Notiziario del mattino
Le otto e trenta minuti siete all'ascolto di Radio Radicale Roberto Spagnoli in studio con Piero Scaldaferri alla parte tecnica per questa prima edizione del notiziario di venerdì sedici agosto notiziario che sarà
Interamente dedicato al Ferragosto in carcere dei radicali la strada mobilitazione straordinaria per l'uscita dalla flagranza criminale dello Stato per l'amnistia e i referendum
Agosto come sempre un mese in cui i radicali mantengono piena loro attività politica tradizionalmente Ferragosto in particolare da sempre è una giornata di particolare mobilitazione da qualche anno
Caratterizzata dall'impegno sulla giustizia sulle carceri
E in particolare su queste ultime e quest'anno arricchite dalla campagna di raccolta firme per i referendum dunque anche quest'anno
Marco Pannella con Emma Bonino decine di militanti dirigenti radicali
Hanno visitato molte carceri italiane per raccogliere le firme dei dodici referendum e a sostegno delle posizioni del Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri del Presidente della Commissione Giustizia del Senato Nitto Palma del vice Presidente
Della Camera Roberto Giachetti una mobilitazione come dicevamo per l'uscita della flagranza criminale dello Stato per la l'amnistia e i referendum
Vi daremo conto adesso tra qualche istante punto anche delle dichiarazioni rilasciate prima e dopo le visite primarie narra finissimo aggiornamento sulla l'Egitto che preoccupa sempre ovviamente sul piano
E internazionale per la possibile
Possibile negli aggravarsi della della crisi
Mentre aumenta il bilancio dei morti le sulle cifre ufficiali parlano di almeno seicentoquaranta morti negli scontri due giorni fa
Ma alla fratellanza musulmana parla di cifre molto più impressionante di migliaia di morti ieri parlava di quattro mila cinquecento morti
Il ieri è intervenuto sulla questione il Presidente statunitense
Barack Obama che ha condannato la repressione il Consiglio di sicurezza dell'ONU chiede a tutte le parti di fermare le violenze
La presidenza egiziana polemizza duramente con l'amministrazione americana e accusa Washington di incoraggiare i Gruppi Armati violenti oggi
Ragionata di massima tensione aggiornata il venerdì è tradizionalmente la giornata di festa e di preghiera per i musulmani che la fratellanza i fra le musulmane hanno proclamato per oggi la giornata della collera già ieri c'erano state di nuovo nuovo barricate scontri ad Ankara vedremo acaro vedremo che cosa succederà ieri
La Ministro degli esteri ma con i no convocato
L'ambasciatore egiziano a Roma ha detto che lo stato di di emergenze lecito deve cessare al più presto ci vuole il massimo otto controllo da parte delle forze di sicurezza
Il ministro Bonino ha deplorato gli atti di violenza espresso dolore sgomento per il loro alto costo in termini di vite umane l'uso della forza da parte delle forze di polizia è stato brutale sproporzionato e non è giustificabile ha detto Emma Bonino
Precisando che l'aspettativa italiana e che cessino al più presto lo stato di emergenza ogni tipo di violenza da parte di tutte le parti coinvolte in questa crisi
La repressione gli arresti politici discriminati e che le forze di sicurezza egiziani impronti uno la loro condotta al criterio del massimo autocontrollo così ha detto appunto
Il una sommessa degli esteri all'ambasciatore egiziano a Roma poi diamo con è stata anche intervistata dalla se hanno annate tra l'altro che il destino dell'Egitto nelle mani degli egiziani noi andremo avanti con i nostri sforzi ma sta a loro alla fine della giornata decidere sa ascoltare o meno
Vedremo gli altri aggiornamenti nel corso della giornata vedremo che cosa succederà oggi in Egitto sperando che non ci siano altre altri morti veniamo appunto alla straordinaria mobilitazione radicale di Ferragosto Ferragosto in carcere per l'amnistia e i referendum
Abbiamo detto che ieri Marco Pannella la stessa non Bonino con dirigenti militanti radicali consiglieri regionali parlamentari hanno visitato molte carceri in Italia non raccolto firme per i dodici referendum i sei sulla giustizia giusta
