Stampa e regime
Buongiorno di ascoltatori e il Consiglio all'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina adesso vediamo naturalmente anche l'incrocio con le notizie che riguardano i radicali
Vi diciamo subito nulla sul congresso di radicali italiani che si apre questo pomeriggio a Chianciano e sarà un congresso
Senz'altro da eseguire con attenzione come sempre
Ma forse anche di più abbiamo ascoltato in apertura di settimana ieri Marco Pannella rinunciare
Ora candidatura sostenuta da Luljeta altri militanti e dirigenti radicali Pannella parlato di una squadra
E quindi un e la candidatura è quella la Segreteria di radicali italiani
Di ricambi Nardini quindi
Questo sarà tema congressuale vedremo come
Le cose si svilupperanno davo oggi pomeriggio quando inizia il Congresso a Chianciano però Fincato registriamo e sui giornali non c'è una piccola su tutto ciò
Invece quale interveniamo intanto qual è il tema della giornata ma lo sapete già naturalmente la decisione che e state prese dalla Giunta
Del Senato sulla questione del volto che l'Aula dovrà dare sulla decadenza di Berlusconi e si è deciso tesi il voto palese decisiva
Il voto la che la scelta di Linda Lanzillotta di scelta civica
Che ha peraltro a argomentato la sua scelta con un
Lungo lungo documento in diversi punti otto mi pare
Il cui appunto si fa un bel discorso del a un solo difetto perfetto
Solo che è un discorso di carattere generale quindi ci sarà da aspettarsi che adesso
La maggioranza o quel che
Comunque la maggioranza che ha votato questa
Questa scelta per il voto su Berlusconi poi inserisca il voto palese eletti tutte le altre
Situazioni analoghe perché le argomentazioni proposte per esempio da Lanzillotta sono effettivamente di carattere di carattere e generale è un po'questo quindi il il punto insomma
Ma c'è un'altra questione che è tutta che è tutta politica che riguarda gli effetti sul Governo e allora forse la chiave per leggere
Oggi il comma confrontare la quello che i giornali dicono è nella differenza è che a volte si appalesa e a volte meno però è un po'di tempo che
Si nota spesso fra il Corriere della sera e la Repubblica che hanno un atteggiamento diverso nei confronti del Governo letta
E oggi si evidenzia con un
Per
Mettendo insieme i due titoli di apertura quasi con un effetto che induce al sorriso perché il Corriere della Sera titola così il voto sarà palese ma il Governo resiste
La Repubblica di dover sia al voto palese Governo a rischio
Se vedete bene eh assolutamente la stessa notizia o o meglio la stessa interpretazione della situazione nel nel suo titolo nel suo punto centrale
Però la chiave e diciamo per rozzamente ottimista sul Corriere della Sera e pessimista sulla Repubblica
E tutto questo naturalmente si riflette anche negli articoli nella scelta delle degli interlocutori per esempio
Il il Corriere della Sera intervista Gaetano Quagliariello
Il la Repubblica intervista Luigi Zanda che è un po'
DS non lei poi registra un po'l'esecutore di questa
Di questa scelta del PD al Senato Quagliariello è invece uno dei leader della
Dissidenza sul Governo e sulla sua continuità nei confronti di Berlusconi ma insomma questa la notizia è chiaro naturalmente i giornali del centrodestra come era ampiamente prevedibile l'hanno presa malissimo il titolo di
Del giornale e porcata palese golpe contro la democrazia
In oggi da Berlusconi il PD fa abolire al Senato il voto segreto ora Alfano deve scegliere se stare col Cavaliere o con la sinistra tertium non datur
E anche questo insomma mostra come i il clima si sia effettivamente inasprito
Naturalmente ci sono poi tutta un'altra serie di interviste rilevanti abbiamo segnato abbiamo segnalato quelle a Quagliariello i a Zandano Marcello e poi un'altezza e vi è un suo
Un altro che se non è stato il regista sicuramente una mano al data Luciano Violante
Sul mattino ovvero rivendica invece la continuità di questa di queste scelte i precedenti sono in però prima
Non fa nulla e non è il primo del suo partito ampi
Rivendicare questa continuità al che scricchiolare un poco insomma
Mentre e naturalmente poi ci sono i riflessi all'interno del PdL ma il tipo di problema l'abbiamo già visto vedendo il sommario del giornale si può approfondire ci sono diverse
Diverso è diversi giornali che si occupano della faccenda mentre nel PD e qua ecco qua va dato invece occorre aggiornare che è stato il primo a segnalare la questione
E la faccenda della
Delle primarie che poi prevedono e del Congresso anziché prevede poi l'uso da primaria pedigree primari per il segretario
Ma prevede anche il voto tutto interno al partito naturalmente dei Consigli dei dirigenti regionali e e quindi insomma della dell'ossatura dei del partito
Privi il nuovo congresso bisogna veramente vengono eletti prima che il Congresso sintetiche ma è questo è successo già altre volte
E in realtà la questione di quanto voi queste assemblee locali siano contrastate con tanto di accuse di brogli ricorsi qualche accenno di rissa
Aveva cominciato i giornali e poteva sembrare anche una cosa un po'strumentale il giornale dell'altra parte politica evidenzia che
Congresso nazionale c'è sempre qualcuno che fa un ricorso
Però la cosa è si va ormai generalizzando oggi per esempio i due principali giornali Corriere della Sera in Repubblica
Parlano della
Del travaglio anche diciamo che si tramuta in carta da bollo voi esposti
Bene congresso del Partito Democratico però in realtà il punto vero di tutta questa faccenda e della macchinosa
Macchinoso un congresso del PD l'orgoglio forse Maria Giovanna Maglie come stimolo sul libero
Che segnala come almeno in alcune zone ma poi tutto sommato con un risultato niente affatto negativo per lui
Il candidato in testa nel voto degli iscritti al partito che è la prima fase della votazione del Segretario non è Renzi Baicu perfino e questo anche a una loro
Naturalmente i risultati così poi investire con il voto aperto delle primarie Marco il punto
E si apre un problema non da poco dovesse andare così l'altra volta andò bene perché il voto degli iscritti coincise con quello dei gazebo
Bersani da una parte e dall'altra ma se stavolta il voto fosse differenziato e improbabile masse succedesse questo
Sarebbe davvero per usare un termine extra budget nei giorni scorsi il caos ma se lo sono voluto perché lo Statuto l'hanno scritto così loro
Così alcun tutta questa effervescenza dicemmo nel politica del palazzo e dei partiti la legge di stabilità
Finisce oltre la pagina dieci per il corrieri Repubblica
A pagina nove sulla stampa quindi
In realtà sulle registrabili gli annunci sono molte molte novità e anche sul dato a vita anche se la notizia fa clamore perché fra gli
Fra gli intercettare di ci sarebbe anche vergogna i Papa Francesco però attenzione e qua si vede che non si artefare con degli sprovveduti se FS adulti accettato dal cardinale
