A seguire la replica dell'intervista al dottor Paolo Cornaglia Ferraris: legalizzare la … cocaina prima che il potere criminale prodotto dal probizionismo travolga la società e la convivenza civile.
leggi tutto
riduci
Rubrica
11:00 - Roma
17:30 - Torino
leggi tutto
riduci
Lunedì diciannove agosto del due mila e tredici e un saluto da Roberto Spagnoli bentrovati all'appuntamento con il notiziario antiproibizionista di Radio Radicale
Oggi parleremmo fare un po'un lungo discorso parleremo un po'un po'di tante cose della del forse dell'inizio della fine della della Wall Andras della guerra le droghe negli Stati Uniti dei cambiamenti che stanno avendo delle proposte avanzate la scorsa settimana costa molto interessanti dal segretare la giustizia è ricco holder e questo ci portato lamenta parlare anche di quanto avvenuto in questi mesi negli Stati Uniti con il referendum per la legalizzazione varie forme della cannabis e anche di quello che avviene in Sudamerica il dibattito che si è aperto la richiesta di di ma internazionale e il raffronto anche con invece l'immobilismo che caratterizza la realtà italiana in materia di politica delle droghe una in mobili ISMA qui fa e cerca di opporsi Cecconi opporsi iniziative dal basso come quella dei referendum ma radicale dare della proposero prendo radicale delle proposte di legge di iniziativa popolare
Di questo parleremo tra poco con Marco Perduca già senatore radicale nella scorsa legislatura e da a molti anni impegnato su questo fronte antiproibizionista anche a livello transnazionale parleremo qual è la seconda parte anche di legalizzazione della col carina come stiamo facendo da qualche temi in questo e puntate di agosto di riproporre Ian prova riproponiamo materiale già andati in onda nel corso del Lanna virgola vorremmo l'intervista che mi hanno realizzato qualche mese fa con il dottor Paolo Cornaglia Ferraris prima di cominciare però
Sentiamo così la il BIM bisogna anche permetteteci di ancora una volta ricordare nostro nostro collega nostro amico di Novara fiotti che ci ha lasciato due giorni fa lo facciamo anche in modo particolare all'inizio denoti serrati previsioni sta perché tra le tante cose di cui di non si è occupato in questi questi tanti anni di lavoro a Radio Radicale è stato anche appunto i temi delle delle delle per la politica delle proprie iniziative radicali per un certo periodo vere per qualche tempo intorno alla metà degli anni Novanta Dino condusse anche il notiziare antiproibizioniste allora
Con per ricordare anche il suo lavoro anche in questo in questo ambito ecco lasciateci così dedicare un pensiero a dire delicati questa puntata di oggi del notiziario di polizia lista in cui appunto faccia parliamo un po'ma ad ampio spettro insomma di politica delle droghe e non e non solo allora abbiamo abbiamo già al telefono con noi Marco Perduca buongiorno Marco grazie Marco allora io a no brevemente accennato i temi di cui ci occuperemo conteso andiamoci prenda un po'di tempo anche perché così anche questa a momento così di di di di relativa pausa politica ci consente anche di ragionare un po'più con un po'più di calma odio posa politicamente non è non è per l'iniziativa radicale partirei
Se fossi un certo se l'accordo proprio da quello che dagli ultimi giorni negli Stati Uniti perché
Il giorni scorsi ha scosso settimane segretare la giustizia Enrico holder ha presentato un piano per introdurre modifiche sostanziali al sistema penale federare un sistema che è vicino è ormai in dei Fici te sia come come costi come sovraffollamento un deficit che provocato anche in parte dalla dalla dalla legge sulle droghe dalla guerra le droghe concimi è un dato un dato balza agli occhi su tutti c'è un Paese che al cinque per cento della popolazione mondiale a ai venticinque per cento dei detenuti di tutt'tolto tutto il mondo ed è partirei proprio anche da delle parole significative che ha detto il Segretario la giustizia oltre ha detto non possiamo smettere di essere duri con
Troy crimine ma dobbiamo anche essere più intelligenti non possiamo semplicemente perseguire o condannare per diventare un'azione più sicura ecco via deve ripartire da qui se sei d'accordo
Volentieri fascisti scorso dopo molto tempo il porto proprio esattamente una settimana fa all'associazione degli avvocati diciamo l'equivalente anche se così non è dell'ordine degli avvocati sistema Francisco
E in uno Stato dove già venti anni fa è stata introdotta per la prima volta la possibilità piccoli scrivere la cannabis terapeutica
E dato portò un paio di metri dal quarantesimo anniversario del lancio della famosa guerra alla droga chiamata proprio così
Dall'Amministrazione Nixon un'amministrazione che fin lì a poco sarebbe risolta per le dimissioni del Presidente ma che poi ha
Col passare degli anni invertito sempre di più in politica di repressione sia negli Stati Uniti che all'estero sono gli anni tra l'altro
Ah della guerra in Indocina la Seconda Guerra invece ne dovrà del Vietnam in un luogo da dove poi sarebbe arrivata costava evitando ad arrivare
Tramite il grande margine di buona parte dell'eroina verso l'Europa e verso l'America e quindi col passare del tempo si sono rafforzate
Le politiche contro anche il consumo personale e delle sostanze stupefacenti e lanciato una vera e propria guerra alla droga nei confronti di tutti coloro i quali la producevano e la distribuivano e comunque anche minima parte
Consumavano tu hai ricordato le percentuali sconvolgenti delle popolazioni penitenziari rispetta la popolazione mondiale
L'incremento degli arresti per le leggi che hanno a che fare con la droga lì non ce n'è una in particolare che possa portare il nome di coloro i quali l'hanno adottata perché in quegli anni poi sia a livello federale che a livello statuale perché questo dopo che doppio binario che dobbiamo sempre tenere in considerazione e credo ancor di più dopo che
Ha parlato l'Amministrazione Obama per bocca di agricoltura cioè del Ministro della Giustizia
Hanno patto incrementare dell'otto per cento per cento hanno agli arresti durante gli anni ottanta quando cioè arrivo un altro repubblicano alla Casa Bianca Ronald Reagan che
