Puntata di "Notiziario del mattino" di venerdì 15 novembre 2013 condotta da Giovanna Reanda .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 39 minuti.
9:15 - Senato della Repubblica
11:00 - Parlamento
9:33 - Roma
11:30 - Roma
15:09 - Roma
16:30 - Roma
12:00 - Napoli
9:51 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
10:05 - Catania
Otto e cinquanta minuti e noi iniziamo il nostro spazio di formazione del mattino Silvio farine regia Giovanna Reanda innanzitutto come sapete
Marco Pannella ripreso dalla mezzanotte dell'undici novembre lo sciopero stalle della fame e della sete l'obiettivo la fuoriuscita dell'Italia dalla condizione di flagranza di uno Stato tecnicamente criminale
Sia per le condizioni di tortura nelle nostre carceri sia
Per la nostra giustizia ormai agonizzante intanto Rita Bernardini na eletta segretaria nazionale di radicali italiani sostiene l'iniziativa non violenta di Marco Pannella anche lei è in sciopero della fame
E dà notizia che oltre tre mila ottocento fra detenuti e loro familiari coordinati da Alessandra Terragni entrano anche loro
In sciopero della fame quindi aderiscono all'iniziativa non violenta proseguono le adesioni io sto con Marco basta stato fuori legge e questa iniziative anche su Facebook con
Il il titolo io ci metto la faccia ieri
Abbiamo ascoltato Danilo Leva che è il responsabile giustizia del Partito Democratico ed è parlamentare del dello stesso partito proprio sui referendum radicali sul messaggio di Napolitano e sulla battaglia di Pannella sentiamo Danilo Leva
Io guardo con molto rispetto a
All'impegno e soprattutto di tutti coloro che si sono fatti Promotur ritenere accolta
Per il referendum però penso allo stesso tempo che sia compito della principale forza politica
Presenti in Parlamento proporre
Leggi farle approvare
Noi assolviamo a questo compito e soprattutto non vogliamo sottrarci a questo discorso
Una considerazione
Sulla lettera del Presidente Napolitano anche perché poi
Tecnicamente altro
Fastidi emerge rientriamo perfettamente nelle richieste impiantare affatto al Parlamento
Cioè
Per risolvere nello specifico il caso
Carcerario ma
In generale con una riforma nella
Tutto il settore dell'accesso
Marco Pannella intrapreso
Ancora una volta riferirà
Mancano sciopero della fame
E quindi
Ed ammirare all'approfondimento
Di questo obiettivo
Secondo lei
Stradale
Una strada questi dire
Signor Presidente
Ma i tempi devono essere tre
Ne abbiamo una straordinaria opportunità quello di riformare
Al sistema giudiziario italiano ed ormai al collasso possiamo chiudere gli occhi
Di fronte allo stato delle delle cose
Per cambiare la realtà bisogna
Non ignorare il problema altrimenti non arriviamo ad individuare quelle che sono le soluzioni
Più corretto questo è quello che dico anche
Marco Pannella
Lo invito anche a sospendere
Sciopero della fame sciopero della sete ambigue dietro
Guerriero una persona che negli anni ha condotto battaglie anche di civiltà
Molto importanti molto significative per
Per l'avanzamento diciamo così del nostro
Del nostro del nostro Paese
Penso che il
Siano maturi i tempi per una riforma
Complessivamente saremo
La nostra parte
La fa l'investimento
E sentiamo ora Sandro Gozi un altro parlamentare del Partito Democratico sulla situazione dello Stato criminale in Italia proprio per usare l'espressione di Pannella lo ha ascoltato adesso Falconio
Ma uno Stato che e e ha ragione Marco Pannella definirlo così lo faccio anch'io ho portato delinquente abituale è o meno Paggioro o di Napolitano che né per la cosa vera
Ricorda l'autotutela dobbiamo pur fare favorire un processo di di condanna alle ore parlo di nuovo atterrare
Terra e in particolare atterrare alla Camera dei deputati
è evidente che dobbiamo di nuovo per spingere molto perché perché via fronti con Lamhamdi ma urgenza dato che il conto alla rovescia
Captato tra vari mesi
Il richiamo che non è un richiamo è un obbligo è un dovere che abbiamo di adempiere alla alle nove normali obblighi di derivanti dalla Convenzione europea i diritti umani e il nostro obbligo utilitarie io una è in discussione
Alla sentenza di condanna Torregiani di cui
