Stampa e regime
Buongiorno gli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale dunque questa mattina su cui quotidiani ci sono
Assolutamente
Gli stessi argomenti con i quali la settimana si avverte per certi versi anche si è chiusa
I temi della politica rimandano alla legge di stabilità con particolare attenzione alla fiscalità sulla casa
E la Repubblica dedicare pagine immediatamente successive alla prima a questo argomento
La vicenda della data Kate insomma lo spionaggio telematico occupa diversivi verso il pagine ancora ampi
Soprattutto però sul suo versante
è esterno però idea non è tanto la vicenda italiana villa Taverna la
La sede della
La base della National Security Agency a Romano oggi
Diciamo lo sguardo dei LEA stampa e più ampio su tutta la vicenda però segnaliamo che sul fronte diciamo così della
Dei misteri e delle intelligenze oggi c'è una vicende
Che ecco per esempio ritroviamo in prima pagina Repubblica è una delle rare foto sfuggite alla
Censura immediata sui su internet del il Governo cinese mistero cinese il titolo di Repubblica e Pechino
Attacco attiene ammende cinque morti
Ha avuto in Fiemme sotto le insegne di ma nella piazza simbolo un sunto edilizie spiantato ci sono degli stranieri ma ovviamente non è un incidente
Stradale
Una dei giornali propendono per un attentato Bin però
Dubbia dubbia attribuzione quindi oltre
I misteri tant'è che i tre anche ora questa vicenda di piazza Tienanmen che ritroviamo in qualche prima pagina e comunque approfondita su Corriere della Sera ed il pubblico
Per quel che riguarda invece la tornando all'attualità politica italiana ancora grande attenzione agli echi di di di rende l'idea
Della
Unione del convegno
Grazie
Del sindaco di Firenze che è un po'il suo manifesto per
Lei primarie del PD
E dal punto di vista della dibattito interno al partito oggi villa
Segnalazioni da fare una lunga intervista di Massimo D'Alema sulla mattino di Napoli le firme avendo Santonastaso
Matteo senza contenuti la premiership norme scontate le sue idee sono già nel programma del
Pd a occhio e croce non sembra che D'Alema abbia voglia di iscriversi
Nel folto partito degli estimatori del Sindaco diffidenze che crescono molto
E diventano bersaglio per esempio del fatto quotidiano che fa sulla questione del sui due articoli l'articolo di fondo affidato al Stefano filtri
E l'articolo di Travaglio quello a destra e di spalla come si dice sulla prima pagina e che invece è proprio dedicato un po'alle affetto carro del vincitore presunto almeno che
Travaglio invece
Critiche e dei prezzi
L'altro l'altro personaggio che
Invece
Un'altra vorrebbe e una
Praticamente fu un appuntamento fisso e naturalmente il Cavaliere oggi i temi sono due
Da un lato si conferma del tutto la tendenza che ieri era
Mostratemi alcuni retroscena praticamente da cioè fatta è una parola grossa però sicuramente rientrate la
La l'ipotesi di scissione e e
E in realtà oggi il problema
E un altro è il candidato per le elezioni Berlusconi non potrà comunque esserlo anche se ha fatto ricorso è stato presentato come dice qualche giornale il ricorso
Per il sulla provvedimento l'interdizione dai pubblici uffici in seguito alla condannare a Milano ma
Ci sono molte poche possibilità che il ricorso venga accolto quindi poeta
La intenzione diventerà effettiva e non potrà candidarsi e ieri i giornali ci dicevano
Però non l'ipotesi più probabile era quella
La candidatura di Marina Berlusconi invece no invece no perché ieri pomeriggio processo c'è stata una ci sono stati due dichiarazioni assolutamente convergenti
Di di Lilli due sorelle DD ventidue figlie di Berlusconi marine e
Barbara ed entrambe hanno assicurato che non erano ma proprio nessuna intenzione
Discende lei in politica quindi niente linea dinastica per la
Candidature alla premiership del Popolo delle Libertà o di Forza Italia o di quello che sarà
Invece Grillo ieri si è presentato in Senato per incontrare il senatore i senatori del Movimento cinque Stelle poi però si è prodotto in una serie di
Dichiarazioni che avevano come bersaglio principalmente il Presidente della Repubblica
A farne la cover story paradossalmente solo L'Unità Grillo assalto al Quirinale
In Senato insulta il Capo dello Stato problemi con l'anziano signore e ai suoi dice sull'impeachment decido io
Dunque assalto al Quirinale per la verità all'assalto al Quirinale di Grillo non ci crede nessuno
Da un lato il manifesto a fare un titolo sulla
Sulla su Grillo che realtà più che della sua presenza ieri a Palazzo Madama
Si occupa dei risultati della
Delle elezioni nelle province autonome di Trento e Bolzano dove
Il Movimento cinque Stelle che alle politiche aveva preso il venti per cento è sprofondato scrive il manifesto al cinque virgola sei attenti però perché sono elezioni amministrative
Sono elezioni amministrative in due province autonome che hanno
Grandi particolarità dal punto di vista e anche i grandi privilegi dalla dal punto di vista proprio dell'amministrazione locale quindi
Il che ci fosse una flessione assolutamente logico per un movimento come quello di Grillo certo però che dal venti al cinque dispari è una
Se non è la discesa libera è sicuramente
Qualcosa su cui interrogarsi d'altro canto il manifesto la mette così Beppe Grillo sbarca il Senato spara assalto dei contro Napolitano
Mentre appunto l'unità fa degli attacchi di Grillo a Napolitano il punto centrale della giornata
Lo fa anche il fatto ma questa non è una notizia ora Grillo si gioca tutto al voto e se perdo mollo
Bellinzona al Senato del leader Cinquestelle reduce dalla sconfitta in Trentino
Chiede il ritorno alle urne se non vinciamo farò solo il comico vale ma non è che adesso dobbiamo andare tutti alle urne perché Grillo deve decidere se fra il comico il politico
Poi a proposito dell'attività del Movimento cinque Stelle un bilancio non
Non non esaltante e dello stesso a dire non abbiamo fatto niente ci hanno messo in un angolo poi gli insulti a Napolitano un anziano furbo non mi fido più avanti sull'impeachment
E letta dice attacchi
Nicoletta il premier dice attecchire accettabili vuole il cavo s'
Però in realtà completiamo subito perché Vitolo vinello la cosa più alcun tale dice Stefano Folli nel punto sul Sole ventiquattro Ore
L'offensiva scontata di Grillo è la prova che il quadro e meno instabile
Perché il leader dei Cinque Stelle attaccherà Politano e chiede elezioni quando queste sono più lontane
Il suo schema è sempre lo stesso PD e PDL si assomigliano troppo darebbe l'uno per l'alto il quasi la stessa cosa occorre semmai indebolire l'asse del Governo attirando in una polemica senza molto costrutto il Capo dello Stato
Grillo comincia a essere prevedibile nei suoi gesti dai quali si può dedurre una crescente difficoltà rimettersi al centro della scena nonostante le spesso PD e PDL facciano di tutto per agevolarlo ma nelle ultime settimane non è stato così
