Tra gli argomenti discussi: Africa, Asia, Commercio, Economia, Esteri, Europa, Geopolitica, Italia, Medio Oriente, Mediterraneo, Politica, Porti, Sviluppo, Trasporti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 1 minuto.
Rubrica
10:00
11:00
9:32 - CAMERA
16:30 - SENATO
12:00 - Parlamento
12:20 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
ordinario di Progettazione Architettonica ed ambientale della Università di Napoli Federico II
sociologo
dirigente di ricerca dell'IRPPS
Ventitré è zero tre minuti questa è radio radicale bentornati indiretta un saluto da Enrico Salvatori
Su un numero speciale della rivista Limes rivista italiana di geopolitica che prendeva il nome di il mare il nostro e degli altri
Si legge che il trasporto di merci su scala globale e oggi assorbito per l'ottanta per cento dalla modalità marittima che si muove su tre principali rotte quella transatlantica che interconnette l'Europa o Nordamerica orientale
La trance indiana che collega l'Asia all'Europa
Il Mar Rosso al Mediterraneo
Dunque poi caso Mare del Nord e la trance pacifica la congiunzione tra Asia e nota America c'è un dato fondamentale da
Segnalati che sarà un po'
Come dire l'asse attorno al quale ruoterà il dibattito di questa sera qui a Radio Radicale il fatto che negli ultimi dieci anni con la forte delocalizzazione della produzione verso l'area dell'Estremo Oriente
Il Mediterraneo è diventato sempre più centrale nelle strategie delle compagnie di trasporto marittimo che a tutti gli effetti voi lo considera l'un corridoio fondamentale per raggiungere velocemente i mercati di destinazioni delle merci imbarcate quindi un po'per capire come sta cambiando la regione mediterranea questa sera approveremo un po'a prendere confidenza con la trasformazione del suo sistema portuale lo faremo ancora una volta qui ho conosciuto la rubrica di Radio Radicale dedicata la demografia all'impronta ecologica lo sviluppo con Aldo Loris Rossi abbiamo in collegamento con la sera professore
Urbanista docente di Air progettazione architettonica all'Università di Napoli alla Federico secondo questo lo evidenzio per i non ascoltatori di Radio Radicale professori allora il
Mare Nostrum come cerniera dei traffici marittimi globali e poi l'Italia all'Italia e che diciamo rischia di restare i margini tutta questa grande come dire opportunità
Correttamente ricordato dagli anni Novanta riaperta vi fa grande prospettiva
Di attraversamento del Mediterraneo però la semplice ragione la globalizzazione dell'economia che certe date precise l'abbiamo ricordato altre volte alla caduta del muro di Berlino ottantanove
La Conferenza di Marrakech nel novantaquattro sul mercato unico poi l'adesione della Cina al WTO l'adesione della Russia
Nel due mila undici due mila uno e due mila undici quelle queste quattro date praticamente aprono l'era della globalizzazione
Allora
Diciamo il libero scambio ha portato inevitabilmente ha coprire che il Mediterraneo
E la
Radar più greve
Tra la Cina e i porti
Del Baltico
E quindi praticamente il la globalizzazione costringe il traffico mondiale delle merci ad accarezzare sistematicamente il Mediterraneo
Di cui è partito allargarla la sventura di Gioia Tauro che oggi
Capace di smistare i tre milioni duecento mila container tutto il sistema dei porti lungo le coste quindi
Ci sono dei capisaldi degli
A B tende book cioè
Dei centri di ragionamento
Cioè sono porti di transhipment e ci arriva la nave
I trasporti o no prestiti
Caricano i contenga detti ricaricano sulle grande per andare lungo le grandi direttrici europea allo che fa cambiare il destino diciamo del Mediterraneo che impone
Una questione seria è possibile come auspicava la conferenza di Barcellona nel novantacinque creare nel Mediterraneo una zona di libero scambio
Cioè è possibile
Superare quella Paglia geopolitica che attraversa il Mediterraneo che separata qualche millennio la cultura io direi ingenerare cristiana e quella islamica
Due grandi culture che hanno lavorato in chiede anche per periodi lunghi tra scontri lotte ma anche come integrazione di culture
Allora questa è la grande sfida quindi il dialogo che si può aprire
Con la costa
Africana e mediorientale diventa di grande importanza
Questo ci richiamava alla memoria che il mediterranea è stata ampiamente unificato nel passato con l'impero romano e poi addirittura col intero arabo che diciamo
Era arrivato fino a a qualche occupando la Spagna tremendo la cultura islamica premendo su Vienna quindi ma ci sono due grandi culture che si confrontano e che dovrebbero di arroganza chi apre una prospettiva interessante
Integrare l'Euro cinque ritmo che la
Cultura dominante in Europa con una nuova prospettiva euromediterranea
Dove appunto si può dialogare con l'altra sponda e bisogna immaginare il Mezzogiorno come bussare centro del Mediterraneo cioè come un grande Molon
Proiettato nel Mediterraneo
Che è la cerniera tra della metropoli la megalopoli mediterranea era regalò con europea quella di grande tema ancora uno scempio una come dire una cerniera un po'fragile nome entriamo nello specifico che una cosa che ancora
Non facciamo perbene c'è da ricordare cito onda Paoline Caruso che sono due membri del gruppo scientifico di rimesse che fino agli anni Novanta
Il sistema portuale Mediterraneo era centrato sul traffico regionale nodi breve raggio e sui servizi seconde
Poi con l'incremento degli scambi tra Europa Estremo Oriente e tra Europa e America
Il Mediterraneo è divenuto un bacino onde cruciale per il la per il trasporto intermodale no quello di di lungo raggio
Sottraendo poi di fatto quote I grandi portino del North range e che sono
Questo un po'per informare gli ascoltatori porti che si trovano
Diciamo scaglionati sul Mare del Nord tra
Diciamo Le Havre Amburgo o no come avviene questo sorpasso del Mediterraneo nei confronti del nord e regioni del sud
Diciamo che il passaggio obbligato
Rende centrale il Mezzogiorno il mezzogiorno e naturalmente
La la il bacino orientale del Mediterraneo quindi inevitabilmente chi Creia una rete di connessioni si sanno le coste