Di cui tu di cui si parla di
E tra l'altro ripeto aggiungo non vedo un ruolo la quel primo reca
Carceri iperbole ma tutto il pacchetto giustizia su quell'atto qualcosa non rimuove
Alla commistione giochi per la Camera perché abbiamo cominciato a parlare indesiderati della rete la cui natura cautelare domare animali comincerà a parlare di responsabilità civile dei giudici
Quindi c'è un'autonoma dei problemi alimentiamo dati impegnati anche la vicenda del film sul caso Tortora in cui anche Marco Pannella Rita Bernardini erano con noi e la Camera
A ed è finita anche quella amovibili pare parlamentari
Sulla invitati riformare la giustizia e quindi ricomprendendo all'interno di quell'atto affrontare affrontare la questione delle carceri
Però e credo che occorra non solo
Il vincolo della lungimiranza perché lungimirante credo per una Repubblica che non li vuole definire tale rientrare
Nel nell'alveo della legalità costituzionale europea e noi oggi siamo fuori da quell'atto ma anche il modello dell'urgenza perché dobbiamo procedere alla combattuto
Il primo comincia a intravedere rovina alcuni parlamentari di buona volontà Atene operativi tra la lungimiranza duecento ancora non la vedo e quindi credo che Marco Pannella abbia molta ragione ha di nuovo a richiamare i propri doveri parlamentare da Repubblica tra l'altro lo sciopero della fame della delega annunciato
Così Sandro Gozi intervistato da Alessio Falconio sentiamo adesso in mano alle braccio occhi dell'associazione radicale Andrea tamburi che aderisce appunto l'iniziativa io sto con Marco basta Stato fuorilegge lo ha sentito Sonia Martina
è Maurizio Puddu regole insieme ad altri compagni dell'associazione Tamburi siamo attualmente abbiamo aderito apprezziamo attualmente in sciopero della fame
E essendo l'Associazione tamburi strumento iniziativa politica
Anche soprattutto a livello territoriale il nostro contributo alla lotta non violenta di Marco vuole essere anche proposta dialogo nei confronti della politica locale Toscana e Fiorentina
Dato che la situazione delle carceri su questo territorio non è seconda a nessun'altra grande
Realtà a livello nazionale quanto e illegalità
I legalità conclamata a livello costituzionale ed europeo
Per esempio mi sono mi sono preparato alcune date alcuni dati sulla su per quanto riguarda i penitenziari e comunque
La questi la la situazione
Carceraria in Toscana in situ al trentuno dicembre due mila dodici dato di sovraffollamento carcerario nei nostri penitenziari era più centoventisette virgola due per cento
Ricordo ricordo in particolare che incaricato del carcere di Sollicciano che ha una capienza di quattrocentoquarantasette posti
Ed è affetto da una sorta di sovraffollamento ciclico e ci sono dei picchi che abbiamo registrato nel corso degli anni che hanno raggiunto anche le mille le mille unità
Mille quattrocentotredici detenuti al trentuno dodici due mila dodici erano
In attesa di giudizio
Ed era il trentaquattro per cento della popolazione detenuta o c'è un'indagine molto interessante l'azienda regionale di sanità si condotta su tre quarti della della delle persone dei detenuti in Toscana che ha certificato del trentatré virgola due dirette e dire
Si soffre di patologie psichiatriche
In larga parte dovuti a patologie private derivanti dalla dalla tossicodipendenza al corpo questo sabato l'Associazione Tamboli
Ferrara consueta riunione mensile in cui discuteremo nell'ordine lavori c'è anche
La discussione interna di quelle iniziative che prenderemo a seguito appunto del nostro sciopero della fame e comunque il prosieguo dalla lotta non violenta
Per arrivare appunto a un serio dibattito parlamentare entrare nella legalità entro i termini prescritti grazie alla CEDU
Ieri e a Matera la candidata governatrice della Basilicata per la Rosa nel Pugno Elisabetta Zamparutti insieme candidati consiglieri Maria Antonietta Farina Coscioni Sergio D'Elia Antonio Cerrone Maurizio Turco Antonio conferenza stampa
In questa appuntamento con i giornalisti hanno presentato l'esito del controllo sulle firme delle liste provinciali concorrenti a queste elezioni regionali della Basilicata che sono state depositate il diciannove ottobre al Tribunale di Matera bene
