Stampa e regime
Radio Radicale Ecofin appuntamento alla stampa e regime rassegna stampa di Radio Radicale dunque questa mattina i
Quotidiani esci danno in prima battuta
Diverso diverse notizie e le
Le aperture si sono decisamente differenziate anche se i due principali quotidiani Corriere della sera e Repubblica
Scelgono di parlare di Europan anzi il il Corriere della Sera viveri che anche il titolo di maggior rilievo nella prima pagina ora l'Europa accusa a Berlino
Che si tratta procedure dell'Unione richiamo anche all'Italia sul debito e perdite di competitività invece
Accusa la Germania e che il Santos delle sue esportazioni frena la crescita degli altri Paesi
Su
Questi argomenti oltre che le Boltiere pubblica il Corriere della Sera forse
La il servizio più completo lo offre la stampa che pure sceglie questa
Notizia con me
Tema dal sviluppare immediatamente dopo la prima mentre come titolo di apertura
Viene viene richiamata l'attenzione del lettore alla legge di stabilità italiana tagli il Governo accelera
In realtà poi c'è un'altra un altro filone è quello
Dei
I giornali come Repubblica e L'Unità che
Centrano la il tema della giornata che si apre
Ancora sul dibattito interno al PdL Berlusconi Alfarano duello finale e L'Unità alla scissione di Berlusconi il Cavaliere punta a una separazione consensuale dopo il voto sulla decadenza
Quindi questi due quotidiani scelgono questo tema
Che invece viene trascurato ad Haiti dei titoli di apertura proprio dei giornali più vicini al centrodestra libero e il giornale che scelgono a loro volta un altro tema
Perché hanno già arato nei nei giorni precedenti cioè la
Critica ai singoli ministri del Governo
Governo peraltro sostenuto dal PDL almeno finora e il così Saccomanni si ritrova nella prime pagine di Libero il ministro dalle gambe corte
A tavola con amici battute pesanti sul Cavaliere lui nega ma c'è la conferma è una vicenda e di
Qualche giornale aveva già anche anche giornale mi pare aveva già
E accennato ai lettori nei giorni scorsi un pranzo domenicale a Cetona seguito da
Un
Lettere a un giornale di un
Il signore che stava in un tavolo a fianco che aveva sentito Saccomanni alcuni suoi amici fare battute pesanti su Berlusconi la la storia è questa
Quella
Da prima pagina di libero dopo tre giorni dedicata appunto a questa vicenda il giornale dal canto suo le spese pazze della chi esce
Dai convegni sui trans alle pause caffè ecco quarto figlio Costa il Ministro antirazzismo il così se ieri
Abbiamo visto quanto è costato della ristrutturazione delle tende Appalachian Palazzo Chigi sul libero oggi vediamo quanto costano le pause perché offre al Ministero della della che dice e tutto bene è giusto che la stampa vigili
Come titolo di apertura appare un po'sovrastimato ma insomma e allora i
I i temi in poi più direttamente bolidi ci ritroviamo in più nelle pagine interne che nei titoli di apertura
E rimandano ancora naturalmente al dibattito del PdL dove la situazione non è chiarissima tranne su una cosa che è strettamente intrecciata toglierli
Questioni sui ruoli sulle quali
Berlusconi e il suo partito dovranno decidere cioè la questione della decadenza
Che intende hanno un militari come invece
Il PDL aveva chiesto e d'altro canto
Sembra ormai essere definitivamente calato il sipario
Sull'idea
Di una richiesta di grazia da parte del dell'ex presidente del Consiglio almeno
Questo dicono i suoi legali e questo riportato un poco da tutti i giornali
Per quel che riguarda il Partito Democratico invece oggi l'intervista di riferimento è quella di Massimo D'Alema a L'Unità
All'Unità d'Alema dice al Partito Democratico serve un'identità
E poi verrebbe da pensare che il titolo forse sì mancavano le battute perché ci stava bene una virgola un'identità la nostra
Perché un po'una forte un forte richiamo a una tradizione quella che è quello che D'Alema propone nella intervista che assai critiche nei confronti del
Candidato alla Segreteria Renzi
Ci sono poi anche lì code di di
Di una serie di
Pubblicazioni
Sulla questione del tentativo dell'IVA sedi dell'allora segretario Bertelli Bersani di costruire un Governo che non fosse quello di unità nazionale come di di larghe intese come viene chiamato
E se ne occupano due commentatori che vanno seguiti né per il dibattito interno alla sinistra Cundari sull'Unità e Menichini il direttore di Europa
Mentre resta lei temi però da pagine interne il dibattito sulla legge elettorale e da questo punto di vista riprende riprende forse all'ipotesi del di una di un club di un ripescaggio del Mattarellum magari
Riveduto e corretto comunque sulla legge elettorale interventi i due tecnici diciamo così i professori Pasquino sull'unità e Ceccanti su Europa
Attenzione però a proposito di il Governo aperti terzili Saccomanni e le pause caffè di chi esce fosse la cosa più insidiose sta al troverà perché il fatto ci ricorda nelle pagine interne che è calendarizzata è una mozione di sfiducia nei confronti del ministro cancellieri e Repubblica oggi dalla prima pagina riprende
La sua campagna nei confronti del ministro di Giustizia riproponendo non solo la questione della libertà provvisoria
Data Giulia Ligresti come quando il ministro non è chiaramente nulla a che fare
Quanto piuttosto i rapporti della famiglia e minacce di ieri intendendo che si è anche il merito con con Ligresti e
Altri del
Dell'entourage scene del finanziere imprenditore di Paternò
E ancora poi invece per quel che riguarda il Pontefice l'incontro con Giorgio Napolitano con una particolare procedura niente corazzieri
Il Corriere della Sera la riprende la Repubblica ne parlano come e come si conviene ad un evento del genere
Il fatto quotidiano vede la cosa dalla sua particolare angolazioni
E Papa viene dedicato un editoriale firmato da Marco politiche poi le pagine la pagina due
Tutela il Papa ma non vide il riciclaggio di Scarano li bersaglio delle articolo di mercoledì lo è il responsabile della Gendarmeria che difese dove euro nella vicenda che lo ha contrapposto
A Giovanni insito nel rientro dei capitali esteri insomma due articoli quello di livello di documentazioni di inchiesta e quello di Beatrice Borromeo
Affari tranne prelevati insegnanti intrecci e poi l'editoriale
Di Marco Politi
Il vero il migliaio circonda Francesco ancora non risolto dunque dice il fatto il problema
Di cui la bonifica e dell'ambiente Vaticano che uno dei forse la missione principale di di di questo patatrac
E quindi le prime pagine del fatto sin da prima pagina pagina due si si segnalano per questo per questo aspetto sul tema della giustizia poi
C'è già vedere fra le prime cose un
Artico una intervista di Francesconi vigneti sulla stampa e responsabile