E il sistema fra virgolette ad alto qualche minimo ma davvero minimo segno di riscossa dal Comitato per le riforme la legge elettorale alla relativa moderazione mostrata da Renzi a Firenze
Insomma si potrebbe dire che il cavo su rimandato
Così
Stefano Folli e allora abbiamo
Cominciato a vedere quali sono i temi della giornata politica che si apre fra l'altro nelle elezioni diventino
Di Trento e Bolzano non sono Grillo dello sconfitto ma anche il PdL che pure
è stato durissima mente penalizzato dal deve dall'elettorato che ha premiato molte liste autonome il PD tutto sommato
Come si dice in questi casi è ha detto il PdL proprio no non è precisamente un trionfo per sia pur molto popolare almeno sui giornali negli ultimi mesi
Parlamentare locale del PdL Biancofiore
E allora invece viste visto tutte le forze politiche Lillo compreso di voi i giornali danno il massimo di riscatto andiamo a vedere
La prima pagina di stampa e regime vediamo di che cosa di che cosa va alla pena poi occuparsi peso capire alcuni aspetti i giornali trascurano ma le iniziative politiche radicali no
Intanto la giustizia è il quotidiano romano il Tempo che insiste su questa battaglia sulla sulla giustizia e sulla battaglia dei referendum radicali questo è molto importante
Oggi l'editoriale del direttore Gian Marco che oggi è dedicato proprio a questi temi
Il titolo è silenzio l'atto la toga torna sulla terra qualche volta ci hanno detto che il magistrato deve apparire imparziale oltre che ovviamente esserlo e quante volte abbiamo ironizzato vedendolo scrivere libri sulle sue inchieste apparire nel talk show
Discettare di cose sulle quali dovrebbe mostrarsi terzo quante volte poi gli intoccabili e ha detto il continuo a dire no alla responsabilità civile per Tolo colpa grave
E facendo sì così al di sopra della legge del cittadino comune che per la seconda volta in trent'anni è andato a firmare i referendum radicali
E quante volte ancora con la scusa del cattivo Berlusconi Giudice hanno fatto il continuano a fare
Muro ad ogni ipotesi della riforma di riforma della giustizia onnicomprensiva di un nuovo Consiglio superiore che sia davvero super partes se non proprio alle logiche di palazzo
E se oggi torniamo sul tema e perché improvvisamente nella casta in toga annotiamo timidi segnali di risveglio
A Palermo il procuratore capo che Fini indagato e poi archiviato anche al CSM per supposte fughe di notizie per evitarne altri dal suo ufficio ha emanato un decalogo di regole che dovrebbero essere già connaturate all'esercizio del potere giudiziario
Repetita iuvant fa niente
Il presidente della Cassazione primo giudice dei giudici dopo aver metabolizzato digerito la figuraccia del collega della sentenza Mediaset
Auspicato silenzio e moderazione la fine dell'anomalo protagonismo perché la giustizia non è un caso di Carnevale
Se pensiamo a un certo Luigi De Magistris che i tempi del procedimento e procedimenti flotta si faceva intervistare per finora e uno dissidenti siamo speriamo alla svolta epocale
Speriamo bene il direttore de il Tempo abbia ragione però quella circolare
Di il procuratore che ha poi Messineo può essere interpretata in vari modi potrebbero anche esserci anche altre svolte c'è un corsivo del foglio oggi viene pari a un po'
Invece la situazione della giustizia in carcere è sempre molto molto molto pesante estero e i giornali non ne parlano oggi
C'è più attenzione diciamo ad altri aspetti però ci sono due articoli da non perdere uno
Di Luigi Ferrarella
Che parlare di un processum inizia così il suo articolo
Centocinquanta persone inferociti che in tribunale penale perdono la giornata di aspettare fuori da un'aula di essere chiamati a testimoniare in media del novanta secondi
Il tempo necessario a declinare le generalità e ripetere la difesa degli imputati quanto già detto i Carabinieri due anni fa ovvero che una certa firmano nella loro benché tale appaia in calce alla
Se l'intenzione di liste elettorali due mila dieci
Scena vagamente assurda anche perché quelle stesse firme sono già state riconosciute false dal Tribunale civile di primo grado senza bisogno di riconvocare gli apparenti sottoscrittori
Eppure al contempo esce da tutte perfettamente regolari anzi perfino obbligata in base alle procedure processuali e alle opzioni delle parti
Col triplice risultato che i testi sciamano indispettiti dal tribunale
I loro datori di lavoro devono Pagliarelli egualmente la giornata persa a fronte dell'attestazione del motivo dell'assenza in ufficio il fabbricato lo Stato deve rimborsare i biglietti di trasporto e chi si è venuto da fuori Milano
Di che si tratta dei processo per le firme
Formigoni il presupposto della causa penale
E quello di accertare formalmente se le firme siano false i primi a denunciarlo ricorda Ferrarella erano stadi radicali della Lista Bonino Pannella Marco Cappato Lorenzoni Parini
In base a una perizia grafica che avevano commissionato valore esperta dopo un primo esposto al Procuratore del mondo Bruti Liberati uno successivo era stato coltivato dal vice
Alfredo Robledo che allo strumento della perizia aveva previsto per il ferito uno più tra il cedente
Malgrado i carabinieri a raccogliere durante le indagini preliminari o risposta direttamente da ciascuna delle persone
Apparentemente firmatarie delle liste settecentoventitré avevano disconosciuto le più vive firme che in tutto erano diventati novecentotrentacinque perché alcune in calce sia alle liste per le regionali sia quelle belle provinciali
E allora in questa sfilata sostanze in mente inutile e lo spiega bene
Il l'articolo di Ferrarelle c'è un po'anche la questione della giustizia italiana di seri richiedendo ma come ancora se non facendo la causa delle firme
Di Formigoni stanno facendo ecco questo è questo è l'altro aspetto urlato
Le aule di giustizia interessati piena attività chi poi poteri sulle quali si potrebbe utilmente risparmiare tempo mentre invece i messaggini riuscì in forma e che
In una
Ipotetica classifica
La giustizia civile italiana in campo internazionale risale posizioni incredibile ma vero di questo di questo per l'INAIL quotidiano il quotidiano
Romano che segnala appunto questo fenomeno
Risalito se
Ricordo bene
Otto posizioni in una classifica che per loro ci vedeva comunque appaiati
Non certo a Francia e Germania in maniera
A ucraine nei paesi di questo
Di
Questo tipo e di con quella storia all'articolo lo trovate nelle pagine interni del Messaggero si parla però in questo caso di giustizia civile
Di politica internazionale invece in cui si citano i radicali
Si parla molto su molti giornali a proposito della visita in Italia della dissidente donna politica birmana sa nessuno chi
