Stampa e regime
-
7:37 Durata: 1 ora 16 min
Buongiorno agli ascoltatori Ecofin appuntamento con stampe il regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora vediamo subito questa mattina quali sono le questioni le notizie che i i quotidiani si propongono poi passiamo subito alla prima pagina di di stampa e regime che sarà
Dedicata
Alla giustizia e ai referendum radicali e oggi ci dovremo occupare di un settimanale oggi
Che pubbliche a
Un articolo di Rita Bernardini fa pronunciare due esponenti politici nessuno dei due rientrati in Parlamento per la verità Rita Bernardini
Sulla questione del referendum sulla sui giudici due dei quesiti
Più scottanti quelli che riguardano la responsabilità civile squilli carriere
E Rita Bernardini esporre le ragioni del sì e Antonio Di Pietro rispose minaccioso dello su oggi che quindi
Da un utile contributo a lunga fascia direttori lo necessariamente poi attentissima alla politica interna sul quotidiani
Per farsi un'idea in spese scegliere se firmare o meno di referendum proposti dai radicali intanto però
Vediamo adesso i quotidiani per un
Rapido primo sommario in sostanza lei questioni oggi
In più significative sono due da una una di politica interna e una di politica estera cominciamo con
La politica interni a basta mettere a confronto i titoli del il Corriere della Sera della Repubblica e vedremo poi che se si confrontano gli editoriali
Emerge anche una differenza di interpretazione assai profonda e non è un'enormità per la verità fra i due principali quotidiani italiani sulla fase politica rispetto
Alla
Questione della stabili della stabilità del Governo in questa fase
Il Corriere della Sera titola metta in campo contro la crisi e l'occhiello spiega cosa ha detto il Presidente del Consiglio il PdL si assumerà le sue responsabilità
E sul Cavaliere il PD farà la scelta giusta insomma dice io vado avanti e sui il PdL vuole rompere
Se ne assuma la responsabilità
E
E in realtà invece la se l'altolà diretta a Berlusconi è anche il titolo di Repubblica che poi
Propone il
Il la preoccupazione di Napolitano per la situazione ecco la divaricazione
Avviene sulla con il titolo venuti di prima pagina de il Messaggero Berlusconi pronti alla crisi quindi ecco però i titoli da mettere
A a a confronto sono questi quello de il Corriere della Sera e quello del Messaggero come titoli di apertura poi però vedevo che ella
Divaricazione maggiore fra gli editoriali che vedo in campo il direttore di Repubblica Ezio Mauro da un lato e Sergio Romano sul Corriere della sera e lì si avverte poi complicazione
Principale della della
Credo intorno alla questione della decadenza di di Berlusconi sulla quale ci sono poi tutta una serie di approfondimenti
Sono significativi un po'su tutti i giornali Frei politico poche interviste verrà i politici qualcuna però i parlamentari
E forse la più significativa è quella sulla stampa di Mattia Feltri ad Antonio Martino vedremo però poi anche altri e
Pure interessanti interviste produce una curiosità per tutti
Per la verità i giornali del centrodestra insistono molto sulla ancora sulla sentenze su un giudice Esposito
E quindi oggi sia esso un libero sia sul giornale che volteggia una foto al colori di Franco Nero
Cosa c'entra
L'attore con le vicende le vicende politiche lo spiega il titolo del giornale Esposito odiava Berlusconi
Va beh la notizia e gliele hanno date in tutti i modi aerei i propri lettori da da parte del giornale ma
Oggi c'è la testimonianza dell'attore che era presente anche lui alla cena con il magistrato con firma parola per parola i pregiudizi
Del giudice la questione è tutta di informazione a questo punto è difficilmente utilizzabile per usare un eufemismo per una ricusazione
Nei confronti di un
Peraltro giudizio collegiale quello della della Corte di Cassazione
E la sentenza è già stata emessa se ne può sempre chiedere la revisione ma insomma non non ci sono casi casi del genere che almeno a memoria
In ogni caso quindi la campagna sul giudice Esposito prosegue
A scopo anche di
Informazione e di
Denuncia del pregiudizio che il giornale vede nell'operato della magistratura verso Berlusconi
Non c'è non solo Berlusconi però ovviamente ne sui quotidiani oggi diverse altre notizie ma sostanzialmente l'attenzione ormai è tutta focalizzata su
Sulla
Giunta per le elezioni europee sulla congiunta che dovrà decidere della decadenza di Berlusconi e sul sui risvolti politici di tutto ciò la l'atteggiamento del
Del centrodestra e oggi può essere facilmente riassunto data titolo
Della retroscena di Francesco Kramer a pagina sei del giornale la road map del Cavaliere
Solo pronto così resiste ero la linea decisa dopo un summit ad Arcore con i vertici del partito
Escluso che la richiesta di grazia e le dimissioni spontanei si punta sulla Consulta per un
Pronunciamento sulla legge Severino e la sua attuazione vela sulla costituzionalità evidentemente o comunque per una interpretazione autentica diciamo
Di questo poi si occupano
I giornali sentendo anche i parlamentari e costituzionalisti vedremo anche questo
Invece per quel che riguarda l'altro filone importante
Sui giornali oggi l'Egitto dopo l'arresto del leader dei fratelli musulmani che non è il morsi
Un altro signore del quale Radio Radicale grazie SBN speditivi parlo in tempi non sospetti quando ancora c'era Mubarak in Egitto e i fratelli musulmani rinnovavano la loro leadership egiziana
Personaggio personaggio particolare badi e oggi c'è un interessante ritratto ci sono due evitati da legge del capo dei fratelli mussulmani si capisce
Di più vorrei molto di più anche sulla fratellanza e in sé su come questa organizzazione sia strutturata e come
E e come funzioni sono quello di Bernardo Valli sulle pubblica e quello di Ugo tram balli sul Sole ventiquattro ore ma non c'è solo questo sull'Egitto ci sono
Notizie prole anche ai commenti anche quei due commenti agli antipodi sono quelli del
Diplomatico Cangelosi sull'Unità
Che rimprovera la inerzia occidentale nei confronti della situazione egiziana e l'intervista invece all'oltre Vacca sul Messaggero dove il politologo
A statunitense negozi accoda alla
Oppure se è questo notoriamente certo non UTIN politicamente vicino al Presidente americano non si accorga alle critiche alcune delle quali francamente ridicole
Alla Presidente americano per la crisi e di egiziana e dice non si può chiedere agli Stati Uniti di impedire il corso della storia Cangelosi opinioni molto diverse quindi i due
Le due posizioni sono
Sono interessanti entrambe perché mostreremo due punti di vista possibili diverso va bene questo
In sostanza lo scheletro dei notizie principali che troviamo sui giornali
Quanto invece ai referendum radicali andiamo o naturalmente anche sull'Egitto abbiamo degli incroci con la
Con la la politica radicale vediamo vediamo ci saranno tre segnalazioni da fare
Sul al foglio un editoriale l'Europa e i generali egiziani l'Unione Europea decide sul congelamento degli aiuti Bonino è fra irrealistico poi l'intervista A uno in
Professore ospite professore musulmano ma è il fare un po'prima ospite d'onore al Meeting di Rimini insegna arabo all'università americana del Cairo