Quindi vuol dire che qualcuno si era accorto già prima
Che il al cardinale Bergoglio aveva ottime chance di diventare un papà come poi infatti si è visto
E quindi questa è un po'la notizia quanto alle interviste oggi l'il Corriere della Sera un'intervista l'ambasciatore americano in Italia ebbe
Forse la la cosa più significativa
Però sulla politica estera vorremmo così poi ci agganciamo anche alle cose radicali sulla politica estera
Dobbiamo segnalare al Comune oltre a la utilità del quotidiano dei vescovi tesi capire che cosa succede nel mondo un paradosso ma fino a un certo punto
Perché oggi l'avvenire mette nel box con la foto storia in prima pagina una notizia che è una notizia quotidiana su cui si potrebbe fare addirittura rubriche fisso
Quello che succede in Iraq letti non è affatto pacificato
Dopo l'intervento militare la presenza americane e poi
Con la la dipartita del del
Per le truppe
Ma la situazione e quantificabile in una cifra che spiega tutto la pax irachena seicentomila orti al mese
Che
Vuol dire sostanzialmente centocinquanta la settimana e naturalmente non parliamo di morti naturali ma di attentati
E due giorni fa l'aggiornate in Iraq sia better una strage di sessanta persone e va così più o meno tutti i giorni o quasi e
Su come simile oggi in Iraq e la notizia
La notizia del del
Dell'avvenire senz'altro fa fa riflettere insomma
Le altre Lelli lei ecco e veniamo adesso all'incrocio con le notizie che riguardano i radicali ricominciamo purtroppo dagli esterni dove
Ancora una volta c'è un attacco ad Emma Bonino questa volta su un settimanale Panorama une articolo di Marco Ventura per la verità l'articolo
è abbastanza è abbastanza esteso ma in realtà a occhio e croce in un'assemblea imboccare novità
E una summa di quello che abbiamo letto in qualche altro articolo in sostanza si già il titolo dice tutto Emma di lotta prima e di Governo adesso è posta
Una foto della settantasei con a fianco Adele faccio erano i erano lì primi
Della prima pattuglia radicale in quattro del mille novecento settantasei gli altri due hanno Pannella e Bellini
Che appunto conduceva hanno praticamente da soli una battaglia contro l'allora governo delle larghe intese quelli quelle sì che reti intese
PC e dici in più tutti gli altri partiti minori con piccolissime eccezioni l'MSI di Almirante e
Idee non creerebbe e Democrazia proletaria ma per il resto e quindi il peso diciamo di una opposizione democratica al Governo delle al compromesso storico
Secondo il PCB le larghe intese sui cordoli ci tocca I radicati quell'esame
Mentre l'articolo
Che fine ha fatto Emma Bonino e vedo ebbe un po'scomparsa
è la sindrome radicale ribellismo coraggio anche fisico nella rivolta la ricordo
Ma messi in piedi e le istituzioni solo rimboccarsi le maniche e lavorare minuti eroismo della non comunicazione anche su questo bollino va diritta speriamo sulle strade se ne infischia ma che ha fatto il che cosa e non ha fatto
E allora ci sono una serie di capitoli sulla crisi Sivier la Bonino ha visto giusto ma non se ne Gloria alta
In agosto sembrava agli Stati Uniti e Francesca dessero per lanciare l'attacco alla Siria lei non solo si era schierata contro le forniture di armi
Ai ribelli ma poi anche contro l'intervento che avrebbe pregiudicato la possibile pace riapertura del dialogo col neo presidente riformista fra virgolette iraniano problemi
L'Italia sul
Indicazione di Bonino inviato per prima terranno un emissario di governo a prendere contatti Appulo indicato la prospettiva del negoziato di Ginevra a due
Il no dell'Italia all'attacco non era scontato vista la nota posizione americana col KD i radicali e di Bonino quindi allora sulla Siria non solo tutto bene ma addirittura
Una politica quella del ministro lungimirante
Stasi e paura su Libia ed Egitto
Poi il caso Scialabba Ieva un buon risultato poco pubblicizzato della firma dei contratti del gasdotto
Tappa trans Adriatico pipeline Abba cui in Azerbaijan per un valore di duecento miliardi di dollari con coinvolgimento dell'ENEL
E prospettiva di affrancamento dal gas libico e poi il progetto destinazione Italy quanto i diritti umani Bonino
è stata lei a scongiurare il ritiro dei Paesi africani del tribunale penale internazionali
Poi sulla tutela dei connazionali bene la liberazione del giornalista della stampa Domenico Quirico spiragli per il gesuita Dalloglio ostaggio in Siria si lavora del D'Alessandro di Greenpeace detenuto in Russia
è un altro settore nel quale si fa sentire la spinta di Bonino è quello della penetrazione degli organismi internazionali Cuillo ha ultras nazionale aiutare uno dei risultati che in Italia è stata ammessa come osservatore del Consiglio artico
La verve della Bonino si scontri a volte con l'atteggiamento più cauto e burocratico di alcuni ambasciatori ma alla fine
La testardaggine vie la spunta e allora che cosa ci può dire in conclusione che se uno guarda il titolo
E il somme rio dove si parla di mezza delusione si dice non solo perché rese comunicativa alcuni interrogativi che aprono il l'articolo il confronto fra
La Bonino di dirigente radicale sul piano internazionale Polino Ministro però poi
La chiave di tutto l'articolo stare nella seconda colonna la sindrome radicale ribellismo coraggio anche fisico della rivolta a me ammissibile di nelle istituzioni sono rimboccarci le maniche e lavorare multi
Ecco questa è un po'la chiave dell'articolo perché poi il bilancio che segue eh un bilancio in cui il giornalista anche in controtendenza rispetto
Ad altri suoi colleghi da un giudizio sostanzialmente positivo e in
Che riconosce i caratteri di innovazione alla ministro degli esteri su Panorama
Mentre ecco uno che chiede aiuto alla Farnesina e il direttore de il CISIS
Che iniziamo di nuovo alla
Questione di
Di Lampedusa e delle
E dei suoi effetti si chiede un visto di produzione dell'Unione europea per strappare i profughi dalle mani dei trafficanti tema sul quale
E ovviamente il Ministero degli esteri e e impegnato non da solo ed esperienza
Mentre
Mentre un riconoscimento delle lavoro di Emma Bonino viene dalla da una domanda all'ambasciatore Sembler l'ambasciatore americano intervistato da Paolo Valentino peso la per il Corriere della Sera
Perché parlando di politica estera il giornalista chiede la risoluzione dell'ONU sulle armi chimiche aperto la strada alla diplomazia nella crisi siriana
è in fondo era stata proprio l'Italia attraverso il Ministro degli esteri Bonino a indicare per prima il tema della loro eliminazione come strumento di pressione su Damasco ora quale ruolo potrà svolge l'Italia che la partita di promette
E sembra risponde scusate Philips
Non tornare indietro no il nuovo ambasciatore americano si chiama John Philips e giusto
A proposito di questo risponde l'ambasciatore noi apprezziamo molto l'appoggio italiano in questa vicenda e lei ha ragione