Per cui chi sono in Italia per esempio nel Mezzogiorno individuate
Tali piattaforme logistiche l'importanza enorme la piattaforma logistica
Tirrenia il consumo d'
Che praticamente centrata su Napoli Marcianise Nola Salerno Gioia Tauro la piattaforma logistica adriatica al sud
Che è centrata su specificare a Brindisi Taranto e naturalmente la
Piattaforma logistica Mediterraneo su tutto su Palermo Catania e Cagliari queste tre piattaforme logistiche
Niki studiassero bene le connessioni appunto tra sistema
Ovvero l'otto e navali e scambiatori intermodale possono ristrutturare positivamente il la costa del Mezzogiorno
E bisogna tenere in conto un altro fattore le due piattaforme quella adriatica e quella tirrenica
Veramente seguono due grandi direttrici
Addirittura che risalgono alla romanità cioè la vivezza dice perfetto orientale che era la più potente alla l'attrattiva che era percorso alla pianta la via Appia cioè da
Capua a Brindisi
E la direttrice Berto la penisola calabrese che andavano a Capua a Reggio cedeva la via Po piglia
Ebbene tra questi due
Le grandi vie consolari c'è Edward una una un un'area molto attraente molta fascinosa
Perché si tratta della Basilicata che però
Non riesce a trovare un aggancio Pironti principalmente con queste due
Due grandi direttrici oggi per esempio
Ci sono le elezioni sia facile casa diventa importante
E dichiarando interamente capire come farà la Basilicata Gad agganciarci sia acquisti e due così mi scuso se arriviamo Bronx
Rispetto al sorpasso del Mediterraneo come dicevamo prima i confronti dei porti del nord per Reggio non c'è da segnalare anche forse l'elemento commerciale le opportunità
Di sviluppo degli scambi commerciali lungo la sponda sud del Mediterraneo no tre paesi del Maghreb e del vicino Oriente abbiamo in collegamento Khaled Fouad Allam associò Ugo editorialista di Repubblica già membro molti
Tra voi ascoltatori o ricorderanno membro del consiglio generale del Partito Radicale Nonviolento Khaled ben trovato
Buongiorno volessero piuttosto
Comunque
E allora insomma il Mediterraneo
Sorpassò un certo punto ora
Ma non è più così poi vedremo perché sul passo il Nortel regge puntando nostro scenari di crescita
Economica dell'area del Mar Nero purché compresa poi gli scambi commerciali punto come dicevamo
Tra i Paesi del Maghreb ed e del vicino Oriente
Perché che cosa hanno comportato riflessioni integrazione perché non è in contraddizione con quanto appena ascoltato
Va viviamo in un'epoca abbastanza inglese qui quelle contraddizione
Vengono cantano fuori mi sembra evidente la globalizzazione vero cambia totalmente le carte in tavola e credo
Qui c'è un evidente che di fronte pratico che venti in atto geopolitici regia del Falomi figlie
Sì il pensiero politico e completa perché nel guanto di fronte alle sfide che ci sia
Che ci ha aspettano e di fronte a questo mi sembra evidente che il Mediterraneo ritorno a una certa
Con l'accetta centralità perché in realtà
Il Mediterraneo Naro kosher va perbacco molta o a fatti che vuol dire il Mar Bianco si trova di meglio
In tedesco e più veloce capo allora mi permette il Mart di mezzo che l'aspetto di mediazione ha un significato non è assolutamente neutrale
E questa attesa terminologie edificio che mi creda ci obbligherebbe in un certo senso a ripensare la funzione del Marmentino di fronte alla globalizzazione e mi sembra evidente che
è necessario ripensare ripetermi però come l'interfaccia fra minori poiché si stanno
Sviluppando Nagel pacifico faremo poche con poco troppo l'Italia pacifico dimenticando che vicino al Mediterraneo anche un continente molto importante
Che l'Africa subsahariana
Silenzi Ministero
Nel quale il Mediterraneo storicamente sempre avuto un ruolo di fronte a dei tempi di crisi del Maghreb dalla Mauritania al Marocco eccetera eccetera e non è un caso illuso CCC regie
Io ho detto capi di più e su questo il nocciolo del problema è che attualmente l'Europa è completamente incapace
A ritentare addetti in effetti è che il porto nel mediterraneo o perché questo mondo e code mi sembrano evidente
Direi l'incapacità e urla viste le cernie mediocrità e credo che se è vero eccetera classe dirigente attuale
E anche da una parte in un certo senso la pensione
Una dall'impossibilità di riformulare costo riccamente eco delle valenze che sono
Che sono fondamentali perché perché i blocchi poi i politici che la politica interpelliamo Qatar
Una molto allargate cortesi su questo inoltre anche pensato che in realtà
I blocchi politici provengono
Da ciò che io chiamo delle
Delle fonti elettivo ricche e all'interno dell'Europa certamente plafond al nord la sponda sud
Del mente del dell'immigrazione compiere simbolica che impedisce tantissime cose questo spieghi
Che è il motivo per il quale non aveva voglia non ha loro Palma aveva pubblicamente via avete un pensiero compulsivo dico per questo poi sul piano italiano mi sembra evidente c'è una letteratura per qualche importante scusa
Sull'economia dei trasporti sulle le il deficit strutturale e corretti dei andrebbe anche della nostra situazione che è un paradosso perché
Chi c'è un Paese che poteva veramente essere una potenza del tetto economiche culturali del militare era veramente
L'Italia di fronte ovviamente le ragioni storiche ma anche la sua posizione geografica però l'attuale posizione geografica non beneficia eco di una
Io o di una che il di attrazione economiche nel tempo dei trasporti che aiuterebbe realmente la trasformazione Codere allaccio mediterraneo
E e Eurostat cioè quell'interfaccia sul quale io penso da anni e anni
Se stretto mancante della costituzione di un modello di integrazione euro me euro-mediterraneo c'è il concetto è presente la realtà
E e previdenza però abbiamo enorme difficoltà a a a realizzare a realizzare questo e perché perché
Piccolo sporche Cino problemi l'emigrazione da una parte la grande questione perché è una grande questo gioco non va sottovalutata con logiche a cui sono dell'Istat quel rapporto praticamente Europa cioè non è che
