Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco ci all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi
Domenica dieci novembre quotidiane che
Hanno fatto appena in tempo a mettere in pagina un
La quella la notizia del tifone I Anna che devasta le Filippine più di mille duecento morti l'informazione anche on line
Concentrata su questa tragedia internazionale per quanto riguarda
Le aperture oggi Pirelli quel genere si occupano soprattutto
Aprono soprattutto sulla
Manovra economica la legge di stabilita e però scegliendo ciascuno differenti a spetti non c'è un tema unico è un tema un tema portante
Noi in realtà partiremo con
Un importante articolo del tempo su l'iniziativa radicale la diffida per i direttori degli Istituti e per i magistrati gli studi istituti
Le carceri l'ultimatum dei radicali basta con la tortura del carcere l'articolo sul
Tempo di Roma così un box del fatto quotidiano su le elezioni in Basilicata in particolare iniziativa radicale con la lista
Della Rosa nel pugno sul altre questioni di
Rilevanza che invece sono relative alla
Alla politica internazionale di rilevanza mondiale
Con le quali apriremo e lo stallo dei negoziati a Teheran sul nucleare Alberto Negri sul Sole ventiquattro Ore Caracciolo su Repubblica Palella su Carlo Panella su libero
E anche
Le difficoltà i rischi dei negoziati internazionali in questo caso sul riscaldamento climatico il manifesto che se ne occupa così come un approfondimento del
Supplemento letterario del Corriere della Sera su degli aiuti umanitari e il ruolo di Cenerentola
Dell'Italia qua dicevamo le aperture
Perché sono dedicate soprattutto alla politica economica venti mentre le vicende dei partiti particolare
Per il Partito Democratico
Del PdL comunque sono presenti nelle pagine interno e vediamo le scelte di apertura sulla politica economica sulle tasse locali sulla crescita delle tasse Glock locali conto da cinquecento
Tre euro
A cittadino ovviamente il Corriere
Della sera che apre
Così mentre secondo Repubblica sono esauriti i fondi per la cassetta
Non è questo il titolo di apertura di maxi ingorgo fiscale parla il Sole ventiquattro Ore
E poiché i costi della Corte costituzionale apertura l'apertura di Libero la Corte delle auto blu
Un altro spreco o Spesal
Sotto
I recettori quella con la quale ha per il fatto Quotidiano il Governo butta dieci miliardi per l'autostrada degli amici vedremo di che si tratta al Messaggero sulla casa letta aumenta
Gli gli sgravi
E e poi uno studio del degli artigiani di Mestre che riguarda
Il crollo delle partite IVA il manifesto curiosamente che non so se ne accordi Gemma
Spara in prima pagina la notizia finale di partita nel senso di partita IVA e vedremo la notizia su questo naturalmente
La politica economica la politica dei partiti hanno una relazione un rapporto andremmo approfondire in particolare
Alcune analisi
De Nicola su Repubblica Giacalone sul libro e Ferrera sul Corriere che mostra una se non un attimo un apprezzamento un'attenzione certamente per la proposta del movimento Cinquestelle sul
Reddito
Di cittadinanza o meglio sul reddito garantito vedremo poi quella differenza delle definizioni ma e questo segnale di attenzione che arriva dalle Corriere della Sera
Nelle per quanto riguarda le vicende dei partiti
Da una parte per il Partito Democratico due questioni sopra tutte la decisione di Prodi di non andare a votare per le cosiddette primarie
Del Partito Democratico è la Stampa di Torino che apre su questo l'ultimo strappo di Prodi non voto le primarie Pd
E
Ma non è l'unica questione c'è anche la questione del congresso del Partito del del socialismo europeo scoppia il caso dei centristi non vogliamo il Congresso PSI in Italia siamo sul sottotitolo sempre
La Stampa di Torino queste le due vicende L'Unità apre su le vicende interne a il PD e la definisce così il PD battaglia sulla sinistra
E i due elementi centrali sono questi poi prosegue la questione delle teste intervista Civati sull'Unità
Arturo Parisi sulla stampa Rosi Bindi anche sulla stampa dall'altra parte il P.D.L. Berlusconi mentre
Sfumano ipotesi di rinvio del voto sulla decadenza
Is prosegue lo scontro
Falchi e colombe come viene definito il giornale apre collegandolo direttamente alla la questione della manovra economica il piano taglia tasse
La rivoluzione fiscale di Forza Italia comincia dagli emendamenti alla finanziaria e vedremo quale il
Contenuto al quale anche lo spazio il margine di manovra gli editorialisti Feltri e Giugliano affidi Vittorio Feltri Giuliano Ferrara con
Il Consigliere a Berlusconi intervistate
I ministri la ministra Lorenzin sulle pubblica Luigi Amicone sul giornale in particolare il Luo il ruolo dei ciellini al Governo di di Luppi
E le iniziative di Berlusconi lei nuove reca brutte la possibilità di un ritorno al modello Publitalia Repubblica il libero se ne occupano così come l'attivismo
Di Francesco Storace che ha incontrato donna Assunta Almirante e le possibilità di una riga greche di un di riaggregare qualcosa
A destra così come lì avvicinamenti tra
Alfano e tra Gianfranco Fini al genere Angelino Alfano ne scrive il giornale
E poi le vicende sul Vaticano intanto l'apertura di Avvenire sulle dichiarazioni del Papa l'abilità vale sempre i malati sono un tesoro e
Una riflessione di
Messori sul Corriere della Sera l'illusione di un ritorno alla Chiesa primitiva
E poi
Questioni significative di cronaca le manifestazioni contro l'avvelenamento
Delle terre in Campania ne scrive Avvenire palina vicenda su
Disabilità barriere architettoniche
La stampa
E l'economia internazionale a partire dal ruolo di Draghi sotto
L'analisi e l'apprezzamento in qualche modo di libero e soprattutto dell'editoriale di Eugenio Scalfari
E poi le critiche alla Germania di e Paul Krugman Berlino danneggia l'economia reale un'analisi
Dittaino sul Corriere della Sera sulla perdita di peso dei redditi da lavoro
Come
Questione in realtà come tendenza dell'economia mondiale tendenza strutturale delle economie mondiale e poi la Cina
è in corso il congresso apportate chiuse il
Grande organo di direzione del regime cinese e alcune
Novità da una parte
La Cina prepara la svolta per favorire la libertà economica secondo il Sole ventiquattro Ore e nasce
Un un partito del questa forse politicamente
Una grande novità un partito
Ma di che si stacca
Dal partito centrale e ma si stacca non nel tanto nella direzione delle riforme è quanto diciamo nel l'orientamento più
Puramente comunista e
Prenderemo
Qualcosa dai quotidiani su
Questo e poi le
Segnalazioni dal
Dalle pagine della cultura in particolare il domenicale del Sole ventiquattro Ore oggi sul
Sulla felicità e Epicuro e un appuntamento
Radicale convocato
Al Partito Radicale dall'Associazione Luca Coscioni la sessione PRA preparatoria del Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica ne scrive Armando Massarenti sempre sul domenicale del persone ventiquattro ore
Il supplemento sullo della Stampa di Torino su Cola cinquant'anni dalla morte di John Fitzgerald Chennedy e ascoltata anche il ricordo di Emma Bonino e
Altre segnalazioni che andremo a prendere ma
Iniziamo come
Come annunciato sull'iniziativa radicale e siamo a pagina sette
Del
Tempo tutto ruota attorno alla sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo datata cinque datata otto gennaio due mila tredici e da lì che Marco Pannella l'avvocato Giuseppe Rossodivita e rappresentanza del Partito Radicale partono
Per argomentare la loro diffida una diffida che è stata inviata al Presidente Giorgio Napolitano al Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri al commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa nessuno insegna x
E alla corte
Europea dei diritti dell'uomo ma soprattutto è stata inviata a tutti i presidenti di tribunale i procuratori capo i presidenti degli uffici G PAI direttore di carcere Images
Ti di sorveglianza le prime risposte stanno arrivando in questi giorni è dura cosa è certa d'ora in avanti nessuno potrà più far finta di niente e nessuno potrà pignorare
