Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 21 novembre 2013 , condotta da Lanfranco Palazzolo .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 28 minuti.
09:00
9:15 - Senato della Repubblica
11:00 - Parlamento
9:33 - Roma
11:30 - Roma
15:09 - Roma
16:30 - Roma
12:00 - Napoli
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
10:05 - Catania
Sono le otto e cinquantadue minuti questo è il notiziario mattutino ti Radio Radicale oggi davanti alle carceri di molte città italiane da Roma Napoli da Firenze a Catania da Genova di scienza
A Caserta Teramo i radicali manifesteranno a sostegno dello sciopero della sete che Marco Pannella ripresa la mezzanotte di martedì rivolta i presidenti delle Camere perché con voi fino i gruppi parlamentari per calendarizzare il dibattito sulla questione giustizia posta dal messaggio alle Camere il Presidente Napolitano
Con Pannella sono in sciopero della fame Rita Bernardini Paola Di Folco Anna Rita Di Giorgio De Marco Beltrandi proprio con Marco Beltrandi siamo collegati in diretta per parlare di questa giornata di questa lotta non violenta buongiorno
Buongiorno
Allora come
Come come si procederà come verrà articolata questa iniziativa
Sì ma io quello che posso capire che a partire dalle nove
Abbiamo questo sì in una da una parte un po'in tutta Italia insomma qui a Roma
Da una parte a Regina Coeli e e dall'altra a Rebibbia
A Regina Coeli ci saranno da quello che ho capito anche Rita Bernardini pure sottoscritto Marco Pannella e in relazione li ha so che c'è il tesoriere
Valerio Federico dei Radicali Italiani è ovviamente altri compagni
Che cercheranno di
Continuare una lotta
E Marco Pannella ripreso con lo sciopero totale della
Della fame della sete da pochi giorni
E iliaca l'aveva già fatto anche in precedenza a cui aveva sospeso e poi ha ripreso
E perché essi hanno un momento evidentemente cruciale dopo il massacro del Capo dello Stato
Con messaggi ineccepibile Enna in nei contenuti
è e certamente il fatto che il Parlamento non riesca nemmeno o non voglia nemmeno trovare un momento formale
Di dibattito per rispondere al messaggio dal Capo dello Stato è un fatto come posso dire è significativo abbiamo alcuni metri sicuri almeno io spero anche anni di legislatura davanti
è questo il momento di intervenire anche perché è come
Ricordate sempre voi giustamente c'è pure la sentenza della Corte
Dei diritti dell'uomo che impone dei tempi precisi all'Italia per la
L'uscita dalla illegalità
E soprattutto per quella riforma della giustizia e serve a tutto serve da tutti cassare nelle carceri serve all'economia
Come è stato più volte dimostrato serve a tutto serve al nostro Paese appunto l'amnistia e indulto per la Repubblica quindi
è un momento cruciale e dobbiamo
Lottare per riuscire a far sì che è una grossa comunque i messaggio alle Camere non si tramuti invece il nulla
E che a questo punto non so con quali conseguenze anche temporali potrebbero rischierebbe di avere sull'adozione del provvedimento
Bene ti ringrazio grazie a Marco Beltrandi
A Teramo oggi pomeriggio alle quattordici allegazione composta da Marco Pannella Rita Bernardini il consigliere regionale Riccardo chiara Rolli radicali Vincenzo Di nanna
Riberto Grifoni Rosa quasi bene sarà in visita al carcere di trust il trust Progno e noi siamo in collega collegati in questo momento con Ariberto Griffoni e non siamo riusciti a raggiungere grossa quasi bene
Ma buongiorno Ariberto
Buongiorno roba che occupa più bene per qui vicino a me basso grazie
Grazie grazie stiamo qui appunto facendo il volantinaggio con i familiari dei detenuti e i carcerati del
Appunto di gastronomia di Teramo un volantino abbastanza articolato dove ci sono ampi stralci del messaggio del Presidenza della Repubblica Napolitano un alla nostra interessi
Di volantino e sul frontespizio appunto in questo
A tre diciamo piegato cioè appunto il modulo per raccogliere le adesioni alla nostra lotta non violenta
Di sciopero della fame per Marco Pannella sappiamo chi opera anche di sciopero della sete quindi particolarmente impegnativo e quindi la lotta in corso apriamo dove dobbiamo essere dove dei federalisti europei
