Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comuni, Democrazia, Diritti Civili, Radicali Italiani, Referendum.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 39 minuti.
Rubrica
Convegno
14:00 - CAMERA
11:00 - Roma
11:30 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
15:30 - Roma
16:30 - Roma
17:30 - Roma
10:00 - Milano
Radio Radicale questo notiziario referendario stamattina lo dedichiamo alla tre giorni di mobilitazione straordinaria che in tutti i Comuni italiani cercheremo di animare in questi tre giorni in tutti i Comuni italiani in tutte le segreterie comunali italiane si possono firmare i referendum
Radicali per la giustizia per la
Abolizione per la modifica delle leggi sulla droga e sull'immigrazione per l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti per la modifica della legge sull'otto per mille alle chiede se per accorciare i tempi del divorzio dodici quesiti referendari che toccano vari temi della giustizia appunto i diritti e che su cui radicali sono impegnati in una raccolta di firme
Che deve arrivare all'obiettivo delle cinquecento mila firme entro la metà di settembre la fine di settembre questo questi tre giorni oggi mercoledì ventotto agosto domani giovedì ventinove
E venerdì trenta sono tre giorni in cui i Comuni sono aperti sono aperti dal lunedì al venerdì di solito gli uffici comunali in cui
Invitiamo i cittadini ad andare a firmare questi lettere vedremo informazione anche su iniziative tavoli mobilitazioni conferenze stampa che si
Terranno alcune sono già fissate una c'è a Bagheria tra poche ore
In Sicilia con Rita Bernardini e diversi Sindaci del circondario di Bagheria che
Si sono mobilitati proprio per raccogliere le firme almeno su alcuni di questi referendum vogliamo sentire di nuovo come facciamo ogni mercoledì in questo notiziario referendario le voci
Dei dirigenti militanti radicali anche degli esponenti politici degli intellettuali dei giornalisti che abbiamo intervistato per sentire la loro adesione loro sostegno a questi quesiti referendari la prima voce che sentiremo stamattina è quella di Marco Pannella che qualche giorno fa Pannella sta conducendo un duro Satyagraha per la legalità per l'amnistia per la giustizia le dichiarazioni che Pannella fatto al TG cinque lo scorso ventiquattro agosto sentiamolo
E prosegue la campagna dei radicali per la raccolta delle firme dei dodici referendum Pannella lancia il suo appello
I dodici referendum su giustizia e diritti civili trapassi dei radicali sono a rischio e necessari infatti raccogliere almeno cinquecento mila firme perché i quesiti vengano ammessi dall'cassazione
Ne mancano solo tre settimane sei sono sulla giustizia dura sulla responsabilità civile dei magistrati come nelle altre professioni se sbagliano pagano
Una per separare le carriere dei magistrati un altro è contro l'abuso della carcerazione preventiva
Un quesito chiede che centinaia di magistrati dislocati nei vertici della pubblica amministrazione tornino alle loro funzioni originarie così da ridurre il rischio prescrizioni si porti immane per dire no l'ergastolo ma anche per dire sia divorzio breve ad alcuni arrivato anche l'appoggio dei socialisti di Sella di Rifondazione Comunista del PdL della libera lancia un appello pannelli sciopero della fame della sete
Adesso vogliono riuscire
Radio impedirvi di
Fare una cosa straordinaria queste dodici del referendum se voi potete fermare oggi
Se non sapete come arrangiatore via del Comune ovunque
Perché queste dodici referendum tutte dodici vi dico credetemi forse mi vedrete solo l'occasione di liberazione
Tutt'ti tutte noi
Si può firmare nelle segreterie degli otto mila cento comuni italiani e anche per questo ma non solo i radicali denunciano disservizi mancanza di autentica attori di funzionare al corrente del l'obbligo di legge solo qualche esempio alcuni cittadini sono stati respinti a Rieti a Grosseto a Caserta Pisticci e a Montescaglioso e contro le disfunzioni tre giorni di mobilitazione nazionale dal ventotto al trenta agosto
L'obiettivo e cinquecento mila firme PdL sta dando una grossa mano in particolare sui referendum sulla
Giustizia con l'impegno a raggiungere a superare di slancio la RAI
La folla l'obiettivo delle cinquecento mila firme Mario Staderini segretario dei Radicali Italiani ha fatto il punto su questo e anche sull'altro pacchetto
