponibilità dei magistrati
Non altrettanto si può dire per la via politica che la sinistra mercoledì vuole imboccare con il voto in Senato per rendere quanto meno difficile questo affronto basterebbe Cal fanno compagnia antepone esso a loro fa atto personale di rimanere ministri ad ogni costo quello superiore di uomini liberi coerenti e leali uomini che non mollano al capo del momento decisivo uomini che si rifiutano di collaborare
Con l'aguzzino qualsiasi sia
Il prezzo da pagare e sul fatto che
Punto non sia
Questione personale ma questione
Collegata alla
Alla politica naturalmente e alle istituzioni insiste Giuliano Ferrara più
Sotto
Il punto di vista del giustizia premetto Ferrara sono piuttosto realista che una poca liti comma ora bisogna dirla tutta una mostruosa macchinazione giudiziaria esproprio la democrazia italiana e lo stato di diritto nel suo significato
Nessuno può tirarsi fuori dal giudizio
Nessuno può rifugiarsi come fossero uno schermo neutrale
Tecnico dietro le surreali condanne nei processi gruppi uno rubi due
O al riparo delle procedure dell'accusa nell'imminente rubli tre ovvero la devastante pretese dei PM di Milano di estendere all'imputato e la sua intera difesa testimoni avvocati le accuse
Di costruzione della giustizia e falsa testimonianza
Se c'è ancora un'Italia utenti che è sensibile alla verità nell'opinione pubblica l'istituzione e la politica anche la più faziosa dal momento che si deve una protesta forte e chiara contro una delle più infami vergogna
Della storia nazionale e poi sono entra nel merito del
Dei processi sfido
Chiunque a dimostrare che si apparti lo stato di diritto delle sue garanzie un tribunale che condanna su queste basi effimere ambigue parla di gigantesca gogna
Ferrara concludendo questo non è un caso personale ed tenere distinto dal resto cioè dalla stabilità di governo
Che palle che ci raccontano sul semestre europeo
O da qualunque altra circostanza se la democrazia sanguina se si insinua un dubbio di fondo sul suo funzionamento imparziale
Perché gli atti di giustizia si trasforma una persecuzione personale qualunque sia il giudizio sul perseguitato sui suoi errori e anche sulle sue colpe sui peccati non si può
Dormire tranquilli
E
Ci sarebbe una riflessione
Supplementare da
Aggiungere perché evidentemente il
Berlusconi delle dichiarazione di ieri
Anche molto diverso per quanto riguarda innanzitutto i rapporti con
L'Esecutivo ma non solo con dalla rispetto al Berlusconi della
Firma dei dodici referendum radicale c'era evidentemente la propria questione i propri problemi
Con la giustizia ma c'era anche innanzitutto la questione della riforma della giustizia e la questione della amministri
A tutt'oggi
Leggendo
Uno Giuliano Ferrara si legge di una democrazia che sangue che si insinua un dubbio di fondo sul suo funzionamento imparziale in realtà c'è qualcosa di molto di più vedi molto di più grave
Che
Che può riguardare riguarda ad esempio le condanne
Della Corte europea dei diritti umani nei confronti
Del giustizia italiana le scadenze che sono state date il messaggio alle Camere del Presidente della Repubblica che apre alla
Possibilità di una amministri o di un indulto sostegni in questo del Ministro della Giustizia ecco tutto questo elemento di riforma strutturale del giustizia
Non si ritrovano si ritrova
Berlusconi non si trova in questi commenti e editoriali a sua difesa c'è anche
Mario Giordano che scrive più che una sentenza un porno somatici
Che sì esercita su
L'importazione in postazione persecutoria della azione penale contro Berlusconi avendo aperto questa
Parte sulla giustizia vediamo subito le contestazioni alla ministra Cancellieri poi torniamo sulle ripercussione
Sul quadro politico del
Dichiarazioni di Berlusconi non solo ma
Cancellieri
Come abbiamo visto contestata prendiamo
Il
Corriere della Sera
A pagina anzi no prendiamo il
Fatto quotidiano
Che
Dedica
