Stampa e regime
Buongiorno gli ascoltatori e così via l'appuntamento gonne stampa e regime rassegna stampa di Radio Radicale
Che questa mattina deve aprirsi con una notizia triste che poi naturalmente nel corso della giornata a Radio Radicale
Approfondirà morto ieri sera Sergio Stanzani è stato uno dei fondatori del partito radicale la sua storia si è
Snodata dalla
Dal momento in cui venne fondata l'Unione goliardiche al Caffè Florian guardare da quattro persone per nella stanza Iannuzzi e Roccella
E e poi via via fino ad un militanza chi lo ha visto coinvolto fino a
Praticamente
Pochi giorni pochi giorni fa
Notizia tristi naturalmente poi sarà approfondita nel nel corso della giornata
Veniamo veniamo è i ha i titoli dei giornali di di questo G alle citazioni che poi il
Il senso di questa di questa trasmissione cosa succede cosa succede
Sui giornali stamattina ci sono moltissime cose sarà una
Rassegna stampa complicata sostanzialmente
Sostanzialmente comunque sono due le i filoni
Ci sono da privilegiare il sud da un lato il il Governo sceglie una
Profonda
Scissione fra un innegabile successo
Sul fronte internazionale evidenziato dalla Repubblica che ci fa il titolo di apertura Obama Italia nella direzione giusta letta pranzo alla Casa Bianca
E le dichiarazioni molto molto positive del Presidente americano o sulla
La conduzione del Governo in Italia in altri tempi che verrebbe da dire anche gli altri li pubbliche avrebbero almeno quella precedente
Avrebbero sicuramente rafforzato il Governo invece chiaramente non bastano
E non solo
Come nota PC Battista sul sempre sul Corriere della Sera
C'è un aspetto formale poco elegante gli attacchi e alla stabilità del Governo nel momento in cui il Presidente del Consiglio e all'estero
Ma anche perché la questione della manovra finanziaria che è il secondo filone che si
Che viene approfondito dai giornali
Mostra nuove nuove tensioni il viceministro Farina minaccia lì dimissioni
Il l'atteggiamento delle forze sociali è sempre molto critico ma soprattutto
All'interno del Partito Democratico non c'è solo una
Una perplessità del viceministro Fassina ma
Anche del segretario del partito Epifani e su un altro fronte interno il fatto intervista culti ente il parere i parlamentari e che
Si occupa di economia Levak corrente di Renzi che pure è molto critico nei confronti della manovra sul fronte invece ed è al partito di Berlusconi
La la situazione a dar conto dei titoli e nel marasma totale
Vedremo una serie di retroscena che interpreteranno la le intenzioni del cavaliere ma
Nella
La la settimana va a chiudersi con uno tutte tutte le possibilità aperti anche se la maggioranza dei giornali oggi ripropongono un Berlusconi un po'come ieri
Sempre più un volto a pensare alla crisi e alle elezioni anticipate ma
Bisogna essere cauti non è detto c'è anche chi interpreta la faccenda in chiave opposta
Sul fronte della
Terzo partner della stele maggioranza invece
C'è una notizia
Davvero davvero singolare ma in fondo è che a ben vedere a spettabile
Si prevedibile
è il giornale che ci fa il titolo di apertura con una
Con un sarcasmo nella dell'uso del del verbo decade Monti non è che decade per la legge Severino uno
La prima vittima spiega il sommario dei pasticci del Governo l'ex premier lascerà scelta civica doveva cambiare l'Italia è stato sobriamente messo all'angolo dai suoi
Poi nei retroscena e nelle crolla che capiremo perché
Molti in sostanza si trova ormai nella
Partito cui allegati Köbler il Gruppo cui ha dato vita
La come un pesce fuor d'acqua e non si raccapezza sulle
Scelte politiche che vengono prese e che lui non con loro nelle posizioni che vengono presi e che lui non condivide anche questo tema è
Sviscerato un po'da tutti i giornali però quello che interessa in fondo il giornale nella
In modo ironico anche qui un po'sarcastico e qui e nell'uso della vedi l'avverbio sobriamente
Quello che è quello che rileva è la parabola delle personaggio subita realmente inserito con un
Laticlavio vita nel gioco politico e poi a Palazzo Chigi
Oggi praticamente mostra che forse la politica non faceva per lui
E
Invece l'altro tema forte e la decisione di Hillary Corte palermitana
Di
Accogliere la richiesta della Procura che nel processo trattativa a
Ha chiesto che il Presidente Napolitano venga sentito come testimone e verrà sentito come testimone
Secondo le guarentigie dell'articolo duecentosette del Codice di procedura penale
Che
Viene citato un po'impropriamente quest'oggi e e comunque non è quello il punto centrale il punto centrale il senso di questa decisione della Corte che viene
Criticata in particolare da
Da un lato dai giornali di centrodestra sono i direttori del Giornale e di
E di Libero Sallustri e bel Pietro a dedicare l'editoriale appunto nell'editoriale a questo argomento
Affascinando un po'le vicende berlusconiane a questa
Richiesta di testimonianza il foglio in realtà propone la stessa chiave di lettura anche se
Nella nella pagina delle lettere che però per il foglio è un
Settore importante del giornale
Prevedendo un nuovo supremi sul fronte politica giustizia e in effetti a ben vedere i segnali ci sono tutti
Naturalmente questa questione a testimonianza di Napolitano viene molto approfondita e quindicenni bisognerà occuparsene affondo mentre
Partiremo però come sempre dagli articoli sulla amnistia
Che anche oggi sono presenti sui giornali anche se lei non incrocia in un'iniziativa politica radicale
E il Ministro di giustizia cancellieri al centro della questione
Della questione amnistia si parla di sulla stampa e sull'unità di un suo piano B e della
Presa d'atto della estrema difficoltà di far passare questa questa proposta
E poi ancora il caso Priebke e tutto quello che si porta dietro fra l'altro su questo tema al di là della vicenda davvero da film davvero singolare misura sembra che la
La salma sia rimasta all'aeroporto di Pratica di Mare ma insomma l'idea è di questa
Di questa baracche o in un deposito aeroportuale oppure paga non si sa dove in una vicenda che quindi diventa macabre mente surreale
E però riporta fantasmi del passato per la verità mai sopiti alla
Attenzione dell'opinione pubblica fra l'altro coincide con il dibattito sulla legge sulla
Chi e per rendere reato penale il negazionismo tema
Che viene affrontato il qui vediamo il quotidiano una prevediamo all'incrocio con i radicali il il quotidiano nazionale
Un articolo di Andrea Cangini Shoah difesa per legge il partito del no alza la voce
E prende posizione
Anche come si può dire una firma di Radio Radicale Fiamma Nirenstein che dice l'antisemitismo si combatte con le idee
E così però la l'articolo di Cangini inveire riporta anche molti pari di di Marco Pannella non lo si può propriamente definire
Una intervista perché è un articolo ma in realtà fa intendere che c'è stato sicuramente un colloquio fra Cangini e e palle almeno a prima vista adesso poi
Verifichiamo meglio in corso d'opera
