Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori Concilio all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di radio radicale con i quotidiani di oggi domenica diciotto agosto Radio Radicale
Al lutto per la scomparsa per la morte di
Dino Mara fiotti
Naturalmente
Cd uniamo ai gli amici e parenti
In questo in questo momento di lutto
Lo facciamo anche andando
Subito apprende le pagine romane del
Del Messaggero dove viene ricordato con l'articolo di Francesco Livo
Dino Mara fiotti il nome magari non sarà noto il più ma la voce di
Di numero sciolte familiare a chiunque abbia incrociato le frequenze di Radio Radicale anzi era familiare perché
Storica voce dell'emittente
è stato trovato morto ieri da un amico né letto della su a casa sul posto sono arrivati gli agenti del
Del commissariato è ancora da chiarire come sia avvenuta questa morte sono
Estratti trovati dei farmaci Francesco libro scrive redazione Maraschio tira sempre il primo ad entrare già alle sei e quarantacinque del mattino accendeva il computer sfogliava i giornali un lavoro minuzioso per preparare
La rassegna stampa dell'ex direttore Massimo Bordin da sempre la trasmissione più seguita della radio dell'emittente dei radicali
Ma lasciati era entrato nel novanta quasi negli stessi giorni di Paolo Martini che da qualche tempo diventato direttore ora non sa come spiegare a se stesso e agli altri
La brutta notizia da qualche tempo gli era tornata la passione per questo lavoro racconta Martini in merito un documentario sul caso di Emanuela Orlandi al quale aveva lavorato molto per il quale era stato contattato da una casa editrice in vista dalla pubblicazione
Di un libro negli ultimi anni il giornalista si era occupato soprattutto
Di diritti civili ma al suo direttore nel ricordarlo vengono in mente tante altre cose per esempio di quella volta in cui trascorse la notte di Capodanno in una trincea della guerra di Jugoslavia quelle corrispondenze erano
Bellissime le stiamo cercando negli archivi il mondo
Migliore per ricordarlo parole questa gente direttore di Radio Radicale Paolo Martini la morte appunto di di Dino Maraffi noti
Nel continuando nella la rassegna stampa quotidiani di oggi e nel notizie delle partendo dalle prime pagine ancora l'Egitto a tenere banco e poi
La politica interna nel proseguisse delle tensione nei rapporti
Interni alla maggioranza in particolare in conseguenza della
Sentenza
Di condannati di Berlusconi sull'Egitto
Prendiamo le aperture delle prime pagine la battaglia della moschea il titolo sia di Corriere della Sera che di Repubblica e il Messaggero
L'assalto dei militari ai manifestanti pro morsi rivedremo
La cronaca e poi in particolare l'intervista la ministra degli astri Emma Bonino sulla Stampa di Torino Antonella Rampino il titolo in questa crisi Unione europea e Stati Uniti ridimensionati dai sauditi
Il ministro dice sembriamo pubblici mettere al bando i fratelli musulmani porta
Al terrorismo
Prenderemmo l'intervista Emma Bonino per cercare una chiave di letture di analisi di quello che sta accadendo in Egitto oltre naturalmente alla corona Cardella violenza che
Prosegue prenderemo le analisi di Ferrari sul Corriere Amato sul Sole ventiquattro Ore intervista Tariq Ramadan su Repubblica
E poi
Le possibili iniziative da parte dei Governi occidentali le
Possibili ripercussioni
Anche su la questione migranti e dell'apertura del Quotidiano Nazionale il Giorno Nazione Resto del Carlino rivolte arabe SOS profughi
Di cosa si tratta di un'intervista al
Ministro che anche che
Useremo per collegarci al tema della
Immigrazione gli sbarchi che proseguono in Sicilia e le dichiarazioni
Sorprendenti di Mara Carfagna verso il superamento della legge
Bossi Fini e poi una rivolta del Cile di Gradisca sempre sui temi
Dell'iniziativa radicale una breve sul Messaggero sull'iniziativa ancora in corso dopo le visite le raccolte firme per i referendum per il dodici referendum radicali nelle carceri prosegue in particolare la
Le visite e l'azione di Marco Pannella di Rita Bernardini ripreso
Oggi dal Messaggero dichiarazioni di
Pannella in particolare per quanto riguarda Papa Francesco e approfondito il tema della responsabilità civile dei magistrati su il giornale che continua in questa in questa iniziativa di illustrare un quesito referendario al giorno un'intera pagina dedicata a questo sul
Giornale
Oltre alla
Politica Internal prima di andare a vedere la politica interna prenderemo anche
Le dichiarazioni di del premier Enrico Letta su le questioni europee è il tempo di Roma che apre in prima pagina con questo letta
Sfida l'Europa del rigore Lera dei compiti a casa è finita le vedremo
Le dichiarazioni di letta e sempre sull'Europa due interviste importanti anche la Merkel su Repubblica e Padovan dell'OCSE sul Messaggero
E
Per quanto riguarda la politiche interne i quotidiani che dedicano i titoli di apertura a a cui è stato sono o il giornale Berlusconi no a passi indietro altro che pensione sulla grazia rilancia la palla Napolitano tocca a lui a decidere il capo del centro destra
Resto io vedremo per esempio prendendo giornale il fatto Quotidiano interpretazioni opposte su
La combattività
O l'arrendevolezza e depressione
Per il fatto quotidiano di Silvio Berlusconi la questione della grazia che prosegue così come
Il la questione dei tempi per il Parlamento per constatare o meno la decadenza dello stesso Berlusconi e dalla dallo status
Di parlamentare e le conseguenze sulla politica un po'confuse oggi prenderemo interviste Biancofiore sul libro Roberto D'Agostino sul fatto Quotidiano Arturo Parisi
Sull'avvenire e in particolare fanno discutere le dichiarazioni
Dell'ex Ministro Gianfranco Rotondi che ieri a tutta atto su una ipotetica cena per la designazione del successore di Berlusconi insomma
Qualcosa di più vicino al gossip che al dibattito politico dove viene evocata da Rotondi stesso e poi vedremo anche in un articolo di approfondimento del tempo
La il nuovo perimetro di una coalizione o somma del della nuovo P.D.L. o di Forza Italia
E l'auspicio di Rotondi che possa includere anche di o
Radicali vedremo anche il tempo di Roma l'articolo su questo intervistato poi Marcello Pera sulla stampa il rapporto tra
Le vicende di Berlusconi e lo stato di salute del Governo intervistata serra chi anni in su Repubblica e L'Unità apre in prima pagina così il PdL minaccia
Letta risponde cerchiamo di capire nel sottotitolo la destra torna alla carica salvate il capo sarà crisi il premier che dice basta
Autorizziamo ismi anche il fatto Quotidiano un titolo dedicato alla politica interna indica in mano si aggrappa al PD e CL si consegna alletta anche qui sommario per spegnere sottotitolo per spiegare
Disperato per l'avvicinarsi del voto sulla decadenza da senatore Berlusconi manda avanti Cicchitto chiedere la mediazione di Epifani il premier mostra i muscoli
Basta con l'Europa le regole e oggi apre il meeting dell'inciucio perché c'è anche questo il Meeting di Rimini l'analisi
Sulla prima pagina del Corriere di Dario Di vico le domande aperti e di un meeting alle il rapporto tra
CL l'esecutivo presieduto da letta anche una polemica sul mancato intervento di Formigoni vedremo sul Corriere della Sera e sul vocazione europea del meeting sul
Messaggero le vicende interne al Partito Democratico sempre al centro l'attivismo di Renzi prenderemo anche l'analisi dalla
Editoriale di Scalfari
Su Repubblica caso Scialabba Ieva continua a occuparsene in solitudine Adriano Sofri su Repubblica andremo a vedere e poi
L'economia intanto due aperture quella del Sole ventiquattro Ore
Via alle semplificazioni se lo Stato ritarda paga da martedì in vigore l'indennizzo quindi apertura
Diciamo così tecnica
Sul
Del Sole ventiquattro Ore libero continua l'inchiesta sulla sanità
Magna magna sui ricoveri la razzia regione per regione e c'è anche una
