Stampa e regime
Buongiorno gli ascoltatori e così l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora
Facciamo presto a fare il sommario anche se poi per la verità a vedere le notizie sono molte in sostanza oggi la la chiave della
Della giornata desiato restare in questa intervista ieri resa pubblica della del del leader del centrodestra di Berlusconi
Alla settimanale di Comunione e Liberazione
Che viene pubblicata che viene pubblicata a pagina tre del giornale il direttore di Tempi Luigi Amicone intervista Berlusconi che dice e non mi faccio eliminare
In sostanza alla
Hillary pubbliche allo lo riassume così Berlusconi non mi butterei Gea ma amare nella Costituzione c'è una strada per risolvere la questione questo per la verità lo aveva
Già detto era sui giornali di ieri oggi vedremo che in qualche modo viene
Approfondendo il qualche giornale far che gli scenari possibili d'altro canto sul Corriere della Sera
Viene evidenziata invece la posizione del Governo nel titolo di apertura letta al Quirinale vado avanti perché l'altro evento
Politico significativo della giornata di ieri è stata è stato l'incontro del Presidente del Consiglio la sua
Di fatto che si sia fatto ricevere dal Presidente della Repubblica al Quirinale
E e da qui
Po pure discendono una serie di questioni che riguardano la le scelte politiche del Governo insomma situazione divarica altissima
In mezzo ci sono tutte le interviste
Che riguardano i tempi della Giunta che dovrà decidere ancora sul terreno ma più in modo molto astratto la questione della grazia
Però in realtà il tema della giornata
Poi lo vedremo partendo come spesso abbiamo fatti in questi giorni dalla
Dalla sintesi politica
Di Ugo Magri sulla stampa in realtà c'è da un lato Berlusconi dall'altro Grillo che pure chiede
E elezioni subito anche con il porcellum anzi il porcellum a questo punto come sistema elettorale
Al leader del Movimento cinque Stelle va benissimo vengono segnalate una serie di
La la questione viene segnalata con una serie di articoli del Corriere della Sera alla Repubblica
Ecco dunque i i temi della giornata e pero
Bisogna segnalare subito un incrocio occorre la questione radicale perché il cosa succede ed è lì partiremo il questa sarà oggi da prima pagina di stampe leggibile perché in realtà
Tra le soluzioni ovviamente potrebbe anche
Essere fatta rientrare l'amnistia per la quale il Ministro di giustizia che esce rilievi ieri si è di nuovo pronunciata
In una sede che a settembre in Italia e forse la sede politica per eccellenza cioè il meeting di Comunione e Liberazione
E naturalmente ci sono anche polemiche su questo anche perché anche un altro esponente del
Del maggioranza come l'ex e come il ciellino e a ex P.D.L. ora
Scelte civica e ministro Mauro a
Pure ribadito la sua la sua
Il suo favore
Alla soluzione amnistia e e
La sortita non è vista con favore dal fatto questo lo si può comprendere ma anche Europa pubblica un articolo sull'argomento
Però in realtà oggi per quel che riguarda proprio l'incrocio un con i radicali partiremo ancora degli echi villa intervista
Di Pannella ieri al foglio foglio che ritorna sulla questione con un articolo di Marco Valerio Lo Prete ma anche una che l'autore delle interviste
Ma che con un altro articolo di Lanfranco Pace sempre in prima pagina il Cavaliere all'ultima battaglia Pannella ha ragione è per difetto
E anche Vittorio Feltri oggi sul giornale
Propone
Il rapporto fra il PdL radicali anzi fra Berlusconi e radicali l'arma segreta di Silvio sono i radicali questo è il titolo dell'intervento di Feltri oggi sul
Giornali alle mentre appunto c'è questo articolo critico sulla sortita del ministro Mauro ma non è la prima Mauro lo aveva lealmente detto anche prima di essere favorevole alla soluzione dell'amnistia
C'è poi invece sul rapporto
Radicali
Radicali centrodestra nel commento politico di Franco che ne derivi sul quotidiano nazionale intitolato il punto d'incontro
E il anche qui si parla adesso poi lo vediamo delle delle possibili apporto radicali centrodestra quindi queste queste il punto di partenza per completare il sommario poi
Andiamo a vedere qualche altra
Qualche altra notizia abbiamo sul fronte del Partito Democratico non è che ci sia non è che ci sia poi moltissimo anche se ci sono
Diverso
Diverse interviste però ecco sul Pd
C'è forse il fatto il quotidiano che
E addirittura fa l'apertura però avendo diciamo di Mila un
Un esponente del PD Massimo D'Alema
Berlusconi ai domiciliari si vota vinciamo con Renzi a una festa e vidi umbri in Umbria i leader maximo parla a ruota libera
E
Del
Di Berlusconi dice un pregiudicato si dimette
Neanche Travaglio prego
Verrebbe
E insomma il il fatto di dalle
Che
Viene imperio
Ecco messo in evidenza oggi addirittura su un giornale diretto del nel titolo di apertura per quel che riguarda invece la questione
La questione della politica è essere oggi ci sono
Due o tre cose intanto la colla questa il capitolo principale resta la Siria
Perché si sta verificando la effettivo uso
Dei dei delle delle armi nelle armi chimiche Siber la richiesta del vino peso da parte del del regime la questione porta comporta una serie di di conseguenze l'abbiamo visto ieri
E oggi ci tornerò Corriere della Sera in Repubblica ma anche il foglio con un paio di articoli in prima pagina e interessanti le altre notizie che invece
Pure crescono sulla
Nelle pagine di politica estera per ore corolle richiami in primis la avvenute a ed effettiva liberazione di Mubarak che che ora lei cura fra l'altro nelle sue condizioni di salute peraltro eterno adesso abbastanza critiche anche prima che venisse arrestato
E poi una notizia che invece sono un paio di giorni che è presente nella crono è che del di politiche estere il grande processo di Pechino Bo Xilai l'uomo che
Si era distinto all'interno della nomenclatura
L'uomo nuovo diciamo che poi si è trovato in un
Guaio giudiziario micidiale l'omicidio del quale è stata accusata la moglie e condannata
E il suo modo di gestire il potere un o un processo interno al regime del partito comunista cinese oggi due segnalazioni del Corriere della Sera e dalla manifesto
Va bene questi sono questi sono i temi principali adesso vediamo un po'qualora questa prima pagina dedicata
Questa prima pagina di stampa e regime ma in questo caso anche prima pagina voi del giornale voi del foglio dedicata alla agli echi della intervista di Pannella al foglio e
Vediamo questi
Questi due articoli intanto segnaliamo in mezzo
Hai due articoli che esigue tengo
Pannella e quello
Di
