Puntata di "Notiziario del mattino" di lunedì 18 novembre 2013 , condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
9:15 - Senato della Repubblica
11:00 - Parlamento
9:33 - Roma
11:30 - Roma
15:09 - Roma
16:30 - Roma
12:00 - Napoli
9:51 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
10:05 - Catania
Come annunciato prima abbiamo esse linea Emma Bonino buongiorno Emma
Risente Amman
Voglio Emma Bonino Ministro degli esteri che oggi sarà impegnata a Bruxelles e per i lavori del Consiglio affari esteri dell'Unione europea che si occuperà
Di diverse tematiche tra le quali anche la situazione in Libia pensa ancora nel caos
Tra rapimenti
Misfatti di vario genere come si potrà mutare questo tipo di situazione secondo tema
Ma come ricavi oggi dal Consiglio degli affari esteri questa trovargli ll tematiche
Apparente finché riguardano vari interni compreso il partenariato orientale la questione operaia ma indubbiamente la questione al Mediterraneo in particolare la questione e l'India adesso avrà
Però comunque ci proveremo un dato di rilievo importante
Nella soprattutto diciamo nella riunione informale del del del pranzo dove come sapete c'è un attivista opera almeno all'inizio della proposta italiana
Di una operazione europea
Tipo quella di Atalanta controlla
Pirateria da mettere in pratica diciamo contro il traffico degli esseri umani nel Mediterraneo stava con l'avvio di discussione ma ed è indubbio che
Il il
Progetto a lungo termine lì
Avere situazione più stabile a sud del Mediterraneo nell'immediato però presenta tutt'altre rischia tutt'altri
Problemi vedremo come va la discussione avremmo poi nel pomeriggio invece una riunione congiunta col Ministero della difesa per preparare il vertice di dicembre
Sulla difesa proprio per riuscire a
Capire come meglio organizzare diciamo dal la difesa europea che oggi dire
Sostanzialmente frammentata in ventotto in ventotto Mortati e in particolare non sosteniamo la necessità della progetto sulla sicurezza marittima
Perché appunto per le ragioni anche nel Mediterraneo che mi paiono abbastanza chiare quindi
C'è una giornata molto impegnativa non più con
Un grande riferimento anche alla questione umanitaria filippina tout cour ritagliato potendo
La sua parte insomma credo la giornata
Piuttosto
Piuttosto impegnativa su cui magari faremo il punto più tardi o domani mattina vengono assai è un altro tema
Dedicarsi tipici
Ho qui buongiorno quindi Emma Bonino abbiamo adesso un altro collegamento questa volta con la Lucania con Maurizio Bolognetti Bongiorno Maurizio
Buongiorno teoretica allora
Ultime ore di voto n in Basilicata
Un timore di vota anche per la lista della Rosa nel Pugno che si presenta come abbiamo più volte ripetuto con i sarebbe con Elisabetta Zamparutti candidata alla Presidenza
E tu cambi come capolista Maurizio i dati delle ultime ore riguardo l'affluenza devoto davano un come
Ancora una volta la vittoria rosa il sionismo
Sia un dato io direi che
Poi vedremo come andrà a finire la quando decideranno le urne alle ore quindici ma il dato di ieri
Era credo danno ad indicare con attenzione perché parliamo delle trentadue per cento alle ore ventidue praticamente un piccolissimo scarto sia sulla provincia di Potenza
Che sulla provincia di Matera
Può darsi che ci siano riusciti cioè voglio dire può darsi che qui si qui della politica che noi abbiamo definito dei soci di quelli che non sono uguali sono soci e lì ci siano riusciti vedremo come andrà a
Convincere la gente deve andare a votare e inutile e potare non serve che votare non serve a cambiare porsi è andata così forse no
Lo scopriremo evidentemente quando inizierà uno spoglio alle ore alle ore quindici incerto definire questa campagna elettorale anche campagna elettorale campagna elettorale riesce davvero difficile
Ricordando un po'quello che dicevamo
Sono tre anni fa quando abbiamo scritto un documento io voglio ricordare agli amici anche compagni radicali avviamoci vuol guardare a una rileggere quel documento abbiamo leggi i dati
