Stampa e regime
Buongiorno agli ascoltatori Acconci all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi e sabato diciassette agosto e
Due temi essenzialmente
Andremo a vedere come centrali per questa rassegna stampa certamente
La quasi totalità delle prime pagine dei giornali è dedicata a la tragedia egiziana l'aggravarsi l'escalation
Di violenza con
Gli attacchi
Del
Dei militari
Della polizia sulla folla in piazza sulle manifestazioni della fratellanza mussulmana un bagno di sangue
Acquisto sono dedicate appunto la maggior parte dei
Titoli di apertura dei quotidiani le vicende di politica interna continuano a ruotare come dalla condanna della calda al giorno d'la condanna dalla Cassazione in poi su
Il futuro di Silvio Berlusconi della sua leadership quindi anche degli equilibri sulla politica
Dedicheremo però
Anche molto spazio su un altro aspetto della giustizia più marginale però oggi marginalizzato ma oggi
Più presente
Sulle pagine dei quotidiani la giustizia nei termini delle riforme e anche
Dei referendum radicali che sono
Questi sono stati a Ferragosto ieri ma continuano anche oggi giornate
Di presenza
Di mobilitazione di raccolta firme da da parte dei leader e dei militanti radicali né carceri in giro per l'Italia sul raccolta firme sui
Referendum e oggi
Troviamo ad esempio un'intera pagina del giornale dedicata
Al referendum sulla separazione delle carriere un'intervista
Di Emilio Fede a Marco Pannella sulla discussione sul quotidiano
La discussione il fatto quotidiano che dedica due pagine alla questione dell'ergastolo e poi un articolo di attacco
Contro il
Preferendo radicale sulla carcerazione preventiva Aldo a firma del ex magistrato Bruno
Tinti su
Diversi quotidiani delle cronache sulla raccolta firme nelle carceri in particolare sull'Unità
La voce di Roberto Giachetti su Avvenire le critiche del sa alla proposta
Di amnistia non valorizzata dei quotidiani in realtà la posizione del ministro Cancellieri che ribadisce il suo favore
A alla il proprio favore alla proposta
Di amnistia poi le flessioni G più generali sulla riforma della giustizia Ferrarella sul Corriere della Sera
Lo Stato che descrive lo stato comatoso dalla giustizia in particolare della giustizia civile non fa alcun riferimento alla proposta alle proposte referendarie radicali al contrario invece
Damato sul tempo inserisce il tema referendario come tema chiave per la riforma della giustizia poi diverse citazioni anche su
Gli esiti nelle difficoltà della campagna di raccolta firme le dichiarazioni dalla conversazione a Radio radicale di
Mario Staderini una breve sulle pubblicato un articolo più approfondito sul fatto Quotidiano carico che fa al titolo su
Saviano forse sul libero su Saviano sì sul libero il l'invito a firmare a sottoscrivere ferendo in particolare quelli sulla
Droga
Prendiamo i titoli di apertura che come dicevamo sono dedicati
Alla all'Egitto la Repubblica massacro in Egitto e guerra civile fuoco dagli elicotteri sulla folla nelle piazze
Allerta dell'Unione Europea paura per i turisti
Dieci morti decine di morti scusate nel giorno della collera indetto dai fratelli musulmani e disordini in tutto il Paese Cecchini delle milizie
Sparano sui soccorritori il corredo la sera la polizia spara sulla folla in piazza un'altra strage al Cairo
Il Messaggero stragi in Egitto allarme italiani
La rabbia il sangue l'apertura di avvenire Egitto verso la guerra civile apre così la stampa in questo modo
Sintetizzando il previsioni che sono previsioni fosche perché vuole poi vedremo da parte degli analisti dei commentatori non
Non si vede uno sbocco un esito politico
Che non sia un ulteriore avvitarsi della situazione non finisce qui apre il
Manifesto
In fiamme quaranta chiese il fatto Quotidiano Egitto massacro infinito venti mila italiani bloccati
Queste sono un po'le principali aperture vedremo volle analisi Venturini sul Corriere
Le analisi anche su la natura della fratellanza musulmana Sergio Romano sul
Corriere il rapporto tra democrazia e Islanda rigirare la sempre sul Corriere poi l'analisi di Caracciolo vedremo anche essa molto
Negativa l'influenza di ah rabbia e Qatar approfondita dal Messaggero il ruolo
Di impotenza dell'Europa da una parte degli Stati Uniti dall'altra
Rampini in particolare si occupa degli Stati Uniti e e sulle azioni dell'Unione europea e del Governo italiano non troveremo molte citazione
Dell'azione del
Della Ministro degli esteri Emma Bonino in vista anche di un vertice europeo una proposta su la sospensione diventerà di armi alcune iniziative a favore di una posizione coesa dell'Unione e vedremo anche le critiche in particolare non solo sul libero Maria Giovanna Maglie ma Pini con a bersaglio Emma Bonino non è una novità da parte del fatto quotidiano
E prenderemo
Questo anche naturalmente poi dicevamo sul piano della politica interna la situazione diciamo i rapporti
Da dopo la condanna a Berlusconi volgono al brutto anche nelle previsioni nelle tensioni con il Governo troviamo essenzialmente due chiavi di interpretazione
Quella del tentativo di prendere tempo da parte di Berlusconi Berlusconi
E da e questo lo troviamo su diversi quotidiani e dall'altra di
Ravvivare le minacce sulla stabilità delle Governo basta prendere il titolo in taglio medio del Messaggero Berlusconi avverte il Quirinale così il Governo non dura nelle aperture
Di Repubblica fatto quotidiano di taglio medio in prima pagina questo diventa il ricatto del PdL Governo a rischio
E Berlusconi l'ultima carta o la grazie alla fine del Governo letta e questo è il fatto quotidiano tutto ciò nasce da dichiarazioni di Quagliariello che intervistato
Dal Messaggero vedremo approfondite le questioni della grazie alle interviste Bindi sulla stampa speranza sull'Unità Storace sul fatto Quotidiano Bondi su Libero Crosetto anche sul libero
A soprattutto un'analisi di fondo su l'evoluzione la nella formazione del nuovo partito
Forza Italia le riflessioni sulla leadership berlusconiana di Ostellino è anche una citazione dei radicali De Nicola su Italia oggi poi si apre
Il meeting di Rimini di Comunione e Liberazione due interviste sciolse a Guarnieri
Compagnia delle opere fondazione che sembrano esprimere un
Sostegno al governo delle larghe intese le dalla da a sinistra sempre tiene banco come anche qui da settimane la vicenda di Renzi la candidatura alla premiership le primarie
Ravel prenderemo diverse
Citazioni su questo in particolare intervista Gentiloni sul Messaggero e a a Cuperlo sul Corriere della sera anche se non paiono esserci
Grandi novità poi per alcuni temi economici tanto citiamo la prima pagina l'apertura e prima pagina de il Sole ventiquattro Ore Piazza Affari vola con le banche
Milano balza dell'uno virgola ventitré per cento e si conferma migliore Borsa d'agosto spread a quota duecentotrenta
Il minimo da due anni quindi notizie positive dalla borsa con questo apre il
Sole ventiquattro Ore libero sceglie di aprire con un'inchiesta sulla sanità e le Regioni chi fa la cresta sulla nostra salute dalle analisi alle Protti ecco tutte le clamorosi differenze di prezzo nelle prestazioni sanitarie uno scandalo che ci costa
Miliardi ogni anno sono pagine di tabelle
Che cifre di comparazione la
L'inchiesta di libero sugli ospedali italiani torna sui quotidiani meritoriamente
Con grazie alla firma di Adriano Sofri il caso Scialabba Ieva ultimo giallo nessuna richiesta dall'Italia lo dice il ministro kazako Harlan Idris soppressi riapre quindi
La perseveranza di soffrite riapre una questione che pare
Rilevante andremo a vederla così come
Altre
Altre questioni che vedremo anche dalle pagine degli degli Esteri e poi la morte di
Giacché ovvero dicesse l'avvocato di
Diciamo violatori seriali dei diritti umani figura particolarmente controversa analisi sul Corriere della Sera sul
Foglio la ripubblicazione di un'intervista sul manifesto e che ci consentirà poi di andare a
Chiudere con novità
Diciamo positive di evoluzione positiva sulla questione della pena di morte in Cina questione come sapete bene
