Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 15 agosto 2013 condotta da Barbara Alfieri .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 25 minuti.
00:17
11:00 - CAMERA
11:30 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Roma
Buongiorno sono le otto e cinquantacinque questo è il notiziario del mattino di Radio Radicale in studio Barbara uscieri in regia Piero Scaldaferri abbiamo subito l'anno la situazione in Egitto che ieri e di duecentosettantotto morti il bilancio ufficiale degli scontri di ieri in varie città dell'Egitto
A seguito degli sgomberi
Dei due presidi al Cairo di sostenitori del Presidente deposto Mohamed mossi i fratelli musulmani e l'organizzazione di morsi parlano di due mila morti
Il Governo ha dichiarato lo stato di emergenza per un mese il coprifuoco nelle città principali assaltate bruciate anche chiese cristiane tra le vittime un cameramen inglese un giornalista ma giornaliste egiziani e
Due figlie di due leader del partito di morsi
Condanne per l'elezione del Governo dei Paesi dell'area dell'Occidente a partire dagli USA
Per protesta si è dimesso anche il PIL i due Vice Presidenti egiziano Mohamed El Baradei
E ieri il Ministro degli esteri Emma Bonino
In una dichiarazione si è detta profondamente addolorata per quanto sta avvenendo per l'APPA e per la perdita di vite umane aveva espresso l'auspicio che le piazze dei sit-in Cyrte
Dei sitting Assisi votassero grazie al raggiungimento di un accordo tra le parti e non con l'intervento delle forze di polizia che non aiuta la ricerca di una soluzione alla crisi politica
Mi rivolgo a tutte le forze in campo in Egitto finché facciamo tutto quanto in loro potere per fermare immediatamente la violenza esplosa nel Paese ed evitare un bagno di sangue
è necessario che le forze dell'ordine esercitino al massimo otto controllo così come da parte di tutti deve essere evitato ogni incitamento alla violenza negli ultimi giorni vi erano stati segnali incoraggianti
Da entrambe le parti che ci avevano fatto sperare si potesse finalmente avviare una fase di graduale uscita dalla fase di emergenza acuta
Di fronte a questi drammatici sviluppi rinnovo il mio appello affinché in Egitto si ponga fine alla spirale di violenza che si riprenda una processo di dialogo nazionali
Cambiamo pagina oggi al giorno di Ferragosto parliamo del Ferragosto dei radicali che tradizionalmente una giornata non di vacanza ma di iniziativa politica
Per l'uscita dalla finalità flagranza criminale dello Stato per l'amnistia e i referendum a sostegno delle posizioni del Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri del Presidente della Commissione Giustizia del Senato Nitto Palma
E del vice Presidente della Camera Roberto Giachetti e questo lo slogan scelto dei radicali anche quest'anno in occasione del Ferragosto
Infatti si recheranno in visita alle principali carceri italiani anche per raccogliere le firme sui dodici referendum il sei per la giustizia giusta e i sei per i nuovi diritti umani
E per parlare di questa iniziativa che vedrà i radicali presenti molti istituti di tutta la penisola oggi e nei prossimi giorni abbiamo rally né a Rita Bernardini che si trova a Padova buongiorno Rita
Buongiorno infatti fra poco con Mariagrazia Lucchiari e e altri compagni Rosalba Trivellin i Gianfranco Giancane entreremo nel
E carcere e due Palazzi di Padova la casa di reclusione per raccogliere sei sottoscrizioni referendarie
Dei detenuti che e mantengono i diritti politici perché purtroppo non tutti possono
Firmare le richieste referendarie
Ci tengo moltissimo alla parte che hai ricordato e cioè che questa potremmo dire questa lotta non violenta questo Satyagraha questo dare la penna e i cittadini per
Sottoscrivere ferendo come e i cittadini sono anche i detenuti e le persone
Fanno parte della comunità penitenziari anche tutto il personale che oggi
Nella giorno di Ferragosto eh al lavoro nelle carceri italiane
Ecco il
Prosegue questo Satyagraha che a sostegno lo voglio ribadire di quanto hanno già affermato pubblicamente
E potremmo dire anche con
E la loro presenza forte politica
Il insistono della giustizia Anna Maria Cancellieri il presidente della Commissione Giustizia del Senato Nitto Palma che partecipo anche alla nostra
Marcia delle venticinque aprile
E il vicepresidente della Camera Roberto Giachetti docente e su queste posizioni
E e in particolare tanto Nitto Palma contro Roberto Giachetti