Il sei per nuovi diritti umani ma sono in realtà tutti i referendum in modo diretto indiretto riguardano i temi della giustizia Marco Pannella dopo aver visitato il carcere romano di Regina Coeli ecco lo di Castronno a a Teramo con il consigliere regionale Riccardo che Varoli Rosa quasi denari cosa l'attore Matteo Angileri lavorano Arta questo oggi si recherà in visita al carcere di Potenza
Vi daremo conto nel corso della giornata di questa visita e come siamo appunto da Marco Pannella carcere romano di Regina Coeli
Dove si è recato in visita sentiamolo ricordare ribadire il i motivi di questa mobilitazione proprio poco prima di entrare in carcere
Province proprio per
Firmare questi dodici
Perché al di fuori di questa presa di coscienza
Avremo ancora un Paese
Massacrato perché non vede il salto nulla
Perché tutt'al più io posso dire per il venti secondi qualcosa
Ma quando mai vadano posto detto Lino Del Pietro
Degli inquirenti
Di quell'altra intitolato degli affari
Tutta l'altra banda
Gente
Grazie collega
Nelle acque forzato uno sceicco uscì
Novecento
Settantacinque mila sono
Sapete perché non dico che sono degli imbroglioni perché Celly attribuirsi Vittorio
Farei in realtà un complimento sono incapaci
Vedo non vorrebbero manco responsabili
Non sono capace di intendere e volere si chiama settant'anni di partitocrazia
Cinque anni di democrazia prima c'era stata la partitocrazia fascista
Poi la partitocrazia antifascista e siamo
Come dire a voler essere ottimisti siamo dall'albergo banana all'amnistia
Certo ma la visiera queste è l'unico modo che noi abbiamo per uscire fuori da la condizione di delinquenti professionali
Peggio in termini di diritto che lo Stato nazista non parla more quello fascista
E di quello stalinista peggio di allora e non ce ne accorgiamo c'è ora ce ne accorgiamo perché soffriamo come Paese come già
A Regina Coeli c'era anche il tesoriere di radicali italiani Michele De Lucia sentiamolo dopo la visita in particolare sulla raccolta di firme per i referendum non per la giustizia giusta per nuovi diritti umani la vite la libertà in Italia
è stata sicuramente una buona mattinata di raccolta ce ne hanno firmato il duecentotre
Chi non non abbiamo neanche finito alla spostate domenica torneremo poi per
Raccogliere le firme dei detenuti che allora la firmare gli altri negli altri Bracci chiaramente la predisposizione alla firma nelle carceri è altissima perché la situazione
Soprattutto
Grazie a Radio Radicale
Conosciamo tutti
Quale quale sia
E quindi davvero appena appena si vedono a Ferrara hanno la possibilità di
Fare
Anche loro concretamente qualcosa in questo caso a firmare i referendum
C'è la fila considerate quanti poi detenuti rafforzano a firmare perché non sono cittadini italiani o per altri motivi quindi richiamati di bracci
Abbiamo criptata Tranfaglia detiene complessivamente contavano seicento detenuti hanno affermato in tal senso tre quindi uno su tre
è un dato assolutamente significativo una ancor più significativo è il dato di come si accolgono i detenuti di come accolgono Marco in particolare
Di quello che si dicono veramente all'unica speranza l'unica Zattera è una consapevolezza dentro più che fuori dall'impressione
Questa campagna questa battaglia e quella sull'amnistia e quella complementare di questo pacchetto di dodici referendum fai realtà riguardano quasi tutti
Da diverse angolazioni la giustizia viene percepita come qualcosa che sta però non riguarda soltanto intese funzione gli apre con gli operatori carcerari ma
O riguarda
Tutti quanti i cittadini italiani
E quindi sicuramente poi pare queste raccolte così particolari è qualcosa che
Non solo comporta e aiuta a loro va comporta ed anche noi perché
Veramente ricarichi le batterie come motivazioni come voglia com'è urgenza proprio di andare avanti soprattutto a Rimini la
La battaglia
Prima o poi
Non ci stancheremo driver dovrebbe farsi pura
All'altro carcere romano quello di Rebibbia essere Carta la Ministro degli esteri Emma Bonino sentiamo la dopo dopo la visita
Per Hera di Carlin Ferragosto in carcere non è una novità la novità di quest'anno e che queste presenze sono finalizzate anche a raccogliere le firme sui dodici referendum che stiamo proponendo sei relativi a riforme riguardanti la giustizia
