Sono stati discussi i seguenti argomenti: Assad, Bo Xilai, Chimica, Cina, Crisi, Economia, Esteri, Germania, Grecia, Guerra, Medio Oriente, Rassegna Stampa, Siria, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
11:00 - Roma
17:30 - Torino
Quel giorno risolutori di Radio Radicale venerdì ventitré agosto questo l'appuntamento con la rassegna dalla stampa internazionale a cura i David Carretta tre i temi che tenteremo di approfondire questo oggi partiremo dalla Siria dopo
Le accuse da parte dell'opposizione di un attacco chimico
Di massa mercoledì ventuno
Agosto da parte del regime di Bashar al-Assad
Ieri c'è stata una dura reazione in particolare da parte della
La Francia il Ministro degli esteri lo Fabius ha detto che esse
Queste accuse dovesse essere confermate
Ci vuole un intervento militare un intervento forte anche senza l'autorizzazione dell'Ente Nazioni Unite e in parte così la pensano anche alcuni giornali internazionali leggeremo editoriale di oggi di le mondo secondo cui indignazione sulla Siria non basta e poi
Il Washington post che in un editoriale ieri dal titolo orrore in Siria
Chiede una rappresaglia di retta da parte degli Stati Uniti parleremo poi vicina e del processo alla boxe Lai questa ex stella emergente del Partito comunista
Cinese accusato di corruzione questo processo però nasconde in qualche modo i giochi di potere
Interni alla Cina questo
Scriveva ieri wall street journal Europe in un editoriale la caduta di Bo Xilai è dovuta ad uno scontro duro che ha mostrato le lotte intestine di una classe dirigente divisa chiuderemo
Tornando a parlare di un tema che abbiamo affrontato diverse volte negli ultimi tre anni la crisi della zona euro
La Grecia perché perché il Ministro delle finanze tedesco Wolfang foibe
Questa settimana creato alcune polemiche dichiarando che la Grecia avrà bisogno di un terzo piano di salvataggio
La cosa risaputo a da tutti gli addetti ai lavori le novità è che ciò emblemi lo ha detto pubblicamente in più durante la campagna elettorale tedesca
Leggeremo un editoriale da Fraktion Times secondo il quale però c'è una certa coerenza di Berlino sulla Grecia
Vedremo poi Wall Street Journal Europe che invece parla di illusioni greche della Germania chiuderemo con El Pais
Non solo Grecia i problemi del paese ellenico dimostrano che la zona euro non è esente da minacce scrive tra l'altro il quotidiano spagnolo ma cominciamo dalla Siria spinta editoriale di oggi
Il modo dal titolo l'indignazione non basta scrive il quotidiano francese
Un massacro di grande
Ampiezza condotto con il gas tossico è stato perpetrato in Siria mercoledì ventuno agosto
Il numero delle vittime rimane incerto secondo l'opposizione siriana
Si eleverebbe a più di mille trecento morti le immagini invidio mostrano
Cadaveri allineati i bambini che agonizza non soffocando uomini paralizzati con la bocca aperta agli occhi rivoltati le braccia e le gambe agitate
Dalle convulsioni nessuna traccia di ferite d'arma da fuoco tutto indica che
E attraverso l'inalazione di un potente agente chimico che
Queste persone sono morte diversi esperti in armi chimiche che hanno osservato queste scene sullo schermo concludono che è stata usata una sostanza chimica
Menzionano il Borsari in che il regime siriano possiede in grande quantità questo attacco per le molte costituisce
Un'escalation spettacolare nella guerra civile in Siria in giugno la Francia seguita dal Regno Unito e Stati Uniti aveva affermato che delle armi chimiche erano state utilizzante designando come responsabile del regime di Damasco
Oggi ci sono
Ancora una volta forti indizi che puntano il dito contro il potere di Bashar al-Assad
La Russia alleato indefettibile del regime siriano grida la manipolazione ma questa persona e non è condivisa dagli occidentali
Il problema per le monde che le reazioni ancora una volta sono di attendismo prima bisogna chiarire infatti insistono le cancellerie che si rimettono una missione di ispettori ONU presente in Siria
Si tratta però di un'ampia illusione visto che la capacità di questi ispettori di muoversi liberamente nel Paese praticamente nulla
Terribile simbolo prosegue ancora nel mondo il crimine chimico ha colpito una zona a pochi chilometri da dove si trovava la squadra dell'ONU arrivato due giorni prima al di là dell'orrore delle scene
Ciò che è accaduto in Siria e un'umiliazione evidente per le Nazioni Unite prosegue ancora le monde Bashar al-Assad è sicuramente un fine osservatore della scena internazionale ha potuto constatare