Dice agli detto sull'informazione che non c'è e sul diritto alla conoscenza negato definire questa campagna elettorale una campagna elettorale democratica mi risulta davvero difficile basti pensare
Che il sito del Corriere punto it
Riportava ieri
Solo te candidati alla Presidenza della Regione ovviamente erano il candidato del centrosinistra che prima doveva essere il centrodestra Marcello Pittella
Il candidato del centrodestra di primario ovviamente il candidato del Movimento cinque Stelle
Non c'era il candidato alla Presidenza della Regione della Rosa nel pugno no
Non c'era il candidato la recente la Regione dire a un certo punto voi non so se hanno rimediato anche per Rainews ventiquattro credo che sia andata così anche su altri siti organi
E di informazione a livello
Nazionale la situazione sicuramente questa però ai lucani che in questo momento ci stanno ascoltando io dico che ci sono ancora
Delle ore preziose e magari potrebbero essere delle ore sospese
Per andare a recarsi al seggio per andare alle urne e rapportare provai a nutrire la speranza davvero di un cambiamento perché
Io credo che la rassegnazione non serba
Serve e ma servirà però dopo le ore quindici ma anche tra
Tradì noi all'interno del nostro movimento riflette riflettere con attenzione sul
Quando abbiamo detto che il senza democrazia non ci sono elezioni ma solo violente finzioni contro i diritti umani civili
E politici temo proprio che le cose stiano così intanto fino alle ore quindici però si vota
E noi torniamo a ripetere se volete una Lucania e diversa ma davvero diversa questa volta
Trovatemi
Intanto a non votare i soliti noti i soliti soci
Andate a votare la Rolla nel pugno di ecologisti di laici i democratici ed i liberali e
Di certo di credenti
Bene grazie Maurizio se non è altro da aggiungere ci risentiamo Braggion Elio grazie buon lavoro di di questa tornata elettorale né approvata anche
Ieri pomeriggio nel corso della conversazione settimanale Marco Pannella con Massimo Bordin conversazione che potrete riascoltare a parti dalle undici dopo la rassegna dal carcere a cura dei ristretti orizzonte comunque
Conversazione
Entra Marco Pannella Massimo Bonello ha trovate sul sito internet di Radio Radicale www Radio Radicale appunto eletti l'ufficio centrale Perrella referendum presso la Corte di Cassazione ha respinto la richiesta di referendum depositate da trentasei
Andrea relativamente quesiti su immigrazione deroghe divorzio breve la posizione del finanziamento pubblico e partite otto per mille la Cassazione preso atto che le firme dichiarate dai promotori sono circa due cento mila e quindi inferiori al numero minimo per iscritto non si è però espressa rispetto alla memoria con la quale il trenta settembre radicate Mario Staderini credo vicina Simone Sapienza Marco Perduca
Hanno denunciato gli ostacoli alla raccolta firme determinanti dalla violazione dei diritti civili e politici dei cittadini riconosciuti dalla così tutti siamo né dalle convenzioni internazionali su questo Cristiana Pugliese interessato l'ex segretario dei Radicali Italiani Mario Staderini
Emanata depositare di circa duecento mila firme raccolte e aspetto che unicamente i tavoli radicali I quei tavoli ufficiali quelli dei Comuni
Sui sei referendum
Sulle libertà civile quindi criminali finanziamenti alla politica la religione abbiamo anche consegnato insieme a Michele De Lucia Simonetta Di entra Marco Perduca che tra i quindici promotori erano diciamo in delegazione
Per la consegna come prevede la legge anche una dichiarazione una memoria
Nella quale insistevamo con l'ufficio centrale della Corte di Cassazione nella richiesta di referendum nonostante fossimo noi stessi a dichiarare che erano duecento mila
Le firme quindi inferiore alla soglia dei cinquecento mila ma proprio perché e volevamo sottolineare documentando lo anche in questa memoria come la mancanza delle costruzioni necessario arrivare alla soglia minima