Marcovalerio lo prevede che parla delle dichiarazioni del ministro Mauro quello di Lanfranco Pace che parla appunto della proposta di Pannella
In mezzo c'è un riguardo dato che
Evidenzia quel che Berlusconi ha detto a Luigi Amicone direttore di Tempi nell'intervista rigori abbiamo parlato
Che dice che dice Berlusconi sosteniamo già in modo convinto quella campagna referendaria con una nostra mobilitazione capillare su tutto il territorio
è giusto che nei prossimi mesi siano direttamente gli italiani come già fecero nel mille novecentottantasette con maggioranze amplissime
A poter realizzare nelle urne referendarie quelle riforme della giustizia che si sono rivelate impraticabili in Parlamento
Ho grande fiducia che entro il trenta settembre sarà stata raccolta nonostante il periodo estivo una valanga buona di firme liberali e garantiste così Berlusconi
E ieri a proposito dell'intervista di Pannella e della situazione in cui si trova il Cavaliere
Lanfranco Pace in prima pagina sul foglio la mette così
Se dopo tanti anni a milioni stanno ancora con luci sarà pure una ragione non basta il talento del comunicatore o l'appeal degli slogan contro la pressione fiscale se il Cavaliere seduce ancora e anche perché l'unico che abbia osato sfidare la magistratura petto in fuori
I tanti che alzano il ditino a difesa del principio dell'obbligatorietà dell'azione penale l'insopprimibile eguaglianza di tutti i cittadini i tanti chieste da parlano di sentenze che non vanno nemmeno commentate ma sono rispettate ed eseguite
I tanti che credono nella bontà di un sistema in cui i magistrati di ogni ordine e grado sono indipendenti e liberi di sottrarsi a ogni controllo perché questo detta la Costituzione più bella del mondo
Gli editorialisti di giornali di proprietà della conglomerata delle procure gli intellettuali con un bersaglio fisso in mente un Partito Democratico come per miracolo unito
Il venerabile Scalfari che ha solo un attimo di imbarazzo ma poi a domanda risponde che è giusto che i magistrati abbiano in mano la libertà degli altri perché hanno vinto un concorso statale bene
Tutta questa importante materia dirige e solo minoranza agguerrita determinate ma pur sempre minoranza
La maggioranza degli italiani invece sa benissimo che l'obbligatorietà dell'azione penale è una favola oscena
Che ogni Procuratore ha facoltà di cambiare l'ordine dei suoi dossier dedicarsi al più su Corso di cui prevede che prima o poi lo porterà a fare notizia al TG delle venti
Quanto alla legge uguale per tutti si sa che i rapinatori quando decidono di fare un colpo si informano anche dei giudici della giurisprudenza imperante nelle varie città
è una questione di pelle
Per una maggioranza di italiani non si tratta più di stigmatizzare le cosiddette toghe rosse la parte politicizzato della magistratura
Il Cavaliere un moderato fa tenerezza il suo
Distinguere
Il tiranno dalle robaccia la toga in quanto tale la corporazione tutta che ha perso da tempo autorevolezza e competenza necessaria per essere il baluardo dello stato di diritto vale per la giustizia penale e civile pure sportiva
è
Vista lei sì come una casta
Dedita riti barocchi ben riparata dal corpus legislativo più ridondante complicato d'Europa che parla una lingua d'altri tempi
Non si tratta più degli dell'incedere da puttane con un vanto di ermellino che tanto colpì l'allora direttore del Manifesto Luigi Pintor che assisteva all'inaugurazione dell'anno giudiziario altri tempi e altre sinistra
Cita è più tale cecità un memorabile articolo di Luigi Pintor sulla massima cerimonia dell'anno giudiziario italiano cioè il
L'inaugurazione dell'anno giudiziario in Cassazione Pintor fece un articolo il perché
Oggi verrebbe ritenuto né più né meno di un attenersi voi insomma ecco
Tanto per parlare delle tradizioni della sinistra non sono tutte uguali
Oggi prosegue pace e la loro idea di giustizia che insieme fumus è furente obesa di faldoni commi esso otto commi
La lunga partirà contro il Cavaliere si è giocata con la cultura giuridica nata negli anni di piombo e rafforzata si dell'emergenza successive
La cultura del non poteva non sapere de relata refero la negazione del principio della responsabilità penale individuale semmai come nella ragione ce l'ha per difetto
Voler separare le carriere dei magistrati riconoscere la responsabilità civile buone cose ma ci siamo già cascati un paio di volte
L'amicizia è ancora meglio ma non è da oggi che ci si prova
La battaglia da fare dunque più grande più radicale in tutti i silenzi rimettere al centro l'individuo e le sue libertà significa rimettere mano sostanziale i codici
Mettere davvero difese accusa sullo stesso piano e non di fronte a un GP espresso in debito con le procure ma di fronte a un giudice terzo una battaglia così solo il Cavaliere può guidare
Dovrebbe ammettere di avere sbagliato nel due mila e uno e nel due mila otto a non farne la questione centrale è generale
L'ubi consistam del suo essere in politica anche altri Liviero tecnocrati possono fare una decente politiche estere rissa distribuire richiesto far scendere la pressione fiscale
Ma rovesciato il modo della giustizia e fare finalmente dell'Italia un Paese civile questo lo può fare solo lui non i suoi figli non i dirigenti del suo partito non si rendono conto quelli che lo vogliono fuori dal Parlamento
Fuori il Cavaliere nato e cresciuto nel contatto diretto con il popolo sovrano niente trattative in vista del voto al Senato niente richieste di creazione di ante politicamente rilevante
Per cultura e per il coraggio dimostrato il Cavaliere un extraparlamentare
Resti tale e dica addio alle aule l'agibilità politica quella non gliela può togliere nessuno se non gli elettori se se la sente faccio un po'di ammuina lui che varca la porta del carcere simbolicamente sarebbe il trionfo
è un incubo che si rinnovi debbo ogni giorno per i suoi avversari
Vada all'attacco lecca legga Jacques Vergès in più di quanto Stasi sentire gli avvocati al punto in cui si è non c'è più nulla da difendere c'è solo da vincere l'ultima battaglia
Va beh insomma
E Ferrara criticava Vannella vere minori idealismo qua
Siamo è una però se scintillante che
E sicuramente sicuramente molto molto forte e poi la
E anche
E figlia di una cultura sulla quale vero bisogna bisogna bisogna pur fare i conti la chiave qua sta in quella citazione di Pintor
Egli è il paradosso
Di una sinistra certe Lanfranco Pace
Nenni rappresenta un po'la IdV uno dei percorsi più singolari ma insomma il paradosso di un e sinistre che oggi per tener fede a quel tipo di impostazione