E dunque questi sono i temi i temi principali della giornata vedete dunque quanti sono e come sono complicati e poi ce ne sono altri naturalmente che hanno pure la loro
Il loro impatto in una giornata diverso che avrebbero avuto probabilmente di più la allo scontro sull'antimafia per la Presidenza
Tutti un po'tutti i giornali riportano una intervista Corrado Passera sulla questione Alitalia un'intera pagina del Messaggero
La e ancora del
La questione Santoro ieri programma
Diciamo più sul gossip che sulla politica almeno nel suo pezzo forte l'intervista alcolica
Artista diciamo bulgara Bonhoeffer che parlare di di vicende molto molto personali di del del Cavaliere
Spazzatura dice di centrodestra indignato il fatto riproporre l'intervista all'artista bulgara in
A a pagina nove
Così dunque così dunque
La serie di notizie di cui si comporrà questa rassegna stampa e allora iniziamo iniziamo subito siccome abbiamo citato adesso andiamo subito a vedere voi magari a Priebke ci torniamo dopo
Se ce la facciamo tanto le cose essenziali sono queste l'altra l'altra questione che ritorna in Aula in alcuni articoli eh
In una parola regia si comincia a pensare all'entourage di prima che come
Diciamo una sorta di regista di tutta questa operazione dura vede anche filmati dove i boia delle Fosse Ardeatine
Si propone la sua versione titolo
Del manifesto un morto che parla
E
Una regia che
Alcuni attribuiscono al questo avvocato de
Del si sta Giachini l'avvocato oggettivi ma
Questo è il
Senza dubbio senza dubbio però una qualche leggina c'è insomma
E allora cominciamo da questo ATE a questa pagina della della nazione che è un tema del no del quotidiano nazionale cioè il giorno Resto del Carlino e Nazione
Nel silenzio dei cosiddetti liberali di PdL scelta civiche PD riecheggia la voce anticonformista del solito Pannella che dice francamente l'idea di mettere in galera a chi sostiene che la Shoah non sia mai esistita
Mi pare il segno di una inciviltà totale
Da sempre amico degli ebrei di Israele il leader radicale consigliera totalmente illiberale la legge in discussione al Senato che prevede fino a cinque anni di carcere per chiunque nega l'esistenza di crimini di guerra o di genocidio contro l'umanità
Così come la giornalista ebrea Fiamma Nirenstein sostiene che con le idee che si combattono le idee
Le idee anche le peggiori come l'antisemitismo e anche Marco Pannella nella norma vede la negazione del noto molto molto indiano non condivido le tue idee ma sono disposto a morire perché tu possa professarla
Tanto più che in questo caso non si parla esplicitamente dell'Olocausto
Ma genericamente di tutti i crimini contro l'umanità la Corte penale internazionale diverrebbe dunque il custode di una verità assoluta penalmente e difesa o per meglio dire imposta
E queste riflessioni regionalista e molto acuta molto acuta
Perché ha una serie di implicazioni di come
Mi dei tempi che viviamo sempre più una verità giudiziaria tende a
Pretendere di essere anche verità storica ed evitare assolute
Riflette pannelli
Essendo durato più a lungo del sisma a carico del comunismo reale potremmo mettere un danno per l'umanità ancora più grave di quello provocato dalla Shoah e allora che facciamo mettiamo in galera tutti quelli che sostengono che l'Unione Sovietica e non si stava poi così male
Parole coerenti con la storia dei radicali italiani fra i quali figurano gli antifascisti Ernesto Rossi e Altiero Spinelli che pure si opposero è reato all'introduzione
Il reato di apologia del fascismo voluta nel cinquantadue dall'allora Ministro dell'Interno scelta
I reati di opinione sono sempre odiosi prosegue Cangini e spesso controproducenti
A domanda se non si rischi così di fare dei negazionisti non delle macchiette ma dei Martiri della Libertà
Il deputato del Pd Emanuele Fiano figlio di Nedo Fiano deportato ad Auschwitz ed unico superstite di tutta la sua famiglia non nega il problema ci devo riflettere ITC
Nessun dirigente del PdL di estrazione liberale sembra invece incline alla riflessione
Uniche voci critiche quelle di due ex socialisti
Fabrizio Cicchitto che dice il negazionismo è a biglietto è ridicolo ma resto contrario per principio al delitto di opinioni
E Maurizio Sacconi avverto una strana propensione ad istituire reati di opinione il cui sviluppo giurisprudenziale potrebbe essere imprevedibile dice riferendosi anche alla recente legge sulla omofobia
Nel due mila e sette conclude Ken Gini quando l'allora Ministro della giustizia Mastella proposi il carcere impedire agli azionisti
Quasi duecento accademici firmare un appello critico ebbene argomentato il silenzio odierno non depone a favore dello stato di salute
Della nostra democrazia
Un articolo non solo ineccepibile ma
Molto più che questo quello di Andrea Cangini oggi sul quotidiano nazionale l'unico ad accorgersi
Di urne aspetto importantissimo delicatissimo naturalmente
E un dibattito
Importante con
I i protagonisti i giusti quelli che entrano possono benda animali sul quotidiano nazionale Locci
E allora siamo partiti da dal cui ma vediamo invece ancora all'aspetto
Giudiziario della questione carceri che si ritrova in un'altra Corte internazionale
La la CEDU europea la Commissione europea dei diritti dell'uomo e partiamo da qui perché oggi l'articolo più completo su un argomento importante che è poi quello che
Pone per in la spinta
Al Presidente della Repubblica per arrivare al messaggio alle Camere come da tempo per la replica Pannella gli suggeriva
Un obbligo più che un dovere quello di via Poliziano
Oggi con una prendendo spunto dall'audizione del ministro Cancellieri
Un articolo di Donatella Stasio sul Sole ventiquattro Ore riassumere tutta la questione con qualche utilità carceri a rischio sessanta settanta milioni l'anno perché
Lo spieghi all'occhiello multe pesanti per l'Italia se l'emergenza carceraria non sarà risolta entro maggio due mila e i quattordici
Il ministro dice che a ministri e indulto sono scelte che toccano alle Camere se lo deciderà se decideranno di non fare due noi dice l'esponente del Governo faremo comunque la nostra parte
A proposito della situazione delle carceri dice abbiamo voglia di dare i detenuti una vita più civile non li abbiamo finiti o logici io mi sento male per quei DTP ultima
Il ministro dicono alcuni giornali ha già pronto un
Un piano
Un piano di
Un piano B lo chiamano intanto però vediamo questa audizione parlamentare questo tema dell'amnistia anche nella crollerà che ha di
Di Repubblica
Quelli alla Mirella d'occuparsi né a pagina quindici
Diciotto mila in più
Rispetto alla capienza regolamentare sono i sessantacinque mila detenuti quindi è quasi un terzo in più c'è un c'è un'eccedenza diciamo del trenta per cento
L'amnistia ci serve e occorre contenere l'eccesso di misure cautelari
Cancellieri iscrivere alla Mirella le fa una questione dolore
Sacro ovviamente riguarda sigilli di ex prefetto di donne e di madre onore rivendicato a voce alta quando in Commissione
