Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampe il regime assegna stampa di Radio Radicale
Allora questa mattina la rassegna stampa sarà complicata perché Ideal Tarcisio uno una serie di temi
Molto importanti i sui quali incroci Remo è anche la politica radicale fino a un certo punto per la verità
In modo indiretto su quello che costituisce
Il momento di battaglia non violenta di Marco Pannella di Rita Bernardini di altri militanti radicali che si sono aggiunti nello
Nella iniziativa di
Di di di di lotta non violenta appunto di digiuno
Che si sta conducendo sul tema della giustizia
A me i sia i referendum sono i temi e di amnistia oggi si pagherà sulla prima pagina del manifesto con due articoli uno di Alberto Asor Rosa è un altro i due professori
Alberto Asor Rosa e poi Andrea Pugiotto
E sono particolari che anche anche molto diversi convegni come inevitabile e
Ne parlai anche il foglio in uno dei suoi editoriali mentre il Corriere della Sera a pagina sei propone ai lettori
Un colonna sulla
Richiesta di dei radicali rivolta a Silvio Berlusconi perché firmi i referendum naturalmente
Non si tratta di un comunicato di una presa di posizione che viene chiesta quanto
Peraltro c'è stata quanto piuttosto un gesto che avrebbe un forte valore di mobilitazione per chi
In Berlusconi ripone fiducia per i suoi elettori insomma per
Avete
Un un momento di di indicazione molto concreta Berlusconi che mette le sue firme sui dodici referendum radicali possibilmente
E dunque questa sarà la prima pagina di stampe regime però attenzione perché
C'è un altro tema nel quale
C'è una radicale che ha un ruolo importante ed è la questione è siriane che vede sempre più probabile un qualche intervento americano vedremo di che tipo
E su questo forse sarà utile un articolo di Repubblica
Da altroché arto sul giornale Fiamma Nirenstein meriti energia sulla base di sulle fonti evidentemente ritiene già deciso questo questo intervento
Mentre
Il
I contorni della
Perché
Nella politica internazionale e quindi delle
Alleanza è che si devono rinsaldare o indebolire su questo aspetto sono il tema portante di diversi articoli
La cosa più interessante e una interviste dirette pure alcune risposte di Emma Bonino al foglio in prima pagina però per la verità
Oggi molte sono le citazioni dei Ministro degli esteri italiano che invita alla estrema prudenza sulla considerazione
Dir sulla presa in considerazione di ordine intervento militare ecco queste sul nuovo
Questo è l'altro filone e l'altro filone molto importante poi per quel che riguarda invece le prime pagine i titoli di apertura oltre alla Siria c'è un altro argomento
Che possiamo agganciare
Al a I giornali di ieri ricordati l'intervista di ieri è un economista di Repubblica sette spesso e che poi è presente anche nella vita
Politiche economiche anzi italiani
Finito in qualche Consiglio di amministrazione Rubini che in realtà
Che in realtà
Avvertiva su in
Su un rischio che vedeva reale
La possibilità che
Le dichiarazioni di rottura dell'equilibrio del Governo da parte del PdL provo che assume un rimbalzo negativo sui mercati
In borse sui titoli del tennis del debito cosa che per la verità è puntualmente successo e questo è l'altro argomento importante della giornata
Vista addirittura come un atto di terrorismo dal
Giornale che fa un titolo di due parole operazione terrorismo si muove nella finanza occulta
Come ai tempi di molti una manina muove spread in su due borse in giù
Per isolare Berlusconi e sostenere il Governo letta
Mentre nessun Limoncini sono ore decisive e il PD a Prodi e poi vedremo qual è l'accordo raggiunto secondo il giornale e quello che
Propone anche la stampa con un articolo a pagina Tris sulla qui lì e si è molto all'entrata l'attenzione su un libro in queste ventiquattro ore per la verità per loro
Probabilmente per appunto la reazione dei mercati che fra l'altro come notano la Repubblica la Stampa e i L'Unità con il Titolo più
Più evidente le è eccolo qua sta a pagine sei a pagina entri sopra articolo diventa via lombardo Mediaset crolla e Berlusconi frena
In realtà ieri fra i titoli più puliti dalla Borsa cioè proprio quello delle imprese del Cavaliere che ha perso sei punti percentuali
E come bussola orientativa delle sue scelte e questa è sempre stata ben presente
Tant'è vero che oggi il senza la giornata e sia lecco ieri falchi i cosiddetti falchi erano in grande spolvero
Oggi c'è invece e areazione inverse oggi nella giornata si apre come aggiornate delle colombe in sostanza molta più cautela Berlusconi
Invita i dirigenti del PDL al silenzio
Ecco questo è un poi il quadro della della giornata poi le altre cose ruotano intorno
A questi temi anzi sono sostanzialmente tutte collegate sono tre quattro giorni che fra le ipotesi
Possibili simili è anche un
Governo letta bis pescando diciamo così un po'nella palude della Camera
E a proposito oggi c'è una notizia Frei a folcloristico PD
Purtroppo l'iper realista
Scilipoti
Sta considerando seriamente l'ipotesi di schierarsi per la continuità del Governo letta
Che peraltro consentirebbe la Consip la continuità di Scilipoti pensa lui resta da capire quanto appunto sarà bene accolto mentre sul fronte della questioni
Più
Propriamente legalità alle vicende processuali di Berlusconi
C'è invece un'altra novità significativa che riguarda un altro partito dopo il PdL che oggi ha alle colombe
In festa e i falchi ridotti al silenzio oggi invece sulla Partito Democratico cioè un'altra novità significative fino a ieri
Si poteva dire che almeno sulla questione della Giunta
Il Partito Democratico avevo una posizione unanime oggi onestamente non si può più dire
Dopo l'intervista di Luciano Violante ieri che vi abbiamo segnalato e che propone la possibilità di una accettazione
Di investire nella Corte Costituzionale sulla legge Severino se proposto dal centrodestra ovviamente
Il Pd non perde la un'unica perché ci sono alcune interviste per esempio sull'Unità
Zoologica che media assolute mente queste questo schema fra l'altro sulla così die sul cosiddetto Lodo Violante si apre
Il fuoco di sbarramento
Del fronte chiamiamolo così di Repubblica e del fatto quotidiano Gustavo Zagrebelsky oggi intervistato