Un unico articolo alla contestazione dimettiti giovane il PD contestano Cancellieri presidio dei ragazzi democratici
Durante un incontro sulle carcere Milano letti ventisei i nomi dei detenuti morti negli ultimi mesi
Sì
Sono alcuni anni che
Nelle manifestazioni radicali vengono letti ricordo una manifestazione in piazza Navona i nomi
Dei detenuti morti negli ultimi mesi negli ultimi anime i giovani del Partito Democratico se ne accorse un accorti fanno questa manifestazione
Contro lo fanno leggendo i nomi contro
La ministra Cancellieri
Repubblica
A pagina nove
Titola su la manifestazione Cancellieri contestata dai giovani del Partito Democratico poi dopo nove pagine
Ci dice anche cosa è venuto a fare il cancelliere a Milano carceri otto ore Dario al giorno e meno detenuti riforma da aprile quattro mila cinquecento posti in più nelle regioni con maggiore
Affollamento il dossier
Di Maria la Vincenzi
E
Presente i numeri della
Condizione di illegalità assoluta del carceri italiane
Avvenire abbiamo visto mette in prima pagina cantato correlassero
Titolo su queste
Ore Daria per i detenuti che passano da due a otto
Avvenire
Scrive il Ministro della Giustizia Milano proposto di portare a otto ore le
Allora dare dei dei reclusi fuori dalle celle e di istituire un garante nazionale fuori dalla sala protesta rumoroso di alcuni giovani militanti del Partito Democratico
Per la vicenda Ligresti e si può forse chiedere ai giovani del Partito Democratico cosa hanno fatto cosa fanno che cosa
Faranno il leader del loro partito
Per
Risolvere la questione per interrompere l'illegalità delle carceri italiane
Forse
La ministra cancelliere sta facendo molto di più di quanto tutti insieme di notabili del Partito Democratico abbiano
Fatto per affrontare la condizione
Nelle carceri italiane negli ultimi anni o negli ultimi illustri ma insomma manifestazioni Cancellieri dimettiti
Il poi ci sono i
I pesi e le misure diverse do possiamo notare indirettamente da questo
Articolo sul libero a pagina quattordici a Brindisi il Partito Democratico si schiera con il Sindaco indaga indagato sotto inchiesta per riciclaggio
Consales non si dimette e incassa l'appoggio del partito e siamo certi che il giovane del Partito Democratico
Accorreranno in massa a manifestare critico
Nei confronti della Missa cancelliere sulla
Trattazione del caso
Insomma sul caso Ligresti Furio Colombo sul fatto Quotidiano lasciare l'incarico non è in via di fuga ma una scelta per potere difendere la propria dignità in Italia però è una prassi
Quasi sconosciuta strano che una persona come la Cancellieri che abbiamo detto ha una reputazione da difendere abbia scelto certo mal consigliata dimettersi sullo stesso piano del senatore Berlusconi e gridare sono innocente
Insomma
Colombo nona apprezzato alla
Il comportamento
Del
Il comportamento dell'amministratore diamo a
Le
Dichiarazioni di Berlusconi ma per andare all'analisi sulle
Conseguenze sul Governo Antonio Polito Corriere della sera dopo le larghe intese che viene
Berlusconi dal lato e al fanno dall'altro hanno ieri plasticamente mostrato le due vie che posso intuire la vita politica italiana quella di Berlusconi è una lunga lunghissima campagna elettorale con lui all'opposizione di tutto quella di Alfano è una lunga lunghissima resistenza al Governo per rinviare la scadenza elettorale almeno fino alla primavera del due mila quindici
Il rifondatori di Forza Italia a lanciato così fragorosamente Zurlo di battaglia che al confronto i falchi sembravano passerò attesi
Nota
Polito in effetti
L'ha fatto nonostante parlasse un gruppo di giovani quasi sfogliando un album dei ricordi rispolverando discorsi non memorabili come quello di ben va un diciamo che è risalito fino ai giorni dell'avviso di garanzia del novantaquattro un eterno ritorno dell'uguale sfociato infatti nell'uso all'attacco
Alle istituzioni in da Napolitano qui è stato intimato di concedere la grazia come risarcimento politico e senza che l'imputato la richieda al Senato che prepara un colpo di Stato