Chiamatemi Giustizia di Montecitorio chiamata dalla Presidente Pd Donatella Ferranti per fare il punto sulle carceri sugli affetti
Di assai futuribili scrive Milella amministriamo indulti si arrabbia contro il Movimento cinque Stelle le chiedono se lo si potrebbero verificare eventuali speculazioni edilizie per la vendita di alcune carceri
Anna Maria Cancellieri non si seri non si tiene il dubbio ha ritenuto strane informazioni sul pane sul piano che arcieri ma sono notizie false
Abbiamo mai visto un provvedimento dove diciamo di vendere diciamo San Vittore
Siamo agli atti I fatti
E
Il Governo proporrà una sua legge cancellieri non esclude sono scelte del Parlamento se riterrà di farlo chapeau non possiamo che essere contenti perché ci aiuta altrimenti faremo la nostra parte fino in fondo
E così dunque ministro che racconteranno stampa unità tre euro
Sta per conto suo preparando anche
Un provvedimento deve essere avevano già parlato nei giorni scorsi oggi oggi c'è un ritorno meno carceri e processi il Piano bidelli amministra e l'articolo di Claudia Fusani a pagina sette dell'unità
Che inizia così è abbastanza evidente che il Parlamento non è in grado di approvare alcun atto di clemenza venduto né amnistia
Quindi noi andiamo avanti con il nostro piano Ubide penalizzazione pene alternative risarcitorie riforme delle riforma delle impugnazioni
Risolveremo questo problema
è una voce dello staff del Ministro Guardasigilli
Che commenta così le tre ore di audizione del ministro davanti alla Commissione giustizia della Camera con buona pace per l'impegno e la solennità del messaggio del Presidente della Repubblica la politica non sembra in grado e lo Stato non sembra essere abbastanza forte
Per approvare un provvedimento di clemenza sarebbe troppo di visivo per forze politiche già abbastanza divise ma il problema esiste e drammatico e va affrontato dice il ministro guardasigilli in un memorabile faccia a faccia con due Deputati Grillini
Che la stavano attaccando in audizione
Per per i presunti atti di clemenza signori avete informazioni sbagliate state infatti per favore
Non ho mai detto che avrei fatto una legge per amnistia o indulto se il Parlamento ci dà un avaro bene altrimenti risolveremo voi la situazione io tengo a poche cose ma il mio onore e più sano di tutto il resto
Il ministro alza la voce si rivolge anche alpino buona fede il mio è un ragionamento da casalinga abbiamo quaranta mila posti effettivi nelle carceri una media di venti ventitré mila detenuti in più
Con i finanziamenti che abbiamo e le ristrutturazioni che possiamo fare ricaveremo dodici mila posti ne mancano dieci tredici mila
Ce la caveremo comunque anche senza l'aiuto del Parlamento
è chiaro che mi farebbe comodo ma eccome se uno va al mercato vorrebbe la carne mano un po'e allora si accontenta delle vuole dove il ragionamento da casalinga è stato scelto soprattutto della speranza di essere compreso tra i deputati Grillini
Scrive impietosamente Fusani I quali oltre a buona fede c'è anche la Samp T il ministro ricorda che se andate in un carcere vedrete in cinque sei detenuti che dormono uno sopra l'altro nei letti a castello
Ha mai pensato cosa vuol dire io sì e le dico che morire non c'entra l'ideologia centra che io e tanti altri ci sentiamo un male per quello detenuti
E così il il ministro anche la stampa
Propone questa faccenda del Piano Vito troviamo ora pagina otto che quotidiano torinese amnistia difficile i cancellieri prepara il piano B e Francesco vigneti a
Fare l'articolo che è un po'una sintesi fra
L'articolo di starci o sulla
Su il Sole ventiquattro Ore molto analitico sui dati e la cronaca della Commissione parlamentare quindi un'altra pagina molto ben fatta questa
Infine invece un'altra interpretazione è quella di Franco Bechis Sung libero
E così abbiamo concluso per oggi il capitolo un'amnistia e Bechis la vede la vede così
Letta nei guai senza Silvio salta l'amnistia coi vincoli per escluderlo sarebbe inutile uscirebbero solo in tremila
La riunione scrive Bechis si è svolta mercoledì sera negli uffici del Ministero della giustizia
Ovviamente alla presenza del ministro e dei principali collaboratori in primis i limiti massimi dirigenti
Del dato
Oltre a raccogliere gli ultimi dati in vista dell'audizione i tecnici di via Arenula hanno portato le prime simulazioni sugli effetti che amnistia e indulto avrebbero sulla popolazione carceraria
Per fare quelle simulazioni naturalmente sono state tenute presente le esclusioni
Dal perimetro dell'uno o dell'altro provvedimento che le maggiori forze politiche della maggioranza vero preventivamente ipotizzato con la lista dei reati esclusi in mano
Il da palla legato le braccia spiegando al ministro così probabilmente li ha messi a rischia di non fare uscire nemmeno un detenuto di galera allargando per quel che si può le maglie si riusciranno a far uscire fra due tre mila detenuti attuali
Il problema spiega a noi che ha forse di escludere ipotesi
Piuttosto lunga la lista che riguarda i caveat del PD su Berlusconi alla fine l'elenco dei reati amnistiati e sull'apparentemente lungo per la stragrande maggioranza di quelli non si finisce mai in carcere quindi il provvedimento inefficace rispetto alle richieste del Presidente Napolitano
è un po'diverso con l'indulto le maglie lì vengono allargate rispetto alla misti alla lista delle esclusioni diventa minore con la sola esclusione che non sia cumulabile
Con l'indulto del due mila e sei cosa che appunto escluderebbe dall'applicazione Berlusconi
In questo caso i possibili beneficiari della misura sarebbero nove mila circa la metà di quelli che oggi sembrerebbe servirebbero per riportare la popolazione delle carceri alla loro capienza regolamentare questi dati ma sono dati loro frutto di una
Indiscrezione vedremo poi si i dati verranno confermati
E e d'altro canto su questa questione poi come
Rita Bernardini tante volte ha spiegato e a un certo punto perfino
Come dire le autorità preposte hanno dovuto ammettere questi dati sono sempre un po'ballerini non è che abbiano
Affidabilità assoluta nel senso che
Più volte si è si è avuta non c'è più che l'impressione di un
Aggiustamento per difetto della situazione della situazione carceraria
Ecco questo e questo è quanto per quel che riguarda la questione dell'amnistia
Che ci porterebbe i diritti anzi ci porta dritti c'è poco da fare alla questione testimonianza di Napolitano cerchiamo di affrontarla il più rapidamente possibile ma ci sono diversi aspetti intanto
è il Corriere della Sera con
Massimo Franco un editoriale che solleva una serie di questioni non
Non irrilevanti sono questioni di lettura politica perché Franco e uno dista politico
Ma hanno hanno anche riverberi diciamo sulla politica giudiziaria l'editoriale del Corriere della Sera intitolato il Paese e delle ombre
E
Parte dalla premessa che sarà pure pertinente come ha affermato ieri uno dei sostituti procuratori ammettere la testimonianza del Presidente della Repubblica ma non può non lasciare un sottofondo di stupore e di perplessità
