Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi domenica ventisette ottobre e
Sono essenzialmente i temi della politica interna dell'economia al centro per l'attenzione dei quotidiani ma anche l'evoluzione dello scandalo
Data che il tutte in particolare per quanto riguarda
La politica la riunione della Leopold a convocata
Da ma da Matteo Renzi e la questione della legge elettorale in particolare sollevata da Renzi all'apertura di Repubblica basta con il proporzionale l'attacco di Renzi
Se vinco voglio gente nuova scontro con Cuperlo sui simboli e anche sulla stampa pagina uno la sfida di Renzi mio PD dirà in uno alla proporzionale dall'altra parte
Il il P.D.L. con con
Loro scontro tra i lealisti le colombe somma vari termini che sono stati
Utilizzati in questi giorni e il titolo di apertura del giornale collega le la
Diciamo
L'azione di Berlusconi a quella di Renzi Berlusconi obiettivo Renzi la sfida del leader la strategia del Cavaliere secondo Giuliano Ferrara è quella di non voler lasciare il futuro del Paese in mano al nuovo capo della sinistra al fare insiste per restare segretare io Forza Italia avverte se Silvio decade scendiamo in piazza insomma
Il questi sono i due al spetti
E per quanto riguarda
La riunione della Leopold dai il dibattito sulla legge elettorale andremo vedere l'editoriale di Angelo Panebianco sul Corriere della Sera la tentazione dei nostalgici in pratica
La questione del rischio
Di ritorno al proporzionale
Anche leggere mica sulla stampa scrive sul tema Lario dalla via Della Leopold arrivano anche altre
Indicazioni questioni che fanno discutere quello sul mancato utilizzo
Del simbolo del PD L'Unità appare sul duello tra Renzi e Cuperlo questa
Il titolo il Sindaco all'epoca senza bandiere
Senza bandire del Pitti lo sfidante q per lo meno esperti effetti speciali mi batto per il lavoro poi l'intervento di Piffari vedremo su questo analisi e commenti
Sul fatto Quotidiano Renzi alla le porta canta vittoria ma in agguato i padroni delle tessere questo in prima pagina e ci sono
Notizie su polemiche sul tesseramento
Del PD il ruolo dei signori delle tessere vedremo in particolare il fatto quotidiano
Ma non solo e la marca di Michele Serra per quanto riguarda
Il PdL
Sembrano sembra
Il partito sembra avviarsi allo scontro frontale tra le due componenti e
Di nuovo riemerge la possibilità di un
Candidatura di Marina Berlusconi la carta di riserva del Cavaliere secondo Carmelo lo papà e
Tutta una serie di
Interviste che andrà vorrei vedere di retroscena un groviglio o quasi inestricabile non facilmente comprensibile su quello che potrà accadere e anche
Sulle possibilità che
Letti che il Governo le ripercussioni che questo scontro potrà avere sul governo l'apertura del fatto Quotidiano dedicata a questo letta nelle mani di Schifani
Insieme al Capogruppo del PD alla Palazzo Madama quindici senatori sono pronti a voltare le spalle a Berlusconi in aggiunta il ventiquattro venti del PD alle quattro
Di Galli che hanno firmato l'ultimo documento a favore del voto di fiducia e contro la crisi di Governo minacciata
Dalla condannato e
E quindi polemicamente il fatto quotidiano descrive un letta nelle mani di Schifani
Gli altri vedremo anche analisi su questo ma le questioni economiche anche
Vanno nei titoli di apertura
In particolare sul vincoli e della sera se il Sole ventiquattro Ore Messaggero
Il Corriere della Sera descrive il piano per il rientro dei capitali sanzioni più leggere per chi autodenuncia il fondi all'estero il Messaggero il piano delle privatizzazioni il Tesoro anche la RAI ai privati questo il titolo
Di apertura in prima pagina il Sole ventiquattro i controlli fiscali conti correnti tutti i dati
Sotto il controllo del il fisco e poi
Notizie particolarmente negative anche sulla
Disoccupazione e l'intervento di Enrico letta alla
Sorbona di Parigi e che tocca
I temi dell'attualità politica ma anche la questione dell'Europa in particolare dal punto di vista del del
Dell'emergenza diciamo così emigrazione controllo
Delle frontiere e anche delle prospettive istituzionali europee e se andiamo al supplemento
Domenica del Corriere della Sera
Un nuovo patto gli Stati Uniti d'Europa questo il titolo grande di apertura doppia pagina due tre del supplemento
Del Corriere l'intervento di
Errico letta sul tema immigrazione e
Diciamo
Anche il ruolo dell'Europa diversi articoli oggi proviamo proveremo vedere qualcosa e l'apertura del manifesto
Sull'inferno Rosarno senza luce senza acqua senza speranza nella tendopoli del comune calabrese centinaia di africani sopravvissuti alla traversata del Mediterraneo vivono in condizioni disastrose alla merce di caporali e sfruttatori
Dietro le parole di letta il nulla titola polemicamente il manifesto come titoli di apertura
Abbiamo avevamo di dimenticato sulla questione del PdL l'analisi il taglio di li però il titolare condannati a stare impieghi insieme le punto le due componenti del PdL ed è l'idea quindi contro la scissione la posizione del quotidiano
Libero espressa sia da Belpietro che da Pansa tornando i titoli di apertura altro tema quello dello
Scandalo data gate la National Security agenzie
A una centrale a Roma e questa l'apertura della stampa la Merkel spiata dal due mila e due queste sono
Porle due notizie sulle quali
Verte l'informazione dei quotidiani italiani sullo scandalo data Ghete e poi le riflessioni sul ruolo degli alleati Olimpio
Sul Corriere la campagna di Merkel e dilemma Roussel fra Sole ventiquattro Ore poi
L'utilizzo positivo possibile dei big data Gaggi sul Corriere
E altre analisi sul modello tedesco
Bagatti sul Magatti sul Corriere della Sera
Il altri temi di politica internazionale le elezioni nella Repubblica Ceca con
Il successi sono dei comunisti che impropriamente tornano al governo del partito populista una riflessione sul modello indiano dell'India alla la più grande democrazia del mondo tie non sul sopra mentre tre o del corredo e la sera la situazione disastrosa in Libia un dossier di avvenire un'iniziativa in Francia sui diritti
Degli animali e Repubblica che ne parla e poi altre segnalazioni dalle pagine culturali i poi in particolare sul libero una questione legata alla pena di morte la pena di morte
Attraverso
In realtà l'utilizzo dei doni in tema di interesse della iniziativa radicale iniziativa radicale
Completamente quasi completamente assente dai quotidiani oggi
Noi inizieremo
Sul tema del giustizia con quel poco pochissimo che abbiamo trovato nessuna
Informazione o approfondimento sulla iniziativa
In corso in particolare ieri AGEA è stata giornata di apertura della campagna elettorale della Rosa nel Pugno in Basilicata con la candidatura alla presenza della Regione di Elisabetta Zamparutti letti candidatura di Maurizio Bolognetti partiti
Emma Bonino Marco Pannella il il buona parte del
Gruppo dirigente radicale nessuna
Informazione o riflessione sul tema
Troviamo qualcosa sulla presenza
Di a un San Succi in Italia in particolare l'incontro previsto per domani con Emma Bonino
Anche col Presidente Napolitano cd arriveremo subito partiamo
Dalla giustizia e dalla
Questione dell'amnistia perché con le uniche notizie sul tema sono quelle che arrivano dal Congresso dell'ANM dell'Associazione nazionale dei magistrati