E e
Dice che
E qui invece c'è
Una citazione su Emma Bonino poi vedremo a proposito dell'atteggiamento di rimborsi nei confini come non vi è il MOSE nei confronti delle donne
E queste sono le due citazioni che troviamo oggi sul sul ministro degli esteri
Ma cominciamo come abbiamo detto sulla questione dei referendum qualora il suo G settimanale viene Rizzoli
Rotocalco si dice no
A pagina sedici i due Parini sui due quesiti che sono definiti più scottanti sulla giustizia
Responsabilità e carriere che ci azzeccano con lo Stato di diritto il referendum sulla responsabilità civile dei magistrati e quello sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri nulla
Se non
La malcelata voglia di impedire ai magistrati di fare il loro dovere nei confronti di tutti i poveri cristi o potenti di Stato che siano
Mi spiegate quale magistrato potrà mai fare serenamente un'indagine penale se viene fatta una legge della quale si prevede che ogni volta di un giudice di appello Cassazione che sia prende una decisione diversa da quella del precedente Giudice viene chiamato a pagare le spese di tasca propria
Ma questa sintesi otto è un po'azzardata non è che così sì si prospetta la
La responsabilità ma purtroppo è proprio questo che stabilisce i referendum sulla prospezione Biglia civile
Ve l'immaginate una partita di calcio in cui l'arbitro viene scelto dei giocatori per giunta da una sola squadra insomma ben vengano i missili radicali in materia di diritti civili ma incivile
Proporre questa prova elettorale di referendum sulla giustizia giacché una cose assicurare a ognuno di essere libero di fare quel che gli pare e come vorrebbe Pannella
E altre cose approfittare della propria libertà per fregarsene dalla legge come invece vorrebbe l'amico Silvio
Va beh a parte il fatto di come metti come Lugli e assumere posizioni divenne alle Berlusconi crearli differenze non si deve come sarebbe dire una cosa e l'altro va beh comunque sia forse voleva dire un'altra cosa voleva dire una cosa forse gentile nei confronti di Pannella mettiamola così però come al solito diciamo la parola tradito il pensiero
Queste sono o si fa per dire le argomentazioni di Di Pietro che potrebbe riassumersi perché alla fine lui la parola non tradisce il pensiero ma lo svela
Io ferendo ma come non si possono fare le battaglie civili e cioè basta che non tocca dei magistrati perché se non siete incivili
Che è un modo di porre la questione naturalmente vediamo invece cosa dice Rita Bernardini sempre suo oggi
Separare le carriere dei giudici del processo penale da quelle dei pubblici ministeri che svolgono le attività di indagine di dicono la polizia giudiziaria serve a sottolineare l'imparzialità dei giudici
E a renderli pienamente credibili atti
Accrescendo la legittimazione del loro ruolo vi sareste giudicare in una causa civile da un collega dell'avvocato che difende la controparte
Ecco nelle cause penali senso separazione delle carriere funzione così a giudicare è un collega del PM
Inevitabile che tende a dare più credito alla sua tesi piuttosto che a quella degli avvocati
Per quanto riguarda la responsabilità civile dei magistrati il referendum vuole rendere possibile per il cittadino l'esercizio dell'azione civile risarcitoria indiretta
Nei loro confronti non solo quando provocano un danno ingiusto per dolo o colpa grave ma anche per danni cagionati nell'attività di interpretazione delle norme di diritto nella valutazione dei fatti e delle prove
Il referendum non riguarda il libero convincimento del giudice cioè la sua valutazione delle prove e il suo giudizio nel merito della causa
Ma sempre la colpa grave vale a dire una grave negligenza una grave imperizia una grave in osservanza della legge possiamo intitolarla Enzo Tortora e questi due referendum
Il popolare giornalista e conduttore venne arrestato nel maggio del novantatré con l'infamante accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso spaccio di droga
Eppure Tortorelle estraneo a quella vicenda il Partito radicale di Pannella e Sciascia gli unici tre politici italiani e criteri da subito alla sua estremità
è
Gli offrirono di candidarsi nelle loro liste europee di promuovere il referendum sulla responsabilità civile dei magistrati che ottenne l'ottanta virgola due per cento dissi
Una grande vittoria aggredita dal Governo e Parlamento che negare uno il responso popolare
Con una legge che da allora oggi ha visto solo quattro magistrati pagare per le loro gravi responsabilità e proprio nelle nelle ultime due righe a parte l'impianto generale che
Che che
Una perfetta risposta
A Antonio Di Pietro e alle sue sua dicembre scoperte azioni
Proprio nella parte finale c'è
La logica della riproposizione del referendum e del tradimento parlamentare dico che che il Governo dell'epoca purtroppo
Del
Precedente
Pronunciamento degli elettori
Perché appunto
Quattro magistrati hanno dovuto rispondere in tutti questi atti stiamo parlando
Di dunque il referendum del
Dello trentasette mi pare comunque insomma stiamo parlando di qualcosa come il più diretta un quarto di secolo pratiche
E così dunque la la prima pagina di Strampelli Jim e poi c'è una pagina sulle Nicastro di Andrea Cuomo sul giornale fra i referendum proposti Federica il dai radicali
C'è anche quello che chiede l'abolizione della massima pena per superare il conto
Cetto del carcere come vendetta sociale e la quinta puntata di un servizio che abbiamo visto
Sul giornale sui referendum radicali e soprattutto sulla possibilità di andarli a firmare ieri c'erano i siti
Dove si poteva vedere della
La
La dove ci sono i punti di raccolta al di là delle segreterie comunali e delle segreterie municipali nelle grandi città
Già oggi non non non lo ripropongono ma senza dubbio poi i notiziari di Radio Radicale potrete avevi altri ragguagli su dove oggi e possibile firmare ai tavoli di raccolta firme e adesso invece veniamo alla questione della
Che i quotidiani mettono in apertura in prima pagina allora che cosa ha detto Enrico letta
Prendiamo dal sommario del Sole ventiquattro Ore quello la sintesi delle dichiarazioni del Presidente del Consiglio la ripresa è a portata di mano sarebbe un errore non coglierla
Mi fido del fatto che il partito di Berlusconi assumerà le sue decisioni e se ne prenderà la responsabilità
Quanto al PD aggiunto letta deciderà in Commissione le decisioni che assumerà per quanto mi riguarda saranno le decisioni giuste
E
E in sostanza
La
Questione del
Della prese di posizione di Enrico Letta viene poi
Spiegate ai lettori del Corriere della Sera pagine cinque alla fine è intervenuto voleva starne fuori e aveva proclamato l'intenzione di sedi e ben distinte l'attività di Governo il dibattito politico sulla sentenza
Contro il Cavaliere scrive Marco Galluzzo ma avviene appena arrivato alla tv austriaca prima di uscirne con il Primo Ministro il Presidente del Consiglio ha pronunciato parole insieme di fiducia
E dure preoccupate e di speranza la fiducia sarà forse flebile ma resta ed è verso la decisione che Berlusconi e il suo partito prenderanno nei prossimi giorni c'è il rischio di una crisi di Governo al buio Mallett Tau