In aprile moltissimo le pene a casa propria il lancio almeno un altro piano colossale di guerra alla droga noto poi col passare degli anni come il tram Colombia
Qui invitiamo a parlare di soldi tu hai detto poco fa
Appunto che
Uno dei problemi più grossi alla bancarotta di questo proibizionismo che ormai almeno negli Stati Uniti è strutturato in quarant'anni di guerra ripiano angolo Campolongo per esempio è costato quasi due anni miliardi due miliardi e mezzo l'anno
Per quanto di venti anni ai contribuenti americani i la Colombia dopo il PRAE velleitaria il terzo
Al paese che nel mondo riceveva aiuti economici da parte degli Stati Uniti come negli altri due casi aiuti economici in particolare per rafforzare le proprie politiche militari e i corpi di polizia
Negli Stati Uniti le USL il picco di arresti se raggiunto nel due mila sei cioè l'ultimo anno ma probabilmente è un caso perché
A comunque a metà dei quali alla fine della
Dell'amministrazione Bush nonché Obama che migliora abbia migliorato pena arrivata la Casa Bianca ma comunque il piccolo dato quell'anno e il costo almeno a livello federale della detenzione
Di due milioni e mezzo al Governo di detenuti che in circa
All'incirca per ognuno il sessanta settanta per cento hanno dei problemi con la droga
E comunque sono dentro per il quaranta per cento per motivi
Abrogare di ottanta miliardi la no ottanta miliardi l'anno per bilancio come quello degli Stati Uniti sicuramente la cifra di tutto rispetto quindi gli americani hanno fatto due conti come noi chiediamo a livello internazionale anche all'interno delle Nazioni Unite cioè di valutare i costi le previsioni ma hanno deciso di prendere
Delle decisioni abbastanza perché il per cambiare le politiche
Quali sono quelli grandi
Allora occorre ricordare che proprio per evitare che venissero promosse comunque consumate droghe egli riteneva non essere più pericolose e tra queste proprio negli anni Ottanta emerge il CRA
Che è una parte diciamo un po'più chimica al fratello Chirico povero della cocaina
Chi decide di aumentare il PIL cento volte la sentenza minima obbligatoria perché i consumava il crac piuttosto che del chi consumava la cocaina in polvere
Ora chi è chi consumava e quindi anche
Commerciava al dettaglio in piccolo e medio spaccio il crack erano i più poveri e
All'ottanta per cento dei casi afroamericani
Io credo che un bene che ha un passato di abolizionista contro la pena di morte che ha un passato contro la detenzione privata di armi da fuoco che ha un passato anche di sì per due o un avvocato diciamo non aveva ruoli nell'amministrazione pubblica fino a quando non era stato chiamato
Hai già ha impattato
Mi pare addirittura sotto Clinton a collaborare al Ministero della giustizia
Ma a
Ha avuto un ruolo di importanza all'interno di questo corposo comunque di gruppo
I americani che si interessano delle politiche a favore delle ripercussioni al critico virgolette razziale o etnico infatti sicuramente interrompo Marco perché ci sono delle pale
è interessante pronunciate da oltre la scorsa settimana quando dice quando parla del circolo vizioso di povertà criminalità incarcerazione che entra ora troppi americani indebolisce troppe comunità molti aspetti del nostro sistema di giustizia penale potrebbero aver aggravato questo problema invece di averlo attenuato
Eh sì perché se a livello federale dicevamo c'è questa enorme disparità di se Tempa minima obbligatoria cioè se si prende un mese
Chi prende cento volte invece serio
Dice ad eccezione di
Ai poveri
Grammi di cocaina cento volte superiore la pena decisi dal meccanico la stessa quantità di carte
Ma a livello statuale e si era creato questo famoso circolo vizioso per cui anche per finì lì come si dice in inglese
Appello al meglio direttamente minore o comunque quindi non violenti si poteva avere sospesi i diritti civili e politici dai tre ai cinque anni fino ai dieci fino addirittura tecnica era grave affinità
E quindi si andava anche a depotenziare la possibilità di partecipazione alla vita civile
Di un'ampia detta di coloro i quali il problema con la giustizia e per l'appunto come si diceva
Tra l'ottanta per cento dei casi quando si parla di reati relativi alle sostanze superstizioso americani che si sono visti incarcerati per poi entrare in un circolo vizioso tipici Ivaldi
Di una sorta di ex Cirielli che esiste da sempre negli Stati Uniti che è stata rafforzata in molti Stati col passare degli anni e che li ha fatti entrare e uscire il testo uscito dal carcere e non poter più partecipare anche quando l'altra appena tanto scontata
Alla vita civile del Paese e quindi far sentire anche loro rimostranze nei confronti di questo tipo di politiche la decisione di opere che
Molti ritengono estere un primo piccolissimo passo verso ciò che occorra fare sicuramente vuole cercare di
Cambiare questo tipo di politiche perché sto usando tutti questi condizionali perché per quanto sia una Repubblica presidenziale comunque se si devono cambiare delle leggi
Ed è l'entità dei cosiddetti Executive paure che potrebbero essere qualcosa di simile decreti governativi
Negli Stati Uniti occorre che poi congresso affronti la questione effetti congresso giacché in questi ultimi mesi difforme a livello statuale non sempre avuto un atteggiamento diciamo unanime per quanto riguarda anche la la depenalizzazione della cannabis
Pronto e ecco sì sì no scusami pensava di aver perso il collegamento
Se quindi ai è molto importante ciò che è stato detto l'altro ma di ricordavi tu anche gli aspetti sociali perché e Pinco in che modo sostiene che queste politiche degli ultimi anni abbiano dato troppa porta nelle mani dei prosecutor dei PM
Togliendo il giudice terzo perché lì è veramente perso la discrezionalità
Nell'appena anche nell'arte in alternativa
E per pene alternative atti ritiene che è un soggetto che è stato ferito o una quantità minima
La possibilità di accedere alle comunità di recupero se invece non è un soggetto che è stato preso comma si stabilisce
O comunque non ha un problema ad usi
Di rapporto problematico con la costanza di poter