E in particolare le dichiarazioni di Anna Finocchiaro sulle responsabilità dei Silvio Berlusconi nel tenere bloccate i dibattiti
Anche sull'amnistia sulla prescrizione vedremo vedremo le parole di Finocchiaro prendiamo l'articolo
Di Giovanni Bianconi siamo sul Corriere a pagina undici si parte da Vietti il vice Presidente del Consiglio Superiore
Della magistratura che invita la politica ad abbandonare
Atteggiamenti Bitti mistici e fare il proprio
Mestiere incerto aggiunge Vietti c'è pure chi interpreta il proprio ruolo
In maniera opinabile nella magistratura avviene in politica può accadere tra i magistrati ma si tratta di eccezioni come dire che al corpo e sana sebbene Vietti si sente in dovere di ricordare all'Assemblea dei giudici
Che le invasioni di campo portano con sé il rischio di una
Generalizzata delegittimazione dell'ordine giudiziario in un vero e proprio corto circuito istituzionale di qui l'appello di Vietti evitare la tentazione di sostituirsi alla legge
Padrone assente sottrarsi alla logica del conflitto per tornare a un equilibrio smarrito da tempo nonché l'auspicio che il Ministro della Giustizia
Passi dalle parole ai fatti sul fronte dell'organizzazione degli uffici dell'informatizzazione delle risorse da mettere a disposizione il doppio richiamo alla politica e i giudici
Sembra il filo conduttore di un congresso nel quale i magistrati italiani vorrebbero guardare avanti ma sono costretti a fare i conti con un presente tuttora ancorate i contrasti dell'ultimo ventennio
Inesorabilmente legati alle vicende giudiziarie di Berlusconi lo ricorda Anna Finocchiaro autorevolissima ente del PDA Presidente
Della Commissione affari costituzionali del Senato quando afferma che Silvio Berlusconi è la ragione essenziale per cui nei progetti di riforma costituzionale non è stata inserita anche la revisione dell'assetto della magistratura
E insiste su ogni aspetto dall'amnistia la prescrizione la discussione si blocca sul nascere
Per il timore che possa essere strumentalizzata a suo favore lo sfavore ogni ragionamento è impedito perché rischia di riaprire un conflitto il ricco civile
Insomma
è colpa di Berlusconi per
Finocchiaro alla Finocchiaro replica capogruppo del PdL re alla Senato Renato Schifani ospite del Congresso mentre impegnato in un conflitto interno al proprio partito che pure a che fare con le grandi giudiziale del suo leader
Il quale tenta di rovesciare sul centro sinistra la responsabilità dell'immobilismo per via dell'ossessione berlusconiana e sottolinea sulla questione della decadenza da parlamentare del leader condannato
E ci si è mossi secondo logiche di partito
Anziché giuridiche e Giovanni Bianconi sul Corriere registra come i magistrati ascolto in un po'interdetti il millesimo dibattito in cui la politica girasse pentola lo stesso argomento
Che inevitabilmente incide anche sui loro interventi Segretario carbone non nomina Berlusconi ma parla di lui quando sottolinea che l'incandidabilità di un condannato a una pena superiore a tre anni
è un principio di etica al quali partiti potevano aderire con regole fissate da un proprio codice interno invece c'è voluta una legge
E queste le posizioni della
A le M. questo
Richiamo al principio di etica fa dà titolo ad alcuni articoli dedicati al Congresso dell'ANM come vedete
Completamente eliminato sono bastati davvero pochi giorni
Dalla politica dal dibattito anche lo stesso messaggio alle Camere del Presidente
Della Repubblica Napolitano che finalmente dopo che l'azione ambientale di Calais questo
Messaggio chiedeva proponeva
Ormai da moltissimo tempo
Apposto con grande chiarezza
Non solo la questione
Genericamente definì
Tra soffro affollamento delle carceri ma la questione
Della condizione di criminalità dello Stato dell'istituzione istituzioni fuorilegge nella giustizia e anche nei processi elettorali com'è la stessa
Presentazione delle liste elettorali alle elezioni
Regionali in Basilicata
A dimostrato continua a dimostrare sempre su denuncia radicale questo tema questo
Taglio questo modo possibile approccio nell'affrontare il tema della legalità della giustizia
Eliminato dalla stampa quotidiana lo troviamo indirettamente con
Andando a vedere l'editoriale di Guido Rossi sul Sole ventiquattro Ore il discorsi Guido Rossi parte dalla questione delle regole sull'economia sul capitalismo finanziario
La
Le regole relative
Alle alle imprese ma c'è una riflessione finale che
Investe
Il rapporto tra il sistema giustizia e
Nel sistema economico
Do andiamo apprendere la giustizia scrive Guido Rossi ha preso una deriva penalistica quale supplenza di altri poteri dello Stato il quale sempre più spogliato delle sue funzioni dei suoi poteri
Favorire la sua vocazione primitiva ma così per i cittadini la giustizia appare sovente più che strumento di tutela dei diritti uno strumento di punizione dei reati in aumento costante insieme con l'alluvione del legislativa
Bernard farà corte a dimostrato il collegamento tra l'ideologia neoliberista del libero mercato delle privatizzazioni con l'aumento di cittadini nelle carceri uno per cento degli americani nel
Due mila e otto
I problemi correlati come prova anche la gravissima situazione dell'Italia condannata dalla Corte dei diritti umani di Strasburgo
Sono di vasta portata soprattutto per i cittadini poveri ma infine conferma del passato vado sale collegamento tra crisi dell'impresa
Devastata dalla politica ideologica neoliberista e crisi della giustizia penale
è un'applicazione a volte distorta della giustizia penale vissuta in un'ambigua ingiustificata supplenza grava tra l'altro oltre che la sfiducia dei cittadini
La crisi è sia reparti reputazionale sia economico del impresa e scrive Rossi caso emblematico di applique azione distorta della giustizia penale con l'abuso dei fronti provvedimenti cautelari è quello di Silvio Scaglia che il diciassette ottobre scorso è stato assolto
Per non aver commesso il fatto dall'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'evasione fiscale per questa cosa è stato privato della libertà
Trascorre due o tre mesi in carcere e nove agli arresti domiciliari spetta ora alla politica conclude Guido Rossi italiana e l'Europa era porre ordine a questo marasma con riforme dell'impresa e della giustizia ad ampio respiro abbandonando la intellettualmente mediocre stupidamente provinciale
Filosofia dell'intervento caso per caso che si è dimostrato del tutto inconcludente come
Vedete Rossi
Parte da premesse svolge un ragionamento molto diverso di cui da quello
E offre anche soluzioni molto diverse da quelle
Individuate nella iniziativa radicale ma almeno
Almeno menziona come
E non è la prima volta come elemento di riflessione centrale quello che anche il capo dello stato ammesso al centro del messaggio alle Camere cioè le condanne
Dalla corte da parte la Corte dei diritti umani di Strasburgo e anche i termini che sono stati dati perentori
All'Italia rispetto al quale l'inerzia del potere italiano sia quello politico che è quello mediatico vista l'assenza di un qualsiasi serio dibattito sul tema
Rischia di non dare alcuna risposta per quanto
Per quello che abbiamo visto cioè il
Congresso del né M.