I democratici nonviolenti devono essere brevi
Di più umili rara portare avanti la in una battaglia
Che vuole definire entro ammalare il punto di approdo con una legge di inviarmi ER ampia
Che tolga lo Stato italiano dal dalla situazione di grave illegalità insomma in cui si trova in questo momento in che e vede appunto le carceri come
Epifenomeno di una situazione di illegalità diffusa e di crisi e la giustizia profonda del del nostro Stato
Bene vorrei sentite non sarà quasi bene su edifici non metta da parte loro subito
Pronto buongiorno allora come verrà caratterizzata questa questa iniziativa di oggi
Soprattutto che tipo di risposta avete avuto alla vigilia del di questo
Abbiamo capito
Che tipo di risposta avete avuto a questa diciamo a questa iniziativa alla vigilia delle del si china davanti al carcere di Castro INEA
Ma dunque al momento no ammontano a qui come ha detto anche arida attaccano appelli insieme ai parenti per i detenuti che
L'inchiesta no comunque partendo da un organo qualche i Sardi ma comunque
Antropica
Che finalmente il messaggio di Napolitano venga accolto
E incidono troppo di cartone apprendo fermo però
Le persone Walter cogliendo cogliendo bene tale iniziativa
Questo è quello quello che vedo io sostengono anche metta Cancellieri che l'unico produrlo pronunciato a favore dell'amnistia
Venite anche sostegno chiedono che le norme andata la votazione della fiducia
Sì certo certo sostenendo
Va bene che ringrazio grazie a Rosa quasi bene Ariberto Grifoni
La questione giustizia e condizione di legalità dello Stato italiano continua ad essere oggetto di censure condanna da parte dell'Europa il comitato contro la tortura del Consiglio devo proprio due giorni fa ci ha inviato l'ennesimo richiamo sentiamo Alessandro Gerardi del Comitato radicale per la giustizia Piero Calamandrei intervistato da Sonia Martina
Ma questo questo rapporto è soltanto l'ultimo di una di una lunga scia perché prima di questo
Abbiamo avuto il secondo rapporto generale del Comitato per la prevenzione della tortura dopo di questo abbiamo avuto dopo il secondo rapporto il settimo rapporto sempre del Comitato per la prevenzione della tortura
E in tutti questi rapporti il Consiglio d'Europa più volte stigmatizzato il comportamento del Governo del Parlamento italiani
Che nonostante fossero stati più volte sollecitati a porre rimedio alla
Alla cronica cronico sovraffollamento dei nostri istituti di pena di fatto non ha mai adottato
Provvedimenti legislativi o amministrativi efficaci per porre
Rimedio a questa a questa situazione devo dire che questi rapporti realtà poi si rifanno anche a delle precise e puntuali pronunce anche dalla Corte europea dei diritti dell'uomo
Pronunce nelle quali giudici europei hanno stabilito chiaramente che l'incarcerazione non fa perdere un detenuto il godimento dei diritti garantiti dalla convenzione anzi a maggior ragione
I diritti fondamentali della persona vanno garantiti proprio nei confronti di queste persone che sono più punterà abili perché si trovano nelle mani dello Stato ecco tutti questi bellissimi principi che sono ovviamente anche sanciti
Dalla nostra Carta costituzionale però tengono continuamente disattesi all'interno dei nostri istituti di pena questa è una situazione cronica tanto è vero che
Recentemente la Corte europea dei diritti dell'uomo adottato anche la procedura della sentenza pilota la famosa sentenza Torregiani
Ecco la quale i giudici europei hanno dato un un ultimatum un termine ultimo l'Italia terre provvederà questa per rimediare a questa situazione cioè il ventotto maggio del due mila quattordici
Se entro quella data all'Italia non
Adotterà degli strumenti delle delle delle misure efficaci e durature per ovviare alla sovraffollamento carcerario scatteranno delle pesantissime sanzioni economiche pecuniarie nei confronti del nostro Stato che tutti quanti noi come cittadini saremo chiamati a
A pagare quindi è una situazione veramente che noi come dicevi anche tu uno radicali conosciamo molto bene non dimentichiamo che Marco Pannella dall'undici novembre scorso ha ripreso questo lo sciopero totale della fame