Oggetto del iniziativa del Partito radicale negli anni scorsi anche
Del
Ministro degli esteri Bonino con
Risultati che
Evoluzioni piccoli passi positivi oggi un altro registrato appunto dal manifesto iniziamo con
Iniziamo con l'Egitto
Poi andremo a vedere la
Questione giustizia e legalità nei due aspetti quello
Del quale principalmente si occupano i quotidiani e cioè Berlusconi i suoi pervenire con la giustizia e dall'altra parte la battaglia per
L'uscita dell'Italia
Dalla condizione di flagranza criminale i referendum sulla giustizia referendum pratica ma
Partiamo dicevamo con l'Egitto intanto i fatti di cronaca dal sommario del Corriere in prima pagina de il Giorno della collera al Cairo si conclude con una nuova stragi sostenitore di fratelli musulmani
E dell'ex presidente morsi non indietreggia no l'esercito spara dagli elicotteri sulla folla nelle strade sottostanti nei tre giorni in cui l'esercito ha scelto la linea del fuoco
è di settecento uomini la stima dei morti soltanto ieri sarebbero
Almeno il novanta gli egiziani rimasti uccisi focolaio dell'insurrezione si allarga dalla capitale alle altre aree del Paese gli Stati europei l'Italia tra questi decido di invitare i propri cittadini a rinunciare
All'Egitto come meta delle loro vacanze intanto le diplomazie cambiano passo Parigi Berlino chiedono un'azione diretta
Della unione europea questo il
Sommario
Di prima del Corriere usiamo anche l'editoriale di Venturini per ricapitolare la vicenda e le prospettive politiche il fiume di sangue che scorre in Egitto approfondisce le lacerazioni del mondo arabo sottolinea l'in decisioni suo o è nuova impotenza dell'America conferma quello dell'Europa accende nel bel mezzo inviteranno una miccia che può condurre a nuove deflagrazione innescare massicci correnti migratorie sull'uscio di casa nostra
L'Egitto era non osiamo dire è il principale decisivo laboratorio della primavera araba e
Si sintetizza così fem Venturini sintetizza così le recenti vicende morsi Presidente eletto è stato un disastro incompetente ambiguo più impegnato a piazzare uomini della fratellanza in posizioni di potere che a governare il Paese
Cocciuto nel suo diniego quando da ogni parte del mondo gli veniva chiesto di creare un Governo di unione nazionale sordo fino all'inverosimile davanti agli avvertimenti dei militari ma quando il mio
Una serie di anno al sì sì generale Pio nazionalista decide di appellarsi al popolo di far muovere i carri armati per quello che tecnicamente resta un golpe si è scoperto che al vuoto rampanti rimorsi corrispondeva un'assenza progettuale
Dei militari che al Cairo i siti intima se della fratellanza non potessero durare in eterno tutti lo capivano ed è anche vero che la sicura presenza di gruppi armati dei fratelli mussulmani
E gli assalti commissariati ha notato una parte di ragione le denunce dei generali appesantendo il tragico bilancio degli scontri eppure
Sono stati fatti i militari
Più dei fratelli
Secondo testimonianze credibili a decretare con una certa fretta il fallimento degli sforzi di mediazione americani europei come se una terribile lezione dovesse essere comunque impartita la fratellanza e ha la sua sfida non più tollerabile
Lì sia vista sostanzialmente
La impotenza date il divismo dell'America di Obama lì è emersa la conferma di un minore impegno statunitense nell'area mediterranea già palesata esso in occasione della guerra di Libia e poi in una cornice
Strategica diversa nella guerra civile siriana al sì sì ci ha messo del suo gridando alle interferenze occidentali forte dei denari provenienti dagli immigrati e dall'Arabia Saudita è così
L'indecisi a me Lin decisionismo e l'imbarazzo americani sono continuati continuano dopo le stragi con il risultato che le autorità del Cairo stigmatizza hanno apertamente le pur caute critiche di Obama e che vuoi cinto ne scopre di non avere più amici in Egitto
Non i fratelli musulmani che l'accusano di aver favorito il golpe i toni moderati che li rimprovero
Di un dirigere continuamente non i militari scontenti dei suoi rimproveri anche se prontissimo incassare il miliardo e mezzo di dollari che l'America fa giungere ogni anno
In gran parte proprio per foraggiare le Forze armate quanto all'Europa essa affatto quello che poteva forse più di altre volte la signora Ashton se pregiato della prima vista mossa in prigionia ma il peso dell'Europa per sua colpa è quello che eppure
A me è ricca d'Europa forse oggi più che ieri possono svolgere un ruolo cruciale quello di capire quale possa essere il futuro prossimo e di tentare con maggiore convinzione di influenzare
Chi mena le danze così Franco Venturini sul
Sul Corriere della sera e
Andiamo a vedere
Subito
Intanto citiamo Sergio Romano perché
Importante del suo approfondimento sui fratelli mussulmani tra carità e radicalismo
I due volti della fratellanza carità sociale e Islam radicale l'ambivalenza è radicata nella storia del movimento scrive Romano la linea politica dotata dei fratelli dopo la conquista del potere
Era diventata inquietante insomma le
Due facce della realtà dei fratelli mussulmani come dicevamo
Sia per la questione occuperò segue un
Dibattito mai esaurito sul rapporto tra democrazia
E e Paesi mussulmani
A e se fosse un insormontabile questione di DNA domande Elisabetta Rosaspina a pagina sei del Corriere della Sera una congenita incompatibilità tra il mondo arabo meglio la sua cultura e le regole basilari della democrazia occidentale
Se fosse un'illusione pensare che al Cairo Damasco Tripoli banche date possono innestarsi libertà di scelta
Politica o di pensiero di dissenso e di autodeterminazione no non esiste alcun problema di incompatibilità della democrazia e con il mondo arabo ma esiste invece eccome con l'Islam lo sostiene il saggista rinnovi girare Ra
Il corrispondente di le Figaro la democrazia non ha problemi a installarsi in un Paese arabo quanto in un Paese musulmano basta pensare a quanto accade in Pakistan alla Turchia o all'Iran dove la popolazione non è araba ma in gran
De maggioranza musulmana
Ecco la Turchia per esempio proprio sulla soglia dell'Europa eppure così lontana dopo le sanguinose repressioni Demani FAS dei manifestanti in piazza taxi a Istanbul
Nella scorsa primavera il Capo di Governo Erdogan dice Girardi si presenta come un uomo pragmatico capace di mantenere gli equilibri politici tra diversi poteri siano le forze armate o gli Stati Uniti riconosce Girardi ma i fatti recenti dimostrano che sarebbe ridicolo paragonarlo a statistiche
Il cristiano democratici del Cabibbo di Adenauer o De Gasperi Erdogan è rimasto profondamente intollerante con chi non la pensa
Come lui stesso a questa è la posizione di girare si potrebbe obiettare molto su questa posizione
Basti pensare alla responsabilità dell'Europa nei confronti
Della Turchia e forse questa tesi dell'incompatibilità tra democrazia e nel Paese musulmano invece potrebbe proprio
Trovare nella Turchia l'esempio posto ha come lo pone
Che girare ma una citazione questa semplicemente per ricollega
Sì a un dibattito più generale torniamo però
Alle analisi delle prospettive particolarmente cupe
Per insomma non ci sono non ci sono commentatori che vendono mentre
Diciamo intravvede hanno
Delle chiavi di soluzioni o delle vie di uscita a quanto sta accadendo di affetto domino sul mondo arabo scrive Alberto Negri sul
Sole ventiquattro Ore di incendio globale
Parla Lucio Caracciolo nel suo editoriale su la Repubblica andiamo a prendere dei passaggi perché si collega all'analisi sul
Ciò che
Rappresenta
La fatte Lanza musulmane non solo
Le manifestazioni di solidarietà con i fratelli mussulmani
Sanzioni siamo primo dall'inizio questa non è una crisi egiziana è una crisi mondiale scrive Caracciolo ma al mondo l'osserva impotente senza sapere come se dalla forse inconsapevole
Della sua portata globale pure le manifestazioni di solidarietà con i fratelli musulmani
Già estese dal Maghreb all'Indonesia financo ad alcune piazze di casa nostra dovrebbero ricordarci che non siamo di fronte solo ad una violenta contese intestine atta islamisti militari come nella giuria degli anni Novanta ma uno scontro destinato a influire sui rapporti di forza