Spiega che il PdL farà scelte non avventate che le farà in modo responsabile soprattutto che se ne assumerà la responsabilità
Ci sono insieme una traccia di avvertimento e una di attese
Che letta sia preoccupato lo dimostra la necessità di intervenire non appena messo piede a Vienna ma nonostante tutto c'è quell'espressione di fiducia già trapelata ieri che non viene a mancare e che si esprime anche verso il suo partito a colazione
Si è visto a lungo a Palazzo Chigi prima di partire con il segretario del PD Epifani
Ne è emersa un'intesa piena su tutti i temi più importanti compreso ovviamente quello che l'atteggiamento del PD in sede di discussione parlamentare sulla decadenza
Di Berlusconi dalla carica di senatore
Il Parlamento si pronuncerà applicando le leggi
Il PD deciderà in Commissione le decisioni per quanto mi riguarda se ne hanno le decisioni giuste un modo per dire
Che non tocca a noi mettere bocca su un procedimento parlamentare per quanto politico è molto delicato delicato ma anche per lasciare intendere che non vede margini di flessibilità tali
Da ritenere che il PD possa cambiare la linea già emerso in questi giorni ovvero un voto favorevole alla decadenza del Cavaliere
Allora se questa è la posizione del Presidente del Consiglio
è anche vero che come abbiamo visto Berlusconi invece e per
A lire una una linea molto dura anch'essi attenzione il summit di cui parla
Il giornale che abbiamo già vissuto nell'articolo di Francesco creare merci
Propone una mediazione ma sostanzialmente un
O una dilazione rispetto ai tempi
Raccolta Ugo Magri ai lettori della Stampa a pagina sette al fare o si è presentato ieri ad Arcore sostenendo che secondo voi fare ancora spazio per un estremo tentativo di mediazione
Da lui considerato doveroso prima di dare fuoco alle polveri e far cadere letta
Il Segretario del PdL non ha alcun giorni nascosto nella manica semplicemente ritiene che sarebbe una follia se il PD procedesse come un treno a dichiarare la decadenza di Berlusconi
Senza nemmeno un attimo di titubanza come un plotone di esecuzione rinunciando a prendere in esame i dubbi da molte parti avanzate sulla costituzionalità della legge Severino
è la stessa tesi illustrate dal Ministro delle riforme Quagliariello in un articolo che compare questa mattina sul foglio e fa leva sull'impossibilità di applicare le norme anticorruzione invia retroattiva
In compagnia di Brunetta al fanno lei andrà a parlare in giornata dal premier gli chiederà di attivarsi presso il suo partito e di esercitare fino in fondo
La sua influenza moderatrice se non vorrà rendersi quanto meno corresponsabili della crisi ormai virtualmente in atto il tempo intanto stringe
E nel vertice a villa San Martino residenze Berlusconi era è stato deciso di concedere alla trattativa non più di cinque sei giorni dopodiché
Sia pure al fanno dovesse fare fiasco non verrebbe pezzo un attimo di più riunioni interminabili iniziate a pranzo interrotta la sera del fischio d'inizio della pratica Biesse VUB Milan
Alla riunione hanno partecipato oltre al padrone il caso e al Segretario del PdL i falchi Verdini Capezzone Bondi e Santanché oltre a Brunetta e alla attivissima Gelmini
è stato fissato un crono programma vale a dire come questo in termini che va di moda un'agenda molto dettagliata e che in assenza di sviluppi favorevoli scatterebbe alla fine mese senza al fine mese
Senza nemmeno attendere la decisione della Giunta per le elezioni
Quella che il nove settembre dovrebbe formalmente far saltare il banco Berlusconi secondo questo programma scatenerebbe un inferno mediatico si rivolgerebbe direttamente al Paese per perorare la sua versione dei fatti
Andrebbe sulle sue TV con la tecnica Luigi congeniale della videocassetta prenderebbe la parola in Senato per quello che si annuncia come un vibrante già chiuso
Contro le toghe rosse insomma il Cavaliere darebbe immediatamente il la alla campagna elettorale
Va beh come vedete quindi quello che i giornali ci fanno capire oggi e che
Check c'è tempo una settimana qualche giornale parla di dieci giorni ma insomma c'è un margine di tempo non
Non lunghissimo e poi i e poi secondo il PdL salta tutto il tanto
Se
C'era la grandi attese appese i il discorso parlamentare oggi queste attese che resta invariata si somma all'atteso che la videocassetta di cui parla pure Francesco Bei nella
Nella
Retroscena che inizia in prima pagina su Repubblica un ultimo estremo tentativo per salvare le larghe intese il massimo Galfano è riuscito a strappare
E
è un vero e proprio ultimatum quello del Cavaliere al Governo io non credo più a Napolitano non mi fido più di nessuno basse vuoi tu algerino prova farli ragionare altrimenti la chiudiamo subito qui prima ancora della riunione della Giunta
Gianni Letta sconfortato dal prevalere degli oltranzisti dice sono criminali e questo virgolettato lo troviamo in un
Son Marietto all'interno dell'articolo belle evidenziato
E Bay nel nel suo articolo nota come l'assenza di Gianni letta dal vertice sia significativa insieme a quella dei ministri
E appunto letta avrebbe confidato ad alcuni suoi interlocutori tutto il suo sconforto per la deriva oltranzista maturate dal suo partito con parole amare
Quelli che i giornali chiamano pitone esser falchi non sono mai attivo ma criminali
Il problema è che stavolta il primo dei falchi sembra essere proprio il Cavaliere chiosa bene l'articolo la compreso bene un altro amico di vecchia data che risolvo interviene per moderare negli eccessi e riportarlo su un terreno più perché malati confuso Fedele Confalonieri dopo Ferragosto durante una cena a cui hanno partecipato anche i figli Marina e Piersilvio
Berlusconi avrebbe dato vita a un lungo sfogo contro i giudici il PD letta e Napolitano resta inteso nel senso di Enrico al termine del quale perfino Fidel Confalonieri come lo chiamava Gianni Brera
A alzato bandiera bianca alle due aziende una crisi di Governo non conviene ma le aziende lei fondate tu e l'importante è una servitù
Insomma che Berlusconi si stia preparando al peggio è un fatto assodato
Scettico anche sulla strada della Consulta tanto anche lì la sinistra in maggioranza dice e così dunque Repubblica però attenzione
Perché c'è un altro aspetto che riguarda invece l'atteggiamento della grande stampa dispetto Anna
Questo a questo tipo di problema
Difficile trovare due posizioni di così diverso il come quelle fra dell'editoriale di oggi ieri di Repubblica etilista articolo di fondo del Corriere della Sera da cui cominciamo
L'articolo di fondo firmato dall'ambasciatore Sergio Romano intitolato la maturità della politica
Parte da un presupposto da una considerazione che per la verità è stata fatta anche sul fronte opposto denaro da un altro giornalista e come Vittorio Feltri
Ed è la seguente un uomo duttile realista come Berlusconi ha dimostrato di essere in parecchi casi non può ignorare che la sentenza nella parabola della sua vita politica un imprescindibile spartiacque
La questa sentenza ha creato una situazione di nessuno può ignorare