Dall'accesso agli atti quindi effettuato su queste liste depositate emergono usi costumi che sono
Insomma a dir poco licenzio osi patenti di irregolarità formali anche fatti di possibile rilevanza penale ma sentiamo
Una sintesi di questa conferenza stampa con le voci di Sergio D'Elia e Maurizio Turco
Siamo qui a Matera rotte del saranno Domenico per una conferenza stampa
Che potrebbe essere considerato anche di chiusura e la chiusura di una campagna elettorale
Che si chiude così come e iniziata e come è iniziata questa campagna elettorale con l'atto preliminare
Propedeutico quello della FER formazione del corpo di elettorato passivo cioè dei candidati concorrenti alle
Elezione
Come è iniziata noi abbiamo cercato di documentarlo già con un accesso agli atti che abbiamo effettuato al
Tribunale di Potenza
Accesso agli atti che abbiamo chiesto anche al Tribunale di Matera c'è stato concesso
Questo eccesso alcuni giorni fa e nella giornata di avanti ieri martedì noi abbiamo potuto effettuarlo siamo andati al tribunale di Matera io sono Sergio D'Elia Maria Antonietta Farina Coscioni Antonio Cerrone Maurizio Turco
Per controllare le firme delle liste provinciali concorrente alle elezioni del diciassette diciotto novembre
Dicevo da alcun controllo accurato siamo stati dalle nove e mezzo di mattina fino alle diciassette delle pomeriggio abbiamo potuto
Aprire e sfogliare tutti i faldoni
Delle liste quindi senza nessuna privilegio nei confronti di una dell'altra le abbiamo guardate tutte
Anche perché montata la polenta sembra un accanimento nei confronti
Le noi abbiamo controllato tutta tutte le le liste certo si conferma
Anche a Matera quello che
All'atto del deposito un esponente ADSL Raffaele Cotugno candidamente poi è stato girato un video
Da con una i fondali
Matteo Angioli
Luca
Cui sostanzialmente l'esponente di serve dice ma di costo viveva rinviate questo sono i meccanismi così così fan tutti
Ha ragione perché dall'accesso agli atti al tribunale Di Matteo abbiamo tutto effettivamente verificare che così fan tutti
Quasi tutti
E come accade in molte vicende di ordinaria illegalità italiana il quasi può essere benne identificato in una
Forza politica che ha cinquant'anni di storia nel nostro Paese che si chiama Partito Radicale radicali Rosa nel Pugno come espressione elettorale
Noi siamo orgogliosi di essere rappresentati e definiti come il quasi tutti
Cioè il quasi così fan tutti noi siamo quelli che invece
Del rispetto della legge delle regole del gioco
Della legalità abbiamo fatto una bandiera perché non c'è possibilità di vita civile e democratica in un Paese se non sono condivise su non sono condivise ma anche rispettate le regole fondamentali di questa
Di un paese della vita della vita democratica di un Paese nel momento principe
Del
Vita democratica che quello elettorale nel quale si decidono chi sono i concorrenti
Alle varie rappresentanze istituzionali che siano nazionali europea regionali e loc e locali quando questo momento fondamentale nella vita
Democratica e falsato è viziato da patenti irregolarità non si può dire che noi viviamo in uno Stato democratico che quelle anche quelle di Basilicata possono essere considerate elezioni
Elezioni democratiche sarà la magistratura stabilire se le cose che noi abbiamo visto fotocopiato documentato e che presenteremo le prossime ore in un esposto anche alla Procura della Repubblica di Matera dopo averlo presentato alla Procura della
Pubblica di Potenza relativamente al listino regionale che al Potenza Tribunale prudenza veniva depositato sarà la magistratura a stabilire
Se i appunto il malcostume partitocratico
Da un lato
Le patenti irregolarità formali e fatti di possibile non di accertata non siamo noi i magistrati impossibile rilevanza per
Sarà magistratura stabilirsi è questa eccetera conseguiranno altre azioni faremo l'esposto
Se sanno periti calli grafici di parte dovrà
Procura che stabiliranno perché ci sono delle liste che hanno consegnato minimo erano cinquecento firme
Cinquecentotrenta alcune cinquecentosessanta altra
Ma se dovessero s'accertare a seguito di perizia calligrafica che