Per una pagina Dalia la Milella su Repubblica che pubbliche anche un intervento di un altro costituzionalista il professor De Pace
E poi un botta e risposta fra il Presidente emerito Capotosti ed Eugenio Scalfari sempre su questo tema in questo caso la posizione di Repubblica invece appare omogenea
E e e dunque c'è questo questo tema che in qualche misura agita il
PD anche se poi c'è chi avvalora l'ipotesi
Del
Del doppio gioco insomma della di due ipotesi nomina
Contraddittorie ma insomma in qualche misura complementari
Ed è Laura sceso eletti sul giornale a evidenziare questa possibilità fra Violante da un lato i duri chiamiamoli così del partito dall'altro
Ecco queste sono dunque vedere quante cose
Oggi sui sui giornali cominciamo allora con la prima pagina dedicata
Alla questione della amnistia e vediamo due interventi
Uno molto ecco un lordi del professore Andrea Pugiotto lo prendiamo dalla prima pagina
Del manifesto
Almeno su due cose ha ragione Marco Pannella quando dice che all'Italia non occorre una via dei fidi fuga ma una prospettiva
Indicando la poi in un atto di clemenza generale parte integrante di una riforma strutturale della giustizia dei diritti e delle pene
L'improvvisa attenzione nel dibattito politico a due parole amnistia e indulto fin qui nell'elette rischia tuttavia di ridursi a un fuoco di paglia perché la
La piega le piega
De formando le una prospettiva differente quella di una clemenza di pacificazione a chiusura di un ventenne alle bipolarismo conflittuale istintiva delle pendenze giudiziarie della condanna del senatore Berlusconi
è una falsa partenza
Incalzati dalla caparbia nonviolenza radicale il Quirinale Guardasigilli camere penali l'intera comunità carceraria invocare una legge di clemenza come soluzione una condizione ormai catastrofiche
Processi dalla durata irragionevole prescrizioni a vagonate sovraffollamento carcerario morti dietro le sbarre il suicidio come mezzo di evasione dalla galleria
è una questione di prepotente urgenza fra virgolette che non riguarda un problema di agibilità politica individuale semmai di ripristino dell'agibilità costituzionale del Paese
Condannato seriale a Strasburgo dalla Corte educativo
Come un criminale recidivo professione la necessità di recuperare la retta la Repubblica e alla sua legalità e il suo l'orizzonte
Che restituisce a un atto di clemenza la sua utenti che ha funzione amnistia e indulto infatti non sono né uno strappo le uno scandalo
Se il costruite in modo da rispettare il volto costituzionale della pena scolpito nell'articolo ventisette comma tre della carta
Invece tutto ove l'effetto estintivo della clemenza irrazionalmente contrastasse con tali finalità ove risultasse variante arbitraria
Tale idea svilire il senso stesso della condanna dell'abolizione non potrebbe considerarsi costituzionalmente legittima così una sentenza del mille novecentottantotto della Corte costituzionale
Insomma scrive Pugiotto Pannella indica la luna gli altri fissano il dito accapigliando su
Così i falchi e colombe del PdL intenzionati a caricare sulla legge di clemenza fardelli giuridicamente insostenibili qualche esempio gli sconti di pena dell'indulto non si possono cumulare come i punti al supermercato
E il loro leader sia già giocato il bonus che rischia anzi di perdere vedendo revocato di diritto
Se chi ha usufruito commettere i successivi cinque anni un delitto non colposo il quale riporti la condanna a pena detentiva non inferiore a due anni
Così l'indulto del due mila sei i tre disegni di legge in materia depositati al PIN Parlamento il pomodoro reati individuati sulla base della loro pena edittale massima
Quattro anni per l'amnistia tre quattro per l'indulto spingendo sia il cinque per i soli detenuti in gravi condizioni di salute
Asticelle abbondantemente superate da quelli per i quali il senatore Berlusconi che gode di ottima salute è stato condannato Weah processo
E ancora l'inclusione dell'atto di clemenza di reati fiscali o contro la pubblica amministrazione
Andrea bilanciata come nell'indulto del due mila e sei dalla con firma di tutte le pene accessorie che non inflazione lunedì Burali nelle carceri
Infine
La decadenza del senatore resterebbe sul tavolo perché l'indulto salvo disponga diversamente estingue la penna mentre la sentenza di condanna quale titolo esecutivo conserva immutata validità
Come in un gioco di specchi lari le reazioni sdegnate all'idea
Di un provvedimento di clemenza appaiono altrettanto strumentali addirittura ciniche laddove barattare o il timore di un colpo di spugna
Per uno solo con la certezza quotidiana dello stoccaggio di sessantasei mila detenuti in quarantasette mila posti come tanti pezzi di legno accatastati in una legnaia
Quanto al benaltrismo di sinistra che boccia amnistia e indulto come scorciatoie invito accerchiare sul calendario la data del ventotto maggio due mila quattordici
è la deadline del fissata dalla Corte du
Sentenza due mila e tredici Torregiani contro Italia
Entro cui va risolto il problema strutturale sistemico del sovraffollamento carcerario per ripristinare senza indugio in Italia il divieto di tortura di trattamenti inumani e degradanti
L'articolo uscire tre della
Conferenza europea dei diritti dell'uomo siamo condannati a fa a fare e presto
Conosco l'obiezione se il centrodestra e centrosinistra non hanno interesse a un atto di clemenza inutile per i primi temuto dei secondi si sta parlando di niente tanto più che per la sua approvazione servono maggioranze vertiginose e vero
Ma solo per chi pensa che la partita della legalità si giochi interamente sui destini fastidio nefasti del Cavaliere
Ancora una volta si guarda il dito e non la luna perché la legalità un raggio molto più ampio riguarda l'intero ordinamento cioè tutti e la sua capacità di rispettare le leggi la Costituzione i propri obblighi internazionali
A cominciare dalla dignità delle persone tali sono i detenuti e dei diritti fondamentali di chi parte in un processo attende troppi anni per avere giustizia
Quanto al nodo procedurale
Occorre rileggere il comunicato del settembre due mila e dodici del Quirinale quando pone all'attenzione del Parlamento sia le questioni di un possibile speciale ricorso a misure di clemenza sia della necessaria riflessione
