Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora oggi dice davvero molto però vi diciamo subito che oggi
La prima pagina di stampa e regime sarà
Molto densa di citazioni perché sulla prima pagina del foglio vediamo accordi
Segnalare bene anche l'impaginazione in prima pagina su due colonne
Marcovalerio Loprete sul futuro luminoso per il Cavaliere
Nella una prospettiva luminoso esisterebbe pure ma rimane soltanto una manciata di giorni per coglierla e l'inizio dell'articolo
Che un articolo intervista con Marco Pannella
Sostiene il radicale Pannella che Berlusconi può uscire dall'angolo a patto di diventare leader riformatore il referendario contro partiti e i giornali che Intini hanno nella guerra civile
Tenendo dar conto il Governo
E così dunque la
L'intervista Pannella sul foglio che viene poi valorizzata anche
Nella pagina tre del quotidiano diretto del Giuliano Ferrara
Che dedicato un poco con i temi editoriali e ad una analisi della situazione delle forse in perché a è un po'prima dal punto di vista dell'assoluzione Pannella vuole che Berlusconi si rende enti spavaldo riformatore martire
E poi invece con gli altri due editoriali dedicati alla
Quella che è un po'sempre Regione vi raccontata da qualche da qualche settimana ormai
Divaricazione netta fra i due principali giornali italiani infatti
Il secondo editoriale dedicato al copia e incolla dei immane ettari la subalternità di Ezio Mauro alla linea editoriale di Travaglio
E il terzo editoriale invece dedicato al Corriere della Sera il terz'sisma o socio
L'illusione del Corriere di sostenere letta EZIT cargo non darei tour come se Berlusconi non esistesse
E così dunque il
Foglio con l'intervista Marco Pannella sarà la prima pagina di stampa e regime vediamo anche
Un rapido sommario dove in realtà la giornata politica oggi i titoli di apertura sono tutti fatti
Sull'incontro che c'è stato ieri fra
è un po'anche paradossale una sorta di vertice fra
Presidente del Consiglio e il vice Presidente l'incontro non è andato bene non è andato ha fatto bene è stato tesissimo
E le letture che vengono date sono tutte in questa chiave se proprio vogliamo prende due titoli opposti ma infondo convergenti
Per dare il senso del giornate che si apre con il
Commento di quello che è successo ieri possiamo mettere a confronto il giornale e il fatto quotidiano
Il giornale titola con due parole letta kamikaze il Governo in bilico fallito il faccia a faccia con l'Alfarano
Ma
Scrive il giornale la colpa è di letta un kamikaze uno grazie
Buttato all'attacco in modo
Sui uscite
Opposta lettura sul fatto Quotidiano pregiudicato tiene in ostaggio un intero Paese
Naturalmente si parla di Berlusconi due ore di faccia a faccia fra lette al ferro certificano la rottura sulla agibilità politica di Berlusconi
E tutto quello che troviamo poi gli altri giornali a cominciare
Da Repubblica
Giove lady di l'articolo di fondo è affidato al vicedirettore Giannini ma oggi ci sono
Le penne più appuntiti raffinate della
Del giornale Hidalgo funghetti Francesco Merlo e il Professore Franco Cordero che si occupano della
Questione Berlusconi e naturalmente questo è il tema poi c'è tutta la questione della Giunta la posizione del PD molto netta
E una serie di interviste
Ce n'è una di Luciano Violante su Repubblica due della senatore Latorre una sul fatto e un'altra sull'Unità
E sono posizioni che
Non lasciano spazio ad ambiguità il PD dice voteremo la decadenza e da qui poi tutto il diritto tutta la questione della legge Severino e che la sua interpretazione
E sui beni
Su queste cose effettivamente il fatto che un atto orto quando poi vedremo oggi bisogna citerei anche Marco Travaglio nelle parte finale del suo articolo guardo ricorda e che
Questa legge l'hanno approvata che loro non si capisce come oggi poi esca fuori che sia inapplicabile necessiti di un chiarimento della Corte costituzionale
Quindi questa è la giornata oggi per quel che riguarda invece l'incrocio con l'iniziativa radicale
C'è molto a proposito della situazione e
Della situazione egiziana atteso che i titoli di alcuni giornali che vedono che sono fatti con spirito di pietrisco
Mubarak non è tornato libero è agli arresti domiciliari non è proprio proprio proprio la stessa cosa però in effetti a vedere sono i titoli da qualche parte su molti giornali sia questa impressione
C'è un articolo di Marco Zatterin sulla stampa l'Unione Europea provo ad alzare la voce bloccate armi per trecento milioni in realtà però oggi oltre che l'Egitto sui esteri prima
In prima battuta va vista e che la situazione siciliana perché ieri sono usciti fin dalla mattina alcuni prove
Polacco naturalmente valutate sulla utilizzazione e di armi chimiche
Dei confronti dei ribelli da parte della Governo siriano che naturalmente i media
La questione rilevante però si svilupperà nelle probabilmente oggi nei prossimi giorni perché proprio quel passaggio era la dead line che aveva posto Barack Obama rispetto alla situazione siciliana