Del Partito Democratico sulla giustizia Danilo Leva il PD rilascia sui giudici responsabilità civile adesso si cambia
Il populismo giudiziario rinvia indeboliti
E però nell'ultima domanda dei giornalista sì vede subito poi la approfondiamo ma si vede subito incrocio con tutte un tema referendario
Perché vigneti come ultima cosa e tiene dovete fare in fretta e sta per arrivare un referendum radicale noi pensiamo che sia un dovere della principale forse politica faremo gli unici per farle approvare in parole povere
Si tratta di capire se
Come
Tutti gli indizi lasciano deve esperire il Partito Democratico intende modificare la legge sulla responsabilità civile per evitare in referendum perché se la legge cambiasse
Il referendum non non si potrebbe più fare giacché
La legge e di cui si propone l'abrogazione delle modifiche a
Non c'è più perché sostituito da un altro vedremo vedremo comunque intento questa intervista sulla stampa va senz'altro segnalati anche perché oggi grandi incroci malgrado il come sempre accurato lavoro
Ringrazio dagli eredi avesse grandi incroci il con la politiche radicale non è che
Non è che
Si trovino assistite Repubblica e libero nelle loro edizioni milanesi danno conto di come il lavoro del consigliere comunale
Radicale Marco Cappato abbia prodotto un altro caso quello dei
Dei permessi per livelli corsie preferenziali polemiche sulle liste di chi vi accede alle riservate ora all'attacco e il movimento Cinque Stelle mera
Gli articoli sia di Repubblica sia di Libero
Riconoscono al consigliere radicale Cappato
Il merito di avere aperto questo fronte con una denuncia continua è pubblica che ha consentito di ridurre i permessi
Di quasi la metà del cinque mila e due ai tre mila e quattrocento quindicenne ce ne erano
Almeno diciamo quasi duemila
Se non abusivi scelto eccessivi o
Naturalmente c'è anche chi la prende male c'è per esempio chi nel Consiglio Comunale accusa Cappato di fare battaglie di retroguardia e
Battaglie populiste
Così anche altri consiglieri comunali si vede ad occhio
Appunto privatistica prezioso del prezioso permesso
Così dunque ecco questi sono un po'
Gli incroci pochette qualche altre Corsetti
Bene bene per esempio sulla giustizia oltre alla questione oltre alla questione dell'intervista responsabile Giustizia pura c'è un altro tema che segnaliamo
Che troviamo sul manifesto a pagina quattro rimasti in un articolo del Presidente di Antigone associazione che si occupa dei diritti lei degli accelerati di giustizia per l'inizio col nella
Che richiama il messaggio del Capo dello Stato alle Camere
E le polemiche delle sulle telefonate che acceleri Ligresti che ne è rimasto del grande problema delle carceri fuorilegge
Nei giorni scorsi scrivendo nella sul manifesto
Abbiamo avuto la sensazione di liste
Che il tema della dignità umana violata nelle prigioni italiane fosse anche prigioniero di Berlusconi
Amnistia e indulto riforme detenuti morti in carcere sono esteri tutti argomenti usati per sostenere strumentalmente una o l'altra delle posizioni in campo
Inchieste giornalistiche sulla salute negata
Nelle carceri o il racconto di storie di detenuti anoressici in stato di abbandono terapeutico
Sono stati utilizzati non per svelare autenticamente l'ingiustizia e la disumanità del sistema ma solo per fini politici abbiamo sentito convinti giustizialisti indignarsi perché non tutti sono trattati allo stesso modo
Ovvero male
Abbiamo subito l'onta di prediche moralistiche provenienti dei settori più ce l'ho fobie la scena politica italiana
In questi giorni in quanto il tema che a scenari è tornato pericolosamente nell'oblio della grande informazione si sono levati e le voci
Sempre per cercherei di illuminare il cono d'ombra penitenziario
Marco Pannella ricominciato lo sciopero della sete della fame noi con tutte le organizzazioni impegnate nella campagna per le tre leggi di iniziativa popolare sulla giustizia
Abbiamo affidato a un gruppo di parlamentari quelle proposte che costituiscono un programma per una nuova giustizia penale penitenziaria
E
E di questo poi parla di queste tre proposte che sono portate di queste proposte che sono portate avanti
Dai dai deputati del Pd Scalfarotto reciti ecco c'è ed è dai due di Sinistra e Libertà migliore e Farina primi firmatari diverse di progetti di legge
Ma questo articolo rimanda proprio anche almeno è l'unico che citi all'iniziativa dei radicali che sarebbe né dire però non è solo
Sulla condizione umana
Di carcerati e sulla situazione delle carceri me sulla condizione umana di tutti questo Paese rispetto al degrado dello Stato e non solo dello Stato di diritto papabile dello Stato dal punto di vista
Giuridico come Pannella ricorda e come il messaggio alle Camere pure ricorda al Parlamento tutto in quanto appunto unica nostro Stato sia
Ormai continuamente chiamato in causa e sanzionato dalla Corte europea dei diritti
Dal Manifesto ed alla pagina quattro dove c'è questo articolo del Presidente di Antigone ora torniamo sulle prime pagine cerchiamo
Di vedere intento la questione europea la la cosa che fa notizia il titolo del Corriere della Sera le accuse a Berlino dell'Europa
E tredici che si tratta del Sal plus commerciale troppo alto però poi nell'occhiello lo stesso articolo da Bruxelles
Sul Corriere ricordati c'è ed è stata anche per il l'Italia debito e povertà servono interventi
Servono interventi rapidi ci sono anche le reazioni tedesche
Alla presa di posizione dell'Unione Burning Berlino in collera noi troppo bravi l'Unione europea è incomprensibile nella sua presa di posizione
Ma anche
Banchiere pubblicabili delle cose in questa chiave
Anche se qui l'Italia osservata speciale si ritrova nel titolo e non nel sommario poi certi
L'articolo del corrispondente da Bruxelles anche qui Berlino si ribella accusati solo per il nostro successo non siamo egoisti
Per la verità e gli altri giornali queste notizie del Germania alla per esempio i giornali del
Cento del centrodestra ecco
La mettono in una
Scala in una gerarchia di notizie più arredi una posizione più arretrata per esempio quello che sul
Corriere Repubblica nelle pagine due ter e sul giornale e a pagina nove
è una se ne occupa il Professore Francesco Forte il suo commento inizia per la verità dalla prima ma
Appunto è un convinto e dove
è e non c'è nulla la notizia se n'è accorta anche l'Europa Germania ricca a spese nostre con colpevole ritardo l'euro la Commissione richiama a Berlino
Per il SAL plus commerciale verso gli altri Paesi dell'eurozona troppo esportazione poche importazioni ma su questo tema
Che prendiamo per primo il
Giornale che più d'acconto
In modo completo al letture sicuramente la stampa
Che e vi dedica l'editoriale firmato De Stefano lepri che inizia così allora la Commissione europea esiste