I tuoi curiosi si tratta
Di cose
Sono viste che dà garanzie verranno eletti alla Consiglio regionale della Basilicata rappresentanti di quelle liste
Saranno considerati i letti abusivi quindi c'è un problema di rappresentanza che si porrà alla fine
Del voto ma per entrare nei particolari qui a questa conferenza stampa dalla mia sinistra ma di Antonio Maria Antonietta Farina Coscioni Maurizio Turco
La candidata Presidente Elisabetta onorevole Elisabetta Zamparutti e Antonio Cerrone diciamo la squadra che ha
Il fatto che ha animato questa campagna elettorale che ha fatto anche l'accesso agli atti però andando al lordo io darei subito la parola all'onorevole Maurizio Turco per
Appunto un'esposizione di quello che rileva questo accesso agli altri
Grazie ma
Tengo a sottolineare che
Abbiamo una lunga esperienza di militanza radicare ed istituzionale nel campo nel campo del rispetto
Del diritto e delle regole di solito si inizia così cioè si inizia a fare queste cose che
Poniamo all'attenzione della Procura della Repubblica poi si viene eletti e si continua a farle e più si sale di grado
Si perfeziona sempre meglio il sistema di violazione per cui noi
Abbiamo cercato e continuano a portare avanti una
Campagna politica che è l'essenza del nostro agire politico che denuncia l'illegalità di questo Stato o meglio
Cerca di rendere pubbliche quelle che sono le condanne degli organi internazionali la Corte europea sta dei diritti dell'uomo da vent'anni
Fa dicendo che questo Paese a causa delle lentezze delle procedure civili penali ed amministrative
Aperta parentesi ne abbiamo denunciato le firme false di Formigoni adesso c'è un processo penale a carico di coloro che hanno fatto quei falsi Formigoni ha finito i suoi cinque anni
Se ci fosse stato un intervento tempestivo della magistratura molto probabilmente non si sarebbe neanche arrivati al voto perché lì si sarebbe fermati gli si sarebbe fermati prima e dice la Corte europea dei diritti dell'uomo il Comitato dei Ministri che proprio a causa di queste lentezze lo Stato italiano dalla metà degli anni ottanta mette in pericolo lo stato di diritto cioè la democrazia
Capite bene che dopo vent'anni il pericolo è diventato qualcosa
Di concreto di solido è ormai di accertato c'è la storia delle carceri
Per cui se entro
I prossimi mesi e l'Italia non farà qualcosa in cominceremo a pagare multe salatissime le pagheranno i cittadini la mancanza di di democrazia costi oltre che umani anche economici a cui
Prestare la massima attenzione e allora quello che abbiamo rilevato e poi sarà appunto la parla più
Scusiamo non è finito perfettamente questo stralcio dalla conferenza stampa di ieri stava intervenendo Maurizio Turco ma noi siamo collegati con Maurizio Bolognetti Maurizio buongiorno
Puoi allora è questa è una giornata diciamo particolare alla giornata
Di chiusura della campagna elettorale della lealista Rosa nel Pugno ci sono tre iniziative da quale vogliamo iniziare
No io veramente inizierei da quello che un giornale dalla Basilicata pubblicato in data venti ottobre due mila tredici
Perché siete quello che è stato raccontato poco fa dal Sergio delirio Maurizio Turco è stato rifatto denunciato involontariamente dalla stampa di Basilicata dai diciassette il diciotto il diciannove
E il venti ottobre se per esempio pensiamo che in un articolo che posso prendere citare a caso ma nella notte
Adempie sabato il quale di virgolettato sono stati al lavoro e così al posto del suo nome
è scontato quello del servizio perché c'è anche un dato di nepotismo a volte si parla di una lista ma voi che vuol dire quale ma forse vale meno importante perché la verità è che funziona così
Ha funzionato fino al due mila dieci ha funzionato così nel due mila cinque ha funzionato così nel Duemila
Ha funzionato così da febbre e una costante forse questa volta siamo riusciti appare anche peggio in questa situazione fascio totale
Che vive il Paese e doppiamente vive la Basilicata sul fronte e l'assenza di Stato di diritto e dell'assenza
Democrazia perché e democrazia reale morta e non è un caso che nel due mila dieci in Basilicata