Lo scandalo delle nostre carceri che da luoghi di reclusione si sono ormai trasformati in luoghi di passione di morte nella sentenza
Di gennaio la Corte proprio a fronte del coranico sovraffollamento dei nostri istituti penitenziari accertava la violazione nell'articolo tre della Convenzione europea dei diritti dell'uomo che vieta di infliggere pene e trattamenti inumani e degradanti invitando l'Italia
Entro un anno a porre rimedio a questo problema i radicali nella loro diffida ricordano anche come corte costituzionale né
Nella sentenza numero dodici del novantasei scriveva che la pena legale solo
Se non consiste in un trattamento contrario al senso di unità è fin troppo evidente sottolineano Pannella Rossodivita
In questo momento il nostro Paese vive in una condizione di paese palese illegalità da qui la diffida che identifica tre obiettivi ben precisi il primo raggruppa i procuratori capo i presidenti degli uffici del GP presidenti di tribunale allori radicali chiedono
Di definire i nuovi modelli di lavoro cioè di verificare prima dell'emissione di un ordine di esecuzione poco dell'esecuzione di un'ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere la disponibilità
Da parte degli istituti a poter accogliere il detenuto in condizioni tali da non violare
L'articolo tre della CEDU in caso contrario cioè se queste condizioni
E di detenzione legale non ci sono
L'ordine di esecuzione va sospeso va prevista una diversa misura custodiale ad esempio gli arresti domiciliari quindi tocca ai direttori dei penitenziari
Che vengono diffidati a informare le autorità in ordine alla possibilità o impossibilità di accogliere i detenuti del rispetto dell'articolo tre in caso di richiesta persistente
Dovranno rifiutare il compimento di un ordine illegittimo e poi terzi magistrati di sorveglianza chiamati a informare il DAP Dipartimento
L'Amministrazione previdenziali procuratori della Repubblica i presidenti degli uffici del G.I.P. in ordine alle condizioni di sovraffollamento
In cui versano gli istituti
Periti di pena di propria competenza ora sarà più difficile a campare scuse e ignorare in morti uomo salvato
Ed è questo il contenuto bene riassunto e anche con una certa evidenzia dal quotidiano il tempo a pagina sette l'ultimatum dei radicali come avete letto
Sentito un ultimato non in senso
Così morale
O moralistico ma in senso legale tecnico giuridico anche
Con le ripercussioni e conseguenze che tutto questo può avere in un Paese in cui il Presidente della Repubblica ha rivolto
Un
Messaggio alle Camere ormai nell'ordine delle settimane fa senza che la politica i parti
Il ti ma il Parlamento mostrino DS essere
Effettivamente
Resi conto si occupano di tutt'altro vedremo con quali
Risultati rispetto alle notizie che arrivano dalla stampa di oggi ma intanto il fronte lucano non solo per i radicali ma per il Movimento cinque Stelle questo il taglio scelto dal fatto Quotidiano pagina otto sul palco di Matera in piazza Vittorio Veneto
I leader dei radicali Emma Bonino Marco Pannella e Rita Bernardini hanno chiesto i lucani di adottare un consigliere regionale radicale alle elezioni in programma il diciassette diciotto novembre questa Regione ha spiegato Bonino
Non è connessa a causa delle carenze del digital Devine e noi non vendiamo fumo o illusioni occorre una politica fondata sulla legalità sulla trasparenza nell'amministrazione la Basilicata bisogna insomma di voltare pagina
Pannella aggiunto che un consigliere radicale eletto anche in Basilicata cambierebbe tutto come già accaduto nella nostra storia in Parlamento nei prossimi giorni anche la chiusura da campagna elettorale quattordici
Novembre Matera il quindici a Potenza del Movimento cinque Stelle mobilitato per l'appuntamento
Lucano insomma
Questa la sottolineatura del
Attenzione dei radicali da una parte la foto piccola di Marco Pannella e dei Cinquestelle per
Le elezioni in
Basilicata altre
Segnalazioni in apertura sulla iniziativa radicare poi vedremo altre cose in chiusura un piccolo box del Quotidiano Nazionale il Giorno Nazione Resto del Carlino
Spero che Staffan De Mistura possa dare buone notizie in audizione mercoledì lo ha detto ieri a Matera al Ministro degli esteri Emma Bonino sulla vicenda dei due
Marocco
E e poi prima di
Addentrarci nella
Politica interna questioni di rilevanza
Mondiale
Della massima importanza i culti i negoziati
Con
L'Iran l'Accordo di Ginevra sul nucleare iraniano che sembrava imminente se improvvisamente allontanato ci vorranno altri sette o dieci giorni secondo il ministro degli esteri iraniano cavato Zarifa
Scriva Alberto Negri sul sole ventiquattro ore il protagonismo
Anche contestato in questo articolo tra le righe criticato da Negri del Ministro degli esteri francese Laurent Fabius secondo il capo del che dormisse devono essere ancora definite la sospensione dell'operazione il reattore da al plutonio di Arak
E come eliminare lo stock di uranio già arricchito al venti per cento le cose non stanno esattamente nei termini descritti dal ministro secondo Negri un documento
Circolate dei giorni scorsi Teheran si dichiarava disponibile a sospendere senza contropartite la costruzione del reattore
Di Arak e allora il problema secondo Negri sta altrove la Francia di François Hollande si è dunque fatta porta foce il portavoce dei timori israeliani espressi dalle reazioni furibonde del premier Benjamin Netanyahu
Dopo l'incontro di venerdì con il Segretario di Stato USA John Kerry che gli spiegava che ormai fosse ineluttabile un accordo
Dovranno essere tenute in debito conto le preoccupazioni di Israele e dei paesi delle della Regione Arabia Saudita in particolare e Petro monarchi ha proclamato
Fabius la definizione perciò marchi e non è
Forse sua ma comunque questo è il il virgolettato riportato da neghi rima a cosa si deve questa posizione combattiva che sembra tesa a farsi strada dello spazio lasciato aperto dagli Stati Uniti
I più determinati a trovare un'intesa nonostante lo strappo con Israele e a rabbia saudita ed è una domanda
Più che legittima vista anche la freddezza dei rapporti tra Francia Israele storicamente l'interpretazione che dà Negri che fornisce Negri è questa la Francia in realtà
Sta tentando di recuperare margini di manovra dopo lo scacco siriano lande dopo la defezione britanniche era pronto a far decollare i caccia su Damasco come aveva già fatto Sarkozy su Bengasi nel due mila e undici quando è stato bloccato da Obama convinto da Putin a lasciar perdere un intervento armato contro Assad
Ma Parigi si era troppo sbilanciata giocando ruolo dell'attaccante di sfondamento sia nei confronti dell'opposizione siriana che del captare dell'Arabia Saudita
I suoi ricchi alleati nel Golfo sponsor della caduta del regime siriano oltre che storico avversari
Dell'IRE è uscita all'Assemblea generale dell'ONU a New York collauderà poi corso stringere la mano Presidente iraniano Hassan romani
Avendo capito che gli Stati Uniti lo avevano spiazzato ecco perché è un eventuale accordo Ginevra e temuto da molti dentro e fuori la Regione non si tratta solo del programma nucleare di Teheran ma di ricominciare
Anche per la Francia Connection una nuova partita strategica in Medio Oriente e
Oltre
Quindi
La questione che si allarga rispetto alla pur a delicatissimo e evidentemente più le validissimo il problema del armamento nucleare iraniano un
Confronto geopolitico
Più generale che fa
Che riscuote il con un senso di Carlo Panella su libero e l'Iran offre un accordo truffa se ne accorge pure la Francia gli Ayatollah concederanno pochissimo
Sospensione dell'attività per sei mesi avranno tutto via le sanzioni ma Obama pretende un'intesa ad ogni costo queste le critiche di Pannella
Alla amministrazione usa di
Segno diverso l'analisi di Caracciolo su Repubblica
Il fuoco di barra me di sbarramento della strana coppia sa udito israeliana si spiega con il timore che lo sdoganamento di Teheran