A sottolineare il contributo dato dal ministro Bonino al ritorno della diplomazia
Il mondo se era un posto migliore se riusciamo a prendere in consegna e distruggere l'arsenale chimico del regime siriano ora si deve fermare la strage alleviare la sofferenza di milioni di persone poi sulla
Interviste l'ambasciatore Philips magari se c'è tempo torniamo perché si parla del satellite eccetera però ecco c'è anche qui
Un riconoscimento significativo
Poi va bene sui radicali oggi su molti giornali anche qui c'è un giornale che ha precorso i tempi questo però ve l'abbiamo segnalato il tempo il tema poi Giammarco che oggi che arriva sollevato la questione qualche giorno fa il rifiuto di un film su Enzo Tortora
A a problemi da parte della mostra romana del cinema la questione diventa un caso politico scrive il Corriere della Sera con un articolo
Di Stefania Ulivi che dà conto di una richiesta bypartisan firmate dal PD e del P.D.L. e poi ovviamente dei radicali
Alla Presidente Boldrini la rassegna di Roma contesta dal suo dalla sua
Per il suo verso la qualità del documentario realizzato da Ambrogio Crespi il fratello di Luigi ex sondaggista di Berlusconi film costruito con interviste dedicarli Mellini Pannella e Rita Bernardini
è un intervento di Corrado Carnevale all'epoca del processo al conduttore televisivo
Presidente della Prima Sezione Penale della Cassazione di cui si sottolinea di Carnevale
Il legame di amicizia e stima con tortura un documentario che l'autore sognava di vedere proiettato nelle sale dell'Auditorium nell'ottava edizione del Festival chi inizia il prossimo otto novembre ma che non è stato
Selezionati i primi a protestare sono stati i radicali che hanno sempre definito Crispi un nuovo tortore in relazione ai duecento giorni passati in prigione con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio
Nell'ambito di un'inchiesta sulla presunta compravendita di voti elettorali alla 'ndrangheta seguiti da diversi esponenti di centrodestra come Mara Carfagna e Gianni Alemanno che invito a Marco Muller
Che con Renata Polverini dello scorso anno volli perché Renata Polverini insieme ad Alemanno vollero
Direttore del Festival rivedere la posizione sull'esclusione al Festival del cinema della pellicola Tortora una ferita italiana
Marco Pannella fa pressione su Boldrini occorre un atto simbolico che rompa la sistematica rimozione che è stata fatta sua Enzo Tortora sulla sua vita sul suo esemplare il caso giudiziario e civile
Questo è l'articolo più ampio sull'argomento ma sullo stesso tema
C'è anche un ampio borse sul giornale e
Anche il Quotidiano Nazionale il Giorno Resto del Carlino e Nazione Tortora escluso da Roma film festa
E bufera e viene imposte te a
La lettera di pennellata Boldrini mentre del carteggio fra Enzo Tortora e Leonardo Sciascia a terra
Un articolo di Vito Catalano sul Messaggero a pagina ventuno l'amicizia
Tortora cioè cioè ecco le lettere segreti dal carcere il box che lancia
Che rilancia l'articolo con un box appunto l'India prima pagina il carteggio non nasce devo all'arresto di tutto ci sono lettere che datano molto molto prima vent'anni prima del conduttore nel sessantatré scrive
Addolorato per la morte di Fenoglio e nell'ottantasette dovrebbe lavorare su Stendhal che era una delle grandi passioni letterarie di Leonardo Sciascia
C'è un messaggero dunque
E schegge che siamo alle segnalazioni culturali anche oggi sul Corriere della Sera nella recente in prima pagina è un intervento
Di Alberti Amina un
Un inedito di di
Dichiarò che pure sicuramente vale la pena di Lecce
E allora adesso invece veniamo alle questioni riguardano la le prime pagine l'attualità che abbiamo già visto allora
Nei titoli vediamo due articoli un editoriale quello di Antonio Polito sul Corriere della Sera
Non c'è bisogno di essere spesi i regolamenti parlamentari del capire di qualsiasi altro senatore si fosse trovato nelle condizioni di Berlusconi
Avrebbe ha avuto
Sì si fosse trovato sarebbe stato a qualsiasi a qualsiasi altro senatori sarebbe stato concesso il voto segreto
Il voto sulla decadenza di Berlusconi si era invece palese dunque c'è da chiederci se la decisione della Giunta del Regolamento sia stata giusta sia stata saggia
Saggio di certo no si risponde subito Polito anche chi con ottime ragioni ritiene che sia la legge sulla legge sancire
La decadenza di Berlusconi in seguito alla sentenza della condannato per frode fiscale converrà che si è regalato un formidabile argomento a chi
Invece sostiene che si tratta di una rivalsa politica perché mai infatti cambiare la prassi del Senato sessista solo applicando la legge
è una ritorsione contra personam per pulirli delle norme ad personam
Non si vede che in questo modo si allunga soltanto una commedia politica che dura ormai da troppo tempo e si indebolisce lo sforzo di chi come letta sta tentando di tenere separato la farei giudiziario dalla sorte del Governo
Ma ci sono molti dubbi anche sul fatto che la decisione della Giunta sia giusta i giuristi dicono che in punto di diritto si trattava di un caso al limite sarà
Ma perfino quello si diverte delle dimissioni di un senatore la parola finale spetta all'Assemblea che si esprime a voto segreto ancor di più dovrebbe valere quando si decide di l'espulsione di un senatore
I sondaggi dicono che il popolo vuole trasparenza e dunque voto palese ma insieme alla trasparenza e dovremmo avere chiaro anche il valore della libertà del parlamentare
Il quale non deve ubbidire a nessuno se non alla propria coscienza specialmente quando si decide sulle persone
Il voto segreto in questi casi serve a proteggere la sua libertà anche dalla disciplina
E dalle impostazioni di partito che Grillo non lo capisca passi lui vorrebbe trasformare gli eletti del popolo i suoi dipendenti legati da un vincolo contrattuale
Ma la cosa paradossale e che gli altri hanno assecondato il voto palese proprio perché temevano che nel segreto dell'urna i Cinque Stelle sulla sono nel manico per salvare Berlusconi ed andare il PD
Ogni parlamentare deve invece poter votare secondo coscienza e la prova sia proprio della decisione della Giunta per il Regolamento ago della bilancia è stata la senatrice Lanzillotta che alla fine ha sostenuto il voto palese
Sì al suo posto ci fosse stato un altro senatore eletto nella sua stessa lista per esempio Casini
Molto probabilmente avrebbe vinto la scelta opposta vuol dire che la libertà di formarsi un convincimento indipendentemente dal partito a cui si appartiene davvero condizione di libertà del Parlamento
Sarebbe stato sensato lasciarla anche i senatori che voteranno in Aula sulla decadenza anche perché non è affatto detto che il voto segreto sarebbe convenuto a Berlusconi
E qui in e affetti finisce editoriale di Polito bensì arriva altro capitolo che poi viene trattato