E si può fare l'economia di questo e
E tirare uno un tratto su questo e indicare per
I sicari ripetere tutto questo modello e
E pensare anche alla formazione di una classe dirigente in grado di attuare
Questa questa non ludico deve non necessitano urgenza ecco della Costituzione europea come l'Italia perché noi parliamo ma non dovete qui io parlo sono gente data subentrate dei nuovi soggetto storici
All'interno di una Mediterraneo dall'Africa dall'Acea euro che legano la ragione ecco
Quello che potevo di umidità parliamo che di vicino Oriente va la caparra vicino Rieti perché il che significa essere vicino all'Oriente vuol dire che io posso andare in bicicletta da Baghdad a Pechino però fate viaggiatori del Cinquecento arabi concerto in debba tutta ma l'attacco
Dirigente attuale totalmente era all'oscuro di controcultura purtroppo a centocinquanta miglia dalla Sicilia si possono dire
Le gru del tange Armentano dove passano ogni anno credo quattro milioni di container che grazie a voi Pessi Occhetto ad esempio Ciciriello diciamo
Con quell'idea anche del della della mente Cartier Michele Amari avrei dovuto
Occidente cioè la norma che io ho chiedete ad esempio chiederà Andreini
Avrei occidente cioè la norma che allorché un poeta vorrei maggiore qualità la Sicilia musulmana però nato a Siracusa
Nel nel mille cento è morta parlava rimane major che non è che l'arresto a Berlino Rina l'arcano è nato nel cuore dell'Europa che si chiama Sicilia come facciamo Petra com'è questo
E colpe competitore politico quanto al problema terzo certo Spatola sollevato due spunti veramente molto interessante il primo è quello della geografia che stiamo tentando appunto di approfondire cioè il fatto che la posizione geografica
In primo luogo in questo caso le una tantum chissà per il Paese no
E da un'altra parte poi a un certo punto ai citato anche la Nigeria con Lagos e volevo ricordare questa cosa che non i nuovi centri urbani critiche sta appunto come dire strutturando
Il potere il Governo di Lagos stanno ha di fatto stressando i confini geopolitici del della Nigeria no la la mappa politica imposta dagli imperialisti Europa i pro torniamo torniamo a noi sempre questo importante documento scientifico di Paolini Caruso si evince che il Nortel redigerne pur Vantaggiato da un punto di vista geografico rispetto al Mediterraneo i porti del nord terreni ci porti che si trovano scaglionati sul Mare del Nord però ad Amburgo continuato ad continuano comunque ad essere scelti dalle compagnie di trasporto perché offrono in qualche modo questi
Porti rispetto al non rispetto Gioia Tauro rispetto a Cagliari o a Taranto dei collegamenti direttiva grandi mercati in questo ce lo può spiegare bene al dolori sono sì perché c'è
Con
Nortel range piuttosto che Gioia Tauro nonostante ci sono a fatica maggiore anche dei libri di risorse per raggiungerlo io credo che bisogna tener conto che oggi proprio in questi
In quei primi inutile sono in un grandi
Avanzamento di lavoro i porti di viabilità di nuovi Abuch oggi ce ne sono quattro grandi Amber
Cioè porta assai da mie trattò Brooke e Tangeri ma lei sono in
Corso di realizzazione altri quattro della costa africana quindi prima o poi
Anzi molto prima che dopo la Lacoste africana cavalcherà come capacità logistica
Il problema diciamo Celant la la la potenza dei porti diciamo qui italiani che poi sono Taranto Gioia Tauro Napoli e Genova
La la potenza dei dei porti da alleava allora Amber fra Rotterdam
Amburgo ed ora al padre che la la la l'economia
Di qui i grandi Paesi cavalca rivolto l'economia delle altre nazioni del mediterraneo quindici hanno una una capacità
Di
Ricezione di attrazione enormemente maggiore anche perché ci hanno un retroterra molto attuale tanto
Dove la rivoluzione trasportistica realizzato grandi progressi e c'è un sistema integrato dei trasporti viceversa vi consiglieranno Gioia Tauro che come abbiamo detto
Se mi da tre milioni e duecento mila container all'anno nel deserto cioè
Il grande porto e poi il deserto territoriale c'è addirittura la la la
La la agganciata questa volta all'autostrada peggiore diversa in Italia c'è la Salerno-Reggio Calabria
Che è una specie di
Di avventura
Cioè brutalmente
Senatore aveva un container ad Amburgo trova cambiando Isidoro matrice per Gioia Tauro Crema se dovrebbe essere chiaro quei
Cioè che per esempio il corridoio tanto europeo uno Berlino Roma-Napoli Palermo in tonnellate spina dorsale
Del sistema integrato dei trasporti euromediterranea la e l'asse portante e quindi chi si aggancia a questa bene
Ebbene diventa privilegiato in nel nel futuro più immediato
Questa collegherà
E l'abbiamo detto anche altre volte il corridoio
Taranto asiatico Berlino Piquet in ordine di quindici mila chilometri chilometri con
Con punto Gioia Tauro sicché quando le merci dovranno scegliere
Di andare da dalla dalla Cina in Europa alla rovescia AAMS o utilizzare questo corridoio ferroviario che in via di realizzazione
E che diventa i tempi di trasporto delle delle linee della linea tra antindiana oppure appunto il idee il problema del dell'attraversamento
Del Mediterraneo decadrà declinerà perché appunto non ce la farà a competere con il corridoio ferroviario cioè con questo voglio dire
Chi la rivoluzione trasportistiche in atto
Ed è una rivoluzione permanente non si ferma mai e crea sempre di nuove occasioni per realizzare economia dei trasporti quindi insomma
E la conclusione è questa che
I traffici mercantili l'interscambio economico commerciale
Della realtà è molto più avanzata Dal Verme della conoscenza istituzionale ci nella cultura politica che non conosce ritarda e al tali arrivare come dire in maniera
Svogliata capire questi problemi quindi non è in grado di programmare e di pianificare il territorio al Mezzogiorno che sarebbe la prospettiva
Straordinaria per l'Italia considerato come piattaforma logistica proiettato nel Mediterraneo avevano un futuro storia Marchini dei politici guarda questi problemi io vorrei ricordarvi Vittorio invece di Nicola Rossi un economista e ha scritto un bel libro Mediterraneo del Nord un'altra idea del Mezzogiorno dove fa capire l'esigenza
