Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora la giornata che si apre vedi i quotidiani concentrati sostanzialmente su
I temi che hanno caratterizzato un poco tutta la settimana da un lato la legge di stabilità che oggi i
Ma mi su molti giornali e nei titoli di apertura ma come al solito ormai stiamo diventando molotov lì
Almeno io e vale l'avvertimento di non
Prendere quello che i giornali scrivono come qualcosa di già fissato nella legge ne vedremo ancora fino alla deposito di quello che poi
Potrà caratterizzarsi come il solito maxiemendamento da legge finanziaria che sarà bloccato
Oppure anche si parla anche della possibilità di la della del voto di fiducia sulla Finanziaria e che questa non è
Certe eventualità da escludersi ma la stesura finale poi sarà il risultato di tutto questo
Di tutto questo lavoro che gli uffici stanno facendo relazionandosi con il al Parlamento e re varie proposte che poi via via si modificano oggi è di nuovo la
Di nuovo la
Il momento dell'IdV IMU e acconti labirinto fiscale così titola il Corriere della Sera ma non è il solo a a segnalare questo
Questo aspetto ci sono anche altri giornali Varda molto anche per esempio la scelta della stampa ma non sono allora il progetto di privatizzazioni lo Stato vende per dodici miliardi
Mentre l'abolizione della seconda rata IdV slitta a martedì resta ancora il nodo dei terreni agricoli
Mentre l'emendamento sugli Stati
Quelle costruzioni al signor ammesso che aveva causato polemiche avevamo segnalato ieri sta
è ormai a un passo dal ritiro assicura la stampa
Critico il titolo di Libero su quella notizia che ritrovi che abbiamo appena ritrovato in un in un occhiello sulla prima pagina della Stampa anche qui l'occhiello della titolo di Libero che però tocca il tema
Con allo stile del quotidiano diretto da Maurizio Belpietro ci riprendono per primo e
L'nell'occhiello
Bello grande slitta ancora l'abolizione dico se si tratta e del perché
Sì si spiega nel sommario Saccomanni non trova i soldi intanto il super esperto venuto dagli Stati Uniti
Scopre che abbiamo troppe auto blu ma va e in sedia in venticinque inutili Commissioni rischio beffa pure per la vendita di beni dello scarto
Ne che invece fanno il titolo di apertura anche su L'Unità tutto romano invece il titolo della del tempo
Dedicato alle travagliate vicende
Della terza linea di metropolitana e il titolo a tutta pagina è la 'ndrangheta prende la Metro C è un po'enfatizzata la cosa ma c'è c'è qualcosa di serio
Che viene meglio calibrato nel sommario la DDA calabresi e la Direzione distrettuale antimafia calabrese segnala la presenza di uomini delle cosche nei lavori
Poi c'è un'inchiesta sui vigili e mentre Roma rischia con il maltempo il sindaco anzi dei fondi per la protezione civile
Editoriale del direttore Gian Marco più voci Ignazio pedala al fine corsa
Attenti non è solo diciamo un quotidiano di destra che si batte contro il Sindaco di sinistra no
Perché un altro giorno il centrodestra come il giornale fa una pagina cura di Stelio Solinas sulla situazione dei sindaci
Eretti delle l'ultima tornata e anche chi ha avuto più esperienze più lunghe
E non effettivamente non è un bilancio esaltante quindi è anche logico che giornali orientati diversamente lo facevano risolta
Non è solo Marino che non sta facendo per ora una sindacatura smagliante ma c'è il caso De Magistris a Napoli c'è Genova bloccata da due giorni e il Sindaco Doria
Troviamo visto le sue vicissitudini anche il Consiglio comunale lo stesso Sindaco Pisapia che tutto sommato è un'altra storia però
Anche a Milano non si è visto nulla di
Spettacolari mente positivo
E e insomma questa volta l'ondata forse la prima volta dagli anni Novanta della dall'ondata dei sindaci non s'non acquisisce consenso semmai il contrario
La riflessioni Solinas sul aggiornare molto orientata vengono evidenziate le pecche nel centrosinistra si potrebbe fare una pagina anche sulle perché i Sindaci di centrodestra ma cambierebbe poco perché
Il problema però che serio
Viene viene per la prima volta delineato un po'con una
Logiche di carattere un po'più generale dei singoli casi e questo in effetti è giusto
Per quel che riguarda invece lei viceministro cifra politica
E cronaca giudiziaria ce ne uno su tutti le motivazioni
Della condanna di Berlusconi del primo grado del cosiddetto processo Ruby
Naturalmente si la faccenda fa discutere l'articolo diciamo più di documentazione quello di Ferrarella sul Corriere della Sera che mette insieme
Appunto quello che i giudici dicono motivazioni poi non
Repubbliche a premere l'acceleratore su questa
Su questa su questo deposito ovviato giudiziario Rubini Bugie di Berlusconi le motivazioni della condanna provata la concussione insorge Forza Italia
L'avvocato Ghedini dice
Surreale l'appello la cancelleria
Fece sesso con lei e pago i testimoni questa e la tesi è la tesi dei dei giudici una lasciamo perdere la questione più proprio due e quel pago i testimoni che può essere un guaio serio per Berlusconi perché poi il cosiddetto processo un obiter
E di quello dovrà dovrà rispondere secondo l'impostazione della Procura milanese e il reato zone non è un reato lieve in effetti
E inevitabile dunque che ci siano poi
Voci contrastanti sui giornali su questa
Su questa su questa sentenza
L'altro caso l'altro caso giudiziario invece e la Letteria di Giorgio Napolitano il Presidente della Repubblica e i giudici
Del processo trattative di Palermo qua e il fatto quotidiano a enfatizzare la cosa oltre misura
Titolo fuori squadra ma non
Oramai si è abituati europea una certa enfasi diciamo quando si trattano le cose relative al Quirinale
E il titolo e Napolitano uscì ripensa in realtà l'aveva detto da subito che la sua testimoniare ritiene la sua testimonianza sostanzialmente ininfluente in sostanza tre avverte i giudici guardate che non ho niente da dirvi
Sì quello è il tema della
Mia deposizione e non può essere altro io tutto quello che sono già l'ho già detto
Comunque il titolo ci ripensa sicuramente una forzatura poi articolo invece
Di Travaglio come sempre sulla prima pagina titolo Napoli Orso capo va bene anche questa l'avevamo già sentita
E alla fine è vero una velenosa supposizione cioè la tesi di Travaglio è che e in realtà Napolitano si è fatto rieleggere
A sembrava che fossero andati col cappello in mano a pregarlo di di restare ma la tesi di Travaglio che Napolitano che si è fatto rieleggere perché andava tutto bene avevano risolto tutti i loro problemi partiti e quindi si apprestavano