Con la decadenza potere giudiziario
Che dipende da Magistratura Democratica Berlusconi ha insomma spiegato con molte le quel sa perché a pochi metri di distanza si presentava
Il nuovo centrodestra
Nato proprio per non seguirlo su questa strada e l'ha spiegato forse con più efficacia dello stesso Alfano
Che si affannava ribadire la fedeltà a un cavaliere buono tradito dagli estremisti con lo hanno violentato a dire il vero non pareva affatto che Berlusconi abbia bisogno di lezioni di estremismo
Da chicchessia ieri assommata con l'avvio della guerriglia parlamentare dei suoi senatori contro la legge di stabilità il discorso del leader di Forza Italia assegna indubitabilmente l'inizio di un'offensiva politica
Che non al centro l'azione di governo ma la sua personale sorte pur con l'ambiguità
Obbligata dal fatto di non avere i numeri per far cadere il Governo è passato all'opposizione è ormai solo alle urne che il Cavaliere pensa
E
La chiusura dell'analisi di politico sul Corriere riguarda direttamente l'esecutivo tutto questo può rafforzare il Governo come dice Enrico letta e come spera al fanno liberando lo dal condizionamento berlusconiano
Può essere ma non è detto ha fatto che la nuova maggioranza
Sia davvero più coesa solo perché è meno larga infatti il partner principale il Partito Democratico può essere trascinato anche esso tra poche settimane
Su una strada che ha più a cuore le sorti elettorali del nuovo leader Renzi
Che quelle dell'azione di Governo se esiste davvero una nuova maggioranza dunque
Sarà necessario che letta rincontrati corresse il suo mandato politico la sua durata temporale il programma altrimenti l'Italia rischia di sperimentare l'ultima fantastica alchimia della sua politica una lunghissima
Campagna elettorale senza elezioni
E
Koshena arriva allo scenario
Suggestivo di descritto da
Polito sul
Corriere della Sera sempre sul Corriere
Riprende il tema della giustizia
Verderami come il tema centrale
Con Grillo fuori dal palazzo Renzi che non vi ha fatto ancora ingresso e Berlusconi che si approssima lasciarlo per il Governo e per questo Parlamento
Ci sarà una sola strada per non ritrovarsi presto nel vicolo della decadenza e della delegittimazione politica la via del fare un sentiero impervio e non a caso nei giorni scorsi al faro proprio sulla giustizia a
Sollevato il velo chiedendo un impegno l'esecutivo la sua maggioranza perché ora non ci sono più alibi serve subito un segnale che era già stato individuato sul tema della carcerazione preventiva lo studio del Guardasigilli
Certo il coinvolgimento del caso Ligresti ha indebolito la Cancellieri che potrebbe essere chiamata a superare la prova di una seconda mozione di sfiducia al Senato se Grillini formalizzasse la richiesta ma c'è un motivo se la delegazione del nuovo centro destra
La incoraggiata non farsi intimidire la giustizia è uno dei punti qualificanti per i diversamente berlusconiani codici che non avranno sconti dei forzisti soprattutto dal Cavaliere che li attende alla prova
E quindi la possibilità che
Se davvero di giustizia e quindi non solo di processi ma di riforma della giustizia
Si voglia davvero parlare possa ritornare magari sotto l'impulso del messaggio alle Camere di Napolitano e le dichiarazioni
Esplicite della messa cancellieri anche il tema della amnistia che dell'indulto
Non solo per le carceri ma soprattutto evidentemente l'amnistia per i process il mostruoso arretrato
Giudiziario italiano è l'oggetto della mobilitazione non violenta anche
Nelle carceri parenti dei detenuti a migliaia proprio in questi giorni l'iniziativa non violenta di Marco Pannella di Rita Bernardini e
Di tantissimi altri rimandiamo su questo ma sul tantissimo
Gli altri temi naturalmente alla
Conversazione con Marco Pannella oggi su Radio Radicale indiretta alle ore diciassette per quanto riguarda
Le vicende interne ai partiti masso ma su la riunione degli al familiare anni