Ieri forse per la prima volta abbiamo assistito a un buon uso dei nuovi poteri che con la crisi sono stati affidati all'esecutivo guidato da Barroso
Quel poco di Governo Comune indispensabile per tenere insieme l'area euro si realizza proprio così rimproverare anche i Paesi più forti non solo come troppo facile quelli più deboli
Un aiuto importante a dire il vero avevano dato gli Stati Uniti con le loro critiche alla Germania e di due settimane fa
Ma molto altro andrà fatto dei prossimi mesi per frenare quelle dinamiche politiche profonde che stanno allontanando fra loro le tre maggiori nazioni dell'Euro cioè la Germania la Francia e l'Italia
I tedeschi stanno già reagendo con dispetto
E
Nelle ultime elezioni a stragrande maggioranza degli elettori hanno scelto partiti responsabili ma sviluppare discorsi responsabili sono gruppi di poteri forti
Preside a un'azione l'ISMU economico di cui non si scorge bene l'obiettivo dice lepri sulla stampata
Il successo tedesco nell'esportazione industriale immeritato ma accumulato in
In poche mani capitali ingenti che non vengono investiti dentro il Paese
E i nazionalisti estremi gli hanno anche di questo la colpa dell'euro anche perché il settore dei servizi è rigido e poco efficiente
Anni di moderazione salariale hanno reso i lavoratori ultra sensibili e inflazione tasse facile farli temere che la cooperazione con i Paesi deboli implichi e altri sacrifici
In realtà la Germania deve imparare a stare meglio con se stessa a sfruttare appieno a favore di tutti i tedeschi le prestazioni straordinarie della sua industria
In quel senso vanno i consigli che gran parte del mondo esterno gli rivolge e che non possono essere fatti passare come una richiesta di elemosina
Dal meridione latino
A che serve guadagnare esportando insomma se non si sanno trovare sbocchi produttivi per tutti quei soldi prima della crisi li avevano messi nell'immobiliare irlandese lo spagnolo ora fuori dall'area euro chissà dove nel mondo
A Parigi invece la politica appare paralizzata il Paese cerniera fra forti e deboli dell'Euro sarebbe il più adatto a indicare come andare avanti tutti insieme ma non è capace
Certo se l'economia della Francia avesse tutte le pecche che gli vedovi tedeschi sarebbe al collasso da un pezzo invece sta in piedi
Ma anche lì si moltiplicano i segni di un declino sia pure a un passo molto più lento di quello italiano come tipico della storia francese il malcontento potrebbe esplodere tutto d'un tratto a sorpresa
Tutti e tre i Paesi sono esposti alla tentazione di trovare capri espiatori all'estero del caso tedesco il fardello dei Paesi deboli dell'euro nel caso francese per le riforme sgradite che l'Europa suggerisce
Nel caso italiano i vincoli di bilancio imposti dalle regole del fiscal compatta
In tutti e tre i casi si tratta di falsità che coprono gravi colpe interni nel nostro caso il tetto del tre per cento il deficit e lo vediamo violato in tutti gli anni dal due mila e uno al due mila sei senza visibili benefici
L'azione europea che Arrigo della Germania serve a mostrare che di obblighi verso i Paesi vicini ne esistono per tutti
Ieri il Governo italiano nella sua fragile condizione politica riuscite a presentare la legge di stabilità come il minor male rispetto a tutte le possibili alternative
Ma chi riaprisse il vede la bassa qualità degli emendamenti presentati può ben dirci che i vincoli europei ci stanno soprattutto impedendo di farci male da soli
Così
Editoriale che spiega bene insomma come
La questione sia complesse sia politica e proprio i rischi politici
Si riferisce l'Unione europea nel suo rivolgersi all'Italia
O almeno questo è quello che viene valorizzato nella pagina due della stampa l'Unione all'Italia tempia lì ai rischi politici la Commissione teme l'instabilità del Governo
E avverte vi è una cosa di cui non c'è dubbio debito disoccupazione e povertà in Italia sono a livelli troppo alti
Come risponde il il Governo la Commissione preme il Governo accelera sui tagli alla specie
Si prevede più mobilità per i dipendenti pubblici
Ma un in un retroscena da Roma Alessandro Barbera e scrive perché aprire quanto forti siano i poteri di controllo garantiti alla Commissione europea nei confronti di Paesi come l'Italia con i nuovi trattati
Basti dire che di discussioni così al telefono de visu ne hanno già avute una decina ma quella di ieri
A Brescello fra il nostro Ministro dell'economia e il commissario finlandese agli affari monetari cade in un momento particolare il Governo e di nuovo sotto la pressione Berlusconi ieri
La legge di stabilità e assediato dagli emendamenti se non bastasse domani la Commissione ed era il suo giudizio su tutte le manovre di bilancio comprese quelle italiane
Fabrizio Saccomanni mini minimizza abbiamo rassicurato li renda sull'impegno a rispettare le compatibilità generali la Commissione preoccupate per il numero degli emendamenti ma gli ho spiegato che rientra tutto nella normalità
Renda compreso che nella legge di stabilità ci sono elementi nuovi riduzione delle tasse della spesa corrente
E l'aumento della spesa per investimenti e poi ci sono altre misure in cantiere privatizzazioni di valutazione delle quote delle banche in Banca d'Italia spending review
Tutte misure che vanno nella direzione auspicata dell'Unione le parole di Saccomanni confermano quel che riferiscono fonti governative per Bruxelles il problema della legge di stabilità non è quello che c'è semmai quello che ancora non c'è
Gli occhiuti funzionari sono molto favorevoli alla riforma della macchina pubblica in arrivo
Che l'arrivo del commissario alla spending review Cottarelli dovrebbe aiutare ad impostare il punto è che nel frattempo dei conti italiani ci sono alcune falle che potrebbero allargarsi
C'è il caso della copertura della cancellazione della prima rata IdV e che avrebbe dovuto essere in parte garantite dalla sanatoria con i gestori di slot machine per un vecchio contenzioso fiscale
Ieri la Ragioneria ha certificato che dei seicento milioni di incasso atteso ne arriveranno solo duecentottanta
Ciò che manca dice la legge dovrebbe essere diversamente reperito con una clausola
Che fa scattare un ritocco delle accise sulla benzina oppure quello dei cinquecento milioni che nelle intenzioni del Governo avrebbero dovuto essere garantiti da cessione di immobili alla Cassa depositi e prestiti
O ancora è il caso dei due miliardi e quattrocento milioni per abolire la seconda rata IMU e ancora da finanziare con un maxi anticipo di IRES e IRAP delle banche insomma
Fra tasse aboliti emendamenti sanatorie finitima
Fretta se bolidi emendamenti osservatorio finite male
Nelle scelte oltre alla stagnazione dell'economia un peggioramento dei conti da qui la decisione di secco mani di garantire all'Unione un'accelerazione del Piano Curtarelli di revisione della
