Notiziario del mattino
Radio Radicale sono le otto e cinquanta Piero Scaldaferri regia aveva perso in studio per questa prima edizione
Dalla notiziario che apriamo con una intervista realizzata da Roberto Spagnoli con il segretario dei Radicali Italiani Mario Staderini su un'iniziativa referendum in comune
Lanciata da radicali italiani per portare i cittadini negli uffici comunali a firmare dodici referendum
Per la giustizia giusta i nuovi diritti umani tre giorni di mobilitazione iniziata ieri che prosegue oggi apre domani
Per far conoscere agli italiani la possibilità di firmare i referendum presso le oltre otto mila segreterie comunali di tutta Italia
Allora referendum il Comune questo lo slogan dell'iniziativa lanciata dei radicali per portare i cittadini negli uffici comunali perché per raggiungere le cinquecento mila firme necessarie su tutti i referendum i tavoli da soli non bastano
Ma parlo perché l'impresa è diversa che impegna divampa soprattutto anche perché non siamo riusciti a far scattare la
Mobilitazione o l'organizzazione più che altro di cittadini che
Tavolo dando la disponibilità molte città questo non è stato possibile proprio a causa della mancanza degli utenti datori e nonostante dobbiamo dirlo la circolare
Che siamo riusciti a ottenere dal Ministero degli Interni invece
E spetti non ci sono stati era una circolare che chiedeva ai Comuni e Pinter CTO mettere a disposizione obbligatori anche fuori dagli uffici comunali
Ma e non si è tradotto non si è tradotto in nulla oggi invece lanciava appunto questa possibilità ci sono otto mila realtà banchetti aperti tutte le mattine e in Italia ci sono gli USA piscine dei Comuni le segreterie comunali
Ci sono dei diritti
E il diritti di poter firmare i referendum da parte dei cittadini che sono sequestrati attualmente proprio perché e nessuno ogni parte davvero apparterà di radicale poche altre eccezioni particolare TG cinque devo dire in questi giorni
Nessuno appaltabile ghetti da firmare nei Comuni dal lunedì al venerdì
Si tratta di un po'di manutenzione mettiamo che e qualche ascoltatore ci può aiutare a fare in questi giorni ci sono compagni radicali mobilitati
In quegli organi o in gruppo in varie città si può fare tranquillamente andare davanti all'ufficio comunale Cornel dei volantini che se non ripiano Giarda stampati
Chi va sul referendum radicali punto it e lo si può stampare ma eventualmente
E basta anche la voce e si dice che dall'interno all'ufficio relazioni al pubblico ufficio demografico latitudine radar seconda
Di come si sono organizzati si potrà firmare e allora vi invito però è attutisce interessi a chi quarta e un po'in queste ore in questi giorni di andare lì mattine
A fare questa opera di informazione ai cittadini in attività che la grande comunicazione italiana delle televisioni e della stampa lo dica
Nel frattempo però
Ricordarci anche che il passaparola può avvenire sui social network e quindi
Chi può tranquillamente andare sempre sul referendum radicali punto it e far circolare le carte
Che stiamo mettendo in circolo e una bella lo facciamo anche però ai Sindaci dei Comuni piccoli e grandi
è una delle cose che avevamo chiesto e che il Ministro dell'interno aveva mandato con le vada protetto è che il PD ufficiali dei Comuni mettete rinnovo
C'è la notizia di dove e come si possono firmare i referendum nel loro Comune da una verifica la maggioranza
Dei comuni e non l'ha fatto ci sono delle
Lodevoli eccezioni beh e chiediamo appunto attiene ascolto sempre un dipendente comunale
SI appunto
Un amministratore comunale ed è verificato il PIL sul così però non c'è lo spazio informativo beh a questo punto bisogna
Bisogna bisognava in qualche modo intervenire basta questo s'
Era il segretario dei Radicali Italiani Mario Staderini ascoltiamo adesso suo stesso tema quanto ha detto anche il tesoriere di radicali italiani Michele De Lucia
Questa è una droga una tre giorni soprattutto importante perché in un
Paese dove ci vantiamo minimalista per il diritto di regole democratiche e tutte le cose che sappiamo il servizio pubblico
Quello che formalmente il servizio pubblico sostanzialmente ed abbiamo che
Disservizio ad uso privato dei partiti e della partitocrazia