Sei ad altri teme Casey far difficoltà ad affrontare dall'immigrazione al divorzio breve al finanziamento pubblico ai partiti quindi è una diciamo tentiamo di dare così un contributo per portare avanti sì del temi che non sono ovviamente in questo momento leale competenze del Governo perché il più Governo l'ha avuto questo mandato ma non è che la politica si esaurisce solo nel Governo nel Parlamento anche i cittadini possono e devono d'era il loro contributo e lo possono fare in tutti gli ottomila comuni abbiamo mandato in modo lì a tutti gli otto mila comuni tutte le segreterie comunali abbiamo verificato sono funzionanti e disponibili
Sta verso veramente a voi decidere
Se vale la pena di portare avanti questi temi liste dei partiti della mia inviate di sovraffollamento delle carceri ma è una
Noi insistiamo moltissimo anzi riteniamo che sia l'amnistia la misura strutturale vera a partire dalla quale
Si può tirare il filo del resto è chiaro che ad oggi non c'è una maggioranza parlamentare peraltro serve una maggioranza altissimo però dite continuiamo a ritenere che invece e non è è un'amnistia per la Repubblica un'amnistia per lo Stato di diritto non è una mania un'amnistia per umanità anche se avere un po'di umanità in politica non dovrebbe essere un reato spero io però è che chiaramente non dismettiamo e mentre puntiamo e tentiamo l'amnistia anche le forme previste dalla Costituzione che sono le legge d'iniziativa popolare o il referendum riteniamo che sia davvero doveroso per seguirle tutte quante
E sentiamo ora il vice presidente della Camera Roberto Giachetti parlamentare del partito democratico ieri insieme ai arene testa segretaria della situazione il detenuto ignoto si è recata in visita al carcere sardo di Tempio Pausania un carcere
Che ha una situazione un po'diversa da quella degli altri istituti è un carcere di nuova costruzione ci sono
Problemi di anche quanti leggero sovraffollamento ma è una struttura che ha una situazione sicuramente migliore rispetto a queste
A quella degli altri istituti non mancano i i problemi e anche qui darò Roberto Giachetti ha constatato l'attenzione da parte del Comitato di terziaria
Rispetto alla iniziativa infettiva radicale ha all'interno di una popolazione detenuta che è
Diversa da quella degli agli altresì tutti perché ci sono è un carcere di sicurezza è un caso in cui ci sono anche detenuti condannati a pene piuttosto lungo ma sentiamo Roberto Giachetti
Ecco diciamo che sicuramente è una struttura Unione qua nella quale come dicevo prima le condizioni affinché ci come dire si possa creare un percorso di recupero e delle ferimento le condizioni basilari ci sono ecco diciamo no non è che non è come altri istituti che ho visitato in questi anni la a Roma a a Napoli da dalla da dalla Sicilia reale mi ero mai e dico perché il Governo obiettivamente c'erano le condizioni condizioni che non c'è non è che le condizioni particolari diciamo viabilità togliere
Per le persone e quando dico questo non mi riferisco solo detenuti ma spesso e volentieri a catturare l'attenzione della Polizia penitenziaria da condizioni animali e portarla quelle umane costui si può cominciare a fare
Qualunque tipo di ragionamento devo dire anche qui metà intorno alla citazione del terzo credo proprio che Radio Radicale tanto che diciamo soprattutto evitino occasioni particolari che forse non ha pari Gatto davanti alla Corte d'Appello Stefano avevo Marco un ritorno
Agli amici radicali ad evitare vere carcere quindi diciamo
Il riconoscimento nei confronti di Pannella e dei radicali era in qualche modo anche
Portare o dal fatto che vorranno prete pioggia carcerati appunto di Pettenò Caner per quasi tutti mi chiedevano di Roma
Il radicale il pesce avere certi ormai diciamo l'impegno del Partito radicale dei radicali di Pannella
è veramente credo tifoso in qualunque carcere nella consapevolezza delle patatine fra loro ci hanno sotto questo punto di vista
A me ha colpito molto oggi parlando tener conto
Che stiamo parlando di
Detenuti che
Si trova vennero è obiettore cioè quando parli con degli ergastolani hanno come dire anche un approccio rispetto alla realtà che è diverso da quelli che sono in attesa di giudizio
O altri detenuti comuni cioè sono persone che in qualche modo sanno che il loro percorso è un percorso segnato e che si svolge ovviamente dentro le mura carcerarie per la stragrande maggioranza