Sull'attuale formulazione dell'articolo settantanove della Costituzione
Che a ciò oppure è così irrilevanti ostacoli si chiede allora le Camere di riscrivere sul punto la Costituzione logistica dal Governo che ha promosso un percorso di revisione costituzionale
Quanto ha alla realismo sul piano politico
è il Capo dello Stato che lo chiede questo si potrà rispondere agli ottusi e pochi voti lo nell'odore andranno incassati anche i consensi di gruppi non particolarmente sensibile alla condizione carceraria
Ma interessati a restituire agibilità due strumenti oggi difficilmente praticabili a chi invece denuncerà il pericolo di un futuro colpo di spugna andrà spiegato serenamente e pacatamente
Che la nuova procedura costituzionale nulla dice su come si era poi congegnata una legge di clemenza
Dunque c'è un varco stretto da attraversare la posta in gioco in termini di civiltà giuridica è enorme
E come per il calabrone insetto che Ali così piccole corpo così grande la non poter volare pure vola così vale la pena di tentare così il professor Pugiotto che
In pratica nel suo intervento risponde
Tra ad Alberto Asor Rosa
Che invece
A una sua linea che che ha già prospettato e Colin imperdonabile maleducazione
Malgrado ciò il dibattito è proseguito
E allora sono se è costretto a reintervenire il punto fermo due questo è il titolo come
Pochi o lo squadrone quindicenne articoli il punto fermo due
E
Evincibili te molto molto a Soru si hanno
Fra le varie motivazioni pretestuose compromissorie cui chiedevo di rispondere con fermezza nel mio articolo il punto fermo a quanti lo avessero usate per salvare Berlusconi
Respingere tout-court la decadenza manipolare in qualche modo l'ineleggibilità concedere la grazia adoperarsi per manovre dilatorie di ogni tipo non
Mi era venuta in mente
Di annoverare anche l'amnistia come mai
Perché mi sembrava impossibile che qualcuno avesse il coraggio di tirare in ballo la più bassa star da la più infamante delle possibilità di salvarsi ore del pregiudicato Berlusconi
Il baratto visibile consapevole a tutti fra una misura in sei astrattamente giusta
E la continuazione anzi l'inevitabile accentuazione del degrado etico politico del sistema italiano
E in particolare della sua sinistra la quale dovrebbe inevitabilmente condividere e votare il colossale inciucio in su
Almeno Berlusconi Asor Rosa è un professore di italiano si mette a scrivere inciucio con le luci
Cita già un articolo del venticinque agosto di Massimo villone
E poi vuole solo aggiungere dice una considerazione di ordine in qualche modo personale cadere in questa trappola per motivi squisitamente umanitari
Non è in fondo molto diverso nei molteplici effetti finali del condividerne l'ispirazione per personalmente assolutoria
Se si imbocca questa strada si dimentica ossia Coglitore quale sia la posta in gioco
Non mi riferisco soltanto al dogma della legalità puramente e semplicemente considerato mi riferisco all'ennesima catastrofiche ricaduta che ne deriverebbe nelle politiche di sostegno ai lavoratori
Di riforma della società di redistribuzione dei poteri di trasformazione in meglio della politica
Cosa che ha appendice entrino le politiche nei confronti dei lavoratori con unica amnistia lo sa solo Asor Rosa ma
Poi certo ci euro voi la butta sulle Generali e dice la trasformazione che non si sa cosa voglia dire allora sì d'accordo
Questo il punto fermo comunque conclude di cui io mi sono sforzato di parlare arresto ci si penserà dopo se ci sarà un dopo
E così Asor Rosa sul manifesto però adesso i lettori de il Manifesto sono messi da un'ottima scelta direzionale la possibilità di scegliere perché hanno due
Due punto due posizioni quella di Alberto Asor Rosa e quella di Andrea Pugiotto sono due articoli che venne in direzioni opposte
Gli elettori possono farsi un'idea onore al manifesto che Illy
Le appaia e
E però capisco che magari lettori e il manifesto non leggono il Foglio ma
Sarebbe utile vero per tutti oggi appartenevo
è un ente così un caro assolutamente un caso
Però oggi c'è un corsivo pro che parla proprio di Asor Rosa ma non non era previsto l'articolo di di Asor Rosa almeno da parte di chi ha scritto il corsivo
Sua sorella ma soprattutto c'è invece a concludere questa prima pagina un po'lunga ma
Sul tema e decisivo
Un editoriale sul foglio che può essere utilmente collegato al dibattito che mi a distanza chiamiamolo così assoluto so Pugiotto sul manifesto
E il foglio titola l'amnistia e di sinistra
Gennaro Migliore di Sinistra e Libertà lei scomode per i reati più odiosi
Uno penso allo stupro invece sono quelli del Cavaliere per Guglielmo Epifani sarebbe un nefasto provvedimento ad personam lui che nel due mila e cinque chi devo un effettivo ed efficace atto di clemenza
Per Rosy Bindi comunque non riguarda il caso Berlusconi per il responsabile giustizia del PD Davide Zoggia e semplicemente ora di finirla con i continui ripescaggi dell'idea dei di amnistia
C'è qualcosa di eccessivo plumbeo nella cortina di ferro eretta a sinistra contro l'ipotesi pannelli analmente intenso dell'amnistia
Inutile ricordare agli eredi del PC e delle lotte operaie che le quarantasei fu il Guardasigilli Palmiro Togliatti a firma né una di portata storica nel nome della pacificazione nazionale
L'accerchiamento letterale che pure è Sandro fari irresponsabile carceri del PD si è detto fermamente contrario praticamente un responsabile dei bagni penali
Ma non è invece inutile ricordare a tutti questi nuovi e vecchi nemici della Clemenza di Stato milanisti è stata a lungo
E ancora è tutt'altro che non terra da un autentico pensiero di sinistra per umanitarismo giustizia sociale o fosse anche per diffidenza verso la giustizia di classe
Ma ci vuole onestà intellettuale il realismo
Sul manifesto Disabato Andrea Fabozzi scriveva che l'amnistia non è mai stata una battaglia di Vieste e magari dovendosi lineare su all'idea che ne possa usufruire Berlusconi riconosceva
Come un'occasione da cogliere il vento a favore che si sta alzando e sulla stampa di ieri il deputato Pd
Sandro Gozi ha detto che bisogna uscire da un ventennio autolesionista di scontro
