Stampa e regime
-
7:34 Durata: 1 ora 10 min
Buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con stampelle G nella rassegna stampa di Radio Radicale
Allora questa mattina sui quotidiani troviamo naturalmente come nei giorni precedenti la
Legge di stabilità come un po'stella polare della politica
Sta di fatto che lo scontro politico e sociale
Sembrava sembra crescere anche se
Uno sciopero di quattro ore annunciato
Per il prossimo mese non è precisamente l'autonomia e Aldo diciamo ma su su questa notizia fanno l'apertura
Alcuni quotidiani per esempio la stampa che emette
Come a titolo principale sciopero contro la manovra letta bacchetta i sindacati
Dunque la la manovra economica la legge di stabilità poi per quel che riguarda invece il dibattito politico fra i partiti oggi della
Partito che ha più evidenza sui giornali e
E la PdL mettere insomma nel Partito Democratico
Per un giorno cioè un situazione di relativa tranquillità l'unità ma anche la stampa e anche altri giornali
Danno conto della presentazione delle candidature dei dei programmi dei candidati alla segreteria
Nel nel P.D.L. invece e continua la maretta anzi anzi addirittura la Repubblica fa il titolo
Di apertura in cui la prima parola e manovra però poi dopo la virgola alla la riga prosegue il PDL allo sbando di che si tratta
Lo spieghi ai sommario lettera di ventiquattro senatori basta attacchi al Governo e così lo sciopero di quattro e dei sindacati
Ed entra nel sommario di Repubblica dopo invece i lei il nuovo passaggio di
Di scontro all'interno del del PdL che però è particolarmente valorizzato in prima pagina solo solo dare pubblica il Corriere della Sera ad esempio
Diciamo così su
Tutta la questione del PdL di Berlusconi eccetera
Mette un solo titolo del taglio basso con una certa evidenza almeno
Ed è dimezzato l'assegno per Veronica causa di divorzio a Monza Berlusconi non dovrà avverse più versare tremilioni ha immesso il ma uno e mezzo che pure non è una cifra
Il rilevante ma questa è la
Notizia di prima su quello che succede diciamo al
Al Cavaliere mentre per quel che riguarda la questione della
Del Governo e delle sue scelte forse la cosa più interessante la troviamo sul
Messaggero un retroscena
Di Marco Marco colti età Boscia rimpasti e cabine di regia il calo dello spread spingere il premier quindi non è detto dice il Messaggero che
Letta navighi in acque così agitate quanto a ai partiti vere capire che
Concerto Repubbliche a una
Particolari vena critica nei confronti del partito di Berlusconi però la notizia cioè perché
Se si prende il giornale a pagina sette nella i retroscena di Francesco Kramer a proposito della stessa notizia
Che Repubblica ed è in prima
Apporta le il titolo una parola pesante P.D.L. venti quattro senatori in rivolta il Cavaliere congela forza Italia
E
Forse ancora più
Deflagrante questo questo titolo un po'per l'uso della parola rivolta un po'perché c'è la notizia che la grande novità e-mail che di Forza Italia forse non si fa subito
Invece per quel che riguarda oggi l'incrocio con la politica radicale c'è come sempre un lavoro molto accurato via ove dovesse ma in realtà
Irrazionalmente cercando
O su tutta la stampa
Si ritrovano citazioni del Ministro degli esteri a proposito Emma Bonino a proposito del tema dell'immigrazione
Che però prende la prima pagina per le contestazioni alla ministro al al si alla Ministro del vicepremier Alfano
A Lampedusa né parlano diversi giornali il manifesto che ne fa la cover story praticamente il funerale in contumacia
Cerimonia funebre senza badare né parenti nessun pesti dipende in vittime del naufragio di Lampedusa
Contestato al fare nonché blinda la Bossi-Fini la sindaca Nicolini assente per protesta titolo messa in scena
E la notizia non viene viene vista invece in chiave critica ma c'è i giornali del centrodestra e dal tempo al giornale danno conto voi solidarizzare o con la contestazione al vicepremier dal farlo
Quanto invece alle interviste
Dunque oggi le intese le interviste si ce ne sono naturalmente sulle vicende della politica interna non non ce ne sono di di clamorose
Tre anni nei tre anni due che però riguardano personaggi che hanno avuto grande e come di ATI che hai che ora le hanno diciamo molta meno molto meno
Gianfranco Fini che viene intervistato
Da Cazzullo sul Corriere della Sera è un po'una sua rentrée questa dell'ex il leader di An Presidente della Camera e al ministro avversario di Berlusconi e da allora è entrato in una sorta di Colombo
L'altra intervista invece della vaticanista già assoldati sul Messaggero che intervista padre Georg il
Fedele segretario di
Covello che aveva un Papa Ratzinger
Anche se di missione dunque queste due interviste poi le vediamo nel dettaglio soprattutto quella a Gianfranco Fini
Ecco e adesso possiamo quindi
Riprendere riprendere il filo partendo partendo dalla
Dalla questione della legge di stabilità però prima si può isolare un altro tema che
Ha solo due citazioni ma sono
Sono interessanti perché oggi il Corriere della Sera pubbliche è un editoriale dedicato al ruolo del Presidente della Repubblica lo firma Michele Ainis
E il professore Ainis inizia così tranche lo chiamano Regione John ma lui non si è mai messo una corona sulla testa
Del resto del due mila e sei fu eletto a stretta maggioranza con mezzo Parlamento chiuso in un silenzio stile all'atto della sua proclamazione
Poi nel due mila e tredici è stato attraverso rieletto attraverso un plebiscito anche dalla destra
Che sette anni prima non l'aveva votato perché tutti i partiti eccezione dei Grillini gli chiesero di offrirsi per un secondo incarico e tutti ne applaudiremo il discorso di investitura
Mentre lui ne rampogne avalli golpismo l'inconcludenza la miopia politica
Ma che è successo in questi pochi mesi dopo le sue disavventure giudiziarie leader della destra mormora a denti stretti che non se ne fida dunque che l'uomo è infido
Quello che la sinistra in questo caso Renzi dichiara detti aridi che il Presidente lei non può imporre ai partiti
Alcune ditte l'ex leader dell'ex centro Monti prende che appello contro l'accondiscendenza nei riguardi del Governo quindi contro il Quirinale che benedice quel Governo
E il Movimento cinque Stelle sibila perfino minacce l'impeachment non si sa per quale misfatto costituzionale
Nel frattempo la Corte d'Assise di Palermo lo chiama deporre come teste un fatto pressoché inedito
Anche a prezzo di qualche contorsione logica l'uomo del colle non potrà rispondere sugli affari del Colle perché così ha stabilito la Consulta
Però dovrà rispondere sui suoi rapporti con il consigliere giuridico del Colle come se in questo caso fossero in gioco rapporti domestici o condominiali