Staremo a vedere efficienza a meno che il Governo non decida di
Passare alle armi chimiche allora e a su strumenti usati già da Saddam contro il suo popolo ecco secondo le notizie di ieri
Sono passati a ora resta da capire cosa farà Governo l'Amministrazione americana
Ecco questi sono i temi questi sono i temi della
Della giornata ma
La prima pagina ristampe regime pur ricordandovi che
La
Prosegue la lettura dei referendum radicali da parte del giornale de opera meritoria anche perché in alcuni casi
Alcune informazioni però che viene data ai lettori del giornale e
La
Ma è anche critica per esempio sulla questione dei due referendum che riguardano la Bossi Fini oggi il giornale la mette così in Italia solo immigrati con un lavoro
Le due proposte radicali puntano ad abolire il reato di clandestinità Marco Sissi rischi all'invasione
E dunque
Infatti si scrive secondo Pannella e soci ci sarebbe un effetto positivo sulle casse dello Stato visto che
La Fondazione ISMU stime che ogni immigrato regolare verso i media quasi sei mila euro l'anno fra tasse e contributi
E che quindi la regolarizzazione di cinquecento mila lavoratori stranieri senza permesso di soggiorno porterebbe nelle casse dello Stato tre miliardi di euro l'anno chiude il montepremi della prima rata dell'IMU e queste sono cifre vere non è che i radicali se ne sono
Inventate che non vengono mai mai stimati ma non c'è solo questo naturalmente nella
Nella
Iniziativa radicale sulla legge Bossi-Fini e sul reato di clandestinità il giornale comunque levarla questo è già una
Una cosa importante che altri giornali non non fare
Se poi si apre un dibattito sul giornale meglio ancora perché così si può anche dare
La bomba i radicali possibilità di sostenere direttamente
La la propria
I propri referendum e poi eventualmente si sia propongono pareri contrari
Ma fatta questa fatta questa
Premesso
In realtà oggi da prima pagina non può che partire da questo da questa
Intervista chiamiamola così
Perché e ci sono molti i virgolettati
Poi il foglio a questo tipo di impaginazione anche per le interviste e allora in prima pagina il titolo è un futuro luminoso
Per il Cavaliere c'è una prospettiva luminosa sì inizia l'articolo per Berlusconi esisterebbe pure ma rimane soltanto una manciata di giorni per coglierla
Il leader del PD condannare P.D.L. leader del PdL condannato per evasione fiscale
E con il voto sulla decadenza del senatore letteralmente all'ordine del giorno quasi in Parlamento potrebbe trovare buoni motivi per nulla Buy Arsic
E perfino per puntellare il Governo di larghe intese a patto di prestare ascolto a Marco Pannella
Chi non ha certo smesso i panni del leader radicale per improvvisarsi consigliere tutt'altro
Per cinque giorni è infatti ripreso lo sciopero della fame cioè tre Chiappucci inoltre spremute lancio al giorno questo è consentito dall'aggiornamento radicale della non violenza Candiana
E
Dalla mezzanotte di ieri ha smesso anche di bene e dice dopo trent'anni di flagranza criminale lo Stato italiano deve uscirne l'amnistia è lo strumento
In questa sua lunga espresso solitaria battaglia per una giustizia giusta c'è tempo e modo oltre che l'opportunità
Per coinvolgere Berlusconi e fornirgli un exit strategica allo stallo in cui si trova
A Berlusconi dice Pannella così come al Paese non occorre una via di fuga occorre una prospettiva
C'è
Ed è costituita dei nostri dodici referendum sei sulla giustizia SI sui diritti civili
In molti ci hanno preannunciato il loro sostegno su alcuni quesiti dal PDL I socialisti inclusa la CGIL ma la raccolta delle firme procede con moltissime difficoltà e dobbiamo arrivare entro settembre oltre cinquecento mila
Ecco per ridare slancio alla raccolta e non limitarsi a un sostegno burocratico occorrerebbe che Berlusconi né firmasse almeno pube alcuni pubblicamente
Recando sia uno dei nostri tavoli e poi ripetesse gesto per gli altri quesiti questa volta in un ufficio comunale
Separazione delle carriere e per i magistrati introduzione della responsabilità civile per gli stessi dietro le loro funzioni per quelli fuori ruolo
Fine degli abusi della custodia cautelare in carcere abolizione dell'ergastolo alcuni quesiti sulla giustizia
Che dice Pannella sono riforme che a parole Berlusconi centrodestra hanno sostenuto per anni
Al punto di far fallire nostri precedenti referendum perché tanto si sarebbero incaricati loro di occuparsene in Parlamento se Berlusconi non muove un dito sarà nuovamente lui ad affossare questo cambiamento
In caso di impegno invece proseguire articolo l'acqua non arriverebbe soltanto al mulino radicale o alla causa della giustizia giusta
Se si smettesse e qui è Pannella parlare per la RAI se si spendesse per la raccolta di firme in sé si spendesse per la raccolta di firme Berlusconi potrebbe dire
Io o dieci milioni di voti ma nella struttura di regime attuale dove regime inteso in senso scientifico a indicare l'attuale assetto di partiti e magistrature
