Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antiproibizionisti, Commissione Ue, Droga, Italia, Politica, Serpelloni, Tossicodipendenti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Rubrica
Buongiorno
Oggi e domani a Roma nella Sala Verde di Palazzo Chigi si tiene per la prima volta in Italia l'incontro dei componenti del network di ricerca europea sulle dipendente erano liberi
Questa rete è stata voluta e finanziata dalla Commissione europea con il sostegno dell'Osservatorio europeo sulle droghe di Lisbona del Gruppo Pompidou del Consiglio d'Europa
L'obiettivo è quello di definire le priorità di ricerca scientifica per i prossimi anni coordinatrice del Progetto dell'Olanda e ne fanno parte il Regno Unito la Francia e Portogallo il Belgio e naturalmente l'Italia
I delegati che oggi e domani se riesco a Roma hanno il compito di analizzare attentamente le risorse europee insistenti sui programmi di ricerca i finanziamenti sulla droga a livello nazionale internazionale con lo scopo di redigere un'agenda strategica europea
Che posso definire le priorità di ricerca per i prossimi anni per la messa a punto di bandi di ricerca
Il nostro Dipartimento per le politiche antidroga incaricato di gestire la comunicazione scientifica di informare i partner europei e la comunità scientifica
Sul attività sui risultati raggiunti sollecitando chi poi ha la responsabilità delle decisioni politiche di a emanare direttive coerenti con le evidenze scientifiche emerge
Siamo sempre più conveniente al pari della Commissione europea che solo attraverso una più stretta cooperazione multidisciplinare tra ricercatori di diversi Paesi
Si potrà raggiungere un ulteriore sviluppo di metodologie di ricerca integrata con una pratica clinica e preventiva che potranno essere di parte i collari portanza per la definizione e la valutazione delle strategie politiche dei programmi di intervento un orientamento moderno
Tibaldi anche sulle recenti scoperte derivanti dalle neuroscienze alle quali l'Italia contribuisce fortemente con i propri ricercatori dei progetti finanziati dal Dipartimento per le politiche antidroga questa
La dichiarazione del capo del dipartimento il dottor Giovanni Serpelloni che poi ha aggiunto cerchiamo finalmente temo avendo finalmente verso una cooperazione europea nel campo della ricerca multidisciplinare che va oltre le ideologie
L'ideologia
Che purtroppo a volte solo a volte hanno connotato questo settore a favore di attività messe in atto con un approccio di tipo integrato come stabilito anche dall'ultimo piano di azione dell'Unione europea un approccio ha concluso Serpelloni
Che prevede attività e misure di prevenzione precoce
Il cura dell'uso di droghe di prevenzione e riduzione del rischio del danno
Ma come mai l'Italia con Serpelloni è capo del dipartimento non aveva osteggiato in sede europea all'ONU le politiche di riduzione del danno
Va bene comunque e di recupero della persona tossicodipendente udite udite basata sulle evidenze scientifiche sull'integrazione delle varie discipline
A volte tendente a dare risposte concrete per la tutela della salute ma per Gioia razionale qualità gran contribuisce basterebbero fate perdere anche una certa eccetera
Ho se permettete questa una piccola notizia perché
Dottor Serpelloni affatto del Dipartimento o da quando lo dirige novantotto creato
Da un organismo di coordinamento tecnico scientifico il vero e proprio braccio armato della legge Fini-Giovanardi il dottor Serpelloni tutti perché anche opposto a qualunque tentativo di ammorbidire l'impianto repressive punizioni tre della legge Fini-Giovanardi
All'epoca del Governo a monte indietro Andrea Riccardi che aveva la delega per le tossicodipendenze cerca di elaborare una proposta di modifica di alcuni aspetti della legge che però si dice fu bloccato proprio dagli uffici di Serpelloni
E quindi insomma adesso lasciando perdere l'amenità decenti rimproverare ad altri un approccio ideologico da parte di chi poi per esempio fatto delle neuroscienze l'unica e la sola modalità possibile preoccupa risultate dipendente salvo adesso dire che
è uno dei degli approcci
Notiamo però che se il Pellone dice di condividere un approccio multidisciplinare la ricerca e finalmente oltre l'ideologia appunto macchie acchiappati ideologico in questi anni davvero
Un approccio che dei pareri attività di riduzione dei rischi dei danni e di recupero basate sulle evidenze scientifiche insomma detto che del network fanno parte anche Olanda e Portogallo c'è da sperare che finalmente le evidenze scientifiche risultino evidenti anche al Serpelloni
E ci fa chiamare tredici al notiziario di brevità vista un saluto da Roberto spagnoli
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.