Replica polemica sul fatto Quotidiano relativa alla proprietà di libero cioè
Gli Angelucci e quindi diciamo così l'omissione del dell'inchiesta di bere un proprio su o per quanto riguarda
Il il proprietario di Libero stesso altre segnalazioni dalle pagine economiche l'intervista a Mastrapasqua dell'INPS sul Messaggero al ministro Zanonato sull'Unità
E poi la questione della spending review approfondita dal il Messaggero vedremo anche altre interviste
Da altre questioni dalle pagine internazionali e poi dei supplementi letterari culturali intanto o una ricordo dalla scomparsa di
Dell'avvocato verricello ciak all'IRES sul al Corriere letterario e il ricordo di Martin Luther King sia su
Il Corriere che su Repubblica
E poi altresì punti che andremo a
Per vedere allora iniziamo in ogni tanto
Abbiamo ricordato all'inizio
La notizia della
Morte di Dino Mara fiotti del giornalista di radio radicale e deve ricordate in breve anche
Sul
Sole ventiquattro Ore tu
Iniziamo ora dall'Egitto abbiamo visto i titoli di apertura per quanto riguarda la cronaca Giuseppe Sarcina sul Corriere della Sera
I fratelli musulmani sono nell'angolo anche l'ultima resistenza nella moschea diranno Sears crollate militanti islamici escono con le mani alzate davanti I soldati dell'esercito il Governo egiziano
Sta studiando come mette al di fuori legge cacciarli nelle catacombe della vita politica come fece il Presidente Nasser nel mille novecentocinquantaquattro premere egiziano Lu annuncia ufficialmente
La comunità internazionale e iniquità tour operator italiani sospendo tutti Tivoli
Per il Mar Rosso Bernardo Valli su Repubblica
L'accusa di fascismo religioso e il nuovo anatema laico contro gli islamisti rivolta l'espressione pronunciata ieri da un portavoce della provvisoria Presidenza della Repubblica
Potrebbe avere come inevitabile conseguenza lo scioglimento della confraternita dei fratelli mussulmani del partito libertà giustizia
Sua espressione politica il capo del Governo di transizione Hazem è il bar la ber Lauri
Un economista considerato liberale ha precisato che la messa al bando delle associazioni di terroristi è già allo studio l'Egitto impegnato nella guerra d'usura e quindi tutto deve essere fatto per combattere
Gli animatori di un complotto contro la nazione questo è il linguaggio del potere nelle ultime
Ore e
Proprio questo tipo di reazione politica ci porta direttamente alla analisi
Si è svolta dalla Ministro degli esteri Bonino intervistata da Antonella Rampino sulla stampa ministro lei è una profonda conoscitrice dell'Egitto delle sue dinamiche politiche cosa accadrà al processo democratico
Avviato con la primavera araba come reagirà la fratellanza musulmana messa all'angolo manu militari
Non c'eravamo ma illusi che il percorso dell'Egitto verso la democrazia sarebbe stato lineare continua ad essere convinta che nel lungo periodo si è inarrestabile anche in questo momento assistiamo ad una drammatica involuzione l'utilizzo brutale della forza da parte dell'esercito contro il suo popolo è inaccettabile
Va deplorato senza mezzi termini esistono precise responsabilità di fratelli musulmani
Penso all'incapacità di governo dimostrata in un anno e mezzo dalla volontà di impadronirsi di ogni struttura istituzionale di potere senza tenere in mente una considerazione quella parte di Egitto che
Pur non essendo laica nel senso occidentale del termine crede nella laicità dello Stato è possibile mettere a bando la fratellanza musulmana come vorrebbe il premier Blaue
Di certo le conseguenze sarebbero devastanti significherebbe mandarli in clandestinità rischiando di potenziare l'estremismo dei gruppi
Lei ha detto più volte che il Medioriente scosso dalla lotta interna alla famiglia sunnita l'Egitto una potente catalizzatore di tutta l'area quale potrebbe essere il punto di riequilibrio nella regione
Se l'Egitto precipita nel caveau se risponde Bonino le onde d'urto della sua instabilità si ripercuoteranno in tutta l'area non c'è dubbio
L'Egitto è parte essenziale del grande gioco per il potere geopolitico regionale basti guardare da chi vengono le offerte di aiuto all'attuale regime di al Mansur e dei generali è in atto
Un'epoca le scontro geopolitico all'interno della famiglia sunnita che vede schierati da un lato Emirati Arabia Saudita e Cuba Haiti e dall'altro Qatar e Turchia
E tutto ciò si riverbera drammaticamente in Siria Libia Tunisia oltre che in Libano alimentando anche le tensioni tra la galassia uscita e quella sunnita
è possibile in prospettiva una ripresa del terrorismo come sta già accadendo insieme
Se la componente islamista non trova una sua espressione di rappresentanza politica il rischio che le componenti più estremiste optiamo per la scelta terroristica non sono in Sinai dove già abbiamo una presenza CIA dista preoccupante che non è stata sgominata
Rischi ce ne potrebbero essere ovviamente persino in Europa
è vero domanda Rampino sulla stampa e che la maggioranza degli egiziani vede con favore la Nasser Ytzhak signore di al sì sì e l'autoritarismo come esito della primavera araba perché ordine autorità sono la storia dell'Egitto moderno
E Bonino risponde di sicuro l'autoritarismo dei Governi precedenti non può essere considerato un modello di riferimento da quanti hanno a cuore i valori della democrazia una parte della popolazione egiziana per quanto minoritaria
Non ha mai smesso di essere nostalgica di regimi non democratici che garantivano i privilegi di pochi a scapito di milioni di persone è vero che la crisi economica
L'instabilità sociale la criminalità in continuo aumento che hanno reso difficilissima la vita di milioni di persone in questi due anni e mezzo
Possono aver convinto molti egiziani che vale la pena di barattare la democrazia con la stabilità la sicurezza ma
Non è quella la strategia da seguire
E l'alpino incalza l'Egitto
Rovinasse Rizzato con la violenza sarebbe dunque stabile ripeto
Credo che un ritorno al passato al modello di autoritarismo alla Mubarak non sia nelle cose il genio è uscito dalla bottiglia non lo si può rimettere dentro da piazza Tahrir ad oggi la società egiziana nel suo complesso è maturata pur pagando prezzi molto dolorosi
Ma certo non è con le violenze e con le violazioni dei diritti umani che si può percorrere un cammino per quanto lungo accidentato di democrazia
Tutte le forze politiche giudiziarie in campo e il Governo interinale prima e più di tutti hanno il dovere di dare prova di responsabilità e trovare un compromesso
Il che vale anche per i fratelli musulmani che devono cessare di incitare la piazza manifestazioni che diventano sempre più violente con connotazioni religiose settarie contro i copti e i luoghi di culto
Sul tema in particolare interviene anche Riccardi oggi sul Corriere torniamo
All'interviste a Emma Bonino con Antonella Rampino sulla stampa che chiede cosa può fare concretamente l'unione
Europea e praticabile quel che chiede oggi nel mondo e la sospensione degli aiuti ne parlerete al prossimo Consiglio dei ministri degli esteri
Vorrei dire che abbiamo lavorato per settimane alla ricerca di una mediazione purtroppo fallita per evitare gli eccidi che poi si sono verificati non c'è dubbio che ora dobbiamo seriamente pensare a riposizionare la politica europea verso l'Egitto e non solo
Serve un vero Reset delle relazioni tra qualche giorno ci riuniremo a ventotto ne discuteremo ma dobbiamo capire che la garanzia di impegno da parte dell'Europa non è una garanzia di successo
Il mondo ormai multipolare per le leve che ha in mano cinquecento milioni di euro in aiuti per il Cairo l'Europa come pure gli Stati Uniti rischiano di sembra ci pulci davanti ai mezzi che possono usare il Qatar o l'Arabia Saudita
Lei ha proposto nel mare con le armi non sembrano in misura tardiva dopo che la polizia avuto via libera dall'esercito di sparare sulla folla mitragliata anche dagli elicotteri