Mi trovo nella condizione in cui mi trovo cioè nell'angolo agli arresti domiciliari dei servizi sociali che sia e a rischio di espulsione dalla normale vita politica
E potrebbe aggiungere ora quindi mi impegno perché gli italiani sia garantito il diritto di pronunciarsi su tutti e dodici i referendum non soltanto su quelli della giustizia
All'improvviso a patto di infondere speranza invece che paura anche nella cerchia più strette dei suoi collaboratori si troverebbe nuovamente al centro di una battaglia contro tutta la partitocrazia
La sua morsa coinvolgerebbe l'opinione pubblica in un dibattito fortissimo sulla tv e sulla Rete incentrato però sulle possibilità future
è vero o no una prospettiva luminosa domanda retoricamente Pannella la sua risposta implicita
Per ora prosegue il foglio nei media e più forte la voce di quanti vorrebbero chiudere definitivamente una cosiddetta guerra civile ventennale fra berlusconiani e antiberlusconiani
Sbarazza Ambrosi del leader politico riducendo tutto l'episodio di giustizia penale
E
Sostiene Pannella questo esiste questo esito osi fra sempre più probabile se la discussione rimane confinata in galera esilio in galera no
Mentre auspicare questo finale in un dibattito che nel frattempo si fosse elevato su tutti altri temi
Farebbe apparire apparire molto piccoli quei rinfocolato ori
Da mettere in conto voi un effetto spiazzamento sugli altri partiti cosa dirà il PD sui referendum
Cosa dire alla sinistra anche sulla proposta di amnistia con un confronto simile il quorum sarebbe possibile e quindi anche la scelta degli italiani che su tanti temi giustizia inclusa sono tutt'altro che in linea con lo status quo
Le ricadute immediate prosegue l'articolo a seguire il ragionamento pannelliano ci sarebbero anche per il governo di larghe intese se l'obiettivo dice Pannella
Diventa pubblicamente quello di acquisire questo appuntamento referendario nel due mila e quattordici allora vorrei vedere chi avrà il coraggio di far sciogliere le Camere per inviare e impedire la consultazione
E poi il Governo sarebbe sgravato dalla discussione di tanti temi oggi considerati spinosi sui quali si pronunceranno direttamente i cittadini e non avrebbe per esempio più scuse per non concentrarsi sui temi economici
A quel punto anche il dibattito sul Libano diventerebbe una piccola cosa né da escludere dice il leader radicale che del Governo si possa formare un fronte pro amnistia
Il Ministro della Giustizia De Maria Cancellieri ha detto che quello è l'unica riforma strutturale per avviare un cambiamento nel nostro sistema giudiziario
E nella sua appendice Kurt carceraria ha usato termini netti gli stessi utilizziamolo i radicali Gardini
è stata pure investite dalle critiche però è stata accusata di voler puntare in fondo a salvare Berlusconi
E qui Pannella replica vorrei far notare che ancora ieri fra i due giorni fa il ministro intervenuto al programma radio carcere su Radio Radicale per sostenere le sue ragioni
Sa bene dunque a cosa va incontro d'altronde nel Governo non è sola per questo non escludo che un fronte in tal senso si possa formare nell'esecutivo lette
Sostiene Pannella che non appena ci fosse anche soltanto l'annuncio dilungarmi stia utili intenzione di muoversi verso riforme che portiamo avanti per via referendaria
Dopo al massimo cinque giorni la Corte europea dei diritti dell'uomo ritirerebbe i suoi ultimatum all'Italia con annesso il costosissime multe
Idem per i richiami dell'Unione europea
E in tempi di antieuropeismo montante pure questo passo istituzionale sarebbe importantissimo per l'Italia
Per ora
E qui ritorniamo invece alla
A
Alle domande del giornalista stando i retroscena Berlusconi ragione a lungo sulle ricadute che la decadenza del senatore
Potrebbe avere sulla sua libertà personale in caso di ulteriori iniziative della magistratura è possibile che sia disposto in queste situazioni a intestarsi dei referendum per cui si voterebbe nel due mila e quattordici
Pannella risponde con un'analogia
E dice anche se le situazioni bisognerebbe ricostruire sempre nei dettagli Silvio e sicuramente ricordo sia sicuramente ricordato di quando i di quanto ho io
Né io e il tetto idee dicevo Bettino Craxi speriamo che la Camera voti contro di te che questi partiti concedano l'autorizzazione a procedere a stragrande maggioranza
Così a settembre tutti i giorni dopo l'avete anzi ti presenti a Rebibbia dopodiché ti faranno i massaggi sarai aiutato a non fumare e alle elezioni di aprile avrà il venti venticinque per cento dei voti insomma
Il punto è che quanto deve accadere accadrà comunque Consiglieri di quelle avvocati di Berlusconi ci potranno fare poco
Ma se lo scenario peggiore per Berlusconi si realizzasse del caldo di una mobilitazione dell'opinione pubblica invece attende il solito dibattito Berlusconi contro Boccassini allora sarebbe tutta un'altra cosa
Per Berlusconi e non solo per lui è la certezza di parlerei è così si conclude
L'intervista sul foglio che sulla quale però poi il giornale di Ferrara ritorna nel primo dei tre editoriali o no