Gli stessi magistrati si rendono conto dell'enormità della loro mossa e infatti per giustificare la riconoscono i limiti
Li conoscono limiti rigidi ampi che toccano le funzioni del Presidente della Repubblica e le esigenze di riservatezza legati al suo ruolo
Il rischio tuttavia è che il Capo dello Stato appaia oggetto di ulteriore estrattore da parte di alcuni settori del potere giudiziario immensi da tempo in conflitti interni
E decisi a riaffermare la propria identità a scopo di scaricarne gli effetti su un Quirinale che sta tentando una stabilizzazione anche nella magistratura
In questo caso non si può non valutare oltre che
Il fatto che è sacrosanto chiedere a tutti informazioni che possano contribuire a trovare la verità anche una questione di opportunità e chiedersi se non sia foriero di pericolosi equivoci gettare ombre sul Presidente della Repubblica citandolo come testimone
Delle preoccupazioni di un suo collaboratore scomparso
In una fase in cui a livello internazionale Napolitano viene considerato uno dei pochi ancoraggi di un'Italia condannata a galleggiare nell'incertezza
E
Tragedie dietro un aggettivo come inusuale utilizzato ieri dalla Guardasigilli Anna Maria Cancellieri
Si indovina l'imbarazzo per una sentenza che accoglie insieme schiva le decisioni della Corte costituzionale
Si tratta di verdetto col quale a gennaio la Consulta stabili la distruzione delle intercettazioni telefoniche fra il Quirinale no fra il Presidente e l'ex ministro Nicola Mancino ritenendole inammissibili non solo
I commenti fatti Accardi a un tal caldo da alcuni magistrati della Procura palermitana
Contengono giudizi negativi e liquidatori sull'ipotesi di amnistia e indulto avanzata nei giorni scorsi al Parlamento proprio da Napolitano parole anche queste un poi rituali e qui
Franco cogliere un nesso significativo delle di tutta la faccio
Ed è che ovviamente preesisteva al messaggio
Pare del Presidente questo è evidente ma al Programma Giove maggiore l'inserimento anche le mie dichiarazioni per esempio della Sostituto Procuratore Di Matteo che rilascia interviste
E ONU del procuratore aggiunto tesi ecco l'inserimento della questione della mistica non non era proprio strettamente necessario
Oggetto dicemmo
Oggettivamente commenti irrituali del genere fanno sponda a quanti dei partiti hanno criticato la proposta del Capo dello Stato e i ricavi evocando un inconfessabile salvacondotto per Berlusconi
Sebbene si abbia la sensazione che il vero motivo dell'attacco al Quirinale
Sia l'ennesimo tentativo di dare una spallata al governo delle Nardi
Intesa quanto al Quirinale la sua risposta è stata e che in attesa di conoscere il testo integrale dell'ordinanza di ammissione della testimonianza per valutarla nel massimo rispetto istituzionale
Questa la risposta un rispettiamo la risposta è ineccepibile insieme Gelli idea
Che lascia aperta la possibilità di rispondere alla Corte d'Assise di Palermo in base alle tesi esposte dei giudici e che rilascia
Trasparire l'eventualità di un nuovo conflitto fra vertici dello Stato il fatto che persino il Presidente del Senato Pietro Grasso sia stato chiamato a deporre a Palermo non rende l'iniziativa meno singolare anzi
Diverso è stato a lungo i vertici della Procura del capoluogo siciliano e poi capo dell'antimafia nazionale
E si è attirato l'ostilità di alcuni settori della magistratura per non avete voluto avallare teoremi a suo avviso poco fondati sul piano delle prove
E allora Franco aggiunge c'è da sperare che quanto sta accadendo non abbia niente da spartire con una stagione apparentemente archiviata
Va beh qua a parte i cultori della materia
Nessuno ci capisce nulla perché forse troppo criptico il la quelle l'accenno rimedi Massimo Franco ma in parole povere si tratta di questo Grasso è stato sottoposto ad un autentico Linciano gioco ha il dovere al procuratore di Palermo perché rifiutarla e di aderire alla proposta dell'aggiunto in Gioia sostenute da un caravanserraglio
Di editorialisti come Marco Travaglio e politici come Luca urlando che chiedevano venire presidente della regione Sicilia
La imputazione di concorso esterno in associazione mafiosa
Grasso dei né il punto di sostenne la necessità di di un altro capo di imputazione favoreggiamento con l'aggravante di averlo fatto delle mafie il risultato è stato che al contrario di molti processi
Condotti da proprio dal procuratore aggiunto ingoia quello
Decisori i dal procuratore Grasso c conclusi con la condanna dei Presidenti delle Regioni e le sue dimissioni l'associazione al carcere
Del della prete il Preside potente politico democristiano questi sono questione il dibattito e questi sono stati i cui risultati da si pensava a una stagione archiviate scrive
Scrive Massimo Franco
Ma non l'hanno archiviata
Anzi
Quanto alla alla ritornando invece alla Presidente della Repubblica però ci sono una serie di altre questioni intanto alcuni giornali sposando la tesi e però
Bisogna
Sono solo un po'tutti anche allora bisogna tenere presente sempre Marzio Breda sul Corriere della Sera a pagina tre le riserve del Quirinale resta la via del ricorso
Ed è anche in campo l'ipotesi di rivolgersi di nuovo alla Consulta un nuovo conflitto di attribuzione
è
Un LEA tesi questa dell'esame della di questa possibilità che viene poi
Proposto anche da altri letture
Quella DTT altri di altri quotidiani
Poi ci sono le con articoli sulla sulle reazioni del Quirinale che si limitano a quella a quella a quel comunicato poi il resto sono però ovviamente si si suppone
In voci che a
Hanno un qualche rapporto con la realtà poi bisogna però vengono dati come
Un fine evoluzione un dibattito ancora tuttora concluderei per quel che riguarda il qui rilevare il presidente e i suoi collaboratori
Quello che invece va pure segnalato sul nuovo gli editoriali di Sallustri e Belpietro
Doppio ricatto e
Titola
Il giornale l'editoriale di Belpietro lo strapotere dei magistrati arriva al Colle
Idee no collega Sallustri questo lo strapotere dei magistrati arriva al Colle Maurizio Belpietro su libero
E in sostanza
Il tema è lo stesso uno Stato sotto il ricatto delle toghe
Ed è un po'quello che scrive anche il il foglio nella
Nella in un editoriale al pagina a pagina tre del foglio e poi sulla pagina quattro quella
Quella delle lettere a proposito di questa
Di questa
Decisione della Corte Stra poteri giudiziari il senso provocatorio della convocazione di Napolitano al Palermo titola i quotidiano diretto da Giuliano Ferrara attenzione però vi segnaliamo due interviste che sono due interviste importanti sulla faccia
Da un lato
C'è una questione
Che per la verità e sollevare anche in un corsivo sul foglio al quello voi se volete ve lo andate a pezzi
La stampa in
Fabio Poletti intervista il giurista Ugo De Siervo ex Presidente della Corte costituzionale
Quanto alla
Possibilità che il Presidente della Repubblica possa testimoniare
è o lo inusuale
Ed è l'aggettivo usato dal Ministro della Giustizia