Di guardare al Mezzogiorno con un occhio di chi incantato e non da richiesti
Nonda da persone che ignorano la storia e ignorano anche le potenzialità future quindi c'è bisogno di un grande che ha ambito di idee e di un'apertura verso la prospettiva euromediterranea cioè verso appunto i popoli arabi coi quali distonia appunto
Tardini est un un interscambio continuo cavalcando la paglia geopolitica che la storia attraversato inoltre un millennio questa è la grande
Prospettiva che dovrebbe essere
Così scavalcare le le distanze che evidentemente sussistono tra due civiltà sesta un'altra cosa molto importante vorrei ricordare che proprio in questi giorni
Si è aperto il primo tunnel euro asiatico tra la Istanbul e La Costa e la costa adriatica sono sedici chilometri
Sotterranei e con una snellimento del traffico del venti per cento in più per finisce
è un tornello che parta dal settanta metri sotto il mare e quindi dichiaro
Con
Costi straordinari di investimento ma con
Con una volontà importante di di legare
La il d'Europa alla alla sia
Diciamo che
Nella cultura antica e voi sapete che
Esistevano sono tre continenti conosciuti d'Europa l'Africa e l'Africa e c'era una con molta carta
Ottiche indicava l'oceano e una tripartizione indicava i tre continenti allora noia dobbiamo stabilire il riscoprire la direttrice
Che vada al Mediterraneo alla Cina cioè
E che poi il collega e integra le in quattro grandi civiltà che hanno dominato nella
Dall'antichità cioè la civiltà euromediterranea e cristiana
La civiltà islamica
Veramente un po'tardi in tutta la costa africana la civiltà indicare e quella Cino giapponese
Sono le queste le quattro grandi civiltà e tutti Igli antropologiche gli studiosi di civiltà e indicano coprì nuclei fondamentali
Su cui poggia la cultura contemporanea ricordiamo infatti però anche questo professore queste
Come dire spunti storici che la grande prospettive euromediterranea a straordinari precedenti tra i quali quello arcaico Greco Fenice o soprattutto quello imperiale Roma bravo che nella stima massima estensione con Traiano aveva una rete stradale di oltre se non sbaglio centocinquanta mila chilometri non è in grado alle rotte marittime che poi un megawatt tutto il mondo conosciuto particolare articolato punto attorno al mare il cosiddetto interno Sica il mare interno pregressi emanavano mare interno certo ma c'è da dire che anche recentemente sommare
L'Europa aveva proposto e sistematicamente però fallito due grandi iniziative perché ne avremo uno spazio diciamo così congiunto no tra l'ASP honda nord della sponda sud del Mediterraneo la prima fu la dichiarazione di Barcellona nemici per la vita o la seconda quella dello novanta
D'iniziativa francese con Spagna e Italia nel ruolo di comprimaria diciamo così era la cosiddetta Unione mediterranea Khaled credo fuori dalla
Fare su questo fondo ma da come la strada di Barcellona novantacinque era intervenuto nel contesto del
La fine della Prima Guerra avverte del Golfo c'erano state promesse ma queste promesse farlo fatti più o meno
Biglietti didattica
Già attivate io con tutto quello che è successo intorno all'idea di ANIA
Novanta io parlo molto scettico sulla capacità in realtà dell'Unione europea io anche dalla Conferenza l'intera proposta da terra corpi di fronte a al ha lodato geopolitico politico nel senso che più danni
Scrivo che manchiamo di una nuova grammatica la chiamo così grammatica della versione internazionale
Cosa significa questo significhi significa essere chiaramente il fatto di
Ripensare delle piattaforme di non essere interessato in grado di
Attuare i di riformulare le necessità e del Presidente anche queste strutture
Nel futuro cosa significa questo semplicemente che
Fiocco dovevo parlamentari parametri minimi Europa tutto anche su questo idea di creare una specie di organismo sul modello del Consiglio d'Europa ma è un consiglio
Euromediterraneo che avrebbe nell'appunto direi unire indicare
E che metti per mitigare mediatico a me Lars von Trier con il mio collega cioè il Mediterraneo Adriatico i nomi militare Novacco arabo il Mediterraneo diciamo così via
La chino nel quale
Tutte le grandi questione le colleghe e dei trasporti sigilla credo l'emigrazione del Piano quelle che pure delle culture potrebbe essere veramente elaborati e su questo
Finché tutto questo per logorato all'interno di sedime PET che pretese eccolo strutturale Codogno europea io vedo difficilmente e Copelli fuori una volontà politica
Di ripetere il Mediterraneo ecco e di definire miti vero Assocond ovviamente
Quindi questo nuovo d'appoggio politico che fa sì che e che ha di perché comunque
Un'interfaccia allora io sporchi questore
Significava una fase attuale dell'inizio di un declino delle lo fa perché un percolato se
Il declino europeo opera di pari passo con il declino del mitica eroi in nel senso del rito del mitico non farà che il prolungamento del declino europeo oppure
Sì una specie dire suono d'allerta che far sì che veramente urgente ecco definire politicamente delle future in grado ecco
Di costruire con questa
Questa zona ero vedere unità per il momento non ci siamo quindi distinguo che non riusciamo a pur acutamente ideali per un politico
Né a livello economico né a livello agli vedo culturali io vi ricordo
Credo due anni fa cito due esempi concreti sia perché viola del comma sicuro Caretto preferenza delle Guido sia
I blocchi di
I politici una conferenza Arthur migliore
Dal peli sulla revocabilità dal all'epoca l'ex Primo ministro cinquecento sul rifinanziamento e con la Tunisia
Cinquecento persone invitati
Cinquecento perciò invitati c'erano più di trecento agli ATC asiatici vuol dire sulla Cina ma l'indolente alla Malesia eccetera
Gli Stati Uniti montano un loro segretario al coperchio e credo che a Roma con il ministro ed il numero per Roma ma neanche un commissario
Ecco titolato il tempio sue il deficit strutturale non è che anche un deficit
