11 NOV 2013
dibattiti

I have a dream. La riforma della legge elettorale

DIBATTITO | - Roma - 18:45 Durata: 1 ora 35 min
A cura di Guido Mesiti e Pantheon
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Secondo incontro del Laboratorio per la Polis con S.

Ceccanti, C.

Mirabelli e F.

Clementi Porcellum, presidenzialismo, maggioritario o proporzionale, mattarellum, preferenze, bicameralismo, collegio uninominale, sistema alla tedesca, soglia di sbarramento.

Termini che affollano i talk show televisivi ogni volta che si affronta il tema della riforma della legge elettorale.

Ma cosa comporta nell'assetto istituzionale e politico la scelta di una soluzione a scapito di un'altra? E poi, una nuova legge elettorale risolverà davvero tutti i nostri problemi?.

Registrazione audio del dibattito dal titolo
"I have a dream. La riforma della legge elettorale", registrato a Roma lunedì 11 novembre 2013 alle 18:45.

Dibattito organizzato da Laboratorio per la Polis.

Sono intervenuti: Maria Grazia Rodomonte (ricercatrice di Istituzioni di Diritto pubblico Università La Sapienza di Roma), Cesare Mirabelli (professore ordinario di Diritto costituzionale Pontificia Università Lateranense di Roma), Stefano Ceccanti (ordinario di diritto costituzionale italiano e comparato presso l'Università "La Sapienza" di Roma), Francesco Clementi (docente di Diritto Pubblico Comparato alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Perugia).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Corte Costituzionale, Costituzione, Istituzioni, Legge Elettorale, Parlamento, Partiti, Politica, Riforme.

La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 35 minuti.

leggi tutto

riduci