Il silenzi o straniero agli attacchi chimici puntuali e ripetuti
Condotti dalle sue truppe negli scorsi mesi ha potuto dedurne che un'escalation non gli avrebbe creato problemi
Il dittatore siriano capitalizza anche sulla crisi egiziana che di recente ha monopolizzato l'attenzione internazionale
Sente che il campo libero tanto più che ha l'appoggio di Mosca e Teheran gli Stati Uniti i Paesi europei che avevano minacciato di agire nel due mila e dodici in modo decisivo in caso di uso di armi chimiche in Siria
Si trovano ora di fronte alle loro stesse parole prive di credibilità
Il gas tossico ha colpito in modo massiccio un anno esatto dopo la messa in guardia di Barack Obama sulla linea rossa di fronte a ciò che potrebbe essere
Una la viva siriana il riferimento all'ultimo massacro chimico in Medioriente quello
Del nel Kurdistan del mille novecento ottantotto le parole di indignazione non potranno bastare così
Le monde nel suo editoriale di oggi un po'assunto un posto in un editoriale ieri invece ci spingeva oltre
Chiedendo se le accuse saranno confermate una rappresaglia diretta degli Stati Uniti contro le forze militari siriane orrore in Siria il titolo gli Stati Uniti devono eseguirà esaminare al più presto le accuse
Di attacco chimico in Siria scrive il post
Le
Orribili foto arrivate dalla Siria mercoledì mostrano decine di corpi inclusi molti bambini
Allineati istanze l'ospedale e obitori alla periferia orientale di Damasco il portavoce dell'opposizione dicono che sono le prove di un attacco massiccio con armi chimiche da parte del regime di Bashar al-Assad
Si parla di centinaia di morti il personale medico presente sul posto descrive
I sintomi che corrispondono all'uso di agenti nei vini mortali gli Stati Uniti hanno fatto bene a unirsi ad altri Paesi nel chiedere un'inchiesta delle Nazioni Unite ma l'Amministrazione Obama secondo il Washington post deve
Riconsiderare la sua risposta alle violazioni di quella che più volte ha definito come una linea rossa
Se le accuse di un nuovo attacco massiccio saranno confermate
La debole misura adottato dal Presidente Obama in giugno cioè la fornitura di armi di piccolo calibro le forze ribelli ci sarà dimostrata disastrosamente inadeguata
Quando le notizie dell'uso di armi chimiche su piccola scala da parte delle forze siriane sono state rese
Note da Francia riunito questa primavera
Il posta ricorda di essere stato tra i giornali preoccupati della possibilità
Di ulteriori attacchi ma su ampia scala da parte del regime Assad in caso di esitazioni da parte dell'Amministrazione Obama e così è andata
L'Amministrazione ha deciso di rinviare la sua risposta per mesi successivamente Obama che aveva detto che gli Stati Uniti non avrebbero tollerato l'uso di armi chimiche contro il popolo siriano
Ha risposto con un gesto simbolico di sostegno e ribelli ma i suoi Consiglieri
Hanno escluso pubblicamente mostre che avrebbero potuto e o modificare gli equilibri della guerra e proteggere civili come la creazione di una no-fly zone
Insomma il regime che sta conducendo una battaglia per consolidare il suo controllo su una striscia di territorio che va da Damasco la costa mediterraneo
è e uscito in qualche modo rafforzato da queste ambiguità americane scrive il Washington post
Assad probabilmente a concluso in modo logico di aver poco da temere dagli Stati Uniti anche in caso di escalation nell'uso di armi chimiche risposte esitante indecisa di Obama non sacche di massa compiuti dal regime
Sostenuto dei militari in Egitto la scorsa settimana non ha fatto che rafforzare l'immagine di un Presidente americano che non vuole agire in Medioriente una dichiarazione pubblicata dalla Casa Bianca mercoledì
Ricorda ancora Washington post non riterrà la promessa di Obama di non tollerare l'uso di armi chimiche per contro dice che i responsabili dell'uso di armi chimiche dovranno essere ritenuti responsabile come se fosse solo una questione
Di giustizia penale l'Amministrazione Obama chiesto al Governo siriano di cooperare con una squadra dell'ONU già presente a Damasco per indagare
Precedenti episodi di attacchi chimici ma illusorio attendersi una risposta positiva da parte del regime Assad
E allora qual è il punto gli Stati Uniti per il Washington post
Farebbero bene ad usare le proprie risorse per determinare il più presto possibile se le accuse dell'opposizione sono accurate
