Puntata di "Notiziario del mattino" di mercoledì 23 ottobre 2013 condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Rubrica
Radio Radicale sono le otto e cinquantadue riparati Scheffer regia avrete avesse studio per questa prima edizione
Del notiziario notiziario che apriamo oggi parlando delle prossime elezioni regionali in Basilicata dove i radicali saranno presenti con la lista della Rosa nel pugno ecologisti laici democratici
Liberali credenti e che candida alla Presidenza della Regione
L'ex deputata radicale Elisabetta Zamparutti che per parlare di questa campagna elettorale sulla quale i radicali sono già intervenuti fin dalle prime battute denunciando le tradizionali regolarità che caratterizzano
La raccolta la presentazione delle firme necessarie per poter partecipare alla competizione Dini metà novembre abbiamo
In linea Maurizio Bolognetti capolista della Rosa nel Pugno a Potenza e Matera buongiorno Maurizio
Vogliono Ulivo allora proviamo riepilogare in sintesi cosa avete avuto modo di riscontrare in questi giorni il senza un obiettivo dall'esposto denuncia che esso che oggi presenterete
Se intanto diciamo che c'è da speciale
Tradizionale che invece
Tradizione Chinea ovviamente in questo
Il sistema che noi raccontiamo noi denunciamo da tempo in questo Paese dove c'è democrazia reale così come un tempo si parlava di socialismo reale una tradizione che insomma bisognerebbe un pochino interrompere per quanto possibile ed è quello che quello che racconteremo è quello che è stato documentato da Sergio D'Elia e Matteo Angioli in una io ho girato il Tribunale di Matera io direi sostanzialmente una clamorosa
Out of the enuncia che riguarda quella che doveva essere e non esista più orientata alla coalizione
Dice il perché lo francamente Sella questo punto si presenta
Da sola
Sono saltati una serie di collegamenti cambiato in corsa il candidato governatore ma quando diciamo che il candidato governatore è cambiato in corsa la intendiamoci anche in base a quelle che sono dichiarazioni poi accolte sui giornali
Che l'abbiamo visto e letto sui giornali che vanno a supportare diciamo così il piglio di cui ho parlato prima
Chiude qui diciamo che ci sono dichiarazioni in base alle quali
Lo stesso candidato governatore fece il dice alle sei del mattino
Il diciannove ottobre
Ho decise di candidarmi alla presidenza della regione io direi che insomma
Da tutto questo credo che emergano degli elementi che dovrebbero in qualche modo suscitare all'attenzione della Procura della Repubblica di Potenza quello che intendiamo fare lo ha detto Marco Pannella e spartire
Il TAR nel pieno della conoscenza su quello che
Si è verificato e cioè per l'ennesima volta io direi l'assoluta totale mancanza di rispetto delle regole
Che dovrebbero
Perisce chiedere alla delicata e importante il padre di formazione e presentazione delle liste
E questa mattina alle ore undici un quarto ritengo saremo presso
La Procura della Repubblica di Potenza al quarto piano del tribunale di potenza e alle ore dodici è prevista una conferenza stampa
Con Marco Pannella con Elisabetta Zamparutti con Sergio D'Elia che il Comune e con Marco Pannella firmatario dell'esposto sto con De Rita Bernardini con i candidati radicali con Matteo Angioli con quelli che avranno evidentemente raggiungerci come il dottor Gaetano Bonomi con tutti quelli che vogliono
Beh insomma essere lì con noi ma abbiamo anche detto e questo è importante sottolinearlo
Che apriamo la campagna elettorale della Rosa nel Pugno l'apriamo tutto sommato stamattina ma lo apriamo io direi governativi piazza Giammario tagliano
Per una manifestazione per un pubblico con l'inizio sull'orario sapremo essere più precisi evidentemente nelle prossime ore ma io direi orientativamente a partire già dalle ore sedici
Egli unito evidentemente rivolto ai compagni radicali della Puglia della Campania della Calabria chiunque potrà raggiungerci in piazza Mario Pagano per questa
Manifestazioni di apertura e la campagna elettorale
Della Rosa nel pugno per il momento è tutto lì tutti il saluto da la Salerno Reggio Calabria consentimi di dire
Che però all'arrivo Reggio almeno per certi tratti della Salerno-Reggio forse bisognerebbe rispolverare quella frase che Gaetano Salvemini e per a rivolgere
A Acquedotto Lucano
Bene ricordava allora