Preciso Togliatti la misti è di sinistra spiegate chiaro
Così
Il
Foglio che ricordo è questo il titolo di fra Bossi che però ha stimolato appunto Colazzo rosa a quella replica il punto fermo due
E però crescere l'intervento del professore Pugiotto insomma e quindi il dibattito sulla missiva oggi fra fra foglie manifesto giornali
I giornali di nicchia c'è poco c'è poco da dire però e pero
è anche auspicabile che poi questo dibattito si sposti anche sui grandi giornali
Chiedevo dibattito televisivo è e quello che i radicali ferme quelle un'altra fu è un altro tema che riguarda la democrazia nel nostro Paese
Su quale prima o poi qualche organismo europeo dovrà non basta il TAR del Lazio ciuccio vorrà anche qualche organismo europeo per parlare dell'informazione
Di servizio pubblico in Italia
Dunque
Sui referendum l'appello di
Di un radicale Alessandro Gerardi membro del comitato promotore del referendum giustizia giusta
Che i
Ritorna sul tema Berlusconi e le firme sebbene questi referendum rappresenti l'occasione forse irripetibile perché Vieri il volto della giustizia italiana
Berlusconi non linea ancora sottoscritti se Berlusconi vuole davvero dimostrare di essere ancora della partita dice Gerardi questo il momento di battere un colpo
E lo troviamo in una colon a pagina cinque del Corriere della sera
E adesso però invertiamo l'ordine delle questioni canto col sommario abbiamo visto quali sono i punti aperti andiamo veloci ma spostiamoci un momento sulla Siria
Che cos'ha a che cosa sta succedendo allora prendiamo l'editoriale del Corriere della Sera firmato da Guido Olimpio
La sottile linea dell'intervento il Segretario di Stato che ieri ha definito la cornice morale per un possibile intervento militare statunitense in Medio Oriente
Un'azione contro la Siria siamo lontani dalla provetta esibita da Colin Powell a palazzo di vetro per denunciare le armi di distruzione di massa inesistenti di Saddam
Qui non ci sono ampolle e non c'è neppure l'ONU o banale Obama ne deve fare a meno però è costretto ad agire camminando sulla strada piuttosto stretta essenza troppo entusiasmo
La copertura ONU che manca è invocata fra gli altri dalla Farnesina
La verità e che non ci sarebbe mai potuta essere è un limite scelto ma al tempo stesso il segnale l'auspicio
Che si tratti di un intervento limitato nei numeri e nello spazio temporale Obama lo vuole altri impegni bellici a lunga scadenza
Che di sanguinoso omini ed economia era Restivo ad agire in Libia figuriamoci effetto gli fa un ginepraio qual è la Siria per questo ha dato spazio a forze speciali e Doni
Ora pensa di punire Assad senza rimanere intrappolato in uno scacchiere che finora gli ha procurato solo guai
Approvato approvato a tenersi lontano dal Medioriente ma le questioni regionali hanno finito per risucchiare ci si preoccupa per i rischi dell'operazione ma anche del dopo Siena Casa Bianca attardato così tanto a reagire alla repressione feroce in Siria
A causa dell'incertezza sul futuro mancano gli interlocutori sicuri c'è il rischio di un Paese diviso in campioni
Quelli che sono gli alleati di oggi i ribelli
Possono diventare i chimici domani specie quelli che innalzano Bleu bandiere nere che esiste estremisti coreggente obiettivi ben lontani da quelli occidentali e a Washington ancora brucia la ferita di Bengasi
Il sacrificio dell'ambasciatore esisteva Enzo e dei suoi collaboratori resta un monito doloroso
Un monito a non fidarsi conclude conclude Olimpio e allora
In che cosa in che cosa potrà consistere questo
Questo intervento andiamo su Repubblica dove ci si può affidare
A Federico Rampini che parla del dubbio di baracche
è pronto a lanciare l'attacco alla Siria manda avanti il suo segretario di Stato con un discorso di revocabile nel tono e nei contenuti
La durezza del linguaggio serve ad allertare l'America siamo di fronte a un'idea che Carrie chiaro le cose che richiama oscenità morale
Un crimine contro l'umanità ma anche una violazione di tutte le norme internazionali che da decenni vieta l'uso di armi chimiche
Per questo l'interesse vitale degli Stati Uniti è in gioco
La reazione di Mosca e non si fa attendere anche dalla durezza dei toni russi dall'intervento ci saranno conseguenze gravissime
Si capisce che Putin e non si fa più illusioni rischia di saltare tutta l'agenda del vertice G venti in programma fra una settimana a San Pietroburgo
Nel febbrile conto alla rovescia molti a Washington si chiedono se Obama vorrei aspettare il G venti e fare un ultimo tentativo di ottenere una neutralità russa senza illudersi affatto oppure
Se i tempi stanno precipitando il G venti si aprirà con l'intervento militare in corso
Sarebbe un summit di fuoco a causa del più potente alleato della Sicilia sui contenuti la svolta richiedi è questa l'America non aspetta più i risultati dell'ispezione ONU Assad ha avuto tutto il tempo di far sparire le prove in quei lunghissimi cinque giorni
Durante i quali ha negato l'accesso agli ispettori ONU e al tempo stesso la sua artiglieria
Ha continuato a bombardare le stesse zone già martoriate dall'attacco chimico
C'è una ragione molto chiara spiega Chieri per cui Obama avviso Assad che una violazione delle leggi sulle armi chimiche avrebbe avuto conseguenze e la stessa ragione per cui quelle armi furono messe al bando dal mondo civile molto tempo fa
Con l'accordo di nazioni che su poche altre cose sono d'accordo con ciò
Alludendo trasparentemente alla Russia
E e proprio le armi chimiche erano la deadline della linea rossa tracciata dallo stesso Obama ora non intervenire farebbe perdere credibilità però
A pagina due all'ex rombo Van Buren né intervistare un docente di studi mediorientali americano i
Io Shoah Lellis che dice
Non sarà un vero intervento militare al di là della retorica e nessuno è pronto l'operazione sul larga scala al momento però non c'è altra scelte il fronte dei ribelli e frammentato non è capace comunque di fornire
Un Governo al Paese così svoltando pagina pagina quattro troviamo
Diciamo un'anagrafica dieci spiega le forze in campo gli scenari
E il piano sempre Rampini firmare articolo un sonoro blitz mirato ecco il piano dei generali