Le liste noi capiamo presentate perché ci fermammo accumulata ottocento firme circa non potendo raccogliere le firme sulla provincia di Matera
Per l'assoluta identici punibilità
Altro che indicatori di qualcuno che ci consentisse illegalmente
Poter raccogliere le firme in quelle elezioni del due mila dieci noi non ci siamo stati Ceroni tribunali con le porte girevoli c'era tutto quello detto e fortunatamente resterà
Si spera a futura memoria negli archivi agli una liceale contro quello che abbiamo potuto raccontare anche dall'interno del Tribunale di Potenza con le porte girevoli fino alle ore diciotto meno male che i radicali sono meno male che
A Matera hanno potuto verificare questa volta
Materialmente in quello che è stato fatto prevederemo evidentemente
Se qualche Procura della Repubblica tra interessata a procedere su questo fronte noi evidentemente non possiamo
Che augurarselo gli appuntamenti sono alle ore undici
Per la presentazione
Di un esposto denuncia presso il Tribunale di Matera con nella nostra candidato Presidente Elisabetta Zamparutti accompagnata dall'onorevole Maria Antonietta Farina Coscioni da Sergio D'Elia entrambi i candidati
Da Maurizio turche dato il suo nome che critica se non sono ma sono a Matera darebbe un forte a queste liste da un bel po'di giorni tappi di da una decina di giorni almeno
Poi alle ore sedici e trenta circa sarà una visita il il sindacato ispettivo presso il carcere di Potenza
E che mi sembra di poter dire è stata resa possibile dalla disponibilità del consigliere regionale Alessandro si rigetta già
Esponente degli alleati Alleanza per l'Italia dell'APT e alle diciotto si terrà una conferenza stampa oscuri cachet di potenza oculisti ispettiva
Quindi mi sembra che diamo corpo anche al
In un qualche modo il sostegno a quella dell'iniziativa non violenta in corso di un arco di tantissimi altri compagni sull'Italia stato canaglie criminale
Alle diciassette ci sarà una manifestazioni pubbliche a alla Latronico di chiusura della campagna elettorale presso il Comitato elettorale della lista la Rosa del pugno in piazza Umberto primo sedici quindi questo il quadro della situazione io
Capra sciolti ringrazio e soprattutto Lobatini fregare perché vedete che il TG uno ha tirato la volata I pipa dico e a Grillo tabellina
Chi è che il panico è stato fischiato esistono e sono un pochino stanno pochi lo diciamo così
Sono rimasti tra umanitari dei fischi penna che cosa l'aspettava altri dopo gradirei governato come chi governa di tutti questi anni anzi non governare capirlo devo stanno pompando riguarderebbe anche questa mattina un ricordo io stavo guardando la RAI
Si parlava del CONI sito di Grillo nelle aree del Metapontino e di non so che cosa e ricettato santa come direbbe Pannella
A posto foro che pure ha fatto fare un po'un pomo svolta al nostro Beppe Grillo pianeti e dica si è preoccupato Santon loro tra un paio questi legalità e quindi sono preoccupati di dar conto delle denunce radicali
Sulle firme fornisce raccolte in un certo modo farlo se magari di lotta dei Co.Re.Com me questo non c'entra nella trasmissione servizio pubblico
Cari ascoltatori spieghi i termini tedeschi équipes tecniche davvero chi difende è stato riferito che l'opera gli allegati
E dei diritti civili
Chi ciascuno
Grazie Maurizio Bolognetti ovviamente Radio Radicale continuerà a seguire nonostante poi fu tutto
Il il silenzio che precede le giornate di voto ma noi
Probabilmente possiamo possiamo farlo proprio perché siamo organo di di partito cambiamo argomento un argomento che ha creato
Dei problemi a caso nel delle perplessità e anche delle preoccupazioni parliamo del disavanzo Billings che
Secondo le parole dello stesso presidente dell'INPS Antonio Mastrapasqua
Può dare segnali di non totale tranquillità e noi
Abbiamo girato questa questa preoccupazione all'ex deputato di scelta civica Giuliano Cazzola già componente del collegio sindacale dell'INPS dell'Inpdap lo ha intervistato la si fa al CONI
Il bilancio dell'INPS fino a diciamo molto utile sette fino al due virgola esplodere della grave dalla crisi
Si manteneva della primaria vivi diciamo di i saldi attivi spesso anche di Salvi fortemente attivi