Di pensiero politico sul medita di tipo balcanico io abito a Trieste
Grazie e accolte chilometro votata Chiovelli dura capita di uno Stato finora Palazzo venia
Ma io non treno che mi porta direttamente da Trieste Lubiana
Capita di uno Stato europeo che comunque affacciata qualche conflitto del mitra che il Mediterraneo
Di tipo Adriatico ma non ti chiamo dire quali devono ci siamo e è veramente un'utilità coro i fronti a più precario Pacello anche per il mio Paese ha citato il tunnel
Fatto dei turchi direzionale dialettica ma andiamo a vedere investimenti diarchia sintesi in Africa in India inviare sia
Eccetera eccetera e vediamo gli investimenti europea di forte alla sponda sud del Mediterraneo chi veramente bravo
Classifica circa degli interpelli
Però su questo che veramente io veramente o otto tu o oltre ottocento che c'è e che noi abbiamo questo tipo di classe dirigente come è stata formata non c'è niente più niente da fare
Contano ai docenti universitari di formare ha un'alta sensibilità una TAC dirigente in grado veramente di vede il mobile con me
E non me e non come lo pensano secondo alcuni e pregiudizi volanti
Perché questo momento c'è mogli del Mediterraneo vige comunque teoricamente concretamente un effetto di frontiera periferica e qualcuno al sud
Del militare e nella funzione di periferia ecco della sponda nord del militari questa cosa qua non vanno ci poco più di così
Un nuovo mondo
Però dopo il suo arrivare professore
Volevo ascoltare un attimo un'intervista ritorniamo perché appunto prima ci parla nel Mezzogiorno come andare a periferia d'Europa ma baricentro
Del Mediterraneo è proprio un paio di settimane fa uscito questo rapporto del Centro studi sull'economia meridionale Svimez perché appunto ci racconta del progressiva desertificazione industriale economica da ambientale
Del Mezzogiorno d'Italia abbiamo conversato con Corrado Bonifazi che è un demografo e che appunto dirigente di ricerca del CNR presso l'Istituto ricerche sulla popolazione e le politiche sociali commentando proprio questo rapporto sentita
è in effetti negli ultimi dieci quindici anni abbiamo assistito a una cambiamento importante radicale di quello che è tanto quello
Oltre
Con il rapporto
Tra le grandi aree del Paese dal punto di vista demografico
Penso che per la prima volta si Carpinelli di crescita della popolazione del Mezzogiorno sono risultati inferiori rispetto a quelli del
Centro nord
E questo è avvenuto io perché la fecondità nel Mezzogiorno è sciita e anche questa è una è stata una grossa novità al di sotto dei livelli del centro nord
Dove oltre a un recupero delle italiane abbiamo assistito anche con l'aumento è dovuto a una chiunque ampia presenza di convocazione straniera che presenta una fecondità
Più elevata rispetto a quello dell'Italia
E
Per la continuazione o idioma
Perdi denigratorie interna che
Rimarcarlo obiettare invece una costante del Mezzogiorno
E d'altra parte il Mezzogiorno anche
Ha avuto una minore capacità attrattiva nei confronti dei flussi di immigrazione provenienti dall'estero
E questa diciamo risultati direi anche tenendo conto delle differente economiche
Diverse capacità produttive delle
Paese
E il risultato complessivo è stato quindi
Una Battistini tassi di incremento della popolazione del Mezzogiorno e una di meno e soprattutto negli ultimi dieci quindici anni invece deve crescere durature nel Centro-Nord
Perfetto soprattutto dell'immigrazione straniera
Giacché essa altro dato interessante che nel due mila dodici il numero dei morti e superato quello dei nativi viene la storia del mezzogiorno di tale racconto praticamente assolta tutte volte nel mille ottocentosessantasette se non sbaglio pochi anni dopo l'Unità nel mille novecentodiciotto hanno dell'epidemia spagnola questo per fare un riferimento storico
Bene incerta questo è un dato che colpisce molto però in realtà noi guardiamo dal punto di vista del monumento naturale
Siamo in realtà nel Mezzogiorno in una situazione di crescita zero in cui in pratica il numero dei decessi dunque radicali sono sostanzialmente equivalenti per noi confrontiamo
Gattini incremento naturale del Mezzogiorno con quelli del Centro-Nord qui nel Centro-Nord sono molto più bassi per esempio nel due mila dodici diktat prima
Un terzo del meno zero virgola otto per mille nel Mezzogiorno non contano tanto che praticamente il doppio pieno uno virgola tre nel centro nord
Quindi diciamo
Effettivamente è una novità è un segnale anche da un punto di vista
Lingua Filippo rigo e l'inversione evidentemente soprattutto nell'area
Tendenza a un ristagno in prospettiva anche un decreto del governo e la Banca del Mezzogiorno
Ma stiamo ancora suppongo di lontani rispetto a quelli che caratterizza il Centro-Nord da questo punto di vista
Si sente ma dov'è che possiamo rintracciare causa di questa chiamiamola così implosione che forse
Oggi raggiunge il suo picco nel Mezzogiorno anche se gli ascoltatori potranno facilmente come viene intuire ha risposto
Ma le cautele stavamo Walter profonde lamentava che da quel giorno in realtà non ha avuto una pendente democratica differenziare rispetto a quella del centro nord in realtà
A seguito con
Tacconi
Qualche anno in dieci quindici vent'anni anche con
Perlomeno
Quanto avveniva nel centro nord cioè al Centro-Nord e di binario di quantità ma la permeabilità diminuendo anche nel Mezzogiorno partendo ovviamente da livelli più elevati
Diciamo che i livelli più bassi volontà della Giunta
Dopo qualche anno dopo qualche eccetera
Da questo punto direi salterò tutte le materie sottolineerei invece
Paradosso l'immagine
Previsionale che noi picchiato il processo di sviluppo e questo è l'accompagna in un'altra prima fase
Crescita economica determina generalmente una la riduzione dei diritti dell'incremento
è un qualcosa che in realtà del Mezzogiorno si è verificata una
Tendente Vertov lecita derogo culturale per impegni accompagnata con un'idea
Processo di pieno lo sviluppo economico che è importante questa
Grande l nel Paese
A livelli paragonabili a quelli del dal resto d'Europa quindi paradossalmente è rimasto