Di quesiti referendari quelli su cui c'era stata una disponibilità a raccogliere le firme di altre formazioni Socialisti Sinistra ecologia e Libertà che però hanno dei numeri molto più bassi di praticabilità sentiamo che cosa ha detto Staderini comunque intervistato da Radio Radicale
Il P.d.L. ha preso in carico moduli per un numero di firme molto alto
E che insieme a quello della lega pari diciamo quasi a un milione di potenziali firme quindi
C'è la possibilità concreta da parte loro di poter essere determinanti in questa
In questa partita sebbene sappiamo che d'estate comunque è comunque tutto difficile
C'è però quello che Marco Pannella va ripetendo a Silvio Berlusconi
Che sarebbe un errore ulteriore qualora la campagna di sostegno a referendum da parte di Silvio Berlusconi fosse
Esclusivamente la campagna di sostegno a quei referendum che peraltro vengono eletti come referendum diciamo così di sfida di Berlusconi alla magistratura e non dell'intero pacchetto dei dodici referendum ovviamente sapendo benissimo
Che ci si potrà non essere d'accordo su tutti e ci si dividerà al voto ma allora anche rispetto a quanto si legge sui giornali
Eccoli iniziare a bere iniziativa del foglio con Vittorio Feltri oggi bene credo che si stia anche lì sottovalutando comunque a un puntando una parte del necessaria del ragionamento e cioè che non
Non basterebbe che Berlusconi semplicemente si mettesse accapo diciamo così di una campagna referendaria e sui referendum giustizia giusta per farne qui il volto nuovo quel riformatore
Tale dati cambiare da così così anche rispetto all'opinione pubblica la sua posizione
Proprio perché altrimenti ci si ridurrebbe a quel referendum appunto che verrebbero vissuti come referendum contro i magistrati come l'ennesima arma
Di Berlusconi peraltro con grossi dubbi poi sul palco sibila di di ottenere anche il quorum cosa diversa invece è sostenere
Quello che è l'istituto per eccellenza oggi che può rimettere la politica in
Su una strada di riforme questo la forza dei nostri dodici referendum e quello che vale oggi vale stiamo dicendo per Berlusconi
E mi si permette di levare anche per gli atti ho provato a scriverlo I Piffari al Partito Democratico
Nessuna risposta devo dire nessuno assolutamente risposta di come anche per il Partito Democratico sarebbe un vantaggio avere la garanzia di dodici occasioni di riforme su cui egli ha riposto decide sì e no dietro un dibattito
Quindi sulla giustizia come su tutti gli altri temi dall'immigrazione alla droga al divorzio breve
Alla al finanziamento della politica e quindi è un suicidio credo per lo stesso Partito Democratico perdere questa occasione almeno per tutti coloro che vogliono fare politica e vogliono avere anche una leadership e allora mi rivolgo al tempo stesso
A Grillo e allo stesso Renzi
Cioè Grillo da una parte e rischia di essere ulteriormente diciamo passare ai dal partire arrivare al dall'alto di all'astrazione perché quando come ieri parla democrazia diretta nuove regole cambia legge porcellum
Poi però quando ha in concreto la possibilità di cancellare il finanziamento dei partiti e di farlo con un referendum che una volta per tutte lo spazio ebbe via matti chiari fuori
Bene sicuramente perdi anche l'altra caratteristica è quella di poter essere leader
Perché tu difende il diritto degli italiani che vorrebbero firmarli questi referendum ma siccome non siamo in grado di farsi firmare ad esempio
In maniera elettronica non lo possono fare e lo stesso vale per pensi cioè Renzi come oggi l'articolo di Filt ieri quelli del Foglio dimostrano
Sta perdendo l'occasione festa consentendo non prendendo nessuna posizione nessun impegno basterebbe che andasse a firmarmi qualcuno in questi giorni e magari al Comune proprio per dare l'esempio
E sta perdendo ascolta lasciando una prateria aperta addirittura a Berlusconi di scavalcarlo in termini di modernità ed è leader ci politica se sono d'Rusconi si facesse carico della difesa dei diritti degli italiani e dei diritti di poter scegliere su dodici riforme ecco questa oggi
è la partita che i giornali credo ancora non hanno descritto in maniera completa perché sono ancora oppure il loro stessi legati alla fine dello schema Berlusconi Boccassini come dice Pannella
Ma è la sfida sul quale ci stiamo giocando ci stiamo giocando la possibilità che questa scelta iniziale che abbiamo fatto come radicali quella di poteva essere anche temeraria di