E Bonino rispondente l'ultima
Risposta all'Italia sospeso ogni tipo di fornitura di armamenti fin dal giugno prima ancora del golpe ci batteremo perché i Paesi dell'UE adottino la stessa misura
Intervista a Emma Bonino sulla Stampa di Torino in particolare questo ultimo riferimento UNCI il collega a un
Intervista sul manifesto che chi è
Per
Intervista a Giorgio Beretta dell'Osservatorio sulle armi leggere che chiede a alla ministra Bonino di
Decretare la sospensione di invio di armi e promuovere un'iniziativa in sede europea asse
Intendiamo bene le parole di Bonino richiesta che
Realtà è la stessa per la stessa Emma Bonino che ha han portato avanti proposto
Altre segnalazioni Tariq Ramadan e sulle pubbliche intervistato morsi ha fatto tanti errori ma questo è un
Massacro l'esercito non è intervenuto in difesa delle forze laiche l'obiettivo del generale quello di dominare il Paese secondo
Per arricchire Ramandan le analisi Ferrari sul
Corriere della Sera
Descrive un Paese sull'orlo del baratro e
L'incubo di una stagione di terrorismo tagliare ora gli aiuti che gli americani donano al Cairo creerebbe condizioni di totale fatta l'instabilità secondo Ferrari e poi il grande quadro
Del Medioriente non solo le grandi manovre dal Libano all'Arabia Saudita sembrano anticipare la possibile mortale resa dei conti tra sunniti e sciiti contenuti però che abbiamo già
Approfondito con l'intervista Emma Bonino Giuliano Amato sul Sole ventiquattro Ore prova a
Indicare quella che a suo parere l'unica
Prospettiva politica in grado di arrestare la violenza per quanto riguarda la politica interna egiziana evidente scrive Amato
Che gli appelli non basta neppure le minacce di tagli agli aiuti se non sono accompagnate dalla promozione di prospettive di governo che creino robusti antidoti contro la violenza ed oggi di prospettive del genere ce ne una sola quella diremmo noi
Di un Governo di larghe intese perseguito non con gli inviti rivolte da militare alla fratellanza dopo l'arresto
Di morsi che riprendeva ovviamente inaccoglibile ma con le effettive credibile determinazione manifestata tra l'altro dalla liberazione dello stesso morsi questa la proposta di Giuliano Amato sul
Il Sole ventiquattro Ore dicevamo sul Quotidiano Nazionale il Giorno Nazione adesso il cammino approfondita anche la questione l'SOS profughi con l'intervista alla amministra chi è in che
Tocca all'Europa farsi carico dell'emergenza in un anno ventiquattro mila sbarchi un terzo dei quali negli ultimi quaranta giorni e
Con questo ci colleghiamo alle iniziative referendarie
Radicali dodici referendum appunto perché due di questi referendum in particolare riguardano proprio l'abolizione della legge Bossi Fini un due
Passaggi fondamentali e la questione oggi è sollevata da
Le dichiarazioni in particolare di Mara Carfagna apprendiamo la stampa sbarchi infiniti ieri altri cinquecento disperati
Raggiunta quattordici mila migranti in sei settimane poco meno della metà di quelli di tutto l'anno e Raffaele Zanotti che scrive ma prendiamo l'ultima parte dell'articolo
Una mera di un'emergenza tale da condurre Mara Carfagna portavoce del PdL alla Camera a chiedere una seria riflessione sulla borsa
I fini l'Italia in queste ore crocevia di speranza per i fatti che stanno cadendo in Egitto ma non solo ha detto l'ex ministro bisogna pretendere dalla Unione europea quell'attenzione
Che non è mai arrivate smettere di considerare questi poveri disperati come clandestini autori di reati
è giunto il momento di avviare una seria riflessione sulla
Bossi affini e il riferimento neanche troppo indirettamente al reato di clandestinità previsto proprio dal legge
Bossi Fini e proprio su questo uno appunto dei referendum radicali altra notizia sul tema siamo sul Piccolo di Trieste ma la notizia anche sul manifesto su altri quotidiani scie cioè centri di identificazione ed espulsione
Lager doppia protesta Gradisca
Disons suo clandestini sul tetto e pacifisti strada
In un poi insomma nessuno nessuno scontro ma
Questa la
La situazione e parlando di
Temi referendari i radicali riprendiamo il tanto l'unico resoconto diciamo così più forti cronaca delle dichiarazioni
Dalla iniziativa
In corso sulla raccolta firme sulle carceri siamo sul Messaggero pagina nove fotografia in francobollo di Marco Pannella chi vorrebbe che firmasse i referendum promossi dai radicali
E e qui c'è il virgolettato di Pannella uno che vorrebbe farlo ma non può Papa Francesco così leader dei radicali Marco Pannella ha risposto alle domande dei cronisti sui referendum all'uscita del carcere di Reggio Calabria
Dove ieri mattina ha incontrato la direttrice Maria Carmela Longo e i detenuti panelle tornato proporre che i cittadini dello Stato del Vaticano possano avere il diritto di voto sarebbe bene che quel tipo di credenti come Papa Francesco
E anche come Giovanni Paolo secondo se ritiene di poter avere anche un'organizzazione territoriale la ottenga affermato Pannella ricordando che ha una sua proposta di vent'anni fa
Rita Bernardini che accompagnato Pannella nella visita in Calabria ricordato che lo Stato del Vaticano ha già inviato l'ergastolo che è uno dei punti del referendum proposto
E naturalmente il tema sollevato da Pannella Bernardini
Riguarda più ampiamente le condizioni di illegalità del
Diciamo di discesa rispetto a Pietole quindi del dello stato del
Del potere statuale della flagranza criminale delle istituzioni italiane contrapposto alla
Speranza rappresentata da il Papa con le sue parole le sue opere
In questione sicuramente
Troppo ampia per essere affidata a queste
Pochissime righe che però sono le uniche che abbiamo ho trovato su
Diciamo così che possono rimandare all'impostazione della
Iniziativa radicale l'altra
Cosa che abbiamo trovato riguarda l'approfondimento d'il
Giornale a pagina otto ieri era la separazione delle carriere oggi è la responsabilità civile de magistrati andrà Cuomo che scrive e dopo la separazione delle carriere tra giudici e pm di cui abbiamo parlato ieri secondo fronte
I il secondo tema forte della campagna referendaria sulla giustizia promossa dei radicali sostenuta dal PDL riguarda la responsabilità civile dei magistrati eterno utopia
Che forse stavolta sei referendum dovessero superare le tante tagliole piazzate sul percorso cinquecento mila firme da raccogliere depositare entro tre mesi via libera ad all'ammissibilità della Corte Costituzionale raggiungimento del quorum
Di mesi ormai sono molto meno potrebbe divenire realtà raggiungendo lo scopo di rendere più agevole per il cittadino l'esercizio dell'azione civile risarcitoria nei confronti dei magistrati anche per i danni da questi cagionati nell'attività di interpretazione delle norme di diritto
Ho nella valutazione dei fatti e del prove
Attualmente i magistrati in Italia sono praticamente irresponsabile da un punto di vista sia civile sia penale per i danni arrecati al cittadino nell'esercizio delle loro funzioni in realtà un referendum del mille novecentottantasette aveva Bragato gli articoli del Codice di procedura civile
Introducendo il principio della responsabilità civile e ciò in seguito all'onda emotiva sollevata dalla incredibile vicenda di Enzo Tortora vittima del più clamoroso ma non dell'unico
Errore giudiziario del dopoguerra la volontà popolare si espresse forte chiare in quell'occasione Botto i sassi il sessantacinque virgola uno per cento del corpo elettorale ISSI vinsero con l'ottanta virgola due per cento anche grazie all'impegno dello stesso tortura che
Da parlamentare e radicale
Si impegnò in prima persona perché ad altri non tocca se quello che era capitato lui per un'incredibile somma di equivoci caso qualità leggerezza insuccesso quello del referendum di ventisei anni fa