E intitolato la soluzione Pannella
E tratto liberale autentico scrive il foglio non suggeriti ad alcuno fra coloro che hanno responsabilità pubbliche si considerano vittime dell'inimicizia politica dei giudici farsi da chiarire
Salvemini è celebre anche per aver detto che se ti accusano di aver stuprato la statua della Madonnina appollaiata sul luogo di Milan
Intanto devi riparare all'estero poi si vede proprio commentando la fuga in Francia di Salvemini Piero Calamandrei ne aggiunse di suo dicendo che se ti accusano di aver rubato la Torre di Pisa dati alle latitanza poi si vede
Incurante di questo tratto Pannella vorrebbe un Berlusconi che accetti qualunque conseguenza delle corde la condanna che lo ha colpito
E della sua interpretazione politica faziosa ovvero la cacciata seduta stante dal Senato la perdita delle immunità la messa a disposizione di altre procure per eventuali procedure di custodia cautelare in carcere dei leader del centrodestra
Pannella è certo che questa sia l'unica soluzione possibile
Al fine di salvaguardare orrore e consenso soprattutto se accoppiata alla trasformazione di Berlusconi leader firmata il referendario di una grande battaglia per tutti sua amnistie riforma della giustizia
E giudica al contrario come una coazione a ripetere la battaglia difensiva in Commissione e in Aula e la crisi di Governo che ne dei rilievi ne deriverebbe
Cioè esplicito e legittimo interesse nelle posizioni radicali di fare avanzare così il loro progetto e il loro modo da sempre eroico e minoritario di impostare la battaglia garantista
All'ipotesi Pannella salverebbe l'indispensabilità politica di Berlusconi per gli equilibri di governo
Solo che si dimettesse o accettasse un suo voto su un voto sfavorevole comportandosi da buon cittadino e subisse la legalità uguale per tutti negando
La legittimità etica e politica di quel che gli è accaduto e facendosi banditore della giustizia per ciascuno un nuovo Enzo Tortora
Piazze vie bag grandi folle genererebbe dubbi anche dell'Italia l'unica avvezza avrebbe questa strategia ripercussioni internazionali e di scenario importerà
Ma due sono gli ostacoli il primo è già detto con la storia della Madonnina e della Torre di Pisa
Sottrarsi all'ingiustizia combattendo delle conseguenze legali è una forma di legittimo comportamento liberaldemocratico
è un difendersi da logiche processuali sospette accaniti ad personam delle quali è più che lecito diffide
Il secondo ostacolo e la natura del fenomeno Berlusconi
Il Cavaliere non è mai stato un testimone minoritario caparbio e radicale di una guerra simboliche
è sempre stato un imprenditore poi un politico forte di comunicazioni una comunicazione diverso che prevede la rete del consenso organizzata la salvaguardia di interessi e umori per non dire ideali
A non essere ridondanti
E poi
Un terzo stracolmo queste cose ma ieri si fanno Manuzzi consigliere no la spinta deve esserci strettamente personale
E così questo editoriale con ogni probabilità è scritto
Della Giuliano Ferrara sicuramente da lui rivisto
Sembra essere già poi per carità le interpretazioni sono tutte le possibili questa lista di ascoltarle lamine utile meno autorevole
Sembrerebbe però essere sostanzialmente un critica nei confronti della strada che propone che proporre per lunedì forse la parola du la parola chiave
Nel
Che implica un giudizio negativo e minoritario che termini è antico e che peraltro BL
Da un'idea antico antichissimo dibattito odierno si pianta il cuore della storia della sinistra e che Federer conoscere
Conosce a menadito e ha vissuto minoritario questo forse il
Chi la critica che viene fatta a un posizione che peraltro viene
Fatta esprimere in prima pagina con una lunga intervista su due colonne che per il focus è contrario
Però
Sarà pure minoritaria però un pregio sicuro indiscutibili queste chiavi di lettura e quando sono queste che addirittura questa proposta politica
A Berlusconi parallela la fa come al solito
Prospettando urna un quadro del tutto diverso e spiazzante rispetto a quello che invece ci offre l'attualità e quindi
Possiamo la prima pagina può essere stili stampe vigili
Può essere strada utile proprio per poi mettere a confronto invece
La
Attualità della
Attualità e la qualità dei primi a dire
Del dibattito perché si sta svolgendo sulla sulla questione
Ora naturalmente ci sono diverse strade ma come al solito forse sempre dei meglio prendere la strada della
Dell'attualità
è allora per capire che succede come come si aprirà aggiornate conviene Bertinelli all'avvenimento che quotidiani immettono vuol piralide evidenzia l'incontro
Letta al ferro
E muro contro muro racconta uno ma anche di sulla stampa hanno litigato intensamente dalle sei alle nove della sera a Palazzo Chigi
Tre ore di discussione su come salvare il governo dell'IVA del Cavaliere che minaccia di far mandare tutto all'aria se lo cacciano dal Senato Sicilia
Si sono
Fatti assistere da due ministri totale fiducia Franceschini e l'UPI per cui le sole versioni disponibili sono quelle fatte filtrare dei diretti interessati a loro modo concordi
