Sono stati discussi i seguenti argomenti: Albertazzi, Diritti Civili, Napolitano, Pannella, Politica, Presidenza Della Repubblica, Radicali Italiani, Senato.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
Rubrica
11:00 - Roma
17:30 - Torino
Però la Valter Vecellio direttore dall'Agenzia notizie radicali per il suo editoriale Bongiorno altri poi giornate buongiorno a chi ci ascolta maniere il venti luglio
è stato il compleanno di un grande artista ma anche di un grande amico dei radicali di Marco Pannella in particolare di Radio radicale che deve avere nei suoi archivi
Dei documenti sonori preziosi e parlo di Giorgio Albertazzi che ha festeggiato i suoi primi novanta anni
Incurante del tempo che trascorre recitando da par suo a Marina di Pietrasanta uno spettacolo dedicato a Gabriele D'Annunzio io o quel che do
Quel che ho donato
Albertazzi è un grandissimo attore per tutte le sue innumerevoli interpretazioni pagano le amate memorie di Adriano della Yourcenar che ha recitato in mezzo mondo credo sia arrivato a oltre mille pliche
E l'altra sera RAI cinque ha trasmesso il primo allestimento di queste memorie pensate del mille novecento novanta
Un attore geniale per tanti versi anomalo ma anche uno scrittore sensibile pienissimo una vita la sua che è stato un romanzo
Anni fa stiamo parlando del mille novecentottantotto per titoli Albertazzi ha pubblicato un'autobiografia che ha voluto titolare un perdente di successo già questo titolo dice molto
E c'è tutto dal beta che conosciamo ma anche dal dettati intimo è sorprendente
L'Albertazzi esteriore ma anche il grande professionista un impari in incorreggibile snobba oltretutto avevo discrimina e al PET-TAC in quell'imbuto racconta tutto se stesso seduta
Nascondere davvero nulla dall'infanzia all'adolescenza limiti della gioventù che lo portano come molti della sua generazione militare
Nella Repubblica di Salò assieme fare qualche nome a Dario Fo Walter Chiari il mondo Vianello Carlo Mazzantini e poi gli studi gli amori la guerra il carcere il cinema il creato
Degli articoli che in questi giorni sono stati pubblicati in occasione dei novanta anni di Albertazzi lui non si smentisce era accorta dei suoi progetti futuri
Campi e impegnativi per i prossimi novant'anni accolta con una punta di amarezza come vede il mondo peggiorare
La necessità dice di ritrovare il sorriso la leggerezza il senso del limite se lo si vuole precipitare in quello che definisce un rovinoso appiattimento
E gli chiedono tante cose e tante cose dice Albertazzi e probabilmente dice anche cose che non vengono riportate
Perché è impossibile che intanto discorrere noi sia uscito nulla sulla sua amicizia con pannelli radicali
Perché al dettato in tutte le occasioni che contano ogni volta che ce n'è stato bisogno
è sempre stato generosamente disinteressatamente vicine radicali e a fianco di Pannella
Allora torniamo a quella perdente di successo scritto nel mille novecentottantotto non sono tanti anch'io sono poco pochi i politici citati in quel libro però a pagina duecentoventiquattro e duecentoventicinque ecco quello che si legge
Solo dei matti come i radicali potevano rivolgersi a me Emma Bonino mirabile ragazza Spadaccia e Pannella
Con Pannella ho avuto sempre quella specie di complicità che c'è tra attori oggi cani da dietro le quinte capace di grandi impennate giacobina e coup de Théâtre digiuni bocche bendati in tv di grande affetto
Pannella è nel mare magnum dei politici italiani il solo capace di intuizioni non legate all'apparato non vi pare e cioè ma politiche nel senso più alto di filosofia
Passiamo ora ad ottemperare caricando cioè i microfoni di Radio Radicale e la sua pervicace la sua fiducia nella propria parola di convincimento e della bontà della lotta periodo di grande qualità umana quasi mistiche
Pannella e comunque uno che fa in un mondo di gente che dice di fare guardandosi bene dal farlo e in questo senso è un rivoluzionario
Più di recente
Per mia natura sono un anarchico per essere più precisi mi sono sempre definito un anarchico dicendo nel senso che non amo la violenza che appunto la sua bellezza ma le vittime della violenza sono sempre i più deboli
Quindi la rivoluzione armata non mi interessa
Mi interessano invece le battaglie per i diritti civili
Ho fatto tutte le battaglie con i radicali dal divorzio l'aborto glielo sostenute tutte e ho trascorso molte notti insonni condono
Sono anche a favore della Campania che vorrebbe Pannella senatore a vita sarebbe bello dopo tutte le battaglie civili che ha combattuto
E sarebbe bello sì sarebbe bello se il Presidente Napolitano né nominasse tredici senatori a vita l'uno può fare
E gli otto atto Marco Pannella e Giorgio Dal Prà
Buona giornata e buona fortuna
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.