A eleggere un Presidente della Repubblica e lì si è inserito Napolitano che ha detto dovete rieleggere me questa
Sarebbe diciamo la premessa poi
Bis motivi il motivo per cui si è fatto rieleggere
Sarebbe che in realtà ha qualcosa da nascondere non vuole testimoniare al processo trattativa
Sì
Deve essere sicuramente così
Allora scherziamo naturalmente cartacce lo fa Travaglio su ogni argomento che va contro le sue tesi in modo documentato lo definisce è ridicolo si potranno
Non applicare lo stesso metodo perché è sbagliato però qualche volta su
Va bene mentre le le altre le altre questioni riguardano l'incrocio fra
Politica radicali e e
Attualità dei fatti
Che vengono prospettati dai giornali al lettore oggi ed è a questo punto di vista ahimè c'è molto poco
Dunque dovrebbe esserci un corsivo sul ruba questo quotidiano napoletano sul presidio
Davanti a Poggioreale villa associazioni radicali dell'associazione
Perché la grande Napoli fanno questo però il lavoro diuturno quotidiano con i familiari dei detenuti in una delle situazioni più
Più disagiate
Dell'AGEA sfasciata realtà carceraria italiana cioè il carcere di Poggioreale questa un'iniziativa di
Non solo di denuncia ma anche di pilota che ha ottenuto anche dei risultati per esempio si sono
Accorciate sono diminuite le code di dire dei familiari dei detenuti per portare i parchi Presidente renderei colloqui chiederlo una tradizione di tutta una tradizione insomma
Una una vergogna tutta napoletana
Si vedeva fin dal primo mattino lunghissime file non c'era modo di gestire in modo un pochino più civile e e questo in parte grazie al lavoro dei radicali della grande né la polizia è riuscito a fare
Quindi non è solo una
Testimonianza e anche qualcosa e che porta poi a qualche risultato
L'altra vicenda invece riguarda il lavoro del Ministro degli esteri e lo vedremo la scarcerazione dell'attivista di Greenpeace arrestato in Russia ventre di
Sclerosi laterale amiotrofica parla in prima pagina sull'Unità di cui praticamente collaboratrice
Maria Antonietta Farina Coscioni
Che
Raccolta che
Spiega la necessità di risposte immediate ai malati di questa
Grave sincera
E purtroppo e tuttora non abbiamo non abbiamo altro adesso poi vedremo come prima notizia di esteri la questione dell'attivista napoletano di Greenpeace
Scarcerato in Russia ma cominciamo allora a vedere dai titoli delle prime pagine
La questione legge di stabilità dunque sul Corriere della Sera allo slittamento dell'addio al limbo se ne parla martedì
L'altra notizia che viene valorizzata del titolo di apertura della pagina due riguarda invece il piano di privatizzazioni
C'è però ecco dell'articolo di Lorenzo Salvia c'è un'altra questione che viene spiegata nel sommario
è atteso il parere della
Banca centrale europea sulle quote Banca d'Italia manca un miliardo
Di che si tratta Salvia spiega così la situazione della quale comunque si trova il Governo mettendo insieme tutta una serie di di questioni
Ammiro tanto
Fa notare che alla scadenza marca manca ormai meno di un mese
Ma sulla seconda rata di limbo per la prima casa non abbiamo ancora certezze il Consiglio dei ministri di ieri mattina ha convocato la sera prima il conteggio
Con il decreto sulla cancellazione della rata di dicembre del
Al primo punto dell'ordine del giorno ha rinviato la questione alla prossima settimana se ne riparla martedì
Ho letto interpretazioni maliziose ma la decisione è legata esclusivamente a un fatto formale assicura il Presidente del Consiglio
Il decreto deve andare di pari passo con un altro provvedimento quello sulla rivalutazione delle quote in Banca d'Italia possedute dagli istituti di credito cioè delle barche
Ma per procedere serve prima il via libera della Banca centrale europea che non è ancora arrivato
Prima del parere della BCE è impossibile formalizzare il provvedimento sul libro dice ancora letta garantendo che la seconda rata non si pagherà perché questo è l'impegno preso che sarà rispettato
Ma al di là dei
David Lee il vero problema prosegue l'articolo sono i conti che non tornano ancora lo si capisce dalle parole del ministro dell'economia Saccomanni che sulla questione è sempre stato più che prudente
In questi giorni dice questi giorni che mancano metteremo a punto anche la ripartizione delle risorse ma ho sempre detto che non sarebbe stato facile
E infatti spiega il Corriere i due miliardi di euro necessari per non far Pagliari tutte le abitazioni principali
Dovrebbero arrivare dei maxi acconti IRES e IRAP dovuti da banche assicurazioni
Con l'aggiunta del nuovo acconto sul risparmio amministrato sempre a carico delle banche
Non ci dovrebbero essere problemi per i fabbricati agricoli esentati dall'IMU costa appena venti milioni di euro il primo scoglio riguarda la cancellazione della tassa sui terreni agricoli per la quale servono invece più di trecento milioni di euro
Il secondo problema è che i Comuni di milioni ne chiedono almeno altri cinquecento sostenendo che il rimborso dell'IMU andrebbe fatto sulla base delle aliquote duemila e tredici più alte di quelle due mila e dodici prese in considerazione del Governo
A mancare all'appello dunque sono oltre ottocento milioni di euro
C'è chi dice che a conti fatti si arriverebbe addirittura un miliardo sempre che il Governo dica sì e non si rifugi in un rifiuto bypartisan visto che se le richieste degli agricoltori sono sostenute soprattutto da destra
Quelle dei sindaci trovano sponde specie a sinistra
Oltre al problema dei soldi poi c'è un nodo politico letta parla di interpretazioni maliziose ma in Forza Italia dopo la scissione i sospetti vengono a galla spero che il Governo non voglia ridursi agli sgoccioli per costringerci a un prendere o lasciare dice Gasperi
Mentre Renata Polverini fa un passo in più mi auguro che dietro non ci siano calcoli più politici che economici
Attacca dando voce a chi pensa che si prenda tempo in attesa del voto sulla decadenza di Berlusconi fissato per mercoledì il giorno dopo la prossima riunione di Palazzo Chigi
Rinviata la questione in
Ieri il Consiglio dei Ministri ha cominciato a discutere sul piano delle privatizzazioni dovrebbero entrare fra i dodici fra i dieci e i dodici miliardi di euro dice Enrico letta
Di cui la metà vanno a riduzione del debito nel due mila e quattordici e l'altra parte a ricapitalizzazione della Cassa
Depositi e prestiti attenzione però perché qui ci sono due parole chiave intanto ha cominciato la discussione che già far capire che
Poi avremo