Sono molto impegnati nella raccolta delle firme e per i referendum e e promotori
Potremmo dire per quel che riguarda
Fatto da tutti in Cassazione di e tutti i referendum
Allora avete già detto che Marco Pannella essa rappresenta a Regina Coeli
Poi da lì si sposterà
Alla sera marcarsi dicastero ognuno
Farà un vero il proprio Eschilo perché se poi si recherà a potenza
Il sedici per me e fare una visita di sindacato ispettivo e poi
Da quel che ho sentito ieri sera ha intenzione di spostarsi anche in Calabria
Pertanto per la raccolta delle firme EPR portare avanti questa battaglia per l'amnistia che noi definiamo amnistia per la Repubblica
E per far uscire come hai ricordato lo Stato dalla flagranza criminale
Emma Bonino farà presente RPPR però a partire dalle ore quattordici
Insieme ad altri ex deputati radicali come Maurizio Turco Maria Antonietta Farina Coscioni ci sarà anche Diego sabati Nancy
Insomma il le carceri in realtà non sono tante e se pensiamo
Che ci sono duecento sei gli istituti penitenziari in tutta Italia e che noi
Vorremmo raccogliere le firme ci arrivano sollecitazioni
Diverse carceri scrivere sottoscrivere le richieste referendarie questo è quello
Che abbiamo potuto organizzare ricordo gli istituti che saranno visitati fra oggi
Che domani e il diciassette abbiamo detto Roma Regina Coeli Roma Rizzi Pia Teramo esserci esiste al sogno Firenze Sollicciano
Dove sarà presente anche
Marco Perduca Napoli Poggioreale questo pomeriggio con e Mario Staderini e i radicali della grande Napoli a partire da Luigi Mazzotta
Poi abbiamo alle Ceccon
Sergio D'Elia sino a detta Zamparutti una squadra veramente e nutrita di militanti e dirigenti radicali e con la presenza perché deve essere sempre presente un atto indicatore io un consigliere provinciale Giovanni Siciliano scialli c'è quindi alla caccia circondariale poi abbiamo Palermo Ucciardone organizzato
Da Donatella Corleo Catania Piaf avanzata Gianmarco Ciccarelli Padova l'abbiamo detto ci sarò io insieme a Maria Grazia Lucchiari
E poi potenza oggi ci sarà la raccolta delle firme e domani la visita di sindacato ispettivo Marco Pannella
Naturalmente organizzata da Maurizio Bolognetti poi abbiamo una rigida di sindacato ispettivo che voglio ricordare perché il vicepresidente della Camera Roberto tutti oggi sarà a Tempio Pausania con Irene testa
Nella giornata di domani abbiamo ricordato la visita ispettiva al carcere di Potenza e la raccolta delle firme
Adesso la casa circondariale e di Pescara
E poi abbiamo i diciassette la raccolta delle firme presso la casa circondariale di Trieste questo è un po'il quadro
Perfetto ritorneremo a sentirci bipartitico ci si racconta un po'come laddove fa Maguolo grazie mille grazie
Grazie
Ricordiamo che i referendum ma per una giustizia giusta e diritti umani e la vita
La vita e la libertà nel nostro Paese hanno un obiettivo di raccogliere almeno cinquecento mila firme entro la metà di settembre
In modo che nella primavera del due mila quattordici gli italiani siano chiamati a votare per dodici riforme possibili che secondo i radicali il Parlamento non metterà mai all'ordine del giorno per non turbare gli attuali equilibri politici e di potere
Solo una nuova immediata mobilitazione istituzionali civile sociale non violenta attraverso i referendum popolari può imporre questi temi all'agenda della politica
E due giorni fa al tavolo organizzato a Tricarico piccolo centro della Basilicata da da radicali lucani insieme al Popolo delle Libertà Maurizio Bolognetti ha raccolto l'opinione di Loredana scagliano commissario
Del PdL di Tricarico che ha firmato tutti e dodici referendum radicali sentiamo
Ho ritenuto opportuno firmarli perché ripeto il referendum e l'unico mezzo che abbiamo per aprire un dibattito serio nel nostro Paese Paese intende d'Italia e in questo in questo modo firmando ritocchi si sarà ci darà la possibilità di
Da ciascuno di terra proprie però io stessa li condivido tutti
Purtroppo alcuni hanno preferito non firmare perché non detrazione referendum Berlusconi mi piacerebbe sottolineare
Che sono i referendum dei radicali il PDL a
Decise di appoggiare questi ma non solo dei referendum di Berlusconi
Berlusconi proprio noi noi del PdL riteniamo che sia un capri espiatori capro espiatorio e che sia quello
Che ha subito più processi di
Qualunque persona al mondo ma
Ciascuno di noi nel la propria vita auto a che fare con la giustizia percosse piccole per queste grandi ciascuno di voi sa quanto dura un processo sa quanto