Un mese fa la richiesta della Casa Bianca al Pentagono allo studio una no-fly zone dunque bensì mirato e possibile costruzione di una no fly zone come si fece in Iraq che dopo che
Saddam massacro i curdi
Ma in realtà su cui esso è sgomento ci sono poi una serie dei giorni scorsi ci sono stati una serie di articoli del foglio molto interessanti
In cui si segnalarmi giornale diretto da Giuliano Ferrara segnalava come il Pentagono fosse scettico rispetto all'operazione no-fly zone che riteneva troppo complicata e costosa
Mentre il Governo paradossalmente a spingere su quell'ipotesi
Oggi comunque sul tema delle armi chimiche della situazione generale è proprio il foglio a sentire Emma Bonino in prima pagina del taglio basso
Ed è Daniele Ray neri a sentirla giornalista molto esperto della questione siriane e della guerra civile che ha seguito anche sul campo di almeno due occasioni fosse anche di più
Israele ci mostri le prove che a questo è il titolo virgolettato
Quell'articolo vizia così il Ministro degli esteri Emma Bonino dice che chi sostiene di avere prove certe sull'attacco con le armi chimiche di mercoledì scorso alla periferia di Damasco dovrebbe condividerle
Perché il fatto è troppo importante ne derivano conseguenze enormi l'intervento armato internazionale che sembra imminente
Chiediamo al Ministro si riferisce a Israele secondo la stampa tedesca gli israeliani avrebbero intercettato le comunicazioni dell'esercito siriano durante l'attacco e il loro Ministro delle intelligenze
Aiu assai inizio sostiene che è chiaro come il cristallo che la responsabilità e del Governo siriano deve condividere
Bonino annuisce e dice
Dico a chiunque abbia informazioni che provano con certezza cosa è successo Dole dico che dovrebbero essere portati a me o a Roma ma esistono organi internazionali
Come il Consiglio di sicurezza i francesi lo hanno già fatto hanno portato tutto il loro dossier sugli attacchi chimici di mezzo
Al in sede ONU
Quello che io mi auguro davvero proprio per evitare che ciascuno ti dica la sua parte tutti hanno una parte vorrei che queste dichiarazioni fra l'altro spesso così perentorie trovassero un luogo di SM
Dove possono essere depositate e condivisa
Bonino dieci al foglio di avere telefonato al Segretario della Difesa americano John Carey giovedì e venerdì e di avere poi pensato che sarebbe stato utile parlare anche con gli iraniani
Ho passato al Ministro degli esteri iraniano gli avanzi tariff lo stesso messaggio che avevo già passato al Ministro degli esteri russo Lavrov
Fare pressione sul Governo siriano perché aprisse alle ispezioni della squadra dell'ONU che è già sul posto il luogo dell'attacco chimico
Il Ministro Zaia mi ha detto di essere già in contatto con Damasco di avere fatto la stessa raccomandazione
Chiesto ribadito però che la comunità internazionale fosse pronta a prendere iniziative contro chiunque
Abbia usato le armi chimiche e ora ci si riferisce da parte del Ministro degli esteri è una presa di posizione iraniana critiche nei confronti dell'uso
Di armi chimiche chiesi non le attribuiva
Direttamente al Governo lasciava aperta la possibilità invero remota chi
Siano stati invece forse i ribelli addosso
Ad ogni modo sulla questione c'è naturalmente moltissimo
Segnaliamo ecco intanto unità scadenza
Una
La posizione del Governo prendiamo ecco per esempio il sole il Sole ventiquattro Ore
L'Italia frena serve il mandato ONU e oggi c'è una scadenza importante nota
Il Sole ventiquattro Ore
Confortata dal sostegno del misura difesa Mauro e dello stesso premier letta
Emma Bonino si sta sempre più distinguendo rispetto ai pur prudenti colleghi europei per scoraggiare ogni ipotesi di intervento militare unilaterale americano contro il regime di Assad
Oggi in Parlamento la Bonino che a cavallo del weekend avuto contatti telefonici con i Ministri degli esteri americano Ruscio Katharina voi Raniero
Riferirà e quindi qui apprendiamo che molto opportunamente il ministro degli esteri italiano ha parlato anche con
Esponenti del Qatar che pure hanno
Un ruolo il tutte le faccende mediorientali sempre più sempre più rilevante
Oggi in Parlamento il Ministro degli esteri riferita sugli ultimi sviluppi della crisi siriana
Con un presupposto di fondo ogni azione contro il regime di Assad è impraticabile senza la copertura legale del Consiglio di sicurezza
Assunto rispondo che la Bonino ha ripetuto ieri fino alla noia dei microfoni di Radio Radicale
Resta il fatto tuttavia chi con gli ultimi sviluppi si oltrepassato il punto di non ritorno secondo la Bonino anche in Gran Bretagna ci potrebbero essere difficoltà a far digerire all'opinione pubblica un intervento militare in Siria
Quanto agli americani per la titolare della Farnesina non è il segreto che è un segreto che il più contrario all'intervento in sia sia il Pentagono ed è quello che vi dicevamo prima gli articoli del foglio
Spiegavano bene questa contraddizione fra tra amministrazione militari nei nelle settimane scorse
Si tratta osserva Bonino di resistenza e non ideologiche ma dettate dalla complessità del territorio della Regione
Sull'interventismo francese non so se pesi anche il risultato ottenuto imballi afferma il ministro ma la regione mediorientale è molto più complicata inviterei a non sottovalutare la questione della tenuta del
Libero dove fra l'altro sia Francia che italiano soldati dispiegati nella forse a UNIFIL
Lo stesso Ministro degli esteri francese Laurent Fabius aveva ammesso che un intervento senza la copertura delle OP dell'ONU pure problemi non irrilevanti ma al di là di un quadro di legalità internazionale e quindi dell'ONU
Osserva sempre Bonito mi parrebbe una cosa da pensarci mille volte perché le ripercussioni e contro ripercussioni potrebbero essere drammatiche soluzioni possibili la Bonino propone l'idea dell'esilio per Assad
Perché è un'ipotesi del genere o il suo deferimento alla Corte penale internazionale
Potrebbero evitare l'intervento militare lo spargimento di altro sangue
Così dunque i protagonisti alla ricerca di una posizione comune titola il Sole ventiquattro Ore in un articolo che mette in risalto la presenza
Significativa e il ruolo del Ministro degli esteri italiano
