20 AGO 2013
rubriche

Giustizia e carcere: conversazione con Marco Pannella e Rita Bernardini

RUBRICA | di Andrea De Angelis - Radio - 21:02 Durata: 21 min 7 sec
A cura di Fabio Arena e Bretema
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Puntata di "Giustizia e carcere: conversazione con Marco Pannella e Rita Bernardini" di martedì 20 agosto 2013 , condotta da Andrea De Angelis con gli interventi di Anna Maria Cancellieri (ministro della Giustizia), Enrico Sbriglia (provveditore dell'Amministrazione Penitenziaria del Piemonte e della Valle d’Aosta), Rita Bernardini (membro del Comitato Nazionale, Radicali Italiani), Marco Pannella (presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito).

Tra gli argomenti discussi: Agenti Di Custodia, Amministrazione, Amnistia, Benedetto Xvi, Bernardini,
Cancelleri, Cancellieri, Carcere, Cattolicesimo, Conclave, Consiglio D'europa, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Costituzione, Depenalizzazione, Digiuno, Dimissioni, Dirigenti, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Edilizia, Elezioni, Europa, Fame Nel Mondo, Francesco, Giustizia, Governo, Indulto, Istituzioni, Nonviolenza, Obiezione Di Coscienza, Pannella, Parlamento, Partito Radicale, Pasolini, Poverta', Procedura, Radicali Italiani, Referendum, Riforme, Sanzioni, Sete, Stato, Ucpi, Unione Europea, Vaticano.

La registrazione video di questa puntata ha una durata di 21 minuti.

Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Marco Pannella

    presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito

    Rita Bernardini

    membro del Comitato Nazionale (RADICALI ITALIANI)

    Anna Maria Cancellieri

    ministro della Giustizia

    Enrico Sbriglia

    provveditore dell'Amministrazione Penitenziaria del Piemonte e della Valle d’Aosta

    Il ministro Cancellieri ed Enrico Sbriglia intervengono in collegamento telefonico
    21:02 Durata: 21 min 7 sec