Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cina, Est, Esteri, Europa, Francia, Germania, Rassegna Stampa, Ucraina, Unione Europea, Welfare.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
09:00
9:15 - Senato della Repubblica
11:00 - Parlamento
9:33 - Roma
11:30 - Roma
15:09 - Roma
16:30 - Roma
12:00 - Napoli
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
10:05 - Catania
Vuole ascoltatori di Radio Radicale sabato ventitré novembre questo l'appuntamento con la rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta diversi temi di cui ci occuperemo quest'oggi
Partiremo dalle relazioni tra l'unione
Europea e l'Ucraina lo schiaffo che chi Yervant ha inflitto all'Europa ne abbiamo accennato negli scorsi giorni
Possibile accordo di associazione tra l'Ucraina e l'unione europea che doveva essere sottoscritto in un vertice la prossima settimana anzi a Vilnius
Come titolo alle mondo l'Ucraina volta le spalle all'unione europea sotto pressione di Mosca chi aveva deciso di non firmare questo
Importante accordo che era un po'al centro del Progetto di partnership orientale dell'Unione europea dalle mondo leggeremo anche un editoriale vedremo
Un commento anche dal Financial Times Lost in trans fashion persa in transizione l'Ucraina
L'Europa orientale non riesce a avvicinarsi all'Occidente sempre dalla ferocia al Times leggeremo anche
Sull'interessante commento di Philips Stephens secondo il quale il commercio batte i missili nel gioco tra potenze globali di oggi
Senza che si parla di tutta una serie di accordi regionali o bilaterali che sono in discussione in questo momento per esempio quello tra gli Stati Uniti e l'Unione europea
Ciascuno dei nuovi accordi mette la Cina in secondo piano ci sono dei rischi dello preannunciamo
Chiuderemo con la Germania
Annuncio di anche la Merck la verrà introdotto un salario minimo una
Concessione preda la cancelliera tedesca necessaria a per formare un Governo di grande coalizione con ipso CIAL democratici
La figlia o quotidiano francese non è entusiasta la Germania sotto accusa non è colpa di Merkel per il record dei fallimenti
Il Francia scrive il quotidiano conservatore
Francese sostenendo in sostanza che l'introduzione del salario minimo non risolverà i problemi degli altri ma cominciamo
Per l'Ucraina dal Progetto di partnership poli in tale dell'Unione europea che
Rischia di fallire dopo
Decisione di chiedo di non firmare l'accordo di associazione proposto da Bruxelles a dopo che
La Russia di Vladimir Putin ha usato ogni mezzo possibile dai
Dal bastone la minaccia di rappresaglie commerciali alla carota aiuti finanziari consistenti per
Convincere chi è a non aderire al Progetto la partnership orientale l'Ucraina volta le spalle all'Unione europea il titolo di oggi a pagina due alle Monti di le Monde
Con cui facciamo il punto scrive il quotidiano francese a una settimana dal vertice di Vilnius dall'Ucraina paese di quarantasei milioni di abitanti strattonato tra l'Unione europea la Russia ha fatto
La sua scelta preventivo ventuno novembre il Governo di chi è valso speso i negoziati in vista della firma dell'accordo di associazione con l'Unione europea
Il decreto di sospensione firmato dalla Primo Ministro giustifica la rinuncia dell'Ucraina
Con la necessità di assicurare la sicurezza nazionale di rilanciare le relazioni economiche con la Russia e di preparare il mercato interno a relazioni da pari con l'Unione europea
Il decreto ricorda le monde arrivato anche qualche ora dopo il rifiuto della Parlamento di facilitare il trasferimento all'estero per ragioni mediche
Dello positivi cioè in carcere Julia Tymoshenko una delle precondizioni di Bruxelles alla firma dell'accordo
In difficoltà economica l'Ucraina scelto l'offerta più alta secondo le Monde il Paese impegnato
Il numero pericoloso esercizio di equilibrismo il debito in scadenza a breve rappresenta il centocinquanta per cento delle riserve di cambio TIR dovrà rimborsare otto miliardi di dollari al Fondo monetario internazionale di cui alla fine dell'anno
Da luglio settembre il PIL crollato dell'uno e mezzo per cento mentre gli scambi con gli Stati
Della
Con i Paesi della comunità degli Stati indipendenti
Ruota non diciamo attorno alla Russia sono diminuiti del venticinque per cento negli ultimi dieci mezzi sull'accordo di associazione con l'Unione europea non prevedeva alcun aiuto la Russia nelle ultime settimane volate il soccorso
Di chi è per proponendo crediti tariffe vantaggiose per il gas