Di usare di mettere in campo e metterci la faccia perché siamo noi che andiamo incontro al fallimento eventuale di questi diversi quesiti referendari che però stacco consentendo ancora una volta la politica di averi
Delle carte in più e vere da giocare dura Bolivia la P maiuscola a fronte di quello che vediamo essere le solite pastoie in cui si è di nuovo impantanata la politica italiana larghe intese Berlusconi sì Berlusconi no insomma
L'unico progetto ovvero complessivo di riforme sono i dodici referente questo diceva Staderini nostri microfoni il PD e le sue esitazione le sue difficoltà la sua incapacità di
Prendere decisioni come
Sapete sul loro sui quesiti sull'immigrazione il Forum immigrazione del PD aveva dato il sostegno poi di fatto mobilitazioni iniziativa coinvolgimento dei cittadini e dei molti iscritti al Partito democratico da parte dei vertici di quel partito
Non c'è abbiamo sollecitato Geppi Ripa su questo direttore di quaderni radicali che dedica il suo ultimo numero proprio al Partito Democratico sentiamolo a meno a quello che e una conversazione fatta
Che è un piccolo centro in una festa dell'Unità
Con non tantissime persona ma è un piccolo paesino in Combo qualche dato confidenziale rivela anche le scosse può tutto sommato fondate
E cioè che il sistema informativo italiano a un difetto di fondo che è quello di essere consegnata interessi
Economici finanziari e cioè
Non esistono editore me ci sono soltanto interessi economico-finanziari che qualche misura dettano e spingono le forze politiche a subirne i ricchi negli indirizzi
Si fonda proprio una delle ragioni su cui guardare a una prospettiva reale di questo Paese che è quella che
Ogni iniziativa radicale di Marco Pannella fissa da tempo e cioè l'assenza di lo stato di diritto la flagranza di reato tutto il percorso che in qualche misura
Si è tentato di sviluppare che ha
Per esempio nella questione giustizia uno dei suoi snodi fondamentali io a tuttora non riesco a comprendere il perché
I referendum radicale dovrebbero essere saremmo consegnati a una prospettiva di destra sono chiaramente e palesemente iscritti nella tradizione non giustizialista della sinistra in un'azione tradizioni di giustizia giusta che
Qui percorso e
E dal
Diciamo dal momento
Della difesa dei diritti dei più deboli dalla incentivare
Chiaramente una
Traiettoria della sinistra stessa
E invece ci troviamo di fronte ad una situazione di totale subalternità ecuadoregni di timore fino a prendere poi ritorno nel tempo attraverso
L'azione del terrorismo l'azione della e l'antimafia eccetera di diventare una specie di
Filo di una cultura giustizialista che che non è tradizione della sinistra peer rivela in ritardo complessive anche la subalternità
Di questi presunti gruppi dirigenti a situazione pressioni esterne
Naturalmente il tutto è iscritto a una logica della crisi della politica della sua capacità di mettere
In indirizzo
I progetti complessivi siano
Idonei al tempo che viviamo
Le tavole valdesi che sono riunite Astorre per l'ICI nel loro tradizionale sinodo che Radio Radicale segue ogni anno un evento che
L'informazione ufficiale non copre praticamente per nulla tanto lo spazio per il Meeting
Di Comunione e Liberazione di Rimini altrettanto nullo e lo spazio per il sinodo di Torre felice che Radio Radicale invece eseguì trattamenti allo stesso modo sentiamo il moderatore della Tavola Valdese Eugenio Bernardini intervistato da Emiliano Silvestri su alcuni dei referendum radicali in particolare
Sull'immigrazione anche sulla otto per mille alle chiese sentiamo Bernardini a sicuramente Noris siamo
Non solo attenti e sensibili ma siamo favorevoli a che ci sia una legge legislazione che dia dignità alle persone in qualsiasi situazione si trovino
Richiedenti asilo
Che arriverà in Italia per necessità economiche che si trovino anche
Nella macchina della giustizia perché hanno commesso illeciti fatti criminose questo però appunto non significa che tutte queste persone non lo dovrà essere trattate
Con dignità per cui ben venga tutto quello che può avvicinare il nostro Paese gli standards più civili e democratici del del Paese nel mondo
Per quanto riguarda l'otto per mille noi
Proprio per la libertà che ci viene data da non utilizzare queste somme per il mantenimento della Chiesa abbiamo detto più volte che se ci fosse
La possibilità concreta di ridurre questa percentuale dall'otto al sottoposta al sette per mille come avviene in Spagna o anche una percentuale inferiore o a rivedere il sistema