Desideri procede nelle pagine interne perché in realtà uno degli affetti in questa decisione e che
Già in corso legge arrivi in cioè il ripiegamento ed è in corso da un paio di giorni questo è innegabile però sicuramente adesso Berlusconi è uno strumento di controllo in più su i suoi diciamo dissidenti interni
E
E
Proprio su cui sto con il Corriere della sera intervista Gaetano Quagliariello e Fabrizio Roncone finché a firmare l'intervista
A proposito della tenuta del Governo il ministro risponde il Governo non cade sulla vicenda grave che riguarda il Parlamento
E non cade poi anche perché non deve vincere il partito trasversale delle elezioni anticipate che in questo momento possono convenire solo a Grillo R. il sì ma non certamente al centrodestra
Con il rispetto dovuto il suo più che altro sembra un auspicio osserva il giornalista e allora mettiamola così risponde Quagliariello
Il Governo nessun ramo questo ramo cercherò riservarlo impianti però nel PdL c'è un buon numero di persone che si sta opponendo a questa operazione e spero che altrettanto facciano i nostri alleati di Governo
Certe che nel Pd visti anche gli stalli accerchiare dispersione di trama chiara a tutti
Naturalmente è evidente che un'altra parte ancora del PD sta ferma pensando di poterne approfittare senza sporcarsi le mani proprio per questo noi del PdL dovremmo chiederci meglio aiutato in questo lavoro sporco ho smascherati
No no far cadere il Governo concedere arresi le elezioni anticipate a febbraio
Regalandogli peraltro la battaglia delle riforme compresa quella della giustizia e lui è diventato improvvisamente paladino cede il passo proprio sul terreno che il nostro quello liberale del centrodestra beh questo mi sembra assurdo
Quanto alla ruolo di Berlusconi bisogna prendere atto che resta carismatico ma che la sua posizione istituzionale modificata è un dato di fatto quindi probabilmente abbiamo necessità di un po'di tempo per trovare un nuovo assetto
Penso che centrodestra dei prossimi dodici mesi debba innanzitutto lavorare sodo per il Paese poi dovremo affidarci allo strumento delle primarie pelle il candidato delle elezioni
Quanto alla questione della decadenza arriverebbe comunque presto per una sentenza ingiusta
Non emessa dal giudice naturale e sulla quale è possibile chiedere una revisione
Ma è quella sentenza che fa decadere Berlusconi e la pena accessoria non è che se il voto del serial Senato sulla legge Severino Palese segreto non ci fosse il problema della decadenza non si porrebbe
Il voto al Senato bevono nessun dunque le dichiarazioni poi il la la questione il voto al Senato ovviamente sarà a questo punto palese del voto
A una scelta le dichiarazioni di fitte dei cosiddetti lealisti sono però minaccioso scelta
Io non credo che sia una questione di pallottoliere e di numeri ma di politica
Io dico che se il Governo c'era in grado di rispondere a tre questioni primarie riformando le istituzioni sottraendosi alla spirale più debiti uguale più tasse evitando dell'innalzamento dello spread vanifichi sacrifici fin qui sostenuti
Dico che poi alla fine i numeri si trovano
E aggiungo di essere scelto che una larga parte del partito la pensa come me compreso l'assassino
E suggerisco ai miei colleghi del PdL che premono perché venga giù tutto di valutare bene ciò che è accaduto a Palazzo Madama dove tecnicamente si sono determine di due schieramenti
Da una parte PD Cinquestelle Sinistra e Libertà ai monti dall'altra P.D.L. lega UDC è un pezzo di scelte civiche sta insinuando che che se il Governo cardine non si rassicuri al voto
Perché a questa strana maggioranze che abbiamo potrebbe subentrare sia pure per poco tempo una maggioranza stranissimo
E
L'annotazione è che in realtà questo voto vedi per la seconda volta
Questo tipo di maggioranza è fatta non sull'onda
Non solo del Quagliariello personaggio chiave comunque di tutto è la parlamentare di scelta civica qui e regioni Polito ce ne fosse stato un altro la scelta sarebbe strade diverse ovvi viceversa insomma
Sta di fatto che nella Giunta nasce Linda Lanzillotta che ha votato per lo scrutinio Paese palese così emanò l'Europa che non saranno possibili questi alla sua
La sua spiegazione quanto invece
Alle reazioni libere di Berlusconi
Rivediamo fra un momento ma
Intanto per per finire di vedere il Corriere della Sera i migliori articoli dedicata dedicati alla questione cede allocare questa pagina sei tutta dedicata alla tenuta del Governo
I numeri per andare avanti ci sono nessun intervento sulla Severino ma questo l'avevamo già visto ieri la richiesta di Berlusconi DTT dare un'interpretazione autentica dal Governo che ancora la delega su quella legge è stata respinta
Quanto a quello che succede sulla nota di Massimo Franco
Interprete il tutto come una forzatura usata dal PDL per fini interni
Il sì al voto palese un regalo al partito delle elezioni negare che il regolamento sia stato forzato
Scrive Franco appare difficile scegliendo il voto palese la Commissione per le elezioni ha compiuto un passo che non poteva non suscitare polemiche e tensioni
Il timore di un verdetto inquinato a scrutinio segreto ha spaventato il PD
E dato vita a una maggioranza formalità democraticità e civiche Movimento cinque Stelle
Il sì al voto palese sette contro sei ha riesumato lo schema che aveva portato all'elezione di Rosi Bindi al vertice dell'antimafia ecco perché la seconda volta
E scatenato il centrodestra di nuovo un corpo alle cosiddette larghe intese sebbene anche stavolta lecito ricoperti il PdL nella condanna del comportamento degli avversari ma non dell'atteggiamento verso
Il il Governo
Paradossale un aspetto lei ha detta alla presidenza della Commissione antimafia con qualche polemica anche nel suo partito
Rosi Bindi poi in realtà su questa seconda scelta perché si materializza con quella maggioranze invece critica
Scene notizia sulla stampa in un richiamo in prima pagina per un articolo che poi a pagina due Bindi era meglio non forzare che anche i diretti anche i sostenitori del partito di Enrico Letta
E
I cosiddetti giovani turchi
La corrente diciamo più continuista con la tradizione
è arrivata fino ai DS poi entrate nel PD parlano di forzatura di Regolamento e bindiani che dice forse era meglio non forzare
Fa tira un sospiro prima di rispondere la più antiberlusconiana tra i dirigenti del Pd la Leo presidente dell'Antimafia e non riesce a nascondere le sue perplessità e forse spinta del suo nuovo ruolo istituzionale dice
Questa volta non avrei forzato il Regolamento che una
Ammissione nemmeno troppo implicita del senso del senso del voto contrario alla scelta e qui c'era
Da
Starne sicuri e anche Pier Ferdinando Casini che però alla fine della sua intervista che a pagina otto tolti consiglieri
A proposito del PdL dice non c'è nulla di più odioso l'Inter ferie dei partiti altrui ma la scelta di Alfano e la questione delle questioni