Quanto sia importante un giudice terzo non credo che si sta sia impunità ignaro che non abbia avuto a che fare piccole o grandi così coraggiosamente quindi finiamo e dire che soggiacciono ivi
I referendum per salvare Berlusconi anche perché ormai ci poco che da salvare e che cosa vogliamo ecco referendum allora uno modi settant'anni che vuole rivedere in politica sono altre le strade sono oggi i referendum giusti per la giustizia giusta se noi per i nostri figli verrà
Il futuro politico di Silvio Berlusconi dopo la sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna in appello di Berlusconi per frode fiscale
Dopo giorni di pressione da parte del Popolo della Libertà perché garantisca l'agibilità politica del suo leader il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a affrontato la questione
Con una dichiarazione ufficiale rilasciata nella serata di martedì in primo luogo secondo il presidente è una crisi di Governo ora sarebbe fatale per la ripresa economica inoltre non può che prevede prendesse
Atto di qualsiasi sentenza definitiva e del conseguente obbligo di applicarla quanto alla grazia nessuna domanda mi è stata indirizzata scritto Napolitano ma se arriverà avrà un esame obiettivo e rigoroso
Sulla dichiarazione del Quirinale sugli effetti che la vicenda potrebbe avere sul futuro dell'attuale Governo sentiamo l'opinione del senatore Benedetto Della Vedova di scelta civica per Mulas interpellato Claudio Landi
Emendamento che Napolitano lo riuscito
A dare un messaggio non reticente
Con
Un approccio meditato formale preciso dovere
Equilibrato ma preciso e rigoroso sulla
Quello che sta accadendo su quello che potrà
Accadere quello che sta accadendo che c'è una sentenza comunque
Nicola rispettata che comporta ulteriore alla pena
In esso è
Nicola comporta conseguenze dissensi
Nella legge Severino perché prevede qualora
Chi gliel'subentri una condanna di quel tipo farci sono implicazione sulla ineleggibilità sulle incumbent sul
Incandidabilità sulla decadenza
Ha precisato che Berlusconi e questo è un uomo libero di fare politica sotto dettatura
Altrettanto libero di chiedere la grazia cosa fino ad oggi non s'non è accaduto che Napolitano dovrà nel caso valutare il secondo
Innanzitutto dalle disposizioni di legge dovrà valutare se e come inc per legal Politano anche spiegato che comunque Berlusconi
Non finirà in carcere sulla prima vicenda sulla vicenda più complessiva ha ribadito la necessità
Il
Assicurare un percorso
Positivo al Governo letta
Io su questo aggiungo
Sono totalmente d'accordo con la Politano ma aggiungo
Che questo percorso positivo della sua del consuntivo e fattivo cioè
Bisogna fare cose importanti per il Paese non rimanere
A galleggiare
Sull'onda
Per i provvedimenti del Governo monti ma possibilmente andare avanti e fare di meglio altrimenti il rischio
Con polli in un colpo nel pensione in realtà tra ricominciamo Assemblea avevamo su cui sono sedute
E dopo la sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna in appello di Berlusconi e Prodi per frode fiscale la discussione ruota dunque attorno alla questione della incandidabilità di Berlusconi a causa della legge Severino
E al futuro dell'attuale maggioranza che sostiene il Governo letta Paolo Martini ha raccolto l'opinione di un altro esponente dice specifica la vice Presidente del Senato Linda Lanzillotta
Solo a quel cane incandidabilità c'è una discussione
Però penso che la legge che nel no personalmente aprite
Perché ha voluto CNOOC innovazione poiché immediatamente operativa
Comunque che non c'è forse è la percentuale del vecchi incandidabilità cittadelle sobria dopo quella del Carducci ai pubblici uffici dalla non c'è che è un arabo italiana
Sentenza definitiva dell'analista dovrà rispetto alla quale lamentele da non ha alcuna discrezionalità e quindi io ma ritengo ad essi ad andarsene essere coerenti o al principio di legalità
Ne e con la legge è uguale per tutti credo che non sarebbe
Accettata dall'opinione pubblica e il verbo Elia tutta questa
Discussione sull'agibilità politica solo il salvacondotto eccetera però ma abbastanza
è abbastanza incomprensibile berlusconiana farà una valutazione realistica
Di quello che può succedere dopo un'eventuale credibile padrone signora da parte delle vicende all'anima sua anche per lui e per il PdL invecchiano va bene
Bene l'etica sarebbe scontato anche tutt'altro anidride carbonica non sempre lenta Lehman si andrà alle elezioni europee elegge e quindi binari passo analizzeremo anche crescente alcuni dei tempi davvero