E se la gente proprio per le costringere proprio per le sollecitare il Parlamento
A innanzitutto a discutere con una sessione straordinaria
In Parlamento le misure da adottare i provvedimenti legislativi da adottare per tre un trovare un rimedio a questa situazione anche sulla scia del messaggio delle Presidente della Repubblica di qualche di qualche settimana fa
Diciamo che a nostro parere è l'unico strumento che ad oggi nella situazione data e sarebbe in grado di far rientrare lo Stato italiano nella legalità costituzionale e l'amnistia e l'indulto
Anche perché tutti gli altri strumenti in tutti gli altri provvedimenti legislativi di cui si discute in queste in queste settimane Parlamento sono tutti provvedimenti che avrebbero degli effetti a lungo termine qui si tratta di una situazione che invece
E e veramente emergenziale e al limite della veramente della legalità anche oltre la legalità costituzionale quindi si tratta di trovare un rimedio a questa situazione di flagranza criminale in cui lo Stato versa da a diversi lustri ormai non soltanto da da poche settimane quindi
è una situazione che o viene affrontata con questi strumenti eccezionali che sono l'amnistia o l'indulto oppure lo sono stato fra poco fra pochi mesi fa
Dentro il ventotto maggio due mila quattordici sarà sottoposto queste pesantissime sanzioni pecuniarie a livello europeo
Bene a partire dalle ore dieci e trenta faremo dei collegamenti dove vi daremo conto dei siti nel delle iniziative in corso in tutta Italia
Sulla battaglie che riguarda l'amnistia vi ricordiamo i luoghi dove si svolgeranno il sit-in ad Agrigento presso il carcere di Sciacca a Caserta presso la nuova casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere dalle sette alle dodici
A Catania presso il carcere di piazza Lanza
A Firenze presso l'istituto penitenziario minorile Meucci dalle ore nove e trenta a Foggia presso il carcere in via delle
Cassiere mette a Genova presso il carcere Marassi a Napoli presso il carcere Poggioreale a Padova presso il carcere due palazzi visitina si terrà sabato ventitré novembre
A Roma presso il carcere di Rebibbia presso il carcere di Regina Coeli a Salerno presso il carcere di forni
A Teramo avete ascoltato prima il collegamento presso il carcere di Castro Agna sit-in la mattina e dalle quattordici visita ispettiva con Marco Pannella Rita Bernardini insieme al consigliere regionale Riccardo chiamerò li radicale teramano allo Ariberto Grifoni
A Verona presso il carcere di Montorio a vicenza presso il carcere San Pio dance scemo questo questi sono i luoghi dove si svolgeranno le iniziative radicali natura che se ci saranno novità a partire dalle ore dieci e trenta ve ne daremo conto sul sito radicali punti né potete scaricare il modulo di adesione all'iniziativa non violenta dei radicali
E cambiamo argomento ieri la Camera ha bocciato la mozione di sfiducia nei confronti del ministro della giustizia Anna Maria Cancellieri ieri Giovanna Reanda troppo l'intervento del ministro in Aula alla intervistati il deputato del Movimento cinque Stelle Alfonso buona fede ascoltiamo
Il ministro Angeleri ha riproposto tutta una serie di dati
Ettari evidentemente non ha capito quale quali sono i termini della questione
Continua a parlare di
Dei comunicati
Nella manifesto natura quelle sono notizie sicuramente importanti ma
Che andranno approfondite ma che comunque
Non deleghe veterinari se
Il metodo comando del politico cioè qui
La gravità dei fatti evidente evidenzia
Cavalletti alle forze politiche
Che siedono in Parlamento del Movimento cinque Stelle
Cui
Abbiamo registriamo anche il sostegno
Di lega in extremis di Stella anche se
Quando tenuto a sottolineare che
E un sostegno loro malgrado lo capiamo perché loro malgrado ma comunque lo registriamo ugualmente
Il problema oggi e che il ministro del semi riviere
Ribadisce una linea che identica a quella del
Dell'ultima volta
Continua a dire di non avere omesso nulla in realtà
La telefonata ad Antonino Ligresti
Nel momento in cui lei mi dice di aver risposto