La storia di questi anni dimostra che prima o poi viene per tutti il bivio fra perdere la propria dignità restando con Berlusconi ossa alzarla
Andandosene ora tocca Ada al a dal farlo implicitamente
Casini dice io l'ho fatto il cui io e quella scelta da farsi
A al fatto che dopo anche non essere invogliato non tanto per la scelta di Casini che pure non gli ha portato grandi
Risultati ma soprattutto delle scelte di un altro ex Presidente dell'ATM vecchi lasciato Berlusconi niente caduto dopo un po'nel comodo
Invece la Repubblica vedi le cose in modo diverso questo l'abbiamo già compreso addirittura redigere dal
Titolo riapre il tuo
E il retroscena di Carmelo papà e centrato sulla reazione di Berlusconi
E inizia così lo strappo il consumato quel che doveva succedere è successo col voto palese mi hanno già sbattuto fuori dal Parlamento da oggi mi considero all'opposizione
è un fiume in piena Berlusconi sconfitto anche dal verdetto in Giunta al Senato
Solo le insistenze dei mediatori del solito Gianni Letta lo hanno convinto in serata rimettere nel cassetto la più violenta delle note sfornate da Palazzo Grazioli
Nel mirino il Partito Democratico reo di avere sostenuto la battaglia per il voto palese in Giunta insieme i cinque stelle ma soprattutto
Il Governo dirette al fanno
Fa sapere chi ha voglia di parlare in Aula il Cavaliere le une ferito valore ancora battuto lo farà il giorno del voto sulla sua espulsione che gli assicurarlo ora potrebbe slittare a dopo la legge di stabilità dunque all'ultima settimana di novembre
Il tempo che gli tornerà utile per lavorare sui senatori ritenuti più borderline
Ma la rottura con il Governo per lui è ormai in atto l'ufficializzazione solo rinviata di qualche giorno
Il vice premier i quattro ministri del PdL che hanno compiuto la loro scelta è quella di non assecondare le richieste di dimissioni Peroni appartengono già ha detto a un altro partito su cubi del Partito Democratico
Lo aveva detto a brutto muso e dal faro nel tormentato vertice notturno di martedì l'ex segretario del PdL ha confermato il no alla crisi
L'ennesimo mettendo agli atti
Una rottura forse definitiva
Così quando ieri ha ora di pranzo i quattro ministri si preparavano a raggiungere paratoie Palazzo Grazioli per il pranzo con i leader hanno ricevuto la lista detta proprio dal capo delegazione al ferro Berlusconi non ci vuole più
Colazione annullata e il vice premier non ci metterà più piede per il resto della giornata l'ex premier invece preferirei vicari Sandro Bondi e Denis Verdini inseparabili falchi
Come pure qualche ora dopo Daniele Capezzone e Giancarlo Galan e in serata Raffaele Fitto
è già
Forza Italia in movimento non c'era motivo che venissero a pranzo allora più nulla da dire raccolta gli interlocutori nel pomeriggio un cavaliere fuori dissi
Tutti questi signori mi avevano che ha garantito che non sarebbe mai passato il voto palese e invece come al solito ora il dado è tratto lascia trapelare
Che a Bruno Ermolli Ennio Doris Guido Bertolaso e Marcello Dell'Utri avrebbe affidato il compito di selezionare nuove leve per la Forza Italia due punto zero e rinnovare l'intero o quasi parco parlamentari
Come se davvero le lancette potessero tornare al novantaquattro solo nel tardo pomeriggio arriva la nota di soglia evita di al fanno al leader la reazione troppo tardi sono sotto attacco dei giudici
Avevo bisogno di un partito unito e loro mi hanno tradito due al due ottobre continuano a farlo
Aggredito ancora meno il fatto che i due capigruppo Schifani Brunetta dopo averlo incontrato nel pomeriggio siano andati dal premier letta e dal suo vice al faro a Palazzo Chigi per la cabina di regia sulla legge di stabilità
Che sta per approdare in Parlamento al Presidente del Consiglio IP villini chiedono tempo per condurre in porto la loro strategia chiedono che il PD accetti di riavviare il voto di decadenza dato per imminente entro la prima metà di novembre
Dopo l'approvazione della legge di stabilità non solo perché questo carenti garantirebbe un via libera più agevole
Ma anche perché la valanga di emendamenti berlusconiani già preventivate entro la scadenza del quattordici novembre potrebbe fare ed è innesco alla scissione nel momento in cui i cinque ministri PdL
Prenderebbero le distanze disponibilità di massima il tre per letta l'avrebbe garantito a me colpi di intenzionati ad accelerare ormai sulla decadenza del senatore condannato che bisognerà
Fare i conti
Intanto Berlusconi ha già dato mandato a Verdini di accelerare sulla raccolta firme in suo sostegno per convocare a breve il Consiglio nazionale del partito che dovrà sancire il passaggio a Forza Italia e di fatto la rottura con i governativi
Il tutto anche lì prima della decadenza cosa accadrà un minuto prima un minuto dopo è ancora da decidere
Io scommetto sui Nicoletta costretto presto a risalire al Colle gigioneggia sicuro in dovette il lealista Saverio Romano
Il Cavaliere davvero intenzionato a rompere col Governo ma sta facendo i conti in queste ore come sempre con le resistenze del vede i vertici dell'azienda
Confalonieri continua a restare contrari il leader ormai incontenibile la tesi dell'avvocato Ghedini anche lui ieri sera
A Patrasso Grazioli nelle ore più drammatiche ha fatto breccia pensiero di più dal capo dell'opposizione che da senatore che sostiene il Governo
Nei giorni scorsi ha sentito anche l'ideologo del Movimento cinque Stelle Paolo Becchi
Personale la reale consistenza dei dissidenti Grillini quante truppe lo sosterrebbero nella battaglia contro il Quirinale per chiedere il ritorno al voto ma qua però sarebbero dissidenti di altro tipo rispetto agli altri dissidenti o forse gli stessi vai a capire il Movimento cinque Stelle e difficile incasellare quindi
Potrebbe essere
Potrebbero addirittura essere se non le stesse persone quasi senza dubbio però la telefonata
Vecchi Berlusconi in sella
National Security Agency ce l'avesse sarebbe dovere farla
A farla leggere perché deve essere stata una cosa esilarante
Naturalmente poi di ci sono altre argomentazioni che riguardano ormai
Ma alla fine il voto
E cosa fatta
C'è l'intervista Luigi Zanda del Pd che dice volevano che il voto fosse una tombola adesso Laura deve decidere al più presto in un Parlamento democratico la scelta palese è un atto di trasparenza
E mi auguro che arrivi al più presto il voto in Aula come avete visto adesso tutta la questione si sposta sui tempi
Anche perché l'altro l'altra questione e non la decadenza per la legge Severino ma interdizione dei pubblici uffici è o ora affidata alla Corte di Cassazione avrà i suoi tempi si è visto che per la vicenda e Berlusconi all'Aja accelerati però oltre certe misure
Non potrai e quindi la decisione definitiva della Cassazione che renderà esecutiva la interdizione prevista fra febbraio e marzo grossomodo