Prima di modificare questo quadro anche nello sport incidente amata seriamente
E un'eventuale Grazia concessa dal Capo dello Stato Silvio Berlusconi e non potrebbe cancellare l'ha detto in decadenza e sinergie leggibilità previste dalla legge Severino questa l'opinione dell'avvocato Valerio Spigarelli Presidente dell'Unione delle Camere penali
Che ci spiega anche a chi si applica la norma in questione e perché sentiamolo al microfono di una D'Urso
Per alcuni anche questa norma dovrebbe essere una norma non retroattiva cioè applicabile solo per fatti
Diciamo sopravvenuti all'entrata in vigore della norma che alla fine del due mila dodici
Debbo dire che questa opinione è un'opinione che non pare maggioritaria all'interno degli studiosi questa materia la maggior parte dei quali invece ritengo applicabile
E retroattivamente questa norma perché è una norma che non è una norma di carattere penale e comunque è una norma che riguarda
I requisiti
Delle della persone diverse da minare cariche pubbliche e che quindi possono venir meno anche successivamente come e in questo caso si ritiene quindi
Se devo dire la prima questione sulla retroattività o meno io ho letto le opinioni interessanti
Io di un paio di giuristi ma mi sembra che la maggior parte e dei commentatori siano dell'idea che invece questa legge sia applicabile retroattiva di fatto cadere allegabili retroattivamente il discorso
Riguarda la possibilità che un provvedimento di indulto un provvedimento di grande sia
Altro tipo di provvedimenti possono far venir meno
E qui tra questa questione
Ora sul punto c'è un precedente della Corte costituzionale a proposito di una normativa diciamo
Precedente rispetto alle due Severino ma comunque della stessa medesima impostazione sempre parlava di incandidabilità
Che sottolineava come in questo aspetto non sia un effetto penale della condanna non sia una pena accessoria non sia legata alle tra virgolette vicissitudini dell'applicazione della pena
Ma si tratti di un requisito personale ed è il candidato che viene meno perfetto di di una condanna di un certo tipo di una certa pena tutte a reati di incertezza
Allora che questo è vero cioè se la opinione della Corte costituzionale corretta e anche qui mi sembra che molti commentatori abbiano concluso in questo senso allora è ovvio che l'applicazione
Della grafica così come anche l'applicazione dell'indulto
Lo spostino i termini della questione perché parlo anche dell'indulto
Com'è noto la seconda Berlusconi e a quattro anni
Tre dei quali però sono
Copertura leasing seguisse siccome An all'eventuale non riguarderebbe Berlusconi in forza proprio del dell'indulto che riduce la pena che gli è stata inflitta per frode fiscale a un anno
Allora e le diciamo che nell'opinione questa opinione parta da questo dato vedo che è stato condannato
Per a quattro anni si è per un reato che ha una pena di sei anni quindi rientrerebbe nella nella sua decisione della legge il treno però non è meno vero che tre di questi anni sono coperti dall'indulto
E quindi ci troveremo di fronte ad una condanna ad un solo anno per effetto di questo ragionamento la legge Torino non si applicherebbe ora questo ragionamento si scontra però con quello che abbiamo appena finito di dire
E cioè sulla circostanza sottolineato dalla Corte costituzionale a suo tempo che l'applicazione dell'indulto poco sposta in
Punto di incandidabilità all'ineleggibilità
Allora anche in questo caso non dovremmo tener conto dell'indulto
E dovremmo ritenere che invece la condanna è una condanna quattro anni a quest'
E quindi per un reato conobbe perché prevede una pena anche negli anni e quindi è pienamente applicabile la ipotesi disegnando inabilità
Sono le ore quindici questa sempre notiziario di radio radicale parliamo ora di economia l'Europa è uscita ufficialmente dalla recessione nel secondo trimestre che ha fatto registrare una crescita del PIL dello zero tre per cento
L'annunciato ieri Eurostat l'ufficio statistico dell'Unione e europea la crescita è stata trainata da Germania e Francia e nonostante ciò per l'Italia la ripresa sembra essere ancora lontana
Sulla situazione del nostro Paese Claudio Landi a Chiasso una valutazione al professor Mario Baldassarri
Ma curarla quello che avevo una domanda non è che dieci alla ripresa