E qui diciamo hanno ancora presenteremo una diciamo che disposizione mentale oltre che interiori un certo tipo però
Diciamo compiti in particolare convenuto parlato azioni diceva il
Io non penso che necessariamente ci sia
Come dire cattivi pensieri da parte del legislatore rispettano detenuti ma molto spesso e volentieri non sanno non conoscono la nostra realtà quindi anche quando magari fanno delle cose che potrebbero apparire come delle cose positive per il carcere
E spesso e volentieri può accadere o che non sono risolutive
Oppure sono addirittura in qualche modo da note pur sapendo che non lo vogliono fare poi ovviamente riferito a chi dice no perché quello l'ha compiuto determinati reati particolarmente diciamo e Ferrari e via dicendo è ormai
Seminato marchiato quindi non può mai essere reinserito nella società loro ti dicono a guardare quando stai qua dentro ci faccia prestava novantasette quindi condotta e qua dentro da quindici sedici anni pretendere di avere altri quindici
Tu I Togliatti cambiare
Dimetterti carreggiata il problema è anche avere come dire una condizione che te lo consente qui in particolare con persone che decisamente sono magari più entro
Il tema è anche la conoscenza dello stato accettarlo
Diciamo da una parte un po'di istituti disillusione rispetto alla capacità di intervenire con competenza
Dall'altra diciamo anche un po'di rassegnazione rispetto al fatto che in tanti anni obiettivamente non c'è riuscito a fare garantirà assolutamente nulla
Il Segretario di radicali italiani Mario Staderini si è recato invece in visita ieri pomeriggio al carcere di Poggioreale a Napoli con il Senato del Popolo della Libertà Luigi Compagna andando della Commissione esteri di Palazzo Madama esitiamo allora Staderini
Partiamo Tabili oggi come nel gioco on eravamo in cinque diciamo la quelli dove diceva Luigi Mazzotta Giuseppa Alterio
E Rosario Scognamiglio e Giuseppe finiamo lì della Associazione per la grande Napoli e cavo potuti andare a raccogliere le firme
Dei cittadini detenuti nel carcere di Poggioreale grazie alla disponibilità di un cancelliere di tribunale Antonio Vacca che anche un esponente dell'alleanza dei cristiani evangelici che si è messo proprio a disposizione e ci ha consentito questa raccolta che talora raccolta corposa
Duecentodieci firme
Nelle tre ore pomeridiane del padiglione acquirente di patto quello del
Dei detenuti diciamo alla prima alla prima esperienza e a ritmo continuo ad un rinvio a parte alcuni alcune piccole diciamo rodaggio da fare all'inizio rispetto che si consenta di firmare uno pertanto ma tutto poi è stato superato quindi
Che l'ha fatto un bottino di firme che entro l'inizio parte abbiamo già preso l'impegno
Per poterci organizzare per tornare nuovamente nei giorni prossimi perché ovviamente si tratta solo di un padiglione perché abbiamo potuto contentino di firmare peraltro e credo che questo abbia il patto più importante
Consentire di firmare ATI cittadini ritenuti più che altro per aiutare non tanto se stessi
Per quanto agli italiani che sono cuori quegli italiani che fino adesso magari non sono andati nei Comuni e in tutta Italia firmare degli uffici e delle segreterie
Scusate degli uffici comunali
E che però hanno visto intanto duecentodieci oggi qui da Napoli ma
Ho sentito gli altri compagni in giro per i valletti tratta tenta di centinaia di firme in giro
Viene accolta che invece il palo dando una mano per quella riforma della giustizia per quella riforma
Di delle politiche sull'immigrazione su droghe e di cui sicuramente loro sono le prime ultime e vittime della catena alle ultime appunto della cabina ma che vedo invece tutti gli italiani
Perdere e i loro diritti fondamentali anche il valore dello stato di diritto
Rispetto a questi a questi dati
E c'era anche ovviamente una riduzione a Poggioreale
Che effettiva quella dell'ispezione derive effettiva che
Era stata fatta ieri dai compagni dalla grande Napoli insieme al senatore Luigi Compagna e che ha avuto la grossa eco sui giornali in questo giornali napoletani proprio per le condizioni per l'Italia molto difficili
In termini anche proprio di disponibilità di acqua e per non parlare del caldo e tutto quanto