Dopo aver moltiplicato le minacce di ritorsione in caso di firma con l'Unione europea
La scelta europea dell'Ucraina dell'Ucraina non sarebbe piaciuta Vladimir Putin che vuole riportare le ex repubbliche sovietiche nel girone rosso
L'obiettivo del suo terzo mandato di realizzare un'unione Eurasia attico una sorta di Unione Sovietica bis senza l'Ucraina che considerata dalla maggior parte dei russi come
La colla della cultura del loro Paese il progetto sarebbe stato velleitario chi è
Ora dovrebbe associarsi all'unione doganale tra Russia Kazakistan e Bielorussia
La svolta Ucraina è una vittoria importante per Putin ma il rifiuto di chi e per non ha veramente sorpreso a Bruxelles anche se
A Bruxelles in molti speravano di convincere
Il presidente Viktor Yanukovich alla fine a firmare la diplomazia europea non nasconde la sua delusione il partenariato con Kiev dovrà essere il più importante mai firmato dall'Unione europea con un dei suoi vicini
Secondo il ministro svedese degli esteri carte dirlo l'Ucraina si è incrinata davanti al Cremlino e alle sue pressioni brutali così
Le mondo in questo l'articolo di cronaca dallo stesso quotidiano prende francese vogliamo leggere anche
L'editoriale Ucraina Europa la sberla il titolo scrive le Monde
Conosciuto per considerare la caduta dell'Unione Sovietica come una delle grandi catastrofi del ventesimo secolo lati nel punto in Nona abbandonato le buone vecchie tattiche sovietiche
Per dissuadere l'Ucraina dal firmare una partnership con l'Unione europea al Presidente russo non è indietreggiato di fronte a nulla minacce di rappresaglia sugli approvvigionamenti di gas sanzioni commerciali blocco delle importazioni
La Russia usato tutta la
Pano plebea i dirigenti ucraini sono stati oggetto di un'assiduità particolare Putin ha avuto tre incontri due settimane con il suo omologo ucraino Viktor Yanukovich
Mercoledì è stato il primo ministro russo Dimitri Medvedev fa ad arrivare a chi è per incontrare la sua omologa Ucraina il giorno dopo la premier Ucraina ha firmato il decreto che ha messo fine preparativi dell'accordo di associazione dell'Unione europea con
L'Ucraina la Russia ha così vinto una partita inutile nascondersi solo la RAI la rottura di queste discussioni a pochi giorni dal vertice di Vilnius
è un grave rovescio per l'Europa questo vertice doveva dare nuovo slancio allo sforzo di integrazione nell'orbita democratica ed economica europea
Dei sei Paesi che in altri tempi facevano parte del blocco sovietico Ucraina Bielorussia Georgia Moldavia Armenia Azerbaigian
E che oggi non sono tra i nuovi membri dell'unione europea questa dinamica detta della partnership orientale era stata lanciata da la Spezia
E dalla Polonia che volevano in qualche modo influenzare positivamente le loro frontiere Adeste soprattutto proteggerle rispetto alla Russia
La dinamica rimane molto attuale invitati inizialmente unirsi alla partnership orientale e la Russia ha declinato Bladimir Putin pre riesce iscriversi in una
Logica di guerra fredda il Presidente russo fatto di tutto per far fallire questa iniziativa europea
Ha lanciato un'unione doganale con Russia Bielorussia Kazakistan e un ipotetico Unione euro asiatica
La prima ad aver ceduto è stata l'Armenia l'Ucraina molto più corteggiata e il secondo Paese solo Georgia Moldavia sonora
Pronte a firmare l'accordo di associazione con l'Unione europea per le mondo però questa non è la fine della storia e l'Unione europea deve trarre
Le obiezioni dello schiaffo ucraino
I negoziatori europei non sono stati avvantaggiati dalla personalità del Presidente Yanukovich che essenzialmente preoccupato solo
Per la sua permanenza al potere ed ha giocato su tutti i tavoli ma soprattutto l'Unione europea non ha condotto
La battaglia che andava condotta non ci ha messo la volontà la forza politica giusta non ha ritrovato l'ambizione
Che l'aveva spinta ad abbracciare le nuove democrazie dell'Est europeo dopo il mille novecentottantanove paralizzati dalla fatica dell'allargamento gli Stati membri con l'eccezione della Svezia dei Paesi dell'Europa centrale
Non hanno percepito la posta in gioco strategica la partnership orientale
Non hanno voluto vedere una diplomazia russa sempre più aggressiva la cancelliera Merkel ha difeso il Progetto con eloquenza questa settimana ma era troppo tardi quanto la Francia è stata assente da questo dibattito
Il periodo freddo che si sta alle Ra ora tra chi offre e Bruxelles