Tuttavia nessuno mena scandalo nemmeno li difeso il Quirinale durante la querelle sulle intercettazioni
Lo stesso atteggiamento noncurante o il sofferente che d'altronde ha accolto il messaggio presidenziale sulle carceri che
E un altro degli aspetti della
Di questa nuova di questo nuovo settennato di Napolitano
Insomma prosegue Ainis attorno a Napolitano si sta scavando un vuoto magari perché i partiti avvertono in uscita pure avendo gli appena chiesto di rientrare al Quirinale
Maiali dipendeva da vecchie ruggini per esempio nell'ala di Bersani
E
In realtà l'unico potere dispiegato senza risparmio deve pulite annuo è invisibile leggero come la rugiada si chiama moral suasion persuasione morale
Distillato di avvertimenti moniti richiami sempre all'insegna delle riforme dalla Costituzione la legge elettorale dal lavoro alla giustizia siccome però
Di queste riforme non abbiamo visto neanche l'ombra l'azione politica di Napolitano ha surrogato l'inazione dei partiti
Che adesso vogliono riprendersi il centro della scena come no
Ma per riuscirci devono timbrare le riforme e devono perciò inchinarsi a Napolitano proprio mentre tenterò di dargli il benservito ed è l'estremo paradosso di questa Repubblica incompiuta
E contiene più di un
Aspetto significativo questo questo articolo di Michele Ainis che oggi è l'editoriale del Corriere della Sera quanto a quello che gli rimprovera il centrodestra
Per saperlo bisogna leggere il fatto Quotidiano usi in sala la politica italiana e che
L'unico giornale che amplifica le posizioni degli ultrà
Berlusconiani pur di potere
Confronto pur di potere
Obliquamente colpire poi il Quirinale l'articolo e di Fabrizio d'Esposito il patto vorrei Giorgio Silvio graziato a prescindere questo il titolo
Aveva promesso l'indulgenza motu proprio chi lo dice lo dicono i falchi del PdL
Intanto il partito si divide ancora ventiquattro senatori blindano il Governo
Però in realtà il titolo di questo articolo è fatto tutto sulla promessa di Napolitano secondo i falchi del PdL che secondo gli elettori del foglio dovrebbero essere
Una fonte quanto meno dubbia però in questo caso torna utile
Prospettare prospettare l'ipotesi va bene anche Daniela sette sette anche in questa
In questa
Questione che
Confermerebbe quello che sono Travaglio ha sostenuto in
Anche
Senza l'appoggio nemmeno di più aceri simili direttori di abolire ero cioè che il Quirinale
Era pronto e dare la grazia a
Berlusconi il
La grazia non c'è strada il fatto è rimasto completamente isolato con un problema di attendibilità perché ha fatto per giorni titoli del tipo ora i lavori danno gli darà la grazia invece non è successo nulla
E adesso evidentemente la
La questione viene riaperta sull'onda delle dichiarazioni di Daniela assente che è così la questione del Quirinale lì con questi due articoli oggi è però presente sui giornali e può essere subito facilmente isolata
Venendo invece alla legge di stabilità bisogna prima passare per la situazione più generale del Governo
Conviene allora affidarsi a questo articolo che troviamo sul il Messaggero lo firma Marco Contini inizia in prima abbiamo già visto il titolo
Conti la prende alla lontana nel senso che parte dall'America
Dalla Colombia University dove ha parlato nel corso del recente viaggio a New York alla Sorbona di Parigi dove interverrà sabato mattina
Mattina per parlare di Europa
Trasferte veloci che continua a mettere in agenda e che hanno sui Nicoletta lo stesso è affetto che la poziore del Duilio produce in Asterix
Un esito che a cascata produce stabilità e far scendere lo spread arrivato ieri a duecentotrentaquattro ben al di sotto della quota che il pur virtuoso Monti rilasciò quando si dimise da Palazzo Chigi era trecentodieci
La disinvoltura con la quale il giovane Presidente del Consiglio ha incontrato la scorsa settimana Barack Obama e la stessa con la quale fin dal primo giorno ha calcato le istanze dei primi delle principali che
Pellerito in pochi mesi di Governo nonostante la maggioranza sempre sull'orlo dell'implosione letta ha fatto visita tutte le principali cancellerie europee non dimenticando ovviamente tela vive Gerusalemme
Ed i problemi tendo si ritornare a visitarla di nuovo in vista del semestre di presidenza dell'Unione che dovrebbe rappresentare la consacrazione di un'Italia finalmente diversa
La pozione miracolosa sta producendo i suoi effetti sullo spread e quindi sui tassi di interesse
Anche nel pieno del dibattito sulla legge di stabilità divenuta figlia di nessuno anche prima di venire formalmente alla luce al punto da costringere il Capo dello Stato ad intervenire auspicando che i partiti che reclamano modifiche
è evitino gesti di coraggio un poco responsabile
Eppure su Palazzo Chigi e sul tesoro continuano a chiedere ministro da ogni parte parallelo con Asterix è piaciuto il consuntivo ci
Soprattutto dal PDL lacerato da un dibattito interno dove le questioni economiche si intrecciano e quelle legate alla decadenza ruolo politico che Berlusconi intende mantenere anche dopo l'uscita da Palazzo Madama
Anche letta però il suo Obelix che nell'adozione preparata ad Arcore cercando dentro del piccolo perché malgrado le trame è riuscito finora restare in piedi grazie a un crescente gruppo di deputati senatori
Che non hanno nessuna intenzione di far saltare la legislatura nel momento di massima debolezza del Cavaliere
A metà novembre quando si conoscerà il giudizio di Bruxelles sulla legge di stabilità si vedrà fino a che punto i partiti avranno la forza di manomettere il difficile equilibrio fra tagli e tasse frutto anche
Dell'uscita del nostro Paese dalla procedura per deficit eccessivo
E così
Letta e convinto di arrivare al due mila e quindici come promesso a Napolitano
E di chiudere la legge di stabilità ritrovando anche un minimo d'intesa con Mario Monti al quale ha più volte spiegato che il Governo si regge sulla righe intese perché se avessi potuto decidere da solo non avrei cancellato limo
Ancora
Quanto alla alla questione delle larghe intese
Hai I dolori che provoca il Presidente del Consiglio contrapporre alle gioie per la discesa dei tassi e la soddisfazione di vedere un rinnovato interesse degli investitori internazionali
Sei mesi senza un giorno di tregua con sindacati che non c'è lo sciopero e Confindustria che teme il pateracchio sono destinati a prolungarsi
Almeno fino al giorno in cui il Senato si esprimerà sulla decadenza del Cavaliere al pressing di Alfano che anche ieri ha sollecitato un intervento del Governo sulla legge Severino letta continua a contrapporre un secco no