Sbianchettato dalla legge confezionate in fretta e furia la legge Vassalli varata il tredici aprile mille novecento ottantotto e tuttora in vigore che ammette formalmente risarcimento per il cittadino vittima di malagiustizia ma di fatto
Lo rende
Una chimera
Point
Uomo spiega il meccanismo
Il mancato riconoscimento dalla responsabilità civile dei giudici e tra l'altro costata all'Italia anche le censure della Corte di giustizia
Del
Unione europea
Il partito dei giudici rivede il referendum come l'ennesima minaccia l'indipendenza del potere giudiziario fa notare che molti Paesi come la Gran Bretagna la magistratura goda di totale immunità in coda la precedente legislatura un emendamento alla legge del tredici aprile ottantotto
Che intendeva allargare risarcimento dei danni cagionati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie anche ad alcuni casi di interpretazioni di norme di diritto di valutazione del fatto e delle prove non fece in tempo però terminare felicemente il suo iter parlamentare
Lasciando in vita un'anomalia tutta italiana e
Oltre all'articolo di Andrea Cuomo sul giornale uno schema di presentazione spiegazione della legge del referendum dell'ottantasette
Con anche i numeri dei processi lumaca i quattrocentonovantadue giorni spesi per un processo civile di primo grado nell'Italia contro il centottantaquattro della Germania
E
E
E gli altri cinque quesiti sul tema della giustizia ieri i giornali pubblicano anche gli altri e oggi ci sono appunto quelli sul
Separazione delle carriere sulla custodia cautelare sui magistrati
Di ruolo fuori ruolo e sulla abolizione delle regate sto questa la pagina sul
Giornale a proposito di giustizia civile segnaliamo sul
Messaggero una risposta di
Se c'era stato nei giorni scorsi ed a fronte la proposta da parte di
Romano Prodi di
Di ridimensionare il ruolo del giustizia amministrativa
Oggi c'è risposta di
Roberto Chieppa Presidente dell'Associazione tra i magistrati del Consiglio giusto di Stato che scrive Prodi ritiene che la giustizia amministrativa costituisca un peso per il nostro Paese che sia preferibile la sua abolizione o comunque una limitazione della possibilità di aderire
Di adire giudice specie nel settore del degli appalti e Chiappa non condividere
Esprime articolate motivazioni non condivide la proposta di Romano Prodi un'altra segnalazione dal mondo giustizia carcere questa volta prendi Stati
Negli Stati Uniti sul manifesto
Sto il Ministro della Giustizia Eric holder attacca il giustizialismo imperante da decenni e parla del bisogno di svuotare le prigioni di fermare la folle politica l'incarcerazione di ma sta perseguita da decine di suoi predecessori centinaia di procuratori in America un dramma dei numeri impressionanti che investe due virgola tre milioni di persone una popolazione ombra
Che è quintuplicata negli ultimi trent'anni
Nelle carceri degli Stati Uniti e in più
Qualcosa sulla giustizia troviamo anche sull'intervista Padoan sul Messaggero all'interno di un tema che abbiamo
Anticipato dal titolo di apertura del tempo di Roma notizia che le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Enrico Letta riportate da tutti i quotidiani letta all'Europa non è solo
Sacrifici l'Italia ce la farà basta autolesionismo varrà la pena di investire nel Paese i compiti a casa li abbiamo fatti nessuno può far finta di nulla poi
Letta che se la prende con gli euroscettici è una sciocchezza affermare che l'euro
Un sciagura
E quindi
L'attivismo europeo di Enrico letta che ci collega a
L'intervista Angela Merkel su Repubblica pagina sei
Il titolo sue è un regresso ho vinto io gli aiuti solo in cambio di vedere riforme gli ho anzi l'età Hauser è carte Losi
Intervistano Angela Merkel lacci cancelliera che difende l'austerity l'Unione europea non sarà salvata dai tassi bassi anche noi abbiamo affrontato momenti difficili ma ora torniamo motore di crescita
Prendiamo altre
Dichiarazioni da questa riprendervi sta ripresa dal Frankfurter alghe mai in Zeitung dopo l'introduzione della moneta unica alcuni Paesi beneficeranno di interessi vantaggiosi fu Comuna boccata di ossigeno ma illusoria come sappiamo
Poi anche su la questione ad i router per internet le grandi tecnologie noi siamo dipendenti dagli Stati Uniti dalla Cina il data gay ci insegna che dobbiamo essere autonomi questione che
Ha fatto molto parlare nel dibattito interno tedesco molto meno in Italia
Anche sulla crisi egiziana Merkel risponde dicendo il carico il Cairo può uscire dalla crisi soltanto attraverso un processo pacifico che includa tutti i partiti
Sulle accuse di immobilismo europeo Merkel risponde cambiare è un processo lento e poi
Sulla Grecia tagliare il debito Atene un'assimilazione può generare instabilità in altre aree del continente faremo un nuovo esame nel
Due mila e quindici io ho guidato un Governo di larghe intese ma ora non cerco una grande coalizione è questa la risposta in Merck altri quotidiani
Ribadiscono comunque la
Apertura di Merkel di nuovo la possibilità di una grande coalizione i sondaggi sono dalla sua parte anche se
Già in passato sondaggi molto positivi siano ridimensionati in conclusione il manifesto approfondisce lo stato di salute della e spendete socialdemocratici
Tedeschi andando a riprenderne delle
Iniziative
Noi andiamo a vedere anche come preannunciato questa
Intervista sul
Il Messaggero a Piercarlo Padoan capo economista il vice Segretario generale della
Dell'OCSE l'Organizzazione dei Paesi più
Indi strali Zaratti che rispondendo a Diodato Pirone afferma i Paesi europei dovrebbero applicare un po'una ricetta un po'fuori moda avviare le liberalizzazioni completare il mercato interno europeo nei settori ancora esposto non esposti alla concorrenza
Il mercato interno europeo dispone ancora di enormi potenzialità di crescita questo vale per tutti i Paesi Germania compresa
E cosa dovrebbe fare l'Italia ora domanda Pirone liberalizzare i servizi pubblici locali implementare riforme attese da troppo tempo come l'eliminazione delle lungaggini della giustizia
Civile dell'inefficienza della pubblica amministrazione
Basterebbero queste riforme a garantire la ripresa per loro per l'Italia si può fare ancora di più un forte impulso potrebbe arrivare dalla ripresa dell'integrazione commerciale tra Europa e Nord America
Anche se non bisogna sottostimare le resistenze di comparti che non vogliono rinunciare
Ai privilegi e il titolo di questa intervista Padoan ora all'Unione serbe non data al di
Liberalizzazioni certamente in controtendenza rispetto a una
A una
Retorica molto in voga antiliberista o che così dissi
Si vorrebbe e si pretenderebbe
Come se
Il mondo dei monopoli delle rendite di posizione e dei protezionismo nazionali davvero possa essere
Ha scritto alla termine liberismo che le cose sono più complesse e questa intervista a Padoan dell'OCSE aiuta a certamente a ricordarlo
A una politica italiana naturalmente occupata si potrebbe dire sequestrata da
Tutt'altro perché torneremo a casa vedere qualcosa in tema di economia ma evidentemente
Berlusconi il termometro delle tensioni politiche i rapporti con letta con il Presidente del Consiglio
A seguito della sentenza di condanna dell'idea del PdL sono ancora al centro tengono banco nella politica abbiamo visto
Le diverse interpretazioni diciamo così psicologiche tenacia da una parte il giornale pessimismo e depressione dall'altra sul fatto Quotidiano oltre la psicologia però c'è anche la politica
Secondo Giuliano Ferrara sul Corriere sul giornale
Berlusconi
è un leader anche senza
Anche senza seggio
Berlusconi amaro sarcastico ma ne ha viste tante e l'ultima anche l'ultima non
Lo non lo spaventa
Se anche dovesse perdere il seggio Berlusconi manterrà il suo carisma la capacità di guida del partito perché il popolo più forte dei giudici
Il fatto culti diano un Berlusconi depresso e smarrito spera nella grazia dal PD chiuso ad Arcore silenziosi incerto il caimano si consumerà rabbia impotente