Fino ad allora invece la vecchia e la decadenza e io appunto che può portare fuori dal
Da Palazzo materna i leader del centro destra
State aiutando il rifà al chi del PdL la domanda dichiara Milella la risposta del Capogruppo al Senato del PD è il voto in Giunta non ha colore politico
Chi avrebbe voluto trasformare il voto sulla decadenza in una grande tombola adesso non potrà più fare
Ma Calderoli chiosare questa è una porcata e così Calderoli o uomo temerario la grande porcata che ha modificato la democrazia il tizio e Caia nella legge elettorale che porta il suo nome
La Giunta ha deciso di applicare le regole a un caso totalmente nuovo
E la prima volta che esaminiamo quello di un senatore decaduto per via di una sentenza della Cassazione delle sanzioni previste dalla legge severità
La domanda di una persona di buonsenso potrebbe anche farsi ma c'è un caso totalmente nuovo quali regole si applicano è evidente che qui si pone
Si pone un problema dove ognuno ha la sua parte di Regione in un Parlamento democratico argomentazione ed è il voto palese se previsto dal Regolamento è l'unico modo attraverso cui senatori e deputati possono farsi riconoscere
Dai gli elettori per dirla con Aldo Moro chi teme il voto palese tende a sottrarre i parlamentari alla necessaria assunzione di responsabilità di fronte agli elettori
Peccato che però per la verità l'incolpevole Aldo Moro
Sulla questione del voto segreto insieme a Fanfani insieme a tutti gli altri grandi dirigenti democristiani con l'eccezione di don Luigi Sturzo era per il voto segreto
Dibattito che venne affrontato nei primi tempi del parlamento finalmente dai costituenti erano molti di loro erano lì
Moro fra questi e e
Linee di Moro deve era questa PD più se in un Parlamento il blu il voto palese in un pagamento democratico deve essere la norma
E come che poi in realtà molte volte si ricorre al voto segreto Lenin del Parlamento italiano mica solo sulle questioni che riguardano i singoli parlamentari diciamo ecco
La domanda però poi di Milella di Repubblica la pone non se li andiamo indietro Cinquestelle per paura di una disfatta
Senta Calderoli ha detto in Giunta e di chi avrebbe avuto più da temere dal voto segreto proprio Berlusconi
Il voto palese lo chiede il regolamento del Senato nel suo caso non si tratta di un voto sulla persona ma dell'accertamento della legittimità della sua permanenza nella carica di senatore
Vai questo sui precedenti naturalmente avverto tutto un dibattito c'è un aspetto include anche Luciano Violante nel sul Mattino riprende questa queste questa linea della
Tradizione della della della consuetudine ma in realtà appalti due casi di ovviamente non riguardano la legge Severino quindi sono precedenti
Impropri impropri per alcuni versi non è che ci sia questa queste consuetudine
D'altro canto ecco per prendere un blitz uno fra i molti pareri contrari si può prendere il foglio due scrive Giuliano Ferrara è un
Editoriale su queste su questa faccenda
Eccole qua
Non poteva finire che finire così con una fucilazione nella schiena di Berlusconi decretata in un clima di paura della libertà di coscienza signorina lacuali
Tutti insieme tutti che tutti chiedo perfino il Papa e il signor Scalfari e che però qui nel giro della fece un altro scusate allora ritorniamo al soggette al la libertà di coscienza questa signorina
Alla quale tutti gli la chiedono perfino il signor papà il signor Scalfari e che la data quasi sempre
E l'effetto della pacificazione del Governo fra parentesi il Governo fra parentesi è una bugie rottura sul reale che gli elettori di sinistra fu fu si meritano noi meno
E così dunque essi hanno bellici vite
Brillante diciamo ecco signore come il signor trarre il signor Scalfari
Il signorina libertà
Però in realtà al di là del
Governo fra parentesi
La la questione e poi venti il direttore del giornale Sallustri affronta la la vicenda
Come a questo punto un dado tratto
Una la scelta di Sallustri decisivi la scelta di Alfano decisiva
E
Ed è tutto incentrato sul nulla dissidenze nel PD
Ed è Lella dissidenze nel PdL il
L'editoriale del direttore del giornale il tentativo del PD sostenuto da Napolitano di ribaltare il magro risultato elettorale con giochi di palazzo
E la voglia di uno stretto gruppo di notabili dell'ex P.D.L. oggi Forza Italia liberarsi di Silvio Berlusconi questa è la chiave
Da Quagliariello a Sacconi da Cicchitto a Formigoni passando per Giovanardi
Loro il Cavaliere non l'hanno mai amato e forse neppure stimato sopportato sì usato alla stragrande ma sempre e solo per interesse personale
Il Governatore chi ministro capogruppo grazie a Berlusconi sono stati i famosi hanno avuto potere ma sempre durando Sindaco nessuno sono dei reduci di DC e PSI con un complesso di superiorità morale e politica
Nei confronti del berlusconismo che cozza contro le tangenti gli scandali che hanno marchiato in modo indelebile il loro mondo di riferimento quella prima Repubblica e i loro partiti
Responsabili fra l'altro della montagna di debito pubblico che ci sovrasta maestri sì ma del tirare a campare politici di professione disposti a tutto pure a vendere al nemico la propria bandiera
Certo queste sono persone che di bandiere mi hanno cambiate tante e non sarà una in più a compromettere un onore già perso da tempo questo è il contributo di Sallustio all'unità del partito diciamo così ecco
Tornando invece alla questione del del voto così chiudiamo questa parte di esse lunghissima però better il gatto che
Il tema del giorno
L'ultimo editoriale che segnaliamo invece quello del vice direttore del Messaggero Stefano Cappellini
I tre errori di una scelta boomerang che la decisione sbagliata perché la rinuncia al voto segreto rappresenta una grave ferita i principi del parlamentarismo
In ballo non c'è la valutazione sulla vicenda giudiziaria di Berlusconi definite da una sentenza definitiva
Nei sulla sua decadenza previste da una legge dello Stato che stabilisce con chiarezza l'incompatibilità fra condanna subita dell'ex premier e la sua permanenza sullo scranno di Palazzo Madama
In ballo c'è invece un pilastro della democrazia rappresentativa e cioè la riservatezza del voto in alcune circostanze specifiche fra le quali quella in questione
Garantita per preservare l'inviolabile libertari parlamentari e tutelarla da ogni forma di pressione ordini e condizionamento
Libertà che non può essere discrezionale osso spessa a secondo delle circostanze conta delle circostanze o dei politici coinvolti nel voto che e poiché appunto
Centrale della questione qualcosa di più di un dubbio è il fatto che
Questa
Votazione ha prodotto questa scelta rischi diciamo così l'oggetto della votazione quello
La Costituzione prevede che i parlamentari esercitino il proprio ruolo senza vincolo di mandato in una democrazia parlamentare sono chiamati a rispondere ai cittadini delle loro scelte attraverso libere elezioni