Deve servirà e mettere un nuovo soffio all'indispensabile Progetto della partnership orientale ma serve prospettiva serve volontà politica così
Le monde il Financial Times si occupava di questa decisione
Di Kiev in un editoriale di ieri dal titolo Lost intra anzi c'è un persa in transizione l'Europa orientale non riesce ad avvicinarsi all'Occidente spiega
Spiega il quotidiano della siti quando il Patto di Varsavia l'Unione Sovietica crollarono nel mille novecento novantuno la speranza era che gli ex Stati del blocco
Potessero superare la loro povertà relativa è convergere verso standards di vita analoghi a quelli dell'Europa occidentale per un certo periodo
Questo processo di integrazione ha avuto una certa velocità negli ultimi due decenni Gabriella differenziale pro-capite sui redditi
Tra le cosiddette economie in transizione e i vecchi quindici membri dell'Unione europea
Si è ridotto significativamente ma ora il processo di convergenza in stallo un rapporto della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo avverte che la differenza di ricchezza rischia di non col massima ai
Anzi rischia di tornare ad allargarsi la verde che che ha contribuito a finanziare
La trasformazione dell'ex blocco sovietico in economie di mercato crede che il senso d'urgenza alle riforme strutturali sia stato dissipato la crescita di produttività dovrebbe essere modesta nei prossimi dieci anni
Per i FAS Santanché sa andare avanti con le riforme e le liberalizzazioni di quelle che erano economie pianificate essenziale per rilanciare la crescita
Ma come nota la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ci sono straordinari ostacoli politici che bloccano le riforme
E l'ostacolo maggiore la resistenza di alcune élite al potere nella regione questi politici beneficiano del sostegno dei poteri forti che hanno prosperato sotto gli attuali regimi
La pressione esterna riconosciuta che si potrebbe contribuire superare queste resistenze
Il decennio passato dimostrato che le aspirazioni ad entrare nei club internazionali come l'Unione europea possono essere un incentivo potente
Non è un caso se i soli Paesi in cui le riforme economiche non si sono bloccate sono i Balcani occidentali per i quali le porte dell'Unione Europea rimangono aperti
Certo premi con me la rispettabilità internazionale libero scambio potrebbero non essere sufficienti per cambiare gli istinti dei regimi attuali
L'Ucraina appena deciso di congelare i colloqui con l'Unione Europea per firmare un accordo di associazione
In questi casi più difficili l'Europa occidentale dovrà trovare altri interlocutori per esempio all'interno della crescente società civile
Anche nei più disposti ci Paesi della regione c'è una moltitudine di individui illuminati e pro riforme che vogliono evitare di ripetere gli errori del passato così
Il Financial Times Financial Times che ieri pubblicava anche un commento di Philip Stephens molto interessante a proposito delle partite che si stanno giocando proprio con questo tipo di accordi come la partnership orientale ma non solo
L'accordo di libero scambio che si sta trattando tra
Europa e Stati Uniti
L'accordo la partnership per il Pacifico voluta sempre da Washington
Il titolo del commento di Stephens in commercio batte i missili nel gioco tra potenze globali di oggi e ciascuno di questi nuovi accordi lascia la Cina in disparte scrive effetti
Stop alle portinerie caccia coi missili le guerre dell'America in Iraq e Afghanistan hanno dimostrato i limiti della forza militare
I grandi giochi di oggi ruotano attorno a un'altra dimensione della potenza
La geopolitica si fa con la Geo economia
Ci sono tre serie di grandi negoziati in corso la promessa e di definire i contorni del mondo posto ci dentale di fissare il punto di equilibrio tra potenze avanzate potenze emergenti
E di delimitare il ruolo della Cina nel mondo questi negoziati decideranno ciò che può essere salvato del sistema multilaterale attuale
La scelta è tra gli accordi aperti globali un ordine economico costruito attorno a blocchi competizione tra loro
L'attenzione immediata il commercio una conclusione positiva dei negoziati sulla partnership tra specifica ci metterebbe l'integrazione economica
Degli Stati Uniti con gran parte dell'Asia dell'Est l'accordo di libero scambio tra Unione europea e Stati Uniti in terrebbe coesione nelle relazioni di Washington con l'Europa oltre a questi patti regionali