Nell'intera galassia musulmana e oltre perché nelle vie e nelle piazze del Cairo come D'Alessandro Messina e a sue se nell'Alto Egitto sta maturando una nuova generazione di jihadisti
Che avranno in martedì della mattanza in corso il proprio riferimento se è vero che l'undici settembre è nato nelle prigioni di Mubarak ecceda incrociare le dita immaginando quel che potrebbe scaturire dalle carceri ed ai cimiteri
Del generale al Sissi
Secondo Caraccio eradicare i fratelli musulmani non è possibile certamente non in Egitto è impensabile che almeno una parte degli affiliati non decida di ricorrere alle armi dunque anche al terrorismo per reagire al massacro
Di questi giorni se è vero che morsi suoi hanno compiuto ogni possibile orrore nell'anno di potere
Resta che il golpe militare ha sigillato per la soddisfazione inespressa di molti leader occidentali il principio per cui a certe latitudini il voto vale solo se vincolanti nostri o presunti tali
Eccesso di cinismo destinato a ricadere sui suoi ideatori le onde d'urto dello tsunami egiziano apice del suo movimento che investe l'intero fronte del sud del Mediterraneo minaccia innanzitutto noi italiani e le nazioni europee più esposte
Per prossimità geografica e per ampiezza delle comunità musulmane emigrate le flebili voci che si alzano da Roma da Berlino
Da Parigi a Londra da Berlino testimonio della nostra angosciata impotenza la maschera tragicomica della baronessa Ashton non impressiona nessuno di sicuro non il generale al Sissi
Fin qui nulla di nuovo ciò che davvero inquieta e la manifesta incapacità degli Stati Uniti di influire sugli e venti egiziani
Poi chiude confermando l'analisi
Negativa Caracciolo ormai il vaso di Pandora Edolo è rotto le regole del gioco non funzionano più non ci sono pompieri capaci di domare l'incendio
Anche
Caracciolo
Descrive l'impotenza americana europea sull'influenza dei Pavesi
Ah rugby il Messaggero Moran Morabito già dalla prima in Egitto in corso anche la guerra degli aiuti alle due parti in lotta a Riad con i suoi alleati
Finanzia la nuova Amministrazione ad intervengo ideata dal Presidente provvisorio ad lì Mansour il captare invece aiuta finanziariamente i fratelli musulmane abbiamo
Già visto queste
Situazione
Anche qui la divisione tra Al Jazeera di proprietà delle mio del Qatar più attenta dal punto di vista dei fratelli
Mussulmani al contrario gesuita alla famiglia
Tv degli Emirati avrebbe lo sguardo dalla parte
De militare in questo braccio di ferro l'Italia potrebbe giocare un ruolo decisivo come arbitro con un ministro degli esteri Emma Bonino che conosce l'arabo e che in Egitto vissuto con la nostra tradizione di amicizia con i Paesi coinvolti
Non solo con l'Egitto Paese noi legato da intensi rapporti commerciali ma anche con l'Arabia Saudita il Qatar che sull'Egitto stanno giocando la loro partita
Morabito sul Messaggero
Sul ruolo adesso arriviamo al agli Stati Uniti all'Europa e alla ministra Bonino però sugli Stati Uniti andiamo a prendere anche
Rampini
Obama il timido questo il titolo del suo editoriale spettatore frustrato e dura la definizione che New York Times usa per descrivere Presidente americano alle prese con la tragedia egiziana Cairo giugno due mila nove come lontano
Quel discorso
Di
Obama e allora Presidente degli Stati Uniti voleva aprire un'era nuova nei rapporti tra l'Occidente e il mondo arabo oggi
Scrive Rampini il termine primavere arabe indica un Bilancio funesto in Egitto si consuma la madre delle disfatte per Washington
Ed è un'intera pagina su questo registro dedicata dalla Stampa di Torino Obama e l'Islam la scommessa persa nel due mila nove aveva puntato sugli Imam moderati adesso si trova
Una dittatura più sanguinosa di quella di Mubarak l'America sospende le esercitazioni congela gli aiuti militari
Ma non può rompere del tutto quanto incide ancora domande si domanda Paolo Mastrolilli inviato della Stampa newyorchesi sentono due voci quella di Daniel
Pairetto asset fondatore del minore Ist
Forum secondo il quale Obama assomiglia Jimmy Carter rischia di essere tagliato fuori dai giochi Medioriente l'intera regione in ebollizione sta cercando di svincolarsi
Dalle tradizionali ingerenze esterne secondo Robert Kaplan
Del think thank strati foro se togliessimo gli aiuti e militari
Putin ne approfitterebbe subito per prendere il nostro posto e quindi Obama costretto a sostenere al Sissi con la con la democrazia vincono le forze anti americane
La analisi di Caporale quindi i limiti del
Metodo democratico certo poi il metodo democratico significa significherebbe anche legalità Stato di diritto informazione delle popolazioni sulla qualcosa di più complesso che non il semplice
Voto ma evidentemente il dibattito
è apertissimo così come e la questione del
Del ruolo
Dell'Europa e le iniziative del
Governo italiano sull'Egitto si muove l'Unione europea le di Acito non mette uno statement di condanna degli eccidi indicando esplicitamente di
Il Governo di interne in come responsabile delle centinaia
Di morti
E contestualmente sempre ieri pomeriggio viene dato ampio risalto d'dalle tre principale cancellerie europee alla girandola di contatti dei Paesi leader della UE
Così scrive Antonella Rampino sulla stampa la telefonata Marche l'Olanda è quella tra Presidente francese il Presidente del Consiglio italiano Enrico letta
Durissima la cancelliera tedesca che ha annunciato di voler riesaminare le relazioni di Berlino con il Cairo preoccupati all'Amati Olanda
E Enrico letta che chiede la cessazione della repressione rispetto gente dei diritti umani serata poi si annuncia che lunedì a Bruxelles si terrà una riunione a livello dei ventotto ambasciatori presso
La unione europea alla quale seguirà quella di Ministri degli esteri in data ancora non ufficiale ma che secondo un'alta fonte diplomatica potrebbe tenersi ad a distanza ravvicinata
In uno dei giorni immediatamente successive al diciannove ma in realtà scrive Rampino
Le diplomazie a cominciare dalla Farnesina hanno lavorato e lavorano sotterraneamente da tempo stiamo cercando di preparare una posizione comune per la riunione dei ministri degli esteri ci diceva al mattino di Ferragosto Emma Bonino
Che ha subito attivato la Unione europea come anche i suoi principali omologhi trovando pieno riscontro in leggi Aston
Poi come uso se tessuto il dossier la proposta italiana che probabilmente avverrà preannunciata già nella riunione di lunedì sarà che la RU Unione Europea blocchi le forniture di armi all'Egitto
è sempre il quindici del pomeriggio il capo dell'altro diplomazia italiana aveva convocato l'ambasciatore egiziano Ambra Kamal elmi
Spiegando è lì che l'Italia nuovo virgolettato di Bonino si aspetta che l'Egitto torni al più presto un processo democratico fondato sul normale funzionamento delle istituzioni civili
E che devono cessare immediatamente repressioni arresti politici e i non giustificato e sproporzionato
Uso della forza
In relazione a
La azione dell'Unione europea la le iniziative della ministra Bonino sono riportate anche dal
Corriere della Sera Parigi e Berlino chiamano all'azioni Paesi europee bisogna rivedere i rapporti letta ha ribadito l'impegno italiano a favorire una pronta iniziativa dell'Unione europea
L'Assemblea che l'Olanda spiccato un rapido vertice dei ministri
Posizione condivisa dal Ministro degli esteri Emma Bonino che definisce preoccupanti le violazione dei diritti umani in corso ed esorta laurea dar prova di maggior coesione la stabilità del Paese fondamentale per l'intera regione ha sottolineato Bonino
La fratellanza musulmana agisca con forza per fermare le derive oltranzisti e placcare l'uso della violenza
E questo l'articolo di Maria Serena Natale sul
Sul Corriere dicevamo che c'è spazio come
Come anche naturale che sia per
Interpretazioni i
Critiche
Raccogliamo intanto
Sul ruolo dell'Unione europea
Citiamo anche
Riotta
Che
Pagina trentuno
Se abbiamo segnato il bene del Corriere della Sera no