Oggi arriva a dire l'Ulivo che la bombette che
In pratica oggi una battaglia politica così e Berlusconi
Ma insomma in sostanza la questione
Il rapporto occorre in
PdL referendum e
Politicamente più in generale i radicali
è l'arma segreta sono i radicali per il Vittorio Feltri
A favore di Berlusconi
E Feltri scrive la proposta che ha la proposta di Marco Pannella Berlusconi
Via foglio il quotidiano di Ferrara e non è una provocazione come può apparire
Ma un invito all'ex premier condannato per i noti motivi e con le note modalità a continue anche da eventualmente impedito a fare politica con altri mezzi i referendum radicali sulla giustizia
Promuovendo il cui ali dice dice Feltri
Il Cavaliere avrebbe molte probabilità di ottenere quel successo sempre sfuggito gli con la propria attività di Governo e con quella parlamentare della sua coalizione è ovvio
Oggi il problema di Berlusconi e grave mantenere nonostante la sentenza definitiva della Cassazione il comando delle truppe di centrodestra
E magari la pienezza della propria libertaria curiamo di risolverlo pur nella consapevolezza che ciò non sarà facile
Stante l'ostilità del PD e un clima generale a luglio avverso pensando al peggio al Cavaliere gioverebbe impegnarsi direttamente nella battaglia referendaria che i radicali con le modeste forse di cui dispongono fatiche libero incardinare
Non foss'altro che per l'elevato numero di firme necessarie un ostacolo superabile se invece il capo del centrodestra per quanto azzoppato si prestasse con tutto il suo apparato a dare una mano a Pannella sappiamo che il vecchio leader Abu
Cioè se non gode di parecchie simpatie fra i berlusconiani ma realistico prevedere che una sua alleanza con Silvio finalizzate a riformare una buona volta la giustizia
Sarebbe accolta con entusiasmo dagli elettori del PdL d'altronde la storia degli ultimi vent'anni mostra che l'isolotto dei magistrati è inattaccabile
Con armi convenzionali qualsiasi ipotesi di riorganizzazione induce la categoria delle toghe chiudersi a riccio e a respingere ogni novità
Così è stato in passato e così sarebbe in futuro se i radicali dovessero fallire nel tentativo in atto
Ecco perché vale la pena che Berlusconi rifletta e conclude che la via referendaria è l'unica percorribile per arrivare a un risultato positivo
Separare le carriere dei giudici da quelle dei pm introdurre sul serio la responsabilità civile per i magistrati fare rientrare nelle loro funzioni quelli fuori ruolo
Porre fine agli abusi della cosiddetta custodia cautelare la galleria perché in attesa di giudizio abolire l'ergastolo peraltro contrastante con la lettera e lo spirito della Costituzione non è poco
Anzi e tutto quello che Forza Italia il PdL sognano invano di realizzare in materia profittare dell'iniziativa pannelliano alimenterebbe le speranze del centrodestra
Di mettere a segno un bel colpo altrimenti destinato a essere rinviato sine die
Per il Cavaliere non si tratta di rubare la scena darmela
Bensì di affiancarlo nelle operazioni di messa a punto del referendum Sissi mobilità se lui da sempre ansioso di riformare la giustizia e che lo ha incastrato
L'apparato mediatico nazionale darebbe appunto l'all'appuntamento con le urne una grande risonanza tale da garantire non solo il quorum ma è anche un esito positivo
Sulla scia di una affermazione del Plebiscito non sarebbe poi impresa ardua nel giro di alcuni ministri spingere i partiti ad approvare l'amnistia con l'avallo del Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri
Se Berlusconi si butta in questa avventura non sul
Non soltanto resta un protagonista ma può raggiungere finalmente il traguardo ambito restituire alla politica il primato che le spetta
Così Vittorio Feltri come vedete quindi questi due articoli oggi segnalarlo un clima
Ma anche danno una serie di valutazioni molto significative nel mondo del centrodestra su come
No
Su come oggi quelle intervista pubblicata ieri dal foglio abbia smosso le acque
Il foglio naturalmente contribuisce abbiamo già fisso l'articolo di pace adesso però veniamo venuti va Marcovalerio Lo Prete
Grande quel qui si parla della amnistia e del fatto che
Oltre al ministro che a scegliere io oggi un po'in ombra per la verità malgrado voi lo abbia
Ridetto in modo molto molto netto è vero che non è la prima volta e lo dice peraltro in alcuni su alcuni giornali sugli atti anche delle critiche per questo però oggi è il ministro dichiarazioni del ministro Mauro anche queste non inedite a
Aria veri e più più ritorno e sul foglio Lo Prete scrive i partiti che sostengono il Governo daranno prova di responsabilità soltanto se
Oltre a impegnarsi e tirare il Paese fuori dalla crisi affronteranno le necessarie riconciliazione politica del Paese
Anche attraverso una procedura di amnistia che certo interesserà Berlusconi leader del PdL ma che avrà motivazioni ed effetti ben più ampi così la pensa Mario Mauro
Il ministro della difesa in quota scelte civica Mauro condivide l'obiettivo di fondo della soluzione Pannella prospettata ieri del leader radicale sul foglio
Cioè la necessità di superare l'attuale stallo politico anche affrontando problemi strutturali come le riforme della giustizia e mettendo fine
Alla guerra civile fra berlusconiani e antiberlusconiani così dice il ministro e quantomeno scettico invece sul ruolo che potrà giocare il Cavaliere
Pertanto nella il leader del PdL la politica italiani la potranno uscire dall'angolo del dibattito in cui si sono cacciati soltanto se il primo diventerà leader riformatore referendarie sui temi della giustizia
Costringendo gli oppositori a smuovere si dal solito Berlusconi versus Boccassini e dintorni
Io a Berlusconi chiesi un passo indietro già un anno fa dice Mauro ricordando la sua successiva uscita del PdL
Per questo preferisce fare iniziare il suo ragionamento dallo stato dell'economia e dalle riflessioni del Presidente della Repubblica
Il fatto che l'Italia si è ancora nei guai e che la ripresa dei economica sia in vista ma non è assicurata e dunque il tema delle riforme strutturali dice Mauro
Che
Decessi te lo la scese in campo di una convergenza di una certa convergenza politica ma anche in uno schema di grande coalizione di partiti rimangono tentati di tirare acqua al proprio mulino
La riforma della giustizia e da tempo all'ordine del giorno disse Napolitano è uno dei problemi di fondo dello stato della società
Affrontarlo è fondamentale per far tornare il nostro Paese essere una terra dove vige la certezza del diritto e dove l'economia possa crescere