Più o meno già questi
Queste analisi D'Ippolito e Verderami ci hanno detto quanto basta forse si può
Andare a prendere
Il titolo del Corriere a pagina sette Alfano battezza nuovo partito Cavaliere violentato dagli estremisti
Qui c'è gente che le vuole bene Berlusconi e che resta nel centrodestra insomma
Il
Messaggi di distensione affrettano grande comprensione gli
Gli altri Fagnani nei confronti di Berlusconi
Sacconi intervistato da venire il Cavaliere un perseguitato ma senza lucidità vincerà questa sinistra anche un po'la tesi ecco ci siamo dimenticati di citare l'apertura di prima pagine di Libero che
è questa botte da scemi
L'ex Partito dell'amore Alfano accusa i falchi di aver violentato Berlusconi si becca del Giudea del terrorista essi che anche diviso il centro è stato dato maggioranza ma se non imparano a tacere
è l'analisi di
Belpietro Consip innovando insultarsi spreca no UNIFIL patrimonio e
Il fatto che
In realtà questa
In questa differenziazione elettorale con i sondaggi possa addirittura apportare il centrodestra la vittoria
è notato chiave appunto preoccupata rispetto a ai litigi di bottega scemi libero e
Invece in chiave
Di contrapposizione lo nota anche Gaetano Azzariti sul manifesto mentre il centrodestra si organizza per vincere le prossime eletti
Ci vuole il centrosinistra si guarda l'ombelico la separazione consensuale e la creazione di due distinte formazioni politiche Forza Italia nuovo centrodestra
In sostituzione dell'ormai ingovernabile Popolo della Libertà ha fatto aumentare i consensi complessivi dell'elettorato e naturalmente Azzariti guarda a sinistra la necessità di stringere un accordo tra
Partito democratico e sinistra sinistra che si può aggettivare poi in
Ai vari Monti dicevamo però alle interviste
Farò Berlusconi degli al Famiani non si sottrae al compito Formigoni non condivido certe parole di Silvio ma gli va concesso il ricorso alla Consulta
Se ne trovano
Diversi altri mi pare Caldoro sul Messaggero insomma queste la situazione e
Movimento degli al Fagnani al quale corrisponde anche il movimento dei centristi di scelta civica
Il giornale che valorizza di più è avvenire pagina quattro grande titolo salpa la nave popolare la convention degli ex incerta civica che hanno scelto il PPE
Passo indietro dei politici sul palco i capigruppo Dellai ero mano aderisco dodici senatori diciotto deputati Olivero
Ex Acri non potevamo restare in un movimento indistinto per valori e progettualità
Ma la CT che dice la porta aperta siamo solo all'inizio dopo il pienone di ieri al teatro Quirino ora incontri in tutte le regioni è insomma la
Nave popolare che saltasse e cerca di
Radicarsi e ovviamente si incrocia con il destino degli al Famiani contenuti diversi ma lo stesso elettorato dichiarato
Mauro e
Per quanto riguarda il Partito Democratico
Da segnalare
Le dichiarazione ma insomma rinviamo
Anche qui titoli come quello di
Nell'articolo di Maria Teresa Meli sul
Corriere della sera il Sindaco Renzi fissa l'agenda Governo avanti fino al due mila e quindici
Con un nuovo programma sono stufo dei rinvii anche sulla legge elettorale oggi Renzi parlerà la convenzione del partito dove saranno ufficializzati i dati
Delle votazioni degli iscritti
E
Votazioni che
Stando ha avuto tutta una serie di
Polemiche e contestazioni
Dar conto alla stessa unità congressi annullati Cuperlo risale al trentanove virgola quattro congelato il congresso di Salerno azzerato Vibo Valentia Catanzaro mai svolto
Garante Commissione per il congresso rivedere i dati delle assise quindi Renzi calare il quarantacinque tre e Civati e nove quattro Pittella il cinque e otto un Pittella intervistato da
L'Unità che dice Renzi merita un'apertura di credito se ci coinvolge
Sì vuole un po'
Garantire Pittella sud e Luca sul sindaco di Salerno l'ultima la polemica
Le dà conto
Unità ma anche il Corriere di ieri attaccare Cancellieri salvare De Luca i due pesi che imbarazzano il