Travaglio sul fatto quotidiano è impegnato sulla presenza di Schifani ma che gli dice il cervello e vertici dell'Anm ieri a disquisire di giustizia politica all'invitato Schifani indagato per mafia
A Palermo sulla questione
Il
Il punto d'accusa di travaglio che poiché si collega al titolo di apertura che già abbiamo visto letta nelle mani e di Schifani e la linea
Politico editoriale del fatto contro
Il
Governo lette quindi anche contro l'ipotesi che possa proseguire
Diciamo rafforzato da un eventuale scissione all'intero del PdL ma su questo tema arriveremo dopo vogliamo prendere la questione del Fistetti Unsal Succi
In
Italia siamo sul Corriere della Sera pagina il diciassette
House sono soci premio Nobel per la pace l'iter democratica birmana diventato simbolo internazionale della resistenza pacifica di fronte all'oppressione sarà ricevuta domani mattina in udienza da Papa Francesco scrive fare altre attacca labbro
Un incontro in qualche modo storico all'insegna dell'impegno per i diritti umani e religiosi in Asia sempre domattina presidente la Repubblica Napolitano la incontrerà il Quirinale alla presenza del Ministro degli esteri Emma Bonino poi
Sarà succederà anche al premier letta solo dei giorni scorsi la leader birmana potuto ritirare a Strasburgo dopo ventitré anni il premio saccarosio di cui è stata insignita da parte del Parlamento europeo
Dal momento che la sua libertà è stata sottoposta a pesanti restrizioni da parte del regime militare birmana al potere che ha contrastato in maniera
Non violenta
Che ha un sasso ci ha contrastato in maniera non violenta seguendo gli insegnamenti del ma clima
Garanti
E
Ricorda poi le vicende recenti Terme di apertura democratica in Birmania e in Birmania e
E poi al premio della pace verrà questo pomeriggio conferita anche la cittadinanza un orario della capitale di una cerimonia al Campidoglio sul
L'importanza di questa viste emblematica proprio anche per i metodi di lotta scelti da un sano soci
Anche
Una riflessione di Marta Dassù su la stampa
Democrazia alla lezione di San Succi e
Nella politica internazionale i nomi contano nomen Ombuen dicevano
Lei
Antichi romani e i nomi sono più di un semplice identificativo ci raccontano delle origini soprattutto lasciano presagire qualcosa del futuro delle cose
Con Myanmar e lo stesso nel corso della sua storia il cambio il Paese ha cambiato nome varie volte quasi sempre con una forte valenza politica
Pochi giorni fa
Emma Bonino ha ricevuto a Roma il Ministro degli esteri di Myanmar fu una ma un bluewin ma ha parlato ha potuto parlare agli amici birmani dopo decenni di dittatura militare Myanmar a infatti avviato a partire dal due mila undici un percorso
Transizione
Verso la democrazia delle elezioni saranno
Nel due mila e quindici e
La svolta avviata nel due mila e undici secondo Dassù costituisce per la popolazione birmano un nuovo capitolo una svolta vera anche se ancora parziale da questo pomeriggio
Ha usato Succi protagonista di una lunga e pacifica battaglia per la democrazia nel suo Paese
Sarà a Roma inviate accolta da Emma Bonino per una serie di incontri importanti suo caso insegna con un gruppo di opposizione non violento
E determinato possa diventare il catalizzatore di un cambiamento virtuoso creando le condizioni perché un potere autoritario accetti di negoziare progressive concessioni
L'equilibrio viene di fatto alterato grazie alla forza delle idee è una lezione di metodo e di coerenza non solo per le democrazie in divenire ma in fondo anche
Per quelle invecchiate che a tratti sembrano aveva smarrito il senso disse
E anche per la politica estera scrive da sul caso birmano conti le elezioni importanti dimostra infatti quanto situazioni politiche molto difficili siano suscettibili di influenze diplomatica se le nostre carte vengono giocate con un senso chiaro della prospettiva
Puntando sulla transizione l'Unione europea ha assunto nel giù del luglio due mila tredici la decisione di cancellare le sanzioni imposte lontano novantasei d'Italia ha svolto in questa evoluzione vuole anticipatore
Riconosciuto sia dal Governo che passa Succi grazie i primi viaggi solitari di Bonino e poi l'azione dell'inviato speciale dell'Unione Europea Piero Fassino nella fase cruciale
Dal due mila e sette due mila e undici caso birmano visto in questa ottica
è interessante per la discussione più generale sull'efficacia delle sanzioni e aggiungiamo sul l'efficacia del
Metodo non violento un riprenderemo magari il discorso
Dopo parlando e affrontando anche il caso data gate intanto l'azione della ministra gli astri Bonino ricordiamo candidata
Del
Rosa nel Pugno delle elezioni in Basilicata
Il c'è
L'azione di bolina menzionata anche
In un articolo dedicato dal
Manifesto alle ma al
Presenza in piazza di Legambiente WWF Greenpeace il giorno delle energie rinnovabili l'appello dalla manifestazione basta finanziare chi inquilina e
Ci sono anche dei volontari di Greenpeace che dicono oggi siamo in
Piazza con la campagna Save the arti e oltre a nuove politiche energetiche chiediamo al Governo una maggiore attivazione per la liberazione dei nostri attivisti
Gli attivisti di Greenpeace arrestati India Russia la ministra Bonino si è dimostrata disponibile la manda ma e la mamma di restando ha scritto una lettera a Napolitano ma interessi forti ci legano alla Russia quindi occorre agire con forza sul piano politico
E
Diplomatico
Abbiamo quindi
Segnalato anche questa
Questo articolo del manifesto passiamo alla politica in Terna anziché ricordiamo anche che oggi giorno elettorale in particolare nelle Province di Bolzano e Trento
E non sono più candidati di gli storici presidenti di ciascuna di esse da una parte
Durnwalder dall'altra Dellai primo su Bolzano secondo su Trento e i nuovi
I nuovi
Volti
Della politica del le delle due Province che sì confrontano al voto oggi qualche piccola qualche breve qualche notizia breve riferimento si trova sui quotidiani di oggi la questione del giorno le questioni del giorno sono sicuramente
Da una parte
Le prese di posizione di Matteo Renzi e dall'altra lo scontro in atto nel PDL la questione in più
Con più risvolti e conseguenze politiche rispetto all'intervento di Renzi è certamente quella
Della legge elettorale e abbiamo visto le apertura prendiamo anche all'interno Repubblica pagina quattro Simona polli Renzi avverte il PD basta con la voglia di proporzionale
Poi Goffredo De Marchis la mossa del Sindaco sulle riforme meglio il porcellum della palude Matteo non crede voto nel due mila quattordici l'ultima finestra secondo Renzi è a gennaio
E
Sulla questione del
Riforma elettorale la posizione dichiara Lenzi appunto basta con il proporzionale
Ci sono anche interviste come quella a Zandano e sul Sole ventiquattro Ore che indica
Il modello del doppio turno sia questa la linea del PD chiede il capogruppo del Partito democratico al Senato e
Abbiamo però prendere subito la riflessione di Angelo Panebianco sul Corriere della Sera
Nel mille novecentonovantatré con un referendum gli italiani tolsero di mezzo la proporzionale misero fino alla stagione durata più di quarant'anni durante la quale le trattative post elettorali tra i partiti
Non le lezioni decidevano le alleanze di Governo i nomi dei primi ministri vent'anni dopo come nel gioco dell'oca si torna alla casella di partenza sembra proprio che la proporzionale stia per essere reintrodotta
Se qui realtà Panebianco scrivendo reintrodotta farebbe quasi pensare che oggi vige un maggioritaria in realtà
Vige un proporzionale con un mega premio