De Siervo risponde non è una cosa eccezionale tanto che l'articolo duecentocinque del Codice di procedura penale lo prevede con tutte le garanzie del caso
Cioè un giorno vedremo Napolitano andare idea un a Palermo e deporre sulla spinosa questione dei rapporti fra Stato e mafia questo no risponde De Siervo che dice
L'articolo duecentocinque del Codice stabilisce che il Presidente
Non può essere sentito in qualità di teste se non nella sede di ordinario esercizio delle sue funzioni cioè all'interno del Palazzo del Quirinale a Roma il Codice non prevede deroghe
Ovviamente ci sarà il collegio giudicante la giuria le parti ma non pensiamo fuoco di fila di domande rivoltegli a tutti a Napolitano la deposizione potrebbe avvenire anche a porte chiuse
Va beh questa risposta
Può anche lasciare un po'interdetti noi
Profano che di queste cose sono praticone e
Però in realtà con tutto il rispetto del Presidente emerito ma con un immediato confronto di un box che forse si è reso necessario e non è privo di malizia forse
Dove il l'articolo e
è riportato qui direttore è l'articolo undici proprio quello che dice che riassume in preso il Presidente in merito perché
La questione delle deroghe non è esplicitamente prospettate
E e non c'è la formula non può essere sentito la formula del dell'articolo duecentocinque è un ente la testimonianza del Presidente della Repubblica assunte
Nella sede in cui egli esercita la funzione di capo dello Stato
Per carità poi e il Presidente emerito della Corte costituzionale quindi ha sicuramente ragione lui a prescindere
Però
La formulazione dell'articolo è diverso da come la la proposta lui che propone una una interpretazione
D'altro canto un precedente c'è sempre quel così quel foglio evocato ed Eric e non è negli archivi di Radio radicale perché non è che l'udienza potrebbe essere a porte chiuse è a porte chiuse
Perché o affidamento nelle stanze del CUS ideale rettori viene ammesso il pubblico la stampa radio radicale con i tecnici no non funziona così queste audizioni quindi diventano queste testimonianze quindi diventano di fatto
Testimonianze a porte chiuse relativamente perché poi c'è la trascrizione degli atti e quindi
Si sa quello che per e il processo è stato un obbligo quindi la
La deposizione viene voi come dicono gli avvocati napoletani incartata cioè messa messe nero su bianco ma in realtà la questione riguarda poi una scelta che in astratto il Presidente della Repubblica potrebbe anche fare non
Perché una
è è un
Diciamo una guarentigia che riguarda il suo ruolo la Corte in una alcun
Alcune pregiudizio a sentirlo in udienza pubblica piuttosto mentre il ruolo del Presidente della Repubblica richiede quella guarentigie che invece può essere richiesta
Ma non è invece così espressamente disposta dal
Dall'articolo duecentocinque Pepe Presidenti del Consiglio presidenti delle Camere Presidenti della Corte costituzionale incaricano Lemeti
E e così però andiamo a un altro aspetto ancora e l'altra intervista interviste più interessante anzi su tutta la faccenda la fa il fatto
Prendo atto interviste più interessante
Perché è un'intervista Gianluigi Pellegrino firme di Repubbliche e giuristi avvocato
Che dice cose invece molto pesanti sul ministro di Giustizia e invece è completamente in controtendenza rispetto al questa interpretazione
Di critica nei confronti dei della Corte che ha accolto la testimonianza e infatti
Il
La premessa che
Gianluigi Pellegrino ritiene di fare la seguente ho difeso a tutto campo Napolitano sulla telefonate intercettate dalla procura di Palermo indicando anche la soluzione condivisa dalla Consulta ma trovo gravissima da critiche
Che il Ministro della Giustizia Cancellieri ha mosso alla Corte di Assise
Pellegrino il giurista Gianluigi Pellegrino adesso in questo c'è il vizio di
Alessio Schiesari è diventato il giurista negli articoli di Travaglio quando Gianluigi Pellegrino diceva la sua
Sulla questione delle telefonate
Ed è sempre un giurista è vero che è meglio lo chiamava in un altro modo ci ricordiamo bene
Il giurista Pellegrino non può essere accusato di ostilità preconcetta verso il Colle eppure non ha dubbi il Presidente della Repubblica deve deporre come teste
Ma può sottrarsi alle richieste del tribunale no né credo voglia questo
Quella della Corte un'ordinanza ineccepibile ed equilibrata e il Presidente non solo può ma deve essere sentito come testimone il Codice di procedura dà per scontata la testimonianza del Capo dello Stato
A testimonianza di un dovere di ogni cittadino
In questo processo ha grande rilevanza la posizione di Mancino e le sue telefonate con D'Ambrosio questi
In una lettera pubblicata dallo stesso Quirinale dice di essere preoccupato
In riferimento ai fatti del novantadue tanto da desiderare di tornare sul campo come in cui niente e ciò
è scritto sarebbe stato già noto al Presidente non si vede come la Corte avrebbe potuto escludere tale testimonianza
Quanto alla definizione di inusuale della ministri e Ministro cancellieri dice Pellegrino si tratta di captatio benevolentiae o ancor peggio
Di un modo per ringraziare il collega l'incarico ministeriale ricevuto se l'avesse fatto al fanno per Berlusconi ne avremmo giustamente chiesto le dimissioni
Mi aspetto che Napolitano in qualità di Presidente del CSM valuti grave l'interferenza del Ministro della giustizia che si è espressa inusualmente su un procedimento in corso è un atto dovuto
Così dunque durissimo Gianluigi Pellegrino su questa presa di posizione del
Del ministro però attenzione per il che
Le altre sue considerazioni sono effettivamente non infondate e d'altro canto sul calcio Palermo voce ecco l'editoriale del Messaggero Pietro Alberto Capotosti e quindi siamo
Contributi a livello giuridico molto alto
Però c'è un precedente che è quello di Giovanni Spadolini sentito a a Palazzo Madama o a Palazzo Giustiniani non ricordo come il Presidente ritiene qualità di Presidente del Senato
Ma per fatti che riguardavano la sua Presidenza del Consiglio dal maxi processo di Palermo quella udienza
Venne di fatto così avvenne a porte chiuse
E poi c'è questo questa lettera questa lettera che la lettera di dimissioni che Napolitano respinse del suo consigliere giuridico Loris D'Ambrosio e viene citata nella
Richieste di testimonianza quella frase
In cui
D'Ambrosio parla dei suoi dubbi su quello che era successo nella novanta metri dal dall'ottantanove al novantatré e dice per la precisione
Però in quella letterale c'è anche un'altra frase
Con la quale
La lettera e si chiude
Che è una frase tipica
E che
Nessuno
Più uscite che invece forse voi Sicilia a tal proposito solo questi fra virgolette devo il corsivo sul foglio lo riprendiamo perché lo merita Loris D'Ambrosio scriveva al Presidente della Repubblica
Do ora in avanti
Ogni più innocente espressione
Sarà interpretata con cattiveria e inquietante malvagità
E chi fu scelto in vantaggio e i cattivi non c'è alcun dubbio
Dalla