Si è trattato di un match spesso aspro con al ferro
Scusate scatenato all'assalto proprio lui
Come si attende dall'Urbe Rusconi e letta durissimo nel rintuzzare le pretese dell'interlocutore
In linea con le tesi del suo partito Alfano pare abbia manifestato incredulità i sdegno per l'atteggiamento del PD che vuol far decadere il leader del partito alleato
Il premier dal canto suo ha tenuto botta fino in fondo invece sull'IMU i due si sono intesi o poco ci manca perché Palazzo Chigi segnala passi avanti e del PdL parlano di aperture verrà cancellata la rata di settembre mentre quella di fine anno
Sarà riassorbita del nuovo regime di imposizione immobiliare la cosiddetta service tax compromesso e di forte all'AGEA alleggerimento per le tasche dei cittadini sempre che il Governo non cada prima di averlo deciso si capisce
E il Parlamento non venga sciolto prima di averci messo sul timbro dunque si ritorna a braccio di ferro su Berlusconi
E alle voci di mediazione che nonostante la durezza del braccio di ferro circolano anche in ambiti governativi quella che va per la maggiore ipotizza che Berlusconi si presenti in Giunta chiedendo una pubblica seduta
è che i suoi avvocati espongano in quella sede i dubbi di costituzionalità sulla legge Severino dimostrando che non sono né fuor di luogo né manifestamente infondati
A quel punto forse
Un rinvio di approfondimento potrebbe essere concesso seguito da qualche previsti da qualche atto di clemenza
Del Presidente Napolitano qualcosa di vero potrebbe esserci sebbene a Palazzo Chigi mi inchino che se ne sia parlato fra lettere al faro
Di certo il PD non è così folle da prestarsi a pasticci che lo rendano nell'immaginario collettivo complice del Cavaliere il quale a sua volta guarda con sospetto a questi negoziati sulla sua sorte
I legali gli hanno spiegato che non ci sono scorciatoie giuridiche i gravi ritardi di vita di decadenza incandidabilità e nemmeno Napolitano possiede la bacchetta magica
Entro novembre scatterà nei confronti di Berlusconi interruzione dei pubblici uffici conseguente alla condanna media sette dunque pure di si innescando la legge Severino fra tre mesi la situazione si riproporrebbe uguale
E nessun provvedimento quindi all'inizio potrebbe liberare Silvio da questa pena accessoria di questo le hanno messo in guardia tanto di Dini guanto Coppi
Sebbene alcuni qualificati giuristi sostengano che una commutazione della pena avrebbe efficace oppure sulle pene accessorie
L'atto di clemenza potrebbe far comodo a Berlusconi solo se lui potesse sventolano alla stregua di una pubblica riabilitazione di un gesto riparatori o nei suoi confronti sono circolate voci di contatti fra letta Luzzi o Gianni
E Napolitano la vulgata delle colombe che il Presidente sarebbe pronto a fare la sua parte la scommessa dei falchi e che il Capo dello Stato se ne lava le mani
All'esile filo è appesa la sorte del Governo e della magistratura e della legislatura
Così dunque e come potete capire a questo punto sì si apre il dibattito
Intanto sulla legge superino anche se e di grande buonsenso quello che viene scritto in questo articolo di Ugo metri
E non vale per la verità solo per il tema della
Decadenza da da parlamentari
Quando si dice va bene mettiamo pure che la legge Severino venga adesso rianalizzare Tei dalla Consulta si guadagna tempo mentre altri ministri
Scatterà comunque per la sentenza della Corte d'Appello di Milano lì non c'è più non c'è più nullo ci sarebbe comunque più nulla da fare
D'altro canto sulla questione le posizioni sono decisamente sono decisamente di divaricate
Prendiamo prendiamo la repubblica
Mi l'articolo di fondo di oggi editoriale intitolato la proposta irricevibile
è firmato dal vicedirettore Massimo Giannini che la mette così
Ora tutto il chiaro al di là di ogni ragionevole dubbio la rottura consumata a Palazzo Chigi sulla fatta schematica agibilità politica di Berlusconi apre gli occhi a Chieti permessi settimane giorni ha fatto finta di non vedere
Approvato a manomettere la realtà dei fatti a manipolare la verità delle parole
Sì
Con la fumisterie a delle formule al fanno pena la la sopravvivenza stessa della strada maggioranza chiede di farsi carico di ciò che il Governo che al Governo non
Credo che il rifiuto
A Sisino Bacega avrebbe una
Significa accordo certe non
è allora
Sì
Al termine del
Della della rassegna stampa vi annunciamo subito un intervento di Marco Pannella che
Sei miliardi immediatamente adesso
Acceleri o al massimo anche perché poi la la situazione il foglio lo abbiamo visto
E c'è questa prospettiva poi la situazione invece può ancora essere utile proprio il foglio delle pagine
O c'è un po'la scelta foglio perché editoriali poi naturalmente gli si possono di si possono discutere le posizioni però notano quello che vi dicevamo cioè quella divaricazione
Fra le interpretazioni di Repubblica da un lato e del Corriere della Sera dall'altra sede su Repubblica oggi esce