Di maggioranza ma comunque proseguiamo la lettura e poiché in Italia non si gioca ma in modo trasparente la resurrezione del proporzionale avverrà a meno che qualcuno si mette in mezzo in modo surrettizio fingendo
Di fare altro per schivare la sentenza della Consulta prevista per il tre dicembre sulla costituzionalità o meno del premio di maggioranza contenuto nell'attuale legge elettorale è già pronta la soluzione
Basta stabilire che il premio scatti solo se un partito una coalizione superiore il quaranta per cento dei consensi
Perché si prevede
E nessun partito coalizione possono arrivare a quella soglia il gioco è fatto la proporzionale pura e ristabilita
Naturalmente si tratterebbe come si premura no tutti di dire di una soluzione provvisoria di un provvedimento ponte in attesa di una più organica riforma ma tutti sanno che in Italia nulle più duratura e longevo del provvisorio
Questo significa forse che non bisognerebbe cambiare l'attuale legge elettorale
Non bisognerebbe mettere fine
Come giustamente è sorta Presidente della Repubblica un sistema che consenta un partito con il venticinque per cento dei voti di conquistare la maggioranza assoluta dei seggi
Certo che è necessario ma ci sono due modi per farlo ristabilire la proporzionale o scegliere una differente soluzione maggioritaria che elimini la patologia le patologie dell'attuale sistema elettorale
La spinta proporzionale fortissima scrive Panebianco probabilmente assecondata dalla quasi totalità degli attuali parlamentari
Poiché la proporzionale accresce le chance di riduzione di ciascuno fino a giorni un po'a pochi giorni fa sembrava che solo due leader avessero interesse a bloccare l'operazione Berlusconi e Renzi
E
Forse con questa osservazione di pareri anch'essi capisce anche un po'il titolo di apertura del giornale Berlusconi Obiettivo Renzi cioè
La la il tentativo di rendere
Alcuno scontro adulta due di impostazione appunto
Maggioritaria
Ma all'interno dell'attuale sistema istituzionale
La lo scontro politico in atto
E continua Panebianco se Berlusconi come pareva avesse avuto davvero a cuore l'unità del par del suo partito
Avrebbe presumibilmente sbarrato il passo la proporzionale al fine di bloccare la secessione di Alfano i suoi va Berlusconi ha scelto ora un'altra strada vuole cacciare i traditori e dunque probabilmente non sarà più un ostacolo
Resta solo Matteo Renzi Renzi sì che ha tutto da perdere se si torna alla proporzionale a dire i sogni di gloria di al bipolarismo li ho addio l'uomo solo al comando a dire insomma al Progetto Renzi mi prendo il partito e poi rincorrere azioni e mi prendo che il Governo
Tutte cose da maggioritario non da proporzionale per questo e gli è rimasto l'ultimo giapponese l'ultimo che continua a combattere per una soluzione
Maggioritaria l'ultimo di coloro che reca ai quali viene riconosciuta la possibilità di esistere mediaticamente e politicamente aggiungiamo noi
Solo che fin qui densi lo ha fatto male in modo troppo guascone scrive Panebianco proporre il doppio turno da far passare alla Camera contro il PdL
è una forzatura una guascone nata valore identitario non pratico e non sembra che ciò che Renzi ha detto ieri sulla riforma elettorale al meeting devono tolda segni un vero cambio di passo senza il PdL la riforma elettorale non si può fare
Il PdL può forse accettare il doppio turno solo se abbinato alla riforma costituzionale presidenzialismo o premierato
Dato che le sue ultime fortune si giocano proprio sul tema della riforma elettorale Renzi farebbe meglio a muoversi in modo più abile più politico dovrebbe abbandonare le formule vaghe o generiche fin qui usate quella sul sindaco d'Italia dove dovrebbe dire
Visto che esiste già sul tavolo una proposta quella di Violante
Il doppio turno di coalizione in parte ispirata Pasquino dalle molte che per giunta
è coerente con un progetto di riforma costituzionale il premierato
Su cui si è già realizzato una forte convergenza di esponenti del PD e del PdL la si adotti subito come primo passo verso la riforma costituzionale da parte di Renzi ciò implicherebbe un sacrificio la rinuncia ottenere al più presto
Le elezioni anticipate un impegno a favore della riforma costituzionale
Chi scrive
Come dire già capitato di dire su questo giornale ha diverse riserve nei confronti della proposta Violante però bisogna essere realisti in politica il meglio è nemico del bene e va riconosciuto che perlomeno
Si tratta di un sistema elettorale che salverebbe lo schema bipolare e la competizione
Maggioritaria
E vediamo come termina Panebianco essendo Renzi l'unico vero ostacolo l'esito più probabile e che l'abbiano vinta e fautori della proporzionale d'altra parte le classiche politiche
Le classi politiche possono essere spinte ad adottare regole del gioco più rischiose solo se costretti da una fortissima pressione esterna fu un referendum aerei a imporre
Il maggioritario venti anni addietro un altro referendum quello messo in piedi da Parisi un paio di anni fa
Avrebbe potuto esercitare oggi un'analoga pressione ma la Corte costituzionale ha ritenuto di non doverlo ammette e adesso
Non ci sono più difese da opporre alla deriva proporzionalista spiace dirlo ma è facile prevedere che il prezzo che il Paese pagherà in termini di instabilità e ingovernabilità sarà nei prossimi anni molto alto
In assenza di pressioni esterne e Panebianco inizia e termina con l'evocazione dei referendum
In realtà
Ciò che
Eliminato dal dibattito politico oltre ai
Oltre ai
Radicali come soggetto politico è anche la proposta
Del maggioritario diciamo sul modello anglosassone
Anche qui evocato
Dall'editoriale di Ainis oggi che si occupa del demone che divora la politica e non solo
Questo deve morale
Secondo
Ai DS
Sarebbe
L'abitudine nazionale dell'in sincerità
E all'interno di questo ragionamento
Ai so serva come nel Regno Unito la minoranza parlamentare indossa un abito di Stato forma un governo ombra lo Shadow Cabinet
C'è uno Statuto che le regole potere il suo leader riceve perfino uno stipendio dall'erario i ruoli sono chiare le distinzioni letti in Italia viceversa
La maggioranza recita entrambe le parti in commedia è maggioranza e opposizione insieme a dispetto
Dell'impenetrabilità dei corpi poi l'esempio delle elezioni di Rosi Bindi alla presenza alla Commissione
Antimafia il modello anglosassone inesistente nei talkshow inesistente nel
Nel confronto politico Jeremy cca sulla stampa
Anche il suo editoriale incentrato sul
La riforma elettorale il futuro del Paese si giocherà tra maggioritario e proporzionale anche secondo rileggere mica sul giornale la cronaca
Dalla Leopold di Laura Cesaretti consente anche di
Menzionare
La
Standing ovation per
Giacchetti
Al quindicesimo giorno di sciopero della fame proprio sul
Sulla questione della legge elettorale la platea scrive Cesaretti che si spalla le mani per salutare l'eroe anti porcellum Roberto Giachetti al quindicesimo giorno di digiuno e
Perplessa sul dichiarazione
Prendiamo la dichiarazione di Renzi no ad una legge che va bene a tutti i partiti male al Paese se dobbiamo ritrovarci con una brutta legge meglio tornare a votare col porcellum e qui
La perplessità Marensi tranchant quella voglia di proporzionale gliela toglieremo
Promette non passeranno Colle o non Colle e il titolo dell'articolo Cesaretti RNC dalla linea al PD no al proporzionale mai Piffari si smarca
L'ex della CGIL che dice non c'è sono
Non c'è solo Matteo andiamo a vedere anche le altre oltre la questione della legge elettorale le altre
Gli altri punti politici usciti dalla
Leopold da
Da una parte il rapporto con letta il