Per esempio copre propone Partito radicale ma anche altre forze politiche utilizzando soltanto le somme di coloro che fanno una scelta dichiarate consapevole noi saremmo del tutto a favore purché
I soldi che sarebbero risparmiati vadano
A favore di politiche sociali vere
Checché aiutino soprattutto la la per la parte di popolazione più svantaggiata che oggi è in grande crescita sia
Nelle periferie geografiche che di questo Paese sia nelle periferie sociale
Era il genio Bernardini intervistato da Emiliano Silvestri questo notiziario referendario continua ricordarvi questa tre giorni da oggi fino a venerdì di mobilitazione nei Comuni fatelo sapere i vostri amici fate girare
La notizia attraverso i social network invitate i vostri amici a firmare questi referendum se si firmano si dà solo la possibilità a cittadini di esprimersi non si esprima un sostegno quindi si possono stare tutti e dodici il PdL ne sostiene sicuramente sei in alcuni casi ci in quei per esempio alcuni non sono favorevoli al quesito sulla ergastolo Carlo Giovanardi senatore del popolo delle Libertà all'unità Franco Palazzolo ha chiesto perché Berlusconi finora non ha messo la sua firma su questo referendum sentiamo la risposta
Su Berlusconi sui referendum del senatore Giovanardi
Io penso che Berlusconi se vuole ce lo vuole
Continua ad essere il leader del centrodestra richiamo di tutto il centrodestra
Lo è al di là della sua condizione
Giuridica delle scelte erbaccia sono d'accordo sulla battaglia dell'atletica
Ciò a cui deve prendere recente sono comprare podere dato primo perché la gara lavori tornare dato località redatto dall'Italia non lo si sconta tutta mente perché dopo
Eccetera promettere
Condotte in un certo tipo nessuno
Partite
In pratica la penale cantierabilità però
Teoricamente sì una mia Mato uno due dieci venti trenta persone e ne parlerò per Terri Pili e da un lato ci sia superata la bilancia una strage
Delitti e per la piscina ed a lato teoricamente dettata le vittime non posso neanche ville ordinamento teorizzava anche per ritardo delle vittime che togliere l'abito da altre persone comporta almeno teoricamente
Non la pena di morte per la modifica
Ma poiché la libertà personale alla sostiene o lo stupratore teoricamente adottabilità
Questo molti dubbi nelle
Svilire così la vita degli altri no permettendo coordinamento no non immagina neanche teoricamente la privazione della libertà vinta e poi ripeto ne notevolmente non avviene Puglia che verranno fornite sono d'accordo però che vadano avanti apro ma i tempi sono in disaccordo totale su quota la droga ma questo è un altro pacchetto direttamente
Del senatore Giovanardi intervistato da Lanfranco Palazzolo i giornali parlano della amnistia proposta gravi cali hanno impedito almeno
Due anni risale al luglio di due anni fa un convegno con il Presidente Napolitano quando
Il Presidente La Repubblica parlo di prepotente urgenza per la questione carceraria i radicali ripetono richiesta di amnistia ma solo ora finisce sui giornali perché può essere una
Proposta che risolve i problemi di Berlusconi allora gli avversari di Berlusconi non l'ha manovre
I sostenitori di Berlusconi è un po'
La difendono sentiamo su questo sull'amnistia come strumento strutturale per affrontare la questione giustizia un giornalista della stampa che conosce bene anche il mondo delle carceri Michele Brambilla sentiamo l'intervistatore Emiliano Silvestri
Amnistie solo uno dei temi perché
Quello che non si è detto oggi e che molti sono detenuti per reati ridicoli
Perché hanno bevuto troppo perché si son fumato uno spinello in più quindi il tema già amnistia rientrerebbe in questo discorso il tema più generale secondo me e che cosa fargli fare in carcere perché oggi
Nel novantanove per cento dei casi sono lì a marcire in cella
E questo è un male per tutti per i detenuti e per tutta la società qui effettivamente il tema centrale del dibattito era quello del lavoro in carcere e la funzione rieducativa che accudiscono nonché di reinserimento sociale
Ora però da una parte in questo dibattito sono emersi tre temi che sono oggetti di referendum radicale la custodia cautelare l'altro si chiama la carcerazione preventiva ci capivamo meglio l'ergastolo tu hai citato l'ergastolo statico
Particole età particolarmente crudeli questo
E dall'altra parte un accenno di Luciano Violante a proposito del funzionamento dei ministeri e questo