Giannini sul Corriere della Sera cioè Pierluigi Battista editoriale intitolato sospesi nel vuoto
Presa d'atto che Berlusconi sa benissimo che abbattendo il Governo non ne scaturirebbe nessun vantaggio pian pratico sulla le sue vicende personali e giudiziarie
Deve possibile perseguire obiettivi di rottura del Governo con il pretesto di pregiudiziali messe in campo dall'avversario
Ma la politica degli ultimatum
Peraltro in modo inconcludente come si è visto ieri nel vertice fare fanno delle tesi prime sono uno spirito di rappresaglia
Fondato su un calcolo tutto da verificare quello secondo il quale il PdL serie potrebbe avvantaggiarsi da un rapidissimo ricorso alle urne
Il PdL non dovrebbe dare ascolto alle pulsioni più distruttive il governo delle larghe intese non è ancora realizzato il compito per cui era nato
Del resto al PD si può chiedere un atteggiamento responsabile tutti gli approfondimenti che la prima applicazione della legge seguito comporta
E così orale la bussola del quotidiano di via Solferino e comunque la sopravvivenza del governo non altrettanto si può dire della linea editoriale di
Repubblica che oggi voi affida Francesco Merloni del clinico che riguarda l'uso delle parole ed è interessante
Mentre l'incipit di Merlo e forte
Non solo astuto e disonesto della lingua e il primo atto di ogni guerra
Dunque Berlusconi che ha commesso il delitto si chiama pacifica ma pacificazione l'abolizione del castigo che è la guerra del delitto e al diritto l'esatto contrario della pace
E il voto del Parlamento che è la massima espressione civile della democrazia per Cicchitto Tribunale speciale che secondo Quagliariello si trasforma esso stesso il promotore di esecuzione
Attenzione però queste non è una guerra di parole ma sono parole di guerra
Così
Francesco Merlo poi l'articolo prosegue e anche Franco Cordero oggi diede le pagine di Repubblica concluda su intervento vi abbiamo già detto
De interviste che oggi si ritrovano e non c'è
C'è qualche disponibilità ma non in tutte ad una
Apertura alla
Forse ad uno spazio temporale di ulteriore chiarimento per esempio però anche qui per esempio il segretario del PSI nel partito socialista Riccardo Nencini
Che dice al Corriere della Sera alla legge Severino è chiara
Ma l'ipotesi Consulta eh da valutare il titolo
Semplifica un po'un discorso che messo così apparirebbe
Apparirebbe
Contraddittorio ma in realtà Nencini si pone in una posizione terza
Rispetto diciamo agli opposti estremismi e quello che lui chiede quelli che lui chiama le Biancofiore di destra e di sinistra come Casson che da subito voleva votare per
La decadenza
Il Senato comunque non fa da passacarte l'articolo sessantasei della Costituzione dice che sui parlamentari deve decidere la Camera di appartenenza non si può festeggiare la Costituzione più bella del mondo e poi non tenerne conto
Siete diventati pro Berlusconi no Berlusconi fa due così irresponsabili la condanna cessate dei revocabile un leader politico ne dovrebbe prendere atto non può presentarsi alle elezioni
Craxi si dimise da segretario di partito all'arrivo dell'avviso di garanzia
L'altra il tentativo di usare politicamente il lavoro della Giunta e del Senato come minaccia verso il Governo il PdL dice se votate contro la decadenza e lo faremo cadere questa è una conseguenza grave vuol dire mettere ogni membro del Giunta
Nella condizione di sentire su di sé la responsabilità che potete fare minare la crisi di Governo
E e così una una posizione ma c'è Luciano Violante che ribadisce sul
Sulla in un'intervista a Repubblica la questione della
Impossibilità di
Cancellare la sentenza i voti non cancella la sentenza e si ricordi anche dice Violante che la idem si è dimesso per tre mila euro
Avrà tutte le possibilità di difendersi come cittadino Frati Ibra fra diritto e forse deve prevalere il diritto quanto alla riforma elettorale Violante dice una cosa
Anche logica visto che fautori di una proposta diversa tornare al Mattarellum no produrrebbe ingovernabilità serve la soglia di sbarramento e un quorum per il premio di maggioranza
Va bene ma il cui ormai non è la legge elettorale decisamente la priorità semmai è così può tornare rapidamente sulla questione
Della legge della legge sui Velino perché anche queste questione che sta diventerebbe interessante come viene gestita e
Può diventare un altro tema delicato debole per strada
Per il centro destra e infatti
Gliele Milella oggi su Repubblica
Da Berlusconi niente memorie difensive in Giunta Ghedini e corpi sono al mare
Ormai la cosa e decise in compenso
Sul tavolo del Presidente della Giunta delle immunità Dario Stefàno arriverà un florilegio di opinioni di importanti costituzionalisti che in queste ore stanno facendo l'elenco di cose non va nella legge del dicembre due mila dodici
Veri e propri pareri pro veritate per sostenere le tesi che la Severino incostituzionale laddove confligge con l'articolo sessantasei della carta e comporta l'esclusione praticamente automatica dal Parlamento di chi è stato condannato danneggiano il suo diritto di cittadino eletto