Che aveva fatto la segnalazione ma la telefonata è durata sette minuti e mezzo
Vorremmo capire cosa è accaduto in quella telefonata
Ma questa è solo un elemento aggiuntivo importante che i cittadini
San chiaro che questa assoluta elemento in più ad un può rispetto un quadro già di per sé molto grave
A tutto questo aggiungiamo l'ipocrisia
Del solare del Partito Democratico e delle altre forze politiche
Che
Vengono anche in Parlamento e argomentano una
Tesi che è stata palese
Intendo imposta dal intatte dalla visita di ieri di letta
In occasione dell'assemblea del Partito Democratico
è
A monte anche da Napolitano
Ne sentiamo ora Michela Marzano deputata del Pd sulle difficoltà del suo partito solo dopo l'assemblea dell'altro ieri sera e l'intervento in assemblea del Presidente del Consiglio letta
Marzano ha preso la parola in Assemblea la intervistata Giovanna Reanda
Sono intervenuta nonostante gli interventi sono stati solo quattro
Sono intervenuti altri candidati alla segreteria del partito netta
Intervenuto Civati
Per rendere più cogenti Lunetti riscrivere la Costituzione
Firenze dopodiché intervento agli occhi per spiegare quella che la mia posizione io ho cominciato il mio intervento
Al Presidente aggiunto al Presidente eletta dicendo Scapin pubblici
Dietro il mio bidisco
C'è
No pubblichi scoperti capisco ma a questo punto che l'ASP guarda semplicemente la fiducia la cancelleria la fiducia al Governo
Però per favore Smith e della chiederci solo a lui centri di responsabilità
Perché la responsabilità non è cognitiva la responsabilità ai settori uguali
C'è la risposta
Dica di ognuno di voi come parlamentari
Ma c'è anche soprattutto la responsabilità del ministro che il gioco
Questo secondo secondo l'impressione che lei ha avuto significa che il partito
Assolutamente
Quindi esso
Spaccato
E ora si ricompatta provinciale sapessimo sociale dove
Sulla questione Cancellieri c'è una spaccatura profonda perché ci sono tantissime persone
Infatti sono Ventimiglia Marie comuni dopo il mio intervento dicendo che erano d'accordo
Chi avrebbe dovuto votare la sfiducia al Ministro Prestigiacomo al Governo ma scusate
Al Ministro
Questo è un punto importante per chi riusciamo consapevoli chi dietro
Non c'è una questione di responsabili da oggi
Delle responsabilità penali c'è una questione di responsabilità politica e di responsabilità morale
In questo momento la questione morale e centrali nei Paesi del Nord appuntiamocelo chiamiamoli così con il comune
Riuscirebbe più a impedirci dare l'attenzione e la credibilità abbiamo credibilità
Nei confronti della gente divergente ha ragione
Di interrogarci per chiederci
Se mi permette due parole sulla questione della responsabilità di chi sta in carcere
Ogni anzi ma ognuno di noi si sono partiti insieme agli studenti i primi anni di università io il signor filosofia morale Ticosa la responsabilità la responsabilità significa rispondere
Diritto applicazioni e delle conseguenze delle proprie azioni
Indi momenti in cui
Commette un errore il ministro Cancellieri la
Ministri tra l'altro anche riconosciuto di aver fatto qualcosa che non avrebbe dovuto avrebbe dovuto antivirale ai privati e quindi
Mi chiedeva presso la maggior parte dei diktat del Partito Democratico chiedevamo le dimissioni vi
Carcerarie
Che avrebbe dovuto
Semplicemente fare il punto che chiunque avrebbe infatti soprattutto incarna
Un ruolo
E lo stiamo parlando di un cittadino qualunque ne stiamo parlando del Ministro
Di un Ministro della
Il Ministro della Giustizia quando uno diventa ministro se la famosa teoria dice lui
Lingue qualche via credo
Cosa ci spiega
Nel momento in cui si assume
Posizioni di responsabilità posizioni di potere
C'è il colpo mortale quello fatto di Passoscuro fa più di un mutuo di cui ho fatto il fragilità
E poi c'è il sport Costantino
Di istigazione
Un ministro certe cose nulli Staffelli falde ritirabili conseguenze di birichini
Proseguendo Commissione Bilancio al Senato l'iter della legge di stabilità che domani dovrebbe arrivare in Aula con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanni Legnini Claudio Landi ha fatto il punto sul provvedimento