Intraprendere un percorso di tipo diverso
Ci sono le cosiddette entrambi come di cui magari abbiamo anche parlato il passato che non sono necessariamente il migliore esempio utilizzabile che addirittura il sacrificio e fatica scontare nel mondo ma che non sono la vera e propria detenzione
Perché esiste vivibilità che di della violenza negli USA la violente tutta interno al Circolo ma
Delegare cioè se noi più al di fuori come invece è stato detto sia e quindi occorre potenziare anche la parte sociale ha detto ovvero il prete la macchina
Pure tema possiamo dire che in qualche misura partendo da questo ma vedendo anche più in quello che è successo negli ultimi mesi referendum sulla sulla legalizzazione più o meno in varie forme dell'autorizzazione della cannabis il dibattito che ha aperto
In fondo anche certe certe cose non dette da da da Obama che in qualche modo è iniziata siamo al bar dell'inizio della fine della vuole Anthrax o è troppo ottimista dire una cosa del genere
Ma io credo sia sa Veneto serio significa essere guidati da dei dati i referendum del Colorado e dello Stato di Washington parlano chiaro la maggioranza dei cittadini che ha deciso di assumersi la responsabilità di modificare una legge della modificata per legalizzare al cento per cento produzione consumer commercio
Della Camera
Gli ultimi sondaggi fatti proprio in occasione del voto e anche dopo quando poi gettata villana con riconferma di Obama che nella primavera di quest'anno ci dicono che il sessantatré per cento degli pertinenti cioè un'annata sondaggio a livello
Federale e a favore della legalizzazione della canapa e dei suoi derivati quindi c'è grazie anche a un movimento che negli Stati Uniti è molto forte sia a livello statuale che a livello
Afederale una progresso
Univoco nella direzione della depenalizzazione anche nella direzione della legalizzazione
A perlomeno per quanto mi riguarda io ho sempre detto che
Per tra tutte le critiche che si potevano fare Obama e non è semplice appunto conoscibile ripeto il Presidente negli Stati Uniti d'America e tutte le politiche che possono essere
Diciamo modificate alla Casa Bianca rispetto a accolte interno esterne l'amministrazione della giustizia era
Avrebbe dovuto proprio come l'Italia e la priorità delle priorità
Perché non ha tempi certi perché costi esorbitanti e soprattutto perché discrimine anche razionalmente buona parte della popolazione io credo
Che che ora vedremo poi quanto riapre anche lì il Congresso in maniera decisiva decida il
Ci saranno repubblicani e democratici che iniziano
Affrontare la questione in maniera politica a trecentosessanta gradi ci potranno essere tutto bene anche perché gli Stati come il Kentucky tecnica Ammar recentemente hanno modificato per motivi del Governo idoneità economica
La
Venerdì ore di applicare queste famose assenso obbligatorio perché di costavano troppo perché il ragionamento non della tribù ed economico ma i ritardi sono gli stessi a io direi che laicamente riesce costa Vigli Salvemini questa norma che sanziona se mi fa venire in mente quello che diceva
Qualche tempo qualche settimana fa il responsabile dell'ufficio antidroga uruguaiano a proposito del Progetto di legge di legalizzazione la cannabis in Uruguay le diceva poche parole nei siamo un piccolo paese che poi ci deve poco ma che succederà se cominceranno a muoversi de degli Stati del degli Stati Uniti ecco le spinte che vengono al Sudamerica stanno avendo qua in qualche modo qualcosa che effettua comportano dirà nord del Rio Grande
Io credo tra dove diciamo che uno dei i governatori
Nel che repubblicani degli omessi co dire che
Poi fu sconfitto nella seconda elezione talché il Richardson
Che era un repubblicano libertario fece della legalizzazione delle droghe Messico come dice la parola
Più Messico quali che Stati Uniti uno dei punti fondamentali
Per la campagna elettorale tant'è vero che Pannella volle tornare agli simbolicamente cinquecento dollari per la sua campagna elettorale di otto o dodici anni fa perché vedeva una diciamo aveva offendete ma in questo governatore una visione schiettamente riformatrice i messaggi che vengono dal sud del Rio Grande dei condomini hanno un forte impatto
Sulla popolazione ladina degli Stati Uniti che non necessariamente progressista anche se puta nella stragrande maggioranza dei casi
Allora democratica e che credo che inizia a capire che proprio perché la guerra alla droga dal clan Colombia ormai col planimetrico si è spostata molto più vicina
Al confine con gli Stati Uniti e far vedere le crudeltà la violenta sessanta mila morti sono negli ultimi
Dodici mesi il medico
Che cosa sia questa guerra alla droga che non è soltanto una misura securitaria mai veramente un qualcosa che può portare alla morte quindi sicuramente il retaggio che se anche altri grossi Paesi io penso in particolare al Brasile
Prendessero decisioni simili a quelle sicuramente dell'Uruguay anche le dichiarazioni della Colombia
Del Guatemala
Ehi anche di ex Presidente del Messico per se qualcosa da qui al due mila sedici quando logori convocherà una sessione speciale dell'Assemblea generale sulle droghe potrebbe sicuramente accade la cosa interessante è che sta avvenendo
Appunto il nell'America latina questa anche questa questa richiesta di di apertura di di un dibattito globale anche esponenti politici o responsabili di Governo che magari non sono per la legalizzazione però
Pongono il problema che così non si può andare avanti che era ora andrà SEA non funziona e che quindi bisogna trovare trovare strade nuove e questa questa cosa del del dell'aprire comunque il dibatto
A livello globale mi sembrano pasta molto interessante basso noi dobbiamo perché i Paesi e la decisione di arrivare a questa sessione speciale del due mila sedici che non è
E in catena con quelle iniziate nel novantotto perché
Si è deciso di chiudere canta valutare quella esperienza alle Nazioni Unite ma sicuramente è una risposta che l'ONU ha inteso dare ai
Alle dichiarazioni anche congiunte che sono state fatte a settembre dell'anno scorso da questi Paesi latinoamericani per l'altro è molto importante in marzo