Colpisca i rispettivi interessi vitali che convergono nel combattere il veleno per siano più che ove l'anatomico destinato ad essere Vitri ficcato da un attacco preventivo americano
Israeliano ben prima di poter installare una testata atomica su qualsiasi vettore ricade e Gerusalemme temo non il ritorno della Persia come grande potenza regionale e
Prendiamo la chiusura di Caracciolo perché riguarda l'Italia non è il primo editoriale con il quale Caracciolo mostra di
Non essersi accorto e non di dare perché dire di non dare peso alcuno
Al ruolo oggettivamente da protagonista che l'Italia ha svolto nel
Nel evitare le la o rinviare le possibilità come somma evitare l'escalation militare l'intervento internazionale
Il Siria anche se bene ricordarlo che la guerra nel senso della guerra civile continuare coltiva a fare
I morti ma dicevamo di Caracciolo
E i del ruolo dell'Italia oggi cosa scrive Caraccio colpisce che nella fase decisiva del confronto tra terra nelle maggiori potenze l'Italia non possa far sentire direttamente la sua voce
E qui Caraccio non dice che in realtà l'Italia e dall'inizio del
Del
Diciamo delle decisioni prese sul
Suite partecipanti alla
Al confronto internazionale sul nucleare iraniano quindi da molto tempo che l'Italia
Non ne fa parte eppure in questi mesi la diplomazia di Roma scrive Caracciolo tessuto un filo non secondario nelle trattative segrete con la Repubblica islamiche recente incontro tale però anni è stato assai cordiale a suo tempo Berlusconi lascia cadere l'offerta iraniana
Di inserire il nostro Paese nel drappello dei grandi abilitati a negoziare il dossier
Hutton Micco
A proteggere i nostri notevoli interessi di sicurezza ed energetici dovrebbero provvedere i tedeschi francesi inglesi in nome della solitario PEA forse siamo ancora in tempo per profilarsi cinque sta partita magari anticipando i nostri amici concorrenti europei
Che si preparano a sbarcare a Teheran per conquistare un posto di prima fila in quel dorato energetico per l'invito
Che presto potrebbe riaprirsi al il mondo è questa il taglio che sceglie Caracciolo degli interessi economici energetici che è certamente un taglio
Importante e di rilievo per qualsiasi deplora diplomazia
E
Il ruolo che l'Italia con Bonino a
Riuscita a giocare sul negoziato siriano però è anche quello il l'approccio il punto di vista dei diritti del diritto internazionale delle in particolare delle convenzioni contro la prolifica proliferazione delle armi chimiche in quel caso poi
L'utilità delle regole internazionali contro la proliferazione delle armi nucleari nel caso dell'Iran non è l'unico
Negoziato internazionale di rilievo in corso dell'altro se accorgersi solo il manifesto siamo a pagina
Cinque del quotidiano comunista proprio poco più di un mese fa a Stoccolma è stato pubblicato l'ultimo rapporto sul clima dell'Inter government al panel ogni Klein ma Cenci dell'ONU ricorda
Luca Fazio il panel sul
Cambiamento climatico adesso ci sono più di duemila pagine che confermano il riscaldamento globale indicano il colpevole gli scienziati di tutto il mondo tranne la nutrita schiera dei negazionisti fregiati della potente
Lobby dell'industria dei combustibili fossili da tempo aspettavano la pubblicazione di questo prezioso volume che sarà al centro dei negoziati da domani al ventidue novembre i Paesi che parteciperanno alla diciannovesima conferenza delle parti sul cambiamento climatico a Varsavia un appuntamento decisivo per preparare la Conferenza di Parigi del due mila e quindici l'ultima chiamata
Per negoziare un nuovo accordo internazionale sul clima dopo il due mila e venti in quest'ultimo rapporto
Del pari sul cambiamento climatico licenziati sostengono che è estremamente probabile che l'influenza umana sul clima abbia provocato più della metà dell'incremento osservato della temperatura media della superficie terrestre
Dal mille novecentocinquantuno al due mila e dieci
Ma nonostante l'allarme lanciato dalla comunità scientifica la politica potrebbe continuare a brillare per l'incapacità di agire anche di fronte alla catastrofe e sì delineano
Gli scenari e piuttosto chiari secondo Fazio nel più drammatico alla fine del secolo il livello delle acque del mare potrebbe salire di sessantadue centimetri
E la temperatura potrebbe crescere i tre virgola sette gradi rispetto a quella rilevata tra l'ottantasei e il due mila cinque nella migliore delle ipotesi forma
A te dagli scienziati invece i mari crescerebbe di ventiquattro centimetri la migliore delle ipotesi la temperatura salirebbe di un grado
Rispetto allo stesso periodo preso in esame
In questo caso si resterebbe di poco entro i due gradi in più una soglia che tutte le pubblicazioni scientifiche individuano come limite danno oltrepassare mai per scongiurare
Il moltiplicarsi di e venti estremi e
Accostato nella impaginazione del manifesto con le notizie del super tifone Ayane che devasta le Filippine naturalmente non è il classi in coro
Avvenimento a poter essere
Unicamente o principalmente ha scritto al riscaldamento globale ma una
Tendenza strutturale e con una solidità scientifica ormai acclarata e una politica
Impotente così come e
Chiudiamo con questo
Questa
Questa prima introduzione ai temi internazionali
La questione degli aiuti umanitari ed è molto utile
De molto utile il
Quadro offerto da Danilo Taino sul supplemento letterario del Corriere della Sera
L'avaro calice avaro degli aiuti umanitari la povertà estrema nel mondo si è dimezzata ma gli interventi per l'emergenza e sono in caduta i contributi italiani un ventesimo della Norvegia
Un terzo
Dei
Turchi ci sono ci sarebbero anche degli impegni internazionale che non sono rispettati
Poi andremo a vedere su ruolo delle democrazie in prognosi riservata l'analisi sempre sul
Corriere di
Sergio Romano ma
Adesso andiamo a prendere a ecco sulla politica interna iniziamo avevo parlato del iniziativa
Radicale con l'intervista a Paolo Mieli sul sul fatto Quotidiano un'intervista
Di ampio respiro
Anche storico partendo dalla Shoah dal
Negazionismo
E
Chiede Silvia Truzzi a Mieli il tema dell'oblio è collegato al dibattito sull'amnistia che significa letteralmente divieto di ricordare lei è d'accordo
E mi risponde il perdono giudiziale è stato usato continuamente durante la Prima Repubblica la classe politica in primo luogo amnistia va a se stessa
In maniera ridicola a mio avviso e l'indulto del due mila sei ha molto danneggiato il centro-sinistra l'indulto l'amnistia
Però un spicca Abbili se diventano un modo per voltare pagina non se sono utili soltanto
A ricominciare tutto come prima confidando nella futura impunità in più se l'ottica lo svuotamento delle carceri sappiamo bene che si tratta di un effetto solo temporaneo altro però è stata l'amnistia
Togliatti dopo la guerra civile secondo me quella è stata sacrosanta e qui la
Mi permetto di dire superficiali ISSI ma analisi di
Di Paolo Mieli sul intervistato dal fatto Quotidiano sulla questione
Del
Del
Amnistia sorvolando completamente su
Le cause strutturali di illegalità della giustizia italiana e anche i termini e anche i termini
Posti a a livello
Per
A livello internazionale insomma lì i punti di partenza di quella diffida di Pannella Rossodivita della quale abbiamo dato conto grazie all'articolo sul tempo
E oggi è l'economia al centro dell'interesse
Del
Ed è il dibattito politico qualcosa vedremo anche sulla legge elettorale l'editoriale di Ainis sul Corriere
Abbiamo dimenticato inserirlo nel sommario ma
Partiamo appunto dal Corriere sulle tasse la stangata fiscale stavolta arriva dagli enti locali ogni cittadino dovrà pagare in media cinquecentotre euro di tasse a Comuni e Regioni più otto virgola cinque per cento
Sei volte
L'aumento del costo della vita su
E poi
E questa è la prima questione al centro dell'attenzione il Corriere poi la questione delle pensioni sollievo dall'intesa PD P.D.L. sulle pensioni agganciate i prezzi quelle fino a
Tre mila
Euro
E scontro sulle coperture però c'è l'ipotesi di un super prelievo come appunto sulle