Scusate della stampa giustamente
Parla dell'equazione sanguinaria di altre Sissi e
Riotta scrive la denuncia europea della repressione guidata dalla Cancelleria tedesca Merkel la presente fra cellulare del Premier italiano letta
Benvenuta sul piano diplomatico non avrà però nessun effetto concreto sulla crisi da troppi anni l'Europa agisce Medioriente divisa
Ciascuna potenza rimorchio dei propri interessi locali e l'assenza di una forza militare accanto le belle parole sui diritti farà sì che l'Unione europea
Per dirla all'italiana godrà di una bella figura all'ONU che pure sta muovendo tardi e male Consiglio di sicurezza ma senza aiutare l'Egitto a ritrovare la Pacis Lele che collabora nel Sinai con l'esercito egiziano contro terroristi infiltrati
Sta a guardare ma al bagno di sangue al Cairo rende i negoziati di pace israelo palestinesi voluti a tutti costi dal Segretario di Stato USA carry ancor più vacui velleitari
Gianni Riotta che quindi riporta l'analisi sullo scontro di civiltà di Huntington insomma Ricci un mondo che
Torna indietro e in questa analisi ci starebbero anche le responsabilità tra virgolette occidentali sulla
Sulla mancata
Diciamo sulla mancata verità su
Iraq libero su come avrebbe potuto essere evitata la guerra in Iraq ovvero proprio un punto di svolta nell'avvelenarsi delle
Dei rapporti
Geopolitici appunto mondiali anche con i Paesi arabi con il mondo dell'Islam dicevamo il fatto quotidiano
Sceglie di andare all'attacco di Emma Bonino pagina cinque un articolo
Di Giampiero Gramaglia forte netto la la la l'allarme turisti scatta solo quando la repressione divenuta carneficina e le vittime in tutto l'Egitto sono centinaia forse migliaia
Fino alla vigilia di Ferragosto malgrado la situazione fosse già precipitata la Farnesina si limitava a consigliare turisti italiani di restare nell'orrore estorte di evitare di entra prende l'escussione all'interno del Paese
E il titolo perdiamo anche la seconda la chiusura fra i Paesi europei ed occidentali in Italia forse quello il cui Ministro degli esteri meglio conosce l'Egitto Emma Bonino via vissuto possiede
Contatti strumenti per anticipare l'evolvere della situazione ma ONU Usa-Ue paiono avere poche freccia loro Arcori Unione al Palazzo di Vetro il Consiglio di sicurezza discorso di Obama consulto straordinario lunedì fra il leader voi europea
Ecco sciorinato a tutta l'APPA nonché dell'impotenza occidentale la reticenza non solo italiana a mettere in allarme i turisti a due ragioni
La sensazione almeno la speranza che i bilanci per stranieri sul Mar Rosso possono restare oasi di pace e forse
L'istinto di salvaguardare una delle poche risorse che l'economia egiziana a in questo momento il turismo un settore vitale per il Paese con entrate pari all'undici per cento del PIL hanno
Quindi l'articolo di Gramaglia
Pur
Scontando alcune imprecisioni realtà Emma Bonino non aveva fatto solo
Lasciamola solo sconsigliato le
Escursioni fuori dei resort aveva anche convocato l'ambasciatore aveva
Era cercano aveva cercato di intervenire lungo tutto la fase della chiese ma
Lo stesso articolo di Ramaglia comunque da
Atto della complessità del quadro
E anche della delicatezza del della questione turismo che rischia poi di
Sprofondare ulteriormente
In basso la
Spirale economica e sociale del Paese oltre a quella politica il titolo dell'articolo sul fatto quotidiano e questo Bonino
E pianino un ministero sorpreso dalla crisi appelli alla pace ma nessuna iniziativa sulla sicurezza dei connazionali solo l'ambasciatore parla di pericolo
Questo secondo il fatto quotidiano non si dà conto della iniziativa Dini Bonino in Europa del proposte no
Questo sfugge alla fatto
In realtà
Simmetricamente opposti alle valutazioni sul tempo primavera araba appassite non è stato il sangue Maurizio Piccirilli che poi scrive il Ministro degli esteri
Emma Bonino oltre se un politico pragmatico di grande esperienza una profonda conoscenza del mondo arabo e dell'Egitto che altri in Europa non hanno parlarono imparato proprio al carro dove ha vissuto negli anni
Si è sempre interessata di diritti civili nei Paesi del Nord Africa e del Medioriente allora l'Italia può essere leader nel gestire un tentativo di pacificazione nell'area nell'interesse nazionale
E internazionale
Piccirilli sul
Tempo anche su Italia Oggi stessa considerazione Bonino che parla anche l'arabo può fare molto meglio che la Unione
Europea è Sergio euro Sergio Soave su
Italia Oggi diciamo
Abbiamo visto una voce negativa il fatto abbiamo visto queste più speranzoso espositive sul ruolo possibile
Di Boni in un'altra voce critica sull'azione del Governo Maria Giovanna Maglie letta stacco i mussulmani rompe con il Cairo
Ancora stradine agito l'Italia sospende la fornitura di ha armi questa è la prassi di magliette a staccare il Governo letta con esso anch'
Marta Dassù in particolare Emma Bonino letta sta cui mussulmani loro distruggono le chiese
Va bene ci sono state però
Sparatoria gli elicotteri centinaia di morti
Va beh comunque questo il commento
Di Maria Giovanna Maglie un un'ultima cosa alla andiamo al vedere sulla comunista a pagina quattro
Il Cairo Gela Obama la reazione del caro non sa di cosa parla
Si muove anche l'Italia scrive
Già Gabriel Bertino inetto sull'unità la ministra gli estrema Bonino fa sempre di essa in continuo contatto con i partner europei per preparare la riunione che abbiamo visto i collochi
Telefonici di letta e qui si ripercorre la vicenda della convocazione a Ferragosto
Dell'ambasciatore egiziano hanno Mostafa Kamal il media parti di Emma Bonino per notificarli il giudizio sugli eventi incorso
Nel paese un
Un'ultima citazione perché la politica italiana sembra per il resto abbastanza
Silente una posizione netta vere citata dal Corriere della Sera Grillo si schiera con morsi generali assassini
Illy delle Cinque Stelle contro la giunta militare e l'Occidente ora il tempo delle stragi e ancora una volta i nostri Paesi tacciono l'articolo di chiamarle Bursi sul al Corriere della Sera
Chiudiamo una pagina purtroppo tragica e
Certamente con sviluppi destinati a proseguire quella della
Appunto della tragedia egiziana andiamo alla questione diciamo così della giustizia italiana o dell'incrocio con la politica
L'Unità apre in prima pagina con l'inevitabile decadenza del Cal viva il PdL prova ritardare il voto in Senato ma non c'è scampo
Speranza del PD intervistato che dice la legge va applicata e qui prendiamo l'intrecciarsi di
Di previsioni tecniche
E
Di
Valutazioni intanto
Le dichiarazioni di quali Quagliariello sono quelle che fanno più
Discutere ma ancora ancora ventiquattro giorni alla seduta della Giunta per le elezioni del Senato
Quella che doveva discutere la proposta di decadenza o di conferma di Silvio Berlusconi conta nato a quattro anni per frode fiscale e già si fa incandescente lo scontro all'interno del Parlamento da una parte
Tutto il PdL fa quadrato intorno al Cavaliere dall'altro PD Movimento cinque Stelle Sinistra Libertà scelta civica
Che hanno pochi dubbi sulla procedura che porta alla decadenza del condannato per questo il Ministro delle riforme Gaetano Quagliariello che pure considerato il capo delle colombe del PdL mette in guardia sulla tenuta della coalizione delle larghe intese
Bastano le parole di Napolitano a blindare il Governo letta è stato chiesto al Ministro della al dall'agenzia ANSA non credo è stata la risposta il Governo deve respirare con i propri polmoni deve essere
Esso stesso garante della propria durata il Presidente sta dando un contributo importante ma il Governo non può che poggiarsi sulle proprie gambe come dire la maggioranza che sostiene Enrico Letta non reggerebbe davanti un voto contrapposto in Giunta
Sulla decadenza di che Berlusconi è questo
La sintesi della posizioni di Quagliariello definita come abbiamo visto ricatto
Da Repubblica
Che come Francesco Bei descrive durano da una parte con Umberto Rossi sintetizza così P.D.L. PDF ricorrenti Quagliariello il Governo rischia e la replica di Zanda sia la decadenza e Stefano