D'altra parte se acché gli effetti della mancata decadenza del Cavaliere sarebbero letali per il Governo forse più delle stesse decadenza
Il PD partito al quale appartiene nonostante si sia tirato fuori dal dibattito congressuale non reggerebbe un voto alla Craxi cioè ricco di franchi tiratori che farebbe implodere il PD il Governo il complicherebbe la corsa di Renzi
Il no hai rimpasti di governo poi netto sia se a chiederlo il PD è lì per permettere al fare o di restare segretario del partito sia se lo sollecita scelta civica
Per fare fuori Mario Mauro stabilita controllo del deficit rientro dal debito di riduzione sia pur graduale delle tasse sono i punti che rilette ha ribadito anche ieri al
Di alla televisione
Così dunque il questo articolo di conti ci fa
Ci induce a pensare che il Governo sia più
Forte di quanto voi possa possa apparire sta di fatto però che la questione della legge di stabilità è sempre una
Una brutta gatta da pelare
Addirittura il Corriere della Sera nella pagina due
Apre il titolo supera il primo articolo con una parola anche questa non leggera assedio l'assedio di sindacati e Confindustria
Letta si difende definisce precipitoso lo sciopero quanto alla questione dei quattordici euro che sono diventati un po'un tormentone per la verità
Il premier la la definisce una cifra inventata per farci male
D'altro canto il Presidente della Confindustria Squinzi dice ora temo porcate in Parlamento e il segretario della CGIL lamenta
Che il lavoro sia al centro della manovra quanto ai costi di questa manovra c'è un'interessante grafica
Sul Corriere della Sera pagina cinque intitolata chi paga il conto più salato della manovra
Dai pensionati e dipendenti pubblici ecco cosa cambia categoria per categoria
C'è la questione del congelamento e quello che il Corriere chiama la beffa delle detrazioni per la questione delle pensioni per gli statali il taglio agli e del dieci per cento del salario che non è piccola cosa
Che il per i proprietari di case
Al plurale sulla seconda casa con il valore catastale a mille euro la spesa può superare anche i due mila
E
E lì è anche sul risparmio
L'imposta raddoppia da cinquecento a cento euro l'anno cioè l'aumento dal venti al ventidue per cento della tassazione
Delle rendite finanziarie è stato archiviato per il momento ma i risparmiatori saranno chiamati a pagare di più
Con l'arrivo dell'estratto conto dei loro investimenti se non ci saranno modifiche della legge di stabilità l'attuale aliquota pari all'uno e cinque del mille su base annuale del due mila e quattordici salirà al due per mille
Percorsi così questa notizia che vediamo in un riquadro di una grafica della pagina quattro del Corriere della Sera costruisce il titolo di apertura del giornale il titolo di apertura in prima
Tassare oppure i BOT ennesimo ritocco dell'imposta sul dossier titoli quanto adattarsi è un in un basket Fratta
E
E così anche sulla questione sulla questione delle
Del delle della tassa sulla casa beh ci sono le pagine quattro e cinque del Sole ventiquattro Ore che offrono proprio la grafica più
Più esaustiva penso della
Sulla sulla faccenda mentre
Sulla questione del sindacato
C'è da segnalare naturalmente L'Unità che già dei giorni scorsi aveva
O osservato
Con grande attenzione la posizione sindacale l'aveva sostenuta infatti oggi fa un titolo di apertura manovra sfida dei sindacati
Sciopero di quattro ore di CGIL CISL e UIL non si modifica oppure sarà astensione generale occorre
Spostare risorse sul lavoro dice il segretario generale
Della CGIL un pari critico sullo sciopero lo troviamo sul Corriere della Sera
Lo firma lo firma Dario Di vico nella pagina però nella pagina dei commenti a pagina quarantuno adesso associative
Eccolo qua
CGIL CISL e UIL hanno deciso uno sciopero di quattro ore
è la prima impressione che il sindacato con questa iniziativa voglia ritirarsi fiato visto che dal ritorno in fabbrica di settembre fino a oggi è rimasto sostanzialmente afasico
Sceglie di farlo senza fasce sceglie rifarlo mostrando i muscoli nel modo più tradizionale
Ovvero proclamando un'agitazione che verrà gestita a livello territoriale ma i tempi sono cambiati i rituali non pagano
Così anche dal gruppo dirigente di prima fascia filtrano le obiezioni come nel caso di Luigi Petteni numero uno di una delle strutture di maggior peso della CISL cioè la Lombardia
Il ragionamento che lui e altri dirigenti sostengono parte dalla considerazione che a settembre come sindacato si è sottoscritto con grande enfasi a Genova un documento comune di politica economica assieme alla rappresentanza dell'impresa
Testo ambizioso che chiedeva stabilità politica e voleva suggerire al Governo le giuste misure
In materia di sviluppo e l'impresa chiedendo in primis la riduzione del cuneo fiscale quel documento segnala di fatto in una fase delicata della vita politica del Paese un'alleanza fra lavoro e impresa
Che sembrava andare al di là della presenza comune in qualche manifestazione del primo maggio si proiettava sul terreno programmatico
Al punto che Renato Brunetta polemizzo nel merito con agli estensori
Quindi qui Brunetta è visto come investire al torna sulle
Diciamo un po'al contrario
Ora prosegue e Dario Di vico sul Corriere della Sera dopo poco più di un mese i sindacati in nome dei vecchi riti irrompono di fatto quell'alleanza con l'impresa e del proclamare uno sciopero che giocoforza
Eh anche contro gli imprenditori
Il paradosso è che operai e impiegati si asterranno dal lavoro colpendo le aziende per sostenere però la bontà di un documento che hanno sottoscritto assieme alla Confindustria
Uno schema da commedia degli equivoci che verrà pagato da impresa e lavoratori con la decurtazione del salari
Forse una riflessione più attenta meno sensibile ai colleghi del sindacato romano avrebbe portato a individuare modalità di lotta più coerenti con il manifesto di Genova contraddizioni che di ricco coglie
Però intanto ecco l'altro tema chi riguarda senza dubbio cioè lo spread c'è alla questione sociale il rapporto con Confindustria e sindacati
Poi c'è la questione previdenziale qui c'è una notizia
A assolutamente singolare che già qualche giornale dava nei giorni scorsi un po'come curiosità però la riprendiamo qui ha sempre regime guardi arrivata
Diciamo al
Al suo al suo esito che poi per certi versi è una novità perché si parla della rimozione dal suo posto di un dirigente
Dell'IPSIA perché che cosa è successo un ricorso una procedura anzi
Avviata nei confronti di un pensionato per recuperare o un centesimo e allora all'INPS per recuperare un centesimo avviato una procedura che è costata
Duecentoventitré euro e è logico che in una a azienda normale una cosa del genere nemmeno viene pensata