In quel caso cioè se fossero se fosse davvero un attacco chimico da parte del regime Assad Obama
Farebbe bene a rispettare la sua promessa di non tollerare crimini di questo tipo
E fare cosa ordinare una rappresaglia diretta degli Stati Uniti contro le forze militari siriane responsabili
Dell'attacco e adottare un piano per proteggere i civili nel sud della Siria con una non Fly Zonno così l'avete il Washington posto ovviamente ci sono anche
Voci più caute che probabilmente di leggere Moni prossimi giorni su quale debba essere la reazione rispetto a quanto accaduto in in in in Siria le monde Washington post
Sin dalla primo episodio di attacco d'armi chimiche si sono distinti per una linea
Molto molto più dura ma veniamo alla Cina e al processo Abo Xilai questa ex stella emergente del Partito comunista cinese accusato di corruzione alcuni lo hanno definito il processo
Del secolo per il Wall Street Journal Europe
In realtà si tratta solo di gioco di potere gioco dei troni in Cina questo il titolo l'editoriale di ieri la caduta di Bo Xilai è dovuto ad uno scontro
Che mostra le lotte intestine di una classe dirigente divisa scrive il giornale
Il processo spettacolo Abo Xilai l'ex boss del di Chongqing che aspirava a d'arrivare alla vetta del potere nazionale è iniziato
Ieri in Cina se gli attori difficilmente devi Aranno tranche sì sceneggiatura già scritto al processo mostra comunque le lotte intestine
A Pechino la caduta di boh seguita al presunto omicidio di un uomo d'affari britannico
O perpetrato dalla moglie ha minato tre rivendicazioni chiave del Partito comunista la prima è che la leadership nazionale
Cinese unità la seconda che il processo di selezione
Della prossima generazione dividere istituzionalizzato la terza che è una lotta di potere analoga a quella vista durante la rivoluzione culturale
Non può più accadere boh aveva infranto questi miti montando una campagna populista per conquistare un posto nel Comitato centrale del Politburo
Che poi è stato selezionato in novembre
Se avesse avuto successo boh avrebbe potuto marginalizzare il leader massimo scelto da tempo l'attuale Presidente ci Jim Ping
E assumere quel tipo di potere che ma ho detto prima durante la rivoluzione culturale potrebbe sembrare fantascienza
Ma il premier l'ex premier Gwen già Bow aveva avvertito di questa possibilità nel marzo del due mila dodici poco prima che scoppiasse lo scandalo Bo Xilai si avviasse poi la transizione di potere
Quando venne chiesto a o quelli già Baudis di scandali in Chongqing rispose
Gli errori della rivoluzione culturale del feudalesimo non sono stati completamente eliminati una tragedia storica come la rivoluzione culturale potrebbe accadere di nuovo gli avvertimenti di Gwen erano chiaramente dirette dei alle mosse di box si laica
Che aveva sfruttato la debolezza dell'ultimo leader massimo l'ex Presidente Hu Jintao per assumere posizioni radicali
Che prevedevano la mobilitazione delle masse i canti di canzoni rosse insomma tutta la spuntano amplia ma maoista questo
Non impediva però Bo Xilai di fare affari con ricchi imprenditori usare
Umida fari stranieri per spostare denaro fuori dal Paese cosa più pericolosa boh non era verso lo alla violenza terra a Vanzan fare avanzare i suoi interessi
Una delle sue prime politiche arrivato Chongqing è stata di lanciare una campagna antimafia
In cui gli imprenditori venivano torturati per estorcere confessioni e per sottrarre loro i loro patrimoni
Da cedere poi a alleati dello stesso Bo Xilai quando è scoppiato lo scandalo domicilio dell'uomo d'affari britannico boh stava visitando poi il quattordicesimo Corpo d'Armata nella provincia dello di un anno un'unità che ha stretti legami con la sua famiglia e questo è bastato spaventare sufficientemente il partito da lanciare una contro campagna per assicurarsi dalle alta dell'esercito nonostante tutto questo però ricorda Wall Street Journal
All'epoca prima di marzo non c'era consenso tra i massimi leader del partito per rimuovere Bo Xilai ancora oggi del resto boh influenti sostenitori
Moss molti dei leader comunisti hanno promesso sostegno per il modello
C'è un King e questa rete non è stata epurato dal partito in realtà insomma la caduta di Boris della
Qualcos'altro una lo scontro una guerra intestina del partito
Comunista guerra che per ora è stata vinta