Della spesso ha nel mirino ci sono alcune voci dei trasferimenti attribuiti via cinque a quelli per le Regioni fino a un intervento sulle società in house interamente controllate dai comuni
Cifre precise non ce ne sono ancora anche su alcune fare fonti parlano della volontà di reperire in fretta almeno un paio di miliardi
E così dunque ritornare a un termine col quale ormai abbiamo familiarizzato spending review però
Al di là di una sintesi puntuale di tutta la questioni che costituisce un po'la notizia del giorno per i principali quotidiani
Nella stampa mette anche una
Due eccellenti pagine che
Già anticipano alcuni dei temi di di cui il che sarà poi la campagna elettorale europea
E
Il niente il grande spauracchio che si vede sull'orizzonte dei vari sistemi politici
Europei è quello dei cosiddetti prestiti populisti
E cioè già un accordo fra il Fondazione al francese e il partito dell'olandese Geert leaders di un gruppo unico in Parlamento
E
C'è anche una cartina geografica nella quali dalla quale si può facilmente noterete che Spagna aperti
Un poi in tutti i Paesi compreso in Italia dove e calcolato come gruppo populista solo la lega Nord ma enti di Rillo farebbe la sua figura predichi Perna
Soprattutto nella
Dell'Italia nella dell'Europa dell'est dell'Ungheria la Bulgaria la Slovacchia
Vi sono visione vi sono formazioni di questo tipo
La lega subito si dichiara affrontare a una
A un gruppo unico europeo di questo tipo e annuncia per il ventitré novembre con una
Intervista di Flavio Poletti a Matteo Salvini in lizza per la segreteria della lega Nord o un nove euro dei il ventitré novembre
A questo a questo problema
Al problema di quello che eliminato preme che rimanda al successo del fondo nazionale in Francia la la stampa
Propone una intervista di chi Verhofstadt
Leader del Belgio dal novantanove al due mila e otto del leader dei liberali idee il Parlamento europeo però state fra l'altro gli ascoltatori
Assidui di Radio Radicale lo ricorderanno ha fatto anche un
Interessante ed importante intervento al congresso recente
Un cenno di radicali italiani
Intervistato da Marco Zatterin parla appunto della organizzazione di queste di questo gruppo
Anti europeista
Sebbene abbiano così da dire rilievi anche giusti su come porre fine alla crisi dei loro soluzioni sono completamente all'opposto di ciò che serve incerti che ha cimento no alla gente spiegano che tutti i problemi del mondo moderno
Tra possono essere risolti nascondendosi dietro i confini nazionali è falso sappiamo tutti che l'unica soluzione i problemi continentali e quella europea
Però la gente crede alle cose che dicono e succede perché c'è la crisi è facile rivolgersi a persone in grave difficoltà perché perdono il posto il reddito la pensione dire loro che è colpa delle migrazioni dell'Europa della globalizzazione
Una buona parte dell'élite politica nazionale far così
è un problema perché l'euroscetticismo sta diventando una tesi non più l'antitesi ormai rappresentate da chi dovrebbe divertenti mento uno
Si deve ricostruire una sovranità a livello europeo per battere superare la crisi occorre contratta tale contrattaccare dunque organizzarci
E questo è il motivo per cui il venerdì sarò in Italia tentiamo di mettere insieme dodici petiti politici in una sola grande alleanza
Sono tutti quelli che hanno un po'di afflato
Euro i pro Europa liberali radicali repubblicani parte del PD Centro Democratico Italia Futura fermare il declino parte di scelte civica
Vogliamo costruire qualcosa di completamente nuovo
E tornando alla coppia invece le penne Breeders chi è il peggio e pericoloso che in questa gente non ci siano solo gli elementi classici del nazionalismo che sarebbe già una questione scottante
Ma anche un evidente antisemitismo il padre di Marilyn le penne è un rinomato antisemite
Quelli come leaders debbono spiegare perché vogliono allearsi con un vertice mite questo del popolo ruandese vuole
Quindi le penne il minimo e gli antisemiti sono i peggiori
Negano che ci siano stati delle camere a gas e mi spiace questo non posso accertarlo invece sono visti come politici normali
Invitati alla Camera dell'AIA ma di che stiamo parlando però Marine le Pen smentisce di essere antisemita non cerca di nasconderlo noi conosciamo la storia e sappiamo cosa ha detto
Ma la politica deve visionare non dovrebbe fare autocritica quanto sta accadendo è colpa di chi non è in grado di sviluppare una visione europea di chi non critiche all'euroscetticismo
Dovrebbero dire questo è completamente sbagliato anche se questa Europa non è l'Europa che vogliamo non è la nostra Europa
Dobbiamo fare un'alleanza infatti proprio per questa Europa diversa
Così però state e così la stampa che dà conto
Dei temi economici e e politici e questo e questo sarebbe il tutto poi
Su questa questione abbiamo visto le prime pagine però siccome voi tanto farà notizia tanto vale che
Velo ve lo proponiamo subito cioè un modo autori fra modi di Porretta di porre questi temi quello che fa la stampa parte degli articoli di cronaca molto analitici
Poi arriva il dibattito politico cerchi invece sceglie per carità sono moduli giornalistici diversi semplicemente c'è chi sceglie invece il titolo forte della
Anche a volte un po'a scapito di dei del buongusto ecco sapete come viene data la notizia sul libero a pagina quattordici e con quale titolo
Ecco un titolo di due parole a proposito della
Critiche le critiche della Commissione europea alla Germania
Sì è quello che state pensando culo un scure lasciata questo il titolo di Libero a pagina quattordici e che
Invece possiamo rapidamente procedere sulla questione della legge di stabilita
E vedere quali sono le novità dello di oggi
Sempre il problema
La l'avvertimento che si tratta di di qualcosa ancora in
Grande grande
Grandi costruzione già si capiva che all'articolo che abbiamo visto nelle risposte di Sacco Bernie a
Ai rilievi di Olli Rehn intanto il Presidente del Consiglio ripropone
Per fortuna non dice più luce in fondo al tunnel però forse lui non l'ha mai detto ma insomma l'espressione non non viene opportunamente ripresa ma la ripresa e ora vista portata di mano
L'anno prossimo però e questo è quanto
Mette il Corriere della sera nel titolo dell'articolo che si occupa dell'incontro fra Saccomanni e o li rende mentre per quel che riguarda le misure della legge di
Stabilite ai c'è
Un
A pagina sempre le stesse a pagina cinque si parla del cavo short mai la parola Tre Cime dei titoli dalla politica intende all'economia e anche altrove
Delle tasse sulla spazzatura per quest'anno lecita possono scegliere poi arriverà la TaRi insomma sono tre esige