Ritardo economico come è stato più che completato il
Ritardo democratico con effettivi oggi paradossale per cui
Vediamo bene quelli del nord Europa la fecondità molto più elevata che nel Mezzogiorno
E dove il comunque tutta un'altra serie di indicatori quindi danno
No più alta partecipazione femminile Fabio Alberti condita
Mentre nel Mezzogiorno paradossalmente tutto questo non
Si verifica
Senta le proiezioni dicono che continuando così per il due mila cinquanta il sud avrà perduto altri quattro milioni e duecento mila abitanti ecco secondo lei si dovrà ridisegnare anche un nuovo modello di il sistema contributivo quindi pensionistico oppure potremmo finalmente comprendere che i flussi migratori provenienti dai Paesi più poveri saranno la nostra forza lavoro una ricchezza per noi indispensabili
Ma questo per il nostro Paese è Teramo
Problema io ed importante anche perché
Non c'è
Soprattutto a livello politico non c'è stato il riconoscimento della
Importante della necessità dell'immigrazione soprattutto nel pensare che dal punto di vista demografico il Mezzogiorno ma anche il centro nord nondimeno
Avrà bisogno degli immigrati anche per mantenere in piedi tutta una serie di
Attività produttivi oltre che prego fornire poi produrrà ridotte necessarie
Per mantenere vuoi dagli anziani crescente numero di anziano
Gli anziani crescenti e soprattutto che vedranno anche aumentare
L'età media della popolazione anziana grazie agli sviluppi della medicina
Contenente proseguiranno da qua al
Due mila e cinquanta quindi da questo punto di vista però un grosso problema è soprattutto
Pertanto è un'occasione sprecata perché per tutti i decenni in cui l'ordine del giorno quattro unità lavorativa cresceva
Più intensamente riviene dal Centro-Nord trattiamo cittadini in grado di farlo diventare in cui non un volano di sviluppo ci troviamo ora
Commenta giorno che presente al ritardo economico problemi economici e di identificazione come sottolineava il vino e dell'apparato produttivo e industriale
è aperta ore in pieno declino demografico per forse perché il Mezzogiorno ha subito
Forse più di ogni altra Regione chiamiamola così d'Europa
Delle devastanti in organico e calamità sicuramente idrogeologica e quanto politiche no se pensiamo per esempio alla Cassa del Mezzogiorno oppure gli aiuti della Comunità europea che molto spesso come nel caso della del terremoto del Belice no sono serviti
Più alle cosche sia gli sfollati no sistemi sicuramente da questo punto di vista qualche responsabilità anche in termini
Prete d'altra parte
Nel Mezzogiorno
Una delle cose no Longoni diaria ed in Europa che non è riuscita poi a
Ridurre il ritardo con l'arrivo
L'esempio più evidente se si facesse quello con
Il
La Germania orientale la cui individuabili niente recuperate non interamente comunque ambiente ridurre decisamente il divario tra con la Germania o
Paradossalmente con una convenienza economica non siamo tornati ai livelli di molti anni fa
Perdendo tutto quello o per il Mezzogiorno ed è riuscita a recuperare negli anni l'esempio del boom economico
Già tracciato trovare dei punti in comune Egon i fenomeni di contrazione demografica e di deindustrializzazione che gradualmente stanno investendo varie regioni del mondo come quella
Della RAS belt americana viene in mente Detroit oppure della Germania
Sì ma certe sicuramente neanche ancora stele dinamismo industriale d'affari seriamente anche le aree di forte
Cita democratica non soltanto perché emigrazione di sfruttamento di convocazione garantivano poi la crescita della
E la popolazione proprio per garantire poi livelli di occupazione che queste industrie
Richiedevano
Il paragone importante
Da una parte probabilmente quelli legami sono anche gli autorizzati però è anche vero che
Quando uno va lì entra in crisi tecnici soprattutto nei suoi limiti con quelli economici è evidente che poi anche
Tutto quel che si riflette anche sulle tendenze demografiche
Tra l'ultima cosa nei LEA Partito radicale da sempre spiega necessità di interconnettere la megalopoli europea quella mediterranea no proprio per fare in modo che le due culture e quella europea e quella mediterranea
Possano ha finalmente abbracciarsi ecco un progetto anche
Urbanistico di di
Ciò politica dei trasporti a servizio
Di unità ne ha di federalismo onda leggere ovvero il Progetto dell'Euro Mediterraneo secondo lei potrebbe essere questa strategia per trascinare fuori dal sottosviluppo il Mezzogiorno perché
Se è vero come dicevamo prima che il Mezzogiorno un po'alla periferia d'Europa la regione più povera d'Europa rimane un po'Sam
Il baricentro del Mediterraneo cosa ne pensate beh questo è sicuramente il De Girolamo avviso a e
Continuate a dire delle potenzialità enormi
Sicuramente riuscire a mettere in connessione il Mediterraneo e l'Europa un comitato adempiere
Obiettivo forte potrebbe anche essere un'evoluzione
D'altra parte firmando
L'impressione che gli investimenti nel settore tenute le date non rappresenti il referto
Ormai è un
Obiettivo perseguibile desiderabile nei la riporta i problemi economici per cui con un'economia che il comportamento del terziario ulteriori potenzialità nel testo definitivo anche nei settori elementari al Mezzogiorno potrebbe essere un punto giusta io ricordo ad esempio che
Potrebbe durante il primo Governo Prodi intento utilizzo anche del
Del giorno delle elezioni del mille dichiarazione da parte dei temi centrali cercando di
Quindi a riportare anche in quella realtà
Delle dinamiche
Ritengano caratterizzato molte regioni della Spagna del Portogallo
Poi
Rimasta o
Molto bene nuove opere vivere però anche quello che aveva importante anche perché poteva accompagnare dei
Poi interventi metropolitane garantirebbe oppure
Con l'India e gli hanno ben venga
Velivoli un organismo
Positivo anche dal punto di vista economico generale e allora grazie a un Corrado Bonifazi dirigenti ricerca il Consiglio Nazionale Ricerche presso l'Istituto di ricerche sulla popolazione le politiche sociali grazie ancora grazie a voi