Stiamo toccando il fondo del processo cioè sia Ilaria Alpi scivolare ulteriormente lungo il pozzo quindi c'è la fase in cui cita dividiamo in fondo al porto
E poi c'è da sperare che si risalga al corso ma il tema vero richiamarla ripresa chiudersi
Continui segnali di ripresa della produzione di droga e magari anche dell'occupazione guardiani ci vorranno per ritornare ai livelli pre-crisi nel due mila sette e quindi sul questa
Positiva notiziari e siamo arrivati in fondo al polso immediatamente eseguita da una politica economica che acceleri la licealizzazione la parete del pozzo per uscirne fuori
è evidente che rischiano di scivolare un'altra volta in fondo al posto su un rischio c'è e cioè all'ombra
Continui segnali
Nell'autunno si presenta difficile sul piano sociale ed economico
Perché comunque ci ritroveremo con più di tre milioni di disoccupati
Con le difficoltà del CIACE integrati con le difficoltà degli alleati ed ho scelto questo è ormai chiaramente una criticità due mandati cioè la gente non c'è un soldo da spendere e quindi quella greca la la domanda
Evidente questa bisognerebbe dirla qualche suo amico economista leggermente ideologico e professione che non gli si domanda no io non voglio quell'ideologia Pagliaro da parte dall'alto è chiaro che le politiche dello share per strutturali
Sulla produttività sull'innovazione tecnologica
Sull'etica il suo nel capitale umano su tutte le politiche sacrosante
Ma sono politiche che vanno fatte in una prospettiva di tre cinque anni
Il problema è che nell'immediato non c'è la ripresa se non si riprende la domanda perché è una riforma anche un precedente era venuto il momento in cui rimandando S.p.A.
Potremmo permettercelo media nei decenni passati non possiamo più permetterci di lasciar fare cinquanta miliardi di lire all'anno due mila due contro specifiche voci di spesa okay equivale dopo i contribuenti onesti lavoratori dei terreni di una comprenda ritardi vanno programma maggiore all'inconscio
Additare la situazione
Verso quella che abbiamo vissuto tutti stanno ancora vivendo e c'è una percezione
Dalla domanda
Sono le nove diciannove prima di chiudere la notiziario di radio radicale vi ricordo che nell'ambito dell'iniziativa per Ferragosto dei radicali
Per l'amnistia referendum a Ferragosto in carcere questa mattina Marco Pannella alle otto e trenta accompagnato da Matteo Angioli l'aura arte Caterina Caravaggio Giulia Crivellin e Michele De Lucia
è entrato nella carcere di Regina Coeli per la raccolta firme a sostegno dei dodici referendum ma per una giustizia giusta i diritti umani la vita e la libertà del nostro Paese
A seguire intorno alle undici e trenta davanti ai cancelli del carcere si svolgerà un incontro con la stampa
Marco Pannella proseguirà con gli istituti di Teramo sempre aggirarle oggi giorno di Ferragosto potenza domani e Trieste venerdì diciassette
L'obiettivo ricordiamo a quello di raccogliere almeno cinquecento mila firme entro metà settembre perché nella primavera del due mila quattordici gli italiani possano essere chiamati a votare per dodici riforme possibile che secondo i radicali il Parlamento non metterà mai all'ordine del giorno perché
Sgradite ai potenti e che sono una nuova immediata mobilitazione istituzionali civile sociale non violenta attraverso i referendum popolari può imporre all'agenda della politica ma ricordiamo anche che altre sono le visite né i vari carceri italiani a Rebibbia per esempio questo pomeriggio ci sarà Emma Bonino Maurizio Turco Maria Antonietta Farina Scilla Bobba e Diego Sabatino agli e ancora a Teramo
Come abbiamo detto Marco Pannella dopo l'uscita dalla carcere di Regina Coeli
Firenze Sollicciano Napoli Poggioreale con Mario Staderini Luigi Mazzotta Giuseppe Alterio Giuseppe Signori Rosario Scognamiglio Lecce alla casa circondariale Casa di reclusione Palermo Ucciardone
Catania piazza avanza Padova due palazzi
Con Rita Bernardini ci sarà Maria Grazia Lucchiari Rosalba Crivellin
Potenza Casa Circondariale Salerno Tempio Pausania dove appunto questa mattina ci sarà la visita di sindacato ispettivo di Roberto Giachetti il vicepresidente della Camera poi domani ancora Pescara ora
Milano a San Vittore potenza alla casa circondariale Taranto e ancora l'ultimo appuntamento sempre per il diciassette di agosto Trieste con Marco Pannella
Sono le nove ventuno questo era il notiziario di radio radicale di lasciamo la linea ora alla replica di stampare Gemma quest'oggi è curata da Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.