Del due mila quattordici dove si terrà la prima sessione preparatoria di quell'assemblea a Vienna e qui occorrerà capire come l'Italia intenderà decente cioè dice confermare il dottor Serpelloni e di dargli però un capo che ha
E diciamo capo politicamente parlando una visione di tipo diverso o continuare a non prendere una decisione che non necessariamente per quanto ci riguarda e il miglior modo di procedere perché a oggi non è stato sostituito
Poi dovrà
Guidare l'Agenzia nazionale a sulle deroghe ci sono comunque dibattiti in corso se lasciarla
All'interno del Consiglio
Oppure ed all'interno di un termine che io credo qualche Presidente così ripete medievale importante cedere qualcuno che laicamente e scientificamente affronti il problema
Ecco questo laicamente scientificamente sembra e che non sia né nell'attuale orizzonte del del appunto di chi in Italia in questo Ente in qualche modo ha in mano questa politica anche la dall'ultima pubblicazione della relazione annuale è stato il solito adempimento burocratico sia si è persa l'occasione di nuovo di fare almeno una giornata di di di di di studio di dibattito non parliamo dalla Conferenza nazionale di questo non si vede nemmeno proprio nemmeno l'ombra insomma c'è proprio quelli la consegna del silenzio va bene tutto purché non se ne parli
Purtroppo invece io credo che i dati relativi alla criminalità in Italia cioè una delle più parte all'interno dell'Unione europea si potrebbero fare aprire un dibattito in un contesto in cui ferma restando la necessità
Egli urgenza della
Promulgazione da parte del Parlamento che la legge sull'amnistia che proprio per quanto riguarda i reati di droga avrebbe Pascucci massimo impatto realtà in modo appropriato
Occorre recuperare l'attenzione che era stata data al tema con il referendum radicale che si votò nel novantatré
Una sorta di piccola relazione assegno di quel referendum la stiamo riproponendo in questi giorni
Relativamente a la richiesta di non combinare il carcere per chi
Si macchia di fatti di lieve entità relativamente al consumo delle droghe
Vedremo se a settembre saremo capaci anche con qualche trovata pubblicitaria per cui daremo notizia magari per qualche giorno
A far tornare il dibattito laddove dovrebbe essere cioè non nel liberali vendo ideologico ma a livello pratico che scientifico e dei dati proprio perché come dicevi tu
Invece Serpelloni si esercita nella mistificazione dei numeri piuttosto che nella produzione delle somme delle sottrazioni necessari oppure se a questa attenzione esasperata su nell'ambito alla ricerca delle neuroscienze
Che si sicuramente una una una nuova frontiera una frontiera di ricerche
Importante però non può esaurire tutto Ute poi da lì far discendere tutta la la la politica delle droghe e di una questione che inevitabilmente complessa che Kevin qui quindi convergono questioni sociali questioni culturali
Ci ha
Invece
Quello sembra essere l'unico fronte
Noi diciamo che anche posto un fronte ben delineato oltre che scientifico anche politico a proposito delle neuroscienze però riuscendo a trecentosessanta gradi non solo nel si ritenga possa divenire s'sì gli ulteriori modifiche comportamentali se potenziato da sostanze tossiche o non tossico alteranti
Andrebbe bene ma così invece ci viene detto che c'è un grande dibattito che ci vengono dati due o tre numeri raramente poiché si tratta di numeri italiani
Enti differente molto ancora l'influenza degli americani cioè Serpelloni perché da qualcuno se stiamo parlando ancora di questo sono state per cui gli americani americani di una minima falsi tutti gli studi americani che si fanno negli Stati Uniti e fortunatamente gli Stati Uniti pagato
Il proibizionismo hanno continuato a studiare tanto è vero
Che avvalendosi delle possibilità concesse dalle tre convenzioni o una materia che deroghe utilizzano alcune di queste sostanze e non quelle virgolette classiche ma addirittura l'estate per curare
I militari che di ritorno dall'Iraq all'Afghanistan o comunque da zone di guerra hanno avuto uno trauma
Da tre
E grazie all'emendamento bambine ricreano quell'articolazione li aiutano a ricordare che cosa è successo e poi intraprendere un percorso di analisi che li può curare e questo è diciamo avanguardie di alcuni
Cliniche
In Florida che lavorano prezzo perché gli ordini del Dipartimento della Difesa che
Del mondo diciamo l'organizzazione più liberale e progressista che possa esistere quindi appunto se i dati sono
La cosa sulla quale concentrare sebbene raccoglierne quanti più possibile credo che grazie a internet ci si possa raccogliere il veramente tutto ciò che viene prodotto
Oggi senti citavi referendum è d'obbligo parlarne
Da due mila due punti di vista da una parte perché appunto di fronte a questo immobilismo a questo punto la la l'iniziativa di base seria dal basso per me io direi penso il referendum marcando radicale penso per altri versi alla proposta di legge di stima popolare del del pacchetto delle tre leggi possono essere una strada e però sui referendum ma
Rendono stanno andando bene sommando all'altro giorno Mario Staderini proprio dai nostri microfoni insomma lanciava l'allarme sul sul rischio che corrono presente referendum sulla sulle droghe e i due referendum sull'immigrazione per non dire poi anche degli altri ovviamente
E ne abbiamo avuto all'inizio della campagna anzi durante la preparazione grandi commesse di sostegno e di aiuto diciamo da ambienti
Che si possano chiamare di centrosinistra se non di vere e proprie sinistra perché le centotrentacinque avrebbe dovuto stare anche il Partito Democratico che speciali scelto
Di tacere in quanto organizzazione e al novantotto per cento dei casi in quanto individui salme salvo qui due o tre casi di parlamentari penso a Roberto Giachetti lasciando le cose che sono comunque iscritti altri soggetti
Della dell'area carica
E quindi non avete il più grosso perché quei centrosinistra che dice qualcosa sicuramente non aiutato almeno in alcuni ambienti liberi e potrebbe
Essere maggiormente sensibili a trovare
Delle sponde utili per raccogliere le firme dettate quando sempre molto più difficile altri gruppi come Rifondazione come segue