E una volta che la Corte di Appello di Milano definire ha nuovamente la durata delle pene accessorie del periodo nel corso del quale Berlusconi non sarà è illeggibile
La questione si si si si evidenzierà ancora di più anche se ormai scelto iscrivere ombrello salvo circostanze imprevedibili
Che il leader del PdL trascorrere a un periodo agli arresti domiciliari in affidamento ai servizi sociali e non farà parte del Parlamento
Resta vero aperta ecco il punto una questione
Greer più gravida di immediate conseguenze politiche
Se Berlusconi abbia il diritto di restare in Parlamento in base alla legge Severino sulla corruzione quando l'applicazione della legge un deputato un senatore esige un passaggio parlamentare
Il problema smette di essere esclusivamente giuridico
Nessuno può dimenticare che la cacciata di Berlusconi dal Senato avrebbe effetti politici
è possibile delegittimare il leader di un partito senza che quest'ultimo risultati resista alla tentazione di considerarsi punito offeso vittima di una strategia ostile
è possibile se il membro e se il partito è membro di una coalizione governativa che la sua decapitazione per mano di quelli con cui deve governare e non si ripercuote sulla qualità e sulla durata della convivenza
è utile per il Paese andare con gli occhi bendati verso una crisi possibile se non addirittura probabili nel momento in cui il maggiore interesse nazionale e la stabilità
è difficile immaginare che i membri della Giunta non siano consapevoli
Dell'esistenza di questi e altri interrogativi
Si potrebbe osservare che ci sono questioni di pubblica moralità in cui un parlamentare ha diritto e dovere di votare secondo coscienza è vero
Ma la coscienza dei membri della Giunta sarebbe ancora più tranquilla se si dimostrassero consapevoli di questi rischi
E dessero spazio prima di pronunciarsi all'esame di certi dubbi sulla sua applicabili sull'applicabilità della legge Severino che sono stati sollevati anche da giuristi non conosciuti per le loro simpatie berlusconiane
Se accettassero questa riflessione dimostrerebbe oltre a tutto
Che
Anche la politica ha diritto alla sua autonomia non viene qui libri o fra i poteri dello Stato laddove uno trasferisce automaticamente le decisioni nella dell'altro nell'area di propria competenza
Mentre e l'articolo voi si conclude invece auspicando il passo indietro di Berlusconi
Spetta all'Hui evitati con un passo indietro
Che il partito dipende interamente dalla sua leadership spetta a lui assicurare la transizione lasciare dietro di sé un personale politico capace di raccogliere quella parte della sua eredità che ancora utili al Paese
E questo il lavoro socialmente utile che potrebbe dare un senso al crepuscolo della sua avventura politica
Ecco però prima di arrivare a Ezio Mauro proprio su questa
Proposta chiedo li Sergio Romano rispetto alla
Possibilità di Berlusconi sì dimetta
Un articolo di Libero che per la verità appella bersaglio diciamo così Rosi Bindi spiega perché questo è molto improbabile che avvenga cioè che Berlusconi faccia questa scelta perché
Libero la mette così anche un
Niente di
Venni corner Rosi Bindi nelle improbabili vestiti sirena
E perché di sirena perché la sirena Bindi vuole spedire Berlusconi dietro le sbarre di che si crea
Rossi consigliare leader del centrodestra di fare un passo indietro per evitare i domiciliari
La richiesta è irricevibile visto che i giudici fanno la fila per arrestarlo e questa è i difetti Fausto periodiche scrivere articolo
Tiene conto di quello che peraltro già molti esponenti del PDL hanno sia pure a mezza bocca detto cioè che la possibilità di temi di dimissioni di Berlusconi non sta in piedi per un motivo molto semplice
Scegliendo lui chi perde degli Monica la quanto meno l'autorizzazione il seggio parlamentare che
Porterebbe poi anche in questo caso ha dovuto però
Un voto che potrebbe essere addirittura sull'arresto perché una volta
Non più parlamentare Berlusconi non avrebbe più nemmeno questa possibilità sarebbe semplicemente esposto domande rigature arrivano i carabinieri e se lo portano non è che
Quindi avrebbe possibilità di rimettere un voto politico quella decisione improbabile che si dimetta dunque
Però in realtà come si vede ci sono anche dei Paesi
Molto diversi prendiamo per esempio
Prendiamo per esempio la
La la Repubblica appunto
Il senso di responsabilità della Giunta nel votare la automatica applicazione della legge Severino quello che
Chiede Romano dice pensate esci pensate alle conseguenze ecco Ezio Mauro firma un editoriale su Repubblica che vada nel senso opposto è intitolato il mondo rovesciato
Le scrive il direttore di Repubblica come nelle epoche maledette quando la politica diventa impostura stiamo assistendo a un rovesciamento clamoroso del senso a un sovvertimento della realtà
Il reato commesso da Berlusconi è sanzionato da tre gradi di giudizio è scomparso
Nessuno chiede conto all'ex premier del Tesoro illegale di duecentosettanta milioni di euro costruito a danno della sua aziende dei piccoli azionisti
Per giocare sporco nel campo della giustizia e della politica dell'economia alterando regole concorrenza del mercato
Nel mondo alla rovescia in cui viviamo si chiede invece un soggetto politico il PD e a due soggetti istituzionali il Presidente del Consiglio il Capo dello Stato
Di compromettersi con la tragedia della destra costretta a condividere in pubblico i crimini privati del suo leader
Compromettersi trovando un'uscita di sicurezza dalla condanna definitiva del Cavaliere piegando il diritto la separazione dei poteri e la Costituzione cioè l'eguaglianza dei cittadini
E tutto questo con una minaccia quotidiana che dice così la politica e le istituzioni sono talmente deboli che la disperazione conclusiva di Berlusconi può tenerle prigionieri spiegandole per poi farle sopravvivere deformi per sempre
Napolitano ha già risposto che le sentenze si eseguono
Ma le pressioni non si fermano puntano alla creazione di un nuovo senso comune urlano al sacrilegio politico invocano l'eccezione definitiva che fece ribellò scoli fuorilegge istituzionale
Il primo cittadino di uno Stato nuovo fondato sulla trasgressione elevate a norma sulla forse che prevale infine sul diritto
Bisogna essere consapevoli che questa è la vera posta in gioco oggi si può rispondere se si è capaci di mantenere autonomia politica e culturale
E soprattutto se si va essi si sa conservare la coscienza di vivere in uno stato di diritto in una democrazia occidentale
Che non vuole diventare una Satrapi sia dove la nomenclature al di sopra della legge è un uomo solo tiene in pugno il Paese
Mettere a confronto i due editoriali potete comprendere come non vi siano proprio punti di mediazione anzi sono profondamente profondamente diverso ora poi tutto questo naturalmente si riverbera sulla
Sulla linea editoriale per esempio oggi il Corriere della Sera a pagina due
Parla del
Accelerazione di Berlusconi in un articolo di Paola dica di Paola Di Caro poi c'è però un'intervista siglate da Tommaso Labate alla Capogruppo di scelta civica alla Camera Lorenzo Dellai
Che dice non si può chiedere al PdL di voterà lo si può chiedo non si può chiedere al pdd votare contro una sentenza passata in giudicato