Coperture le posizioni rimangono diverse da una punto di analisi sociale parte
Repubblica i fondi esauriti per la cassa integrazione cassa in deroga al collasso le Regioni hanno finito i soldi trecentocinquanta mila lavoratori senza aiuti
Federico Fubini descrive un sud che attinge I fondi europee i c'è un buco di trecentotrenta milioni
Caos cassa integrati l'INPS e il Ministro del lavoro non sanno il numero esatto dei beneficiati e gli assegni sono in ritardo da otto nove mesi si moltiplicano i casi di proteste estreme e di occupazioni
E poi anche qui la notizia delle partite IVA a picco quattrocento mila in meno in cinque anni ma lo riprendiamo poi
Da manifesto intanto
Rispetto alle coperture uno degli oggetti di scontro
è anche quello del demanio e delle spiagge le mani dei privati sul demanio scontro sull'Aventino le spiagge presentata tre mila emendamenti
Secondo il PdL si riuscirebbero a recuperare quattro cinque miliardi Euro scriveva lenti racconti che poi
La riporta la posizione di Realacci misure impresentabile Bonelli pronti a incatenarci alla dal Parlamento prendiamo anche un'intervista a
Il Ministro Fassino assurdi
Messaggero condoni e vendita delle spiagge non passeranno il Vice Ministro Fassina
Su serve tax service tax Curiel previdenza non mi pare siano emerse proposte e reti che insomma
Cerca di
Raffreddare
La temperatura dello scontro rende Fassina
Poi il
Sole ventiquattro Ore descrive l'ingorgo fiscale fine danno a dir poco complicata per i contribuenti in cinquanta giorni sono chiamati a ben
Ventidue per adempimenti fiscali un volume di fuoco che tra imposte dirette IVA tributi locali dovrebbe portare nelle casse pubbliche centoquindici centoventi miliardi ma su regole numeri domina l'incertezza
Rinvio i molle Egidi stabilita da approvare bilanci dei Comuni nel caos
Anche qui
La parola caos che poi il caos dell'illegalità non solo nelle vicende il terna dei partiti ma anche
Ma anche
Nel
Nella gestione dello Stato l'amministrazione pubblica di nuovo il titolo a pagina tre del Sole causa fiscale di fine anno in ventidue tappe il record di denunce per l'Iva non pagata nei primi sei mesi
Le stesse denunce di tutto l'anno due mila e dieci mancati versamenti per quattrocentoventitré milioni insomma la fotografia di uno Stato francamente sempre più incapace di assolvere
Alle funzioni fondamentali la riscossione dell'ICI delle imposte
Ad esempio ma anche puramente e semplicemente la certezza delle cifre vediamo anche vedremo chi Giacalone su questo
Ed è una conseguenze neanche troppo indiretta di come
Il nodo
Giustizia nel senso di amministrazione della giustizia di illegalità dello stesso SIC sistema giustizia sia completamente continui ad essere completamente
Accantonato dal potere italiano le conseguenze sono anche sul piano
Del vita economica
Poi i casi delle di
Diciamo
Delle sospese
Folli ho contestato poi il taglio sia di Libero che del fatto quotidiano perché libero
Parte dalla Corte costituzionale ecco dove tagliare tra stipendi Benefit e personale di servizio i quindici giudici della Corte costituzionale ci costano quasi tre milioni a testa centocinquanta mila euro solo per spostarsi
Le auto blu e tutti i duecento che sono in pensione incassano duecento mila euro l'anno
Sono un conto da quarantuno milioni di euro
Nel scrive
Maurizio Belpietro il confronto con altri sistemi internazionali è uno studio realizzato dal sito la voce punto info
Anche il fatto Quotidiano valorizzato pagina tre
La Consulta ci costa cinquantatré milioni l'anno sono scelte cifre diverse ma il dossier
Lo stesso e poi libero all'attacco anche di Bankitalia automatiche appese Doro ecco le promozioni di Bankitalia
A dicembre gli avanzamenti di carriera e ruoli dirigenziali saranno centodiciotto senza una vera valutazione e con costi elevati
Poi L'altra casta che esiste il Parlamento accumulando i giorni dipendenti posso anticipare l'addio al lavoro anche di anni
Siamo sempre sul libero mentre
Il fatto
Abbiamo visto il titolo di apertura lo dedica a quella che definisce l'autostrada
Degli amici via libera alla alla porte Mestre un vecchio progetto che sembrava archiviato anche per mancanza di soldi un affare per Vito Bonsignore finanziere costruttore politico condannato per tangentopoli oggi del PdL
Vicino al ministro
L'UPI
E oltre alle relazioni di potere sembra veramente delirante che nella assenza di investimenti per ad esempio la messa in sicurezza
Del
Del territorio rispetto alla
A un rischio geologico totalmente scoperte o i soldi si vadano a trovare i dieci miliardi di euro per costruire un'autostrada la
Appunto la forte
Maestre il fatto quotidiano
Fa va bene a
Valorizzare la notizia
E poi sempre
Dalla economia Messaggero a casa letta aumenta gli sgravi Enrico letta
Teme che Silvio Berlusconi possa aprire la crisi sulla manovra economica poche ore prima del voto sulla decadenza dal senatore quindi dopo aver escluso il pagamento
Della seconda rata dell'IMU il premier ha dato mandato di lavorare alla riscrittura della nuova tassa sulla casa ecco l'idea è quella di reintrodurre detta azioni per blindare il Governo e rendere più facile la vita alla la governativa del PdL non ci deve non ci deve essere alcun
Agrario fiscale chi non pagava Lima limo non dovrà pagare neppure la Attanasi e
Già da questo sommario in prima del Messaggero
Non si può vedere il rapporto molto diretto tra
Tra
Manovra economica e dibattito politico d'altronde è proprio il giornale a
Titolare sulle richieste
Di Forza Italia la rivoluzione fiscale di Forza Italia comincia dagli emendamenti alla Finanziaria vendita delle case popolari sgravi sugli straordinari e mano mano più leggera sulle altre
Imposte
E anche se
Nel priorità sulla casa il rischio è che vadano a sfumare le manovre sulle
Tasse sul lavoro forse più direttamente collegate a possibilità di ripresa
Produttiva ma questa è la linea che
Dal PDL sembra arrivare e letta sembra
Disposto a concedere molto la questione sociale delle partite IVA il popolo delle partite IVA travolto dalla crisi in cinque anni cancellati quattrocento mila lavoratori autonomi
E siamo sul
Siamo sul manifesto che spiega come la situazione più grave il nord est il dramma occupazionale di un importante settore
Dell'economia che non può contare neanche sulla disoccupazione allo studio dell'ARCI Gia di Mestre e fa una certa impressione che questa
Questione sociale sia nottata
Più di altri dal quotidiano comunista anche da avvenire
A pagina dieci
Riprendiamo il
Quotidiano dei vescovi perché terremo un'intervista interessante allora l'allarme della
Degli artigiani di Mestre ecatombe dal due mila
E otto ad oggi nel conteggio rientrano i veri autonomi e chi era costretto a mascherare una
Assunzione e poi l'intervista a
Colomba Anna imprenditore che chiede una scossa al Paese senza perdere tempo l'Italia diventi un porto franco dell'impresa e del lavoro
Questa politica non sta mostrando il coraggio che dovrebbe avere che servirebbe ci vorrebbe un Papa Francesco per farle compiere un salto di qualità detto
Sull'Avvenire potrebbero essere originale naturalmente diede
Vengono in mente le
Le analisi di Marco Pannella assurde responsabilità discesa le sulla possibilità di che Pietro possa
Essere d'aiuto ma insomma rimandiamo alla conversazione alle diciassette su indiretta su Radio Radicale
Con
Marco Pannella abbiamo visto quelle notizie collegate alla legge di stabilità vediamo qualcosa anche delle analisi Alberto Alessandro De Nicola sul sulla Repubblica bisogna constatare che la legge di stabilità presentata come una svolta rispetto al passato in quanto primo esempio dopo tanti
Anni di provvedimento che diminuiva sia le tasse che le spese corre il rischio di
Rivelarsi uno colabrodo questa la definizione di De Nicola
Che nel due mila
E quattordici nessun abbassamento delle tasse rispetto al previsto e anzi un deficit lievemente più elevato