Come mi pare di aver capito anche in parte l'Italia dei Valori o altre associazioni che si interessano di immigrazione piuttosto che di tossicodipendente
Annuo promessa speriamo che nelle prossime settimane si possa vedere
Cosa sono riusciti a mantenere ivi compreso il Partito socialista che piano piano li sta facendo proprio tutto tutti ma raccogliere mezzo milione di firme non è
è diciamo semplice devo dire che il PdL che invece in teoria che ravvicinato per cinque almeno referendum del cosiddetto pacchetto di rispetto e giusta
A me non va posto salvo nelle circolari intervieni ai coordinatori del PdL in giro
Per l'Italia dei leghisti su questo su quello tant'è vero che Mara Carfagna che comunque la portavoce del PdL la Camera ha firmato
Quelli sulla contro il in carcere per infatti chi è l'entità e l'altro giorno ha fatto una dichiarazione volta alla revisione della Bossi-Fini
E quindi anche a favore della regolarizzazione più comunque Noce facili degli immigrati quindi quando si apre il dibattito con gli argomenti ci sono
Credo vadano nella direzione giusta cioè quella di chiedere delle riforme che magari non saranno così radicali perché preferendo più di tanto non si può agire come dovrebbero essere
Ma cercano di
Affrontare la questione
No no cioè noi stiamo finendo la preparazione di un invito
Che in particolare si concentra sulla referendum o altrove chiamiamolo così
Dovrebbe essere pronto entro la fine di questa settimana Ronan cercheremo in tutti i social network e comunque con internet proprio perché si può comunque attivarsi per firmare i referendum recandosi belle consiglieri del Consiglio comunale
E nei municipi residenza dare qui alla fine della settimana riapriranno tutti quanti quelli sono dei tavoli sempre aperti tutte le mattine alle volte anche i poveri dove si può andare e possono anche portare amici e parenti e conoscenti
A sottoscrivere i referendum perché se no
C'è il forte rischio che questa ottima idea tra l'altro l'unica politicamente articolata
Non arrivi a buon fine entro la quarta settimana di settembre non si possa andare a votarli nella primavera del due mila quattordici quanto ripeto volenti o nolenti comunque all'ONU per esempio di però che si continuerà a parlare a
Gettando le basi per un dibattito globale del
Settanta del due mila sedici www punto referendum radicali punto it e comunque il l'indirizzo internet per tutte le informazioni Santiago per chiudere
Siamo partiti dagli Stati Uniti siamo passati da Sudamerica siamo arrivati all'Italia un po'anche si no tirando le fila di parrebbe del discorso che tu hai fatto sulla realtà italiana
Coattivo volevo chiudere sul proponenti già sollecitando così una riflessione sul fatto che
L'Italia è stata qualche decennio fa è stata
Se non all'avanguardia sicuramente un Paese che da cui derivano Sbardella possiamo dire
Che l'ultimo l'unico Paese al mondo che è cambiata la legge sulla droga per via referendaria cioè con una ventina di milioni di persone che hanno partecipato all'eccidio siamo noi infatti stavo stavo citando la legge del settantacinque qua referendario novantatré che sicuramente Denis
Pose l'Italia sul piano politico o come come un come un punto di riferimento ma soprattutto per per diversi anni c'era dibattito politico cioè c'era proprio anche proposta politica molto innovativa che cercava di agganciare nostro paese ad altre mense e tutto questo è è desolante vedere come sia si sia si fa rinato completamente insomma ed le non è stata che non ci sia ma sicuramente non c'è non non in quella minima massa critica che invece si riusciva a mettere a mettere in campo ma anche solo forse dieci anni fa
Se c'è stata un po'di professionalizzazione anche diciamo dei cosiddetti
Forse il riformismo in materia di derogare adesso però noi cosa ci dice
Le parole sono sicuramente importanti perché occorre comunque analizzare denunciare un fenomeno e le cose che non vanno ma se non sono seguite poi da i fatti dalle proposte
Significa rimanere la convegnistica dove invece di costare anche tu le famose tre leggi che in questi giorni dovrebbero anche loro concludere la raccolta delle firme ricordiamo anche il richiedere leggi punto it tre numero
Avviamo ci siamo assunti la responsabilità di proporre un qualcosa sul piatto della politica
Io credo che appunto
Magari anche con il recupero della non violenza e lo dico nelle ore in cui Marco Pannella riavviato uno sciopero della fame che annunciato
Si può trasformare presso il workshop success investissero della legalità in Italia insieme come legalità costituzionale e cioè il ritorno allo Stato di diritto
Riunendo tutte queste questioni che sfuggono alla certezza del diritto e che vanno contro la Costituzione e le libertà civili altro termine sconosciuta in Italia
Nel nostro Paese si possa riuscire invece a far crescere o tornare a far crescere l'attenzione su questo tema
Con la speranza che poi qualcuno riesca a rompere anche un po'il al atteggiamento sviluppate in questi due anni delegati coperti purché appunto
Si possa continuare a fare il proprio lavoro
Remunerato piuttosto che invece tornare a fare politica sulle strade
Che il becco di diritti le libertà di scelta e questo è anche un tema che a che fare con le sostanze stupefacenti certa allora Marco grazie davvero per questa chiacchierata sono abbiamo tirato un po'
Non tirato lesina sono abbiamo toccato vari vari varie questioni che voi adesso poi alla ripresa in piano anche dell'attività politico istituzionale sono quelle poi su cui si concentrerà o comunque su Checchetto Garato CATA da
Dal dall'iniziativa di chi si propone di cambiare le politiche delle droghe e radicale in questo sono in prima linea quindi insomma abbiamo come dire fatto un po'da una parte un pro memoria dall'altra un riassunto per pari prepari partire mettiamola così grazie
A risentirci appresto allora arte
Grazie a Marco Perduca Marco Perduca come sapete già senatore radicale nella passata legislatura Anda da molti da molti anni impegnato anche sul piano transnazionale le con i radicali con la lega alternanza antiproibizionista su nel nella proposta politica radicale in materia di politica delle droghe di riforma delle politiche delle deroghe di proposta antiproibizionista