Può avere una relazione con referendum che radicali hanno messo in campo a proposito degli incarichi gli incarichi extra giudiziali
Sono referendum ma che ancora crede assistenti e capire che hanno
Un'importanza di che riguarda tutti noi per anche qua c'è il modo di dire sono le solite cose dei Radicali no è un modo di dire anche questo
No è una questione che credo
Che adesso si si cominci a cogliere i più guarda del faccio una battuta molto
Cioè non non può non voglio essere frainteso ma vent'anni fa dopo Mani pulite
La magistratura è un consenso popolare novantanove per cento oggi siamo a cinquanta cinquanta non è un problema solo di magistratura però che gli italiani abbiano capito che la giustizia non è
La verità rivelata alla giustizia italiana ma che
Va riformata che può essere cambiata credo che sia un qualche cosa che è cominciata nelle coscienze quindi
Ben vengano iniziative come queste almeno questo è un parere personale mia come per le strade del referendum delle ricadute era Michele Brambilla che a Rimini al meeting moderato un dibattito con Anna Maria Cancellieri Angelino Alfano Luciano Violante un dibattito che
è stato seguito dal sociologo Aldo beh
I nomi che era pure presente al Meeting di Rimini che su questo dibattito sui temi anche sulla
Scomparsa di radicali nella
Panorama dell'informazione su questi temi Emiliano Silvestri lo ha intervistato stiamo Aldo Bonomi io credo che
In quel dibattito che ho seguito ascoltato
Ad esempio
Evocare come è stato evocato
Le cooperative sociali
L'autotrasporto lavoro in carcere l'apertura del carcere ripeto la dimensione non solo del lavoro rispetto la loro società rimanda uno dei ragionamenti che facevo prima
Preciso che non è che le cose sono scisso
So che
Una parte della nuova economia dell'uomo dello sviluppo esatto tacque welfare comunitario dal basso che e
L'artiglieria treni entrare in carcere immigrata alle porte ma lo avverte alla dimensione del lavoro se vogliamo rispetto a questo
La seconda cosa ti rispondo subito io credo che invece il tema della polizia rispetteremo accentrare
Non viene evocato soprattutto cresce motivo come sempre dei timori della politica che non è in grado di reggere una visione l'amnistia è una visione è una forma virgolette
Che interpretare diritto rimettersi in mezzo rispetto ai tragici i problemi che riguardano le carceri
E quindi ovviamente rimosse rievoca perché ha paura ovviamente in questo mondo dei entrare dentro una visione altro avviso attribuisce preferisce continuare a fare la mediazione
Posso solo rispondere io sono uno di quelli che firmerà e
I referendum
La condizione della giustizia delle carceri italiane alla luce delle condanne europee viste da un filosofo come Salvatore Natoli pure
Ospite del Meeting di Rimini anche lui Emiliano Silvestri ha posto una domanda anche sulla
Battaglia radicale di Pannella sentiamo la risposta
Della filosofo Natoli
Tanto questa qualcosa
Peggio che scandaloso no
Ma mostra fondamentalmente
Una totale indifferenza ecco per usare il mio discorso
Dell'individuo nella sua singolarità
Perché noi abbiamo rapporti generici con la giustizia colpevole incolpevole vittima
Ora
Queste cose non è che siano false
Però ogni vita
Ha una sua singolarità
Soprattutto
Sessi e nello spirito profondo
Della
Dimensione afflittiva della pena
Che non deve essere quella di torturare l'altro ma sostanzialmente di renderlo consapevole
Di quello
Che ha fatto del suo errore e il modo migliore
Per far sì
Che questa persona risarciscono la società
Non è l'Impregilo momento avverranno nella tortura non la sua offesa
Ma metterlo nelle condizioni di potersi di nuovo
Rendersi disponibile per la società
Allora da questo punto di vista ci vorrebbe una legislazione che riveda tutta la penalità
Il carcere dovrebbe essere un'eccezione per certi tipi di delitti
Perché probabilmente c'è un pericolo la reiterazione la sala la società si deve garantire
Ma laddove si può
Convertire la pena in altre possibilità
Dove già
Dentro la situazione detentiva il soggetto apprenda a essere utile alla società questo è quello che il diritto dovrebbe fare la legislazione dovrebbe fare allora c'è una totale indifferenza per esempio il fatto che in Italia si pensa ad altro collega questi
Lei dice non c'è bisogno di un dio
Tutto di meno nella sua precaria preziosità
Ciascuno ciascuno sia la cosa che era la nullità le cose alla agli uomini evidentemente a maggiore e allora che cosa vuol dire