Il problema casomai e che in questo Paese le elezioni sono diventate meno che libere dal momento che a causa del famigerato porcellum i parlamentari sono nominati d'ufficio
La scelta di farli votare in modo palese non è la rivincita della loro dignità e di quella del Parlamento ma al contrario il suo estremo svilimento
La decisione poi è contraddittoria perché rappresenta un chiaro intervento contra personam attuato dalla stessa parte politica che ha giustamente peraltro rimproverato a Berlusconi di aver espresso utilizzato il potere legislativo in materia di giustizia per fini personali
Ma contraddittoria anche per un'altra evidente ragione le norme sono state cambiate sono perché essere oggetto del voto al Senato e Berlusconi
Questo significa che è stato introdotto un criterio politico nella risoluzione di una questione giudiziaria eppure li ha messi un ampio penso dell'attuale maggioranza esista scolano per ribadire che non può esserci alcuna interferenza
Tra le grane processuali del Cavaliere il corso di governo e maggioranza ma creare interferenze ore proprio la Giunta del Senato confondendo i due piani politico e giudiziario stabilendo che la decisione
Sulla decadenza di Berlusconi meglio un trattamento straordinario decisione controproducente infine almeno dal punto di vista di chi pensa che la stagione Berlusconi ENEA Nevada archiviata
Perché questa forzatura mette in difficoltà proprio chi nel PdL si sta muovendo a fatica e non senza ambiguità per affrancare il centrodestra dalla sorte personale di Berlusconi
Così con notevole chiarezza Stefano Cappellini sul messaggi e abbiamo allora già visto anche le reazioni un poco all'interno del PdL come si fa
Do delineando le cose mentre una cosa interessante sta ecco né stranissimi maggioranze possono essere anche altri
Perché in realtà il giornale in qualche modo ritorna su quell'articolo di ieri dice Di Vittorio Feltri la strada proposta cioè in fondo Grillo
E e Berlusconi su due euro Europa dicono le stesse cose per le elezioni europee potrebbero allearsi sosteneva
Poco sul filo del paradosso ma
Fino a un certo punto
Vittorio Feltri oggi il giornale ci torna
E a pagina sei la presente così in un retroscena Di Paolo break ENI
Non ultima tentazione di Grillo portare i cinque stelle a destra il leader ha i suoi senatori se andiamo verso una deriva a sinistra siamo rovinati e questa è una frase
Riportate fra virgolette già ieri e mai smentite
Con il mio ad amnistia clandestini ed Europa Beppe vuole fare il tende italiano questa è la chiave di lettura
Che viene proposta oggi dal giornali
Peraltro in una situazione nella quale il Movimento cinque Stelle è quotato dell'ultimo sondaggio a due vi alla scusate al ventuno per cento il centro
Sinistra
Complessivamente al trentasei virgola quattro il centrodestra al trentatré quindi ormai il
Nuovo sorpasso del centrosinistra del centrodestra nei sondaggi si è stabilizzato ricorderete che un mese fa
Le parti erano erano invertiti peraltro a prendere sul serio l'articolo di filtri
C'è anche l'ex Sindaco di Roma ora fondatore di un movimento intitolato prima l'Italia
Sul loro all'euro ci può essere una grande alleanza centrodestra e Cinquestelle d'accordo sull'idea che la moneta unica sì a causa della crisi e quindi anche Alemanno sì
Si propone si propone nella nella partita russe un altro aspirante lepre
D'altro canto invece il fatto Quotidiano a pagina sette parla di questo
Dimessa telefonante affida il progresso dei beni chi e
Berlusconi che gli ha telefonato e gli ha detto mi fasce incontrare Grillo e Caselli Giobbe chi si sente offeso sicure ai medici del Tibet storico
Una mattina di agosto è successo questo
L'ideologo del Movimento cinque Stelle risponde Berlusconi è un vecchio contatto finito in Quentin adeguando ha smesso di collaborare con libero e si è buttato sul blog di Beppe Grillo
E va diritto al sodo professori davvero ci sono venti i Grillini pronti a votare la fiducia letta dall'altro capo del telefono c'è Berlusconi
Il leader P.D.L. all'epoca fresco di condanne in Cassazione tuona contro il Governo e si è messo a fare i conti col pallottoliere
Risponde il vecchio feeling col professore genovese e tenta manovre di avvicinamento con quelli che evidentemente considera i suoi diretti concorrenti
Ci aveva già provato in passato tentando con il tramite di Antonio Ricci nulla di fatto ad agosto riprova con vecchi vuole incontrare i figli perché se li giù niente nemmeno questa volta il duello rimbalzano
E lui al telefono con l'ideologo scritto fra virgolette
Si mette a discutere di comunicazione va bene l'articolo di Paola Zanca sul fatto che tutto è la legge la telefonata
Detti Berlusconi del Governo abbiamo visto la nota di Massimo Franco i problemi sulla
La questione della legge di stabilità oggi c'è il
L'aspetto continua questa polemica sui contanti ma in realtà sembra tutto un diversivo non è che poi
Sarà su questo che cadrà il Governo probabilmente mentre
Presidente della Repubblica si rivolge alle banche chiede di allargare i cordoni del al credito
La questione
Della manovra e sempre come spesso capita un po'in alto mare
Articoli Roberto Petrini
Sulla Repubblica pagina tredici parte il pressing sul tesoro per quattro miliardi di più in bond di bonus una manovra da riscrivere e rispunta di nuovo la tassa sulle rendite
Sia PD sia pidiellino e chiedono modifiche sostanziose adattarsi e alcune o fiscale
Ma solo per introdurre detrazioni sulla casa da cinquanta o duecento euro servono da uno
A due miliardi intanto c'è un progetto di spending review se ne occupa Carlo Cottarelli funzionario della
Dirigente del Fondo monetario
Che dice rivedrò le spese di tutti anche alla RAI potrebbe essere necessario tagliare l'occupazione eh buone idee dentro non c'è menzionati per ora nessuno
Tagliarla direttamente diciamo dal dal dal vertice governativo bisognerebbe
Diviene necessario aumentarla l'occupazione dice mai ma comunque evidentemente deve ancora Rho darsi come comunicatore
La legge elettorale praticamente scomparsa oggi l'abbiamo vista evocata ma in articoli che poi in fondo parlavano anche ed altro
Il Sole ventiquattro Ore e preoccupato dello spread per il rischio di stabilità e che questo possa riflettersi sui mercati vedo
Intanto a pagina tredici è l'unico quotidiano che segue la faccenda della legge elettorale
E segnarla il pressing del Colle sul porcellum Napolitano vide lega Gal
Partito socialista dopo il vertice della scorsa settimana con i partiti ivi maggioranze come è noto ma questo deve succedere ieri Cinquestelle si sono rifiutati di andarci
Intanto in Commissione al Senato si vada
Alla verso la bocciatura del doppio turno Finocchiaro chiederà un pronunciamento per uscire dallo stallo ma il PdL è contrario alle proposte del Pd