Sono le tredici e trentotto minuti questo è il notiziari antiproibizionista di Radio Radicale proseguiamo sempre parlando di realtà del del fenomeno delle droghe di della possibilità di uscire da una logica di proibizione di una logica di di guerra alla droga che ha provocato i disastri che anche ha provocato che ha reso il in alto trafficati locazioni criminali potentissime ricchissime insomma in poi il potere dei narcotrafficanti che nasce ed è frutto del proibizionismo perché perché proibire finanza del crimine
Invece con la legalizzazione quel quelle quindi con una controllo legale delle sostanze che oggi invece sono semplicemente proibite e consegnate alla mercato illegale con la legalizzazione tutto quel fiume di denaro che adesso si Michel nelle mani dei narcotrafficanti potrebbe essere invece
Investito in ineducazione in prevenzione in cura delle dipendenze per chi poi sviluppa dei problemi appunto patologici legati a questa quella sostanza ma si resta incapaci di capire che
E nonostante le esperienze storiche pensiamo a tanto per tornare indietro di di
Di un di un secolo più o meno agli anni Venti proibizionismo surreale col sembra si sia incapaci di capire che prevedendo la l'il problema poi ricade sui tutti ed è quello che sta avvenendo con con la cocaina
Proibire la la la pro con la prevenzione la dannazione della cocaina finirà per estendersi a tutti sotto forma di povertà e di crimine così ha scritto qualche tempo fa scriveva nell'aprile di quest'anno il dottor Paolo Cornaglia Ferraris su sulle pur nell'inserto Salute di Repubblica Paolo fra Cornaglia Ferraris tiene una
Rubrica appunto settimanale su sull'inserto Salute di Repubblica ora nel Ferrarese direttore scientifico della Fondazione tender tu nave Italia è stato Breventani direttore dell'Ospedale Gaslini di Genova scritto molti libri tra cui uno molto c'è le precarie ICI e pigiami che e il sottotitolo recitava le colpe dei medici nel disastro della sanità italiana cui fece seguito può è una appunto un seguito che si trovano invece pigiami e camici appunto Kanaio Ferrari se scrisse quest'intervenne sul nella sua rubrica lamentando anche la mancanza di di di proposte politiche di un di un movimento politico è per questo Lollo lo lo interpelliamo l'intervista AMMO nell'aprile nell'aprile scorso e allora di riproponiamo adesso questa intervista di del ventidue aprile
Dottor Cornaglia Ferraris nella sua rubrica sull'inserto Salute di Repubblica lei ha preso posizione contro il previsioni ISMU o e in favore di una legalizzazione della cocaina ci può spiegare perché
Dunque per valutare un problema bisogna sempre verificare i risultati allora
Risulta più di qualunque sporto lo sport collettivo che è stato fatto dalla dalla magistratura dalle forze dell'ordine dalla legislazione corrente dettagli occidentale è proprio quello del controllo e in particolare la cocaina o delle altre delle altre sostanze proibite
E questo sport o che è stato colossale sia per l'impegno di uomini e risorse e di danaro ha dato dei risultati
Allora
Non bisogna mai confondere gli sforzi con i risultati risultati sono molto
Ben presente dovute assunti dall'un grande libro dire l'ultimo di Saviano per quanto dura la cocaina ma insomma senza bisogno di andare a leggere queste quattrocento pagine sono sotto gli occhi di tutti e cioè esiste un'enorme quantità di danaro liquido
Che
E gestito dal tra i trafficanti che tra i produttori di ritrovo che e che
Si riversa sull'economia e sulla finanza che coinvolge tutti quindi risultato maggiore del proibizionismo è stato quello di
Inondare di danaro tutte le attività economiche della società per cui fa pagare alla società intera un prezzo altissimo perché il fatto di
Inquinamento criminale delle attività economiche questo è il risultato del SISS lingue su questo mi pare che ci sia un'evidenza così
Chiara che non non non non dovrebbero esserci dubbi da parte degli ex allora siccome non è giusto che la società intera affari il prezzo del tizio della
O della debbo lettera si rischi di ritiene di dovere affrontare i problemi l'avete avuta tossicodipendente con le droghe
L'unica possibilità che io vedo è quella di cambiare completamente rotta cioè
Io voglio fare uso di cocaina benissimo lo dico al mio medico curante il quale rilevata la
Volontà e l'ABI tutto oppure l'abitudine tira
Già la precedente ivi usare cocaina non fa altro che prescrive ma sulla richiesta della quelle per cui io la trovo in farmacia a due tre euro e cinque da quello che
Così come trovo al tabacchino alla le sigarette e così come trovo nel bar più la grappa
L'alcol la il tabacco sono responsabili della stragrande maggioranza dei morti
Salute nel mondo molto di più che non lasci aspetta cocaina per cui non vedo perché lo Stato debba avere il monopolio dell'altro del tabacco e non debba avere come foglie almeno avremo le risorse aggiuntive
Per poter educare a scuola fin dall'asilo
Roberto all'utilizzo discordanza che sono piccolo problema troppo poco attenti o meno certo ecco ma la la cocaina certo è una sostanza come dire che può avere degli effetti anche può può scatenare anche
Aggressività può iperattività sono una sostanza un po'diversa da dalle altre
Non è un un po'rischioso insomma metterla così in qualche modo a disposizione
Anche su ricetta medica
Certo che allora lo è come come ha detto dello è pericolosa come l'alcol glieli guida sotto carino che guida sotto al collega evidentemente pericoloso da chiunque faccia una qualunque attività
Trillo diciamo perché perché avrei voluto anche soltanto che l'aperitivo Negroni
Può essere o più aggressivo più o comunque psicologicamente
Labile piuttosto che non tutto quello che comporta l'alterazione dello stato mentale
La cocaina perché il camionista che parte dal meridione Frentzen guidava il camion sull'Autosole posare la frutta la verdura Milano non è che non sia pericoloso è pericolosissima perché la percezione della fatica