Fatte queste premesse Mauro aggiunge che riforme ritenta poco profondità sono irrealizzabili senza una pacificazione che impossibile senza un gesto di clemenza cioè l'amnistia
In particolare il ministro non ritiene che si possa scindere come pure vorrebbe fare qualcuno trasmissioni anticrisi del Governo
Di larghe intese riconciliazione nazionale fallire su uno dei due fronti sarebbe grave
Peggiorerebbe la via che si respira nel Paese in cui scarseggia la risorsa fondamentale della fiducia fiduciari consumare e investire ma anche di poter riconoscere l'altro come nemico non irriducibile
Il Ministro si riferisce alla ventennale guerra civile fredde fra berlusconiani e antiberlusconiani è già accaduto nel dopoguerra sempre in Italia con l'amnistia programmate dall'allora Ministro della Giustizia Togliatti
Il comunista Palmiro Togliatti osserva osserva Mauro che dice
La decadenza di Berlusconi gli ha senatore in base alla legge Severino resta un atto dovuto ma poi bisogna ricorrere all'amnistia parola scomoda
Che però li aiuterebbe a rimetterei in moto la storia del paese
Anche perché la questione giudiziaria in questo Paese non riguarda solo Berlusconi viabilistica sarebbe l'avvio
Di una riforma di sistema necessaria visto che il problema è tanto nel collasso del sistema carcerario quanto
Nell'impossibilità che spesso si rileva di comminare la giusta pena e infine dell'attenzione che rimane palpabile fra politica e magistratura tutto il sistema giustizia di questo Paese
Di fronte all'opinione pubblica così come alle istituzioni comunitarie ha fatto un passo indietro in termini di credibilità fin qui il ministro della difesa
Per le stesse ragioni conclude l'articolo ieri il Ministro della Giustizia De Maria Cancellieri siete ancora una volta favorevole all'amnistia si sta forse creando un fronte proprio invenzione del Governo
In Consiglio dei Ministri non ne abbiamo mai parlato dice il Ministro Maroni
Ma io sono d'accordo al cento per cento col ministro cancellieri e auspico come Pannella che su questo si possano costituire maggioranze illuminati in Parlamento
Così dunque la
La questione come vedete è oggi l'questa
Questa vicenda degli ammessi a fa
Gitti veramente un salto politico a sui giornali più vicini al centrodestra scelto
Però poi domani occorrerà che anche gli altri giornali risponderei grandi giornali generalisti
Di hanno colto ai lettori di quello che sta succedendo meglio di quanto abbiano fatto oggi
Dunque la questione sta sta crescendo
E per la verità non è che però Pannella si si limita ad auspicare che sta facendo uno sciopero che è diventato sciopero della sete in questi giorni e anche questo va segnalato l'iniziativa non violenta radicale prosegue
Intanto ancora sul quotidiano nazionale Franco che ne Cini parla del rapporto
Fra
Possibile frappè nelle Berlusconi e scrive
Berlusconi spesso c'è la passerebbe meglio se non avesse specie un ventennio a parlare di riforma della giustizia e riduzione dell'oppressione tributaria senza mai a impegnarsi senza mai impegnarsi seriamente a realizzare nell'uno e nell'altra
Fino all'autorizzazione istmo del voto a favore lui già condannato in primo grado di giudizio della stessa legge oggi attivata per espellerlo dalle cariche pubbliche
Dovrebbe dar retta a Marco Pannella e abbracciare in extremis i referendum radicali sulla riforma della giustizia da parte sua sarebbe un atto di contrizione dovuto
Non è contento invece del fatto che venga riproposta
L'amnistia
Dal ministro Mauro ora il ministro ex P.D.L. Mauro propone l'amnistia il titolo
D Europa pagina due su quali pesci pigliare i nella Giunta per le elezioni del Senato a proposito della legge Severino e del Cavaliere sotto il cielo di scelte civica la confusione è massima
Con le dovute cautele il capogruppo dell'AEI cattolico ex Pd
Aprea un supplemento di riflessione purché sia un'esigenza reale non fittizia
Il presidente dei senatori sussista anche l'unica Attolico ma diaria Montezemolo gliene chiede invece perentoriamente non serve altro tempo da prendere né soluzioni da trovare che non siano un'applicazione della legge
Sul versante opposto nella scala dei possibili posizionamenti un altro cattolico ma di stretta osservanza ciellina e di provenienza PdL il Ministro della difesa e Mario Mauro
Propone l'amnistia in nome della soluzione politica come nel dopoguerra l'amnistia Togliatti
E del resto le convinzioni di Mauro sono speculari a quelle dell'ex radicale già finiranno Benedetto Della Vedova
Peraltro unico rappresentante di scelte civica della Giunta di Palazzo Madama spero che nessuno voglia infilarci in una cosa da azzeccagarbugli
La Giunta non è un tribunale non è un quarto grado di giudizio per Della Vedova l'unica cosa da fare prendere atto della sentenza della Cassazione
Questa l'istantanea di un partito e per la verità
L'articolo dieci di Europa non a torto almeno su un aspetto come infetti mette insieme quattro posizioni
Quattro dichiarazioni di esponenti dello stesso partito che peraltro non è un rappresentanza parlamentare sterminate
E ci sono almeno tre posizioni diciamo tre posizioni e mezzucci non
Non ce n'è uno che dica la stessa cosa dell'altro talvolta di percento proprio completamente
In tutto ciò della questione che sceglie il manifesto a ricordarsi con qualche riga a pagina tre
Oggi i radicali per completare l'iniziativa riferì agosto tornano nelle carceri romane per raccogliere le firme sui giudici referendum e i nuovi diritti
Umani e civili obiettivo la raccolta arrivare fatidiche cinquecento mila come
Come abbiamo visto però ecco se questo è quello che esso IVA
Morendo idonea e non è poco sul fronte della misti è per questo abbiamo dedicato tanto tempo queste prime pagine b come vedete
La notizia cena eccome
E e
Quella intervista di ieri e smosso le acque questo non c'è dubbio
Adesso vediamo lo stato dell'arte della
Della situazione politica e forse ve lo faremo
Potremmo anche fare presto qui perché in realtà ecco anche se poi ci sono tanti sotto temi
Intanto vediamo la strategia di Berlusconi e poi vedremo anche quella di lei tra
Enrico letta e allora cominciamo da
Berlusconi e vedi elmo
Pagine
Dunque eccolo qua a pagina due
Dovremmo mai di rivedere così in questi termini
Le squadre di soccorso che tentano di salvare Berlusconi hanno un problema Silvio non decidere affatto essere di reato arriva anzi
Respinge quasi con rabbia il salvagente lanciato dalle colombe ed a certi ambienti vicini al premier