Chimici aiutateci a cambiare la Costituzione incontro con il papà e con il Presidente della Repubblica
E poi la cittadinanza onoraria della capitale conferenza stampa
A fianco di Emma Bonino ne parlano L'Unità l'avvenire
Mentre L'Avvenire scrive nell'articolo di Luca Liverani c'era la Farnesina con il Ministro degli esteri Bonino che indicherà gli ostacoli alla democrazia una Costituzione contra personam scritte per bloccarle la corsa alla presidenza
Non possono candidarsi Birmania abbiano avuto figlio coniuge straniero
Una Costituzione democratica non può essere presente ed eventualmente una sulla persona ed è chiaro che sta descritta pensando al mio caso
Quanto alla monitoraggio sulla situazione Birmania Italia continuerà appunto ad assicurare il massimo impegno sul fronte diplomatico
Assicura il ministro degli esteri articoli anche sul Corriere della Sera sul Sole ventiquattro Ore e sul quotidiano nazionale d'azione Resto del Carlino e giorno
Dalla
Da
Dalla donna politica birmana premio Nobel adesso possiamo prendere la questione del
Data limite perché al tema che si ritrova su molte prime pagine anche qui c'è qualche citazione radicale ma e
Ma è poca cosa apprendiamo intanto un un aspetto oggi cioè un
Direttore che prende posizione e Ezio Mauro anche se non c'è la sua firma è evidente che urne leve
Box senza firma intitolato il dovere di chiarire in prima pagina nella prima colonna di sinistra della Repubblica non può altro che essere interpretato come un intervento
Della direzione del giornale
Il dovere di chiarire il titolo di Repubblica cosa dice sulla faccenda una seduta straordinaria del Parlamento per discutere dedicata dette accade in Germania
L'ambasciatore USA convocato dal Governo per chiarimenti urgenti succede a Berlino a Parigi a Madrid e in Italia
Il Presidente eletto ha parlato con il Segretario di Stato che RFI chiedendo probabilmente garanzia
Ma a una settimana dall'inizio dello scandalo Parlamento opinione pubblica non sanno ancora nulla sui rischi per la privacy e la sicurezza che si sono occorsi nel nostro Paese
Ci sono domande che attendono risposta i nostri premier Berlusconi Monti letta sono stati intercettati
E le alte cariche dello Stato dell'opposizione
E gli uomini di imprese finanza e le ambasciate i giornali il Paese ha il diritto disapplica il Parlamento ha la responsabilità di controllare e il Governo semplicemente ha il dovere di chiari così molto
Molto sette a Repubblica che esso sembra su questo ordine aprire urna
Fronte critico nei confronti del Governo se ci pensate un attimo ci sono tutte le premesse per una nuova campagna stampa di Repubblica
Questa volta su questo su questo tema non precisamente benevolente nei confronti del Governo anche se poi
Le pagine due-tre di Repubblica sono dedicate alle
Alle tasse sulla casa alle quali arriviamo fra un attimo intanto prendiamo gli altri giornali che di questa
Faccenda si occupano
Per esempio la stampa
Che mette in prima pagina i non più
Gli americani ma i russi così russi spiavano al G venti
I servizi di Berlino durante il vertice chiavette USB con microspie ai leader
In Italia in questo nell'occhiello monitorate quarantasei milioni di comunicazioni attenzione e il traffico non
Le non è il numero di persone intercettate ovviamente il termine comunicazioni fra che pire che non si tratta solo di telefonate Brasile attenti di sms e di mail
Il Wall Street Journal assicura di Obama non sapeva e questo vorrebbe dire che i servizi sono corpi separati
Il Presidente americano annuncia una riforma dell'Intelligence poi c'è un editoriale di Maurizio Molinari che come sapete il corrispondente
Della stampa Dernio Jorge
Spesso anzi sempre settimanalmente ospite di un programma di Radio Radicale curato da Lorenzo rendi proprio sul gli Stati Uniti
Che parla nell'articolo di fondo della stampa di oggi di guerra senza regole degli zero zero sette iscrivesse il sistema americano Prisma monitorato negli ultimi anni le comunicazioni elettroniche nel pianeta
E le antenne della National Security Agency hanno intercettato i leader alleati di Washington in occasione dell'ultimo summit del G venti
Gli organizzatori lussi avrebbero consegnato ad alcuni dei Capi di Stato di Ghedi Governo ospiti una chiavette USB capace di spiaggia
Le rivelazioni sullo spionaggio elettronico che finora hanno bersagliato gli Stati Uniti sembrano così estendersi alla Russia
Lasciando intendere l'intensificazione di una guerra di spie
Innescata dalla fuga don concreti Eduard esplodendo all'ex analista Delay messe a scappato dalle Hawaii con i segreti più preziosi dell'asse dalle digitale del Pentagono enuresi vado in Russia
Dove a pretendere andava a proteggerlo sono i discendenti dell'ex KGB
Durante la visita svolta in giugno a Berlino arrestato il Presidente americano Obama dire a chiare lettere che non siamo i soli a usare lo spionaggio elettronico sebbene siamo gli unici a doverne rispondere pubblicamente
E nelle settimane seguenti è tornato sull'argomento lasciando trapelare l'irritazione di Washington per il perdurante silenzio sulle analoghe attività dei più agguerriti concorrenti strategici Pechino e Mosca innanzi
Toh
Che un po'uno dei problemi ieri
Sono insomma evidenti a qualsiasi persona di buonsenso però pare che non si possa dire
Cioè quando avremo uno snodo in cinese o Russo allora sarà poi anche più interessante la Gosio però sembra che
Nessuno avverta avverte l'esigenza
I sospetti scrivemmo lineari Youness miliziano sulla Russia di Putin con le chiavette spia del G venti si accompagnano all'ipotesi che qualcosa sia saltato
Nei delicati equilibri che reggono la convivenza frasi fra servizi segreti
Innescando un dominio di rivelazioni che a prescindere dalla loro fondatezza sono destinati a moltiplicare le fibrillazioni internazionali
E questa è una considerazione più che acuta picche invia al tema vedrete che
La previsione è abbastanza facile Molinari il
La falla mette molto bene all'attenzione del lettore
In realtà poi episodi come quello di Slovenia che se ne scappa a in in Russia Caputi né con i segreti del Pentagono non è che l'estero senza risposte
E e quindi sui prepariamoci a vedere come
Poi gli americani risponderanno questa storia delle chiavette può essere la prima
Una prima risposta insomma ne vedremo delle belle
Chiudiamo questa
Questa parte con un interviste invece che prendiamo dall'unità ad un esperto di questioni internazionali è anche riflessioni Intelligence da lungo tempo e
Aspetto vi siete sempre situato in un'area
Laico socialista diciamo con me
Posizione politica è anche
Torno rapporti con più volte con cosiddetti
Con i radicali si
L'esperto di politica internazionale Stefano Silvestri intervistatori Intelvi Stratos dalla unità vediamo che dice Silvestri sulla faccende professione ad un altro Cometto
Dice Silvestri