E questo cambiamento e che che mi fa a è molto diversa
Dalla percezione che ne ha uno
Se una persona normale per cui non si ferma al persistente assonnato per cui l'incidente più frequente chiaro che quando uno
Consuma dichiaratamente un consumatore tossico
Ich impedisce di fare cose che sono pericolose per esempio non può fare il camionista ed evidentemente il controllo a quel punto sul sulla sull'attività del del di chi si dichiara tossicodipendente però da una parte invitato a controllare questa sua dipendenza per poter continuare a lavorare e dall'altra farà impedito di fare certi lavori si
Ecco lei diceva che gli effetti delle politiche seguite fino ad oggi per il controllo di queste sostanze gli effetti nei
Cattive fallimento sono sotto gli occhi di tutti e pure c'è come una sorta di di tabù nei confronti della legalizzazione
Cioè in questi anni in questi decenni abbiamo messo in discussione
Divorzio aborto la gente vuole decidere vuole esercitare il proprio scelte sulle sulla propria vita sulla propria fine vita si discute dite addirittura di votano Asia ma
Sulla legalizzazione cioè
Questo questa sorta di di di tabù UE ha un ma è un muro che sembrava veramente quasi invalicabile leggo come se lo spiega
Con l'ignoranza semplicemente due minoranze perché la gente andasse nelle chirurgie toraciche nelle oncologiche italiane a vedere quanta gente muore di cancro del polmone dal tabacco e come vuole
Perché tenete conto del problema del tabacco scoprirebbe che la legalizzazione del tabacco
Provoca un danno sociale alla salute ma sociale generale perché costi di queste oncologi e non solo da piccoli toccherebbe qualche Keller proficui del tabacco e necessario accettare o impedire alla gente di fumare
Il risultato di questo proibizionismo del tabacco
Il giorno dopo che
La legge venisse varata sarebbe quello di un contrabbando
Totale di qualunque tipo di di di fumo dodici gli elettori siano
E quindi sarebbe il trasferimento immediato di un business che e già discreto ma diventerebbe colossale nelle mani della criminalità basta cioè il così
Il tema dell'ASI seminarista dei dei poveretti o delle o dei chiusini per capire sì questo è
Quando le proibisce qualunque tipo di cosa che augurarvi una forte richiesta sul mercato il giorno dopo questa cosa vie va nelle mani dei mercanti
Che non quali non paga niente della salute della gente ma paga soltanto di Palo del Colle certo e volevo chiedere l'ultima cosa perché lei nella sua rubrica su viziato saluti dire
Pubblica ha avuto anche così espressa anche qualche critica diciamo così nel confronto degli antiproibizionisti non glielo dico ovviamente per per per polemica ma per capire
Anche perché abbiamo avuto un breve scambio di di melma mi interessava questa cosa perché lei
Anche giustamente dice somma che le voci del dei degli antiproibizionisti sono sono poche sono stanche
Sono a volte schiacciate anche dal da paura sono una constatazione un po'un po'amara che che cosa che cosa chiede allora lei ha al alla politico almeno una parte della politica
Dunque il l'antiproibizionismo ha perso vigore diciamo così per essere
Tutte le porte i ministri rispetto alla alla
Al compiuto e alla la rilevanza sociale e della della
Missione antiproibizionista perché ha perso vigore perché la società non hanno al loro
Non lo cogliere come elemento rilevante della della sua tutela perché
Le voci siano diventate via chiesta anche questo io non lo so perché
Probabilmente la gente disperata d'accordo troppi altri problemi per per fare
Al
A questo tipo di movimento ma in realtà per
Davvero ci fosse
L'attenzione
Che ne so io da parte dei climi piuttosto che non di chi vuole fare il cambiamento si pose l'attenzione al o una semplice constatazione che l'economia della socialità sono condizionate in maniera
Prevalente dalla
Danaro liquido immesso nella società nelle che nell'attività reali
E questo danaro e riciclato dal traffico illecito di stupefacenti effettuare scelte obbligate facesse questa equazione si renderebbe conto che il problema il problema con la I maiuscola la P maiuscola sono
Se i canali del di chi pratica stupefacente
E che quindi non c'è nulla che si muove né nel lavoro nella
Nell'altro nella sanità nel sociale nelle né in tutto se non passa da lì
Pare che neanche neanche più capaci di di
Pensare a cambiamenti rinnovamento di rivoluzioni o seppellimento i dei partiti siano ancora focalizzati su questo tipo di
Del ragionamento che evidentemente un ritardo di tipo culturale certa relatore la palla corale ferrarese io la ringrazio molto la ringrazio di essere stato con noi a risentirla con lavoro gradino ampio
Ecco questa è l'intesa che abbiamo realizzato lo scorso aprile andate in onda nel note sarà terrorizza vista del ventidue aprile ve l'abbiamo riproposta in questo appuntato le note sarà antiproibizionista che abbiamo dedicato così un po'una riflessione
Sul dibattito
Della sul
Sulla politica delle droghe sulla la guerra le però che siamo con Marco Perduca siamo partiti dalle recenti proposte già avanzate
Una pago una settimana fa in America dal negli Stati Uniti per meglio dire dal ministro giustizia di riforma del sistema penale anche alla a fronte
Del
Del grave problema che la ministra sarebbe iniziare le carceri federali stanno stanno vivendo in termini di costi di vivibilità di sovraffollamento a causa anche della politica
Sulle tre abbiamo parlato poi di sudamericano della richiesta di dibattito a livello globale sulla politica delle droghe della realtà italiana insomma ci sembrava anche utile riproporvi questa intervista che con me
Lei osservazioni le
Così le considerazioni di una personalità come dottor corale Ferraris che non è solo un tecnico ma come già sentito poneva anche dei problemi di tipo politico
E prima di chiudere negli ultimi minuti di questa puntata del notiziario vogliamo darvi qualche segnalazione la prima riguarda un evento che si terrà nella prima
Metà di settembre il titolo è altra cosa and siti non non ha un nuovo alla mano serial televisivo è
Il titolo di che scelto quest'anno Perrella Summers con la scuola estiva promossa dal Forum droghe CNCA in collaborazione con la Fondazione Michelucci