Nel lungo periodo una bella riduzione dello zero virgola quattro per cento della pressione fiscale o di è vero che si continui si contenta gode ma è difficile parlare di una svolta
Epocale l'analisi e poi prosegue molto
Puntute dettagliata da parte di De Nicola più
Più politica e nel senso di collegata
Alle vicende di partiti quella di
Giacalone sul libero il problema della legge di stabilità non sono le centinaia di emendamenti perché tanto la partita potrà concludersi in modo tradizionale con un mostruoso maxiemendamento governativo perché in effetti questo che
Sempre accade il problema di quella legge è il suo essere di tipo un
Ugo i suoi contorni molli ci la sua fisionomia che cambia a seconda del ministro che
Parla il suo appoggiarsi
Pressoché esclusivamente sulle clausole di salvaguardia vale a dire su aggiustamenti automatici successivi il paradosso di questo Governo che viene descritto come senza alternative che potremmo chiamare anche
E Ricchino sempre in piedi è di essere già da un pezzo in crisi ma non prende non poterne prendere atto per fare le cose che servono all'Italia occorre un governo stabile ma per rendere stabile questo Governo occorre non fare nulla
Il l'efficace il paradosso è scritto descritto da Giacalone il Governo è già in crisi perché il centrodestra ripete che solo non aumentando la pressione fiscale può andare avanti e le tasse invece aumentano è in crisi
Perché nel centrosinistra se ne mette in dubbio la composizione stessa con Matteo Renzi che chiede
Le dimissioni di Anna Maria Cancellieri è in crisi perché financo il caos di scelta civica pretende
Che si basi su un patto programmatico di legislatura che non si vede manco con il binocolo però
Don dove non cade tal quale il pupazzo gonfiato e con l'acqua alla base che ne abbassa il baricentro non cade perché il Quirinale lo tiene in piedi ostruendo l'unica alternativa sensata le elezioni e più passa il tempo
Più quell'uscita di sicurezza diventa a sua volta costosa
E rischiosa poi
Prosegue l'analisi di Giacalone ma vere siamo ancora un attimo sull'economia perché
I comunque rilevante l'attenzione del
Corriere della Sera al
Proposta
Del movimento cinque stelle
Andiamo a prenderla a pagina
Trenta
Parte dalla constatazione Maurizio Ferrera che dal due mila cinque ad oggi la povertà assoluta è passata dal quattro virgola uno per cento all'otto per ciò
Entro della popolazione italiana in questo quadro va salutata con favore l'iniziativa del Movimento cinque Stelle pre introdurre un reddito di cittadinanza ossia un trasferimento
Monetario chi si trova in difficoltà ed è disponibile al lavoro l'idea non è certo nuova ma è la prima volta che diventa cavallo di battaglia di una forza politica di primo piano nel bel mezzo di una legge finanziaria governa maggioranza non potranno
Far finta di niente la proposta dei Grillini e precisa e dettagliata
Poi mentre la base di partenza di una riforma efficace praticabile su questo è lecito nutrire
Dubbi e out dubbi avanza dubbi FIRR Ferrera sul il fatto che
Sia tenuto conto solo reddito e non il patrimonio
La le scelte proposte per la copertura
Il costo proibitivo di diciannove miliardi l'anno l'idea di finanziarlo tramite misure giustiziere insomma
Tutto ciò non aiuta la praticabilità economico politica la critica e anche che non tiene conto
Per ricco dibattito negli ultimi mesi e poi da una notizia Ferrera
Proprio domani nasce a Roma un'alleanza contro la povertà in Italia
Promossa dalle ACLI con la partecipazione di una ventina di soggetti del terzo settore l'obiettivo è quello di elaborare un piano organico è ampiamente condiviso di riforma partendo dagli ultimi
Questa il virgolettato del programma di questa alleanza contro la povertà
In Italia e conclude Ferrera se davvero i Grillini vogliono passare dalla stagione della protesta quella della proposta un raccordo costruttivo con questa iniziativa sarebbe fortemente auspicabile
E così abbiamo anche notizia di questa iniziativa nel
Diciamo nel nel discorso ma anche nella proposta parlamentare quando era direttamente possibile ma insomma
Dei i radicali la questione degli ultimi
Iniziative come quella sui contributi silenti ma
La necessità di welfare universale e quindi
Da riservare credo particolare attenzione a questo evento annunciato da
Da Maurizio Ferrera
E
Arriviamo invece alla
Politica dei partiti magari proviamo a
Cavarcela velocemente intanto Partito Democratico scosso dal
Quello che la stampa definisce
L'ultimo strappo di Prodi insomma non va a votare alle primarie sua quelle che i giornali continuano che si ostinano a chiamare
Primarie in un Paese dove non esistono le primarie in termini di legge elettorale ma sono elezioni interne a un partito quindi
Ma sono le l'equivoco
O la manipolazione semantica ormai a dilagato quindi non è più non è più arrestato il su
Parodi
Il divorzio del fondatore tradito tre volte dal partito est eterno ostaggio delle fazioni è come sempre ricca di materiale anche da archivio la ricostruzione di
Filippo Ceccarelli che descrive Prodi e quell'amalgama fallito tra ex DC e PC Luigi quel Pd sono stati voluti più di ogni altro dall'ex premier il no alle primarie come la pietra
Su un sepolcro e
L'altra notizia della quale
Poi
Quotidiane danno conto va un po'nella stessa direzione di un fallimento
Del
Di sintesi tra l'altro storia diciamo così
Post democristiana e cui il postcomunista cioè il problema del Partito Socialista
Europeo vediamo su queste due notizie intanto libero sintetizza così la mossa del fondatore dell'Ulivo anche a Prodi fanno schifo le primarie Pd
Se scoppia la grana Fioroni pronti a ricreare la Margherita ma
Prendiamo L'Unità che
La definisce battaglia sulla sinistra
Allora in cosa consiste la battaglia intanto Cuperlo al quale
Viene dato il maggiore spazio nel titolo di apertura a pagina due la sinistra vince se esse stesse alla presenza del candidato a Milano non siamo il volto buona della destra non possiamo piacere a tutti e poi l'affondo sul Renzi come si fa a dire che l'Italia ridotta così per colpa di pensionati
E e sindacati
Poi Prodi che rottama i Gazebo
E lo scontro sul congresso del Partito Socialista Europeo a Roma sale attenzione il PD Fioroni dice così torna la Margherita e la lettera di Renzi agli iscritti basta con gli intrighi
Epifani che replica al Sindaco sul caso Cancellieri abbiamo agito con le correttamente insomma
Questo è un po'il quadro nel quale si inserisce l'intervista Pippo Civati
Maria Zagarese Garelli sull'Unità difendo il ruolo dei tesserati e basta doppi incarichi parlo di più i giovani perché credo che se vogliamo cambiare l'Italia dobbiamo riprendere quella generazione che abbiamo perso tempo fa
L'approccio
Di Civati è stato
Citato
Abbiamo menzionato Fioroni Fioroni intervistato sul
Corriere della Sera pagina otto
Niente blitz o ritornerà la Margherita Epifani fermi l'evento del PSE per noi sarebbe uno sfratto previsto appunto l'anno prossimo
Poi la polemica sul bond di tessere degli albanesi di Asti che dicono vogliamo integrarci noi sospetti insomma non siamo truppe cammellate manovrati da un gruppo dall'altro manifestazione degli
Albanesi che Asti si sono iscritti in massa al Partito Democratico se Prodi
Di ricerche non annuncia che non andrà a votare
Potevate vostro forse aspettarvi che anche Parisi facesse lo stesso è invece Parisi intervistato sulla stampa da Jacopo capo Iacobone dice io cederò Matteo
Che a Matteo Renzi è nello spirito del nostro Ulivo romano non può interessarsi ad anguste vicende partitiche come dire Luino al di sopra ma insomma io uno
E scelgo e scientifico Renzi questo Parisi sulla stampa che intervista anche Rosi Bindi Federico Gelli mica
La quale Rosi Bindi
Propone un no a un nuovo centro non possiamo immolarsi sull'altare della stabilità basta liti chiede Bindi abbiamo un mese prima delle primarie
Per parlare di progetti Sindaco non ha ancora conquistato il PD e io lo trovo ancora generico ancora
Romano lo capisco dopo la pagella dei centouno ciò a cui comprensione
Per
Per Prodi la questione del Partito Socialista Europeo valorizzata anche