In data abbiamo ulteriormente ridotto la mole degli emendamenti selezionato lo hanno fatto i gruppi riconducendo attorno ai cinquecento i testi
Che sono
Ancora tanti che vanno affrontate e risolte oggi ci siamo soffermati su questo tema urgente di di dalla Sardegna ritrovata venticinque milioni allora non sono più di venticinque milioni
Quindici milioni e la deroga al patto di stabilità ma vi è la possibilità di rimodulare
Utilizzando le le risorse non non ho già stanziate non utilizzate a valere sul sui fondi per il dissesto idrogeologico che si autorizza anche Ana ad ANAS intervenire in via d'urgenza
Utilizza anticipando le risorse che presto troveranno
Sistemazione me in ulteriori provvedimenti per intervenire
Su su su il ponte sulla strada vi sono immediatamente disponibili risorse cioè non non sono risorse importanti ANAS può arrivare
Ad oltre cento milioni
I fondi per il dissesto anche credo che preciseremo che possono arrivare fino a caccia di cinquanta milioni stasera riunione di nuovo nel momento in alcuni siti degli Ambrogini la cui si sono avute mi auguro di sì ci sono stanno per pervenire testi
Con il parere della Ragioneria perché notoriamente costituisce una condizione per poter procedere
Dopo legami Aurel cominceremo a votare chi vota no a votare abbiamo votato abbiamo bocciato tutti quelli che erano da bocciare poi procedere
E sentiamo ora una parlamentare dell'opposizione la senatrice del Movimento cinque Stelle Barbara Lezzi Landi le ha chiesto se nella Finanziaria sono state ritrovate rifiuti risorse per la Sardegna
Si sono trovate per adesso venticinque milioni di Euro stralciando gli al Ministero dell'ambiente la tutela del territorio e quindi questo è un gravissimo atto di incoerenza innanzitutto
Ma la cosa più a nostro avviso è sconcertante che non è stato emanato un decreto né da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri
Che rendesse immediatamente fruibili questi venticinque milioni nessuno sul sul fronte ci sono sulla bocca
Eccetto perché adesso bisognerà passare aspettare tutta la trafila legge di stabilità fino al trentuno dodici oggi siamo al venti novembre cosa fanno per più di un mese sardi come ci stiamo chiedendo e abbiamo chiesto chiaramente al Governo i Governi somministrata astina ci ha detto che ci sono
Cioè più di un miliardo e mezzo
Dal CIPE che però ancora non hanno raggiunto i territori tutto quello chiaramente per tutta l'Italia e per cui noi abbiamo chiesto un'indagine perché non arrivano ma tutto questo comporta del tempo almeno i venticinque milioni devono arrivare subito in Sardegna il pericolo della legge di stabilità propriamente detta mi sembra che i lavori stanno andando un po'più a rilento perché in teoria vedervi dovrebbero la Commissione per profili terminato i suoi lavori
Il testo ritorna
Invece no
Sicuramente è sicura praticamente registrabilità è stato fatto ben poco se non dei colloqui informali in cui i gruppi
Hanno rappresentato chiaramente le loro necessitare loro emergenza
Le loro istanze più pregnanti come abbiamo fatto noi dire a voi avete fatto IRAP alle piccole imprese almeno al di sotto dei dieci dipendenti per adesso eliminare la clausola di salvaguardia andare a trattare
In Europa per queste zone eliminare anche l'agevolazione alle banche o nel momento di dare questo genere di agevolazione insomma quelle sono i nostri punti più forti quanti emendamenti voi quanti ne avevate presentato e quanti ne sono rimaste sul
Dunque non li abbiamo presentati circa trecento tra quelli più tra quelli cosiddetti segnalati sono circa settanta gli altri sono sei tecnicamente bocciati quindi che presentabili in Aula eventualmente
La spaccatura tra nel PdL tra Forza Italia il nuovo centrodestra c'è stata anche al Parlamento europeo Erminia Mazzoni Presidente della Commissione petizioni al Parlamento europeo membro delle delle della delegazione
Il nuovo centro destra che si è appena costituita anche al Parlamento europeo alla Mazzoni David Carretta chiesto perché si è scritta questo gruppo