In che termini diate Vietri ridefinisce i rapporti fra Stati Uniti Europa intervistarlo e Umberto dei giovani nel jet
E inesperto Presidente dell'Istituto Affari Internazionali risponde anzitutto è tutto da verificare se questi rapporti simili finissi ridefinire hanno davvero questo dipenderà molto da quanto
Si rivelerà teatro e quanto invece cosa seria certamente l'ampiezza della raccolta dei dati nonché il fatto che a quel che sembra parte della raccolta fosse concentrata spiare Capi di Governo ha creato tensione
Anche perché sia le spiegazioni che le rassicurazioni di Obama sono state fin qui molto generiche
Ora si parla di costituire
Un gruppo di Paesi che contribuirebbero più del vicino questo sistema
Bisognerà vedere se questo avverrà e in quali forme la cosa maggiormente grave la vicenda contrasta con regole norme precise sulla privacy sulla sui delegati
Nonché sui diritti costituzionali dei cittadini europei e quindi può porsi un problema non solo fra Europa e America ma fra europei il che suggerisce la necessità di arrivare rapidamente a un accordo
Continentale sull'intelligenza cibernetica Obama vittima o complice probabilmente è stato colto di sorpresa dall'ampiezza dell'operazione non credo che conoscesse il programma fin nei dettagli
Di certo il da tenete evidenzia problematiche con cui il Presidente USA e l'intera comunità internazionale devono fare i conti
La prima riguarda le capacità tecnologiche una volta che c'è la capacità di fare una cosa è questa in genere viene fatta
In secondo luogo i servizi segreti americani e non Bilancio di oltre cinquanta miliardi di dollari l'anno
Impiegano almeno un milione di persone con un alto livello di accessibilità alle informazioni e un altro uno due milioni di persone meno collegate ma comunque parte di questo esercizio
Qualcosa gli devono far fare se non altro per giustificare l'imponenza del bilancio
In terzo luogo gli Stati Uniti hanno sviluppato una gigantesca cultura della lotta al terrorismo che ha raggiunto livelli di sofisticazione elevatissima il che giustifica
Gli occhi degli americani qualsiasi violazione di privacy all'interno degli stessi e soprattutto all'esterno
Ora queste tre problematiche spiega Roma non giustificano comportamenti come quelli che stanno emergendo
Stai emessa agli americani valutare se agendo in questa maniera raccolgono più problemi o benefici ai nuovi alleati starebbe se fossimo seri accrescere il costo di un comportamento americano che non va bene
Per essere benevoli possiamo dire che l'Italia si è tenuta sul prudente ha protestato ma non in maniera drastica come hanno fatto francesi e tedeschi
Abbiamo lavorato sottotraccia adesso vedremo se questo atteggiamento porterà a risultati significativi o se spinge dagli americani ignorare così dunque
Il tema e fra l'altro è anche un po'una qualcosa che si propone affiancato a data
Richiesta di chiarimenti da parte da parte del
Del direttore di terremo pubblicamente a l'altra cosa interessante è a pagina cinque del Corriere della Sera
Il futuro per il giornalismo dialogo fra BIL Keller direttore vecchio stile veleni green Wald reporter d'assalto green Wald un giornalista del Guardian che si è impegnato a difesa di seconde della
Delle del dell'Idi lire operazioni trasparenza fatte in quel modo la questione insomma è una questione almeno di carattere
Di carattere mondiale insomma siamo passati da Beppe Grillo ha o a da dalle figlie di Berlusconi o dal discorso Venezia una questione che adotta una serie di implicazioni molto più serie molto più
Di carattere generale ma dobbiamo a questo punto tuffarsi cinema
Realtà politica italiana e che poi il pezzo forte IVA grosso di quello che trovate oggi sui giornali allora intanto la questione della a
Della
Della fiscalità e della legge di stabilità qui a Repubblica il quotidiano che sceglie
Le pagine immediatamente successive alla prima per parlare di questo tema
Tassa sulla casa cambio di rotta detrazioni contro la stangata un bonus IRPEF limitato e i redditi bassi c'è accordo del Governo e su queste modifiche si andrà subito in Parlamento
Lo sgravio occhi aumenta ma riguarderà solo retribuzioni fino a ventiduemila euro alquanto
Alla da questa tassa sulla caso adattarsi
Chi ci perde c'è un articolo su Repubblica pagina tre interessante di sicuro ci perdono tutti gli italiani che non pagavano l'IMU sulla prima il caso e per via delle detrazioni
Se dunque tutto rimane come anche i due milioni di proprietaria abituati ad azzerare i Immucor la franchigia dal sedici gennaio prossimo verseranno Latteri disse la nuova tassa che fonde tassi servizi ettari rifiuti
E non saranno i soli a lamentarsi la schiera di penalizzati ricomprende anche chi possiede a Bari abitazioni con rendite catastali basse
Per lo più diffusa e dei Comuni medio-piccoli sempre che i sindaci non portino al massimo l'aliquota perché in quel caso i conti sono destinati a non tornare in molte altre famiglie
Insomma senza se e questa nuova tassa non avrà modifiche questo il senso dell'articolo nelle città medio-piccole quelli che non pagavano cominceranno a pagare ed erano quelli esentati e non le fasce più
Quelli che avevano solo la prima casa eccetera e
E quelli che la pagavano ora pagheranno anche il doppio del minimo non è un
Biglietto da visita di quelli che
Diciamo e in può possa entusiasmante
Intanto sulla
Sulla questione della leggi di stabilità c'è anche naturalmente un riverbero politico a proposito
Del
Del Governo se ne occupa Antonella Baccaro in un retroscena sul Corriere della Sera a pagina sei
Tornerà un termine che rimanga anche alla Prima Repubblica ma per la verità anche alla seconda la cabina di regia
Quando qualcuno propone per un provvedimento legislativo del Governo la cabina di regia vuol dire che c'è qualcosa che non vale il Governo ha una legge fisse
Del linguaggio della politica italiana per la verità almeno nell'ultima settimana ma forse negli ultimi quindici giorni si è distinto nella richiesta
Il capogruppo del PdL Renato Brunetta il professore praticamente tutti i giorni
Grossomodo intorno intorno alla alla tarda mattinata o al più tardi al primo pomeriggio propone alle agenzie un comunicato in cui chiede che si formi la cabina di regia per la legge di stabilità altrimenti auspica la caduta del Governo
Per la verità finora la cabina di regia non c'è stata e il Governo è rimasto in piedi però il lavoro di Brunetta insomma dovute Galatro Davide ma alla fine sembra aver avuto qualche riscontro
C'è stata una colazione di lavoro a Palazzo Chigi e e Brunetta ha presentato le sue richieste sul coordinamento della politica economica
Vediamo di che si tratta blindare i saldi della manovra scelto ma anche rafforzare il patto di Governo vuole Angelino Alfano
Contro il partito trasversale delle elezioni che fra Fini brillare centrodestra e centrosinistra