Anche perché osservate lei il Senato non è un quarto grado di giudizio ma se serve tempo
Lo prendano una ulteriore riflessione è possibile però solo seri l'esigenza e reale
Non siamo di fronte dice Dellai a una scelta di
Tipo la vecchia richiesta di autorizzazione a procedere che della magistratura che indagava su parlamentare
E nemmeno di fronte a giudici che chiedono al Parlamento di procedere all'arresto di un deputato di osservatori
In quei casi si ci sarebbe stata una valutazione da fare delle decisioni da prendere anche secondo coscienza
Qui la faccenda è un'altra la sentenza della Cassazione arrivata c'è una legge chiara che stabilisce la decadenza manca solo il passaggio in cui la Giunta prima e l'Aula del Senato dopo devono prenderne atto
Secondo me dovrebbero farlo addirittura senza divisioni fra i partiti non è una valutazione politica
E
Non temo che al Senato nello scrutinio segreto qualche franco tira colture possa salvare Berlusconi non vedo proprio l'eventualità
E non vedo cosa ci ci farebbe Berlusconi con un risultato del genere non so neanche che tipo di efficacia tecniche avrebbe un voto del genere
E
Il Cavaliere dovrebbe dimettersi da senatore puntare alla grazia non so dire quello che Berlusconi dovrebbe fare di scelto c'è che esso è l'ex premier accettasse l'evidenza giuridica della sentenza della Cassazione si farebbero senz'altro molti
Tassi in avanti però
Penso che la Giunta del Senato prima del voto sia nelle condizioni di organizzare un supplemento di riflessione deve prendere tempo stringe il giornalista no questo no risponde del
Il supplemento di riflessione va bene solo se l'esigenza di approfondire il caso di reale non fittizia per quello che vedo io non si tratta né di decidere sui comportamenti del senatore Berlusconi tanto meno di dare un giudizio politico sul ruolo pubblico dell'ex presidente del Consiglio
E così l'unica apertura l'unico spiraglio e messo in testa all'articolo è questa possibilità della profondi
Tu del dibattito la legge Severino viene ritenuta da molti esponenti del PD per la verità e anche da più di un costituzionalista assolutamente
Assolutamente chiare repubblicano
Affida la questione a Liana Milella che fa una specie di catechismo del legge Severino domande e risposte che cos'è la legge Severino qual era lo spirito della legge
Il sommelier ne discende che il decreto è impermeabile agli attacchi del PdL
C'è un giurista Massimo Luciani professore alla Sapienza che parla l'intervistato sempre da Mirella di una legge rigorosa che vale per reati
Specie vale per i reati precedenti attenzione però c'è un'argomentazione che ha una sua un suo peso
E che
Ritroviamo anche in altri articoli a proposito di questa questione una ordinanza della Cassazione emessa nel due mila e cinque
Che disse che quando sopravvengono condizioni disabilità enti sentenze irrevocabili di condannare alla elezione o nomina alla carica elettiva
E se debbono essere applicati addirittura le situazioni che si siano verificati e ben prima dell'entrata in vigore della legge sopravvenuta
Ovviamente la Cassazione si pronuncio sulla norma precedente alla Severino ma enunciando principi generali
E sui precedenti ci sono altri altri articoli chi metti mette conto segnalare
Oltre un articolo di un
Costituzionalista Stefano Ceccanti che è stato parlamentare nel scorse legislature con il Partito Democratico è oggi troviamo sull'Unità a pagina cinque
Sull'Unità pagina cinque un sua articolo proprio sul
Queste questioni
Giuridiche con loro
Collabora
Non esistono scappatoie la legge Severino è applicabile
Sulla retroattività la sola eccezione riguarda le sentenze successive a un patteggiamento ed è prevista nel testo negli altri casi dunque vale la regola
E e quanto ai precedenti però poi c'è anche un articolo interessante sul fatto
Che evoca non nella legge Severino ma una legge esibire che però riguardava gli eletti tigli eleggibilità
Viene
E missioni amministrative regionali compreso il premio
E l'articolo firmato ma che evidenzia geni ne ha a questo titolo Silvio non è mica solo o sindaci e consiglieri decaduti prima di lui
La severi dovrà inventato nulla l'incandidabilità era già in vigore da anni per le cariche elettive locali
E ci sono dei precedenti c'è un Sindaco di Messina che fu condannato per peculato d'uso
Anche se una leggina del PdL rischiando incontro
Veri viene citato il più recente caso dell'ex consigliere siciliano Salvino Caputo questo però era Sindaco di non reale
Dichiarato decaduto per una da da consigliere regionale per una precedente vi vicende giudiziarie concluse con un
Condanna una nei cinque mesi per tentato abuso d'ufficio in realtà aveva cercato di far rilevare la contravvenzione
Una contravvenzione alla al vescovo di Monreale
Pagare a gara diciamo ed è comunque quelli quello che non viene citato qui
è un Presidente che invece dovrebbe
Essere presente al fatto ma perché poi queste leggi brochure che avevi distorsioni è inutile nascondercelo
Per lungo tempo non sono stati eleggibili
Nelle elezioni grazie Sindaco ai Consigli comunali provinciali e regionali Marco Pannella Rita Bernardini e e molti altri dirigenti radicali mandano che le sentenze
Per lei disobbedienza civili per fare per capirci la distribuzione pubblica previo avvertimento alla polizia di di hashish o altri disobbedienza i civili principalmente questa però mi pare
Arrivavano voi a sentenza definitiva e a quel punto scattava la legge sulla ineleggibilità da questo punto di vista
Il fatto era giù nella
Lì ci si rechino non si inventa nulla sarebbe meglio invece forse fare un elenco di reati
E e distinguere anche li disobbedienza i civili perché se uno si autodenunciano poi fa un'operazione politica un
Poi io lo qualifica e lo porta al giudizio dell'elettorato ma insomma difficile sostenere
La
Costituzione di fondi neri all'estero cura disobbedienza
Civile ma questo è un altro discorso
E allora dalla legge Severino siamo gente di eventi moltissimo nel tempo le altre le altre questioni sul fatto c'è anche un'intervista
A un altro professore di diritto costituzionale che già era stato molto critico su
Un altro aspetto quindi un po'Beniamino del fatto perché anche sulla modifica del centotrentotto il Professore Alessandro Pace profondamente contrario qua ricorda però che nulla che associazioni ma la Consulta
Sulla decadenza ha già decisione
Una sentenza del novantaquattro e però i giudici simili non ce n'è ancora
Affrontò il problema della legittimità costituzionale della capacità di assumere e mantenere cariche di varia natura nelle Regioni nelle Province nei Comuni e gli altri organismi di autonomia locale
Ed è esattamente quella legge che citavo un attimo fa
Relativamente all'articolo venticinque in esattamente chiamato in causa dei sostenitori dell'ex premier la Corte nego recisamente che tale legge sulle verso i problemi di retroattività in senso tecnico
Con effetti cioè ex tunc la Corte ritiene infondate anche le altre questioni di legittimità costituzionale quindi
C'è questa sentenza del novantaquattro però questo