Tempo e modo di capirci di più e poi latta da parte del prudente premier l'uso del condizionale quindi parliamo di stime rispetto al
Agli introiti possibili
Allora questa è un po'la chiave della delle questioni relative relative al limbo poi si possono naturalmente approfondire il Corriere della Sera vi dedica l'editoriale firmato da Massimo Fracaro Nicolas al duttili
Che parla di dell'IMU come di unica imposta senza pace
E di
Un rispetto che al contribuente dovrebbe essere dovuto anche da
Appositi regolamenti statuti e leggi che sono state pure approvate viceversa c'è c'è anche poi la
Mentre appunto le fine al nelle privatizzazioni dei rilievi trovati il progetto di più eccezioni lo ritrovate un po'su tutti
I giornali solo con me appunto un dato di cronaca che non viene poi approfondito
Con graditi Betti teorici invece questa nuova autorità sulla spending review questo avrò consulente sulla spending review
Già provocherà problemi già l'intervista di ieri quelle sulle auto blu se la ricordate già quell'affermazione peraltro messo nel titolo e quindi valorizzata non è colpa e quindi del
Del consulente è una scelta anche il giornale che l'ha fatto
Non ha giovato alla sua popolarità però c'è di più ne parla Francesco Bei a pagina dieci di Repubblica tre Ministri contro Cottarelli De Girolamo Ministro l'Agricoltura mi dimetto
Il tagliatore già stato tagliato e basta dove Cottarelli illustrasse al Consiglio dei Ministri le sue prime idee su dove andare a sforbiciare fra gli interessati è scattata la rivolta tagli ai ministeri e chi ha detto
Dopo la lunga relazione
Non si contavano i musi lunghi nei corridoi di Palazzo Chigi i tacchini hanno iniziato a protestare per l'arrivo del Natale a scatterebbe il primo è stato il ministro Giovannini sul welfare non si scherza ha detto un collega ad alta voce
Che non si sogna se lo rifarei dagli senza primaverili concordati
Ad alzare il muro più alto contro possibili sforbiciate al suo settore è stata Maria Chiara Carrozzo il Ministro dell'istruzione
Ma come abbiamo appena investito della scuola dopo anni di tagli e ora ricominciamo ogni euro di risparmi andrà tassativamente reinvestito di scuola università e ricerca
Stesso discorso per il Ministro dei Beni culturali Massimo Brai
Da noi hanno già tagliato tutto fra un po'non avremo nemmeno i soldi per tenere aperti i musei i soldi dei risparmi sono rostri
Se la strada per Cottarelli si annuncia ancora più inserita rispetto a quello del suo sfortunato predecessore almeno Bondi operava con un Governo di tecnici
In fondo lo scontro sui tagli della spesa pubblica ancora lontano dall'entrare nel vivo se ne riparlerà a febbraio
Dove invece la battaglia già sin fa dissi in fiamme sul libro da pagare per i proprietari di terreni agricoli
Il ministro Nunzia De Girolamo nel vertice che ha preceduto la riunione di governo ha puntato i piedi minacciando di andarsene io alzato la voce colletta ci perdo la faccia
Settore Saccomanni non trova delle coperture per esentare dall'IMU anche i terreni agricoli che resta da fare al Governo
è una promessa che abbiamo fatto la dobbiamo mantenere la promessa un costo superiore i trecento milioni di euro e letta sostenuto non solo da Saccomanni ma anche dei ministri PD non è convinto che si possa fare
Da qui il rinvio a martedì del decreto per approfondire la questione e come vedete qui abbiamo un'altra spiegazione
Diciamo non del tutto opposta però il parere della Banca centrale europea sulle quote di Banca d'Italia
Sarà stato anche determinante ma più determinante il Ministro Di Girolamo e le De Girolamo e le premesse le promesse agli agricoltori
Invece poi ci sono altri giornali che giornali del centrodestra oggi affronta però questa non è una novità affrontano con un piglio molto aggressivo
Per esempio zoommare lo su al CONI
Alcuni aspetti c'è sempre nella legge di stabilità qualcosa che può essere voi estrapolato e far colpo
A dipende dal tipo di lettori voi per la scelta dell'argomento quella del giorno ed è il quella del giornale oggi va così soldi solo ai clandestini
Rinvia non lo sto a pallino ma questo immesso nell'occhio nella manovra più fondi agli immigrati le risorse tolte alle vittime della mafia
Letta piazza un ingegnere idraulico agli enti lirici un blitz a sinistra trecento milioni per riaprire i Consorzi questa deve essere la prova la la la il famoso emendamento Sposetti
Che vuole ripristinare
La Federconsorzi infatti c'è una sua foto a pagina quattro un articolo di Antonio Signorini riesumato il carrozzone dicci quello spreco da quattrocento milioni Straelle intese
Il PD propone di finanziare il vecchio ente ma il Senato lo firma ora Alfani hanno da lì tenta il blitz con un altro emendamento quindi la stele intesa sarebbe fra Sposetti
E
Da lì personaggi molto diversi pro politiche a mente socialmente ma
Sulla
Sul riesumazione appunto della della Federconsorzi la notizia era già uscita però
Oggi un giornale la precisa e appunto inserisce anche il relatore che uno dei
Parlamentari di
Forza Italia senatore di viva il Popolo delle Libertà che
è rimasto con il segretario Alfano e non è entrato in Forza Italia
Dunque del così anche anche libere e libero che attacca in particolare non solo lì nuovo nell'editoriale di Belpietro che abbiamo già visto nella sintesi mancano i soldi slitta all'abolizione in nuove la sintesi del titolo di pagina due effettivamente felice
E poi invece il direttore sia applicare il Governo complessivamente inteso il
Titolo nel giro pagina dal tre letta è un bluff e può peggiorare sul fisco Italy ICE solo confusione ad
E e e poi come esempio della confusione vivificata infelice intervista che parla li ha avuto un bruco beh sprechi del consulente della
Per la spending review non che non si erano degli sprechi e anzi
Ma il problema è che si pensava che a quello si fosse già provveduto
Dalla è a questo punto possiamo sì possiamo davvero passare invece comunque a questioni più generali che riguardano il Governo primario PM uscì un momento di pausa per un dalla politica interna per vedere un attimo questa questione
Della politica estera e idilliaca
Libere della scarcerazione del
Del militante di Greenpeace arrestato Russia allora bisogna vedere altri e giornalisti il fatto il manifesto e
La stampa il cominciamo dalla stampa
Pagine
Capra agile tredici
D'Alessandro scarcerare attui il bis dell'articolo lo rifarei l'attivista italiano e in hotel a San Pietroburgo e dice voglio stare con i miei amici sono stanco
Finalmente una stazione Termini e possono fare una doccia insomma