Ettaro sfruttare esse ettari che mostrano la confusione sulla questione delle tasse sui rifiuti o sui servizi come
Si vogliono come si vogliono chiamare cioè una relazione con la necessità di recuperare da parte dei Comuni il mancato gettito dell'IMU prima casa
Sulle pubbliche invece veniamo avvertiti di un altro linee che ogni tanto però in via con intermittenza Paesi sui quotidiani
Il recupero dei capitali dalla Svizzera se ne occupa Federico Fubini una firma importante
Del quotidiano di largo fu Chetti
Rientro dei capitali dalla Svizzera il governo punta a incassare i cinque miliardi sono previste mini sanzioni e depenalizzazione ma non ci sarà anonimato
Entro metà dicembre la circolare dell'Agenzia delle entrate
Definirà i termini da utilizzare entro il due mila quattordici si stima un prelievo del dieci quindici per cento le imposte sui redditi da capitale degli ultimi quattro dieci anni è una sanzione
Del
Nove per cento
Vedrete che la questione non
Finisce qui intento Fubini
La presenta così al lettore vie pubbliche sanzioni più basse linea Austria o in Gran Bretagna intorno al dodici per cento delle somme rimpatriate sarebbe la somma di quelle due
Che abbiamo visto di quei guerriglieri che abbiamo visto in cambio dei nomi dei consulenti che hanno aiutato i clienti
A nascondere i patrimoni svizzere
Un gettito supplementare perlustrato che nel due mila e quattordici può arrivare intorno ai cinque miliardi di euro con flussi di entrate fiscali di circa trecento milioni all'anno in seguito
E la depenalizzazione dei casi di evasioni su cifre elevate
Pur di invece pur di invogliare i proprietari rende fortune ad alzare il velo sui loro fondi all'estero poi vedremo intanto bisogna
Sempre tenendo presente che tutte queste stime sui soldi che potrebbero entrare sono sempre stima e virtuali non sempre voi
Diciamo così pronostici richiesti avvengano
Invece il giornale parla di di diva sulle dell'ultima questione che riguarda la legge dice stabilità tanto per
Aggiornarvi su quello
Su allora quello che sul presumibile niente sul tavolo del Governo è un articolo di Gian Battista BOC su questo
Che riguarda le misure anticrisi
Un miliardo e le intese sull'IVA saltano però gli sconti per Filter sono trova le risorse per nuovi rimborsi in totale dieci miliardi a trentanove mila aziende del due mila e tredici
Bocciato invece l'emendamento bipartisan alla legge di stabilità sulla no tax area a dodici mila euro quindi quel tema che aveva visto nel dibattito fare vere nei giorni scorsi sembra
Definitivamente archiviato anche sui non si può mai dire
E così possiamo passare alla questione della situazione interna ai partiti
Non prima di avere segnalato allora la questione di Saccomanni l'abbiamo vista esso un libero e cioè una richiesta di dimissioni pena
Per il ministro da parte il Capogruppo alla Camera e del PdL eliminato Brunetta
In una interrogazione del conto libero a pagina due
Anche Berlusconi secondo il quotidiano diretto da Belpietro si è molto irritato per la lettera di on lettore di libero lunedì scorso
Visto Saccomanni ridere con gli amici
Dei guai di Berlusconi
Otto è stato quando uno dei suoi amici a voce alta dice che bello vedere che a Berlusconi gli stanno facendo il culo a capanna e giù risate degli altri cinque
Saccomanni replica trovo doveroso smentire quanto è stato riportato perché in questa occasione le illazioni riguardano anche terzi
Né il Presidente Berlusconi né persone a lui legati sono state in qualsiasi modo direttamente e indirettamente esplicitamente o attraverso appellativi
Menzione te nel corso della conversazione in cui ci si riferisce tanto meno da me così almeno la smentita
Del del ministro
Tommasi nega l'evidenza e un ministro da osteria che siamo condannati ad ascoltare troppo spesso dice severamente i direttore
Direttore Belpietro e poi anche i
Colloquio con Olli Rehn viene volto a dissi loro del ministro
Brussa il preoccupato dagli emendamenti alla manovre per coprire l'abolizione della seconda rata animò aumenteranno benzina alcol
E Sighieri che ma a questo punto andiamo
Poi c'è è appunto il ministro chi esce
Invece chiamato in causa dal giornale anche qui
Di sprechi dell'antirazzismo le spese e tasse
Di chi Angel compagni Palazzo Chigi finanzia pioggia le associazioni per la difesa delle minoranze dai quaranta mila euro per un convegno sui rom con la ministra alle rassegne sui trans
Siamo però a cifre insomma non partire sulla saranno spese pazze ma
Nulla a che vedere con
Cifre più alte poi per carità sedersi Bossi deve contestare si deve contestare di tutto per esempio coffee break che al seminario sulle domande di asilo dighe i trans lesbica
Costato mille cinquecento Euro insomma sì certo voi coffee break free
Che miscela di caffè è stata usata ma insomma
Da da questo
Tipo di
Di campagna che i giornali oggi Libero il giornale scelgono come titolo di prima pagina
Forse e più significativo e deve vedere quelle anche se anche queste campagne su indica
Tipici di dell'attenzione della stampa e le spese e questo va benissimo
Ora
Particolare critiche a al Governo i suoi ministri che denota anche un atteggiamento politico che è comunque cosa significativa
Come significativo e che Repubblica oggi riprenda il caso cancellieri ancora si fa
Nell'articolo che riassume la vicenda di Paolo viselli un po'di confusione fra due vicende e non
Non stanno necessariamente insieme cioè situazioni cancelleria e di
Giulia Ligresti sulla quale sicuramente non ha potuto interferire i Ministero e tanto meno il teatro e invece lei
Giro di
Familiare fra la famiglia i cancellieri della famiglia Ligresti questo sembra essere il pezzo forte quest'ultimo il pezzo forte della inchieste
Di seri una conversazione fra il ministro è Antonino Ligresti
E del ventuno agosto il giorno prima del suo interrogatorio
E
Da un telefono che inizia alcuno un prefisso uguale a quello del telefonino del ministro parte una telefonata verso un numero importante non intercettato quello di richiesti Antonino
Il fratello del patriarca Salvatore finito agli arresti domiciliari
La telefonata nota la macchina che produce il tabulato quindi questa non è un'intercettazione una chiamata che Vieri ricostruire sulla base di un
Tabulato delle chiamate sembra di capire in entrata
Nell'utenza di Tonino richiesti
La telefonata dura sette minuti e mezzo e qui sta il punto cose si dicono in sette minuti e mezzo di un ministro che non è certo tempo da perdere il fratello di un carcerato
Cosa si riconosce il ministro ci ha già il TG uno dopo il ventidue arriveranno nel suo ufficio i PM di Torino per interrogarla proprio sui rapporti con la già potente famiglia milanese
Quel che si sono detti non lo sappiano MoMa certamente si sono parlati dice un investigatore che ha visto i numeri di telefono