Credo che sia anche un segnale ecco appunto un segnale e verso l'esterno verso appunto tutti coloro che ancora non sono andati a sottoscrivere tenendo come vedete qui deve dire Segreteria comunale lo potranno fare già da domani anti
E degna l'ATC che
E che ci sono dei problemi in comuni che non si può che non si può firmare e chiamo anche organizzando infatti in quel chiunque domani da domani di parliamo dell'organizzazione
Una mobilitazione delle giornate di mobilitazione proprio per le firme al Comune
E nei prossimi giorni prima appunto Ekere sia troppo tardi in termini di tempo e e soprattutto anche per cercare di ottenere poiché la RAI interventi Uboldi pubblico radiotelevisivo informi almeno i cittadini detta possibilità
Non non lo ha fatto fino adesso in maniera adeguata ma solo marginale quando magari c'è qualche
Spezzone di telegiornale in cui un radicale riesce a infilare la
L'indicazione sui Comuni ma credo che questo deve essere appunto l'obiettivo delle prossime ore e su questo lavoreremo
Riteniamo che il segretario dei Radicali Italiani Mario Staderini oggi come ogni venerdì saranno i nostri studi a partire dalle dieci e
Trenta per la asset intervista settimanale poi anche per uno spazio di filo diretto con gli ascoltatori sarà anche un momento interessante per ragionare
Sulla campagna referendaria radicale su anche l'iniziativa di questo Ferragosto e in più in generale sulla situazione politica a che vedere a ormai
Approssimarsi adesso dando poi passata la voglia di Ferragosto un settembre molto molto
Complicato e accidentato continuiamo però sulla mobilitazione radicale di ferragosto per l'amnistia per i referendum sentiamo adesso
Rita Bernardini che è stata nella precedente legislatura statale deputata radicale eletta nel PD faceva parte la Commissione giustizia
Il Real divise la sentiamo dopo la visita al carcere di Padova ieri mattina una visita condotta con Maria Grazia Lucchiari della direzione di radicali italiani
Non è la prima volta che entriamo nel carcere e due palazzi questa volta non purtroppo per una visita di sindacato ispettivo che avremmo fatto volentieri
Ma per raccogliere le sottoscrizioni non possiamo più entrare in Parlamento come molti ascoltatori
Benigni in carcere come molti degli ascoltatori di Radio Radicale sanno perché non siamo più in Parlamento e quindi non abbiamo questo potere di sindacato ispettivo e qui così un saluto di Roma Bersani lo vogliamo andare
Perché voleva una legislatura tranquilla senza i tormenti che gli hanno dato i radicali
Ebbene ha ottenuto anche questo altro grande successo di non farci più entrare nelle carceri ma come vedete troviamo sempre il modo per essere a contatto con la comunità penitenziaria che una comunità più che mai sofferente lo dimostrano
Anche i suicidi che si registrano non solo fra i detenuti ma anche fra gli agenti di polizia penitenziaria
Noi stiamo facendo questa opera perché danni nessuno ci può dire che ci siamo svegliati
Da qualche giorno magari
Perché c'è stata una particolare sentenza noi da almeno trent'anni ma proprio per essere modesti
Stiamo lottando perché lo Stato italiano esca dalla flagranza criminale della sua giustizia e delle condizioni delle carceri proponiamo un provvedimento di amnistia
E stiamo proponendo questi dodici referendum almeno dieci di questi riguardano veramente la giustizia
Questa la nostra battaglia di Sant'pre vogliamo proseguire e a tutti coloro che ci ascoltano
Diciamo
E che possono fare qualcosa in questi giorni certo a Ferragosto ma appena di uffici comunali riprenderanno la loro attività e quindi dal diciannove agosto di invitiamo a Riccardi presso le segreterie comunali perché lì ci sono i moduli per sottoscrivere questi dodici referendum
Di libertà di democrazia
Per uno Stato democratico che sia degno della parola
Democratico oggi purtroppo non lo siamo siamo costantemente condannati
Per la malagiustizia e per le condizioni delle nostre carceri dove si praticano trattamenti inumani e degradanti una cosa volevo anche dire
Cioè in questo carcere ci sono
Diversi ergastolani
Per legge è previsto
Prevista lascia alla singola