Forse ascrivibile all'infedele
Delle connessioni dirette con la violazione dei diritti civili e politici dei cittadini italiani che erano state commesse che anche dalle istituzioni della Repubblica durante l'intera campagna referendaria in particolare fascia faceva ammonimento alla situazione che ci siamo trovati davanti
Quella che e normalmente rappresenta un ostacolo per chiunque voglia promuovere il referendum e che in questo caso è stato un ostacolo che si è rivelato insormontabile in pratica
Abbiamo durante la campagna referendaria è riportato quindi con poi ulteriori allegati che abbiamo raccolto successivamente che useremo a un altro fine poi vedremo perché
Abbiamo ritrovato quelle che erano state le impedimenti la diciamo da una certo punto di vista l'assenza del servizio pubblico di autenticazione delle firme che in particolare in alcune città aveva impedito se non limitato
L'aggregazione su dei banchetti referendari perché quando qualcuno ci segnalava la disponibilità
A raccogliere le firme non avevamo un'autentica dure da potervi fornire a quel punto abbiamo solo la possibilità di scegliere di così fan tutti cioè di raccoglierle senza
Rispettare la legge questo l'abbiamo evitato ma questo ha impedito anche di mettere in moto dei meccanismi di aggregazione
Così come abbiamo ritrovato per tutta una serie di difficoltà che sono insite nel procedimento di raccolta firme disciplinato da una legge ormai antica del meno centosettanta anche rispetto a quell'azione tetti per molte settimane
In alcuni Comuni alcun comuni importanti parliamo anche di capoluoghi di provincia è stato impossibile per i cittadini firmare perfino all'interno
Dell'ufficio comunale perché era assente il funzionario il funzionario o delegate così mille altre difficoltà dalla dal dalla diciamo dalla FIFA certificazione fino alla vidimazione delle firme sino alla circolare che ottenemmo il ventisei luglio
Da parte del Ministero dell'interno dopo una serie di diffide legali di manifestazioni sotto il Viminale che porto e il Ministero a riconoscere
Il dovere da parte delle degli enti locali ma anche di quei cancelli e di quei tribunali
E di quelle procure che sono previste
Essere tra i fornitori di funzionari pubblici pronti a certificare
Bene questa circolare del Ministero che ottenemmo dava indicazioni ben chiare ben precise che però sono state totalmente non rispettate come abbiamo documentato da parte del da parte del degli enti dell'iter dell'altre istituzioni
Italiane questo qua ad aggiungere a porzioni di una situazione in cui gli obblighi di informazione rispetto
Alla campagna Renda aria sono stati elusi oltre freddi perché già inferiori a quelli che la legge la Costituzione
Dovrebbe prevedere insomma e allora
Su questa base abbiamo chiesto alla Cassazione di comunque valutare la nostra richiesta di referendum è la risposta è stata che ci è giunta con un atto
Mandarla Luppino centrale detenere del per il referendum la Corte di Cassazione vada quello appunto di prendere atto della nostra dichiarazione del circa duecento mila firme per questo motivo quindi non procedere all'esame
E anche della nostra memoria perché la Cassazione ha ritenuto essere non di sua competenza
E grazie a questo atto che abbiamo ottenuto dalla Cassazione proprio perché le firme le abbiamo depositate
E potremmo denunciare portare e questa
Quest'area alta italiana proprio perché venga garantito a chiunque non solo ai cittadini
Che sono appunto diciamo intere alleniamo spalleggiati da una grande partito da una grande organizzazione i criteri sindacale beh per consentire anche a tutti i cittadini o anche i movimenti politici che non appartengono a queste
Categorie
Il potere avere effettivamente il diritto a promuovere referendum e per questo infatti
Presenteremo o nelle prossime settimane ci stiamo già lavorando da alcuni da alcune settimane infatti da subito dopo deposito delle firme un ricorso contro una denuncia contro lo Stato italiano al