Da una parte del partito con uno stratagemma un'accusa di corruzione risalente agli inizi della carriera politica di Bo
Sì lie ma c'è un problema rimane un problema di fondo questa strana storia aumentato il cinismo dell'opinione pubblica cinese verso il regime del partito unico l'avvento di micro blog permette cittadini di analizzare ogni dettaglio del processo invece di accettare la versione ufficiale dei media di Stato
E questo significa che il partito ha bisogno di un processo che vada avanti secondo la sceneggiatura minimizzando i danni il lungo rinvio dell'udienza della prima udienza evidenzia
Le difficoltà nello scrivere questa sceneggiatura sì la transizione di leader dello scorso novembre può essere stato un fattore le accuse relativamente minori contro Bossi ingeriscono che lo stesso boh Xilai abbia ancora molta influenza
In sostanza per Wall Street Journal c'è stato un accordo per una condanna minore ma questa benevolenza da parte del partito potrebbe che ha creare
Altro cinismo e rabbia nell'opinione pubblica il partito anche usato la caduta di Bo per dire che la Cina si sta muovendo verso lo Stato di diritto irrealtà conclude il giorno in questo processo conferma
Che come qualsiasi regime autoritario la stabilità della Cina è una facciata fragile Bo Xilai ci ha permesso di gettare uno sguardo dietro la cortina che nasconde il gioco dei troni della Cina così
Il Wall Street Journal di gruppi non editoriale ieri
Forse il Gemelli europea che ieri dedicava un altro editoriale alla questione Grecia
Crisi della zona euro possibilità di un terzo programma di salvataggio evocata pubblicamente forse per la prima volta in modo così chiaro dal ministro delle finanze tedesco Wolfang ciò ebbe anche se questo
Terzo salvataggio un segreto di Pulcinella tutti sanno che
O quasi tutti sanno a Bruxelles a a Washington e altrove
I primi due piani di salvataggio non basteranno per
Atene le illusioni greche della Germania nel titolo dell'editoriale di ieri del Wall Street Journal
Che si dice sorpreso dal cambio di rotta di solvibile non la vede così invece il Financial Times
Un altro editoriale dal titolo la coerenza di Berlino sul salvataggio
Della Grecia show in Blair può aver commesso una gaffe dichiarando che la Grecia avrà bisogno di un terzo programma di salvataggio il prossimo anno ma la realtà è che le parole di ciò in le differiscono solo marginalmente dalle precedenti dichiarazioni
Politiche sul caso greco anzi sono perfettamente coerenti con
Le altre detto questo non vuol dire che siano insignificanti da quando il Bundestag tedesco ha votato per il secondo round di aiuti per Atene
Berlino ho sempre detto che un terzo programma potrebbe essere necessario anche se non lo ha mai fatto troppo ad alta voce
Data la decisione politica presso lo scorso anno di mantenere la Grecia nell'euro un chiaramente lo doveva arrivare prima o poi
E c'è un altro elemento importante ciao ciò Ibla ribadito che la Germania si oppone a una cancellazione parziale del debito della Grecia e anche questo è pienamente in linea con l'attuale politica
Di Berlino quel che sorprende per i fan asciutta in sé che l'opposizione abbia attaccato scioglie Bleu
Perché perché la estende alla fine alle stesse posizioni non vuole essere il partito che taglia l'ossigeno alla Grecia né quello che accetta perdite esplicite
Sui prestiti della Germania ad Atene insomma c'è poco che il candidato la cancelleria penale spende pista imbrogli possa rimproverare
A scioglie Bleu le conclusioni riguardano però la Grecia le conseguenze per Atene
La decisione della Germania di non abbandonare i Paesi del sud con queste dichiarazioni di ciò ebbe viene rispettata verrà rispettata anche dopo le
Elezioni incerto ci saranno dure richieste ad Atene e altre difficoltà per sbloccare gli aiuti
Ma anche questo è coerente con le pratiche passate una coerenza che anche se caotica sta gradualmente allontanando la minaccia di una di integrazione dell'euro conclude il Financial Times più preoccupato invece il Paese quotidiano spagnolo editoriale di ieri non solo Grecia
I problemi di Atene dimostrano che la zona euro non è esente
Da minacce le tensioni dovute al nuovo negoziato sul nuovo programma di salvataggio della Grecia potrebbero contaminare
Altre economie vulnerabili a partire da Spagna e Italia conclude tra l'altro El Pais ma ci fermiamo
Dal che arretra una buona giornata l'ascolto di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.