Questo va anche detto perché vedete che poi qualcuno lo farà nota
Sulla questione invece della
Sugli effetti politici che la questione dicevamo la
La posizione di Antonio Martino che nel novantaquattro e la tessera numero due di Forza Italia o forse ideali e torna in campo forse Berlusconi no quindi a rigor di logica dovrebbe essere lui il candidato premier comunque
Mattia Feltri
Pone a Martin una prima domanda maliziosa
E perché gli dice sebbene in modi diversi i suoi amici Marcello perire Giuliano Urbani chiedono a Silvio Berlusconi di farsi da parte
E Martino risponde mio padre diceva che dei medici è facile parlare male
E difficile fare a meno
Io lo dico di Berlusconi
Nel centrodestra ci sono persone di valore come preda e orpelli ma nessuno di loro e nemmeno io sarebbe in grado di sostituire l'attuale leader per capacità comunicativa pressione per la Bolivia e Perù le resistenze che non è eguale
Per ora c'è un impedimento anzitutto tecnico il problema repliche Martino e che in Italia non c'è più separazione dei poteri fosse permesse perenne interdetta mente come negli Stati Uniti anche legislativo ed esecutivo
Ma incredibile come il potere giudiziario intervenga a gamba tesa sulla vita politica per condizione
Ma la Bonino immunità parlamentare è stata abolita vent'anni fa lo squilibrio cioè da allora non è mai stato toccato
E fu un errore certamente conviene Martino
Sull'impulso di Tangentopoli si chiarisce Lolli immunità che non era un diritto all'impunità ma una garanzia costituzionale di compensazione dei poteri ma vogliamo parlare della custodia cautelare riceve un uso distorto un abuso intollerabile
Quando bisognerebbe farne ricorso soltanto in casi estremi per esempio quello dei siti archi sono riforme di cui per la vita due decenni ma vi limitate a parlarne dove ha torto
E Martino risponde purtroppo questo ventennio contraddice quello che si disse durante quell'altro cioè governare l'Italia non è inutile come diceva Benito Mussolini ma è impossibile
La nostra Costituzione per il terrore della dittatura e state costruite per rendere impotente l'esecutivo sono cose che ha detto molte volte anche Berlusconi indiani comandano gli alti funzionari puri burocratica
E poi gli alleati sul loro stato personalmente testimone di come sia An in modo discreto sia l'UDC in modo plateale nella legislatura due mila uno e due mila e sei ci abbia impedito di governare
Va beh però adesso sulla giustizia appoggia dei referendum dei radicali e perché hanno ragione loro sono stati i primi a dire che il centrodestra avrebbe dovuto sono stato fra i primi dice Martino a dire che il centrodestra avrebbe dovuto appoggiarci
E perché avete aspettato vent'anni perché questi referendum non li avete proposi voi cinque dieci o quindici anni fa perché non li avete appoggiati la volta scorsa nel due mila
è vero avremmo dovuto
Questa è la risposta di
Di Martino torniamo a Berlusconi e ora che deve fare lo deciderà lui e deciderà per il meglio se vuole continuare ancora a governare per il centrodestra per farlo migliore
Per selezionare un personale politico davvero all'altezza uomini di vivere o per la Bolivia e non di politica bene io sarò con voi
Sì ma se vai domiciliari intanto vai domiciliari per una questione assolutamente priva di senso perché a essere pignoli al massimo un'elusione e quindi non è nemmeno un reato penale questa è la tesi difensiva però
Come un Paese sopra possa sopportare superstiti ieri questo genere io davvero non lo so
Non sono i domiciliari ma sarà anche votata la decadenza del senatore perché filtri infierisce
E Martino dice se a sinistra la votassero si addosserebbero una colpa gravissima che andrebbe non tanto a condizionare la vita del Governo quanto offendere le istituzioni
Ma ve lo immaginate il Parlamento italiano che negli anni Cinquanta consegnarci via Degasperi o Palmiro Togliatti alla magistratura
Va bene ma uscisse dal Governo sarebbe un caso di autolesionismo sciocco
Perché chi vuole la crisi per andare a votare il PD ma non ha il coraggio di provocarla del consta di tutto per cui la si provochi noi ENEL che ha subìto potrebbe essere Berlusconi il vostro candidato premier sarebbe il nostro leader dai domiciliari
Ci farebbe perdere un sacco di voti e decidere menù il suo successore a Palazzo Chigi Marina
A io la stimo moltissimo anche se quando l'ho conosciuta vent'anni fa mi pareva un pochino keynesiana che per i professori Martino è una grave pecca
Ma credo che lei sia importante per le aziende e il padre vorrebbe risparmiarle una persecuzione come quella supportata dall'UPI
Comunque è presto per parlare con questa sagge considerazioni si chiude un'intervista che però è una buonissima fotografia della situazione attuale del del PdL come abbiamo visto invece già abbiamo visto citato quindi ve lo ricordiamo soltanto Gaetano Quagliariello sul
Foglio
Che invece ripropone il tema politico che il PDL avanza rispetto alla necessità di non arrivare alla decadenza
Di Berlusconi votata in come in Giunta ma
In realtà poi veste anche viva la polemica c'è questa
Oggi nella aggiornata di
Franco Nero sui giornali del centrodestra abbiamo visto prendiamo prendiamo libero
Che ne parlai in prima pagina e poi a pagina sette
Nel due mila e undici attore partecipo precede quelle presente il giudice che fece commenti su Berlusconi non rammento le parole precise che è uscito ma mi ricordo che provava antipatia verso i leader del
PdL
Poi però il compenso era un fanno e di Franco Nero e di questo prima gli ha parlato i giudici loquace giudice Esposito poi hanno parlato
Anche di Berlusconi verso di lui invece il giudice aveva un atteggiamento ostile
Ma in sostanza quanto questo possa a voi di mettere in discussione scelto insomma la figura del giudice Esposito uscita fuori pietosamente un po'quello che è però
In realtà il tema che non
Non sposta nulla ormai
Dà modo ecco questo sì dar modo a Marco Travaglio sul fatto di cimentarsi
Ormai sempre più
Nella satira più che nella cronaca e allora si diverte oggi addirittura con una citazione
Di un grande fino all'ultimo grande firma di questi interventi no
Super Esposito ANCE inerte gli è venuto in mente perché Franco Nero e l'interprete dei voli degli spaghetti western a sul Gianicolo quindi
A
Cioè più di un'evocazione culturale diciamo in questa del titolo di questo editoriale
E è in effetti vero non ha torto nel dire che la convinzione che sputa lento il giudice si assolva il condannato è bizzarra un po'ha ragione comunque il pezzo
Riguarderà un po'il piglio di quelli che fra
Serra sull'Espresso o però sempre più bravo nel genere quindi tanto vale l'originale
Che pure si
Si potrà si poteva esibire invece c'è la posizione socialista i socialisti sono alcuni rappresentanti
A in Parlamento e nella posizione socialista in Giunta e più vicina a al PdL quindi è sul giornale che
Assi
Si trova l'intervista Enrico Buemi senatore del Partito Socialista subentrato ai miei azione Rino quando Marino è diventato Sindaco
E fa parte della Giunta delle immunità
è in quota PD si dissocia della sinistra e parla della necessità di il ricorso alla Consulta per la legge Severino la fretta è sospetta