E qui dentro non c'è un ergastolano che quindi sconta il carcere a vita che abbia l'Arcella singola a volte stanno addirittura in tre in pochissimo spazio anche questa
è una illegalità è una violazione del Regolamento penitenziario della legge penitenziaria e in particolare voglio mandare un saluto a Carmelo Musumeci che si sta battendo per questo incontro l'ergastolo ostativo
Perché
è inutile che ci si dica
Che in Italia l'ergastolo cioè il fine pena mai in realtà non c'è no nella realtà dei fatti su un mille cinquecento ergastolani ce ne sono almeno cinquecento
Che scontano un ergastolo che non prevede
E l'uscita dal carcere se non
Con una bara
Sentiamo adesso un altro ex parlamentare radicale dell'ex senatore apicale Marco Perduca che ieri sera Massimo Lenzi a Maurizio Buzzecoli si è recato in visita al carcere fiorentino di Sollicciano il problema è
Più che
Sostenere questi referendum tutti firmavano più o meno già sapendo quelli che non conoscevano nel dettaglio i quesiti si fidavano dei radicali
Il problema resta l'amnistia e indulto questa è la cosa che tutti quelli che venivano a firmare chiedevano
A come diciamo preoccupazione principale le abbiamo quindi informatiche dal sedici Marco Pannella inizierà una sciopero della fame uno sciopero della sete così annunciata radio carcere nei giorni scorsi che seguirà immediatamente dopo e che occorrerà organizzare anche qui a Sollicciano e poi quando andremo
All'Istituto Gozzini noto anche come esso lì c'è meno
Dei gruppi
Di coordinamento o comunque di a lavoro se vogliamo non violento di informazione sia dentro che fuori dal carcere di questa nuova iniziativa che vuole porre al centro
Quello che abbiamo usato come slogan per questo nuovo Ferragosto in carcere e cioè denunciare la flagranza della delinquenza della Repubblica italiana e partendo dall'amnistia poi proporre perché questo era
Diciamo la critica che ci veniva sempre fatta nei giorni mesi scorsi una serie di riforme oggi queste riforme dopo quella iniziale del bomba libero tutti della monsieur dell'indulto sono articolate dei nostri referendum
A chiacchiere mi paiono essere sostenuti da molti vedremo se e quando arriveranno poi le firme perché
Senza un contributo fattivo non si potranno presentare in costante di Cassazione questi dodici referendum che in una decina dei casi a che fare con l'amministrazione della giustizia con la speranza quindi di poterle portare al voto
Nella primavera del due mila quattordici dopo che la Consulta aveva preso in considerazione appunto se tutto va bene a gennaio
Dell'anno prossimo questo rimane l'obiettivo principale del Partito Radicale in italiano il fronte italiano è fatto di Ray entro nella rispetto dello stato di diritto e quindi della legalità costituzionale che ormai da anni non è più praticato dalle nostre istituzioni
E così Marco Perduca Sergio D'Elia invece Segretario di Nessuno tocchi Caino si è recato in visita anche qui contro entrando negazione radicale al carcere di Lecce sentiamo
Per devo dire guarda che l'accoglienza veramente
Commovente
Siamo arrivati nel nei passeggi per la raccolta delle firme perché grazie proprio a uno a
Come organizzazione abile coniugata avranno parlato direttrice nel mondo ma all'incarico in un periodo del carcere di Borgo San Nicola Vito Russo dal comandante
Della Polizia penitenziaria Pecci a differenza di altre otto in cui l'allora incontra un po'macchinoso perché avveniva
In una stanza dove ho venivano comportati detenuti uno alla volta questa volta è stata organizzata invece proprio durante l'ora d'aria che è avvenuta dalle nove di mattina fino alle ore undici poi si è protratta fino alle undici e un quarto undici e mezza perché la ricchezza di firmare la davvero
Davvero tanta questa volta
C'era la fila a davanti ai banchetti che la Polizia penitenziaria aveva allestito
Nel ora eravamo divisi dei gruppi quindi
E ogni gruppo faccia almeno quattro passeggeri è stata una cosa un po'
Diciamo lunga faticosa però efficace il ponte che sono state raccolte trecentoquaranta tre
Firme in circa due ore da io sono molto contento l'accoglienza dicevo commovente perché avrei già aspettavano grazie ripeto ancora all'organizzazione
Assicurata dalla di rigetto del carcere di chi nella giornata di ieri che erano prefigura di andare informare i detenuti con i volantini messi nelle frazioni