Scarcerato ore pretore esterno i timori dei genitori dopo la libertà su cauzione le accuse sono gravi e non sappiamo ancora quando potrà tornare
Quanto invece al lavoro della Farnesina c'è un articolo più messo nel taglio basso di Antonella Rampino oltre l'irritazione della Bonino per una frase imprudente questo il titolo andiamo a vedere richiesti tre
Si percepisce nitida per quanto diplomaticamente non esplicita l'irritazione della Farnesina per il caso di Christian D'Alessandro
Perché si era appena riusciti a farlo scarcerare ieri pomeriggio con un'azione diplomatica che non a caso il capo della Farnesina commentava con un qualche volta bisogna essere conosciuti specie con i Paesi terzi
Intendendo con questo che la Russia non è nell'Unione europea e dell'Europa dunque non esistente democratici
Ma non appena il giovane attivista messo piede fuori dal carcere di San Pietroburgo giusto il tempo di una manciata di secondi al telefono col padre Aristide assai commosso e alla folla di telecamere che lo ha torniamo aveva subito dichiarato lo rifarei
Gli altri scarcerati di varie nazionalità si sono ben guardati dal rilascia dichiarazioni simili bell'orgoglio scelto ma quantomeno imprudente
Che essi ad Alessandro il libero su cauzione non sono ancora ufficialmente note nel dettaglio le disposizioni
Con alle quali la Corte di San Pietroburgo accolto la richiesta di scarcerazione del suo avvocato infatti Bonino nota che bisognerà vedere bene il capo di imputazione
Ma difficilmente una scarcerazione su cauzione il controvalore in rubli di circa quarantacinque mila euro anticipati a quanto sembra della legazione diplomatica italiana a Mosca ma il carico di chi Peace International
Gli potrà permettere di far rientro in Italia e in Russia ecco il punto che è una fonte diplomatica sottolinea D'Alessandro potrebbe rischiare fino a cinque anni come dire che insomma forse non si rende conto in che Paese
Il ministro Bonino poi viene ritratta quanto meno come delusa
E di qui il quel riferimento al bisogna essere conosciuti perché l'azione diplomatica funzioni dietro la liberazione su cauzione ci sono infatti sessantaquattro giorni di continue pressioni su Mosca
Un Paese che notoriamente bande ancora gli oppositori lavori forzati
Una pressione esercitata dall'ambasciatore Ragaglini e dal console San Pietroburgo e dalle telefonate che Deroma Bonino ha fatto all'omologo Sergej Lavrov
Col quale ha un rapporto diretto il tutto corredato da una lunga lettera personale degli accenti pare molto toccante
Di ringraziamento al capo della diplomazia italiana della madre del giovane Cristina
Un ruolo non secondario della liberazione come rivela la tempistica non casuale l'ha giocato il vertice italo russo che vedrà riunito con Putin Trieste per tutta la giornata di martedì prossimo l'intero Governo italiano devi Coletta in giù
Putin e il giorno prima c'era a Roma del Napolitano e dal Papa in agenda Italia in Russia ad una serie di importanti accordi commerciali ed energetici
Ai quali si lavora dall'indomani del
G venti dello scorso settembre assicura Pietroburgo
Oltre naturalmente concludere amplino ai dossier
Di politica internazionale in primis quello su ideali iscritti
E allora a
Che questa notizia si può
Definire
Compresi tema vediamo però anche un altro giornale sull'argomento perché il
Manifesto a pagina sette d'acconto ai suoi elettori della conclusione
Positiva almeno parzialmente della
Vicenda alla liberazione su cauzione
D'Alessandro è stato liberato lo rifarei raccolta l'attivista e Putin lei questa fosse la notizia impotente Putin si augura che immensa dalla Corte russa
Soddisfazione del Ministro Bonino così viene presentata su quattro colonne
A pagina sette del manifesto anche il fatto dedica
Dedica un articolo alla alla questione e così dunque siamo dopo questo excursus della
Della politica estera diamo ritorniamo invece
Politica italiana e al al Governo ci sono
Le questioni della legge finanziaria ma non si era fatta esaurito IVA caso Cancellieri anzi è probabilmente il caso di cui ancora sentiremo parlare almeno
La settimana sicuramente va a chiudersi su questa con questa vicenda ancora sulle prime pagine per esempio la Repubblica oggi propone
Però un articoli Alberto Statera che un giornalista e che
Scende in campo per fare diciamo degli affreschi su come funzionano gli incroci e le lobbies fra le varie lobbies di di potere nell'Italia del capitalismo di relazione diciamo
Il ministro i Ligresti esce il chiude il potere e questo è il suo questo è il titolo del suo articolo si parte da una azione storica
Di un articolo famoso vi è il prefetto era il titolo di un articolo di Luigi Einaudi pubblicato sotto pseudonimo nel quarantaquattro che proponeva l'abolizione del ruolo prefettizio lì introdotto con un decreto
Napoleonico del mille ottocentodue
Viva il prefetto e invece è sempre stato il molto del clan di Paternò
Che accoccolato in ogni modo schiere di cosiddetti servitori dello Stato alti burocrati i direttori generali i magistrati amministrativi autorità di controllo ma soprattutto prefetti
E non solo Anna Maria Cancellieri
E allora vediamo a pagina nove
Ma una generazione in tema di quei subbugli alti burocrati che in ogni parte d'Italia
Sono spesso l'anello di congiunzione
Fra la politica e le borghesi locali del potere del denaro che possono aprire o chiudere le porte di relazioni carriere spesso di affari
Anna Maria Cancellieri che mercoledì alla Camera proclamato la sua innocenza con parola direi non è l'unico prefetto che alberga da decenni nel cuore della famiglia Ligresti e lei a sua volta nel cuore
Della scuderia prefettizia Ligresti Anna fra i più intimi figurano Gian Valerio Lombardi e Bruno Ferrante entrambi ex prefetti di Milano entrambi come ministro Cancellieri abituali ospiti di riguardo
Dei Ligresti alla cascina di Milano o al Tanca villaggi di Villasimius
Ma non proprio innocenti il primo dopo il guidatore prefettura di Firenze dove Ligresti andò sotto processo per lo scandalo dell'area di Castello approdo a Milano
Dove si distinse per aver ricevuto come se fosse un'alta autorità Maristella Garcia polacco una delle oggettive delle cene eleganti facendole addirittura parcheggiare l'auto onore riservato a pochi all'interno della Prefettura
Il figlio Stefano avvocato ha lavorato per Ligresti come il figlio della i carcerieri
Il prefetto Ferrante
Sconfitto dalla Moratti nella corsa a sindaco di Milano