Che stanno cercando di rinviare la sua decadenza del senatore purché lui rinunci a far saltare il Governo
L'obiettivo del Cavaliere e invece proprio quello di provocare la crisi e di tornare alle urne il più presto possibile senza perdere altro tempo questa frenesia una spiegazione
Prima incomincerà la campagna elettorale e più a lungo Berlusconi votre a partecipare a piede libero
Dopo il quindici ottobre lei invece pendeva sul suo capo la condanna a un anno di carcere nove mesi effettivi da scontare per cui un ritardo delle urne lo costringerebbe a guardarsi gli ultimi comizi dalla televisione
E poi c'è un altro calcolo che spinge l'uomo a stringere i tempi della crisi da novembre gli scatteranno come una tagliola le pene accessorie fra cui l'interdizione dai pubblici uffici
Se vorrà ricandidarsi al Parlamento dovrà averlo fatto prima
Ma non c'è già la legge Severino che lo rende in candidabile già rispondono delle parti di Arcore ma contro quella si può sempre fare ricorso al TAR e tenere viva quanto meno la speranza
Insomma chi ha sentito ieri Berlusconi l'ha trovato incrollabile
Per scatenare la crisi prendere a pretesto della decisione della Giunta che il nove settembre voterà la sua cacciata sebbene Verdini li abbia promesso di far cambiare idea tre quattro commissari PD
Qualche esponente Pd vicino alletta come Sanna sostiene che Berlusconi dovrebbe decadere da senatore ma che la Giunta potrebbe ascoltare le sue ragioni a patto che l'UDC presenti a illustrarle con serietà
Peccato che il Cavaliere di recarsi in Giunta non ci pensi nemmeno
La grazia non sembra interessargli a meno che si tratti di un risarcimento per quello che i magistrati mi hanno fatto passare l'ipotesi è del tutto fantastico tipica
Al fallo è andato a fargli visita e riferiti e il trenta agosto l'IMU verrà cancellata
A quel punto come giustifichi eremo la crisi domande alla sottinteso ci prenderebbero permetti ma Berlusconi non si scompone
E assai soddisfatto dell'apologo sfoderato in un'intervista da tempi con cui conta di spiegare al volgo la rottura col PD
Sì e due bici sono il barca è uno dei due butta l'altro a mare di chi è la colpa se poi la barca sbanda
Tra l'altro letta il nipote lo convince sempre meno al suo io chi è forte di disgrazia che apre e in forte ai suoi occhi è in forte disgrazia
Capezzone Verdini e la Santanché
Gli hanno insinuato il sospetto che il ricco voglia guadagnarsi la nomination del PD soffiando la Renzi quindi potrebbe ritrovarsi lo come avversario dunque basta sostenerlo
Il dato sembra tratto e quanti fra i suoi strateghi l'hanno esortato a fare bene i conti con Napolitano il quale mai sceglierebbe legame che senza una riforma preventiva del porcellum
Si sono sentiti rispondere così
Se il Quirinale resistere i parlamentari P.D.L. sì di metteranno in massa
E a quel punto il Capo dello Stato non potranno un prenderne atto Gasparri lo aveva teorizzato già ammessi e dietro certi senatori come Minzolini quella lettera di dimissioni ce l'hanno già pronte in tasca
Grande soddisfazione hanno suscitato specie se i falchi le esternazioni di chi Rillo lanciatissimo verso le urne
Si sussurra che si sussurra nel PdL di contatti riservati cui cinque stelle per spianare
Il Tirreno delle elezioni si vocifera di un Casaleggio
Anzi rosso di godersi lo scontro apocalittico di cui saranno protagonisti Berlusconi e Grillo il mago delle tv contro il genio delle reti
è
E così con questa
Con questa
Singolare ma
Paradossalmente nel meno impossibile
Che conclusione del
Della faccenda une sorte dibatto di ben troppi ruolo DOF per poi potersi
Per poi poterci scontrare in un'ora in una sorta di
Di scontro finale di Armageddon che
Vede appunto i due i duelli dell'immagine e suggestive
I fatti politici su cui poggia effettivamente ci sono perché basta vedere il Corriere della Sera pagine ero opere pubbliche a pagina dieci con la stessa stampa in un'altra pagina ancora
E effettivamente di Rillo ieri questa posizione apprezzo
Al voto col porcellum vinceremo questo
Il titolo di Repubblica i suoi deputati lo criticano dicono assurdo andare alle urne e con quella legge
Forse Beppe voleva solo lanciare la sfida noi siamo da sempre per la riforma elettorale
Ma in realtà Grillo punta probabilmente a un'altra cosa ideare anche una sua giustificazione che il Corriere della Sera in qualche modo evidenzia
All'ATER lo troviamo
Lo troviamo a pagina nove sul Corriere della sera
Vinciamo perché abbiamo la legge elettorale questo vinciamo perché abbiamo lo avete già sentito CE Berlusconi su richiesta
Un radicali nel due mini nel due mila nel due mila
Dunque non a torto Alessandro Trocino nel
Dell'articolo dieci
Del corriere a parlare di una se con
Assente che chiede anche
Grillo se la prende con Napoli dalla vicina vogliano il premier si assumano le loro responsabilità
E
Non stiamo CONI Chernin uffici di Berlusconi
C'è la possibilità di voltare pagina dopo vent'anni di nuove elezioni loro lo sanno improvvisamente dopo otto anni di letargo sul porcellum hanno fretta di cambiarlo
Sanno che con il porcellum il rischio che il Movimento cinque Stelle vinca le elezioni e vada al Governo è altissimo se succedesse il Presidente del Consiglio del Movimento cinque Stelle che dovrà essere una persona interna al movimento
Ricoprire ebbe anche il ruolo di Presidente dell'Unione europea nel due mila e quattordici uno scenario d'evitare con ogni mezzo
è pur vero riferito che il Movimento cinque Stelle vuole cambiare la legge elettorale inserendo fra l'altro il voto di preferenza il vincolo di mandato e abolendo il voto segreto ma che magari
Ma era un'ora il Movimento cinque Stelle vuole fare una sola cosa una sola mandarli a casa bisogna tornare alle urne il più presto possibile ogni voto un calcio in cura i parassiti
Va beh qua c'è una piccola
Una piccola piccolo problema che
Per la verità Grillo non si capisce bene forse caso la legge quello che aspetta lo scontro finale
E e va bene e allora Grillo evidentemente si sta rivolgendo al professore becchi che ha già sostenuto questa tesi
E gioverà dire a futura memoria che è una tesi demenziale
Perché in realtà
Anche se il Movimento cinque Stelle vincesse gol porcellum dovrebbe voi non è un dettaglio almeno finché vige la Costituzione
Avere una maggioranza parlamentare per governare ce l'avrebbe in una Camera ma dall'altra hanno come è successo al esattamente al PD in queste elezioni dice dove Gillo i suoi vogliono fare la fine di Bersani auguri
Io ogni caso su questo tema sì si muove il Grillo mentre il Governo e il Governo invece ancora però un alleato