E il accesa tra grande siti municipalità politiche locali sulle droghe e riduzione del danno ripensare la le città attori e contesti urbani di inizio secolo questo è il sottotitolo
Della sanno ascolti si svolgerà a Firenze il cinque sei e sette settembre presso il Centro Studi della CISL e in via della piazzola l'edizione
Di quest'anno la Summer School la come viene spiegato nel sito internet ha scelto di partire da uno sguardo a tutto campo sulla realtà delle città
Per meglio focalizzare i temi dei consumi di droghe che impegnano quotidianamente molti operatori il tentativo
Dei promotori e di leggere i cambiamenti dei modelli dei luoghi dei rituali di consumo come un aspetto dei mutamenti sociali
Una rete sociale che investono più in generale ambiente urbano fuori dallo sguardo in questo caso che rischia anche di essere
Autorizzare anziane dei servizi per le dipendenze in questi anni molto ci siamo spesi per un approccio di riduzione del danno che valorizzasse la regolazione sociale dei consumi e per questi per come questi si strutturano nei contesti di vita delle persone per ciò concentrarsi sul mutamento dei contesti urbani per coglierne il mutamento dei modelli di consumo è un percorso familiare a chi opera nei servizi utile ad una maggiore comprensione dei processi ad una chiarificazione delle pratiche
Il confronto la Summer School dunque
Partirà da una visione di contesto
Che impegnerà urbanisti sociologi a confronto con le esperienze le pratiche di chi opera quotidianamente nelle città
è una poi una una discussione un dibattito un confronto che si articolerà su vari in vari ambiti vari assi portanti come appunto i processi di regolazione sociale l'autoregolazione dei consumi
Poi anche la regolazione politica dei diversi aspetti dei fenomeni sociali attraverso politico urbanistica attraverso il UE sarà dei Comuni attraverso anche le politiche di sicurezza
Anche perché la città che sopporta o supporta e anche l'idea l'idea guida che sta lì da che sta alla base delle dell'idea delle politiche di riduzione del danno e ancora poi
La negoziazione delle politiche delle risorse la partecipazione alle decisioni istituzionali sono queste un po'gli assi portanti questi altri di questa Summer School
Due mila e tredici che abbiamo detto si svolgerà a Firenze il cinque sei e sette settembre alternerà relazioni introito chi vede lavori i lavori di gruppo tutte le informazioni le trovate sono ancora aperte le iscrizioni si può ancora iscrivere fino al ventisei agosto
Nel tutte le informazioni le trovate sul sito internet www punto fuori luogo punto ittica
Vi segnaliamo anche
Due
In quindi è nell'negli scorsi la scorsa settimana intorno a Ferragosto ha celebrato i dieci anni l'esperienza di somministrazione controllata di eroina
I a a Granada in Spagna è su questo in televisione ramo interessante
Articolo pubblicato o nella traduzione di un articolo pubblicato su quel piano El Pais l'undici settembre l'articolo di Patrizia pero dopo vedrete la produzione italiana sul sito sono ti saluto o che del sito dell'Aduc droga appunto ad un punto ITIS mi sono incontrato che rovina l'esperienza di Granada dieci anni dopo quello che è stato fatto quello che essa resta da fare i limiti anche però gli aspetti interessanti
Di questa di queste esperienze così come sempre su
Notizia la droga nel sito della dunque vi segnaliamo anche un altro articolo che riguarda
La la coltivazione di coca in in Colombia e i dilemmi anche i problemi che si trovano ad affrontare i contadine anche questa è la
Tra la traduzione in italiano e di un articolo di dissidio a breve pubblicato il tre agosto dalla France Press dall'agenzia France Press
Ne abbiamo parlato di referendum hanno ricordato di referendum con Marco Perduca anche abbiamo ricordato l'allarme lanciato nei giorni scorsi anche dal segretario radicali italiani sul rischio che non ce la si faccia con la raccolta delle firme
In particolare ovviamente non parlavamo della referendum sulla legge Fini-Giovanardi sulla droga ma anche di la legge sulle Hillesum immigrazione allora vi ricordiamo ancora una volta il sito internet di riferimento www punto referendum radicali punto i tipi ritrovate tutti dodici i quesiti la spiegazione dei quesiti gli affetti che
Si intendono
Che si propongono i promotori del referendum anche magari per smentire certe analisi un po'un po'fa ciclone è un po'stupide anche apparse in questi giorni
Su certa su certa stampa certi articoli che accusano i referendum di essere stupidi ma non oppongono può e delle argomentazioni tecniche o giuridiche semplicemente dei dei pregiudizi
O delle visioni molto molti ideologiche
V referendum radicali punto ITI per tutte le informazioni anche naturalmente per sapere dove si può firmare oltre alle
Segreterie comunali anche per dare un proprio contributo e visto che parliamo di di droghe di politica delle droghe come le ho fatto anche con Marco Perduca vi ricordiamo anche la proposta di legge d'iniziativa popolare che fa parte del del pacchetto di tre leggi promosso da un ampio arco di di forze e politiche sociali per cambiare
Il l'ordinamento per introdurre misure
Di ragionevolezza e di armi e applicare le parti del regolamento penitenziario applicati fino ad oggi per introdurre il reato di tortura e per cambiare la legge la legge sulle droghe www punto tre leggi punto it il sito di riferimento tre è scritto in cifra
Una campagna questa cui hanno dato l'adesione anche i i radicali soggetti dell'area radicale
Siamo arrivati così al termine di questa puntata del notiziario antiproibizionista tra poco la troverete disponibile sul radicali punto it nate nella sezione della rubrica trovate poi la pagina con tutte le puntate notiziare antiproibizionista in onda invece
Ci troverete tra una settimana intorno alle tredici grazie per l'ascolto grazie per la Scaldaferri
E
Carmine Corvino scusate mi ero distratto un attimo guardando le agenzie a Carmine Corvino per l'assistenza tecnica anche usura ancora un pensiero per di numerosi atti con saluto da Roberto spagnoli
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.