L'intervista è stata registrata giovedì 31 ottobre 2013 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Berlusconi, Giustizia, Immunita', Legge, Severino, Voto.
La registrazione audio ha una durata di 14 minuti.
Rubrica
professore
Radio Radicale abbiamo qui con noi il senatore e professore ormai Cesare Salvi già Presidente dalla Sinistra Democratica qui a Palazzo Madama Presidente Salvini
Cominciamo dalle questioni di diritto parlamentare perché ma insomma se ne intende di diritto parlamentare per quel che mi posso ricordare la decisione dalla Giunta del Regolamento di dare un parere favorevole al voto palese sul per la questione della decadenza dell'ex presidente del Consiglio lei la o come la vede
Ma qualche perplessità oggettivamente la suscita
è vero che il caso nuovo nel senso che essendo nuova questa strana legge Severino diciamo nuova anche la procedura perché la prima volta che viene attivata
Si è ritenuto
Ritardata la parte maggioritaria della Giunta che non si tratti di un voto riguardante la persona
Beh incide vi plenum del senatore c'è il senso dal punto di vista tecnico istituzionale questa definizione armi a me al di là delle mie idee politiche che qualora fosse si sa non sono certamente favorevoli alla persona de qua
Lasciano nelle non a Berlusconi esatta anzi quando quando facevo politica ha sempre cercato di oppormi
E che che chiede diciamo come dire far cessare una persona chiunque essa sia dalla carica di parlamentare non riguardi la persona medesima mi pare un po'opinabile onestamente
E lei quale purtroppo siamo in una fase in cui le regole sono piegate alle esigenze della politica
E questa non è una bella cosa
La quel Paese la certezza del diritto i radicali hanno un'ulteriore conferma dell'allora nato la certezza del diritto in Italia molto vaga
Queste decisioni Giunta diciamo aumenta
I dubbi al riguardo prematuramente vantaggiosi dice la trasparenza perché così si sa ognuno come voltava in genere
Non dovrebbe essere piegata diciamo
Lei ha detto strana legge Severino perché ha dubbi anche sulla legge Severino
Ma
Sulla
C'è qualche dubbio sulla legge Severino io l'ho avuto fin dall'inizio lo spieghi
Beh nel momento in cui dice i politici pongono il tema di un riequilibrio giusto o sbagliato che sia di poteri tra magistrature il sistema politico
E si consegna diciamo al potere giudiziario vale il potere anche di decidere di può fare il parlamentare piuttosto che il consigliere comunale o no
Tenendo conto che come si è visto in questa vicenda coordinamento da tempo già contiene lo strumento al riguardo c'è l'interdizione pubblici uffici come pena accessoria in i veri reati diciamo
Più gravi
E Codice Penale già prevede che ci sia l'interdizione pubblici uffici
Adesso lasciamo stare bene Berlusconi e pensiamo
Ma al consigliere comunale Alzetta detto Tarzan Maniglio pure lui è stato dichiarato decaduto perché mi scusi giorni adesso appunto
Ristretti ambiti
è un consigliere comunale di selle nome di battaglia datazione
Che è un esponente dei centri sociali di Roma ombra una sinistra antagonista un bravo ragazzo un per Sella tanto antagonista non mi pare comunque un bravo ragazzo un po'vi Pace tanto che ha avuto una condanna a due anni per occupazione di pubblico ufficio perché appunto di pubblicare insomma adesso non ricordo esattamente era
Ma delle data se attività dei film aggiuntivi tipica reato da militante dell'estrema sinistra e tipico reato Aramini Dante l'estrema sinistra o di
Fanno pure altri insomma
Tipico
E stato con la RAI due anni e quindi non può più fare Consigliere concluda è giusto non è giusto qualche dubbio c'ero
Chiarissimo quel cogliere questo per quello che riguarda la situazione giuridica parlamentare già mi sembra una questione piuttosto interessante sulla situazione politica più generale il Governo secondo lei e al capolinea ci sarà una crisi di Governo
Ma e io dico questo partita direi che IPB sono il PD è sicuro che con la la governissimo del PdL ha comunque i numeri per governare annessi
Mi pare che le tempi di non vedono l'ora che si verifichi l'hanno detto del resto l'apposito interviste che si verifichi la scissione del PdL
E bene tuttavia mi domando
Un Governo che in tal modo rappresenterebbe sostanzialmente il PD no rispetto al voto popolare dell'anno scorso e quindi quanto ha avuto il venticinque per cento del voto degli elettori
Ecco tutto il centrosinistra perché stesse stanno affronto seller sarò posizionano voce cioè i guai suoi pure con Vendola eccetera questo non c'entra
E al senso istituzionale e democratico dei termini si dia un compito che
Lunga durata per cambiare la Costituzione rivedere queste quest'anno risale a qualche seguace del maggioritario all'italiana direbbe di sì