Con questo intento il premier Enrico letta ieri ha platealmente riunito a Palazzo Chigi la sua cabina di regia
Un gabinetto di stretta matrice governative entro il cui preciso perimetro ha voluto definire la posizione di detenere durante l'iter della legge in Parlamento
Che incrocerà fra una decina di giorni il voto sulla decadenza di Berlusconi del senatore e che perciò si annuncia l'iter accidentato
Come ha dimostrato l'attacco a testa bassa del Capogruppo alla Camera del PdL Brunetta che ha invocato la convocazione dire che vive di regia allargata sulla manovra
Sostenuto da Renato Schifani ma al tempo stesso ha assicurato che il Governo che andrà
Se Berlusconi non sarà più senatore
Brunetta di lotta e di volerlo dunque
La cabina di regia avversione letta non comprende rappresentanti parlamentari o di partito al pranzo di lavoro a Palazzo Chigi c'era il vice premier al fare o il Ministro dell'economia Saccomanni
I suoi dice Stefano Fassina Luigi Casero e il titolare di rapporti col Parlamento Franceschini perché come ebbe a ricordare in quest'ultimo qualche tempo fa
La nostre cabina di regia e il Parlamento perciò se modifiche alla legge di stabilità devono essere concordate le intese sorgeranno sui banchi parlamentare sotto forma di emendamenti sui quali il Governo dia la propria
La linea è tracciata
Il Governo Brin dei saldi della legge ma anche quelli delle singole misure questo vuole dire che non solo si dovrà sforare l'importo generale ma che non potrà che essere motivo di scontro una proposta che cancellasse una delle voci delle stesse
Ad esempio
Che per paradosso annullasse il taglio del cuneo fiscale a favore di un'altra misura questo perché la struttura generale della manovra come ha spiegato anche ieri Saccomanni
Risponde all'esigenza di far calare lo spread risparmiare sugli interessi del debito ma misure come quella sul cuneo fiscale perseguono lo scopo di rilanciare la crescita
E nell'ambito di questi saldi che dovrà muoversi il Parlamento e questo sarà poi il dibattito
Che poi vedrete vedrete svilupparsi nei giorni prossimi
Allora adesso invece la questione del
PD PdL e Gargo nessun punto di vista però intanto sulla politiche economiche esce un altro
Articolo clienti nessun ente
Sull'Unità pagina dodici bianche di Giovanni
L'altro aspetto che non riguarda la legge di stabilità direttamente ma insomma è un progetto del Governo
Il Governo a scegliere il piano delle cessioni il cane a sei zampe Fincantieri RAI Poste e Ferrovie ma i conti come in passato rischiano di non tornare
E
Questo estivo a una caratteristiche
Vendere il quattro per cento dell'ENIT titola l'unità non è un affare e meglio tenerlo
A tirare fuori cifre essendo ieri Massimo Mucchetti ora deputato Pd
Ex giornalista del Corriere della Sera alle quotazioni correnti la dismissione un po'porterete di miliardi
Il risparmio sugli interessi calcolati su BTP a dieci anni meno l'imposizione fiscale del dodici e mezzo serie ben pari a circa cento diciassette milioni
Conviene vendere mi pare di no
Considerazioni analoghe a quelle svolte perenni si ricavano dei conteggi sul tema Islam che assicurano al Tesoro dividendi distribuiti alla Cassa depositi e prestiti
Non va meglio ossessiva a guardare la serie storica del debito italiano
Dal novantadue quando cominciano le prime cessioni ad oggi lo Stato ha incassato centocinquanta miliardi di euro purtroppo però il Moloch del debito resta accolta pesantissima
Se nel novantuno lo stock accumulato era pari al novantotto per cento del PIL già qualche anno dopo si è superato la soglia del cento per cento che non è stata mai abbattuta oggi siamo oltre il centotrenta per cento delle cioè
In realtà il debito pubblico è il centotrenta per cento
Tel prima
In parole povere spendiamo più di quanto guadagnava abbiamo debiti più per quanto si riesca a produrre in una
Certo le ragioni sono molteplici c'è di mezzo anche la crisi più nera che l'Occidente abbia mai visto ma resta il fatto che esse si libera ti di gioielli come Telecom
O di quote di campioni nazionali come nelle o ENI
Non ha portato meccanici Kearney minor debito in modo continuato e non ha portato neanche un capitalismo più dinamico visto che molte aziende privatizzate sono finite in mano straniera e dopo essere stati affossate dei debiti
L'apertura al mercato aiutato a rafforzare la Borsa italiana contribuendo al cinquanta per cento della capitalizzazione ma oltre quel dato non si è andati molto lontana
Così dunque quest'altro aspetto la questione delle cessioni c'è anche
Da questo punto di vista un
Intimo una citazione di Emma Bonino che intervenendo al convegno di Napoli dei giovani industriali ha pregato di finirla di levare allarmi ogni volta di un'azienda straniera prova investire da noi
Però a bollino sfugge il fatto dice L'Unità che gli stranieri vengono ad acquistare sottocosto spendendo il minimo e con accordi di sindacato che escludono i piccoli azionisti come sta accadendo per Alitalia con gli spagnoli di Telefonica
Non pare proprio un buon investimento per l'Italia
E così dunque
Questa credo che l'Alitalia e per gli spagnoli Telecom misti dei di Telefonica probabilmente comunque sia
Dalle questioni delle cessioni adesso andiamo a occupa e questa pure la questione
Interessante importante
Dunque occuparci invece del PdL obblighi anche deve avvenire a che punto sta la questione della decadenza qua bisogna vedere due giornali Corriere La Repubblica
Sul Corriere Maria Antonietta Calabrò a pagina noto
Decadenza spinta per il voto segreto
Vogliamo subito ferie un pelle lo con il titolo dell'altro giornale diciamo il giornale
Il giornale il concorrente cioè la repubblica anche pubblica naturalmente è stata attentissima tutta la vicenda con gli articoli migliaia e migliaia fa un articolo ampie visibile
Sulla sulla questione
Allora abbiamo visto il titolo del Corriere della Sera decadenza spinta per il voto segreto titolo di Repubblica decadenza il voto palese guadagna terreno
è a volte confrontare i giornali non è che chiarisca le idee a volte le complicate comunque vediamo gli argomenti dell'una e dell'altra e cerchiamo di chiarire no non è
Non è Maria Antonietta Calabrò a firmare l'articolo ma e Virginia Piccolillo Calabrò fa invece
Un articolo sulla situazione più generalmente inteso dentro il
Il PdL
E allora
Sulla decadenza non è solo una questione nell'interesse di Berlusconi ma dell'istituzione un conto è dire cosa preferisco io un conto è seguire le regole e di regole discuteremo domani così Linda Lanzillotta di scelta civica
Ieri di un aveva ancora sciolto la riserva sulla posizione che oggi prenderà in Giunta riguardo all'interrogativo chiave
Sulla decadenza di Berlusconi del senatore come previsto dalla legge Severino dopo la condanna Laura dovrà esprimersi con voto segreto o palese