Ventitré quarantanove minuti su Radio radicale torniamo indiretta conosciuto nello spazio di approfondimento sulla demografia l'impronta ecologica lo sviluppo stiamo parlando di
Euro-mediterraneo con altro risoluzione Khaled Fouad Allam professore Aldo Loris Rossi riflessioni spunti integrazione quanto a cui abbiamo appena ascoltato
Io vorrei ricordare che
Stiamo con la riproduzione della globalizzazione nell'ultimo quarto di secolo
Di fronte a a problemi che non riusciamo
A comprendere completamente me a trovare strategie per il governatore
Anche perché la classe politica non missione di questi grandi dimensioni poi noi sappiamo
Nel pieno di una transizione
Dall'erario card è industriale a quella post-industriale
E quindi euro culture completamente diverse
Oggi noi il Ministro dello sviluppo illimitato e della natura come riterrà illimitata da consumare a volontà ma crollando
Allora e crolla questo unito e noi abbiamo il dovere di guardare in faccia la nuova realtà alla nuova civiltà dei limiti dello sviluppo allora i problemi come dire
Si spiegano perché il Mezzogiorno entra in crisi ed è marginalizzato perché aumentar o gli squilibri tali nord e sud
Perché aumentano gli equilibri del mondo tra l'un per cento che possiede quasi tutto e il novantanove per cento
Della popolazione come dice checché ne dica il premio Nobel aumentar dismisura c'è insomma il modello di sviluppo occidentale
Che ha una potenza inaudita oggi deve essere rivisto perché si era competitività economica
Avviene inevitabilmente al novanta avvantaggiato il più potente dell'economia più potente perché regole più potente in è in grado di IVA creare in tutto il pianeta
Energie
Tecnologie creare modelli di alternative di
Di competitività e incide su tutti i mercati allora il problema è molto semplice
Si crea una una immane popolazione che fuori della civiltà e progressivamente
Sempre più emarginate è una piccola parte della popolazione che c'è un potere
Però ordinario inaudito questo non può funzionare più perché la mappa dei rischi elevati
Io diventa il novantanove per cento del Colombo è non hanno nelle nella la potenza nella cultura nell'ideologia nelle tecnologie per salvarsi da queste catastrofi allora
Il problema è
Siamo in grado di poter
Ridiscutere questo modello di sviluppo perché quando si è formato questa massa micidiale enorme di emarginati e quindi che ricadono
Sul su sul sulle
Sulle parti
Più sviluppate quindi il problema che
Come l'ha bollato ricada
Spinge giro tetto allegramente sulla Zolla europea alludere popolazione un miliardo di persone
Vengono per
Entrare nei né lei nei delle nelle città deve Metropolis sviluppa relazione dalle congiunture geologiche qui insomma qui ore oggi quindi si guarda scala planetaria
I dati demografici e
Antropologici sono chiari cioè c'è un miliardo un miliardo e duecento milioni
Milioni di di vi civiltà europea di Paesi europei cristiani una percentuale analoga
Un miliardo e due di islamici
Circa otto un miliardi Trevi di di civiltà indiana e umiliante ettari e cinquanta di cinesi e giapponesi allora ormai queste quattro di civiltà
Consolidate si confermano quelle quelle Michele più poi ci sono delle le civiltà portanti della della della cultura contemporanea
Allora noi curiosamente con la globalizzazione
Stiamo andando avanti venga garantita architetto un dialogo e una integrazione il livello quando Marco Polo ritorno a Venezia pesce grosso modo la partito per
Cioè andava per la via della seta all'andata avendoli invece scelte la via del del
Del quell'altra antindiana
E qui arrivo a Venezia per mare
Ed è quella che fanno va dicendo qual è la rotta grosso modo che stanno facendo la dei grandi navi
Mercantile
Allora queste quattro civiltà debbono dialogare tra di loro perché sono loro che hanno formato la
La cultura la planetaria contemporanei quindi però il modello di sviluppo occidentale
A scala globale oggi accreditata squilibri spaventosi chi non si sa in che modo governare e in che modo come dire
Calibrare perché non ci sono né levi ioni la punto concerne la cultura geografico economico territoriale
Nei progetti centri studi in grado di dico edile di controllare questi fenomeni inauditi perché nessuna civiltà del passato ha avuto una complessità mala Gualano Rumsfeld noi appunto brancoliamo nel buio
E perché siamo di fronte al problema di oggi ingovernabile Khaled tra il FUA dall'Arma c'è un economista spagnolo fosse Maria Valencia che scrive il futuro assurdo
Duecentottanta milioni di abitanti un terzo del commercio mondiale energia in quantità ed economia in crescita il Mediterraneo sudorientale una sfida lanciata all'Europa con Spagna e Italia in prima linea ma perché da un punto di vista energetico perché secondo lui l'Algeria la Tunisia sono Paesi che consentirebbero di spezzare la dipendenza energetica dal gas no dal gas russo iraniano e perché duecentottanta milioni
Ne ha di persone quindi
Il tema demografico
Nel Maghreb sono stanno vivendo praticamente un precario accesso
All'acqua potabile lui traccia anche degli scenari e delle proposte di governo a cominciare da una serie di investimenti mirati in Marocco e Algeria e Tunisia perché sono Paesi che condividono geografia e passato storico il cosa ne pensi
Sì resta il dubbio la civetteria
Crescerà sempre di più la loro Paternò della sponda sud del Mediterraneo in termini di popolazione anche di citazione energetica che basta prendere una ero ecomafie Casablanca o qualche uniti
Ho Linate capita di un Paese arabo africano per capire che deficit dico grafico comincia a diventare norme costa con l'anno del Mediterraneo io ma non solo
Direi che il Duce Mongelli esserci se dell'epoca cioè sono limiti dice ad esempio che nel
Inutile due mila cinquanta l'età media oppure sono americana
Farò di trenta anni l'età media la popolazione locale fradici foto cinque anni una città come Bologna ad esempio nel due mila trentacinque aveva già perso più di trenta mila della vita
Ecco mi sembra evidente che oggi con la demografia vengono tutti i nodi al pettine comunque lo vogliamo o no