Perché credo che sia quello che
Più rappresenta la continuità rispetto al Progetto Popolo della Libertà non sono mai stata di Forza Italia non avrei potuto entrare così ex abrupto in un contenitore che non conosco e che viene imposto senza regole
Dall'altra parte a ritengo che si sarebbe potuto fare sarebbe dovuto fare qualcosa di diverso per evitare questa spaccatura perché nonna fa bene a nessuno ci sono ragioni personali che hanno
Inasprito un confronto che poteva sere di merito oltre che di metodo fino apportare a questa conclusione che ritengo non non gioverà nel
Le le a nessuna delle due posizioni
Io credo di aver scelto questo soggetto perché lui affidò il compito di mantenere i piedi ben piantati nel centrodestra di rimanere alternativo alla sinistra di confermarsi non a progetto vi può l'are idi di mettere gli interessi del Paese gli interessi dei cittadini l'emergenza Italia al primo posto rispetto ad altri interessi
Quali sono questi altri tre scusi personali
Leader di Forza Italia
Non c'è altro
No io parlo non di quelle del leader perché sulle questioni di Berlusconi sulla questione della giustizia in in generale io sono totalmente in linea con la battaglia che è stato fatto fino ad oggi e anzi forse sarà andata anche più volte perché è stata fatta in maniera un po'debole ritengo che debba rimanere il primo punto della dell'azione di governo per quanto ci riguarda ritengo alle di parlare di posizioni personali
Di quelli che hanno interpretato la la parte arrembante di questa scissione e che ne hanno assunto Lalla la leadership per cercare di
Auto con
Sì mettendo in campo le ragioni della propria personale sopravvivenza niente anteponendola e quelle che invece sono quelli che sono i bisogni del Paese e questo Governo è è un Governo che il Presidente Berlusconi ha voluto e l'obolo Uto perché l'Italia è in ginocchio l'Italia ha bisogno non di nuove elezioni soprattutto con un sistema elettorale che porterebbe a un risultato uguale se non peggiore ma ha bisogno di alcune risposte è evidente che si rimane in questo Governo di emergenza in e anche di larghe intese fin quando questo Governo darà la speranza almeno di risolvere questi problemi emergenziali dopodiché si uscirà fuori si ritornerà a fare la propria parte nel centrodestra come
Altra parte contraddittore della sinistra
E sentiamo ora Raffaele Baldassarre che il capo delegazione di Forza Italia al Parlamento europeo che ha spiegato a David Carretta perché c'è stata questa rottura anche al Parlamento europeo
Esigenze di visibilità politica
Noi abbiamo cercato in ogni modo ieri
Di mantenere unito la delegazione pur nelle diversità che rappresentano
Di vari gruppi collegati alla politica italiana quindi
Pur nella nuova scomposizione Forza Italia nuovo centrodestra
Fratelli d'Italia sarebbe stato opportuno mantenere un'unica delegazione ma ci siamo scontrati davanti alla
Pervicacia dalla
Decisione di voler dare
Vita ad un gruppo un tono mostra l'altro largamente minoritario perché
Si tratta di sei
Forse sette deputati a fronte di
Quindici sedici imputati che aderiscono a Forza Italia
Terre evidentemente sottolineare l'aspetto
Visibilità
DTT autonomia di questa nuova
Organizzazione
Avrà un suo Capogruppo un suo Ufficio di Presidenza forse
Come dire l'andare
Delle esigenze
Di essere rispettosi delle delle del del quadro politico romano gli ha indotti a fare questa scelta
Ne prendiamo atto con
Con amarezza ancora una volta
Le regole di maggioranza e minoranza non hanno funzionato perché la minoranza quando è tale
Nel decide di andarsene
Bene termina qui quando siamo giunti alle ore nove diciannove il notiziario mattutino di radio radicale vi ricordiamo alle dieci e trenta ci saranno i collegamenti
Con tutte le iniziative dei Radicali Italiani in tutta Italia sulla sull'amnistia visitina davanti
Alle carceri italiane che aggiorneremo anche e se ci saranno novità su altri iniziative davanti ad altri istituti penitenziari per ora
Vi ringraziamo di essere stati con noi e fin qui e vi lasciamo alla replica di stampa e regime a cura di Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.