Andrebbe pure contro il principio della non retroattività di una sanzione penale va da sé che giudizi così critici di autorevoli giuristi debbono comporterebbe il PdL
La la scelta di rivolgersi alla Consulta strategia per allungare i tempi della decadenza di Berlusconi ma la Giunta può ricorrere alla Consulta e qui si apre tutto un altro dibattito però insomma
Ci sono poi diversi periodi oggi per esempio si può notare sul giornale
Una posizione leggermente diverse rispetto a quello che si era letto fino a ieri di un altro membro del Consiglio Superiore della Magistratura
Il laico penalista membro laico in quota
Gliele del CSM Filiberto Palumbo che dice una cosa leggermente diversa da quelle che hanno detto altri sostenendo comunque
La necessità di
Di una revisione della legge
E insiste su un fatto che effettivamente è vero il se il Senato è sovrano in caso di condanna è libero di scegliere
Però
A proposito del vincolo che pone la legge dei conseguenti
La norma è vincolante solo in caso di nuove elezioni cioè in caso di candidati IVA a una logica la la posizione proceduralmente sul bene
Non sta a me dire cui con quanto sia giusta o meno
ICI e dice il membro del CSM Palumbo in caso di candidatura e quindi di un cittadino che si candiderà
La legge esecutiva e basta ma in caso di un leader parlamentare già membro la stessa legge a dare
A dare il voto un ultimo alla Camera di appartenenza giusto però poi collega Mele che decide di non dare corso a una sentenza definitiva
Che atto compie si apre inevitabilmente un altro dibattito d'altro canto su tutte questo tutta questa questione della legge Severino sembra non avevi torto
Marco Travaglio sul fatto quotidiano perché in realtà viene
Lasciamo perdere tutte le altre argomentazioni ma al termine del suo pezzo di oggi
Scrive una in corso e che un senso scena
Giuristi ed editorialisti che otto mesi fa applaudivano al decreto Severino Parlamento pulito
Regolarmente passato al vaglio parlamentare di costituzionalità e firmato del Capo dello Stato ora scoprono che è incostituzionale perché riguarda i delitti commessi prima
Potevano pensarci guardo bili esclusi dalle liste i condannati Dell'Utri Sciascia ebraiche privandoli dell'agibilità politica e guadagna dovuti per le sue presunte liste pulite
E invece si svegliano oggi e si svegliano oggi che tocca a Berlusconi
L'argomentazione elogia forse c'è anche una velenosi adulta nei confronti del Quirinale non manca mai perché si ritorna a
Valutare come un giudizio di merito la firma del Presidente del
Della Repubblica sulle leggi col la la Costituzione da questo punto di vista parla chiaro e
E solo in caso di manifesta incostituzionalità quindi un caso molto limitato
Che il Presidente pone ieri la firma per questo motivo negli altri casi c'è una Corte costituzionale che ci sta posta non non è il Quirinale però questa è una vecchia storia non solo con il fatto è Di Pietro un professionista di questa
Di questo tipo di interpretazione però per il resto
L'argomentazione di di Travaglio un suo senso cioè la questa è una legge
Stata approvata anche nel PdL allora tutti questi dubbi effettivamente non vennero Espresso
Tantomeno vennero espressi quando e il fatto ieri lo ricordava
Quando
Per le elezioni amministrative e venne impedite alla che indicano solo vennero fatti decadere alcuni amministratori dove neanche impediti ad aggredire dura a possibili alternative sulla base
Delle sentenze definitive per esempio per i figli disobbedienza civile i radicali Pannella Bettini non si sono potuti candidare
A molti edizioni locali ma anche regionali
Proprio esattamente per la legge che precedeva quella Severino allora di incostituzionalità per un non parlo per la verità nessuno né destra né sinistra va bene dobbiamo dobbiamo accelerare vi ricordiamo l'intervento di Marco Pannella al termine
Di queste rassegne stampa sulla questione dei regimi di robot che oggi sono due interventi uno che pure è un tema radicale
Applicato anche alla legge Severino in fondo e vedo che un Paese nel quale la certezza del diritto non c'è mai tutto deve essere reinterpretato rivisto sempre in modo
Praticamente circolare
Se in un'elezione il diritto è incerto così Giovanni Belardelli nella pagina
Del dei commi TPL Corriere della Sera e una interpretazioni autentiche del
DAB di un giurista di grande autorevolezza come Valerio Onida si trova invece sul Sole ventiquattro Ore l'incandidabilità e legge Severino a chi spetta l'ultima parola
è la questione non richiede due fitte colori Bebe lunga e articolata spiegazione
E Olivia conviene che la Giunta delle elezioni o anche l'Assemblea del Senato potrebbero sollevare la questione di costituzionalità delle nuove dopo norme il paradosso però è quello
Che si tratterà di beh questo è un nuovo Parlamento ma il dibattito nella precedente Parlamento e
Molto recente poi ci sono anche alcune c'è un altro articolo da segnalare su questa faccende ed è quello di Laura sceso eretti sul giornale possidente riempire