Cicchitto che dice per salvare il Governo serve una mediazione allora cerchi
Prodi inseguire un po'i diversi figli che tutto ciò
Offre la questione della grazia va bene ogni giorno
Sembra cambiare ieri
Diversi quotidiani la davano come la via maestra per
Per Berlusconi
Domani lo sappiamo ma oggi
Titolo su corriera se la pagina otto Paola Di Caro la richiesta di grazia non arriverà né da Berlusconi né dai suoi figli
Un retroscena la decisione prese la comunicata i suoi non mi passa nemmeno per la teste chiede la grazia non lo farò io non lo faranno i miei figli non lo so vanno i miei avvocati e non chiederò nemmeno i servizi sociali né i domiciliari io continuerò la mia battaglia a testa alta anche dal carcere
E se servirà non l'avranno vinta questa
Basta sintesi delle dichiarazioni di Berlusconi dalle parole non tra sparirebbe quella depressione accreditata invece dal fatto Quotidiano ma
Poi sono virgolettati di di retroscena evidentemente ma versione accreditata anche
Dalla intervista alla sottosegretaria Biancofiore su Libero Silvia innocente non chiederà la grazia tocca Napolitano il capo non fa la domanda di
E mensa sarebbe un'ammissione di colpa la nota del Presidente era un po'Dorotea in teoria potrebbe con molta agli la pena di sua iniziativa sua questa l'espressione del
Sottosegretaria
Biancofiore prendiamo anche sul fatto quotidiano
Apponendo ISPO appunto questi
Giornali Roberto D'Agostino intervistato da Andrea scansarsi
La nota di Napolitano non era così dura osserva scarsi infatti non è stato lui a metterlo nel loculo ma lo spread
Scarsi
Chiede ad Agostino di spiegare e da cui si risponde Berlusconi si dimette novembre due mila undici non per il bene del Paese ma per salvarci il cumulo Mediaset perde
In un giorno dodici punti letta Confalonieri Doris sei figli fanno capire che se non si dimette di lì a poco dovrà chiedere la legge Bacchelli e lo spread
Nel momento delle dimissioni era cinquecentosettantacinque oggi a duecentotrenta una cifra da Paese normale addirittura virtuose pure in Italia c'è record del debito pubblico
La disoccupazione alle stelle le banche come Carige Monte dei Paschi falliscono siamo prossimi al al
Disastro ma di colpo lo spread è guarito perché è perché l'Europa ha deciso che Berlusconi definitivamente il passato
Quindi letto andrà avanti piace l'euro zona ed è lei che decide dunque il Governo letta Napolitano tocca tenersi lo vige l'articolo quinto chi ha i soldi ha vinto e chi ha i soldi e la Germania che guida al banco il branco
Come dicono i coatti romani non puoi avere la siringa piena la moglie drogata
La sega prima c'erano i falchi lo colombe e D'Agostino nessuno di loro costruiscono castelli di sabbia che il mare porta via i Verdini le Santanché non sono fai chi ma CATA falchi appartengono anche loro all'età della lira sono già dentro i loculi come Berlusconi il trapasso
Per tutti poi anche per Alfano insomma questo il tono
Del autore del
Mai celebre sito Dagospia
Uno dei riferimenti del cosiddetto dibattito politico
Del regime italiano c'è evidentemente la questione parlamentare tutta politica ma che ruota intorno alle argomentazioni tecniche che sulla decadenza
O meno di Berlusconi dal ruolo di parlamentare oggi segnaliamo l'intervista al penalista del PD gliele Paolo si Francesco Paolo Sisto sul Corriere della Sera il Cavaliere resta senatore la legge Severino non lo tocca la norma non R. traumi
Attiva
Ho
Superata dall'indulto
Il Sisto chiede anche alla Giunta
Di non votare di aspettare le motivazioni della
Della sentenza
Sulla questione se volete
Come ogni giorno non mancano versioni opposte Berlusconi via dal Senato a metà ottobre in Giunta maggioranza anti Silvio Stefanel cassoni
Che dicono la legge impone di fare presto dove siamo su Repubblica con Diana
Milella secondo la quale difficile dilatare i tempi il PdL punta sul fatto che la prima applicazione della legge Severino poi Mauro Favale
D'acconto dei sondaggi in calo scende il gradimento di Berlusconi del centro-destra resta davanti o appaiato al centrosinistra giova sondaggi in causa effetto sentenza
Per Silvio secondo questo articolo su
Repubblica riprendiamo il giornale a pagina due
Anche secondo Carlo Giovanardi di scavo arresta senatore Luigi impone lo stato di
Diritto parola di Giovanardi e poi l'avvertimento dei giuristi far decadere Berlusconi e contro la Costituzione le parole sono indi
Giovanni Guzzetta Alessandro mangia e Paolo Armaroli quindi potrete trovare
Tutto il contrario di tutto naturalmente sul tema in casa PDL agitazione ieri dalla
Estroso
Innescata dal
Estroso
Rotondi
Perdete Bava contro il Cavaliere manco immaginate chi sta per spedirli all'opposizione per altri trent'anni e ancora
Un secondo Twitter che pare il momento clou di un thriller è finita ora una cena in cui chi poteva ha deciso quel che andava deciso da tempo e l'intendenza seguirà
Sono in itinere Twitter tutti Gianfranco Rotondi disse ho visto bene primo destinato Ezio Mauro
Va bene c'è chi non apprezza neanche nel PdL a me non risulta proprio che ci sia stata una cena si infuria via agenzie Renato Schifani e se c'è stata aggiunge io non c'ero
Poiché Rotondi gioca sul dico non dico ecco troviamo una cosa più politica e la registriamo che riguarda anche i radicali l'importante è la ricetta rotto un Diana virgolettato è il Progetto
Forza Italia deve agganciare sia Pier Ferdinando Casini che Marco Pannella
Addirittura chiosa Tommaso Labate
E si torna il virgolettato così Renzi lo stracciamo chiude il giallo Rotondi che incolpevolmente a causa di un Twitter ha sfiorato quella furibonda guerra sotto traccia per l'organigramma della nuova Forza Italia
Va be'qui Santanchè Verdini vogliono ledere che poi invece la colomba al Fano
Nessuna forzatura
Il dibattito come si dice
Prosegue anche il tempo di Roma registra questo ancora non questo connotato più politico del
Piccola la baruffa innescata da ISPA
Twitter di Rotondi Silvio tesse la tela per battere Renzi Berlusconi al lavoro su una coalizione dai molti anni I
Radicali che Carlà Antonio Solimene cosa troviamo nell'articolo il Cavaliere non ha mai abbandonato il suo procede il suo progetto di unire i moderati e nelle ultime settimane il riavvicinamento al centrodestra dei vari Casini e Montezemolo
Ha rappresentato un segnale molto positivo la battaglia sui referendum sulla giustizia condotta al fianco dei radicali rappresenta inoltre
Una strategia per attirare nell'orbita del centrodestra anche il partito
Di Pannella
Questo secondo soli vene sul
Tempo pagina
Nove
Vedremo innanzitutto cosa a cosa accadrà su in questi
Su questi dodici referendum noi ricordiamo agli ascoltatori di radio radicale che potete trovare l'illustrazione sul sito fu un punto referendum radicali punto it e soprattutto i potete firmare e fare firmare Nelli
Otto mila punti di raccolta firme rappresentati da segreterie comunali gli uffici
Municipali poi a seconda delle dimensioni del comune delle zone delle grandi città insomma lì ci sono i moduli per sottoscrivere
I referendum per quanto riguarda ben Rotondi anche intervistato su Repubblica ma
Non aggiunge molto di più
Marcello Pera
Intervistato sulla stampa in vita Berlusconi a lasciare il comando per salvare il centrodestra il Cavaliere esca dal Governo in autunno cadrà comunque sono a questi parchi
Il Consiglio di pair ampi prendiamo
Dall'altra parte Arturo Parisi intervistato da avvenire pagina nove
No non pagina nove a pagina dieci
Paese sull'orlo di una crisi morale la grazia provocherebbe rabbia se salta il governo finiamo nel burrone ma ci sono altri valori Berlusconi impari da Grillo su questo
Affermazione che andrebbe spiegata ma civile limitiamo i sottotitoli larghe intese secondo Parisi questo è il massimo
Questo è al massimo l'esecutivo di tregua e invita letta accorre per la segreteria