Renzi anni ed Fabrizio Roncone
Che se ne occupa
Abbiamo visto Renzi prendiamo anche
Letta e poi Franceschini ecumenico allora letta dice io e Renzi non faremo come Veltroni D'Alema
Solo con un Pd go forte il Governo dura
Insomma dichiarazione distensiva ma già il fatto che
Veltroni e D'Alema e la loro pluridecennale di apriva sia agitata come uno spettro in casa del Partito Democratico la dice lunga de
Franceschini intervistato su Repubblica ricco e Matteo cavalli di razza ma smettiamola di farci del male questo il titolo
Berlusconi attaccherà difendiamo l'Esecutivo c'è il consenso ampio per cambiare la legge elettorale
Tocca l'esecutivo la migliore mediazione è giusto sapere che il Governo non è solo del PD che ha perso le elezioni
Anche è anche del
PD
Sulla scissione a sinistra se Cuper lo perde non ci credo e so perfettamente che sarebbe una sciagura per i nostri elettori questo
Franceschini intervistato da Repubblica
E poi cosa
C'è da vedere allora la questione del di Genova abbiamo visto la sospensione dello sciopero
E riguarda un po'anche i rapporti tra
Il Partito Democratico e
La e ciò che sta a sinistra
Basta prendere Lerner su
Su Repubblica
Chi sta soffiando sulla miccia dei bus la miccia per momento si è spenta
Dispiacerà Agrillo dispiacerà perfino
Dispiacerà all'estrema sinistra e per dispiacerà perfino il giornale della destra che ieri titolava sulla redditi volta ma gli autoferrotranvieri rinunciando a far da miccia l'esclusione
Preconizzato ad un così rinunciano a fare da miccia alla da dell'esplosione preconizzato da un così variegato fronte insurrezionale
Entro il quale c'è appunto anche
L'estrema sinistra e divi ricco sul corriere si chiede ma perché Genova ha paura dei privati e forse ancora più ficcante Maurizio Maggiani sulla stampa avete vinto e noi paghiamo
Sottolineo un elemento Maggiani che non avevamo visto troppo valorizzato nella polemica di questa
Presa della Bastiglia e ironizza Maggiani ma la Bastiglia sono io e il Sindaco il Consiglio la comunità
E che era presente che avete violato insultato minacciato come è giusto che accada quando il popolo insorge contro il tiranno siamo noi i nemici del servizio pubblico
Di trasporto siamo noi i nemici del vostro salario in fatto di salario avete trionfato non verrà toccato avete il salario più alto
Tra i tranvieri d'Italia e resterà così
Continueremo a pagare quello noi lo faremo volentieri naturalmente anche quello dei vostri colleghi distaccati al sindacato sono il doppio di quanti se ne possono permettere i lavoratori dell'Ansaldo infatti loro
Non hanno ragionevole speranza di ottenere ma è una vittoria paragonabile alla vostra
Che cosa pagheremo con cosa pagheremo visto che non abbiamo una lira
E universalmente riconosciuto che siamo in bolletta nera insomma care
Chi paga testi accordi conquistati in
In questo modo non è veramente non è ovviamente o evidentemente la domanda che si pone il sindaco di Napoli De Magistris e secondo il quale i Comuni non sono un bancomat
Noi abbiamo scelto di non privatizzare nulla dichiara De Magistris intervistato
Dal manifesto
Grillo è stato protagonista del più
Sostegno politico più di peso ai tranvieri genovesi ma
Anche il Sindaco del Movimento cinque Stelle vuole privatizzare dove siamo a Parma
Grillo protesta eppure pizza rotti fa come Doria secondo l'analisi di Giuseppe salva giuro
Sulla
Sulla stampa e adesso andando più veloce con le citazioni conclusiva allora sul reddito
Minimo
Di cittadinanza o meglio sul reddito sto di base ho garantito
Maurizio Ferrera prosegue l'attenzione del Corriere al tema Stato lo Stato sociale va
Rivoluzionato un salario per i poveri e un tetto ai super stipendi la lotta alla diseguaglianza il rischio del paternalismo e a proposito di
Tetto ai super stipendi oggi è giornata elettorale non in Italia ma in Svizzera non politica ma referendaria come spesso accade in quel Paese e senza quorum