è necessario trovare una soluzione multilaterale e l'Unità parla di un vertice in serata a Palazzo Chigi
Scrive Umberto dei giovani Angelica sui miei venti di guerra eletto deve spiegare in Medio Oriente
Il rompono nella politica italiana e ride finiscono la priorità dell'agenda internazionale del Governo
L'Italia è chiamata ad assumere decisioni importanti e in tempi rapidi nasce da questa presa d'atto
Il vertice serale a Palazzo Chigi che ha visto impegnati il premier letta il vice premier Ministro dell'interno al fanno i ministri di Esteri e Difesa Bonino e Mauro
Prima di assumere qualunque tipo di iniziativa in similia bisogna pensarci mille volte perché lì per le ripercussioni potrebbero essere drammatiche così Emma Bonino ha anticipato la sua posizione partecipando nel pomeriggio un forum
A radio radicale come avete potuto sentire ieri pomeriggio form condotto da Lorenzo rendi
Cornee diversi giornalisti ed esperti al centro appunto il
Ministro degli esteri chi dava il suo giudizio sulla situazione idea
Il significato
La titolare della Farnesina anche sottolineato che l'accesso stesso degli ispettori non ha mai previsto che trovassero il gas dopo tre o quattro giorni
Ma che cercassero prove indirette
Non se sono stati ove non usate armi chimiche cosa che pare abbastanza assodato anche lei apporti di Medici senza frontiere e non su Moro ma
Dovevano trovare con quali modalità e soprattutto da chi
Quindi
Qui c'è un'eco anche
Della di quello che ha detto l'Iran e per cui è evidente che anche quel tipo di obiezione merita un risposte l'articolo in cui i giovani oggi ieri Larco conto della
Del programma di ieri e da ampio spazio ecco Istria
Alle posizioni del Ministro degli esteri che ritroviamo poi sulla stampa in un retroscena di
Zatterin il sul Corriere della Sera Marco Galluzzo su
Repubblica si dà conto in un articolo dal New York anche delle posizioni italiani e
Perfino sul manifesto che si è distinto in critiche molto forti Emma Bonino
Nel momento in cui diventa del Ministro degli esteri apparentemente scrive Alessandro della go
Emma Bonino che un po'se ne intende non è entusiasta ma il vertice di maggioranza fra il faro Bonino Mauro e il Presidente del Consiglio
Ha detto che è stato superato il punto di non ritorno letta mette l'elmetto per salvare il Governo come dimostrano la vicenda libica e quella degli F trentacinque quando si viene al dunque
L'Italia china la testa e si adegua agli ordini e quindi bisognerà tenere d'occhio enti
La posizione del manifesto che è quella politicamente ma anche storicamente di Cremona più ostile a questo tipo di obbligazioni che a cui si spiega il perfino Emma Bonino
Mentre sul giornale Fiamma Nirenstein neri viene già decisa dagli americani e
Le armi
Già decisa allo l'opzione militare attacco già deciso Obama sta cercando soci e
Anche se poi questo il titolo nell'articolo si parla di un eventuale attacco americano che problematico a causa dei ribelli che non danno alcuna garanzia di moderazione ma sono un'autentica promessa di islamismo estremista
E anche qui vengono citate lei
Dichiarazioni di STAI inizi Ministro delle relazioni internazionali e strategiche non può esserci israeliano non c'è niente di peggio dell'uso di armi di distruzione di massa se si dà
La luce verde una volta la figlia
Solo la Russia seguita dichiarazione contraria un intervento questo l'abbiamo visto quanto ad Assad risponde alle domande dell'EISC bestia giornale Russo molto popolare
E irragionevole
Dice pensare che abbia usato armi di distruzione di massa perché avrebbe colpito anche i suoi e avverte gli USA che il rischio di infilarsi in una trappola tipo FIAT Lambrate consci dunque risolve la posizione
Della Russia e del Governo in Putin attraverso un giornale che ha una sua disonesti alle notizie più nell'edilizia del passato regime
Allora invece ecco dalle questioni maledettamente serie delle reti e l'Iran adesso bisogno della Siria adesso bisogna passare rapidamente a questioni
Italiane che oppure anche se ieri non prevedono le armi chimiche una loro serietà ce l'hanno cioè la
Per esempio la situazione della dei mercati finanziari partiamo da qui
Dario Di vico sul al Corriere della Sera e Alessandro Cernuschi sul giornale Sallustri inizia così il suo editoriale come rapinatori caro Berlusconi o una borsa o la vita
Lo ha spiegato bene ieri sera al TG tre Paolo Mieli ex direttore del Corriere della Sera e faccia buona della sinistra più infida
Commentando il calo del titolo Mediaset sei per cento in una giornata e di borsa negativa meno due ma non tragica sorrideva Mieli alla sola idea che dopo tanto tergiversare finalmente
Si sia
Trovato il modo
Di evitare che il PdL tolga la fiducia al Governo letta caro Berlusconi ha detto Bielli prenditi sto schiaffone e scendi a più miti consigli
Che ha dettagliato Vaia agli arresti decadi dal senatore lascia l'Italia delle mani sicure Diletta e Napolitano in pratica togli triviale palle altrimenti vedi cosa succede al titolo Mediaset
Bielli e uno che dietro libiche di dietro le quinte se ne intende fu lui a schierare senza se e senza ma il Corriere a fianco della Procura di Milano al tempo del pool di Mani pulite
Accompagnando quel repulisti storico che doveva dei loro piani aprire la strada al successo del Piccini
Fallito il piano peraltro il PC non c'è più ma insomma fallito il Piano Mieli torno all'attacco anni dopo nel due mila sei primo direttore del Corriere a dichiarare il suo voto nell'editoriale della vigilia elettorale
Sì chiedo il giornale con Romano Prodi non porto bene né a Prodi vinse basalto poco dopo né al Corriere che perse una valanga di copie per la fuori per la fuga di elettori di centrodestra si degli enti
Racconto questo perché come ci ha ben spiegato Mieli è evidente che è partita la fase due dell'operazione ammazzo Silvio
Dopo i magistrati scende in campo lo scuro mondo della finanza si mobilitano i megafoni strade analogica con quanto successo del due mila e undici per convincere l'allora premier
Berlusconi a farsi da parte a colpi di spread ribassi di Borsa e drammatici editoriali sui soliti Giorgia Meloni obiettivo spaventare terrorizzare gli italiani convincerli che senza il Governo lo letta qui va tutto a vuoto lì