Il rapporto non facile in particolare l'avvenire a pagina nove titola così Renzi al Governo fatti non basta durare diritti non bisogna galleggiare
No al pantano a fibrillazioni insomma nel retroscena di Marco Yasser poli risale il gelo tra il premier il Sindaco
La mera nell'amarezza di Palazzo Chigi
E altre sul rapporto tra
PD e Governo pubblici arrenderci torneremo tra poco altre questioni
Affrontate la
Polemica sollevata da Cuperlo per l'assenza
Dei
Simboli siamo sul
Siamo sull'Unità
Lei immaginate messi alla Fiorentina che viene presentato senza maglia viola e la battuta di Cuperlo
Insomma su questo
Varie
Quotidiani approfondiscono per esempio
Sul Corriere a pagina cinque mancano i simboli il PD il caso della convention no logo Giovanna Cavalli descrive Houssine ecco che replica alle critiche dall'interno non parlo solo al partito ma parlo al Tremonti la la polemica del dalemiano Sposetti
Che dice sono esterrefatto sorride sarà rimasto turbato quando da bimbo doveva mettere
La divisa degli scout insomma queste
L'oggetto del polemica forse più consistente sulla questione delle
Tessere del
Tesseramento Repubblica stampati in particolare il fatto quotidiano
A pagina quattro
Largo ai signori delle tessere proteste ricorsi mezza Italia dalla campagna di De Luca la Sicilia di genovese sino alla Puglia dei mille RAS code nei circoli veleni e congressi rinviati
E tanti capibastone sì scoprono Renzi anni l'intervista Artuso Arturo
Parisi altro che congressi queste sono Conte
Il partito un eccesso di regole votiamo troppo spesso non si discute del cosa ma solo del chi
E Renzi Parisi proprio preannuncia che lo voterà ancora collegata alla polemica
Sulle tessere sulle procedure sul tesseramento quella sui signori delle tessere
Tutti pazzi per Renzo i prima di farlo fuori banda Marrazzi anche sul fatto quotidiano che parla di Big che accorrono al suo show elettorale mai dei circoli
Il Sindaco rischia di perdere
Il finanziere Serra intervistato da
Repubblica
Davide Serra che era
Stato attaccato la sua vicinanza currency da parte di Bersani
Nei mesi scorsi
Goffredo De Marchis chiede a Davide Serra adesso ha visto Serra nel cuore di Renzi c'è tutta la classe politica del centrosinistra che le disprezza prima eravate voi due contro tutti adesso rimasto da solo
E Serra raccoglie io non sarei mai salito sul palco con Fassino Epifani Franceschini mai
Non sarei partito le tre e mezza di notte da Londra per stare accanto a loro
Che ci fa allora qui
Quei dirigenti sulle principali alleati di Renzi io vengo a Firenze soltanto perché c'è Matteo e Luisa dal Presidente del Consiglio di tutti gli italiani
Se la cava così Davide Serra passiamo a un altro
A un altro
Serra su su Repubblica la marca la rubrica di
Michele Serra che tra le altre scroccarle tra le altre cose scrive sulla caricatura di Renzi in come un grave ricatto tattico che lo vuole vincente e per ciò stesso da votare è un rovesciamento della logica originale della politica
Che imporrebbe di cercare di far vincere chi ci rappresenta
Non di considerarci rappresentati a priori da chi vincerà il ricatto non è imputabile a Renzi è la politica italiana che avendo perduto il rigore delle idee
Campa quasi soltanto di calcolo eletti e Cal coloni spesso fallaci ma questo è un altro problema
E
Prima di chiedersi chi vincerà bisognerebbe chiedersi chi ha ragione esercizio non solo di moralità politica ma di igiene mentale esercizio acché potrebbe valere a sinistra quarantotto
A destra
Passiamo quindi alle
Vicende interne lo scontro in atto
Nel PdL allora abbiamo già visto dal giornale la strategia del Cavaliere raccontata da Giuliano
La da Giuliano Ferrara l'obiettivo del cavo e Renzi e chi si stacca non vede il futuro toni particolarmente sprezzanti di Ferrara nei confronti
Del
Cosiddette colombe libero
Respinge perché non ci sia la scissione solo il giudizio sul dopo letta divider falchi e colombe del centrodestra troppo poco per una scissione che gli elettori non capiscono scrive a Maurizio Belpietro e che rischia di spalancare le porte alla sinistra
E al suo carico di tasse non fatti pirla
La raccomandazione nel sommario di prima pagina
Di Belpietro che poi spiega i falchi pensa no che scaricando letta tre
Però il voto le colombe temono invece l'arrivo di un Governo peggiore di questo chi ha ragione
Analisi secondi cioè le colombe ma il problema per un altro se si dividono alle urne quando ci si andrà faranno un regalo alla sinistra e secondo Giampaolo Pansa chi vuole la crisi è fuori di senno
Questa la linea
Di il libero allora in sintesi che cosa sta succedendo ministri divisi sull'ipotesi di scissione del PdL
Alfano precisa io non la voglio ma in vista del decisivo consiglio nazionale dell'otto dicembre lealisti e governativi si fronteggiano da posizioni difficilmente conciliabili questo il sommario
Di prima pagina del
Messaggero venti di guerra anche
Registrati anche dal Sole ventiquattro Ore P.D.L. Forza Italia scissione con la decadenza scatta la conta finale tra governativi realisti in vista della decisione del Parlamento
Altri titoli giusto per
Preferisce cercare quanto nei toni gli quotidiani
Evidenzino in modo diverso le prospettive PdL ecco la resa dei conti Quagliariello se Silvio decade non si può aprire la crisi di Governo
Viene qui descritta la battaglia fra falchi e colombe a colpi di mozioni la stampa
A pagina sei il Cavaliere nel titolo dell'articolo di
Ugo Magri è pronto a piegare la fronda Berlusconi deciso ad anticipare la resa dei conti interna prima del passaggio a Forza Italia
Dell'otto dicembre
E quindi questo
In sintesi all'interno della questione si inserisce
Anche
Anzi prendiamo anche
Il titolo il
Corriere della Sera lealisti governativi conta finale Berlusconi dice non mi pento di nulla per tornare a Forza Italia serve sessantasette del per cento dei consensi
Il Consiglio nazionale e non è detto che questi consessi ci siano sottolinea libero ma la carta potrebbe essere ritorna
Come abbiamo visto in apertura quella di Marina Berlusconi il Regno di Arcore nelle mani di Marina questo il titolo dell'unità
A in prima pagina taglio medio di prima pagina secondo
Il retroscena di Repubblica vediamo
Lo papà che apre con la una dichiarazione
Virgolettata di Berlusconi se lo chiedessimo a mia figlia Marina se lo facessimo tutti nonostante le sue riserve forse a questo punto accetterebbe
Attorno a Silvio Berlusconi sono i matti fedelissimi venerdì sera dopo il tormentato Uffici di Presidenza che ha sancito l'azzeramento del PdL
E la rinascita
Di
Forse Italia che quelle in quella così trazione l'ultima svolta di Berlusconi possiamo candidare Marina
Richiamati in servizio Dell'Utri Ermolli Bertolaso Galanda per rilanciare Forza Italia secondo questo
Retroscena di lo papà Fitto e le liste a caccia di seicento firme per il Consiglio nazionale l'ipotesi di un anticipo della data non tenero il Corriere della Sera
Con
PG Battista non c'è peggior sorte scriveva Machiavelli di quella del congiurato che ha fallito nella sua impresa non c'è peggior sciagura politica invece
Del parricidio a che non sa assestare il corpo fattale dal due ottobre Berlusconi il padre padrone umiliato meditava la vendetta sul figlioccio algerino fare era stato mortificato nella pubblica piazza mano ucciso costretto una pubblica ritrattazione ma non alla detronizzato e definitiva
Perciò ha convocato la riunione di famiglia nel palazzo di famiglia
Con il clan dei fedelissimi di famiglia ha decretato l'ostracismo per il figliol prodigo il parricidio mancato
Dovrà subire la frittura la ritorsione del padre infuriato e poi prosegue
Battista nel
Dettaglio di questo
Lei è secco