Per due motivi per i due colonne per due io tiravo le due gallina dalle uova d'oro
La prima la gallina era la gestione delle prestazioni temporanee
Che erogava essenzialmente
Contributi diciamo ammortizzatori sociali
Ammortizzatori sociali che prima della crisi avevano un consistente avanzo
Che è aggiunto l'avanzo presepio del e l'assegno al nucleo familiare
Colori io ho provato un po'di tutte queste prestazioni di previdenza minore raccolte in questa gestione prestazioni temporanee davano mediamente un attivo dicendo inarrivabile
Ovviamente questo attivo perché prosciugato
Perché con la crisi e la disoccupazione la cassa integrazione e è stata quasi totalmente
E diciamo al ha gestito quali eventualmente le risorse che raccoglieva non ha più nulla da dare ad altre gestioni
O a ben poco da un'altra gestione laica la gallina dalle uova d'oro che le sto ancora facendo luogo loro e l'adesione dei parasubordinati
I però ecco è preoccupante che uno dei pilastri sia dovuto ovvero
Cioè il pilastro delle prestazioni temporale si è venuto meno e si è rimasto solo questo che va sostanzialmente a coprire
Il blocco delle lezioni di autonomia ci sono questi squilibri interni
E di cui quattro parco prevedeva parlare il settore della delle pensioni nel settore delle pensioni in serie al di là degli squilibri interni che ci possono essere dopo la riforma opporre nero è abbastanza in equilibrio
Questo vuol dire che lo si è esposto a rischi per chiesto con tutta una serie di squilibrio proprio interno nel senso che
Il giorno in cui anche i co.co.co. cui c'erano prende alle previsioni e non soltanto a pagare
E o ci sarà qualcun altro che presenterà negativi c'era qualche o altrimenti sarà uguale anche ma ci saranno problemi interamente siamo un Paese vecchie quindi colore verde c'è un Paese
Gli stranieri gli stranieri può essere che sia un gli stranieri insomma abbiamo bisogno di lavoratori stranieri anche in questo anche per questa certe riforme ma quel passo del Piano incidenza da molto tempo
Primarie in tutto il titolo come che non parlasse
E che io conto che Mastrapasqua una posizione ibrida al traffico al trentuno dodici due mila quattordici crisi ancora un altro anno di mandare
Però la proposizione di sia
Eh sì perché soprattutto il PD insomma
Col gruppo il più popolare lei ove si ricorderà che nella passata legislatura
C'è una fioritura di proposte Sissi di proposte di di modifica dalla governato anche una mozione non
Ora voglia poi c'erano disegni di legge ci fu un granché ridotte
Che avete fatto ma siamo già un nome si è già un identikit oppure ma ciò non si fanno diversi Lotito questi o molto autorevole ci siano tre da certe
E quindi insomma Mastrapasqua hanno alcuni fondamentali ma per farlo forse tende senta certi checché ne dell'API della cosa nella nella legge di stabilità
Anche sui commi ritenuta decisione emendamenti in tal senso altrimenti saremmo venuti fuori
Il percorso che ci sia qualcuno suo nuove all'osso
E parliamo proprio di legge di stabilità sui contenuti abbiamo ascoltato il Sottosegretario Giovanni Legnini del partito annovera finte democratico al microfono di Claudio Landi
Questa mattina abbiamo preso atto dalla possibilità di ridurre drasticamente il numero degli emendamenti
Questo in via di definizione dipenderà dalla dalla valutazione dei gruppi però posso già dire che
Già con la inammissibilità dichiarate dichiararmi d'si arriverà a una riduzione di almeno Sartor procedendo lentamente
E impresa questa iniziativa annunciata
Dal PD di ridurre autonomamente ulteriore a diverse altre centinaia di emendamenti
E poi mi auguro che anche gli altri Gruppi seguono loro seguano questo questa indicazione quindi noi arriveremo ad avere un pacchetto di emendamenti
Non
Tu levato mi auguro
Insomma al di sotto delle dei mille recuperato qual è il calendario quali sono i tempi del a quel punto noi abbiamo cominciato a ad esaminare i macro temi
Quelli sui quali
Via più distanza tra le forze che sostengono il Governo
Segnando qualche avanza mento nel confronto
Se riusciremmo a risolvere innanzitutto il problema casa problema spiagge problemi
Della riscossione dei problemi ed la