La sentenza incompleta bisogna attendere il nuove detto della Corte d'Appello di Milano sull'interdizione
E poi ricorda ecco questo è un tema
Indiscutibile troppi magistrati in Parlamento fanno i PM
E per loro vogliono garanzie
Quanto alla legge Severino dice bugie Buemi in questi anni sono stati varati tante leggi fatte male
E in questo quadro si inserisce anche la legge Silveri
Ecco insomma questo è un po'il quadro della situazione poi
Ci si può sbizzarrire con lei i retroscena ma come vedete anche con altri interviste Bellavite anche con i sospetti etico i sospetti perché per esempio l'unità pagina due
Yasser conducendo una campagna molto forte nei confronti del Movimento cinque Stelle
E c'è un commento firme addossare a Veltroni che
Costruisce questo scenario nel dov'è il termine fu la lega asse al varie Craxi
E seguire lo salvasse il Cavaliere
Che è un brutto sospetto però la cosa più importante non è
L'accusa preventiva nei confronti del Movimento cinque Stelle
Quanto l'acquisizione di un dato storico evidentemente
Per vecchie per l'unità però assume un senso inevitabilmente autocritico perché se oggi si ammette che quei voti che salvare uno da alcune autorizzazioni a procedere in onda tutte Craxi
Vennero
Dalla opposizione occorrerà ricordare che l'allora PDS e sulla base di quel voto imputa imputato
Ai partiti della maggioranza governativa uscì da un governo nel quale era entrato da due giorni
E ci furono dimissioni dei ministri dicendo ci dimettiamo perché non possiamo restare insieme a chi ha salvato Craxi poi in realtà ENEA
Era successo perché alcuni
La lega sicuramente ma
Televisioni storie si fanno sempre a puntate
L'unità dovrebbe ricordare anche un'altra cosa ci vogliamo entrare nel dettaglio di quel voto e lo fece sono Marco Pannella in un memorabile Maurizio Costanzo Show
E la sera stessa quando allora era un periodo che parla qualche volta in televisione ci andrà
E
Allora in non c'è solo la lega
Perché in quella seduta quando ci fu una clamorosa notizie di alcune autorizzazioni a procedere per Craxi erano stati di spinte la Rete Di Luca Orlando
Organizzò una protesta in Parlamento e fuori il Parlamento col manifesti prestampati
Il che lasciava supporre una singolare preveggenza sul ruolo di Orlando e dei suoi dell'epoca sarebbe anche interessante andare a vedere chi esce reale anche all'ora qualche professionista dell'antimafia
Sarebbe interessante in un'idea se ne occupasse comprendiamo che non può in questa fase perché con
Orlando ormai hanno ottimi ottimi
Poiché hanno hanno continuato a delle idee hanno ripreso aderire ottimi rapporti
Però non c'è solo la lirica in quella storia
Invece e rispetto alla ha sempre sull'Unità tanto ormai siamo in chiusura
Siamo alle
Previsioni sul giorno dopo già è facile prevedere che l'articolo non necessari sicuro per la verità
Ha fatto fare professioni e Giuseppe Vacca su Togliatti Padre costituente
Costituire ha occasione di polemica nei prossimi giorni mente su un'altra questione importante sul riforme elettorale
Da Alimonte il politologo professore intervistato dal Corriere della Sera alla pagine sulla pagina cinque
Propone
Anche Louise rilancio alla proposta di Luciano Violante la proposta di Violante della mia soglia al quaranta per cento oppure ballottaggio
Favorevole a un quotati genere proporzionale con soglia di sbarramento al cinque per cento premio di maggioranza
Nel caso nessuno ce la faccia ballottaggio fra i primi due al Senato i seggi sarebbero assegnati su base nazionale e non più regionale verrebbe introdurrei introdotta la preferenza
E però sarebbe appunto necessario che se ad essa può essere aggiungersene
Sia obbligatorio aggiungerne un'altra per una
Candidato di sesso diverso
Qui di doppia preferenza pero con dentro la differenza di genere diciamo
Invece altri articoli e costituire anche possono costituire motivi poi di dibattito interno terno almeno al mondo della carta stampata un articolo di Ostellino Piero Ostellino sul foglio
Contro le casematte illiberali l'Italia un ridicolo il coacervo mantenuto in equilibrio precario
Fra un'idea di democrazia pasticciate culturalmente inadeguata è un'idea di socialismo mal digerita e politicamente improponibile
E
Ostellino parla della miserevole occupazione della cultura e delle redazioni
Da parte degli emuli di un gran uscì orecchiato ma alla bisogna applicato il panorama dei quotidiani specchio opaco dell'eterno Paese ircocervo
Vecchio tema e fra l'altro viene affrontato con
Forte orientamento politico ma
Ottime capacità
Cronisti che ha anche negli anni passati quindi si può senz'altro Ostellino si inserisce in un solo CONI su opportuno
Molto generato
E l'articolo buon comunque probabilmente scatenerà polemiche elettriche
Polemica che queste invece già sui giornali per il la seduta della Camera e ieri l'avete potuta seguire in diretta su radio su Radio Radicale e
Segnaliamo il servizio di Mattia Feltri sulla stampa dove appunto si parla del sedute stiamo
Diciamo la
In mezzo alle alle ferie un talk show surreale
E
Anche l'idea che si sono rivoltati facendo scatenando un temporale
Formidabile ieri su Roma che Feltri attribuisce alla qualità molto scadente del dibattito ieri inaugura
In una seduta della durata prevista di due minuti e quaranta secondi si è protratta fin quasi alle due ore un'ora e cinquanta delle quali per investire un dibattito allucinogeno sul tema è giusto che siamo qua o è sbagliato
E
In mezzo insulti e sberleffi reciproci
E e vengono offerti anche delle
Delle selezioni naturalmente si distingue il leghista Bonanno che peraltro però la fattura citazione colta adesso vorremmo
Non vorrei passare per un difensore delle liste Bonanno però insomma
Citato da una pressione dei Promessi Sposi
E poi si è sentito di peggio in Parlamento a da parte di Bonanno ne parliamo ma
Anche da parte di altri
Che invece un tema sulla Presidenza delle Camere sulla Presidenza della Camera il sei di loro puleggia che
Chi in una intervista ahimè al giornale perché
A merito del giornale va benissimo
Però digeriti me dire cosa deve fare si ospitare le leggi veri vicini
A diciamo così molto lontani a sin dal suo partito
Sugli stipendi d'oro dice Giachetti a Laura Cesaretti che lo intervista
Sugli stipendi d'oro serve più trasparenza
Il vice Presidente della Camera quale Cecchetti dice dai dati sempre che il Segretario generale guadagni come un consiglieri
Una volta la domande indotta da le regole sulla trasparenza lo stipendio annuo e quattrocento mila euro Rampello bella cifra fu speriamo sia l'urto però anche duecentocinquanta mila sul tardi insomma
Questa trasparenza ci sono alcune rappresentazioni distorte della realtà sembra che il Segretario guadagni come un consigliere
Non è così i dati che sono usciti riguardano i Consiglieri con quaranta anni di anzianità mentre per i vertici stato fornito il dato di inizio carriera
In realtà questi ultimi guadagnerà il fenomeno terzo in più sarebbe giusto dice quindi non quattrocento atipico
Ma la cosa più interessante e anche come altre queste storie per la verità tirate fuori dai francesi