Presidente della Commissione di Sinistra e Libertà Silvio in candidabile
E quindi secondo Francesco Bei il Cavaliere la strategia del rinvio la strategia del rinvio sarebbe queste in Giunta bisogna
Allungare i tempi e le lezioni spaventano Berlusconi Renzi e quindici punti avanti a me questa la riflessione virgolettata di Berlusconi nell'articolo di beh su
Ecco Repubblica
Anche il giornale
Accredita la vera strategia di governo di Berlusconi e rinviare il voto sulla decadenza Adalberto signore più che la questione Grazia preoccupa la possibile esclusione dal Senato a settembre il pm si scateneranno
Si lavora per rimandare a novembre e riprende quota
Il lodo
Il lodo Sallustri
è questo
Adalberto signore
Sulla strategia del ritiro
Il Corriere della Sera un'intervista Andrea Augello il relatore del PdL la Cassazione civili tutto vedrò se servono altre carte
E quindi va be'quinte siamo nei tecnicismi indichi delle possibilità di
Dell'invio di questa procedura qualche riflessione più politica la troviamo
Nelle interviste sempre a Quagliariello sul
Messaggero che dice
Chiunque abbia fin qui cercato di rinnovare il centrodestra prescindendo dal ruolo di Berlusconi è sempre stato sconfitto lei sta dicendo che il berlusconismo un fenomeno destinato a camminare anche con le gambe diverse
Con gambe diverse da quelle di Berlusconi chiede Diodato Pirone dico che il berlusconismo ha una sostanza una profondità un radicamento dal quale chi vuole operare nel campo del centrodestra non può prescindere
Poi le formule marciano sempre sulle gambe degli uomini nel titolo
All'intervista diciamo nel titolo diventa più tassativo Quagliariello senza il Cavaliere il centrodestra in Italia non esiste
Poi sulla decadenza non diamo niente per scontato a partire dalla retroattività della legge Severino
Sottolineammo
Anche fuoco di fila contrario abbiamo già visto Zanda abbiamo visto speranza
Prendiamo anche
Rosi Bindi intervistata dalla stampa non si baratta la legalità con la tenuta del governo dice Bindi rinviare la votazione non servirebbe a
Nessuno dall'altra parte
Libero che intervista
Bondi se il PD vota contro Berlusconi e il Governo non potrà reggere
Confermata quindi aggravata la linea Quagliariello poi Crosetto caro Silvio lascia spazio i giovani ci vuole democrazia diretta la classe dirigente fascetta dal basso il campo aiutarci aprire un nuovo ciclico
Il ticket Tosi Meloni mi piace ma il candidato per Palazzo Chigi dovrebbe essere Giorgia
Secondo
Crosetto
Il che apre il dibattito su
Il futuro di Forza Italia ci arriviamo subito registriamo anche il questione Grazia oggi Repubblica spinge sul tema
Topi scontri con i PM lo spettro di altre condanne il Cavaliere frena sulla grazia secondo il Diana Milella intervistato il giurista Azzariti che dice la clemenza dividere bel Paese sull'ex premier pesa no
Quindi altri
Processi il fatto quotidiano
A una vera e propria campagna nel fare dei ricordare contro
Sulla questione
Grazie a
O no forse era
Forse sul
Sulla unità ma c'è una pagina dedicata alla questione anche sulla stampa nel PdL si allarga il fronte per la grazia
Quagliariello che dice l'eventuale richiesta il Colle non significa che si riconosce la sentenza come
Giusta
Questa la
Estese di
Quagliariello e poi sul giornale
A
Pagina future e matura Fontana assedio anti Cavanna Politano non si permetta di dare la grazia ecco noi sul giornale che vengono
Registrate le posizioni
Di condotta Annunziata Pisapia il travaglio sul fronte
Il fronte anti Grazia
Abbiamo visto l'intervista Crosetto che
Tratta la questione della nuova Forza Italia
Una pagina di approfondimento anche sul corriere della Sera a pagina undici sfida sulla guida del movimento le bozze dello Statuto l'ipotesi che non ci sia un segretario e quindi
Ma solo un coordinatore nazionale il famoso partito
Leggero il che ci porta a
L'analisi di Piero Ostellino sulla
Corriere della Sera pagina cinquantacinque
Sì io bio Berlusconi non è mai stato tanto libero quanto è ora che una condanna a quattro anni e l'intenzione del pubblici uffici pendono sul suo futuro la libertà di cui può godere e di pensare politicamente cosa vuol dire essere rappresentante
Del
Cetto medio perché finora secondo Ostellino
Berlusconi ha sofferto di una permanente sindrome governativa fine a se stessa che ne ha condizionato il pensiero quando era all'opposizione e l'azione quando era al Governo
E quindi l'invito ad agire da
Imprenditore
Per
La creazione di
Libertà e
Nel su il cento cioè centrodestra centrodestra questo è il titolo cioè sull'analisi di come potrebbe essere rifondato
Interviene Alessandro De Nicola su Italia Oggi che dice manca un partito all'attori o una coalizione CDU liberali sia analizzano
Le varie parti in campo e poi scrivete Nicolai libertaria nessuno saldamente presidiati dai radicali
E avvicinandosi di più verso l'asse delle ascisse troviamo qualche esponente di scelta civica e della redivivo a Forza Italia buona parte di fermare il declino l'asse del scisse
Delle ordinate in questo caso determinato dal
Connubio di libertà economiche libertà individuali laicità diritti civili eccetera e
E questo collega appunto ai radicali e
Prima di andare alla
Cronaca della mobilitazione sulla raccolta del firme per i referendum andiamo prendere
L'intervista di Emilio Fede a Marco Pannella sulla discussione se chiedete a Marco Pannella una previsione sul futuro del Paese o più in generale sul futuro del pianeta vi risponderà seccamente che
Stiamo andando al macello antropologico vittime di una preoccupazione incontrollata
Che porterà in breve tempo al consumo del territorio disponibile dall'aumento ulteriore della fame nel mondo se poi a porre le domande Emilio Fede ecco che l'intervista si trasforma in un confronto serrato tra due amici di vecchia data che ne hanno viste di tutti i colori
E che analizzano l'attuale situazione politica italiana con l'esperienza di chi ha attraversato la prima la seconda Repubblica a volte dietro la stessa barricata altre volte su fronti contrapposti
E il direttore fede apre il confronto Marco
Tante battaglie civili affrontate ed oggi sei di nuovo in campo con il referendum per restituire dignità ai diritti dei cittadini di questi referendum né sostieni alcuni in particolare
E Pannella risponde
Contrariamente agli schemi ideologici io ho sempre sostenuto fin dai tempi delle battaglie sull'aborto sul divorzio sull'obiezione di coscienza che il senso della non violenza e mostrare il non i muscoli bensì la nostra magrezza al potere affinché io stesso possa attuare con determinazione
Il perseguimento della cultura della legalità sua propria voglio dare corpo voce durata alla necessità del rispetto della legge interrompendo la flagranza tecnicamente criminale
Nella quale il nostro Stato versa da più di trent'anni Marco ma allora scontenti dell'azione sta andando l'Italia domanda Emilio Fede in assenza di democrazia e del rispetto della legge
Si va dritti al massacro antropologico abbiamo il dovere di spiegare alle giovani generazioni e bambini
Che la popolazione mondiale sta crescendo a dismisura negli anni negli ultimi cinquant'anni è un ventata di un miliardo di persone a questi ritmi si giungerà al consumo delle risorse del territorio con tutto ciò che ne deriva in termini di aumento dei problemi di gestione di questi numeri
Che i Governi continuano a celare
L'intento della battaglia referendaria è quello di trovare il bandolo della matassa ritrovando in primis la legalità Endesa secondo luogo la verità sul momento che stiamo vivendo a partire da una ritrovata concezione
Immacolata della procreazione
La tua è una riflessione radicale matura osserva fede da questa situazione come ne usciamo qual è la tua valutazione sull'attuale Governo
Che il Governo resista o meno è assolutamente ininfluente risponde Pannella tanto ne verrebbe subito un altro identico per chi come noi ha vissuto la Prima Repubblica è chiaro che condanna ventotto è sbagliato agli inizi degli anni Ottanta noi radicali per primi ponemmo il tema