Anzi il Presidente del Consiglio non il colore ed è
E il Quirinale prendiamo prendiamo eccolo premio per comunica dal mattino ma lo trovate anche sul Messaggero
Il
Del retroscena di Marco Conti si va avanti per risolvere i problemi del Paese se poi qualcuno vorrà mandare all'aria tutto se ne assumerà la responsabilità così Enrico letta
Due giorni dopo due giorni a Vienna un pomeriggio trascorso voleva fare un paio di importanti decreti all'orizzonte
Vede argomenti sufficienti per salire al Quirinale
Dove trova la politica non molto tranquillo e consapevole degli impegni che attendono il Paese legge di stabilità per agganciare la ripresa del semestre europeo e modifica della legge elettorale restano per il Capo dello Stato gli impegni da assolvere
Per un Governo nato per durare fino al due mila e quindici e questo resta l'orizzonte del quale la politica a quell'età continuano a muoversi
Siamo convinti che le tensioni provocati delle vicende giudiziarie che riguardano Berlusconi
Debbano rimanere fuori dall'attività dell'esecutivo così come era stato pattuito al momento della rinascita il Governo questo
Questa è la chiave
Il queste la chiave della
Posizione del
Del al Quirinale e dunque Napolitano blinda letta così il titolo
Se c'è crisi il partito del Cavaliere potrebbe dare l'appoggio esterno queste la la la soluzione
Possibile
Si va avanti e la legislatura dovrà andare avanti comunque perché lo scioglimento delle Camere in permanenza dell'attuale porcellum non è pensabile Napolitano su a su questo punto ha ragione da vendere
Visto che fu anche alla base del sia al secondo mandato dato anche
Ed anche dal PD e del PdL
D'altro
D'altro canto il Capo dello Stato conosce bene le contorsioni in cui si agitano in questi giorni molti esponenti del PDL
Alcuni ministri che di quell'impegno ne hanno contezza
Proprio sulla necessità di cambiare il porcellum reso ancora più impellente per la vicina pronuncia della Consulta si fondano molte delle certezze di letta sulla durata del Governo anche perché come sostengono in molti anche nel PdL per come si sono messe le cose per Berlusconi qualunque altro scenario è peggio dell'attuale
E per questo che l'idea di un appoggio esterno del PdL a seguito delle dimissioni dei ministri resta quindi una delle ipotesi che circola con maggiore insistenza
E così abbiamo insomma un po'un quadro naturalmente ci sono poi moltissime altre cose l'idea da vedere per esempio si può
Selezionare anche quest'altro tema è quello
Della
Dei tempi della della Giunta se da un lato il PD appare sostanzialmente irremovibile sulla
Sul voto sulla decadenza di Berlusconi
Per quanto al farro continui a chiederei come ricorda Michele Brambilla dal Meeting di Rimini al pdd non votare la decadenza del dell'ex presidente del Consiglio
C'è un'altra
C'è un altro aspetto della questione cioè quello che riguarda i tempi i tempi della
Della giunte alcuni e abbiamo già visto le le posizioni divergenti fra il membro della Giunta di scelte civiche sussiste
E altri esponenti
Per cui il ministro Mauro del suo stesso partito ma su questa faccenda
L'intervista chiave sta sul fatto quotidiano e idee
La conferma di qualcosa che già ieri sui note avrà in qualche dichiarazione del PD le interviste di Wanda guerra a Beppe Fioroni
Che dice
Non sto inciuciare dopo il PdL il decadenza di Berlusconi è incontrovertibile
Fioroni nota del nel prologo all'intervista la giornalista e sempre il primo indiziato di trame complotti beh dopo D'Alema immaginiamo
Nonché un fornitore naturale delle larghe intese e dice le nostre certezze sul rispetto della legge per la decadenza di Bin non deve avere timori né di approfondimenti né di chiarimenti così imposta su Twitter
E allora il sospetto immediato
Fa parte di una fazione democratica pro rinvio Tonini alla stampa ha detto che il PD ha il dovere di garantire un approfondimento serio e Violante a Repubblica Chebbi deve avere tutte le possibilità di difendersi
Ma lei e per andare incontro al PdL che solleva dubbi sulla legge sul merito noi abbiamo tutte le ragioni e quindi non dobbiamo essere dei pregiudiziali né arroganti se vogliono approfondimenti e chiarimenti dobbiamo dargli
Per evitare di dare loro vantaggi elettorali lo alibi
Quanto tempo siete disposti a concedere non lo so non sarei serio se lo dicessi però loro sanno bene che la decadenza incontrovertibile cosa cambia se votiamo in Giunta il venti settembre invece del nove
Ma vogliono mandare la legge alla Consulta è una possibilità
Ma non è la Giunta che poi mandarla e l'Aula in base a un conflitto di attribuzione e quale seri
è chiaro che il PD può andare incontro il PdL non sui principi per sui cavilli sulla questione della non retroattività si tratta di un reato amministrativo non penale le questioni non si pone
Si dice che il PD stia cominciando a ragionare sulle Tabili s'con l'appoggio di qualche inclino e per questo è pronto a far cadere il Governo
Non dobbiamo dare adito a scenari così per questo non dobbiamo dare la sensazione di voler evitare il dibattito in Giunta
E così il qua il tetto si apre lo scenario delle ter bis e non è solo questo articolo e dico che a Roma da un altro lato
C'è l'aspetto della possibilità di unità
Minima prese in considerazione delle obiezioni del PdL approfondimento ma fermezza nel voto un due settimane in più
Lo risolverebbe nulla fra l'altro questa è la cosa più
Più imbarazzante per tutti anche perché poi all'esterno esterno una serie di altri di altre questioni aperte interpretative si rischia
Davvero di
Di non uscirne di non uscirne più c'è qualche
Bisogna vedere ecco previa
Andare a vedere
Berlusconi e le possibilità di soluzione
Per il Cavaliere sulla grazie la commutazione della pena la strada in salite
Escluso motu proprio di Napolitano senza domanda ma il Cavaliere la grazie lo vuole chiederla perché sarebbe un'ammissione di colpevolezza
Il Capo dello Stato nel suo messaggio ha escluso che possa eliminare l'interdizione dei pubblici uffici
Poi naturalmente su questo si aprono tutta una serie di
Si ritorna a parlare della grazia oggi per esempio c'è un ex Presidente
Emerito della Corte Costituzionale difesi De Siervo che vede la propria posizione così riassunte nel titolo per la clemenza bisogna ammettere
La curva è proprio così
Idea alta
In realtà poi ne servono di Presidente se ve lo dice proprio questo
Anzi dice una cosa diversa perché dice
La domanda è Belluno per Berlusconi Napolitano del dovrebbe motu proprio concedergli una grazia totale che copra condanne pene accessorie evitando la decadenza del senatore costituzionalmente possibile