Comitato diritti umani dell'ONU che è un organismo indipendente che a Ginevra che fa la massima diciamo così giurisprudenza in tema di diritti umani per quanto riguarda l'ONU
E che dovrà valutare e le violazioni all'al Patto internazionale sui diritti civili e politici
Quindi dei cittadini che l'Italia sottoscrittore ha sottoscritto proprio in sede
Di una delle Costituzione diciamo fondamentali dell'ONU
Era l'ex segretario dei Radicali Italiani Mario Staderini intervistato da Cristiana Pugliese
Sulla questione giustizia carcere amnistia e legalità dello Stato sogna Martina invece intervistato il parlamentare del Pd Walter Verini
Abbiamo come e noto anche una situazione politica davvero piena di fibrillazioni il e quindi anche la vita parlamentare ne risente però
Voglio dire a Marco Pannella voglio dire a Rita Bernardini la la Commissione giustizia ha licenziato degli atti ha licenziato dei provvedimenti tali centrando Laura
Ha votato alcuni atti altri ne voterà nei prossimi
Giorni e settimane ecco questo significa che il messaggio nell'impegno civile anche la scelta
Il digiuno di Marco Pannella che rappresenta certamente un grande monito un grande stimolo di per il quale dobbiamo avere grande rispetto però
Non trova orecchie insensibili
Atto che la più alta magistratura dello Stato fatto quel messaggio
Coerente peraltro anche con un percorso personale del Presidente Napolitano sia istituzionali cioè fino da prima di quando lui fosse
Precedente l'aggregato partecipo a una marcia di Natale dei radicali quando
Non era Presidente della Repubblica insomma a favore di questi provvedimenti
Per i detenuti
E e quindi
Ci sono le condizioni credo perché Marco Pannella non metta invita
Condite diciamo diciamo a danno la propria salute a nocumento le proprie condizioni perché ripeto
Non siamo insensibili quello che possiamo fare nei limiti del possibile lo stiamo facendo e lo faremo
Così dunque parlamentare del Pd Walter Verini capogruppo in Commissione giustizia alla Camera intervistato da sogna Martina lo scorso fine settimana Venezia si è svolto nella forum dei giovani imprenditori di Confcommercio
Per noi era presente del direttore Paolo Martini che venerdì ha intervistato da presidente dei giovani Alessandro Michele
La radicale restando unica ed il nuovo Presidente Regione dico merce da qualche mese il convegno sic dei giovani a Venezia Presidente non ci ha detto che cosa pensa del Governo di larghe intese diretti con le
De sul dal Governo come ho già ve e tutto
Ci aspettavamo qualcosa di più
Siamo perfettamente consci del grande impegno che il Presidente letta sta portando avanti evidentemente nelle difficoltà di gestire una maggioranza così complessa in un momento in un contesto politico così particolare è chiaro ci aspettiamo molto di più rispetto a quello che abbiamo visto fino ad ora dalla legge di stabilità agli altri interventi che sono stati
Auspicabile qualche modifica della legge di stabilità chiedete qualcosa
Più che auspicabile e stiamo lavorando ci stiamo impegnando affinché ciò accada è chiaro che abbiamo già presentato i nostri emendamenti in Parlamento affinché se ne tenga conto sinché Lulzim uditi chi questo
La legge quello che oggi la bozza di stabilità prima della sua approvazione definitiva lei ha anche detto che è una delle cose che servono all'Italia un sull'acqua come esso è una riforma della legge elettorale e diverse abbiam secondo me
Deve andare assolutamente nella direzione di può di tornare a dare ai cittadini la possibilità di scegliere i propri candidati ma soprattutto in un'ottica di prospettive da e cioè nella prospettiva di poter disporre confermare loro o meno questa fiducia assecondabile l'impegno e del lavoro Rocco si fa una riforma della legge trenta di andare subito al voto secondo lei è un Governo regionale
Ma è chiaro che è un passaggio elettorale in questo momento non farebbe assolutamente bene al paese Secchia