L'Unione europea sta negoziando accordi bilaterali con l'India e Giappone per competere letale il quadro gli Stati Uniti l'Unione Europea stanno guidando i negoziati tra più delle venti
Economie avanzate per liberalizzare il commercio nei servizi mettete tutto questo insieme il messaggio il seguente
Scrive Stephens l'Occidente ha rinunciato al grande multilateralismo che aveva definito Lerna posta Seconda guerra mondiale
Ma la cosa più sorprendente che ciascuno di questi nuovi accordi lascerebbe in disparte la Cina l'esclusione della seconda economia al mondo non è una coincidenza ma
Cina è stata grande vincitore dell'economia globale aperta se gli Stati Uniti chiedono perché
Gli Stati Uniti in questo contesto si chiedono perché dovrebbero
Dare ulteriori vantaggi a Pechino con quegli accordi che hanno rafforzato il suo attuale rivale
La risposta americana la crescita della Cina allunga Stato il tentativo di dialogo per
Portare Pechino in un sistema basato sulle regole
Ora si va nella direzione opposta i nuovi accordi di medi in date realismo come li definisce Stephens hanno come obiettivo di rafforzare il controllo dell'Occidente sugli standard sulle norme globali
Ma c'è anche un rischio ed è quello di una frammentazione delle regole commerciali internazionali un gioco a somma positiva può rapidamente diventare un gioco a somma zero con una
Contesa tra l'Occidente al resto del mondo la storia in fondo e piena di esempi di come dispute commerciali si trasformino rapidamente in conflitti molto più seri così tra l'altro figlio Stephens sul Financial Times di ieri per chiudere noi invece vogliamo
Parlare di Germania
E della dell'annuncio di Angela Merkel l'introduzione di un salario minimo una richiesta dalle spende una precondizione per entrare nel governo di grande coalizione otto virgola cinque euro l'ora non più negoziati
A livello settoriale ma imposti a livello generale ma che l'ha detto di aver accettato questo a malincuore ma non c'era alternativa alcuni europei festeggia nove alcuni partner europei festeggiano perché questa era una delle richieste non solo delle spese ma anche
Da parte dell'Europa salari più alti per consumare di più litigavo invece in un editoriale per certi aspetti sorprendente visto che viene da un giornale francese anche se anti non solo ad
E molto più scettico la Germania sotto accusa non è colpa di Merkel
Per il record di fallimenti in Francia scrive presidiamo l'ultima tendenza a Bruxelles consiste nel designare la Germania come il cattivo dell'Europa l'accusa piuttosto pretestuosa in un paesaggio
Generale devastato l'economia tedesca resiste le esportazioni vanno alla grande ma danno dei suoi vicini perché perché a Berlino si pratica rigore di bilancio con la stessa naturalezza con cui
Gli altri praticano il lassismo di bilancio e perché a Berlino si è deciso una volta per tutte che solo la competitività dell'impresa e assicurerà la prosperità del Paese
Questa religione della performances economica permettete dei rischi di essere i campioni industriali in ogni categoria che schiacciano tutto ciò che trovano sul loro percorso a tal punto che viene chiesto la Germania di mettere il piede sul freno abbandonando
Almeno un po'il suo modello economico e questo e ciò che appena accettato controvoglia di fare Angela Merkel annunciando la creazione di un salario minimo
In questo modo spiega
Le fila o Merkel soddisfa la espedienti socialdemocratici con cui dovrà governare
Ma anche la Commissione europea che minaccia la Germania di sanzioni perché sporta troppo e consuma troppo poco
Il resto dell'Europa Francia in testa applaude a tanta abnegazione la Germania accetta di correre con una palla al piede tutti staranno meglio questo e quanto si dice in giro
Peccato che non sia così non è colpa di Merkel se gli indicatori economici degli altri Paesi tra cui la Francia sono così disastrosa si l'attività del settore privato e cadute livelli
La crisi del due mila nove se il numero di fallimenti batte ogni record se lo spettro di un ritorno alla recessione plana di nuovo
E sempre comodo attribuire ad altri propri fallimenti
Ma questo non risolve nulla la creazione di un solari minime in Germania non sarà d'aiuto fino a quando il costo del lavoro mediante
I paesi resterà primitivo le tasse soffocando i produttori e
E lo Stato schiacciata il resto dell'economia
Per le filiali rimediare a tutto questo dipende da noi e solo da noi
Ci fermiamo David Carretta non buona giornata l'ascolto di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.