La risposta di De Siervo eh
Mi sembra proprio di no
Intanto perché pretenderebbe di vedersi applicare la grazia sezioni accettato minimamente la responsabilità che lo ha portato all'arco alla condanna anzi avendo parlato di un abuso delle magistrature
E poi l'eventuale decadenza non è una pena accessoria ciò che la legge Severino prevede non è riconducibile a un intervento presidenziale
La grazia cancellerebbe sono la pena quella ed eventualmente alcune pene accessorie Marlon la revisione della decadenza e della successiva incandidabilità
Non si tratta di una pena magica scelte del Parlamento dove non si vogliono fare entrare persone che abbiano pesanti carichi
Penali addosso come vedete fra l'altro qua però
Fra le righe il Presidente De Siervo dice che alcune pene accessorie
Non quelle collegate alla legge Severino ma la legge Gelmini onorevole pena accessoria è un'altra cosa che scatta per conto suo
Ve le pene accessorie in questo caso sono dente del sì per il interdizione dai pubblici uffici in questo caso il Presidente emerito del Circus sta dicendo che
Forse Napolitano potrebbe togliere anche quelli da altre parti abbiamo letto che invece depositare escluso di poterlo fare la situazione non è diciamo così chiarissima quello che è certo è che la necessità di ammissione
Di colpevolezza della domanda di grazia nonne non è un è infatti non dice proprio questo il Preside ci sono due esempi semplicissimi che lo possono subito dimostrare il caso di Massimo Carlotto
Fu graziato dopo che
Con un complicatissimo e per molti versi scandaloso viterbese il processo di revisione confermò la condanna
A quel punto essendo evidente ormai a tutti la sua innocenza del reato che era un omicidio firmato
Cui era condannato fu graziato ovviamente Carlotto uno del mese la sua colpevolezza perché si è sempre protestato innocenti
Bompressi è stato graziato
Eppure Laura ammesso la propria colpevole quindi questa storia che per avere la creazione bisogna a mettere la propria colpevolezza qualcosa diciamo così che non trova riscontro in numerosi precedenti
Invece
Invece dell'intervista Berlusconi
Abbiamo visto ma c'è anche voi Illy dibattito interno al
Partito
Al partito di
Del Cavaliere
E da questo punto di vista il giornale Repubblica sono
Un passaggio obbligato
Sul fronte del giornale c'è
Da segnalare appunto questo lo abbiamo visto l'altra la la grande attenzione con cui viene presentata all'intervista alla scelta di Berlusconi
La posizione di Alfano presentata come ultimo appello quindi praticamente un ultimatum
Minzolini che dice che firma un articolo in cui parla dell'ITI quella che chiama l'ipocrisia della pacificazione che punta
A far fuori il nemico l'ultima moda degli appelli alla responsabilità nasconde l'opportunismo della sinistra se prima dell'inizio che il patto della di intese era di facciata
E poi ecco forse la cosa più interessante oggi e questo è il titolo di laurea ci sono eletti a pagina sei nel quale ricompare un'ipotesi nella quale ci siamo già imbattuti
Nell'intervista a a Fioroni sul fatto l'ipotesi di un lette bis non leggi di appoggio e Stefàno come direbbe l'usciere rimarco corti
Ma di un lettera di un lettera bis
Mentre Grillo preparare il voto pronto a sfruttare il porcellum
Il banco è saltato avremo Palazzo Chigi
Intanto il premier si scopre anti PdL l'obiettivo e avevi l'investitura bella scavalcare Renzi quindi queste tre faccende vengono messe in
In un
Alcuni come possibili ho lette Bisset che non è detto dovrà pur reggersi sulle appoggio esterno ma dovrà pure vede
Forse una sua configurazione in qualche modo diverso una
Dillo che punta alle elezioni e anche questo la abbiamo
Abbiamo visto sulla base di una
Applicazione particolare del del porcellum il
Appuntare dal premio di maggioranza alla Camera e questo è possibile come voi possa prendere la maggioranza al Senato il tutto nell'INPS intanto invece sul fronte del centrodestra esce
Un altro scontro interno basta vedere alcune articolo dice Chiarelli sulle pubbliche la pitone essa attacca tutti in scena lo psicodramma PdL da Cicchitto e Gasparri la crociata della Santanché
Accorto risoluzioni orfana di progetti e priva di riferimenti ideali l'odierna bonifica richiama miti favole apologhi proverbi quando non genera esiti imprevedibili e col tale altisonante premesso si voterebbe qui
Il modesto caso di Daniela Santanché che voleva tanto un partito con la bava alla bocca ma adesso che c'è la si scopre che gli inconvenienti non mancano
Il primo dei quali è che parecchi nella ricostituenda Forza Italia e non la sopportano più
Nel più lei sopporta loro per cui ecco che nel generare psicodramma rapito nesso e che di recente ha spiegato come il soprannome non indicherebbe il semplice eletto
Rettile ma allora con un'ora colare sacerdotessa di del file pizzica pure lei detta rapito il nesso
Daniela attaccato briga con Gasparri e Cicchitto nientemeno
Di poco rilievo si configura in verità la bega che pure divampa in un passaggio cruciale forse più rimarchevoli alla loro strafottente Minuzzi appaiono gli argomenti argomenti
Con il che Gasparri si è detto indisposto a morire per il Tunisia che sarebbe l'esclusivo stabilimento balneare in cui Santanché prende i bagni e allora lei gli ha risposto che uno si fatica ATO
Così ha liquidato Cicchitto come una macchietta salvo poi chi praticamente rettificare una macchietta con maschietti al plurale insomma i tempi e i linguaggi sono quelli che sono fermo restando
Che quando la barca sta per affondare non è il solito vineria altissimi in fascino le colpe null'altro come mai era accaduto nei PdL
E questo Governo diceva Flaiano mostra che la situazione è grave ma non esserci
Quanto invece alla a PD beh insomma ci sono un paio un paio di cose da un lato ecco Vertigo lordi
Tommaso labbra e dobbiamo però avvicinarci alla conclusione che oggi però la politica interna come avete visto è molto
E molti
Do atto
Renderebbe necessario insomma a toccare una serie di di argomenti tra l'altro le abbiamo anche
Salta di qualcuno per esempio l'intervento di unire ieri sul Sole ventiquattro Ore viene ammesso oggi del centrodestra a proposito dell'interpretazione della legge Severino e si dice anche unite a giurista
Che fra i saggi dei di Napolitano ci dà ragione d'altro canto d'altro canto ci sono poi
Altre interpretazioni c'è per esempio sempre De Siervo che
Sulla stampa nell'editoriale gli articoli fu del Presidente emerito del cassazione del Consulta dice che