Del debito pubblico addirittura preannunciando che rientrasse del sette per cento e nessuno ci ascolto in seguito la politica ha continuato a essere sorda e cieca sui temi che abbiamo sollevato il normale
Che se negli ultimi trent'anni non ci sono voluti affrontare i temi del debito pubblico della procreazione del rispetto dei diritti civili
I radicali raccolgono poco più di sessanta mila voti alle elezioni politiche sono cinquant'anni che nessuno racconta la vera storia del nostro Paese se ci avessero ascoltato oggi
Staremmo a parlare degli Stati Uniti d'Europa e come ci stiamo impegnando a fare
Degli Stati Uniti di Cina e Dasia
E ruolo di Berlusconi in questo momento così delicato per il Paese
Pannella rispondo io sto cercando in questi giorni di parlare con lui perché sono certo di potergli dare alcuni suggerimenti preziosi come farebbe un amico che si è sempre comportato in maniera sincera e leale se questa intervista può servire a farmi risponde ne sarò lieto
Marco io ti ringrazio alla vigilia della tua protestati formulo un sincero in bocca al lupo e Pannella risponde e io ti meno
Un non violento mai protesta ma propone dà corpo un obiettivo propone al potere che semmai avversario
Di rispettare la sua propria legalità se islamica rispetti quella islamica se cattolica rispetti quella cattolica solo cinquant'anni e attento disperatamente
Di affrontare questo concetto
Risponde Pannella Emilio Fede
Riferendosi anche a punto una ulteriore fase della
Iniziativa non violenta affrontata da Pannella e questo è il contesto dentro il quale poi si muove lo specifico della iniziativa
Radicale che troviamo
In
Diverse citazioni e a spetti intanto sul piano
Della cronaca e della raccolta delle firme pagina nove del Corriere un trafiletto molto molto piccolo oggi Marco Pannella Rita Bernardini
Dei radicali visitano col senatore Nico da Ascoli del PdL il carcere di Reggio Calabria
Anche quest'anno abbiamo organizzato il Ferragosto in carcere ha spiegato l'ex segretaria Bernardini non più come sindacato ispettivo perché non ci sono più radicali in Parlamento ma ottenendo dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria
Il permesso per raccogliere le firme per i referendum in carcere si tratta di referendum che gli italiani credo aspettino da una vita come quelli della giustizia basti pensare alla vicenda di Enzo Tortora
Anche Pannella si è detto impegnato in proposito e qui la citazione vorrei continuare a occuparmi di illegalità non solo di diritti umani ma dello Stato di diritto in un Paese che da trentacinque anni vive in flagranza dei peggiori reati sulla Costituzione italiana
E sul diritto internazionale la nostra lotta serve
Per aiutare con non violenza quest'antidemocrazia sperando in
Tempi
Futuri
Questa la citazione Scelta in questo trafiletto del Corriere della Sera allora prendiamo una valutazione
Intanto sulle firme francobollo ancora più piccolo su Repubblica pagina
Sette Una furtiva
Di Mario Staderini la campagna di raccolta firme sui dodici referendum promosso dei radicali andrà avanti fino al quindici settembre in realtà
Deposito entro fine settembre ma il segretario Staderini lancia l'allarme a oggi non ce la facciamo su immigrazione droga finanziamento e partiti alle chiese serve uno scatto e si appella Saviano vada a firmare
Il titoli noi radicali quasi persa la partita referendum la dichiarazione come abbiamo visto diverso adesso questa
La scelta
Di
Repubblica e allora poi abbiamo citato
Saviano
E quindi prendiamo libero affascinato cinque
Mario Staderini si appella Roberto Saviano per salvare il referendum radicale sulla droga se crede davvero in quello che scrivi al senso del ragionamento del segretario dei Radicali Italiani
In vie di radica Italia e viene nostri banchetti e firma il quesito che abolisce il carcere per fatti di lieve entità previsti come reato
Dalla normativa sugli stupefacenti Saviano del resto con zero zero zero diventato poco tempo la nuova icona dell'antiproibizionismo
Ma quella firma di cui radicale avrebbero bisogno per lanciare una campagna troppo fiacca finora non l'ha messa
E non la messe Staderini lancia l'allarme ad oggi abbiamo quasi la certezza di non farcela serve uno scatto servono risposte se in queste ore
Roberto Saviano andasse firmare i referendum sulla droga sull'immigrazione ci potrebbe
Essere una svolta senza l'intervento dell'autore di Gomorra sostiene Segretario
Radicale la campagna per tagliare altri traguardo delle cinquecento mila firme da depositare in Cassazione entro settembre è destinata al fallimento almeno per quanto riguarda i quesiti su droghe immigrazione divorzio breve per i quali radicali speravano di mobilitare il popolo di sinistra
Non abbiamo un numero di impegni sufficienti da sella e socialisti da Rifondazione che già all'inizio non sarebbe bastato allo scopo ammette Staderini il contributo delle formazioni di sinistra denuncia Segretario
Di radicali italiani ad oggi rischia di essere al di sotto delle aspettative e dire
Che si tratta di storici cavalli di battaglia delle sigle progressiste questo lo scrive
Il
Il giornaliste perché
Cavalli di battaglia per alcuni a parole ma sono nella realtà dei fatti
Direi proprio di no invece io pendolo Ferrero per esempio annunciare la loro firma il referendum sull'immigrazione sulla droga non li ho visti
Fin qui siamo sempre dichiarazioni di sta dell'in tutto il contrario
Scrive il giornalista di quello che sta accadendo per i quesiti sulla giustizia
Dove la mobilitazione del PdL potrebbe risultare decisiva abbiamo il dubbio di potercela fare sui referendum sulla giustizia giusta ma dipenderà dal rispetto degli impegni presi dal PDL quanto agli altri e allarme rosso abbiamo la quasi certezza di non farcela
Su droga cosa abbiamo già visto a meno che non scendesse in campo se abbiano e qui c'è il virgolettato ci potrebbe essere una svolta la partita non è persa ma rischia di essere seriamente
Compromessa
E
Per non parlare della proposta lanciata a fine luglio di sensibilizzare sul tema dell'antiproibizionismo
Nientemeno che Papa Francesco il previsioni ma ha già fatto troppi danni sarebbe importante se su questi temi
Il Papa superasse dopo attivismo della Chiesa liberalizzare non è un consumo ma l'unico modo per sottrarre mercato ai narcotrafficanti
Quello Saviano non è l'unico appello lanciato da Staderini all'inizio di agosto il leader radicale
Il segretario radicale attraverso una lettera L'Unità aveva sollecitato un intervento di Guglielmo Epifani segretario del PD sui due quesiti sull'immigrazione richiesta rimasta senza risposta
Questo questo l'articolo di Libero ricordiamo poi in queste ore dichiarazioni di
Nencini sulla mobilitazione socialista della raccolta referendum nelle spiagge insomma
Il lancio di un allarme non disfattista
Con
Un tentativo che ancora in corso naturalmente aggiungiamo la centralità nel ruolo dei Comuni delle segreterie comunali quindi agli oltre otto mila
Punti postazioni di raccolta firme nei Comuni nelle segreterie con una italiane le informazioni le
Rimandiamo per le ulteriori informazioni al si
Tom www punto referendum radicali punto Inter per quanto riguarda la mobilitazione nelle carceri segnaliamo anche un articolo sull'Unità pagina sei
Il vice Presidente della Camera Roberto Giachetti è trascorso giorno di Ferragosto visitando il carcere di tempo di Tempo Pausania ma è stata l'occasione per rilanciare l'allarme sul sovraffollamento
Degli istituti di pena sono riprese le dichiarazioni
A Radio Radicale parlando con l'ergastolano anni persone che in qualche modo sanno che loro percorso segnato molti mi dicevano io non penso che ci sia cattive del legislatore il fatto che molto spesso non sanno non conoscono la nostra
La nostra realtà quando si è in carcere da quindici anni l'unica cosa che voi fare cambiare di metterti in carreggiata il problema aggiunge giacchetti e che occorre avere delle condizioni che te lo consenta non
In realtà
Proprio sulla questione era il gas solo
Che è uno dei tre quesiti
Referendari radicali l'abolizione del