Ci dovrebbero essere gli porta per attizzare che non ci sono soltanto
Sui tavoli
Radicali
E di coloro dal TPL al partito per la libertà appella la lega che si sono attivati per
Raccogliere le firme sui referendum
Ma che ci sono più di ottomila tavoli aperti tutti i giorni tutta la settimana che fra le segreterie comunali
I municipi le circoscrizioni
Il tentativo quindi che stiamo facendo con tutti i compagni in questi tre giorni è quello di
Informare
Su cosa sul fatto che ci sono dodici referendum importante finito di ci ricorda che è
Questo Parlamento non metterà mai all'ordine del giorno che non ci saranno entro i termini entrata attende le firme autenticate certificate depositate in Cassazione
Ci sono perché otto mila tavoli insomma
La partita ancora aperta basterebbe un pochino di informazione basterebbe far sapere queste cose lo non vogliamo l'invito a tutti a non mollare e soprattutto chi ci sta ascoltando di fare una passeggiata in comune in municipio e parchi questa assicurazione sulla vita prendetele perdere il finanziamento pubblico giace prenotati rinvii doveva essere abolizione ora si parla di cinque per mille se non ci saranno le terme
Non verrà niente non verrà fuori ne abbia riferito da un numero che voglio dare certi di tre pagine e pagine da ricordare
è lo zero sei sei otto due sei questa come le telefonate al call center radicale per fare la spetterà o le tette nel pacchetto per tutti perché i radicali oppure radicali italiani oppure il Partito Radicale Nonviolento trarrà Petra partito
Ci si può iscrivere anche a rate l'appello
A tutti quanti anche dei detriti è di proprio in queste ore e dare un segnale preoccupante manca via il tempo di andare ai tavoli quaranta ancora deciso affermare che non
Ci si può attivare in altri guardi di inviare un contributo perché quello lo trasformiamo iniziativa politica quindi zero sei sei otto duecento
Attivo anche in questo istante oppure radicali punto it ci si iscrive offrirà un contributo alla barba davvero in pochi secondi con carta di credito
Era ed è il tesoriere di radicali italiani Michele De Lucia intervistato
Da Roberto Spagnoli e ribadiamo che tutte le informazioni sui dodici referendum Sui questi
Tre giorni di mobilitazione nazionale trovate sul sito
Www referendum radicali punto il titolo è anche possibile sapere gli orari di apertura degli uffici dal vostro comune
Di residenza
Ricordiamo anche che Marco Pannella intanto prosegue lo sciopero totale della fame della sete per l'interruzione della flagranza criminale in cui si trova Italia a partire dalle condizioni delle carceri e per la quale è già stata più volte condannata in sede europea
Cambiamo momentanei commento e parliamo della crisi siriana ieri a Palazzo Chigi si è tenuto un vertice tra il presidente del Consiglio letta dal suo vice affanno il Ministro degli esteri Bonino e quello della difesa maori del Governo italiano ha ribadito come
Ascoltato anche dalla lettura dei giornali la posizione espressa in Parlamento dalla Ministro degli esteri Bonino Italia condanna fermamente l'utilizzo di armi chimiche contro la popolazione civile alla considerano inaccettabile violazione
Del diritto internazionale un crimine contro l'umanità i cui responsabili dovranno essere sottoposti alla giustizia internazionale ma ogni eventuale iniziativa dovrà essere presa
Nella quadro delle Nazioni Unite e sempre ieri Emma Bonino in una intervista Rainews ventiquattro
Ha ribadito che l'Italia non parteciperà ad azioni militari che non siano
Decise dal Consiglio di sicurezza dell'o no ascoltiamo un passaggio di questa intervista
L'Italia è molto impegnata in tutto lo scenario mediorientale con circa sei mila militari o esperti dall'Afghanistan al Libano in Siria in Sinai scusate
In Mali eccetera quindi l'impegno dell'Italia credo è veramente pesante e notevole
Per quanto riguarda l'incidente odioso io non ho veramente bisogno di moderare i miei toni quello che è successo il ventuno nell'attacco
Chimico e si fa in curarsi prego può prefigurare veramente come un crimine contro l'umanità e un orrore non
Non ho davvero parole per esprimere la mia indignazione
