22 NOV 2013
intervista

Turchia e questione curda: uno storico incontro a Dyarbakir tra Erdogan e Barzani. Intervista a Mariano Giustino

INTERVISTA | di Ada Pagliarulo - RADIO - 13:05 Durata: 32 min 26 sec
A cura di Enrica Izzo
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Il presidente del Kurdistan iracheno Barzani ha incontrato, nella città considerata la "capitale" dei curdi di Turchia, Dyarbakir, il premier Erdogan.

Una visita ampiamente mediatizzata, su cui Erdogan ha molto investito: per rilanciare il processo di pace con i curdi che si era arenato, per conquistare i loro consensi in vista delle prossime scadenze elettorali.

La rappresentanza politica dei curdi: dal Partito Bdp dei curdi presente in Parlamento, nasce una costola che tenta di parlare ad un elettorato non legato all'etnia o alle specifiche regioni abitate dai curdi.

Il tentativo di
intercettare un voto di sinistra, non nazionalista, dando rappresentanza anche alle voci di comunità come quella alevita o alle istanze sollevate dal movimento di Gezy Park.

Il ruolo di Ocalan.

Barzani e il Pkk.

leggi tutto

riduci