Lo Storace però anche gemiti conviene che a prima vista quattro milioni per il sì quattro milioni di euro per il sito internet della Camera
Sono un po'tanti
Invece purtroppo ecco siamo mi sono dilungato del sommario almeno offrendo vi una serie di citazioni perché in realtà poi a questo punto il tempo estrema finito quindi
Sull'Egitto però dobbiamo almeno vedere quelle citazioni di di Emma Bonino
E lo delle troviamo sul foglio l'Unione Europea e decide sul congelamento degli aiuti e oggi dei ministri degli esteri dell'Unione toccherà a decidere
Misure adeguate contro il Governo Egiziano dopo lei violenze dell'ultima settimana qualsiasi decisione
Sarà nell'interesse di una soluzione politica ha detto l'inviato speciale dell'Unione europea per il sud del Mediterraneo Bernardino le ombre
Nelle ultime ore ci sono stati indire un diplomatico nelle ultime ore ci sono stati indiscrezioni da parte degli americani su una possibile sospensione degli aiuti all'esercito egiziano
La sociali del plesso assentito una fonte dentro il Senato che confermerà va la sospensione
Il delibere stesse scrive che in realtà gli aiuti sono bloccati da un po'ma come al solito l'Amministrazione Obama ha fatto tutto in gran segreto
Pentagono e che esso abbia anche hanno smentito i ministri dell'Unione hanno diverse opzioni dal congelamento dei cinque miliardi gli aiuti promessi Arcai lo scorso novembre alla sospensione dei negoziati
Alcune capitali reclamano una reazione dura altre predicano un realismo moderato
Con Emma Bonino la e l'Italia ha scelto il secondo campo gran parte di cinque miliardi di assistenza finanziaria e di fatto già bloccata perché condizionata riforme democratiche ed economici che il Presidente islamista morsi
Si era rifiutato di ad ottenere
Con gli spicci che inverno l'Europa come pure gli Stati Uniti rischiano di sembrare pulci davanti ai mezzi che possono usare caterve Arabia Saudita
Ha detto il ministro degli esteri alla stampa meglio sospendere le forniture di armi e spiegato Bonino una misura simboliche marginale al pari dell'annullamento di esercitazioni militari comuni deciso da Obama
Resta il problema di fondo la mancanza di una politica chiara e coerente sull'evoluzione dell'Egitto la mediazione conduttore Bernardino Leon per un compromesso fra Generali e fratellanza mostra dei limiti delle cui vicinanza europea
Minacciare di congelare gli aiuti all'Egitto il nome di una democrazia elettorale che morsi e la fratellanza volevano trasformare in islamista può servire a lavare la coscienza degli occidentali
Ma non ad avere la stabilità che necessarie per costruire un Egitto realmente democratico
E da questo punto di vista ecco c'è però poi le questioni sono complicate
Questo professore diaria bocche critiche Emma Bonino intervistato da Fausto Biloxi bravo quando i fratelli musulmani hanno preso il potere dice
Professor va il Faruk crea
Molti pensavano che lo avrebbero tenuto per decenni si sono dimenticati di nuovo io ho conosciuto Emma Bonino prima che diventasse ministro degli esteri era venuta al Cairo per difendere i diritti delle donne egiziane le stesse donne hanno perso i loro diritti non solo hanno sottoporsi
La signora Bonino però è rimasta in silenzio perché non solo io ma la maggioranza degli egiziani profondamente sorpreso dal doppio Stranded dell'Unione europea e degli Stati Uniti
Di fronte alle violazioni dei nostri diritti che parte di muoversi la Comunità internazionale cioè a bando Veneto e adesso proteste per la rivolta contro i fratelli musulmani
Ma per la verità se è lecito dirlo al professore la fa un po'troppo semplice perché
Poi in realtà in termini di diritto un
Paese che aveva un processo di revisione costituzionale anzi di formulazione di una nuova Costituzione che non è mai stato completato fra l'altro rende anche difficile definire incostituzionali
Alcuni alcuni interventi e anche la parola Corte
Diventa diventa complicata da usare ma abbiamo letto di tutto in cui esso in cui esso in questo in questi giorni
D'altro canto GE cosce questo intervento del diplomatico per di più come
Rocco Cangelosi siamo al punto costituzionale e l'Europa sta a guardare la totale confusione di Europa e Stati Uniti di fronte all'uso della forza da parte dei militari
E
Ora il Medioriente rischia di decretare la fine di una possibile democrazia islamica e spero che si è incamminata verso un'altra via
Però su quello che succede in Egitto
Va segnalate anche un'intervista del manifesto a pagina sette
Da vinse Abbey giornaliste sindacalista andasse via hanno principale leader del Fronte di servizio nazionale il candidato favorito in caso di elezioni presidenziali
Assicura che nel governo c'è una larghissima misti è la più grande novità dai tempi di Mubarak mai più partiti fondati sulla religione
Acclameremo puntini al posto di Obama
E poi prevede Mubarak non sarà rilasciata o questo è proprio una serie hanno difeso vuole tornare al rapporto con la Russia
Invece raccomanda abilissimi gli articoli del Sole ventiquattro Ore di tre imballi e medi dei rifiuti e l'altro spiega elettori come quello che sta succedendo in Egitto sia una sconfitta anche della politica e del
Leader turco Erdogan e invece in controtendenza rispetto all'articolo di Cangelosi sull'Unità Luttwak che sul Messaggero
Pagine pagina tredici e così poi credo abbiamo finito abbiamo ancora due citazioni rapidissime
L'ultima che dice Europa e Stati Uniti non si misurino nelle cose egiziane le critiche a Obama sono ingiuste il Presidente è capito che non si può influenzare la storia
Se gli americani sospendo i loro aiuti economici i russi saranno pronti a rimpiazzo Terni
E
In nome questo va detto in nome della Realpolitik che
E che è un po'il limite del
Del del PIL del pensiero di tutti cioè che che volte a me anche sconfinare nel paradosso cinico però qualche verità si dice anche
Sul Corriere della Sera invece c'è un'intervista a un altro politologo americano pure assai assai autorevole
Che CIAL scoop cento
Che dice siamo pragmatici la democrazia può attendere un approccio graduale per trasformare le autocrazie in governi responsabili occorre bilanciare idealismo e realismo
E va bene poi a proposito invece
Di un Paese che sicuramente democratico non è il Kazakistan ancora du R. portarci di Adriano Sofri gli oppositori o i nemici
Dinanzi al Bayer così combattiamo il regime nella terra dei dissidenti riportarci di soffrì su Repubblica
Infine infine una notizia che riguarda le dimissioni del Pontefice Benedetto decimo sesto
Furono ispirate direttamente da Dio dice oggi il
Pontefice dimissionario diciamo così
E ne parla Maria Antonietta Calabrò sul Corriere della sera ma si assicura anche non ci sono stati visioni anche se il Papa parla di una esperienza mistica
Fondamentale quindi
Vedere anche l'articolo di Antonio Socci su libero
Sultano attuale invece in pay per view imperdibile la Andrea Svezia discorsivo in prima pagina de il Foglio
A film a cura di Andrea Marcenaro però il tempo e davvero trascorso troppo non ve lo possiamo leggere ma ve lo segnaliamo
Abbiamo finito
Puntate recenti
- 21 Apr 2025
- 20 Apr 2025
- 19 Apr 2025
- 18 Apr 2025
- 17 Apr 2025
- 16 Apr 2025