A rotoli ci dicevano la stessa cosa del Governo Monti ricordate
Allora questi rapinatori furono ascoltati alla vita politica si scelse la borsa risultato tutti i parametri economici a picco tasse di così disoccupazione alle stelle banche più ricche e cittadini più poveri
Non facciamo lo stesso sbaglio non confondiamo il mercato quello libero e sereno con i mercanti mercanti di soldi e di poteri occulti
Così così Sallustri Bortot duro
E
Peraltro la citazione di Mieli
Involontariamente Mieli finisce in questo caso per diventare li posti asili proprio ditte il cosiddetto mondo dei poteri forti per cui
Viene assunto come immagine di difficile ne ha parlato Mieli ecco è un mondo che che essi ma perché si va a muovendo
E
Chissà se poi è vero uno potrebbe anche non essere vero occhi miei semplicemente avesse detto la
Sua opinione ma non si può mai
Io ogni caso Berlusconi freni ma i falchi abbassare i toni allarme per le aziende supervertice con i figli
Confalonieri Gianni Letta e Doris è esattamente lo scenario che ieri
Dove invece i giornali si affannavano intorno a Santanchè capezzoli
Pressione più avvedute pure prospettavano al lettore per esempio Yepes proprio ieri un'intervista di Carlo Rossella in cui diceva ma alla fine vedrete che poi Berlusconi sentire I figli suoi consiglieri economici
Le decisioni poi alla fine aveva sempre per i suoi così Michele prende
Ai vertici di Four di Forza Italia o P.D.L. che sia
E infatti la riunione voi l'ha fatta con i figli Confalonieri Gianni letta e Doris però il colpo per media sette e forte e Aran
Sallustri non ha torto almeno in una cosa e nel citare
Il Governo molti che arrivo perché Berlusconi si dimise e Berlusconi si dimise e lo disse apertamente
Non solo per l'isolamento in cui si era venuto a trovare all'ultimo vertice internazionale cui partecipo in Francia
Ma anche perché c'era stato un attacco finanziario molto duro ai titoli delle sue società e lui disse lo interpreto come un segnale e mi faccio da parte
Quindi la questione infetti si pone o almeno viene vista come una questione
Punibile
Naturalmente poi ci sono varie strategie possibili
E qui dobbiamo procedere uno e mesi si è fatto abbastanza dati cerchiamo di farlo rapidamente ma non si può prescindere
Per esempio sulla situazioni che di nuovo cambiate dei rapporti di Governo fra
Centrodestra PD e PdL
Francesco Bay firma un retroscena letta e al fanno l'ultimo Patto Enrico letta in campo Angelino a Brunetta ci penso io lasciate i localismi i due quarantenni alla guida del Governo si guardano negli occhi il momento è drammatico basta un passo falso e domani falchi del PdL potrebbero pubblici del cavaliere a far dimettere tutti i ministri
C'è bisogno di estintori di aprire subito una rete di sicurezza
Così si sparge i due si spartiscono i compiti
In maniera originale ognuno proverà a dissuadere il terreno nel campo del nemico letta il primo a intervenire il PdL punta utilizzare l'IMU come pretesto il premier gioca d'anticipo
Si fa carico personalmente chiamando più volte al telefono
Il super falco Brunetta il capogruppo del PdL a Montecitorio
E anche al fallo gioca la sua parte come stabilito raccontano di contatti diretti fra il segretario del PdL quello del PD
E tra i ministri del PD
Lei con alti papaveri democratici soprattutto al Senato una trattativa con un unico obiettivo guadagnare tempo se il PD è il ragionamento delle colombe del PdL sviluppare o con i dirimpettai del Nazareno
Si spostasse sulle posizioni di Violante aprendo alla richiesta di un approfondimento in Giunta sulla decadenza
E alla possibilità che si possa di buttare la palla la Corte costituzionale noi avremo un argomento forte da spendere con Berlusconi
In sostanza il patto Galfano e gli altri sottopongono i democratici e questo voi dateci più tempo in Giunta noi convinceremo Berlusconi a non far saltare il banco silenzio Ando i falchi scommesse difficili aprisse un filo ma è l'unica rimasta
Bene così è chiaro e allora andiamo a vedere però come vanno le
Le le questioni legate proprio alla faccenda della proposta Violante allora se il fatto quotidiano e
Scatenare attorno scudi umani salva caimano ecco il pateracchio del Colle
Squillava tromba del solito Violante Berlusconi ha diritto alla difesa giusto appellarsi alla Corte costituzionale
Da Capotosti ha un'idea da Vietti anche analisi leva il coro di saggi e giuristi di corte l'obiettivo rinviare la decadenza di Berlusconi
E
Allora vediamo adesso qualche altro mentre appunto
Chi sono gli scudi umani beh i nomi e lì c'è anche il ministro Mauro che attenzione perché
Qua c'è un problema politico
Il ministro Maullu infettive mente parla di amnistia alla lirica alla tema cosiddetto della pacificazione
Ma
è la sua posizione altre come avete sentito in queste domeniche e la posizioni le
I piedi per le cose sono le cose dette da Pannella però ovviamente nessuno vuol medie
Il Ministro Maroni il titolo di dire quello che
Vedi come effetto politico della amnistizia
D'altro canto però ecco c'è una pagina affitta di sia nell'intervista dl Milella Gustavo Zagrebelski nessun compromesso
Siamo in una democrazia scelto ma anche in uno stato di diritto
Quarto all'agibilità politica un condannato meno uguale di chi non lo è stato la decadenza è una presa d'atto
Dunque nessuno spazio nessuno spiraglio d'altro canto sulla
Repubblica c'è anche un intervento nella pagina dei commenti del professore pace su
Su questa linea sulla questione della perché non è
In realtà non è che tutti i costituzionalisti quando mai sono tutti d'accordo questo pure è vero però non è che tutti i costituzionalisti idea dicono
Legittime diciamo possibile che dalla Giunta si possa
Proporre la
Si possa chiedere la il pronunciamento della Corte costituzionale la cui anche questa questione per la verità
E controversa anche se ecco proprio di cui esso dibattuto con forza di nuovo il Presidente emerito
Piero Alberto Capotosti chiamato in causa da Eugenio Scalfari in un suo precedente intervento critico nei confronti delle posizioni del Presidente
Emerito oggi il dibattito si riproporre con un botta e risposta forte e quindi questa pagina di di Repubblica è si questa pagina dei commenti di Repubblica oggi è significativo e noi diamo