Dai Ligresti è stato addirittura assunto in una società del gruppo prima di passare alla Presidenza dell'IVA gioverà ricordare il prefetto Ferrante è stato candidato del centrosinistra cammina
Fu un'altra naturalmente pezzo come
Era ampiamente prevedibile ma naturalmente c'erano anche
Delle
Le teste più lucidi e della società civile che mettevano veneti vuoi contro Veronesi perché craxiano voi contro
Quell'altro perché i garantisti aerei e alla fine è il candidato della simili e il centrosinistra e fu il prefetto Ferrante gli esiti si vedono dei fallout comune questo articolo dimostra due ancora
I prefetti sono i nipotini su dei nipotini gli questi prefetti sono i nipotini di Enzo vicari famoso prefetto dell'era democristiana
Che Cossiga con ironia preconizzava papà e che Fini la carriera come amministratore delegato del gruppo Ligresti
E seguono le orme di l'augusto predecessore perché hanno scoperto che nella democrazia italiana di relazione da servitori dello Stato si fa presto a diventare uomini o donne di potere
Abbiamo diverse era pure innocente come autocertifica dicendo da controllore di se stesso
Che se avesse riscontrato qualche propria azione meno che corretta si sarebbe dimesso e di sua iniziativa
Dopo solo Salvatore potrebbe mentire e don Salvatore potrebbe mentire quando dice che le ha dato un aiutino con Berlusconi ma della scuola dei nipotini di Micheli il ministro fa parte a pieno titolo
Viene ripercorsa anche la storia milanese di Anna Maria Cancellieri ma soprattutto in questa chiave l'introduzione e quella che serve
Capire che non si tratta di un caso isolato ma di ordine vero e proprio sistema e e questo sicuramente va va tenuto in conto come ognuno può vedere però qui la questione del DAP
Delle condizioni carcerarie anche di Giulia richiesti come di altri che esce reato
Non c'entrano nulla il problema evocato è un altro
Non è che sia irrilevante apparecchi Blair naturalmente sia chiaro
Sulla questione invece del
Un paniere molto diverso viene espresso da Luciano Violante intervista ad oggi su Italia Oggi
E
Violante invece parla di
Panna montata questa e una affermazione nel titolo
A proposito del caso cancellieri infondo era solo un pretesto scrive Paolo Nessi presentando l'intervista il Governo essa può ma non per questo gli elementi che rischiavano i soci dove alla fine sono stati rimossi
A proposito del della riunione del PD che ha preceduto la votazione sulla mozione di sfiducia dei Cinque Stelle sul ministro
Violante dice della riunione il problema è stato posto in questi termini netta ha fatto presente che era in gioco non tanto la fiducia al singolo ministro quanto l'intero Governo
Attaccare la Cancellieri ha significato mettere a repentaglio la sopravvivenza dell'Esecutivo questa considerazione ha rappresentato il vero tema politico l'intero gruppo aderito
Ma lei che ne pensa
Credo che sia stata la vicenda sia stata montata mediaticamente
Non c'è nulla di rimproverabilità infatti dell'operato della cancellieri il ministro si era già rammaricata in Aula per gli equivoci che sono nati dalla sua telefonata le altre telefonate non sono state scoperte dei magistrati perché è stata lei stessa riferirne
Inoltre
Solo personalmente a conoscenza di molti casi analoghi ma ignoti alle cronache in cui il Guardasigilli si è mosso per evitare che il carcere rappresentasse un sovrappiù di sofferenza
Insomma se mettiamo insieme queste considerazioni evidente le ripeto che è stata solamente un'operazione contro il Governo una campagna contro il Governo creata da alcuni mezzi di comunicazione che hanno assunto questo caso come pretesto
Naturalmente c'è il riferimento è obbligato a Repubblica e poi in seconda battuta per questo che sul fatto quotidiano
Naturalmente del tutto legittimo essere contro un Governo ma sarebbe meglio usare argomenti onesti quanto alle prese di posizione di politici deve non del suo Lorenzi
Devo osservare che una volta erano i dirigenti politici a formare l'opinione pubblica ora è l'opinione pubblica che forma i dirigenti politici
Resta il fatto che nel Pd in tanti sono tuttora convinti del fatto che la Cancellieri si sarebbe dovuta dimettere opinione che rispetto ma non la condivido
Così Luciano Violante poi l'intervista si porta sui temi e anche il dibattito interno del PD vediamo nelle ultime risposte così ci mettiamo avanti anche col tema PD che oggi
è abbastanza ampio sui giornali
è verosimile che Renzi e Cuperlo possano convivere nello stesso partito
Violante la vede così il conflitto dentro regole precise accompagnato da rispetto reciproco e necessario la democrazia ha detto questo non credo che andranno demolite accorto
E probabile tuttavia che ciascun potevo per conto della legittimazione popolare dell'altro escludo in ogni caso il rischio di scissione non conviene né al Paese né al Pd né a loro due
Tanto più che la geografia politica del Paese attualmente un Marco Marin consolidamento noi l'otto dicembre celebreremo il Congresso entro la fine dell'anno la lega avrà scelto il proprio capo scelta civica prestabilito che futuro vuole aprire
Forza Italia nuovo centrodestra avevano definito i loro rapporti e il Movimento cinque Stelle avrei capito se i conflitti interni sono sanabili a gennaio le cose saranno più chiare
Almeno me lo auguro conclude prudentemente prudentemente Luciano Violante questa intervista pubblicata a pagina dieci Italia Oggi
A proposito del dibattito del PD tartufo appuntamento nella giornata di oggi di Radio Radicale una intervista di Radio Radicale con in
Candidato perché resta in campo come sfidante di di di Matteo Renzi
E Cuperlo serali indiretta Radio Radicale qui alle undici
Mentre per restare sull'argomento il il Governo vuole andiamo a vedere altri due articoli e poi passiamo appunto al PD P.D.L. il caso Ruby
Di altri due articoli sono quelli di Steffi il punto di Stefano Folli sul Sole
Ventiquattro ore un articolo di Giuliano Ferrara sul foglio
Sul Sole ventiquattro Ore
Folli si occupa di Matteo Renzi e dell'integrazione del candidato alla
Segreteria del Pd
Ecco nell'intera situazione mentre ritorna sulla scena semmai
Ne sia uscito anche Berlusconi vuoi per la questione della decadenza voi per le debite possiede le motivazioni
Intanto però le prime mosse di Renzi quasi leader sono contro l'ho letta e il vecchio PD questo è il titolo della
Dell'articolo di Stefano o la follia pagina diciotto persone
Il di Berlusconi dice che nelle prossime ore dovrà calibrare bene le mosse potrebbe scegliere di farsi cacciare dal Senato in ossequio alla pur contestata legge sederino