Esatto e propone la conferma che è sbagliato perché a quel punto si troverebbe contro nella grande maggioranza siamo sale dei partiti un potere italiani che hanno votato diversamente
Quindi io direi adesso cessa legge disabilità che non mi pare un granché la si faccia per i famosi mercati eccetera
La legge elettorale è chiaro che i partiti non riescono non vogliono fare e qui arriviamo al punto per il senatore professor Cesare Salvi la sentenza della Corte Costituzionale sagge arrivo perché
è un punto del mio discorso volevo dire concludo la prima parte del ragionamento chiarito la questione della legge elettorale è stata la legge di stabilità così andasse a votare porte mi disse
Ciò cinque anni che sembra che non si può mandare a votare diserzione di sa che cosa succede
Adesso ci dice
Il semestre italiano di Presidenza della UE Maurizio De Maistre dal Governo italiano quale che esso sia non è che è stato consegnato personalmente alletta dal farlo per cui se non ci sono più loro chissà che succede chi ha
Il filo arriviamo all'area Malalai era appunto primo secondo lei il ricorso per spazi con la rete la Corte di Cassazione presso la la Consulta è ambire a mi si Bruno perché alcuni costituzionalisti dicono di no
Io guardando un po'le cose di Obuchi non capiscono leghisti su quella tematica è la seguente ed è il sistema italiano l'accesso alla Corte costituzionale previsto solo attraverso il ricorso incidentale
L'attribuzione di poteri si chiamano non è questo il caso
Perché qua è un cittadino che ha posto la questione
Che vuol dire vuol dire che ci deve essere un'altra una causa chi riguarda una determinata questione che non si può risolvere se non la valutando una norma la cui costituzionalità è dubbia
In questo caso perché c'è qualche dubbio di costituzionalisti vecchi la domanda
Di questo cittadino era esclusivamente quella di accertare il suo diritto democratico era violato dalla è violato da questa legge elettorale
Ho si dice ma in questo modo una forma surrettizia di accesso diretto
Filtro e la la magistratura se la Corte di Cassazione non è proprio l'ultimo organo della Magistratura dice la Corte di Cassazione argomenta abbastanza bene al riguardo
Credo quindi che alla fine le ragioni per l'ammissibilità debbano considerarsi prevalente o e qui arriva un altro punto perché se la Corte costruzioni per pur
Ipotesi e nonostante i pareri contrari certi costituzionalisti dicesse sia l'ammissibilità del ricorso e a quel punto costituzionale potrebbe tagliare la testa al toro e dire
Il premio di maggioranza incostituzionale
Tra l'altro in numerosi atti motivazioni la costituzionalità se espresso in maniera molto critica sul concetto di premio di maggioranza così come formulato della Porsche ma la soluzione a mio avviso più lineare ma naturalmente necessario esigui questi signori decideranno loro
Effettivamente quella che lei diceva nella sua domanda perché la guarigione condivisibili ben conoscono di più
Esatto ci hanno messo mano come in passato a
Dunque la la Corte di Cassazione sollevano insomma non
Non quei questa no questa è una rarità
A tale numero contrario perché volevo il doppio turno il nome volevo la vuole la quota proporzionale quindici dicembre
Ma torniamo a noi che cosa dice la Cassazione solleva tre profili di incostituzionalità uno il premio di maggioranza alla Camera e eccessivo perché non prevede una soglia minima per accedervi
Due il premio di maggioranza al Senato essendo diviso tra Regioni e irrazionale perché non si capisce perché dare un premio su base regionale se il problema semmai e il Governo nazionale tre
Il sistema delle mega liste bloccate
Impedisce il rapporto diretto fra elettore ed eletto ora di queste tre questioni le prime due sono a mio avviso fondate e anche tecnicamente accoglibili in modo facile dalla Corte costituzionale che cosa voglio dire
Voglio dire che l'hanno agito in quello che viene chiamata insomma la legge Calderoli erano siamo
Epiteti suini e su base proporzionale quindi chi chi chi chi chi legge la legge lo vede proprio prima si fa il calcolo proporzionale e poi si attribuisce il premio quindi dichiarare incostituzionali in ipotesi
La legge della Camera e quella del Senato nella parte in cui nella seconda fase
Attribuiscono il premio è tecnicamente semplicissimo mentre molto più complicato
Ad esse agricole intento io faccio Nosedo via d'uscita se facciamo sull'Accademia perché sull'Accademia anche se le appunto si intende di queste cose perché insomma pure partecipano al numero se dibattiti anche parlamentari istituzionali sul fronte della legge elettorale per esempio in Bicamerale interi alla costituzione del CUS avrebbe abbattere dichiarando di costituzionali premi di maggioranza e poi motivazione dire caro Parlamento dovreste se volete prendono Gian se lo doveste fare così