Dal Messaggero e poi sul Corriere retroscena dati Maria Teresa Meli su
Il sindaco l'obbligo di non fare cadere letta
Il rischio dei pochi votanti nelle previsioni sulle primarie probabile un milione e mezzo di votanti metà dell'ultima volta
E il nodo della campagna elettorale per Strasburgo con Movimento cinque Stelle Berlusconi schierati contro l'esecutivo insomma
Il rischio per Renzi di ma nel di rimanere un po'incastrato da scarsa affluenza spinte più demagogiche delle sue
Verso le elezioni europee dall'altra parte dello schieramento che cosa abbiamo abbiamo abbiamo visto sul
L'utilizzo degli emendamenti alla manovra per
Affermare una identità di
Del PdL o di Forza Italia non tanto sulle partite IVA quanto sui proprietari di case
E
Però la palla vicenda poi dello scontro politico
Vediamo le due idee per il Cavaliere date da
Vittorio Feltri non ha più alternative da deve diventare capo dell'opposizione così diventerà
Intoccabile secondo Giuliano Ferrara si deve votare subito al meglio in minoranza che nel governo Nicchio le urne non sono la poca liste anzi risolverebbero i tormenti di PdL e maggioranza se non molla letta
Salta tutto per aria e quindi un Giuliano Ferrara che inizialmente
Stato uno dei
Sostenitori
Già da molto tempo del delle larghe intese come metodo diciamo come risposta strutturale alle
Agitazione
Della politica italiana oggi spinge sulle elezioni anticipate
Che ruotano attorno anche al problema del decadenza di Berlusconi evidentemente su questo pochi margini per un rinvio secondo
Dino Martirano il voto potrà slittare solo di pochi giorni ma l'unica incognite della legge di stabilità ma i primi di dicembre si deciderà sulla Severino insomma scenari di spaccatura
Nel PdL smentita la voce di una richiesta di grazia dei figli del Cavaliere e secondo i fedelissimi deve muoversi il Quirinale su questo le dichiarazioni Santanchè riprese valorizzate dal
Il Messaggero per
Lorenzo Fuccaro Alfano confida in Berlusconi per salvare partito e
Governo ma
Che
Questo possa accadere
Solleva qualche dubbio mi basta prendere il Messaggero P.D.L. Berlusconi accelera sulla conta al fare o non cede sto con il Governo guerra totale tra falchi e colombe numeri in certi in vista del Consiglio
Nazionale di sabato ultimi tentativi di mediazione poi Mario io Aiello descrive i fedelissimi pressing sussidio dimettiti prima della decadenza
Da Marina Confalonieri lascia il seggio ed evita di spaccare i tuoi la crisi un
Danno Pannella aveva ormai settimane fa
Proposto di preannunciare le dimissione comunque
Fosse andata poi il decisione sulla decadenza per potere porre le questioni della politica del giustizia ad esempio
E in questo nodo però non non è stato sciolto dallo stesso
Dallo stesso
Caro Berlusconi
Cosa
C'è da prendere da altro Lorenzin intervistata su Repubblica Bondi l'aveva attaccata molto ma insomma la lo scoperta io lo valorizzata io e lei ora far così
E Lorenzin non ci sta come si dice contro di noi il metodo Boffo vogliono soltanto cacciarci via io ingrata non sono proprietà di ponti insultare l'unico modo che conoscono per fare politica ma noi moderati ormai siamo maggioranza non ci si può permettere una crisi di Governo prima del semestre
Europeo
Questi delle dichiarazioni
Tutti
Lorenzin dall'altra parte il giornale va a sentire Luigi Amicone direttore di Tempi tra l'altro
Attivissimo Luini e anche il giornale in modo netto sulla proposta radicale di amnistia
E qui all'attacco del ministro Lupi da ciellino a Cellino stai sbagliando tutto il direttore di Tempi dice Maurizio un tipo leale ma sta cadendo in un tranello Luino gli altri governativi si stanno facendo usare
Dalla sinistra per paura dei
Il pm non vedo tra me ne complotti e la mala giustizia il vero vulnus non si schieri va e non si spiega Amicone neanche i comportamenti di
Formigoni insomma
Uno dei pochi Amicone che
Cerca in questo
I all'interno di questa rissa anche di porre
Questioni politiche come appunto quella della
Ma la giustizia italiana la possibilità che tra
Indeciso tra falchi e colombe
Berlusconi
Poi
Faccia saltare il tavolo e scelga tutt'altro emerge nelle voci su tutti
Il metodo di selezione di una ipotetica nuova classe dirigente torniamo su Repubblica Francesco Bei Berlusconi a caccia di reclute per Forza Italia mobilità Publitalia come nel novantaquattro falchi e colombe
Mi hanno stufato insomma questo potrebbe già
Da qualche giorno emerge questa chiave di lettura oggi la troviamo sulle pubblica e la troviamo anche su libero Salvatore dama lì le nuove leve del cargo né falchi le colombe la possibilità
Che si sia stufato Berlusconi che è quasi una certezza ma insomma questo un punto prende consistenza che l'idea che
Molti sua tra i due le due componenti di litiganti ce ne possa essere una terza
Di nuovo selezionata e cooptata direttamente da Berlusconi che poi
Abbia
La meglio questione della legge
Elettorale se abbiamo chiuso questa parte si Michele Ainis torna con la sua proposta di decreto il porcellum non a mogli per Astra carico di amanti in pubblico non lo vezzeggiato mai nessuno in privato lo sbarco succhiano molte signorine Alice viziose
Questa la mattina a metà fra chi sceglie anche se poi a dicembre la Consulta dovrà prendere il toro per le corna ma a quel punto si scorreranno tutte le nostre istituzioni tutte ne usciranno un po'ammaccate in primo luogo la Consulta stessa
Chiamata un il proprio ruolo di supplenza per l'inerzia dei partiti e poi
L'illegittimità del porcellum renderà poi legittimo l'intero Parlamento nel novantaquattro Scalfaro lo Schalke se dopo un referendum elettorale già che erano mutate le regole del gioco Berno
Un po'purtroppo sintetizzata la storia di quello scioglimento anticipato anche perché non solo non esiste alcun obbligo di sciogliere Parlamenti
Dopo che è mutata la legge elettorale ma semmai esisterebbe una indicazioni internazionale opposta a quella che sembra sottintendere Ainis cioè
Il le indicazioni del Consiglio d'Europa di lasciare passare
Almeno un anno dalla modifica della legge elettorale delle elezioni il corretto principio della stabilità elettorale ma sulla proseguiamo con ed esche scrive adesso la crisi sarebbe ancora più lampante avremmo la prova d'aver giocato con le regole truccate
Ma va
E infine l'Esecutivo difficile rimanga in sella nello sfascio generale da qui l'urgenza di un'iniziativa del Governo prima che la Consulta scrive il finale di partita con un decreto legge perché no
Un decreto legge in materia elettorale l'ardita tesi e proposta di ai DS riproposta
Era già stata proposta dall'UE durante il Governo molti riproposta ora
In questa fase sempre sui partiti dimenticava molla aggrega mento
A destra allora
Il giornale pagina tre
Storace attivissimo la nuova AN è già pronta manca solo il simbolo Storace lancia l'unione dei partiti di destra
Ma scoppia la lite sull'utilizzo del vecchio logo una classica limite di simboli che poi in realtà il limite di
Sedi di finanziamenti e quant'altro
Ma questo andrà a comporre scrive sopra Fabrizio De Feo sempre a pagina tre del giornale Fini sogna di tornare in pista con al fanno l'ex leader fissi Angelino fa il PPI italiano io sono pronto
E su Berlusconi Fini voterebbe la sua decadenza insomma è pronto a rientrare in gioco dopo la batosta alle urne l'attivismo di Fini in
Potenziale possibile asse
Con Alfano ciò accade a destra invece in Vaticano
Prendiamo l'analisi brevemente l'analisi di Vittorio Messori mentre quotidiani ora non ricordo quale mi pare Messaggero o alla stampa danno conto
Di un
Di una ripresa di partecipazione eccolo qua sì
La Stampa di Torino chiese affollate l'effetto Bergoglio metro confessione presenza nelle mense Francesco che dice emerito del signore secondo Messori sul Corriere il sogno
Di un ritorno alla Chiesa primitiva tutta povertà fraternità semplicità assenza di strutture gerarchiche di legge canonica
Uno snello movimento democratico insomma non una pesante Chiesa soffocata dice dello spirito