E su questo costruire una posizione politica sta parlamentare ma sarebbe trascinato sulla linea sempre più massimalista con tutti i rischi connessi
L'altra ipotesi resta sullo sfondo e adombra dimissioni spontanee presentate prima del voto da un lato il ventisette
Sarebbe un'astuzia niente male di sicuro un piccolo colpo di scena impedirebbe la pronuncia sulla decadenza rimetterebbe la procedura sui binari tradizionali
Che prevede lo dopo un certo tempo un voto dell'Aula per accettare o respingere quelle dimissioni
E il voto in questo caso sarebbe a scrutinio segreto
Sono astruserie che i cittadini interessano sempre meno ma sono indispensabili per capire cosa sta per accadere sul palcoscenico della politica
Dove peraltro sta muovendo i sui tassi Matteo Renzi e se le parole hanno ancora un senso il Sindaco non si prepara certo a stabilizzare il Governo
All'indomani dell'ascesa alla segreteria anzi il suo continuo riferirsi a un nuovo PD
Che non avrebbe salvato il ministro Cancellieri a differenza del vecchio PD di D'Alema eletta sembra di capire e quasi un programma di rottura
Come pure bisogna capire cosa intende Renzi quando dice che dopo l'otto dicembre l'agenda del Governo dovrà cambiare e chiaro che il nuovo leader del centrodestra vuole fare sentire la sua voce con l'intento di stimolare
Del centrosinistra scusate proprio per un attimo mio è chiaro che il nuovo leader del centrosinistra vuole far sentire la sua voce con l'intento di stimolare pungolare il Governo
Marensi il primo a sapere che il PD è il principale partito della coalizione il che male si adatta con lo stile di un partito Corsaro
Come quello a cui pensa il Sindaco con evidente sottinteso che in dicembre sotto la sua guida il PD entrerà in campagna elettorale
Dunque un duello all'ultimo sangue fra Renzi eletta rischia di essere distruttivo per entrambi soprattutto il bruciare ogni speranza di rinnovamento della sinistra italiana peggio vi è un errore sarebbe una sciocchezza
Così
Stefano Folli sulle
Sui rischi più che sulle prospettive
Andiamo a vedere rapidamente allora dunque sulla questione
Centro de
Estrema si può intanto vedere a
Il deposito delle motivazioni l'articolo
Sono noti e più diffusamente diffusamente dei trarla e quello di Luigi Ferrarella che occupata a pagina sei
Il Cavaliere regista del bunga bunga e cioè l'accusa di inquinamento delle prove con denaro per rubi e altri testimoni
L'
La vittima secondo i giudici meno venti perché pagata e con la promessa di ben cinque milioni
E poi ci sono lì famose trentadue di posizioni sotto la lente dei giudici questo con le motivazioni
Anche
Nelle motivazioni anche ha il suo peso però poi c'è anche un autonomo
Un procedimento giudiziario viene ricordato del Ferrarella in un box e non solo le ragazze di Arcore Tribunale trasmette gli atti
Gli atti e i pubblici ministeri perché valutino eventuali false testimonianze rese nel processo anche dall'attuale vice ministro degli esteri Bruno Erkki dalle parlamentari Maria Rosaria Rossi e liceale Zulu sulle i
Da loro collega Valentino Valentini ex segretario di Berlusconi dal giornalista Carlo Rossella di cui le giudici scrivono che va stigmatizzata la deposizione in Aula in memoria di una circostanza invece nitida apparire il tribunale
E poi la poliziotta Giorgia Iafrate che oggi dirige le volanti a Milano il caposcorta e Storelli e il cantante Magliano Apicella
I testimoni i testi non solo le oggettive e insomma
Motivazioni motivazioni
Che però naturalmente vengono anche contestata e non solo dagli avvocati della difesa e del come usa in questi casi riconosci rivedremo in appello
Ma anche manent che idea naturalmente dal dall'imputato condannato il Cavaliere in trincea
Menzogne assolute usate per distruggermi ed è sempre più tentato dalla opposizione
E in realtà e è un questo ci porta già direttamente poi se volete appassionarsi alla questione allora
Repubblica fa per voi come il giornale più
Critico nei confronti di Berlino e non è una novità
Berlusconi regista della prostituzione sa delinquere e fece sesso con Ruby verso un'altra inchiesta per corruzione ma quello era evidente già dal dispositivo della sentenza
Ed è assolutamente probabile che poi sia quello il punto di di caduta poi quanto come vada a finire tutto un altro
Discorso comunque sicuramente
Repubbliche
Repubblica il quotidiano che più di tutti ci fa il titolo di apertura alle pagine immediatamente successive alla prima
Ma vi è l'altro la storia la conoscete il
Direttore del giornale Sallustri fa un editoriale del quale approfittato prende spunto diciamo venti dalla dall'anniversario che viene celebrato delle edicole col molti speciali
E
E
Come dire ed altri pubblicazioni straordinarie legate
Alla all'anniversario del di di di la morte di chiede di
E
Sallustri
Gira la questione in questi termini
Un Chennedy ad Arcore e questo è il titolo dell'editoriale l'America sta celebrando in queste ore il cinquantesimo anniversario
Della morte di John Fitzgerald Kennedy giorno non italiani si sono buttati a pesce sull'avvenimento paginate sul pagine ai tempi ricordarlo
Oggi le cronache kennediano esimi rischieranno con quelle italianissimo e sulle motivazioni
Della sentenza rubi è la coincidenza cade a proposito osserva Sallustri perché i due hanno più di un punto in comune
Entrambi i ricchi molto ricchi hanno usato la loro ricchezza per farsi largo in politica e nella loro discesa in campo si sono imposti a sorpresa sui rivali favoriti
Entrambi hanno regalato un sogno al loro Paese senza riuscire a realizzarlo e e qui e Sallustri si rende conto mentre scrive probabilmente della
Guaio in cui rischia di andare a cacciarsi apre subito una parentesi nel caso di Chennedy per sopravvenuto omicidio in quello di Berlusconi perché siamo in Italia
Tutti e due hanno cambiato profani profondamente in modo irreversibile il costume della politica e non ultimo entrambi aveva l'una pressione irrefrenabile per le belle donne ecco il punto e allora poi il
Giornale dopo questo parallelo che anche il gustoso diciamo
Poi articola perché Kennedy e l'idolo dei giornali di politically correct eppure ne ha fatte più di Carlo in Francia invece Berlusconi loro
Lo lo massacrarono i tribunali questo l'interrogativo che esso illustri pone ai suoi lettori
Invece sulla sulle questioni più direttamente politiche il giornale stesso andiamo a vedere cosa succede dal centrodestra ci sono due articoli oggi da andare a vedere
Intanto Adalberto signore come sempre