Ho detto precaria per preziosità il che vuol dire
Che
E a rischio esposta può sbagliare gracile e allora questa preziosità per essere salvata esige che noi la prendiamo in carico e allora una società funziona quando l'uno prende in carico l'altro ma questo già lo diceva leopardi alla fine della Ginestra la grande catena umana che permette agli uomini di sopportare il dolore ma anche di realizzarsi
Come vita piena qualitativa
Come vedete nel dibattito politico culturale i temi che i radicali sollevano da molti anni sono centrali nella
Nella informazione eppure i radicali
Non non lo possono dire lo dicono gli altri su questo sentiamo che cosa ci ha detto nei giorni scorsi Maurizio Turco tesoriere del partito radicale animatore come tutti gli altri radicali in questi giorni della campagna referendaria Maurizio Turco
Gli interventi che leggiamo sui giornali
L'accordo anzi rassegna stampa che ci ha fatto Pannella sulla attualità
Senta il dibattito politico ci dicono che oggi siamo al centro e siamo al centro perché siamo l'unica proposta è l'unica proposta che c'è sul tavolo l'unica proposta politica delle riforme che dice
Sul tavolo di questo Paese c'è la proposta radicale dei dodici dei dodici referendum ripeto detto intorno a quella che abbiamo subito di finirla dette cornice più serie di
Portare avanti questa campagna
In modo unitario politicamente nel senso che noi sappiamo benissimo che solo se riusciremo a far passare il
Concetto che la campagna è
Quella e non altra o altre cenno nella campagna di tipo
Da un rapporto
In termini di firme ma di chi comprende la proposta politica
Allora riusciremo ad ottenere un
Un risultato il risultato ma
Parlare già di sconfitte fallimenti è fuori luogo nel senso non solo perché ci abbiamo una settimana oggi è completamente fuori luogo
Perché gli organi d'informazione coloro che scrivono è trasmettono informazione hanno compreso per il momento ancora pochi tonnellate per di più penso che
Come giustamente veniva sottolineato l'intervista il posizionamento dell'intervista sul Corriere della Sera solo un segnale luogo di rottura rispetto a quello del fatto
Fino ad oggi così per dire
D'altra parte
No persone attendibili torni informato che per esempio voglio fare questo scempio che per esempio il presidente Lupo Ottonaro
Fra comunicando i suoi amici che bisogna firmare i codici referendum e poi in campagna elettorale discuteremo di questi
Che bisogna prendere atto
Di questo movimento che è in corso nel Paese ancora sotterraneo
C'era chi va a fare le vacanze adesso della chimica
Adesso c'è la possibilità di comprendere
Che questa campagna referendaria è un progetto politico che si può realizzare insieme
Invece che
Nei quali
Sicuramente nessun Parlamento nessuna maggioranza parlamentare e riuscita
Il quarantacinque ad oggi a fare una qualsiasi riforma
Esistono ed è la riforma essenziale
Cioè il fatto che oggi riusciamo
Attraverso anche la campagna referendaria e soprattutto l'iniziativa non violenta di Marco Pannella a riproporre la questione dell'amnistia non in quanto
L'iniziativa per l'uno
Serve a dare una impossibile vanno
A Silvio Berlusconi ma quale iniziativa per ricondurre il Paese alla legalità democratica e costituzionale che ci viene richiesta
Dalla
Corte europea dei diritti dell'uomo dal Consiglio d'Europa
Beh questo dovrebbe far riflettere non solo sulla
Spesso necessità
Di questa lotta ma soprattutto sulla importanza che oggi a questa campagna referendaria per il futuro del Governo per il futuro del
Pugliese per il futuro della democrazia
Non vorrei ci si dimentica
Che queste riforme sono un passaggio essenziale per la ripresa di una
Corretta
Anche vita economica ecco in tutto questo noi ci troviamo
Allora conoscere più che scontrare
La realtà burocratica degli otto mila novantadue
Comuni italiani
E penso proprio che
Si sta abbiamo avuto in queste settimane dovremmo averlo più in questi giorni il compito detenere pronti i tavoli
Le segreterie comunali le interlocuzioni politiche con quelli naturalmente più diverse diversi da noi
Perché chi ha tutto pronto nel momento che questa
Che è stata finora una lente fino a maturazione ma che in queste ore incomincio ad avere una sua
Solidità possa portarci dentro la fine di settembre a raccogliere le firme su dodici referendum
Perché la campagna referendaria che può condurre a una
Iniziativa
Nel vuoto