Questione Napolitano venia alla questione manovra allora la questione per ora si porta dietro un altro termine classico della politica italiana e la parola chiave logoramento
Ne parla il foglio nella prima
Nella al primo articolo della prima pagina logoramento il processo che spaventa la politica non non è quello di Palermo il tentativo di PD e PDL diventi ci Parsi dal Quirinale preoccupa letta
E qui come vedete quindi c'è un Linke esce la possiamo usare quell'usiamo questo articolo proprio come ponte per arrivare a un altro tema
Non c'è solo la convocazione non è la convocazione la richiesta di testimonianza al Presidente
Ma in realtà c'è la guerriglia combattuta attorno alla decadenza del caro del Cavaliere
Che in realtà è solo la punta di un'insofferenza che covava da mesi del PdL nel PD
E che dopo la rielezione di dire Giorgio è andata al consolidarsi nel momento in cui la strada delle elezioni anticipate non è parsa più così lontana nel tempo
è evidente suggerisce un dirigente PD di fede Renzi aveva che oggi per ragioni elettorali PD e PdL devono dimostrare di essere indipendenti da Napolitano devono inventarsi qualcosa
Per evitare che il logoramento del Presidente si rifletta sul consenso dei partiti
I capi di imputazione mossi soprattutto da sinistra al Quirinale riguardano il triennio di governo presidenziale cominciato nel novembre due mila unici con con la nomina
Di molti senatori a vita
Da quel momento in poi dicono a sinistra del PD è stato commissariato dei tecnocrati e l'accusa venga veneziana si è attaccato al piede una catena che gli ha impedito di vincere le elezioni accusa dalemiana
Si è visto negare la possibilità di dare vita al famoso Governo del cambiamento scongiurare così un'altra grande coalizione accusa Bersani era e si è ritrovato oggi accusare iniziale dalemiana Bersani aree prodiana
In una posizione così subalterno al Quirinale da non avere la forza necessaria
Per chiedere il tornare subito alle urne in caso in cui improvvisamente la maggioranza dovesse crollare ecco
Mettete insieme i puntini e capirete perché le critiche sul dossier amnistia e indulto che sabato scorso sono state scagliate verso il collega Renzi volevano suo neri
Anche come un messaggio utile a stabilire con Napolitano un nuovo rapporto di forza così Claudio Cerasa sulla prima pagina del foglio che ci porta
Appunto a questi complicati ma
Probabilmente non infondate letture sulla situazione politica molto molto mossa e così il Presidente del Consiglio che si ritrova invece e una
Volle a aggiornate a politiche alloglotta Repubblica e anche questo è un po'paradossale dure Repubblica sms il quotidiano più
Favorevole Enrico letta le il titolo di apertura le pagine immediatamente successivi alla alle prime l'endorsement di Obama alletta impressionato dalla sua integrità
L'Italia vale la direzione giusta così
Così il Presidente americano la Casa Bianca fa asse è il titolo della sprawl Arcadi Francesco Bay
E letta dice adesso sarà più facile arrivare al due mila e quindici
Barak loda anche Napolitano la sua saggezza è utile a tutti
E così dunque
Da va tutto bene invece nuova tutto bene al Governo al Presidente della Repubblica invece varrebbe Dino alleggerire tutti gli altri
Tutti gli altri giornali questo è anche un aspetto un po'un po'singolare di Imperia
Settimana e che si sta chiudendo sede anche la stampa
Da un po'al lettore la stessa impressione anzi il titolo della pagina tre molto esplicito baracche sostiene ricco Italia sulla strada giusta
E poi anche un'intervista un consigliere della Casa Bianca per l'Europa un analista molto noto anche perché spesso intervistato dei giornali italiani Charles Cook cento
Che dice il vostro capo del Governo e credibile sulle riforme Washington ha bisogno di un'Italia stabile
Ecco
Andiamo a vedere vero i cosa dedicassero ostile torniamo varcare l'osceno
E la questione invece non sta in questi termini non rotta con una questione di fu vi fu per una questione di forma ma
Una forma specie sostanze Pierluigi Battista sulla prima pagina del Corriere
Eccetto noi possiamo rimetterci tutto ogni spiegherà Dezza ogni stravaganza mica l'Italia ha bisogno di presentarsi in modo credibile agli occhi del mondo mica dobbiamo dare un'immagine di serietà
E dunque meglio offrire sfogo ledesse desiste al nostro sport nazionale sparare sul Governo quando il capo del Governo e negli Stati Uniti per dire che l'Italia ce la può fare e che bisogna avere fiducia in noi
Che vengano a lavorare a investire in una relazione che si stia rimettendo faticosamente in carreggiata e in effetti
Così così andate e sulla manovra le cliniche sono molto forti vi abbiamo già segnalato l'intervista
Si dirà è un deputato solo ma in realtà esprime la linea politica sulla economia del corrente del di quello che tutti dicono sarà il Segretario del PD
Scioglie
Il sindaco di Firenze e io la mia cultura e il De intervistato da Salvatore Cannavò
Sul fatto Quotidiano dice serve la svolta e questo Governo non è in grado abbiamo bisogno di una visione programmatica spero di riuscire a cambiare la legge obiettivo
Abbattere trenta miliardi dispensa senza intaccare i servizi Obiettivo ambizioso circa sembrerebbe riempire marrone ma non è solo
Diciamo Renzi per interposto molti élite ad attaccare il e Governo
Oltre naturalmente purché anche una sua autonomia di pensiero immaginiamo però è molto difficile che se ne esca con un dichiarazioni così niet senza prima
Essersi consultato anche con mezzi insomma o quanto meno
Pensando di condividerle l'impostazione
D'altro canto sull'unitari in adozione o la intervista Susanna Camusso e qui siamo su un altro versante pur
Liberiani debbono illusi politico anche se i tutte e due a chiusi dal PD
Il Segretario generale CGIL dice letta ci ascolti cambiamo la legge
Delusa dal Governo c'è ancora un'impronta liberista dannosa affrontiamo le disuguaglianze e puntiamo sull'industria e innovazione e sul teatro cenno
Dalla
Intervista al Segretario generale CGIL poi c'è anche il caso Fassina
Alle pagine
Otto e nove del Corriere della Sera citarla Atella delle misure del Governo
Francamente qui anche senza essere con tutto il rispetto e sperando di letta sulla
Sia sulla via del ritorno ma insomma non si può non a vere undici lettori non può avere un mondo non avete un moto di stizza
Quando vede un titolo così concepito manovra il paracadute del Governo potranno aumentare benzine e sigarette Nava
E
E così questo certo non è uno sforzo innovativo invece
Invece la
La faccenda assassina a un peso politico se ne occupa Maria Teresa Meli sul Corriere della Sera pagina dieci Fassina pronto a dimettersi sono stato escluso dalle scelte
Epifani schei e il viceministro scrive al premier ed Epifani lo difende
E su tutte le furie se non lo ha dei chiarimenti da Enrico letta se non cambiano due-tre punti di questa legge se non vengo coinvolto io mi dimetto non ho alcun problema certo non sono attaccato alla seggiola
E e così dunque il Vice Ministro che ha avuto già un confronto con Fabrizio Saccomanni