Per evitare che al Cavaliere arrivi il sostegno occulto di esponenti di gruppi che si sono espressi per la decadenza il Movimento cinque Stelle ha chiesto il voto
Adesso
Linda Lanzillotta assieme a Carlo Zeller della espropri
Potrebbe fare la differenza lei non lo dice ma il suo è un ulteriore passo avanti verso il voto segreto
Un passo forse decisivo per l'esito della votazione visto l'equilibrio esistente in Giunta e l'intervento del Presidente Pietro Grasso a favore del voto palese
Lei risponde mi è sembrata più una battuta e bisogna vedere se l'ha detto perfino non trovo appropriata la formula del doppio relatore in Giunta faceva notare ieri Lanzillotta come se ci fosse qualcosa di più e determinato
Dovremmo a stralci dalla logica dello schieramento perché in gioco la tutela dell'esercizio delle funzioni
E delle prerogative parlamentari
Funzioni posizione che ieri veniva considerata più Promotor segreto di quella di zitelle entrambi comunque ascolteranno le relazioni opposte di Anna Maria Bernini del Popolo delle Libertà e Francesco Russo del PD
Sulla procedura da adottare per la legge sull'ibrido che al Senato alla sua prima applicazione attenzione però perché
Questo però non può voler dire che
Mancano precedenti come
I professori e i vecchi è scritto ieri su Twitter perché i precedenti ovviamente ci sono sulla decadenza di di parlamentari i senatori colpiti da provvedimenti giudiziari divenuti definitivi non è la stessa cosa della legge Severino ma
Dal Senato sono stati fatti
Decadere Desirée dove c'è un caso famoso quello del senatore comunista Morellino il comandante Jim misto condannato all'ergastolo per omicidio
E l'effetto richiedete
Del senatore e in ogni caso la procedura sempre visto il voto segreto quindi sì sì impoverimento evidenti i precedenti sono quelli
E i
E altri e altri è vero non ce ne sono ma queste queste procedure si sono seguiti
Quanto invece alla questione
Alla questione
Mentre sulla legge Severino precedenti ovviamente
Non esistono perché è la prima volta che viene applicate a UTIN a un
Parlamentari proprio perché incivili
Recenti
Sulla Repubblica invece si dice prende prende piede il voto palese qui gliela Milelli allora x sul voto segreto palesi per la dichiarazione di Berlusconi scatta voci
Alle quindici si terrà la Giunta per il Regolamento del Senato mentre
Da Palazzo Grazioli arriva la conferma che Berlusconi ha deciso di presentare comunque ricorso in Cassazione contro l'interdizione dai pubblici uffici e ben scelto
Ovviamente il tasso del Cavaliere significa che ha rinunciato all'idea di fare una battaglia per bloccare la decadenza e premere per mandare avanti l'interdizione aprendo uno scontro durissimo con il PD
A questo punto il voto sulla legge Severino potrebbe dovrebbe tenersi non oltre il diciassette novembre quando al Senato si apriva la finestra della legge di stabilità ma stiamo a oggi alla querelle fra scrutinio segreto o palese
Il PD si batte per il il il voto palese con cinque stelle Sinistra e Libertà il PdL con la lega e il Gal
è per invece il voto segreto
Così voterebbe anche l'architetto De Sio Zeller che però oggi vedrà il capogruppo del PD Luigi Zanda ancora ieri Zeller che fa i conti con una casella di posta intasata di messaggi premuto palese
Come quella dell'essendo pre e di Bolzano
Dice io non voglio certo aiutare Berlusconi e voterò per la decadenza ma voglio anche rispettare le regole Zanda carte alla mano potrebbe convincerlo che ci sono gli elementi tecnici per schierarsi sul parere sul voto palese
Ovviamente l'Islanda vedrà anche Lanzillotta contezza consorelle fra i due schieramenti sul sei A sei senz'seller conferma la sua scelta
Resta decisivo il Paride della molti Anna Lanzillotta che sarebbe interessata a schierarsi con il fronte del voto palese ufficialmente ieri continuava a dichiarare che deciderà solo oggi
Ma il tam tam di Palazzo Madama dopo contatti incrociati all'interno del suo gruppo l'ad approntare schierarsi col PD il suo ex partito in cui era confluita in
Scrivo dalla Margherita baroni detto che alla fine si riesca effettivamente a votare e su questo rischia di me starsi l'ennesima lite PD PdL
In mattinata l'Aula di Palazzo Madama vota sul decreto legge in materia di pubbliche amministrazioni probabili lavori potrebbero anche slittare al pomeriggio a quel punto la Giunta per il Regolamento si ritroverebbe in una sola ora
Fra le quindici e le sedici ristrette con tempi troppo ristretti per le due relazioni il dibattito il voto il PD è già pronto ad andare avanti domani il PDL all'opposto e per i soliti tempi lunghi va bene vedremo
Intanto insomma sono sono previsioni sulla capacità
Per il suo lesiva del lavoro del Capogruppo del PD Zanda nei confronti
Del deputato sui titoli esse e di Linda Lanzillotta due agli della bilancia tale di capire
Invece sulla sulla questione P.D.L. oggi forse
Diciamo la copertina
La copertina la prima pagina più discutibile forse e quella libero perché in assoluta
L'idea in assoluta controtendenza come spiega peraltro anche il sommario non è che sia una gaffe non l'ho fatta apposta il titolo è forza sorelle e poi beni disegna Barbara e Marina Berlusconi e però la situazione voi e descritta dal sommario
E nel giorno in cui Marina smentisce la sua discesa in campo e Barbara in un'intervista spara sugli uomini del PdL
Molti agiscono solo per interesse per le poltrone il potere messaggio chiaro il Berlusconi non hanno intenzione di mollare
E al fanno si riavvicina
Ora una persona semplice potrebbe pensare questi sono da manicomio perché insomma come sarebbe a dire forse sorelle
Deve allora alla famiglia Berlusconi resta in campo e poi si scrive nel giorno in cui barile smentisce sua discesa in campo Barbera dice peste e corna adesso lo vediamo del partito
E nondimeno questo vuol dire che quindi
La famiglia Berlusconi è in campo ecco
Il sobrio modo con cui interviste Hubbard Berlusconi è presentata sul giornale Barbara Berlusconi alla foto storiella
La sua immagine al centro della pagina lo sfogo di Barbara Berlusconi mio padre circondato dai nemici
Che lei si dovrebbe apprezzato apprestare a guidare in una campagna elettorale e un po'difficile ad ogni modo la
La intervista e a pagina quattro vedova del circondario dei nemici è anche da qualche fa al suo amico
A fondo della terzo genica è inaccettabile che il PD governa con lui un congiuntivo elementi ma vuole farlo fuori
Anche qui la condanna media sette infamante e infame quanto al futuro dei progetti il mio futuro è al Milan una società che ha bisogno di essere rilanciata
Né io né Marina abbiamo alcuna intenzione di scendere in campo sul Renzi non è lui che sta cambiando il PD Bale PD che stacchiamo bianco Lugli
Insomma
I i nemici e i falsi amici e e così via la situazione sembra diciamo non essere delle più tranquilli eppure anche qui come come come strada forte