Quindi
Affrontiamo le riforme necessarie da fare portiamo avanti questo percorso facciamo tutto ciò che è necessario per par ripartire il Paese per far ripartire l'impresa
è necessario riproporre dare
Maggiore potere di acquisto ai salari e quindi abbattere davvero sul cuneo fiscale che permetta poi in una Ripa Potenza reale dei consumi e quindi dell'economia del nostro Paese l'ultima domanda gliela faccio sulla giustizia è uno degli elementi che emergono sempre nelle uscite che presenta per la si lentezza enorme la nostra giustizia rispetto agli altri Paesi europei
è chiaro che la legalità e la la giustizia civile è una delle
Grossi
Spesi del nostro
Del nostro sistema economico
Incidere fortemente su quella che è l'attività
Delle
Impresa e se andiamo a vedere
Il paragonerei come abbiamo mostrato nella nostra Conferenza di questa mattina
Paragone con le altre
Realtà europee chiaramente a farlo in Germania Francia
Piuttosto che
Inghilterra è chiaro
Che la distanza da loro per la nostra giustizia civile è sotto gli occhi di tutti I luci fanno i conti con le imprese quotidianamente
Grazie Presidente grazie a voi
Era Alessandro Micheli presidente dei giovani di Confcommercio intervistato da Paolo Martini sabato scorso è stata sancita la scissione all'interno del PdL con la rinascita
Di Forza Italia guidata da Silvio Berlusconi alla Costituzione della nuova destra guidata invece ad Angelino Alfano
Su questo evento Lanfranco Palazzolo ha intervistato Maurizio Gasparri
è possibile per per per Alfano che si è caratterizzato come uomo di Governo un futuro di vertice all'interno del PdL
Di schematismi peso e si dice Galeazzo Ciano altre cose rifiuto queste vocazioni e lo dico perché poi spesso
Interviste voi le domande si confondono con le risposte non abbiamo avuto
E non è al riparo altri che sono stati un incrocio tra Arpagone era una macchietta interpretata da Peppino De Filippo e Galeazzo
Ci sono erano altri personaggi che gli elettori hanno giudicato bocciato allontanato democraticamente dal Parlamento con lo zero virgola perché sono andati a fare poi come dire
Io ripeto del neo centrismo con Monti con Casini e con altri alcune loro etico né detto subentrano le bandiere della destra dopo avere sventolato le come dire le spazzole Dash Ciani Mario Monti e quindi stanno nel partito nelle riflessioni a Mario Monti a sventolare insomma con attenzione pareva campanone tutto questo al parli anche in questo momento sia importante a compimento in maniera
Dramma dimostrato una rottura e che altro insomma
Non sarebbe poi pagine ripercorrere alcune strade rimanendo nel PdL sostenendo nel dibattito interno
Le ragioni incorrere nei avrebbe il carattere sociale
Quando deriva da elezioni vedremo in che momento saremo che la legge elettorale avremo
Berlusconi quale condizione giudiziaria che troveranno non disperiamo che accuse ingiuste condanne di un non disperiamo che possono essere smantellate seguendo le vie del diritto in Italia in Europa
Chi vuole fare la condizione Michele per i diritti che gli spetterebbe farà lui come ha detto anche al fine della verità un attimo fa lo ha detto varie interviste in questi giorni valuta il colore della leadership che questo malauguratamente
Non fosse possibile una coalizione fra veterinari ecco punto vuoti quelli che vanno a votare
E allora al palo se volesse avere il consenso rionali equivoci con Berlusconi
Dovrebbe apparire uno che non momento drammatico in cui si fa le veci della decadenza
Ne ha luogo a
Una spaccatura quindi la domanda
Va bene pure stesso apparato perché un domani ricomporre alleanze va benissimo
E con questa intervista di Lanfranco Palazzolo a Maurizio Gasparri alle nove e quindici vediamo che in questa prima edizione del notiziario di radio radicale a risentirci lamenta indiretta tre circa un'ora dopo la replica della rassegna stampa
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.