E allora qui detto lucrano al dato più da mangiare che da bere
Considerando quelle che sono le condizioni di certi campi già completati della Salerno-Reggio dove insomma
Di ascolto spietata comunque stato gli hai messo abbastanza male e considerando quella che è l'eterno cantiere rappresentato Governo Reggio Calabria
Forse in questo nostro Mezzogiorno in questo posto
Sud c'è molto davvero molto da fare e magari che ci mettessimo le mani noi radicali tutte queste cose qui forse le cose potrebbero funzionare un pochino meglio grazie Maurizio Bolognetti Badaloni risentirsi
Andiamo avanti con le altre informazioni dopo il messaggio alle Camere della Presidente Napolitano iniziato nelle Commissioni giustizia di Camera e Senato nel dibattito sui contenuti di quelle messaggio
Ieri è stato ascoltato dal commissario straordinario sulle carceri Prefetto Angelo silenzio e al termine dell'audizione
Alessio Falconio lo ha intervistato
Le dico questo revisione
Penitenziarie strategica rispetto
Al al al nostro vent'
Ma la Costituzione e quindi se si creano gli spazi per il recupero e quindi per il trattamento del detenuto si può andare alla direzione non solo in dichiarazione la cedola più ancora la nostra Costituzione dico ancora prima ancora nostra coscienza per cui il problema per realizzare degli spazi detentivi che abbiano che diano la possibilità
Sia detenuto che la polizia evidenziare mica cerchi lavora e vive istituto penitenziario
Per
Attuare in programmi di recupero che restituiscano alla società
Non dico nella totalità ma laddove possibile il detenuto ad una nuova vita questure strategico e lo spazio edilizio delle differenze che sicuramente funzione di questo possibile tenendo conto i tempi
Che la cedo il caso Torregiani indicava la prossima primavera
Prescindere da provvedimenti di clemenza pure indicative questo non mi compete perché io realizzo istituti quindi non è possibile stiamo correndo per cercare di dare quanti più spazi e quindi quanti più posti ottenuti quindi più nuovi posti
Chiaro che il è il Parlamento che deve decidere in ordine alla alla
Un eventuale misurare sulle di clemenza a me non cambia la vita che ci sia non ci sia nel senso che il mio obiettivo il mio lavoro è diverso non chiaro che però se lo facciamo bene qualora ci dovesse essere riuscivamo a restituire degli spazi quando
Quando saranno pronti degli spazi diversi e quindi porre le condizioni
Per per evitare ulteriori provvedimenti di clemenza ribalto la domanda
Entro i maschi maggio prossimo quanti posti in più sarete in grado di lei credo che siano quattro mila cinquecento in più
Quindi sono sedici mila rispondo meno rispettosi Maddalena non faccia però il allora
Quattro mila posti in più
Hanno una parte che ci sono anche altre misure del partito che non non sono sottoposti questi posti qui però tenga conto che quattro mila posti in più non è che
Denzel rendono del fattiva altri quattro mila situazioni cioè se io ciò una situazione di
Quattro denunciano stare tre
Se io
Faccio quattro mila posti in più faccio quattro mila li sistemo quei quattro gare in situazione di
Di sofferenza diventano tre non sono più indietro e senza quindi quattro posti
Valgono dieci dodici mila posti delle consulenze a Trento per quattro
Ci siamo
Quindi se ne ho quattro in sofferenza per colpa di uno sei uno vorrei me lo sistemo quei tre non sono più in sofferenza e quindi di fatto
Diventano circa dodici mila posti non sono quattro rispettosi mi spiace ogni posto che noi realizziamo diamo la possibilità a quelli che sono afferma di non esserlo più
Quindi non è un discorso di mancanze fisica di un posto ma di non rendere quei detenuti che lo sono perché non sono tutti se fossero tutti mancherebbero effettivamente ventimila posti ma siccome non lo sono tutti
E allora per quella quelli che sono in quella situazione
Facendo questo sostanzialmente questa sottrazione andiamo a realizzare più spazio e quindi più visibilità quelli che in atto dovrebbe soffre il compenso per la CEDU vale questo ragionamento globale ripeto associato come dicevo prima tutti quegli interventi
Che devono esserci all'interno
E cioè varia
E cioè delle situazioni igieniche era quello di servizi igienici interna alle celle e cioè gli spazi per la socialità
E c'è i colloqui tra detenuti ne stiamo cercando di attrezzare è questo andremo a dire la comunità siamo partiti in questo percorso per questa strada