Di di descrizione diciamo di lite in famiglia citati citazioni come
Quella della
Lettera al padre di Kafka insomma nell'attesa che possa scoccare l'ora chissà di figlie i figli di sangue portata dal sovrano come simbolo
Della continuità del partito famiglia da contrapporre al figlio ribelle trattato da usurpatore e messo bruscamente la porta chissà il principio di nastri co contro quello democratico e non è nemmeno una telenovela sentimentale
E a fianco di questo
Riflessione Di Battista anni che le previsioni dei sondaggisti Alessandro Capponi ne scrivi sondaggisti e i dubbi sul brand Forza Italia il Paese è cambiato
Secondo Bisleri il marchio è amatissimo ma ora la gente molto severa con la politica insomma
Questa la situazione le dichiarazioni contro dichiarazioni si sprecano quella di Fini che con il suo libro evidentemente considera terminato il suo
Purgatorio di assenza dal dibattito politico e prontamente ospitato paginate intera oggi sul
Messaggero a pagina sette Silvio decide da solo confronto impossibile
Alfano ha fatto bene anche lui i suoi sono state massaggiato dal metodo Boffo insomma Fini intervistato da Terracina sul il Messaggero per quanto riguarda
Nel nelle etichette
Quella dei falchi e oggi
Si chiamano soprattutto vengono soprattutto
Chiamati
Lealisti Brunetta
Duro nessuna alternativa al Cavaliere scissione alla fine prevarrà l'amore per Berlusconi il rispetto per i nostri elettori il capogruppo del PdL esclude l'ipotesi Marida leader e detta le condizioni cambiare la legge di stabilità inno alla decadenza
Non possiamo continuare a collaborare con un Pd assetato di sangue Saverio Romano sull'Unità pagina sei
Se Berlusconi decade anche letta dovrà lasciare e poi la Stampa di Torino Daniela Santanché
Se ci dividessimo faremo favore al centro-sinistra eravamo tutti d'accordo sul ritorno alle origini sto prenderò naturalmente solo
I titoli affiancata sulla stampa contrapposta all'intervista santa che quella Quagliariello Berlusconi ancora non sa se far cadere uno il Governo l'unità del partito dipende
Da questa scelta secondo Quagliariello poi De Girolamo su Repubblica niente alternative sto con Alfano nel partito troppi verniciato le così entra un altro
Animale nel
Nel
Descrizione zoologica della rissa
Tra
I partiti direi che ci possiamo fermare qua no non ci possiamo fermare qua perché su questo aspetto abbiamo già visto il fatto quotidiano che
Descrive colletta nelle mani di Schifani vale quindi la pena andare a vedere come
Il Messaggero esprima dubbi sulla reale solidità della ipotesi di un letta che vada avanti solo con gli scissionisti operazione sabotaggio guerra dei falchi in Senato e Mario Ajello che
Secondo il quale numeri alla mano i fedelissimi del Capo possono bloccare i lavori nelle Commissioni lette in Aula la maggioranza ma sa che nei singoli organismi le colombe sono poche ma
E e questo è un aspetto l'altro aspetto lo
Copre avvenire mi pare a pagina
Otto
Intanto secondo Avvenire letta vuole il voto palese sulla decadenza al premier cerca la resa dei conti
Il Governo non regge se Silvio si saldo a scrutinio segreto e
E poi il l'avvenire del è l'unico quotidiano che da
Un buono spazio Tito Lando su una
Polemica aperti a da Sacconi sui temi etici
Fuoco sui temi etici contro il nido delle colombe a Norcia al convegno di Magna Charta Sacconi su vita famiglia vedo passi indietro preoccupanti dal centrodestra Gaspari lo frena Berlusconi sempre attento
Sui temi e Tisci addirittura verso un patto antropologico
Il titolo del
Di un altro articolo di Grasso il cattolici del PdL gli ex marxisti ratzingeriane siglare un documento ispirato un umanesimo condiviso che lega tradizione cristiana e valori della Costituzione repubblicana
Insomma
Più propizi del Papa in questo caso nemmeno pattisti perché
Il papà esplicitamente
Diciamo si è sottratto da come dalla da quella che lui stesso ha definito una ossessione su questi temi ma
Evidentemente per alcuni nel PdL questo non è bastato poi ci sono
Il
Ci sono anche quelli che fanno il tifo dall'esterno come
Or Fini
Del PD intervistato da Repubblica al fanno deve strappare adesso Errico finisce nel pantano rosso con Berlusconi fuorigioco lette senza più alibi per un cambio di passo
E anche qui Alberto Dargenio parla di un altolà di letta alle elezioni il Cavaliere andrà
In
Minoranza e il per quanto riguarda gli interventi di letta forse più interessante a mio parere certamente
Per quanto letta è andato a dire un po'fuori dalla cronaca politica sul sul suo dall'attualità
Partitocratica italiana sul sugli scenari europei siamo sul supplemento la lettura del Corriere della Sera e letta
E scrive è l'Europa democratica da costruire a partire dal completamento effettivo senza più esitazioni delle unioni bancaria fiscale economica politica
Per farcela dobbiamo condurre una battaglia appunto politica cedere far cedere sovranità nazionale per essere parte di una nuova sovranità
Sopranazionale europea questa battaglia si vince democraticamente dobbiamo persuadere i cittadini europei
Che dare vita all'unione politica non è avere nuovi vincoli ma al contrario produrre politiche uniformi per il sostegno all'occupazione può dare possibilità di impiego e riconoscimento dei talenti oggi dispersi e frustrati gli europei sì
Fare l'Europa è oggi fare gli europei colmare così la distanza enorme tra l'euro per ISMU convinto di intellettuali politici e la vita reale dei ci Tadini dice letta significa abbattere i populismi con l'Europa popolare cioè col consenso dei popoli significa trovare risposte di governo
Per questo dobbiamo portare come stiamo facendo anche a livello europeo alcune priorità che sto ci siamo dati in questi mesi per il nostro Paese lavoro welfare istruzione ambiente innovazione Agenda digitale ci impegneremo su questo lo faremo vivendo il semestre di presidenza italiana dell'Unione
Come l'occasione per guidare il percorso verso il cambiamento
Lo furono per motivi diversi semestri dell'ottantacinque e Consiglio di Milano che pose le basi per l'atto unico europeo quello del novanta che con il Consiglio di Roma spiano la strada Maastricht oggi se possibile
La posta in palio ancora più alta e l'opportunità unica di dare corpo e sostanza
Al più grande progetto politico delle nostre generazioni gli Stati Uniti
D'Europa
Enrico letta in realtà forse la il parallelo col Maastricht
Sarebbe da approfondire perché fu Maastricht
Ha forse rappresentato più quella negazione del percorso verso gli Stati
Uniti Europa che un perché un passo falso questo
Ovviamente un
Un dibattito ma importante che il tema sia posto con
Con tanta chiarezza così come il tema dei i migranti e valorizzato
Poiché le due questioni sono ovviamente collegate valorizzato dalla
Dall'unità a pagina otto letta alla Unione europea abbia più coraggio sui migranti premere appaia intervenuto alla Sorbona
Ha scherzato sugli strappi di Berlusconi dicendo in Italia si diverte sempre
E
Che ha spiegato come stiamo risanando i conti anche grazie alle regole imposte dall'Europa e poi
La necessità
Di intervenire sul
Tema degli sbarchi su questo
Cangelosi
L'ex ambasciatore interviene sull'Unità dicendo che dall'Europa ancora risposta sono venute ancora risposte insufficienti lo stesso tema
Affrontato da
Mario Morcone sul Sole ventiquattro Ore che chiede risposte concrete
Ai morti di Lampedusa tra l'altro descrive anche i centri di accoglienza ed espulsione CIE che dovrebbero erogare servizi che ormai non esistono più come l'assistenza legale l'apprendimento della lingua italiana
O di formazione professionale che invece una logica irresponsabile a riprodotto in condizioni