E spiega rimane agli atti solo la versione del ministro che è quella nota rassicura Antonino Ligresti sul fatto di aver segnalato il grave stato di prostrazione della nipote ai vertici del sistema carcerario
Ma questa versione era già stata utilizzata per spiegare la prima telefonata offre Cancellieri Gabriella Fragna il diciassette luglio quindi
Più di un mese prima
E così dunque e così dunque questa il teatro
La notizia di questa telefonata più che il
Suo testo lo scottante tabulato e nei cassetti degli inquirenti e non è stato ancora consegnato alle parti
Dice
Dice Repubblica e allora vero il lettore minimamente edotto
E di dico cd codici e procedure legittimamente si domanda ma se lo scottante tabulato non è stato ancora consegnato alle parti in parole povere non ce l'hanno gli avvocati
Che
Dovrebbe essere ancora diciamo Progetto grazie minimo di riservatezza in edicola invece questa mattina quello che c'è e cioè l'essenziale è la la notizia che c'è
Questa questa telefonata d'altro canto i giornali ci sono ci sono anche per questo però appunto ci sono anche poi le dichiarazioni i chiarimenti subisco tetti tabulati delle particolari adesso sei le parti si lamentano edicola scusate
Signori ma voi le
Gli scontenti tabulati ricodificare Prima Repubblica che alle parti processuali non hanno tutti i torti insomma diciamo
Però la questione in realtà non è fine a se stesse perché come ci ricorda il fatto quotidiano a pagina Franca pagina cinque
AGEA cinque
Dove stanno
Con l'acqua è un
è una striscia asciutto
In testa alla pagine
Cancellieri richiesti mozioni di sfiducia il ventuno al camere perché nel corso della riunione di capigruppo della Camera
PD e PDL avrebbero sottolineato la necessità di dare priorità ai decreti in scadenza
Rispetto alla mozione di sfiducia contro il ministro di Giustizia ma i Gruppi di opposizione avrebbero ribattuto che non si può far trascorrere ancora troppo tempo
Rispetto al momento in cui la Guardasigilli è venuto a riferire alla Camera sulla vicenda Fonsai
Di qui la decisione di calendarizzare il voto sulla mozione di sfiducia del Movimento cinque Stelle per il ventuno novembre
Fatta salva la possibilità di convocazioni definire per un rinvio del caso si rivela si rilevasse una sovrapposizione con i decreti
Che ne determini un rallentamento ma ormai la vicenda è uscita dall'agenda politica tranne che per un paio di partiti sostiene il fatto e come abbiamo visto
Sulle nel servizio di Repubblica Lancerin prima oggi non è uscita però dall'attenzione di alcuni giornali
Per quel che riguarda il
PdL invece si hanno in una
Situazione di grandissima direttissima incertezza cerchiamo di
Vic Abbili e qualcosa affidandoci B intanto ai giornali del centrodestra
Sul libero a pagina sette si darle notte di tregua Corral fanno pace fino a Capodanno l'ex premier prima vede i fedelissimi e in serata e riceve l'ex pupillo
L'incontro è stato teso non rovinate l'Assemblea di sabato sostengo letta fino a quando il resto senatore
Poi libero acclude oramai le interviste di Gaetano Quagliariello sono quotidiane
Ieri sull'Unità oggi sui libero e Silvio fermi Fitto o sarà di io non mi sento un traditore ma la penso all'opposto di Raffaele
Stefania Prestigiacomo se chiedete invece su opposta sponda rispetto Quagliariello
Parlare di una base e di un partito complessivamente inteso che il signor bello i ribelli Angelino nei numeri vuole trasformare il Consiglio nazionale in una farsa
E
L'interpretazione poi della pace fino a Capodanno e prego vivremo
Nono unanimemente non unanimemente raccolte prendiamo
Vediamo di di tiepide
Di chi è vi di più intanto un retroscena di Amedeo la Mattina echi miglia la scissione almeno nelle intenzioni della alla
Cosiddetta lealista
Fitto punta alla rottura per guidare Forza Italia in tandem con Verdini
Dunque l'ex governatore pugliese vuole ritagliarsi un ruolo di primo piano Berlusconi dal canto suo cerchia
L'ultima mediazione ieri l'incontro con al ferro per rinviare la resa dei conti male infatti le due fazioni del PdL non vogliono la tregua questa l'interpretazione
Della stampa se poi vogliamo ulteriormente
Favorire la vicenda si può intere
Su
Su
Sulle pubbliche dove il spesso di Carmelo lombarda parla di un di un incontro teso ma che non si conclude con una
Decisione di pace almeno fino la alla fine dell'anno perché
Il
L'attenzione di l'incontro si traduce addirittura in un ultimatum che avrebbe creato al fanno Cavaliere
Mi stai proponendo un trappolone rinvia tutto o vado via
Accennava un drammatico confronto con rinvio riguarda soprattutto
Il Consiglio nazionale dei
Retroscena di lo papà inizia con una
Con un virgolettato è una trappola Presidente non possiamo accettarlo non abbiamo alcuna garanzia che non ha private la crisi se è così ce ne andiamo
Alfano rigetta l'ultimo tentativo di mediazione offerto da Berlusconi al termine di una nuova giornata campale fitta di vertici e assemblee che disegnano la geografia di due partiti
Ormai distinti e
In in in realtà c'è anche chi parla di una sorte di
Come si può dire separazione consensuale alcune scelte che poi qualche qualche quotidiano arriva anche evocato ma anche qualche esponente
Esponente dei
Dei litigi gli elenchi dei gol delle cosiddette colombe aveva evocato sta di fatto però che ora invece
Proprio la la più critiche con
Con i cosiddetti falchi pure condizioni
Che saranno difficile accettare per esempio in un'intervista al Messaggero Maurizio Lupi ministro propone la seguente posizioni entreremo in Forza Italia solo se ci sono due coordinatori
E la chiarezza è che il Governo non si tocca non sembra questo lo spirito del tempo all'interno del PdL d'altro canto come
Come è necessario fare in questi dieci occorre dare un'occhiata che
Al giornale e sul giornale del Berto signore parla di una linea soft di Berlusconi che però non è vita la spaccatura
A vuoto le richieste dei governativi il Consiglio nazionale non salta il pressing di Gianni letta per trovare una sintesi con Alfano quindi rientrerebbe in scena diciamo così
Il grande mediatore man ammesso
Minori per conto dei retroscena missioni essi ci sia ancora tempo e spazio un'impresa se libera
Proibitiva
Intanto come e abbiamo visto gli avvocati definissero ieri c'è stata una dichiarazione di Franco Coppi uno aprile ideali
L'ultimo il nuovo giunto bacetto in o meno autorevole che definisce la richiesta di grazia un'ipotesi ormai tramontata e anche Ghedini spiega sul Corriere della Sera picchi
E a questo punto conviene invece passare al PD e qui c'è quell'incrocio che vi abbiamo già segnalato con il referendum sulla responsabilità civile
Danilo Leva responsabile giustizia ne parla con Francesco vigneti in una intervista sulla stampa