Giusto fare e il suo retroscena pagina sette del giornale Berlusconi vuole stanare il PD
Non votiamo questa manovra la convinzione del Cavaliere e che i Democratici spinga indiano a votare prima la decadenza per avere mano libera sulla legge di stabilità
E Forza Italia e chiederà di esprimersi prima sulla finanziaria come vedete però sostanzialmente non c'è nulla di nuovo questo
Questo collegamento fra le ditte cronologico fra le due
Tra i due voti principali del parlamento prima di Natale l'abbiamo visto proposto in tutte le salse e in tutti i retroscena così come la tentazione di Berlusconi di
Non votare la Finanziaria col nuovo strumento politico è stato l'argomento della settimana e che vada a chiudersi
Ma invece altro argomento interessante lo troviamo sulla stampa a pagina sette perché è stato fatto
è stata fatta la divisione dei partiti e la divisione dei compiti anche fra il
Partito
Governativo e il partito lealista alle idee
è dunque almeno nei partiti ormai divisi su due diverse opzioni ora vignera al loro interno loro lei rispettivo interno
La pace invece lo dice la stampa ci sono ancora problemi quanto meno in Forza Italia
Falchi contro lealisti Forza Italia e già divisa scrive Amedeo la Mattina il volo delle colombe verso un altro vincolo rapportato pace amore è in atto una guerra all'ultimo sangue fra falchi lealisti
E coloro che prima della scissione venivano chiamati i mediatori
Fra questi c'era Paolo Romani che doveva assumere la carica di Capogruppo pro tempore di Forza Italia al Senato Berlusconi era d'accordo poi ieri si è riunito il gruppo e sono volati gli stracci
Romani impallinato e fatto fuori dei falchi guidati da Nitto Palma Bondi Minzolini
E dai lealisti come Bernini e Donato Bruno riunione è aggiornata a lunedì cosa Roma i romani alla colpa di essere stato troppo dialogante con i cugini che si sono separati quelli rimasti vorrà farlo
Alla Presidenza del gruppo Forza Italia dicono che gli impallinato ritiro belli
Dicono gli impallinato ritiro mani alla Presidenza del Gruppo di Forza Italia ci vuole una personalità che interpreti in maniera più aggressiva la nuova fase dell'opposizione
Motivazioni politiche dietro le quali si c'erano ambizioni personali di chi vuole fare il capogruppo controllare il partito
E anche su quest'ultimo del vero non mancano gli scontri all'arma bianca su chi farà il coordinatore nazionale i lealisti di Fitto Gelmini Carfagna e Polverini non vogliono in prima fila Verdini Capezzone Bondi e San perché
I quali chiedono un profilo tutto l'attacco per Forza Italia rischiando di aumentare l'emorragia elettorale di dirigenti verso il nuovo centro destra
Così insomma quelli che chiama in quelli che il Cavaliere chiama i superstiti nota la mattina si sono già abbastanza divise la faccenda è strana perché poi in realtà
Con una saggio realismo si potrebbe prendere tenere in conto di questo voliamo dei senatori di fossili di Ford il Gruppo di Forza Italia e non sarà a voi
Tutto rose e fiori Sperto il suo più autorevole rappresentante desidero comunque uscire da Palazzo Madama voi nella leggi Severino vuoi per la
Per l'interdizione dai pubblici uffici questo succederà e non sarà un bel momento per il gruppo e poi perché può essere de querela la sistemazione diciamo tra i due gruppi non sia ancora
Del tutto assestata e può essere che
Anzi è più probabile che ci siano
Emorragie dal gruppo dei lealisti a quello dei governativi piuttosto che l'opposto sempre che il Governo tenga naturalmente
Insomma avevano trovato uno disponibili a fare il Presidente lo hanno impallinato fissasse è stata una buona scelta
Del Governo invece parla parlar male Giuliano Ferrara indispensabile il popolo non letta questo il titolo e già si capisce anche il direttore del Foglio
Attacca pesantemente il Governo Laura di intoccabilità del Governo ha ormai sapore lobbistico puro
Napolitano rischia molto facendogli da scudo prendere atto dei fallimenti e lasciare che gli italiani deciderà il futuro questo occorre le elezioni e anticipare
Il ruolo di spinta di Napolitano scrive Ferrara Ai confini delle regole e oltre
Spiega tutto bisogna leggere bene i collegamenti internazionali del Governo quelli lobbistici e amicali villetta Major e sempre impeccabile
Ma Gianni si chiama letta e non può farci niente
E il viluppo di interessi economici e finanziari John quindici in epoca di mezze un posso cessate ma redditizio e pare a privatizzazioni
Però così non si può andare avanti la soluzione realistica di maggio ora che autunno assomiglia una congiuntura lobbistica di notevole rango ma molto lontana da una qualunque caratura democratica persuasiva
Ciascuno dal Presidente al premier e che teche della recessione dei conti studi pubblici sposati fino ai partiti e alle istituzioni
Dovrebbe tornare a fare la sua parte occorre prendere atto di una serie di fallimenti
Chiedo dipendono necessariamente dalla cattiva volontà di alcuno e mollare l'indispensabilità ormai palesemente a democratica
è indispensabile altro che un Renzi che faccia la sua corsa liberamente e secondo programma è uno sbocco ovviamente elettorale
Alle pulsioni delle altre opposizioni forse con dentro il Cavaliere a parte il troppo demonizzato in molto fatuo Grillo
Napolitano nel novembre due mila e undici fece l'operazione spericolata ma gigantesche risolvesse nazionale passando sul diritto elettorale del Popolo dopo il disse il lamento del Cavaliere
Ma ora in una politica che non gli fa scudo per il suo ruolo super partes e anzi lo erano obbliga ad essere scudo di parte in modo spesso inaudito
Il rischio e che si chiude a riccio in una oligarchia lobbistica minore senza visione essenza vera legittimazione politica
Così Giuliano Ferrara sul fuori
Quanto al Partito Democratico ecco qua
La Repubblica in aggiornato di andare a vedere
Le pagine quattordici e e e quindici
Troviamo ecco
La
A la notizia oggi è una candidatura e la candidatura è quella alle elezioni europee
Di Massimo delle
D'Alema il capolista per Cuperlo a Bari
Emiliano il sindaco della città lo sfida e lo chiama padrone è decaduto
Gli altri big che stanno fuori scrive Annalisa e Cuzzocrea che queste primarie avesse deciso di viverle in prima linea D'Alema
Questo si era che Pito fin dall'inizio
Gli attacchi e Matteo Renzi degli ultimi giorni le interviste televisive prima e dopo il voto degli scritti ore la decisione di presentarsi come capolista per Gianni Cuperlo a Bari
Tutto ciò non fa che confermare questa scelta l'ex premier guiderà uno dei listini