Deve raccogliere il
Il quorum e quant'altro abbia un esito
Amputare
Già in partenza
Quella campagna referendaria che si dovrà attenere in primavera
Appunto alla ditta uno o più
Quesiti referendari rischia di essere un'applicazione dell'intero Progetto
Turco è stato nei giorni scorsi a Torino per una serie di conferenze stampa con il Presidente della Regione Cotta Regione Piemonte e con il coordinatore ma regionale del PdL Enrico Costa proprio per conferenze stampa dei carte I riferendo e anche a livello locale ci sono molte eletti che sostengono i quesiti referendari il caso per esempio del vice Presidente del Consiglio Comunale di Luino che si chiama
Alessandro sensato che è un esponente di una Giunta di centrodestra che firma tutti i referendum radicali sentiamo le sue dichiarazioni condivido nel merito tutti i cosiddetti proposti dal radicali
Io ritengo anche che i uno dei pochi volti in Italia per fare le riforme che appunto lo strumento referendario facce
Altrimenti il Parlamento stesso incapace fermo che non riesce a muoversi e a fare le riforme quindi ritengo che lo stimolo la spinta propulsiva del referendum sia decisiva quindi contrattempo referendario convinto
Per esempio condivido pienamente nel merito i quesiti e quindi ho detto mi impegno io per dare la mia mio contributo anche perché poi io chiedo il vostro aiuto
Coperto che avete avuto più difficoltà con l'aiuto indicatori e se il problema è che spesso i consiglieri comunali nemmeno sanno che possono dare garanzie
Esatto io addirittura nel mio piccolo ho sollecitato altri colleghi di minoranza e di maggioranza
A tutto oltre che a sottoscrivere quel diritti anche a darmi una mano nella raccolta delle firme Luino lei dice è partita che è iscritto a qualche partito nel quale eventualmente
E io non dopato particolarità civica Donati ska Marocco continuerà per iscritto questa lista civica questo gruppo di maggioranza e la più che una maggioranza di centrodestra e condivide tutti e dodici quesiti neanche quelli sulla droga sull'immigrazione
Ma occupare quelle che condivido un po'meglio sono qua non sull'ergastolo perché ho qualche dubbio ce l'ho anche dei capisco che
La piena del Galliera al confine rieducativo qui non porta e per la vita
Quella struttura Volpi Pietro critico perché ottocentoventi possono liberale quindi ho idea abbastanza perde
E anche sulla droga non non possono assolutamente a favore credo che le nostre carceri sono piene di piccoli spacciatori
E andrebbero rievocati diversamente non certo col carcere
Era Alessandro Franzetti vice Presidente del Consiglio comunale di Luino in provincia di Varese che anche
Partecipato poi una conferenza stampa insieme i radicali Valerio Federico Michele De Lucia tre giorni di mobilitazione oggi domani dopodomani fate sentire fate e per i vostri amici e i vostri conoscenti usate le vostre pagine di Facebook per diffondere l'informazione basta andare nel proprio comune anzi se avete difficoltà fatecelo sapere entrate nel sito referendum radicale la di referendum radicali pur questi
Raccogliete le vostre informazioni e dati a vostra volta informazioni se ci sono difficoltà se non riuscite a trovare i moduli se il Comune non celia se chiuso se il Segretario comunale non è pronto per raccogliere la vostra firma tre giorni di mobilità zione per le firme nei Comuni un altro esponente del Popolo delle Libertà questa volta vogliamo sentire il PdL Abruzzese si chiama Paolo Tancredi anche in Abruzzo diversi esponenti del PDL stanno dando una mano per
La raccolta delle firme per il coordinamento sentiamo la sua voce
Noi qui come anche popolarità asta provinciale regionale siamo impegnati per all'ultimo rush finale per la raccolta di firme voglio ricordare a chi ci sta ascoltando
Che sono disponibili tutte le fedi comunali per la raccolta spontanea chi si vuole sprecare
A la a firmare
I referendum nelle sedi municipali dei Comuni e dire anche che dal lunedì prossimo tutti i consiglieri comunali del popolari Berta avranno a disposizione dei moduli la possibilità di autenticare le firme
Radicali analoghi a quello che ci sta dicendo importante perché ci sono e abbiamo sentito
Spesso Marco Pannella chiedere un impegno ancor più forte alle poco libertà sappiamo come
Lei già si sia speso io nel passato modo piuttosto
è piuttosto netto ma come ci sia bisogno importante ogni consigliere del popolo e libertà alla disposizione dei mobili per raccogliere