Ed è il manifesto che lo nota prendiamo esempio dalla Svizzera il referendum sul tetto degli stipendi al Superman genera anche il
Il Corriere della Sera dedica una pagina intera al tema volete un limite agli stipendi Doro la Svizzera vota sui top manager la proposta che non prendono più di dodici volte
La paga base nei sondaggi vince il no promosso del giovane socialisti
Contestato dall'istituto dalle stabilisce
Mente economico dai partiti
I liberali
E vedremo come va a finire nella stessa pagina sì
Si parla di Günter Grass il premio Nobel che chiede all'esse perde di bocciare la grande coalizione e Günter Grass è intervistato su Repubblica ma forse più interessante
L'intervista affianco quella dello storico medico lista giacché le Goff difendo Lante dai media bugiardi e
Coraggioso le Goff perché Hollande che aveva preso il cinquantuno e sei per cento alle elezioni a un gradimento attuale al quindici per cento ma non ha paura lo storico
Analisi non richiede ma gli manca un po'di carisma non amo il termine soprattutto se penso al passato quando ascoltavo SAR così mi sembrava un pazzo lande meno scoppiettante ma più serio
Insomma
I francesi sono degli eterni scontenti ma qui si tratta di critiche non costruttive attacchi virulenti esagerati una moda conosco intellettuali che in privato non sono delusi da Holland ma hanno paura di ammetterlo in pubblico insomma
Intervista controcorrente a leggo fra su
In difesa di Hollande
Russia
Al vicino alla visita di Putin in Italia intanto
Dopo la libere la
Scarcerazione segnali distensivi dal Cremlino i ragazzi di Greenpeace potranno tornare a casa
Queste le questo l'annuncio il titolo ma di essere tornati serena Natale sul Corriere
Dopo il blitz di settembre contro le trivellazioni nell'articolo non solo ma l'altro
L'incontro importante sarà quello in Vaticano preparazione fervono i preparativi il giornale pagina dodici punti in cerca un'intesa
Col Vaticano Roberto Fabbri scrive il Cremlino vuole proporsi a Papa Francesco come difensore delle comunità siriane in Siria in agenda riposi di incontro con il Patriarca ortodosso Kirill è
Quindi un'agenda che anche direttamente politica o di geopolitica
Internazionale segnaliamo anche ieri manifestazione per la liberazione dei marocchini a Roma particolare libero da molto spazio sul tema
E poi su la discenda data gate furto dei dati intanto il nostri scandali
Più piccoli all'italiana ma di
Comunque dimensioni rilevanti
Emilio D Randaccio Repubblica in Telecom una Spectre di criminali così Fini si finiva nella trappola degli spioni dossier intercettazioni PD ma pedinamenti ecco la motivazione
Delle
Condanne e c'è anche un approfondimento sempre sul
Supplemento letterario del Corriere su Ibtsam data come governare la nuova possibilità di raccogliere
A bassissimo costo delle
Quantità immani di i dati interessante questo supplemento abbiamo dimenticato di andare
A vedere i vari dossier sulla casta e commenti le spese dei consiglieri regionali su questo
Il del fatto quotidiano ma anche
La riflessione di Ainis sul Corriere sulle troppe spese e fallimenti delle regioni e poi
Qua gli ascoltatori di Radio Radicale almeno loro ricorderanno
Tanto tempo fa
Un paio dei decenni fa il referendum radicale sul pubblico sull'abolizione del PRA del Pubblico registro automobili visti i co una sciocchezza un tema di dettaglio il
Non ci fu formazione non fu
Raggiunto il quorum una tassa chiamata ACI centonovantuno milioni di Euro ogni anno per un registro inutile l'analisi di
Sergio Rizzo tutta pagina cinque non abbiamo trovato una citazione del referendum neanche con
La RAS
La stampa la ricerca automatica delle parole quindi è probabile che non ci sia ma insomma lo ricordiamo noi
Che
Ci son passati una ventina d'anni se fossero stati risparmiati centonovantuno milioni ogni anno beh forse
Forse quel referendum non era proprio così di minuzia o come lo si fece passare o anche non lo si fece passare attraverso la più semplice arma