La pagina a fianco
Al fanno in Marina riportano la pace nello stesso giorno
Il vice premier giura lealtà Berlusconi e la primogenita esclude la discesa in campo
I dissidi stanno svanendo assicura l'articolo di Fabrizio De Feo
Quanto avete usciere agli Adalberto signore la tentazione del Cavaliere anticipare il congresso del PdL
Il Consiglio nazionale prima dell'otto dicembre per evitare sovrapposizioni con la decadenza oggi si decide sul voto segreto in Aula e il partito pensa a una manifestazione
In segnato
Però la pace essere anche ritornate
Ma per esempio a pagina sette c'è un articolo di Paolo Black Fellini sempre sul giornale
Le intese molto larghe del partito mobili CL Comunione e Liberazione in questa fase preferisce tifare per la stabilità del Governo c'è un asse Mauro Lupi Formigoni
Un lealista del PdL
Di assicura trattarsi di una operazione contro il Cavaliere nata al meeting di Rimini e a illustrare l'articolo una foto di Luppi Formigoni che dunque
Non solo un esempio di pace è ritornata dal conto
Del dell'immagine utilizzate dal
Dal giornale sta di fatto che
In realtà all'ipotesi di scissioni Istat come ieri chiamava
Il giornale i cosiddetti lealisti sembra essere sembra essere
Invece sulle sfumata e lei ne hanno svolto diversi giornali adesso non stiamo
A vederli tutti ma insomma un po'ecco prendiamo
Prendiamo per esempio
Un altro giornale molto attento a queste questa vicenda il fatto è attivo il servizio de Sposito la guerra delle sorelle bili e la resa di Angelino
Le figlie smentiscono ma lanciano il tema della successione dinastica al fanno non pensa più allora scissione
E e questa e insomma sembra essere la notizia per il momento più più sicuro niente scissione anche il Messaggero che ieri con l'articolo di
Marco Conti un po'anticipava il questa decisioni mette in un
Di al farlo di in qualche modo ricompattare infatti oggi articolo Di Maio Stanganelli a pagina quattro del quotidiano romano
Scissione Alfano chiude non ci sono correnti i leader e Berlusconi prove di dialogo fra colombe e lealisti
Lupi assicura non vogliamo un centrino Malan avverte senza Cavaliere gli scissionisti sono al due per cento
Intanto Silvio assicura Marco Conti nel retroscena accelera su Forza Italia il varo la prossima settimana
Il Consiglio nazionale anticipato rispetto all'otto dicembre Angelino prova a trattare l'ex premier però chiude
Io
Non negozio niente se poi restano fuori auguri quindi adesso e Berlusconi disse in Umbria
Avete come si dice con brutta espressione ma insomma rende l'idea il coltello dalla parte del becco
Veniamo invece dunque ad un altro dato che e dunque abbiamo visto le elezioni vede interposti partiti diciamo i risultati di queste elezioni del di Trento e
Di Bolzano
L'Unità propone una grafiche alcune Iles con i risultati delle Südtiroler Volkspartei e al quarantacinque sette metri sono anche altri gruppi
Diciamo gli inglesi che sono presenti al diciassette virgola nove al sette virgola due indifesi chi sono all'otto virgola sette proprio domenica Pannella ricordava una tradizione che sia un po'
Esaurita ma in qualche modo qualcosa forse desistere grande tradizione verde ma anche ambientalista ma anche non violente di Arezzo anche
I veti sulla lotto il sette provinciali mentre forse io
Mentre brilli i risultati di Forza Italia sono riconosciuto molto sono molto bassi sono intorno
Ai due mense per cento del come l'idea questi L'Unità
Mentre il Partito Democratico e al sei virgola sette come vedete sono dati difficilmente comparabili con questi con quelli nazionali quindi l'unica cosa da vedere e
Il dato bene in quella provincia come
Come RAI neanche
Mento del consenso da questo punto di vista appunto una tenuta del centrosinistra mentre
Gli altri almeno fino non c'è però qui per la verità il dato precedente mentre gli altri Paesi in particolare insomma la sconfitta e molto netta prima dal PD appese
P.D.L. lega da una parte e
O
E il De Lillo dall'altra
Invece
Sulla questione il PD molte cose ma forse le cose più
Interessante sicuramente quelle più dibattito quindi affrontiamo subito il tema è l'intervista di Massimo D'Alema al mattino
Che fra l'altro D'Alema parla che di giustizia
Quanto al tema delle coalizioni nelle prossime elezioni quando cedendo dice
Io penso ci debba essere anche Sinistra e Libertà in ogni caso il PD non può avere la presunzione di andare al voto da solo
Io immagino una coalizione che gli accordi anche forse di centro e della società civile una coalizione ampia
Quanto alla giustizia anche resi vuole riformarla osserva il giornalista
E D'Alema replichiamo considerato interessante che le allego perché alla Leopold si sia parlato della riforma della giustizia anche se
Da uno come Venzi che lancia un tema così sensibile per il Paese mi sarei aspettato qualche spiegazione in più
Per quanto riguarda la giustizia civile bisogna porre un freno alla lunghezza insopportabile dei processi ma bisogna mettere mano anche quella penale c'è troppo panna penalistico in Italia e la depenalizzazione di alcuni reati
è una strada necessaria c'è stato
Un eccesso del ricorso alla carcerazione preventiva anche quando non c'erano obiettivamente pericoli di fuga
Di inquinamento delle prove o addirittura sufficienti indizi di colpevolezza penso ad esempio alla vicenda giustamente ricordata Terenzi discarica
Per fortuna in questo Paese ci sono molti gli assi di sentenze che svoltano completamente la tesi accusatoria confermando l'assoluta indipendenza
Della magistratura giudicante da quella inquirente sono per la piena salvaguardia di indipendenza e autonomia della magistratura che pero
Deve fare una valutazione attenta della professionalità dei pm nel considerare gli avanzamenti di chiar Diega
E così insomma sono tutte cose di buonsenso queste che dice D'Alema ma poi in real terreni ci sia
Un quadro riformatore molto più dettagliato
Di quello direi anzi che è imputato di essere
Decisamente carente
Quanto alla legge di stabilità D'Alema e dice
La vera emergenza del Paese la povertà e credo che la legge possa essere corretta per dare maggiore protezione ai ceti più deboli
Quanto al Sud del Nord la Cassa del Mezzogiorno ma penso che servirebbe un piano straordinario nel novantanove col Presidente Ciampi lo lanciamo un grande programma fatto di investimenti dal basso
E di credito di imposta che garantì un forte incentivo alle assunzioni agli investimenti innovativi
E
Quanto al Governo ha finora fronteggiato delle emergenze ha pagato anche posizioni propagandistiche al PdL come la vicenda dell'IMU ad esempio
è necessario che il sud torni a essere centrale nell'agenda del Governo per il bene di tutto il Paese dice al mattino
Massimo D'Alema