La legge così com'è non funziona sulla base della legge della Vassalli che una legge dell'ottantotto ci sono soltanto stati soltanto quattro casi di magistrati sanzionati in venticinque anni è possibile
Per questo motivo proponiamo di conservare il meccanismo della rivalsa indiretta
Ovvero il cittadino fa causa allo Stato e semmai lo Stato a chiedere i danni al magistrato semmai
Ma semplificando le procedure proponiamo di eliminare il filtro dei tribunali un meccanismo di per sé defaticante disincentivante
Premesso che mai potremmo essere chiesti i danni a un magistrato per un'interpretazione delle norme oppure per la valutazione del fatto
Aggiungiamo al dolo anche i casi di manifesta violazione di norme o di Treviso amento di una prova che ledere i diritti fondamentali della persona
Secondo noi dovrebbero convenirne che i giudici una formulazione equilibrata che contempla il principio irrinunciabile l'autonomia e indipendenza del magistrato con il principio della responsabilità
Lei saprà bene che da domani vi dipinge danno come nemici dei giudici amici di Berlusconi
E io spero a tutti che il PD è consapevole della peculiarità unica della funzione giurisdizionale
Rispetto ad ogni altra funzione dello Stato perciò non si tocca la responsabilità indiretta altrimenti diventerebbe indebite pressioni il magistrato ma questa legge come la nuova custodia cautelare l'abolizione dell'ergastolo il superamento di Bossi Fini Fini-Giovanardi
Sono figlie di una cultura delle garanzie che la sinistra ha smarrito negli ultimi tempi verrebbe da dire anche dei penultimi immenso
Il garantismo che per troppo tempo Estero strumento in mano ai potenti deve tornare ad essere tutela dei più deboli però
Cosa dire dei magistrati reattivi sul tema che non si tratta di un intervento contro di loro ma di un rafforzamento della loro un
Della loro autonomia quanto alla
All'intreccio con referendum abbiamo già visto che e
Il
Responsabili giustizia dice comunque nostro dovere proporre e fare delle leggi ma
Al di là di questo
In questo scenario che si apre cioè la possibilità che il referendum ove abbia ove sia in regola con le firme e quindi ottenga poiché lei tutti i limiti i bolli definitivi delle varie Corti
Possa essere vanificato da un'iniziativa parlamentare precedente al voto vedremo
Intanto però ho c'è anche un dibattito interno nel PD
Che oggi ha commercio
Punto di focalizzazione un'intervista
A D'Alema che sull'Unità
La mette così almeno così è il virgolettato che presenta l'intervista di Pietro Spataro India prima tragica Renzi dice D'Alema dico che il congresso non è chiuso
Osservo che il congresso avviene con regole assurde e in un clima di totale mancanza di par condicio
C'è una campagna martellante a favore di Renzi ai limiti del ridicolo ma anche di Benedetti si schiera con il Sindaco è un altro segnale non trova
Quella scelta è del tutto coerente con la linea del suo giornale c'è uno schieramento del potere economico e dei mass media
A favore di Renzi che impressionante basta sfogliare i giornali guarderei TV ma vedo con ammirazione che c'è una parte notevole di iscritti al Pd che reagisce ed esiste
Ma
C'è una cosa che lei vada bene
Ma no lui è una risorsa per il PD straordinaria capacità di comunicazione
Però sui contenuti vendo vedo ancora risposte elusive se uno di domande perché sei andato dal corride Berlusconi non puoi rispondere che se il Presidente del Consiglio chiama il sindaco di Firenze
Perché il Sindaco di Firenze quando il Presidente del Consiglio chiamarla a Palazzo Chigi Renzi sera pur bravo a battere sulla tastiera del computer con dieci di
Per come fanno notare tutti i giornali ma il fascino delle dieci dita che ce la Domenico contenuto siamo eleggendo un segretario non un bravo dattilografo
E il segretario del PD deve stare fra i cittadini e non sugli italiani e non solo per quelli di Firenze
Non è esclusivamente un problema di tempi di due impedisce anche un delicato problema di conflitto di interessi un segretario di partito deve superare gli interessi di una città essere capaci di fare le scelte di incidere parliate parlino a tutti
Qualcuno obietta che anche Fregoli di parlamentare e segretario c'è un conflitto non è così
Questo è il segno di un inquietante ignoranza costituzionale il parlamentare e come dice la Carta rappresenta la nazione il sindaco di Firenze rappresenta solo i cittadini di Firenze
Renzi vince visivi c'è di sicuro il congresso è chiuso non lo credo anzi si è dimostrata una grande vitalità nell'andare controcorrente
E
Silenzi dovesse dimettere Segreteria ci troveremo gestire un partito che in buona parte dovrà convincere non potrà pensare di impadronirsi di un partito che in una certa misura l'osteggia
Dovrà veri la saggezza di rappresentare un mondo più vasto guadagnarsi il consenso di chi non è con lui e non solo dei suoi seguaci o di qualche editore
Per questo è importante che il risultato non sia plebiscitario altrimenti può esserci il rischio che una parte del PD non si senta più nelle condizioni dividerci dentro e sarebbe la cosa peggiore vede addirittura il rischio di rescissione Manole sulla scissione la gente se ne può andare a casa anche silenziosamente
E se questo accade se ci sarà un'emorragia di iscritti sarebbe un problema serio poi i gazebo chili svolta Flavio Briatore
E insomma all'identità poi parla di un'identità e il grande tema è la lotta contro la disuguaglianza mi pare che Renzi sia invece affascinato da una sorta di tardo blairismo
Ma per la verità
Anche D'Alema fu affascinato del bilinguismo però diciamo i
Diciamo in rapporto con lo spirito del tempo queste una
è una critica fondata su uno appunto sui tempi quella che viene fatta è più che nel merito e infatti aggiunge quella è una stagione concluse per la verità anche con risultati molto discutibili
E
Oggi la crisi profonda della dottrina neo liberale è del tutto evidente non mi pare che il tema nostro sia introdurre elementi liberali nella cultura della sinistra
Perfino Clinton dice in modo molto critico che è stato un errore demonizzare il ruolo dello Stato
Ma sul problema dei campus sul tema dei rapporti fra Pd e PSI è scoppiato il putiferio scelto ritengo che quel rapporto sia obbligato non significa snaturare il PD che ha una sua peculiarità nello scenario europeo
Ma non possiamo dimenticare che siamo in Europa bipolare il PSE in vista delle elezioni europee esprimerà una che è di natura quella di Martin Schulz
Per la guida della Commissione
La scelta di però di non votare la valuto negativamente non riesco a capire diversi di noi hanno posizioni critiche o ragioni di amarezza personale ma non credo che questo giustifichi il fatto di non andare a votare per il proprio partito