Ci aspettavano poi emergono alcuni ci hanno detto che avevamo sentito anche ad una definizione che oggi
Implementando la raccolta firme sono scelti in massa durante l'ora Daria
Per molti rispetto all'aria con il caldo non vanno recinto volevano firmare ma già dalle finestre mentre noi aspettavamo ai banchetti prima che avviso pubblico territorio entrare ci diciamo aspettate di aspettare ci crediamo stiamo scendendo non andate in realtà noi siamo qui per questo
E quindi che poi ancora
Di amnistia alla fine Pannella Pannella
Hanno firmato il mandato a tutti i referendum quindi
Credo che oggi ferrato nella giornata di Ferragosto in cui sono stati sospesi i colloqui perché i giorni festivi non gli fanno dire verranno domenica
Ebbene ad una giornata anche qui posso dire di partecipazione democratica al massimo livello coloro i quali chiedono privati
Per la libertà hanno ci dato prova di una partecipazione invece di un esercizio ecco democratico di ci sono e politici quello che l'uso di una seconda età c'è tuttora si raccolgono le firme per poter valutare i referendum
Quando si tratta di copiare la seconda scheda quella non per eleggere i rappresentanti in Parlamento ma per modificare cancellare abrogare le leggi ingiusta nel fascicolo nel nostro Paese
Oggi come dicevamo in apertura Marco Pannella sarà in visita al carcere di potenza ieri invece carceri potenza c'è stato la la raccolta delle firme per i referendum ma bendata dai radicano delegazione radicale ne abbiamo sentito il Segretario di radicali lucani
Non ricevono gli atti
Noi oggi siamo entrati Olcese irrealtà terra
Sale la possibilità ai detenuti e di sottoscrivere di esercitare un loro diritto ai criteri ritenuti da poter utilizzare la scheda referendaria nel carcere il Potenza
Sono ristretti cento Cintioli settecentocinque persone sul centocinque o meglio sul novantanove presenti perché se gli si liberi non erano presenti al momento della raccolta rime
Sul novantanove novantatré hanno deciso di esercitare questo diritto quindi sottoscrivere i quesiti referendari io direi che praticamente tutti hanno firmato tutti e dodici
Noi
Siamo stati accolti con grande cortesia dal direttore il dottor Fiorentino dalla agli agenti di Polizia penitenziaria da una comunità penitenziaria il problema rimane assolutamente
Positivo in tantissimi evidentemente
Ci hanno
Lei ha detto
Dello stato dell'arte rispetto alla possibilità di un provvedimento di amnistia
E di indulto tanti evidentemente seguono Radio Radicale magari seguono che quell'orario carceri chiarire e inserire radicali e noi lo hai detto tu prima lo ricordavi prima lo stiamo ricordando d'amore
Chiamo il mobilitati in questo Ferragosto terrei i referendum per la giustizia giusta la libertà la democrazia per nuovi diritti umani ma anche per ricordarci e ricordare ancora
Che occorre gli terrò salute nella flagranza ideato contro i diritti umani e la Costituzione perché ribadiamo che occorre o ad un provvedimento di annuisce che egli ha
Che amministra di avere uno Stato criminale per questa Repubblica criminale che propellente uniformato economico l'avvenimento
Chi e il neonato come così come dovrebbe essere dirimente ricadenti sul binario della legalità e rispetto dei diritti e dei diritti della costituzione delle convenzioni di quant'altro questo nostro Paese
Per questo la eravamo a potente per questo torneremo potenza domani mattina con Marco Pannella e tutti gli altri compagni con ingresso alle ore nove
E infine andiamo in Sicilia dove Donatella Corleo segretario dell'associazione radicali Palermo si è recata al carcere dell'Ucciardone e anche qui insieme ad altri militanti radicali a due Consiglieri Comunali Rosario filo ramo Rita Giuseppina vince sentiamo Donatella Corleo
Per detenuti al momento sono prove quattrocentosessantasette quindi cinquanta per cento hanno fatto richiesta siamo siamo soli Stati naturalmente e chiedo adesso ai referendum radicali an e salutano Marco Pannella e io andai lì ricambio dicendo Marco
A Rebibbia a fare raccogliendo le firme con altri esponenti militanti e dirigenti radicali
è
Io naturalmente voglio innanzitutto ringraziare