Del partito
Democratico allora anche oggi c'è il tema del PdL minaccioso
Delle reazioni intransigenti da parte di esponenti del PD per esempio
Nuove minacce al governo del PdL
Siamo su Repubblica pagina otto proviamo ad che si tratta Antonio leone
Del PdL che scarica preventivamente su Epifani Zanda i falchi dell'intransigenza la responsabilità della rottura non posso non tener conto che un voto contrapposti in Giunta da parte dei due parti della maggioranza
Avrebbe immediate conseguenze sul Governo margini ce ne sono ancora però il PD non può continuare a promettere guerre pretendere che il PdL risponda con il ramoscello d'ulivo cioè poi Osvaldo Napoli
Che avverte che se il PD si arrovella nel modo in cui far fuori Berlusconi forse si accorgerà che dovrà far fuori il Governo per raggiungere l'obiettivo e quindi ecco l'ex capogruppo Cicchitto
Per tenere in piedi un Governo servono spirito costruttivo e capacità di mediazione l'opposto della linea di Zanda o
Della Bindi
E basta spostarsi di pochi centimetri sulla pagina otto di Repubblica per trovare un altro esponente
PD che si esprime nettamente sul tema Alessandra Longo intervista Deborah serra Chiani votare con la destra è fantascienza Berlusconi dovrà abbandonare il Parlamento
Dove sono la realtà cercano di scaricare la crisi su di noi è un caso di scuola c'è una condanna solo in Italia si può discutere di questa figura mitologica del
L'agibilità politica e poi ancora serra chiari nel ricambio dei gruppi dirigenti siamo più avanti di loro io non sono l'anti Renzi anzi cerco di
Aiutarlo Deborah serra chiari intervistata
Da
Intervistata da Repubblica restiamo sub Repubblica Francesco Bei il Cavaliere dopo giorni di mugugni privati contro il Capo dello Stato adesso ha messo nel mirino anche
Il
Premier letta non può far finta di niente come se la mia vicenda non lo riguardasse se vuole andare avanti deve battere un colpo
Virgolettato proprio né il giorno dell'intervento del premier al Meeting di Rimini che segna tradizionalmente la fine della tregua estiva in politica da Arcore filtra un segnale di crescenti irritazione
Nei confronti di un capo del Governo che nell'ottica di Berlusconi dovrebbe smetterla di chiamarsi fuori e iniziare a lavorare anche lui per la prosecuzione delle larghe intese spendendo si sul Pd affinché venga aperto un per Duccio verso quella agibilità politica
Che resta al momento una chimera
Questo è l'articolo costruito su segnali che filtrano interno del
Nel linguaggio tutto particolare del bizantine cronache
Della partitocrazia italiana e
Delle quali
Poi si trova ecco perché appunto il PdL minaccia letta risponde è questa
La
Del titolo di apertura che abbiamo visto dell'Unità e sulla vicenda prendiamo anche un'intervista
Maccaluso sul
Corriere della Sera bisogna leggere con attenzione il
Emanuele Macaluso bisogna leggere con attenzione il testo del documento del Quirinale Presidente spiega che si atterrà scrupolosamente alle leggi ma per ora non esiste nulla non si capisce come si possa prevedere l'esito di un percorso
Che è complesso quando non c'è neanche una domanda di grazia
Un problema politico però esiste nota Alessandro Trocino accerto che esiste risponde
Macaluso molto molto vicino storicamente le posizioni
Nella storia politica del Presidente della Repubblica chi sostiene
Che la sentenza non pone una questione politica sbaglia Berlusconi è stato per nove anni Presidente del Consiglio del capo del PdL in certi momenti non ora per fortuna è stato votato dalla maggioranza degli italiani quindi il problema esiste come esisteva quando fu condannato
Giulio Andreotti e come si risolve domanda Trocino lo deve risolvere la destra prendendo atto di due questioni fondamentali la prima è che Berlusconi ha perso milioni di voti la seconda e che è stato condannato con sentenza definitiva
Per frode più fiscale
Berlusconi ha perso non si capisce bene se è un errore ha perso
O ha preso in effetti ha perso voti rispetto alle volte precedenti ma anche preso
Milioni di voti Berlusconi dovrebbe lasciare
E Maccaluso il primo a prenderne atto dovrebbe essere lui dovrebbe rassegnare le dimissioni e aiutare il suo partito a riorganizzarsi perché la destra non si identifica con Berlusconi ma esiste
E a uno zoccolo duro anche se qualcuno a sinistra
Lo nega e sulla crisi sono cosa ben turistiche minacce irresponsabile demenziale in un momento del genere anche solo pensare a una crisi Emanuele Macaluso
Intervistato dal Corriere della seria
Le posizioni dichiarazioni di letta abbiamo già visto quelle relative
Alla Europa prendiamo
Il Messaggero anche qui
Letta che spinge il Governo avverte Bruxelles basta con la austerity ma c'è anche la notizia di un documento all'interno del Partito Democratico per rafforzare il premier ed è proprio questo il titolo
Nell'articolo di Claudio Marin colà sul Messaggero la mozione
Di Boccia che impegna i candidati alla segreteria da tutto il partito appoggio a letta fino al due mila e quindici l'iniziativa raccoglie firme trasversali
E punta a una tregua rispetto a questa iniziativa Agello dei fedelissimi di Renzi il Governo reggerà esse farà bene
Rispetto alla rapporto tra
Enrico letta lo stato di salute del Governo e Silvio Berlusconi prendiamo due interpretazioni opposte sulla stampa e sul
Fatto quotidiano sul fatto quotidiano e Furio Colombo che scrive il dominio di Berlusconi è letta se crolla uno cade l'altro
Colombo scriverei due condivido lo stesso interesse perché i sostenitori del Governo sono costretti a garantire l'agibilità politica del Cavaliere forse l'Italia non è matura
Per uscire dal berlusconismo
Un fondo simul sta Bonzio immune cadente e
Interpretazione
Opposta sulla stampato
Di Torino dicevamo nel retroscena di Francesca Schiano che
Se è un incidente dovesse verificarsi su questa faccenda stiamo parlando della
Ineleggibilità di Berlusconi e quindi la minaccia sulla fine delle larghe intese sull'incidente dovesse verificarsi su questa faccenda se la sua originale maggioranza come lui stesso ha definito dovesse esplodere proprio sulla decadenza di Berlusconi
Molto meglio su questo che sull'IMU o su un qualsiasi altro provvedimento molto meglio abbandonare Palazzo Chigi per letta sulla politica
Che sulle politiche cadere sulla decadenza del Cavaliere sarebbe in fondo il modo più indolore per letta capace addirittura di riabilitare nel profilo di sinistra del suo stesso campo di montarlo
Dallo scomodo marchio di governo letta al fanno
è questo
In base a dichiarazioni così di
Retroscena
Vari esponenti del Partito Democratico questa la analisi di schianti sintetizzata con questo titolo il PD e lo spettro della crisi meglio Berlusconi che l'immobile
E appunto una caduta del Governo sulla decadenza e li del PdL consentirebbe letta di recuperare forza a sinistra
Quindi mentre per Furio Colombo i destini dei due leader Berlusconi Enrico letta
Sarebbero legati
In base a questa
Analisi un po'più dai retroscena ma con qualche elemento di efficacia
Le cose non
Ecco le Enrico Letta non sarebbe così preoccupato da scadere su
Questo punto siamo in pieno
Dibattito interno al Partito Democratico che prosegue primarie il PD alle grandi manovre i letti anni lanciano la sfida Renzi un patto per tutelare il Governo abbiamo visto
Abbiamo visto questa iniziativa di boccia ma Cuperlo Civati che dicono non firmiamo per
Le larghe intese o
Poi c'è tutta la polemica sui format sul formato del
Feste
Dell'unità
Comunque first del PD per cui
Renzi preferisce la formula del intervento senza contraddittorio
Matteo cambia le feste anche l'Emilia Bersani Ana
Si converte l'analisi di Eugenio Scalfari proprio dedicata al Partito Democratico secondo Scalfari intanto parte da una lunga analisi in base alla quale