E questo è quello che noi possiamo offrire in questo momento e credo che non c'ero
Era il Commissario straordinario sulle carceri Angelo Sinesi intervistato da Alessio Falconio
Ieri dal Governo informato e dal Parlamento su dal prossimo Consiglio europeo che si terrà da dopo domani a Bruxelles e in particolare ella Presidente eletta ribadito al Parlamento di voler chiedere atti immediati europee sulla questione dell'immigrazione
E di questo Giovanna Reanda ne ha parlato con Emma Bonino
La Bonino ancora una volta l'Italia è il centro promotore propulsore della lotta contro le mutilazioni genitali femminili impegna è anche economico
C'è un impegno finanziario che non è una novità è stato un impegno finanziario anche di tutti i Governi precedenti debitamente
Sensibilizzarci diciamo anche quand'ero
L'attivista radicale
E quindi continuerà mi fa piacere che
Roma Segni e la seconda fase c'è la fase dell'applicazione della
Della risoluzione
E che si estenda anche ad altre campagne per esempio quello che stiamo immaginando e di
Da campagna contro i matrimoni giovanile matrimoni forzati
In ogni caso che Roma sia un po'centro di questa grande campagna dei diritti umani e dei diritti delle donne a me sembra una beffa
Buona cosa mi sono molto contenta
Venissero le persone si muovono le diceva e quindi anche i diritti umani questo per noi rappresenta poi una questione che riguarda i livelli migrazione quanto in questo periodo purtroppo è tornata a un problema non solo dei diritti umani un problema anche sociale economico politico
è un problema che nessun Paese nessun momento dalla storia facilmente risolta
Quindi anche noi ci troviamo di fronte a un problema complesso che necessiterà degli stop and go faremo anche degli errori
Ma intanto bisogna cominciasse a dire che
Che la gente si muove in cerca di una vita migliore è un fenomeno quasi inarrestabile e quindi intanto va accettata e poi
è una volta accertato porsi il problema di come governare al meglio
Certamente non abbiamo grandi modelli da seguire perché ripeto in tutto il mondo in tutti i momenti della storia le grandi migrazione sono sempre state problematiche sia perché partiva sia per chi li riceve
Però ci sono forse a Rovigo abbiamo visto fare nel passato magari in assoluta buona fede che possono invece essere corretti a darci delle lezioni da imparare
Ma tutto questo ripeto e quello che possiamo fare a partire
Dal riconoscere
Che la mobilità delle persone che scappano dalla fame dalla guerra dalle carestie che dalla povertà in buona sostanza è un fenomeno che si deve governare ama non si può fermare è inarrestabile insomma volere la Bossi-Fini
Da questo ci sono cose che possiamo fare in Italia di cui discuterlo ci sono altre che secondo me vanno fatte a livello europeo
Ci sono altre ancora che implicano lo l'implicazione di organizzazioni internazionali dalla Croce Rossa per esempio quindi
Insomma c'è spazio per tutti diciamo nel nostro Paese credo che dobbiamo fare una riflessione dopo tanti anni di una politica insomma basata solamente sul dato di
Securitaria o
Fare una riflessione intanto sulla buona immigrazione
Prendere atto che già sta contribuendo normalmente al PIL italiano che ci sono solo cinque milioni quelli già legalizzati e quindi e
Capire come diciamo in un Paese dal forte declino demografico come attrarre per esempio anche altro tipi di di di immigrati ma tutto questo si può fare
Se si parte dal punto di vista questo fenomeno è qui per rimanere non è una bolla
E quindi come il e che ha però momenti di crisi pazzesche se voi potete immaginare cosa vuol dire essere un milione di rifugiati siriani che solo oggi minime il Libano si mettessero in marcia per esempio commenti a decine di migliaia stanno già facendo
Quindi
Nessuna illusione non ci sono soluzioni miracolose c'è una strada in salita da prendere da prendere con coraggio
E abbiamo responsabilità italiane e altre che sono e dovrebbero essere responsabilità europea grazie al Ministro
Solidarietà
Così dunque Emma Bonino intervistata da Giovanna Reanda ascoltiamo sui temi evocati invece quanto ha detto l'europarlamentare Patrizia Toia intervistata da David Carretta
Mi aspetto un po'di coerenza può