Fine pena mai dedicato un approfondimento del fatto Quotidiano pagina dodici tredici Giampiero canapa noi uomini ombra del fine pena mai così è meglio morire tra i condannati anche per pluriomicida io
Alla riunione di ristretti orizzonti dietro le sbarre della casa circondariale due Palazzi di Padova il detenuto Musumeci ascritto Napolitano abolite il carcere a vita o uccidete mi la redazione dei due Palazzi
L'approfondimento è molto completo
Anche se io non ho trovato la citazione delle referendum radicale sono sentite le voci di Ornella fa vero
Gli ascoltatori di Radio Radicale conoscono bene
Di ristretti orizzonti che a favore della
Eliminazione delle regga astro invece Giancarlo Caselli che risponde così si indebolirebbe la lotta
Alle mafie
La citazione radicale su questa pagina riguarda
C'è una foto due foto francobollo di
Del Ministro della Giustizia cancellieri e di Marco Pannella
In misura giustizia Anna Maria Cancellieri ha incontrato i detenuti del carcere romano di Regina Coeli che si sono rivolti al Guardasigilli chiedendo l'amnistia
Io sono favorevole ha risposto Cancellieri ma è un provvedimento che appartiene alla competenza del Parlamento
Leader dei radicali Marco Pannella ribadisce che la mi sia l'unica strada per fermare l'infamia di Stato nelle carceri italiane sono detenute quasi sessantasei mila persone a fronte di una capienza di quarantasette
Mila e in realtà come sappiamo come del costruttore l'ascolto di Radio Radicale ben sanno a proposte di amnistia si rivolge
Non tanto e solo alla questione carcere ma
A alla questione giustizia le prescrizioni di legalità dello stato dei tempi della giustizia più
Generalmente e
Il fatto non approfondisce soltanto la questione del grasso approfondisce anche
La questione del reiterazione del reato qui invece
L'articolo un attacco diretto al iniziativa radicale e la citazione piena fotografia
Di Marco Pannella pagina diciotto ampio articolo intitolato conosciate radicali gli stolti che era non devono andare in carcere
E quindi
E quindi il lettore quello che legge sui titoli penserà che i radicali sono per abolire le pene detentive per list
Dove Bruno Tinti cosa scrive le crociate sono una cosa pericolosa ci convince che Dio lo vuole comincia a fare cose terribili
Non la smetti più e per una giusta ne fai di dire dieci di tremende i radicali ne hanno fatte due giuste
I referendum sul divorzio sull'aborto poi ci sono in pallate i e sono finti perfino a collaborare con BT Pecci
Adesso stanno toccando il fondo per non scrivere un'enciclopedia mi limito al momento
A commentare il quesito numero quattro dell'ultimo referendum partorito dalla loro fare vita ideologia lo scrive un linguaggio comprensibile perché non si capisce niente ma non è colpa loro questa
è proprio il nostro sistema che suppone DIA avere a che fare con i cittadini tutti laureati in legge volete abrogare la norma
Che permette di arrestare prima del giudizio qualcuno che ha commesso un reato quando vi è la ragionevole probabilità che ne commetta altri della stessa specie insomma i radicali chiedono di votare contro la carcerazione preventiva nei casi in cui accerto probabile molto possibile
Che il delinquente se non viene messo in prigione continuerà a commettere altri reati dello stesso tipo non commento racconto fatti come si dice esperienza vissuta
Fino a febbraio del due mila nove quando il Governo Berlusconi e meno la legge sullo stalking per quanto mi sforzi ricordare mi sembra l'unica cosa buona che abbia fatto Berlusconi inventari di carriera la persecuzione di una persona da parte di un'altra era punita con reati per i quali non era ammissibile
La carcerazione
Preventiva
E secondo attinenti se l'obiettivo è quello di abolire la detenzione preventiva si renderebbero inutile poche misure attivati per arginare persecuzioni e aggressioni vediamo come si chiude
Tinti naturalmente le riflessioni che potesse fare su questa storia si possono applicare a tanti reati
Pescano il drogato che ruba autovetture autoradio fasci per furto in casa ha un certificato penale di tre pagine non ha lavoro però la droga continua comprarsela come delinquente reati contro il patrimonio si chiamano
Messo in prigione magari smette di drogarsi soprattutto la pianta di fare del male al prossimo suo
Messo in prigione magari smette di drogarsi questa è la
Osservazione degli Pinti dite che prima bisogna condanna in via definitiva
E che basta fare un paio di mesi vero un giorno forse ce la faremo in molti Paesi succede così ma lì non c'è l'appello la Corte suprema ricorsi Standa perché gli avvocati italiani presentano in questi casi
Non li leggerebbe nemmeno noi per il momento ci mettiamo sette otto anni che si fa nel frattempo
La carcerazione preventiva quindi come soluzione
Strutturale per attinenti date retta questo referendum è proprio un'idea stupida così chiude blu tinti sul fatto quotidiano pur nel finale
Parlando di quei sette otto anni
Per il giudizio definitivo forse
Tinti indica già una
Soluzione alternativa a quella che pure descrive per i lettori una pagina intera del giornale
Questa volta in positivo dedicata all'approfondimento dei uno dette referendum radicali prima battaglia per la riforma la separazione delle carriere Andrea quo AMMO
Che scrive
Citando intanto il Guardasigilli Cancellieri che lo ha detto più volte chiaramente la separazione delle carriere dei giudici e non è all'ordine del giorno del Governo eppure da più parti da molto tempo si invoca questo strumento
Come solo elemento che possa garantire la parità delle parti della difesa dell'accusa davanti al giudice l'estraneità di questi rispetto
Alle due parti uno dei referendum dei radicali punto a distinguere i percorsi di giudice e PM sono così accusa e difesa sarebbero alla pari e chi emette sentenze
Davvero super partes
Una foto grande di presentatori di referendum ossia radicali che
Del PdL le citazioni del dichiarazioni di Falcone il nostro sistema è un'anomalia estranei principali ordinamenti ricordiamo come
Giovanni Falcone fosse a favore del e separazione delle carriere e poi un box con tutti i quesiti questa volta Acotral di quanto
Il giornale aveva fatto in
Settimane precedenti questa volta sono
Sintetizzati tutti i quesiti referendari queste della giustizia ma anche gli altri chissà che questo possa
Ispirare magari autonomamente responsabili di raccolte firme regionali provinciali
Anche del PdL a
Non limitarsi a far firmare i referendum condivisi nel merito ma dare ai cittadini la possibilità di esprimersi su
Tutti chissà che anche il magistrato tinti trova tra trovi tra
Non riesca a trovare tra dodici referendum persino qualcuno
Con i quali possa essere d'accordo anche lui
Se sempre sulla giustizia purtroppo il tempo
Il il tempo non c'è più però sulla questione a ministeri accettiamo avvenire che titola così
Carceri amnistia non è la soluzione è un virgolettato ma soltanto poi leggendo l'articolo fissi
Capisce che è l'opinione di Donato Capece segretario generale del sindacato autonomo di polizia
Penitenziaria che ha commentato così le iniziative di Bonino Pannella le visite nelle carceri
Del Vice presenterà Camera giacchetti degli altri non crediamo che l'amnistia da sola possa essere il provvedimento in grado di dare soluzioni alle criticità
Del settore e si parla del carcere ovviamente non è questa
L'idea radicale cioè che
Su un provvedimento di amnistia
Riguardi questo specifico Obiettivo semplicemente questo l'abbiamo già detto e
Chiudiamo su questo capitolo sull'iniziativa radicale mettendo a confronto due analisi quella di
Ferrarella su il Corriere della Sera
Corruzione giustizia lenta le tracce perdute dell'al di una legge la legge quella sul contro la corruzione però
Ferrarella se la prende anche con le invocazioni vuote facciamo la riforma della giustizia alle quali non corrispondono
I fatti
Lo svuota carcere del quale di svuota carceri rimasto solo il nome spaventapasseri osserva giustamente
Ferrarella
Le gli ultimatum ricorda gli ultimatum dell'Europa in particolare la Corte europea
Dei diritti umani e doti