Quanto al Governo dice al di là di quello che dice Renzi la tenuta del governo dipende da quella parte del PdL che non vuole far cessare anticipatamente l'esperienza dell'Esecutivo
Sul sistema elettorale d'accordo sul maggioritario a doppio turno in ogni caso nessuna tentazione
Quindi
Porcela per votare con il porcellum
E così però sul PdCI sono un altro paio di di di di questioni intanto sul Corriere della Sera ma possiamo sullo citati e questore nella pagina dei commenti
Pierluigi Battista e Paolo Franchi commenta Rolla alle opportunità il
Nel feto bande di con assunto
Band record assume Renzi i nuovi arrivati insomma esiste
I convertiti R. il sisma o se ne occupano se ne occupa in particolare Battista dal dileggio alla santificazione ora sono diventati duttile anziani
Mentre a proposito della polemica sulle bandiere che oggi Cuperlo in una intervista a Repubblica ripropone dice il partito è importante bisogna sempre
Che aprire io non l'ho capito dice Cuperlo che partito vuole Renzi parla sempre
Con la prima persona
Singolare
D'altro canto Paolo Franchi osserva della sua suo commi tutte accolte alle più che le bandiere sono i voti e anche i Cobas e anche questo argomento a un pezzo
Poi sempre nella dalla Leopold è nato un caso Crisafulli
Vladimiro Crisafulli detto Mirello
Che non è stato candidato pur essendo stato abile diffidato dei suoi potenziali elettori DNA
E pesa vicende giudiziarie che riguardano nel caso è che sia una strada che si era fatta fare
Vicino anzi ci passava praticamente sotto casa sua
E quando era Presidente della Provincia insomma uno dei più classici abusi d'ufficio specie in certi Paesi del sud
Ma
A parte questo Crisafulli è chiamato sempre in causa di una faccenda invece sulla quale
Diciamo sei non era giorni sicuramente non ha torto
E oggi annuncia querele lo lo si trova sulla pagina otto
Del al di Repubblica
Se la prende con un intervento del conduttore PIF alla Leopold
Che lo aveva chiamato in causa osservando che andava cacciato a calci dal partito di Pio la Torre uno come lui che parlava con me i boss
Ora è Crisafulli repliche a dopo essere stato trionfalmente eletto
Nelle
Primarie locali perché in una direzione locale del
Per titolo ma Crisafulli che è un tipo un po'un po'troppo sicuro dissi e famoso anche veniva battute lui dice DNA vinci gol maggioritari col proporzionale ma anche col sorteggio
Con la lettura e alla intercettazioni con il boss Bevilacqua lui dice ciò parlato perché Bevilacqua era libero della Cassa signore annullato la sentenza e vuole sapere quel che gli ho detto durante il colloquio di andarsene a quel paese che per lui non cedere nulla
Ho mandato via un mafioso e adesso il mafioso sarei io
Guardate che
Non c'è la parola di Crisafulli cioè l'intercettazione che affetto di Crisafulli una specie di eroe popolari perché si è visibile prima volta un dirigente delle sinistre che prende a male parole un mafioso indici per te non c'è nulla qua comandiamo noi
E il personaggio è questo a proposito di non è la socialdemocrazia scandinava su questo non c'è dubbio queste domande non è in discussione però forse non è
Le sinistre siciliana dovrebbe interrogarsi invece come che AN era cresce e
Un po'di lavoro c'è esempi del lavoro usano vere non è roba assistenziale
O a proporci parlare con i boss c'è uno strano caso sollevato dal tempo però a occhio e croce sembra
Una cosa così insomma sull'ATO per la negli anni più che dal tempo da un
Parlamentari esponente del PD
Il tempo però ci fa cifra assoluta unità un articolone un richiamo il clima addirittura l'ergastolo per i politici che parlano con i boss
E il richiamo in prima pagina deputato Pd inguaiati Caselli
Il chiasso Rovigo mi dici che parlano con i mafiosi la frase decisamente fuorché ai corsi succeduti sarebbe stata pronunciata dall'ex procuratore capo di Torino e di Palermo perché ex uditori che ha serie tutto che nel capoluogo siciliano ha ottenuto risultati importanti contro Cosa Nostra ma insomma
Adesso però
Tariffa anche di
Trovo
A tutela di chi ha scelto il baby forse la pace riesce un po'troppo
Rubrica dall'inchiesta il giallo del deputato Pd che cita che assedia il Casturà i politici si è parlato voi Bossi se poi lo leggi l'articolo però si accorcia
Che in realtà nel corso di un convegno questo deputato aveva detto pensate che il casello a volte per telefono mi ha detto ci vorrebbe l'ergastolo è ovvio che sono voce che uno dice per telefono e poi
Non non pensa minimamente di concrete Hurley nessuna proposta anziché l'altra sera ancora più netta fosse per me
PM ovviamente sono quelle cose che si dicono invece
Il problema è interessante perché
Come dice giustamente metti Yellow il tema il deputato del PD il tema del quattrocentosedici ter cioè
La questione del voto di scambio in
In rapporto a occhi alle organizzazioni mafiose al comportamento dei politici
La legge ancora firma ma non per colpa di chi ha Celly che anzi si era
Adoperato peso cercare di sblocca e la situazione ma per colpa di una improvvida iniziativa degli enti mafiosi quelli che a parole sono perché a livello
Quelli che si stracciano le vesti AGEA agitarlo agende rosse al cenno
Dicono
Spropositi di ogni tipo
E poi bloccano anche le leggi antimafia perché non gli andava bene perché c'era stato un emendamento del PdL dicevano che quello stravolgerà tutto
E dove intervenire per la verità procuratori Caselli a dire no guardate con un articolo
Guardate che non è così anzi sarebbe bene che questa legge passasse passasse subito
La legge è ancora bloccata su questo semmai ci si ripete a fare un articolo più chiesto più che sulle chiacchiere telefoniche
E va bene poi sul porcellum guai a tornarvi letteraria di Parisi e segni su Repubblica
Mentre Roberto Giachetti rilancia il no porcellum dei Repubblica a seguire questa battaglia con
Maggiore attenzione di altri quotidiani
Infine
Per il testamento biologico
Apre lo sportello in un modulo le decisioni sul fine vita dall'undici mila novembre a Milano la notizia che apprendiamo dalla cronaca milanese
Di Repubblica è una battaglia dei radicali dell'associazione Coscioni del consigliere comunale
Cappato segnalazioni di cultura oggi due Bruno leoni
Giurista diciamo avvocato breve la verità ma anche studioso del diritto allievo di Gaia che difensore estremo del libero mercato ne parla Corrado Ocone su libero
Larghi a un Ministro economico parecchi Sellars Quintino Sella parla invece Paolo Mieli nel suo articolo
Sull'altro piccolo saggio come sempre due fitte pagine sul al Corriere della Sera ma soprattutto
Di Quintino Sella parla come uno dei
Costruttori della conquista di Roma
Politicamente blocco chi invece
Voleva fare concessioni ai francesi una storia quindi del dei primi del tempi nel primo decennio dell'unità dello Stato italiano con questa segnalazione abbiamo davvero finito
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025