Il ricorso alla Corte costituzionale sulla applicabilità della legge Severino è inutile quindi anche questo è un Paese importante e invece dicevamo per quel che riguarda il Partito Democratico possiamo vedere
Un paio di cose la pagina nove del Corriere della Sera il PD rischia deve alla controffensiva nessun baratto il Cavaliere si fermi un esse Epifani e lettera f-f Epifani eletta
E c'è il timore di un'accelerazione di Renzi inverso il voto
E questo sembra essere il ruolo delle sindaco di Firenze
Che a questo punto il visto con timore e dall'una e dall'altra l'una e dall'altro perché come avete visto anche il ruolo di Renzi viene evocato anche in modo non positivo tutto sommato anche dal dal PDS
Mentre sul Pd l'altra questione significativa diciamo così per quel che riguarda almeno la stampa oggi e questa prima pagina
Del fatto quotidiano sul D'Alema e poi alle pagine di articolo di Pino Corrias
è andato
Opinion moria se lo si è invece andato Daniele Bernardini in Umbria
In una minuscola festa del Pitti in una frazione in Prodi tesi la frazione di Tai sano frazione di di Terni provincia di Terni
E Corrias dice di averlo trovato lì davanti a un'ottantina di militanti in piena quiete digestive per di più sentendosi libero di dire di stile e non del tutto ascoltato e
Parla di libertà di stampa e dice la libertà di stampa non esiste tutti i giornali appartengono ad gruppi del potere economico che li usano per vendere me per attaccare difendersi
Non per dare le notizie ma per nasconderli non a torto i difetti
Berlusconi è l'apoteosi del conflitto di interesse ma pensate alla FIAT sta chiudendo tutte le sue fabbriche in Italia e nessuno lo scrive perché controllano la stampa il Corriere della Sera
E poi ancora leggo poco i giornali perché sono fatti dei giornalisti e siccome sono stato giornalista li conosco bene
Se stanno sotto il settanta per cento di Bugie li considero dei gemelli accettabili ma di solito ostello sopra molto sopra e perciò evito di legge
Sul Governo sul Pd e su se stesso dice letta è solo un leader di transizione per un Governo momentaneo con un programma di scopo non sarà utile una seconda volta
Per il futuro io immagino Gianni Cuperlo alla segreteria del partito e Matteo Renzi a Palazzo Chigi
Come voi leader politicamente e culturalmente valido esce dall'ultima grande scuola di politiche in Europa la mia la fondazione Italianieuropei che mi onoro di presiedere
Dalla mia fondazione sono usciti i ministri sottosegretari e parlamentari è una fabbrica di persone di successo anche Ignazio Marino il Sindaco di Roma viene dalle mie fondazione
Va beh poi naturalmente il resto parimenti riff
Divertente però e
Insomma si da lei ma a volte tende a cacciarsi nei guai da solo ma
Quelle cose che dice sui giornali non sono effettivamente
Non sono effettivamente infondate il bello e che però in realtà poi anche la politica del PD anche quella scuola di voli ieri che crea le persone insuccesso poi con quei potentati economici
A parlare ci va come minimo a parlare anche con qualche successo visti innegabili future finanziari e delle
Della fondazione insomma
E composta complicata la politica in questo quadro di riferimento e di di sistema almeno questo
Invece sulla politiche estere ecco almeno questo dobbiamo farlo dobbiamo concludere
La questione mediorientale e c'è un articolo di Fiamma Nirenstein sul giornale Chievo che ha il gioco dell'oca come ora con la liberazione di bulbare che la situazione del
Medioriente ritorna un po'a una situazione Perini
Play primavera intanto però la questione più significativa resta sempre la Siria prendiamo ciechi evoca a me questo è uno sport molto in voga l'archiviazione dell'Occidente questo è un fronte che va dal foglio aggiorna Allal dal foglio al fatto quotidiano e anche per attraverso il giornale
Perché ecco per esempio oggi il fatto Quotidiano articoli Giampiero Gramaglia contro il salary India solo parole condanna internazionale per il massacro di Damasco by nessuna misura concreta
C'è
L'Unione europea che
Vuole un'inchiesta immediate approfondita la Francia ha insistito Hollande richiama il Segretario Generale dell'ONU che
Condivide l'esigenza di investire senza indugio
La per il
Per un'inchiesta puntò ONU il Presidente ONU in via adesso ad una richiesta formale perché il time di ispettori che peraltro è già sul posto
Possono accedere ai ruoli della strage denunciate si aspetta una risposta positiva
Posizione condivisa da Emma Bonino che dice bisogna premere affinché gli ispettori in loco sia rotto Rizzati a fare una valutazione terzo è neutra
Poi vedremo l'asserito attacco al gas nervino riporta in primo piano il conflitto siriano le settimane offuscato sulla stampa internazionale
Dalle vicende egiziani ecco però
Allora nessuna misura e concrete a parte il fatto che c'è già un blocco sulle armi e su altre cose
Va bene ma l'unica misure concrete per fermare quello che sta succedendo è un intervento militare magari di forse terzo e magari affidato a loro ma quello è e quello che si chiede
Ecco il foglio almeno lo lo dice apertamente oggi nella
Prima pagina ci sono due articoli uno di Daniele Veneri è un altro di Mattia Ferraresi lo studio che smentisce il Pentagono fermare Assad si può ma non si vuole
L'analisi di utilità che svolge arde generali che parlano di una no-fly zone troppo costosa e rischiosa
In Siria intanto ribelli addestrative a Washington in Siria per ora l'attendismo sciatto dell'ONU riflette il volto americane
Ma lo dice la questione è molto confusa quindi ancora le notizie dalla Siria arrivano in modo molto complicato ieri per esempio c'erano dei lanci di agenzia
Che parlavano addirittura di un le intervento già in atto con consiglieri militari
Americani inizi e addirittura israeliani presenti sul campo ma sulle notizie tutte
Da verificare naturalmente l'immagine del gioco dell'oca di guidarla Fiamma Nirenstein nel suo
Articolo non è certo non incerto inadeguata spiegare la faccia infine l'ultima citazione sul papà c'è un articolo da rompere deve
Quello di Marco Politi
Con Francesco in Vaticano per CL finita la bella vita e IRAP i livelli beni su Comunione e Liberazione potente Organizzazione
Vicine alla la Chiesa
Alla cioè intese anche alle chiese
I riverberi del nuovo ponti del vento del nuovo Pontefice su questo
Questo potente agglomerato ciellino Marco Politi sul fatto con questa segnalazione abbiamo davvero
Puntate recenti
- 13 Apr 2025
- 12 Apr 2025
- 11 Apr 2025
- 10 Apr 2025
- 9 Apr 2025
- 8 Apr 2025