Invece in questo caso è stata fatta un livello tale china in questione finire sui giornali
Però come scrive libero che da aggiustare mente rilievo alla faccenda la storia forse non terminerà perché il trentaquattrenne Potì beh fare ricorso facendo salire il conto sempre a carico nostro a decine di migliaia di euro vale forse questo esagerato però già in campo
Un centesimo a duecento metri duecentoventitré euro per recuperare un centesimo è
Un fantastico esempio insomma non tanto della sistema previdenziale quanto della macchina burocratica anche in altri settori
Viceversa sulla questione fiscale oggi c'è un
Personaggio che monopolizzare l'attenzione ed è anche giusto perché è un grandissimo personaggio Diego Armando Maradona
Che in realtà si è esibito nel tradizionale gesto dell'ombrello dell'ombrello nel programma di Fabio Fazio il tempio del politically correct
E il povero Fazio il basso al capitolo che bella ritarderà fatte
E ovviamente oggi sul giornale e lui e non Maradona
A essere al centro della foto storica lo showman nella bufera Fazio il buonista
Complice fra virgolette di Diego l'evasione Maradona insulta il fisco e il re dei moralisti sorride
E così dunque tonica vascelli affrontarla la faccenda del
Del buonista Fazio e
Naturalmente è tutto il corpo politico dal PDL al PD dotare il giornale tutti d'accordo miserabile gli hanno detto indecente verde
Bellunese cessino ho sempre questo non c'è dubbio però addirittura il titolo di apertura sul fatto Quotidiano Maradona e vedo Dini quelli che se ne fregano
H che tempo che fa il Pibe de Oro parla lei trentanove milioni che deve a Equitalia e fa il gesto dell'ombrello protestano l'Agenzia delle Entrate Brunetta il Fassina che definisce
Il gesto di mare dove un atto miserabile report il braccio destro di Berlusconi ammette di aver preso ottocento mila euro in nero strafottente i perché si sentono intoccabili
Va beh adesso pero
Verdi un politico un banchiere
E mare Dorina
Ma non è un artista
Quanti quanti grandi artisti hanno avuto noi col fisco sei lei lo ha visto
Ma Sophia Loren non quanti classicissimo esso perché tutta questa grande indignazione nei confronti
Di Maradona che peraltro che peraltro come scrive solo libero Franco Bechis tutti i torti non celia perché se si va a vedere poi la storia poi sicuramente
E è difficile pensare a me Dolea come un cittadino Liggio in genera
è un Teo tipo fatto un poco a genio e sregolatezza e questo si sa
è un genio un po'sregolato però nel caso specifico come titola libero in totale controtendenza rispetto a tutti i giornali ha ragione Maradona
Non è un'evasione chi era accusato con lui è stato assolto Diego è nel mirino del fisco solo per un errore formale non fece ricorso in tempo perché era all'estero
Ora in realtà poi è difficile capire se
La legge probabilmente la legge gli dà torto ma solo perché
In realtà appunto di lo sregolato genio si è dimenticato di fare ricorso al momento giusto come hanno fatto invece due suoi colleghi meno geniali ma
Molto più regolari che hanno fatto ricorso contro un provvedimento che ritenevano irrigue hanno vinto
La stessa cosa poteva fare ma era con Maradona perché lì c'è il trattamento economico era identico e naturalmente si è ben guardato dal farle adesso si trova nei guai
è così grave e tutto ciò pare di sì però onore a Franco Bechis che ricostruisce la storia anche dei guai dei guai di Maradona boy sul
Su Maradona brindiamo invece ecco
L'editoriale del foglio intitolato l'ombrello dell'io al suo beh è una citazione che al cistica quando segnò un gol con una mano e
L'amenità degli orsi dunque
E così la mano De di osso stampare il proprio certificato questa città
Fabio Fazio intervista Diego Armando Maradona l'argomento non è proprio il calcio bensì quaranta milioni di euro che le le tasse che lo Stato italiano ha spetta dall'ex calciatore
E quello dopo aver dominato i Rolex al polso doverosamente nascosti per non farseli sequestrare
La dice proprio chiara chi è
File va Franco lo alle tasse lo studio televisivo nientemeno RAI Trade nel frattempo che la crisi Strozzi Alitalia falla OLAF
E così tutta la mistica contro l'evasione fiscale ore e ore di sport del servizio pubblico contro i delinquenti della frode nel sono scatto di un vaffa d'autore se ne va in fumo
E così la plebe far capolino nel salotto di che il tempo che fa
E così il conduttore della più importante trasmissione del regime culturale non sa trovare una sola parola del mettere in riga davanti alla legge italiana quel cafone
Piuttosto gli sorride e compiaciuto mette all'incasso quel che risulta come il tentativo di mettere una pezza
Dice magari Donè qui a titolo gratuito
Sembra lo Zappatore in poltrona Diego Armando Maradona Stefano Fassina dirà è un miserabile ma il pubblico già collaudato nel difendere
Dagli attacchi di Renato Brunetta il contratto milionario del conduttore dimentica di essere l'Italia migliore si scorda del dettaglio frode fiscale
è il reato con cui è stato incastrato Al Capone quello d'America e pure l'Alka pone dell'Italia peggiore il Cavaliere
E contro la frode fiscale che si erge infatti la superiorità morale dei lo dotata atta a discapito di un Berlusconi qualunque ma sono gli stessi
Che poi se ne vanno al Teatro Valle occupato a fare cattiva palle pièce dove non versano i soldi all'ex Empals e non pagare i bollettini della SIAE nel frattempo che i teatri pubblici fedeli alla missione del servizio pubblico muoiono
Così
Il il paradosso euro e poi si può non essere d'accordo ma il paradosso è descritto in modo perfetto e molto brillante
E va bene da Maradona invece alla alla questione del PdL allora dell'assegno di divorzio di Berlusconi abbiamo già visto sul Corriere della Sera vediamo la ribellione anzi la rivolta come dice il giornale
Lei parlamentari nei confronti del Cavaliere il PdL allo sbando titolare pubblica l'abbiamo già visto vediamo cosa scrive
Cosa scrive
Alberto Dargenio a pagina due al Senato
L'altolà dei ventiquattro colombe bastata chi al Governo in manovra nel PdL tornano i venti di i venti di scissione
Mentre scelta civica e resa dei conti i mondiali dicono via i traditori pure loro con i creditori
E allora torno a materializzarsi scrive del genio su Repubblica e ventiquattro senatori del PdL che il due ottobre ero costretto Berlusconi a votare la fiducia al Governo
Con una nota denunciano i lealisti guidati dal fitto di degrado politico e li accusano di voler spaccare il partito
Gli innovatori fedeli ad Alfano fanno così saltare l'apparente armistizio del PdL partito di nuovo sull'orlo della scissione