E tutto ciò secondo Messori un'illusione quelli che dicono si smantella l'istituzione clericale basta con il Vaticano la sua Curia le sue banche sui diplomatici si torni finalmente la comunità di Gerusalemme dopo la Pentecoste
Un'illusione è una pista sbagliata secondo Messori sia
Sulla base di un'analisi storica su quello che è stata in realtà la Chiesa alle origini non priva di
Divisioni scontri lotte tra correnti e
Però questa cosa della Chiesa delle origini
Secondo Messori non va solo contro la testimonianza della storia banche contro una legge implacabili che sociologi ben conosco la legge per la quale le grandi realtà sociali nascono come movimenti di solito ad opera di una persona carismatica ma si dissolvono sempre presto se
Raffreddati gli entusiasmi iniziali non accettano di trasformarsi in istituzioni gerarchiche in strutture solide e ordinate
E quindi l'illusione
Di un ritorno alla Chiesa primitiva segnalazioni di fatti di cronaca ma con una loro rilevanza anche se un po'ai margini dell'informazione di nuovo avvenire anche il manifesto una manifestazione di ieri
Migliaia di persone in piazza per chiedere attenzione all'ambiente nella terra dei fuochi Caserta
E
L'avvelenamento la questione che i radicali con nella lista della Rosa nel Pugno e con la lotta di Maurizio Bolognetti
A stanno tentando di mettere al centro della politica per quanto riguarda
Le elezioni lucani in Basilicata questione l'avvelenamento della terra
In gran parte del territorio nazionale ma anche e soprattutto
Nel Regioni del casertano e del napoletano migliaia in piazza ieri quasi nessuno
Se ne accorge si accorgono invece si accorge la Stampa di Torino il quotidiano che dà più evidenza a pagina sedici di un fatto di cronaca
Emblematico non può salire in treno disabile svedese blocca il treno il turista ora rischia l'incriminazione per interruzione
Di pubblico servizio si consiglia sullo stesso tema un video del copresidente dell'Associazione Luca Coscioni Gustavo Fraticelli che proprio sull'inaccessibilità di molte stazioni ferroviarie sopra si è andato a fare
Firmare
Come video al quale poi ha accompagnato
Delle delle denunce vere proprie torniamo sulle pagine internazionali in particolare l'economia e l'Europa siamo su libero pagina sette
Su direbbero pagina sette
Dedicata a andrà anche al suo ruolo Draghi palle d'acciaio ha diviso i tedeschi il capo della BCE scrive Carlo Pellanda ottenuto il via libera della Merkel sul taglio dei tassi e sulla politica
Della liquidità illimitata alle banche ora la Bundesbank in un angolo e forse non sarà necessario riscrivere
I trattati perché l'istituto di Francoforte può così aggirare i vincoli statutari dando al sistema creditizio le risorse per acquistare i titoli dei debiti ci pubblici sotto pressione la questione di massima rilevanza
Per l'economia mondiale e la figura di tra i assolutamente al centro lo rileva anche
Scalfari che parte dalle somiglianze tra Matteo Renzi e Fabio Volo noi questa parte
Vela risparmiamo non solo per mancanza di tempo e andiamo a venerdì scorso scrive Scalfari uno dei membri del Direttorio della Banca Centrale Europea ha fatto un affondo
Ovviamente autorizzato da Draghi sull'urgenza e dell'Unione bancarie della vigilanza sulle banche concentrata nella Banca centrale europea che dovrebbe avvenire entro il due mila e quattordici
E poi nel due mila e quindici cosa farà la Merkel quando nei prossimi vertici intergovernativi europea il problema dell'Unione bancaria
Sarà affrontato nel merito e nella tempistica il vero tema di tutte queste riunioni sarà la nascita di uno Stato federale con cessioni di sovranità da parte dei Governi nazionali per quanto riguarda il fisco
La politica economica i debiti sovrani naturalmente l'Unione bancaria riguarderà anche la difesa la politica estera l'immigrazione su questi temi oltre a Napolitano letta Draghi
Alcune proposte concrete importanti sono state fatte da Romano Prodi che ha ampia conoscenza ed esperienza dell'Europa ed è ed anche del resto del mondo e che a mio avviso dovrebbero entrarne prossimi dibattiti europee
E nel programma che letta proporrà alla Unione Europea nel semestre di presidenza italiana nella seconda metà
Del due mila e quattordici città quindi Scalfari Napolitano letta Draghi Prodi dimentica evidentemente le proposte ma anche la storia di militanza federalista europea di decenni
Di Emma Bonino poiché Scalfari polemizza con Barbara Spinelli che ha sostenuto che per rifondare l'Europa bisogna battere l'architettura attuale ricostruirla ex novo più o meno quanto
Dice Grillo voglio sperare che la Spinelli non lo segua in queste
Farneticazioni sull'uscita dell'Italia dall'euro Scalfari su Repubblica
Chiamato in causa il ruolo del
Dell'Europa e della Germania su questo l'affondo di pollo
Rucco manda la
Nove per l'economia sul Sole ventiquattro Ore la creazione dell'euro è stata seguita dall'affioramento di squilibri colossali con grandi quantità di capitali che defluivano dai paesi del nocciolo duro a quelli della
Periferia
Il la pessima notizia per la periferia dell'euro che finora l'aggiustamento è avvenuto principalmente attraverso il calo dell'attività economica segnala la disoccupazione al venticinque per cento
Io non
Spagna e
Tenendo i piedi in piedi un'eccedenza nel saldo con l'estero sproporzionata la Germania sta penalizzando crescita e occupazione a livello mondiale la Germania
Adottato politiche di rigore nonostante la condizione di paese creditore contribuendo a un generale irrigidimento delle politiche nella zona euro insomma il titolo
Berlino danneggia la ripresa globale Krugman sul
Sole ventiquattro Ore poi L'Unità
Affascina nove
Paolo Soldini che informa su come
Pynchon troppo export e scarso import lo squilibrio di Berlino
Ora sia sotto l'analisi sotto la lente della Commissione europea che vuole aprire un dossier su questo quindi non soltanto
L'attenzione accademica
Dell'economista Krugman ma anche l'attenzione istituzionale della Commissione europea al rispetto al comportamento del Germania un dato strutturale delle economie globali di massima rilevanza e approfondito già
Mi pare sia anche qui Danilo Taino si sul Corriere della Sera ci stiamo accorgendo che lavoro conta sempre meno la quota di reddito che si ritaglia è in calo da almeno vent'anni
A vantaggio di profitti rendite
Nel mondo era del sessantasei per cento un paio di decenni fa ore attorno al sessantuno sessantadue per cento secondo l'OCSE
Da notare
E che i Paesi che più hanno liberalizzato ad esempio Stati Uniti Gran Bretagna registrano perdite di quote del lavoro inferiori ad altre
Come l'Italia e il Giappone che di neoliberismo ne hanno visto poco ecco anche questa
Con a questo dato di massima importanza perché appunto solitamente la stessa Organizzazione internazionale del lavoro come
Fa notare Dittaino propone come soluzione a questa perdita di importanza del reddito del
Loro un argine al Po alle cosiddette politiche neoliberiste qui viene fuori però che Stati Uniti Gran Bretagna hanno perso di meno di Italia Giappone sulle quote diretta dalla di reddito da lavoro su quelle
Finanziarie piuttosto
Scrive Time sembra essere la globalizzazione con la corsa verso i salari più bassi e l'innovazione tecnologiche attraverso la sostituzione dei lavoratori con le macchine le forze motrici della tendenza e la prima in parte si sta correggendo
Con l'aumento dei salari in soccorso soprattutto in Cina sulla seconda si può intervenire solo attraverso una maggiore istruzione e formazione
Sarebbe interessante collegare questo dato strutturale mondiale ma particolarmente accentuato in Italia con il dibattito su il taglio del dell'intimo o invece forse molto più
Urgente e necessario a parità di diciamo così di urgenza della riduzione della pressione fiscale ridurla a beneficio dei chiarimenti da lavoro per compensare almeno in parte rallentare questo squilibrio
Questa perdita di rilevanza dei redditi da lavoro stesso in corso il congresso del