Perché il Ministro dell'economia lo ha praticamente rincorso promettendogli da ora in poi vedrai ci sarà maggiore collegialità quel colloquio però non è bastato a placare Fassina che ora spetta il ritorno degli Stati Uniti del Presidente del Consiglio
Per decidere il da farsi toccherà alletta il delicato compito di di limiti e danno un facile questioni la questione non è facile però dall'incipit dall'altra all'inizio dell'articolo
Dalla prima dichiarazione di far sì che si capisce al che sul novantanove che esista un centro in questi casi le dimissioni non seguono il
Presidenti del Consiglio riesce in genere nel difficile compito
Ad ogni modo a destra però la questione del segnale lanciato che poi un classico anche
Del della politica o a proposito dei due minuti nella manovra di stabilità ci sono anche i fondi per l'editoria e anche quelli prima convenzione con
Radio Radio Radicale lo segnalare ad esempio i il
Messaggero ma tornando all'addome uscendo un poco dalla manovra ritornando invece le manovre politiche
C'è da segnalare proprio sul fronte Renzi una nell'ambito della sua
Personale e ragionevole offensiva mediatica ancora una lunga intervista questa volta firme
Aldo Cazzullo una firma pesante del Corriere
Anche è un po'ha detto alle interviste importanti
Tutta la pagina tredici una pagina dispari quindi insomma si oggi sfogliare il Corriere della Sera non potete non imbattersi
In questa intervista voglio una rivoluzione e capillare bisogna che tutti cambino anche l'establishment finanziario non attacco il Governo dico ciò che serve all'Italia in futuro
Per D'Alema lo vuole l'ho letta e l'intelligenza non gli ha impedito errori clamorosi dice di D'Alema
Quanto all'economia edile allo Stato dice basta ad una politica dirigista per salvare un'azienda non si metta mano I soldi delle vecchiette della questione
Della
Dell'intreccio fra aiuti di Stato
Iniziative bancarie sul risparmio e quant'altro che occupata
Cose che politiche anche giudiziaria per la verità oltreché quella economica italiana da tempo insomma
E poi sulla mi stia prendiamo l'ultima risposta di Renzi un rispetto profondo per il Presidente della Repubblica
Per la figura istituzionale per la persona ma trovo irrispettoso proprio nei confronti di Napolitano trasformare un messaggio di giudici cartelle in un diktat
Per cui bisogna far così e basta
Alcuni commentatori non lo sanno ma il Presidente della Repubblica il primo essere consapevole che la funzione del suo messaggio stimolare il dibattito
Io ho fatto la mia parte il falso unanimismo su questi temi è frutto di superficialità si cambino le leggi che riempiono le carceri la Giovanardi e la Bossi Fini
E si prende atto dell'esperienza del due mila e sei a sette anni da un indulto non se ne può fare un altro e diseducativo significa che lo sta vado rinuncia a fare lo Stato non ho la pretesa di avere la verità in tasca ma se c'è una cosa da dire la dico in faccia chiara io non sono cambiato
Osserva Renzi
Si potrebbe aggiungere con qualche malizia che le sue dichiarazioni sull'amnistia ed indulto sì quelle sono cambiate e non da sei anni fa da un anno fa
Non si capisce quindi perché è quello il crinale cioè dopo cinque anni si poteva fare dopo sei no e questa la tesi sembrerebbe debole a prima vista se è questa
Comunque sia Renzi
Che e a una
Ne inevitabili come abbiamo visto nell'articolo viceversa anche su un foglio un inevitabile ruolo in tutta questa vicenda poi c'è l'altra procede Valtravaglia avanti quella invece relativa al centrodestra e qua francamente si capisce ancora meno
Perché se arriviamo ecco restiamo sul Corriere
I ministri P.D.L. provano a frenare Berlusconi lui dice tesi ragionevoli
Paola Di Caro la mette così
Tre ore per chiarire gli che loro non potrebbero mai condividere una rottura una crisi di Governo nel momento in cui l'Italia tocca lo spread minimo da due anni si comincerà a diminuire le tasse
Questa sera alle banche l'Italia prevede la prossima ripresa tre ore per spiegargli che certi
Che certo non sarebbero accettabili provocazioni nessun tipo sul tema giustizia decadenze ma esattamente come tre settimane fa nemmeno sarebbe logico mescolare il piano politico con quello giudiziario
Tre ore per convincerlo che le elezioni e oggi oltre che difficilissimi da ulteriori inseribile incomprensibili per il nostro elettorato gli hanno detto e impedirebbero ogni alleanza un incontro con i centristi con i quali il dialogo è possibile
Hanno parlato la stessa lingua i ministri al faro Quagliariello De Girolamo Lorenzin
E hanno
Trovato Berlusconi in meno duro di quanto si aspettassero le cose che dite sono ragionevoli al convenuto l'ex premier
Che a differenza dei giorni come scorsi è parso non così critico rispetto alla legge stabilita
Chi va pure modificata detto Brunetta ci sta già lavorando ma invece sempre più angosciate ossia per le questioni giudiziarie e in atto un nuovo attacco da Milano lo vedete tutti
Che per l'unità del partito che dice è indispensabile per me in questo momento così drammatico gli aspetti sono connesso
Le soluzioni possono essere molteplici
Intanto l'attacco giudiziario Rubini i PM di Milano pronti a riproduce ossari e Berlusconi il CAR l'articolo a pagina tre Di Luca Fazzo rubricato con un vistoso
Occhiello assalto giudiziario
La Procura è già al lavoro sul terzo procedimento del filone e attende soltanto le motivazioni dei primi due
Si comincia cromo
Prima di Natale l'attacco e concentrico le persone che lo hanno difeso inaugura per le toghe hanno detto Bugie perché Berlusconi è così preoccupato
Perché in realtà questo
è un processo che può delineare un capo di imputazione anche grave perché rimanga alla corruzione dei testi
La questione è quella appunto dei diritti delle famose oggettive che sorprendente
A testimoniare avendo l'affitto pagato
Da minimi altri altri atti di liberalità concessi corsia Lara pelle per interposto ragioniere come come ricorderete quindi
Questa questione non è da prendersi sottogamba lei da parte di Berlusconi né da parte dei suoi dei suoi avvocati anch'essi in qualche misura secondo l'ipotesi accusatoria implica
Senza dubbio vero si tratta di un processo con imputazioni più serie
Di cui del processo per il quale già Berlusconi ha avuto una condanna non non lieve anziché a molti è apparsa fin troppo severo
è però qui
La questione e assai delicata e comprensibile che Berlusconi abbia una forte di preoccupazione tornando invece alla questione diciamo più direttamente politica
Ammesso che le cose possano essere scisse e viene sempre dubitarne la Repubblica rispetto all'incontro di ieri di Berlusconi di turno quelli che Giuliano Ferrara chiama i governativi
Ritira fuori un termine anzi secondo Repubblica Curiglia fuori per lo scolo e un termine caro al ai rituali della Prima Repubblica alla parola qui rimpasto
Berlusconi niente tregua con i Ministri almeno si faccia un rimpasto questa alla richiesta secondo Carmelo Papa che firma il retroscena figli avanzate da Berlusconi