Un po'di corsa ma queste sono
Queste sono le questioni da altro che han detto
Lo schema Violante dice il Corriere della Sera prende forza
Decadenza si tratta sullo schema Violante
La via di un'istanza alla Consulta tracciate dal giurista democratico
Avrei il confronto fra esperti i partiti e attenzione qua c'è un'altra prese di posizioni significative che rimette vero in gioco di o sono già perché
Un altro istituto ancora la grazia a parlarne Mario Monti in una intervista significativa sul al foglio Mario Monti spiega al foglio la sua visione di pacificazione
E così ricompare anche la possibilità di crearsi al sud per Berlusconi e Monti che in queste interviste al foglio giornale chi lo ha sempre tenuto in conto
Affrontano ritornare su una scena politica che lo aveva visto da un ruolo di protagonismo assoluto passare invece diciamo molto molto indietro nelle
Nella
Del palcoscenico della politica
In realtà però se si tratta sullo schema Violante come dice il Corriere della Sera e e c'è un'intervista un deputato
Del PD Giampaolo Galli economista che dice
E
Occorre garantire la difesa dunque no ad atteggiamenti forcaioli
Condivido la fermezza di Epifani meglio se nel PD però parlano in pochi e per la verità però il responsabile Giustizia la sua radice e in un qualche titolo a dirlo Acerra anche visto
L'incarico di
Di partito ed è va nel senso opposto a quello di Violante
La linea del PD è che la legge è uguale anche per il Cavaliere Violante dice all'unità Davide zone già esprime una sua opinione
E così dunque il lodo Violante viene
Ridimensionato va bene nemo profeta in patria però insomma
Un problema anche di unità di
Cos'altro c'è da segnalare bene un sacco di altre roba per la verità sui giornali riceve rese in più
Un Codella dell'intervento di ieri si dichiari di della Loggia sul Corriere della sera del quale si parlava dei moderati e del centrodestra
Questioni non nuovissimo alla luce di una possibile uscita di scena di Berlusconi anche queste questioni non nuovissimo ma mai verificatasi finora
E oggi Giuliano Ferrara interviene sul foglio a proposito della debolezza del concetto di moderatismo
Belpietro dicesi va bene noi siamo così messi male come dice Galli Della Loggia dalla sinistra sta messa peggio questi sono i due interventi
Ancora altri segnalazioni sui referendum no sui referendum vi abbiamo detto il
Comunicato del dell'avvocato Gerardi a nome del Comitato per la giustizia giusta
Sullo al Movimento cinque Stelle forse più interessante un articolo sul giornale
Che parla di alcuno di avanzo di alcuni dirigenti leghisti per un'alleanza con cinque Movimento cinque Stelle piuttosto piccolo centro destra
Ovviamente il giornale critico sull'ipotesi del genere
Però è questione politicamente non non irrilevante don e giustamente il leghista dice su alcune cose siamo d'accordo per esempio sull'universo soli sugli immigrati
E il godimento Cinquestelle interpellato su questo però per l'intanto come ci racconta il Corriere della Sera litiga di nuovo sulla questione del porcellum e del sistema elettorale e poi l'ultima analisi sulle alleanze
Di legge elettorale parla anche Roberto Giachetti su Europa
E anche il suo parere va tenuto in conto
Per quel che riguarda il Ministro degli esteri su Quiriconi dell'Oglio risultati e dall'olio il gol tetti sul nuovo flebili oggi un messaggio il Messaggero parlare anche
Di paura per la sorte del sacerdote ritenuto in grave pericolo ma questa purtroppo non è una novità come nulla sembra l'uomo anche nel comunicato
Del
Della Farnesina anche se poi queste faccende solo condotte nel silenzio più totale poi o si sblocca Romanò speriamo di sì
La manutenzione della democrazia un articolo ore però assolutamente da leggere trovarsi il tempo
Per leggere a pagina quattro del foglio un articolo di Angiolo Bandinelli dove si si parla di un libro in cui
Che è il segno del
E un intellettuale Mussolini ergo
Battagliare ONU sul diritto giustizia e in libertà e sicuramente
L'articolo di Bendinelli e di grande interesse siamo già la filiale segnalazioni culturale oggi Martin Luther King
Nel due articoli su due giornali opposti però sono due articoli tutte e due da tenere da tenere incolto anche perché poi in questo caso
Si è scelto ci sono diversità di accenti ma non sono così opposti due pagine
Furio Colombo vi racconto quei giorni con Martin Luther King
Dal nostro primo incontro nella chiesa battista di Atlanta fino all'intervista pochi istanti prima che gli agenti gli mettessero le manette
Gli escamotage per evitare le cariche della polizia il discorso che ha fatto la storia ai ed prima
Così il ricordo di Furio Colombo presente come giornalista quelli vicende epocali per gli Stati Uniti
Ne parla di Martin Luther King anche il professor Dino Cofrancesco sul giornale della pagina naturalmente della cultura album Passiatore proprio con la il titolo agli ebrei prima
Dal diritto ai diritti il discorso di Washington cinquant'anni dopo i mediocri eredi del reverendo King
Il ventotto agosto sessantatré leader nero chiesti uguaglianza di fronte alla legge oggi invece i movimenti vogliono raddrizzare le ingiustizie della storia della natura con provvedimenti ad hoc così rischia di andarci di mezzo proprio
La libertà ma Martin Luther King e dice
Il professore Cofrancesco fu grande testimone e quel giorno il carro il pensiero di Rocca di molte spie e di misura
E poi di c'è anche un'intervista uno storico delle relazioni internazionali Antonio dove euro che dice quella marcia quella di Luther King riscoprire veri valori degli Stati Uniti
Perché abbia retto tutto King ha guardato alle radici dell'America era un vero rivoluzionario e non un eversore dice il professore torto
Sulla pagina della cultura dire del giornale come vedete
Quindi il giudizio su un almeno sul Martin Luther King
Sulla sua importanza storica ecco sulle cose c'è assolutamente concordi e come potrebbe essere altrimenti verrebbe da chiedersi bene con questa segnalazione il cinquantennio al famoso discorso di Martin Luther King possiamo chiudere la puntata di oggi sta per il CIPE
Puntate recenti
- 1 Mag 2025
- 30 Apr 2025
- 29 Apr 2025
- 28 Apr 2025
- 27 Apr 2025
- 26 Apr 2025