Del cuneo fiscale era ed è un bel Pavan battezzare mobile pensate a quel punto si tratterà di di di vagliare tutti gli altri emendamenti ciascuno dei quali alla sua
Rilevanza ma minore ci sono idee però Cilea idee il Governo ha idee su come l'isola affrontare questi nodi
Io penso di sì sì sì Governo ce l'ha questa idea ma naturalmente prospettate
Nei dettagli che se da qui che si nasconde il diavolo come se io sulle spiagge richiami avete intenzione di fare volete vende non le volete vendere sono proprio le spiagge non sono proprio le spiagge qual è l'unica cosa che so che non se ne può fare vendere
Del resto si può discutere
E sul tema della legge di stabilità sempre Claudio Landi ai in per vistato la senatrice del Movimento cinque Stelle Barbara lezzi sentiamola
Questa legge di stabilità come abbiamo detto ripetutamente è già vecchia e stanca prima di vedere la luce perché Nonda
L'attraverso non la crescita non al sostegno verso l'Italietta non la tutte quelle caratteristiche in questo momento il Paese avrebbe bisogno
I punti critici ad esempio questa ennesima agevolazione alle banche con la nuova disciplina sulle rotazione perdite su crediti che porterà in sette anni un aggravio per le casse dello Stato di ben venti miliardi
Ebbene dicono che ce lo chiede l'Europa ma l'Europa ci chiede anche minoranze Rita
Perché in realtà questa eccessiva oscurità lo sta facendo altro che contrarre la base imponibile e quindi minori entrate sempre per lo Stato
Quindi non era il momento questo di dare questa ennesima agevolazione alle banche che tra l'altro con un artifizio contabile
Il Governo mette come una nuova entrata per l'anno prossimo per il due mila quattordici per due miliardi Esterino lo stante
Le nostre reiterate richieste di spiegazioni non abbiamo non abbiamo avuto soddisfazione in questo
Ecco per quanto riguarda altri temi clan che sono abbastanza caldi sulla legge di stabilità la tassazione sulla casa la questione la no tax area e così via qual è la vostra
Per no tax area sicuramente ci vede d'accordo favorevoli anche se abbiamo visto che purtroppo non c'è l'accordo nel partito unico
Qui
Ironico sarebbe B il PD e PDL che adesso stanno questa è una loro stessa proposta che poi viene comunque fatta abortire da loro stessi perché quello che noi
Insomma assistiamo
C'è anche questa dispersione del patrimonio pubblico perché ricordiamo che la stabilità è collegato un decreto che ad esse alla Camera che deve riportare l'Italia nel tre per cento
E ci sono queste dismissioni per cinquecento milioni avevano inserito anche le spiagge adesso pare che ci siano ripensando e noi chiediamo in merito a questo
Ad esempio che tutto passi per le Commissioni parlamentari in modo che ci sia un'analisi di quanto si va a vendere di chi e di che cosa e a chi soprattutto si va a vendere il patrimonio immobiliare
Per quanto riguarda il reddito di cittadinanza è un vostro cavallo di battaglia voi avete presentato gli emendamenti sono per restaurare per creare il fregio di cittadinanza però sì ma sì un problema di coperture piuttosto grosso
Innanzitutto non siamo visto ammettere per coperture dalla prima analisi dal Servizio studi della in Commissione bilancio
Per cui nel nostro primo successo siamo aperti a ed eventuale riformulazione sulla copertura ci saranno sempre in linea con quello che e il nostro intento è cioè defiscalizzare le prime fasce
Sì e imprese comprese perché noi chiediamo anche l'abolizione dell'IRAP per quelle imprese che hanno meno di dieci dipendenti e quindi si è poi si avrà il risultato di erogazione del regime cittadinanza
Per noi va bene qualsiasi riformulazione ripeto a qualsiasi
Discussione e confronto all'interno dalla Commissione noi siamo lì apposta e con il reddito di cittadinanza dovrebbe andare a sostituire contro se il mondo è morto Izzo sul frazionamento esistente
In questa prima emendamento non c'è la sostituzione della dell'intera o il sistema degli ammortizzatori sociali forse prevedere perché certe c'è già un disegno di legge pronto eventualmente
Che va a riformare tutto prato del welfare ed è anche sul nostro sito sul blog in modo che si possa confrontare con i cittadini da lì verrà poiché la nostra proposta definitiva qualora questo emendamento