Elaborati di brillanti Commissione ministeriale di studio si accatastano ossia su singole materie sia su Generali codici di procedura insomma
Fermare lo scandalo di massa
I la vera amnistia per ricchi della prescrizione di centottanta mila procedimenti l'anno pare brutto in Parlamento quasi come dire una parolaccia non sia mai che poi magari i processi di colletti bianchi si faccia ad avere il tempo
A farli arrivare a sentenza meglio anzi lasciare che i paradossi bizantini si sommino all'assurdo
Anche ad esempio ora non soltanto si continui a permettere a chi patteggia impugnare patteggiamento in Cassazione matto che le Sezioni Unite della Cassazione dirimere un con trasporto di
Giurisprudenza insomma
Il le prescrizioni e i tempi della giustizia italiana ovvero
Cancro della possibilità di ottenere
Giustizia in
Tempi più rapidi Lanaj di Luigi Ferrarella che però non nella quale non trova spazio una proposta trova spazio la lamentela nel
Nei confronti dell'inerzia parlamentare ma non
Nemmeno la menzione della proposta referendaria diverso l'atteggiamento di Francesco D'Amato sul
Sul quotidiano il Tempo di Roma
Se Marco Pannella non riuscirà a fare miracoli di realizzarla prima con i referendum che appena rimesso in cantiere la riforma della giustizia intesa come riequilibrio dei rapporti tra politica magistratura
Destabilizzanti sì con la caduta per mano giudiziaria della cosiddetta Prima politica dipenderà Prima Repubblica dipenderà solo dalla sopravvivenza di questo Governo dalle larghe
E d'
Intesa ed emergenziali intese Francesco Damato sul
Tempo di a Roma e
Chiudiamo questa pagina rimane solo
Il tempo per le altre citazioni abbiamo detto le interviste
A sciolse Guarnieri su nulla
Meeting di Rimini in particolare sciolse il presidente della Compagnia delle opere intervistato dal Corriere della Sera dice lunga vita questo esecutivo si rafforzi e faccia le riforme
Attese si cambi la giustizia anche questa
L'indicazione che
Avveniva da
Da Scholz poi il tema della
Libertà religiosa nel mondo non abbiamo avuto il tempo di vedere
Il dibattito che continua un po'stancamente per la verità senza grandi novità all'interno del Partito Democratico Renzi Gela D'Alema avanti sul doppio incarico di Segretario il Sindaco
Non Matteo romperà al silenzio stampa alla festa di Genova
Silenzio stampa
Dove in realtà le posizioni
Di Renzi hanno accompagnato e scandito quotidianamente i tempi
Del dibattito politico in particolare interno al Partito Democratico a settembre torno rivolto il PD Renzi prepara la sfida delle primarie Tommaso
Ciriaco su la Repubblica affianco c'è un Grillo che chiede a Napolitano il Governo
Di Maio che dice a settembre mandato esplorativo Grillo ma torniamo a Renzi che
Interlocutore dell'intervista Gianni Cuperlo sul Corriere della Sera Matteo sappia che la Segreteria e a tempo pieno insomma si continua con questa questione della compatibilità o meno
Tra Segretario candidato segreteria e poi alla premier Shipper
Rimane da registrare l'attacco di Bossi atto di Bossi a Tosi
Bossi prevede preferisce Marina preferirebbe Marina capo del centrodestra boss Tosi Tosi registra con una soddisfazione tutto ciò
Nel caso Scialabba Ieva
Adriano Sofri al merito intanto sul foglio di occuparsi di un'altra vicenda di violazioni di diritti umani in Kazakistan perché quotidiani la stampa italiana si sono
Dimenticati del questione del regime kazako come
Se nella misura in cui ciò non riguarda il coinvolgimento dell'Italia e il caso Scialabba Ieva sul quale
Soffrì mette
Il
Rilievo una singolare discrepanza sulla istanza che illegali dice la baia va dichiarano di avere ripetutamente presentato i magistrati senza risposta il ministro invece ritiene che none
Pervenuta
Non solo
Non è pervenuto a questo ma non è pervenuto neanche un richiesta
Quindi non è pervenuta soltanto la autorizzazione a viaggiare dalla signora Scialabba Ieva
Ma è anche un governo straniero che prendesse ufficialmente contatto con noi ci chiedesse di poter ospitare la signora Scialabba Ieva
Queste le parole di la Idris soffro registrate da Adriano Sofri su la Repubblica poi esce
Molti quotidiani anche in prima pagina con foto con grandi foto a colori la catena umana a Siracusa per aiutare i profughi e l'apprezzamento di Napolitano immagini che fanno uno ore alla Italia sui temi economici il preannuncio di un decreto del fare due
Siamo sul Corriere della Sera e anche
Di apprezzamenti della porse degli investitori per la relativa stabilità delle larghe intese un'arte quello su questo sul fatto quotidiano sulla questione delle
La crescita dei disoccupati Repubblica
I il Messaggero sulla cresce sul problema del rifinanziamento della cassa integrazione poi l'approvazione di un grande piano
Per bonificare le scuole dall'amianto il Messaggero ci informa di questo
Vattimo fa discutere per il suo sostegno ai nottata intervistato su Repubblica la condanna di del caso il caso Fitto Angelucci Angelucci che
A secondo la condanna corrotto
O l'ex governatore
Della Puglia Fitto fu corrotto d'Angelucci cinque ce l'ha cinquecento mila euro al suo movimento questa la
La sentenza con le critiche le polemiche anche una dichiarazione di Maurizio Turco che però non è stata
Ripresa dai quotidiani che era pure sulle agenzie chiudiamo con la morte di giacché divergenze severe cessa l'avvocato allo in particolare sul foglio non solo Massimo Bordin ma anche
Il direttore Giuliano Ferrara che lo ricorda non è tanto importante per aver difeso i cattivi cattivissimi
Il suo scandalo è altrove l'avvocato del terrore difendeva il suo imputati nei processi ma soprattutto
Dai procedessi quindi il collega mi
Sto con all'attualità politica evidente quando sento il CCD il conformista collettivo
Predicare rispetto delle sentenze dannare la difesa del dal processo ecco che presso questa incredibile eppure indispensabile figura di avvocato e militante di un'introvabile perciò necessaria
In via di giustizia esercita in modo scandaloso un controllo etico superiore al controllo di legalità e dava l'impressione che sapesse quelle che faceva
Nella raising Bordini approfonditi altri ha speso in più ambigui della figura di vere cessa anche sul Corriere della Sera un
Un'analisi del ruolo che pure al controverso il difensore degli indifendibili
Ha avuto nell'essere nemico della giustizia dei vincitori ed è questo l'analisi di
Massimo Naba il manifesto e chiudiamo con il quotidiano comunista perché va a riprendere un'intervista
A l'avvocato del diavolo e dell'indipendenza
Il terrorismo un'arma non è un'entità all'Occidente sostiene il principio che tutti siano uguali ma la difesa dei diritti umani è sempre una questione di rapporti di forza e questo sarà pur vero ma
Estremizzato un concetto che estremizzato potrà prove portare a un relativismo assoluto anche un tema di diritti ci sono certo rapporti di forza e ci sono avanzamenti che possono essere
Concreti come quelli riportati
Nella pagina a fianco proprio da parte
Del sussurri proprio sulla pagine del quotidiano il manifesto da Simone Piera anni
Stop agli impegni espiantati dai giustiziati e quindi si parla di pena di morte vicina dal due mila sette Pechino vieta anche le donazioni da vivente non familiari nell'intento
Di bloccare un gigantesco traffico illegale finora il sessantaquattro per cento degli organi trapiantati veniva dai corpi dei condannati a morte la soluzione dei problemi
è una rivoluzione dei diritti umani in Cina certamente no però è un passo
Comunque nella direzione giusta avete già
Probabilmente sentito dai microfoni di Radio radicale Marco Pannella rivendicare all'azione del Partito radicale di Emma Bonino in particolare nelle visite in Cina
Il
L'approccio appunto riformatore graduali Eastern ma pragmatico anche
Nel ottenere
Del dei progressi anche da parte di un regime come quello cinese e con questa citazione chiudiamo qui in ritardo la puntata di oggi
Di stampa regime buon ascolto con i programmi di Radio radicale da Marco Cappato
Puntate recenti
- 9 Apr 2025
- 8 Apr 2025
- 7 Apr 2025
- 6 Apr 2025
- 5 Apr 2025
- 4 Apr 2025