Così del tema bene Cuper vero che è il suo candidato il PD dei Verdi un'identità
E su
Che tipo di identità l'intervista spiega bene
Sulla legge elettorale invece c'è un altro da anche però poi ci sono questi due commenti ormai non c'è più tempo breve però segnaliamo due commenti interessanti
Da non perdere sul dibattito del PD lascerebbe delle dichiarazioni di questo o quello che oggi lascia un po'il tempo che trovano appartenente visto e abbiamo visto
Cundari sull'Unità Minini sull'Europa non dicono la stessa cosa anzi
E proprio per questo interessante leggerli tutti e due così come sulla legge elettorale occorre vedere
Quello che dice io il professore Pasquino sul
Unità a proposito del Mattarellum e
Il professore cerchietti su Europa
Talché parla della necessità di anche abbinare la
Riforme costituzionale e
E non è detto che il quesito sul porcellum proposto alla
Bisogna arabi bisogna cambiare anche la Costituzione dice dice
Dice carenti e non è detto che il quesito posto alla Corte costituzionale sul porcellum sia ammissibile si debba decidere subito
Insomma Ceccanti dice non è affatto detto che poi
Hai partiti verranno tolte li vedranno le date le castagne dal fuoco dalla decisione della della Corte costituzionale non è detto affatto
Oggi libello il giornale pari livello di un questione che riguarda Roma non frodi da un punto di vista giudiziario però è una faccenda che infine al tema era già ieri sul Corriere della Sera
E e
L'articolo molto breve del Corriere mostrare perché
In realtà
C'era poco da
C'era poco da da India gli aerei il Corriere rally chi è in vere nell'inchiesta su dei bonifici all'ex premier della Repubblica del Titano dalla Repubblica del Titano
Dove il Governo vanta molti contatti soldi approdi via San marino sotto la lente dei PM però per la verità il Sorbello ingeneroso perché il Corriere avrà pure chiedo una breve però la data solo che sul
Solo il Corriere ieri aveva quella notizia oggi
Con comodo fanno giornale Libero una intera pagina
Però io affetti da quello che si è a letto sul Corriere non è che ci fossero elementi particolari per costruire una notizia va detto che però può essere che di questa faccenda sammarinese
Che riguarda però la vendita di un appartamento a quel che
Si comprendeva dei TIR dall'articolo di ieri può essere che se ne risente parlare inno e quindi vi segnaliamo
Anche questa attenzione infine infine sempre sulla giustizia altre vicende interessanti e dobbiamo solo segnalare tenere d'occhio
Su la vicenda delle minacce al giudice di Matteo arriva al PM dimettevo arrivati da Totò Riina
Tenere conto dell'attenzione estrema di Repubblica ma anche dei commenti di Attilio Bolsoni oggi ne fa uno molto lungo non
Non posso riassumerla turpiloquio citato proprio molto rapidamente peso in realtà già ieri vi erano una serie di considerazioni che partendo da questa vicenda e cercando di dare un'interpretazione che
è abbastanza complesso arrabbiare perché poi non si capisce perché Riina stia così a cuore tanto da minacce di morte il pm un processo che non cambierebbe sicuramente la sua posizione già gravata da innumerevoli ergastoli
Ne chiedete a pensare di linea sia preoccupato dell'eventuale condanna del carabiniere che lo ha arrestato o dei dell'ex Ministro che voleva secondo l'ipotesi accusatoria uccidere quindi perché linea fa così
Ecco la spiegazione può essere complessa Bolzoni ieri cominciava ad avanzare ipotesi
Che però
Erano più verosimili di quelle che sono da scartare siti ho appena elencato Marche hanno il difetto di
Mettere in forse lo stesso impianto accusatorio del processo sulla trattativa recuperando però l'ipotesi di mandanti esterni sulle stragi si passerebbe dalla
Linea diciamo così della magistratura palermitane e quelli di una della
Procura di Caltanissetta e c'è anche un elemento cerniera
Il Procuratore generale Scarpinato è stato prima al vertice della pubblica accusa di Caltanissetta e ora nove a quella di Palermo
A approfondire la questione e leggere con attenzione per i cultori della materia l'articolo di Ponzoni di oggi uno slittamento
Impalpabile ma significativo di Repubblica bisognerà bisognerà ancora aspettare
Hanno aspettato molto invece a Roma per ora
Anche queste fatta a sequestrare il patrimonio di Dior Calleri i numeri vi ricorda qualcosa e come non la Banda della Magliana caldi
Libero era libero
A attico principesco Appia sollevo un
O a forzatamente Rienzi e molti soldi da molte parti il sequestro è scattato ieri c'è da chiedersi
Fino ad ora come tutto ciò sia stato possibile
Il caso Dominici un'altra vicenda significativa se ne occupa il settimanale Tempi con un articolo di Pietro Piccinini e se ne occupa anche per errore arma
Viene da sinistra la prova che esso non PM giornali e come leader in Italia il sommario di tempi la verità sull'ex sindaco di Firenze Dominici fulminato
Dal circa dal corto circuito mediatico giudiziario che spiano la strada Renzi
Vi ricordate il sindaco di Firenze quando si incateno davanti a Repubblica che aveva fornito indiscrezioni su un'indagine che lo riguardava
Ne è uscito bene però politicamente la la sua carriera ne ha sicuramente risentito quella vicenda assai indicativa
E l'articolo di tempi e senz'altro da seguire come quello di Panorama
E a proposito di indagini giudiziarie faro della Procura su che e gli affari di Telecom danno la notizia
Un po'tutti i giornali anche Serena danno in apertura dei settori
Della politica della non della non della Puglia gite il dell'incrocio tra politica e giustizia va detta
Dell'economia e Fidenza infine
Sul foglio ci sono
Due pagine la seconda puntata della
Dello del del dello scritto del saggio del professore Guarino
Perché hanno
Scienza giuridiche a italiani è stato anche il ministro critico nei confronti di chi è grande amministrativista critico nei confronti dell'euro
E e che viene letto anche come una la cui introduzione dire lette anche il come una sorta di di colture di colpo di Stato
Naturalmente
In senso figurato ma fino a un certo punto l'indagine giuridiche attorno a un codicillo illegale che ha frenato la nostra economia lei euro fu un regime change due pagine fitte del professor Giuseppe Guarino sul foglio
Pene la politica estera possiamo concludere CUR un un
Un
Un appuntamento dato al Corriere della Sera cronaca di Milano
Il nostro sarà il primo evento che renderà le donne protagoniste
A proposito del dell'Expo
Oliboni Ministro degli esteri riunisce un gruppo di lavoro per le iniziative al femminile render conto
La cronaca milanese dei coglie e con queste segnalazioni sperando di dimenticato nulla ma senza vibrione certezza possiamo concludere la potere di oggi ci sta il principe
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025