Partito comunista cinese il Sole ventiquattro Ore da massima attenzione dalla prima pagina si è aperto a Pechino il terzo plenum del Partito Comunista chiamato prendere decisioni di portata storica
Per la liberalizzazione dell'economia tra le riforme possibili convertibilità del Rennes membri la moneta cinese e ristrutturazione
Delle aziende di Stato si tratta di crescita sprecata secondo Zhang Ion la crescita di tutti questi anni in assenza
Di il riforme per l'economia di mercato la Cina spreca la sua
La sua crescita potenziale e emerge un
Dissenso politico diciamo in modo più strutturato intorno a Boksic Lai di fedelissimi
Di Boksic Lai il
La stella un tempo nascente del potere comunista cinese oggi caduto in disgrazia
E sotto processo i seguaci di Bo Xilai fondano il loro partito partito nel contenuto
Che ancora più ortodosso sulla linea diciamo così
Comunista ma è comunque rilevante che una
Alla luce del sole un'aggregazione politica possa
Nascere e vedremo quali saranno le reazioni del regime poi scoppia anche il caso Bloom Gerhard Bloomberg
L'agenzia USA agenzia economica censura un'inchiesta per non compromettere i suoi interessi nel Paese quindi la polemica per le pressioni del Governo sui media stranieri dopo la denuncia del New York Times in forma
L'inviato negli orti della stampa Paolo Mastrorilli un dossier interessante sulla cyber War la guerra di a che era al servizio
Di delle potenze mi degli Stati degli eserciti in particolare di quello israeliano e il dossier
Di Repubblica Messaggero avvenire si accorgono ho notato solo loro ma
Dei dieci anni oggi dalla strage di Nassiriya
In Iraqi il contingente italiano e
Quella strage anche tempo e occasione di bilanci sarebbe da augurarsi anche di
Verità sulle dinamiche politiche che portarono
Bushehr con i suoi alleati a scegliere la guerra contro
Per impedire la possibilità ormai concreta dell'esilio a Saddam Husseini l'iniziativa del Partito radicale su questo
Però comunque quella scadenza del dieci anni dalla tragedia
Di Nassiriya e anche un punto l'occasione per fare il punto su quanto accaduto è la situazione in Iraq e non è
Non è una buona situazione o ormai fuori controllo le violenze come nel due mila tre solo a ottobre le vittime sono state mille e novantacinque solo nel mese di ottobre
La democrazia fatica ad attecchire prevale lo scontro interconferenza anale mille novantacinque in un mese
Sono veramente tantissime
Le vittime le segnalazioni dalle pagine culturali i supplementi sul
Mi pare sul fatto quotidiano e sulla stampa i cinquant'anni
Dalla assassinio di John Fitzgerald Chennedy
Ed in particolare nel supplemento
Della stampa ospitato anche
Un ricordo di Emma Bonino che all'epoca
Aveva quindici anni e definisce Chennedy un eroe complicato un'icona del progresso dei diritti civili e la sua eredità prospera nelle con queste di libertà di affrancamento dalle catene della discriminazione del bisogno del pregiudizio fermò il mondo sulla soglia
Dell'olocausto nucleare poi ricordo da anche della figura di Jackie un esempio da seguire per molte donne stessa sulla Stampa di Torino Emma Bonino poi Epicuro e la felicità
Apre su questo il domenicale del Sole ventiquattro Ore non semplicemente con una rievocazione
Così culturale filosofica ma con un collegamento con l'attualità scientifica le massime per vivere bene che troviamo nei classici del pensiero antico sono spesso confermate dalle neuroscienze
E quindi percorsi a partire dai Picuno per scegliere la filosofia come stile di vita
Armando Massarenti che ne scrive
Democrazie scienza intanto la democrazia le democrazie in crisi
Nel sempre nella definizione di Pannella potremmo dire le democrazie che si trasformano in democrazie reali come il socialismo e socialismo reale e questo processo
Di degrado della vita democratica
A i suoi riflessi
Le sue conseguenze anche in termini di popolarità del metodo democratico cosa scrive Sergio Romano i regimi rappresentativi sembrano avere smarrito
La capacità di imparare dai propri errori perdono consenso all'interno non riescono a esportare i loro valori nel resto del mondo
Insomma democrazie in prognosi riservata sta crescendo la massa di coloro che non credono all'utilità del voto o che votano spinti da sentimenti
Di rabbia e intolleranza
Un tendenza mondiale registrata da Sergio Romano ci sono
Soluzione eccetto possibili linee di direzione che si possono prendere i discorsi a lungo ma ne scegliamo nel scendiamo
Due entrambe
Su iniziative che partono dalla libertà di ricerca scientifica entrambe registrate sempre
Sul domenicale del Sole ventiquattro Ore il rilancio del federalismo europeo scienza per la pace l'iniziativa lanciato dalla Fondazione di Umberto Veronesi quindici e sedici novembre a Milano sappiamo che parteciperà anche
Rita Bernardini qui l'articolo di Alberto Martinelli e poi ci prendiamo qualche minuto in più scusandoci con
Scusandoci per il il il tempo non rispettato ma andiamo prendere Armando Massarenti sempre sul sole se c'è un motivo serio e profondo per ritenere Italia un Paese meno civile tra quelli industrializzati
Questo sicuramente a che vedere con la scarpa attenzione verso la cultura scientifica da parte della nostra classe
Dirigente da cui dipendono gli attentati continui da parte dei nostri decisori pubblici
Alla libertà degli scienziati come se non fosse sancita con chiarezza dalla nostra Costituzione molti dei nostri guai hanno a che fare con l'assenza di una capacità di mettere al centro del nostro modello di sviluppo la cultura e la ricerca
Con tutti i valori di fondo che esse sono in grado di veicolare da oltre dieci anni esiste in Italia un'associazione che porta il nome di un ricercatore universitari l'economia ambientale Luca Coscioni morto di sclerosi laterale amiotrofica il quale aveva molto chiaro lo stretto rapporto che esiste nel mondo civile
Tra libertà senza aggettivi e scienza
Questa associazione si è battuta più di ogni accademia scientifica nazionale per la libertà di scegliere i cerca scientifica
Sui fronti della medicina riproduttiva della sta Mineo logica degli OGM della sperimentazione animale della valutazione meritocratica della ricerca dei ricercatori senza peraltro dimenticare che malati godono di tutti i diritti fondamentali quattordici e quindici novembre
L'associazione Coscioni organizza presso il Parlamento europeo una riunione preparatoria al terzo Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica
Affrontando temi cruciali come per chi è cos'è la scienza e presentando la proposta di un indicatore internazionale della libertà di scienza e discutendo
Come si può regolamentare l'innovazione tenendo conto delle sensibilità e del problema del pluralismo ma senza penalizzare benessere e libertà e poi si dà conto dei partecipanti premio Nobel giorno sol sono il Commissario europeo
Tonio Borg John R. Smelzo Oria fili bioscanner Michele De Luca Paolo Bianco Bernard Segal per Giorgio strada brevissimo Aru adesso ma il programma link
Su associazione
Luca Coscioni punto it nel preambolo firmato da Gilberto Corbellini si legge che i Paesi che investono meno ricerca scientifica soprattutto fondamentale
Non solo sono più poveri in termini di PIL pro capite ma presente lo tutti gli indicatori correlati e le libertà politiche civili ed economiche più negativi
I rappresentanti politici spesso privi di una cultura scientifica tendono a pensare che siano le legislazioni e le politiche relative all'economia
E la finanza la chiave per generare benessere mai provato che sono livello DB Berta della ricerca scientifica e la qualità dell'istruzione
A formare cittadini più capaci di far funzionare il mercato e le istituzioni liberali in modo efficiente ed efficace per rispondere ai bisogni individuali e con questa citazione chiudiamo qui
La puntata di oggi di stampa e regime buona l'ascolto con i programmi
Di radio radicale da Marco Cappato
Puntate recenti
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025
- 25 Apr 2025