Bravo esattamente così
Il risultato quale sarebbe in assenza dell'intervento legislativo proporzionale alla tedesca perché la soglia di sbarramento noi ritorniamo alla vecchia proposta all'ex Presidente del Consiglio Bettino Craxi dell'inizio degli anni
è MOI somma ricorrerà fatte tante Bettino Craxi e
E ma e c'è in Germania voglio dire non ceda complicarsi tanto la vita regressione di sbarramento non sono in discussione provenire revers
Sistema proporzionale di tipo tedesco quello nelle Procure una soglia di sbarramento possiamo fare una scommessa in termini politici se così fosse nessuno vorrà pure andare alle elezioni per tutto il prossimo anno
Ma perché essi la DG le avrebbero con la legge elettorale io dico questo l'argomento che viene usato
Da coloro che sono contro una soluzione di questo tipo sono di due tipi uno dice la sera del voto si deve sapere chi ha governato che è una sciocchezza e mi dispiace che lo dite anche questo ragazzo Renzi perché
Anche nella patria del maggioritario che il Regno Unito
E la sera del modo non sempre si sa Chietino può anche perché i miei figli si dirà di sì gli elettori voto in un certo ma non è mica devono essere obblighi e questa era la con sé
Pensa nel momento in cui il Regno Unito hanno diviso il modo su tre poli ed è pure essendo il maggioritario a turno unico eccetera eccetera tipi
Tre partiti si è giusta la precisazione che richiede lecito di poli tutti noi bravo bravissimo da tutta Italia dove c'è un tanti dei nostri contributi alla diciamo al degrado del sistema politico
E se ci si devono fare
Si devono fare invece per la nuova ai Sabra o c'è un Governo di coalizione che è quello fra conservatori e liberali ma in teoria poteva essere fra come si da dove li bene laburisti e non so se c'erano i numeri forse persino fra laburisti e liberali mi pare che cerume quindi partivo scelgono do
Quindi istituzionalmente è una sciocchezza si dice mai più grandi coalizioni ma
Questo pure curioso se siete così contrari alle grandi coalizioni basta non farle vogliono andare avanti di ed a tempo indefinito con una grande
Vuole il Simone e densi Addio dichiararsi fortemente ostili alla grande coi semmai uno potrebbe dire ma è la Germania funzione siamo così Finelli
Spese elabora osservazioni Cermelli sottili
Va beh cioè Maso tedeschi Regno Unito sono inglesi scozzesi gallesi e nordirlandesi in Olanda c'è olandesi ma lì fanno le grandi coalizioni ma come le fanno
Non che richiama il Capo dello Stato un loro di realizzarli e in quanto quattro otto si fanno uscire uniscono in stanze non segrete e discutono pensi che in Olanda per fare quest'ultimo Governo di coalizione puristi generali
Beh bravissimo sono sia di settanta giorni
No se in Germania e Spagna ha fatto un congresso sta facendo un fondo reso e stanno trattando ma Nolt sette minuti come come si è fatto in Italia
Quindi lei dice alla fine hanno ragione ai radicali quando dicono signori scegliete all'uninominale secco se non volete l'Unione dalla lo ritira lungamente in proporzione io penso che questo sia un ragionamento del tutto fondato anche per un altro motivo in Italia c'è una crisi
Della democrazia non è in crisi di decoro di governabilità i Governi farà quello che gli pare ma nello bislacchi decretilegge con titoli singolare salva Alitalia combatte il male e così via
Pieni di norme il novantacinque per cento è inutile ed applicabili rievocano maxiemendamenti mettono non mettono la fiducia se li fanno approvare cioè qualcuno mi dica quale problema il parlo del sistema parlamentare italiano Bonet al potere del Governo di dieci
Fatta questa premessa aggiungo che la crisi della democrazia italiana è una crisi
Di rappresentatività di legittimazione di rapporto con i cittadini quindi proporzionale apre
A una maggiore che congiuntamente secco volendo perché finale piccole plurale secco per con l'elezione diretta dei rappresentanti alle persone devi libri legittimerebbe non poco il sistema certamente
In conclusione
Delle tutti questo complesso di una misura di questo complesso ragionare variabili orecchie una volta che la Corte costituzionale ha chiarito qual è la legge vigente
O i partiti in quindici giorni ne fanno un'altra
Oppure si finisca sua frazione Colla ve lo ha fatto la legge di stabilità avendo la legge elettorale
Legittima
E si vada a votare o se ne può più di questo spettacolo ringraziamo come sempre Cesare Salvi e come sempre un saluto dalla nostra mittente ovvero da Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.