Più che della contestazione della rimozione e del
Censura
Ci sono due
Analisi su
Diciamo così politologi che sulle condizioni
Deboli della destra da una parte del italiane del Partito Democratico entrambe sul supplemento domenicale del Sole ventiquattro Ore
Quella sulla
Sulla destra italiana a pagina trentadue una recensione di San Giuliano
Di Gennaro Sangiuliano su tre libri quello di Fini quello di Mazzei Urso è quello di veneziane insomma quello che manca
Prendiamo ed è un passaggio di San Giuliano Fini ha ragione
Su un punto e su un altro la sola dimostra limiti non ha sbagliato quando sia porta la diva mente ritenuto che ad essa italiano non potesse risolversi e di lui si nel berlusconismo
Ma la critica al berlusconismo
Doveva essere mossa da destra e non in un forme omologazione politica al politicamente corrette all'egemonia di pensiero della sinistra questa l'analisi di Sangiuliano per quanto riguarda il Partito Democratico siamo a pagina trentatre
Dello stesso le ventiquattro ore ma
Non riesco a
Ritrovare
L'articolo siamo forse
Va sbagliato assegnare
Va bene niente sul assenza
Sulla assenza di riferimenti del Partito Democratico diviso più che altro in un
Lotta
Per bande ma
Purtroppo
Continuando a circa la pessima
Noi
Turro vo ecco l'amara folli del Partito Democratico i tre giorni che sconvolsero il PD Sandra Zampa
Ha del tutto ragione quando in apertura dice che il PD ormai una federazione di correnti mi permetterei piuttosto il dire di tribù e clan che non trova chi lo governi
La descrizione delle varie assemblee al Capranica in cui si procede in modo berlusconiano i capi comunisti anni peones applaudono e impressionante ormai non c'è alcuna autorità studenti vera né i dirigenti
Mentre impazza il giochetto di Twitter Facebook mail e compagnia la riflessione che libro nasce amara l'universo politico che in fondo vorrebbe ancora portare avanti il concetto di egemonia gramsciana è preda di un è ingestibile visione della politica politicante
Paragona parafrasando la canzonetta povero Gramsci e povero anche il PD e sono a due analisi diverse due recessive recessioni diverso e di
Libiche
Alla fine
Sembrato dirci la stessa cosa una povertà di riferimenti politici ideali di fondo sia per la destra italiana che per il principale partito della sinistra
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne un
Intelligente
Analisi
Tutti
Sul Sole ventiquattro Ore sul
Di Alina Marazzi sul al problema del linguaggio e della necessità di emancipazione nel linguaggio solo rifonda nuovi rapporti di genere realmente paritari
E creando immagini altre di uomini e donne possiamo sperare di crescere affermarci come individui liberi vogliamo però a terminare
Con
Una altra recessione il libro di Joseph Roth su
Il nazismo e l'APPA TIA dell'Europa Franco Marcoaldi che scrive Joseph Roth
Giornalista non ha nulla da invidiare al narratore la stessa fiammeggiante intelligenza
L'analisi degli articoli
Che vanno dal trentatré al trentanove sulla ascesa di Hitler
Rotte e del poco allarmato il rogo dei libri e la cacciata degli scrittori ebrei sono segni inequivocabili dell'irruzione sanguinosa dei barbari nella tecnica perfezionata
Ma l'Europa non pare rendersene conto e svogliata inerte distratta
Accecata da un vero e proprio autodafé dello spirito e del titolo del libro dirò perché sotto attacco non è soltanto il popolo ebraico ma l'intera civiltà europea eppure
Siamo nel trentaquattro giornalisti e politici continuano a invocare sangue freddo nella speranza che emerga il lato migliore della Germania non sarà si chiederò otto che si sta confondendo
Il sangue freddo con la debolezza l'apatia un'altra domanda
Che pone rotta che poco fa deve essere
Riproposta oggi di fronte a rischi ovviamente in forme
Diverse che si ripresentano
Ai
Nostri giorni stampa regime finisce qui un saluto da Marco Cappato buon ascolto con i programmi di Radio Radicale
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025