E così vediamo il retroscena di Francesco Bei che parte proprio da qui stavolta la scissione è un passo il comunicato firmato ieri sera e ventiquattro senatori al Famiani
è solo l'antipasto di quello che sta per accadere del centrodestra scrive Bay
Raccolta finale sarà sul documento per un grande centro destra ormai sulla rampa di lancio poi arriveranno i gruppi autonomi degli innovatori
Tutto è pronto manca solo l'innesco ma quello penseranno i falchi del PdL
Al farro Quagliariello e gli altri innovatori nelle ultime quarantotto ore hanno avuto la certezza che Berlusconi in punti a provocare la crisi di Governo non appena il Senato
Non appena il
Senato voterà la decadenza le bordate sempre più forti che arrivano dei falchi contro la legge di stabilità agli attacchi della Santanchè a Napolitano
Gli ultimatum di Capezzone sulla terzi servono a questo a creare il clima propizio per lo strappo costringendo Enrico Letta mettere la fiducia sulla manovra
A quel punto arriverà alla rottura
Se i contenuti restano questi la finanziaria per noi è invotabile conferma Mara Carfagna dalla schiera dei lealisti
E proprio la Carfagna ieri è stata al centro di un episodio di guerriglia interna che l'ha vista contrapporsi duramente alla colomba Lorenzini nessun controverso episodio locale
Al di là della merito della vicenda la mancata visita del Ministro Lorenzi da un ospedale il Pinocchio Carfagna ha affermato in un comunicato che se fosse stato vero si sarebbe
Trattato di un comportamento inqualificabile indegno del ruolo che si ricopre irrispettoso nei confronti dei cittadini
Parole pesantissime come il traditore con cui la senatrice Bonfrisco appreso ad appellare il ministro quartieri etico
Con questo clima interno matura la scelta degli innovatori di organizzare la controffensiva se le cose stanno così ha suggerito Quagliariello dal farlo tanto vale accelerare
Il Segretario del PdL tuttavia non è del tutto convinto che la scissione sia la strada migliore Cetto coltiva il progetto di un nuovo centrodestra insieme a Casini
Ma teme molto la prova della prossima primavera quando arriverà il teste delle europee
Elezioni che per la prima volta avranno la soglia di sbarramento al quattro per cento una clausola che impone a Casini e Mauro di allearsi con la fanno pena la scomparsa
Eppure il Ministro dell'Interno teme di con terzi alle europee ritrovandosi in un partito di centro insieme a Casini schierato contro Berlusconi
Il rischio di finire doppiato o peggio dalla nuova Forza Italia dei falchi è alto è troppo presto non ce lo possiamo permettere dobbiamo ancora organizzerà ci dice
Così per ora quel documento dei ventiquattro viene usato come Monico come monito per indurre il Cavaliere ha ragione a capire che forzare di nuovo sulla crisi di Governo serie beh inutile
E così dunque la la questione anche se
Anche se poi la
La faccenda e più e ancora più complicata c'è il rischio scrive più avanti Bay che parecchi peones del PdL spaventa gli ha una crisi simile a quella del novantatré sull'autorizzazione a procedere per crearsi
Possano rivoltarsi in segreto contro il Cavaliere
Una vecchia volpe come Paolo Naccarato già braccio destro di Cossiga e ora senatore Del Galdo una costola del PdL in Parlamento
Ieri ha lasciato al Cavaliere un avvertimento proprio in questa direzione mi consenta il Presidente Berlusconi con schiettezza cossighiana di metterlo in guardia
Aspetto Silvio sulla decadenza dallo scrutinio segreto per l'anno ulteriori sorprese e più cocenti delusioni
Ma ormai il treno è partito santa che agli amici più stretti l'ha detto con chiarezza il Presidente si era spaventato il due ottobre non si aspettava il tradimento ma ora ha capito tutto e non lo ferma più nessuno
Ci sarebbe stata un'ultima ambasciata la scorsa settimana con il Quirinale per chiedere invano una grazia motu proprio dal Presidente della Repubblica
Poi le comunicazioni si sono interrotte ed è iniziato il conto alla rovescia verso la crisi quando Palazzo Madama voterà la decadenza intorno al dodici tredici novembre
Permettere ancora più in mora i ministri del PdL presentarli come traditori e partite anche la manovra sulla il retroattività della legge Severino come ha fatto notare Sandro Bondi la delega è ancora aperta nulla impedisce al Governo
Di approvare una loro una norma di interpretazione perché rivelano imporre al Trinity ieri l'attività della decadenza
Insomma dovrebbe essere al fermo a porre la questione al Consiglio dei Ministri e minaccia dell'età incasso di rifiuto
E questo è probabilmente il fronte che
Sì Aprilia
C'è dell'altro sulla questione Bessie il perché
Bisogna ancora angherie vedere qualche altra
Qualche altra notizia pagina otto
Sul messaggio riconosce une articolo show
Su scelte civica chiedo ora fare una
Assemblea stasera che sancirà la rottura dopo le dimissioni di di Montici c'è un pressing sui i dodici dissidenti centristi
E da parte di quelli contrari al posizioni di
Prese ad dal professore dal senatore a vita dicono è stato Louilt privo a trattare con il Cavaliere si parla poi di aperte di altri
Adornato per esempio parla di epurazioni in stile PCUS il partito comunista dell'Unione Sovietica
Quando si fa il processo al mausoleo diedero di essere Mauro o di essere andato a pranzo con Berlusconi
E si adombra il sospetto di dissidenti possano votare contro la decadenza del leader del PdL al Senato mentre il tema è se si sostiene davvero il Governo letta
Della Vedova dice che serve chiarezza
Ma
In realtà
La lo scontro interno a scelte a civica riguarda la dislocazione di alcuni sere di ieri alcuni parlamentari che però al Senato possono essere importanti per la votazione sulla decadenza
Rispetto alla quale nota sempre il Messaggero a pagina nove Casini apre
E propone di aspettare della fine dell'iter della interdizione
Questo vuol dire aspettare l'inevitabile ricorso dei difende i legali di Berlusconi la nuova decisione della Cassazione che difficilmente lo accoglierà
Ma è comunque un passaggio un passaggio obbligato nella procedura
Anche di questa ultima appendice diciamo così alla sentenza di condanna a proposito della questione e la decadenza però il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura viene scritto
Intervistato
Dal da dalla stampa ed Guido Ruotolo dice la decadenza già prevista dalla Severino essi slegata dalla interdizione questo
Logico sono
Misure non paragonabili dice
Il vicepresidente del CSM ricorda come la legge Severino sia stata
Votata anche dal P.D.L. mentre l'interdizione dei pubblici uffici vi è una sentenza
Della magistratura però sulla legge Severino abbiamo visto uscire ora una