Secondo Scalfari il dato di realtà è che il Governo durerà fino alla primavera del due mila e quindici dopo il semestre di Presidenza europea che spetta all'Italia e quindi a
Enrico Letta centrale per Scalfaro in questo ruolo di Napolitano che probabilmente si potrebbe poi secondo Scalfari dimettere
Appunto successivamente
Apprendo a
Nuovi e diversi scenari politici ma
Nella seconda parte Scalfari interviene sul dibattito interno al Partito Democratico ricorda il nome in circolazione
Che e secondo Scalfari si escludono a vicenda Cuperlo Fassino nostri Civati senza dire di Vendola Renzi a forse più chance numerica ma è difficile pensarlo come segretario che potrà tentare l'avventura della Premiership solo nella primavera
Del due mila e quindici realtà restano due nomi con diverse caratteristiche ma in qualche modo complementari una e Guglielmo Epifani che non appartiene a correnti né perché è già un futuro ma può rappresentare un partito che sostenga il Governo prenda nei suoi confronti le iniziative
Che gli competono per il fatto stesso di avere la maggioranza assoluta dei seggi alla Camera e quella relativa al Senato iniziative responsabili e non provocatori che rafforzino l'azione di lette ridiano un ruolo attuale sociale al PD l'altro
Secondo Scalfari e Fabrizio Barca che lavora un futuro Partito capaci di rappresentare consapevolmente la sinistra riformatrice la sinistra sociale la sinistra di Governo qui Scalfari omette minacce il termine
Il riferimento
Al mondo liberale che pure barca esplicitamente aveva fatto prosegue Scalfari un partito che parte dalle ispirazioni del Veltroni del Lingotto ma non sia liquido un partito che ascolti la società che raccolga consensi
Non solo leciti Obama urbani ma tra i lavoratori che nel partito attuale non sono ha fatto presente che possa fin d'ora suggerire letta iniziative fattibili nei limiti delle possibilità giochi fino in fondo quel ruolo europeo che letta secondo barca sta degnamente rappresentando
A cominciare per esempio da una rete di asili che servirebbe non sulla dalle vi era gli oneri delle madri lavoratrici ma su citerebbe un indotto di notevoli proporzioni un partito che incida sulle strutture della pubblica amministrazione ormai logora
Se non addirittura inesistenti ecco perché
Epifani barca che lo sappiano no sono complementari o almeno io come osservatore cittadino interessato al buon funzionamento della polis per quel che vale la penso così
Il genio Scalfari su
Repubblica che poi tratto del Meeting di Rimini questo lo vediamo attraverso
I titoli a Repubblica pagina
Nessuno
Pagina nove con la crisi è impensabile le larghe intese sfilano al meeting
Oggi evidente rivista a Napolitano intervento del premier
Enrico Letta prendiamo a qualche titolo di
Intesi CL si tiene stretto letta e affonda Berlusconi Comunione e Liberazione vi al via la kermesse delle larghe intese oggi a Rimini Vito intervista di Napolitano il foglio
Il dibattito con il premier secondo il Messaggero e la proiezione europea del meeting la cosa da rilevare e sottolineare oltre appunto questo dato politico delle larghe intese che già era emerso nel interviste
Ai protagonisti del meeting di CL della Compagnia delle opere dei giorni scorsi una polemica riguarda
Roberto Formigoni Scholz aveva spiegato ieri che non interviene
Le ragioni del suo non intervento siamo con Andrea senesi a pagina otto del Corriere
Colui sarà comunque Rimini a Rimini aveva detto il Presidente la Compagnia delle opere ma negli ultimi diciotto anni era intervenuto in qualità di Presidente della Regione più importante del Paese è successo semplicemente che questa non è più Governatore
Berloni Formigoni non l'ha appresa benissimo la replica dell'interessato è sprezzante una giustificazione patetica si tratta forse di umorismo tedesco che però non fa ridere nessuno
Insomma
Formigoni non
Non sembra
Soddisfatto della spiegazione data da Scholz del suo mancato
Intervento al meeting sui rapporti e la storia di rapporti anche ambigui con la politica oggi il prezzo di riferimento è l'editoriale di Dario Di vico sul
Corriere della Sera
Che ricorda non solo le disavventure politico giudiziarie dell'ex governatore della Lombardia
Formigoni ma sottolinea il grande fiuto dei ciellini per la politica l'iniziale venerazione per Andreotti poi la lunga condivisione della stagione berlusconiana l'appoggio al Governo Monti
E ora la conclamata simpatia per l'esecutivo diretto da Enrico Letta il tutto scrive di vico
In perfetta il pluriennale continuità come se a sbagliare in questi quattro lustri fossero stati sempre è solo gli altri è questa la contraddizione di un movimento che professano visione orizzontale della società e della vita
Ma che poi non sa resistere al fascino verticale
Del potere politico
Abbastanza efficaci queste righe di Di vico che poi descrive nelle parole di Julia Anna Carron
La testimonianza nel testo del prelato spagnolo contrapposta alla ricerca dell'egemonia all'attrazione per il potere ma non sappiamo scrive dico quale istanza stia prevalendo oggi l'una o l'altra
La testimonianza o il potere queste le domande aperti di un meeting come da titolo dell'editoriale di
Privi Cossu Repubblica voltiamo pagina la
Il caso Scialabba Ieva
Il monopolio dell'attenzione di nuovo a
Adriano Sofri che
Aveva già realizzato ieri una sorta di Schopp riprendendo le parole
Del Ministro degli esteri del Kazakistan Idris soffro che secondo il quale
Nell'intervento pubblicato ieri da Repubblica non era stata
Presentata alcuna domanda di espatrio
Del stessa Scialabba Ieva da parte degli avvocati né da Paesi disposti ad ospitarla lascia la baia varrebbe la replica al Kazakistan
Affidata all'avvocato che dice ha chiesto più volte di lasciare il Paese sin da giugno sono state presentate numerose istanze
Dai legali locali ci sono sconcertanti interruzioni delle comunicazioni tra le autorità
E quindi l'avvocato dice la baia va smentisce la versione del ministro gli astri kazako Idris soffro chiude così l'articolo soffre il console italiano ha visitato più volte Scialabba Ieva nella sua resistenze di al ma atti
Il ministro Bonino e i suoi collaboratori hanno perseguito il proposito di ottenere ritorno alla libertà di persone cui era stata tolta abusivamente dall'Italia in un modo che ancora indigna
E in molti che hanno alzato la voce invocando la cacciata dell'ambasciatore gliele messo e altri torcere spettacolari non aveva l'altrettanto a cuore una soluzione umana
E dignitosa del vicenda anche la schermaglia di versioni e fraintendimenti che continua dovrebbe lasciare il posto alla ragionevolezza dalla quale il rispetto reciproco tra i due Paesi ha tutto da quando era da guadagnare
Emma Bonino scrive Adriano Sofri era ed è pronta a partire per il Kazakistan in qualunque momento si delineasse una situazione Repice impropriamente
Chiara e fattiva così stanno le cose è un peccato che questa piccola storia
è importante nel frastuono generale tardi a risolversi
Adriano Sophie su Repubblica giornale che ospita anche una
Pagina su le disavventure del sindaco di Napoli
De Magistris Napoli che volta le spalle a De Magistris nel titolo dell'articolo di Concita Sannino ma io non mollo anzi mi ricandido il Sindaco conferma la fiducia due assessori indagati
Ed è su questo bufera nonché sulle polemiche per ventotto nuove promozioni tra cui il conto
Il cognato
Di comune assessore sui temi economici dicevamo intervista presidente dell'INPS
Mastrapasqua in Italia ci sono trenta milioni di enti dichiarati inutili forse è lì che si dovrebbero cercare i risparmi
Dice al Messaggero il presidente dell'INPS e aggiunge da almeno tre mesi stiamo assistendo alla chiara sia pure timida inversione di tendenza sul fronte delle richieste di cassa integrazione
è in tema di welfare secondo Mastrapasqua prima di parlare di tagli bisognerebbe valutare come riallocare la spesa per esempio si spende troppo poco per le politiche attive per il lavoro sono anni che