Collegati al bello e democratico Cuperlo un modo per assicurarsi un posto all'Assemblea delle PD ma è soprattutto per non darla vinta a chi tuona contro la vecchia guardia e vorrebbe facesse
Si facesse da parte la notizia è duplice perché questa presenza di D'Alema negli liste interni al congresso del PD
è il trampolino di lancio per il un'ipotesi che
Nell'Inner Circle di di D'Alema il sistema naturalmente da D'Alema stesso
La presumersi si sta
Alla si sta sempre più o formalizzando cioè l'ipotesi di una
Candidatura alle europee
è evidente però che il passaggio congressuale e è un passaggio necessario e quindi costruzione dell'autorevolezza della candidatura attraverso
La
Il passaggio del ruolo di capolista e nella lista di Gianni Cuperlo questo non fa notizia perché D'Alema quei
Preferenza della che certo non votare siccome
è assolutamente evidente dalle sue ultime dichiarazioni
Dovrà pure dovrà pure in qualche modo
Vincere
E
Questa sfida sarà si può starne certi
Un lungo duello pugliese che ci porterà fino al
Elezioni europee prenderne nota perché sarà un altro dei tormentoni D'Alema in Puglia
Ci sono due situazioni critiche
Poi sempre per il congresso vidi una era ben nota aveva e anche gli ascoltatori sempre in regime hanno famiglie iniziato col personaggio Mirello Crisafulli anche oggi rilascia un'intervista
A repubblicana e come al solito Crisafulli alla capacità
è DNA però sostanzialmente è uno di quelli in cui si voglia di sin qui si dice si diceva forse un termine un po'antico è un guascone
Oramai gli accessi nei guai che ha solo diciamo la verità il PAI se il Crisafulli dopo il centoquarantasette azero non ha preso in un c'è stato uno dei paesi delle merci e dove
Matteo Renzi la Preside anche un voto tutti a Cuper lo sono andati
Crisafulli il Crisafulli simile messo fra virgolette questa questa dichiarazione sta risposta una domanda di Concetto Vecchio che lo intervista porta male attaccarmi Berselli lo sa bene
Insomma la maledizione di Crisafulli ci manca mentre Vincenzo De Luca il sindaco di Salerno
Mantiene la posizione che già ieri gli aveva espresso sui giornali l'intervista di Concita Sannino sempre sulle pubbliche a pagina quindici non mi dimetto anche se indagato c'è una strategia della diffamazione
Sono impazziti perché Renzi a Salerno appresso il novantotto per cento anche qui i risultati un po'dal Kazakistan ma insomma
Dimettersi se indagati in un Paese in cui i processi durano quindici anni si chiudono nel nulla sarebbe una pazzia è una barbarie
E la verità e che delude allora fatto tutti i torti ma anche molte ragioni e mettere le cose in questi che
Mentre sulla questione Di Luca segnaliamo anche un articolo di Mattia Feltri sulla pelle equilibrare un po'le cose
Un articolo di Mattia Feltri sulla stampa pagina o tolta
Ci avviamo rapidamente alla conclusione
Indagato e che ha Poborsky ore De Luca il Sindaco allergico alle regole
Ha riqualificato Salerno mai finito spesso sotto inchiesta nemico di Bassolino adesso appoggia la corsa di Renzi la sua città arrivava
Al settantaquattro per cento della raccolta differenziata mentre il mondo vedeva Napoli sommerso dai rifiuti più volte nel mirino dei giudici ironizza Serse avviso di garanzia non sei nessuno
è il personaggio è molto tosto la l'articolo di Mattia Feltri lo trovate a pagina otto della stampa
E poi e poi ancora sulle
Dalle sulle questioni PD mi pare mi pare tutto sulle questioni P.D.L. anche abbiamo visto
La questione dei sindaci pure mi abbiamo parlato di Napolitano è anche
Resta da segnalare due il comma due cose di rilievo sulla intanto la questione del Sardegna che non va dimenticata
Il terzo le pagine dieci e undici della stampa
Scura intervista
A un magistrato che annuncia che la Procura
Apre un ring gli un'inchiesta in particolare sul disastro avvenuto specificatamente ad Olbia e questa ultima indagine scrive Andrea Malaguti inviato Olbia della stampa può allargarsi
A dismisura dunque la Procura accusa
Non è solo una fatalità ci sono degli irresponsabili d'altro canto su quello che succede il Sindaco Giovannelli di Olbia
Si difende in questo modo o sedici quartieri abusivi non posso e non posso sanarli
Si è costruito ovunque ma i politici hanno condonato tutto ho chiesto i Governi di Berlusconi e molti di sbloccare i fondi ma Roma ha paura di sforare i parametri dell'Unione europea
Posso spendere in tutto sette milioni ma esso è una rotonda ne costa quattro dove andiamo a finire
Così il Sindaco di
Olbia e la sua
Autodifende sa dicemmo diciamo così
Sulla Sardegna poi anche sulla questione idrogeologiche di questo Paese due pagine molto utili sul Corriere della Sera che riassumono e e da lì si vede che insomma ci sarà anche un aspetto delle mutazioni climatiche il tutto quel che si vuole però
è anche vero che anche una situazione
Di mancata manutenzione del del Paese e comunque per aiutare la memoria le pagine venti e ventuno il Corriere della Sera con una grafica e anche molto
Tragiche anche perché
Insomma ci sono degli degli uomini nella
Che rappresentano le vittime di disastri si ricordi quello del novantotto a Sarno e Quindici con centocinquantanove vittime una cosa
Una cosa enorme invece le sono state anche anche altri per la verità lungo tutta la penisola e non sul muro non solo al sud o nelle isole ma che in Piemonte per non parlare
Della Liguria dei club toscane quindi
E e se questo è il pezzo forte del Corriere della Sera questa grafiche molto molto chiara su quello che
è successo in Italia negli ultimi vent'anni
Sulla Repubblica invece c'è un articolo di Eugenio Scalfari si
Parla appunto di questo tema anche quello è sicuramente da Lecce
Come la legge nell'intervista di questo cardinale Mara diarchia sempre su Repubblica personaggio porporato che
A acquisito notevole peso con il Pontificato di Francesco quindi
Anche queste avrà diciamo varie settato un po'l'attenzione della stampa a proposito della nomenklatura vaticana va cambiando
Le operazioni l'operazione di
Verifiche a bonificare rettifica del nuovo Papa assista poi
Strutturando in un nuovo organigramma e
Il porporato honduregno sembra esserne un appunto un po'un punto forte
A capo del G del cosiddetto G otto del Papa via le poltrone di troppo e Jörg sotto vigilanza così cambierà la Curia monsignor
Mara Diega intervistato da Paolo Rodari su Repubbliche
Va bene allora abbiamo praticamente concluso la puntata di oggi di stampa e seggi verrebbero le stradine ascolto Eboli stretti i programmi di Radio Radicale prossimo
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025