Estreme di detenzione il problema nella legalità non solo delle carceri ma anche dei civile su Europa immigrazione l'intervista
Al
Su avvenire al Ministro per gli affari europei mo'a vero
Valorizza gli esiti del Consiglio europeo dai leader una presa di coscienza come mai prima non ci sono state distonie sull'esigenza di dover fare di più la sensibilità è cresciuta con il passare dei giorni sulla cooperazione necessario arrivare ad accordi siglati dall'Unione e non dai singoli
Stati e insomma ottimista Moar però è però vero che finora
Risultati concreti ne sono stati ottenuti pochi sullo stesso tema anche John Lloyd su la Repubblica abbiamo visto l'apertura del manifesto sulle condizioni
Infernali a Rosarno il comune calabrese negli anni scorsi teatro di incidenti scontri ma anche sanguinosi il problema le difficili condizioni dei uno disastrose come giustamente definisce manifesto dei migranti in più
Registrata
Il manifesto il Parco stesso
Manifesto un
Una tendenza
Di un certo tipo di indicazione a lasciare il nostro Paese in conseguenza della crisi economica non riesco più
A recuperare questo articolo ma la vediamo anche altre vicende intanto la questione del data gay te abbiamo visto come
Le due due rilevazioni centrali per la rivelazioni centrali arrivino dalla
Quotidiano tedesco Spiegel la Merkel spiata già dal due mila e due e sono Obama
E si scusa con
La Presidente con la cancelliera Merkel se avessi saputo che veniva controllata
Avrei sicuramente bloccato l'operazione
C'è anche Hillary Clinton che si smarca da Obama alle accuse e sospetti degli alleati non abbiamo risposto in modo adeguato anche Rampini sottolinea su Repubblica questo
Intervento di Hillary Clinton sul piano interno una delle notizie è quella
Del
Di una centrale di spionaggio d'intercettazione spionaggio della National Security Agency Italia appresso in particolare il
Il consolato mi pare
Americano
Negli USA potevano contare su ottanta centri di ascolto comuni CIA NSA e uno di questi era a Roma Fiorenza Sarzanini descrive
I rapporti quotidiani degli zero zero sette a Palazzo Chigi e dicono che da parte USA per ora non c'è evidenza che possono esserci state attività illegali
Ma sono scattate le verifiche e quindici
La questione certamente non è
Non è chiusa
Né per l'Italia non è
Né per gli alleati degli Stati Uniti perché qui è la sul dance sai Tung
Che pubbliche indiscrezioni che sostengono che Israele Svezia Italia hanno collaborato con gli Stati Uniti stessa cosa per la Francia i rapporti stretti con il fai Weise
Cinque occhi definizione per indicare USA Gran Bretagna e Nuova Zelanda Canada e Australia quello della con la relazione tra servizi è un altro filone
Della vicenda esplosiva Washington lo sanno bene e nei giorni scorsi hanno avvisato gli alleati sulla prossima uscita di file s'su questo
Tema insomma qui
Non è solo l'Intelligence americana ma
è un sistema più complessivo che
Rischia di essere travolto nello scandalo lo spiega anche Bill Emmott nell'editoriale così svanisce il Vito il mito dell'Intelligence
Americana
Cd
Colleghiamo a queste notizia di cronaca per
Andare a prendere delle riflessione che consideriamo comunque
Valide da
Da sottolineare a pagina trentuno del Colle della sera
Danilo Taino
Descrive il lato democratico degli open data certo questo è da non perdere di vista lo spionaggio tappeto americano me sulla questione del Big data al cuore delle preoccupazioni sulla privacy
Segno che quando vogliono gli stati stanno essere all'avanguardia nell'uso delle nuove tecnologie l'organizzazione elettorale di Barack Obama d'altra parte ha usato l'open data con straordinaria abilità per vincere due elezioni presidenziali ora i Governi
Farebbero bene ad applicare quello che hanno imparato facendo gli spioni alle enormi potenzialità positive di questa nuova frontiera su grandi questioni come povertà malattie clima
E queste indicazioni di taglio mi pare appunto particolarmente importante e rilevante
Anche in considerazione della struttura che la NSA ha messo in piedi descritta dalla
Direttore della struttura stessa il generale intervistato da Repubblica ieri che parlava addirittura di quattro mila tecnici del computer mille matematici
E un altro migliaio di acché di ricercatori
Il solo
Impegnati soltanto in nello spionaggio del nelle incertezze intercettazioni analisi della National Security animosi pensate se strutture del genere potessero essere messe a disposizione non solo della lotta contro povertà malattie clima come scrive Taino ma anche del sostegno
A al alla democrazia magari come richiesto anni fa in una risoluzione del Parlamento
Europeo magari
Di sostegno alle lotte non violente ecco su questa riflessione nel giorno della viziati a Unsal Succi
In Italia forse
E più vale di più sarebbe più
Centrale di quanto non lo sia adesso tutti
Retroscena su quanti dati quali dati intercettate eccetera dei quali troviamo ampia ampia notizia sul quotidiani oggi
Un'altra
Analisi che parte dalla cronaca del data che il tema si muove più lontana è quella del confronto tra modelli e la e rafforzamento del modello tedesco sotto su quello americano Magatti sempre sul
Corriere
Che scrive di questo
Di questo tema
Andiamo apprenderlo perché
Magatti prima parla del trentennio tutto americano inaugurato dalla svolta di Reagan
La deregulation la mobilitazione individualistica la globalizzazione il motore statunitense
Siamo entrati secondo Mauro Magatti
In quello che potremmo chiamare il decennio tedesco la Germania ha seguito il percorso inverso a quello neoliberista mentre quest'ultimo puntava sul libertà individuale deregulation concorrenza la Germania commesso su
Ha scommesso sul collettivo e su una alta integrazione sociale sistemica
Quindi poi magari descrive questo modello tedesco dove la ricerca si integra con la produzione le relazioni industriali sono lo strumento per negoziare la partecipazione ai benefici della crescita
La formazione professionale la via per preparare tecnici qualificati e per fare entrare nel mercato del lavoro i ceti popolari
Sensibilità ambientalista
Una direzione per l'innovazione tecnologica e dei servizi pubblici la giustizia fiscale e sociale condizioni per la leale partecipazione dei cittadini e poi Magatti
Descrive anche dei caveat uno di questi
Quello del ruolo della Germania sul piano europeo e proprio oggetto di un editoriale molto critico invece di
C'è rete lì sul Sole ventiquattro Ore contro la Germania tutto rinviato al prossimo vertice europeo di dicembre su Unione bancaria
Rafforzamento del coordinamento delle politiche economiche attraverso i cosiddetti accordi contrattuali sulle riforme e dimensione sociale dell'Unione monetaria in breve sui nuovi mattoni per costruire una governance del euro più solida ed efficace
Tutto rinviato venerdì a Bruxelles e perché la dinamica decisionale europea da almeno sei mesi è prigioniera di quella nazionale tedesca e
Quale un po'vale un po'accostate queste analisi di Magatti sul Corriere e dice Restelli sul Sole per comprendere
Certo virtù ma anche pericoli
In particolare nel ruolo europeo internazionale della Germania di questo al modello tedesco anche molto interessanti di nuovo Taino sul
Supplemento letterario del corriere per quanto riguarda Lidia un l'altro modello quello indiano
Allo intanto parte Taino dalla rivalità
Nazionale spirituale con picchi in un'ossessione per le classi dirigenti indiani e la Cina cresce molto più in fretta riesce a realizzare i progetti in un decimo del tempo rispetto all'India una reputazione internazionale più forte membro permanente