Diciamo richiesta di interpretazione a utenti che ha o addirittura di modifiche ha visto che la delega perché state approvate con una delega voi al Governo
E ancora aperta
Se dunque le acque sono notevolmente agitati all'interno del PdL ritorna in campo pure la questione di alleanza nazione nazionale perché
Ecco c'è un articolo sul giornale a pagina sette Storace che suscita AN lire di la Russa Meloni
Coloro che vogliono entrare in Forza Italia facciano pure ma diano la possibilità a chi ha creduto e fatto parte di Alleanza Nazionale di tornare in possesso del proprio simbolo storico e della propria casa naturale
Al grido di scorge leviamo AN
Un gruppo di esponenti di destra confluiti in contenitori partiti e sigle differenti provano a battere un colpo riannodare la trama di una storia passata aumentare la pressione sulla Fondazione An presidiata da Ignazio la Russa
Per riaprire la questione del simbolo
Il punto di ritrovo per far ripartire un motore fermo da tempo e l'Hotel Parco dei Principi di Roma dove il nove nove
In breve andrà in scena la manifestazione ripartire da An Pelù unire della destra i registi dell'operazione che si propone di dare vita
A una cosa non nega ma avvera questo lo slogan saranno Francesco Storace per la destra Roberto
Menia per Futuro e Libertà Adriana Poli Bortone e per Io Sud Luca Romagnoli per Fiamma Tricolore
Roberto Buonasorte per il Giornale d'Italia Domenico Nania per nuova alleanza
E Antonio Bonfiglio per scorgiamo il simbolo AN appuntamento per tornare sotto le nostre bandiere scrive Storace su Twitter
In questo appello per la ricomposizione manca però il soggetto di maggiore peso elettorale ovvero Fratelli d'Italia
Il partito di meloni Rampelli Crosetto e la Russa non ha preso benissimo la scelta della data del nove novembre ricorrenza della caduta del muro di Berlino esattamente lo stesso giorno in cui avverrà la presentazione del manifesto
Di officina per l'Italia ovvero il progetto di allargamento
Promosso da Fratelli d'Italia e personalità fra cui Gianni Alemanno Oscar Giannino Magdi Allam Luciano Ciocchetti
Consigliere Ciocchetti probabilmente ha detto al tesseramento
Magdi Allam al all'immigrazione ma Oscar Giannino dieci falla in mezzo comunque
Affari suoi in ultima analisi
Considerato che avevamo già comunicato ufficialmente la data si fa fatica a non pensare hanno un pensare a una contromanifestazione o a una ripicca va beh insomma gli appassionati potranno voi seguire
La il seguito della querelle torna AN ma torna anche Gianfranco Fini che viene intervistato da Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera
è allora l'intervista molto lunga che abbiamo solo dato un'occhiata
Ma è sicuramente interessante e Fini dice Berlusconi non è affatto finito e Pelé al fermo in ogni caso la convivenza
Sarebbe difficile
Fini ha scritto un libro oltre ad averne letti molti dice in questo periodo di assenza dalla politica
E sostiene che il Cavaliere e non è bugiardo né sicuro domande del giornalista e Fini rispondessi
Berlusconi non mente che si muove
è del tutto incapace di ammettere un errore ha bisogno di convincersi che le cose siano andate esattamente come dice lui altrimenti non riuscirebbe a convincere gli altri ma questa è una tecnica
Diciamo che si ritrova in
Grandi uomini di affari in grandi politici e anche i grandi politici
Lei racconta che Berlusconi motivo così la scelta di affanno giovane leale rispettoso al punto da darmi del lei è vero
Berlusconi scese al fare o non come segreterie di partito ma come suo segretario particolare ora Alfano ha dimostrato di avere il quid ma per lui non sarà facile restare diversamente berlusconiano
Temo non sia possibile convivere nello stesso partito con Berlusconi esprimendo una posizione diversa
Oggi lui è più debole ma continua a voler comandare il PdL come faceva media setto al Milan se decadrà da senatore dividerà che non si può restare al Governo con i propri carnefici
Ma lei scrive che Berlusconi non è affatto finito tutt'altro ancora un vasto consenso nel Paese e del suo partito
Differenza di Alfano però lei si era contrapposto frontalmente è vero
Le situazioni sono diverse ma anche nel discorso che fece la direzione del PdL
Dicendogli che fai mi cacci riconobbe i livelli delle lui allora è emerso il mio grande errore ero convinto che si potesse costruire con Berlusconi un partito vero in cui le diverse vengono messe ai voti
Ma l'unica volta in cui nel PdL si è votato davvero è stato per decretare e la mia incompatibilità
E mai e poi le interviste a prosegue a tutta una serie di
Di di spuntino non c'è dubbio per accedere a me a pagina undici del
Corriere della Sera e in più viene lanciato il libero di
Di di Gianfranco Fini che ha un titolo anche ironico e autoironico speriamo il ventennio
Ovviamente non è quello e questo ultimo quello
Novantaquattro al due mila il tredici
Dalla sulla questione invece chic ce la faremo
Sulla questione di Lampedusa abbiamo prendiamo Repubbliche e poi vediamo una serie di articoli che parlano anche dei Ministro degli esteri Bonino
Dunque Repubblica e della dare spazio alla questione abbiamo visto il manifesto
La cronica che di Viviano e insigniti
E finite al grido di assassini assassini e con la fuga precipitosa del Ministro dell'Interno Alfarano
Portato via quasi di peso dagli uomini della scorta è finita nel peggiore dei modi quella cerimonia di commemorazione delle vittime dei offra G del tre e dell'undici ottobre chi chissà poi perché il vice premier
Aveva deciso di fare celebrare qui
Proprio a trecento metri dalla villetta il cui trascorre le vacanze sul molo turistico di San leone località dove non è mai approdato nessun balcone
La cerimonia di dei profughi nessuno propone una rivolta
La folla dei poli alla folla urla i politici ossessivi
Agrigento il vicepremier replica chi mi accusa vuole gli scafisti liberi sulla questione c'è anche un'intervista a Ministro delle a integrazione e chi esce
Il firma Vladimiro Paul chi da Roma e il ministro dice l'ispettore abbia dei familiari ma questo resta un giorno storico
Per la prima volta l'Italia rende omaggio ai morti in mare
I funerali richiedevano troppa burocrazia le polemiche non devono far passare in secondo
Piano che è stata l'occasione per celebrare un rito interreligioso c'è anche questo aspetto evidenziato
Dal dal ministro ovviamente ci sono anche chiavi di lettura diverso che
La destra non nei giornali che la destra non non mancano di segnalare la critica ecco il titolo del più
Più evidente è quello del tempo di Roma al fanno espulso fra virgolette naturalmente dagli immigrati
I funerali delle vittime di Lampedusa il Ministro portato via dalla scorta urla dalla folla aveva detto la caccia i mercanti di morte proseguirà senza tregua