Quindi futuri limito nelle aspettative ma un po'di coerenza si nell'aspetto rispetto a tanti pronunciamenti che sono stati fatti e all'indomani della società e la fiducia che non è un fatto gravissimo ma vi sono infatti sull'atto RFI è la spia di una situazione che si protrae nel tempo e che rischia di protrarsi ancora molto
Se noi non apriamo gli occhi sul fatto che siamo di fronte a un vissuto straordinario mercato
Prima alle primavere dicevamo ma adesso legato
Alla acquisti della Seat siriana che anche di altre situazioni diciamo DTT instabilità utili assenza attivista qualità
Se non affrontiamo questo voi
Faremo facciamo di volta in volta piangere sui morti ma con lacrime che tutti poi finisco perché è un po'di coccodrillo se l'Europa non fa la sua parte allora
Mi aspetto che ci sia un'assunzione di responsabilità che si imposti una situazione
Di lungo periodo diciamo da regime
Anche per i clienti famosi corridoi umanitari per cui gli uffici europei ieri Lele quello che è possibile avere diciamo di presenze europei nei Paesi africani magari coadiuvati dalla Croce Rossa Internazionale dalle oggi più intere più capaci
Possono già valutare le situazioni preparare insomma la la
Percorso ai rifugiati a quelli che hanno davvero diritto a questo status ma questo è posso le aree nell'immediato mi aspetterei che ci fosse qualche
Soluzione proprio per le persone che sono arrivato che arriveranno e allora votre che sono le possibilità
Prevederei e diciamo
L'emissione di permessi di soggiorno umanitario che può fare anche il nostro Paese in base alle ultime direttive ma che devono essere concordate se si vuole consentire una circolazione in Europa oppure più semplicemente per così dire rivedermi anche temporaneamente una specie di muratori umanitarie dico io
Rivedere il Regolamento di Dublino il quale impedendo ai rifugiati o chi fa domanda di asilo in un Paese di andare in altri anche se ha dei parenti degli amici l'ente diciamo difficile anche agli interessati a chiedere questo status ecco Ortisi si si brucia i polpastrelli perché non ci siete pronti perché non si identifica abili perché
Se ha fatto una richiesta che in uno stato
Composto circola degli atti invece la realtà è diversa perché
Le persone arrivano avendo dei riferimenti di parenti eccetera penso i siriani una parte di siriani che sono oggi imputati siriani in Italia può diventare verso i Paesi del nord Europa hanno tentato di farlo sono successe cose sgradevoli stime alla frontiera ossia passano stati staccati convogli insomma dovuto ritornare noi abbiamo presentare do come gruppo e si dice un emendamento alla risoluzione che voteremo domani e qui passo diciamo dal Consiglio al Parlamento per quello che possiamo fare noi
Inattesa appunto del Consiglio abbiamo una risoluzione su questa problematica
Noi abbiamo presentato un emendamento che appunto dice
Che si può reinterpretare di vedere insomma si chiede agli Stati nell'ambito del Regolamento di Dublino
Rivisto nel due mila e tredici di permettere che se uno Stato membro non è in grado di soddisfare le aspettative le richieste della di quello che ha chiesto
Domande di asilo in quello stesso Stato
Perché magari appunto pure andare cari in un altro mi si possa consentire questa circolazione cioè si sospende il divieto che oggi c'è di trasferimento
è proprio una cosa minima gratis permetterebbe davvero un inserimento più
Facile perché se uno chiede da di Svezia perché ha dei parenti a dei conoscenti sa che la potrà trovare un inserimento
Noi lo presenteremo
Voglio vedere come sarà il voto del Parlamento come si schiera dei vari gruppi e questo se passasse potrebbe essere un aiuto diciamo al Consiglio europea
Era l'europarlamentare Patrizia Toia intervistata da David
Carretta
Ascoltiamo adesso invece quanto ha detto il deportato del PD vicinato Enrico letta abbordi intervistato D'Alessio Falconi un particolare sul rilancio dell'idea federalista europea
Lei ha accolto il punto politico del discorso che oggi il Presidente del Consiglio
In questi anni l'Europa è regredita anche perché
Le politiche delle destre europee hanno
Annacquato
La concezione originaria dell'Europa che erano a concezione comunitaria cooperativistiche a transnazionale
Che hanno introdotto il cosiddetto metodo intergovernativo tale cioè sostanzialmente un accordo tra Governi un negoziato perenne