E che su questo bisogna ripensare la relazione fra territorio popolazione su questo è vero
Quello che ha detto il mio collega c'è l'incapacità della classe politica europea oggi a pensare nuovi modelli di in grado di accogliere le sfide nella globalizzazione dal Papa per la prima delle critiche energetiche fondamentale perché basta guardare l'Algeria ad esempio è grande cinque volte come la Francia
Ma se qua si sono occupati dal diverso è il deserto e un fonte diede siano confronto petrolio e gas Statuto le energie diciamo rinnovabile oggi solo per gli attacchi del diretta
Fabriano anzi di non siamo oggi di una politica su sei in quella direzione in grado di fare investimenti su questo
Chi non lo alle europee all'Europa lo faranno altri mi sembra evidente sociologia atti soggetti presente su su questo
Dire che tentare il Mediterraneo o per tutte queste prove Vaticano dieci edifica ripensare anche veramente
Il il declino un futuro dell'Europa lo vogliamo o no cioè la la la propulsione tu la globalizzazione
Se del dell'Europa non passa attraverso la rotta Caroli India ma passa attraverso la lotta al Mediterraneo questa è la storia che ci sia che ci ci concede gli insiemi ai dati da quello portatile Caravale che è stato un po'il commercio orpelli era l'amico della globalizzazione del come e più internazionale fino ad oggi i limiti oggi al Senato corretta la circolarità
Ecco finché l'Europa ci spetta come potere fra a EB mi sembra impossibile attuare quello crede che è necessario allora in questa direzione mi sembra evidente che
E il sud e un veto
Forse cosa la linea Khaled proviamo a richiamarlo dalla regia Aldo rissosi insomma con le congiunture dalla i destini di queste due civiltà e quello europea quella mediterranea due destini che sembrano così in come dire ineluttabili ti voglio lasciare le conclusioni
Io non sono ventidue ritiene che si devono dialogare
Tra loro che hanno formato per un migliaio di anni una cultura integrata si deve aprire questa grande prospettiva euro-mediterranei ma anche quella euroasiatica che sono i due grandi
Cristina inserisci di dialogo quindi abbiamo di fronte a noi una sfida
Gigantesca orribili venire il modello di sviluppo occidentale
Comprendendo che la massa degli emarginati
Cresce a vista d'occhio
E che quindi l'egoismo del del del modello di sviluppo occidentale e mette a dura prova chi deve fare carico di un dialogo con le i popoli leggibilità emarginate
E provare una una nuova come dire
Pronti e IVA di dialogo Cannon già precedenti ripeto la nel dialogo futuro e tra queste in quella grandi quattro civiltà contro quella
Mediterranea cristiana quella islamica quella induista e quella confuciana cinese e noi dobbiamo si dovesse scoprire la la
La via dell'attività come trasporti terrestri
La la il
E
E potenziale naturalmente
La la la dimensione euro cento richiama sempre con la prospettiva di aprirsi a questo dialogo
Planetario oggi siamo di fronte a un'unica città mondiale quella che i ghetti chiamava già allora una volta finita
Oggi c'è esiste una sola grande città planetaria che collega potentissimi
C'è in Italia accumulazione di Energia intellettuale tecnologica culturale e popoli emarginati e cioè megalopoli e bidonville sperdute
Sul pianeta oggi tutti fanno parte illecito dialogo
Taranto nazionale in questa prospettiva appunto di Rifondazione di una cultura proiettata nel futuro è basata sul dialogo
Abbiamo Khaled Elena credo ci vuole lasciare sul più bello se il nostro ospite graditissimo e autorevole ci vogliamo lasciare la conclusione prima di chiudere
Ecco il calo avevo un'opportunità chiedo che il ministro Emma Bonino ha messo l'accento sul fatto che durante il semestre europeo
E con la pressione del Mediterraneo sarà al centro ecco
Io credo veramente con questo non è un mutuo che credo è un'urgenza
E credo che bacchettato i presupposti relativi attraverso un suo semestre europeo del
Non dico di lanciare ma riformulare
Election mediterranea di frontiera apportarvi novanta in
Tutto sommato che lasciamo dietro con le guerre conflitti critico che ci sono stati e che comincia a moralmente a
A riformulare limiti militari di fronte non soltanto al dialogo delle culture ma al dialogo che intrinseco a qualunque principio di realtà sentiti tipico con il
L'azione che perché tecnico mi dica ottimismo sono significa prodotto pensare LIC ammazzarci all'Africa pacifica pensare tutto sommato loro pacchetto al cerco dei grandi
Niente un cromatici durante il vedevo il Rinascimento ecco
Ci serve la storia la storia serve in un certo senso a rilanciare eco giocano fatto i nostri partita quando Venezia dialogava con Istanbul e che la Sicilia che erogava con il mondo musulmano e che in un certo senso unico
Il dialogo era l'elemento con il quale lo fa sul proprio sito
Non vi aveva merci e beni materiali ma anche
Idee culture che aiutano a emanciparsi emancipare il mondo tedesco il problema grazie grazie Galea definisce
Qui a mezzanotte quattro minuti su Radio radicale questa puntata veramente
Ricche che speriamo insomma di aver condotto come dire con equilibrio visti anche i premi straordinariamente affascinanti ma difficile
Richiedono sicuramente un'attenzione organica non a quelli che sono i fenomeni politici sociali della nostra e poi over sotto lo spazio di approfondimento di Radio Radicale dedicato ai temi della demografia dell'impronta ecologica dello sviluppo
Torna tra quindici giorni sempre il giovedì alle ore ventitré grazie professore Aldo la riscossione a voi che ci accompagna nel corso tutte queste nostre puntate di analisi racconto grazie a Khaled Fouad Allam sociologo
Editorialista di Repubblica già membro del consiglio generale del partito
Radicale non violento un grazie ad Alessandro forti odori regia ora il consueto appuntamento con la lettura delle prime pagine dei giornali a cura
Questa sera di Enrico Rossi un buon ascolto per chi lo vorrà o una buona notte come sempre da Enrico Salvatore
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0