E e così dunque e così dunque la questione Lampedusa e che poi ha
Tutta una serie di
Collegamenti anche con le scelte
Dell'Europa in merito alla questione della della immigrazione per esempio da Bruxelles Marco Zatterin sulla stampa a Bruxelles al lavoro
Ma rispetto al progetto Frontex degli Stati nordici frena erano sulle novità
Dietro le cui interessi respira aria tesa con i nordici restia a parlare di soldi nella bozza di conclusioni
Si dà il benvenuto alla task force e con una novità si auspica una più stretta cooperazione con le organizzazioni internazionali
Come UNHCR IdV nei Paesi di origine e transito dei migranti
Preparare una politica sull'immigrazione difficile ammette il Ministro degli esteri Emma Bonino oltretutto perché ci siano accordi il Paese terzo deve esistere
Ecco il problema messo a nudo dei morti di Lampedusa un po'non si può un po'non si vuole e il resto è complesso
La chiusura dell'articolo di
Sette elimina mentre Enrico Letta ripreso da avvenire nel titolo dell'articolo di Luca liberali
Proporrei espone una linea esigente con l'Unione europea ma anche con la Libia a cui si deve chiedere di smettere di dare mezzo le risposte
Ma qui siamo forse al problema che evidenzia Bonino
Il Paese deve esistere
E e un Paese appunto dice Bonino illiberali cita nell'articolo in cui l'instabilità politica comporta che non ci sia alcun controllo
Talmente perché ci siano accordi appunto il Paese terzo deve esistere in Libia ci sono molte difficoltà perché il Governo non controlla il territorio
Così dunque la questione o a proposito oggi
Questa notizia invece la prendiamo dal Manifesto sempre per le iniziative che hanno caratterizzato anche il ruolo internazionale di Emma Bonino come dirigente radicale
E D'Elia associazione Non c'è pace senza giustizia
Oggi inizia a Roma una conferenza internazionale sulle mutilazioni genitali femminili
Nel due mila e tredici centoventicinque milioni di donne nel mondo hanno subito queste pratiche ricorda il manifesto
Diffuse in ventinove i Paesi frasi del Mediterraneo secondo le stime saranno trenta milioni in più nei prossimi dieci anni
La
Armellin il convegno la conferenza internazionale
Della appelli città dare
Direttore esecutivo del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione sottosegretario generale dell'ONU
Da battute o sui o osso ottime in
Perda dal Ministro degli esteri Emma Bonino e da rappresentanti di diversi Paesi Paesi Africa il convegno
Internazionale sulle mutilazioni genitali
Se mi
Ecco questo è queste sono alcune notizie per completare invece abbiamo visto i problemi della centrodestra e ma invece oggi sul centro di sinistra c'è
Poco da segnalare o meglio
C'è la presentazione delle candidature possiamo prendere L'Unità che c'è questo passaggio che è un passaggio formale
Ma significativo perché vengono presentate le mozioni dei quattro candidati Gianni Cuperlo Matteo Renzi Gianni Pittella e Pippo Civati
E e così
E così dunque a
Anni
Una giornata tranquilla si potrebbe dire vede il pure agitato dibattito del PD e invece non è proprio così perché qualche cosa anche oggi va segnalato intanto una cosa importante significativa che
Può essere diciamo rubricata come un successo della linea stadi
Di Renzi lo segnala lo segnala Tommaso Ciriaco sulle dubbi che l'articolo inizia in prima pagina
Di chi di che si tratta di qualcosa che riguarda la legge elettorale il Partito Democratico scrivere pubbliche pronto alla svolta anzi a una brusca virata sulla legge elettorali
Do direzione doppio turno la pretesa Matteo Renzi preoccupato dall'avanzare del fronte proporzionalista e del rischio di un sistema di voto che non garantisca la governabilità
Già per questo giovedì in Commissione affari costituzionali del Senato la relatrice democratica Doris Lo Moro
Sosterrà le ragioni del secondo turno di ballottaggio annuncerà insomma il nuovo corso l'effetto più probabile essere quello di alcuni dello scontro con il PdL
Facendo saltare il tavolo ma frenando quei ritocchi minimi al porcellum sognati dai fanno del proporzionale
Prima di allinearsi di fronte ai veti incrociati del PDA mediazione fra democratici Bisuschio ieri aveva prodotto il cosiddetto pillola alto
Un meccanismo proporzionale che con il fenomeno Grillo stabilmente sopra il venti per cento non mette arrivare un sistema tribolare del rischio di nuove larghe intese dunque un incubo per Lenzi
Ricorderete avere adesso si limiti a osservare ancora ieri è tornato a negare progetti neo centristi reclamando una legge elettorale che difende il bipolarismo e garantisca una maggioranza dopo le elezioni
E ciò che più conta il premier invoca una accelerazione prima del tre dicembre quando si riunirà la Consulta e probabilmente dichiarerà incostituzionale
L'attuale sistema e allora prima di quella data dice letta e necessario che almeno una delle Camere approvi una nuova legge altrimenti saremo in un limbo BA intanto viene segnalata questa
Questo slittamento della
Posizione che poi non è uno slittamento e un ritorno a quello che è scritto nella loro statuto che hanno votato il can
Loro sistema il sistema elettorale scelto è proprio quello maggioritario uninominale a doppio turno
Perché
Ci possono essere anche diversi doppi turni ci sono espressi per ti bravissimi nel anche
Con un sistema proporzionale si può fare il doppio turno per informazioni chiederà Luciano Violante che ne ha
Studiato urna
Un sistema invece c'è una strana polemiche ha mai interessante l'unica che abbiate o direttore Mark
Ci si muove qualcosa anche della proprietà e torna il nome di un
Di uno
Credito di un analista
Quindi di un psicanalista di oggi
E Massimo Fagioli cosa c'è di tre euro L'Unità
E se ne terminali in titolo del Corriere della Sera pagine dieci fagioli litiga sul con L'Unità alcuni nuovi sui nuovi azionisti sono un uomo libero
Va bene dal titolo non si capisce nulla cosa incentivo psicanalista con unità e poi soprattutto con i nuovi azionisti vediamo se l'articolo siglato di Daria Gorodisky ci spiega qualcosa
Che non corresse buon sangue fra la sinistra rappresentate dall'unità e Massimo Fagioli l'inventore di una psicanalisi collettiva disconosciuta dalla comunità scientifica ufficiale è storia vecchia ma nei giorni scorsi
Lo scontro si è inasprito al punto che il sindacato dei giornalisti del quotidiano fondato da Gramsci ha protestato pubblicamente
Perché sull'allegato left Faggioli con parole definite inaccettabili le al CDR ha criticato la linea del giornale plaudito al nuovo assetto scotch centenario