Occhiata autorizzato dei sindaci alla l'autenticazione
Noi iniziamo questo lavoro da lunedì se ci sarà un Ufficio di coordinamento e di raccolta delle firme all'interno le materie provinciali popolarità in collaborazione con gli amici radicali in particolare con la libertà dei fori che
Farà da raccolte coordinamento insieme alla nostra segreteria del dei moduli delle firme che arriveranno dai consiglieri comunali e Leoni del corso e la prossima settimana distribuiremo pomodori
Per la raccolta tutti i consiglieri comunali del popolo e libertà o dare dei numeri mi scusi cioè di quanti consiglieri comunali all'incirca parliamo
Vada
All'incirca diciamo centocinquanta gravoso non son pochi assolutamente fermati tesserati poi dopo ce ne sono a
Ricreare a insomma quindi però l'hai dei numeri precisi li daremo nel solo la prossima settimana perché non sua ma alcuni già ce l'hanno
D'altronde i consiglieri comunali anche i sindaci sono indiana e abbiamo ventisei sindaci
Quindi Provincia di Teramo sono tutti allineati insomma favorevole a questa campagna quindi
La stanno portando avanti tutti insieme perciò la settimana prossima daremo anche dei numeri precisi noi contiamo insomma di
Per Roberto
Ultimo periodo alla raccolta di portare un contributo di diverse migliaia di di firme
Spazio sull'informazione è stato poco Pannella deciso per qualche ora di sospendere lo sciopero della fame della sete che sta facendo in omaggio al foglio al Luciano Violante che è ha parlato del Meeting di Rimini come sapete e a Vittorio Feltri che aveva scritto un articolo sul quotidiano il Giornale Vittorio Feltri lo ha raggiunto Francesco De Leo proprio per chiedergli
Di questa in di questa battaglia radicale di come si è attuale anche nel dibattito politico di oggi amnistia e pacchetto referendario sentiamo Vittorio Feltri
Guardi io mi auguro che
Si lasci convincere da Pannella che è una delle poche persone serie
Che che conosco e che fanno politica da molti anni con i risultati che prima ho ricordato
Però so anche Berlusconi non è sempre anzi quasi mai contornato da persone che pensano al bene del Paese ma pensano alla propria situazione personale
Quindi lasciando molto timoroso cioè
Non lo sono ottimista da questo punto di vista
Penso tuttavia che Berlusconi non abbia molte alternative o fa ciò che Pannella sollecitavo oppure si trovava in una situazione ancora più grave di quella attuale non lo sono ma senza
La speranza che nei prossimi mesi nei prossimi anni egli riesca a uscire dai guai giudiziari che oggi
Lo o primo Morello minacciano
Di ulteriori pesanti condanne che rischierebbero anche di farli decadere l'indulto cioè quella protezione che fare che oggi e di cui oggi gode su
E sulla seconda parte della proposta Pannella quel punto leggo tra virgolette può fare tutto Berlusconi andare in esilio o andare in galera come consigliai h sicché non mi ascoltò concorda su questo
E anche questo naturalmente mi trova d'accordo mi rendo anche conto però che
Però una personale direbbe aspetti dalle andare in galera ore ai domiciliari erano affidato ai servizi sociali
Poi sarà possa a disturbare suo sono ma
Ebbene
Quand'anche ciò forse
Non sarebbe impedito a Berlusconi di affiancare Pannella in questa battaglia per il referendum che sono con l'unica opportunità concreta
Terrei a risolvere il problema delle carceri non solo ma anche per dare al nostro Paese una Setto molto più
Civile di quello attuale una collaborazione di Berlusconi in questo senso li restituirebbe una verginità che molti hanno cercato di rubargli che fa effettivamente perdendo
Così si ritorna alla firma che Berlusconi non mettere le cose in questi giorni magari andando in un Comune in un piccolo comune ad Arcore
Firmare i referendum Berlusconi deciderà di far fare un passo avanti anche questa campagna referendaria tre giorni di mobilitazione nei Comuni però ma se le radicali conferenza stampa iniziative ve ne daremo conto nel corso della giornata di oggi e dei prossimi giorni vi invitiamo ad entrare nel sito referendum radicali punto it Tipper raccogliere informazioni conoscere i testi dei quesiti invitare i vostri amici a conoscerli andare nei Comuni firmarli usare informo che sono presenti sul sito verrà
Dare informazioni su come va la raccolta di firme nei Comuni ci fermiamo qui intanto con questo spazio di informazioni nostri programmi ora prosegua
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0