Con l'obbligo della unitarietà e quando questa non si raggiunge l'impossibilità di dare delle risposte
I limiti di questa impostazione sostanzialmente tardo nazionalistica li vediamo tutti sulla vicenda dell'immigrazione Lampedusa
Basta soltanto che
Che so il primo ministro finlandese che sta a migliaia di chilometri da Lampedusa dica che non è d'accordo sull'impostazione e tutto il sistema si blocca
La ripresa invece del metodo comunitario è la chiave fondamentale per
Riaffrontare problematiche globali con la il giusto metodo giusto approccio
Mi faccia dire anche un altro tema la conclusione del Presidente del Consiglio è stata una conclusione che credo storicamente se non la prima volta comunque sicuramente da sottolineare
Con il pennarello rosso perché avere un Presidente del Consiglio che parla esplicitamente nell'aula del Cal della Camera degli Stati Uniti ed Europa come obiettivo e chiave
Perlari soluzione della crisi credo sia un elemento molto importante su cui evidentemente occorrerà lavorare in sede europea perché sia possibile riprendere anche con gli altri partner
Questa impostazione che ha un'impostazione assolutamente necessaria neanche un elemento di discontinuità non tanto e non solo con
Con l'ICE avere precedenti ma anche con l'ultimo Governo quello ti rimane Montino che Monti se non ricordiamo adesso aveva degli speaker comunque stiamo parlando con un minimo il rischio di essere tranquilli non
A o alla Commissione esteri del Parlamento del Bundestag disse sa dividerò ma non verranno mai tranquilli
Sia il modo con il quale è il nostro Paese riprende la migliore tradizione europeista che
Ci ha visti protagonisti non a caso il Trattato di Roma porta questo nome non a caso Maastricht ma a cui è sotto le due presidenze italiane
Dell'allora Commissione europea
E quindi l'Unione europea
Nacque sostanzialmente con il contributo italiano è il modo con il quale la politica intesa in senso alto e con la P maiuscola torna ad esercitare una sua funzione e torno a dare un obiettivo di medio lungo periodo per un Paese come il nostro che ha un futuro solo sì
Torna ad essere tra le nazioni guida della leadership europea
Rella deputato del Pd borghi intervistato da Vessio Falconio ieri i giornali parlavano di una lettera di ventiquattro senatori del PdL in cui si ribadiva
Il sostegno alla Governo letta alcuni di coloro
Che erano indicati come firmatari tra i quali
Il senatore giro senatore Fazzone dichiarano però di non aver mai firmato quella lettera
Il senatore del PdL Luigi Compagna invece l'ha firmata e Claudio Landi lo ha intervistato
Sì ho la sensazione che non solo vitale un po'in tutta Europa la stabilità sia diventata
Un valore o la instabilità sia un disvalore
Di qui al di là del merito dei provvedimenti del Governo letta non sempre brillantissimi
Il cercare di non far mancare il Parlamento la maggioranza a questo esecutivo se lo trova pane però nel suo partito il PdL via e diciamo così un confronto acceso proprio ieri una senatrice del PdL puramente perché ha permesso Quagliariello
Sì mi paiono delle fibrillazioni precoci fra l'altro la legge finanziaria viene in Senato oggi il testo è ancora così all'inseguimento
Del Ministero dell'economia oggi di Bruxelles eccetera
Può darsi che vi siano nella manovra finanziaria da vari punti di vista delle cose da correggere
Però non alzerei da parte di un gruppo che così ampiamente costitutivo della maggioranza questo fuoco di sbarramento preventivo
Ma insomma signor compagnia se volesse franchi c'è un rischio di scissione del più geloso
Mi è parso che fosse il più all'ordine del giorno della seduta del due ottobre poi con grande
E secondo alcuni acrobatica duttilità parlamentare
Il senatore Berlusconi fece lui stesso la dichiarazione di voto che ricontattava il PdL nella posizione di maggioranza a favore della fiducia al Governo
Ora non so
Rispetto a quindici giorni fa
Che cosa possa essere cambiato se è materia
Del testo della legge di stabilità abbiamo tutta la stagione di bilancio e almeno da parte del Presidente lettera e del Ministro Saccomanni massima disponibilità fermi restando i saldi a modificare qualcosa come andrà a questa l'iter della legge di stabilità quindi
Ma spero che non sia una lite sia
Un costruttivo lavoro parlamentare che porti a smentire