I consiglieri comunali di Palermo che si sono resi disponibili questa occasione e nelle altre che che cercheremo di organizzare davanti alle carceri altrove
Volevo ringraziare la Polizia penitenziaria si sta dando un gran da fare
Perché l'affluenza è veramente notevole nell'arco di due ore siamo riusciti a raccogliere ottantanove firme ma c'è tutto un
Un viavai è
Con molta attenzione perché ieri fermata i sex offenders e non si possono incontrare con gli altri fai sapere anziane nella struttura l'Ucciardone veramente un grazie al giorno di Ferragosto
Vi ringraziamo uniti sinceramente come come doveroso
Allora siamo arrivati al termine di questa prima edizione del notiziario di radio radicale vi abbiamo dato così in sintesi è un una panoramica della mobilitazione di ieri Ferragosto in carcere dei radicali Ferragosto
Per l'uscita dalla flagranza criminale dello Stato per l'amnistia e i referendum abbiamo scontato un po'
Delle voci di militanti dirigenti radicali a dopo casa se recati in carcere a raccogliere le firme e voci che abbiamo raccolto direttamente davanti alle carceri oppure con Miglio tardi nel pomeriggio
Nel corso della nostra programmazione
Anche oggi sono previste altre visite di già visionavamo quella di potenza dove ci sarà tra gli altri anche Marco Pannella ma anche a per poi Pescara voi Taranto
Una valutazione che poi proseguirà anche nella fine settimana con altre Prata viste
Nelle carceri e con una raccolta di firme
Di documenteremo naturalmente via via che
Aver Rana che avverrà avremo le registrazioni oli collegamenti con ma con coloro che si recheranno in carcere anche l'andamento e l'accoglienza ma anche queste delegazioni avranno ricevuto nei vari istituti dove si recheranno
E vi ricordiamo che i tutte le informazioni sui referendum le trovate su www punto referendum radicali punto it il sito che trovando che trovate tutte le formazioni sui dodici quesiti quindi il contenuto dei quesiti gli affetti che i referendum ma potrebbero
Produrre che vogliono tenere i promotori
Ma anche l'elenco di tutte le località dove si può dove sono organizzati
Tavoli o altri punti di raccolta delle firme oltre alle segreterie comunali come sentivamo ricordare anche nel corso dei del notiziario dalle voci di Emma Bonino e De Rita Bernardini
Tutti le segreterie comunale degli oltre otto mila che comuni italiani hanno ricevuto in modo che dunque sono e devono secondo quanto stabiliscono le norme garantire ai cittadini il diritto di firmare le richieste di referendum
E quindi attraverso tra l'altro referendum radicali punto it
è possibile anche se nel mettersi in contatto con i vari punti di riferimento locale segnalare anche eventuali anomalie hanno tramite possibile dare un proprio contributo alla raccolta delle firme sia fattivo mettendosi a disposizione ma anche economico e naturalmente è un invito
Che un importante anche per coloro che possono autenticare le firme non ci sono in varie categorie di diciamo così funzionale dello Stato
Ma anche con esponenti politici come i consiglieri comunali che possono con la ricevere o hanno o possono avere il Vella
L'autorità di autenticare le firme dei importante che si mettano ha a disposizione tutto questo suo www punto referendum radicali punto i tipi
C'è un'altra raccolta di firme in corso che è quella per la proposta di legge d'iniziativa popolare per l'eutanasia legale
Che prosegue in vista dell'Obiettivo delle cinquanta mila firme necessarie perché la proposta di legge poi possa essere depositato in Parlamento anche qui c'è una sito internet di riferimento che voi punto eutanasia legale punto ITI
Alle nove otto minuti terminiamo qui questa prima edizione del notiziario di radio radicale condotte subito da Roberto Spagnoli con assistenza tecnica di Piero Scaldaferri grazie per l'ascolto adesso la replica di la nostra rassegna stampa stava regime oggi curata da Emilio Targia oggi non ci sono i
Quotidiani in edicola e dunque rara se ne è stata dedicata ai settimanali al termine torneremo in diretta di già via ricordiamo l'appuntamento tre dieci e trenta con il segretario dei Radicali Italiani Mario Staderini
Intervista settimanale poi filo diretto ora la replica di Stato a regime
Puntate recenti
- 21 Apr 2025
- 19 Apr 2025
- 18 Apr 2025
- 16 Apr 2025
- 15 Apr 2025
- 14 Apr 2025