Credo però e l'Italia crede che una reazione militare senza diciamo la copertura e l'avvallo del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
Non sia né adeguata e non sia soprattutto uno una risposta
Ne è convincente né positiva rischia anzi
Dei come dire ulteriormente esacerbare a una situazione che è già
Più che esplosiva è più che è esplosa
Non credo il Governo non crede che esistano soluzioni militare per la questione siriana insistiamo su una soluzione diplomatica nono e non abbiamo cambiato idea
Questa è l'unica strada da seguire indispensabile per noi e per l'Italia è un quadro giuridico del Consiglio di sicurezza
Questo deve essere assolutamente chiaro proprio perché l'importanza e la drammaticità di intervenire in una in una regione così vasta in cui sono già al lavoro da tanto tempo gruppi diversi a un'escalation
Militare con gruppi jihadisti insomma e già una situazione di di assoluto incubo aggiungerne un altro
Non crediamo possa favorire o ma anche solo aiutare insomma in questa io capisco l'ENI
Diciamo le motivazioni politiche dei nostri ai partner americani io ma non condividiamo questo tipo di di reazione insisto anche anche
Quella regione non è il Kosovo
Sono in discussioni possibili reazioni da parte della Russia da parte dell'Iran insomma
E un caleidoscopio così è stato definito una
Ginepraio quasi inestricabile perché quello che è star bene non è un enorme scontro all'interno del mondo mussulmano
Non solo tra sunniti e sciiti ma anche all'interno della famiglia sunnita quindi io non credo so che la comunità internazionale sta stava spessa responsabile di non intervenire
Ma è entre tanto spesso è stata responsabile di interventi militari poco pensati
Poco ragionati poco calibrati e le cui conseguenze ancora stiamo tutti quanti in qualche modo cercando di superare
Così Emma Bonino ieri
Rainews ventiquattro sulla
Posizioni dal Governo sulla Siria torneremo
Tra breve perché prima abbiamo un collegamento con la Marco Cappato che tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per parlare di un'altra raccolta fino a che vedere amicali impegnati da circa quattro mesi quella sulla proposta di legge d'iniziativa popolare per la legalizzazione
Dell'eutanasia della testamento
Biologico raccolta che ha in queste ore raggiunto l'obiettivo della meno cinquanta mila firme necessarie per farla discutere in Parlamento Bongiorno Marco
Buongiorno pure
Molto ti sento un po'disturbato comunque andiamo avanti voi io vogliamo dunque ricordare l'importanza di questa iniziativa e ora
Cosa prevedono le attuali norme in in materia tuttora e come si riuscirà a secondo dei ad imporre un dibattito parlamentare che sicuramente non non sarà facile da ottenere
Buongiorno vorrei dire differenti rifiuti ok allora c'è il promotore o al CIPE molti gravità libertà le sulla raccolta di firme sono lo strutture
Mobilitazione e questo fine settimana venerdì sabato e domenica
Contiamo di raccogliere le migliaia di firme di sicurezza necessario per depositare il testo in Parlamento quindi un tanto coloro che volessero dare una mano perché
L'obiettivo è di duecento tornavo in giro per l'Italia che saranno anche i tavoli referendari il sito di riferimento imperativa legale punto in più il numero di telefono per raggiungere questa raccolta assai
Degli otto nove sette nove dura otto sei sono già pervenute in sede
Circa il quarantacinque mila firme sappiamo che le altre sono citato raccolte ma ci sono tutte le azioni di certificazione il divieto delle prime sono sempre molto delicate e quindi è importante
Raccogliere ancora al tavolo altre migliaia di firme come giudice e il Libano caduto
Che proposti improduttivo popolare purtroppo il
Discussione al Parlamento e questo sarà nulla passo successivo per il quale tutta la necessaria tutta la
Mobilitazione
Non violenta lui inghiottire perché poi appunto il Parlamento discute
Ma queste ancora l'ultima valle della raccolta
E quindi l'invito è quello di non solo andare a firmare il Porto di Mare altrimenti è possibile
Anche il partecipare a questi questo obiettivo di duecento tavoli dando qualche ora del proprio tempo ricordo ancora il sito internet www punto entrambi allegando il punto
Bene grazie a Marco e a risentirci