Le catastrofiche preoccupazioni del presidente di Confindustria che pensa che il Parlamento possa solo peggiorare i testi legislativi del Governo
Credo dal senatore del PdL Luigi Compagna intervistato da Claudio Landi che su quanto sta accadendo all'interno di scelta civica anche intervistato e dal senatore Gabriele Albertini
Guardi noi siamo partiti dalle nostre origini
La mia visione è quella di molti altri almeno al Senato alla proposta politica di Mario Monti risale alla sua esperienze di Governo alla gente ammonti appunto
Al fatto che il Partito Popolare Europeo l'aveva invitato in quei periodi così delicati per il nostro Paese in cui è emersa la sua statura politiche
Vero statista ci ha salvato
Da un'emergenza finanziaria di proporzioni cosmiche tutti i leader il compianto Martens e altri
Del Partito Popolare Europeo vi avevano appoggiato lo spadone sulla
Sulla spalla destra candidando lo alla
L'idea di città appunto dei moderati in Italia in quegli stessi Nesi
Il Presidente Berlusconi in una memorabile discorso poi cancellato da un suo successivo discorso poche settimane dopo
Vi ricordo esattamente la data il nove ottobre del due mila dodici da Palazzo Grazioli dice tre cose
Ci sono le primarie un ceto dirigente nuovo ed eletto non nominato guiderà il partito che ho fondato io farò il padre nobile
Mario Monti ha operato bene rivendico il ruolo di azionista di maggioranza di questo Governo
Ha lavorato in condizioni difficilissime come un chirurgo su un campo di battaglia senza anestesia senza trasfusioni una salvando
Il ferito condannato a morte
Lo candidò all'iter e dei moderati
Ecco quello che sta avvenendo ora
La ricostituzione delle origini e dell'affermazione delle motivazioni per cui abbiamo fatto questa scelta
Disattesa certamente
Dal risultato elettorale e questo
Diciamo ci ha
Condannato a una certa sorte di marginalizzazione ma anche con il dieci per cento purtroppo ora sceso al quattro
Avremmo potuto essere
Coerenti significativi se non si fosse verificato un altro caso che coi può alla composizione delle liste
Quegli stessi
Senatori
Deputati
Altri non sono più nel Parlamento
Del PdL filo governativo è stato definito che avevano
Visto è previsto uno scenario
Tocca liti con l'implosione del
Del PdL appunto con bloccaggio anche per regioni giudiziari e non solo però
Del Presidente Berlusconi e la fine di un'era si erano accostati a scelta civica personaggi di cui non voglio fare i nomi ma
Sono
Comprensivo mi certo proprio quello proprio quello anche
Altri inizia iniziative la prima iniziativa in tema avvenne a Milano e ne fui fitti indegnamente protagoniste ci fu una
Riunione a Milano con Alfano Casini Fini e Rossi Italia futura la presentazione del libro di Roberto Gelmini l'onestà al potere che riguardano i nostri
Nove anni di Governo di Milano c'era anche Sindaco Pisapia presente alla alla
Alle convegno ma torniamo quello a quanto stavo dicendo questa coerenza è venuta meno perché
Dei flussi elettorali che Pagnoncelli
Ampiamente descritto nella prima riunione dei gruppi settanta deputati e senatori
Emerge che
Un'abbondante sessantacinque per cento del nostro elettorato di emettere il trentasei per cento da ex votanti del PdL
Per il ventiquattro da ex votanti per il Centro per il ventiquattro Tex importanti per il PD e
Per la parte residua
Da astensionisti per buona parte anche se di centrodestra
Non conto più di dieci quindici persone tra gli eletti soprattutto alla Camera
Che siano su quelle stesse posizioni dell'elettorato la più parte degli eletti soprattutto nelle liste della Camera so
Persone degnissime che però hanno una storia e una
C'è un passato un'origine è una destinazione che li vede collocarsi in Europa con l'altra
E in Italia
E in Italia con Renzi
Che evidentemente è uno scenario diverso da chi come noi
Ha creduto in Monti come libere del PPE italiano
Che crede nell'economia sociale di mercato nelle europee ISMU
Nella sobrietà e nel rigore morale nell'assumere incarichi pubblici sia nella vita pubblica che in quel
Privata e si colloca in questo scenario di moderati
Con questa intervista di Claudio Landi alla senatore discetta civica sta Gabriele Albertini alle nove e ventidue crediamo che questa prima edizione del notiziario di Radio Radicale a risentirci nuovamente indiretta dopo la replica della rassegna stampa
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.