Che consegna la maggioranza delle quote nelle mani di Matteo Fargo un vento fresco di novità secondo Fagioli che il santone della psiche prescelto a suo tempo da Fausto Bertinotti e da Marco Bellocchio
Riceve i seguaci detti fagiolini nel cuore di Trastevere definisce Freud un imbecille dichiara che l'omosessualità non fa star bene
E si è sempre occupato dei movimenti di sinistra e combatte il cattocomunismo il concordato in nome di laicismo il recupero dell'identità individuale certo Fargo è anche socio
Di quelle Lorenzo Faggioli il figlio di massimo i due nel due mila e nove hanno fondato larga ci dice l'asino d'Oro
Che si è affermata con i libri di Massimo Fagioli ma che c'entra risponde i fagioli padre a me interessa solo il rilancio dell'unità
E non capisco perché i giornalisti si arrabbino sono un libero cittadino ed esprimo un libero pensiero e non c'è dubbio
Nuove editore di riferimento e prossime primarie del Pd porterà quell'unità un nuovo direttore che potrebbe far sterzare la linea del giornale
Fagioli auspicherebbe la vittoria delle De Renzis Mojo Renzi non l'ho mai sentito nominare non condivido le sue idee mi sembra proprio di destra mi sembra tutto inventato come inventato un qualche ruolo di Walter Veltroni nel giornale
E fagioli è lui che ne sa e fagioli voterà alle primarie del PD se saranno aperti allora sì ma certamente non per mezzi direi che il mio candidato casomai e Civati
Va bene ancora una volta Massimo Fagioli però
Forse non mio bisogna forse serie
Attenti a quel che dice lo psicanalista
C'è però intorno gruppo editoriale che
A ha suscitato un più di una polemiche ha suscitato più di una polemica del mondo dell'editoria di
Di sinistra poi poi vedremo gli sviluppi di questa
Di questa vicenda sulla quale do anche i giornali altri diciamo non concorrente ma
L'altro orche rivestito del PD guarda con attenzione leggeremo l'unità di fagioli e la domanda che si pone un articolo di Nicola Milazzo infine prima pagina su Europa
A proposito di giornali voi ma siamo ormai in chiusura intervista però significativa su quello che succede nel patto di sindacato nella nove il Consiglio di amministrazione di RCS
E viene intervistato da Repubblica Diego Della Valle
Senza un patto di sindacato RCS può risollevarsi ma ci vuole un rimpasto il consiglio di amministrazione
Nessun socio
Deve comandare comunque Della Valle esprime un forte chiaro nuovo all'ipotesi di accordo di cui alcuni parlano addirittura in termini in prospettiva di fusione fra Corriere della Sera ai stampa
Non voglio rientrare in CdA dice
Dice Della Valle servono altre persone incompetenti e qualche ciambellano o in meno il futuro
Di scorta io ma le dipenderà dai risultati l'amministratore lega Bazoli credo sia finita la crisi della casa editrice anche colpa sua
E anche come banchiere sarebbe meglio che si facesse da parte si era capito che
I rapporti fra delle valli Presidente di banche intesa come erano eccellente
Segnaliamo ancora l'intervista padre Georg
Di Franca Gian soldati sulla Messaggero mentre
I due proibitivi che e per aver criticato pagine il Papa Francesco si sono visti
Aggettivi arida e Radio Maria noi radio non
E d'altro canto se ci si ispira alla I miracoli e a lei ed è logico che poi le mele i rapporti di lavoro sono sempre un po'così governati dal
Dalla Divina Provvidenza evidentemente insomma Alessandro gli occhi è meglio palmare o riscrivono
Ridotti Hassan papier della Chiesa
Cancellati rigore però hanno anche ragione nel lamentare il trattamento ricevuto
Ricordiamo che il cardinale Biffi ha ricordato Gesù talvolta è un pretesto per parlare d'altro una pastorale Gelli
Ultimo senza mediazione razionale del dogma no questa a loro inclini e poi sviluppare l'appunto i cultori della materia
Si deve notare però che il foglio è sempre attento gioca la la carta del
No alla dello scarso gradimento vere pertanto a Francesco in prima pagina però voi nell'inserto inserisce altri articoli Apologia disincantata la storicità del dogma è un dogma
Francesco non è uno che ammicca dal mondo
Fa perdere sacralità e mistero al parlato e benvenuti nel presente e quindi grande foto del Papa sorridente Apologia disincantata nell'inserto mentre i due ridotti Hassan papier per avere criticato il Papa
In prima pagina
Abbiamo abbiamo finito praticamente c'è solo un'ultima cosa ma
Anche l'Italia spiata dagli USA va beh è sempre la la questione del da da Kate imparo le prove
E-mail sms chiamate intercettata anche l'Italia il Copasir vuole chiarezza il Copasir vuole chiarezza
E il Ministro degli esteri Bonino insieme al Presidente del Consiglio dichiara il Rigoletto Ettore Rosato della direzione del Partito Democratico
Bolzano stupore per quanto era trapelato sulla vicenda o Ettore Rosato del Partito Democratico ricorda come Enrico letta e il Ministro degli esteri Bonino mostravano stupore per quanto era trapelato
La sensazione scrivere Sarzanini e che in realtà soprattutto degli anni di massima collaborazione per zero zero sette italiani e statunitensi
In materia di terrorismo con la ricerca comune degli ostaggi occidentali nelle zone di guerra come Iraq Afghanistan nella condivisione delle comunicazioni attraverso il sistema di intercettazioni stringente
L'Italia sia stata informata della raccolta di detti
E poi si è stato dato per scontato il proseguimento dell'attività senza sollevare questioni particolari sulla natura dei dati acquisiti una prassi che
Dopo quanto sta accadendo in Francia appare difficile sostenere ulteriormente infatti sarebbero già stati presi contatti informali fra le varie agenzie spionistica
Proprio per verificare l'esistenza di casi particolarmente sensibili quindi su possibili ulteriori ripercussioni della vicenda inflitta Europa è però
E vedo che tutto parte dalla dalle vicende di terrorismo e non la potremmo chiudere con un interrogativo
Nulla si prenda a male
Però quando ci sono state le grandi polemiche contro ironico tratta
Le iniziative di mirati contro i terroristi l'ipotesi di interventi militari e quant'altro
I movimenti pacifisti e la sinistra adottano sempre ritornò questo sbagliatissimo mai la via più intelligenza
è
E va beh intelligenze
Le nel due mila vuol dire questo adesso invece il grande scandalo del da tendinite
Certo i dati poi vanno governati questo semmai il problema e fa bene il Copasir a chiedere chiarimenti su questo ma non sul fatto che
Ovviamente
Applicano anche forme di intelligente si niente vuol dire proprio intelligenze dei segnali
Chiesi deve abbinare alla sempre sempre utile io mentre
Intelligenze degli uomini quelle dei libri di tipo righe perché mi ci va bene già ho finito anche veloci
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025