Posso pure sostenere questo governo se non arrivano atti di provocazione come la decadenza ma voglio altri ministri Hammed vicini
I ministri del PdL seduti a pranzo con lui proprio non si aspetta l'ultima sortita di Berlusconi
Attivismo Irvine tastino per aprire le porte del Governo a figure nelle quali il capo possa riconoscersi
Questo lo di questo li spiazza ora che Alfano e l'UPI e Quagliariello e Lorenzini vanno annoverati fra i governativi umili più vicini al Segretario che al leader con la sola eccezione della Berlusconi era Nunzia De Girolamo
Nomi il Cavaliere nulle sponsorizza ma il pensiero di tutti i corsi a Maria Stella Gelmini e Mara Carfagna ipotesi di avvicendamento in realtà ridotti al lumicino il premier letta
Non ha alcuna intenzione di rimettere mano al groviglio di livelli
E
E però
E però Berlusconi questo chiede
Dal fare la quaglia Riello linee comune pensiamo di poterti difendere meglio dal Governo e poi restiamo al tuo fianco nelle battaglie sulla giustizia e poi sarebbe un errore mandare tutto per aria ricorrere alla crisi sfasciare il Paese
Berlusconi è scettico ma non lo so dice
Scettico e anche sulla misti è l'indulto rievocata e dei ministri intanto prepara un opuscolo informativo sui suoi processi operazione verità gli italiani devono sapere
Ribatte che non vuole ribaltare per forza il tavolo concede aperture sulla legge di stabilità fa i complimenti al Ministro della salute Lorenzin per Italia evitati
Nel suo settore ma bisogna fare di più ammonisce dobbiamo far capire agli elettori che siamo contro le tasse
Così dunque come vedete questi retroscena poi lascia va bene tutte le
Risoluzione
Quell'età o quello più deciso però in un garage soluzioni in controtendenza rispetto a tutti gli altri che vedono comunque Berlusconi
Sempre più tentato dalla crisi e quello della stampa lo firmerà Amedeo la Mattina
Siccome li abbiamo già detto una volta altre volte ci ha azzeccato quindi non
In questa particolare branca del giornalismo che finisco bisogna tenerne conto e allora così la cosa scrive
La mattina e soprattutto dove perché non riesco più ritroverete articolo forse esagero cinque
Se no
Comunque la va segnalato eccolo qua a pagina nove con letta fino al due mila e quindi
Vedete come come può essere di magari Berlusconi di Pluchino e l'altro e il giornalista della stampa avrà parlato con qualcuno gli ha riferito questa frase gli altri giornalisti hanno parlato con qualcuno guarda con altri che hanno riferito altre frasi Bra
Le intenzioni di Berlusconi sono sempre come al vecchio Totocalcio una tripla A uno a uno x due
Un altro colpo hai fatto chi ipotesi di rimpasto per l'esecutivo qui l'ipotesi di rimpasto che peraltro viene giudicata da Repubblica praticamente impossibile
Viene vista come il il tentativo di Berlusconi comunque di far durare in
Governo non c'è spazio per la crisi e sulla manovra si propongono modifiche parlamentari qui
Se mettere insieme tutti i retroscena le interpretazioni sulla questione intenzioni Berlusconi trovate
Da vasta gamma di possibilità
Per quel che riguarda Monti invece va bene si è rotto il
L'accordo senatore a vita con il movimento che avevate costruito insieme ad altri e dunque come
Scrive Salvatore tramontare o sul giornale
La rottura di molti col suo partito pezzo di una maggioranza sempre più anonima squarcia definitivamente l'ipocrisia del Governo letta non più espressione del voto ma tutti gli affetti in un Governo di tecnici questa
E l'interpretazione
Di
Del vicedirettore del giornale quanto alla parabola che poi una cosa più interessante per la verità
Del dell'ex
Professore della Bocconi
C'è sul
Sulla Repubblica Filippo Ceccarelli che inizia così il suo pezzo Mario Monti o della dissipazione
Rutelli e il destino dei salvatori della Patria chiamati a domani con successo lo spread e finite vie finiti vittime delle beghe pare a continui condominiali di scelta civica
Passati dal garantire l'Italia con l'acqua ce li era Merkel
E ora riduttiva dolorosi Zimbelli di un cessa o di un Olivero
Super Mario avevano preso a chiamarlo anche a Strasburgo
E allora lui conferma modestia non non solo Mario ventisette applausi alla presentazione del suo Governo e adesso ugello imbarazzante ogni volta che il professore interviene al Senato
Nemmeno il consenso pieno dei suoi un dilettante della politica lo definiscono dopo avergli sfilato il partito la forza che è iscritto che ho ispirato è fondato come la chiama da sotto i piedi come un tappeto e addirittura ricevono felicitazioni
Per questo ammirati bigliettini a sfondo cannibali co complimenti Pierre per come ti sei cucinato Monti hanno scritto perché Sini
Sventure altissimo tecnocrate si cercherebbe qualcosa una parola un gesto un qualche segno che possa illustrare questa caduta come un autentico dramma
Ma inferno
La vera tragedia del potere in questi tempi di chiacchiere e visioni a distanza
E che tutto si abbassa e si mise lisce
E nella triste vicenda di scelte civiche fra velleità ai fallimenti cause voltafaccia si resta come ipnotizzati dal modo in cui le cronache hanno descritto gli stati d'animo di molti
Dalle elezioni a oggi deluso eppure smanioso poi risentito quindi provato poi ancora allibito e infine disgustato
Va beh e l'articolo poi prosegue con il questa brillantezza ma
Proprio per questo fa passare la voglia chiunque poi di occuparsi seriamente del dibattito interno scelta civica quel che conta l'ha gestito cercheremo
Abbiamo abbiamo finito il tempo è tardissimo quindi dobbiamo solo segnalarvi ancora dunque l'intervista ripasserà su Alitalia sul Messaggero ovviamente difende il suo operato
L'intervista di Freccero sulla vicenda RAI la polemica su
Il
Il compenso a Crozza il fatturato rossa resterà La sette insomma questo
La venne poi le polemiche sulla RAI anche su questo anche Curzio Maltese sempre su Repubblica un commento
E poi e poi ancora beh poi ancora su un Priebke
Francesco Merlo su su Repubblica forse la cosa più interessante a parte l'articolo con cui abbiamo aperto quello di Franco Cangini sul quotidiano nazionale
Per quel che riguarda il Ministero degli esteri oggi Emma Bonino è citata in
Una questione che riguarda i i profughi e la porta a destra i confini di Turchia Bulgaria e crescere parla Roberto Arduini
Su L'Unità centinaia si tuffano nel tentativo di raggiungere la sponda bulgara la Porta Orientale citata anche dal Ministro degli esteri Emma Bonino in audizione
Al Senato io ieri la rotta che porta via terra in Bulgaria e il punto d'uscita del grande flusso migratorio utilizzato dai siriani
Fuoriusciti prima in Libano e Giordania
E così Sofia costruisce un muro antisiriane di lungo trenta chilometri sono già sei mila i rifugiati
E nei prossimi mesi è previsto l'arrivo di altri venti mila titola titola L'Unità e con con questa notizia possiamo concludere la punta di oggi sta principe
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025