Sarebbe spuntato almeno così la mette il giornale il disegno di legge salva che o il il Cavaliere un boomerang contro i falchi
Del PD un disegno di legge presentato del cinque parlamentari democratici esclude la retroattività delle norme sulla decadenza
E così scatta la trappola dei Grillini
La proposta di legge presentata maggio al Senato e firma delle cinque parlamentari del PD due dei quali la redazione e Isabella De Monte il bel segnano Giorgio Pagliari sono membri della fatidica giunta per le elezioni
Nel testo si sostiene che l'applicazione retroattiva di norme riguardanti la incompatibilità
Tra incarichi nelle pubbliche amministrazioni e degli enti privati in controllo pubblico e cariche di componenti di organi di indirizzo politico appare il costituzionalmente illegittima
E
Il testo viene
Viene diffuso però dare da
Il presidente pidiellino della Commissione affari costituzionali della Camera Francesco Paolo Sisto che
Sostiene che secondo il principio enunciato nel disegno di legge Berlusconi non può essere dichiarato in candidabile né decaduto e chi fiore del PDA sussidiarietà sostenuto l'applicabilità della sua norma
L'applicabilità ed al suo caso della norma Severino sapeva di dire il falso
E così il
Dibattito sì potrebbe spostare nel nel PD
Mentre il giornale riprende anche l'ipotesi avanzate ieri dell'unità della trappola che il Movimento cinque Stelle potrebbe tende
Votando con la logica del tanto peggio tanto meglio dal suo punto di vista
Alla a favore sostanzialmente di Berlusconi naturalmente approfittando del voto segreto
D'altro canto una situazione che si propose nel
Nel novantatré con la
La alcune autorizzazioni a procedere mancare
Mancate per Bettì dove ma con la maggioranza per Bettino Craxi il cui discorso la cui battaglia veniva evocata nella intervista di Pannella e quindi ora che siamo praticamente alla fine
Ci possiamo riagganciare vero attraverso un'intervista di Virginia Piccolillo al Rino Formica che troviamo proprio sulla pagina cinque del Corriere
Il discorso di Craxi è un'altra storia Formica media il parallelismo
è totalmente diverso Mario fugace introdurre il tema dell'uso politico della magistratura e però il suo discorso non fu una chiamata di correità ma di assunzione generale di responsabilità
La Prima Repubblica era stata democraticamente fondata sulla responsabilità dei partiti
Come nel novantaquattro la discussione sulla loro debolezze o fu affidata al bisturi selettivo della magistratura e all'uso politico della giustizia
Quello di Craxi era un richiamo a un modello di costruzione democratica della vita del Paese qui vedo tutt'altro una resa di conti fra coloro che beneficiano di Tangentopoli
Allora contro la DC e una parte del pentapartito che vennero colpite c'erano i giustizialisti di destra come Fini Bossi Berlusconi e Di Pietro nel pool
è un'area postcomunista ora politicamente Fini è morto Bossi è morto e anche Di Pietro in cattiva salute Berlusconi è morto anche lui è un'anatra zoppa da sotto schiaffo per queste altre vicende giudiziarie
E cosa cosa cosa un po'dovrebbe che
Che dovrebbe evitare dunque pensa che dovrebbe evitare il discorso al Paese Berlusconi
E formica e qui però spostare all'argomento dice no il problema è cosa Consigliere al PD perché il regolamento di conti ora e fra la sinistra giustizialista e quella moderata
Basti pensare alla vicenda della diretta di versato mafia ma attenzione si sta aprendo una nuova fase
La selezione era chirurgica oggi investe l'intero sistema perché i problemi sollevati da Craxi dopo vent'anni non se ne risolto uno
Forse perché non si è smesso di rubare i soldi pubblici ma lasci stare il furto c'era anche negli Stati autoritari sovietici dovere anche difficile utilizzo serie
Il utilizzarne il frutto l'idea che la politica sia un sistema criminale e quella deformata della stampa la realtà è che in questi vent'anni abbiamo assistito a continue invasioni
Della politica con leggi che tentavano di modificare le sentenze e della magistratura viceversa con sentenze che cercavano di fare politica
Non colpisce
Merito politico della questione d'altra parte nessuno affronta il problema della qualità del reato di Berlusconi che è ben diverso da quello di crearsi che aveva fatto uso di denaro pubblico a fini politici
Così fra l'altro Rino Formica come sempre interessante da leggere ma l'OCM rivetti oramai alla sì siamo arrivati alla conclusione Eva Mei però segnaliamo anche ecco solo per l
Per cui l'articolo di
E del su sull'Egitto in cui
Ma Bonino eccitata no e sulla stampa e coccolare tra oscena di Zatterin Gabri uscente
E poi articoli anche sul Corriere della Sera sua avvenire
E
Sull'Unità in cui si dà conto della posizione del ministro dei DS molto brevi credo che abbiamo finito e allora come annunciato la parola Pannella che succede sì pagine
Puntate recenti
- 21 Apr 2025
- 20 Apr 2025
- 19 Apr 2025
- 18 Apr 2025
- 17 Apr 2025
- 16 Apr 2025