Sulla posizione torniamo a quanto stavamo discutere con a quanto
Stavamo trattando prima sulla posizione del nostro Governo ribadita dalla ministro Bonino ad appaia Ruda chiesto un'opinione a Vincenzo Camporini ex Capo di stato maggiore italiane attuale vicepresidente dell'Istituto Affari internazionali
Quello sulla precarietà che erano potrebbe stare bene nel senso che
Mi sembrano questioni estremamente prudente ma prende non perché così vogliono si vogliono frenare gli eventi quanto perché
A mio avviso nipote di un intervento militare unilaterale condotto senza avere uno dei più politico ben chiaro non soltanto per
Schiaffeggiare qualcuno nel qualcuno otto assolutamente fuori dalla realtà
Oltretutto c'è da sottolineare che il
L'INAIL il consenso delle Nazioni Unite nella
Nella forma della risoluzione del Consiglio di sicurezza
Prevede il coinvolgimento pieno di alcuni Paesi che sono essenziali per
Gli equilibri locali Biccego nella il coinvolgimento pieno di
Della Russia che
Al riguardo non è soltanto
Chi può garantire una legittimità e di tipo giuridico ma anche degli interessi specifici nell'aria
E che indispensabile coinvolgere per una soluzione politica del collega siriano
Lei ministro Bonino anche messo più volte in evidenza di quanto sarebbe utile in qualche modo il coinvolgimento anche dell'Iran quindi
Stanchi di una Conferenza di Ginevra su una questione siriana sono perfettamente d'accordo perché qui stiamo parlando di un conflitto
Che svolge in Siria ma che ab origine ben più ampie
Io vedo in questa guerra civile attualmente in corso la parte diciamo virulenza
Di uno scontro di potenze fra
Due Paesi che ambiscono ad avere una
Egemonia regionale uno diranno e l'altro l'Arabia Saudita
Con tutti gli e con tutti i satelliti ovviamente ora
Il coinvolgimento dell'Iran quindi è assolutamente indispensabile anche perché ci sono delle motivazioni di carattere superiamo storico di lunga data non dimentichiamoci che l'Iran la Persia
Gli abitanti del Milan si sentono aveva pieno diritto di Rimini Dario e quindi ambiscono ad avere un ruolo che non siano valori emarginati muovono di coloro che dirigono la politica dell'area
Insomma lei disse la sanzione non accetta di di tipo militare comunque mancava disegno politico su quello che potrebbe avvenire dopo quando vedo purtroppo questo purtroppo è la tragedia dei nostri giorni in cui
Troppi interventi militari sono stati decisi
Soltanto perché non siamo capaci di lavorare a una soluzione politica e mi ha spinto ad un obiettivo politico da conseguire
Il caso di dico è stato un caso assolutamente eclatante ma non dobbiamo dimenticarci che anche nei Balcani sono pacchi di ben ancorando
E la l'attuale fase di stabilità affabilità molto precaria proprio perché entro vincoli politici non sono state risolte niente che il Kosovo non ancora il riconoscimento della
Interezza delle Nazioni Unite in particolare ci sono cinque Paesi dell'Unione europea che non occorra riconosciuto
Senta c'è la possibilità anche che si ricorra diciamo a un coinvolgimento dei Paesi NATO ecco anche in questo caso che cosa
Che cosa accadrebbe quei due
è un atto che nel lungo periodo
Quindi costruiamo tecnico nel senso che
O si fa una coalizione dei volenterosi con una struttura di comando creata ad hoc
Ora oppure questa collezione di volenterosi
Formata da paesi dall'Alto Atlante o utilizzo di strutture di comando ben trovato dell'Alleanza atlantica però
La gestione delle operazioni
Quindi non non lo vedo come un connotato politico anche perché più volte
Nel passato abbiamo avuto esempi di operazioni
In cui l'Alleanza atlantica in quanto istituzione è stata coinvolta ma da cui si sono dissociati alcuni dei membri dell'Alleanza alla Grecia durante l'operazione in Kosovo la Germania durante le operazioni in Libia
Era Vincenzo Camporini ex Capo di stato maggiore italiane attuale vice presidente dell'Istituto affari internazionali intervistato Dada appaia alcune con questa intervista del nove dieci minuti chiudiamo qui questa prima edizione del notiziario di radio radicale
Agli sentirci nuovamente indiretta dopo la replica della rassegna stampa
Puntate recenti
- 2 Mag 2025
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 26 Apr 2025