è che peraltro al
Al suo interno
A un divisione fra il i fautori del Presidente del Consiglio che condivide quanto detto dal Capo dello Stato vi chiede subito ritocchi all'attuale legge elettorale i veneziani replica nonno a compromessi al ribasso quindi c'è da notare
Che questa anche qui in questa questione i veneziani si pongono in
Attenzione e con il Quirinale
Altra faccende che invece riporta all'incrocio politica e giustizia
E
Riguarda Nichi Vendola intervistato da Repubblica ma la notizia che peraltro è data con
Notevole discrezione dal tutti i giornali a parte
A parte
Il giornale dieci fra metà della foto storia l'altra metà e la bocciatura ad andare a scuola di giornalismo
Di
Di Innocenzi vorrei che la notizia meriti la la prima pagina e e diciamo argomento opinabile ma poi tant'è vero che poi all'interno e un
è uno degli articoli della rubrica indiscreto la Mestrina Innocenzi Boscia del giornalismo i colleghi e su ulteriori Rete vatti a fidare dei colleghi
Persone ponga cavallereschi poco
E anche poco serie perché non si esulta mai più
Insuccesso di di qualcuno
Peraltro poi
CCC sono autorevolissimi firme che non hanno passato l'insieme di giornalismo la prima volta sicuramente
è e e diciamo così la notizia un po'fragile ecco però il giornale Libero ne fanno un po'una storia per i loro lettori la notizia invece serie e quell'altra quella affiancate Nichi Vendola il maestrino indagato
Dalla narrazione alla concussione Nichi nel mirino dei giudici per Lizza e a pagina dieci il giornale
Vendola indagato per l'umiltà cercò di favorire l'azienda tutta l'imputazione dei PM di concussione per avere tentato di ammorbidire le relazioni sui controlli ambientali
Lo sfogo intercettato ARPA Puglia può andare a casa ha rotto
E però il sospetto in Procura e che una il sospetto è che una perizia della Procura sia stata addomesticata l'acciaieria avrebbe avuto complicità ogni livelli
A ogni livello per manipolare i controlli
Allora
Fermo restando che la gestione della Puglia da parte di Nichi Vendola e discutibilissimo in molti punti
Però provate un po'invertire i ruoli provate a pensare se fosse stato unire presidenti di regione
Del PdL
Non si fanno i processi alle intenzioni però si procede Filieri precedenti per molto meno
Strade il giornale ha fatto titoli incendiari come il sospetto come si permettono di sospettare
E non c'è nulla
E invece qui Vendola viene subito io vediamo noi di Vieri devono subito praticamente colpevole e questo è il disastro dell'incrocio fra politica e giustizia e informazione
Naturalmente vale per il giornale ma Paleari che anche lui repubblicano parliamo del fatto a parti invertite
Il fatto debbo dire più equanime veri colpevoli sempre e comunque basta che un PM FIMI qualcosa
Sulla sulla questione l'intervista del governatore pugliese e sulla
Sulla Repubblica a pagina vero a pagina diciannove anche qui l'audizione delle conoscete l'iscrizione
Chiusa l'inchiesta Ilva anche Vendola sotto accusa concorso in concussione la frase incriminata quelli dell'Agenzia per l'ambiente hanno rotto francamente se tutto questo è il bottino di IBM è un po'difficile però
Sì mi sono battuto per salvare la fabbrica sostiene avendo la ma non sono mai stato al soldo dei di Riva
La mia Giunta ha sempre avuto la schiena dritta e nei confronti dell'azienda di missioni in ogni anno nel non mi hanno mica trovato diamanti o lingotti d'oro spero che la verità e me che a presto c'è stato solo un vero punto di contrasto con gli ambientalisti io non volevo la notte del siderurgico e questo in effetti fa parte
Anche della linea politica di Vendola
E di una parte della sinistra
Ancora oggi ritorna Penati con il processo di lunedì imputato ne danno conto sia dei pubbliche sia il Corriere
Il Corriere della Sera mentre Repubblica crea un caso sul ministro cancellieri a proposito di un suo di un suo intervento
In favore un delle figlie di Ligresti che facevo coscio credo della ferme in
Carceri
I Ligresti alla Cancellieri fai uscire Giulia dal carcere nell'inchiesta di Torino le telefonate con il Guardasigilli che attivo il DAP ora dice lo è affatto per ragioni umanitarie
A pagina a pagina nove quest'altra vicenda vedremo gli sviluppi avrà
Cancellieri e l'intervento del giudice svilire estivo ce l'hanno maggior più chiesi umanità telefonate dei familiari al ministro dopo dieci giorni la scarcerazione
Il G.I.P. aveva negato i domiciliari alle figlie del finanziere Salvatore
I resti in cella per il caso forse Fonsai
Il Guardasigilli sensibilizzo i due vice del dato i PM di Torino l'hanno interrogata e quindi c'è anche nel notizie di questo interrogatorio
L'articolo firmato da Torino di Ottavia dal Tamigi giusti e appare su Repubblica a pagina nove
Mi pare che abbiamo
Abbiamo con perdita targhette dire acre su Avvenire abbiamo abbiamo detto
Sì mi pare che
Sostanziali mentre sia sia tutto possiamo chiudere visto che siamo in tema di giustizia dopo avervi ricordato
La
Che come
Tutti i giovedì oggi c'è Angiolo Bandinelli sul foglio reale al carisma
Secolari consuetudini venerabili rituali intoccabili sporchi e sono destinati ad essere dimenticati
Si parla l'incipit del battesimo del principino Giorgio il figlio di principi dichiari la di Galles uniti a me e Kate
Invece Adriano Sofri nella sua piccola posta parla di Radio Radicale
E soffrire la mente così segna ricco segnalo allo storico del costume Guido Vitiello un importante incontro sullo stato della giustizia a Milano o in Lombardia condotto da Luigi Ferrarella all'Umanitaria
Di cui non su altro libici cioè da una riunione della legge lei ne è nella sentita
Domenica mattina alla caccia
Perché ne ho ascoltato un pezzo svegliando mille soprassalto alle quattro di notte sulla di una dichiarano alle quattro di notizie in più
Parlava se non sbaglio un Presidente del TAR ha citato Bruti Liberati è Ainis te dunque c'erano anche loro e ha affrontato la questione dei controlli interni e la
Alla magistratura
Per esemplificare il disastro
Ha raccontato lui un suo amico Presidente del Tribunale di Brescia morto quattro anni fa che aveva a suo tempo stilato un giudizio su un candidato un uditore non so di Bergamo Antonio Di Pietro
Secondo noi non era ammissibile uno che non sapeva nemmeno scrivere in italiano
Poi dopo essere stato ascoltato sul punto dell'istanza competenti il Presidente Bresciano riferiti all'amico che era stato interrogato come se fosse Luigi imputato
Fin qui niente di nuovo direi e oltretutto non mi riferirei ora che nominare Di Pietro è una mera mal dedichiamo
Però
Era curioso ero curioso di capire come l'uditorio di magistrati milanesi in quella sede l'avrebbe permesso
C'è stato un sentito applauso
Va beh con questa
Con questa
Piccola posta di Adriano Sofri possiamo concludere la puntata di oggi dista Petricci
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025