I radicali cerca di attirare l'attenzione Mastrapasqua per esempio sul problema dei
Contributi silenti cioè degli non solo degli esclusi ma addirittura dei danneggiati direttamente dal
Meccanismo
Delle welfare all'italiana
Il Ministro Zanone nato intervistato da L'Unità non abbiamo trovato grandi elementi innovativi una sua intervista ma insomma più export per l'impresa e più è pronto il piano Italia
Ma
Partiremo da un incontro con i nostri produttori l'obiettivo e conquistare i mercati emergenti bisogna gestire le crisi industriali abbattere il costo dell'energia a far crescere le aziende
Italiana vedremo come perché ovviamente poi su quello perché si può misurare
Il confronto tra
Scelte politiche alternative sulla spending review il Messaggero dà conto di un piano da cinque miliardi con le foto grande Fabrizio
Del ministro Fabrizio Saccomanni Ministro dell'economia ogni amministrazione dovrà rispettare i fabbisogni standard per far funzionare i vari servizi dalla sanità al trasporto
Locale stretta sulla centralizzazione degli acquisti pubblici razionalizzazione delle consulenze meno auto blu questi gli assi della spending review abbiamo già detto dell'inchiesta di Libero e della
Corrisposta sul fatto Quotidiano politica internazionale
Come abbiamo visto in apertura alle notizie dall'Egitto l'intervista Emma Bonino c'è da aggiungere qualcosa al sud l'Ecuador due notizie da questo
Pur non grande Paese dell'America del
Sud una prima notizia
Una brutta notizia per le aspettative ecologiche globali il mondo non ci aiuta e l'ora tre vediamo il parco in Amazzonia
Il voltafaccia del Governo del Ecuador annunciato dal Presidente Correa perché i fondi promessi
Non sono mai
Arrivati i fondi che il Governo chiedeva per mantenere intatta nell'area di foresta amazzonica che insiste sul territorio ecuadoregno mentre un altro diniego all'Ecuador
Disse loro
Vede opporre da la Gran Bretagna sulla richiesta di un salvacondotto per Giuliano ha sancito il
Fondatore di Wikileaks se questa notizia la troviamo sul manifesto una importante inchiesta
Dal con un gol sui bambini soldato siamo sulla Stampa di Torino pagina quindici blitz dell'ONU per salvare i bambini soldato i
Congo i caschi blu liberano ottantadue bimbi arruolati da una milizia armata quaranta
Già consegnati alle famiglie alcuni minori hanno solo otto anni nel gruppo anche tredici bambini la guerra dura dal novantaquattro ha fatto cinque milioni di vittime Inca tanga alcuni gruppi per l'infanzia
Li hanno individuati e fatti scappare sono trecento mila secondo l'UNICEF
I bambini soldato tra gli otto
Sedici anni le sconvolgenti cifre contenute in questa
In questo reportage collegato alla notizia di attualità della liberazione di questi
Bambini soldato appunto dal Congo sulla stampa di Torino altre
Segnalazioni sul corriere a pagina diciannove dalla Germania
Una politica innovativa che farà discutere su la definizione del genere maschile e femminile e ora anche un genere x
I genitori dei bimbi secondo le nuove norme in day Bindi con caratteristiche ambigue possono scegliere di non specificare il sesso alla anagrafe la terza opzione sulla carta
Divide entità l'ordinamento tedesco l'attenuarsi delle polarizzazione tra i sessi problema molto complesso anche sul piano della
Crescita della
Personalità e della maturazione della sessualità dei bambini e la Germania approva quanto meno Adda affrontarlo intervista a già chiudere Giesse il celebre
Avvocato scomparso
Due giorni fa
Che aveva
Si era assunto la difesa di alcune delle figure più sanguinarie di dittatori terroristi
In giro per il mondo intervistato sul Corriere Ferrario a pagina dodici è comunque persona controversa ma che fa riflettere prendiamo una dichiarazione divergesse
Nell'intervista di Stefano Montefiori se un avvocato rifiuta di difendere i criminali ha sbagliato mestiere con un medico che sviene alla vista del sangue qualche va capito che io volevo soprattutto comprendere non mi interessa il criminale ma quello che c'è nella testa del criminale
Io ho difeso Barbin Tribunale mica ho difeso
Siamo parlando Ital Barbi che avesse ragione o mica ha sostenuto che avesse ragione che avesse fatto bene a torturare o solo colto l'occasione per ricordare che anche la Francia ha commesso scrigni orrendi in Algeria
E che i torturatori francesi in Algeria agivano gli ordini di François metterà all'epoca ministro e poi Presidente della Repubblica francese proprio durante il processo a Lionello a mia strategia processuale
è sempre stata la rottura il buttarla in politica
Facendo emergere le contraddizioni addendi accusatori
E riflessione interessante certa bisogna prevedere
Se la politica deve
A vedere come
Credo debba avere un
Limite se ci sia uno spazio del diritto non contendibile sul piano dei rapporti
Di forza politici in particolare nei diritti umani fondamentali ma la riflessione importante così come
Le
Il ricordo
Di Martin Luther King leader non violento
Su Repubblica e sempre sul Corriere letterario prendiamo quest'ultimo supplemento letterario del CONI della sede della domenica
Il sogno che si vogliono alle me l'America e fu il discorso del ventotto agosto mille novecentosessantatré a Washington il famoso discorso perdere i diritti dei neri e c'è una parte
Prendiamo un passaggio di quel discorso di Martin Luther King che riguarda direttamente
La non violenza c'è qualcosa che devo dire alla mia gente che si trova qui sulla tiepida soglia che conduce al palazzo della giustizia in questo nostro procedere
Verso la giusta meta non dobbiamo macchiarsi cd azioni ingiuste cerchiamo di non soddisfare la sete di libertà
Venendo alla Coppa dell'odio
E del risentimento dovremmo sempre condurre la nostra lotta al piano alto della dignità e della disciplina non dovremmo permettere che la nostra protesta creativa
Degeneri in violenza fisica dovremmo continuamente levarci alle maestro sapete di chi risponde alla forza fisica con la forza dello spirito quindi un discorso
Fondamentale non solo per la battaglia di integrazione dei negri l'America contro
Le e discriminazioni Emma anche del metodo non violento insieme a Gandhi certamente uno l'iter non violenti della storia
Moderna e contemporanea Martin Luther King
Terminiamo sempre sul supplemento letterario del Corriere la sera avevamo citato all'inizio le dichiarazioni sull'iniziativa radicale
Referendari al-Din Marco Pannella riferite alle speranze sul
Papato su col Papa Francesco approfondimento di Massimo Franco sul
Un corriere oggi io il falò delle leadership
Di che si tratta Obama i premier europei i politici italiani sbiaditi Sconochini immagine e carisma delle élite soltanto Papa Francesco per ora
Esiste
Angela Merkel data preveggente le prossime elezioni tedesche non esclude un Governo di Unità Nazionale per allargare il consenso all'inquilino della Casa Bianca prova emanciparsi dalla partenza
Di partito che lo limita nell'Unione europea la carenza di guida e doppi a livello nazionale e sovranazionale e c'è chi pensa che il vero fare ossia numero uno della Banca centrale Mario Draghi mentre nel nostro Paese
La nomenclatura sembra incapace di riformarsi insomma ed è questo l'occhiello
Nell'approfondimento di
Massimo Franco
L'Occidente ha bisogno di soluzioni radicali con me in Vaticano
Quanto meno un dibattito che prosegue anche grazie a questo intervento di Massimo Franco con il quale
Chiudiamo qui la puntata di oggi di stampa regime puntata che
Abbiamo
Iniziato con una la tragica notizia della morte del giornalista di Radio Radicale
Dino Mara fiotti e con
Le condoglianze che rinnoviamo ai parenti agli amici e a tutti quelli che hanno
L'anno Amato Dino buon ascolto con i programmi di Radio Radicale
Puntate recenti
- 9 Apr 2025
- 8 Apr 2025
- 7 Apr 2025
- 6 Apr 2025
- 5 Apr 2025
- 4 Apr 2025