Del Consiglio di sicurezza dell'ONU sistema autoritario contro sistema democratico anche a Delhi
Qualcuno vorrebbe un po'meno di chiacchiere
E più decisionismo probabilmente questo sarà il conflitto tra modelli del secolo
A Marte assente prevede che vincerà la democrazia all'India nota è stata regolarmente colpita da carestie fino al mille novecentoquarantasette però dopo grazie al controllo popolare sul Governo non ne ha più sofferto
Il regime comunista cinese invece ha provocato la più grande Chiarelettere stia della storia tra i venti trenta milioni di morti con il grande balzo di fine in cinquanta in questa discussione
Su questo crinale indù cinese che si gioca con pezzo del futuro del mondo
Se l'India vincerà la povertà e conserverà la sua anima democratica sarà migliore molto migliore del passato scrive
Tali non sul
Corriere e
Rimasto poco tempo per andare a vedere intanto
Tornando un attimo sul piano interno l'economia
Le privatizzazioni il Messaggero apre proprio sul tema
Sarà tema centrale per questi giorni perché il Ministro Saccomanni apre a una serie di privatizzazioni tra le varie porti del titolare dell'Economia c'è in particolare una novità
Vareremo un piano entro l'anno per le dismissioni in campo immobiliare sia per le partecipazioni azionarie dello Stato
E solo sotto esame tutte le ipotesi oppure la RAI la TV di Stato va ad aggiungersi a ENI Terna SNAM massaggi e Finmeccanica altre importanti realtà inventa gli immobili pubblici ci sono anche
Mille caserme il piano privatizzazioni su l'ENI il livello previsto il quattro per cento
Criticato
Da pugliesi nella pagina dei commenti quattro per cento delle inventa segnale debole che disorienta dall'altra parte L'Unità a pagina due
E l'avvenire entrambi il danno i dati dell'Istat sui disoccupati sei milioni senza lavoro ammetta non lo cerca nemmeno più sono tre milioni
I disoccupati ufficiale soprattutto al sud e tra i giovani ma appunto altri tre che non cercano più il lavoro avvenire unità
Sul rientro dei capitali abbiamo Russo e l'apertura del Corriere della Sera scatta l'offensiva del governo per far rientrare i capitali italiani esportati illecitamente in Svizzera in attesa di perfezionare un accordo con il Paese il veti co
Nella legge di stabilità entrerebbe una norma che istituisce una nuova procedura di regolarizzazione volontaria ci si potrà autodenunciano e pagando imposte interesse per tutti gli anni non prescritti ottenendo uno sconto
Sulle
Sanzioni parole incoraggianti dal Ministro dell'economia Saccomanni la crisi globale è finita dove stiamo
Uscendo
E poi sul controlli fiscali il Sole ventiquattro Ore entro il trentuno ottobre le banche gli altri operatori finanziari dovranno comunicare all'anagrafe tributaria tutti i dati rilevati alla propria clientela conti corrente d'conti correnti
Dossier titoli carte di credito non solo diventeranno trasparenti per il fisco italiano che disporrà del data base più completo al mondo
E se poi combiniamo questo controllo con
La firma che secondo Davide rotonde vicina sull'accordo Italia USA
Per lo scambio dei dati dei contribuenti secoli diamo questa notizia accorta allo scandalo data Ghete insomma
Forse qualche elemento di preoccupazione
Ci può essere sempre dalle pagine interne
Segnaliamo anche lo troviamo in una breve su quelle della sera ma articoli più estesi sull'unità sul Messaggero
è una menzione sul fatto quotidiano Francesca Mambro Valerio Fioravanti non intendono pagare risarcimento di un miliardo di euro per la strage di Bologna
Perché è intervenuta la prescrizione in più secondo il difensore la quantificazione del bere statale asseritamente leso sono da considerarsi assolutamente generiche insomma queste la dichiarazioni di
Mambro e Fioravanti una pagina intera dedicata dal il Corriere della Sera a come funziona la Sacra Rota in particolare l'anno
Ammetto delle calde l
Del dei divi di matrimoni religiosi al tema del famiglie alle dichiarazioni del Papa vincere la cultura del provvisorio dedicato all'apertura di avvenire mentre
Interessante analisi sul piano dell'economia internazionale di
Paul Krugman per Obama può essere un bene
Se alla Cina piace meno il debito USA in realtà attraverso la sua valutazione della moneta è la succo dell'analisi
Di
Krugman
Che potrebbe avere come conseguenza dell'intervento della
Banca centrale
Statunitense della fede
Per rimpiazzare una
Crisi di capitali dalla Cina sono alla fine secondo come questo non sarebbe
Davvero un danno le elezioni Repubblica
Ceca abbiamo già visto nell'intervento di letta la democrazia europea come alternativa i populismi e i populisti volano in Repubblica Ceca insieme ai comunisti
Che con ogni probabilità andando al Governo con
I sociale democratici
Il boom del partito del populista andrà IBA a bis diciotto virgola sei per cento insomma
Queste le notizie dalla Repubblica Ceca in
Francia vediamo solo per titoli ai cani i diritti dell'uomo la sfida animalista
Di Parigi un appello manifestazioni eccetera lo segnaliamo per approfondimenti così come l'importante dossier
Di avvenire sulla situazione il Libia Libia ostaggio delle milizie nel paese del petrolio ora manca l'elettricità due anni dalla caduta del regime di Gheddafi
Un grande fallimento della comunità internazionale fa benissimo avvenire a approfondita accendere i riflettori sulla situazione il Libia le segnalazioni
Alle pagine culturali in particolare il supplemento domenicale del Sole ventiquattro Ore un
Interessante libro recensito
Da Ermanno Bencivenga il titolo di contro il materialismo di per Paolo
Antonello non testimonia la posizione del suo autore
Intende invece stigmatizzare la tendenza dominante de la cultura italiana del Novecento un pensiero di stampo idealisti core
Che risorge continuamente dalle sue ceneri e tra sud e in buona parte della letteratura ed esprime diffidenza sospetto quando non ostilità per la scienza
In apertura Antonello enunciazione sulla sua operazione il rifiuto del materialismo all'insegna di varie forme di idealismo IP spiritualismo mi ha nascosto una battaglia politica conservatrice ed elitaria basata sulla paura dell'insorgere delle masse
Sulla scena storica
E culturale storicamente il materialismo e realismo si sono associati a processi di democratizzazione e di contrasto delle élite
La tesi molto netta portata avanti da
Pier Paolo Antonello recensito sul Sole ventiquattro Ore un'ultima
Segnalazione su un tema di grande interesse iniziativa radicale dell'associazione
Nessuno tocchi che in un particolare
La questione della pena di morte ma anche la questione nella quale spesso
Sulla quale spesso recentemente anche Marco Pannella intervenuto dei Broni e dell'utilizzo dei Broni e libero che
A pagina sedici
Ospita un approfondimento interessante i numeri sono in particolare colpiscono perché la il racconto di un soldato Brando Brian e che ha pilotato Dron i dal due mila sei al due mila undici
Dalla base del Nevada e del mio Messico in Iraq il sud atto racconti sui cinque anni passati seduti davanti un PC
Con cui guidava i missili per eliminare i talebani come in un video gioco neo uccisi mille e seicento con il mouse la guerra di Brandon e cioè da riflettere
Su questi
Su questa su questa cifra mio parere
Spaventosa libero che ce ne dà l'occasione a pagina sedici oggi
Stampe regime
Finisce qui ricordiamo l'appuntamento della Commissione della conversazione con Marco Pannella oggi pomeriggio indiretta del diciassette a Radio Radicale buon ascolto con i programmi
Di radio radicale e buona domenica la Marco Cappato
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025