Di in tutto e di prima erogazione non verrà accolto
Così la senatrice Barbara Lezzi del Movimento cinque Stelle intervista dal nostro cautelari quindi ma veniamo all'incontro preparatorio cambiamo completamente argomento il terzo Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica che sì sì cane a Bruxelles oggi la seconda giornata di lavori ascoltiamo il tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni Marco Cappato a microfoni David Carretta
Una partecipazione importantissima e anche in continuità con un percorso che ormai dura da nove anni la prima sessione costitutiva del Congresso mondiale per la libertà di ricerca quindi non un convegno isolato ma ci sono persone scienziati premi Nobel che da nove anni seguono questi lavori oggi abbiamo di nuovo avuto
Anche questa volta il commissario europeo
In questo caso alla salute
Venirci a parlare dell'importanza di ascolti alcune sfide di libertà della ricerca scientifica per la salute dei trecento cinquanta milioni e di Europa e ponendoci attivi i nodi politici che ci sono per esempio sulla legislazione europea dei test clinici o altre questioni anche più
Tecniche di grande importanza un dibattito che rimane ai massimi livelli sul piano teorico penso al premio Nobel Jones Alstom
Che ci ha spiegato di come sia importante che i risultati della scienza rimangano come dire aperti a disposizione del pubblico e degli altri scienziati affinché
Si crei un circolo virtuoso nella avanzamento
Del sapere scientifico
Ma un una sessione preparatoria questa di Bruxelles preparatorio poi del terzo congresso che ci sarà in aprile a Roma
Che ha avuto in questa prima giornata la forza anche di affrontare questioni molto pratiche e concrete
Direi
Respiro globale se penso
A Philip corride Rettore dell'UNICEF in Europa
Che ci spiega come l'urgenza di vaccinare contro la polio la Polimeni te la venti milioni di bambini nel mondo
E la possibilità concreta di farlo e che se non lo si fa e se non lo si farà
Di rischi di disastri in termini salute saranno enormi ecco questo
è
Un fronti io personalmente non conoscevo l'urgenza di questi dati questa scadenza mi pare rilevante per tutti oppure quando io a garanzia
Della Società europea dell'embrione logica ci spiega come si rischi in Europa di tornare indietro sulla questione della ricerca sugli embrioni
A causa delle iniziative in corso l'embrione uno di noi insomma di un di una capacità di fare rete dei gruppi
Fondamentalisti proibizioni sì su questo tema e invece un mondo scientifico è un mondo dei pazienti che spesso non reagisce con altrettanta determinazione e volontà queste sono
Falco fatto un esempio tante altre sono state poste però due questioni e concretissime
Dalle quali noi diciamo sempre no dal corpo dei malati al cuore della politica cioè se non si parte
Dalla
Ecco concretezza delle conseguenze sulla salute questioni di vita e di morte oltre che di salute di malattie per tante persone e poi non si riesce
Ad arrivare a una buona qualità del del processo decisionale politico e quindi credo che anche questa volta l'equilibrio tra
La presenza di scienziati e la presenza di rappresentanti istituzionali e politici sia un patrimonio enorme per chi ha organizzato quindi l'Associazione Luca Coscioni del Partito radicale ma
Forse anche per
Tutti i cittadini non saranno certi in media e italiani a dare
Il risalto e lo spazio che merita questo evento ma noi faremo di tutto anche attraverso internet le rette perché la solidità delle argomentazioni qui poste possa andare oltre a questa sala questo Parlamento
Quindi questo l'intervento del tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni Marco Cappato al
Intervistato da David Carretta ricordiamo il terzo Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica a Brussa al oggi seconda giornata dei lavori con questo ci fermiamo con l'informazione da Radio Radicale
Un ringraziamento Silvio farine in regia un saluto a tutti voi da parte di Giovanna Reanda adesso stante Regina Massimo partigiana
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.